PDA

View Full Version : Monopiede fai da te...


tommy781
24-03-2006, 12:55
Ieri sono andato a vedere in negozio per un monopiede...mi sparavano prezzi assurdi, dai 60 euro in sù per un'asta allungabile che serve solo per evitare il mosso in poche occasioni, almeno per me. Così sono andato dai cinesi ed ho acquistato un treppiedi in alluminio per ben...15 euro. Ovviamente sopra di lui non ci metterei la mia macchina, però l'ho smontato e ho preso solo una gamba, poi ho preso una barra di rame ad L, vi ho praticato tre fori per fissarla alla gamba più uno per metterci l'attacco per la macchina. Tempo impiegato 20 minuti, il risultato estetico è provvisorio, al posto del nastro metterò una guaina termo restringente, ma vi assicuro che và più che bene, il peso è di pochi grammi, meno di tutti i mono piedi che ho provato in negozio e nelle foto potete vedere l'altezza che raggiunge: 54cm da chiuso-124cm da aperto. Io il mono piede lo uso in montagna fondamentalmente quindi leggerezza e praticità mi erano essenziali, teste professionali non mi interessano per questo oggetto.

http://img215.imageshack.us/img215/3615/new23np.jpg (http://imageshack.us)

http://img215.imageshack.us/img215/8535/new6sf.jpg (http://imageshack.us)

http://img215.imageshack.us/img215/759/new19uf.jpg (http://imageshack.us)

(IH)Patriota
24-03-2006, 13:32
Non credo che a livello di praticità abbia da invidiare qualcosa ad altri monopiede , a livello estetico magari si (senza magari :D) pero' non credo che uno si compri un monopiede per fare un giro in centro la domenica :sofico:

YordanRhapsody
24-03-2006, 14:00
complimenti, davvero complimenti (sei parente di richard dean anderson???? McGyver)

puoi montare anche una bella testa (non credo ci voglia molto a farne una tipo la 234, sono due pezzi di ferro uniti da due viti per uno spostamento avati o indietro)

dai su che metti su concorrenza alla manfrotto

Fibo
24-03-2006, 14:56
124cm non serve a nulla.

Un monopiede deve essere almeno 150cm.

Cmq con 30-35€ prendi un manfrotto dignitoso, poi ci sono anche prodotti che pesano 100grammi e costano di +.

marklevi
24-03-2006, 15:23
già fatto un anno fa con lo stesso treppiedi.

solo smontato le ultime sezioni di 2 gambe e bloccato gli spezzoni rimanenti con nastro isolante nero. solo che l'avrò usato una volta. come dice fibo peccato per l'altezza ma se non si tratta di stare per molto tempo piegati (partita) ma solo di scatti inframmezzati di camminate può essere ok

YordanRhapsody
24-03-2006, 15:27
io infatti sto per prendere un manfrotto 676B (30€) o 680 (45€).

devo solo pensare se prendere una testa tipo la 234RC (pensata per i monopod) o una testa a sfera tipo 484RC (in modo da non dover comperare una nuova testa quando prenderò un treppiede)

darkfire
24-03-2006, 16:02
ma non conveniva comprare un bastone da trecking ed attaccarvi una testa? Lo ho visto su iaf ed il risultato era praticamente pro sia da vedere che da usare. Ciauz

YordanRhapsody
24-03-2006, 16:14
il problema è portarselo dietro...
non sempre è comodo avere un bastone da trecking sotto mano...

un modopiede puoi richiuderlo fino a 50cm ed attaccarlo allo zaino...

darkfire
24-03-2006, 16:19
i bastoni da trecking pieghevoli stanno in tasca :p

darkfire
24-03-2006, 16:32
Ecco la guida:

http://www.moncenisio.com/monopiede.htm

a vedere le foto non sembra brutto

http://www.moncenisio.com/M_IMAGES/mp_03.jpg

http://www.moncenisio.com/M_IMAGES/mp_01.jpg

Fibo
24-03-2006, 17:02
Ma che senso ha? Mica te lo regalano un bastone da trecking.

E' come dire che una cosa da 10€ con 5€ di materiale e con 2ore di lavoro diventa quasi uguale ad una da 15€.

darkfire
24-03-2006, 17:10
beh i monopiedi da fotografia decenti costano sul centinaio di euro, i monopiedi da trecking decenti partono da moooolto ma moooolto meno.

tex200
24-03-2006, 17:53
ottima idea tommy :D
io ne ho un'altra ,non ho un'altra macchina altrimenti mostravo la foto..
in realta è molto piu semplice, leggero e ti fa guadagnare 2/3 stop :D
si tratta della testa del cavalletto smontata il braccio che lo faceva ruotare ,lungo circa 15cm funge da stabilizzatore ,io lo appoggio al petto ..e la macchina ha 2 appoggi :D .....foto sfocate veramente poche anche a 300mm,inoltre regge anche il peso della macchina ..
ora vorrei modificarlo mettendo un altro braccetto in modo che formi un triangolo :D
non so se avete capito il funzionamento..se riesco metto qualche foto.
per me è indispensabile lo porto sempre perche è piccolo è comodo.

(IH)Patriota
24-03-2006, 17:58
Io ho preso un Manfrotto 679B con integrato nella gamba una specie di treppiede a scomparsa (preso usato su ebay con testa a sfera joystick).

Secondo me per l' uso sportivo , oltre all' altezza (che come giustamente faceva notare Fibo se non è almeno 150cm ha utilita solo per foto seduti a meno che non si e' un po' nani :D) non serve una costruzione particolarmente curata.

Nel caso invece lo si preferisca al treppiede per la sua maggior trasportabilità avere la possibilità di trasformarlo all' occorrenza in un treppiede (ha una stabilita' del cavolo , impensabile usare lenti pesanti magari con un filo di vento ed esposizioni molto lunghe)potrebbe essere una cosa da valutare attentamente .

In determinate condizioni puo' fare comodo (vuoi che sia per un autoscatto piuttosto che per una panoramica con tempi non superiori ad 1") avere qualcosa che stia in piedi da solo :D

darkfire
25-03-2006, 07:41
sul discorso dell'altezza credo dipenda da quanto si vuol star comodi. Personalmente scatto piuttosto basso sull'orizzonte, visto che mi piace molto riprendere il terreno. Se si vuol stare in piedi in genere un appoggio lo si trova, no?