View Full Version : Reset Canon pixma IP 4200
stefafog
02-11-2006, 16:59
Vorrei acquistare una Canon pixma ip 4200, ma domando se può bloccarsi segnalando che l' assorbitore di inchiostro è pieno, così come è già avvenuto per la mia pixma ip 1500 (l'assorbitore era pulitissimo, ed ho potuto resettarla personalmente grazie agli aiuti trovati sui forum !).
Se si, qualcuno conosce la procedura di reset?
Grazie.
come hai fatto a vedere se gli assorbitori erano pieni?
non mi dire che hai aperto la stampante
tavano10
02-11-2006, 21:13
scusate devo anch'io comprare una canon...cosa sono gli assorbitori?
stefafog
03-11-2006, 09:36
Certo che l' ho aperta!
Ho una certa esperienza in bricolage, elettronica, insomma in tutto quello che si chiama il fai da te.
Ho riparato una stampante HP120c in cui si era rotto un perno di un ingranaggio e dopo 13 anni di lavoro ho deciso di aggiornarla.
In ogni caso la canon IP 1500 si è fermata dopo soli otto mesi di stampa, per cinque giorni alla settimana, di al massimo dieci ricette al giorno in formato A5, contenenti una decina di righe in nero (sono un medico), e di una ventina di foto 10x15.
E' evidente che non ha senso inviare alla Canon una stampante il cui costo è probabilmente inferiore a quello della manutenzione, e poi non posso certo stare senza per chissà quanto, visto che la utilizzo per lavoro.
La IP 4200 ha caratteristiche interessanti, ma non vorrei ricascare nello stesso guaio.
Grazie.
pennywise1982
18-05-2008, 12:08
Scusate, non volevo aprire una altra discussione cosi' scrivo qui, spero di non essere OT. Io ho una canon i320 e si è presentato il famigerato probelma della vaschetta di inchiostro piena. Ho trovato numerose guide su come impostare il reset stampante e in tutte ci sono due passi da compiere: accesso alla modalità di servizio, cosa che riesco a fare tranquillamente e accesso alla modalità di memorizzazione permanente, cosa che invece non riesco a fare. questa è la guida che ho usato:
assaggio 1: Accesso alla modalità di Servizio
1. Spegnere la stampante. E scollegare il cavo di alimentazione
2. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione senza rilasciarlo e collegare il cavo di alimentazione.
3. L'indicatore (L.E.D.) dovrebbe essere verde.
4. Premere e rilasciare il pulsante RESUME, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore arancione.
5. Premere e rilasciare il pulsante RESUME nuovamente, l'indicatore (LED), dovrebbe diventare di colore verde.
6. Rilasciare entrambi i pulsanti.
Passaggio 2: Accesso alla modalità di memorizzazione permanente
1. Ricollegare il cavo della stampante 2. Aprire General Tools Software (Software di servizio) e selezionare la porta USB
3. Scegli (SET DESTINATION 1)e la memoria dovrebbe essere reimpostata.
Il mio problema è il punto 3 del passaggio 2, SET DESTINATION 1. Se qualcuno potesse indicarmi come procedere, anche semplicemente mandando uno screenshot al mio indirizzo di posta (pennywise1982@hotmail.it) gliene sarei immensamente grato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.