PDA

View Full Version : Anteprima: Ducati Monster 695


FrancescoSan
23-02-2006, 16:10
Su Motonline l'anteprima della nuova entry level Ducati.
Con 73 cv e 7000 euro finalmente ad armi pari contro la concorrenza Jappo :winner:

http://www.motonline.com/article.do?id=1140682541553717

bananarama
23-02-2006, 16:18
harvvvvvv!!! :asd:

basta, ve prego, basta gne la se fa piu co sta moster :D

ma che vonno batte er record della panda? :asd:

Gemini77
23-02-2006, 16:36
sempre uguale sto ferraccio :D :D

CS25
23-02-2006, 16:37
Su Motonline l'anteprima della nuova entry level Ducati.
Con 73 cv e 7000 euro finalmente ad armi pari contro la concorrenza Jappo :winner:

http://www.motonline.com/article.do?id=1140682541553717

Calma : a 7000 euro e' la versione normale, o come la precedente 620 a quel prezzo si prende la SD (singolo disco davanti) DARK? :sofico:

FrancescoSan
23-02-2006, 16:42
Calma : a 7000 euro e' la versione normale, o come la precedente 620 a quel prezzo si prende la SD (singolo disco davanti) DARK? :sofico:

Nel servizio non si parla di nessuna verione dark.

FrancescoSan
23-02-2006, 16:44
harvvvvvv!!! :asd:

basta, ve prego, basta gne la se fa piu co sta moster :D

ma che vonno batte er record della panda? :asd:


Hai ragione, è come la Panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarla...
Secondo me un mito.

CS25
23-02-2006, 16:52
Nel servizio non si parla di nessuna verione dark.

Non sono registrato, non posso leggere quindi la recensione... ma 10 cavalli in piu' all'albero sono 5 alla ruota, dubito ci sara' questa differenza abissale...
Appena sara' ufficializzata a listino vedremo se la mia sensazione (versione dark e/o SD) sia giusta.
Se fosse sbagliata e la moto fosse 2 dischi e verniciata a 7000 euro, credo che significhera' la MORTE sul mercato di tutte le 620.

Insomma ducatisti se state meditando di cambiare moto ed avete una 620... sbrigatevi a sbarazzarvene... quotazioni a picco a breve :O

CYRANO
23-02-2006, 17:03
con 7000€ mi prendo una gsr o una z750 :D



Ciaozzz

CS25
23-02-2006, 17:06
con 7000€ mi prendo una gsr o una z750 :D



Ciaozzz

La gsr vista davanti sembra una balena obesa, la z750 invece IMHO e' una delle migliori come rapporto prezzo / qualita' :)
Sono sempre affettuoso nei giudizi :D

P.S. Qualche giorno fa mi si e' connesso da solo MSN (dopo un riavvio del pc), quando sono tornato dal lavoro ho visto un tuo saluto e non ho potuto ricambiare che non eri piu' online, acc :)

CYRANO
23-02-2006, 17:08
La gsr vista davanti sembra una balena obesa, la z750 invece IMHO e' una delle migliori come rapporto prezzo / qualita' :)
Sono sempre affettuoso nei giudizi :D

P.S. Qualche giorno fa mi si e' connesso da solo MSN (dopo un riavvio del pc), quando sono tornato dal lavoro ho visto un tuo saluto e non ho potuto ricambiare che non eri piu' online, acc :)
eh si... ti avevo salutato..vabbeh dai sarà per la prox volta.
comunque..se mettono la monster a 7000 ma non dark..potrebbe avere un bel successo :D



Ciaozzz

dieg
23-02-2006, 18:25
ma bastaaaaaa :muro: :doh: :muro: :muro: è sempre la solita... :muro: telaio a cancello...ecc... :muro: :D



X CS25:

Prestazioni dichiarate: potenza 53,7 kW (73 CV) a 8.500 giri, coppia 61 Nm (6,2 kgm) a 6.750 giri.

dieg
23-02-2006, 18:26
La gsr vista davanti sembra una balena obesa, la z750 invece IMHO e' una delle migliori come rapporto prezzo / qualita' :)
Sono sempre affettuoso nei giudizi :D

P.S. Qualche giorno fa mi si e' connesso da solo MSN (dopo un riavvio del pc), quando sono tornato dal lavoro ho visto un tuo saluto e non ho potuto ricambiare che non eri piu' online, acc :)

la Z750 se avesse una forcella e una frenata migliori sarebbe la naked quasi perfetta... :mc: :)

energy+
23-02-2006, 18:30
harvvvvvv!!! :asd:

basta, ve prego, basta gne la se fa piu co sta moster :D

ma che vonno batte er record della panda? :asd:
me sa pure a me! :asd:

PS X FrancescoSan:con 73Cv all'albero con chi dovrebbe competere scusa eh? giusto la er600,cb500,gsr600 o cmq moto molto blande.....10 cv imho nn sono un aumento considerevole della cavalleria soprattutto considerando l'aumento di cubatura non indifferente...... ;)

ciao

energy+
23-02-2006, 18:31
la Z750 se avesse una forcella e una frenata migliori sarebbe la naked quasi perfetta... :mc: :)
a Mio avviso la Z è la naked totale, provare x credere! ;)
Ovviamente dopo 1 piccola sostituzione delle molle della forcella! :p

ciao

Harvester
23-02-2006, 19:10
ormai non scrivo più nulla........

7000€? non ci sono gli ohlins, non ci sono i brembo oro........

FrancescoSan
23-02-2006, 19:22
PS X FrancescoSan:con 73Cv all'albero con chi dovrebbe competere scusa eh? giusto la er600,cb500,gsr600 o cmq moto molto blande.....10 cv imho nn sono un aumento considerevole della cavalleria soprattutto considerando l'aumento di cubatura non indifferente...

Hai detto niente! er600, sv650, hornet600, gsr600etc si vendono come il pane.
Riprendersi quella fetta di mercato vuol dire ossigeno per una casa che negli ultimi anni sta vedendo scendere le sue quote di mercato. Il Monster 700 è la moto perfetta per riprendersi quello che si è perso: lo conoscono tutti, si guida bene, è ancora la più bella e non ha bisogno di cambiare grafiche ogni sei mesi.

Paragonare le potenze dei quattro cilindri non ha senso, sono motori che dormono ancora quando la monster sta dando il meglio; il telaio a traliccio in acciaio e il bicilindrico raffreddato ad aria con due valvole per cilindro sono caratteristiche irrinunciabili per gli appassionati della Ducati. Quindi è inutile parlare di queste cose, il Monster è una moto diversa dalle altre, non è un ripiego, non si compra perchè conviene o perchè va più veloce. Chi compra un Monster è perchè vuole un Monster.

ninja750
23-02-2006, 19:27
con 7000€ mi prendo una gsr o una z750 :D



Ciaozzz

*

energy+
23-02-2006, 19:29
Hai detto niente! er600, sv650, hornet600, gsr600etc si vendono come il pane.
Riprendersi quella fetta di mercato vuol dire ossigeno per una casa che negli ultimi anni sta vedendo scendere le sue quote di mercato. Il Monster 700 è la moto perfetta per riprendersi quello che si è perso: lo conoscono tutti, si guida bene, è ancora la più bella e non ha bisogno di cambiare grafiche ogni sei mesi.

Paragonare le potenze dei quattro cilindri non ha senso, sono motori che dormono ancora quando la monster sta dando il meglio; il telaio a traliccio in acciaio e il bicilindrico raffreddato ad aria con due valvole per cilindro sono caratteristiche irrinunciabili per gli appassionati della Ducati. Quindi è inutile parlare di queste cose, il Monster è una moto diversa dalle altre, non è un ripiego, non si compra perchè conviene o perchè va più veloce. Chi compra un Monster è perchè vuole un Monster.
beh contando ciò che hai appena detto allora questo nuovo monster 700 nn farà nessuna concorrenza alle jappo visto che nn si può paragonare nulla e oltretutto 1 che compra monster è xchè è "appassionato" Ducati!
1 "appassionato" Ducati prenderebbe cmq il 600 senza tante storie, questo "nuovo" monster non darà nessuna linfa vitale in +.....
è inutile è ora di svecchiarsi,il monster ha fatto storia ora basta! ;)

ciao

PS X quanto riguarda l'erogazione beh allora prendimi qlche dato alla mano che mi confermi che 1 qlsiasi jappo sia + fiacca di 1 monster, non si spiega altrimenti come possano fare lo 0-100 in meno di 4 secondi visto che perdono così tanto in basso! ;)

FrancescoSan
23-02-2006, 19:37
PS X quanto riguarda l'erogazione beh allora prendimi qlche dato alla mano che mi confermi che 1 qlsiasi jappo sia + fiacca di 1 monster, non si spiega altrimenti come possano fare lo 0-100 in meno di 4 secondi visto che perdono così tanto in basso! ;)

Quando fai lo 0-100, quindi in piena accelerazione, usi tutta la potenza di una moto, anche se a 12000 giri. Io parlavo della coppia motrice, della ripresa a marce alte. ;)

Щαтиіαѕ
23-02-2006, 19:47
7000€? Follia :O

Capirossi
23-02-2006, 19:52
Si sono sforzati nell'innovare eh . :O

FrancescoSan
23-02-2006, 20:05
Le immagini e le caratteristiche della moto sono comunque sul sito della Ducati.
Ho letto adesso che 6995 euro è il prezzo di lancio fino al 31 luglio :muro:
Spero non salga di molto dopo... :mc:

energy+
23-02-2006, 21:06
Quando fai lo 0-100, quindi in piena accelerazione, usi tutta la potenza di una moto, anche se a 12000 giri. Io parlavo della coppia motrice, della ripresa a marce alte. ;)
certo x carità ma alla fine non è che 1 600 abbia cmq 1 coppia devastante,1 700 già forse diventa 1 pochino + impegnativo ma è da vedere quanto cambia nella realtà.....
Ad ogni modo è sempre la solita storia, è come benzina e diesel, tutto subito o spalmato ma regolare 1 pò + su di giri?
Beh il discorso è semplice, nn ti basta la coppia? Scala!
Poi vabbè è questione di gusti, x 1 persona motore + ruvido è = a motore + divertente come c'è quello che preferisce il motore + lienare è semplice questione di gusti imho! E ciò è soggettivo pertanto non è 1 punto di forza nè negativo, è semplicemente 1 aspetto da valutare......
Se ad es. tu mi dici motore + pronto sotto io ti dico motore morto subito....
Se tu mi dici guida nervosa e magari di traverso io ti dico guida sporca e così via.....

una cosa che secondo me dovrebbero imparare i ducatisti è proprio questo e cioè che i grandi motivi xcui sono convinti a spendere cifre folli x certe moto alla fine non sono assoluti xchè non sono meglio in assoluto sempre e comunque ma di fatto dipende da come si guida......

X dire 1 a cui piace lo stile "motard" logicamente nn può prendersi 1 jappo,così come a chi piace il 2T non può prendersi 1 motard o 1 Ducati e così via..... ;)

ciao

PS X quanto riguarda il discorso tecnico beh l'unica vera novità è il ribasso di prezzo ma come hanno detto tanti altri sicuramente si parlerà di versione ultrabase e cmq andrà a svalutare tantissimo i vecchi monster......

daemon
23-02-2006, 21:35
da ignorante totale in materia... ma il monster a parte versione di motore cambia qualcosa???
per me sono tutti uguali..(brutti)

dario2
24-02-2006, 00:08
ma oramai da quel povero motore c'hanno fatto usci di tutto tra lappate e riduzioni di corsa, (forse pure il 400 jap mi sa)-600-620-690-750-800-900-1000 povero motoraccio :asd:; su questa versione cmq mi pare l'hanno alesato di 8 mm in + e ridotto la corsa di 4mm mi apre....
cmq 10 cv con 80cc in più so pochini si potevano impegna di più...forse è per l'euro3, che perdevano qualche cv che già non ce n'erano molti sul 620? :mbe:

oramai stanno alla frutta, dopo l'iniziale flop della 999, che forse solo adesso sta incominciando a vendere, se sgarrano ocn il monster so finiti, dato che le altre ducati non è che abbiano chissà che personalità...e l'mv oramai è un realta nel mercato delle moto di alto livello...
infatti le special oramai alla ducati le fanno usci dalal fabbrica:asd:, che poi non sono più special poichè non sono nemmeno uniche :D

concordo che cmq dei 7000 euro forse solo il telaio è superiore ad alcuni modelli jap...frani e forcella non sono nulla di che...marzocchi credo no nregolabile e forse brembo credo da equipaggiamento di serie...


p.s ho visto l'rsv nuova, ed è molto bella, brava aprilia :)

Mav80
24-02-2006, 07:34
Ma riuscirò a vederne una DIVERSA prima di morire? :muro: :muro: :muro:

lupotto
24-02-2006, 10:28
Mah francamente restando in tema di bicilindrici, con 7000 e ti prendi un bell' sv 1000 (come ho fatto io) e con cui non c'è storia, a meno che non ti fai un s4r, altrimenti anche l'sv 650 che comunque ha 72 CV ed è ultracollaudata e te la porti a casa per 5800 €, senza contare il nuovo er6 della kawasaki che è proprio una bella motina
Certo ducati è passione (anche se il monster è sempre stata secondo me il simbolo del vorrei ma non posso) ...............però francamente questa da sola non basta, deve dare sostanza e innovazione, un prezzo giusto per stò smonter :D è sui 6000 € massimo 6500, anche perchè dopo 15 anni dovrebbero pur averli ammortizzati sti benedetti costi di produzione....o no??? :confused:

dario2
24-02-2006, 10:51
Mah francamente restando in tema di bicilindrici, con 7000 e ti prendi un bell' sv 1000 (come ho fatto io) e con cui non c'è storia, a meno che non ti fai un s4r, altrimenti anche l'sv 650 che comunque ha 72 CV ed è ultracollaudata e te la porti a casa per 5800 €, senza contare il nuovo er6 della kawasaki che è proprio una bella motina
Certo ducati è passione (anche se il monster è sempre stata secondo me il simbolo del vorrei ma non posso) ...............però francamente questa da sola non basta, deve dare sostanza e innovazione, un prezzo giusto per stò smonter :D è sui 6000 € massimo 6500, anche perchè dopo 15 anni dovrebbero pur averli ammortizzati sti benedetti costi di produzione....o no??? :confused:

altro che, sec me è tipo panda, dv ci guadagnavano il 90% mi pare :asd:
in fondo di sofisticato non ha nulla, ha un motore ad aria le cui origini sono degli anni 90, e il telaio è un traliccio, e cm tale modificarlo negli anni non è costoso se non erro...

