View Full Version : Scelta Cuffie Wireless
magic carpet
30-11-2012, 13:45
Ciao, anche io devo scegliere tra la Sennheiser RS 180 o 170 per uso PC, videogame e film.
Quale mi consigliate?
Io ero orientato sulla 180.
Grazie mille
M_C
zanialex
02-12-2012, 00:06
Salve a tutti!
Qualcuno di voi possiede o ha provato le Creative WP-300?
Vorrei prenderle x usarle con l'iPod touch 4g, il portatile e il fisso però vorrei prima sapere come sono da chi le ha usate.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
mirko_luk_92
03-12-2012, 19:03
ciao ragazzi voglio chiedervi un consiglio sulle cuffie da gaming senza filo perché ho messo il pc attaccato al tv 43 pollici e le cuffie che uso ora che sono con in cavo sono troppo scomode perche mi fanno restare troppo vicino al tv
cosa mi consigliare cercando di rimanere con un prezzo basso diciamo non superiore ai 130€???
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)
livorno10
12-12-2012, 13:57
..date una occhiata alle Corsair Vengeance 2000 :)
mirko_luk_92
13-12-2012, 09:13
..date una occhiata alle Corsair Vengeance 2000 :)
niente male le prendo in considerazione
miriddin
13-12-2012, 15:08
Le Sennheiser RS180 sono di tipo aperto ed hanno il trasmettitore più potente, mentre le RS170 sono di tipo chiuo.
Non posso però dirvi come vanno col pc, visto che non le uso con quello: si tratta comunque di cuffie stereo e non sò quanto "posizionali" possano comunque risultare...
mirko_luk_92
13-12-2012, 23:10
io cerco delle cuffie con microfono
magic carpet
14-12-2012, 09:44
Le Sennheiser RS180 sono di tipo aperto ed hanno il trasmettitore più potente, mentre le RS170 sono di tipo chiuo.
Non posso però dirvi come vanno col pc, visto che non le uso con quello: si tratta comunque di cuffie stereo e non sò quanto "posizionali" possano comunque risultare...
Ciao miriddin, io ho ordinato le RS180.
Tu come ti trovi?
L'audio posizionale non mi interessa, quando ne ho voglia uso l'home theater :)
miriddin
14-12-2012, 15:40
Ciao miriddin, io ho ordinato le RS180.
Tu come ti trovi?
L'audio posizionale non mi interessa, quando ne ho voglia uso l'home theater :)
In precedenza avevo provato solo wireless tradizionale, e la differenza di resa è decisamente abissale!
La resa audio è ottima , se proprio volessi far loro un appunto, direi che ci si può solo lamentare dei pulsanti che non sono abbastanza identificabili al tatto indossandole.
***SUBZERO***
14-12-2012, 17:26
Salve a tutti. Avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie. Le mie richieste non sono proprio semplici però spero che esistano. Le vorrei circumaurali (o al massimo sovraurali) a cuffia chiusa possibilmente (ma va bene anche semi chiusa o aperta se proprio non si trovano) con microfono integrato e senza fili. Il senza fili va bene che sia wifi, bluetooth o IR, è indifferente e magari che abbia le batterie ricaricabili. Inoltre vorrei che il ricevitore abbia il collegamento classico per la scheda audio (ho una vecchia Creative Audigy 2ZS e credo che sia quello da 1/4''). Il livello di qualità va bene anche medio o medio-basso visto che non ci vorrei spendere moltissimo. Un tipo di cuffia che mi tirava era la Sound Blaster World of Warcraft Wireless Headset di Creative però ha il ricevitore USB. Mi servirebbe per fare un pò di tutto, dal gaming all'ascolto di musica a skype.
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)
Goriar_89
18-12-2012, 15:44
Non so se è possibile farlo su questo forum, ma...
Ho delle cuffie sennheiser mm550-x travel che non uso e non ho mai usato.
Per qualsiasi informazione contattatemi all'indirizzo mail dnl.negroni@gmail.com
Un amico mi ha prestato le sennheiser PCX 360 BT per provarle ma riesco a farle funzionare tramite bluetooth solo se avvio musica da un player, mentre non si sente nulla se avvio un video o musica in streaming, il volume del pc viene bypassato mentre posso utilizzare il volume del player e quello delle cuffie stesse, non so se c'entra qualcosa..mi sapete dire come mai?
***SUBZERO***
19-12-2012, 08:47
Un amico mi ha prestato le sennheiser PCX 360 BT per provarle ma riesco a farle funzionare tramite bluetooth solo se avvio musica da un player, mentre non si sente nulla se avvio un video o musica in streaming, il volume del pc viene bypassato mentre posso utilizzare il volume del player e quello delle cuffie stesse, non so se c'entra qualcosa..mi sapete dire come mai?
Che sistema operativo hai?
