PDA

View Full Version : FIAT STILO : Chi di voi ne ha una?


BonOVoxX81
05-03-2006, 10:06
Si lo ammetto,non so perche' ma mi sono innamorato di questa macchina...ma non della 5 porte ma bensi' della 3 porte (a mio avviso molto piu' sportiva e accattivante come linea) ma prima volevo sapere se qualcuno di voi ne ha una (anche 5 porte non cambia niente :D ) quali sono i pregi e soprattutto i difetti...dei miei amici mi hanno detto di stare lontano dalla fiat se non voglio passare piu' tempo in officina che sulla strada :sofico: ma penso esagerassero....spero :stordita:

Grazie dei consigli

ripe
05-03-2006, 10:54
dei miei amici mi hanno detto di stare lontano dalla fiat se non voglio passare piu' tempo in officina che sulla strada :sofico: ma penso esagerassero....spero :stordita:

Non avendo la macchina in questione posso commentare solo questa affermazione: la Fiat non è né più né meno affidabile degli altri produttori generalisti (soprattutto i francesi). Con le macchine purtroppo va a episodi, può andarti benissimo come di completa sfiga. La mia Punto HSD prima serie del 1996 funziona ancora perfettamente nonostante l'età e i chilometri, dando la paga anche ad auto uscite nel 1997 e 1998, e mi ha causato solo un paio di problemi di natura elettrica (il vero tallone d'achille di Fiat negli anni passati) sugli alzacristalli e sul tergilunotto. Per questo ti dico: non dare retta a questi banalissimi commenti, ma segui solo la tua passione! :Prrr:

Demon81
05-03-2006, 11:06
Secondo una classifica del 2004 se non erro la Fiat, lancia, ed alfa erano le peggiori di affidabilità, prima di loro c'era solamente la chrysler :cool: Cmq se a te piace facci un pensierino, sicuramente puoi prenderla con un ottimo sconto!
altrimenti guardati attorno.....nuova Civic, 147, audi a3, c4, golf, astra, 307, altea, corolla c'è molto da vedere................

fikkio
05-03-2006, 11:10
mio padre ha la stilo 5 porte 1.9jtd da 2 anni e ankora nn ha dato nessun problema... e mio padre la usa sempre a regimi molto alti...quindi il motore è sempre al max.. :sofico:


ciauz!

;)

BonOVoxX81
05-03-2006, 11:22
Secondo una classifica del 2004 se non erro la Fiat, lancia, ed alfa erano le peggiori di affidabilità, prima di loro c'era solamente la chrysler :cool: Cmq se a te piace facci un pensierino, sicuramente puoi prenderla con un ottimo sconto!
altrimenti guardati attorno.....nuova Civic, 147, audi a3, c4, golf, astra, 307, altea, corolla c'è molto da vedere................


Piccolo appunto....le macchine da te citate costano quasi tutte il doppio :D

simone1980
05-03-2006, 11:25
ma nuova o usata?

ripe
05-03-2006, 11:28
Secondo una classifica del 2004 se non erro la Fiat, lancia, ed alfa erano le peggiori di affidabilità, prima di loro c'era solamente la chrysler :cool: Cmq se a te piace facci un pensierino, sicuramente puoi prenderla con un ottimo sconto!
altrimenti guardati attorno.....nuova Civic, 147, audi a3, c4, golf, astra, 307, altea, corolla c'è molto da vedere................

Si Fiat e Alfa erano le peggiori... ma si trattava di una ricerca solo inglese sul coefficiente di soddisfazione generale relativo all'auto (non solo per quanto riguarda l'affidabilità). Quindi contano molto anche la rete di vendita e i servizi post-vendita che per quanto riguarda francesi e italiani all'estero sono praticamente nulli! :cool:

GioFX
05-03-2006, 11:32
Ciao, io ho una 5p My04 1.8 133 CV Dynamic da un anno e qualcosa.

Finora nessun problema (cmq ho optato per la garanzia 5 anni diluita nel finanziamento, dato che Fiat se l'accollava per il 60%).

Come finiture interne, soprattutto in basso nell'abitacolo, c'è di meglio... in questo senso gli utlimi modelli Fiat sono superiori... ma per il resto i materiali sono belli solidi e be assemblati, in particolare nell'ultima versione. Bella e ben fatta la plancia. Più che buona per ora l'elettronica e l'impianto di climatizzazione che funziona veramente in modo ecellente.