CS25
24-02-2006, 10:58
Quando fai lo 0-100, quindi in piena accelerazione, usi tutta la potenza di una moto, anche se a 12000 giri. Io parlavo della coppia motrice, della ripresa a marce alte. ;)

Ma il cambio funziona solo a salire, o si puo' anche scalare? :)
Non e' tanto complicato tenere una moto 4 cilindri su di giri, laddove esprime il suo massimo.
Certo richiede una certa abitudine, se scendi da un bicilindrico e sali su un quattro, o viceversa, e' come se passi da un benzina ad un diesel : devi proprio cambiare guida.

Poi certi 4 cilindri da basso tirano abbestia, ma evito di ricominciare a sbavare sulla bimba :D

FrancescoSan
24-02-2006, 11:07
altro che, sec me è tipo panda, dv ci guadagnavano il 90% mi pare :asd:
in fondo di sofisticato non ha nulla, ha un motore ad aria le cui origini sono degli anni 90, e il telaio è un traliccio, e cm tale modificarlo negli anni non è costoso se non erro...

Vai a fare certi discorsi ad un appassionato... :rolleyes:
Una moto non è un pc, il suo valore non lo puoi misurare solo col costo della manodopera, con le sue prestazioni o per i materiali che usa...
Una moto deve avere personalità, deve essere un'icona di stile, deve farti battere il cuore.
Altrimenti non si spiegano i numeri di vendita dell'Harley, della Moto Guzzi, della Ducati, dell'MV etc...

CS25
24-02-2006, 11:25
Vai a fare certi discorsi ad un appassionato... :rolleyes:
Una moto non è un pc, il suo valore non lo puoi misurare solo col costo della manodopera, con le sue prestazioni o per i materiali che usa...
Una moto deve avere personalità, deve essere un'icona di stile, deve farti battere il cuore.
Altrimenti non si spiegano i numeri di vendita dell'Harley, della Moto Guzzi, della Ducati, dell'MV etc...

Su questo hai anche in parte ragione (io mi sono innamorato della MV a prima vista, ci sono salito, c'ho fatto un giro e quando sono tornato l'ho ordinata), pero' bisogna anche un attimo guardare in faccia la realta' : laddove mi parli di ducati 999 o di monster S4R posso anche capire... ma la 620 e questa 695 si fregiano del fatto che in cima alla gamma ci sono modelli esclusivi per venire "trainate" nelle vendite.

Il monster 620 e' talmente poco godibile motoristicamente parlando che ne esiste in commercio una versione con singolo freno a disco davanti, come dire che tutta la serie di iper componenti (doppi dischi brembo oro, sospensioni da urlo, telaio rigido...) vengono sacrificati sull'altare di un motore fiacco fiacco.

dario2
24-02-2006, 12:08
Vai a fare certi discorsi ad un appassionato... :rolleyes:
Una moto non è un pc, il suo valore non lo puoi misurare solo col costo della manodopera, con le sue prestazioni o per i materiali che usa...
Una moto deve avere personalità, deve essere un'icona di stile, deve farti battere il cuore.
Altrimenti non si spiegano i numeri di vendita dell'Harley, della Moto Guzzi, della Ducati, dell'MV etc...

mah e chi dice niente riguardo la passione, guardo la realtà tutto qui, che male c'è a dire quelle cose scusa, secondo te a ducati frega di far soldi o di far piacere agli appassionati?
prima di tutto c'è il profitto poi si vede il resto...

cmq figurati io farei carte false per un 998, e l'mv mi piace tantissimo idem carte false per brutale e f4.... :O

The March
24-02-2006, 12:30
Ma riuscirò a vederne una DIVERSA prima di morire? :muro: :muro: :muro:


ragazzi ma perchè?

sta merda di di mentalità commerciale che ci è stata imposta dalle case motociclistiche e dal mercato in generale propio nn la sopporto... ( e me ne approfitto al max! :ciapet: )



il monster è una moto che piscia in culo a tutte le naked sul mercato ( o quasi.. vedi brutale e tuono... )anche se non è il massimo della potenza
ma non ha nulla a che vedere con quell'atacappanni che è l'hornet, le varie z e dio me ne scampi i vari cb e le gs

dite quello che volete ma io preferisco una moto con un telaio (gli altri non montano il "tealio cancello" come il monster perchè costa troppo) piuttosto che una fighettata alla moda con 100 cavalli e un finto telaio...

imo

dario2
24-02-2006, 13:45
dite quello che volete ma io preferisco una moto con un telaio (gli altri non montano il "tealio cancello" come il monster perchè costa troppo) piuttosto che una fighettata alla moda con 100 cavalli e un finto telaio...

imo

veramente un telaio in alluminio serio è più costoso di un telaio a traliccio...mi pare lo monti solo l'fz6 però in alluminio, cmq il mito dei telai era l'hornet, della z750 se ne parla solo un gran bene e ha un 750 che cm coppia e cv il bicilindrico ducati gli fa un faffo in tutte le versioni tranne quelle a liquido...poi se mi parli di componenti di serie superiori beh ducati tutte le cose di serie superiori te le fa pagare ben care, se pensi alla forcella e un mono le migliori ti vengono 3000 euro...e le ducati sono versioni cmq "light" dei veri aftermarket tranne serie da molti migliaia di euro in più....ripeto una cosa è la passioen una cosa è guardare la realtà... ;)

p.s sempre per il finto telaio, in realtà anche la rigidità torsionale del telaio in alluminio è superiore, mi pare che quello in traliccio cm vantaggio ha quello proprio di riuscire a flettere (però non sono sicuro), bisogna vede perchè definisci finto....dato che cm detto uno in alluminio costa anche più di uno a traliccio, che è facilmente modificabile con "spese esigue"...

p.s.s se mi aprli di finto telaio i jap ti posson parlare di finto motore (ad aria e un progetto stra vecchio), visto che i motori jap da un punto di vista teclogico son dei gioelli :O, e derivano costantemente dagli ultimi modelli messi in produzione...
la ducati rinfaccia il desmodromico, che a onor del vero i vantaggi che da, si vedeon a regimi molto superiori a quelli che si vorrebbero fan credere... :D

Mav80
24-02-2006, 13:53
ragazzi ma perchè?

sta merda di di mentalità commerciale che ci è stata imposta dalle case motociclistiche e dal mercato in generale propio nn la sopporto... ( e me ne approfitto al max! :ciapet: )



il monster è una moto che piscia in culo a tutte le naked sul mercato ( o quasi.. vedi brutale e tuono... )anche se non è il massimo della potenza
ma non ha nulla a che vedere con quell'atacappanni che è l'hornet, le varie z e dio me ne scampi i vari cb e le gs

dite quello che volete ma io preferisco una moto con un telaio (gli altri non montano il "tealio cancello" come il monster perchè costa troppo) piuttosto che una fighettata alla moda con 100 cavalli e un finto telaio...

imo

Ma perchè sono tutte UGUALI,è come se avessimo ancora la Uno riproposta come macchina nuova :muro: :muro:
E poi la fighettata alla moda come dici tu è proprio la moto di cui stiamo parlando...la maggior parte della gente se la compra solamente perchè "fa figo,è di moda.." sai quanti ne ho già sentiti? :mc:

The March
24-02-2006, 14:52
veramente un telaio in alluminio serio è più costoso di un telaio a traliccio...mi pare lo monti solo l'fz6 però in alluminio, cmq il mito dei telai era l'hornet, della z750 se ne parla solo un gran bene e ha un 750 che cm coppia e cv il bicilindrico ducati gli fa un faffo in tutte le versioni tranne quelle a liquido...poi se mi parli di componenti di serie superiori beh ducati tutte le cose di serie superiori te le fa pagare ben care, se pensi alla forcella e un mono le migliori ti vengono 3000 euro...e le ducati sono versioni cmq "light" dei veri aftermarket tranne serie da molti migliaia di euro in più....ripeto una cosa è la passioen una cosa è guardare la realtà... ;)

p.s sempre per il finto telaio, in realtà anche la rigidità torsionale del telaio in alluminio è superiore, mi pare che quello in traliccio cm vantaggio ha quello proprio di riuscire a flettere (però non sono sicuro), bisogna vede perchè definisci finto....dato che cm detto uno in alluminio costa anche più di uno a traliccio, che è facilmente modificabile con "spese esigue"...

p.s.s se mi aprli di finto telaio i jap ti posson parlare di finto motore (ad aria e un progetto stra vecchio), visto che i motori jap da un punto di vista teclogico son dei gioelli :O, e derivano costantemente dagli ultimi modelli messi in produzione...
la ducati rinfaccia il desmodromico, che a onor del vero i vantaggi che da, si vedeon a regimi molto superiori a quelli che si vorrebbero fan credere... :D


beh intanto vorrei specificare che non sono assolutamente un apassionato ducatista, nemmeno un amante del monster e st'uscita nn farà altro che abassare i prezzi dell'usato monster e quindi aumentare la possibilità di trovare un mezzo decente a poco ( mezzo di trasporto che all'uso sia anche divertente :oink: )

in secodno luogo vorrei specificare che sono un apassionato di moto ( non una marca in particolare ) o meglio carenate :oink:
non per niente posseggo la migliore moto da strada mai prodotta :cool: ( ovviamente detto in tono scherzoso ;) ) Aprilia rs 250 '96

la passione è una cosa ma io ho quella delle moto nn della ducati in particolare, e per me è questa la realtà :)

tornando al monster, ducati è una marca e decide da se che prezzi fare, se ti va bene compri se no fai come me e continui a sbavare :muro:
ma ogettivamente credo che la componentistica ducati è migliore . e basta, se poi preferisci prenderti un'altra cosa e montarci gli stessi acessori spendendo comunque di meno è un'altro discorso ;)


intanto specifico che nn sono un esperto in materia e non conosco le caratteristiche che rendono un teliaio migliore di un'altro
ma io per "finto telaio" intendo quel tubo sotto il serbatoio collegato a forcellone e atacchi motore...
mentre per vero telaio intendo qualcosa che assomiglia quest'opera d'arte
http://www.ducatitech.com/tmp/rs250/street/street_loom.jpg

ripeto nn so le caratteristiche che deve avere un telaio ma sicuramente una cosa del genre ( come i due fascioni in tralicio del monster) non hanno niente a che vedere con l'hornet e compagnia bella ( cnq anche il monster ha il telaio in alluminio )

se poi vogliamo scendere in termini più tecnici credo che la capacità torsionale di un telaio sia meglio gestita da un telaio a traliccio ben studiato o da i due fascioni in alluminio che vedi in foto dell'rs piuttosto che dal monotubo sotto il serbatoio delle naked

se vogliamo parlare di motori non posso che darti ragione, i 4 cilindri jappo urlano che è una piacere mentre il ben più fiacco pompone ducati vanta di un sistema desmodromico che ha come pregio la possibilità di non avere fuorigiri dati dalle valvole :stordita:
ma giustamente mi dirai (e ti dirò anche io).. cazzz me frega del desmo se poi mi fa 8500 giri! :D
però per strada o meglio per la mia guida il 620 ha tutti i cavalli di cui avrei bisogno, andare di più per strada è troppo rischioso e le naked nn sono fatte per la pista
come disse qualcuno.. preferisco conoscere uno ad uno i 70 cavalli piuttosto che averne 100 e usarne la metà :sofico:

il vero diffetto del monster sono quelle due ancore che ad ogni curva rischi di piantare in terra :sofico:

The March
24-02-2006, 14:56
Ma perchè sono tutte UGUALI,è come se avessimo ancora la Uno riproposta come macchina nuova :muro: :muro:
E poi la fighettata alla moda come dici tu è proprio la moto di cui stiamo parlando...la maggior parte della gente se la compra solamente perchè "fa figo,è di moda.." sai quanti ne ho già sentiti? :mc:


infatti ducati ripropone la stessa moto a prezzi più bassi invece che ridisegnarla e venderla sempre allo stesso prezzo se non di più ( come ha fatto con s2r s4r)

0 rispetto per chi prende la moto che fa tendenza, quelli non sono motociclisti ma consumatori ;)

Milosevik
24-02-2006, 15:21
Non vorrei spararla grossa The March , ma la monster ha il telaio in acciaio.

dario2
24-02-2006, 15:23
tornando al monster, ducati è una marca e decide da se che prezzi fare, se ti va bene compri se no fai come me e continui a sbavare :muro:
ma ogettivamente credo che la componentistica ducati è migliore . e basta, se poi preferisci prenderti un'altra cosa e montarci gli stessi acessori spendendo comunque di meno è un'altro discorso ;)



già questioni di scelte :)




intanto specifico che nn sono un esperto in materia e non conosco le caratteristiche che rendono un teliaio migliore di un'altro
ma io per "finto telaio" intendo quel tubo sotto il serbatoio collegato a forcellone e atacchi motore...
mentre per vero telaio intendo qualcosa che assomiglia quest'opera d'arte

ripeto nn so le caratteristiche che deve avere un telaio ma sicuramente una cosa del genre ( come i due fascioni in tralicio del monster) non hanno niente a che vedere con l'hornet e compagnia bella ( cnq anche il monster ha il telaio in alluminio )



il tubo che dici è uno dei tanti tipi di telaio che puoi usare, la questione è che niente è meglio in assoluto, addirittura ducati ha sfidato tutti adottando un telaio a traliccio dv oramai tutti usano quello in alluminio, e all'inizio in effetti i problemi ce l'aveva, e l'ha usato anche perchè appunto modificare u ntelaio in alluminio costa molto più che un oa traliccio, essendo all'inizio è facile trarre conclusioni che coveniva allora, oltre al fattore del brand commerciale...la kawa se non erro lo chiama a diamante, poi c'è il monoscocca della zx12r unico nella categoria, a traliccio della ducati e in alluminio permitrale quelli in foto se nn erro...come dicevo sulle naked le case possono giudicare superfluo visto il pacchetto complessivo mettere u ntelaio in alluminio...anche perchè se prendi quello della z750 pare sia molto buono a livello di telaio...
e il telaio a traliccio a in acciaio al cromo molibdeno... :)



se poi vogliamo scendere in termini più tecnici credo che la capacità torsionale di un telaio sia meglio gestita da un telaio a traliccio ben studiato o da i due fascioni in alluminio che vedi in foto dell'rs piuttosto che dal monotubo sotto il serbatoio delle naked


indubbiamente, il problema è vedere quanta gente è capace di portare al limite le moto odierne in maniera tale da far sorgere i limiti telaistici...



se vogliamo parlare di motori non posso che darti ragione, i 4 cilindri jappo urlano che è una piacere mentre il ben più fiacco pompone ducati vanta di un sistema desmodromico che ha come pregio la possibilità di non avere fuorigiri dati dalle valvole :stordita:
ma giustamente mi dirai (e ti dirò anche io).. cazzz me frega del desmo se poi mi fa 8500 giri! :D
però per strada o meglio per la mia guida il 620 ha tutti i cavalli di cui avrei bisogno, andare di più per strada è troppo rischioso e le naked nn sono fatte per la pista
come disse qualcuno.. preferisco conoscere uno ad uno i 70 cavalli piuttosto che averne 100 e usarne la metà :sofico:

il vero diffetto del monster sono quelle due ancore che ad ogni curva rischi di piantare in terra :sofico:

tempo fa cmq, confrontai un paio di grafici di un 2cil e 4cil 1000 e a dire il vero il 4 cil aveva una coppia che niente invidiava alla ducati..era una suzuki che fa grandi motori, però io della nomela del 2 ancora non mi convince...alla fine si hanno pure svantaggi a livello di ocmbustione...


