View Full Version : Wengo - Telefonare con il PC
Dopo che il programma è stato mensionato nel post riservato ad altri software simili, credo meriti un posto in prima fila.
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/_commun/top.gif
Quanto costa telefonare ad un telefono fisso in italia?
Skype: € 0.020
Wengo: € 0.010
ed a un cellulare?
Skype: 0.287
Wengo: € 0.18
Le tariffe parlano chiaro, è più economico di Skype.
Sicuramente la Features più interessante è che il software è http://www.openwengo.com/static/xxx_xxx/images/_commun/ositm.gif
Di contro le sue limitazioni sono l'esclusiva disponibilità per sistemi Windows e Linux, non ancora supportati PDA, MAC OS X e la tecnologia ATA. Ma sembra che siano intenzionati ad implemetare tali caratteristiche.
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/home/wip_092005.gif
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/download/getit_bull_open.gif http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/download/getit_title_w32.gifhttp://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/download/getit_icon_w32_on.gif
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/download/titrepage.gif (http://wengofiles.wengo.fr/wengophone/WengoSetup-0.99.exe)
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/what/mod_comparatif.gif
http://www.openwengo.com/static/eng_eng/images/download/mod_noadware.gif
country/region land lines
incl. taxes* cell phones
incl. taxes*
europe France 0,010 €/min 0,150 | 0.075 €/min
France GSM Text messages 0,100 €/sms 0,100 €/sms
UK 0,010 €/min 0,150 €/min
Spain 0,010 €/min 0,180 €/min
Germany 0,010 €/min 0,180 €/min
Italy 0,010 €/min 0,180 €/min
Poland (Warsaw) 0,016 €/min 0,180 €/min
Russia (Moscow, St Petersburg) 0,010 €/min 0,040 €/min
amerique USA 0,010 €/min 0,010 €/min
Canada 0,010 €/min 0,010 €/min
Mexico (Mexico city, Monterrey) 0,018 €/min 0,080 €/min
Argentina 0,018 €/min 0,140 €/min
Brazil (Rio, Sao Paulo) 0,024 €/min 0,100 €/min
asie China 0,012 €/min 0,012 €/min
Hong Kong 0,018 €/min 0,012 €/min
India 0,110 €/min 0,110 €/min
Taiwan 0,013 €/min 0,065 €/min
Australia 0,017 €/min 0,150 €/min
Israel 0,018 €/min 0,100 €/min
Link per accedere ai file DEV (http://guest:guest@dev.openwengo.com/svn/openwengo)
I genitori di Wengo sono 9Telecom (http://www.groupeneufcegetel.fr/html/en/Group/index.html)
caviccun
25-01-2006, 18:49
ottimo programma
puoi spiegarmi la prassi da seguire?. bisogna acquistare una card? , abbisogna di un abbonamento online? , soddisfatte le esigenze della prassi , si è obbligati comunque a telefonare tramite pc? , ecc. grazie,
puoi spiegarmi la prassi da seguire?. bisogna acquistare una card? , abbisogna di un abbonamento online? , soddisfatte le esigenze della prassi , si è obbligati comunque a telefonare tramite pc? , ecc. grazie,
non bisogna acquistare niente.
Per prima cosa scarichi il programma e poi ti registri.
Per completare la registrazione devi cliccare su un link che ti arriva per mail.
Da quello che ho letto in giro puoi utilizzarlo con un adattatore ATA, forse sta sera arrivo a provare.
ciao ciao
caviccun
25-01-2006, 21:29
non bisogna acquistare niente.
Per prima cosa scarichi il programma e poi ti registri.
Per completare la registrazione devi cliccare su un link che ti arriva per mail.
Da quello che ho letto in giro puoi utilizzarlo con un adattatore ATA, forse sta sera arrivo a provare.
ciao ciao
non mi hai chiarito (forse non lo sai ancora) se si è obbligati comunque a telefonare tramite pc , inoltre non so cos'è un adattatore ATA. skype , con un abbonamento , ti permette di chiamare anche da un telefono fisso , e perciò sganciato dal pc.
non mi hai chiarito (forse non lo sai ancora) se si è obbligati comunque a telefonare tramite pc , inoltre non so cos'è un adattatore ATA. skype , con un abbonamento , ti permette di chiamare anche da un telefono fisso , e perciò sganciato dal pc.
un ata e' un adattatore per poter collegare i telefoni normali.
Comunque si, puoi collegarlo ad un normale telefono e telefonare ai numeri di rete fissa, cellulari, ...
Con skype non credo esista ancora una cosa del genere in quanto utilizza un protocollo proprietario.
ciao ciao
caviccun
25-01-2006, 22:56
un ata e' un adattatore per poter collegare i telefoni normali.
Comunque si, puoi collegarlo ad un normale telefono e telefonare ai numeri di rete fissa, cellulari, ...