***SUBZERO***
19-12-2012, 16:24
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Secondo voi, tra quelle riportate quì sotto, quali sono le cuffie migliori dal punto di vista della qualità audio?
-Corsair Vengeance 2000 Wireless 7.1 Gaming Headset
-Creative Sound Blaster Tactic3D Wrath Wireless
-Creative Sound Blaster World of Warcraft Wireless Headset
-Creative Digital Wireless Gaming Headset HS-1200
-Creative Sound Blaster Tactic3D Rage Wireless
Tutte queste cuffie ho visto che hanno il ricevitore wireless USB, e questo mi fa sorgere una domanda. Ma sebbene collegate via USB queste cuffie sfruttano la scheda audio del computer vero?
Un'ultima cosa. Le Corsair mi ispirano molto personalmente, visto che a quanto ne so Corsair ha sempre fatto i migliori prodotti in circolazione, tra memorie, ssd, case e alimentatori, ma in campo audio non la conosco proprio. Il sistema sorround 7.1 che usa Corsair rende veramente l'idea del 7.1? Visto che ho una Audigy 2 ZS che supporta il 7.1 non sarebbero affatto male per me... Attendo tutti i vostri consigli! :confused: :confused: :confused:
Che sistema operativo hai?
Win7 64 bit..
bosstury
20-12-2012, 23:16
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire la differenza tra le nuove cuffia sony Wireless Premium PS3 e lo stesso modello pero anzichè premium versione ELITE??
le prima le trovo sul sito di gamestop, le seconde su ebay e altri siti affini....
non ho capito bene la differenza, vorrei prenderle ma prima poter capire bene le differenze. grazie :)
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire la differenza tra le nuove cuffia sony Wireless Premium PS3 e lo stesso modello pero anzichè premium versione ELITE??
le prima le trovo sul sito di gamestop, le seconde su ebay e altri siti affini....
non ho capito bene la differenza, vorrei prenderle ma prima poter capire bene le differenze. grazie :)
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
jacopetto
28-12-2012, 16:55
Scusate per la domanda leggermente OT, ma mi sembrava inutile aprire una nuova discussione.
Ma...I trasmettitori delle cuffie a radiofrequenza, quanto sono compatibili tra di loro? Cioè, posso usare il trasmettitore di un set con una cuffia di un altro modello, se il range di frequenze di trasmissione è lo stesso? Oppure dipende anche da altri parametri?
Ciao a tutti ragazzi dovrei acquistare delle cuffie wirelles sopratutto per gaming e in qualche raro caso film e musica, stavo vedendo alcuni modelli:
Corsair Vengeance 2000 dolby 7.1 119.90e
Logitech G930 139.90e
Razer Chimaera T2 129.90e
Ma sono un po indeciso sopratutto sulle prime 2, le razer mi sembrano un po sovraprezzo rispetto a cio che offrono, ovviamente accetto consigli anche su altri modelli purchè restino in queste fascie di prezzo...
livorno10
20-01-2013, 11:54
Guarda, io sono un felice possessore delle Corsair, personalmente ne sono contento.
Ti allego il link ad una rece.
http://www.pcprofessionale.it/2012/12/10/v-come-vengeance-la-cuffia-surround-secondo-corsair/
pelo1986
21-01-2013, 21:53
Ciao ragazzi!
Non ho molta conoscenza nel settore per questo ho deciso di rivolgermi a voi per farmi consigliare delle buona cuffie wireless casalinghe che abbiano una buona resa senza costare una fortuna!
Il mio miglior metro di paragone sono le akg k450 anche se, per l'ascolto casalingo, mi piacerebbe la sensazione e la spazialità che una cuffia aperta da.
Ovviamente senza sapere l'uso che ne farei non è semplice! Diciamo quindi che le utilizzerei principalmente per la musica (almeno fino ad adesso così utilizzo le mie casalinghe superlux HD 668b), ma non è detto che in futuro possa avere il piacere di usarle anche per film e trasmissioni tv. Ovviamente se una buona cuffia per musica costa un terzo di una buona cuffia per film, credo che il gioco non mi valga la pena. Ma se, con una scelta accurata e dei buoni compromessi si riesce ad avere una cuffia buona in entrambi i casi, allora perchè no?!
Mille grazie Gente!
livorno10
28-01-2013, 14:41
Pur confermando la qualità del prodotto....
Vi avverto che il corpo cuffia (il padiglione auricolare x intenderci) è inserito e tenuto da una copertura in plastica, che con l'uso (levando e mettendo la cuffia) tende a rompersi.....:mad:
Cuffie comprate a Ottobre!
Adesso ho scritto in Corsair e poi provo con una RMA se me le cambiano....:muro:
i
salve,
leggevo che erano meglio quelle ad infrarossi in quanto le altre quelle ad onde radio operano una modulazione/demodulazione del segnale audio…
poi che ci sono quelle chiuse che coprono orecchio x non disturbare le persone vicine.
a me servirebbe cuffie da usare a letto x la tv xche la bimba dorme che non abbiano fruscio e chiuse e se è possibile non costino…grazie
pelo1986
29-01-2013, 08:40
Che me ne dite delle sennheiser RS130?!
