PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

Bilbo
26-10-2019, 17:33
tre nuovi motorola in arrivo nel nostro target

https://www.zeusnews.it/n.php?c=27732

-Death-
26-10-2019, 20:27
anche a me han chiesto un telefono sui 100 euro...
ho trovato redmi 8a 2-32
109 euro
cavolo speravo di trovarne uno con 3gb di ram...ad oggi 2 e' quasi come non averli XD#
c'e' di meglio?

Rita84
26-10-2019, 20:42
Si sta parlando di un RedMi note 8T. Così come si sta parlando anche di un CC9 Pro (https://www.hdblog.it/2019/10/02/xiaomi-mi-cc9-pro-108-mp-debutto-ottobre/) con snapdragon 730.

Il primo con NFC potrebbe diventare un bestseller con prezzo sotto i 200€! :read:

Secondo voi è il caso di attendere per acquistare un Mi 9 Lite visto che ci sono queste due new entry che potrebbero farlo calare di prezzo?

Mi potreste indicare dove si trova a 230€ come avete scritto in qualche post precedente? Grazie

nice_cool
27-10-2019, 08:05
Mi potreste indicare dove si trova a 230€ come avete scritto in qualche post precedente? Grazie

Vai su trovaprezzi (https://www.trovaprezzi.it/) inserisci il nome dello smartphone e ti compare un listato con i costi e i link dei venditori. ;)

Samsung Galaxy M30S è più interessante del A50 a parte i materiali, è sostanzialmente identico con 2000 mAh in più di batteria (e solo 22 grammi in più) e con lettore più reattivo sul retro
https://www.hdblog.it/compara/4156-3894.html
Se cala un pochetto diventa una buona opzione per chi fa un uso intenso vista la grande autonomia

Non capirò mai questo autolesionismo nel farsi concorrenza interna con prodotti appena usciti, nemmeno avessero anni e anni di conclamata vetustà operativa.
Della serie come ti uccido A50 nel fiore della sua giovinezza.

nb. Ma a cosa serve "BeiDou"? E' importante?

nice_cool
27-10-2019, 08:14
.

Rita84
27-10-2019, 09:16
Vai su trovaprezzi (https://www.trovaprezzi.it/) inserisci il nome dello smartphone e ti compare un listato con i costi e i link dei venditori. ;)

Piuttosto che una risposta di questo tipo che mi avrebbe portato ad acquistarlo in un negozio "dubbio" potevi risparmiarti anche la fatica. :(
Trovaprezzi da come più conveniente Tigershop. E guarda caso è proprio uno degli shop sanzionati dall'Antitrust (https://ilsalvagente.it/2019/10/24/antitrust-multa-tecnotrade-plazalo-tigershop-perche-non-consegnavano-la-merce/). :muro:

Chiedevo appunto per non partecipare alla caccia al tesoro; sarebbe stato gradito un suggerimento su un negozio affidabile! :read:

nice_cool
27-10-2019, 09:45
Piuttosto che una risposta di questo tipo che mi avrebbe portato ad acquistarlo in un negozio "dubbio" potevi risparmiarti anche la fatica. :(
Trovaprezzi da come più conveniente Tigershop. E guarda caso è proprio uno degli shop sanzionati dall'Antitrust (https://ilsalvagente.it/2019/10/24/antitrust-multa-tecnotrade-plazalo-tigershop-perche-non-consegnavano-la-merce/). :muro:

Chiedevo appunto per non partecipare alla caccia al tesoro; sarebbe stato gradito un suggerimento su un negozio affidabile! :read:

Scusami ma io non sono l'oracolo.
Generalmente ognuno di noi dovrebbe anche avere un minimo di sensibile esperienza ed evitare comunque siti che non propongono paypal e/o contrassegno. Poi un minimo di rischio è tangibile anche acquistando all'estero.

Di Amazon ce ne è uno solo ma anche lui nasconde insidie soprattutto se fai acquisti non spediti da lui stesso. ;)

Guarda anche su Tecnosell e/o Bass8 che normalmente sono siti affidabili. Su Amazon lo trovi a 249€ ;) - Clicksmart lo eviterei -

fluke81
27-10-2019, 11:08
io ormai punto dritto all'A50 come regalo, pero se lo trovo in offerta altrimenti allo stesso prezzo(250 circa) mi prendo l'M30s che ha una batteria enorme.che dite?

Romagnolo1973
27-10-2019, 11:24
Non capirò mai questo autolesionismo nel farsi concorrenza interna con prodotti appena usciti, nemmeno avessero anni e anni di conclamata vetustà operativa.
Della serie come ti uccido A50 nel fiore della sua giovinezza.

nb. Ma a cosa serve "BeiDou"? E' importante?
BeiDou sono i satelliti cinesi, serve per il GPS se sei in Asia, molto meno da noi dove forse vede 2 satelliti e quindi non triangola la posizione precisamente.
Sulla strategia furono i primi a fare i vari device tutti uguali, poi venne Huawei .. saturare il mercato porta a più vendite (ma con margini inferiori visti i costi per fare mille prodotti), quindi Samsung o Huawei o Xiaomi possono permettersi questa politica che per esempio non potrebbero fare Meizu o Sony o HTC che sono produttori con numeri marginali
io ormai punto dritto all'A50 come regalo, pero se lo trovo in offerta altrimenti allo stesso prezzo(250 circa) mi prendo l'M30s che ha una batteria enorme.che dite?
Io prenderei il nuovo M30s soprattutto perchè nel A50 quel cavolo di lettore impronte sotto al display in 6 mesi è solo leggermente migliorato ma resta ancora problematico, ci vuole ancora più di un secondo per lo sblocco e spesso non legge l'impronta, il nuovo invece ha il classico lettore collaudatissimo

fluke81
27-10-2019, 11:30
il fatto che l'm30s mi sembra un mattone, poi non ho capito una cosa, hanno messo le fotocamere scavate nella cover in modo che non facciano spessore sul tavolo?

