PDA

View Full Version : siamo orgogliosi del nostro inno nazionale e della bandiera italiana?


jumpermax
21-10-2006, 15:39
Come da topic, gradirei sapere come si schiera il forum in base alla propria posizione politica
Edit:
Aggiungo viste le domande che non è una valutazione artistica dei due elementi in se, quanto piuttosto di cosa essi rappresentano.... :D

stesio54
21-10-2006, 15:41
orgoglioso di entrambi.

Sursit
21-10-2006, 15:41
In che senso scusa in base alla propria posizione politica?
Comunque la mia risposta è no, non ne sono orgoglioso. Non tanto per la bandiera in sè o per l'inno, quanto per quanto oggi viene rappresentato da quei simboli. Alla cui base ci sono nobili valori, quelli sì di cui andare orgogliosi.

nomeutente
21-10-2006, 15:43
Come già scritto di là, l'inno non è eccezionale e la bandiera io la vorrei un po' più vivace: invece di limitarsi a togliere lo scudo sabaudo avrebbero potuto sostituirlo con un altro emblema.

Se invece intendi valutare l'orgoglio patrio, dipende. L'inno nazionale prima delle partite non mi tocca più di tanto perché le competizioni sportive non mi interessano. L'inno di Mameli il 25 aprile, davanti al monumento ai caduti è invece un momento di grande pathos, per me.

svarionman
21-10-2006, 15:44
Ma è una discussione sul valore artistico/musicale dell'inno e sugli accostamenti cromatici o vuoi sapere se ci si sente ogogliosi di essere italiani?

jumpermax
21-10-2006, 15:44
In che senso scusa in base alla propria posizione politica?
Comunque la mia risposta è no, non ne sono orgoglioso. Non tanto per la bandiera in sè o per l'inno, quanto per quanto oggi viene rappresentato da quei simboli. Alla cui base ci sono nobili valori, quelli sì di cui andare orgogliosi.
beh vorrei capire se la percentuale è diversa da uno schieramento all'altro...

teogros
21-10-2006, 15:44
L'inno è da brividi e la bandiera... :ave:

:cool:

Swisström
21-10-2006, 15:45
no, e sono di destra :asd:

non sono orgoglioso della vostra bandiera e del vostro inno :asd:

teogros
21-10-2006, 15:46
no, e sono di destra :asd:

non sono orgoglioso della vostra bandiera e del vostro inno :asd:

Tu sei sfizzero, non fai testo! :O :read:

jumpermax
21-10-2006, 15:47
no, e sono di destra :asd:

non sono orgoglioso della vostra bandiera e del vostro inno :asd:
uff te dovevi votare pensando a quello svizzero.... :O

LUVІ
21-10-2006, 15:48
Votato la prima opzione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14347560&postcount=57

E colgo l'occasione per ringraziare chi ha voluto, con il proprio non-contributo, affossare la mia discussione :rolleyes:

LuVi

Ferdy78
21-10-2006, 15:48
mi sono italiano, non schierato e non orgoglioso di entrambi :) :D

fabio80
21-10-2006, 15:52
no, perchè ORA rappresentano uno stato che è ombra di sè stesso e rappresenta quanto di più distante ci possa essere rispetto al mio concetto di nazione. non solo, NON mi sento per nulla fiero di essere italiano nel senso di cittadino di QUESTA italia. per essere patriota mi servono dei buoni motivi, non faccio atti di fede gratuiti, a maggior ragione vedendo di cosa dovrei andare fiero. appunto, di cosa?

a chi mi dirà di prendere e andarmene, è un'opzione che non scarto a priori nel medio termine.

e che chi si deve offendere si offenda pure, ma quando è troppo è troppo.

Swisström
21-10-2006, 15:55
uff te dovevi votare pensando a quello svizzero.... :O

avrei falsato il sondaggio :O :mc:

Wombat
21-10-2006, 15:58
L'inno è da brividi e la bandiera... :ave:

:cool:

Niente altro da aggiungere.

teogros
21-10-2006, 15:59
Niente altro da aggiungere.

:mano:

dantes76
21-10-2006, 16:20
artisticamente parlando, l'inno mi piace, la bandiera non mi dice niente, come tutte le bandiere

dantes76
21-10-2006, 16:24
avrei falsato il sondaggio :O :mc:

cosa dice l'inno Svizzero? (come testo)

fabio80
21-10-2006, 16:25
cosa dice l'inno Svizzero? (come testo)

heidiiiiiiii, huhuuuuuuuuuuu, le caprette ti fanno ciaooooooooo.... :D

lognomo33
21-10-2006, 16:26
Si,molto di entrambi e sono di sinistra.

