Lukos
21-11-2006, 21:25
Ciao a tutti,
per parecchi giorni ho cercato di capire perché eMule, dopo un paio d'ore di funzionamento, riusciva ad occupare 150-200 MB di memoria ram portando il totale di memoria utilizzata a 700 MB. Essendo installati solo 512 MB di ram potete immaginare il lavoro continuo dell'hard disk per gestire la memoria virtuale e il conseguente rallentamento del PC...
Facendo un po' di ricerche su internet ho visto come il problema sia piuttosto diffuso ma non ho trovato indicazioni utili per risolverlo.
Alla fine però credo di aver capito la causa dell'inconveniente. Confrontando le opzioni di eMule con l'altro computer di casa ho individuato il settaggio critico:
nelle 'Opzioni avanzate - n° massimo connessioni parziali aperte' nel computer "buono" avevo il valore 9, in quello con la memoria intasata il valore era 50...! L'ho portato a 10 , ho riavviato eMule e ho potuto constatare che non sta superando i 30-40 MB di occupazione ram (occupazione simile all'altro computer).
A mio parere in fase di installazione eMule fissa questo parametro in base alle prestazioni del PC (il valore basso era nel PIII, quello alto nell'Athlon 64 3500+), cosa che però porta allo scadimento delle prestazioni del sistema dopo qualche ora che eMule è in funzione.
Ciao!
per parecchi giorni ho cercato di capire perché eMule, dopo un paio d'ore di funzionamento, riusciva ad occupare 150-200 MB di memoria ram portando il totale di memoria utilizzata a 700 MB. Essendo installati solo 512 MB di ram potete immaginare il lavoro continuo dell'hard disk per gestire la memoria virtuale e il conseguente rallentamento del PC...
Facendo un po' di ricerche su internet ho visto come il problema sia piuttosto diffuso ma non ho trovato indicazioni utili per risolverlo.
Alla fine però credo di aver capito la causa dell'inconveniente. Confrontando le opzioni di eMule con l'altro computer di casa ho individuato il settaggio critico:
nelle 'Opzioni avanzate - n° massimo connessioni parziali aperte' nel computer "buono" avevo il valore 9, in quello con la memoria intasata il valore era 50...! L'ho portato a 10 , ho riavviato eMule e ho potuto constatare che non sta superando i 30-40 MB di occupazione ram (occupazione simile all'altro computer).
A mio parere in fase di installazione eMule fissa questo parametro in base alle prestazioni del PC (il valore basso era nel PIII, quello alto nell'Athlon 64 3500+), cosa che però porta allo scadimento delle prestazioni del sistema dopo qualche ora che eMule è in funzione.
Ciao!