Parnas72
27-10-2019, 11:46
nb. Ma a cosa serve "BeiDou"? E' importante?

Beidou è il sistema di satelliti cinese, analogo del GPS americano. Da noi in Europa non serve a nulla.

nice_cool
27-10-2019, 11:49
Beidou è il sistema di satelliti cinese, analogo del GPS americano. Da noi in Europa non serve a nulla.

BeiDou sono i satelliti cinesi, serve per il GPS se sei in Asia, molto meno da noi dove forse vede 2 satelliti e quindi non triangola la posizione precisamente.
Sulla strategia furono i primi a fare i vari device tutti uguali, poi venne Huawei .. saturare il mercato porta a più vendite (ma con margini inferiori visti i costi per fare mille prodotti), quindi Samsung o Huawei o Xiaomi possono permettersi questa politica che per esempio non potrebbero fare Meizu o Sony o HTC che sono produttori con numeri marginali


Ah ecco spiegato... per cui possiamo farne tranquillamente a meno. Ottimo e grazie.

Ma scusa ma così facendo non si cannibalizzano rovinandolo una fascia propria di mercato? Soprattutto in device che hanno pochi mesi. Non riesco a vedere il guadagno se non che mantengono alta la curiosità e dunque l'attesa.

Sai che non è affatto male il Mi 9 Lite ? Tutt'altro...

Rita84
27-10-2019, 12:02
Scusami ma io non sono l'oracolo.

Mai scritto ne pensato il contrario ...
Ma qui qualcuno aveva affermato di averlo preso a 230€ e quindi volevo capire se ne valeva o meno la pena affidarsi allo stesso venditore. ;)

Di Amazon ce ne è uno solo ma anche lui nasconde insidie soprattutto se fai acquisti non spediti da lui stesso. ;)

Infatti anche se ci sono alcuni che lo vendono su Amazon ancora ho dei dubbi sulla garanzia; se valgano le stesse regole di Amazon o poi ci si debba affidare ai venditori. :confused:


Sai che non è affatto male il Mi 9 Lite ? Tutt'altro...

Alcuni ne parlano male per quanto riguarda la ricezione del wifi. Sembra che in questo caso sia tutt'altro che sensibile ed ottenga scarse prestazioni. :(

nice_cool
27-10-2019, 12:37
Mai scritto ne pensato il contrario ...
Ma qui qualcuno aveva affermato di averlo preso a 230€ e quindi volevo capire se ne valeva o meno la pena affidarsi allo stesso venditore. ;)

Io avevo scritto che si trova a 235€ (infatti Tecnosell lo vende a quella cifra)


Alcuni ne parlano male per quanto riguarda la ricezione del wifi. Sembra che in questo caso sia tutt'altro che sensibile ed ottenga scarse prestazioni. :(

Questo è un colpo al cuore. Ma di lamentele ne hai sentite diverse oppure una sola?

enricoa
27-10-2019, 16:49
Infatti anche se ci sono alcuni che lo vendono su Amazon ancora ho dei dubbi sulla garanzia; se valgano le stesse regole di Amazon o poi ci si debba affidare ai venditori. :confused:
(

valgono valgono, presi una batteria tempo addietro per un lg g5
da venditore terzo, e non funzionava correttamente; contattato il venditore
voleva che rispedissi a mie spese la batteria e poi, dopo, un cambio con altra batteria o rimborso (alquanto improbabile).
Sentita l'assistenza amazon rimborso quasi istantaneo e poi con calma rispedii la batteria indietro (i venditori terzi hanno le stesse politiche nei resi di amazon, poi che non vogliano rispettarle e/o fuggano è un altro paio di maniche :D )

simplyunica
27-10-2019, 18:34
Il mio amato Honor 9 è defunto e sto cercando un nuovo smarthphone.
Ho visto lo Xiaomi mi a3 che dovrebbe fare delle buone foto con la Gcam ma ho letto tante brutte recensioni sullo schermo. Che ne pensate?

Quindi vi chiedo consiglio su uno smarthphone con uno schermo di grandezza non esagerata, che faccia buone foto e abbia una buona autonomia. Prezzo da 200 a 250 euro max.

P.S. L'acquisto lo farò su Amazon con formula venduto e spedito

IlCavaliereOscuro
27-10-2019, 19:11
i venditori terzi hanno le stesse politiche nei resi di amazon, poi che non vogliano rispettarle e/o fuggano è un altro paio di maniche :D

Solo se l'oggetto è spedito da Amazon e rientra in "Prime".
Altrimenti vanno osservate altre regole.
C'è scritto tutto sul sito.

