View Full Version : Logitech MX & VX Revolution [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Johncook
17-05-2009, 12:16
UP
perchè col setpoint attivo lo scroll, anche se impostato alla massima velocità, è mooooooooooolto più lento di quando non è attivato? parlo del vx revolution, sull'mx ancora non l'ho installato il setpoint :help:
up...sto thread è abbandonato...
zanialex
25-05-2009, 20:41
Salve a tutti!
Possiedo l'MX Revolution (ancora x poco però, ho preso un G9... :sofico: ) che reputo bellissimo, però ho un problema: ogni tanto il cursore si blocca x un paio di secondi.
Volevo sapere se è normale in quanto mouse cordless, oppure potrebbe essere incompatibile col mousepad eXactMat della Razer, quest'ultimo non è in tessuto o plastica, ma in alluminio.
Ringrazio tutti x le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
serbring
25-05-2009, 22:03
Salve a tutti!
Possiedo l'MX Revolution (ancora x poco però, ho preso un G9... :sofico: ) che reputo bellissimo, però ho un problema: ogni tanto il cursore si blocca x un paio di secondi.
Volevo sapere se è normale in quanto mouse cordless, oppure potrebbe essere incompatibile col mousepad eXactMat della Razer, quest'ultimo non è in tessuto o plastica, ma in alluminio.
Ringrazio tutti x le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
io non ho mai avuto questo problema...
albasnake
25-05-2009, 23:49
Salve a tutti!
Possiedo l'MX Revolution (ancora x poco però, ho preso un G9... :sofico: ) che reputo bellissimo, però ho un problema: ogni tanto il cursore si blocca x un paio di secondi.
Volevo sapere se è normale in quanto mouse cordless, oppure potrebbe essere incompatibile col mousepad eXactMat della Razer, quest'ultimo non è in tessuto o plastica, ma in alluminio.
Ringrazio tutti x le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
Diciamo che non può essere normale in quanto mouse cordless, io penso che possano essere due cose: o hai il ricevitore usb troppo lontano dal mouse, tipo dietro al case del pc, oppure potrebbe anche essere il mousepad, cosa però strana dato che il sensore laser dovrebbe garantirti ottima tracciabilità un po' ovunque (vetro a parte).
Fai delle prove con altri mousepad e avvicinando il trasmettitore.
domthewizard
26-05-2009, 09:35
a me non risponde nessuno? :mc:
Leon Kennedy
28-05-2009, 12:40
ciao, da un pò di tempo ho problemi con l'mx revolution, in particolare ogni tanto ma praticamente spesso, mi fa come se avessi fatto doppio click anche se ne faccio solo uno, quindi ad esempio mi apre cartelle, file, o mi sposta le pagine del browser indietro di due ecc, ho provato a cambiare porta usb del ricevitore, disinstallare i driver, provato qualche opzione, ho anche formattato tempo fa, ho provato tappetini diversi anche, da cosa può dipendere? è il mouse andato o si può rimediare in qualche modo? :(
Stormshadow
04-06-2009, 01:02
ciao, da un pò di tempo ho problemi con l'mx revolution, in particolare ogni tanto ma praticamente spesso, mi fa come se avessi fatto doppio click anche se ne faccio solo uno, quindi ad esempio mi apre cartelle, file, o mi sposta le pagine del browser indietro di due ecc, ho provato a cambiare porta usb del ricevitore, disinstallare i driver, provato qualche opzione, ho anche formattato tempo fa, ho provato tappetini diversi anche, da cosa può dipendere? è il mouse andato o si può rimediare in qualche modo? :(
Da qualche giorno ho il tuo stesso problema...purtroppo non ho trovato una soluzione finora :muro:
sblantipodi
08-06-2009, 09:24
cerco un thread analogo dedicato al VX Nano...
non lo trovo, ci sarà?
ghiltanas
08-06-2009, 16:04
volevo prendere il logitech vx revolution per il portatile di mio padre. che mi dite è un buon mouse? ( mi interessa in particolare l'ergonomia, la reattività e che la batteria nn duri 10 minuti)
serbring
08-06-2009, 16:25
volevo prendere il logitech vx revolution per il portatile di mio padre. che mi dite è un buon mouse? ( mi interessa in particolare l'ergonomia, la reattività e che la batteria nn duri 10 minuti)
io l'ho usato solo un paio di mesi e non lo uso in modo esagerato il mouse. Cmq secondo me non'è male, anche se gli manca lo smartshift ed il passaggio dalla modalità libera a quella a scatti è possibile solo attraverso un bottone posto al di sotto del mouse, rendendo di fatto inutile la possibilità di passare da una modalità all'altra. Col nano è possibile passare da una modalità all'altra premendo un bottone al di sopra del mouse, solamente che è un po' più piccolo e come ergonomia secondo me è un po' peggio
cerco un thread analogo dedicato al VX Nano...
non lo trovo, ci sarà?
non esiste ma puoi chiedere a me dato che ce l'ho :D
sblantipodi
08-06-2009, 21:28
non esiste ma puoi chiedere a me dato che ce l'ho :D
we compà, me lo sono già comprato,
70 eurozzi, ci ho preso un'inc@@@@@ra lo so,
però mi serviva urgente :)
bah, come prima impressione mi sembra un buon mouse.
molto comodo, e mi piace molto la possibilità di poter usare il terzo tasto,
anzichè essere costretti a schiacciare la rotella come in molti mouse.
ghiltanas
08-06-2009, 22:53
io l'ho usato solo un paio di mesi e non lo uso in modo esagerato il mouse. Cmq secondo me non'è male, anche se gli manca lo smartshift ed il passaggio dalla modalità libera a quella a scatti è possibile solo attraverso un bottone posto al di sotto del mouse, rendendo di fatto inutile la possibilità di passare da una modalità all'altra. Col nano è possibile passare da una modalità all'altra premendo un bottone al di sopra del mouse, solamente che è un po' più piccolo e come ergonomia secondo me è un po' peggio
ti ringrazio :)
l'ergonomia prima di tutto, e quelli troppo piccoli sono esclusi. NN capisco che vuol dire passare dalla modalità libera a quella a scatti :confused: :stordita:
sblantipodi
08-06-2009, 23:09
ti ringrazio :)
l'ergonomia prima di tutto, e quelli troppo piccoli sono esclusi. NN capisco che vuol dire passare dalla modalità libera a quella a scatti :confused: :stordita:
sui nuovi mouse logitech se schiacci fino in fondo la rotellina cambi modalità,
passi da modalità a scatti a modalità liscia.
in questo modo la rotella ha una modalità normale e una modalità superveloce...
qualcuno sa dirmi in cosa si differenzia la serie VX e MX revolution rispetto alla VX Nano?
La serie revolution sarebbe superiore?
ghiltanas
08-06-2009, 23:11
sui nuovi mouse logitech se schiacci fino in fondo la rotellina cambi modalità,
passi da modalità a scatti a modalità liscia.
in questo modo la rotella ha una modalità normale e una modalità superveloce...
qualcuno sa dirmi in cosa si differenzia la serie VX e MX revolution rispetto alla VX Nano?
La serie revolution sarebbe superiore?
a ma di quello allora me ne sbatto altamente. domani procedo all'acquisto mi sa :)
sblantipodi
08-06-2009, 23:17
a ma di quello allora me ne sbatto altamente. domani procedo all'acquisto mi sa :)
tu provalo e poi vedi se non è comodo...
io ho già iniziato ad usarlo... :stordita:
serbring
08-06-2009, 23:18
sui nuovi mouse logitech se schiacci fino in fondo la rotellina cambi modalità,
passi da modalità a scatti a modalità liscia.
in questo modo la rotella ha una modalità normale e una modalità superveloce...
qualcuno sa dirmi in cosa si differenzia la serie VX e MX revolution rispetto alla VX Nano?
La serie revolution sarebbe superiore?
ma non sul vx revolution
sblantipodi
08-06-2009, 23:21
ma non sul vx revolution
si infatti, ho visto poi che la serie NANO è la serie più recente
tra i mouse high end logitech per notebook.
ghiltanas
08-06-2009, 23:21
tu provalo e poi vedi se non è comodo...
io ho già iniziato ad usarlo... :stordita:
il fatto è che il mouse nn è per me, va al portatile di mio padre, fin'ora aveva un mouse da 10 euro ottico con anni alle spalle, quindi se nn può selezionare il tipo di scorrimento nn è niente, il salto lo noterà alla grande :) .
ps io di mouse seri come puoi vedere dalla mia firma nn ne ho bisogno, ce l'ho già :Perfido:
sblantipodi
09-06-2009, 15:01
lo scorrimento a destra e sinistra con la rotella non
funziona con netbeans :muro: :muro: :muro:
c'è modo di farlo funzionare?
serbring
09-06-2009, 15:07
si infatti, ho visto poi che la serie NANO è la serie più recente
tra i mouse high end logitech per notebook.
è vero però a livello ergonomico è meglio il revolution. Tra il revolution ed il nano non si salva nessuno dei due. Cmq sceglierei il revolution
we compà, me lo sono già comprato,
70 eurozzi, ci ho preso un'inc@@@@@ra lo so,
però mi serviva urgente :)
azz .io l'ho pagato la metà quasi su ebay..nuovo..ahah
lasvegas
11-06-2009, 19:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998166
Leon Kennedy
22-06-2009, 15:32
com'è la politica di assistenza tecnica della logitech? se ad esempio ho un problema con un loro mouse se li contatto posso chiederne la sostituzione? :help:
serbring
22-06-2009, 16:07
com'è la politica di assistenza tecnica della logitech? se ad esempio ho un problema con un loro mouse se li contatto posso chiederne la sostituzione? :help:
OTTIMA. Te chiami al numero presente nel sito (è un numero di milano). Loro ti chiederanno tutti i tuoi dati e poi ti manderanno un nuovo mouse. Dopo di chè tu devi spedire a loro il ricevitore del tuo vecchio mouse, ed è fatta.
Leon Kennedy
22-06-2009, 21:29
uao cosi semplice? perfetto grazie :)
an se li contatto via mail è lo stesso?
serbring
22-06-2009, 22:52
uao cosi semplice? perfetto grazie :)
an se li contatto via mail è lo stesso?
credo di sì, ma non ho provato.
Leon Kennedy
23-06-2009, 11:05
posso confermare, ho mandato una mail e nel giro di poco tempo dopo 2-3 domande mi è stata inviata una mail con scritto che la pratica per la sostituzione del mouse è stata aperta e che mi verrà inviato quello nuovo..
ho solo altre 2 domande: generalmente più o meno quanto tempo ci mettono per la spedizione? mi hanno detto di inviare il vecchio ricevitore all'indirizzo loro, quindi non glielo devo dare quando passano da me?
Dany16vTurbo
23-06-2009, 11:20
Non capisco, se hai un problema al mouse, gli devi ridare indietro il vecchio ricevitore? :mbe: :mbe:
serbring
23-06-2009, 12:37
posso confermare, ho mandato una mail e nel giro di poco tempo dopo 2-3 domande mi è stata inviata una mail con scritto che la pratica per la sostituzione del mouse è stata aperta e che mi verrà inviato quello nuovo..
ho solo altre 2 domande: generalmente più o meno quanto tempo ci mettono per la spedizione? mi hanno detto di inviare il vecchio ricevitore all'indirizzo loro, quindi non glielo devo dare quando passano da me?
entro cinque giorni ti arriverà il ricevitore. Il mouse te lo mandano con il corriere mentre te devi spedire in Germania il ricevitore
serbring
23-06-2009, 12:38
Non capisco, se hai un problema al mouse, gli devi ridare indietro il vecchio ricevitore? :mbe: :mbe:
secondo me per una questione di costi. Tenere 1000 ricevitori non'è come tenere 1000 mouse. Poi magari loro attraverso il ricevitore riusciranno a capire per quale motivo si è rotto. Almeno questa è una mia supposizione
Leon Kennedy
26-06-2009, 10:45
per chi in futuro possa avere dei problemi, per quanto riguarda la mia esperienza il mouse è arrivato 3 giorni dopo la spedizione con scatola originale e tutto l'occorrente dentro compreso il ricevitore :yeah: , ora devo mandare il vecchio a loro..
volevo chiedere, avevo letto sempre in questa discussione mi pare, però dubito che riesco a trovare, che ci sono 2 versioni dell'mx revolution, e che si potevano riconoscere dal fatto che c'è la versione con caricabatterie con cavo attaccato e quella con cavo che si può attaccare e staccare, il mio mouse originale aveva il cavo attaccato, che differenze ci sono? queal'è la versione diciamo più nuova? :)
serbring
26-06-2009, 11:21
per chi in futuro possa avere dei problemi, per quanto riguarda la mia esperienza il mouse è arrivato 3 giorni dopo la spedizione con scatola originale e tutto l'occorrente dentro compreso il ricevitore :yeah: , ora devo mandare il vecchio a loro..
volevo chiedere, avevo letto sempre in questa discussione mi pare, però dubito che riesco a trovare, che ci sono 2 versioni dell'mx revolution, e che si potevano riconoscere dal fatto che c'è la versione con caricabatterie con cavo attaccato e quella con cavo che si può attaccare e staccare, il mio mouse originale aveva il cavo attaccato, che differenze ci sono? queal'è la versione diciamo più nuova? :)
non la sapevo questa cosa...credo che la più nuova sia quella con il cavo staccato.
_NocTurN_
26-06-2009, 13:11
No è il contrario.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21317392&highlight=mk2#post21317392
Da qui in poi se ne parla.
serbring
26-06-2009, 13:32
No è il contrario.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21317392&highlight=mk2#post21317392
Da qui in poi se ne parla.
pensavo che gli avevano dato quello nuovo visto che non ne produrrano più di quelli vecchi. Il mio ha un anno e mezzo e ce l'ha attaccato, quello sarà bello vecchio allora.
Leon Kennedy
26-06-2009, 14:01
ok allora ho la versione nuova, quella nuova è quella con il cavo attaccato al caricabatterie
tra l'altro il modello vecchio sulla sua scatola aveva il logo certified for vista, quello nuovo non ce l'ha :D , logo o non logo mi sa che c'entra poco
_NocTurN_
26-06-2009, 20:32
Si infatti era un indizio, per avere la certezza puoi usare solo uberoptions.
serbring
28-06-2009, 10:57
ho un mx revolution ed un vx revolution senza ricevitore, perchè avevo fatto la richiesta dell'rma per questo vx che non funzionava bene solo sul mio pc. Sapete se è possibile in qualche modo farlo funzionare con il ricevitore dell'mx?
Io sarei interessato all'mx revolution ma solo la versione bluetooth e senza tastiera... Non lo trovo da NESSUNA parte... qualcuno ha idea di dove posso trovarlo?
Ragazzi, a me (e anche ad un amico che ha anche lui il Revolution) capita che il mouse si sposti a scatti come se mancasse il segnale, l'ho comprato da poco ma mi sa che è una delle prime versioni. Potrebbe essere un problema di trasmettitore?