I tessuti sono molto resistenti e si puliscono assai facilmente... certo è più bella la pella... ma ho preferito prendere il navigatore (ottimo).

Se hai altre info chiedi pure.

PS: il consumo medio con il 1.8 è sui 10.8-11 km/l in ciclo extraurbano ed autostradale. Si può fare qualcosa di più fino ad un massimo di 13 ma solo in condizioni ottimali, mentre in città si può andare a circa 9 km/l se tiri.

loncs
05-03-2006, 13:12
Si lo ammetto,non so perche' ma mi sono innamorato di questa macchina...ma non della 5 porte ma bensi' della 3 porte (a mio avviso molto piu' sportiva e accattivante come linea) ma prima volevo sapere se qualcuno di voi ne ha una (anche 5 porte non cambia niente :D ) quali sono i pregi e soprattutto i difetti...dei miei amici mi hanno detto di stare lontano dalla fiat se non voglio passare piu' tempo in officina che sulla strada :sofico: ma penso esagerassero....spero :stordita:

Grazie dei consigli

Ho la stilo 5p JTD 115cv MY2004 immatricolata 02/2004
100.000 Km in 2 anni.
Nessun problema meccanico ne elettronico. Mai una volta a piedi.
Anzi la cosa che m'ha colpito di più è sicuramente l'affidabilità.
Prestazioni adeguate, consumi ottimi.

Unico difetto molto fastidioso: assemblaggio interni scarso. Da ferma vibra tutto, ed'è un continuo peggiorare.

BonOVoxX81
05-03-2006, 14:12
Se decidessi di prenderla la prima cosa che gli faccio e' l'impianto GPL...io ne stavo cercando una usata quasi nuova...tipo MAX 40.000 km ma mia sorella mi rompe le balle perche' dice che in giro ne vede pochissimo e che uindi ci sara' un motivo :mc:

Io in citta' ne vedo parecchie....l'80% 5 porte....lei dice che sarebbe meglio la punto. Ma a me piace la stilo :muro:

La punto e' da vecchi poi :stordita:

fikkio
05-03-2006, 15:42
ma comprati la stilo 3p ke è davvero bella.... poi se ci metti i cerki da 17" ankora di piu... è il motore va ke è una meraviglia!! :sofico:


ciauz!
;)

rikfer
05-03-2006, 19:31
ti posso dire che non sei l'unico ad essere innamorato della stilo.Non dare ragione a quei cialtroni che dicono che fiat non è affidabile non sanno nemmeno di cosa parlano.
Ciao

85kimeruccio
05-03-2006, 20:21
auto molto sottovalutata.... prendila.. io ero tentato per la stilo GT coni 17.. sbavv

dottormaury
05-03-2006, 20:27
piace molto anche a me non l'ho presa perchè non potevo permettermela ed ho ripiegato sulla punto.

plutus
06-03-2006, 08:31
3 anni, 200.000km circa, 0 problemi (1.9jtd 115ch) a parte una piccola noia al condizionatore risolta rapidamente

mailand
06-03-2006, 08:35
io ho una 1.9 jtd 115cv multiwagon, my 2004, da circa un anno e mezzo e ne sono molto soddisfatto. a parte alcuni dettagli nell'assemblaggio degli interni, la macchina è molto di soddisfazione: comfortevole (imho più di altre della stessa categoria), buone prestazioni e consumi, ottima abitabilità e bagagliaio galattico (più grosso di quello della vecchia passat sw :eek: )
per ora, in 30.000 km, nessun problema di affidabilità, e a livello di affidabilità quella che ha in ditta mio padre, comprata a gennaio 05 e con quasi 60.000 km, anche lei mai nessun problema.
a dire il vero, ho sentito lamentarsi di problemi di elettronica per quelle delle prime serie (direi fino al 2003), ma di quelle recenti nulla :)

igiolo
06-03-2006, 09:22
a dire il vero, ho sentito lamentarsi di problemi di elettronica per quelle delle prime serie (direi fino al 2003), ma di quelle recenti nulla :)
Vero

ortolu2
07-03-2006, 09:37
salve a tutti volevo un consiglio, devo acquistare una stilo 1.9jtd del 2003, e ho letto che quello prima del 2004 hanno problemi di elettronica, è vero?