Cla88s
27-10-2019, 19:47
Il mio amato Honor 9 è defunto e sto cercando un nuovo smarthphone.
Ho visto lo Xiaomi mi a3 che dovrebbe fare delle buone foto con la Gcam ma ho letto tante brutte recensioni sullo schermo. Che ne pensate?

Quindi vi chiedo consiglio su uno smarthphone con uno schermo di grandezza non esagerata, che faccia buone foto e abbia una buona autonomia. Prezzo da 200 a 250 euro max.

P.S. L'acquisto lo farò su Amazon con formula venduto e spedito
Il mi a3 lo sta usando la mia ragazza con soddisfazione, veramente comodo in mano ,è un battery phone compatto, la bassa risoluzione in termini di autonomia fa davvero la differenza e non è paragonabile ad altri telefoni con batteria da 4000mah e display FHD. Il pannello però è scarso ed economico (amoled con matrice pentile e si vede). Ma penso te ne accorgi di più se sei abituato ad usare smartphone con ottimi pannelli. Moto One pure ha un HD+ ma come qualità è nettamente migliore... Come fotocamera non avere troppe pretese secondo me vale il prezzo (ho visto sta 174€ su amazn), è onesta. Per chi cerca un compatto non c'è molta scelta...o lui o samsung a30 o moto one..

Bokka
27-10-2019, 19:51
Io alla fine ho fatto pace con il cervello ed ho preso un Galaxy A50. Forse è un pò padella, ma almeno sembra abbastanza equilibrato, per le dimensioni ci si fa l'abitudine (spero) e non avevo voglia di spendere più di 250 euro per un telefono (sennò avrei preso qualcosa della serie S probabilmente, magari un S10e, che però ha una batteria ridicola rispetto all' A50).

simplyunica
27-10-2019, 21:29
Il mi a3 lo sta usando la mia ragazza con soddisfazione, veramente comodo in mano ,è un battery phone compatto, la bassa risoluzione in termini di autonomia fa davvero la differenza e non è paragonabile ad altri telefoni con batteria da 4000mah e display FHD. Il pannello però è scarso ed economico (amoled con matrice pentile e si vede). Ma penso te ne accorgi di più se sei abituato ad usare smartphone con ottimi pannelli. Moto One pure ha un HD+ ma come qualità è nettamente migliore... Come fotocamera non avere troppe pretese secondo me vale il prezzo (ho visto sta 174€ su amazn), è onesta. Per chi cerca un compatto non c'è molta scelta...o lui o samsung a30 o moto one..

Stasera ho guardato delle recensioni sul Redmi Note 7, non sembra male però bo perchè fanno questi smarthphone enormi? Non era meglio quando erano sotto i 6?
A parte questo che mi dite sulla scelta Redmi Note 7 o mi a3?
Se arriverò a sopportare la grandezza del Redmi Note 7 avete altri device da consigliarmi in quella fascia di prezzo ma validi?

fluke81
27-10-2019, 22:21
Il mi a3 lo sta usando la mia ragazza con soddisfazione, veramente comodo in mano ,è un battery phone compatto, la bassa risoluzione in termini di autonomia fa davvero la differenza e non è paragonabile ad altri telefoni con batteria da 4000mah e display FHD. Il pannello però è scarso ed economico (amoled con matrice pentile e si vede). Ma penso te ne accorgi di più se sei abituato ad usare smartphone con ottimi pannelli. Moto One pure ha un HD+ ma come qualità è nettamente migliore... Come fotocamera non avere troppe pretese secondo me vale il prezzo (ho visto sta 174€ su amazn), è onesta. Per chi cerca un compatto non c'è molta scelta...o lui o samsung a30 o moto one..I social e le videochiamate come si vedono in quel display?

Secondo voi venendo da un wiko wim lite si percepisce un grosso miglioramento come telefono?

Gaz
28-10-2019, 06:25
Alcuni ne parlano male per quanto riguarda la ricezione del wifi. Sembra che in questo caso sia tutt'altro che sensibile ed ottenga scarse prestazioni. :(

Il mio Mi 9 Lite va meglio del A1 che è andato a sostituire lato wifi.

caurusapulus
28-10-2019, 09:33
Io alla fine ho fatto pace con il cervello ed ho preso un Galaxy A50. Forse è un pò padella, ma almeno sembra abbastanza equilibrato, per le dimensioni ci si fa l'abitudine (spero) e non avevo voglia di spendere più di 250 euro per un telefono (sennò avrei preso qualcosa della serie S probabilmente, magari un S10e, che però ha una batteria ridicola rispetto all' A50).

Quando inizi ad usarlo riporta la tua esperienza col sensore di impronte. Quando l'ho preso io a Maggio (per la mia ragazza) era inusabile, e l'ho reso. Dovevi premere 20 volte prima di riuscirlo a sbloccare. Dicono che hanno fatto aggiornamenti software per migliorarlo e che, apparentemente, ora vada un po` meglio.
Per il resto e` un buon telefono e fa foto discrete. Soprattutto molto bello lo schermo.

Bandit
28-10-2019, 09:40
ragazzi i Samsung Galaxy, A20 e A40 dalla vostra esperienza hanno un software appesantito, da far sembrare i proprio hardware inferiore a quello che in realtà è?