Con skype non credo esista ancora una cosa del genere in quanto utilizza un protocollo proprietario.
ciao ciao
dalla tua risposta penso che non ne sei al corrente , con skype acquisti una card , ti danno un dato numero , lo digiti , poi fai il numero che ti interessa (un pò come le card internazionali che acquisti dai tabacchini , ma la telefonata costa molto meno). tuttavia , scusami , è colpa mia , ho capito in parte , quando dici si, puoi collegarlo ad un normale telefono e telefonare ai numeri di rete fissa, cellulari, cos'è che colleghi ad un telefono fisso , l'Ata? , il pc? , il pc all'Ata che a sua volta è collegato al fisso? , qualunque sia il sistema , che da come vedo , lo conosci bene , c'è modo di telefonare in qualunque posto mi trovi?
dalla tua risposta penso che non ne sei al corrente , con skype acquisti una card , ti danno un dato numero , lo digiti , poi fai il numero che ti interessa (un pò come le card internazionali che acquisti dai tabacchini , ma la telefonata costa molto meno). tuttavia , scusami , è colpa mia , ho capito in parte , quando dici si, puoi collegarlo ad un normale telefono e telefonare ai numeri di rete fissa, cellulari, cos'è che colleghi ad un telefono fisso , l'Ata? , il pc? , il pc all'Ata che a sua volta è collegato al fisso? , qualunque sia il sistema , che da come vedo , lo conosci bene , c'è modo di telefonare in qualunque posto mi trovi?
Credo tu abbia le idee un pò confuse in merito, ti consiglio di leggerti tutto quello che riguarda VoIP, ATA e SIP....
un ATA e' un adattatore che funziona a pc spento!
con skype non puoi farlo!
Con wengo invece si.
Ieri sera ho configurato il mio ATA per funzionare con wengo e devo dire che la qualita' e' buona.
ciao ciao
caviccun
26-01-2006, 16:12
un ATA e' un adattatore che funziona a pc spento!
con skype non puoi farlo!
Con wengo invece si.
Ieri sera ho configurato il mio ATA per funzionare con wengo e devo dire che la qualita' e' buona.
ciao ciao
sicuramente non sono stato preciso , infatti non ho detto che lo fai con skype , ho detto che con skype , intendendo la compagnia (pensavo fosse chiaro , ma mi sono sbagliato) paghi una card , con quella card e con un numero che ti assegna la compagnia , poniamo 12345 , tu telefoni dai telefoni fissi facendo , prima il 12345 , poi (se ben ricordo) il num. internazionale , e finalmente il numero che vuoi chiamare. se non lo sapevi , prova a informarti. è più lungo a dirlo che a farlo , poi mi dirai. ho anche detto , che a differenza delle card che vendono i tabacchini , il costo orario , con skype , è minore.
Ciao a tutti
Topo aver testato quasi tutti i sw voip compresi i più rinomati e proprietari tipo Gizmo ,Xten EyeBeam e Mirial, sono approdato a Openwengo che ho deciso di adottare per la miriade di lati positivi che esso propone e abbandonare definitivamente il protocollo chiuso di Skype.
http://www.openwengo.com
http://www.wengo.com
Provatelo non ve ne pentirete fa proprio di tutto.
Se volete fare prove di chat o videochiamata il mio nik è "nix11039", non sempre ho il microfono ma si può chattare.
chetidolanimale
31-01-2006, 23:13
installato!
la qualità audio pare essere un po' scarsina....ho la 2mbit(45kbs costanti in upstream) fastweb, ho installato openwengo sul desktop e sul portatile, uno in una camera, uno nella camera affianco, ho avviato la chiamata e la voce era molto impastata(le parole spesso erano difficilmente comprensibili) e metallica, con eco.
C'è qualche impostazione per migliorare la cosa?
poi una specie di problemino: se ho il programma della scheda tv acceso(cioè se guardo la tv al pc) e faccio una chiamata, quello dall'altra parte non sente la mia voce, ma guarda e sente la mia tv!! ora, proprio mentre facevo la prova c'era berlusconi a "porta a porta", quindi sarei portato a pensare che il berluscadaemon si sia impossessato in qualche modo della trasmissione(non porta a porta, o meglio, anche quella) e che non c'entri openwengo, però mi riservo di ricontrollare più tardi...
chetidolanimale
31-01-2006, 23:59
una cosa che non mi piace assolutamente è che utilizza il motore di rendering di IE, infatti mi escono i classici avvisi di IE sugli activex e le finestrelle che apre sono chromeless di ie, con tanto di html visualizzabile tramite tasto destro del mouse. Ecco, questa è una cosa che mi dà fastidio, soprattutto in un programma open source. Tra l'altro per usarlo avranno dovuto comprare la licenza da microsoft...
se poi ho detto una cavolata,scusate..
prima di paralre di qualcosa bisogna prima informarsi...
non conoscete skype è evvidente.
