View Full Version : Saluto tra Motociclisti!
DartBizu
09-09-2006, 17:54
Ciao a tutti, volevo fare una specie di sondaggio tra i centauri che frequentano il forum. La domanda è semplice... salutate quando andate in moto? E come lo fate? (es. tirate fuori il braccio oppure alzate le dita dalla manopola o ancora fate i lamps). Magari dite anche se non salutate una categoria in particolare tipo quelli con gli scooter :D senza offesa per nessuno mi raccomando :cool:
Io personalmente saluto tutti tirando fuori il braccio, saluto anche quelli fermi ai lati della strada :) e se mi salutano quelli con gli scooter rispondo al saluto.
ninja750
09-09-2006, 18:00
saluto solo quelli con le moto sportive perchè sono quelli che ricambiano sempre, di solito dita a V o manina, lampeggio solo se sono x es. in carena
Solitamente saluto tutti gli stradisti quindi naked/sportive xchè cmq i customisti nn salutano e nemmeno gli enduristi tipicamente e gli scooteristi semplicemente nn sono motociclisti quindi al limite rispondo.....
x il modo solitamente alzo le dita a V oppure sporgo il braccio lateralmente se son a passeggio,il lamps ad es. nn lo faccio mai.....
PS Metti la storiella del saluto nel 3d se no nn è completo! :D
ciao
dall'alto della mia esperienza col 50ino carenato - rs - ho sempre ricevuto saluti da quelli con supersportive, naked e alcuni mototuristi con endurone, ricambiando con manina/due dita..
in genere non ricambiano i bmwisti e quelli con custom(s) - ci vuole la s, o no?! :stordita: -
dalle mie parti gli scooteristi, per fortuna, non hanno ancora iniziato a sfanalare
Milosevik
09-09-2006, 18:13
saluto quasi sempre ( tranne custom enduro e sputer , questi li ricambio solo , dato che ne saluta uno su 100 ) , il più delle volte alzo la mano con le dita a V , altrimenti doppio lempeggio.
ciao
Troppo figa sta storia :D
Doppio flash, anche se molti (motociclanti) non sanno più cosa significhi...
volevo aggiungere che ho iniziato a salutare sporgendo il braccio a forza di incrociare gente che saluta così, qua la maggioranza fa così..... :p
questa è la storia.....
La vera storia del saluto
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa. La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere gli si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
Ecco xchè di deve sempre salutare tempestivamente..... :asd:
DartBizu
09-09-2006, 18:22
Troppo figa sta storia :D
Perchè troppo figa?? :D
Perchè troppo figa?? :D
Per la mentalità, lo stile di vita che rappresenta l'andare in moto... è una cosa affascinante :)
DartBizu
09-09-2006, 18:26
Doppio flash, anche se molti (motociclanti) non sanno più cosa significhi...
Come mai dici che non sanno più cosa significa? Comunque io sono 4 mesi che vado in moto e soltanto una volta mi hanno salutato con i flash.
Io di quelli con le custom non mi posso lamentare.... salutano tutti :)
Poi è bello quando la gente con i milloni da paura mi salutano sulla mi ER5 scrausa :D Son soddisfazioni :ciapet:
DartBizu
09-09-2006, 18:29
Per la mentalità, lo stile di vita che rappresenta l'andare in moto... è una cosa affascinante :)
Tu non hai moto? Io mi son fatto la motina anche per queto senso di appartenenza alla razza a 2 ruote :D Che poi sia una lumaca è un'altro discorso
hihi
Codename87
09-09-2006, 18:32
Saluto solo quelli con le moto custom ;) (e guardo che sia gente che sà perchè li saluto, non perchè hanno comprato una moto al posto di un'altra)
Solitamente alzo solo le due dita della mano sinistra, se no direttamente il braccio.
io saluto con il braccio o alzando le dita, mai con il lampeggio. in genere quando sono in futa saluto tutti tranne gli scooter, per le strade normali solo le supersportive.
Tu non hai moto? Io mi son fatto la motina anche per queto senso di appartenenza alla razza a 2 ruote :D Che poi sia una lumaca è un'altro discorso
hihi
Purtroppo no :(
DartBizu
09-09-2006, 18:47
Purtroppo no :(
Ti dico una cosa... fino a 4 mesi fa non ero mai salito su niente che avesse 2 ruote e un motore, adesso mi diverto come un pazzo con la mia motina ( anche fare i saluti è troppo figo) se puoi prenditi la moto e divertiti :D
gigafotonico
09-09-2006, 18:54
Oggi ho salutato qualcuno ma non mi hanno cagato di striscio. Non sono ancora arrivato ad alzare la mano che credo mi cappotterei altrimenti. :sofico:
Ti dico una cosa... fino a 4 mesi fa non ero mai salito su niente che avesse 2 ruote e un motore, adesso mi diverto come un pazzo con la mia motina ( anche fare i saluti è troppo figo) se puoi prenditi la moto e divertiti :D
Ovviamente non posso permettermela, altrimenti l'avrei da tempo ;)
Troppo figa sta storia :D
Vero? :D Ti fa sentire parte di qualcosa. Io non so chi sei, ma condividiamo una passione e quindi ti saluto...
Io quelle poche volte che esco saluto tutti tranne scooter e maxiscooter (perchè quando vado io con il maxi non mi saluta nessuno :asd: )... poi non so, se vedo uno che ha l' aria di quello che la moto se l' è comprata per fare lo sborone non lo saluto :stordita: Quelli con le custom sempre :O
Saluto un pò tutti, meno i customisti ma solo perchè spesso non ricambiano. Di solito sporgo la mano o lampeggio.
DartBizu
09-09-2006, 19:47
Ovviamente non posso permettermela, altrimenti l'avrei da tempo ;)
La mia pagata 2000 euri del 2001 non è un fulmine ma mi diverto uguale :D
Poi tieni conto che faccio 25 km/l quindi mi conviene girare in moto rispetto alla macchina :)
Motozappa
09-09-2006, 19:51
simpatico leggere che c'e chi saluta solo quella categoria, chi solo l'altra :D Il salutarsi è un gesto che ormai ha perso il suo significato, lo si capisce anche appunto dal fatto che c'e una certa selezione su chi si saluta e chi no. Speriamo che venga presto l'inverno, le giornate fredde e quelle piene d'acqua, solo allora, quando i modaioli avranno rimesso l'ultima ipersportiva in garage (sempre che non l'abbiano già portata al concessionario per prenderne una nuova ad aprile) comincerò a salutare tutti quelli che vanno in moto, enduro custom sportive o turistiche che siano
io saluto tutti eccetto sputeristi e quelli col transalp...
:O
Ciaozoaiza
DartBizu
09-09-2006, 20:14
Vedo che l'argomento è preso seriamente :D
Allora premesso che io saluto tutti se dovessi fare una classifica di migliori salutatori :sofico: metterei in prima posizione quelli con le sportive, menzione speciale per i possessori delle varie Ninja che mi salutano anche da fermi nei parcheggi. Poi direi anche i ducatisti con i vari 999 multistrada e monster e adesso che me lo avete fatto notare in effetti quelli con le BMW non salutano quasi mai :stordita: .
Codename87
09-09-2006, 20:18
Saluto un pò tutti, meno i customisti ma solo perchè spesso non ricambiano. Di solito sporgo la mano o lampeggio.
Ma perchè quelli con le custom spesso salutano solo quelli con le custom ;)
Anch'io faccio così, perchè alla fine secondo me c'è anche un altro modo di vivere la moto rispetto a chi ne ha una da corsa o di qualsiasi altro genere.
DartBizu
09-09-2006, 20:23
Ma perchè quelli con le custom spesso salutano solo quelli con le custom ;)
Anch'io faccio così, perchè alla fine secondo me c'è anche un altro modo di vivere la moto rispetto a chi ne ha una da corsa o di qualsiasi altro genere.
