PDA

View Full Version : Lucidare metallo


Pro7on
13-04-2006, 20:08
Ciao a tutti, ho una domanda da fare innerente ai tappi del case per le porte PCI

http://img155.imageshack.us/img155/8897/dsc001372gg.jpg (http://imageshack.us)

Come si vede nella foto uno e un metallo lucido mentre l'altro no, come posso "lucidare" anche laltro xchè voglio ottenere un efetto specchio nel case


Thx

Samoht
14-04-2006, 09:23
Non credo che quel mateirale sia facilmente lucidabile, per lo meno non agli stessi livelli dell'altra placca (credo sia una lega). Puoi provare con vari passaggi di carta vetrata, con grana prima grossa e poi sempre più fine. Alla fine puoi provare con del Metaglan o del Sidol (pasta per lucidare i metalli). Ma vista la conformazione della placca (ha una parte in bassorilievo), non credo che risulterà un'operazione semplicissima. Oppure ancora potresti provare con quele spazzole per lucidare, da montare sui trapani.

NinjaCross
14-04-2006, 09:53
Quoto pienamente il suggerimento di Samoht, ma prima ti consiglio di mettere la placca a bagno nel diluente nitro per una giornata, tanto per verificare se la vernicie è a base di solventi.
Se lo è, ti ritrovi con la placca sverniciata e lucida senza praticamente nemmeno toccarla ;)

Samoht
14-04-2006, 10:49
Quoto pienamente il suggerimento di Samoht, ma prima ti consiglio di mettere la placca a bagno nel diluente nitro per una giornata, tanto per verificare se la vernicie è a base di solventi.
Se lo è, ti ritrovi con la placca sverniciata e lucida senza praticamente nemmeno toccarla ;)...Esistono placche per gli slot dei case verniciate? è una di quelle placchette (solitamente di "zama", quella lega che si piega con la sola forza del pensiero)

NinjaCross
14-04-2006, 11:05
...Esistono placche per gli slot dei case verniciate? è una di quelle placchette (solitamente di "zama", quella lega che si piega con la sola forza del pensiero)
Sisi, io ne ho avuto due così, ed infatti li ho buttati appena possibile

Pro7on
14-04-2006, 12:22
thx per le risposte cmq tempo fa avevo visto un'immagine di qualcuno che aveva lucidato nn so piu cosa e che per paragonare il risultato l'aveva messo affianco a un WB (e un immagine che mi è restata in mente ma nn so piu chi era)

Cmq la placchetta sembrerebbe verniciata..... Vedo di fare qualche prova e poi dico

Thx e Ciauuuuuuuu

Fiamma_mmx
14-04-2006, 22:45
Io avevo in mente di lucidare l'intero case a specchio.. :sofico: ..Ho fatto un paio di prove, il risultato non è stato di avere uno specchio come quello del bagno, si avvicinava di più alla carrozzeria della macchina...
Se ti può interessare ho preso la carta vetrata, tanta carta vetrata, partendo dall'80 e arrivando fino alla 1200..Poi sono passato a della lana di metallo, poi alle spugnette abrasive, alla pasta abrasiva e al mentadent microgranuli ( :D ..magnifico eh?)...Tutto a mano..Se magari trovi qualcosa ti spiace postarlo..Sarei molto interessato a questo discorso..

Domy15
14-04-2006, 22:55
thx per le risposte cmq tempo fa avevo visto un'immagine di qualcuno che aveva lucidato nn so piu cosa e che per paragonare il risultato l'aveva messo affianco a un WB (e un immagine che mi è restata in mente ma nn so piu chi era)


L' hai visto fare all' autore di DarkBlade, vero?

Pro7on
14-04-2006, 23:16
L' hai visto fare all' autore di DarkBlade, vero?

non mi pare.... :confused:

ho fatto una ricerca ma invana boooooo cmq devo prvare anche con il dentifricio.... :D :D chissa...

Ciaooooooooo e thx per le risposte

Fiamma_mmx
15-04-2006, 07:07
L' hai visto fare all' autore di DarkBlade, vero?