Ragazzi, a me (e anche ad un amico che ha anche lui il Revolution) capita che il mouse si sposti a scatti come se mancasse il segnale, l'ho comprato da poco ma mi sa che è una delle prime versioni. Potrebbe essere un problema di trasmettitore?
Dove l'hai messo ?
Dove l'hai messo ?
porte usb posteriori, cmq è il modello del 2006 il mio :(
Sto leggendo diverse lamentele a questo proposito e, purtroppo mi aggiungo anch'io con lo stesso "difetto"... ho un VXnano, è da un pò di tempo che ogni tanto và a scatti oppure quando premo un tasto non risponde.
Il mio ricevitore è montato sul frontale del case (ma anche messo dietro è lo stesso), il mouse è a breve distanza da un router wi-fi Netgear DGN2000.
Dany16vTurbo
29-06-2009, 16:47
Sull'MX revolution avevo un problema simile, che mi è comparso da quando usavo il router in wifi (a 30cm da ricevitore).
Però da quando ho il ricevitore frontale non ho più nessun problema, eppire la distanza non è aumentata di molto
Appena rientro a casa proverò a disattivare il wi-fi dal router, sono proprio curioso di capire se è lui, altrimenti il mouse se ne torna in svizzera alla Logitech.
albasnake
29-06-2009, 17:40
Io ho lo stesso comportamento con MX Revolution: se attacco il trasmettitore dietro al case ci sono problemi di trasmissione, se invece lo collego all'hub della tastiera G15 (quindi a 20-30 cm dal mouse, senza ostacoli, né campi magnetici) tutto perfetto.
Molto deludente questo difetto, per quanto possa essere comprensibile non è accettabile per mouse che ha questo prezzo.
Purtroppo temo che il problema sia proprio questo, però che cacchio potevano mettere un sistema per cambiare canale in manuale...magari ora mando una mail alla logitech, vediamo che dicono
Dal numero dei messaggi capisco che non è un problema "mio" ed isolato!!!
Risposte dalla Logitech nessuna, intanto ho messo il ricetrasmettitore vicino al mouse, sopra alla scrivania con una prolunga USB e va benissimo...che razza di cose però...
marco.c84
07-08-2009, 11:42
Premetto che io non ho il vx revolution, ma il vx nano ed in teoria anche sul mio mouse dovrebbe essere presente la funzione micro-gear, che dovrebbe togliere la frizione alla rotella dopo un click su di essa.
Ma nel mio mouse questo non succede.
Ovvero la frizione rimane e non percepisco nessun cambiamento di velocità nello scorrere dei documenti.
Ho notato ch però la frizione si toglie quando tengo prenuta la rotella, ma in questo modo non ottengo nessun miglioramento dal momento che in questo modo posso spostare la rotella di solo un quarto di giro.
Tutto ciò è normale?
O i vostri mouse si comportano diversamente?
ho anche io il vx nano...quella funzione a me si attiva premendo a fondo la rotellina e poi rilasciandola...per tornare alla condiizone normale devo fare lo stesso
marco.c84
07-08-2009, 14:57
ho anche io il vx nano...quella funzione a me si attiva premendo a fondo la rotellina e poi rilasciandola...per tornare alla condiizone normale devo fare lo stesso
Grazie mille CronoX.
marco.c84
07-08-2009, 19:02
hai risolto?
Sì, bastava premere con più forza. :p
zerothehero
09-08-2009, 21:03
C'è un modo per recuperare ricevitore e base per ricaricare?
Purtroppo le ho perse, entrambe. :(
WringhioW
23-08-2009, 15:33
Sono indeciso se comprare questo mouse perchè sembrava il più professionale cioè il più adatto a lavorarci soprattutto nei cad e adatto anche al gaming se capita però vedo che spesso si parla di difetti di questo mouse e non di pregi ... voi che dite?? abbandono l'idea di questo mouse o che dite voi?? e quale mi consigliate?? i razer sembrano solo da gaming
WringhioW
23-08-2009, 20:00
Parlo dell'mx revolution
albasnake
23-08-2009, 21:49
Parlo dell'mx revolution
NON PRENDERLO.
Dal 2000 ho sempre avuto mouse logitech, questo è quello che mi ha deluso di più in assoluto, elenco problemi da me osservati in circa un anno e mezzo di utilizzo non troppo intensivo:
1- presenta una soglia di attivazione, cioè se muovi il mouse troppo lentamente il sensore non si attiva e la freccia non si muove
2- il microgear (peraltro funzionalità spettacolare) dopo nemmeno un anno si è incagliato, in pratica il ciondolino di gomma che ricopre la rotella dello scroll si è leggermente allargata e striscia sulle plastiche del mouse, il risultato è che non scorre fluido
3- con temperature ambientali al di sotto dei 22-23 gradi il pulsante sinistro tende a fare doppio click anche con una singola pressione, cosa che mi ha fatto bestemmiare in turco quando volevo solo selezionare un file .exe che era un virus per poi fare SHIFT-CANC
4- quest'estate la parte in gomma a destra ha iniziato a squagliarsi in modo schifoso
5- il ricevitore non deve stare troppo lontano, altrimenti perde colpi, tipicamente dietro al pc non va bene.
Ecco a parte queste mancanze secondo me allucinanti non è un cattivo mouse, il tracciamento è ottimo, i setpoint permettono di utilizzare configurazioni diverse dei tasti per ogni applicazione, i tasti da configurare sono molti e in posizioni molto comode, la ricerca rapida è comodissima.
Per concludere direi che io consiglierei di prendere qualcosa di più moderno, magari sempre logitech, sperando che abbiano risolto qualche magagna insopportabile. Logitech ha appena messo sul mercato un paio di mouse in grado di tracciare sul vetro, io ci farei un pensierino.
NON PRENDERLO.
Dal 2000 ho sempre avuto mouse logitech, questo è quello che mi ha deluso di più in assoluto, elenco problemi da me osservati in circa un anno e mezzo di utilizzo non troppo intensivo:
1- presenta una soglia di attivazione, cioè se muovi il mouse troppo lentamente il sensore non si attiva e la freccia non si muove
2- il microgear (peraltro funzionalità spettacolare) dopo nemmeno un anno si è incagliato, in pratica il ciondolino di gomma che ricopre la rotella dello scroll si è leggermente allargata e striscia sulle plastiche del mouse, il risultato è che non scorre fluido
3- con temperature ambientali al di sotto dei 22-23 gradi il pulsante sinistro tende a fare doppio click anche con una singola pressione, cosa che mi ha fatto bestemmiare in turco quando volevo solo selezionare un file .exe che era un virus per poi fare SHIFT-CANC
4- quest'estate la parte in gomma a destra ha iniziato a squagliarsi in modo schifoso
5- il ricevitore non deve stare troppo lontano, altrimenti perde colpi, tipicamente dietro al pc non va bene.
Ecco a parte queste mancanze secondo me allucinanti non è un cattivo mouse, il tracciamento è ottimo, i setpoint permettono di utilizzare configurazioni diverse dei tasti per ogni applicazione, i tasti da configurare sono molti e in posizioni molto comode, la ricerca rapida è comodissima.
Per concludere direi che io consiglierei di prendere qualcosa di più moderno, magari sempre logitech, sperando che abbiano risolto qualche magagna insopportabile. Logitech ha appena messo sul mercato un paio di mouse in grado di tracciare sul vetro, io ci farei un pensierino.
uhm, io ho avuto solo un paio dei problemi da te citati:
la distanza del ricevitore, che ora è messo sulla scrivania con una prolunga e il doppio click del tasto sinistro, che ho prontamente risolto mandando in rma il mouse :p quello nuovo non lo fa più..prima dell'rma il mio mouse aveva un anno e 7 mesi e tutto il resto funzionava alla grande, compreso il microgear.
l'utilizzo è decisamente intenso del mouse, per la cronaca :)
albasnake
24-08-2009, 00:14
uhm, io ho avuto solo un paio dei problemi da te citati:
la distanza del ricevitore, che ora è messo sulla scrivania con una prolunga e il doppio click del tasto sinistro, che ho prontamente risolto mandando in rma il mouse :p quello nuovo non lo fa più..prima dell'rma il mio mouse aveva un anno e 7 mesi e tutto il resto funzionava alla grande, compreso il microgear.
l'utilizzo è decisamente intenso del mouse, per la cronaca :)
Interessante. Mandato in r.m.a. per quale difetto? il doppio click? che quasi quasi lo mando pure io.
WringhioW
24-08-2009, 07:26
grazie della risposta ... mi hai salvato da un'inutile spesa di soldi ... avevo pensato ai nuovi mouse di casa logitech ma sembrano piccoli e fatti per i notebook ... potremmo continuare a parlare nel mio thread che quì siamo off topic?? :) ... my thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032670)
Interessante. Mandato in r.m.a. per quale difetto? il doppio click? che quasi quasi lo mando pure io.
si esattamente.. quello era l'unico problema "fastidioso" rilevato, ma fosse stato un Trust da 10 euro ne avrei comprato un altro e buonanotte.. con un mouse come questo mi giravano un po' le palle :)
non ho contattato la logitech comunque, sono andato dal rivenditore che dopo averlo provato me l'ha cambiato.
vincenz0
29-08-2009, 21:56
Salve a tutti, ho acquistato anch'io da poco questo mouse e sto riscontrando alcuni problemi. Quando muovo il mouse non sempre si illumina il led con l'indicatore della batteria e lo scroll superiore non sembra far ben contatto a destra.
Altri hanno questo problema?
Grazie.
Salve a tutti, ho acquistato anch'io da poco questo mouse e sto riscontrando alcuni problemi. Quando muovo il mouse non sempre si illumina il led con l'indicatore della batteria e lo scroll superiore non sembra far ben contatto a destra.
Altri hanno questo problema?
Grazie.
per l'indicatore è normale... se lo lasci fermo un attimo e lo rimuovi dovrebbe riaccendersi e spegnersi dopo qualche secondo.
per lo scroll non so..
VX WVOLUTION E AUTOCAD .......... AIUTO
non mi funziona la rotellina centrale alla pressione non riesco a fargli eseguire il pan e lo zomm tutto con il doppio click , soluzioni ?
lo devo buttare ? ma è nuovo capperi , che delusione
serbring
09-09-2009, 16:48
VX WVOLUTION E AUTOCAD .......... AIUTO
non mi funziona la rotellina centrale alla pressione non riesco a fargli eseguire il pan e lo zomm tutto con il doppio click , soluzioni ?
lo devo buttare ? ma è nuovo capperi , che delusione
l'hai installato uberoptions?
si installato messo su middle button ma niente , con autocad 2010 e inventor niente , da fare pan e zum non funxionano con mouse normali si .
La logitech sotto mie segnalazioni se ne sbatte altamente
il sito di uberoptions non va più
edit:
scusate..è cambiato il sito...
http://uberoptions.net/
stranamente google è rimasto indietro
ma nel vx revolution la pressione sulla rotellina centrale funziona ?
Io ho provato a modificare tutte le impostazioni ma non funziona affatto alla pressione , difettato ?
serbring
10-09-2009, 17:09
ma nel vx revolution la pressione sulla rotellina centrale funziona ?
Io ho provato a modificare tutte le impostazioni ma non funziona affatto alla pressione , difettato ?
se per pressione intendi il passaggio dalla modalità libera a quella a scatti in funzione di quanto velocemente si ruota la rotellina, nel vx tale modalità è assente
no intendevo la pressione sulla rotellina , non lo sroll , a me non funziona con nessuna funzione , provando a impostarla con tutte le funzioni , volevo sapere se alla pressione funziona o non .
Altrimenti penso che sia difettato
serbring
11-09-2009, 13:06
no intendevo la pressione sulla rotellina , non lo sroll , a me non funziona con nessuna funzione , provando a impostarla con tutte le funzioni , volevo sapere se alla pressione funziona o non .
Altrimenti penso che sia difettato
cioè intendi il bottone sulla rotellina? Se è questo che intendi funziona, solamente che (almeno quello che avevo io) si deve premere in un certo modo, altrimenti la rotellina si inclina e fà lo scroll laterale. .Si deve solo far l'abitudine e poi è tutto a posto
birillobo
12-09-2009, 11:48
Voi cosa mi consigliate, l'MX Revo o il nuovo Performance MX? Stesso prezzo...
serbring
12-09-2009, 14:32
Voi cosa mi consigliate, l'MX Revo o il nuovo Performance MX? Stesso prezzo...
sicuramente il performance mx se lo trovi allo stesso prezzo. Quando meno per il ricevitore più piccolo
albasnake
12-09-2009, 15:54
Voi cosa mi consigliate, l'MX Revo o il nuovo Performance MX? Stesso prezzo...
Come già detto sopra l'unica cosa che il revo potrebbe avere in più è la "semirotella" sul pollice con 3 pulsanti, il performance al suo posto ha solo due tasti (zoom e cambio finestra), uno in alto e uno in basso. Per il resto performance MX tutta la vita; lo carichi anche mentre lo usi tramite mini USB standard, chicca decisamente notevole.
Ah per la cronaca, un anno e mezzo fa ho pagato l'MX Revolution 60€, non certo in offerta, era il suo prezzo. Quindi vedi te quanto valga la pena spendere quello costa adesso...
serbring
12-09-2009, 17:01
Come già detto sopra l'unica cosa che il revo potrebbe avere in più è la "semirotella" sul pollice con 3 pulsanti, il performance al suo posto ha solo due tasti (zoom e cambio finestra), uno in alto e uno in basso. Per il resto performance MX tutta la vita; lo carichi anche mentre lo usi tramite mini USB standard, chicca decisamente notevole.
Ah per la cronaca, un anno e mezzo fa ho pagato l'MX Revolution 60€, non certo in offerta, era il suo prezzo. Quindi vedi te quanto valga la pena spendere quello costa adesso...
la semirotella non l'ho mai usata. Voi l'usate?
albasnake
12-09-2009, 17:07
la semirotella non l'ho mai usata. Voi l'usate?
Si e anche parecchio, ci ho messo il volume, direi una comodità unica.
birillobo
12-09-2009, 17:35
sicuramente il performance mx se lo trovi allo stesso prezzo
Il prezzo l'ho visto sul sito logitech. Onestamente non riesco a trovare siti on line che ce l'abbiano.
serbring
12-09-2009, 18:15
Il prezzo l'ho visto sul sito logitech. Onestamente non riesco a trovare siti on line che ce l'abbiano.
capito. Altrimenti prova a prendere in considerazione anche l'mx1100 che sul sito della logitech costa 20€ in meno degli altri due
Mi inserisco anche io...possibile che il performance mx non esista ancora in nessun negozio ne online ne tanto meno fisico?
L'unico posto dove l'ho trovato è su ebay ma a new york :cry:
Se qualcuno a Milano sa dove si può trovare please lo scriva :D
serbring
17-09-2009, 18:55
Mi inserisco anche io...possibile che il performance mx non esista ancora in nessun negozio ne online ne tanto meno fisico?