Premetto che non mi posso lamentare di quelli con le custom :ciapet: però alla fine siamo tutti motociclisti no!? Sarebbe bello che ci salutassimo tutti a prescindere dal tipo di moto che si guida :)
Ma perchè quelli con le custom spesso salutano solo quelli con le custom ;)
Anch'io faccio così, perchè alla fine secondo me c'è anche un altro modo di vivere la moto rispetto a chi ne ha una da corsa o di qualsiasi altro genere.
Ma penso che sia una stronzata quella delle categorie. Un pò come quelli che mi salutano quando sono sul 916 e non quando sono sul monster, cosa sono un motociclista diverso a seconda della moto che sto guidando? Non credo.
Io saluto praticamente tutti...se poi qualcuno non ricambia, non mi metto a piangere! :D
Gabriyzf
09-09-2006, 20:33
saluto a due dita o mano a moto con cambio manuale...(non scooter)
Premetto che non mi posso lamentare di quelli con le custom :ciapet: però alla fine siamo tutti motociclisti no!? Sarebbe bello che ci salutassimo tutti a prescindere dal tipo di moto che si guida :)
tranne gli sputer .
DartBizu
09-09-2006, 20:50
tranne gli sputer .
:rotfl: :asd: :asd: :asd: poretti cosa vi han fatto di male :D
il saluto classico lo faccio a quasi tutti eccetto le supersportive che tanto non rispondono mai.
Per quanto riguarda gli scooter saluto quelli in assetto "mototurismo" con borse laterali er attrezzatura completa.
Di norma uso il saluto classico a V , per i Transalp dopo la V eseguo il saluto ad L per vedere se e' un Listarolo o meno
Il lampeggio lo uso poco , preferisco usare la mano ma se necessario rispondo senza problemi
il saluto a piede lo uso quasi esclusivamente in Francia ed in Germania ... in Italia non e' molto diffuso e ppotrebbe essere frainteso.
Ogni tanto se sono stanco mi limito al saluto "all' Inglese"
...
ed ovviamente NON saluto quelli con una ER6 gialla :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Swisström
09-09-2006, 20:56
Purtroppo no :(
se non sbalgio hai il cart... prova ad andare in giro con quello :sofico:
Dimenticavo ... quando vedo in giro gente con caschetto a scodella , magliettina , pantaloncini corti ed infradito e sotto la soluta Brutale o Speed Triple piu' che salutarli mi verrebbe da spingerli nel fosso e seppellirli per bene .. certa gente rovina la dignita' dei motociclisti :sofico: :sofico: :sofico:
Alzo la mano e saluto tutti, generalmente ricambiano qualsiasi sia la moto.
Gli enduristi poracci hanno il paramani...per cui magari salutano anche ma non li vedi.
Gli Sputer invece non li saluto mai.... tanto non sanno manco loro perchè ci vanno in giro e chissà mai che chiedendosi perchè nessuno li saluta decidono di venderlo :D
(non vale per tutti gli sputeristi...solo per il 99% di loro).
DartBizu
09-09-2006, 22:05
Ma mi è sorto un dubbio :stordita: ci sono vari modi di salutare ma hanno anche significati diversi?
Poi un'altra cosa.... salutate mai quelli che superate? A me è capitato qualche volta ma non so se era perchè gli facevo pena :Prrr:
Dita a V per tutti, se poi non rispondono son fattacci loro (diciamo che Bmw-isti e customisti son i più refrattari a farlo)
Saluto anche quando vado al lavoro con lo scooter (ma ancora non mi ha risposto nessuno).
Da tanto son abituato alla moto alle partenze ogni tanto tiro pure una frenata con la leva sinistra convinto sia la frizione... :muro:
Il Capitano
09-09-2006, 22:10
Saluto tutti i motociclisti, di solito a V o braccio fuori. Non saluto gli sputeristi in quanto non motodotati :O
Saluto tutti i motociclisti, di solito a V o braccio fuori. Non saluto gli sputeristi in quanto non motodotati :O
"Non basta comperare una moto per essere un motociclista , ma un MOTOCICLISTA rimane tale qualunque mezzo egli stia guidando" ;) ;) ;)
DartBizu
09-09-2006, 22:22
"Non basta comperare una moto per essere un motociclista , ma un MOTOCICLISTA rimane tale qualunque mezzo egli stia guidando" ;) ;) ;)
E detta da uno che lava la moto in riva al mare e gli fa fare anche i fanghi per mantenere la carena giovane cè da fidarsi :p
SerPaguroSniffa³
09-09-2006, 22:45
Io ho uno scooter ma mi piace lo stesso andare..per questione di età e di soldi non posso permettermi una moto ma ho comunque uno scooter sportivo(runner) 125 e penso che in strade dove uno in moto/scooter è palesemente uno che ci va perchè appassionato e non perchè è l'unico mezzo che ha un saluto ci starebbe..io ho imparato da poco che ci sia il saluto e ancora non l'ho messo in atto ma perchè non dovrebbero salutarmi quando mi faccio un giro tipo in montagna?solo perchè ho il cambio manuale? boh cmq alla fine chi va in moto fa parte di un unico insieme "universo" che poi ha tanti sottoinsiemi(sportive,enduro,custom,naked,scooter un po' meno ma dipende) e quindi come motociclisti ci dovrebbe esser il saluto lo stesso!poi se uno ha il ninja e si sente parte dell'insieme "supersportive" più che moto generale è ovvio che gli viene più da salutare solo le altre sportive..però non significa che uno col ninja non possa sentirsi di salutare uno con il monster!
DI solito saluto con la mano sinistra e due dita a V se sono in condizione di poterlo fare, altrimenti un singolo Lamps dei fari, tipo quando stò in curva o in carena......o comunque non posso togliere le mani dal manubrio :D :D
alimatteo86
10-09-2006, 00:28
andando in vespa saluto praticamente solo i vespisti.....poi dipende.....se stò facendo un giretto saluto.....se la moto la stò usando per andare da qualche parte, a volte saluto, a volte no
Ma penso che sia una stronzata quella delle categorie. Un pò come quelli che mi salutano quando sono sul 916 e non quando sono sul monster, cosa sono un motociclista diverso a seconda della moto che sto guidando? Non credo.
quando sei sul 916 pensano " mazza che buon gusto che ha sto tipo" e te salutano...
quando sei sul monster... beh... :O :ciapet:
ciaizjaizoa
"Non basta comperare una moto per essere un motociclista , ma un MOTOCICLISTA rimane tale qualunque mezzo egli stia guidando" ;) ;) ;)
lo sai meglio di me che il 90% degli sputeristi manco l'ha toccata una moto ed è solo un automobilista che ha preso uno sputer per superare le code...
;)
Ciaozoaiza
Codename87
10-09-2006, 01:50
Ma penso che sia una stronzata quella delle categorie. Un pò come quelli che mi salutano quando sono sul 916 e non quando sono sul monster, cosa sono un motociclista diverso a seconda della moto che sto guidando? Non credo.
Non sò, la maggior parte della gente che ho conosciuto che aveva moto da corsa o altri generi pensava soprattutto a come tirarla, a come arrivare a 100000 all'ora, ecc. piuttosto che percepire la moto come parte di se, non solo come mezzo per portarti da un punto A ad un punto B in due secondi, cosa che ho visto al 100% su qualsiasi biker custom :D
Poi ovviamente dipende da persona a persona, spero non siano tutti così quelli non customizzati :D
Ma perchè quelli con le custom spesso salutano solo quelli con le custom ;)
Anch'io faccio così, perchè alla fine secondo me c'è anche un altro modo di vivere la moto rispetto a chi ne ha una da corsa o di qualsiasi altro genere.
Quoto.