Sembra anche a me che sia stato DarkBlade a farlo, ma lui ha utilizzato macchinari con i controc@xxi (torni e frese cnc)..Per un home made la vedo dura raggiungere quel risultato..

MetalluS
15-04-2006, 16:02
Sembra anche a me che sia stato DarkBlade a farlo, ma lui ha utilizzato macchinari con i controc@xxi (torni e frese cnc)..Per un home made la vedo dura raggiungere quel risultato..

beh non si è mai sentito che un tornio o una fresa a cnc facciano pezzi lucidati a specchio

cmq per esperienza personale posso dirvi che si ottengono buoni risultati con carta vetrata fine (circa 1000) e pasta abrasiva della arexons senza utilizzare dentifricio o altre cose strane

B-jo
16-04-2006, 09:45
Ciao a tutti, ho una domanda da fare innerente ai tappi del case per le porte PCI

http://img155.imageshack.us/img155/8897/dsc001372gg.jpg (http://imageshack.us)

Come si vede nella foto uno e un metallo lucido mentre l'altro no, come posso "lucidare" anche laltro xchè voglio ottenere un efetto specchio nel case


Thx


io che ho conoscenze in una fabbrica di bijotteria posso dirti che quel pezzo di metallo lo puoi rendere lucido solamente con delle specie di vasche contenenti acidi dove tu immergi i pezzi del metallo e questi poi diventano cromati....poi in base agli acidi hai dei risultati diversi....

Fiamma_mmx
16-04-2006, 09:47
beh non si è mai sentito che un tornio o una fresa a cnc facciano pezzi lucidati a specchio

cmq per esperienza personale posso dirvi che si ottengono buoni risultati con carta vetrata fine (circa 1000) e pasta abrasiva della arexons senza utilizzare dentifricio o altre cose strane

Scusate..Ora che ci penso nemmeno io l'ho mai visto.. Era per dire comunque che non ha usato carta abrasiva e pasta, ma sicuramente qualcosa di molto più professional.. Cosa intendi per buoni risultati e cose strane?? Se per cose strane intendi le varie paiette che ho nominato, non sono tanto strane, le trovi in ogni ferramenta.. :D ..Per i buoni risultati..Anch'io gli ho ottenuti buoni, ma non ottimi.. :cry: :cry:

Fiamma_mmx
16-04-2006, 09:52
io che ho conoscenze in una fabbrica di bijotteria posso dirti che quel pezzo di metallo lo puoi rendere lucido solamente con delle specie di vasche contenenti acidi dove tu immergi i pezzi del metallo e questi poi diventano cromati....poi in base agli acidi hai dei risultati diversi....

Non è che allora puoi dare dei consigli su come rendere a specchio (o quasi) l'alluminio??O l'acciaio??

DarKilleR
16-04-2006, 16:26
L'alluminio non lo renderai mai a specchio, (almeno che non si tratti di dissipatori fatti con alcune leghe speciali)....

I case in alluminio ed in generale tutti i profilati il alluminio, sono delle leghe di alluminio che sono anodizzate. Ossia ricoperte da una patina di ossido di alluminio ancora più spessa del normale tramite trattamenti elettrici...

L'alluminio assieme allo zinco sono i due metalli più ossidanti, si ricoprono quasi istantaneamente di una patina di ossido che al contrario della ruggine nel ferro, ha funzioni protettive per il metallo stesso.