ALBIZZIE
07-03-2006, 09:41
sul quattroruote di questo mese c'è l'inserto affidabilità.
se mi ricordo stasera ci do un'occhiata.

ortolu2
07-03-2006, 09:46
grazie, appena vedi avvisami, non vorrei prendere un pacco ;)

plutus
07-03-2006, 10:00
grazie, appena vedi avvisami, non vorrei prendere un pacco ;)

dal punto di vista affidabilità, certamente puoi andare tranquillo

Romeo.d
07-03-2006, 10:32
Ciao, io ho una 5p My04 1.8 133 CV Dynamic da un anno e qualcosa.

Finora nessun problema (cmq ho optato per la garanzia 5 anni diluita nel finanziamento, dato che Fiat se l'accollava per il 60%).

Come finiture interne, soprattutto in basso nell'abitacolo, c'è di meglio... in questo senso gli utlimi modelli Fiat sono superiori... ma per il resto i materiali sono belli solidi e be assemblati, in particolare nell'ultima versione. Bella e ben fatta la plancia. Più che buona per ora l'elettronica e l'impianto di climatizzazione che funziona veramente in modo ecellente.

I tessuti sono molto resistenti e si puliscono assai facilmente... certo è più bella la pella... ma ho preferito prendere il navigatore (ottimo).

Se hai altre info chiedi pure.

PS: il consumo medio con il 1.8 è sui 10.8-11 km/l in ciclo extraurbano ed autostradale. Si può fare qualcosa di più fino ad un massimo di 13 ma solo in condizioni ottimali, mentre in città si può andare a circa 9 km/l se tiri.


Caspita consuma come la mia!
ma diamine come fa a bere così tanto? c'ha sessanta cavalli in meno della mia.
Pesa 2 tonnellate?!
Questi sono i miei consumi: Città 9-10; provinciale: 11; autostrada 12-15, tirando come un dannato: 6-8.


Romeo D.

JulioHw
07-03-2006, 13:15
in famiglia abbiamo la versione 1.2 3 p
le guarnizioni degli sportelli lasciano a desiserare, i tessuti interni sono scadenti, il sole se li mangia, per il resto tutto ok

BonOVoxX81
07-03-2006, 14:55
in famiglia abbiamo la versione 1.2 3 p
le guarnizioni degli sportelli lasciano a desiserare, i tessuti interni sono scadenti, il sole se li mangia, per il resto tutto ok


In che senso sono scadenti?

Grazie a tutti per le risposte mi state sempre piu' convincendo...a me piace un casino la 3 porte,mi sembra molto sportiva,aggressiva e con un filo di tuning ancora piu'bella :)

Ogni tanto vedo delle stilo 3p abarth...sono da morire :oink:

JulioHw
07-03-2006, 17:37
In che senso sono scadenti?

Grazie a tutti per le risposte mi state sempre piu' convincendo...a me piace un casino la 3 porte,mi sembra molto sportiva,aggressiva e con un filo di tuning ancora piu'bella :)

Ogni tanto vedo delle stilo 3p abarth...sono da morire :oink:

d'inverno, si avvertono degli spifferi freddi e fruscii

BonOVoxX81
07-03-2006, 21:05
d'inverno, si avvertono degli spifferi freddi e fruscii



Azzarola piu' o meno come in treno che tira vento da quanti spifferi ci sono? :D

Ma piove dentro? :asd:

GioFX
07-03-2006, 22:45
Caspita consuma come la mia!
ma diamine come fa a bere così tanto? c'ha sessanta cavalli in meno della mia.
Pesa 2 tonnellate?!
Questi sono i miei consumi: Città 9-10; provinciale: 11; autostrada 12-15, tirando come un dannato: 6-8.


Scusa, se magari dici anche che auto e motore hai...

1.8 BENZINA 133 CV, su un'auto di 1295 kg. Quanto dovrebbe fare secondo te?

GioFX
07-03-2006, 22:46
Sui tessuti probabilmente si intende quelli delle prime due serie, tipo 0 e tipo 1, non credo con il Floccato, che è molto resistente.

Sugli spifferi dai, non ci credo manco se è usata come un catorcio...

Romeo.d
07-03-2006, 23:09
Scusa, se magari dici anche che auto e motore hai...