P.s cmq stupenda l'rs250, me la vorrei piglia pure io , però mi sa apsetto di potermi pgilia un'r6 2000-2001 faretti a led e colorazione blu :D

The March
24-02-2006, 15:43
già questioni di scelte :)

(...)
indubbiamente, il problema è vedere quanta gente è capace di portare al limite le moto odierne in maniera tale da far sorgere i limiti telaistici...



si di certo in città in mezzo al traffico non sorgono questi limiti.. e magari nemmeno in una stradina di campagna... ma nel dubbio preferisco + telaio e meno motore.. tanto da me son tutte curve e controcurve più della terza non metti :sofico:


tempo fa cmq, confrontai un paio di grafici di un 2cil e 4cil 1000 e a dire il vero il 4 cil aveva una coppia che niente invidiava alla ducati..era una suzuki che fa grandi motori, però io della nomela del 2 ancora non mi convince...alla fine si hanno pure svantaggi a livello di ocmbustione...


P.s cmq stupenda l'rs250, me la vorrei piglia pure io , però mi sa apsetto di potermi pgilia un'r6 2000-2001 faretti a led e colorazione blu :D

ripeto per il motore il bicci sicuramente è indietro rispetto ad un 4 cilindri... poi se è un jappo pure di più, niente da dire :)



p.s.
è meglio l'rs :ciapet:
:D apparte gli scherzi ho preso un rs perchè
1 ho trovato un'ottimo pezzo
2 con un r6 probabilmente non sarei ancora qua a cazzeggiare
3 con un r6 sicuramente sarei stato più attento a non sfasciarla che a divertirmi ( come faccio con l'rs )
4 un r6 è meno maneggevole.. e come prima moto preferivo qualcosa di molto agile :oink:

CS25
24-02-2006, 15:51
il monster è una moto che piscia in culo a tutte le naked sul mercato ( o quasi.. vedi brutale e tuono... )anche se non è il massimo della potenza
ma non ha nulla a che vedere con quell'atacappanni che è l'hornet, le varie z e dio me ne scampi i vari cb e le gs


Se parliamo di determinati monster, e' vero verissimo. Per i modelli con le motorizzazioni meno aggressive, sai meglio di me che tutta la componentistica e' sovradimensionata rispetto alle qualita' dinamiche del propulsore. In un certo senso e' la stessa filosofia, seppur applicata differentemente, delle vecchie naked giapponesi come la hornet : li' non e' il motore a mancare, ma il telaio, e su questo non possono non concordare avendo avuto l'hornella prima dell'attuale brutale.
Il monotrave superiore della naked Honda e' assolutamente insufficiente, ma oramai e' una soluzione in essere solo sulla Hornet. La concorrenza s'e' aggiornata quanto meno con la doppia culla, in alcuni casi una sorta di traliccio (che non so quanto sia "vero") come sulla ER-6...
Ma sulle Kawasaki Z-750 e Z1000 non mi sembra assolutamente che i limiti siano telaistici, quanto invece di forcella anteriore non all'altezza, o comunque non eccellente (ma non pessima, chiariamolo!).


dite quello che volete ma io preferisco una moto con un telaio (gli altri non montano il "tealio cancello" come il monster perchè costa troppo) piuttosto che una fighettata alla moda con 100 cavalli e un finto telaio...

imo

Non ho idea se sia una questione di costi, dipende sempre da quanto bene vengano fatte le cose. 100 cavalli e finto telaio oramai non avviene piu', nel 2007 vedremo andare in pensione sia la hornet 600 che la 900 e vedremo cosa propone honda per tenersi al passo coi tempi. Suzuki con la GSR propone un bel prodottino, sebbene a me non piaccia molto la linea, Kawasaki potrebbe giusto rinverdire le Zetone, Yamaha troneggia nelle vendite con la FZ6 e probabilmente indirizzera' gli smanettoni sulla FZ1 che avra' un buon telaio, etc. etc.
Ducati risponde con la S4R S che sembra proprio una bestia, e cerca di svecchiare da basso, rimanendo pero' su motori non proprio aggressivi, perche' punta piu' al mercato della FZ6 che a farsi la nomea di "mostro incontrollabile". Col tempo anche la frizione hanno rivisto per ammorbidirla, qualsiasi ducatista direbbe che quando era dura era da Monster, ed e' normale cosi' :)

lupotto
24-02-2006, 20:11
si di certo in città in mezzo al traffico non sorgono questi limiti.. e magari nemmeno in una stradina di campagna... ma nel dubbio preferisco + telaio e meno motore.. tanto da me son tutte curve e controcurve più della terza non metti :sofico:



ripeto per il motore il bicci sicuramente è indietro rispetto ad un 4 cilindri... poi se è un jappo pure di più, niente da dire :)



p.s.
è meglio l'rs :ciapet:
:D apparte gli scherzi ho preso un rs perchè
1 ho trovato un'ottimo pezzo
2 con un r6 probabilmente non sarei ancora qua a cazzeggiare
3 con un r6 sicuramente sarei stato più attento a non sfasciarla che a divertirmi ( come faccio con l'rs )
4 un r6 è meno maneggevole.. e come prima moto preferivo qualcosa di molto agile :oink:


Ma le moto odierne di telaio ne hanno, prendi la supercitata sv e guarda che pò pò di telaio si ritrova, quanto al motore i jappo li sanno progettare, sia a due che a quattro cilindri; peccato che il bicilindrico vada capito e amato altrimenti ti sembra di stare su un trattore, oltre ad essere più difficile secondo me data la la risposta brusca e le quintalate di coppia che trovi praticamente a tutti i regimi, l'RS è una moto spettacolare...anche perchè monta il motore del suzuki rgv 250 ( grande mamma suzuki) :read: :read: ; la nuova R6 è secondo me una moto che su strada prende gli schiaffazzi sopratutto sui tragitti misti, forse solo in pista ha un senso ma frulla troppo alta per i miei gusti, quanto alla manegevolezza non credo si peggiore di altre.
Comunque se ti vuoi divertire trova un gamma 500, ho avuto l'opportunità di provarne una e ti dico fà paura quella si che dà scariche di adrenalina, cattiva in modo esagerato!!!! e la ciclistica non è poi così malaccio :rolleyes: :rolleyes:
Comunque tornando alle ducati c'è un detto: ducati soldi buttati!!! :D :D :D

CYRANO
24-02-2006, 20:26
Se parliamo di determinati monster, e' vero verissimo. Per i modelli con le motorizzazioni meno aggressive, sai meglio di me che tutta la componentistica e' sovradimensionata rispetto alle qualita' dinamiche del propulsore. In un certo senso e' la stessa filosofia, seppur applicata differentemente, delle vecchie naked giapponesi come la hornet : li' non e' il motore a mancare, ma il telaio, e su questo non possono non concordare avendo avuto l'hornella prima dell'attuale brutale.
Il monotrave superiore della naked Honda e' assolutamente insufficiente, ma oramai e' una soluzione in essere solo sulla Hornet. La concorrenza s'e' aggiornata quanto meno con la doppia culla, in alcuni casi una sorta di traliccio (che non so quanto sia "vero") come sulla ER-6...
Ma sulle Kawasaki Z-750 e Z1000 non mi sembra assolutamente che i limiti siano telaistici, quanto invece di forcella anteriore non all'altezza, o comunque non eccellente (ma non pessima, chiariamolo!).





Sulla Er6 c'è un telaio a diamante.

http://teamgaaazfree.free.fr/kawasaki-fonds-ecran/kawasaki-er6n/2006/kawasaki-er6n-2006-08.jpg

Se vi sembra uguale al tubone della hornet... beh... :O


Per es giù sulla Sv c'è un telaio a tralicci in alluminio , che non penso abbia molto da individiare a quello di una monster.



Ciaozzz

The March
24-02-2006, 20:30
Comunque se ti vuoi divertire trova un gamma 500, ho avuto l'opportunità di provarne una e ti dico fà paura quella si che dà scariche di adrenalina, cattiva in modo esagerato!!!! e la ciclistica non è poi così malaccio :rolleyes: :rolleyes:
Comunque tornando alle ducati c'è un detto: ducati soldi buttati!!! :D :D :D


col gamma si che ti fai male sul serio :yeah:

FrancescoSan
24-02-2006, 21:05
Per es giù sulla Sv c'è un telaio a tralicci in alluminio , che non penso abbia molto da individiare a quello di una monster.

Sulla prima SV, quella del 98, il telaio era un traliccio di tubi estrusi di alluminio saldati, tipo quello della Monster ma con un materiale diverso.
Sulla SV attuale il telaio è sempre di alluminio ma è composto da pezzi ricavati per fusione, quindi riprende solo la forma di un traliccio.
Sono tutti e due ottimi telai comunque, anche se sono veramente brutti come tutte e due le SV.

lupotto
24-02-2006, 21:39
CUT

Sulla SV attuale il telaio è sempre di alluminio ma è composto da pezzi ricavati per fusione, quindi riprende solo la forma di un traliccio.
Sono tutti e due ottimi telai comunque, anche se sono veramente brutti come tutte e due le SV.

Sacrilegio bestemmia!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: L'SV è una moto bellissima!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: Il 1000 S con la sua semicarena è fantastica!!!!! e come direbbe un noto personaggio "A me...me piace!!!!"

CYRANO
26-02-2006, 05:15
a me la sv non piace , come tutte le naked col farotto rotondo :D


Ciaozzz

PiErFrA
26-02-2006, 08:19
io nn mi stancherò mai di ripeterlo. come qualcuno ha detto, il monster si compra perchè si vuole il monster.. perchè è quello, perchè è così da sempre, perchè è sempre una moto che è innegabile, passa il tempo e nn invecchia..
è come la uno o la panda che hanno risollevato la fiat. il monster ha risollevato le finanze della ducati ed è vero, e come saprete tutti dal 2007 andrà forse in pensione, ora c'è da chiedersi perchè ci sia questa lotta accanita verso il mostro.
cyrano tel o dissi già, tu hai un er6n, carina, ma carinai n rapporto alla qualità/prezzo, se poi guardi, a colpo d'occhio ti dico che nn ha le forche rovesciate, che i freni fanno pietà, che il manubrio è osceno, e che la strumentazione proprio nn mi piace per niente. inoltre c'ha le carene e dovrebbe essere una naked... bho...
Solitamente chi nn ama il monster nn c'è mai salito, mai, questo nel 90% dei casi. siamo tutti d'accordo che il 620 è "lento" ma permette cmq di divertirsi, senza eccedere, la classica prima moto, che ha cmq una coppia consistente e ovunque essendo un bicilindrico..
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2006/Yamaha_MT-03_stpz.jpg
questa mi piace molto ma so che rimarrei deluso dall'erogazione oramai abituato al due cilindri..
che le varie case japp si stanno aggiornando è vero però ve lo siete mai chiesti il perchè alla fine una moto "vecchia" piace sempre ed ancora?
nn rientra nella banalità, nn deve cambiare e vi posso dire che almeno quando sto fermo al semaforo o parcheggiato la gente si avvicina guarda chiede.. perchè? per compassione? mai visto gente che si interessi alla hornet od altro..
ora ragazzi se vogliamo essere obbiettivi da un l ato questo 695 è la naturale evoluzione di un motore che ora è meno limitato fra "" e permette un divertimento maggiore a chi prima per esempio avrebbe preso un seieventi...
e che, mi auguro, porterà ducati a ridurre le mille cilindrate esistenti..

di belle naked ce ne sono, dalla ghezzi e brian, alla benelli, alla corsaro, alla brutalozza, però sono tutte moto che hanno un design ricercato, la cura del dettaglio, roba mai vista nelle japp..
l'unica che mi è sempre piacitua è il gsx-r che come un monster cambia sempre di poco la grafica, cambia sempre di poco la forma, e modelli anche vecchi sembrano attualissimi, e moderni.

VOGLIAMO PRENDERE LE FOTO DI UNA HORNET DI 3 ANNI FA E UNA DELLA ATTUALE? LO VOGLIAMO FARE CON UN SV? VOGLIAMO VEDERE IL CBR O LA R1 O LA NINJA COSA ERANO E COME SONO DIVENTATE? PER NN PARLARE DELL' R6..