Le potrei prendere per circa 60 euro spedite, pare nuove.
livorno10
30-01-2013, 11:19
Pur confermando la qualità del prodotto....
Vi avverto che il corpo cuffia (il padiglione auricolare x intenderci) è inserito e tenuto da una copertura in plastica, che con l'uso (levando e mettendo la cuffia) tende a rompersi.....:mad:
Cuffie comprate a Ottobre!
Adesso ho scritto in Corsair e poi provo con una RMA se me le cambiano....:muro:
i
:D RMA aperta in 7 ore esatte ... cuffie da spedire in Olanda, e mi spediscono un paio nuovo.
Si potranno dire tante cose negative degli americani, ma in quanto a professionalità e serietà ci fanno un mazzo grande come una casa!.:ciapet:
matteo170693
01-02-2013, 12:11
sto cercando delle cuffie wireless molto economiche, meno costano meglio è...vorrei evitare le cinesate ovviamente.
cosa mi consigliate?
sicuramente non sopra i 50€
Discussione spostata dentro quella ufficiale
:mc:
Ciao ragazzi, vorrei comprare delle cuffie wireless senza grosse pretese e da spendere poco (sui 30 euro) ...cosa mi consigliate? io per ora le migliori come rapporto qualità prezzo mi sembra siano le Philips SHC1300 a 25€...che ne dite? c'è di meglio??
Grazie come sempre.
Francesco
:mc:
Ciao ragazzi, vorrei comprare delle cuffie wireless senza grosse pretese e da spendere poco (sui 30 euro) ...cosa mi consigliate? io per ora le migliori come rapporto qualità prezzo mi sembra siano le Philips SHC1300 a 25€...che ne dite? c'è di meglio??
Grazie come sempre.
Francesco
Qualcuno mi consiglia dove chiedere, visto che qua è un deserto?:help:
miriddin
24-02-2013, 19:39
Qualcuno mi consiglia dove chiedere, visto che qua è un deserto?:help:
Non è che qui è un deserto, è solo che quello che chiedi è praticamente impossibile!
Per cuffie wireless di qualità bisogna orientarsi su quelle con tecnologia Kleer, ma i prezzi sono molto più alti e vanno dai 150 euro in sù.
Tutti i modelli inferiori sono basati su trasmissione radio e presentano tutti dei problemi: devi vedere se i disturbi, le interferenze e le perdite di segnale sono per te sopportabili o meno.
Se è così (e se non devi ascoltarci della musica in hi-fi), potresti anche provare a vedere le AKG K912 che sono spesso in offerta sul sito del distributore ufficiale (Kenwood) intorno ai 35 euro...
conan_75
24-02-2013, 23:03
Tutte le cuffie wireless hanno compromessi: portata, disturbi, ergonomia, qualità e amplificazione.
Io ho avuto per alcuni giorni le sennheiser 170, una cuffia da 180e...e le ho regalate dopo 1 settimana...
La cuffia in se non era male, trasmissione assolutamente perfetta, audio diciamo decente (i trasduttori sono quelli della fascia da 50/60e).
Nel mio caso il kleer interferiva con il wifi del pc ma il problema maggiore era la mancanza di potenza dell'amplificatore.
Che poi tornando indietro me le sarei tenute e non avrei avuto l'acufene che mi ritrovo adesso dopo essermi fracassato i timpani con cuffie cablate + amplificatore...
miriddin
25-02-2013, 09:18
Io ho preso a suo tempo le RS180, oltre che per il fatto che le volevo aperte, anche per la maggior potenza dell'amplificatore e non mi sono mai pentito dell'acquisto, anche perchè non ho mai avuto problemi di interferenza.
Vorrei un paio di cuffie bluetooh economiche per poterle usare sia col cellulare/lettore mp3 che col laptop. Qualcuno ha qualcosa da consigliare? Come sono le Sonixx SX1 (http://www.amazon.it/Sonixx-SX1-Cuffie-Bluetooth-Microfono/dp/B00A7UD6ZY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=QNL8RAVQ6PV2&coliid=I3820PSOHKE9Y7) che trovo da Amazon, ad esempio (finora sono le uniche trovate che non costino un occhio, ma non so cosa cercare, quindi è difficile che trovi qualcosa).
Tra l'altro le opinioni dei clienti, anche su Amazon UK, parlano solo di uso con dispositivi Android/iOS, quindi non ho idea se si possano usare con un laptop Win8.
InteRhino
16-03-2013, 04:00
Ciao vorrei chiedere quali potrebbero essere le cuffie chhe cerco per giocare principalmente a BF3.
