View Full Version : X1600XT a 71°
Zappa1981
19-02-2006, 20:42
ciao a tutti cerco un dissipatore buono per questa scheda...ero orientato verso artic.mi sapete dire un modell artic che vada bene? Che dissipi anche le ram.....la temperatura è davvero altina.....
Quella temp con la ventola al max?
ciao
guarda che 71° (sotto sforzo immagino) per una vga tenuta ad aria sono ottimi... :mbe:
infatti, non è alta come temperatura ;)
come nn è tanto 71°? :eek: le vga lavorano anche di piu? già io mi preoccupo che tocca i 50°... figuriamoci se tocca i 70 cmq una vga a liquido + o - che temp ha?
come nn è tanto 71°? :eek: le vga lavorano anche di piu? già io mi preoccupo che tocca i 50°... figuriamoci se tocca i 70 cmq una vga a liquido + o - che temp ha?
la temperatura tua è nella norma!
la mia scheda è salita moooolto di piu' come temperatura senza riscontrare danni permanenti
leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112138&highlight=128+gradi
romanetto
20-02-2006, 11:38
come nn è tanto 71°? :eek: le vga lavorano anche di piu? già io mi preoccupo che tocca i 50°... figuriamoci se tocca i 70 cmq una vga a liquido + o - che temp ha?
La mia 6800GS@ultra a liquido in 2d sta' sui 40/42° circa mentre in 3d non supera i 55°.
La mia 6800GS@ultra a liquido in 2d sta' sui 40/42° circa mentre in 3d non supera i 55°.
nn è un paragone che si puo' fare
tu stesso hai detto che hai il liquido che è ben altra cosa ;)
romanetto
20-02-2006, 11:46
nn è un paragone che si puo' fare
tu stesso hai detto che hai il liquido che è ben altra cosa ;)
rispondevo a C.B.R che come puoi notare chiedeva a che temp era una vga a liquido :)
rispondevo a C.B.R che come puoi notare chiedeva a che temp era una vga a liquido :)
scusa nn avevo letto :)
grazie raga x le risp cmq fino a quanti gradi si puo' stare tranquilli?
grazie raga x le risp cmq fino a quanti gradi si puo' stare tranquilli?
70-80 stai tranquillo
per maggiore sicurezza cerca la scheda tecnica dettagliata della tua gpu fino a che limite si puo' spingere come surriscaldamento
grazie raga x le risp cmq fino a quanti gradi si puo' stare tranquilli?
fino a 70 o poco più sotto sforzo ;)
Zappa1981
20-02-2006, 16:45
ho letto...però come mai una X800pro @ XT PE con un artic sopra non supera i 55° sotto sforzo? é un paragone che regge contro la mia X1600XT? Grazie a tutti però conoscete qualche dissi potente per la mia scheda della sapphire? :)
a me sotto sforzosta masismo a 45°......
DURONMEN
20-02-2006, 17:16
ciao a tutti cerco un dissipatore buono per questa scheda...ero orientato verso artic.mi sapete dire un modell artic che vada bene? Che dissipi anche le ram.....la temperatura è davvero altina.....
Ciao, ho anche io la tua stessa scheda e con case ben areato non supero mai i 65° sotto sforzo, mentre in idle sto sui 43/44°.
Il problema però è un altro, ho acquistato uno Zalman VF700 pensando fosse compatibile (così è scritto sul sito...) ed invece non monta!!! :muro:
Ora non so che fare, perchè vorrei tanto cambiargli il dissipatore perchè troppo rumoroso, ma non so quale possa montare su questa scheda.
Cè qualcuno che ha cambiato il dissi su una X1600 che possa consigliarmi???
Ciao, ho anche io la tua stessa scheda e con case ben areato non supero mai i 65° sotto sforzo, mentre in idle sto sui 43/44°.
Il problema però è un altro, ho acquistato uno Zalman VF700 pensando fosse compatibile (così è scritto sul sito...) ed invece non monta!!! :muro:
Ora non so che fare, perchè vorrei tanto cambiargli il dissipatore perchè troppo rumoroso, ma non so quale possa montare su questa scheda.
Cè qualcuno che ha cambiato il dissi su una X1600 che possa consigliarmi???
Con la ventola al 26% è rumorosa?
io così in idle mentre in base alla temp la ventola aumenta i giri!
Da me non si sente! Oppure hai raffreddamento a liquido quindi è tutto silenzioso?
ciao
DURONMEN
20-02-2006, 21:15
Con la ventola al 26% è rumorosa?
io così in idle mentre in base alla temp la ventola aumenta i giri!
Da me non si sente! Oppure hai raffreddamento a liquido quindi è tutto silenzioso?
ciao
No al 26% si sente poco, però vorrei montarci un dissipatore pù performante, soprattutto visto l'arrivo dell'estate con le temperature che si alzeranno.
omega726
22-02-2006, 22:54
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho anch'io una x1600xt e poco fa ho smontato il dissi originale per vedere di migliorare la situazione...ed è li che ho scoperto la tragedia :doh: :eek:
Sotto la placca in rame, tutto intorno alla gpu, c'era appiccicata un lastra di plastica rigida e sopra un quadrato di gomma....ora ditemi voi, a cosa serve il rame se sotto ci metti la plastica?Comunque ho rimosso il tutto, ho sostituito la pasta siliconica con una d'argento e ho guadagnato -10° sotto sforzo...prima arrivava a 70°...
Zappa1981
23-02-2006, 17:58
la lastra di plastica deve essere la protezione per la gpu.essendo economica non hanno messo lo spessore in ferro...non stringere troppo le viti...:) grazie per la dritta provvederò :)
omega726
23-02-2006, 19:56
Alla faccia della protezione...La plastica ricopre tre quarti della superfice del dissi...Comunque vai tranquillo, previa verifica visiva,ho stretto bene le viti e non c'e nessun contatto tra dissipatore e circuiteria...
