PDA

View Full Version : Ripristino configurazione sistema


Leosirth
22-09-2005, 23:38
Ho da porvi un quesito riguardo questa utilita' di Windows XP

Mi sono trovato a doverla usare solo poche volte, come anche stasera.....ho fatto un rollback ad un punto di ripristino creato in precedenza di circa 24h ore fa, ovviamente e' tornato tutto come prima a livello di impostazioni, ma anche delle installazioni che avevo effettuato non risultavano piu' (e penso sia normale poiche' va ad agire sul registro), la cosa che mi fa strano e' che mi ha anche eliminato diversi file che erano stati creati e/o scaricati successivamente alla creazione del punto di ripristino.....ora da quello che so questa utility non dovrebbe eliminare nessun file (se non sbaglio lo specifica anche al momento del rollback), come e' possibile questo?

ChioSa
23-09-2005, 00:07
Ciao, mi è capitato di usare il ripristino conf... un paio di volte (non sempre è andato a buon fine), comunque da quanto ho capito è impostato in maniera tale da mantenere inalterati i file contenuti nella cartella documenti (che secondo la MS dovresti Backuppare tu), mentre ripristina i file nelle altre cartelle come ad esempio il desktop.
Spero di essere stato chiaro... :)

Leosirth
23-09-2005, 09:36
Ciao, mi è capitato di usare il ripristino conf... un paio di volte (non sempre è andato a buon fine), comunque da quanto ho capito è impostato in maniera tale da mantenere inalterati i file contenuti nella cartella documenti (che secondo la MS dovresti Backuppare tu), mentre ripristina i file nelle altre cartelle come ad esempio il desktop.
Spero di essere stato chiaro... :)

Non ho capito scusa, dici che mantiene solo i file in "Documenti" e facendo invece il rollback su tutti gli altri?

ChioSa
23-09-2005, 12:03
Ho cercato nella guida in linea ed ho trovato questo:

"Le operazioni di ripristino del sistema non comportano la perdita dei file personali o della password. Quando si utilizza Ripristino configurazione di sistema per ripristinare uno stato precedente, gli elementi come i messaggi di posta elettronica, la cronologia di esplorazione e l'ultima password specificata vengono salvati.

Per proteggere i file personali, nella cartella Documenti non viene ripristinato alcun file. Non vengono inoltre ripristinati i file con le estensioni più comuni assegnate dai programmi, quali doc o xls. Se non si è certi che ai propri file personali siano state assegnate tali estensioni e si desidera essere certi che i file di dati personali non vengano modificati dalla procedura di ripristino della configurazione di sistema, è sufficiente salvarli nella cartella Documenti."

Leosirth
23-09-2005, 14:05
Mi sembra strano che vada a cancellare tutti i file che sonos tati creati successivamente al punto di ripristino, anche perche' dovrebbe impiegare diverso tempo per fare un elenco di tutti i file del PC, da dover poi confrontare al momento del rollback.......