Però ha quel colore grigio opaco (seppur bellissimo ) ^^

MetalluS
16-04-2006, 17:11
Scusate..Ora che ci penso nemmeno io l'ho mai visto.. Era per dire comunque che non ha usato carta abrasiva e pasta, ma sicuramente qualcosa di molto più professional.. Cosa intendi per buoni risultati e cose strane?? Se per cose strane intendi le varie paiette che ho nominato, non sono tanto strane, le trovi in ogni ferramenta.. :D ..Per i buoni risultati..Anch'io gli ho ottenuti buoni, ma non ottimi.. :cry: :cry:

per cose strane intendevo il dentifricio non certamente la paglietta di acciaio

Palli
16-04-2006, 17:39
Pensandoci bene, sai che figata tutto il case a specchio :eek:

Fiamma_mmx
16-04-2006, 23:44
Pensandoci bene, sai che figata tutto il case a specchio :eek:

Il sottoscritto ci stava pensando come modding... Ma non riesco a farlo proprio a specchio specchio.. :cry: ..Al massimo è come la carrozzeria della macchina diciamo...(ho fatto delle prove, e stò cominciando a farmi un mause pad a specchio..tra un pò posto qualche foto..)

Palli
17-04-2006, 00:00
Il sottoscritto ci stava pensando come modding... Ma non riesco a farlo proprio a specchio specchio.. :cry: ..Al massimo è come la carrozzeria della macchina diciamo...(ho fatto delle prove, e stò cominciando a farmi un mause pad a specchio..tra un pò posto qualche foto..)
Beh, se si ha del cash, vai dal vetraio con le misure e ti fa i pezzi da attaccare sul case...

B-jo
18-04-2006, 13:57
Non è che allora puoi dare dei consigli su come rendere a specchio (o quasi) l'alluminio??O l'acciaio??



mi devo informare....appena mi arrivano le notizie ti faccio sapere

Pro7on
18-04-2006, 15:01
thx, cmq l'acidi di qui parlevate naturalmente si troveranno in giro noo? dove se si?

NinjaCross
18-04-2006, 17:25
thx, cmq l'acidi di qui parlevate naturalmente si troveranno in giro noo? dove se si?
IMHO l'alternativa migliore è andare da un BRICO / CASTORAMA (o un negozio specializzato in articoli di verniciatura industriale e solventi) e comprare una confezione di decapante liquido (tipo il DETERINOX) per acciaio inox.
Se poi sei tra i fortunelli che hanno accesso all'acido nitrico, tanto meglio.
Occhio però, perché sono entrambi prodotti da usare con estrema cautela

Fiamma_mmx
18-04-2006, 20:22
Beh, se si ha del cash, vai dal vetraio con le misure e ti fa i pezzi da attaccare sul case...

Si..ma il vetraio mi da del vetro..(o mi da lo specchio anche??... :confused: ).. :D ..Sempre in tema: " se si ha cash", se si vuole metallo proprio a specchio, basterebbe portarlo in una fabbrica galvanica..Sapete cosa sono?? In parole povere, fabbriche dove fanno le cromature.. SArebbe semplice come soluzione, ma per soddisfazione personale mi sarebbe piaciuto farlo home made.. :D :sofico: ...

Fiamma_mmx
18-04-2006, 20:30
IMHO l'alternativa migliore è andare da un BRICO / CASTORAMA (o un negozio specializzato in articoli di verniciatura industriale e solventi) e comprare una confezione di decapante liquido (tipo il DETERINOX) per acciaio inox.
Se poi sei tra i fortunelli che hanno accesso all'acido nitrico, tanto meglio.
Occhio però, perché sono entrambi prodotti da usare con estrema cautela

Ma quesi acidi danno anche allucinazioni?? :D ... No scusate la mia demenza... :D Volevo dire, questi acidi, sul metallo cosa fanno? sono in grado di renderlo a specchio, oppure..cosa?

mon--edited--romo
18-04-2006, 20:31
... So che (visti gli interventi dei miei illustri predecessori...) sarò impopolare, inoltre eviterò il piacere di movimenti lenti, pazienti e ripetitivi, toglierò anche il senso del proibito, o il piacere del rischio.... e forse non sarò nemmeno tanto "figo"... ma infondo...


NON POTRESTI TROVERNE UN'ALTRA...

DANNAZIONE UNA "PLACCHETTA LUCIDA", CHE NON è IN METALLO MA IN LAMIERINO (STAGNO A IOSA..) COSTA 1 CENTESIMO DAL PIù TIRCHIO DEI NEGOZIANTI ED E' IN REGALO DA TUTTI GLI ALTRI....

ovviamente ognuno poi... fa come crede...


ciao.