per esempio supporta le videochiamate e con un adattatore facilmente reperibile intorno ai 40 euro si può usare il telefono normale, compresi i portatili
prima di paralre di qualcosa bisogna prima informarsi...
non conoscete skype è evvidente.
per esempio supporta le videochiamate e con un adattatore facilmente reperibile intorno ai 40 euro si può usare il telefono normale, compresi i portatili
anche a compiuter spento, vero?
chetidolanimale
01-02-2006, 11:44
cmq non ho ancora capito se e come con openwengo posso chiamare un pc che ha gizmo o altri programmi sip
prima di paralre di qualcosa bisogna prima informarsi...
non conoscete skype è evvidente.
per esempio supporta le videochiamate e con un adattatore facilmente reperibile intorno ai 40 euro si può usare il telefono normale, compresi i portatili
Si però per ora sempre con un pc. :D
Il telefono "wireless" standalone non è ancora commercializzato.
Tu probabilmente non capisci perchè orientarsi ad altri software, SKYPE è proprietario, e non supporta almeno per ora i normali protocolli "uso telefonico".
:D
una cosa che non mi piace assolutamente è che utilizza il motore di rendering di IE, infatti mi escono i classici avvisi di IE sugli activex e le finestrelle che apre sono chromeless di ie, con tanto di html visualizzabile tramite tasto destro del mouse. Ecco, questa è una cosa che mi dà fastidio, soprattutto in un programma open source. Tra l'altro per usarlo avranno dovuto comprare la licenza da microsoft...
se poi ho detto una cavolata,scusate..
da fastidio pure a me che si appoggi su qualcosa di ms... :(
per il resto..
adattatori ata dove si comprano? quanto costano? come configuro il protocollo sip? come avere un numero sip?
avete visto che c'e' l'estensione per Firefox?
Praticamente potete usare wengo solo con firefox!!!
ciao ciao
il problema che non fuma proxy....
anzi usa quello di ie e non quello configurtato su FF...
complimentoini.. inoltre non mi va.. (parlo dalla rete aziendale, mentre il client funziona)
chetidolanimale
06-02-2006, 14:48
l'estensione per firefox è una gran bella cosa, almeno in teoria, perchè per ora è alla versione 0.66, e si vede che è un po' immatura.
c'è di buono che non usa il motore di ie, essendo un'estensione di firefox,
però ad esempio ora come ora non puoi scegliere di avviare wengo all'apertura di firefox, e a me capita a volte che voglio fare uno squillo, ma poi non riesco a interrompere la chiamata, chi è dall'altro lato deve per forza rispondere e poi chiudere lui...
non c'è una discussione o forum per dare consigli o altro??.. soprattuto per l'estensione... mi ruga che faccia così pena :D
up alla discussione. altri lo hanno provato?
Io sono in attesa della versione per linux dell'estensione di firefox.
Intanto tra un po' dovrei provare una chiamata mista (io ho il client per linux e dall'altra parte c'è l'estensione per firefox sotto windows).
Comunque spero molto in questo programma.
Xwang
La prova è andata abbastanza bene.
Considerando che la mia versione per linux è una 0.950 siamo riusciti a parlare per una 20ina di minuti (divisi in due tranche da 10 minuti l'una) con l'unico leggero fastidio di sentirci con delle voci leggermente metalliche.
Viceversa non siamo riusciti a parlare usando entrambi il client (lei ha l'ultimo per win il 0.99).
Inoltre dall'estensione di firefox non risultavo presente, quindi forse rileva solo gli utenti collegati tramite firefox.
Voto complessivo 8-
Xwang
PS stando così le cose lo userò al posto di Skype (che così impara a non supportare linux come si deve)
uff speravo in qualche nuova verione.. ma nulla
chetidolanimale
21-02-2006, 14:49
è uscita la nuova versione dell'estensione per firefox, non so cosa cambia però...
ingeniere
12-03-2006, 17:27
Una domanda che mi preme molto: come faccio con Openwengo a chiamare da Pc a telefono fisso? Di cosa ho bisogno?
grazie!
Oggi è uscita la versione 2.0 beta.
Io la sto provando sotto linux e sembra più stabile della precedente.
Xwang
chetidolanimale
20-05-2006, 16:45
io l'ho installata su win xp.
La qualità audio è come sempre molto alta,assolutamente migliore di skype; l'interfaccia utente è migliorata di molto, anche se secondo me è ancora leggermente inferiore a skype; non ha alcuni dei fronzoli grafici di skype che tanto piacciono a chi sceglie un programma in base alla sua veste grafica e non in base alle funzionalità;
alcune funzionalità sembrano essere disabilitate,ma è una beta,non si può pretendere più di tanto.Una volta mi è andato in crash senza fare niente.
giudizio globale direi molto buono,un bel passo in avanti!
Io da due settimane ho problemi a parlare con un'amica che ha fastweb (la connessione cade dopo una trentina di secondi).
Sapete se hanno cambiato qualcosa quelli di fastweb sui loro router?
Xwang
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.