CYRANO
26-02-2006, 13:22
cyrano tel o dissi già, tu hai un er6n, carina, ma carinai n rapporto alla qualità/prezzo, se poi guardi, a colpo d'occhio ti dico che nn ha le forche rovesciate, che i freni fanno pietà, che il manubrio è osceno, e che la strumentazione proprio nn mi piace per niente. inoltre c'ha le carene e dovrebbe essere una naked... bho...

Strano , nella frenata è una delle migliori :rolleyes:
Le forche fanno il loro dovere per l'uso , che me ne faccio di una onhlins rovesciata su una moto che non va avanti?perchè dovrei spendere 500€ in più per qualcosa che non serve? come avere un X2 4800 per mandare emails... non è figo , è stupido.
Il manubrio l'ho cambiato.
Non ha la carena ma i convogliatori , come la Tnt.
E strano , a me hanno giù fermato 2 volte persone per chiedere vita morte e miracoli sulla moto... sarà :D che magari i ducatisti vedano solo ducati e basta? eh...

insomma..dimmi un motivo per spendere 2000€ in più per una moto che va meno della mia... io non ne trovo :D


Ciaozzz

dario2
26-02-2006, 13:31
Strano , nella frenata è una delle migliori :rolleyes:
Le forche fanno il loro dovere per l'uso , che me ne faccio di una onhlins rovesciata su una moto che non va avanti?perchè dovrei spendere 500€ in più per qualcosa che non serve? come avere un X2 4800 per mandare emails... non è figo , è stupido.
Il manubrio l'ho cambiato.
Non ha la carena ma i convogliatori , come la Tnt.
E strano , a me hanno giù fermato 2 volte persone per chiedere vita morte e miracoli sulla moto... sarà :D che magari i ducatisti vedano solo ducati e basta? eh...



Ciaozzz

ti quoto alla grande, fino a qualche anno fa tutte le supersport avevano le forche normali, e andavano benissimo, ne tantmeno quando hanno usato le rovasciate son successi miracoli, e cmq meglio una forca con l'idraulica cambiata, che una rovesciata che lo è solo per estetica non essendo regolabile o solo in parte, oltretutto la 43 marzocchi non è nulla di che la vera marzocchi è la 50mm con trattamento sugli steli completamente regolabile e non sta nemmeno chissà quanto sui 1500 senza piastre mi sembra, giusto per capire qual'è l'ipotetico valore aggiunto delle forche che tanto vengono elogiate sulle ducati...
per i freni che dire i dischi sono della zx10r, le pinze son decneti, e cmq molto meglio mettere dei tubi in treccia che avere le fantomatiche pinze senza ottimizzazione dell'impianto (che poi sulle versioni base del monster non so nemmeno se sono brembo, di sicuro non mi sembra è la pompa), almeno si è sicuri del rendiemnto costante dei freni... :O :)

e cmq io adoro certi modelli ducati, ma non per questo non mi piace guardare in faccia alla realtà ;) :) :cool:

dieg
26-02-2006, 13:36
nella er6-n è tutto bilanciato in relazione all'uso a cui è destinata la moto e al prezzo.

nella monster 620, avrai anche le forcelle rovesciate (che è più una questione di moda che di vantaggi) freni brembo, e altri accessori per una guida sportiva...ma se poi il motore non spinge.... :D

CYRANO
26-02-2006, 13:42
e cmq io adoro certi modelli ducati, ma non per questo non mi piace guardare in faccia alla realtà ;) :) :cool:

ma anche io.
sia chiaro... se avessi i soldi mi sarei già preso , magari un 749..anzi 748 perchè la serie XX9 non l'amo.
ma dato che devo fare i conti col mio magro stipendio , col fatto che amo la moto ma non voglio necessariamente correre , devo guardare anche e soprattutto il rapporto qualità prezzo in relazione alla fascia di utilizzo che ne devo fare...
io sinceramente , avrei anche un po' di timore a prendermi una supersportiva..ossia ora..magari fra 5 anni , dopo 5 anni di er6 , potrei anche essere talmente "rodato" da potermi prendere un millone sportivo..ma attualmente , venendo da 2 enduro ( anzi 1 enduro e 1 motard ) prediligo il divertimento in collina e montagna che la velocità pura...

Poi aho..è tutto soggettivo..che ve devo dì...

comunque di kit per la forca della er6n ne stanno uscendo..potrei anche farci un pensierino ( invece di prendermi la marmitozza... dato che sono sensibile al problema inquinamento e preferisco conservare l'euro3 piuttosto che avere 2 cv in più ) potrei prendermi quello... anche se , per ora , le forche problemi non me hanno date ( semmai le gomme , ma quelle le fanculizzo appena la posteriore si deteriora abbastanza ).

:O



Ciaozzz

Milosevik
26-02-2006, 13:44
Sulla s2r 800 poi non mi sembra che mettano tutto questo popò di impianto frenante anzi. Cmq a me la er6 esteticamente non piace proprio , invece la carenata rende meglio esteticamente ( vista in foto però ), però credo abbia tutto quello che serve per essere una buona moto da strada , o siamo tutti i max biaggi della strada ( nel senso di pilotone , non nel senso che ci lamentiamo dei componenti :rotfl: ) , la moto non è solo andare a palla e piegare :O

CYRANO
26-02-2006, 13:47
Sulla s2r 800 poi non mi sembra che mettano tutto questo popò di impianto frenante anzi. Cmq a me la er6 esteticamente non piace proprio , invece la carenata rende meglio esteticamente ( vista in foto però ), però credo abbia tutto quello che serve per essere una buona moto da strada , o siamo tutti i max biaggi della strada ( nel senso di pilotone , non nel senso che ci lamentiamo dei componenti :rotfl: ) , la moto non è solo andare a palla e piegare :O

La er6 piace o non piace.. non c'è nulla da fare.
come altre moto dalla linea un po' " insolita " diciamo.
critiche alla er6 soprattuto per il gruppo faro-cruscotto..ma è una questione soggettiva.
per es a me la carenata non piace... a differenza della naked , imho ha una linea troppo anonima..
ma ripeto è solo una questione di gusti...


Ciaozzz

CYRANO
26-02-2006, 13:51
Apro un parentesi sui freni , e lo dico con sincerità.
ci sono stati casi , documentati nel forum italiano dedicato alla er6 ( di cui sono un mod fondatore :D :D ) , di dischi freno arruginiti.
Ora , premesso l'economicità del mezzo , ma anche il fatto che i dischi sono ( o dovrebbero essere..ma secondo i dati ufficiali lo sono ) gli stessi della Zx10r , che costa il doppio della er6 ( ovviamente solo i dischi..le pastiglie sono quelle della z750 mi sembra ) , la cosa è da tenere sotto controllo perchè si presume una partita di dischi fallati...
comunque per ora i miei sono perfetti... anche se ho fatto qualche uscita sotto pioggerellina , ghiaccetto e umidità ( ovviamente abitando nella pianura padana l'umidità è di casa :D ).
Quindi..boh..io presumo un difetto in alcuni , magari molti , esemplari... che implicherebbe un richiamo..non un limite congenito dell'impianto frenante...

chiudo ot perchè non è il topic della er6 questo :D

Ciaozzz

Milosevik
26-02-2006, 13:52
La er6 piace o non piace.. non c'è nulla da fare.
come altre moto dalla linea un po' " insolita " diciamo.
critiche alla er6 soprattuto per il gruppo faro-cruscotto..ma è una questione soggettiva.
per es a me la carenata non piace... a differenza della naked , imho ha una linea troppo anonima..
ma ripeto è solo una questione di gusti...


Ciaozzz


si si ovviamente era una critica personale all'estetica , in effetti è la parte frontale che non mi convinve ,però detto da me che ho una delle moto più criticate per l'estetica non fa molto testo :D

CYRANO
26-02-2006, 13:53
si si ovviamente era una critica personale all'estetica , in effetti è la parte frontale che non mi convinve ,però detto da me che ho una delle moto più criticate per l'estetica non fa molto testo :D

ah la tuono..si.. beh chi sceglie la tuono la sceglie per la , molta , sostanza direi...
e mica lo biasimo... ;)


Ciaozzz

voodoo child
26-02-2006, 14:31
nella monster 620, avrai anche le forcelle rovesciate (che è più una questione di moda che di vantaggi) freni brembo, e altri accessori per una guida sportiva...ma se poi il motore non spinge.... :D
ecco io sti discorsi proprio non li capisco... secondo voi freni e sospensioni buoni servono solo se si fanno i 300?
io sono un felice possessore di ducati multistrada (moto qua dentro schifata da tutti) che perdipiù monta il "terribile" motore 620... intanto ha una velocità di punta prossima ai 200 (io non sono mai andato oltre i 180 però), e i 100 km li raggiunge in un batter d'occhio, non so voi, ma se devo fare una frenata panico a 100kmh voglio avre dei buoni freni e una forcella che non vada subito a pacco, indipendentemente dal fatto che la mia moto abbia 60 o 160 cavalli...
non devo fare le corse con nessuno e non mi piace fare chissà che velocità di punta, cercavo una moto che andasse bene tanto per farmi un week end fuori che per girare in città, ma che mi pemettesse anche di fare qualche bella piega su una stradina piena di curve, e la moto che ho mi permette di fare tutte queste cose divertendomi e con un buon margine di sicurezza grazie a telaio e sospensioni se vogliamo sovradimensionati rispetto al motore. probabilmente in futuro aggiungerò anche il secondo disco da 320mm per avere più sicurezza quando viaggio in coppia.
quoto alla grande the march, per me è molto più divertente avere 60cv e tenere sempre aperto piuttosto che averne il triplo e dover dosare il gas col contagocce... ma non per questo mi permetto di dire che le supersportive fanno cagare, che chi le ha è uno stupido ecc ecc... come qui si fa continuamente parlando di tutte le moto con meno di 100 cv, tantopiù se ducati...

dario2
26-02-2006, 14:44
ecco io sti discorsi proprio non li capisco... secondo voi freni e sospensioni buoni servono solo se si fanno i 300?
io sono un felice possessore di ducati multistrada (moto qua dentro schifata da tutti) che perdipiù monta il "terribile" motore 620... intanto ha una velocità di punta prossima ai 200 (io non sono mai andato oltre i 180 però), e i 100 km li raggiunge in un batter d'occhio, non so voi, ma se devo fare una frenata panico a 100kmh voglio avre dei buoni freni e una forcella che non vada subito a pacco, indipendentemente dal fatto che la mia moto abbia 60 o 160 cavalli...
non devo fare le corse con nessuno e non mi piace fare chissà che velocità di punta, cercavo una moto che andasse bene tanto per farmi un week end fuori che per girare in città, ma che mi pemettesse anche di fare qualche bella piega su una stradina piena di curve, e la moto che ho mi permette di fare tutte queste cose divertendomi e con un buon margine di sicurezza grazie a telaio e sospensioni se vogliamo sovradimensionati rispetto al motore. probabilmente in futuro aggiungerò anche il secondo disco da 320mm per avere più sicurezza quando viaggio in coppia.
quoto alla grande the march, per me è molto più divertente avere 60cv e tenere sempre aperto piuttosto che averne il triplo e dover dosare il gas col contagocce... ma non per questo mi permetto di dire che le supersportive fanno cagare, che chi le ha è uno stupido ecc ecc... come qui si fa continuamente parlando di tutte le moto con meno di 100 cv, tantopiù se ducati...

cmq al giorno d'oggi i difetti di sospensioni sono di moto di tanti anni fa, oggi giorno con una guida normale vanno tutte abb. bene (alemeno, tranne tipo l'er5 (che aveva il tamburo dietro) e qualche altra moto iper economica anche honda credo, ma oramai fuori produzione...)...poi cm ti ho detto il surplus che paghi ducati se prorpio ci tieni alle sospensioni con lo stesso prezzo ci escono aftermarket con prestazioni imparagonabili (per chi riesce a sfruttarle) rispetto a quelle di serie sulle ducati non ssport (che sono ohlins, ma anche li forche 43 + mono ohlins(che se non erro non monta ducati, solo le forche osno ohlins) stanno max 3500 euro) ma pagate ben care...
inoltre parli di freni e sosp. buone e poi hai un solo disco da 320mm ducati?
imho meglio due la frenata è anche più bilanciata e meno soggetta ad affaticamento...

questo IMHO... :)

CYRANO
26-02-2006, 14:48
ecco io sti discorsi proprio non li capisco... secondo voi freni e sospensioni buoni servono solo se si fanno i 300?
io sono un felice possessore di ducati multistrada (moto qua dentro schifata da tutti) che perdipiù monta il "terribile" motore 620... intanto ha una velocità di punta prossima ai 200 (io non sono mai andato oltre i 180 però), e i 100 km li raggiunge in un batter d'occhio, non so voi, ma se devo fare una frenata panico a 100kmh voglio avre dei buoni freni e una forcella che non vada subito a pacco, indipendentemente dal fatto che la mia moto abbia 60 o 160 cavalli...
non devo fare le corse con nessuno e non mi piace fare chissà che velocità di punta, cercavo una moto che andasse bene tanto per farmi un week end fuori che per girare in città, ma che mi pemettesse anche di fare qualche bella piega su una stradina piena di curve, e la moto che ho mi permette di fare tutte queste cose divertendomi e con un buon margine di sicurezza grazie a telaio e sospensioni se vogliamo sovradimensionati rispetto al motore. probabilmente in futuro aggiungerò anche il secondo disco da 320mm per avere più sicurezza quando viaggio in coppia.
quoto alla grande the march, per me è molto più divertente avere 60cv e tenere sempre aperto piuttosto che averne il triplo e dover dosare il gas col contagocce... ma non per questo mi permetto di dire che le supersportive fanno cagare, che chi le ha è uno stupido ecc ecc... come qui si fa continuamente parlando di tutte le moto con meno di 100 cv, tantopiù se ducati...

si ma il discorso che faccio io è : meglio avere una moto con ciclista all'altezza delle prestazioni del moto , il tutto ad un prezzo equo o avere una moto con ciclistica sovradimensionata pagandola 2000€ in più?
poi aho... chiunque i soldi li spenda come vuole..io coi 2000€ che risparmio me pago mezza auto usata :D



Ciaozzz

CYRANO
26-02-2006, 16:18
Approposito di ducati , ho appena incrociato ( mi son fatto un giretto anche se è una giornata di medda , non ho resistito :D ) una Paso. Bellissima la paso , ne ero innamorato quando uscì ( ok ok son vecchio :cry: )

:O



Ciaozzz

FrancescoSan
26-02-2006, 17:31
...cut...insomma..dimmi un motivo per spendere 2000€ in più per una moto che va meno della mia... io non ne trovo :D

Visto che stiamo parlando della Monster 695 la differenza con la tua er6 è di 1000 euro... :read:

Harvester
26-02-2006, 17:40
non sono d'accordo con voodoo child.....come in un pc, in una moto tutto deve essere dimensionato in modo da non avere nessun elemento più debole....tutto deve essere equilibrato. mi spiegate a che servono sospensioni ohlins su un moster quando solo manici esperti ne riconoscono i vantaggi su sportive in pista in uso estremo?

oggi sono stato ad un mega raduno (il furbinentreffen a Sorrento)....moto di tutti i tipi.....dai motard, ai gs adventure, alle ipersport...alle naked.
c'erano molte monster e devo dire che non sono state affatto le più guardate o ammirate. a parte le special, le più guardate erano proprio le sportive. se a chi la compra il monster piace....ok, ma questa storia che "è quella che è"..."non invecchia".....non regge più.
un simpaticissimo bmwista di trento, al passaggio di vari monster, ha esclamato: no grazie....il caffè l'ho già preso :D

CYRANO
26-02-2006, 17:44
Visto che stiamo parlando della Monster 695 la differenza con la tua er6 è di 1000 euro... :read:

quella dark penso..cioè quella scrausa.