Palli
18-04-2006, 20:43
Si..ma il vetraio mi da del vetro..(o mi da lo specchio anche??... :confused: ).. :D ..Sempre in tema: " se si ha cash", se si vuole metallo proprio a specchio, basterebbe portarlo in una fabbrica galvanica..Sapete cosa sono?? In parole povere, fabbriche dove fanno le cromature.. SArebbe semplice come soluzione, ma per soddisfazione personale mi sarebbe piaciuto farlo home made.. :D :sofico: ...

Il vetraio ha anche lo specchio...
Per la galvanica credo troppo cash :D


... So che (visti gli interventi dei miei illustri predecessori...) sarò impopolare, inoltre eviterò il piacere di movimenti lenti, pazienti e ripetitivi, toglierò anche il senso del proibito, o il piacere del rischio.... e forse non sarò nemmeno tanto "figo"... ma infondo...
NON POTRESTI TROVERNE UN'ALTRA...
DANNAZIONE UNA "PLACCHETTA LUCIDA", CHE NON è IN METALLO MA IN LAMIERINO (STAGNO A IOSA..) COSTA 1 CENTESIMO DAL PIù TIRCHIO DEI NEGOZIANTI ED E' IN REGALO DA TUTTI GLI ALTRI....
ovviamente ognuno poi... fa come crede...
ciao.

a parte che non ho capito niente di quello che hai scritto se non dopo averlo riletto piu volte... IMHO
non ne ho mai sentito parlare...
che cos'è?

NinjaCross
18-04-2006, 20:48
Ma quesi acidi danno anche allucinazioni?? :D ... No scusate la mia demenza... :D Volevo dire, questi acidi, sul metallo cosa fanno? sono in grado di renderlo a specchio, oppure..cosa?
La lucidità di un metallo è data, oltre che dalle caratteristiche chimico/fisiche dello stesso, anche (soprattutto) dalle sue caratteristiche superficiali.
Più un metallo è liscio e pulito, più ha la tendenza a riflettere in modo uniforme la luce.
Il decapante e l'acido nitrico hanno la capacità di rimuovere le impurità ed appianare le microscopiche imperfezioni della superficie.
Per ottenere un buon risultato è necessario usarli in concentrazioni, temperature e tempi di immersione idonei.
Non è facile trovare la giusta combinazione, quindi è bene fare diverse prove lavando accuratamente le parti dopo ogni tentativo.
Con un po' di pazienza però il risultato è quasi assicurato :)

Fiamma_mmx
18-04-2006, 21:05
... So che (visti gli interventi dei miei illustri predecessori...) sarò impopolare, inoltre eviterò il piacere di movimenti lenti, pazienti e ripetitivi, toglierò anche il senso del proibito, o il piacere del rischio.... e forse non sarò nemmeno tanto "figo"... ma infondo...


NON POTRESTI TROVERNE UN'ALTRA...

DANNAZIONE UNA "PLACCHETTA LUCIDA", CHE NON è IN METALLO MA IN LAMIERINO (STAGNO A IOSA..) COSTA 1 CENTESIMO DAL PIù TIRCHIO DEI NEGOZIANTI ED E' IN REGALO DA TUTTI GLI ALTRI....

ovviamente ognuno poi... fa come crede...


ciao.


Non c'è una faccina per spiegare quanto sono capottato dal ridere..Vi giuro, sono caduto dalla sedia..AHAHAHAHA!!!!!

... Il vetraio ha anche lo specchio...
Per la galvanica credo troppo cash


Il problema è che se poi devo finestrare il case a specchio,uno specchio vero, non sò quanto semplice sia..Ma adoro le sfide, quasi quasi ci faccio un pensierino...Anche se preferirei prendere la macchina (anche se sono un pò di chilometri) e informarmi in galvanica..