Lucrezio
21-10-2006, 16:31
Destra, la bandiera non mi piace né mi dispiace, l'inno nazionale irrita il mio senso estetico musicalmente (lo trovo davvero orrido), il testo mi sembra troppo nazionalista per i miei gusti, ma d'altra parte è poi sempre un inno nazionale, quindi mi sembra a posto...

fabio80
21-10-2006, 16:35
Aggiungo viste le domande che non è una valutazione artistica dei due elementi in se, quanto piuttosto di cosa essi rappresentano.... :D

:fagiano:

Para Noir
21-10-2006, 16:39
Tiepidamente orgoglioso. E sono di sinistra estrema/radicale.

No dai, siamo seri, l'inno fa schifo. Della bandiera, oh beh, una vale l'altra. Però è forte che l'Italia sia vista bene all'estero, da un certo punto di vista. Le donne straniere subiscono sempre il fascino dello stile italiano, il cibo, i vestiti, i vini, la cultura ecc. Di questo sì, anche se non ho mai "saggiato" l'utilità di questa fama, penso di essere orgoglioso. Ah, poi la Ferrari. E la Lamborghini, anche se in mano ai tedeschi.

Non c'è nient'altro di italiano di cui sia orgoglioso, comunque.

dantes76
21-10-2006, 16:43
heidiiiiiiii, huhuuuuuuuuuuu, le caprette ti fanno ciaooooooooo.... :D

Comunista :O

Solertes
21-10-2006, 16:45
Anarchico

Anche se disegnata da un Re Spagnolo, la bandiera Nazionale mi piace molto:

http://foguaintru.altervista.org/asskultant/newindex_file/sard.gif

Procurad'e moderare,
Barones, sa tirannia,
Chi si no, pro vida mia,
Torrades a pe' in terra!
Declarada e' già sa gherra
Contras de sa prepotenzia,
E cominza' sa passienzia
In su pobulu a mancare.

Mirade ch'est azzendende
Contras de 'ois su fogu;
Mirade chi no e' giogu
Chi sa cosa andat 'e veras;
Mirade chi sas aeras
Minettana temporale;
Zente consizzada male,
Iscultade sa 'oghe mia.

Edit: Mi era parso di leggere Nazionale...invece il titolo diceva Italiana :doh:

La Bandiera non mi piace, il testo dell'inno invece si, è molto "vitalizzante"...ogni volta che lo canto mi si inumidiscono gli occhi.

dantes76
21-10-2006, 16:47
musicalmente parlando ,l'inno dell'Urss, e' stupendo

nomeutente
21-10-2006, 16:53
musicalmente parlando ,l'inno dell'Urss, e' stupendo

A costo di passare per il solito comunista, ti quoto in pieno.
In generale, se piace il genere, il coro dell'armata rossa è sempre piacevole da ascoltare, specialmente se canta insieme ai Leningrad cowboys :D
A me piace molto anche "Volga boatman" (il titolo originale non lo so)

Ferdy78
21-10-2006, 17:03
musicalmente parlando ,l'inno dell'Urss, e' stupendo


Non posso che quotare :) ...lo ascolto una volta al giorno :) :D

Memorabile nel film "Caccia a Ottobre Rosso"...quando lo cantano i marinai nel sommergibile a squarciagola e con Connery (grandissimo) che li lascia cantare...

Mette i brividi a sentirlo... :eek: :)

EDIT: dimenticavo... anche quello scozzese mica è da ridere nè...tutto di cornamusa...azz ti entra dentro :cry: :)

anonimizzato
21-10-2006, 17:08
Bah ... l'inno fa schifo, la bandiera va benissimo così invece :)

DevilMalak
21-10-2006, 17:18
schifo entrambi, e non mi riconosco in nessun partito Italiano, ho votato destra perchè le mie idee sono orientate in quella direzione

LUVІ
21-10-2006, 17:26
musicalmente parlando ,l'inno dell'Urss, e' stupendo

Assolutamente! Ed ho avuto l'onore di sentirlo suonare e cantare dal vivo a Mosca, nel 1986.

LuVi

Dj Ruck
21-10-2006, 17:30
destra e brividi lungo la schiena qnd sento l'inno e vedo la bandiera sventolare!

mt_iceman
21-10-2006, 17:36
su un piano prettamente musicale, sperando di non essere frainteso, l'inno non mi piace affatto. anzi, direi che mi fa abbastanza cagare :asd: . imho, c'erano musiche molto più belle, soprattutto fra le opere di verdi. in confronto ad altri inni sfigura.

detto questo, sono affezzionato e orgoglioso sia della bandiera, sia all'inno che canto sempre quando ne ho occasione.

Swisström
21-10-2006, 18:08
cosa dice l'inno Svizzero? (come testo)

1. verso

Quando bionda aurora il mattin c'indora
l'alma mia t'adora re del ciel!
Quando l'alpe già rosseggia
a pregare allor t'atteggia;
in favor del patrio suol,
in favor del patrio suol,
cittadino Dio lo vuol.
cittadino Dio, sì Dio lo vuol.