Ciaozzz

CYRANO
26-02-2006, 17:48
non sono d'accordo con voodoo child.....come in un pc, in una moto tutto deve essere dimensionato in modo da non avere nessun elemento più debole....tutto deve essere equilibrato. mi spiegate a che servono sospensioni ohlins su un moster quando solo manici esperti ne riconoscono i vantaggi su sportive in pista in uso estremo?

oggi sono stato ad un mega raduno (il furbinentreffen a Sorrento)....moto di tutti i tipi.....dai motard, ai gs adventure, alle ipersport...alle naked.
c'erano molte monster e devo dire che non sono state affatto le più guardate o ammirate. a parte le special, le più guardate erano proprio le sportive. se a chi la compra il monster piace....ok, ma questa storia che "è quella che è"..."non invecchia".....non regge più.
un simpaticissimo bmwista di trento, al passaggio di vari monster, ha esclamato: no grazie....il caffè l'ho già preso :D
quoto.
vieni al radunazzo del 26 marzo al lago di garda? :D
dai ti fai ospitare da riccardo :D :D



Ciaozzz

FrancescoSan
26-02-2006, 17:50
quella dark penso..cioè quella scrausa.


Ciaozzz

Vai sul sito Ducati, non esiste nessuna versione Dark... :D

Harvester
26-02-2006, 17:54
quoto.
vieni al radunazzo del 26 marzo al lago di garda? :D
dai ti fai ospitare da riccardo :D :D



Ciaozzz

ho la consegna finale il 31 marzo.....quindi nisba. :( :cry:

oggi c'era gente da trento, udine, padova, genova, milano......incredibile. moltissimi bmwisti con gli adventure. molti di loro avevano fatto l'elefantreffen prima di questo......incredibili.
Sorrento era piena di moto....nei prossimi giorni comunicheranno il numero....bellissimo. e poi è stata una meravigliosa giornata di sole! :D

CYRANO
26-02-2006, 17:55
Vai sul sito Ducati, non esiste nessuna versione Dark... :D

beh allora la ducati ha deciso il suicidio economico :D


Ciaozzz

Milosevik
26-02-2006, 17:58
beh allora la ducati ha deciso il suicidio economico :D


Ciaozzz


Come la si mette sta ducati sbaglia sempre oh , mo manco un prezzo abbastanza corretto va bene :confused:

dieg
26-02-2006, 17:58
concordo con cyrano e harv sulla questione ducati :O ;) :D

CYRANO
26-02-2006, 18:00
Come la si mette sta ducati sbaglia sempre oh , mo manco un prezzo abbastanza corretto va bene :confused:
beh se vende la 695 al prezzo della 620 dark... o ne vende tante o si suicida eh...c'è poco da fare :D

comunque se riesce a venderla davvero a 7000€ tanto di capello.
anche se io , sinceramente , in quel caso andrei su z750 o gsr..ma se uno vuole un bicilindrico..alla fine potrebbe optare anche per sta ducati..


Ciaozzz

dieg
26-02-2006, 18:11
Apro un parentesi sui freni , e lo dico con sincerità.
ci sono stati casi , documentati nel forum italiano dedicato alla er6 ( di cui sono un mod fondatore :D :D ) , di dischi freno arruginiti.
Ora , premesso l'economicità del mezzo , ma anche il fatto che i dischi sono ( o dovrebbero essere..ma secondo i dati ufficiali lo sono ) gli stessi della Zx10r , che costa il doppio della er6 ( ovviamente solo i dischi..le pastiglie sono quelle della z750 mi sembra ) , la cosa è da tenere sotto controllo perchè si presume una partita di dischi fallati...
comunque per ora i miei sono perfetti... anche se ho fatto qualche uscita sotto pioggerellina , ghiaccetto e umidità ( ovviamente abitando nella pianura padana l'umidità è di casa :D ).
Quindi..boh..io presumo un difetto in alcuni , magari molti , esemplari... che implicherebbe un richiamo..non un limite congenito dell'impianto frenante...

chiudo ot perchè non è il topic della er6 questo :D

Ciaozzz
i dischi sono gli stessi anche della mia. il problema di strato di ruggine superficiale è causato dal sale che viene sparso sulle strade.
con la strada bagnata la miscela acqua-sale finisce sui dischi, e se non li risciacquate con dell'acqua vi fanno questo scherzo...(è cmq uno strato di ruggine superficiale, econ un paio di frenate i dischi ritornano perfetti)
e questo credo che valga per tutti i dischi. semplicemente a chi non succede è perchè non va in giro sulle strade bagnate e cosparse di sale. :) :D

CYRANO
26-02-2006, 18:16
toh son andato nel sito della ducati... 7000€ offerta lancio..fino a luglio.. ah ecco..me sembrava che ce fosse il barbatrucco :D poi vediamo quale sarà il prezzo definitivo .

dieg.
no no non è la ruggine solita del disco nella parte che dove tocca la pastiglia...

guarda qui :

foto 1 (http://www.er6italia.com/public/forum/upload/ruggine1_148.jpg)

foto 2 (http://www.er6italia.com/public/forum/upload/ruggine3_187.jpg)

aho ma non è normale dai..ce possono pure spargere l'acido muriatico nelle strade..ma dei dischi non si possono arruginire così nel giro di 1 mese dai... secondo me ci sono partite bacate in giro...


Ciaozzz

FrancescoSan
26-02-2006, 18:22
toh son andato nel sito della ducati... 7000€ offerta lancio..fino a luglio.. ah ecco..me sembrava che ce fosse il barbatrucco :D poi vediamo quale sarà il prezzo definitivo .

Questo l'avevo già detto a pagina 2 credo. ;)

CYRANO
26-02-2006, 18:25
Questo l'avevo già detto a pagina 2 credo. ;)

ah ecco.. non avevo letto scusa.

beh la suzuki ha fatto di peggio con la sv..di botto abbassato il prezzo di 1000€ circa... saran stati contenti coloro che l'avevano presa qualche giorno prima :D :D

aho comunque mica ce l'ho con la ducati io eh ( ho pure un modellino di 749 gialla :D ) solo con i ducatisti :ciapet: :ciapet:



Ciaozzz

dieg
26-02-2006, 19:22
toh son andato nel sito della ducati... 7000€ offerta lancio..fino a luglio.. ah ecco..me sembrava che ce fosse il barbatrucco :D poi vediamo quale sarà il prezzo definitivo .

dieg.
no no non è la ruggine solita del disco nella parte che dove tocca la pastiglia...

guarda qui :

foto 1 (http://www.er6italia.com/public/forum/upload/ruggine1_148.jpg)

foto 2 (http://www.er6italia.com/public/forum/upload/ruggine3_187.jpg)

aho ma non è normale dai..ce possono pure spargere l'acido muriatico nelle strade..ma dei dischi non si possono arruginire così nel giro di 1 mese dai... secondo me ci sono partite bacate in giro...


Ciaozzz
:eek: si ma questo la tiene da schifo la moto! :eek: :doh: :D

CYRANO
26-02-2006, 19:27
:eek: si ma questo la tiene da schifo la moto! :eek: :doh: :D

:D si in effetti avevo notato un certa sporcizia..vabbeh :D
forse la tiene fuori... io almeno ho il garage , e imho vuol dire tanto nella stagione fredda...



Ciaozzz

voodoo child
27-02-2006, 00:12
non sono d'accordo con voodoo child.....come in un pc, in una moto tutto deve essere dimensionato in modo da non avere nessun elemento più debole....tutto deve essere equilibrato. mi spiegate a che servono sospensioni ohlins su un moster quando solo manici esperti ne riconoscono i vantaggi su sportive in pista in uso estremo?

ma io infatti mica parlavo di ohlins o chissà che... semplicemente volevo dire che secondo me non ha senso dire "pochi cavalli, allora va bene anche una ciclistica caccolosa", perchè anche la più ferma delle moto almeno i 150 li fa, e sapete meglio di me che è basta molto meno per farsi male seriamente (io ne so qualcosa avendo già avuto un incidente, e facevo meno di 80kmh...).
non venite a dirmi che la sospensione cantilever usata dalla er6 va bene come la comunissima e strausatissima (ce l'avevo pure sull'rs50) sospensione a leveraggi progressivi... e infatti era un bel pezzo che non la si vedeva più... lì puoi anche cambiare l'ammortizzatore, ma lo schema della sospensione resta quello. anche se non devo correre o fare chissà che numeri preferisco avere una sospensione che sia progressiva ecc ecc, per una mera questione di sicurezza... idem per la forcella, chissenefrega se ho 30 o 1000cv, però esigo che se devo inchiodare a 70kmh perchè uno mi taglia la strada non vada subito a fondocorsa... stesso discorso per il telaio, quello della hornet (non so se anche le ultime versioni) è risaputo che non eccelle per rigidità...
tutte queste cose non mi servono perchè voglio fare le cose o fare il pilota, le voglio perchè in caso di emergenza possono fare la differenza...
lo stesso discorso lo faccio per le macchine... non me ne frega niente se la mia macchina ha 70cv, ma esigo che non si cappotti facendo il test dell'alce (il caso classe a insegna), percui ne cerco una con una discreta tenuta anche se probabilmente non arriverò a sfruttarla tutta, ma sto tranquillo che il giorno che mi serve ci posso fare affidamento...

CYRANO
27-02-2006, 06:13
non venite a dirmi che la sospensione cantilever usata dalla er6 va bene come la comunissima e strausatissima (ce l'avevo pure sull'rs50) sospensione a leveraggi progressivi... e infatti era un bel pezzo che non la si vedeva più... lì puoi anche cambiare l'ammortizzatore, ma lo schema della sospensione resta quello. anche se non devo correre o fare chissà che numeri preferisco avere una sospensione che sia progressiva ecc ecc, per una mera questione di sicurezza... idem per la forcella, chissenefrega se ho 30 o 1000cv, però esigo che se devo inchiodare a 70kmh perchè uno mi taglia la strada non vada subito a fondocorsa...
Se sulla forcella posso anche darti ragione , dato che e' un po' troppo morbida ( ma la mia beta era ben peggio, pur avendo una forcella paioli da 46mm ) , su quella posteriore no.
Sinceramente non da nessun problema di stabilita' e sicurezza... e la sua progettazione non e' dovuta a fine di economia , ma meccanica ben precisa... anche perche' non e' il solito mono " sotto il culo" ...



Ciaozzz

PiErFrA
27-02-2006, 08:12
vabè purtroppo qua dentro come al solito nn si possono fare discorsi OGGETTIVI, e nn si può provare a discutere pensando di parlare con persone adulte.
ma che cavolo di risposta è, risparmio 2000 euro e mi compro mezza macchina usata? ma che vuol dire? bho. alle volte mi stupisco..
cmq resta del fatto che sulla tua cyrano hai già cambiato il manubrio, le forcelle le cambierai a breve e chissà che altro.
il 695 come ti han detto costa 7000 euri, tagliando ogni 12.000 km, etc etc..
poi chiaramente è anche una scelta di parte, a chi piace l'uno, a chi piace l'altro, e harv, che dice che è la solita minestrina che la ducati nn invecchia, si ponesse il problemuccio del perchè vende ancora, la gente ancora la guarda, e la "ammira".. di base è una delle naked con la miglior componentistica..giusto ieri mi facevo due risate a vedere i freni di una hornella.. :Prrr: :Prrr:
Poi, a parte ciò, sempre il discorso, che ha delel dotazioni sovradimensionate è un altra cazzata. il monster normale nn monta le ohlins come si enfatizza qua dentro, ma delle forche marzocchi o showa a steli rovesci..che come è noto assicurano un miglior feeling, peso minore a parità di corsa, bla bla bla..
visto che uno lamoto la usa, e mette la sua vita su quel motore, nn vedo che male ci sia nel dire come ha detto vodoo child, che c'è di certo un feeling di guida migliore con una rossa +ttosto che con la er6n, che poi sfatiamo sto mito che nn cammina, che bla bla bla,
la tua ha 72 cv alla ruota, il 695 75 mi pare, dov'è il problema? il 620 ne aveva 67 alla ruota me pare, con una coppia e aggiungo ciclistica che sulla tua ti sogni.. dove sta il problema?
chi vi capisce è bravo.
vi rinnovo l'invito a nn smerdare tutto ciò che nn ha + di 100 cavalli o 4 cilindri made in jap.


ti metto degli incisi da due ruote a cui se mi rispondi mi fai una cortesia perchè i dati della tua nn li ho trovati:

La coppia è passata dai 5,7 Kgm a 6,2 Kgm.