Ho fatto dei giri assurdi e le incognite sono:
- 5.1/7.1 reali o stereo con 3d simulato?
Ho provato le Sound Blaster Recon3D Omega Wireless (http://www.soundblaster.com/products/Sound-Blaster-Recon3D-Omega-Wireless.aspx) ma con diversi settaggi provati non riesco proprio a capire il sorround a differenza delle tanto criticate Roccat Kave (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/) che uso da 2anni o 3
Altre idee su marche anche costose?
Astro A50 dicono che non rende molto per i giochi
SteelSeries Spectrum 7XB non funziona il mic su pc (possibile?)
Tritton Warhead 7.1 Wireless non funziona il mic su pc (anche queste?)
Razer Chimaera 5.1 (3d simulato) su pc solo tramite jack stereo???
Mi servirebbero delle cuffie wireless, anzi sarebbe meglio dire bluethooth visto che le devo collegare, appunto col bluethooth, al mio ipod di 7g... ora non ho particolari limiti di spesa (250/300 euro)
Vorrei delle cuffie che esaltino i bassi, visto che ascolto rap/hip hop, che naturalmente non disdegnino completamente gli alti. Cercando un pò su internet ho trovato le "Cuffie Over-Hear Beats by Dr. Dre Wireless", però leggendo qua e là ho notato che non sono tutte ste gran cuffie (paragonate al prezzo di più xi 250 euro) ma che siano solo molto commercializzate. Ora quali cuffie mi consigliate viste le mie esigenze? Vanno bene anche quelle da me citate? non sono molto esperto in questo campo quindi non conosco marche/prezzi/caratteristiche ecc.... Mi sono sempre affidato ad un mio amico ella scelta delle cuffie ma io ci capisco 0 assoluto. Grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale
grazie mille e scusate per l'errore.
marioshi
14-05-2013, 12:59
Ciao ragazzi...
Per favore qualcuno mi può consigliare un buon paio di cuffie wireless per giochi (solo su console) e bluray?(non mi interessa l'ascolto di musica) Budget massimo 150 euro....
Sono orientato sulle razer chimaera 5.1 (dolby simulato) o sennheiser rs170...
Qualcuno può darmi un aiutino?
Grazie mille!
Edit: Forse ho deciso....
Sony mdr-ds6500...
Per il mio uso secondo me sono superiori a quelle che ho mensionato prima....sul web ne parlano tutti benissimo per uso film/giochi....
Salve Ragazzi! Mi servirebbero delle cuffie Wireless che dovrà usare il padre di un mio amico per vedere la TV (purtroppo è in ospedale)... Il budget è di 40€ circa...
Essendo totalmente ignorante in materia avete qualche modello da consigliarmi? Quello che mi servirebbe è che siano funzionali, semplici da usare e che non diano problemi... Non mi serve qualità audio eccelsa o altro...
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi...
:)
Secondo voi le Meliconi HP 300 (http://www.amazon.it/Meliconi-HP-300-Professional-Wireless/dp/B008RYCAT0/ref=sr_1_72?s=electronics&ie=UTF8&qid=1369250161&sr=1-72) a 45€ possono andare bene?
Ci sono anche le Sony MDR-RF810RK (http://www.amazon.it/Sony-MDR-RF810RK-Tradizionali-Importato-Germania/dp/B003GHRYKI/ref=cm_cr_pr_product_top) che non sembrano male...
Secondo voi le Meliconi HP 300 (http://www.amazon.it/Meliconi-HP-300-Professional-Wireless/dp/B008RYCAT0/ref=sr_1_72?s=electronics&ie=UTF8&qid=1369250161&sr=1-72) a 45€ possono andare bene?
Ci sono anche le Sony MDR-RF810RK (http://www.amazon.it/Sony-MDR-RF810RK-Tradizionali-Importato-Germania/dp/B003GHRYKI/ref=cm_cr_pr_product_top) che non sembrano male...
ciaoo le hai poi prese ?
--------------------------------------------------------------------------------
sapete indicarmi cosa sia meglio prendere
sopratutto in cosa differiscono le varie teconologie 864MHz , 2,5ghz , bluetooth , 864,7 Ghz
un paio di cufiete wireless a 8mhz o quelle che vanno a 2,5ghz
poi vi sono anche quelle bluetooth
scarterei le ingrarosse e on capisco cosa ci facciano ancora in vendita
ma ho anche visto che ci sono le bluetooth + infrarosso ( MA )
non mi interessa al qualita vorei solo che abbiano il minimo di inquinamento eletromagnetico e sopratutto che non facciano venire mal di testa .
devo usarle principalmente per farmi leggere i testi in quanto sono dislessico
ho visto varie marche
asus nilox philips sennheiser trast meliconi hp
sicuramente le migliori sono le sennheiser , ma esteticamente le meliconi sono piu accativanti e costano 5 € in meno parliamo di sepsa del ordine dei 55€
mentre tutte le altre marche partono dai 25€ comprese di microfono .
che cosa mi consigliate ?