A me quelli con le sportive non salutano quasi mai. Quelli con le custom quasi sempre. Quindi, nella mia esperienza, è vero anche il contrario: quelli con le sportive non saluto quasi mai quelli con le custom:boh:
se non sbalgio hai il cart... prova ad andare in giro con quello :sofico:
See e poi chi dovrei salutare? :confused:
La mia pagata 2000 euri del 2001 non è un fulmine ma mi diverto uguale :D
Poi tieni conto che faccio 25 km/l quindi mi conviene girare in moto rispetto alla macchina :)
Non c'è solo l'acquisto, ci sono anche una serie di spese accessorie non da sottovalutare ;)
"Non basta comperare una moto per essere un motociclista , ma un MOTOCICLISTA rimane tale qualunque mezzo egli stia guidando" ;) ;) ;)
Ok ma x definizio lo scooter è scooter e nn moto, puoi salutarlo se vuoi senza problemi ma nn rientra nella classe moto solo xchè ha 2 ruote e 1 motore.... ;)
Ti ricordo che il concetto scooter nacque con la vespa oltretutto..... ;)
X il discorso di maglietta e infradito quoto, quasi giornalmente quando vado in 1 paese a pranzo c'è 1 tipo fighetto con maglia aderente che sarà 50kg con scodella occhialoni tipo D&G maglietta e infradito su di 1 speed triple con scarico aperto a fare lo sborone in città, tra l'altro è 1 cittadina e fa sempre lo stesso giro tutti i giorni alla stessa ora e + volte....... bah che pena........ :rolleyes:
ciao
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:14
volevo aggiungere che ho iniziato a salutare sporgendo il braccio a forza di incrociare gente che saluta così, qua la maggioranza fa così..... :p
questa è la storia.....
La vera storia del saluto
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa. La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere gli si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
Ecco xchè di deve sempre salutare tempestivamente..... :asd:
BWAH BWAH...rotolollosissimo....x fortuna io saluto x primo in automatico :D :D
Quoto.
A me quelli con le sportive non salutano quasi mai. Quelli con le custom quasi sempre. Quindi, nella mia esperienza, è vero anche il contrario: quelli con le sportive non saluto quasi mai quelli con le custom:boh:
beh diciamo che molti settori sono blindati, soprattutto il grosso salto è tra stradisti e customisti x filosofie di vita completamente diverse, i customisti vedono tipicamente molto male gli stredisti leggasi anche il post poco sopra xcui nn se li cagano e quindi si è raggiunti l'equilibrio così......
Non dico che sia giusto ma di fatto è così...
Mi capita di salutare qlcuno che nn sia su sportive o naked ma 99% nn rispondono, sembra che ognuno giri con la puzza sotto il naso soprattutto i BMWisti se la tirano da far schifo..... :D
boh che ti devo dire già nn mi rispondono tutti gli stradisti figuriamoci gli altri....
In ogni caso anche solo salutare TUTTI è praticamente impraticabile vista la massa di 2 ruote circolante oggi come oggi....
ciao
DartBizu
10-09-2006, 12:13
Come dire che quando mi prendo il 600 sportivo mi perdo i saluti dei custom?? :stordita:
Swisström
10-09-2006, 13:50
See e poi chi dovrei salutare? :confused:
non so che fauna si trova a quelle altitudini :asd:
NigthStalker_86
10-09-2006, 14:27
...
il saluto a piede lo uso quasi esclusivamente in Francia ed in Germania ... in Italia non e' molto diffuso e ppotrebbe essere frainteso.
Ogni tanto se sono stanco mi limito al saluto "all' Inglese"
Il saluto con il piede, intendi stile Capirex? :D
Saluto all'inglese...? :mbe:
Ovvero?
non so che fauna si trova a quelle altitudini :asd:
:stordita:
lo sai meglio di me che il 90% degli sputeristi manco l'ha toccata una moto ed è solo un automobilista che ha preso uno sputer per superare le code...
;)Ciaozoaiza
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
deduco che tu non abbia mai letto IHMS
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo.scooter
li dentro c'e' gente che per competenze ed esperienza ci passa sulle orecchie a me e a te messi insieme ;) ;)
Ok ma x definizio lo scooter è scooter e nn moto, puoi salutarlo se vuoi senza problemi ma nn rientra nella classe moto solo xchè ha 2 ruote e 1 motore.... ;)
Ti ricordo che il concetto scooter nacque con la vespa oltretutto..... ;)
ripeto .. io mica saluto il mezzo .. saluto il MOTOCICLISTA !!!!!!!!!!!!!!!
Il saluto con il piede, intendi stile Capirex? :D
Saluto all'inglese...? :mbe:
Ovvero?
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=1723
quello all' inglese e' quello con la testa , visto che in Ingilterra guidando tenendo la sinistra e' impossibile salutarsi con la mano perche' bisognerebbe mollare il gas.
lo sai meglio di me che il 90% degli sputeristi manco l'ha toccata una moto ed è solo un automobilista che ha preso uno sputer per superare le code...
;)Ciaozoaiza
giusto per dare un esempio ...
http://www.scooterclub-nolimits.it/index2.htm
powerslave
10-09-2006, 15:16
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=1723
quello all' inglese e' quello con la testa , visto che in Ingilterra guidando tenendo la sinistra e' impossibile salutarsi con la mano perche' bisognerebbe mollare il gas.
Faccio solo questo tipo di saluto , a salutare con gesti delle mani mi vergogno un po e temo sempre di essere frainteso.
Quando stacco le mani dal manubrio è per mandare affanculo i soliti spericolati della domenica.
Codename87
10-09-2006, 15:18
Ma scusate, secondo il tuo ragionamento uno con una MOTO e dico MOTO dovrebbe salutare il ragazzino col booster super taroccato? :confused:
Il saluto è solo per motociclisiti, quindi preclude il mezzo, e gli scooter non sono moto.
gigafotonico
10-09-2006, 17:01
Quoto.....
"Tra i segni preventivi è buona norma indicare a chi segue ostacoli imprevisti come buche, pezzi di Ducati ( :sofico: ), tombini aperti, tramite un segno della mano, questo segnale completa quello precedente e puo essere fatto assieme."
DartBizu
10-09-2006, 18:19
Quoto.....
"Tra i segni preventivi è buona norma indicare a chi segue ostacoli imprevisti come buche, pezzi di Ducati ( :sofico: ), tombini aperti, tramite un segno della mano, questo segnale completa quello precedente e puo essere fatto assieme."
Ma tu come fai che se molli il manubrio ti capotti :D Scherzo ovviamente :)
bananarama
10-09-2006, 18:38
non credo che salutero' mai nessuno di mia iniziativa, sinceramente sta storia del tutti uniti tutti fratelli mi pare una favoletta inutile.
nel caso qualcuno dovesse salutarmi risponderei per pura cortesia.
ora sparatemi ma non vedo proprio il motivo per cui dovrei salutare uno sconosciuto.
non credo che salutero' mai nessuno di mia iniziativa, sinceramente sta storia del tutti uniti tutti fratelli mi pare una favoletta inutile.
nel caso qualcuno dovesse salutarmi risponderei per pura cortesia.
ora sparatemi ma non vedo proprio il motivo per cui dovrei salutare uno sconosciuto.
Finchè nn ti metti in moto e nn vai su a qlche passo nn te ne rendi conto ma sembra davvero di stare in 1 grande famiglia......
E conta che io nn son di quelli che se arriva il cugino di sa minchia di mio parente me lo faccio andare simpatico x forza xchè è parente anzi...... ;)
Cmq è bello il saluto ti fa riconoscere i fighetti o gli sfigati di turno dai motociclisti che hanno la passione della moto, xchè chi ce l'ha tipicamente saluta..... ;)
X Athlon, hai ragionissima si saluta l'uomo che cavalca il mezzo nn quello che ha ma conta che lo scooter è 1 mezzo di massa, che poi ci sia chi lo guida come si deve e lo vive in stile moto beh benvenga, xò se devo passare in rassegna tutti gli scooteristi x trovarne 1 così mi fan tempo ad andare in cancrena le dita..... :rolleyes:
Cmq sia dipende molto da dove si è, quest'anno x dire ho fatto 1 sola vera uscita x il resto son sempre stato nei dintorni senza fare passi etc e stando qua soprattutto zona mare nessuno ti caga manco chi ha le sportive è rarissimo il saluto, ma appena ti sposti nell'entroterra è raro l'inverso....