Il cambio è a sei marce e la frizione adotta il sistema APTC (Adler Power Torque Clutch)

La forcella è una Marzocchi a steli rovesciati dal diametro di 43 mm, mentre il mono posteriore è un Sachs regolabile nel precarico molla e nel freno in estensione

La Casa dichiara inoltre la possibilità di poter effettuare il tagliando generale non più ogni 10.000 km ma ogni 12.000 segno che con il passare degli anni la monster oltre che più potente e veloce è diventata anche più affidabile.


ora con 1000 euro di differenza perchè nn prendere un monster rispetto a un er6n o moto similari visto le modifiche? questa è la domanda che ti/vi faccio. il 620 viene eliminato. risposte? attese e numerose :rolleyes: visto che con 1000 euri ha di molto in + e i dischi da 300mm vanno + che bene su un 695 nn iniziate con impianto sottodimensionato..questo era per concludere il post

CYRANO
27-02-2006, 08:33
Il manubrio l'ho cambiato perche' si e' piegato nella caduta. senno' me lo sarei tenuto.
non so se mettero' il kit della forcella , dato che per ora non mi ha dato problemi , ho solo detto che metterei quello al posto della marmitta.

:O

il discorso dei 2000 euro e' semplice : se due moto vanno uguali , mi prendo quella col miglior rapporto prezzo prestazioni. imho la scritta ducati non vale 2000 euro. con quei 2000 euro , che sono 2 miei stipendi , ci faccio molte cose piu' utili. poi se c'e' qualcuno che caga soldi e accetta di pagare 2000 euro per veder scritto ducati sul serbatoio..son scelte sue...

IL 620 ha una coppia che la mia si sogna :D :D eh vero..infatti la er6 sui 1000m in ripresa da 3" alla 620... ma la 620 ha una coppia eh! :D :D

mah mi sembra che tu sia tutt'altro che obiettivo... vedi ducati e basta..anche confutando i dati alla mano..mah...
anche il fatto che continui a parlare di 7000 euro dimenticandoti che e' solo l'offerta lancio..poi voglio vedere quanto sara' il prezzo finale :D

aho ebbasta a dare adosso alla mia errina..ma che ve rode aho! :O prendetevela anche con la Fz6 che c'ha pure lei la sospensione cantilever e costa oltre 1000 euro in piu' della mia! :D

tze antipatici... :O


Ciaozzz

Billi16
27-02-2006, 09:06
mi inserisco ora nella discussione...
a me la monster piace e sono convinto che hanno fatto bene a fare sta nuova 695,dato che la vecchia 620 era troppo "piantata",ha 56cv alla ruota (60 all'albero),però ha un suo carattere particolare,secondo me,che al di là delle prestazioni,non entusiasmanti,la può far piacere particolarmente.
comunque costa veramente troppo,credo che dovrebbero limare il prezzo di 1000€.così si che ne venderebbero palate :sofico:
invece per il discorso della moto di cyrano,concordo che la sua offre prestazioni superiori (64cv alla ruota e cilindrata di 650),ma alla fine (motociclismo alla mano)le prestazioni non sono così differenti,certo poi bisognerebbe vedere dei tempi in pista per valutare la ciclistica,però c'è da dire che costa 2000€ in meno e non è da sottovalutare
infine se posso dare un mio parere :sofico: la mia naked preferita è la fz6,che guarda caso si è comprato mio papà :D e che secondo me per quello che costa,meno della monster,offre in tutti campi di più,anche se sono moto diverse...
Fucilatemi pure se ho detto cazzate

FrancescoSan
27-02-2006, 09:13
Cheppalle, dimenticatevi la monster 620, adesso c'è solo la 695... :cool:

CYRANO
27-02-2006, 09:14
ma alla fine ... se uno e' contento di quel che si e' comprato... basta cosi' no? :D
a me basta la mia motina che in collina ( per ora ) e montagna ( sta estate ) va su senza problemi fra curvette e tornanti , con la sua coppietta che la fa riprendere da meno di 2000 giri ecc ecc :D
poi se altri vogliono fare il motomondiale sul pordoi..che lo facciano..con le loro onlihs , pompe radiali , turbina a cheronese ecc ecc ... per me andare in moto e' un'altra cosa... ( e poi chezz..io amo anche godermi il panorama , e non so quanto riuscirei a farlo facendo le corse ... )



Ciaozzz

CS25
27-02-2006, 09:24
Sulla Er6 c'è un telaio a diamante.

http://teamgaaazfree.free.fr/kawasaki-fonds-ecran/kawasaki-er6n/2006/kawasaki-er6n-2006-08.jpg

Se vi sembra uguale al tubone della hornet... beh... :O


Visto che hai quotato me ti chiedo : dove avrei scritto che la ER6N abbia un monotrave superiore? :)

Milosevik
27-02-2006, 09:27
Mi sa che qui si è talmente soddisfatti della propria moto che le altre sono tutte cacchette o esagerate per il proprio utilizzo , e questo è giusto e sacrosanto , però un pò di obbiettività non fa mai male :O :D

CS25
27-02-2006, 09:47
Mi sa che qui si è talmente soddisfatti della propria moto che le altre sono tutte cacchette o esagerate per il proprio utilizzo , e questo è giusto e sacrosanto , però un pò di obbiettività non fa mai male :O :D

Un po' come il tifo calcistico :D

CYRANO
27-02-2006, 10:06
Visto che hai quotato me ti chiedo : dove avrei scritto che la ER6N abbia un monotrave superiore? :)

beh hai scritto che non era sicuro fosse un vero telaio :D e dato che si parlava del tubone della hornet... beh :D


Ciaozzz

CYRANO
27-02-2006, 10:07
Mi sa che qui si è talmente soddisfatti della propria moto che le altre sono tutte cacchette o esagerate per il proprio utilizzo , e questo è giusto e sacrosanto , però un pò di obbiettività non fa mai male :O :D

beh se parli di me non e' cosi'... anzi... per es so che in contenuti la tua tuono batte la mia di svariate lunghezze..e vorrei vedere :D

solo che a me sta sulle scatole certa disinformazione.
la er6n non ha freni , ma prove alla mano ha una delle frenate migliori.
la er6n non ha la coppia della 620 , ma stranamente le da' 3" nei 1000 in ripresa.
e via discorrendo... boh... che ve devo di'... ditelo che vi sta antipatica :D


Ciaozzz

CS25
27-02-2006, 10:21
beh hai scritto che non era sicuro fosse un vero telaio :D e dato che si parlava del tubone della hornet... beh :D


Ciaozzz

No, ho scritto che non ero sicuro fosse un traliccio vero. Infatti e' a diamante, come hai specificato tu, ed il traliccio e' puramente "decorativo"

Cociz
27-02-2006, 10:36
Insomma... dai... non sono un ducatista...

Ma un motore 700... quindi un po' + coppia... e 10 cavalli in più... uniti alla versione normale (non dark), quindi doppio disco, verniciata ecc... e ad un prezzo inferiore ai 7000 euro, quindi in proporzione diminuito abbastanza, visto le nuove feature... tanto di cappello a ducati. La Monster è sempre bella, veloce, leggera, equilibrata e agile...

CYRANO
27-02-2006, 11:02
No, ho scritto che non ero sicuro fosse un traliccio vero. Infatti e' a diamante, come hai specificato tu, ed il traliccio e' puramente "decorativo"

no spetta. per "traliccio" intendi il "tubo" laterale?
guarda che quello e' tutt'alto che decorativo..perche' se togli i due tralicci laterali ti resta solo il canotto dello sterzo :D dato che non ha il tubone sotto il serbatoio.
Ora... secondo me kawasaki ha fatto confusione.
chiama " telaio a diamante" due telai molto diversi come quello della Z750 e della Er6n.
La z750 l'ho vista nuda , senza serbatoio e plastiche..ed ha il tubone come la hornet...sara' fatto a forma di "diamante" ma sempre un tubone rimane.
La er6n invece ... appena dopo il canotto dello sterzo , i due tubi si biforcano e diventano quei tue tralicci perimetrali... non c'e' il tubone che prosegue dritto ( almeno da quel che ho visto nelle foto e da quel che ho potuto vedere dalla mia ). quindi sono proprio quelli che fanno da telaio..non sono messi li' per far scena... ;)



Ciaozzz

dario2
27-02-2006, 12:55
no spetta. per "traliccio" intendi il "tubo" laterale?
guarda che quello e' tutt'alto che decorativo..perche' se togli i due tralicci laterali ti resta solo il canotto dello sterzo :D dato che non ha il tubone sotto il serbatoio.
Ora... secondo me kawasaki ha fatto confusione.
chiama " telaio a diamante" due telai molto diversi come quello della Z750 e della Er6n.
La z750 l'ho vista nuda , senza serbatoio e plastiche..ed ha il tubone come la hornet...sara' fatto a forma di "diamante" ma sempre un tubone rimane.
La er6n invece ... appena dopo il canotto dello sterzo , i due tubi si biforcano e diventano quei tue tralicci perimetrali... non c'e' il tubone che prosegue dritto ( almeno da quel che ho visto nelle foto e da quel che ho potuto vedere dalla mia ). quindi sono proprio quelli che fanno da telaio..non sono messi li' per far scena... ;)



Ciaozzz

sec me ilk problema di quella moto, se cosi lo si vuole definire, era di fare una forcellone più lato estetico e una forcella che a -a me- colorata non piace...
capisco che è progettata completamente per avere un ottimo paccheto, però magari imho, l'avere queste due cose estetiche l'avrebbe fatta apparire meno eocnomica e credo sarebbe anche costato poco, senza togliere nulla alal tecnica, che già adesso è complessivamente ottima, ha un motore che la monster se lo sogna la notte a livello teconlogico... :cool:

CYRANO
27-02-2006, 13:01
Beh ma se si parla dell'estetica penso si vada su discorsi puramente soggettivi.
per es il forcellone... molti criticano il fatto che sia sottile , ma non vedono la capriata di rinforzo che ne estende la robustezza.
certo..non e' alla pari di certi scatolati in alluminio..pero'..per es. data la particolare conformazione pure del mono posteriore , si e' riusciti ad ottenere un forcellone estremamente lungo di cui la stabilita' della moto ne beneficia molto... (mantenendo un interasse fra i piu' corti della categoria , per esaltare l'agilita' del mezzo )


Ciaozzz

dario2
27-02-2006, 14:35
Beh ma se si parla dell'estetica penso si vada su discorsi puramente soggettivi.
per es il forcellone... molti criticano il fatto che sia sottile , ma non vedono la capriata di rinforzo che ne estende la robustezza.
certo..non e' alla pari di certi scatolati in alluminio..pero'..per es. data la particolare conformazione pure del mono posteriore , si e' riusciti ad ottenere un forcellone estremamente lungo di cui la stabilita' della moto ne beneficia molto... (mantenendo un interasse fra i piu' corti della categoria , per esaltare l'agilita' del mezzo )


Ciaozzz

sisi, nessuna critica alla moto, è solo che molti si fanno ingannare dall'estetica più grosso meglio è :D :asd:
per questo dicevo che alla kawa magari se lo facevano più poderoso e magari, imho molte critiche "di stile" forse se le scamapava...

magari un bel forcellone forgiato in magnesio monobraccio ci stava bene però, non lo dovevano nemmeno colorarlo :asd: :sofico:

CS25
27-02-2006, 16:37
no spetta. per "traliccio" intendi il "tubo" laterale?
guarda che quello e' tutt'alto che decorativo..perche' se togli i due tralicci laterali ti resta solo il canotto dello sterzo :D dato che non ha il tubone sotto il serbatoio.


Non ci sono dei perimetrali quindi? Se non ci sono allora quello e' un telaio a traliccio, stile ducati od MV (sebbene rifinito male... senza offesa ma le saldature fanno venire i brividi o.o ).


Ora... secondo me kawasaki ha fatto confusione.
chiama " telaio a diamante" due telai molto diversi come quello della Z750 e della Er6n.
La z750 l'ho vista nuda , senza serbatoio e plastiche..ed ha il tubone come la hornet...sara' fatto a forma di "diamante" ma sempre un tubone rimane.


Effettivamente c'e' della confusione al riguardo. Leggendo una prova su strada della z1000

http://motori.virgilio.it/Moto/VisteeProvate/Moto/4052.html

si legge


telaio è una struttura a diamante con tubi di grosso diametro e pareti sottili, voluta apposta per lasciare che il design non fosse condizionato dalle travi del telaio (la stessa strada utilizzata dalla Honda per la Hornet).


C'e' una evidente magagna : la hornet ha un monotrave superiore, non un telaio a diamante... a meno che non vengano chiamati ora a diamante tutti i telai di quel tipo... oppure hanno inventato un neologismo e dire telaio "a diamante" o a "monotrave superiore" e' diventato la stessa cosa. Boh :D

Di fondo c'e' che come ti ho ribadito non ho detto sia scarso il telaio della er6, ho detto che non ero sicuro fosse un traliccio "vero", non avendola mai smontata non potevo certo dire una cazzata :)

CYRANO
27-02-2006, 16:41
Le saldature a vista , poi vabbeh si notano solo se vai a guardarle da vicino , sono effetto dell'economicità del mezzo..questo sicuramente.
ma ho visto pezzi di alluminio con saldature a vista anche in mezzi molto più costosi.
mi ricordo una vecchia enduro/cross sempre kawa..con un inedito telaio perimetrale e mi sembra chiamasse pure quello a diamante :D
magari lo usa un po' dappertutto..sai..marketing..uno sente " telaio con tubone centrale sopra il motore " e pensa " mah... " ... un sente " telaio a diamante progettato per non interferire nel design " e pensa " mazza che figo"
:D


Ciaozzz

CS25
27-02-2006, 16:49
Le saldature a vista , poi vabbeh si notano solo se vai a guardarle da vicino , sono effetto dell'economicità del mezzo..questo sicuramente.
ma ho visto pezzi di alluminio con saldature a vista anche in mezzi molto più costosi.