Salve,
per il momento ho le mie AKG 518 DJ (con filo), a cui però si stanno consumando i cuscinetti, e comprarne di nuovi mi hanno chiesto 44€ (considerando che le cuffie nuove le ho pagata 79€...).
Quindi stavo valutando il fatto di mandarle in pensione e di comprarmi delle nuove cuffione, magari senza fili (con bluetooth), visto che mi sono accorto che è molto fastidioso averlo sempre tra i piedi.
Quale marca e modello mi consigliate? L'uso principale è gaming pc e musica. Sarebbe gradita la possibilità di connetterle ad iPhone via BT (penso ormai sia una prerogativa di tutte le BT) e perchè no anche la possibilità di connetterle a tv/console.
Altra domanda, è vero che le cuffie Bluetooth hanno una qualità audio peggiore delle cuffie provviste di filo data la compressione a cui è sottoposto il flusso audio?
Grazie in anticipo! :D
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)
Altra domanda...
le cuffie wifi/bluetooth possono essere dannose per la salute?
E' per sempre un ricevitore che emana frequenza radio vicino alla testa!
Salve, avrei bisogno di una consulenza/aiuto/parere abbastanza urgente per poter scegliere delle cuffie wireless, in breve:
Prodotti attualmente presi in considerazione:
Corsair Vengeance 200 (http://www.corsair.com/it/vengeance-2000-wireless-7-1-gaming-headset.html)0: 80€
Logitech G930 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g930-7-1-wireless-gaming-headset): 120€
Sound Blaster EVO Zx (http://it.creative.com/p/gaming-headsets/sound-blaster-evo-zx): 190€
Utilizzo:
Gaming
Film
Musica
Caratteristiche che cerco:
Wireless (o comunque utilizzabili senza filo)
Ottima Qualità Audio
Utilizzo di Batteria e non di pile ricaricabili
Budget
220€
Perfavore ditemi quale scegliere entro fine agosto :D
Altra domanda...
le cuffie wifi/bluetooth possono essere dannose per la salute?
E' per sempre un ricevitore che emana frequenza radio vicino alla testa!
e un tasto dolente
se nessuno puo o vuole o sa risponderti , ne dubbio se non 6 proppio costretto io eviterei
io le ho prese wifi ma le uso solo se strettamente neccesario quando posso uso quelle con il filo e il resto spengo tutto
tra il sapere e non sapere tra rischiare e non rischiare . meglio dormire tranquilli
Salve, avrei bisogno di una consulenza/aiuto/parere abbastanza urgente per poter scegliere delle cuffie wireless, in breve:
Prodotti attualmente presi in considerazione:
Corsair Vengeance 200 (http://www.corsair.com/it/vengeance-2000-wireless-7-1-gaming-headset.html)0: 80€
Logitech G930 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g930-7-1-wireless-gaming-headset): 120€
Sound Blaster EVO Zx (http://it.creative.com/p/gaming-headsets/sound-blaster-evo-zx): 190€
Utilizzo:
Gaming
Film
Musica
Caratteristiche che cerco:
Wireless (o comunque utilizzabili senza filo)
Ottima Qualità Audio
Utilizzo di Batteria e non di pile ricaricabili
Budget
220€
Perfavore ditemi quale scegliere entro fine agosto :D
io uso le meliconi e se stai vicino vanno bene come ti allontani fruscio e ronzio si presentano
ho provato le senaiser anche a distanza nessun disturgo e qualita alta
xDarking
27-08-2013, 15:47
Sto cercando delle cuffie bluetooth principalmente per iphone, ma anche per pc perche no :)
Ho dato un occhiata alle Sennheiser MM 550-X Travel e devo dire che sembrano fantastiche anche se il prezzo e un po altino, l'unica pecca e il volume non proprio altissimo ( almeno cosi dicono in molte recensioni ) che e il fattore che mi interessa di piu, visto che ora sto usando un ipod classic che di volume ne ha ben poco.
Ho visto anche le AKG K830BT ma devo dire che non mi convincono moltissimo, in piu ho trovato solo un paio di recensioni in ita di ste cuffie ...
Avete qualcosa da suggerire ?
Ps. Sto cercando cuffie circumaurali chiuse, quindi niente cuffiette o roba semiaperta u.u
Grazie :D
xDarking
28-08-2013, 15:59
up!
Discussione spsostata dentro quella ufficiale
22_12_2012
01-09-2013, 18:01
Sto cercando delle cuffie bluetooth principalmente per iphone, ma anche per pc perche no :)
Ho dato un occhiata alle Sennheiser MM 550-X Travel e devo dire che sembrano fantastiche anche se il prezzo e un po altino, l'unica pecca e il volume non proprio altissimo ( almeno cosi dicono in molte recensioni ) che e il fattore che mi interessa di piu, visto che ora sto usando un ipod classic che di volume ne ha ben poco.