2. verso

Se di stelle è un giubilo la celeste sfera
Te ritrovo a sera o Signor!
Nella notte silenziosa
l'alma mia in Te riposa:
libertà, concordia, amor,
libertà, concordia, amor,
all'Elvezia serba ognor. all'Elvezia serba ognor.


3. verso

Se di nubi un velo m'asconde il tuo cielo
pel tuo raggio anelo Dio d'amore!
Fuga o sole quei vapori
e mi rendi i tuoi favori:
libertà, concordia, amor,
libertà, concordia, amor,
brilla, sol di verità brilla, sol di verità


4. verso

Quando rugge e strepita impetuoso il nembo
m'è ostel tuo grembo o Signor!
In te fido Onnipossente
deh, proteggi nostra gente;
Libertà, concordia, amor,
Libertà, concordia, amor,
all'Elvezia serba ognor. all'Elvezia serba ognor.



Notare i vari riferimenti a Dio :O

Fabiaccio
21-10-2006, 18:15
prima opzione.

..::CRI::..
21-10-2006, 18:38
Destra.
L'inno mi fa veramente schifo... la bandiera mi lascia indifferente, ma ne preferirei un'altra.

Jamal Crawford
21-10-2006, 18:49
Inno pietoso oserei dire, molto piu' belli quelli francese, russo, americano...
La bandiera e' brutta, molto piu' bella quella tedesca per dirne una con 3 colori...

eriol
21-10-2006, 18:49
musicalmente parlando il nostro inno non mi piace.
quoto chi ha citato quello russo, stupendo.
la bandiera...cosa devo giudicare? il pezzo di stoffa? :confused:

kopetea
21-10-2006, 18:54
ogni volta che ascolto l'inno mi vengono i brividi... lo giuro... ;)
bellissimo soprattutto quello completo e cantato dai cori...


la bandiera mi piace ... :D

spero di sentire l'inno italiano e quello tedesco domani sera su RaiUno... :Prrr:

jumpermax
21-10-2006, 18:54
Aggiungo viste le domande che non è una valutazione artistica dei due elementi in se, quanto piuttosto di cosa essi rappresentano....
:cry:

svarionman
21-10-2006, 19:03
Ma adorare l'inno e la bandiera vuol dire veramente essere patriottici o alcune volte è solo una facciata? L'onorare quelli che alla fine sono solo dei simboli, è poi seguito da un comportamento coerente, nella vita di tutti i giorni, di rispetto verso lo stato, le regole, il prossimo e il proprio Paese in generale?

paditora
21-10-2006, 19:05
Dell'inno sono orgoglioso ma non sono nè di destra nè di sinistra.
O per lo meno non con i politici attuali che abbiamo attualmente in Italia.

jumpermax
21-10-2006, 19:21
Ma adorare l'inno e la bandiera vuol dire veramente essere patriottici o alcune volte è solo una facciata? L'onorare quelli che alla fine sono solo dei simboli, è poi seguito da un comportamento coerente, nella vita di tutti i giorni, di rispetto verso lo stato, le regole, il prossimo e il proprio Paese in generale?
Hai colto l'aspetto centrale del discorso. L'inno è solo un simbolo che se davvero ha un significato implica una certa visione dello stato. Poi ok un conto sono i principi un conto è la coerenza con cui li si segue, ma almeno essere consapevoli di quali sono i comportamenti giusti...

zerothehero
21-10-2006, 21:11
Anarchico

Anche se disegnata da un Re Spagnolo, la bandiera Nazionale mi piace molto:

http://foguaintru.altervista.org/asskultant/newindex_file/sard.gif

Procurad'e moderare,
Barones, sa tirannia,
Chi si no, pro vida mia,
Torrades a pe' in terra!
Declarada e' già sa gherra
Contras de sa prepotenzia,
E cominza' sa passienzia
In su pobulu a mancare.

Mirade ch'est azzendende
Contras de 'ois su fogu;
Mirade chi no e' giogu
Chi sa cosa andat 'e veras;
Mirade chi sas aeras
Minettana temporale;
Zente consizzada male,
Iscultade sa 'oghe mia.

Edit: Mi era parso di leggere Nazionale...invece il titolo diceva Italiana :doh:

La Bandiera non mi piace, il testo dell'inno invece si, è molto "vitalizzante"...ogni volta che lo canto mi si inumidiscono gli occhi.

Un anarchico orgoglioso di un simbolo statale? :confused:

zerothehero
21-10-2006, 21:13
Ma adorare l'inno e la bandiera vuol dire veramente essere patriottici o alcune volte è solo una facciata? L'onorare quelli che alla fine sono solo dei simboli, è poi seguito da un comportamento coerente, nella vita di tutti i giorni, di rispetto verso lo stato, le regole, il prossimo e il proprio Paese in generale?