Io no, per questo mi ci e' caduto l'occhio ;)


mi ricordo una vecchia enduro/cross sempre kawa..con un inedito telaio perimetrale e mi sembra chiamasse pure quello a diamante :D


Quello infatti e' cio' che io ho sempre saputo essere il telaio a diamante. Misteri del marketing.

CYRANO
27-02-2006, 16:56
Io no, per questo mi ci e' caduto l'occhio ;)



Quello infatti e' cio' che io ho sempre saputo essere il telaio a diamante. Misteri del marketing.

A sto punto mi fai venire il dubbio.
perchè se io guardo da davanti la mia vedo le 4 travette che partono dal canotto di sterzo ecc ecc
ma in effetti non posso vedere se c'è pure il tubone centrale... nella foto che ho postato mi sembra di no..ma la sicurezza non ce l'ho..dovrei vederne una nuda dall'alto..boh :D


Ciaozzz

CS25
27-02-2006, 17:03
Compito per casa : vai in garage e smonta la moto :sofico: :sofico:

Scherzo dai, fa nulla, tanto il tema del thread e' "Ve piace la ducati 695?" ed io ho risposto no.

Avanti i prossimi :D

Harvester
27-02-2006, 17:25
vabè purtroppo qua dentro come al solito nn si possono fare discorsi OGGETTIVI, e nn si può provare a discutere pensando di parlare con persone adulte.

e harv, che dice che è la solita minestrina che la ducati nn invecchia, si ponesse il problemuccio del perchè vende ancora, la gente ancora la guarda, e la "ammira".. di base è una delle naked con la miglior componentistica..giusto ieri mi facevo due risate a vedere i freni di una hornella.. :Prrr: :Prrr:

parli di dati OGGETTIVI e scrivi che è la più bella, la più ammirata.......e sarebbero dati oggettivi? ;)

forse ti sei lasciato fuorviare dal mio post precendete (in effetti sono andato troppo leggero).....nel post sopra intendevo:

1) i toureristi guardavano le sportive, le altre tourer e poco le altre
2) gli "sportivi" guardavano le altre sportive, le tourer e poco le altre
3) etc....
4) i mosteristi guardavano le proprie monster.....e se capitava....qualche altra
moto.
a occhio sono state le meno guardate in assoluto...tranne che dagli altri monsteristi per dire che la loro era più figa.

il monster o lo ami o lo odi....c'è poco da fare. poteva essere una moto carina e con un perchè, 10 anni fà.

Milosevik
27-02-2006, 19:00
Quello della er6 non è a traliccio , la struttura a traliccio è quella che ha dei travi saldati uno con l'altro disposti come le travature reticolari , quindi tipo monster e brutale . il telaio della er6n non so come si chiami , cmq ad occhio sembra molto meglio del tubone dell'hornet :D , adè voglio trovare quello della z750 che mi sa tanto che c'ha ragione Cyrano , alla fine è simile a quello dell'hornet ( con il quale cmq non ho mai avuto problemi :read: ).


ciao

CS25
28-02-2006, 09:30
Quello della er6 non è a traliccio , la struttura a traliccio è quella che ha dei travi saldati uno con l'altro disposti come le travature reticolari , quindi tipo monster e brutale . il telaio della er6n non so come si chiami , cmq ad occhio sembra molto meglio del tubone dell'hornet :D , adè voglio trovare quello della z750 che mi sa tanto che c'ha ragione Cyrano , alla fine è simile a quello dell'hornet ( con il quale cmq non ho mai avuto problemi :read: ).


ciao

Infatti a me il traliccio che si vede nella ER6 e' sempre sembrato decorativo, ma come dicevo a Cyrano non avendola smontata non potrei permettermi di asserirlo categoricamente.

Il telaio della Z750 potrebbe essere simile a quello della Hornet, ma evidentemente deve avere un numero maggiore di agganci in quanto la rigidezza del complesso e' superiore.

I limiti della hornet a livello di telaio li ho toccati con mano tante volte su un percorso che faccio la mattina quando esco dall'ufficio per distendere i nervi, una ventina di km di curve dapprima strette e con asfalto poco regolare, che richiedono quindi precisione per mettere la ruota dove voglio, e poi piu' larghe e che permettono di prendere un paio di S anche a 140. In queste ultime la Hornet mostrava chiaramente i suoi limiti a quella velocita', praticamente cominciava a ballare, mentre nelle prime non posso esprimermi piu' di tanto per via delle gomme legnose che avevo sull'hornella... li' spunto tranquillamente 40 km/h in piega anche solo per quello!
Quello stesso tratto di strada, la S veloce in particolare, fatto con una moto rigida all'inverosimile come la Brutale l'ho percorso a 160 e la moto e' talmente piantata da lasciar spazio anche a velocita' maggiori... solo che poi dovrei frenare col paracadute visto che alla fine c'e' una S strettissima da 60-80 km/h, in saliscendi, cieca :)

Certo, sono due esempi limite, ma in finale le differenze si trovano proprio in queste incombenze...

PiErFrA
28-02-2006, 09:54
parli di dati OGGETTIVI e scrivi che è la più bella, la più ammirata.......e sarebbero dati oggettivi? ;)

forse ti sei lasciato fuorviare dal mio post precendete (in effetti sono andato troppo leggero).....nel post sopra intendevo:

1) i toureristi guardavano le sportive, le altre tourer e poco le altre
2) gli "sportivi" guardavano le altre sportive, le tourer e poco le altre
3) etc....
4) i mosteristi guardavano le proprie monster.....e se capitava....qualche altra
moto.
a occhio sono state le meno guardate in assoluto...tranne che dagli altri monsteristi per dire che la loro era più figa.

il monster o lo ami o lo odi....c'è poco da fare. poteva essere una moto carina e con un perchè, 10 anni fà.
e fin qui siamo tutti d'accordo. ma nn sul fatto dei dieci anni. cmq a breve uscirà un nuovo mostro e la ducati fallirà a meno che nn sia uno di quei concept futuristici visti tempo fa.

http://img518.imageshack.us/img518/2995/ducatidemon9sy.jpg (http://imageshack.us)

che secondo me è davvero figa e chiaramente da ritoccare. poi vabè, io come ti ho detto cambierei il mostro solo per quella maledetta suzuki su cui ho fatto una prova una settimana fa e mi ha fatto venire i brividi. quando entra in coppia ti butta nell'iperspazio.

dieg
28-02-2006, 13:08
Infatti a me il traliccio che si vede nella ER6 e' sempre sembrato decorativo, ma come dicevo a Cyrano non avendola smontata non potrei permettermi di asserirlo categoricamente.

Il telaio della Z750 potrebbe essere simile a quello della Hornet, ma evidentemente deve avere un numero maggiore di agganci in quanto la rigidezza del complesso e' superiore.

I limiti della hornet a livello di telaio li ho toccati con mano tante volte su un percorso che faccio la mattina quando esco dall'ufficio per distendere i nervi, una ventina di km di curve dapprima strette e con asfalto poco regolare, che richiedono quindi precisione per mettere la ruota dove voglio, e poi piu' larghe e che permettono di prendere un paio di S anche a 140. In queste ultime la Hornet mostrava chiaramente i suoi limiti a quella velocita', praticamente cominciava a ballare, mentre nelle prime non posso esprimermi piu' di tanto per via delle gomme legnose che avevo sull'hornella... li' spunto tranquillamente 40 km/h in piega anche solo per quello!
Quello stesso tratto di strada, la S veloce in particolare, fatto con una moto rigida all'inverosimile come la Brutale l'ho percorso a 160 e la moto e' talmente piantata da lasciar spazio anche a velocita' maggiori... solo che poi dovrei frenare col paracadute visto che alla fine c'e' una S strettissima da 60-80 km/h, in saliscendi, cieca :)

Certo, sono due esempi limite, ma in finale le differenze si trovano proprio in queste incombenze...
aridaje con sto traliccio... l'er6 non ha il telaio a traliccio! il telaio a traliccio è quello ducati, mv... :muro: :D l'er6 ha un telaio denominato a diamante, quello a traliccio è un'altra cosa... :mc:

dario2
28-02-2006, 13:56
mi pare che il traliccio sta diventando il quadrilatero delle alfa, dv'è banarama:asd:

oedem
28-02-2006, 14:54
dopo aver letto tutti i messaggi, mi è venuta voglia di esprimere la mia opinione.

la monster è stata una delle prime moto di cui mi sono innamorato.
però inizio un po' a pensare che debba subire un restyling perché, sebbene abbia ancora il suo fascino, "ha fatto il suo", come così è stato per la 998. questa per esempio continua a rimanere una gran bella moto nonostante non sia + in produzione, è difficile che non piaccia.

riguardo al ragionamento di potenza e impianti sovradimensionati, penso che una moto debba essere equilibrata, cioè deve essere sicura e stabile in rapporto al motore, cosa che per esempio non è la hornet visto il telaio.
purtroppo le case pensano soprattutto ad aumentare i cv e se ne fottono se la moto non li regge, però questo è errato, può diventare pericoloso. inoltre non capisco perché potenziare così tanto le naked 600 se per portarle al limite devi avere 2 braccia tali da non volare via con tutto il vento che prendi.

@cyrano: a me la tua moto piace, la reputo ottima in rapporto al prezzo. penso sia alquanto polivalente

p.s.:sono un possessore "di scrocco" di una bmw f650gs: questa mio padre si è comprata e io non posso permettermi altro. :cry: però in fondo come 1° moto va bene, almeno non ci mi ammazzo sopra

Harvester
28-02-2006, 15:11
e fin qui siamo tutti d'accordo. ma nn sul fatto dei dieci anni..

opinioni ;) :D


cmq a breve uscirà un nuovo mostro ancora????

CS25
28-02-2006, 17:03
aridaje con sto traliccio... l'er6 non ha il telaio a traliccio! il telaio a traliccio è quello ducati, mv... :muro: :D l'er6 ha un telaio denominato a diamante, quello a traliccio è un'altra cosa... :mc:

Ma te li vuoi leggere tutti i post maremma maiala? :muro:
Ma lo vieni a dire a me che ce l'ho una MV quale sia il telaio a traliccio e quale no? Solo che avendo visto da vicino e non smontanta una ER6 e non essendomi cagato piu' di tanto le recesioni della suddetta, non potevo mica dire a priori stile nostradamus che tipo di telaio avesse. Ho scritto infatti che dubitavo si trattasse di telaio a traliccio, Cyrano ha detto che secondo lui invece lo era... ora tu vieni a dire (come e' facile ipotizzare) che sia a diamante, scelta che accomuna anche le zetone.

E poi cavolo l'inizio era pure bello chiaro : "A me il traliccio della ER6 e' sempre sembrato decorativo", piu' 'de cosi' nin zo' che di' :D

dieg
28-02-2006, 17:08
LOL :D
no perchè ho visto che dopo il post chiarificatore di Milosevik, si andava avanti ancora con sta storia... :mbe: :muro: :D

CS25
28-02-2006, 17:10
riguardo al ragionamento di potenza e impianti sovradimensionati, penso che una moto debba essere equilibrata, cioè deve essere sicura e stabile in rapporto al motore, cosa che per esempio non è la hornet visto il telaio.
purtroppo le case pensano soprattutto ad aumentare i cv e se ne fottono se la moto non li regge, però questo è errato, può diventare pericoloso.

Mi ricorda un po' la questione del calabrone (notare assonanza nel nome...) : gli ornitologi dicono che per la sua forma e peso non dovrebbe volare, lui se ne frega e vola ugualmente.
Ora, provenendo da una community di hornettari, posso dire che le 600 super modificate e stirate ben oltre la loro potenza di serie non hanno ucciso nessuno, nel senso che non sono ingovernabili di serie ne' pericolose se spinte ulteriormente. E' fantascienza.

Cio' che cambia OVVIAMENTE e' la precisione di guida, la possibilita' o meno di raggiungere limiti che, in presenza di un pacchetto telaio / freni / sospensioni non sportivo, non sarebbero avvicinabili. Una moto come la hornet mi "segnalava" questi limiti cominciando a "pompare" sulle sospensioni o perdendo precisione di guida, non e' che mi ha disarcionato o mandato fuori strada :)

CS25
28-02-2006, 17:11
LOL :D
no perchè ho visto che dopo il post chiarificatore di Milosevik, si andava avanti ancora con sta storia... :mbe: :muro: :D

Eh, ma se chiedo a Cyrano e' perche' lui la moto ce l'ha, te l'immagini con la sua tutina GIALLA che smonta la sua moto GIALLA nel suo box GIALLO mentre mangia una banana GIALLA? :sofico:

dieg
28-02-2006, 17:17
Eh, ma se chiedo a Cyrano e' perche' lui la moto ce l'ha, te l'immagini con la sua tutina GIALLA che smonta la sua moto GIALLA nel suo box GIALLO mentre mangia una banana GIALLA? :sofico:
:asd:

cmq la z750 ha sempre un telaio a diamante, ovvero a trave sdoppiato in acciaio... :stordita: :D

CS25
28-02-2006, 17:23
:asd:

cmq la z750 ha sempre un telaio a diamante, ovvero a trave sdoppiato in acciaio... :stordita: :D

Si l'ho letto in una rivista, che pero' (come ho quotato) attribuiva tale soluzione anche alla hornet, cosa non vera poiche' la hornet ha un semplicerrimo monotrave. Da li' la confusione :cry:

oedem
28-02-2006, 17:32
Cio' che cambia OVVIAMENTE e' la precisione di guida, la possibilita' o meno di raggiungere limiti che, in presenza di un pacchetto telaio / freni / sospensioni non sportivo, non sarebbero avvicinabili. Una moto come la hornet mi "segnalava" questi limiti cominciando a "pompare" sulle sospensioni o perdendo precisione di guida, non e' che mi ha disarcionato o mandato fuori strada :)

ma se non possono essere sfruttate al limite, a che servono tanti cv?

quando la tua hornet "pompava", tu acceleravi o ti spaventavi un po' e rallentavi x non rischiare? :O

FrancescoSan
28-02-2006, 17:36
aridaje con sto traliccio... l'er6 non ha il telaio a traliccio! il telaio a traliccio è quello ducati, mv... :muro: :D l'er6 ha un telaio denominato a diamante, quello a traliccio è un'altra cosa... :mc:

A dire il vero il telaio della er6 sembra una doppia culla superiore aperta. O almeno funziona praticamente allo stesso modo.
Poi magari chiamarlo a diamante fa più figo...

dieg
28-02-2006, 17:38
Si l'ho letto in una rivista, che pero' (come ho quotato) attribuiva tale soluzione anche alla hornet, cosa non vera poiche' la hornet ha un semplicerrimo monotrave. Da li' la confusione :cry:
Questo dovrebbe essere il Telaio della Hornet (http://www.racingsaldature.com/public/immagini/100-0050_IMG.JPG)
:mc:

CS25
28-02-2006, 17:40
ma se non possono essere sfruttate al limite, a che servono tanti cv?

quando la tua hornet "pompava", tu acceleravi o ti spaventavi un po' e rallentavi x non rischiare? :O

Se volevo una 600 sportiva prendevo un CBR, non una hornet no? E' come dire che una Harley e' pericolosa perche' oltre i 160 perde precisione di guida... :sofico:
Ovvio che quando pompava non accelleravo oltre, ero arrivato al suo limite.