L'unico posto dove l'ho trovato è su ebay ma a new york :cry:
Se qualcuno a Milano sa dove si può trovare please lo scriva :D
se hai fretta prova a prendere l'mx1100, non è troppo dissimile dal performance mx e costa pure 20€ di meno
se hai fretta prova a prendere l'mx1100, non è troppo dissimile dal performance mx e costa pure 20€ di meno
Non è che ho fretta è che il mio mouse mi ha lasciato a piedi :cry: e volevo sostituirlo con l'mx (il performance intendo) che, essendo stato presentato come in commercio più di un mese fa quasi, speravo di trovare sugli scaffali ma in italia come al solito siamo indietro sigh...domani proverò a chiamare la logitech per avere qualche informazione più dettagliata...
Ah si, grazie del consiglio comunque :D
albasnake
17-09-2009, 23:50
Non è che ho fretta è che il mio mouse mi ha lasciato a piedi :cry: e volevo sostituirlo con l'mx (il performance intendo) che, essendo stato presentato come in commercio più di un mese fa quasi, speravo di trovare sugli scaffali ma in italia come al solito siamo indietro sigh...domani proverò a chiamare la logitech per avere qualche informazione più dettagliata...
Io ho provato ad acquistarlo sul sito logitech, quando arrivi alla fine della procedura, prima di pagare, ti esce scritto che non è disponibile...
Io ho provato ad acquistarlo sul sito logitech, quando arrivi alla fine della procedura, prima di pagare, ti esce scritto che non è disponibile...
Eh immaginavo....quindi allora mi sa tanto che in Italia non è ancora disponibile da nessuna parte purtroppo...
WildBoar
18-09-2009, 15:24
ragazzi il mio mx 1000 è davvero arrivato, davvero un mouse fantastico con cui ho lavorato, fatto fotoritocco, giocato e navigato intensamente per anni...
ora però la batteria dura una-due ore al massimo (scende dopo pochi minuti a una tacca!:eek: ) la ricarica è brevissima ma è davvero snervarte doverlo ricaricare così spesso...
ora vi chiedo, dei nuovi mx (lo vorrei bello grosso, un topo da scrivania non uno da portatile) come vanno le batterie,?f orse è meglio prendelo con le stilo visto il problema inevitabile di usura delle litio integrate...
ce ne sono di MX che vanno a stilo?
thanks!:)
serbring
18-09-2009, 15:57
ragazzi il mio mx 1000 è davvero arrivato, davvero un mouse fantastico con cui ho lavorato, fatto fotoritocco, giocato e navigato intensamente per anni...
ora però la batteria dura una-due ore al massimo (scende dopo pochi minuti a una tacca!:eek: ) la ricarica è brevissima ma è davvero snervarte doverlo ricaricare così spesso...
ora vi chiedo, dei nuovi mx (lo vorrei bello grosso, un topo da scrivania non uno da portatile) come vanno le batterie,?f orse è meglio prendelo con le stilo visto il problema inevitabile di usura delle litio integrate...
ce ne sono di MX che vanno a stilo?
thanks!:)
sulla discussione dell'mx1000 mi ricordo che un tizio aveva trovato delle batterie di ricambio. il mio mx revolution ce l'ho da due anni lo uso 9 ore al giorno e ci faccio 3/4 giorni. Non mi posso lamentare.
albasnake
18-09-2009, 18:26
ragazzi il mio mx 1000 è davvero arrivato, davvero un mouse fantastico con cui ho lavorato, fatto fotoritocco, giocato e navigato intensamente per anni...
ora però la batteria dura una-due ore al massimo (scende dopo pochi minuti a una tacca!:eek: ) la ricarica è brevissima ma è davvero snervarte doverlo ricaricare così spesso...
ora vi chiedo, dei nuovi mx (lo vorrei bello grosso, un topo da scrivania non uno da portatile) come vanno le batterie,?f orse è meglio prendelo con le stilo visto il problema inevitabile di usura delle litio integrate...
ce ne sono di MX che vanno a stilo?
thanks!:)
Se lo vuoi bello grande direi che va bene il MX 1100 (che ha la base di ricarica).
L'MX 1000 (che ho avuto anche io, e ancora lo uso al lavoro) è stato sostituito dal l'MX Revolution che ha una impugnatura un po' più sottile ma è più leggero, te lo sconsiglio perché nei negozi costa uno sproposito e ormai è vecchio. Adesso è stato sostituito da Performance MX, che ormai dovrebbe arrivare nei negozi e che, oltre a tracciare sul vetro, ha anche la fantastica funzionalità di poterlo ricaricare mentre lo usi tramite un cavetto mini USB standard!
Altre possibilità, ci sarebbero il VX Nano, il VX Revolution e il nuovissimo Anywhere Mouse MX, che però sono per portatili, quindi sono piccoli e vanno con le batterie standard.
Per rispondere per bene alle tue domande:
1- gli MX grossi hanno tutti la batteria "integrata" e base di ricarica
2- se ti piace l'impugnatura molto grossa il migliore è il MX 1100, altrimenti puoi aspettare un attimo che si trovi in giro il Performance MX (con base di ricarica e cavetto mini USB per ricaricarlo mentre lo usi)
serbring
18-09-2009, 21:24
Se lo vuoi bello grande direi che va bene il MX 1100 (che ha la base di ricarica).
L'MX 1000 (che ho avuto anche io, e ancora lo uso al lavoro) è stato sostituito dal l'MX Revolution che ha una impugnatura un po' più sottile ma è più leggero, te lo sconsiglio perché nei negozi costa uno sproposito e ormai è vecchio. Adesso è stato sostituito da Performance MX, che ormai dovrebbe arrivare nei negozi e che, oltre a tracciare sul vetro, ha anche la fantastica funzionalità di poterlo ricaricare mentre lo usi tramite un cavetto mini USB standard!
Altre possibilità, ci sarebbero il VX Nano, il VX Revolution e il nuovissimo Anywhere Mouse MX, che però sono per portatili, quindi sono piccoli e vanno con le batterie standard.
Per rispondere per bene alle tue domande:
1- gli MX grossi hanno tutti la batteria "integrata" e base di ricarica
2- se ti piace l'impugnatura molto grossa il migliore è il MX 1100, altrimenti puoi aspettare un attimo che si trovi in giro il Performance MX (con base di ricarica e cavetto mini USB per ricaricarlo mentre lo usi)
interessantissimo, quasi quasi me lo comprerei solo per questo...
WildBoar
23-09-2009, 10:24
Se lo vuoi bello grande direi che va bene il MX 1100 (che ha la base di ricarica).
L'MX 1000 (che ho avuto anche io, e ancora lo uso al lavoro) è stato sostituito dal l'MX Revolution che ha una impugnatura un po' più sottile ma è più leggero, te lo sconsiglio perché nei negozi costa uno sproposito e ormai è vecchio. Adesso è stato sostituito da Performance MX, che ormai dovrebbe arrivare nei negozi e che, oltre a tracciare sul vetro, ha anche la fantastica funzionalità di poterlo ricaricare mentre lo usi tramite un cavetto mini USB standard!
Altre possibilità, ci sarebbero il VX Nano, il VX Revolution e il nuovissimo Anywhere Mouse MX, che però sono per portatili, quindi sono piccoli e vanno con le batterie standard.
Per rispondere per bene alle tue domande:
1- gli MX grossi hanno tutti la batteria "integrata" e base di ricarica
2- se ti piace l'impugnatura molto grossa il migliore è il MX 1100, altrimenti puoi aspettare un attimo che si trovi in giro il Performance MX (con base di ricarica e cavetto mini USB per ricaricarlo mentre lo usi)
grazie dei chiarimenti!
un dubbio che giro anche a chi lo ha, sbaglio o mx1100 ha anche una versione con due batterie AA? cos'ha l'mx1100 in meno dell'mx revolution (che costa sensibilmente di più?)
il performance su ebay gira a prezzi esagerati (più di 100€) ma forse è perchè sono i primi prezzi "importati"...
il performance mx e' disponibile su logitech store a 99.... l'ho preso e mi arriva venerdì.
ciau ;)
albasnake
23-09-2009, 19:13
grazie dei chiarimenti!
un dubbio che giro anche a chi lo ha, sbaglio o mx1100 ha anche una versione con due batterie AA? cos'ha l'mx1100 in meno dell'mx revolution (che costa sensibilmente di più?)
il performance su ebay gira a prezzi esagerati (più di 100€) ma forse è perchè sono i primi prezzi "importati"...
Ho sbagliato io, il MX1100 ha le batterie, ecco perché costa così poco.
Rispetto al MX Revolution non ha la semirotella sul pollice (che alla fine sono tre tasti) e ha al suo posto un "pulsante nascosto" sul pollice. In più puoi regolare la risoluzione con i pulsanti vicino al pulsante sinistro.
il performance mx e' disponibile su logitech store a 99.... l'ho preso e mi arriva venerdì.
ciau ;)
Ah adesso è disponibile? Ottimo, grazie mille per l'info :D
mi e' arrivato ieri... fantastico. Una spanna sopra l'mx revolution.
(ovviamente parlo del performance mx mouse)
serbring
26-09-2009, 11:15
mi e' arrivato ieri... fantastico. Una spanna sopra l'mx revolution.
(ovviamente parlo del performance mx mouse)
in cosa è meglio nello specifico?
WringhioW
26-09-2009, 14:27
vx nano ... mx revolution ... performance mx ... quale consigliereste?? vorrei mi rispondesse facendo una sorta di classifica tra i 3 mouse con le motivazioni della vostra classifica ...
P.S. Delle trackball tipo la Trackman optical della logitech invece che ne pensate? non se ne parla da nessuna parte ... non dovrebbero essere consigliate??
albasnake
26-09-2009, 14:35
Dipende da quelle che sono le tue esigenze, cosa cerchi in un mouse?
Il trackball è un'altra cosa, l'utilizzo è completamente diverso, ma tu usi mouse o trackball?
WringhioW
26-09-2009, 14:44
Dipende da quelle che sono le tue esigenze, cosa cerchi in un mouse?
Il trackball è un'altra cosa, l'utilizzo è completamente diverso, ma tu usi mouse o trackball?
trackball mai usata per il momento ma leggendo in giro si dice che sia molto più precisa del mouse normale quindi sarei anche disposto ad iniziare ad utilizzarla
in cosa è meglio nello specifico?
provato sul vetro e va alla grande...(tecnologia darkfield)(provato anche su una zanzariera e incredibilmente va). il ricevitore e' microscopico. ha il cavo per caricare direttamente tramite usb(mentre continui ad utilizzare il mouse.... niente piu' base) . Il clic centrale e' piu' per così dire "reattivo". Diciamo che queste le differenze piu' significative.
serbring
27-09-2009, 12:29
provato sul vetro e va alla grande...(tecnologia darkfield)(provato anche su una zanzariera e incredibilmente va). il ricevitore e' microscopico. ha il cavo per caricare direttamente tramite usb(mentre continui ad utilizzare il mouse.... niente piu' base) . Il clic centrale e' piu' per così dire "reattivo". Diciamo che queste le differenze piu' significative.
la rotellina è rumorosa come quella dell'mx revolution? Funziona allo stesso modo, oppure è più efficiente?
Ma parlate solo dell'MX?:p
che mi dite del VX è un buon acquisto? utilizzo applicazioni varie, internet e poco gioco
:help:
grazie
provato sul vetro e va alla grande...(tecnologia darkfield)(provato anche su una zanzariera e incredibilmente va). il ricevitore e' microscopico. ha il cavo per caricare direttamente tramite usb(mentre continui ad utilizzare il mouse.... niente piu' base) . Il clic centrale e' piu' per così dire "reattivo". Diciamo che queste le differenze piu' significative.
E' vero che manca la funzionalità smartshift della rotella (cioè il cambio automatico dalla modalità scorrimento libero a quella a scatti e viceversa in base al software che stai utilizzando)? E' sempre frizionata come l'mx revolution?
Dimmi tutte le differenze che trovi sulle funzioni di scrolling delle pagine tra l'uno e l'altro.
La versione in vendita su Logitech store ha il caricabatterie a corrente con la spina italiana oppure con l'adattatore? Grazie.
savethebest
12-10-2009, 22:50
qualcuno di voi è riuscito ad acquistare il performance mx della logitech? se si dove?
nessuno sa se il ricevitore dell'MX revolution si può usare anche come ricevitore per una tastiera logitech wireless? se si con quale?
Ciauzzz ragazzi, posseggo un Logitech cordless Destktop Ex110.
Il mouse inizia a cigolare, e vorrei cambiarlo anche perchè non mi trovo bene più di tanto ergonomicamente parlando.
l'Mx Perfomances è stupendo e completo secondo me, 100€ son davvero troppi.
Ho trovato l'Mx 1100 a 45€ presso un noto shop.
Uso web, grafica, programmi. NO giochi.
Il muose mi piace grosso!
Che ne dite?
Cercando sul web ho trovato questa...
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice_keyboard_combos/devices/4677&cl=it,it
Cordless Desktop Wave Pro
Ho provato la tastiera ieri al MW ed era fantastica.
In questo kit, sbaglio o il mouse si ricarica mezzo USB come l'MX Performance?
Ciauzzzzzzz
savethebest
23-10-2009, 21:13
ho appena preso l'mx performance, non ho resistito :D
cercavo un mouse "desktop" come l'mx revolution ma con ricevitore piccolo e batterie stilo, insomma volevo un mouse grosso da portarmi dietro con il portatile! odio i mouse piccoli.
per quello che ho potuto provare:
- molto preciso
- funziona su qualsiasi tipo di materiale
- ottima qualità costruttiva
- possibilità di cambiare dpi con un tasto sia da mac che da win
contro:
- non ha uno "slot" dove inserire il ricevitore quando ci si sposta (vedi vx nano)
- non ha una custodia
- costa decisamente troppo, ma è l'unico mouse che offre quello che cercavo!
se avete domande fatele pure, nei prossimi giorni scriverò qualcosa di più per adesso ho potuto provarlo solo 1 oretta
serbring
23-10-2009, 22:04
ho appena preso l'mx performance, non ho resistito :D
cercavo un mouse "desktop" come l'mx revolution ma con ricevitore piccolo e batterie stilo, insomma volevo un mouse grosso da portarmi dietro con il portatile! odio i mouse piccoli.
per quello che ho potuto provare:
- molto preciso
- funziona su qualsiasi tipo di materiale
- ottima qualità costruttiva
- possibilità di cambiare dpi con un tasto sia da mac che da win
contro:
- non ha uno "slot" dove inserire il ricevitore quando ci si sposta (vedi vx nano)
- non ha una custodia
- costa decisamente troppo, ma è l'unico mouse che offre quello che cercavo!
se avete domande fatele pure, nei prossimi giorni scriverò qualcosa di più per adesso ho potuto provarlo solo 1 oretta
la rotellina è rumorosa come quella dell'mx revolution?
ce l'ha lo smartshift?
savethebest
24-10-2009, 09:33
la rotellina è rumorosa come quella dell'mx revolution?
ce l'ha lo smartshift?
forse un pò meno...
per smartshift intendi il cambio di velocità di scorrimento come sull'mx rev? quello lo ha e hanno cambiato il tasto per attivarlo, secondo me è migliorato, prima sembrava di spezzare la rotellina ogni volta
serbring
24-10-2009, 09:41
forse un pò meno...
per smartshift intendi il cambio di velocità di scorrimento come sull'mx rev? quello lo ha e hanno cambiato il tasto per attivarlo, secondo me è migliorato, prima sembrava di spezzare la rotellina ogni volta
sì intendo prorio quello. Appena mi mollerà l'mx me lo comprerò immediatamente.