La lucidità di un metallo è data, oltre che dalle caratteristiche chimico/fisiche dello stesso, anche (soprattutto) dalle sue caratteristiche superficiali.
Più un metallo è liscio e pulito, più ha la tendenza a riflettere in modo uniforme la luce.
Il decapante e l'acido nitrico hanno la capacità di rimuovere le impurità ed appianare le microscopiche imperfezioni della superficie.
Per ottenere un buon risultato è necessario usarli in concentrazioni, temperature e tempi di immersione idonei.
Non è facile trovare la giusta combinazione, quindi è bene fare diverse prove lavando accuratamente le parti dopo ogni tentativo.
Con un po' di pazienza però il risultato è quasi assicurato

Azz Ninja..Ma hai mangiato un'enciclopedia???... :eek: :eek: ..è una cosa un pò troppo complicata per me...
Ma per la cornaca..Fai l'università li a padova??..Scienze dei materiali??

NinjaCross
18-04-2006, 21:14
Azz Ninja..Ma hai mangiato un'enciclopedia???... :eek: :eek: ..è una cosa un pò troppo complicata per me...
Ma per la cornaca..Fai l'università li a padova??..Scienze dei materiali??
Hihihi, no, ricordo semplicemente le lezioni di 10 anni fa, quando alle superiori facevo chimica durante il biennio comune all'ITIS (prima di specializzarmi in informatica).
Inoltre ho fatto alcuni test di questo tipo lavorando nel settore della meccanica per un paio d'anni... niente di speciale, ma i risultati sono stati abbastanza apprezzabili :)

Axeman
19-04-2006, 11:13
Se poi sei tra i fortunelli che hanno accesso all'acido nitrico, tanto meglio.

Ci sono cose più divertenti da fare con l'acido nitrico... ;)

Palli
19-04-2006, 13:14
Il problema è che se poi devo finestrare il case a specchio,uno specchio vero, non sò quanto semplice sia..Ma adoro le sfide, quasi quasi ci faccio un pensierino...Anche se preferirei prendere la macchina (anche se sono un pò di chilometri) e informarmi in galvanica..


Dai vai mitico!! sono interessato pure io per il cash...
Magari gli telefoni :)

NinjaCross
19-04-2006, 14:08
Ci sono cose più divertenti da fare con l'acido nitrico... ;)
Si, tipo la nitrocellulosa ed altre simpatiche cosucce che ti fanno saltare in aria se nn le tratti con riverenziale rispetto :eek:
Per questo, ribadisco: scherzate poco con solventi, acidi, o soluzioni caustiche di alcun genere, le conseguenze possono essere davvero tremende

Axeman
19-04-2006, 14:41
Si, tipo la nitrocellulosa ed altre simpatiche cosucce che ti fanno saltare in aria se nn le tratti con riverenziale rispetto :eek:
Beh dai, tra tutti la nitrocellulosa è un primario, e anche abbastanza stabile. C'è ben di peggio. :)

Sono comunque pienamente daccordo con la tua affermazione:
Se non sapete come maneggiare reagenti di quel tipo (acido solforico e nitrico, specie se concentrati) LASCIATE PERDERE! Se non li vendono al brico center di turno non è per fare un dispetto, ma perchè possono essere inaspettatamente pericolosi!

(La regola aurea è "se lo puoi vedere, può ucciderti". Poi fate voi.)

Fiamma_mmx
19-04-2006, 18:18
Si, tipo la nitrocellulosa ed altre simpatiche cosucce che ti fanno saltare in aria se nn le tratti con riverenziale rispetto :eek:
Per questo, ribadisco: scherzate poco con solventi, acidi, o soluzioni caustiche di alcun genere, le conseguenze possono essere davvero tremende

Perchè anche con questi???? :cry: :cry: ... Conosco gente che scherza con questi, e le conseguenze sono davvero tremendce!!! :D :D .. (paura e delirio a las vegas rulez...)...
Appena ho un pò di tempo combino qualcosa per il discorso galvanica..Avrei già trovato qualcosa, ma fanno cromature solo su plastica... :cry: ...