Ho visto anche le AKG K830BT ma devo dire che non mi convincono moltissimo, in piu ho trovato solo un paio di recensioni in ita di ste cuffie ...
Avete qualcosa da suggerire ?
Ps. Sto cercando cuffie circumaurali chiuse, quindi niente cuffiette o roba semiaperta u.u
Grazie :D
Pure io sono alla ricerca di un paio di cuffie BT :
- Harman BT
- Monster Purity Pro
- Parrot Zik
- Beats Wireless (v.2013 con supporto ATPX-AAC)
- Sound Blaster Evo
- Sony MDR-1RBT
qualcuno le ha già provate ?
franceschettimarc
12-09-2013, 15:22
stavo guardando per un paio cuffie bluetooth da usare in metro treno passeggiate ecc x il cellulare e x i film con pad
queste 830bt fanno cosi tanto schifo?
ancora nn ce nulla di paragonabile al filo? ma si sentono come le radioline gracchianti o in cosa l audio e scadente?
altre alternative sui 150 eur? grazie
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
franceschettimarc
20-09-2013, 08:12
qui ci sono solo richieste, nessuno che risponde... mi sembra un po na chiavica sto topic
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Le voglio wifi come prerogativa base in quanto avendo un bambino piccolo i cavi sono off limits.... gamepad\tastiera\mouse tutto wifi...
Ciauzzzzz
sai quando hai il filo se il bimbo lancia il mouse non è che vada tanto lontano idem per le cuffie
con mouse e cuffie wifi rischi due cose che se lo lancia ti spacca qualcosa e se lo noscande non lo trovi piu
io il mouse una volta lo trovai nel videoregistratotre un altra volta dentro il sub-woofer
comunque io npon uso piu le cuffie wifi troppo mal di testa
cn il bimbo piccolo ricordati di spegnere tutte le fonti wifi spece se hai un neonato .
MiKeLezZ
30-01-2014, 02:35
Possibile questa discussione sia morta?!!
Da quando ho le cuffie wireless non utilizzo più lo stereo e le ho praticamente sempre addosso... il miglior acquisto di sempre (pur essendo costate un botto).
Fino a poco tempo fa c'era un pesante limite tecnologico dovuto alla trasmissione dati (il bluetooth è incapace di mandare un segnale non compresso e più in generale difetta nella trasmissione audio e le precedenti trasmissioni via FM o IR erano poco più che ridicole), ma la nuova tecnologia kleer ha risolto quasi tutti i problemi: autonomia (20h, superiore al bluetooth), audio (permette il bitstream di 16-bit 44,1kHz PCM, mentre il bluetooth solo formati compressi) e interferenze (cambia dinamicamente canale).
Inoltre in 1 anno i prezzi sono abbastanza scesi e con 130 euro ci si porta a casa qualcosa che non è più un semplice giocattolo (le cuffie FM le ho avute anche io... brr...).
Questi sono i migliori modelli attualmente in commercio, ognuno con i propri pregi:
Sony MDR-DS6500 (chiuse e con torre di ricarica dotato anche di toslink)
Philips SDH-9000/10 (chiuse, comode e con stand di ricarica)
Sennheiser RS180 (aperte e con torre di ricarica)
Sennheiser RS170 (chiuse e con torre di ricarica)
Sennheiser RS160 (chiuse e con stand alimentabile a batterie)
La scelta è ancora limitatissima essendo tutte di fascia alta, ma ce ne è praticamente per tutti i gusti (lascerei fuori le TDK WR700 di fascia media e le Corsair 2100 fin troppo criticabili e che usano un clone del kleer).
Da parte mia preferisco le cuffie chiuse in quanto non fanno passare i rumori (altrimenti tanto vale che uso lo stereo!) e ciò lascia fuori le RS180.
Trovo molto comoda la possibilità di avere una base che funga anche da ricarica (così da evitare di rimuovere le batterie) e ciò lascia fuori anche le RS160.
Rimangono fuori le RS170, le Philips e le Sony. Presumo le Sennheiser integrino degli altoparlanti da 36mm rispetto a quelli da 40mm delle altre due (vedendo le specifiche e anche l'autonomia superiore del 20%) e inoltre anche dai dati di targa sembrano lievemente peggio (SNR 85dB vs 88dB e 8-23kHz vs 17-21kHz).
Le Sony rispetto le Philips hanno anche un'entrata ottica, non da sottovalutare in termini di qualità audio, mentre le Philips costano lievemente meno, hanno un doppio archetto di sostegno e degli auricolari coperti da simil stoffa che non si degraderanno in un paio di anni come invece la simil pelle usata dalle Sony (e dalle RS160 e RS170).
La scelta è un po' più complicata, ma da parte mia ho preferito la comodità, proponendomi di magari ricambiarle fra un paio di anni se uscirà un kleer 2.0 da 24-bit 48kHz.