Vengo da un MX1000 e ho da poco acquistato un MX Revolution... però devo dire che lo scrolling di quest'ultimi mi sta deludendo davvero tantissimo.
Il fatto che faccia piu scroll insieme anche con lo scroll di precisione ( quello a tacche ) è davvero fastidioso.
Per dirne una, in Photosgop, per scegliere un font me li scrollavo uno per uno con la rotellina dell mouse. Con questo è praticamente impossibile... perchè ti scrolla almeno 3 risultati alla volta.
Insomma, non so se è un problema del mio mouse ( su OSX ) ma per il momento sono molto dluso :(
Rimangio tutto... Ho visto Che lo scroll lineare su Linux funziona benissimo... Quindi e il LCC di OSX Che è fatto malaccio :(
HO notato che non fanno più il VX revolution... quale è il suo successore???
grazie
albasnake
23-11-2009, 21:34
HO notato che non fanno più il VX revolution... quale è il suo successore???
grazie
Credo nessuno.
alemar78
02-12-2009, 13:17
Ho un problema col tasto sinistro del MX Revolution...troppo spesso succede che premendolo ottenga un doppio click invece che il singolo click...e questo risulta fastidioso in molte circostanze...avevo letto (forse su questo forum) che questo problema affliggeva anche il predecessore del Revolution (e anche in quel caso l'avevo purtroppo provato di persona) e che una soluzione era quella di aprire il mouse e pulire non so bene cosa...
Qualcuno se lo ricorda? e magari può fornirmi il link?
Grazie!
antoniopagano81
11-12-2009, 22:16
Ragazzi devo comprare urgentemente un mouse, causa tendinite.
A questo punto non bado a spese, basta che sia comodo, anzi di +, mi deve ipnotizzare la mano.
Ovviamente mi direte prendi il PERFORMANCE, ma mi assicurate che poi è più comodo del REVOLUTION e del MX1100.
Vi ripeto, caratteristiche a parte mi interessa solo ed esclusivamente la comodità della mia mano.
HELP ME VI PREGO
più grande è meglio è secondo me
antoniopagano81
12-12-2009, 08:44
Sono d'accordo ma tra i tre che ho citato quale è il + grande (e quindi comodo)?
Il punto è che non ne ho mai visto nessuno dei 3 da vicino, nei centri commerciali ovviamente (anche quelli dedicati all'elettronica) non si trovano, tanto è vero che lo devo comprare online.
silver3637
13-12-2009, 00:33
Salve .. sapreste dirmi se l'mx revolution funziona con un qualsiasi dongle bluetooth o solo con quello specifico ? Ho appena preso il kit mx5500 ma sto già pensando di vendere la tastiera e tenermi solo il mouse visto che l'ho preso sopratutto per quest'ultimo e quel display della 5500 per le mie esigenze è inutile visto che utilizzo il pc per lavoro e gaming :rolleyes:
Grazie anticipatamente !
antoniopagano81
13-12-2009, 11:10
Una domanda te la devo fare:
Perchè hai acquistato il kit se ti serve solo il mouse e lo avresti trovato a 65 euro (risparmiando quindi un botto).
A rigore cmq il mouse o la tastiera dovrebbero fungere con qualsiasi ricevitore bluetooth (una semplice chiavetta) ma non so se alla logitech si sono inventati qualche meccaniscmo di protezione per inibire questa funzionalità, non a caso hanno implementatio quella funzionalità unifying per questi scopi proprio per ovviare a questo problema facendoti spendere un botto.
alemar78
13-12-2009, 12:05
Ho un problema col tasto sinistro del MX Revolution...troppo spesso succede che premendolo ottenga un doppio click invece che il singolo click...e questo risulta fastidioso in molte circostanze...avevo letto (forse su questo forum) che questo problema affliggeva anche il predecessore del Revolution (e anche in quel caso l'avevo purtroppo provato di persona) e che una soluzione era quella di aprire il mouse e pulire non so bene cosa...
Qualcuno se lo ricorda? e magari può fornirmi il link?
Grazie!
Nessuno è in grado di aiutarmi in qualche modo?! :mc:
silver3637
13-12-2009, 12:20
Una domanda te la devo fare:
Perchè hai acquistato il kit se ti serve solo il mouse e lo avresti trovato a 65 euro (risparmiando quindi un botto).
Perchè non sono riuscito a trovare il mouse meno di 80 euro in un mese di ricerca ed ho invece trovato il kit a 120 euro.
L'unico negozio online che lo vende a 50 euro lo ha disponibile solo per il ritiro in sede (roma) ed io vivo in sicilia :mad:
Grazie comunque cercherò di recuperare un dongle bluetooth per fare una prova :D
antoniopagano81
13-12-2009, 14:40
Capito,
tienici aggiornati però
Sono curioso anceh io di saperlo.
silver3637
13-12-2009, 19:11
Ok appena provo vi faccio sapere ;)
P.S. Ma di software per gestire il display della 5500 simili a quelli della g15 non ne esistono ? La tastiera è davvero bella ma quel display con così poche funzioni è assolutamente inutile :/
supermightyz
13-12-2009, 19:48
meno male che o trovato questo tread...stavo quasi per ordinare l'MX revolution al posto del MX performance....
supermightyz
14-12-2009, 16:00
ordinato logitech mouse mx performance.....:D
antoniopagano81
14-12-2009, 18:35
Gran bella scelta, mi dici dove lo hai ordinato???
Lo vorrei prendere anche io.
Grazie,
supermightyz
14-12-2009, 19:52
Gran bella scelta, mi dici dove lo hai ordinato???
Lo vorrei prendere anche io.
Grazie,
Putroppo no. Perchè lo prendo direttamente dai fornitori all'ingrosso....
silver3637
14-12-2009, 20:40
Provato con dongle usb eminent .. niente da fare :mad:
Chiede il dongle logitech che comunque si trova sulla baia a 15 euri spedito dagli states :rolleyes:
Se esiste una soluzione fatecelo sapere :fagiano:
supermightyz
18-12-2009, 18:15
Arrivato e subito provato l'MX Performance della logitech:eccezzionale!
Praticamente questo è IL MOUSE! :eek:
serbring
19-12-2009, 00:04
Arrivato e subito provato l'MX Performance della logitech:eccezzionale!
Praticamente questo è IL MOUSE! :eek:
cosa ci dici di questo mouse? Dacci una qualche opinione
supermightyz
19-12-2009, 11:35
A ergonomia è fantastico! Il prezzo non è dei migliori ma per quanto mi riguarda essendo il mouse il dispositivo di input che uso maggiormente non ho voluto lesinare....anche una tastiera retroilluminata mi farebbe comodo comunque...
Mi ha attirato soprattutto la possibilità di ricaricarlo direttamente dalla presa usb e poter sostituire la pila al litio AA. Ottimi i tasti laterali di avanti/indietro e la rotellina "revolution". Il tasto laterale per il pollice non l'ho ancora configurato...
Probabilemente non il mouse per il gaming estremo(meglio quelli corded...) ma per quanto mi riguarda va benone anche per i miei giochi..
I materiali sono molto curati esteticamente...
Il miglior mouse che ho mai posseduto!
serbring
19-12-2009, 16:28
A ergonomia è fantastico! Il prezzo non è dei migliori ma per quanto mi riguarda essendo il mouse il dispositivo di input che uso maggiormente non ho voluto lesinare....anche una tastiera retroilluminata mi farebbe comodo comunque...
Mi ha attirato soprattutto la possibilità di ricaricarlo direttamente dalla presa usb e poter sostituire la pila al litio AA. Ottimi i tasti laterali di avanti/indietro e la rotellina "revolution". Il tasto laterale per il pollice non l'ho ancora configurato...
Probabilemente non il mouse per il gaming estremo(meglio quelli corded...) ma per quanto mi riguarda va benone anche per i miei giochi..
I materiali sono molto curati esteticamente...
Il miglior mouse che ho mai posseduto!
l'hai usato l'mx revolution?
supermightyz
19-12-2009, 16:44
l'hai usato l'mx revolution?
Originariamente stavo per prendere quello ma poi ho scoperto che ra il modello "precedente"?
Te dici che è meglio di questo?
serbring
19-12-2009, 22:21
Originariamente stavo per prendere quello ma poi ho scoperto che ra il modello "precedente"?
Te dici che è meglio di questo?
no assolutamente, era solo per capire se ne valesse la pena dar via un mx revolution per questo.
giovanbattista
24-12-2009, 01:29
Ciao, mi sono regalato il Performance MX Dark Field, 99€:muro:
Premetto che arrivo da un set (tast + mause) logitech del 2001 con mause a pallina, lo ho trovato un poco piccolino......ma il problema e che non riesco a capire dove cavolo sono i settaggi.
Ho installato il set point 4.8 ma credo mi sia andato in conflitto con il mause vecchio (si è istallato in 3 volte dovendo nelle prime 2 forzare l'uscita).......e forzare pure il riavvio di win
sapete mica se la tast di vecchia generazione può essere gestita dal'unifiel (il trasmettitore bluetoot) quello che esce 3/4mm dall'usb x capirci
Cosa mi consigliate, disinstallo tutto e riprovo.
in pratica non mi vanno ne il doppio click dal pollice ne il tasto zoom.
devo anche capire come si settano i dpi, se è possibile
che sistema operativo hai?non ti compare l'icona "Impostazioni mouse e tastiera" in giro per il pc (desktop,system tray,menu start)?
che ha di speciale il dark field?
serbring
24-12-2009, 14:28
sapete se è possibile caricare l'mx revolution con il carica batterie dell'mx1000
giovanbattista
24-12-2009, 19:28
che sistema operativo hai?non ti compare l'icona "Impostazioni mouse e tastiera" in giro per il pc (desktop,system tray,menu start)?
che ha di speciale il dark field?
In firma trovi tutto (comunque è xp sp3 + tutte le patch uscite fino ad ora) funziona bene anche sul vetro io ho preso questo xchè era l'unico di decente
Ferrarista
25-12-2009, 14:55
Ma io non ho capito una cosa: l'mx performance ha la basetta per ricaricarlo o si ricarica solo da usb? Perchè in quel caso sarebbe stupido prendere un mouse wireless per poi tenerlo attaccato all'usb per caricare la batteria...a questo punto mi sembra molto più funzionale l'mx revolution.
albasnake
25-12-2009, 22:13
Ma io non ho capito una cosa: l'mx performance ha la basetta per ricaricarlo o si ricarica solo da usb? Perchè in quel caso sarebbe stupido prendere un mouse wireless per poi tenerlo attaccato all'usb per caricare la batteria...a questo punto mi sembra molto più funzionale l'mx revolution.
A giudicare dal "contenuto della confezione" che si legge sul sito ufficiale (qui (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5845&cl=it,it) sotto specifiche) credo che il Performance non abbia la base di ricarica, bensì un alimentatore che probabilmente si attaccherà alla presa USB. Ma anche se non ci fosse non direi proprio che è più funzionale il Revo, per ricaricarlo devi infilarlo nella base, così non lo puoi usare mentre ricarichi.
Ferrarista
26-12-2009, 10:08
A giudicare dal "contenuto della confezione" che si legge sul sito ufficiale (qui (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5845&cl=it,it) sotto specifiche) credo che il Performance non abbia la base di ricarica, bensì un alimentatore che probabilmente si attaccherà alla presa USB. Ma anche se non ci fosse non direi proprio che è più funzionale il Revo, per ricaricarlo devi infilarlo nella base, così non lo puoi usare mentre ricarichi.
Si ok però per me sarebbe più funzionale la basetta...mi spiego: io avevo l'MX1000 e lo lasciavo a ricaricare di notte o quando tenevo il pc spento grazie alla basetta. Con il caricatore collegato all'usb, se il pc è spento, il mouse non si può ricaricare. Ora posso essere d'accordo sul fatto che il performance mx è migliore come dispositivo di puntamento, ma, a mio avviso, il sistema di ricarica non è molto funzionale. Io uso mouse wireless proprio per non avere l'impiccio del filo...ma così il vantaggio del mouse senza fili viene meno...
serbring
26-12-2009, 10:32
Si ok però per me sarebbe più funzionale la basetta...mi spiego: io avevo l'MX1000 e lo lasciavo a ricaricare di notte o quando tenevo il pc spento grazie alla basetta. Con il caricatore collegato all'usb, se il pc è spento, il mouse non si può ricaricare. Ora posso essere d'accordo sul fatto che il performance mx è migliore come dispositivo di puntamento, ma, a mio avviso, il sistema di ricarica non è molto funzionale. Io uso mouse wireless proprio per non avere l'impiccio del filo...ma così il vantaggio del mouse senza fili viene meno...
invece io preferisco il sistema del performance mx, visto che mentre si ricarica lo puoi usare oltre ad occupare meno spazio. Poi per un ora di utilizzo col filo non'è un dramma.
giovanbattista
26-12-2009, 14:26
il performance viene venduto con un doppio sistema di ricarica sia da 220 che da usb e poi credo che 2 ricariche l'anno siano sufficienti
serbring
26-12-2009, 22:14
il performance viene venduto con un doppio sistema di ricarica sia da 220 che da usb e poi credo che 2 ricariche l'anno siano sufficienti
addirittura così poche?