B-jo
19-04-2006, 22:48
appena vedo il mio amico che ha la calvanica ti faccio sapere che acidi usa.... :D

ne so qualcosa perchè mi feci fare una catena quelle che si mettono ai jeans da ottone a cromato.... :D

mekmak
20-04-2006, 12:47
Piccola guida.

Non tutti i metalli si possono, al loro stato naturale lucidare a specchio.
La lamiera i cui è fatta la maggior parte dei case non si può lucidare perchè è di ferro; o meglio come ha già testimoniato qualcuno si può fare, se hai una dase sufficente di pazzia, ma dopo poche ore il metallo a contatto con l'aria umida ricomincia ad ossidarsi e sei da capo....
Si lucida a specchio sia l'inox che l'alluminio (e ovviamente il rame e l'ottone) dopo averli opportunamente sgrossati per mezzo di spazzole dure e paste abrasive.
Con tanta pazienza si arriva alla perfezione.
Solo l'inox non si altera più, gli altri tendono nel tempo ad ossidarsi, quindi vanno protetti con una vernice trasparente.
Gli acidi citati non servono a lucidare, servono a preparare le superfici al trattamento di cromatura; stato MOLTO attenti perchè sono pericolosi e ci si può fare MOLTO male anche solo inalando i vapori.
Dopo che l'elettrogalvanica ha fatto la cromatura il pezzo và comunque lucidato come descritto sopra.
L'acciaio inox si trova già in lastre lucidato a specchio (finitura "mirror"), ma costa un rene...
E per chi si vuole fare del male:www.steelcolor.it/lucido.html ma vi ho avvertito.....

Fiamma_mmx
21-04-2006, 19:46
Piccola guida.

Non tutti i metalli si possono, al loro stato naturale lucidare a specchio.
La lamiera i cui è fatta la maggior parte dei case non si può lucidare perchè è di ferro; o meglio come ha già testimoniato qualcuno si può fare, se hai una dase sufficente di pazzia, ma dopo poche ore il metallo a contatto con l'aria umida ricomincia ad ossidarsi e sei da capo....
Si lucida a specchio sia l'inox che l'alluminio (e ovviamente il rame e l'ottone) dopo averli opportunamente sgrossati per mezzo di spazzole dure e paste abrasive.
Con tanta pazienza si arriva alla perfezione.
Solo l'inox non si altera più, gli altri tendono nel tempo ad ossidarsi, quindi vanno protetti con una vernice trasparente.
Gli acidi citati non servono a lucidare, servono a preparare le superfici al trattamento di cromatura; stato MOLTO attenti perchè sono pericolosi e ci si può fare MOLTO male anche solo inalando i vapori.
Dopo che l'elettrogalvanica ha fatto la cromatura il pezzo và comunque lucidato come descritto sopra.
L'acciaio inox si trova già in lastre lucidato a specchio (finitura "mirror"), ma costa un rene...
E per chi si vuole fare del male:www.steelcolor.it/lucido.html ma vi ho avvertito.....

:ave: :ave: ..Azz.. GRazie per le dritte, ma io ho fatto una prova lucidando un vecchio case (classe 1995 o prima) e la lucidatura resiste senza darmi segni di ossidazione, e non lo tengo sopra il termosifone, è in magazzino!!!

Per la dose di pazzia mi sento preso in considerazione.. :D ..

Tanto per la cronaca, forse entro un paio di settimane dovrebbe arrivarmi una piccola lastrina di alluminio (2metri per 1metro..)..Ribadisco il forse, sperate per me.. E indovinate cosa nè farò??.. :sofico: ..Il risultato per quanto brutto per me sarà fantastico... :mc:

mspr
22-04-2006, 00:09
Non è che allora puoi dare dei consigli su come rendere a specchio (o quasi) l'alluminio??O l'acciaio??
Per l'alluminio più che la carta vetrata si usa la tela che dà risultati di gran lunga superiori...
Se è segnato in modo vistoso ti conviene farlo lucidare...
Se vuoi puoi anche farlo nichelare con poca spesa e il risultato è simile alla cromatura che tutti conoscono...
Prima della nichelatura la piastra però deve essere sottoposta ad un processo di cementificazione onde evitare che gli acidi la rovinino...
A giorni dovrebbe tornarmi una piastra trattata in questo modo... al massimo posto qualche foto così ti rendi conto del risultato...
Ciaoo