Ora riesco a tenere le memorie a 769 Mhz di clock stabili mentre non ho ancora alzato la gpu che comunque prima si inchiodava dopo 5 Mhz...
omega726
23-02-2006, 19:58
Ma in ati tool, che differenza c'è tra " temperature of temp. chip" e "gpu temperature"?Il sensore non è uno solo?
Zappa1981
23-02-2006, 20:25
I sensori ora in genere sono due...uno per la scheda e uno per la gpu..un pò come la scheda madre del pc e la cpu centrale...sono due se fai caso...Motherboard temp e cpu temp è lo stesso principio... Anche a me si inchioda se overclocco la cpu...ma subito però non dopo un pò... le ram salgono ma non ho voglia di provar......dopo l esplosione della mia 9800pro@XT sono rimasto un pò provato....dieci mesi è durata quella scheda..:( Di che marca cel hai la vga?
omega726
23-02-2006, 20:32
La scheda è sapphire...mi dispiace per la tua vecchia vga :cry:
Ho appena provato ad alzare la gpu e adesso si inchioda a 609 quindi la tengo a 600, le memorie invece reggono alla grande, ieri ho giocato a bf2 in rete per tre ore a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo senza filtri e non ha avuto il minimo affanno!!!
Volevo provare un 3dmark 06 ma non so una cosa, i punteggi che leggo in giro per il forum, utilizzano delle impostazioni video (tipo quelle di default, oppure quelle di default ma senza filtri ecc...) particolari? Perche altrimenti, abbassando tutto non è difficile fare dei gran punteggi...
Zappa1981
23-02-2006, 20:35
il 2006 l ho fatto andare anche io ho sl abbassato la risoluzione a 1024 x 768..per via del mio monitor.....non è male...conta che ho overcloccato il sistema dovrei farne uno.....ora lo faccio...anche se ho il sistema incasinato...ti so dire tutto default 1024 x 768!
Zappa1981
23-02-2006, 20:51
dunque...ho fatto 2694 con il sistema in overclock...ma vga in default...ascolta ma per torgliere il dissi come hai fatto? Hai svitato le 4 viti e poi? grazie perchè io non ci sn riuscito la prima volta :) i punteggi del 3d mark 2006 sono : SM2.0 = 1048 - HDR/SM3.0 1195 CPU SCORE = 883......prova te il 2006 poi mi dici :)
DURONMEN
23-02-2006, 21:49
Per curiosità voi quanto riuscite a spingervi in overclock?
Io con la mia 1600XT ho benchato a 650/770, ma credo che potrei andare su di altri 5/10 MHz.
Comunque con la scheda in overclock e il sistema in signature ho fatto la bellezza di 6080 punti al 3Dmark2005 ! ! !
Sono rimasto davvero molto sorpreso, ed anche nei giochi tutto sommato questa scheda va molto bene e non fa una piega.
Zappa1981
24-02-2006, 20:19
a me basta così non la overclokko..... ho superato i 1400 di ram abbondantemente ma poi mi sono cagato sotto per via del dissi stok...le temperature aumentano a vista d occhio...come i mhz........io ti consiglio di lasciarla così...tanto gira tutto no? io con il sistema in firma non overcloccando la vga con il 2005 faccio 5108 punti......hehehe
omega726
24-02-2006, 22:45
Allora, per togliere il dissipatore devi svitare le quattro viti con la molla e poi tirare il dissi verso l'alto, in modo da sfilare i quattro perni per le viti...magari non sei riuscito perchè la pasta termoconduttiva fa un pochino da ventosa, ma non preoccupari...è normale e comunque si tratta di uno sforzo minimo!
Mi sono scordato di dirti che il dissi non è a contatto diretto con le memori ma in mezzo c'è uno spessore tipo biadesivo termocond ma che è appiccicato solo al dissi...andrebbe sostituito con uno di altro tipo...magari rame...devo studiarmelo un po.
Ora provo il 3d mark 06 poi ti dico...
omega726
24-02-2006, 23:29
Ho appena fatto il 3d mark 06......ee il punteggio è.....2969 :D
SM2.0 Score: 1135
HDR/SM3.0 Score: 1307
CPU Score 1026
E penso che con un paio di ottimizzazioni potrei salire ancora di più... tipo cambiando lo spessore sulle ram video e montando sul mio sistema un paio di moduli ddr 400 seri e non quegli schifi standard che monto...
Cosa ne pensi del risultato e delle mie osservazioni?
omega726
24-02-2006, 23:34
Domanda per duronmen..
Ma hai overcloccato con il dissi standard?
Te lo chiedo perche io con il dissi standard riesco a portare le memorie a 780 mhz anche se per sicurezza sono settate a 770, invece appena setto il core solo ad un paio di mhz in più, mi entra in azione il vpu recover...hai idea del perchè?
DURONMEN
25-02-2006, 00:11
:muro: Domanda per duronmen..
Ma hai overcloccato con il dissi standard?
Te lo chiedo perche io con il dissi standard riesco a portare le memorie a 780 mhz anche se per sicurezza sono settate a 770, invece appena setto il core solo ad un paio di mhz in più, mi entra in azione il vpu recover...hai idea del perchè?
Si tutto con il dissi standard, anche perchè come detto prima lo Zalman Vf700 che ho preso non monta su! :muro:
omega726
25-02-2006, 00:24
Scusa, hai ragione,non ricordaco...ma secondo te perche la mia fa questo strano scherzo?Che programma us per l'oc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.