View Full Version : mac fuse... help
ciao a tutti
avrei bisogno di info su come funziona mac fuse.. il progetto google per scrivere i file system ntfs..
chi lo usa può dirmi il suo giudizio???
usate quello o ci sono anche altre applicazioni più stabili??? :confused: :confused:
sto mettendo su il portatile di mio fratello e devo fare la partizione di bootcamp più grossa dei 32 gb...
per poter prendere e togliere i dati senza problemi cosa posso fare??
grazie per l'aiuto
greffiotribe
10-02-2007, 09:29
Anch'io ho provato ad installarlo ma non sono riuscito a capire come funziona...
Se ci fosse qualcuno in grado di spiegarlo gli sarei grato!
interesserebbe anche a me sapere come funziona...
qualche volenteroso che già lo usa, please!
nessuno che ha ancora provato???
troppi dubbi.... e paura che faccia casini....
help
thecursedfly
11-02-2007, 22:15
A me funziona. Sono un mezzo niubbo, pero' riesco a scrivere e leggere NTFS da macosx (ho testato sulla partizione di windows xp). Il driver è da perfezionare quindi è un po' lento a scivere, pero' almeno funziona... :)
Come fare:
http://www.lifehack.org/articles/lifehack/how-to-read-and-write-ntfs-windows-partition-on-mac-os-x.html
MacFuse lo trovate qui (ma controllate che sia l'ultima versione disponibile..):
http://macfuse.googlecode.com/files/MacFUSE-Core-0.1.9.dmg
Il driver NTFS-3G:
http://files.lifehack.org/download/macfuse/NTFS-3G%2020070116-r3.dmg
(io lo scaricai da qui, se nn funziona, cercate altrove, nn saprei senno'... :P)
Se (come a me) durante l'installazione di NTFS-3G da un errore "macfuse_required" guardate qui per risolvere:
http://forum.insanelymac.com/index.php?s=&showtopic=38394&view=findpost&p=278080
Spero vi possa essere utile... ;)
Ciao
Io pure l'ho messo, però non ho nessun pc a disposizione quindi ntfs non l'ho mai provato.
Ho provato sshfs e spotlightfs senza nessun problema.
Se qualcuno distribuisse i modulini anche per picasa e gli altri sarebbe una figata
A me funziona. Sono un mezzo niubbo, pero' riesco a scrivere e leggere NTFS da macosx (ho testato sulla partizione di windows xp). Il driver è da perfezionare quindi è un po' lento a scivere, pero' almeno funziona... :)
Come fare:
http://www.lifehack.org/articles/lifehack/how-to-read-and-write-ntfs-windows-partition-on-mac-os-x.html
MacFuse lo trovate qui (ma controllate che sia l'ultima versione disponibile..):
http://macfuse.googlecode.com/files/MacFUSE-Core-0.1.9.dmg
Il driver NTFS-3G:
http://files.lifehack.org/download/macfuse/NTFS-3G%2020070116-r3.dmg
(io lo scaricai da qui, se nn funziona, cercate altrove, nn saprei senno'... :P)
Se (come a me) durante l'installazione di NTFS-3G da un errore "macfuse_required" guardate qui per risolvere:
http://forum.insanelymac.com/index.php?s=&showtopic=38394&view=findpost&p=278080
Spero vi possa essere utile... ;)
Ciao
grazie mille...
appena posso sperimento....
solo un pao di domande prima di iniziare...
parte all'avvio e vede subito l'hd ntfs o ogni volta disogna farlo partire????
se attcco un hd usb formattato in ntfs devo caricargli manuamente il volume o fa tutto in automatico???
grazie per l'aiuto..
thecursedfly
12-02-2007, 17:58
la partizione NTFS di WinXP me la riconosce automaticamente all'avvio (mi pare, ormai è passata almeno una settimana, ma mi sembra di aver riavviato UNA volta... :D )...
l'HD esterno nn saprei, mi immagino che almeno una volta vada montato a mano (ma nn so cosa ne pensa se lo stacchi e poi riattacchi...)... boh, fai un test e facci sapere... ;)
Ciao
thecursedfly
12-02-2007, 18:11
riporto qualche test che feci subito dopo l'installazione; probabilmente nn valgono niente, a causa della macchina che uso (macmini 1,66 core duo) e dalla possibile frammentazione del disco (nn ho molto spazio libero, anzi, ero al limite direi..)... cmq, almeno uno puo' fare un paragone indicativo, visto che ho usato sempre la stessa macchina e quasi nelle stesse condizioni..
Ho usato un HD esterno formattato in FAT32 e le due partizioni di WinXP (NTFS) e MacOSX (HFS+) e cio' che ho spostato qua e la è la cartella di un film in DVD, di 4,16 GB (i vari "vob").
Copia DA -> A = tempo
FAT32 -> HFS+ = 3':23"
FAT32 -> NTFS-3g (partizione di windows, sotto Macosx) = 16':37"
FAT32 -> NTFS (partizione di windows, sotto windowsxp) = 4':18"
NTFS-3g -> FAT32 = 9'01"
HFS+ -> FAT32 = 4':09"
NTFS -> FAT32 = 4':33"
Da notare quindi cmq che la lettura e scrittura utilizzando il driver NTFS-3g è molto più lenta rispetto agli altri metodi...
(notare inoltre forse che lettura e scrittura di HFS+ danno prestazioni migliori rispetto a NTFS.. :p )
Ciao (e scusate se forse ho fatto un test "alla bona"...)
sarà un test alla buona ma è un test pratico sul normale utilizzo che uno può fare....
grazie mille per le dritte
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.