Fiamma_mmx
22-04-2006, 07:32
Per l'alluminio più che la carta vetrata si usa la tela che dà risultati di gran lunga superiori...
Aspettate, forse mi son spiegato male, devo ancora fare prove sull'alluminio, le ho fatte sull'acciaio del case, e le varie carte verate (7 o 8 tipi di grana differenti.. :eekk: ) le ho utilizzate perchè prima ho dovuto togliere quel "fantastico" bianco sporco.. :D

Se è segnato in modo vistoso ti conviene farlo lucidare...
Se vuoi puoi anche farlo nichelare con poca spesa e il risultato è simile alla cromatura che tutti conoscono...
Prima della nichelatura la piastra però deve essere sottoposta ad un processo di cementificazione onde evitare che gli acidi la rovinino...
A giorni dovrebbe tornarmi una piastra trattata in questo modo... al massimo posto qualche foto così ti rendi conto del risultato...
Ciaoo

Grande giove!!... :eek: ...Buona idea anche la nichelatura attendo up!!!..Un'ultima curiosità, dov'è che dovrei farlo nichelare??

PS:se c'è qualcuno che si aspettava dal sottoscritto una lucidatura a mano, non si preoccupi, appena ho qualcosa tra le mani una prov la faccio comunque.. :D

mspr
23-04-2006, 00:15
Grande giove!!... :eek: ...Buona idea anche la nichelatura attendo up!!!..Un'ultima curiosità, dov'è che dovrei farlo nichelare??

PS:se c'è qualcuno che si aspettava dal sottoscritto una lucidatura a mano, non si preoccupi, appena ho qualcosa tra le mani una prov la faccio comunque.. :D
Ciao,
grazie 1000...
Sai all'inzio poichè volevo anch'io un risultato più a specchio possibile ma anche duraturo nel tempo pensavo alla cromatura ma essendo la piastra piuttosto grande sarebbe stato costosissimo il tutto... quindi ? Nichel... risultato simile e costi molto più ridotti...
Io mi sono rivolto ad una ditta qua di Milano che conoscevo... in generale puoi però chiedere in una qualsiasi ditta che effettui lavori di pulitura e trattamento dei metalli (nichelature, cromature, anodizzazioni, zincature... etc...)
Per la lucidatura... beh non è infattibile ovviamente... io avevo provato su un'altra piastra ma poichè aveva anche quella alcuni segni piuttosto evidenti il risultato non sarebbe mai stato quello voluto...
Inoltre non è semplice ottenere un risultato omogeneo su una superficie di grandi dimensioni... il rischio è che venga ad aloni... comunque sia prova magari su un pezzo di scarto...
Ciaoo

mekmak
25-04-2006, 16:48
Comunque per l'effetto specchio è meglio la cromatura....e l'alluminio in lastra si può già lavorare con spazzola di panno e pasta abrasiva senza i vari passaggi con le carte, l'unico accorgimento è di non insistere per troppo tempo sulla stessa zona perchè si scalda e così si opacizza.
Ti consiglio di lavorare i singoli pezzi prima di piegarli e poi ritoccare i vari difetti, infatti è più comodo lavorare un pezzo appoggiato ad un piano.

Se il case di lamiera mantiene il suo effetto lucido e non si ossida è perchè hanno utilizzato una lamiera al piombo, per le sue caratteristiche di stampabilità; io sconsiglio comunque di non farlo.

mspr
26-04-2006, 00:22
Comunque per l'effetto specchio è meglio la cromatura....
Sì certo è meglio la cromatura... se non fosse che costa di più...
Nel mio caso essendo una piastra per scheda madre e quindi poco a vista la nichelatura andava più che bene...