Se son su 1 passo e mi vedo lo scooter guidato con perizia e messo giù bene lo saluto anche senza problemi ma se lo trovo x strada evito xchè difficilmente sa cosa sia......
ciao
bananarama
10-09-2006, 19:34
capisco quello che vuoi dire ener, pero' e' proprio sta cosa della famiglia che non mi suona... per quanto stia bene in mezzo alla gente e mi riesca facile divertirmi con tutti io di mio sono uno che non si incula nessuno, poi cosi' a buffo ancora di meno!
poi oh, se vede che so' asociale io, ma non me ne frega niente se uno e' fighetto, se e' valentino, se me se magna o se je magno in testa io... a me me basta divertirmi personalmente, poi l'altri possono pure casca' tutti dentro al fosso o mi possono pure sputare in faccia, pazienza, io sto bene con me!
non so se sono riuscito a farmi capire bene... speriamo!
dai che magari tra un paio d'anni mi unisco a voi per qualche girello! :D
oh, comunque di persone che non siano fighette in moto (o anche in macchina in genere) non credo di poterne trovare piu' di una ogni 1000 eh... anche se io c'ho i parametri sballati, sono un deficiente! :D
capisco quello che vuoi dire ener, pero' e' proprio sta cosa della famiglia che non mi suona... per quanto stia bene in mezzo alla gente e mi riesca facile divertirmi con tutti io di mio sono uno che non si incula nessuno, poi cosi' a buffo ancora di meno!
poi oh, se vede che so' asociale io, ma non me ne frega niente se uno e' fighetto, se e' valentino, se me se magna o se je magno in testa io... a me me basta divertirmi personalmente, poi l'altri possono pure casca' tutti dentro al fosso o mi possono pure sputare in faccia, pazienza, io sto bene con me!
non so se sono riuscito a farmi capire bene... speriamo!
dai che magari tra un paio d'anni mi unisco a voi per qualche girello! :D
banà ci siamo capiti ma il punto è che io son + o - come te e nn do grossa confidenza se il rapporto nn si protrae nel tempo.....Xò sta cosa ti galvanizza o almeno a me e nn è tanto 1 cosa del tipo siamo 1 grande famiglia ma è come andare x te allo stadio e salutare 1 lupacchiotto che ti ritrovi x caso di fianco.... poi magari sto tipo nn lo rivedrai mai o lo reincontrerai da qlche bar a rifocillarsi, chissà..... ;)
Io x es. incrocio quasi tutti i giorni in pausa pranzo 1 tipo su Z1000 verde e immancabilmente ci si saluta spontaneamente, spesso in contemporanea, chissà se 1 giorno ci si beccherà.....
Conta poi che cmq sia se x es. ti si ferma la moto o arrivi in cima al passo e ti prendi qlcosa da bere troverai sempre qlcuno con cui parlare e/o che ti aiuterà....
Questo è il vero spirito motociclistico..... :)
ciao
DartBizu
10-09-2006, 19:50
banà ci siamo capiti ma il punto è che io son + o - come te e nn do grossa confidenza se il rapporto nn si protrae nel tempo.....Xò sta cosa ti galvanizza o almeno a me e nn è tanto 1 cosa del tipo siamo 1 grande famiglia ma è come andare x te allo stadio e salutare 1 lupacchiotto che ti ritrovi x caso di fianco.... poi magari sto tipo nn lo rivedrai mai o lo reincontrerai da qlche bar a rifocillarsi, chissà..... ;)
Io x es. incrocio quasi tutti i giorni in pausa pranzo 1 tipo su Z1000 verde e immancabilmente ci si saluta spontaneamente, spesso in contemporanea, chissà se 1 giorno ci si beccherà.....
Conta poi che cmq sia se x es. ti si ferma la moto o arrivi in cima al passo e ti prendi qlcosa da bere troverai sempre qlcuno con cui parlare e/o che ti aiuterà....
Questo è il vero spirito motociclistico..... :)
ciao
Bravo bravo cosi mi piaci :sofico:
Io son fortunato perchè abito in mezzo ad un sacco di passi magnifici, sarà per quello che da me salutano quasi tutti :D
bananarama
10-09-2006, 19:56
energy, ora non sto a dirti come la vedo, ci metterei troppo, pero' non credo saro' mai un motociclista sotto quel punto di vista! ;)
se avro' l'occasione di incontrarti ti spieghero' tutto con grande piacere, per ora prendila cosi', sono troppo egoista e solitario per questo spirito di gruppo, non fa per me! ;)
Codename87
10-09-2006, 20:17
banarama scommetto che non hai una moto custom :D
Vabè basta, non lo ripeto più :D
bananarama
10-09-2006, 20:21
banarama scommetto che non hai una moto custom :D
Vabè basta, non lo ripeto più :D
le custom non mi piacciono, e' da quando sono bambino che mio padre ha provato a farmele entrare in testa ma non ci riesco proprio! :D
Codename87
10-09-2006, 20:34
Ah ecco, sono convinto che chi sceglie una custom, per passione, per cosa è, credo che vive la moto e il modo di porsi nei confronti degli altri motociclisti in un modo completamente diverso da chi ha un altro genere di moto.
Ovviamente secondo me :D
Ah ecco, sono convinto che chi sceglie una custom, per passione, per cosa è, credo che vive la moto e il modo di porsi nei confronti degli altri motociclisti in un modo completamente diverso da chi ha un altro genere di moto.
Ovviamente secondo me :D
non necessariamente...... tutti possono dire questo imho ;)
x banana, no problem ognuno è fatto a modo suo e prima o poi si riuscirà a fare 1 cavalcata fianco a fianco.. ;)
ciao
RiccardoS
11-09-2006, 07:07
Saluto tutti ed indistintamente... poi effettivamente ho notato pure io che ci sono delle categorie che ricambiano poco spesso... ma quei pochi che lo fanno, meritano cmq il saluto... se gli altri non ricambiano... amen! :)
ovvio... tranne gli sputeristi che spesso non sanno manco di stare andando per la strada.
Harvester
11-09-2006, 08:01
saluto tutti con dita a V o lampeggio
p.s. escluso sputer
Io di solito saluto quando incrocio per strada tutti i customisti che il 98% rispondono tutti (forse perkè ho un custom anke io?), cmq saluto anche stradali anche se non sempre ma raramente rispondono... poi per carità alcuni salutano anke per primi...
Per come la vedo io c'è un po di rivalità tra custom e stradali... che cmq non mi spiego...
Il metodo di saluto è sempre lo stesso... dita a V con braccio fuori se sto 'passeggiando' oppure dita a V tenendo la manopola se sono impegnato... :D
Assolutamente niente saluti per scooter! :read: :O
a si dimenticavo... niente lampeggio!!! potrebbe confondersi come 'presenza sbirri' :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
deduco che tu non abbia mai letto IHMS
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo.scooter
li dentro c'e' gente che per competenze ed esperienza ci passa sulle orecchie a me e a te messi insieme ;) ;)
c'è gente che conosce alla perfezione una chiatarra elettrica e non la sa suonare.
prova a contare gli sputeristi che si comportano da motociclisti e quelli che sono solo automobilisti a 2 ruote..poi vedrai che la realtà è ben diversa da quello che descrivi...
Ciaozoaiza
RiccardoS
11-09-2006, 09:16
a si dimenticavo... niente lampeggio!!! potrebbe confondersi come 'presenza sbirri' :asd:
infatti, anche io evito sempre i lampeggi, proprio per quello.