Almond nello struttural funzionalismo parla di capacità simbolica (tra cui rientra anche la bandiera), come elemento fondamentale per una cultura nazionale..
Cmq dico la mia:
La bandiera mi piace, l'inno esteticamente non riesco a digerirlo..mi sembra un pò parodistico con l'Elmo di Scipio e via dicendo.
Se dovessi prendere qualcosa dalla Francia prenderei la Marsigliese. :p

zerothehero
21-10-2006, 21:17
Tiepidamente orgoglioso. E sono di sinistra estrema/radicale.

No dai, siamo seri, l'inno fa schifo. Della bandiera, oh beh, una vale l'altra. Però è forte che l'Italia sia vista bene all'estero, da un certo punto di vista. Le donne straniere subiscono sempre il fascino dello stile italiano, il cibo, i vestiti, i vini, la cultura ecc. Di questo sì, anche se non ho mai "saggiato" l'utilità di questa fama, penso di essere orgoglioso. Ah, poi la Ferrari. E la Lamborghini, anche se in mano ai tedeschi.

Non c'è nient'altro di italiano di cui sia orgoglioso, comunque.

Io invece sono orgoglioso delle pompe idrauliche italiane (siamo leader mondiali) e della rubinetteria costruita Lumezzane (leader anche in questo campo) :O

Solertes
21-10-2006, 23:39
Un anarchico orgoglioso di un simbolo statale? :confused:

Non ho detto di esserne orgoglioso, ma solo che mi piace...è adattissimo prima della partite...un pò come la haka.... ;)

kopetea
21-10-2006, 23:52
riporto il testo completo di Mameli....

Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta,
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa.
Dov'è la Vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Nota: La cultura di Mameli è classica e forte è il richiamo alla romanità. È di Scipione l'Africano, il vincitore di Zama, l'elmo che indossa l'Italia pronta alla guerra
La Vittoria si offre alla nuova Italia e a Roma, di cui la dea fu schiava per volere divino. La Patria chiama alle armi: la coorte, infatti, era la decima parte della legione romana

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Nota: Una bandiera e una speranza (speme) comuni per l'Italia, nel 1848 ancora divisa in sette Stati

Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Mazziniano e repubblicano, Mameli traduce qui il disegno politico del creatore della Giovine Italia e della Giovine Europa. "Per Dio" è un francesismo, che vale come "attraverso Dio", "da Dio"

Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Nota: In questa strofa, Mameli ripercorre sette secoli di lotta contro il dominio straniero. Anzitutto,la battaglia di Legnano del 1176, in cui la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa. Poi, l'estrema difesa della Repubblica di Firenze, assediata dall'esercito imperiale di Carlo V nel 1530, di cui fu simbolo il capitano Francesco Ferrucci. Il 2 agosto, dieci giorni prima della capitolazione della città, egli sconfisse le truppe nemiche a Gavinana; ferito e catturato, viene finito da Fabrizio Maramaldo, un italiano al soldo straniero, al quale rivolge le parole d'infamia divenute celebri "Tu uccidi un uomo morto"

Sebbene non accertata storicamente, la figura di Balilla rappresenta il simbolo della rivolta popolare di Genova contro la coalizione austro-piemontese. Dopo cinque giorni di lotta, il 10 dicembre 1746 la città è finalmente libera dalle truppe austriache che l'avevano occupata e vessata per diversi mesi

Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Nota: L'Austria era in declino (le spade vendute sono le truppe mercenarie, deboli come giunchi) e Mameli lo sottolinea fortemente: questa strofa, infatti, fu in origine censurata dal governo piemontese. Insieme con la Russia (il cosacco), l'Austria aveva crudelmente smembrato la Polonia. Ma il sangue dei due popoli oppressi si fa veleno, che dilania il cuore della nera aquila d'Asburgo.

ora che vi ho riportato il testo e i commenti alle strofe, vi piace l'inno?? :)

a me si, tantissimo... ;)
se poi lo ascoltate cantato dal coro è meraviglioso... :D
le strofe più belle e più cariche di significato sono quelle che generalmente non si cantano... :)

paditora
22-10-2006, 00:06
Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Ma sta parte è dell'inno?
Non l'avevo mai sentita.

kopetea
22-10-2006, 00:10
Ma sta parte è dell'inno?
Non l'avevo mai sentita.

certo! è l'inno di Mameli completo... come vedi sono anche le strofe più dense di significato... non leggerle con gli occhi di un ragazzo del 2006 ma interpretale con gli occhi di un ragazzo del 1800 stanco dello straniero sul suolo natìo... ;)

è troppo bello... :)

P.S:
la melodia è sempre la stessa, si ripete ad ogni strofa... :)

paditora
22-10-2006, 00:16
certo! è l'inno di Mameli completo... come vedi sono anche le strofe più dense di significato... non leggerle con gli occhi di un ragazzo del 2006 ma interpretale con gli occhi di un ragazzo del 1800 stanco dello straniero sul suolo natìo... ;)

è troppo bello... :)

P.S:
la melodia è sempre la stessa, si ripete ad ogni strofa... :)
Uhm e come mai nelle cerimonie anche militari non viene mai cantata quella parte?

kopetea
22-10-2006, 00:18
Uhm e come mai nelle cerimonie anche militari non viene mai cantata quella parte?

perchè sarebbe troppa lunga e poi ci sono riferimenti oggi ritenuti scomodi, come ad esempio "balilla" troppo legato al fascismo, "cosacco" termine poco carino per indicare i russi e così via... ;)

e poi queste strofe non hanno significato molto pacifista... :D

le prime invece sono molto più presentabili in pubblico... :)

Swisström
22-10-2006, 00:27
cioè, fatemi capire, si canta sempre e solo una parte dell'inno? :sbonk:

CYRANO
22-10-2006, 00:30
Sono abbastanza indifferente ad entrambi...