L'unico problema di tutte le cuffie con tecnologia kleer (che ripeto è la migliore attualmente sul mercato) è che introducono un sottofondo appena percepibile (white noise) quando non è riprodotto alcun suono; questo è comunque mitigato dal fatto che in tale situazione si spengono automaticamente dopo un paio di minuti, così da risparmiare energia.
In uso non si sente invece alcun suono estraneo o interferenza, neppure utilizzando wi-fi o dect vicino.
La qualità audio si assesta su livelli molto buoni (non paragonabile a cuffie con filo da 200 euro, ovviamente, dato il limite anche di consumo della componentistica wireless), ma non facendomi rimpiangere le Sennheiser con filo di fascia medio/bassa (50€).
La portata non è minimamente vicina ai 100m, anche per un discorso di consumo batteria il trasmettitore lavora probabilmente a potenza ridotta e quindi non si va oltre i 10m con massimo una parete in mezzo (comunque ben più che sufficiente).
L'assenza del filo è qualcosa che solo provandolo si riesce a capire quanto valga... Muovere la testa senza paure e andare al cesso con le cuffie sono sensazioni da brivido.
Tutte usano comuni batterie AAA da 600mAh e quindi la cosa più intelligente subito dopo averle comprare è ordinare anche delle Eneloop XXX da 900mAh così da estendere la durata del 30% e, fattore anche più importante, non subire alcuna perdita di ricarica se non vi capita di usarle per un paio di giorni e magari ve le dimenticate da qualche parte (capita più spesso di quanto possiate immaginare).
Altra domanda...
le cuffie wifi/bluetooth possono essere dannose per la salute?
E' per sempre un ricevitore che emana frequenza radio vicino alla testa!Le cuffie wireless non sono dannose per la salute.
O meglio, il 90% delle cose con cui viviamo E' DANNOSO per la nostra salute, la discriminante è semplicemente il tempo di esposizione o la quantità inalata/ingerita...
I protocolli wireless alla base di kleer (e bluetooth) lavorano su frequenze di 2,4GHz che sono ritenute sufficientemente "non a rischio" e le potenze in gioco sono di pochissimi mW e quindi relativamente "sicure".
In questo senso con il kleer si è anche più tutelati rispetto al bluetooth in quanto ha un'emissione elettromagnetica 5 volte inferiore (non è affatto poco!).
Facendo un rapido calcolo, se con 1200mAh*1,2V=1,14Wh si hanno 20 ore di durata, significa le cuffie assorbono ca. 0,05Wh.
Ipotizzando che il reparto wireless incida per 1/5 di quel valore (e i circuiti di conversione per 0,005Wh e gli altoparlanti per il restante 0,035Wh), abbiamo un'emissione elettromagnetica di al massimo ca. 0,01Wh.
Una chiamata al cellulare media sono ca. 0,150Wh il che significa (semplice divisione) che usare queste cuffie è circa 15 volte meno pericoloso.
Se vogliamo poi fare due paragoni... 50 anni di 2 ore al giorno di cuffie kleer sono pericolose quanto 50 anni di 12 secondi al giorno vicino al microonde acceso... oppure, se prendiamo per buono che le radiazioni dei cellulari creino disturbi di salute in 10 anni di uso, le cuffie kleer lo faranno probabilmente in 150 anni... ma per allora temo che tutti noi avremo altro da fare...
ciao a tutti!
sto cercando un paio di cuffie da gaming, preferibilmente wireless, che vorrei utilizzare principalmente per il pc ma anche per la ps3, ma non riesco a trovare niente di decente...
avete qualche consiglio? il mio budget è intorno alle 100€...
ho visto le Corsair Vengeance 2100 che sono 7.1 e wireless, costano sui 130€ ma credo che non siano compatibili per ps3...
@MiKeLezZ
io ho preso le RS170 e mi trovo benissimo. Concordo con quanto dici, soprattutto per il "white noise" che in effetti è presente.
L'unico vero problema è che d'estate ti si cuociono le orecchie (almeno a me), perchè essendo chiuse la temp si alza parecchio.
sul discorso dei dati di targa, alla fine da parte mia fanno poca differenza. alla mia età i suoni sopra i 16kHz sono praticamente inudibili quindi..... :P
miriddin
18-03-2014, 08:02
Come detto in prcedenza, io ho da molto tempo le RS180 che ho preferito sia perchè aperte, sia per la maggior potenza del trasmettitore.
Poi è comunque possibile associare allo stesso trasemttitore il modello HDR170 nel caso si preferiscano in talune occasioni le chiuse...
Gioppa76
24-04-2014, 15:00
Ciao a tutti,
avrei bisogno di avere qualche feedback da parte di utenti possessori delle Razer Chimaera T2 wireless in ambiente PC.