Pro7on
26-04-2006, 10:36
:banned:
... So che (visti gli interventi dei miei illustri predecessori...) sarò impopolare, inoltre eviterò il piacere di movimenti lenti, pazienti e ripetitivi, toglierò anche il senso del proibito, o il piacere del rischio.... e forse non sarò nemmeno tanto "figo"... ma infondo...


NON POTRESTI TROVERNE UN'ALTRA...

DANNAZIONE UNA "PLACCHETTA LUCIDA", CHE NON è IN METALLO MA IN LAMIERINO (STAGNO A IOSA..) COSTA 1 CENTESIMO DAL PIù TIRCHIO DEI NEGOZIANTI ED E' IN REGALO DA TUTTI GLI ALTRI....

ovviamente ognuno poi... fa come crede...


ciao.


:doh: Si Eccco nn sono mica Sceeeeeeemoooooo ne... !!!

Semplicemente dalle mie parti nn c'è un negozio che le venda :mad:

Cmq made in Home e più bello :read: :Prrr:

mekmak
26-04-2006, 11:04
Sì certo è meglio la cromatura... se non fosse che costa di più...
Nel mio caso essendo una piastra per scheda madre e quindi poco a vista la nichelatura andava più che bene...

Non voleva essere un appunto, solo che la nichelatura in genere proprio per il fatto che è più economica, riservata ad oggetti di poco valore che non devono avere un'estetica ma solo una protezione limitata contro la corrosione.
La cromatura da lucidare costa di più solo perchè viene fatta "a spessore" cioè a più riporti sovrapposti, quindi il costo si moltiplica; è necessario altrimenti con la pasta abrasiva puoi arrivare a togliere il singolo riporto e trovare il materiale base.

bones
26-04-2006, 15:37
:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187613

non mi ero accorto che era già stata aperta una discussione simile, tra l'altro non è neanche un argomento che si tratta tutti i giorni...

fatto sta che mi son messo alla ricerca di questo mod... che goduria :D

http://www.metku.net/index.html?path=mods/shinyshuttle/index_eng

e poi dato che ci sono linko anche questa... avete mai provato quelle punte per dremel per lucidare?

http://www.freemodding.it/modules/tutorials/printpage.php?tid=5&PHPSESSID=fe3b1737d34c41512f2a199a6658882a

Pro7on
26-04-2006, 15:47
:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187613

non mi ero accorto che era già stata aperta una discussione simile, tra l'altro non è neanche un argomento che si tratta tutti i giorni...

fatto sta che mi son messo alla ricerca di questo mod... che goduria :D

http://www.metku.net/index.html?path=mods/shinyshuttle/index_eng

e poi dato che ci sono linko anche questa... avete mai provato quelle punte per dremel per lucidare?

http://www.freemodding.it/modules/tutorials/printpage.php?tid=5&PHPSESSID=fe3b1737d34c41512f2a199a6658882a


MMmmmm Interessante Thx :D :D

mekmak
26-04-2006, 16:42
[QUOTE=bones]:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187613

non mi ero accorto che era già stata aperta una discussione simile, tra l'altro non è neanche un argomento che si tratta tutti i giorni...

fatto sta che mi son messo alla ricerca di questo mod... che goduria :D

http://www.metku.net/index.html?path=mods/shinyshuttle/index_eng


Ha usato una levigatrice rotorbitale come fosse una lucidatrice da carrozziere...così si rende.
E' stato facile perchè aveva solo parti piane...
Bello e originale, ma è delicatissimo, se lo sfiori con un'unglia ci resta il segno, già sperimentato e alla lunga si opacizza.

Se usi la roba del dremel o simili tra un mese sei ancora lì, spendi meno ad andare da un lucidatore che ha attrezzatura industriale e in un paio di ore ti dà un risultato migliore.
Detto tra noi (in quando è molto poco salutare) se per ultima passata al posto del polis usi la calce viva in polvere si ottiene il massimo (l'ho visto fare da un lucidatore molto smaliziato) perchè ha la consistenza del talco ma riesce ancora ad essere abrasiva.