Ciaozoaziaoza

kopetea
22-10-2006, 00:37
cioè, fatemi capire, si canta sempre e solo una parte dell'inno? :sbonk:

l'inno quando lo senti in tv viene riprodotto solo nelle prime due strofe... le altre non sono cantate... ;)

kopetea
22-10-2006, 00:38
Sono abbastanza indifferente ad entrambi...



Ciaozoaziaoza

beh... c'è chi preferisce "Bella ciao" e c'è chi preferisce l'inno di Mameli... :D

Swisström
22-10-2006, 00:39
l'inno quando lo senti in tv viene riprodotto solo nelle prime due strofe... le altre non sono cantate... ;)

Si ma intendo... non si cantano proprio mai?

perchè anche l inno Svizzero viene eseguito spesso e volentieri solo nelle prime due strofe, però perchè manca il tempo. Nei vari eventi della confederazione etc viene eseguito in forma completa,

kopetea
22-10-2006, 00:41
Si ma intendo... non si cantano proprio mai?

perchè anche l inno Svizzero viene eseguito spesso e volentieri solo nelle prime due strofe, però perchè manca il tempo. Nei vari eventi della confederazione etc viene eseguito in forma completa,

le altre strofe non vengono mai cantate perché contengono termini scomodi, come "Balilla", cosacco, etc...

che tristezza però vedere quanti di voi non conoscono l'inno... :rolleyes:

CYRANO
22-10-2006, 00:45
beh... c'è chi preferisce "Bella ciao" e c'è chi preferisce l'inno di Mameli... :D
io preferisco questo :

I VICENTINI SONO DEI GRAN BEVITORI
BEVONO IN CASA
BEVONO FUORI
E A TUTTI QUANTI
NOI DAREMO DEL VIN
E ANCA STASERA
TORNEREMO INSACHETA' !

sul serio..allo stadio lo cantavo con molta più passione rispetto a quanto abbia mai cantato l'inno di mameli..

anzi quello di mameli non l'ho mai cantato...


Ciaozoaiza

kopetea
22-10-2006, 00:50
io preferisco questo :

I VICENTINI SONO DEI GRAN BEVITORI
BEVONO IN CASA
BEVONO FUORI
E A TUTTI QUANTI
NOI DAREMO DEL VIN
E ANCA STASERA
TORNEREMO INSACHETA' !

sul serio..allo stadio lo cantavo con molta più passione rispetto a quanto abbia mai cantato l'inno di mameli..

anzi quello di mameli non l'ho mai cantato...


Ciaozoaiza

ci sono stato a Vicenza... una bella cittadina... quel giorno ho avuto pure la fortuna di incontrare Paolo Rossi, stava in una ricevitoria di scommesse... come dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio... :D

CYRANO
22-10-2006, 00:51
ci sono stato a Vicenza... una bella cittadina... quel giorno ho avuto pure la fortuna di incontrare Paolo Rossi, stava in una ricevitoria di scommesse... come dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio... :D

LOL
mai incontrato dal vivo... :D


Ciaozoaiza

Wolfgang Grimmer
22-10-2006, 04:55
musicalmente parlando ,l'inno dell'Urss, e' stupendo
Musicalmente parlando anche quella todesco si mangia quello italiano (e vorrei ben vedere visto chi scritto la musica :Q___).
Cmq orgoglioso di essere italiano e sono di sinistra anche se ultimamente mi sento un po' indignato da tutto ciò che sta accadendo :(

Ferdy78
22-10-2006, 08:06
certo! è l'inno di Mameli completo... come vedi sono anche le strofe più dense di significato... non leggerle con gli occhi di un ragazzo del 2006 ma interpretale con gli occhi di un ragazzo del 1800 stanco dello straniero sul suolo natìo... ;)

è troppo bello... :)

P.S:
la melodia è sempre la stessa, si ripete ad ogni strofa... :)