Lollauser
28-10-2019, 10:06
Secondo voi venendo da un wiko wim lite si percepisce un grosso miglioramento come telefono?

Beh rispetto a quello, qualsiasi terminale odierno dai 150€ in su penso sia un grosso miglioramento

dark062
28-10-2019, 10:28
Xiami redmi 6A aggiornato a Pie
Eccellente.

Il mio LETV le2 è ancora una bomba

Tanto vi dovevo.

Rita84
28-10-2019, 10:50
Il mio Mi 9 Lite va meglio del A1 che è andato a sostituire lato wifi.Ottimo se funziona bene!
Hai riscontrato qualche difetto in qualche altro aspetto?
Dove l'hai acquistato?
Grazie.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Cla88s
28-10-2019, 13:37
Stasera ho guardato delle recensioni sul Redmi Note 7, non sembra male però bo perchè fanno questi smarthphone enormi? Non era meglio quando erano sotto i 6?
A parte questo che mi dite sulla scelta Redmi Note 7 o mi a3?
Se arriverò a sopportare la grandezza del Redmi Note 7 avete altri device da consigliarmi in quella fascia di prezzo ma validi?
Io prenderei mi a3 perche è un android one con rom pulita...come cam e fluidita siamo lì... Penso si debba scegliere in base ai gusti personali per quanto riguarda UI e dimensioni...io preferisco 1000 volte android stock alla miui, ma appunto è un mio parere personale
I social e le videochiamate come si vedono in quel display?

Secondo voi venendo da un wiko wim lite si percepisce un grosso miglioramento come telefono?
Nulla di negativo da segnalare per le video chiamate, chiaramente la qualità in generale non è il massimo, il mio bq x2 pro è migliore si sente meglio e la video la trovo un pochino piu stabile..ma piccolezze.
Il pannello cmq lo reputo scarso perchè sono abituato agli amoled motorola serie z che sono decisamente migliori come qualita del pannello..su mi a3 i contenuti a volte sembrano disegnati, impastati.. non so come spiegarlo ma si nota la bassa qualità. Nulla di catastrofico per un cell di 160€, noi lo abbiamo pagato 120 semi nuovo e c'e poco da lamentarsi

totoro1822
28-10-2019, 14:12
sto valutando l'acquisto di un Redmi Note 7 usato, che voi sappiate per avvalersi della garanzia italiana in caso di necessità c'è bisogno dello scontrino o è sufficiente l'IMEI?

grazie :)

Marchinho10
28-10-2019, 14:14
Intanto il prezzo del g7 plus continua a calare, siamo a 224€ per quello nero e 221€ per quello rosso. Dai che di questo passo, al black friday, lo porto via sui 200€!

superlex
28-10-2019, 15:13
Samsung Galaxy M30S è più interessante del A50 a parte i materiali, è sostanzialmente identico con 2000 mAh in più di batteria (e solo 22 grammi in più) e con lettore più reattivo sul retro
https://www.hdblog.it/compara/4156-3894.html
Se cala un pochetto diventa una buona opzione per chi fa un uso intenso vista la grande autonomia
Io alla fine ho fatto pace con il cervello ed ho preso un Galaxy A50. Forse è un pò padella, ma almeno sembra abbastanza equilibrato, per le dimensioni ci si fa l'abitudine (spero) e non avevo voglia di spendere più di 250 euro per un telefono (sennò avrei preso qualcosa della serie S probabilmente, magari un S10e, che però ha una batteria ridicola rispetto all' A50).
Secondo me hai fatto bene, se l'A50 vale 250 l'M30s non ne vale più di 200: ok che il SoC è lo stesso ma l'A50 è il nuovo A8 per Samsung (infatti è l'unico che aggiorna mensilmente, link (https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb)) e nel M30s manca pure l'AoD (link (https://www.amazon.it/ask/questions/Tx1APB1MVPA7CMC/?)). Per la questione batteria non capisco questa corsa ai mAh: una volta che uno smartphone copre perfettamente una giornata intera, non è meglio non aumentare ulteriormente il peso favorendone la maneggevolezza? Vabbé opinione personale.

valgono valgono, presi una batteria tempo addietro per un lg g5
da venditore terzo, e non funzionava correttamente; contattato il venditore
voleva che rispedissi a mie spese la batteria e poi, dopo, un cambio con altra batteria o rimborso (alquanto improbabile).
Sentita l'assistenza amazon rimborso quasi istantaneo e poi con calma rispedii la batteria indietro (i venditori terzi hanno le stesse politiche nei resi di amazon, poi che non vogliano rispettarle e/o fuggano è un altro paio di maniche :D )
Solo se l'oggetto è spedito da Amazon e rientra in "Prime".
Altrimenti vanno osservate altre regole.
C'è scritto tutto sul sito.
Per gli articoli venduti e spediti da terzi c'è la garanzia dalla A alla Z, che vale per 90 giorni (link (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201454070)) ed è differente dalla garanzia per i prodotti almeno spediti da amazon

ragazzi i Samsung Galaxy, A20 e A40 dalla vostra esperienza hanno un software appesantito, da far sembrare i proprio hardware inferiore a quello che in realtà è?
Sì, basta che ti guardi qualche recensione.