Ferrarista
27-12-2009, 14:23
il performance viene venduto con un doppio sistema di ricarica sia da 220 che da usb e poi credo che 2 ricariche l'anno siano sufficienti
Per la verità, sul sito logitech, non mi è sembrato di vedere traccia di questa versione con ricarica dalla presa di corrente...
giovanbattista
27-12-2009, 19:00
Per la verità, sul sito logitech, non mi è sembrato di vedere traccia di questa versione con ricarica dalla presa di corrente...
lo ho davanti gli occhi astuccio simil pelle nero ricarica da 220 a usb (posso usarla anche x ricaricare i lettori mp3 e tutto quello che utilizza l'usb) prolunga x il bluetoot e cavo per collegare direttamente il mause alla usb.....e chiaramente il mause e la batteria ricaricabile.....se vuoi gli faccio una foto
anche se il tipo è molto impedito nella sua recensione qui vedi cosa ti aspetta nella confezione:
http://www.youtube.com/watch?v=iG5JKAD0gs0&feature=related
ps ti ho fatto pure la rima
supermightyz
27-12-2009, 19:38
lo ho davanti gli occhi astuccio simil pelle nero ricarica da 220 a usb (posso usarla anche x ricaricare i lettori mp3 e tutto quello che utilizza l'usb) prolunga x il bluetoot e cavo per collegare direttamente il mause alla usb.....e chiaramente il mause e la batteria ricaricabile.....se vuoi gli faccio una foto
anche se il tipo è molto impedito nella sua recensione qui vedi cosa ti aspetta nella confezione:
http://www.youtube.com/watch?v=iG5JKAD0gs0&feature=related
ps ti ho fatto pure la rima
CONCORDO in tutto, la batteria dentro il mouse è di tipo AA(una sola) al LITIO si ricarica molto velocemente da presa usb(ho provato quest'opzione per ora...).
giovanbattista
28-12-2009, 00:09
CONCORDO in tutto, la batteria dentro il mouse è di tipo AA(una sola) al LITIO si ricarica molto velocemente da presa usb(ho provato quest'opzione per ora...).
ciao sei riuscito a capire come impostare i pulsanti e se è possibile settare i dpi ??
io ho capito che facendo un doppio clic sullo zoom si abilitano disabilitano i 2 pulsanti (avanti indietro) dal pollice e basta
(xciò sia lo zoom che quello basso con il disegno di 2 cornici) non ho capito come si settano
grazie
Ferrarista
28-12-2009, 07:50
lo ho davanti gli occhi astuccio simil pelle nero ricarica da 220 a usb (posso usarla anche x ricaricare i lettori mp3 e tutto quello che utilizza l'usb) prolunga x il bluetoot e cavo per collegare direttamente il mause alla usb.....e chiaramente il mause e la batteria ricaricabile.....se vuoi gli faccio una foto
anche se il tipo è molto impedito nella sua recensione qui vedi cosa ti aspetta nella confezione:
http://www.youtube.com/watch?v=iG5JKAD0gs0&feature=related
ps ti ho fatto pure la rima
In effetti il tipo del video poteva farsi aiutare da un amico per girarlo:p
Solo non fa vedere come si attacca il caricatore...
supermightyz
28-12-2009, 14:12
ciao sei riuscito a capire come impostare i pulsanti e se è possibile settare i dpi ??
io ho capito che facendo un doppio clic sullo zoom si abilitano disabilitano i 2 pulsanti (avanti indietro) dal pollice e basta
(xciò sia lo zoom che quello basso con il disegno di 2 cornici) non ho capito come si settano
grazie
veramente i tasti li ho lasciati a default per me van bene così tutte le opzioni le trovi comq nel setpoint...
giovanbattista
28-12-2009, 17:14
In effetti il tipo del video poteva farsi aiutare da un amico per girarlo:p
Solo non fa vedere come si attacca il caricatore...
c'è una porta usb a cui attacchi il cavo che va al mause, punto ;)
giovanbattista
28-12-2009, 17:39
veramente i tasti li ho lasciati a default per me van bene così tutte le opzioni le trovi comq nel setpoint...
Scusa se ti rompo ma mi fai 2 schermate dove si vede il pannello impostazioni?
Grazie mille non riesco a capire se l'istallazione non sia andata a buon fine (io non trovo da nessuna parte le impostazioni pulsanti) e si che non sono impedito.....:muro:
supermightyz
28-12-2009, 20:09
Scusa se ti rompo ma mi fai 2 schermate dove si vede il pannello impostazioni?
Grazie mille non riesco a capire se l'istallazione non sia andata a buon fine (io non trovo da nessuna parte le impostazioni pulsanti) e si che non sono impedito.....:muro:
Io cambio i pulsanti del mouse da questa schermata:
http://img412.imageshack.us/img412/6909/setpoint.jpg
giovanbattista
28-12-2009, 21:16
Io cambio i pulsanti del mouse da questa schermata:
http://img412.imageshack.us/img412/6909/setpoint.jpg
grazie ora ho la conferma il mio setpoint è così (xciò) si è installato male
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228221539_setpoint.JPG
Ferrarista
29-12-2009, 14:09
Insomma...nessuno che mi mostra qualche foto o mi spiega come funziona quel caricatore per la presa a 220 V che si vede nel video? :p
Appena arrivato :)
http://img158.yfrog.com/img158/2726/cgsx.jpg
vediamo come si comporta
quando dura mediamente la batteria ?
ah poi ho notato che i piedini lisci di sotto si possono sostituire ? gran figata !
thewebsurfer
30-12-2009, 19:15
salve, scrivo qui che sembra il thread logitech più attivo
ho questo set tastiera/mouse/telecomando (s510 media remote)
http://www.woot.com/Images/Sale/Logitech_Cordless_Desktop_S_510_with_Media_Controls1OR-detail.jpg
per motivi che non sto qui a spiegare mi trovo con due mouse e due telecomandi che fanno parte di questo set, ma un solo ricevitore.
mi chiedo quindi se qualcuno sa come posso recuperare un altro ricevitore, ad esempio comprando un mouse wifi economico, ovvimente se sono compatibili(ed è questo il quesito)
che voi sappiate i ricevitori logitech wifi sono universali o quantomeno compatibili con più dispositivi?
ps: il set ha come software Setpoint
supermightyz
30-12-2009, 19:19
Insomma...nessuno che mi mostra qualche foto o mi spiega come funziona quel caricatore per la presa a 220 V che si vede nel video? :p
E che c'è da spiegare :attacchi e via.
giovanbattista
30-12-2009, 19:44
salve, scrivo qui che sembra il thread logitech più attivo
ho questo set tastiera/mouse/telecomando (s510 media remote)
per motivi che non sto qui a spiegare mi trovo con due mouse e due telecomandi che fanno parte di questo set, ma un solo ricevitore.
mi chiedo quindi se qualcuno sa come posso recuperare un altro ricevitore, ad esempio comprando un mouse wifi economico, ovvimente se sono compatibili(ed è questo il quesito)
che voi sappiate i ricevitori logitech wifi sono universali o quantomeno compatibili con più dispositivi?
ps: il set ha come software Setpoint
devi indagare sul tipo di trasmissione e se hanno + canali di trasf dati (in caso di altri apparecchi wi-fi che potrebbero disturbare il segnale) prevedono questa possibilità
Se tu potessi impostare il ricevitore ad accettare due o + canali simultaneamente averesti risolto il problema.
Ci vorrebbe uno che mastica firmware come bene un bicchier d'acqua.
Gli ultilmi logitech tipo performance e anyweare (ma non solo) hanno l'unifying (che ti permette di fare il paring (farglieli vedere e comunicare) fino a 6 dispositivi, penso costi 10 € se il tuo set è compatibile potrebbe essere la soluzione migliore
giovanbattista
30-12-2009, 19:47
E che c'è da spiegare :attacchi e via.
mi pare un poco o pigliaculo o che proprio non c'arriva ??
chi emetterà l'ardua sentenza?
il tempo?
thewebsurfer
30-12-2009, 19:53
Se tu potessi impostare il ricevitore ad accettare due o + canali simultaneamente averesti risolto il problema.
Ci vorrebbe uno che mastica firmware come bene un bicchier d'acqua.
Gli ultilmi logitech tipo performance e anyweare (ma non solo) hanno l'unifying (che ti permette di fare il paring (farglieli vedere e comunicare) fino a 6 dispositivi, penso costi 10 € se il tuo set è compatibile potrebbe essere la soluzione migliore
lo stesso ricevitore per tutti i dispositivi? e a cosa servirebbe usare 2 telecomandi con lo stesso pc?:)
ovviamente vorrei usare il telecomando e il mouse che mi avanzano su un altro pc
il mio ricevitore ha un pulsande appunto per far vadere e comunicare i dispositivi, il pairing di cui parli credo sia questo, giusto?
quale dispositivo costa 10€?
il ricevitore è questo
http://pocketnow.com/html/portal/reviews/0000000690/review/d.jpg
supermightyz
30-12-2009, 20:17
mi pare un poco o pigliaculo o che proprio non c'arriva ??
chi emetterà l'ardua sentenza?
il tempo?
MAH...c'era uno nel forum che ha dato via una ATI 3850 256MB per un nvidia 8400 da 512MB e chiedeva se aveva fatto un buon scambio???? :eek:
Ha generato un flame da paura ed è stato ampliamente deriso ma infine non si è capito se era lui che prendeva in giro tutti noi :rolleyes:
supermightyz
30-12-2009, 20:17
mi pare un poco o pigliaculo o che proprio non c'arriva ??
chi emetterà l'ardua sentenza?
il tempo?
MAH...c'era uno nel forum che ha dato via una ATI 3850 256MB per un nvidia 8400 da 512MB e chiedeva se aveva fatto un buon scambio???? :eek:
Ha generato un flame da paura ed è stato ampliamente deriso ma infine non si è capito se era lui che prendeva in giro tutti noi :rolleyes:
giovanbattista
30-12-2009, 21:57
MAH...c'era uno nel forum che ha dato via una ATI 3850 256MB per un nvidia 8400 da 512MB e chiedeva se aveva fatto un buon scambio???? :eek:
Ha generato un flame da paura ed è stato ampliamente deriso ma infine non si è capito se era lui che prendeva in giro tutti noi :rolleyes:
ok ho capito male io.........
il problema è + semplice del previsto contatti il servizio "pezzi di ricambio" e te lo fai spedire, io devo mandargli una mail xchè 1 tasto della tast con la cicca mi si è bruciato
raga allora mediamente quanto dura la batteria al performance mx ?
Ferrarista
31-12-2009, 09:08
mi pare un poco o pigliaculo o che proprio non c'arriva ??
chi emetterà l'ardua sentenza?
il tempo?
Andiamoci piano eh
Se ho fatto la domanda più volte è perchè nel video si vede che il caricatore ha un attacco per l'usb...e non vedo da nessuna parte l'attacco per la presa a 220...giusto per chiarire chi è che non ci arriva...
Ferrarista
31-12-2009, 09:40
Ecco, questo è ciò che andavo cercando.
http://www.testseek.com/labs/wp-content/uploads/2009/10/003289.jpg
Nel video, evidentemente, c'è l'attacco alla presa di corrente per un paese diverso dall'Italia...ecco perchè non capivo come si potesse attaccare alla presa...
giovanbattista
04-01-2010, 03:24
Andiamoci piano eh
Se ho fatto la domanda più volte è perchè nel video si vede che il caricatore ha un attacco per l'usb...e non vedo da nessuna parte l'attacco per la presa a 220...giusto per chiarire chi è che non ci arriva...
non volevo offendere.....ci mancherebbe, è che mi era sembrato si capisse bene;) che il video era straniero e che le prese sono diverse nelle diverse latitudini del globo (purtroppo) credo lo sappiano tutti
ciao
giovanbattista
04-01-2010, 03:32
lo stesso ricevitore per tutti i dispositivi? e a cosa servirebbe usare 2 telecomandi con lo stesso pc?:)
ovviamente vorrei usare il telecomando e il mouse che mi avanzano su un altro pc
il mio ricevitore ha un pulsande appunto per far vadere e comunicare i dispositivi, il pairing di cui parli credo sia questo, giusto?
quale dispositivo costa 10€?
il ricevitore è questo
ecco devi comprarne uno = o te lo fai ordinare in negozio o manda una mail alla logitech
Ferrarista
04-01-2010, 08:58
non volevo offendere.....ci mancherebbe, è che mi era sembrato si capisse bene;) che il video era straniero e che le prese sono diverse nelle diverse latitudini del globo (purtroppo) credo lo sappiano tutti
ciao
Don't worry, equivoco chiarito...semplicemente non avevo mai visto quel tipo di presa (anche se sapevo che negli USA adoperano una presa diversa) e per questo ero perplesso.
giovanbattista
04-01-2010, 22:21
;)
Per chi fosse interessato ho fatto una video recensione del Logitech Performance Mouse MX http://www.youtube.com/watch?v=hCsZYC3aya0
Ferrarista
07-01-2010, 10:40
Dalla recensione sembra davvero un bel mouse, ci sto facendo un pensierino...l'ho trovato a 72 euro su pixmania, è il caso di prenderlo?
PS sono nuovo, quindi se è vietato citare shop online, faccio ammenda e edito il post:D
albasnake
07-01-2010, 10:45
Dalla recensione sembra davvero un bel mouse, ci sto facendo un pensierino...l'ho trovato a 72 euro su ********, è il caso di prenderlo?
PS sono nuovo, quindi se è vietato citare shop online, faccio ammenda e edito il post:D
C'è anche un regolamento del forum, che è obbligatorio leggere e accettare prima di registrarsi...
Ferrarista
07-01-2010, 11:00
Si lo so, però non è che uno si può ricordare l'intero regolamento quando posta, soprattutto ai primi post...
albasnake
07-01-2010, 11:19
Lasciamo stare vah.
In ogni caso ti consiglierei di aspettare un attimo a ordinarlo. A me dovrebbe arrivare oggi; dato che da quasi due anni sto usando un MX Revolution posso darti due indicazioni abbastanza precise sulle differenze.
Così a naso credo che rimpiangerò alcune funzionalità comodissime come la personalizzazione per applicazione dello tipo di scroll, il volume sul pollice e il tasto quick search.
Dalla recensione sembra davvero un bel mouse, ci sto facendo un pensierino...l'ho trovato a 72 euro su pixmania, è il caso di prenderlo?
PS sono nuovo, quindi se è vietato citare shop online, faccio ammenda e edito il post:D
per me si, è davvero un mouse stupendo e molto comodo ;) poi 72€ è un buon prezzo io l'ho pagato 90€
giovanbattista
07-01-2010, 15:28
io arrivo da altro mause logitech e credimi ho aspettato molto prima di prenderlo, x il momento delusioni 0....................a 99€:muro:
serbring
07-01-2010, 16:30
tengo la rotellina laterale per fare lo zoom nei documenti, c'è un modo di incrementare più velocemente lo zoom con setpoint?
albasnake
08-01-2010, 00:58
Mi è arrivato oggi il Performance, direi che sono soddisfatto ma con una punta di delusione. Lo confronto con il mio vecchio Revolution.
Il Performance è nettamente più bello, soprattutto la striscia cromata, leggermente più alto e un po' più pesante. Quanto all'impugnatura è meno "sottile".
Pro:
sono molto contento del fatto che non presenta il difetto della "soglia di attivazione" che ha il mio Revo (muovendolo molto molto lentamente non muove il cursore). Il pulsante centrale (sulla rotella) ha un meccanismo molto più leggero, anche se però ogni tanto fallisce qualche click, devo capire bene come schiacciarla. Lo stesso vale per lo scroll laterale, molto più comodo. I pulsanti Zoom e Cambio Applicazione sono in posizione migliore rispetto alla semirotella sul pollice del Revo, che per me è quasi inutilizzabile, ci avevo messo il volume essendo comunque meglio lì che sulla tastiera.
Il Performance complessivamente è molto più rigido e quindi più preciso, e la differenza in game si fa sentire parecchio.
In futuro apprezzerò la comodità della ricarica durante l'utilizzo e il fatto di poter eventualmente cambiare la batteria con una comunissima stilo ricaricabile.
Contro:
i pulsanti avanti e indietro sono più alti, in una posizione un po' scomoda, non ha il quick search e la selezione automatica della modalità di scroll (che però credo sia una precisa scelta costruttiva onde evitare le noie del Revo), il pulsante per la modalità di scroll è meccanico (=un po' duro). Il mouse complessivamente risulta meno scorrevole, anche se in ogni caso va bene anche così.