Miiiiiiiii se eran stanchi nell'800, oggi dovremmo essere esausti e furibondi allora :asd:

gigio2005
22-10-2006, 09:22
Dal punto di vista morale non mi piacciono i nazionalismi...preferisco l'orgoglio di essere cittadino del mondo....e poi non ci vedo nulla di che essere orgogliosi di una nazione di evasori, che spende 1000 per auto blu e parassiti statali e 10 per la ricerca, scuola e universita'

l'unico aspetto del quale sono orgoglioso e' quello geografico essendo l'italia uno dei paesi piu' belli del mondo.......caratteristica che, essendo anche il paese di cui sopra, e' buttata nel cesso

per quanto riguarda l'inno...bah...la musica fa abbastanza schifo (a confronto con quello francese,inglese,sovietico,tedesco) e il testo e' di una violenza inaudita.
A mio avviso sarebbe il caso di inserire un testo che valorizzasse piu' la pace e l'armonia fra i popoli

8310
22-10-2006, 09:31
A mio avviso sarebbe il caso di inserire un testo che valorizzasse piu' la pace e l'armonia fra i popoli


Uniamoci, amiamoci,
l'Unione, e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;


:read:

gigio2005
22-10-2006, 09:46
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

:read:

8310
22-10-2006, 09:48
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò.

:read:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovan_Battista_Perasso

:read:

gigio2005
22-10-2006, 09:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovan_Battista_Perasso

:read:

ti prego fammi una sintesi.....odio quelli che studiano su wikipedia ;)

LUVІ
22-10-2006, 09:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovan_Battista_Perasso

:read:

Thanks. ;)
Non conoscevo la storia esatta. :)

LuVi

gigio2005
22-10-2006, 09:58
ah scusate un ps piccolo piccolo...

cosa pensano gli amanti dell'inno nazionale di coloro che lo fischiano? (----> vedi manifestazione di vicenza)

non vuole essere una polemica...ma solo una genuina curiosita'

kopetea
22-10-2006, 10:51
Dal punto di vista morale non mi piacciono i nazionalismi...preferisco l'orgoglio di essere cittadino del mondo....e poi non ci vedo nulla di che essere orgogliosi di una nazione di evasori, che spende 1000 per auto blu e parassiti statali e 10 per la ricerca, scuola e universita'

beh, non siamo solo un popolo di evasori... abbiamo tantissime qualità che ora fai finta di non ricordarti perché in questo momento ti va di gettare m...da sopra il nostro modo di essere... non saremo i migliori sotto tutti i punti di vista ma siamo molto meglio di tante popolazioni... ad esempio, l'ospitalità e l'umanità che abbiamo noi italiani è raramente rintracciabile tra gli altri popoli... ;) e questo perché sappiamo cosa significa emigrare... lo abbiamo provato sulla nostra pelle fino a neanche un secolo fa... ;)

l'unico aspetto del quale sono orgoglioso e' quello geografico essendo l'italia uno dei paesi piu' belli del mondo.......caratteristica che, essendo anche il paese di cui sopra, e' buttata nel cesso

l'Italia E' il paese più bello del mondo... oltre la metà del patrimonio mondiale UNESCO si trova in Italia... abbiamo spiagge e coste meravigliose, monti e colline stupende... città come Firenze, Roma, Venezia, Palermo, Torino (e altre) sono dei Musei all'aperto... gira un pò l'Italia prima di (s)parlare... quale altra nazione ha così tanta meraviglia tra le strade??? :O

per quanto riguarda l'inno...bah...la musica fa abbastanza schifo (a confronto con quello francese,inglese,sovietico,tedesco) e il testo e' di una violenza inaudita.
A mio avviso sarebbe il caso di inserire un testo che valorizzasse piu' la pace e l'armonia fra i popoli

la musica del nostro Inno è equivalente a quello francese... e io lo ritengo bello (certo il "Va pensiero" è musicalmente superiore... ma è stato composto da un certo Giuseppe Verdi... mica il primo arrivato...)

il testo dell'Inno esprime tutta la rabbia della gente di allora di vedere la propria patria ancora in mano dell'invasore... violenza inaudita?? ti ricordo che per l'unificazione i nostri avi hanno dedicato la loro vita... ripassati un pò la storia... ;) quanti morti dalle Cinque giornate di Milano e dai primi moti risorgimentali?? :O

detto questo, Viva l'Italia e viva la pheega... :asd:

lnessuno
22-10-2006, 10:59
l'inno lo trovo brutto (preferisco l'inno franscès ad esempio), la bandiera mi piace.

non sono ne di dx ne di sx diciamo che sono un pò meno di sx cmq :D


quello che non mi piace per nulla è ciò che viene rappresentato da quelle due cose...