Harvester
11-09-2006, 09:21
infatti, anche io evito sempre i lampeggi, proprio per quello.
da noi...cenno deciso con la mano verso il basso. se poi hanno il velox o telelaser, cenno di click della macchina fotografica. se invece fermano e multano, segno come quello del "conto" al ristorante :D
da noi...cenno deciso con la mano verso il basso. se poi hanno il velox o telelaser, cenno di click della macchina fotografica. se invece fermano e multano, segno come quello del "conto" al ristorante :D
Qui per segnalare i pulotti si fà segno con la manata in avanti come a dire:"Va' pian!!" :D
RiccardoS
11-09-2006, 09:45
da noi...cenno deciso con la mano verso il basso. se poi hanno il velox o telelaser, cenno di click della macchina fotografica. se invece fermano e multano, segno come quello del "conto" al ristorante :D
stica... e che è? vi fermate a scambiarvi i numeri di cell per dirvi tutte 'ste robe? :sofico:
Qui per segnalare i pulotti si fà segno con la manata in avanti come a dire:"Va' pian!!" :D
infatti, anche io uso questa tecnica.
peccato che ben pochi facciano lo stesso... o in generale.... ben pochi segnalino la presenza di pulotti. :rolleyes:
Io ogni volta che vedo la pula x 3 km slampeggio a tutti...e ai motociclisti anche x + km...!!! Lo faccio xkè mi piacerebbe che anche gli altri lo facessero :D :D
X il saluto,la prima volta con il mio vecchio 125 honda che a guardarlo un 125 non sembra proprio uno mi fece la V e io lo mandai a cagare pensando male :D :D Poi vedevo che molta gente mi salutava e allora ho capito... Cmq il concetto di casta è ancora sentito,quando mi sono trovato in panne, sempre 1o + motociclisti si sono fermati x chiedere se avevo bisogno (ma tutte le volte era xkè ero senza benza :fagiano: )
Ora con il monster vedo che qualcuno fatica a salutarmi :Prrr: xò io saluto tutti tranne le moto con i paramani...!!!!
Naturalmente con un'altra Ducati il saluto è molto vigoroso,una volta al semaforo uno mi ha anche dato una pacca sulla spalla :sofico: ....
In + i monster li saluto con la L x vedere se sono del DMC...!
Tra mezz'ora vedremo in futa quanti ne saluterò :D
Harvester
11-09-2006, 09:55
stica... e che è? vi fermate a scambiarvi i numeri di cell per dirvi tutte 'ste robe? :sofico:
noi siamo avanti :D
powerslave
11-09-2006, 09:58
Dimenticavo di dire che saluto sempre i camionisti anche con ampi cenni,più di una volta mi hanno salvato da multa certa e sono quelli che imho meglio interpratano quella "fratellanza della strada" di cui qualcuno parlava :D
stica... e che è? vi fermate a scambiarvi i numeri di cell per dirvi tutte 'ste robe? :sofico:
:asd:
infatti, anche io uso questa tecnica.
peccato che ben pochi facciano lo stesso... o in generale.... ben pochi segnalino la presenza di pulotti. :rolleyes:
Pure io segnalo in questo modo
A dire la verità lo faccio anche quando son in auto o in bicicletta (naturalmente solo ai motociclisti, gli automobilisti mi stan sulle palle! :D )
stica... e che è? vi fermate a scambiarvi i numeri di cell per dirvi tutte 'ste robe? :sofico:
infatti, anche io uso questa tecnica.
peccato che ben pochi facciano lo stesso... o in generale.... ben pochi segnalino la presenza di pulotti. :rolleyes:
Sì un pò è vero...
Harvester
11-09-2006, 10:18
:asd:
Pure io segnalo in questo modo
A dire la verità lo faccio anche quando son in auto o in bicicletta (naturalmente solo ai motociclisti, gli automobilisti mi stan sulle palle! :D )
invece molti automobilisti segnalano pattuglie e velox
Bhè..spesso gli enduristi e gli stradisti non si salutano perchè un po' di rivalità c'è, e poi quando si incontrano l'endurista è sempre fuori dal suo contesto e si sente un po' spaesato.
Oltretutto io quando andavo in moto e icrociavo altri ho sempre dato per scontato il saluto, cioè, ci vediamo entrambi in moto la nostra passione è cmq riconosciuta e ricambiata.
Capisco più il saluto se uno è in macchina o a piedi e l'altro in moto.
peccato che ben pochi facciano lo stesso... o in generale.... ben pochi segnalino la presenza di pulotti. :rolleyes:
in futa lo fanno tutti e lo faccio sempre anche io!
RiccardoS
11-09-2006, 12:12
'stamattina hanno ripreso le scuole e c'era un regazzino col cbr125 nuovo fiammante... l'ho passato e, come faccio sempre, ho salutato pure lui con la mano dx. :D
tutti quelli che reputo "motociclisti seri e non possessori di moto per casa-lavoro" (che quindi sanno perchè faccio il saluto)
2 dita unite o v stretta ..
anche se spesso la mia "reputazione" è sbagliata :mc:
RiccardoS
11-09-2006, 12:23
tutti quelli che reputo "motociclisti seri e non possessori di moto per casa-lavoro" (che quindi sanno perchè faccio il saluto)
e che hanno? il cartello sopra il casco, che te lo dice? :mbe: :D
DartBizu
11-09-2006, 12:34
Ma chi è stato all'estero può dirmi come si comportano? Salutano tutti anche fuori o è una cosa nostra il saluto?
Codename87
11-09-2006, 12:51
Io di solito saluto quando incrocio per strada tutti i customisti che il 98% rispondono tutti (forse perkè ho un custom anke io?), cmq saluto anche stradali anche se non sempre ma raramente rispondono... poi per carità alcuni salutano anke per primi...
Per come la vedo io c'è un po di rivalità tra custom e stradali... che cmq non mi spiego...
Il metodo di saluto è sempre lo stesso... dita a V con braccio fuori se sto 'passeggiando' oppure dita a V tenendo la manopola se sono impegnato... :D
Assolutamente niente saluti per scooter! :read: :O
Che moto hai? :D
RiccardoS
11-09-2006, 13:04
Che moto hai? :D
l'ha detto! :read: una custom! è per quello che i customisti lo salutano tutti. :D
a me ricambieranno sì e no il 50% dei customisti che saluto.
Ma chi è stato all'estero può dirmi come si comportano? Salutano tutti anche fuori o è una cosa nostra il saluto?
In germania ti salutano anche i BMWisti, in Francia pure salutano tutti senza problemi.
Swisström
11-09-2006, 13:27
Ma chi è stato all'estero può dirmi come si comportano? Salutano tutti anche fuori o è una cosa nostra il saluto?
Qui in Svizzera, il saluto c'è... ma ci sono zone in cui mi sa che non sanno cos'è :D
gigafotonico
11-09-2006, 13:42
Ma tu come fai che se molli il manubrio ti capotti :D Scherzo ovviamente :)
Per ora non mi sono ancora capottato, sto solo prendendo confidenza con la "bestia" :sofico:
e che hanno? il cartello sopra il casco, che te lo dice? :mbe: :D
beh se vedo un vecchio in ciao non lo saluto :D
idem per gli scooteristi (e non mi è nemmeno mai capitato di essere salutato da uno di loro)
poi se vedo la tuta o la giacca o qualche capo CHIARAMENTE da moto ho qualche speranza in più..
Codename87
11-09-2006, 14:02
l'ha detto! :read: una custom! è per quello che i customisti lo salutano tutti. :D
a me ricambieranno sì e no il 50% dei customisti che saluto.
Si bè, ma forse volevo sapere marca e modello :D
Saggio TiaMantova
11-09-2006, 14:15
a me una volta sulla statale mantova-verona uno in moto mi ha fatto un gesto. io sono in scooter (mi piacciono di più le auto :O ), mi son guardato intorno chiedendomi il motivo...grazie a questo topic ho scoperto che era un gesto di saluto.
non lo sapevo :stordita:
c'è gente che conosce alla perfezione una chiatarra elettrica e non la sa suonare.
prova a contare gli sputeristi che si comportano da motociclisti e quelli che sono solo automobilisti a 2 ruote..poi vedrai che la realtà è ben diversa da quello che descrivi...
Ciaozoaiza
C'è gente e gente.