1.8 BENZINA 133 CV, su un'auto di 1295 kg. Quanto dovrebbe fare secondo te?


Ho un Integra Type R; mi immaginavo che consumasse di meno la Stilo, tutto qui :)
Le specifiche le conoscerai sicuramente: 1.8 da 197cv
Peso 1150kg


Romeo D.

GioFX
07-03-2006, 23:42
Ho un Integra Type R; mi immaginavo che consumasse di meno la Stilo, tutto qui :)
Le specifiche le conoscerai sicuramente: 1.8 da 197cv
Peso 1150kg


Romeo D.

Ah beh ok, mi parli di un V-TEC, per quando buono possa essere il Pratola Serra... cmq 150 kg di differenza non sono pochi e cmq non credo che motori 16 V con variatore di pari cilindrata, su berline medie, consumino tanto meno. I dati dichiarati sono tutti li, anzi alcuni motori come il (più vecchio) 1.8 Opel consuma di più e con 8 CV in meno.

Certo questo come tanti altri benzina di media cilindrata non ha i consumi come punto d'eccellenza.

Ma sei sicuro di fare 15 km/l? :mbe:

Io al max sono arrivato a 13. Parliamo di medie su distanze di almeno 2000 km.

Romeo.d
07-03-2006, 23:57
Ah ok... beh 150 kg di differenza non sono pochi e cmq non credo che motori 16 V con variatore di pari cilindrata, su berline medie, consumino tanto meno. I dati dichiarati sono tutti li, anzi alcuni motori come il (più vecchio) 1.8 Opel consuma di più e con 8 CV in meno.

Certo questo come tanti altri benzina di media cilindrata non ha i consumi come punto d'eccellenza.

Ma sei sicuro di fare 15 km/l? :mbe:

Io al max sono arrivato a 13. Parliamo di medie su distanze di almeno 2000 km.


L'estate scorsa sono andato in vacanza, 350 km sotto il sole: 30 gradi la temperatura, con il climatizzatore per tutta la durata del viaggio acceso, 130 la media con punte di 160, ho fatto i 13 con un litro.
Considerando che i motori Honda in estate soffrono parecchio, e la mia macchina perde davvero molti cavalli e tende proprio a bere di più.
in primavera in autostrada, a 130, faccio normalmente i 14-15.
Comunque, davvero credevo che una Stilo consumasse di meno, anche perchè si ci saranno 150kg in meno (che fanno tanto) ma rimane sempre una macchina con una cavalleria molto inferiore rispetto alla mia.
Niente da dire, ero solo stupito dai consumi :)


Romeo D.

ALBIZZIE
08-03-2006, 08:02
da 4ruote:

-infiltrazioni acqua proiettori
-usura irregolare pneumatici anteriori
-noie componenti elettronici di bordo
valutazione complessiva 5.5
vetture dopo il 2003 molto più affidabili

pregi:
-spazio e comfort
-comportamento su strada
-consumi e prestazioni jtd
difetti:
-sedile guida
-fintiura migliorabile

soddisfazione cliente 6.5

ortolu2
08-03-2006, 08:07
da 4ruote:

-infiltrazioni acqua proiettori
-usura irregolare pneumatici anteriori
-noie componenti elettronici di bordo
valutazione complessiva 5.5
vetture dopo il 2003 molto più affidabili

pregi:
-spazio e comfort
-comportamento su strada
-consumi e prestazioni jtd
difetti:
-sedile guida
-fintiura migliorabile

soddisfazione cliente 6.5

grazie dell'informazione

GioFX
08-03-2006, 10:53
Mi permetto di correggere alcune cose. Molte di questi porblemi sono stati o risolti o molto ridimensionati con il modello 04 e le ultime specifiche, in particolare:

da 4ruote:

infiltrazioni acqua proiettori


Risolto. Rimane il problema della patina di condensa che tende a formarsi su alcune vetture.


usura irregolare pneumatici anteriori


Anche questo dovrebbe essere stato risolto. Per quanto mi riguarda l'usura delle mie (monto le 17") è ben regolare.


noie componenti elettronici di bordo


Questo è stato il vero tallone d'achille dell'auto nei primi mesi di vita che poi sono stati pogressivamente risolti (senrore airbag, sensori avaria motore, ecc.). Io personalmente non ho avuto mai segnalazion errati fin'ora, solo due volte in qui il Connect si è parzialmente impallato (ma questo è un problema software risolvibile con upgrade successivi).