Ileana
22-10-2006, 11:01
Si, per attaccamento, per la cultura, per la storia.
Se dovessimo analizzare in concreto il funzionamento di questo stato, sarebbe forse meglio morire.

gigio2005
22-10-2006, 11:21
beh, non siamo solo un popolo di evasori... abbiamo tantissime qualità che ora fai finta di non ricordarti perché in questo momento ti va di gettare m...da sopra il nostro modo di essere... non saremo i migliori sotto tutti i punti di vista ma siamo molto meglio di tante popolazioni... ad esempio, l'ospitalità e l'umanità che abbiamo noi italiani è raramente rintracciabile tra gli altri popoli... ;) e questo perché sappiamo cosa significa emigrare... lo abbiamo provato sulla nostra pelle fino a neanche un secolo fa... ;)

quali sarebbero queste qualita' tipiche dell'italiano? la solita solfa dell'ospitalita' e dell'umanita'? suvvia...
tra l'altro la storia del "noi sappiamo cosa vuol dire emigrare..." e' un sillogismo che non regge...non credo infatti che un ragazzo di 15 anni, di 20 o un uomo di 40 sappiano cosa voglia dire emigrare


l'Italia E' il paese più bello del mondo... oltre la metà del patrimonio mondiale UNESCO si trova in Italia... abbiamo spiagge e coste meravigliose, monti e colline stupende... città come Firenze, Roma, Venezia, Palermo, Torino (e altre) sono dei Musei all'aperto... gira un pò l'Italia prima di (s)parlare... quale altra nazione ha così tanta meraviglia tra le strade??? :O


:confused: delle parole "essendo l'italia uno dei paesi piu' belli del mondo" quale non ti e' chiara?
io sono in grado di affermare cio' proprio perche' ho girato quasi tutta l'italia...tuttavia non so se tu hai girato qualche altra nazione...


la musica del nostro Inno è equivalente a quello francese... e io lo ritengo bello (certo il "Va pensiero" è musicalmente superiore... ma è stato composto da un certo Giuseppe Verdi... mica il primo arrivato...)

il testo dell'Inno esprime tutta la rabbia della gente di allora di vedere la propria patria ancora in mano dell'invasore... violenza inaudita?? ti ricordo che per l'unificazione i nostri avi hanno dedicato la loro vita... ripassati un pò la storia... ;) quanti morti dalle Cinque giornate di Milano e dai primi moti risorgimentali?? :O

detto questo, Viva l'Italia e viva la pheega... :asd:
in tal caso grazie per la lezione di storia...

PS: che c'entra la pheega in questa discussione?

kopetea
22-10-2006, 11:32
PS: che c'entra la pheega in questa discussione?

c'entra.. c'entra... :D

P.S:
dovremmo smetterla di criticarci e di denigrarci... è un cattivo vizio che abbiamo solo noi italiani... ;)

sono stato in Francia, in Svizzera e nella Repubblica Ceca... certo a 23 anni non puoi pretendere che io abbia girato tutto il mondo... tu si invece?? :D
ci sono belle città... soprattutto Parigi e Praga... ma molto meno ricche artisticamente di Roma, Firenze, etc.. :O

misterx
22-10-2006, 12:15
spirito nazionalistico ne vedo ben poco!
Basta guardare quanta ferraglia extra-italiana circola per le nostre strade :asd:

GianoM
22-10-2006, 17:59
artisticamente parlando, l'inno mi piace, la bandiera non mi dice niente, come tutte le bandiere
Idem.

Matrixbob
22-10-2006, 18:05
Perchè al ultimo incontro in piazza della CDL l'hanno fischiato l'inno?!

LUVІ
22-10-2006, 18:13
Perchè al ultimo incontro in piazza della CDL l'hanno fischiato l'inno?!

Perchè trattasi di ANTITALIANI.

LuVi

kopetea
22-10-2006, 18:35
Perchè trattasi di ANTITALIANI.

LuVi

ti sbagli, quelli erano Leghisti... ;)

00Luca
22-10-2006, 18:36
spirito nazionalistico ne vedo ben poco!
Basta guardare quanta ferraglia extra-italiana circola per le nostre strade :asd:

Non fare il comunista :O

Vince chi propone il prodotto con il miglior rapporto qualita/prezzo, che sia made in Italy, Germany o Australia :)

Bet
22-10-2006, 18:53
Hai colto l'aspetto centrale del discorso. L'inno è solo un simbolo che se davvero ha un significato implica una certa visione dello stato. Poi ok un conto sono i principi un conto è la coerenza con cui li si segue, ma almeno essere consapevoli di quali sono i comportamenti giusti...

pero' la domanda è un po' ambigua... un conto è avere una certa visione dello stato in genere (con tutti i diritti/doveri che ne seguono), un conto è riferisi a dei simboli precisi che più il discorso della visione stato si riferiscono ad una precisa identità con determinata caratteristiche proprie

LUVІ
22-10-2006, 18:56
ti sbagli, quelli erano Leghisti... ;)

E' la stessa identica cosa ;)

LuVi

fabio80
22-10-2006, 19:28
ti sbagli, quelli erano Leghisti... ;)

un leghista è un italiano che si sente preso per il culo dall'italia. se uno deve essere patriottico per partito preso diciamolo subito.

poi magari chi versa la lacrimuccia per l'inno nazionale è il primo che se ne fotte di come va sto paese, però canta l'inno a squarciagola e allora è fiero di essere italiano.