CS25
28-02-2006, 17:41
Questo dovrebbe essere il Telaio della Hornet (http://www.racingsaldature.com/public/immagini/100-0050_IMG.JPG)
:mc:

Esatto, monotrave superiore.

dieg
28-02-2006, 17:41
ho trovato una descrizione dei vari tipi di telai...

Telaio a culla: (o monoculla) è sicuramente la struttura più semplice, ed è quello che in un certo senso ricorda ancora le strutture primordiali. Si tratta di una struttura in tubo di acciaio, che ingloba il motore circondandolo con un trave principale (che passa sopra al motore stesso) ed altri tubi di diametro inferiore che passano sotto al motore. Normalmente questa struttura si sdoppia all’altezza del tubo di scarico pertanto di usa parlare di monoculla sdoppiata. Usata soprattutto nelle moto da fuoristrada.

Telaio a doppia culla. Altro non è che una evoluzione del telaio monoculla. Le culle (lo dice il nome stesso) raddoppiano, circondando il motore ai due lati, è una struttura tutt’oggi molto diffusa soprattutto nelle moto custom o nelle stradali più semplificate. È senz’altro un buon compromesso tra rigidità, resistenza e leggerezza, anche se con l’avvento delle strutture perimetrali ha ceduto il passo.

Telaio perimetrale. Studi e ricerche effettuate con le moto da competizione hanno dimostrato che si hanno vantaggi notevoli dal punto di vista delle rigidità quando si unisce secondo il tragitto più breve possibile il cannotto di sterzo con il perno del forcellone. Meno curve, meno flessione. Ecco come nasce l’idea di un telaio perimetrale. Due grosse travi discendono direttamente secondo il percorso più breve per unire questi punti, fasciando il motore. Le prime strutture perimetrali erano in acciaio, ma la ricerca di un rapporto più favorevole tra rigidità e leggerezza ha portato i costruttori ad utilizzare l’alluminio, ormai diffusissimo sulla maggioranza delle moto stradali. È questa la struttura attualmente più utilizzata per le moto supersportive.

Telaio a diamante. A dispetto del nome non è certo la struttura più pregiata in circolazione. È composta da un’unica trave superiore di dimensioni generose a cui il motore è letteralmente appeso. È una soluzione che lascia molta libertà di design, in quanto è praticamente invisibile, il motore pare appeso nel nulla. Semplice, poco costosa, è utilizzata soprattutto sulle naked e sulle moto da fuoristrada..

Telaio monoscocca. È una soluzione usata solo nelle competizioni e con rarissime applicazioni stradali. In pratica il telaio forma una vera e propria scocca con funzioni di sella, serbatoio, codino. Qualche vantaggio in termini di rigidità ma il peso sale e il gioco non vale la candela. Praticamente abbandonata.

Telaio a traliccio. La vera e unica alternativa al telaio perimetrale in alluminio, con cui compete quanto a rigidità e leggerezza. Cavallo di battaglia dei costruttori italiani ed europei in genere, è una struttura che è risultata vincente anche nelle competizioni e perfino nella moto GP. Il principio è lo stesso del perimetrale, collegare cannotto di sterzo e perno forcellone con un tratto il più breve possibile. Ma qui la struttura è formata da tanti piccoli tubi in acciaio (o alluminio) saldati tra loro a formare un vero e proprio traliccio. Resistenza e semplicità realizzativi ai massimi livelli.

CS25
28-02-2006, 17:42
Monotrave superiore = diamante ? :eek:

dieg
28-02-2006, 17:47
Monotrave superiore = diamante ? :eek:
aspetta...quello della z è a trave sdoppiato, quello della er6 non saprei (penso anche lei cmq...) cmq a diamante significa che il motore sarebbe la "pietra preziosa" e il telaio la "montatura". poi ogni produttore adotta diverse soluzioni e modifiche... :stordita:

dieg
28-02-2006, 17:50
eccolo quello della er6!

http://www.lerepairedesmotards.com/img/essais/kawasaki/er6n/kawasaki-er6-n_nue_.jpg

FrancescoSan
28-02-2006, 17:58
aspetta...quello della z è a trave sdoppiato, quello della er6 non saprei (penso anche lei cmq...) cmq a diamante significa che il motore sarebbe la "pietra preziosa" e il telaio la "montatura". poi ogni produttore adotta diverse soluzioni e modifiche... :stordita:

Mi quoto da solo: quello della er6 è una doppia culla superiore aperta... ;)

oedem
28-02-2006, 17:59
Se volevo una 600 sportiva prendevo un CBR, non una hornet no? E' come dire che una Harley e' pericolosa perche' oltre i 160 perde precisione di guida... :sofico:

giusto, concordo


Ovvio che quando pompava non accelleravo oltre, ero arrivato al suo limite.
come si suol dire..."e qui casca l'asino" :D
e quindi i cavalli in + che il motore offre, che li mettono a fare? si ha un motore (quello +o- del R6) sproporzionato al resto della moto. questo è ciò che intendo io. il limite deve essere raggiunto da tutti i pezzi della moto, non solo da uno che è deficitario rispetto agli altri. capito il mio ragionamento?

CS25
28-02-2006, 18:23
come si suol dire..."e qui casca l'asino" :D
e quindi i cavalli in + che il motore offre, che li mettono a fare? si ha un motore (quello +o- del R6) sproporzionato al resto della moto. questo è ciò che intendo io. il limite deve essere raggiunto da tutti i pezzi della moto, non solo da uno che è deficitario rispetto agli altri. capito il mio ragionamento?

I cavalli in piu' e l'allungo non devi necessariamente usarli su una S cazzuta, esistono strade ancora piu' impiccate che non mi fanno aprire il gas con la Brutale... e allora dovevano mettermi freni magnetici, sospensioni elettriche e telaio in molibdeno :)

Il punto e' che la scelta del motore un costruttore la fa seguendo la propria filosofia e cio' che ha a disposizione. Honda aveva l'ottima unita' del cbr 600 del 1998, l'ha presa, ha accorciato i rapporti, tagliato un po' di cavalli ed ha ottenuto un 600cc molto godibile, cittadino da basso e anche divertente in alto. Ma non mettendo una ciclistica "sportiva" ha sottolineato in partenza cosa aspettarsi : qualita' di allungo notevoli, facilita' di guida e non certo sportivita'. Il tutto ad un prezzo all'epoca onesto, forse oggi un po' meno. Al di la' del fatto che sia stata la mia prima moto e quindi magari tendo ad essere nostalgico, non consiglierei tra le naked 600 la hornet oggi, dovendo scegliere tra il nuovo.

CYRANO
28-02-2006, 18:46
eccolo quello della er6!

http://www.lerepairedesmotards.com/img/essais/kawasaki/er6n/kawasaki-er6-n_nue_.jpg

si ma anche qui non si capisce se ha il travone in mezzo sopra il motore :D
imho no... le 4 travette , 2 per lato , fanno da telaio , poi si ricongiungono dietro e sono tenute insieme da un'altra trave trasversale su cui poggia il mono posteriore , disassato però...


Ciaozzz

CYRANO
28-02-2006, 18:55
Ma te li vuoi leggere tutti i post maremma maiala? :muro:
Ma lo vieni a dire a me che ce l'ho una MV quale sia il telaio a traliccio e quale no? Solo che avendo visto da vicino e non smontanta una ER6 e non essendomi cagato piu' di tanto le recesioni della suddetta, non potevo mica dire a priori stile nostradamus che tipo di telaio avesse. Ho scritto infatti che dubitavo si trattasse di telaio a traliccio, Cyrano ha detto che secondo lui invece lo era... ora tu vieni a dire (come e' facile ipotizzare) che sia a diamante, scelta che accomuna anche le zetone.

E poi cavolo l'inizio era pure bello chiaro : "A me il traliccio della ER6 e' sempre sembrato decorativo", piu' 'de cosi' nin zo' che di' :D

io non ho parlato di telaio a traliccio per er6 ma a diamante.
il traliccio l'ho nominato quando ho parlato della SV ! e che chezz :D


Ciaozzz

Milosevik
28-02-2006, 19:22
Cmq tutta sta fissa del telaio , di arrivare al limite di esso etc. mi sembra esagerato , con la hornet se guardate la hornet cup , si fanno dei tempi in pista di tutto rispetto , e per noi amatori vederne i limiti per strada non dico che è impossibile ma quasi , se si innescano delle strane reazioni è molto più probabile che la colpa sia delle sospensioni. Che poi saltando su una moto più seria si sentano delle differenze è normale , però tranquilli che un 620 in pista alla hornet con il telaio della plasmon la vede da dietro ( stesso pilota dico ).

ciao

FrancescoSan
28-02-2006, 20:57
io non ho parlato di telaio a traliccio per er6 ma a diamante.
il traliccio l'ho nominato quando ho parlato della SV ! e che chezz :D


Ciaozzz

Quello della SV attuale è un telaio perimetrale che ha solo la forma che ricorda un traliccio.

dieg
28-02-2006, 21:01
si ma anche qui non si capisce se ha il travone in mezzo sopra il motore :D
imho no... le 4 travette , 2 per lato , fanno da telaio , poi si ricongiungono dietro e sono tenute insieme da un'altra trave trasversale su cui poggia il mono posteriore , disassato però...


Ciaozzz
no, non ne ha di travoni sopra al motore...:asd: :D

FrancescoSan
28-02-2006, 21:30
Allora, ricapitolando:

Honda Hornet, CBF500/600 monotrave in acciaio
Kawasaki Z750, monotrave in acciaio
Kawasaki ER6, che ne so... traliccio in acciaio
Suzuki GSR600, SV 650 perimetrale in alluminio
Ducati Monster, traliccio in acciaio
MV Brutale, misto, traliccio unito a piastre

Ho detto bene.. :stordita:

CYRANO
28-02-2006, 21:44
no, non ne ha di travoni sopra al motore...:asd: :D

:D
riccardos ha detto che vuol cambiare moto..prima mi fa " la voglio anche io la moto col tvavoneee "

:D :D :D


Ciaozzz

dieg
28-02-2006, 21:53
Allora, ricapitolando:

Honda Hornet, CBF500/600 monotrave in acciaio
Kawasaki Z750, monotrave in acciaio
Kawasaki ER6, che ne so... traliccio in acciaio
Suzuki GSR600, SV 650 perimetrale in alluminio
Ducati Monster, traliccio in acciaio
MV Brutale, misto, traliccio unito a piastre

Ho detto bene.. :stordita:
:doh: :muro: il telaio della er6 non è a traliccioooooooo :muro: :muro: :muro:


Kawasaki Z750, trave sdoppiato in acciaio (a diamante)
Kawasaki ER6, a diamante (...)

dieg
28-02-2006, 21:54
:D
riccardos ha detto che vuol cambiare moto..prima mi fa " la voglio anche io la moto col tvavoneee "

:D :D :D


Ciaozzz
:rotfl:

dieg
28-02-2006, 21:55
cmq siamo Off topic....non si stava parlando della nuova ducati? :asd: :muro: :O :D

FrancescoSan
28-02-2006, 22:21
cmq siamo Off topic....non si stava parlando della nuova ducati? :asd: :muro: :O :D

Giusto, e ora che ci penso anche il telaio della Monster mi ricorda un diamante :D

CS25
28-02-2006, 23:54
Allora, ricapitolando:

Honda Hornet, CBF500/600 monotrave in acciaio
Kawasaki Z750, monotrave in acciaio
Kawasaki ER6, che ne so... traliccio in acciaio
Suzuki GSR600, SV 650 perimetrale in alluminio
Ducati Monster, traliccio in acciaio
MV Brutale, misto, traliccio unito a piastre

Ho detto bene.. :stordita:

MV Brutale : traliccio in lega di molibdeno / acciaio, nella fase terminale prosegue con delle piastre per rigidita' al posteriore.

RiccardoS
01-03-2006, 07:46
:D
riccardos ha detto che vuol cambiare moto..prima mi fa " la voglio anche io la moto col tvavoneee "

:D :D :D


Ciaozzz


'stardo! solo perchè non seguo un thread non significa che puoi sparlare alle mie spalle! :D

e poi sono cose pVivate! :O

CYRANO
01-03-2006, 07:50
'stardo! solo perchè non seguo un thread non significa che puoi sparlare alle mie spalle! :D

e poi sono cose pVivate! :O

Scusami. pensavo che fare cose alle tue spalle ti piacesse moltissimo!

:O :ciapet: :oink:




Ciaozzz

RiccardoS
01-03-2006, 07:51
Scusami. pensavo che fare cose alle tue spalle ti piacesse moltissimo!

:O :ciapet: :oink:




Ciaozzz

:rotfl:

'aristardo! :D

jeffryeretico
18-03-2006, 17:40
secondo me 7000 oer quel gioiello sono piu' che ragionevoli..

io melafarei ;)