I social e le videochiamate come si vedono in quel display?
Il problema non si nota tanto nei video ma con le scritte (specie se piccole) e in le linee.

Romagnolo1973
28-10-2019, 16:23
Da quello che ho visto io M30s ha l'always on display, la versione India e quella EU dovrebbero essere identiche a parte le bande usate
https://www.youtube.com/watch?v=3IcNavm1Vkw
minuto 2:46

Bokka
28-10-2019, 16:28
Quando inizi ad usarlo riporta la tua esperienza col sensore di impronte. Quando l'ho preso io a Maggio (per la mia ragazza) era inusabile, e l'ho reso. Dovevi premere 20 volte prima di riuscirlo a sbloccare. Dicono che hanno fatto aggiornamenti software per migliorarlo e che, apparentemente, ora vada un po` meglio.
Per il resto e` un buon telefono e fa foto discrete. Soprattutto molto bello lo schermo.


Mi è arrivato da Amazon giusto un paio di ore fa. Stasera appena torno dal lavoro passo i dati dal telefono vecchio a quello nuovo e nei prossimi giorni faccio una recensione flash con un' occhio di riguardo al lettore di impronte (dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti del caso che mi propone naturalmente).

Cloud76
28-10-2019, 16:40
Per la questione batteria non capisco questa corsa ai mAh: una volta che uno smartphone copre perfettamente una giornata intera, non è meglio non aumentare ulteriormente il peso favorendone la maneggevolezza? Vabbé opinione personale.
CUT

La corsa c'è per il numero di cam, per i Mpx della cam, per la ram, per il rapporto display/corpo, ecc...
Diciamo che tra le corse più stupide che hanno fatto e che ancora fanno, questa della batteria che ha preso un po' più corpo almeno ha una utilità.
Per il discorso che facevi, di coprire la giornata, sì, potrebbe essere un modo di vedere le cose, però come si fa a dire che la tot batteria copre una giornata, nel senso che ognuno ha modi diversi di usare il telefono, c'è chi ci gioca e chi no, chi chiama per delle ore e chi no, wifi, BT, GPS, 4G/5G, foto, regolazione luminosità dello schermo, applicazioni usate (numero e tipo)... anche quando dicono "batteria che dura un giorno intero"... marketing, con un uso medio forse sì ma non in tutte le circostanze, a me può durare anche tre giorni per dire, ad altri che lo usano intensamente dura mezza giornata.
Per me, ben venga la batteria capiente, nel limite di un peso accettabile, se mi devi fare un telefono da 3 etti per metterci una batteria da 5000mA anche no (per questo peso magari più verso i 10000, per chi ne ha bisogno).

superlex
28-10-2019, 16:40
Da quello che ho visto io M30s ha l'always on display, la versione India e quella EU dovrebbero essere identiche a parte le bande usate
https://www.youtube.com/watch?v=3IcNavm1Vkw
minuto 2:46
Anche il Gale dice che c'è:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-samsung-galaxy-m30s/
Confermata invece l'assenza del 4G+ nel live batteria di hd blog:
https://www.hdblog.it/smartphone/test-batteria/n511605/samsung-galaxy-m30s-test-autonomia-live-batteria/
e nei commenti molti lamentano problemi di ricezione.

nesema
28-10-2019, 17:52
non so voi.... ma per me la batteria e la ricezione vengono al PRIMO posto... :O

attualmente ho un mi 9T che reputo il mio cellulare ideale ... manca solo l'espansione SDcard

per l'm30s... problemi di ricezione ?!?!? noooo ... io spero siano casi isolati :(

simplyunica
28-10-2019, 18:47
Mi è arrivato da Amazon giusto un paio di ore fa. Stasera appena torno dal lavoro passo i dati dal telefono vecchio a quello nuovo e nei prossimi giorni faccio una recensione flash con un' occhio di riguardo al lettore di impronte (dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti del caso che mi propone naturalmente).

A primo impatto come ti sembra lo shermo?

fluke81
28-10-2019, 21:56
Una domanda ignorante, ma quando il wifi è dual band i dispositivi si collegano automaticamente alla 5ghz? Si puo controllare?

Bokka
28-10-2019, 22:05
A primo impatto come ti sembra lo shermo?

Partiamo dal presupposto che come metro di paragone ho il mio Galaxy S5 e il Galaxy A5 2017 della mia compagna, quindi non ho l' occhio di una persona che magari cambia telefono ogni 6 mesi. Per quello che vedo però lo schermo mi pare più che buono. Tieni anche in considerazione però che personalmente preferisco gli Amoled rispetto agli IPS. Alcune persone infatti preferiscono questi ultimi perchè sembra che riproducano colori più naturali. Io di mio preferisco colori magari un pò sparati, ma neri assoluti.


Quando inizi ad usarlo riporta la tua esperienza col sensore di impronte. Quando l'ho preso io a Maggio (per la mia ragazza) era inusabile, e l'ho reso. Dovevi premere 20 volte prima di riuscirlo a sbloccare. Dicono che hanno fatto aggiornamenti software per migliorarlo e che, apparentemente, ora vada un po` meglio.
Per il resto e` un buon telefono e fa foto discrete. Soprattutto molto bello lo schermo.