siamo seri

Solertes
22-10-2006, 19:42
un leghista è un italiano che si sente preso per il culo dall'italia. se uno deve essere patriottico per partito preso diciamolo subito.

poi magari chi versa la lacrimuccia per l'inno nazionale è il primo che se ne fotte di come va sto paese, però canta l'inno a squarciagola e allora è fiero di essere italiano.

siamo seri

Secondo me no, è solo un egoista che pensa al suo orticello, altrimenti non proporrebbe la secessione...i problemi non si risolvono separandosi, ma lavorandoci...e poi mica è necessario essere leghisti per sentirsi in tale modo, per quello basta essere onesti....mi sbaglierò ma le sensazioni mi dicono l'opposto... :D

kopetea
22-10-2006, 19:54
un leghista è un italiano che si sente preso per il culo dall'italia. se uno deve essere patriottico per partito preso diciamolo subito.

poi magari chi versa la lacrimuccia per l'inno nazionale è il primo che se ne fotte di come va sto paese, però canta l'inno a squarciagola e allora è fiero di essere italiano.

siamo seri

ah beh... allora i veri Leghisti dovremmo essere noi meridionali... dal momento che siamo quelli che più siamo presi per il cxlo dai politici... vedi Autostrada Palermo-Messina, Ponte sullo Stretto, Salerno-Reggio Calabria, raddopio della ferrovia sulla Bari-Taranto, etc... se vuoi posso anche continuare... ;)

kopetea
22-10-2006, 19:56
E' la stessa identica cosa ;)

LuVi

si ma mi rifiuto di credere che tutti i Leghisti sono anti-italiani... almeno lo spero.. ;)

LUVІ
22-10-2006, 20:06
si ma mi rifiuto di credere che tutti i Leghisti sono anti-italiani... almeno lo spero.. ;)
Se vuoi rifiutare la realtà ;)

LuVi

lnessuno
22-10-2006, 20:10
Se vuoi rifiutare la realtà ;)

LuVi


io credo che i veri antiitaliani siano quelli che, basando le proprie idee ciecamente su quelle del proprio partito di riferimento, accettano qualunque cosa questo faccia in modo acritico, anche quando si tratta di qualcosa che palesemente va contro l'interesse di tutti i cittadini onesti.

e per fare questo non bisogna essere leghisti, anzi ;)

kopetea
22-10-2006, 20:17
Se vuoi rifiutare la realtà ;)

LuVi


cmq per me antiitaliani non sono i leghisti, che si limitano a fischiare l'inno e a gridare "secessione" e "Roma ladrona"...

questi sono solo degli stupidi... e basta... per questo credo che non tutti i Leghisti siano così...

i veri anti-italiani sono i mafiosi, gli evasori, chi, raggirando le leggi, commette reati penali a danno dello Stato (e degli italiani)... ;)

jumpermax
22-10-2006, 23:09
pero' la domanda è un po' ambigua... un conto è avere una certa visione dello stato in genere (con tutti i diritti/doveri che ne seguono), un conto è riferisi a dei simboli precisi che più il discorso della visione stato si riferiscono ad una precisa identità con determinata caratteristiche proprie
Nell'inno e nella bandiera più che un simbolo della popolazione ci vedo un simbolo della nazione. Dal momento in cui si è orgogliosi di questi simboli immagino ne consegua una certa visione dello stato, il che non necessariamente come dicevo si traduce in un atteggiamento ad essa coerente.

misterx
23-10-2006, 06:09
Non fare il comunista :O

Vince chi propone il prodotto con il miglior rapporto qualita/prezzo, che sia made in Italy, Germany o Australia :)


se ragionassero tutti come te non ci sarebbero problemi. E' peggio chi sparla e vomita su ciò che produciamo, elevando a chissà quale livello le cose costruite dal resto del mondo; ma poi ti cantano l'inno :asd:

Fradetti
23-10-2006, 09:51
Si... anche se (parere personale) artisticamente l'inno è una ciofeca.

il "Va Pensiero" sarebbe tutta un altra cosa ;)

e son di sinistra

:.Blizzard.:
23-10-2006, 10:21
Sono solo persone semplici che reagiscono in modo viscerale ad una grave sollecitazione.




:mc:


:rotfl:

Cmq Inno e bandiera ok ... sono di sinistra.

dantes76
23-10-2006, 10:40
Sono solo persone semplici che reagiscono in modo viscerale ad una grave sollecitazione.




come evadere. e' un bisogno

Gemma
23-10-2006, 11:47
altro:

il nostro inno non mi dice niente, la bandiera idem.
In compenso non mi sento schierata da nessuna parte e mi vergogno di questo paese; non vi trovo nulla di cui andare fieri, visto oltretutto che non seguo il calcio...

misterx
23-10-2006, 14:11
Non fare il comunista :O

Vince chi propone il prodotto con il miglior rapporto qualita/prezzo, che sia made in Italy, Germany o Australia :)


parlavo di coerenza ;)