Solo il tempo mi dirà se sono migliorati gli altri problemi di "usura" del Revo:
- parte in gomma a destra che si è letteralmente squagliata col sudore
- click sinistro che dopo qualche mese inizia fare talvolta doppio click
- microgear che si incaglia bloccando lo scorrimento; questa credo sia risolta guardando la conformazione del gommino messo sul Performance (molto meno grosso e più aderente alla rotella).
Sinceramente non consiglierei secco il Performance, sicuramente si comporta molto meglio per giocare fps, però alla fine il Revo secondo me ha delle funzioni aggiuntive utili per un impiego tipo ufficio, dove si trova ancora costa anche sensibilmente meno. Chiaramente se tutti i Revo hanno le noie che ho riscontrato sul mio, non è assolutamente da prendere, però leggendo questo 3D sembra che sia stato molto sfortunato io.
giovanbattista
08-01-2010, 01:51
devi darti comunque un paio di settimane (almeno x me è stato così) in quanto inevitabilmente dopo 8anni con lo stesso mause.....
Mi
Solo il tempo mi dirà se sono migliorati gli altri problemi di "usura" del Revo:
io lo uso quotidianamente da 2 anni e mezzo e non ho nemmeno lontanamente incontrato problemi simili ai tuoi, ma che gli fate fare ai mouse?
la rotella laterale del revo configurata con uberoptions è eccezzionale perchè consente di avere 3 tasti in più utilissimi...
albasnake
11-01-2010, 21:06
io lo uso quotidianamente da 2 anni e mezzo e non ho nemmeno lontanamente incontrato problemi simili ai tuoi, ma che gli fate fare ai mouse?
la rotella laterale del revo configurata con uberoptions è eccezzionale perchè consente di avere 3 tasti in più utilissimi...
La cosa che mi ha colpito di più è la gomma laterale destra squagliata, per carità io sudo molto alle mani, ma il vecchio MX1000 che ha lavorato più intensamente, per 2 anni a casa e altri 2 in ufficio è ancora perfetto.
In ogni caso sto apprezzando davvero la maggior precisione del performance.
JIMMY191285
19-01-2010, 23:33
Forse è fuori luogo,ma volevo chiedervi se sapreste aiutarmi:
ho preso da pochi giorni l'mx 620 della logitech,prima avevo g518;ho disinstallato set point, in quanto pensavo si potessero creare dei conflitti tra il vecchio mouse e il nuovo.
Il mio problema è nato da questo, non riesco più ad installarlo,alla fine dell'instalalzione mi esce la scritta :"la libreria vc8 non è stata installata correttamente,riavviare il pc e riprovare".
Ovviamente ho riavviato ma non cambia niente,sempre lo stesso errore.
Qualcuno di voi mi può aiuatare?
Il mio sistema operativo è win7 64 bit.
Inoltre volevo chiedervi se avete delle esperienze personali con l'mx 1100 e l'mx1100r(specialmente riguardo peso,precisione e comodità),perchè forse lo cambio con uno di questi 2,in quanto non mi sono trovato benissimo con il 620 attuale(anche se ce l'ho da poco).
grazie in anticipo!
antoniopagano81
20-01-2010, 22:10
Finalmente lo ho acquistato anche io
L'MX PERFORMANCE.
Gran bel mouse.
Ho subito qualche domanda per voi: Ma i 3 LED in basso a sinistra a che servono???
All'accensione del mouse i 3 led diventano tutti e 3 verdi.
Poi si spengono immediatamente.
Non dovrebber segnalare sempre il livello della batteria???
Perchè c'è quella scritta DPI???
A che serve???
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
antoniopagano81
22-01-2010, 10:56
UP UP UP
Finalmente lo ho acquistato anche io
L'MX PERFORMANCE.
Gran bel mouse.
Ho subito qualche domanda per voi: Ma i 3 LED in basso a sinistra a che servono???
All'accensione del mouse i 3 led diventano tutti e 3 verdi.
Poi si spengono immediatamente.
Non dovrebber segnalare sempre il livello della batteria???
Perchè c'è quella scritta DPI???
A che serve???
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Di default segnala il livello batteria, vedi l'indicazione appena accendi il mouse oppure se lo muovi dopo un periodo di inattività.
DPI serve a regolare la precisione del puntamento mouse, puoi attivare la funzionalità tramite SETPOINT assegnando un tasto dedicato per la regolazione DPI.
giovanbattista
22-01-2010, 12:27
Forse è fuori luogo,ma volevo chiedervi se sapreste aiutarmi:
ho preso da pochi giorni l'mx 620 della logitech,prima avevo g518;ho disinstallato set point, in quanto pensavo si potessero creare dei conflitti tra il vecchio mouse e il nuovo.
Il mio problema è nato da questo, non riesco più ad installarlo,alla fine dell'instalalzione mi esce la scritta :"la libreria vc8 non è stata installata correttamente,riavviare il pc e riprovare".
Ovviamente ho riavviato ma non cambia niente,sempre lo stesso errore.
Qualcuno di voi mi può aiuatare?
Il mio sistema operativo è win7 64 bit.
Inoltre volevo chiedervi se avete delle esperienze personali con l'mx 1100 e l'mx1100r(specialmente riguardo peso,precisione e comodità),perchè forse lo cambio con uno di questi 2,in quanto non mi sono trovato benissimo con il 620 attuale(anche se ce l'ho da poco).
grazie in anticipo!
ciao, hai 3 strade una pulisci registro e dll e cazzate varie che lasciano i progm (in modalità provvisoria è meglio, sempre se seven la possiede ancora
se ti crea problemi tenta una conf di ripristino prima dell'evento e prima di riprocedere leggiti bene tutto sul mause (ci sono delle indicazioni)
formattare
controlla di aver utilizzato quelli x i 64bit
al momento non mi viene altro
JIMMY191285
23-01-2010, 09:50
Ciao,come faccio a pulire il registro dalle dll?
giovanbattista
23-01-2010, 10:02
ci sono una marea di programmi che ti automatizzando (in 2 click) una pulita discreta a registro e residui di progr io uso ccleaner + free registry cleaner (ma è solo il mio caso)
JIMMY191285
23-01-2010, 10:27
Ho risolto con la prima soluzione!sei un grande!grazie mille!
giovanbattista
23-01-2010, 12:21
Ho risolto con la prima soluzione!sei un grande!grazie mille!
avanzo na birretta ;)
Performance MX...
qualcuno ha idea se questo mouse è presende da mediamondo ? :D
sto pensando di prenderlo ,utilizo prevalente cad-photoshop.....
dite che va bene anche per qualche partitina on line ??
Performance MX...
qualcuno ha idea se questo mouse è presende da mediamondo ? :D
sto pensando di prenderlo ,utilizo prevalente cad-photoshop.....
dite che va bene anche per qualche partitina on line ??
nada , da mediamondo non c'è...
siete ancora in tempo a farmi cambiare idea...:D
supermightyz
26-01-2010, 12:51
nada , da mediamondo non c'è...
siete ancora in tempo a farmi cambiare idea...:D
Prendilo dove vuoi ma prendilo questo mouse è il mouse! :D
Prendilo dove vuoi ma prendilo questo mouse è il mouse! :D
preso , 82€ incl ss...
:) :D
Ricordo che qui http://tinyurl.com/yc5zkv3 c'è la video recensione in ITA
qualcuno gioca con questo mouse ?
Ma è possibile usare uberoptions anche con il performance come si fa con l'mx revolution assegnando ai tasti del mouse qualsiasi comando della tastiera?
giovanbattista
30-01-2010, 18:29
qualcuno gioca con questo mouse ?
io non ha livelli seri ma gioco da 10 anni su pc fps specialmente ma non solo, prince of persioa splinter cell mgs2 call tutti medal tutti max payne 1 e 2 mafia ecc
arrivato or ora...
peccato che l'alimentatore sia con attacco inglese , cmq il negozio ha inserito nella scatola anche l'adattatore per la presa italiana...
cmq , la batteria più o meno quanto dura ??
il tempo di ricarica completa qual'è più o meno ??
albasnake
02-02-2010, 19:07
arrivato or ora...
peccato che l'alimentatore sia con attacco inglese , cmq il negozio ha inserito nella scatola anche l'adattatore per la presa italiana...
cmq , la batteria più o meno quanto dura ??
il tempo di ricarica completa qual'è più o meno ??
La batteria dura pochetto rispetto ai predecessori (MX1000 e MX Revolution) diciamo un paio di settimane usando il mouse 4-5 ore al giorno, il tempo di ricarica in totale da presa 220V mi sembra sulle 3-4 ore.
La batteria dura pochetto rispetto ai predecessori (MX1000 e MX Revolution) diciamo un paio di settimane usando il mouse 4-5 ore al giorno, il tempo di ricarica in totale da presa 220V mi sembra sulle 3-4 ore.
ok , grazie , più che sufficente...devo solo ricordarmi di spegnerlo quando non lo uso più...
ho notato or ora che a volte il mouse emette un suono elettronico...succede anche a voi ?
ciao a tutti sono in possesso dell'mx revolution avete per caso qualche link altrernativo per scaricare uberoption dato che il link in prima pagina non funziona?
tulifaiv
16-02-2010, 16:44
In assenza del thread specifico, posto qui una rapida e indolore (beh più rapida che indolore :rolleyes:) recensione del Logitech Performance Mouse Mx:
Comprato in data 24/12 da Pix*****, per la modica cifra di 72€ mi sarei aspettato un mouse "definitivo"...
...invece non ho quasi fatto in tempo a scartarlo per notare che il tasto centrale (cioè quello attivato schiacciando la rotella) semplicemente NON FUN-ZIO-NA senza se e senza ma. È duro da morire e, in media, richiede 4/5 tentativi per essere schiacciato. Appena constatato di che schifezza si trattasse, lo stesso giorno 24/12 l'ho immediatamente reimpacchettato per usufruire del diritto di recesso.
Qui (http://logitech.lithium.com/t5/Mice-Trackballs/Performance-MX-mouse-middle-button-does-nothing/td-p/378803) il forum ufficiale del supporto Logitech, con un po' di clienti inferociti e l'amara considerazione che si tratta di un difetto congenito comune a tutti i mouse e non solo a qualche esemplare difettoso.
Per il resto è un buon mouse :asd:. Se non avete mai avuto bisogno del click con la rotella, compratelo pure, ammesso che non vi faccia sentire un po' fessi una spesa di 70 e rotti € per un mouse con un difetto che manco quelli cinesi da 1€ hanno...
Un'ultima nota sullo shop online: come già accennato da qualche utente, che presumo abbia acquistato lì, il mouse arriva con una bella spina inglese, cosa assolutamente non menzionata nella recensione. Il fatto che nella scatola sia compreso pure un adattatore, evidentemente, non mi ha certo soddisfatto. Inoltre, cosa ancora più scandalosa, il servizio clienti ha sede all'estero e le spedizioni dei prodotti difettosi le dovete fare all'estero (Inghilterra, Francia, a seconda del prodotto...); chiaramente nemmeno questo è menzionato sul sito, accuratamente e ingannevolmente tradotto in italiano. Insomma su 72€ di mouse ce ne ho rimessi oltre 20 di rispedizione, che, in quanto tali, ovviamente non sono compresi nel rimborso. I soldi, per fortuna, sono arrivati, contrariamente alle mie speranze; ci hanno messo oltre 2 mesi e ho dovuto pure sollecitarli una volta, però almeno hanno pagato.
Morale della favola: mai più Logitech Performance Mx, e mai più Pix*****
In assenza del thread specifico, posto qui una rapida e indolore (beh più rapida che indolore :rolleyes:) recensione del Logitech Performance Mouse Mx:
Comprato in data 24/12 da Pix*****, per la modica cifra di 72€ mi sarei aspettato un mouse "definitivo"...
...invece non ho quasi fatto in tempo a scartarlo per notare che il tasto centrale (cioè quello attivato schiacciando la rotella) semplicemente NON FUN-ZIO-NA senza se e senza ma. È duro da morire e, in media, richiede 4/5 tentativi per essere schiacciato. Appena constatato di che schifezza si trattasse, lo stesso giorno 24/12 l'ho immediatamente reimpacchettato per usufruire del diritto di recesso.
Qui (http://logitech.lithium.com/t5/Mice-Trackballs/Performance-MX-mouse-middle-button-does-nothing/td-p/378803) il forum ufficiale del supporto Logitech, con un po' di clienti inferociti e l'amara considerazione che si tratta di un difetto congenito comune a tutti i mouse e non solo a qualche esemplare difettoso.
Per il resto è un buon mouse :asd:. Se non avete mai avuto bisogno del click con la rotella, compratelo pure, ammesso che non vi faccia sentire un po' fessi una spesa di 70 e rotti € per un mouse con un difetto che manco quelli cinesi da 1€ hanno...
Un'ultima nota sullo shop online: come già accennato da qualche utente, che presumo abbia acquistato lì, il mouse arriva con una bella spina inglese, cosa assolutamente non menzionata nella recensione. Il fatto che nella scatola sia compreso pure un adattatore, evidentemente, non mi ha certo soddisfatto. Inoltre, cosa ancora più scandalosa, il servizio clienti ha sede all'estero e le spedizioni dei prodotti difettosi le dovete fare all'estero (Inghilterra, Francia, a seconda del prodotto...); chiaramente nemmeno questo è menzionato sul sito, accuratamente e ingannevolmente tradotto in italiano. Insomma su 72€ di mouse ce ne ho rimessi oltre 20 di rispedizione, che, in quanto tali, ovviamente non sono compresi nel rimborso. I soldi, per fortuna, sono arrivati, contrariamente alle mie speranze; ci hanno messo oltre 2 mesi e ho dovuto pure sollecitarli una volta, però almeno hanno pagato.
Morale della favola: mai più Logitech Performance Mx, e mai più Pix*****
comprato dallo stesso sito , il mio funziona alla grande...
dritto di recesso , se chiamavi la logitech te ne mandavano uno nuovo a zero spese...
per la spina inglese concordo , potevano almeno dirlo nella descrizione..
In assenza del thread specifico, posto qui una rapida e indolore (beh più rapida che indolore :rolleyes:) recensione del Logitech Performance Mouse Mx:
Comprato in data 24/12 da Pix*****, per la modica cifra di 72€ mi sarei aspettato un mouse "definitivo"...
...invece non ho quasi fatto in tempo a scartarlo per notare che il tasto centrale (cioè quello attivato schiacciando la rotella) semplicemente NON FUN-ZIO-NA senza se e senza ma. È duro da morire e, in media, richiede 4/5 tentativi per essere schiacciato. Appena constatato di che schifezza si trattasse, lo stesso giorno 24/12 l'ho immediatamente reimpacchettato per usufruire del diritto di recesso.
Qui (http://logitech.lithium.com/t5/Mice-Trackballs/Performance-MX-mouse-middle-button-does-nothing/td-p/378803) il forum ufficiale del supporto Logitech, con un po' di clienti inferociti e l'amara considerazione che si tratta di un difetto congenito comune a tutti i mouse e non solo a qualche esemplare difettoso.