Appena l'ho acceso mi ha proposto l'aggiornamento di sicurezza delle patch del 1 Ottobre (aggiornamento di circa 120Mb), quindi immagino che era già aggiornato.
Ho provato più volte il sensore di impronte e lo sblocco è quasi istantaneo, magari ci metterà un secondo, ma di certo non arrivo a due secondi e per adesso ha sempre riconosciuto correttamente l' impronta senza problemi.

Domani sera o dopodomani faccio la minirecensione visto che da quello che ho capito potrebbe interessare a più di una persona.

Gaz
28-10-2019, 22:33
Ottimo se funziona bene!
Hai riscontrato qualche difetto in qualche altro aspetto?
Dove l'hai acquistato?
Grazie.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ciao, è meno di una settimana che è arrivato, lo usa la mia signora. Per ora è molto contenta. Preso su Gear.

Parnas72
28-10-2019, 22:41
Una domanda ignorante, ma quando il wifi è dual band i dispositivi si collegano automaticamente alla 5ghz? Si puo controllare?
Si collegano in automatico al segnale wifi più potente (a patto che entrambe le bande abbiano lo stesso SSID).
Nelle proprietà della connessione wifi ti viene scritto a quale banda si è connesso.

superlex
28-10-2019, 23:07
La corsa c'è per il numero di cam, per i Mpx della cam, per la ram, per il rapporto display/corpo, ecc...
Diciamo che tra le corse più stupide che hanno fatto e che ancora fanno, questa della batteria che ha preso un po' più corpo almeno ha una utilità.
Sì concordo, come i 48MP o 12GB di RAM, assurdo..

Per il discorso che facevi, di coprire la giornata, sì, potrebbe essere un modo di vedere le cose, però come si fa a dire che la tot batteria copre una giornata, nel senso che ognuno ha modi diversi di usare il telefono, c'è chi ci gioca e chi no, chi chiama per delle ore e chi no, wifi, BT, GPS, 4G/5G, foto, regolazione luminosità dello schermo, applicazioni usate (numero e tipo)... anche quando dicono "batteria che dura un giorno intero"... marketing, con un uso medio forse sì ma non in tutte le circostanze, a me può durare anche tre giorni per dire, ad altri che lo usano intensamente dura mezza giornata.
Per me, ben venga la batteria capiente, nel limite di un peso accettabile, se mi devi fare un telefono da 3 etti per metterci una batteria da 5000mA anche no (per questo peso magari più verso i 10000, per chi ne ha bisogno).
Sì è quello che intendevo.. Sono comunque 190g di smartphone, e praticamente tutti i recensori dicono di riuscire a coprire la giornata anche di tipo "stress" pure con l'A50, che ha 4000mAh e un SoC (quasi lo stesso dell'M30s) medio gamma (quindi poco energivoro). Poi ok, ci sarà pure qualcuno che avrà bisogno di questi 5000mAh..

domthewizard
29-10-2019, 07:47
La corsa c'è per il numero di cam, per i Mpx della cam, per la ram, per il rapporto display/corpo, ecc...
Diciamo che tra le corse più stupide che hanno fatto e che ancora fanno, questa della batteria che ha preso un po' più corpo almeno ha una utilità.
Per il discorso che facevi, di coprire la giornata, sì, potrebbe essere un modo di vedere le cose, però come si fa a dire che la tot batteria copre una giornata, nel senso che ognuno ha modi diversi di usare il telefono, c'è chi ci gioca e chi no, chi chiama per delle ore e chi no, wifi, BT, GPS, 4G/5G, foto, regolazione luminosità dello schermo, applicazioni usate (numero e tipo)... anche quando dicono "batteria che dura un giorno intero"... marketing, con un uso medio forse sì ma non in tutte le circostanze, a me può durare anche tre giorni per dire, ad altri che lo usano intensamente dura mezza giornata.
Per me, ben venga la batteria capiente, nel limite di un peso accettabile, se mi devi fare un telefono da 3 etti per metterci una batteria da 5000mA anche no (per questo peso magari più verso i 10000, per chi ne ha bisogno).
infatti i test e le recensioni vengono fatte secondo un utilizzo "standard", è come dire che un motore fa 30km/l ma ovviamente non a 200km/h :D la costante è che la batteria con capacità superiore ha più possibilità di arrivare a fine giornata rispetto a quella con capacità inferiore, che poi nella maggioranza dei casi è quello che avviene realmente

caurusapulus
29-10-2019, 08:03
Appena l'ho acceso mi ha proposto l'aggiornamento di sicurezza delle patch del 1 Ottobre (aggiornamento di circa 120Mb), quindi immagino che era già aggiornato.
Ho provato più volte il sensore di impronte e lo sblocco è quasi istantaneo, magari ci metterà un secondo, ma di certo non arrivo a due secondi e per adesso ha sempre riconosciuto correttamente l' impronta senza problemi.

Domani sera o dopodomani faccio la minirecensione visto che da quello che ho capito potrebbe interessare a più di una persona.

Bene, sono contento che almeno Samsung sta facendo qualcosa per risolvere il problema.

ase
29-10-2019, 08:33
Xiami redmi 6A aggiornato a Pie
Eccellente.

Il mio LETV le2 è ancora una bomba

Tanto vi dovevo.

Metti la Havoc sul LE2, è fantastica.