Io, ad esempio, dopo aver guidato moto per quasi dieci anni, ho acquistato due anni fa un Suzuki Burgman 650 che uso rigorosamente con giacca e braghe Spidy, guanti, sottocasco se serve, borse laterali Givi e NON accendo mai per fare meno di 200/300 Km.
Salvo rare eccezioni non lo uso mai per andare al lavoro.
"Purtroppo" l'ho preso per varie ragioni, tra cui quella familiare.
Di certo avere fatto 200.000 Km in moto in dieci anni, 35.000 Km col B650 in due anni (e averci speso quasi 9.000 €) e vedermi mancare il saluto da tanti marmocchi che credono di essere "motociclista" solo perchè hanno le marce (che tra il resto ha pure il mio B650 :D ) mi fa un pò incazzare.
Poi chiaro chiaro che se vedo uno in scooter 125 con i pantaloncini corti non lo saluto. :mc:
lnessuno
11-09-2006, 14:30
In germania ti salutano anche i BMWisti, in Francia pure salutano tutti senza problemi.
lascia perdere, in francia una volta ho salutato pure dei gendarmi in moto... che vergogna :nono: :ops2: :sob:
tutti quelli che reputo "motociclisti seri e non possessori di moto per casa-lavoro" (che quindi sanno perchè faccio il saluto)
Concordo
lnessuno
11-09-2006, 14:32
C'è gente e gente.
Io, ad esempio, dopo aver guidato moto per quasi dieci anni, ho acquistato due anni fa un Suzuki Burgman 650 che uso rigorosamente con giacca e braghe Spidy, guanti, sottocasco se serve, borse laterali Givi e NON accendo mai per fare meno di 200/300 Km.
Salvo rare eccezioni non lo uso mai per andare al lavoro.
"Purtroppo" l'ho preso per varie ragioni, tra cui quella familiare.
Di certo avere fatto 200.000 Km in moto in dieci anni, 35.000 Km col B650 in due anni (e averci speso quasi 9.000 €) e vedermi mancare il saluto da tanti marmocchi che credono di essere "motociclista" solo perchè hanno le marce (che tra il resto ha pure il mio B650 :D ) mi fa un pò incazzare.
Poi chiaro chiaro che se vedo uno in scooter 125 con i pantaloncini corti non lo saluto. :mc:
guarda, io penso che i motociclisti in scooter come te meritino tutto il rispetto dovuto ai motociclisti a marce... il problema è che, essendo in incognito, è difficile riconoscervi... :(
cmq quando uno scooterista mi saluta io ricambio sempre :) anche se difficilmente sono io a "fare il primo passo" :p
lascia perdere, in francia una volta ho salutato pure dei gendarmi in moto... che vergogna :nono: :ops2: :sob:
eheheh!
anche un mio amico ha fatto lo stesso in svizzera: stavamo salendo su un passo e ormai eravamo ubriachi da saluti da tante moto c'erano in giro e quando ha visto questi due scendere ha salutato pure loro che, naturalmente, hanno ricambiato :D
lnessuno
11-09-2006, 14:40
a me è successo il contrario invece: non c'era nemmeno una moto, solo io e il nulla... ad un certo punto mi vedo un paio di moto venirmi incontro e tutto entusiasta ho salutato... :D :p loro cmq non hanno ricambiato, o perlomeno non ci ho fatto caso... forse mi ero nascosto con la testa dentro il giaccone da moto per non farmi vedere :fagiano:
Si bè, ma forse volevo sapere marca e modello :D
Yamaha Virago del 1998 unica nota dolente è la cilindrata... 125(ma pur sempre bicilindrico :D a V) La presi a 16 anni... enon potevo guidare altro purtroppo :fagiano:
Adex mi piacerebbe riuscire a prendere una shadow o un dragstar...
C'è gente e gente.
Io, ad esempio, dopo aver guidato moto per quasi dieci anni, ho acquistato due anni fa un Suzuki Burgman 650 che uso rigorosamente con giacca e braghe Spidy, guanti, sottocasco se serve, borse laterali Givi e NON accendo mai per fare meno di 200/300 Km.
Salvo rare eccezioni non lo uso mai per andare al lavoro.
"Purtroppo" l'ho preso per varie ragioni, tra cui quella familiare.
Di certo avere fatto 200.000 Km in moto in dieci anni, 35.000 Km col B650 in due anni (e averci speso quasi 9.000 €) e vedermi mancare il saluto da tanti marmocchi che credono di essere "motociclista" solo perchè hanno le marce (che tra il resto ha pure il mio B650 :D ) mi fa un pò incazzare.
Poi chiaro chiaro che se vedo uno in scooter 125 con i pantaloncini corti non lo saluto. :mc:
infatti io ho parlato del 90%.
anche io dopo la rc600 ho preso uno scooterone.
ma per non sbagliare , io non saluto nessuno sputerista , cosi' mi tolgo il pensiero :D
ciaozoaiza
infatti io ho parlato del 90%.
anche io dopo la rc600 ho preso uno scooterone.
ciaozoaiza
quale? quello giallo banana? :D
quale? quello giallo banana? :D
oh oh oh :D
ma qui la simpatia sgorga come acqua dalle fonti alpine !!!
:O
Coiaozmajzoa
Harvester
11-09-2006, 16:02
è chiaro che se becco un tizio scodella maglietta e infradito, non lo considero motociclista.......che guidi un enduro, una stradale, uno sputerone, etc...
ma non saluto glin sputeristi....così come i ciclisti o gli automobilisti
NigthStalker_86
11-09-2006, 16:32
quale? quello giallo banana? :D
oh oh oh :D
ma qui la simpatia sgorga come acqua dalle fonti alpine !!!
:O
Coiaozmajzoa
:asd: :asd: :asd:
Comunque rimanendo in topic, io sfanalo (al momento solo con l'auto putroppo :stordita: ), solo in presenza di sbirri o di situazioni pericolose (auto in avaria, incidenti...). ;)
-kurgan-
11-09-2006, 16:37
io non saluto neanche a piedi, odio la gente :D
Harvester
11-09-2006, 16:41
io non saluto neanche a piedi, odio la gente :D
la misantropia non è contemplata nel mondo motociclistico :O
-kurgan-
11-09-2006, 16:46
la misantropia non è contemplata nel mondo motociclistico :O
bah.. scommetto che i motociclisti non fanno neanche i peti in ascensore prima di uscire :O
Milosevik
11-09-2006, 16:49
bah.. scommetto che i motociclisti non fanno neanche i peti in ascensore prima di uscire :O
:D
se sono intutati ovviamente no :O
:D
Harvester
11-09-2006, 16:50
bah.. scommetto che i motociclisti non fanno neanche i peti in ascensore prima di uscire :O
no, se li conservano per avere il turbo boost in autostrada :D
lnessuno
11-09-2006, 16:57
bah.. scommetto che i motociclisti non fanno neanche i peti in ascensore prima di uscire :O
i peti in ascensore si fanno solo se c'è gente e si vuole uscire per primi... effetto turbo :O
Pucceddu
11-09-2006, 16:58
Io saluto sempre i ducatisti tutti, e gli altri :D
i peti in ascensore si fanno solo se c'è gente e si vuole uscire per primi... effetto turbo :O
piu' che altro narcotizzi gli altri...
Ciaozoaoizoaza
DartBizu
11-09-2006, 17:38
X il saluto,la prima volta con il mio vecchio 125 honda che a guardarlo un 125 non sembra proprio uno mi fece la V e io lo mandai a cagare pensando male :D :D Poi vedevo che molta gente mi salutava e allora ho capito...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non sapete quato mi son spanzato dalle risate :D
Occhio a fare i segnio di L xchè potrebbero essere interpretati come segnalazione di puffi.....