Per il resto è un buon mouse :asd:. Se non avete mai avuto bisogno del click con la rotella, compratelo pure, ammesso che non vi faccia sentire un po' fessi una spesa di 70 e rotti € per un mouse con un difetto che manco quelli cinesi da 1€ hanno...
Un'ultima nota sullo shop online: come già accennato da qualche utente, che presumo abbia acquistato lì, il mouse arriva con una bella spina inglese, cosa assolutamente non menzionata nella recensione. Il fatto che nella scatola sia compreso pure un adattatore, evidentemente, non mi ha certo soddisfatto. Inoltre, cosa ancora più scandalosa, il servizio clienti ha sede all'estero e le spedizioni dei prodotti difettosi le dovete fare all'estero (Inghilterra, Francia, a seconda del prodotto...); chiaramente nemmeno questo è menzionato sul sito, accuratamente e ingannevolmente tradotto in italiano. Insomma su 72€ di mouse ce ne ho rimessi oltre 20 di rispedizione, che, in quanto tali, ovviamente non sono compresi nel rimborso. I soldi, per fortuna, sono arrivati, contrariamente alle mie speranze; ci hanno messo oltre 2 mesi e ho dovuto pure sollecitarli una volta, però almeno hanno pagato.
Morale della favola: mai più Logitech Performance Mx, e mai più Pix*****
beh può capitare che un prodotto sia difettoso ma è solo il tuo esemplare, cmq resta il fatto che Logitech è il top sui mouse e questo perfomance è stupendo, io preso da BOW tutto perfetto e presa Europea ;) quindi quando costa "meno" fatevi venire il dubbio :D
bye
tulifaiv
16-02-2010, 17:37
A giudicare da quanto dicono i possessori sul forum che ho postato, non è un esemplare ma *tutti* i Performance MX hanno lo stesso difetto, e questo mi sono premurato di precisarlo, per evitare considerazioni troppo personali. Poi, se a voi va bene, evidentemente avete un modo di impugnare il mouse più adatto, non c'è altra spiegazione. Però per un mouse che costa tutti quei soldi, pretendere pure che uno debba "imparare" ad impugnarlo mi pare francamente troppo.
Per quanto riguarda la sostituzione, ho volutamente evitato di contattare Logitech perché, visto che dalla lettura di quel forum si evince che ci sono ben poche speranze di avere un mouse funzionante, è chiaro che con la sostituzione mi sarei ritrovato lo stesso mouse, facendo però decorrere i termini del diritto di recesso.
Inoltre, non è vero che "con una telefonata hai il mouse nuovo". Cercando sul sito Logitech la classica procedura di RMA "imballa, mandacelo a questo indirizzo e aspetta", mi sono imbattuto in questa (http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2614) bella paginetta:
Q: Prodotti difettosi, procedura per la sostituzione
[...]
Sostituzione in garanzia
Se il problema sussiste dopo aver provato tutte le alternative a disposizione, contattare il rivenditore di zona per la sostituzione in garanzia, a condizione che la garanzia sia ancora valida. Le garanzie del rivenditore presso il quale è stato effettuato l'acquisto sono valide per un periodo minimo di 2 anni in Europa (12 mesi in Svizzera e nel Regno Unito). Gli acquisti effettuati presso negozi in Internet, di e-commerce e online sono soggetti alle stesse condizioni di quelli effettuati in tutti gli altri punti vendita.
Non restituire il prodotto a Logitech a meno che non venga espressamente richiesto; le restituzioni non richieste non verranno prese in considerazione. I rivenditori e i distributori sono tenuti a contattare i partner commerciali direttamente senza rivolgersi all'assistenza clienti.
Se sussiste una ragione valida per cui la richiesta di intervento in garanzia non può essere accolta dal rivenditore o se viene inoltrata dopo il periodo di garanzia minimo offerto dal rivenditore, contattare l'assistenza clienti. I nostri tecnici saranno lieti di fornire indicazioni su come procedere. È possibile contattare Logitech facendo clic su Invio domande nella parte superiore dello schermo oppure chiamando uno dei numeri di telefono riportati nella sezione relativa ai contatti del sito Web all'indirizzo www.logitech.com.
Sinceramente come FAQ sugli RMA sono rimasto estremamente deluso: non è la prima volta che mi informo su procedure di sostituzione in garanzia, mentre è senza dubbio la prima volta che noto un tale scarico di responsabilità della casa madre presso il rivenditore. Poi magari sarà pure possibile, con qualche telefonata a qualche numero segreto disperso qua e là sul sito, farsi sostituire il prodotto direttamente da Logitech, ma gli RMA a cui sono stato abituato (ad es. Seagate e OCZ) sono ben più chiari e assolutamente non scaricabarile.
A giudicare da quanto dicono i possessori sul forum che ho postato, non è un esemplare ma *tutti* i Performance MX hanno lo stesso difetto, e questo mi sono premurato di precisarlo, per evitare considerazioni troppo personali. Poi, se a voi va bene, evidentemente avete un modo di impugnare il mouse più adatto, non c'è altra spiegazione. Però per un mouse che costa tutti quei soldi, pretendere pure che uno debba "imparare" ad impugnarlo mi pare francamente troppo.
Per quanto riguarda la sostituzione, ho volutamente evitato di contattare Logitech perché, visto che dalla lettura di quel forum si evince che ci sono ben poche speranze di avere un mouse funzionante, è chiaro che con la sostituzione mi sarei ritrovato lo stesso mouse, facendo però decorrere i termini del diritto di recesso.
Inoltre, non è vero che "con una telefonata hai il mouse nuovo". Cercando sul sito Logitech la classica procedura di RMA "imballa, mandacelo a questo indirizzo e aspetta", mi sono imbattuto in questa (http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2614) bella paginetta:
Sinceramente come FAQ sugli RMA sono rimasto estremamente deluso: non è la prima volta che mi informo su procedure di sostituzione in garanzia, mentre è senza dubbio la prima volta che noto un tale scarico di responsabilità della casa madre presso il rivenditore. Poi magari sarà pure possibile, con qualche telefonata a qualche numero segreto disperso qua e là sul sito, farsi sostituire il prodotto direttamente da Logitech, ma gli RMA a cui sono stato abituato (ad es. Seagate e OCZ) sono ben più chiari e assolutamente non scaricabarile.
contatta logitech e vedrai..io ho avuto la tastiera nuova dopo 3 giorni..:)
supermightyz
16-02-2010, 19:53
beh può capitare che un prodotto sia difettoso ma è solo il tuo esemplare, cmq resta il fatto che Logitech è il top sui mouse e questo perfomance è stupendo, io preso da BOW tutto perfetto e presa Europea ;) quindi quando costa "meno" fatevi venire il dubbio :D
bye
:D :D :D
Mx performace Mouse è un ottimo prodotto probabilemnte gli hanno rifilato il classico difettato a prezzo ribassatto per attirare l'acquirente. Ormai è una prassi consolidatanel commercio esporre merce a prezzi ribassati ma con evidenti difetti ma a nessuno viene in mente che quando un prezzo è troppo basso sicuramente c'è il trucco :D .
Anzi quelli si considerano furbi a comprare a sconto salvo poi lamentarsi del prodotto.
albasnake
16-02-2010, 20:33
Anche il mio perfomance MX ha il pulsante centrale un po' rognoso, e c'era pure un altro utente che aveva segnalato lo stesso problema pagine fa (peraltro comprato credo direttamente sullo shop logitech) con l'uso la situazione migliora di molto.
tulifaiv comprendo il tuo stato d'animo; tieni anche presente che il meccanismo del microgear può comportare difficoltà tecniche di realizzazione, rispetto al vecchio Revolution c'è comunque un passo avanti notevole.
andybike
16-02-2010, 20:44
Il mio performance MX funziona perfettamente..e ha circa un mese e mezzo di intenso uso quotidiano. Tra l'altro, avendo una scrivania piuttosto lucida, tracci aperfettamente dove il precedente mouse spesso e volentieri non tracciava per nulla.
Trovare comunque lamentele su forum è da considerare normale...chi ne possiede uno che funziona bene trova la cosa normale e non si preoccupa più di tanto di evidenziarlo. Per ritenere un prodotto difettoso bisognerebbe sapere l'incidenza del difettato sul prodotto..ma questo non lo calcoli sicuramente su un forum.
Idontknow
17-02-2010, 10:48
Salve. Anche io possiedo il Performance MX, acquistato circa due settimane fa dallo store della Logitech: devo dire che all'inizio avevo un po' di difficoltà ad abituarmici, soprattutto nei movimenti di precisione, però è solo questione d'abitudine. :)
Per quanto riguarda il tasto centrale (il pulsante dello scroller), invece, ho potuto constatare che non si tratti di un difetto di fabbrica, quanto più di una scelta costruttiva: se lo si guarda dal piano orizzontale, infatti, noterete che la wheel è leggermente inclinata rispetto alla superficie del mouse; personalmente, ciò si riflette nel fatto che i click col medio vadano a vuoto, mentre quelli con l'indice no. :)
tulifaiv
17-02-2010, 11:59
:D :D :D
Mx performace Mouse è un ottimo prodotto probabilemnte gli hanno rifilato il classico difettato a prezzo ribassatto per attirare l'acquirente. Ormai è una prassi consolidata nel commercio esporre merce a prezzi ribassati ma con evidenti difetti ma a nessuno viene in mente che quando un prezzo è troppo basso sicuramente c'è il trucco :D .
Anzi quelli si considerano furbi a comprare a sconto salvo poi lamentarsi del prodotto.
A parte le criticabili espressioni che ho evidenziato, manco foste tutti superesperti e superfurbi, su cui evitiamo di commentare :doh: ,
non mi hanno rifilato proprio nessun prodotto difettato a prezzo di favore, lo shop online vendeva quel mouse a quel prezzo punto e basta, non ho comprato un prodotto rientrato, di seconda mano, refurbished o quant'altro. Semplicemente tutti i Performance MX su quel negozio costavano la stessa cosa. E poi non ho certo preso l'affare del secolo, visto che, se non ricordo male, negli altri shop citati da www.trovaprezzi.it il prezzo era solo di qualche € superiore.
Niente affaroni d'oro, ho scelto di comprare lì perché Pix***** aveva anche altri prodotti che mi interessavano e un ottimo servizio di spedizione, così ho fatto un ordine cumulativo che mi è arrivato il giorno dopo il pagamento.
Tra l'altro non mi pare che tutta la gente che si lamenta in questo (http://logitech.lithium.com/t5/Mice-Trackballs/Performance-MX-mouse-middle-button-does-nothing/td-p/378803/page/5) blog sia una manica di fessi, e dalle esperienze di chi si è fatto sostituire il mouse da Logitech, si nota proprio che il prodotto è fatto così punto e basta. Avendo avuto il mouse per le mani, tra l'altro, confermo che non si tratta di un difetto di progettazione: la rotella ha davvero un comportamento "asimmetrico", che probabilmente deriva da come sono montati i suoi supporti, che rende molto difficile il click centrale.
Il Performance MX è proprio fatto così, che ci piaccia o no; dopodiché, se uno ha la fortuna di impugnare abitualmente il mouse in un certo modo, probabilmente non avvertirà il problema, e se ha la perseveranza di abituarcisi, magari sentirà meno il problema. Però ciò non toglie che, ripeto, manco nei mouse cinesi da 1€ ci sia un comportamento del genere.
Salve. Anche io possiedo il Performance MX, acquistato circa due settimane fa dallo store della Logitech: devo dire che all'inizio avevo un po' di difficoltà ad abituarmici, soprattutto nei movimenti di precisione, però è solo questione d'abitudine. :)
Per quanto riguarda il tasto centrale (il pulsante dello scroller), invece, ho potuto constatare che non si tratti di un difetto di fabbrica, quanto più di una scelta costruttiva: se lo si guarda dal piano orizzontale, infatti, noterete che la wheel è leggermente inclinata rispetto alla superficie del mouse; personalmente, ciò si riflette nel fatto che i click col medio vadano a vuoto, mentre quelli con l'indice no. :)
È esattamente quello che ho riscontrato io :)
E secondo me è un difetto di fabbrica, nel senso che è stato proprio progettato male. Perciò non è una cosa di 2-3 esemplari difettosi, come dicevo nei miei post precedenti, è proprio così... quindi o ci si abitua a clickare la rotella con l'indice (cosa che penso nessuno faccia attualmente) oppure ci si rassegna a sbagliare l'80% dei click col medio (perlomeno nei primi periodi di utilizzo, poi non so se ci si abitua), il che, per un mouse di quel prezzo, mi è sembrato assurdo.
supermightyz
17-02-2010, 13:30
Mah....
Io il pulsante sulla rotellina lo premo con l'indice e funziona sempre alla grande.
Poi penso che quel tasto debba essere adibito a funzioni che vengono utilizzate molto di rado perchè premere un pulsante su una rotellina almeno per me è di una scomodità assurda.
Poi boh fate voi :D
Idontknow
17-02-2010, 15:10
Penso che molto dipenda da come si impugni il mouse: ora sto riscontrando che, facendogli aderire perfettamente la mia mano, riesco a cliccarne il pulsante centrale utilizzando l'articolazione fra la falangina e la falangetta del dito medio. Ma sono solo considerazioni basate sulla conformazione della mia mano: basta infatti che la sposti leggermente da questa posizione, che il tasto centrale non sia più così facilmente cliccabile. :mad:
Effettivamente, può darsi che alla Logitech abbiano pensato che dovesse essere questa la posizione ottimale per usare il detto mouse, ma sinceramente (vuoi per la forse eccessiva altezza del mouse stesso, o per via del fatto che abbia una mano non troppo grande) la trovo una posizione scomoda. È probabile che mi ci debba abituare, oppure che continui a cliccare il tasto centrale con l'indice. :Prrr:
albasnake
17-02-2010, 18:03
Penso che molto dipenda da come si impugni il mouse: ora sto riscontrando che, facendogli aderire perfettamente la mia mano, riesco a cliccarne il pulsante centrale utilizzando l'articolazione fra la falangina e la falangetta del dito medio. Ma sono solo considerazioni basate sulla conformazione della mia mano: basta infatti che la sposti leggermente da questa posizione, che il tasto centrale non sia più così facilmente cliccabile. :mad:
Effettivamente, può darsi che alla Logitech abbiano pensato che dovesse essere questa la posizione ottimale per usare il detto mouse, ma sinceramente (vuoi per la forse eccessiva altezza del mouse stesso, o per via del fatto che abbia una mano non troppo grande) la trovo una posizione scomoda. È probabile che mi ci debba abituare, oppure che continui a cliccare il tasto centrale con l'indice. :Prrr:
Interessante punto di vista. Effettivamente provando ad avvolgere il mouse con tutta la mano, tenendo il polso completamente sollevato, i pulsanti sono tutti più comodi. Direi un mouse pensato per lowsenser.