Cloud76
29-10-2019, 08:45
Una domanda ignorante, ma quando il wifi è dual band i dispositivi si collegano automaticamente alla 5ghz? Si puo controllare?

Si collegano in automatico al segnale wifi più potente (a patto che entrambe le bande abbiano lo stesso SSID).
Nelle proprietà della connessione wifi ti viene scritto a quale banda si è connesso.

Non so se i router attuali abbiano subito modifiche in tal senso ma le bande però sono comunque a se' stanti, nel senso che se ti colleghi a casa tua alla 5Ghz non si collegherà anche alla 2.4 se non ne immetti la password. Nel senso che quando accedi alla lista wifi e immetti la password devi appunto scegliere una delle due, io le ho sempre viste separate e identificate con 5G e 2.4G. Se immetti la password per entrambe, salvandole come reti conosciute allora, se previsto, teoricamente se non arriva una dovrebbe usare l'altra. Forse però c'è modo di evitare questo a priori unificando in un solo accesso wifi (se il router lo permette)?

alexbilly
29-10-2019, 08:56
si, o almeno la vodafone revolution lo permette. Si possono gestire le due bande come una unica o separarle, e quindi due accessi e password diverse. A quel punto basta registrarsi ad una sola e l'altra non la considera.

ase
29-10-2019, 09:33
Tra Note 8 pro e Mi 9 Lite quale prendereste? Mi sa che al Black Friday prendo il nuovo cellulare a mia moglie, il Lenovo P2 è ancora fantastico come durata batteria ma ha un OS vecchio (e non ho voglia di metterci le mani..) e le foto fanno pena.

domthewizard
29-10-2019, 09:37
Tra Note 8 pro e Mi 9 Lite quale prendereste? Mi sa che al Black Friday prendo il nuovo cellulare a mia moglie, il Lenovo P2 è ancora fantastico come durata batteria ma ha un OS vecchio (e non ho voglia di metterci le mani..) e le foto fanno pena.

se leggi nel thread dell'8 pro ho lasciato una piccola lista di pro e contro

ase
29-10-2019, 09:39
ok ora ci guardo. In prima pagina c'è il Mi9 SE ma secondo me il Mi9 Lite è meglio in tutto (ha 710 rispetto a 712 ma non credo cambi molto, in compenso è espandibile e ha jack cuffie..) e costano praticamente uguale.

nice_cool
29-10-2019, 12:13
Tra Note 8 pro e Mi 9 Lite quale prendereste? Mi sa che al Black Friday prendo il nuovo cellulare a mia moglie, il Lenovo P2 è ancora fantastico come durata batteria ma ha un OS vecchio (e non ho voglia di metterci le mani..) e le foto fanno pena.

MI 9 Lite a mani basse.

idum
29-10-2019, 12:26
ok ora ci guardo. In prima pagina c'è il Mi9 SE ma secondo me il Mi9 Lite è meglio in tutto (ha 710 rispetto a 712 ma non credo cambi molto, in compenso è espandibile e ha jack cuffie..) e costano praticamente uguale.

Ho la sensazione che se uno decide di valicare i 200€, il Mi9 lite sia quasi imbattibile. Però vorrei avere conferma su 3 cose prima di acquistarlo:

1- schermo. Bello chiaro e definito? (leggo moltissimo con il cell e insomma vado per i 50 e la vista ne risente)

2- sensore di prossimità. Ho il Mi note 4 ed è un continuo partire di altre cose quando chiamo. Qui meglio?

3- Sblocco con impronta. E' dietro o davanti? E funziona bene?

nice_cool
29-10-2019, 12:39
Ho la sensazione che se uno decide di valicare i 200€, il Mi9 lite sia quasi imbattibile. Però vorrei avere conferma su 3 cose prima di acquistarlo:

1- schermo. Bello chiaro e definito? (leggo moltissimo con il cell e insomma vado per i 50 e la vista ne risente)

2- sensore di prossimità. Ho il Mi note 4 ed è un continuo partire di altre cose quando chiamo. Qui meglio?

3- Sblocco con impronta. E' dietro o davanti? E funziona bene?


1- Bellissimo

2- Non mi risulta di problemi con il sensore

3- Sblocco davanti


---------------------------------------------------------------------------

Vi risulta che a fine anno esca il MI9 T, White?

Marchinho10
29-10-2019, 14:12
Sapete che a me, ogni tanto, viene ancora il pallino del Motorola One Vision?
Resto sempre dell'idea che il g7 plus vada più che bene e ormai il prezzo scende quasi ogni giorno, però il One Vision inizia a incuriosirmi, magari sarebbe un po' un azzardo però l'idea di prendere un telefono così particolare mi stuzzica non poco. Oltre al fatto che per tre anni ha gli aggiornamenti, che ha ben 128gb di memoria e che ha una buonissima fotocamera (che per il lavoro che faccio mi può servire).
Ci sono 50€ di differenza tra i 2, per come la vedo io 50€ in più lì metterei solo e soltanto se davvero ne valesse la pena
Però non so, ero piuttosto deciso sul g7 plus, ma il One Vision resta lì sullo sfondo!