Partendo dal presupposto che sono fan Razer, vorrei però capire se i 120 e rotti € valgono per questo device.
La mia necessità è una cuffia wireless, non eccessivamente pesante e che non cacci caldo in maniera esagerata.
Se avete alternative per tipologia/fascia di prezzo sentitevi liberi di indicarmene, magari argomentando - a vostro insidacabile giudizio :D - i pro/contro del modello che avete.
Grazie,ciao!
Discusssione spostata dentro quella ufficiale
Valentina1991
26-04-2014, 09:23
Io ho preso un paio di jabra revo wireless. Dicono dappertutto che siano ottime, soprattutto da portare in giro.
Inviato dal mio iPad mini retina utilizzando Tapatalk
Gioppa76
30-04-2014, 13:35
avrei bisogno di avere qualche feedback da parte di utenti possessori delle Razer Chimaera T2 wireless in ambiente PC.
aggiungo le Corsair Vengeance 2100 alla wishlist..avete qualche commento a loro riguardo?
non ampliando la scelta oltre Razer e Corsair a vs avviso quale risulta migliore?
delle Corsair mi garba molto la microusb x ricarica anche alloggiando le cuffie in testa (le razer le devi posizionare inevitabilmente sulla loro station e gg al loro utilizzo)
le Razer mi sanno di più solide (senzazione vedendole in jpg e sul tubo).
Certo le Razer si sposano egregiamente col Taipan, Goliathus e CM690II nvidia edition :P
help!!! :muro:
DJango23
01-06-2014, 04:33
Salve a tutti, sono tornato a vedere se qualcuno di voi riusciva a darmi una mano nella scelta.
Diciamo che è più di una settimana che sono alla ricerca di un headset wireless per PC, ma finora non ho trovato qualcosa che sembri adatto a me.
Vorrei spendere meno di 100€ possibilmente, ovvero dalle 50 alle 80€.
Quello che cerco sono delle cuffie wireless per PC con un audio medio/alto (per fortuna non sono un audiofilo), che abbiano un microfono pulito e chiaro, abbastanza leggere e confortevoli.
Dopo 1.000 ricerche non ho ancora trovato un headset che per meno di 100€ (e anche di più) riassuma tutte queste caratteristiche!
Ho gia comprato poche settimane fa le Gioteck EX-05s e devo dire che con mio sorpresa ci sono rimasto di stucco quando ho sentito la qualità audio, la batteria dura parecchio e il segnale lo tengono anche spostandomi di stanza.
Tuttavia le ho riportate indietro per il design che non tanto mi ha convinto, il microfono faceva abbastanza pena, e soprattutto mentre parlavo si sentiva un rimbombo metallico nel padiglione di sinistra generato dalla mia voce.
Ora prima di prendere un altro headset sto facendo veramente giorni di ricerca incessante.
Mi stavo orientando sulle Turtle Beach perchè oggi ho provato un paio di modelli (purtroppo avevano disponibili solo quelli wired) e sembrano rispecchiare la qualità che mi aspetto da un headset di fascia decente.
L'unico problema è che non ho potuto provare il microfono e col fatto che non erano wireless non ho tuttora la sicurezza che quelle senza fila abbiano la stessa resa.
Al momento mi sto soffermando sulle PX3, che sembrano le unice adatte al mio portafoglio e dovrebbero, bene o male, essere simili alle x12/px22 che ho provato in negozio per quando riguarda peso e qualità audio.
Qualcuno di voi le possiede? Sa darmi qualche feedback (soprattutto se le usate per PC)?
Avete altri modelli che vi sentite di consigliarmi?
Scusatemi per il wall of text, un saluto :)
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Carlo u.u
02-06-2014, 10:29
Vorrei comprare delle cuffie wireless, per poter sentire mp3 dal pc o la tv. Se le comprassi, le comprerei wireless, altrimenti non le compro proprio. Però non vorrei spendere molti soldi, non cerco la qualità perfetta, basta che "si senta bene" e non costino troppo.
io avevo pensato a queste:
Sony MDR-RF810RK (39€)
Wireless RF Stereo Headphone - Over-the-head - Ear-cup - Black - 100 m - 20 Hz - 20 kHz
Avete altre da consigliarmi? :)
Buongiorno a tutti volevo chiedervi un aiuto per le mie cuffie io ho acquistato ieri le razer chimaera 5.1 e le ho collegate alla Xbox one tramite cavo ottico fino a li tutto bene sento bene sia la musica sia la chat unico problema ogni 10 minuti si spengono da sole le cuffie premetto batterie nuove ecc magari ho sbagliato qualche impostazione attendo con ansia un vostro aiuto grazie mille Paolo
mi serve un consiglio, devo comprare delle cuffie da gaming necessariamente senza filo, avevo addocchiato le Logitech G930 che mi sembrano buone, secondo voi c'è di meglio a quel prezzo o inferiore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.