Io comunque dopo quasi due mesi di utilizzo clicco il centrale in modo naturale con l'indice, capita di sbagliare qualche click ma è proprio rarissimo.
tulifaiv
17-02-2010, 21:30
Io il pulsante sulla rotellina lo premo con l'indice e funziona sempre alla grande.
Io comunque dopo quasi due mesi di utilizzo clicco il centrale in modo naturale con l'indice, capita di sbagliare qualche click ma è proprio rarissimo.
Beh sì in effetti per voi che usate l'indice, il problema non si pone. Strano però, io pensavo che nessuno usasse l'indice per la rotella...
riesco a cliccarne il pulsante centrale utilizzando l'articolazione fra la falangina e la falangetta del dito medio.
È esattamente quello che ho sempre fatto con qualsiasi mouse, compreso il Logitech MX510 che uso ormai da anni con grande soddisfazione. Però con il Performance MX ho notato che questo tipo di click è davvero difficile da ottenere, e di certo non ero affatto disposto a cambiare le mie abitudini, visto anche che io del click centrale faccio un grande uso. Pazienza...di certo rimane il sospetto che alla Logitech abbiano clamorosamente cannato il progetto, perché non credo che un mouse di tale livello (e di tale costo) si adatti così male alle abitudini, manco troppo strane, degli utenti :boh:
whitecrowsrain
19-02-2010, 18:51
Salve ragazzi ho questo mouse da un pochino ma ogni volta in game ho problemi con il tasto centrale... non funziona mai.. come devo fare per fargli assegnare come azione semplicemente "Pressione Tasto Centrale"?
Graize
albasnake
19-02-2010, 20:26
Salve ragazzi ho questo mouse da un pochino ma ogni volta in game ho problemi con il tasto centrale... non funziona mai.. come devo fare per fargli assegnare come azione semplicemente "Pressione Tasto Centrale"?
Graize
http://img97.imageshack.us/img97/6681/logitechv.jpg
whitecrowsrain
19-02-2010, 23:10
se fosse stato così facile non avrei postato..
http://img504.imageshack.us/img504/2481/dove.jpg
perché come puoi ben vedere io non ce l'ho questa opzione...
albasnake
19-02-2010, 23:35
se fosse stato così facile non avrei postato..
http://img504.imageshack.us/img504/2481/dove.jpg
perché come puoi ben vedere io non ce l'ho questa opzione...
Selezioni "Altro", ti compare una tendina e lì trovi "pulsante centrale", non posso farti uno screen perché il Revo adesso sta in ufficio, se non risolvi prima ti faccio uno stamp lunedì.
ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato il mouse
Lo sto usando da un ora e devo dire che a prima impressione sono soddisfatto, ma attendiamo almeno qualche giorno prima di esprimerci
Solo una curiosità; i 3 led che dovrebbero segnalare il livello di batteria sono spenti; si accendono solo quando riaccendo il mouse
C'è un modo per averli sempre on e sapere real time il livello di batteria?
Grazie
ninja970
04-03-2010, 14:45
Sono due anni che sono possessore del MX Revolution e mi sono sempre trovato molto bene con questo mouse sia per uso sia per ergonomia. Nonostante abbia avuto quasi da subito il problema della rotellina centrale che per un periodo funzionava a singhiozzo, poi ha preso a funzionare solo in modalità "libera", cioè senza la resistenza del meccanismo che credo si sia rotto. Ultimamente sto iniziando ad avere anche qualche problemino col tasto sinistro e quindi sto iniziando a pensare di cambiare mouse. Mi chiedo quindi se il nuovo Performance sia effettivamente un passo in avanti rispetto al Revolution e se sia da preferire o meno ad altri due cordless come il Sidewinder X8 e il Razer Mamba. Voi che ne pensate ?
albasnake
04-03-2010, 19:29
Sono due anni che sono possessore del MX Revolution e mi sono sempre trovato molto bene con questo mouse sia per uso sia per ergonomia. Nonostante abbia avuto quasi da subito il problema della rotellina centrale che per un periodo funzionava a singhiozzo, poi ha preso a funzionare solo in modalità "libera", cioè senza la resistenza del meccanismo che credo si sia rotto. Ultimamente sto iniziando ad avere anche qualche problemino col tasto sinistro e quindi sto iniziando a pensare di cambiare mouse. Mi chiedo quindi se il nuovo Performance sia effettivamente un passo in avanti rispetto al Revolution e se sia da preferire o meno ad altri due cordless come il Sidewinder X8 e il Razer Mamba. Voi che ne pensate ?
Io sono passato da Revo a Perfomance a inizio gennaio, dato che il revo stava mestamente cadendo a pezzi.
NON E' un passo avanti importante. Migliorato il sensore (che traccia sul vetro), migliorata la ricezione wireless, giusto perché il Revo imho è scandaloso. Il perfomance è sensibilmente più alto, non ha la selezione automatica click/libero sul microgear e non ha la semirotella sul pollice, che ancora oggi rimpiango.
Personalmente penso che adesso, col senno di poi, non lo prenderei, non perché non sia buono, ma perché non vale quello che costa. Non conosco benissimo le alternative di altre marche, ma mi pare ci siano dei buoni Razer e Microsoft con rapporto qualità prezzo migliore.
andybike
04-03-2010, 21:37
C'è un modo per averli sempre on e sapere real time il livello di batteria?
Puoi vederlo a monitor del PC passando il mouse sull'icona del setpoint.
Averli sempre accesi sul mouse è un ottimo modo per diminuire la durata della batteria prima della ricarica... :D
serbring
04-03-2010, 22:32
Io sono passato da Revo a Perfomance a inizio gennaio, dato che il revo stava mestamente cadendo a pezzi.
NON E' un passo avanti importante. Migliorato il sensore (che traccia sul vetro), migliorata la ricezione wireless, giusto perché il Revo imho è scandaloso. Il perfomance è sensibilmente più alto, non ha la selezione automatica click/libero sul microgear e non ha la semirotella sul pollice, che ancora oggi rimpiango.
Personalmente penso che adesso, col senno di poi, non lo prenderei, non perché non sia buono, ma perché non vale quello che costa. Non conosco benissimo le alternative di altre marche, ma mi pare ci siano dei buoni Razer e Microsoft con rapporto qualità prezzo migliore.
cioè la rotella non passa automaticamente da modalità a scatti a modalità libera?
albasnake
04-03-2010, 23:05
cioè la rotella non passa automaticamente da modalità a scatti a modalità libera?
Si esatto, col revo puoi impostare per applicazione se vuoi lo scatto o la modalità libera. Invece il performance ha un pulsante meccanico al posto del tasto quick search che sgancia e aggancia il meccanismo manualmente.
Personalmente non lo vedo come un grosso limite, anche perché la selezione automatica del revo non è per nulla esente da bug. Mi pesano invece le maggiori dimensioni e il maggior peso. D'altro canto trovo il performance molto più rigido e preciso, e imho questo vale molto.
serbring
04-03-2010, 23:15
Si esatto, col revo puoi impostare per applicazione se vuoi lo scatto o la modalità libera. Invece il performance ha un pulsante meccanico al posto del tasto quick search che sgancia e aggancia il meccanismo manualmente.
Personalmente non lo vedo come un grosso limite, anche perché la selezione automatica del revo non è per nulla esente da bug. Mi pesano invece le maggiori dimensioni e il maggior peso. D'altro canto trovo il performance molto più rigido e preciso, e imho questo vale molto.
a me sinceramente quella funzione piace molto. Il mio revolution ha la batteria a terra e sinceramente ero convinto a passsare al perfomance solo che alla fine non ne sto sentendo parlare benissimo. La rotella del perfomance è molto rumorosa?
albasnake
04-03-2010, 23:39
a me sinceramente quella funzione piace molto. Il mio revolution ha la batteria a terra e sinceramente ero convinto a passsare al perfomance solo che alla fine non ne sto sentendo parlare benissimo. La rotella del perfomance è molto rumorosa?
La rotella è nettamente superiore, sia come silenziosità che come scorrevolezza; inoltre il meccanismo di blocco/sblocco manuale rende il pulsante centrale molto più agevole da premere, anche se a molti ha dato qualche casino, personalmente lo trovo nettamente migliore rispetto al Revo.
Puoi vederlo a monitor del PC passando il mouse sull'icona del setpoint.
Averli sempre accesi sul mouse è un ottimo modo per diminuire la durata della batteria prima della ricarica... :D
grazie, con l'utilizzo ho notato anche io che basta cliccare sull'icona setpoint per avere lo stato della batteria!!!
ninja970
05-03-2010, 08:11
Io sono passato da Revo a Perfomance a inizio gennaio, dato che il revo stava mestamente cadendo a pezzi.
NON E' un passo avanti importante. Migliorato il sensore (che traccia sul vetro), migliorata la ricezione wireless, giusto perché il Revo imho è scandaloso. Il perfomance è sensibilmente più alto, non ha la selezione automatica click/libero sul microgear e non ha la semirotella sul pollice, che ancora oggi rimpiango.
Personalmente penso che adesso, col senno di poi, non lo prenderei, non perché non sia buono, ma perché non vale quello che costa. Non conosco benissimo le alternative di altre marche, ma mi pare ci siano dei buoni Razer e Microsoft con rapporto qualità prezzo migliore.
Per non essere un grande passo in avanti si mantiene a mio avviso troppo costoso, soprattutto considerando che c'è un fior di mouse cordless come il Sidewinder X8 che sulla carta è superiore e costa anche meno :rolleyes:
manowar84
06-03-2010, 17:32
ragazzi ho acquistato l'mx revolution qui sul mercatino... ho un problema... in maniera manuale (cioè click per cambiare modalità) la rotellina mi scatta da sola O_o capita che non tocco il mouse e sento "toc", il mouse passa all'altra modalità... ho disattivato anche la voce "passa automaticamente quando la velocità è maggiore di " ma non cambia niente! Ma è normale? :confused: Se scrollo anche piano capita che va in modalità liscia ma succede random anche se non lo tocco!!
ninja970
06-03-2010, 19:32
ragazzi ho acquistato l'mx revolution qui sul mercatino... ho un problema... in maniera manuale (cioè click per cambiare modalità) la rotellina mi scatta da sola O_o capita che non tocco il mouse e sento "toc", il mouse passa all'altra modalità... ho disattivato anche la voce "passa automaticamente quando la velocità è maggiore di " ma non cambia niente! Ma è normale? :confused: Se scrollo anche piano capita che va in modalità liscia ma succede random anche se non lo tocco!!
è un difetto del Revo, anche il mio lo faceva prima che il meccanismo si rompesse definitivamente
manowar84
06-03-2010, 19:41
è un difetto del Revo, anche il mio lo faceva prima che il meccanismo si rompesse definitivamente
davvero? O_O
bene allora mi sa che l'ho comprato difettato......:mbe:
ninja970
06-03-2010, 19:47
davvero? O_O
bene allora mi sa che l'ho comprato difettato......:mbe:
non è il tuo ad essere difettato, sono proprio tutti i Revo ad esserlo :doh:
manowar84
06-03-2010, 19:55
non è il tuo ad essere difettato, sono proprio tutti i Revo ad esserlo :doh:
cioè escono tutti così?? :doh:
oh my god, ma la logitech una volta non era una buona marca? :muro:
ninja970
06-03-2010, 21:57
cioè escono tutti così?? :doh:
oh my god, ma la logitech una volta non era una buona marca? :muro:
non credo (o almeno spero...) tutti ma se leggi questo thread non sono certo l'unico ad aver avuto problemi con la rotellina centrale :(
cioè escono tutti così?? :doh:
oh my god, ma la logitech una volta non era una buona marca? :muro:
per fortuna non tutti sono così, sul mio la rotella offre una corretta resistenza.
Posso picchiettarla per sbaglio oppure muovere il topo bruscamente e non s'abbassa mai,
per farla abbassare la devo clickare in modo preciso e volontario.
androsdt
15-03-2010, 12:17
ragazzi c'è un problema....o almeno io ho un problema....
ho installato appena adesso la nuova versione del setpoint 6.0 e stavo cercando uber option per personalizzare i tasti....
solo che la versione che avevo di uber non mi riconosce che installato c'è un setpoint...
voi come avete risolto???
c'è modo di trovare una versione di ebr compatibile con l'ultimo setpoint??
BigBlack56
23-03-2010, 14:22
Ciao raga io ho uberoption installato e setpoint 4.8 se nn sbaglio... Ho notato che su internet explorer la rotella si adatta alla pagina internet... Se è lunga scorre veloce, se è corta scorre piano... C'è un modo per farlo anche su firefox?
Domanda urgentissima!!! in un asta su ebay posso prendere a pochissimo il PERFORMACE MX, ma il venditore mi ha detto che è perfettamente nuovo e fatturabile, ma il manuale non è in italiano! :confused: cosa vuol dire? posso andare tranquillo? il software almeno sarà in italiano? AIUTO RAGA SONO DI CORSAAA!!!:mc: :muro: :(
savethebest
30-03-2010, 10:03
Domanda urgentissima!!! in un asta su ebay posso prendere a pochissimo il PERFORMACE MX, ma il venditore mi ha detto che è perfettamente nuovo e fatturabile, ma il manuale non è in italiano! :confused: cosa vuol dire? posso andare tranquillo? il software almeno sarà in italiano? AIUTO RAGA SONO DI CORSAAA!!!:mc: :muro: :(
nessun problema.
anche se fosse in inglese puoi scaricare quello in italiano gratuitamente dal sito logitech.
piuttosto controlla se il venditore è affidabile :D
Pare di sì, l'ho anche chiamato al telefono ora ora... SPERIAMO BENE VIA!!!:)
BigBlack56
30-03-2010, 13:27
Non so cos'è il permance mx però se è ha bisogno di corrente ed il manuale è in inglese... non è che ha la spina inglese?
Cmq per la rotella su firefox che si adatta come explorer non si puo fare niente con uberoption?
kimgmate
09-04-2010, 09:48
ciao a tutti. ho un mx revolution ed è da un po' di tempo che anche nn mi tiene + la carica, l'ho lasciato tutta questa notte sulla basetta di ricarica ma al posto di avere le 4 tacche + il simbolo della batteria verde mi ritrovo solo con quello della batteria. è ora di gettarlo o che devo fare?
ninja970
09-04-2010, 12:19
ciao a tutti. ho un mx revolution ed è da un po' di tempo che anche nn mi tiene + la carica, l'ho lasciato tutta questa notte sulla basetta di ricarica ma al posto di avere le 4 tacche + il simbolo della batteria verde mi ritrovo solo con quello della batteria. è ora di gettarlo o che devo fare?
sei sicuro che il mouse quando lo metti sulla base va in carica ?
potrebbe essere un problema del caricatore
kimgmate
09-04-2010, 14:57
sei sicuro che il mouse quando lo metti sulla base va in carica ?
potrebbe essere un problema del caricatore
si va in carica, infatti si vedono le tacche che carica, siccome la base oltre che ad essere un caricatore è pure un mantenitore sembra che una volta ragiunta la max carica nn riesca a mantenerla infatti questa mattina il simbolo della batteria nn era verde ma rossa e ad intermittenza...........quindi se fosse il caricatore che devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.