Ho incrociato dei motociclisti che facendo il "2" con le dita praticamente simulando la pistola ci avvisasse del posto di blocco......che oviamente abbiamo passato quasi indenni! :cool:
Quindi si alla V sempre, si al lampeggio singolo e al braccio fuori, tutto il resto dei segni sono x le segnalazioni stradali.....
io stesso ho segnalato 1 soprassometro a diverse moto e scooter dato che ci passo tutti i giorni ma in quel caso + di fare il gesto di andar piano segnalando la telecamera nn potevo fare...... :p
Quasi tutti han capito sebbene pochi fossero su sportive e si son sempre accodati dietro di me :D
Cmq andando al passo l'anno scorso con l'enduro devo dire che in pochi nn mi hanno risposto, e la % era pari pure con gli enduristi che dovrebbero essere i primi e gli stradisti gli ultimi a contracambiare..... ;)
Ora che ho la belvettai l problema nn si pone + di tanto.....
PS Se mi trovo 1 scooter con pilota intutato lo saluto senza pensarci come nn cago quello in infradito su qlsiasi mezzo sia...... Poi ovvio ci son sempre le sfumature ma nn ci si può azzeccare sempre e alla peggio si risponde...... :p
ciao
gigafotonico
11-09-2006, 18:51
Oggi mi hanno salutato un endurista ed anche un bmwista :D
Occhio a fare i segnio di L xchè potrebbero essere interpretati come segnalazione di puffi.....
Ho incrociato dei motociclisti che facendo il "2" con le dita praticamente simulando la pistola ci avvisasse del posto di blocco......che oviamente abbiamo passato quasi indenni! :cool:ciao
Non è a pistola ma a L xcui indice su e pollice parallelo al terreno...! e lo faccio solo ai monsteristi x vedere se fanno parte del Ducati Monster Club...!
DartBizu
11-09-2006, 19:50
Oggi mi hanno salutato un endurista ed anche un bmwista :D
Azz giornata fortunata :D
Azz giornata fortunata :D
io giocherei al superenalotto! :O
:sofico:
rgart, ho capito in pratica è la pistola ruotata! ;)
ciao
Pucceddu
11-09-2006, 20:03
Non è a pistola ma a L xcui indice su e pollice parallelo al terreno...! e lo faccio solo ai monsteristi x vedere se fanno parte del Ducati Monster Club...!
ahah chi sei te del dmc?:D
RiccardoS
12-09-2006, 06:58
ieri ero in bici per un giretto allegro per le stradine di campagna ed ho salutato un ninjone... mi ha guardato un pò strano e non ha contraccambiato... chissà perchè! :fagiano:
ieri ero in bici per un giretto allegro per le stradine di campagna ed ho salutato un ninjone... mi ha guardato un pò strano e non ha contraccambiato... chissà perchè! :fagiano:
Nemmeno io son ricambiato quando li saluto e son in bici da corsa...
Oltretutto lo faccio proprio istintivamente quando vedo una moto, senza pensarci.
Mi capita anche quando son in macchina con il braccio penzolante fuori dal finestrino :D
ahah chi sei te del dmc?:D
Sempre Rgart...! Sezione BaMBo di Bologna!!!!!
anche se ho l'enduro non mi salutano sempre
mi salutano soprattutto quelli vestiti come si deve e le compagnie.
in città mi guardano male, quindi non lo faccio più, al massimo contraccambio :stordita:
fabius00
12-09-2006, 13:58
C'è gente e gente.
Io, ad esempio, dopo aver guidato moto per quasi dieci anni, ho acquistato due anni fa un Suzuki Burgman 650 che uso rigorosamente con giacca e braghe Spidy, guanti, sottocasco se serve, borse laterali Givi e NON accendo mai per fare meno di 200/300 Km.
Salvo rare eccezioni non lo uso mai per andare al lavoro.
"Purtroppo" l'ho preso per varie ragioni, tra cui quella familiare.
Di certo avere fatto 200.000 Km in moto in dieci anni, 35.000 Km col B650 in due anni (e averci speso quasi 9.000 €) e vedermi mancare il saluto da tanti marmocchi che credono di essere "motociclista" solo perchè hanno le marce (che tra il resto ha pure il mio B650 :D ) mi fa un pò incazzare.
Poi chiaro chiaro che se vedo uno in scooter 125 con i pantaloncini corti non lo saluto. :mc:
vero ;)
Harvester
12-09-2006, 14:16
vero ;)
e tu da dove sbuchi? :eek:
DartBizu
12-09-2006, 18:01
UN IMPEGNO CONCRETO.... PIù SALUTI PER TUTTI MUAUAUAUAUAUAU :Prrr:
scusate son appena tornato dal lavoro :D
UN IMPEGNO CONCRETO.... PIù SALUTI PER TUTTI MUAUAUAUAUAUAU :Prrr:
scusate son appena tornato dal lavoro :D
Cribbio! :sofico:
DartBizu
12-09-2006, 19:26
Cribbio! :sofico:
SO RAGAZZIIIII :D
SO RAGAZZIIIII :D
Pronto! chi parla scusi? :stordita:
:sofico:
DartBizu
12-09-2006, 19:46
Pronto! chi parla scusi? :stordita:
:sofico:
Sono in astinenza da saluto :fagiano: l'ultimo fine settimana tra una scusa e l' altra sono andato poco con la motoretta e questi sono i risultati :hic:
Sono in astinenza da saluto :fagiano: l'ultimo fine settimana tra una scusa e l' altra sono andato poco con la motoretta e questi sono i risultati :hic:
no vabbè era 1 citazione chissà se qlcuno la coglie tu evidentemente nn ascolti 1 certo programma..... :D
ciao ;)
no vabbè era 1 citazione chissà se qlcuno la coglie tu evidentemente nn ascolti 1 certo programma..... :D
ciao ;)
non tutti guardiamo il playboy show eh!
:O
Ciaozoaiza
Oggi mi hanno salutato un endurista ed anche un bmwista :D
Azz, sembra che noi BMWisti siamo una razza aliena..... Io saluto tutti (tranne gli sputeristi, ovvio... :D :D )
thunderaccio
13-09-2006, 09:59
Ecco una cosa gradevolissima che identifica il nostro popolo a due ruote, il saluto. Mi preme far notare una cosa: dipende molto dal posto in cui ci si trova. Ho sempre notato che in alta montagna ( Dolomiti, ecc. ) i motociclisti salutano di più, ed in particolare, questa abitudine l'hanno importata i teutonici. In effetti al di fuori di questo contesto difficilmente ci si salutava, soprattutto con gli italiani. Oggi le cose fortunatamente sono cambiate e, vista la maggiore diffusione delle moto, sulle strade più gettonate dai motard ci si saluta in continuazione. Ma per fare un esempio in Val Trebbia questo fenomeno è incominciato non più di dieci anni fa.
Detto questo mi fa piacere salutare ed essere salutato. Ammetto però che l'unica categoria a cui difficilmente rivolgo il saluto sono gli sputer, perchè in genere non ricambiano nemmeno ( figuriamoci di loro spontanea volontà) e probabilmente perchè sono perlopiù automobilisti doc dueruotizzati.
Un' ultima cosa, anch'io ho sempre allungato il braccino o salutato con la V, ma viste le oscene leggi emanate dal precedente governo, consiglio vivamente di utilizzare solo la V, in quanto staccare una mano dal manubrio per la nostra legge comporta la confisca del mezzo alla stessa stregua del mancato uso del casco ( anche se difficilmente si arrivi ad applicarla, per fortuna). Ma la legge non ammette l'ignoranza.
Ciao
DartBizu
13-09-2006, 17:35
Ecco una cosa gradevolissima che identifica il nostro popolo a due ruote, il saluto. Mi preme far notare una cosa: dipende molto dal posto in cui ci si trova. Ho sempre notato che in alta montagna ( Dolomiti, ecc. ) i motociclisti salutano di più, ed in particolare, questa abitudine l'hanno importata i teutonici. In effetti al di fuori di questo contesto difficilmente ci si salutava, soprattutto con gli italiani. Oggi le cose fortunatamente sono cambiate e, vista la maggiore diffusione delle moto, sulle strade più gettonate dai motard ci si saluta in continuazione. Ma per fare un esempio in Val Trebbia questo fenomeno è incominciato non più di dieci anni fa.
Detto questo mi fa piacere salutare ed essere salutato. Ammetto però che l'unica categoria a cui difficilmente rivolgo il saluto sono gli sputer, perchè in genere non ricambiano nemmeno ( figuriamoci di loro spontanea volontà) e probabilmente perchè sono perlopiù automobilisti doc dueruotizzati.
Un' ultima cosa, anch'io ho sempre allungato il braccino o salutato con la V, ma viste le oscene leggi emanate dal precedente governo, consiglio vivamente di utilizzare solo la V, in quanto staccare una mano dal manubrio per la nostra legge comporta la confisca del mezzo alla stessa stregua del mancato uso del casco ( anche se difficilmente si arrivi ad applicarla, per fortuna). Ma la legge non ammette l'ignoranza.
Ciao
MMMMM non la sapevo questa... io sono sempre in giro con un braccio fuori per salutare quindi sono sempre a rischio :( veramente una caz,,ta questa.
Ma quindi non potrei nemmeno sistemarmi il casco o grattarmi la panza quando vado??
MMMMM non la sapevo questa... io sono sempre in giro con un braccio fuori per salutare quindi sono sempre a rischio :( veramente una caz,,ta questa.
Ma quindi non potrei nemmeno sistemarmi il casco o grattarmi la panza quando vado??
se ti fermano si può replicare dicendo stavi sgranchendo il braccio/polso.... ed è una legge inaplicabile in quanto sempre di pronta contestazionec e non dimostrabile....
se ti fermano si può replicare dicendo stavi sgranchendo il braccio/polso.... ed è una legge inaplicabile in quanto sempre di pronta contestazionec e non dimostrabile....
Difficile ma credo che cmq se ti rompono x 1 cagata del genere è proprio xchè nn ti hanno trovato niente e ti devono fare la multa a tutti i costi......
Io stesso quasi sempre nei lunghi rettilinei mi metto col braccio sx appoggiato alla coscia x riposare 1 pò visto che fino a 140/150 si fa tranquillamente senza pericolo soprattutto in strade conosciute.....
Se dovessi sempre stare in carena addio polsi....... :p
Cmq oggi ho fatto il miracolo x salutare 1 hornettaro..... :D
Io stavo arrivando a casa mia ed ero quasi fermo x svoltare a sx in 1 strada stretta quando incrocio l'hornettista aspetto che passi e a sterzo girato con la frizione tirata a 2 dita son riuscito a fare la V senza cadere ne imboccarmi, 1 semimiracolo! :D
Penso che nn ci riuscirò mai +, ma almeno mi ha ricambiato stranamente..... :D
ciao
DartBizu
13-09-2006, 18:55
Difficile ma credo che cmq se ti rompono x 1 cagata del genere è proprio xchè nn ti hanno trovato niente e ti devono fare la multa a tutti i costi......
Io stesso quasi sempre nei lunghi rettilinei mi metto col braccio sx appoggiato alla coscia x riposare 1 pò visto che fino a 140/150 si fa tranquillamente senza pericolo soprattutto in strade conosciute.....
Se dovessi sempre stare in carena addio polsi....... :p
Cmq oggi ho fatto il miracolo x salutare 1 hornettaro..... :D
Io stavo arrivando a casa mia ed ero quasi fermo x svoltare a sx in 1 strada stretta quando incrocio l'hornettista aspetto che passi e a sterzo girato con la frizione tirata a 2 dita son riuscito a fare la V senza cadere ne imboccarmi, 1 semimiracolo! :D
Penso che nn ci riuscirò mai +, ma almeno mi ha ricambiato stranamente..... :D
ciao
Hihihi okkio a non finire in ospedale per salutare qualcuno :D
Hihihi okkio a non finire in ospedale per salutare qualcuno :D
no vabbè ero fermo in bilico
il peggio sarebbe stato capottarmi da fermo xchè ero davvero in bilico, hai presente queli attimi in cui sei fermo ma ancora nn metti giù il piede xchè 2 o 3 sec riesci a stare in equilibrio? :D
Cmq devo stare attento nn ho i tamponi ..... :p
ciao
DartBizu
13-09-2006, 19:08
no vabbè ero fermo in bilico
il peggio sarebbe stato capottarmi da fermo xchè ero davvero in bilico, hai presente queli attimi in cui sei fermo ma ancora nn metti giù il piede xchè 2 o 3 sec riesci a stare in equilibrio? :D
Cmq devo stare attento nn ho i tamponi ..... :p
ciao
Comunque anche io ogni tanto per salutare quelli che incrocio rischio qualcosa :D tipo quando sono in piega sui curvoni sconnessi ( per non dire che ci sono i crateri) o magari son troppo veloce :sofico:
DartBizu
14-09-2006, 16:34
no vabbè ero fermo in bilico
il peggio sarebbe stato capottarmi da fermo xchè ero davvero in bilico, hai presente queli attimi in cui sei fermo ma ancora nn metti giù il piede xchè 2 o 3 sec riesci a stare in equilibrio? :D
Cmq devo stare attento nn ho i tamponi ..... :p
ciao
Hai il ninja? Di che anno?
Hai il ninja? Di che anno?
'03 ;)
ciao
DartBizu
14-09-2006, 19:17
'03 ;)
ciao
Voi con il ninja mi salutate sempre :p bravi bravi continuate cosi :D
thunderaccio
15-09-2006, 07:32
Voi con il ninja mi salutate sempre :p bravi bravi continuate cosi :D
Anch'io ci ho il Ninja :D '03, ma però il 900, paro paro all'avatar :D
Comunque quella del saluto è un'abitudine che varia molto da zona a zona.
Anche qui fino a qualche hanno fa eravamo in pochi ad avercela.
DartBizu
15-09-2006, 12:39
Anch'io ci ho il Ninja :D '03, ma però il 900, paro paro all'avatar :D
Comunque quella del saluto è un'abitudine che varia molto da zona a zona.
Anche qui fino a qualche hanno fa eravamo in pochi ad avercela.
Beh qui da me il saluto è una prassi (abito al nord in mezzo ai passi :D ) spero comunque che prenda sempre più piede ovunque, manca mai che mi faccia un lungo giro :sofico:
Devo ammettere con rimpianto che, da quando ho iniziato (14 anni fa), la consuetudine del saluto si è andata perdendo parecchio dalle mie parti.
Normalmente io saluto con:
1) due dita alzate in segno di vittoria (rettilineo tranquillo)
2) mano sinistra aperta con palmo sulla manopola (in manovra)
Non saluto gli scooter... per nessun motivo in particolare, in realtà... semplicemente non ci siamo mai salutati...
:wtf:
DartBizu
16-09-2006, 15:18
Che tristessa :( sono tornato ora da un giro in moto ed avrò incrociato si e no una ventina di moto.... purtroppo mi sa che andrà sempre peggio fino al prossimo anno. Almeno tutti han salutato :D tranne il primo che ho incrociato :stordita:
Ciao a tutti, volevo fare una specie di sondaggio tra i centauri che frequentano il forum. La domanda è semplice... salutate quando andate in moto? E come lo fate? (es. tirate fuori il braccio oppure alzate le dita dalla manopola o ancora fate i lamps). Magari dite anche se non salutate una categoria in particolare tipo quelli con gli scooter :D senza offesa per nessuno mi raccomando :cool:
Io personalmente saluto tutti tirando fuori il braccio, saluto anche quelli fermi ai lati della strada :) e se mi salutano quelli con gli scooter rispondo al saluto.
Monoruota e nac nac, di solito ricambiano e godono.:asd:
High Speed
22-09-2006, 00:42
Monoruota e nac nac, di solito ricambiano e godono.:asd:
:cincin: :sborone: :asd:
DartBizu
22-09-2006, 12:40
Pensavo che non la cagasse più nessuno questa discussione :D :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.