-Death-
29-10-2019, 14:45
scusate... so che è una richiesta un po' strana... ma un rugged phone sui 100 euro? oddio so bene che a quella cifra è già tanto che si accenda un telefono...ma non ho idea di quale consigliare :eek:

fluke81
29-10-2019, 15:04
scusate... so che è una richiesta un po' strana... ma un rugged phone sui 100 euro? oddio so bene che a quella cifra è già tanto che si accenda un telefono...ma non ho idea di quale consigliare :eek:Un cinesone lo trovi facilmente, tipo il cubot king kong

Cloud76
29-10-2019, 15:25
Mmm il Cubot King kong 3 costa sui 180 ed è ormai vecchio con android 8.
C'è da tenere presente che questi terminali difficilmente si aggiornano, queste marche non offrono grande supporto.
Per togliersi lo sfizio ritengo corretta quella cifra, sui 100 euro (stando su marche così così), ad esempio ci sarebbe Ulefone Armor X5, uscito da poco, e si può ordinare dalla Cina al momento a 83-90 euro.
Inutile spendere tanti soldi su questi dispositivi che nascono e muoiono praticamente come sono.
Oppure aspettare che esca qualcosa di nuovo con android 10, tanto se è solo uno sfizio non c'è fretta, tanto vale aspettare di prendere qualcosa almeno con l'ultimo android... poi il cel va finchè ce la fa...

Parnas72
29-10-2019, 16:54
Non penso che sia uno sfizio, se deve consigliarlo sarà per qualcuno a cui serve effettivamente il rugged.

fluke81
29-10-2019, 16:56
Ma nei samsung non c'è il drawer?

Parnas72
29-10-2019, 16:59
Non so se i router attuali abbiano subito modifiche in tal senso ma le bande però sono comunque a se' stanti, nel senso che se ti colleghi a casa tua alla 5Ghz non si collegherà anche alla 2.4 se non ne immetti la password. Nel senso che quando accedi alla lista wifi e immetti la password devi appunto scegliere una delle due, io le ho sempre viste separate e identificate con 5G e 2.4G. Se immetti la password per entrambe, salvandole come reti conosciute allora, se previsto, teoricamente se non arriva una dovrebbe usare l'altra. Forse però c'è modo di evitare questo a priori unificando in un solo accesso wifi (se il router lo permette)?

Se metti lo stesso SSID, per il client sono la stessa wifi, quindi può passare da una all'altra a seconda di quale ha il segnale più stabile. Naturalmente se sul router metti due SSID diversi diventano due wifi diverse a tutti gli effetti.

Romagnolo1973
29-10-2019, 17:02
i rugged veri e seri costano 3 volte un telefono normale perchè devono soddisfare determinate caratteristiche per impermeabilità e urti e sono cose che costano e che essendo per gente di una nicchia costano anche più di quanto dovrebbero.
Già spendere 100 euro per un cellulare è comprare un cartonato con la foto di un cellulare e non molto di più, pretendere poi che con quella cifra sia rugged ... quello che compri è il cartonato con l'immagine di un telefono rugged :sofico:
Lascia stare, fai spendere 130 euro e prendi un Huawei p9 lite o P10 lite o Honor 9 lite che stanno su quella cifra e compri su ebay a 3 euro una bella cover e per altri 3 euro un vetro protettivo e amen, di sicuro è comunque meglio di un cartonato cinese che scimmiotta i rugged

Parnas72
29-10-2019, 17:05
Ma nei samsung non c'è il drawer?

Sul mio c'è, però è un Samsung di 4 anni fa :D

Su S10 l'ho visto velocemente in mano ad un collega, mi pare di avere capito che ci sono più drawer categorizzati per tipo di app (es. Ufficio, Social, Giochi, ...). Comunque si può sempre installare Nova Launcher se non piace la GUI nativa Samsung.

Rigetto
30-10-2019, 08:43
I miei due cent:

Cover della Spigen, 6/8€ in amazzonia, ho lanciato per terra il telefono più e più volte e non si è fatto nulla, p8 lite 2017, telefono in vetro delicatissimo. Non ho pellicola/vetro sul davanti. Secondo me vale tutti i soldi spesi quella cover e le fanno per quasi tutti i telefoni.

toniz
30-10-2019, 08:53
i rugged veri e seri costano 3 volte un telefono normale perchè devono soddisfare determinate caratteristiche per impermeabilità e urti e sono cose che costano e che essendo per gente di una nicchia costano anche più di quanto dovrebbero.
Già spendere 100 euro per un cellulare è comprare un cartonato con la foto di un cellulare e non molto di più, pretendere poi che con quella cifra sia rugged ... quello che compri è il cartonato con l'immagine di un telefono rugged :sofico:
Lascia stare, fai spendere 130 euro e prendi un Huawei p9 lite o P10 lite o Honor 9 lite che stanno su quella cifra e compri su ebay a 3 euro una bella cover e per altri 3 euro un vetro protettivo e amen, di sicuro è comunque meglio di un cartonato cinese che scimmiotta i rugged

concordo,
partire da un telefono decente ma economico e poi una bella coverona (magari anche colorata)
esistono cover belle massiccie che quando le togli permettono di usare il telefono in modo normale, ma donano protezione in ambito lavorativo... nn dico che puoi far rimbalzare il telefono a terra, ma poco ci manca :D

Cloud76
30-10-2019, 09:06
Per il discorso "rugged fai da te", mettere una cover e un vetro aumenta la resistenza alla caduta ma non fa nulla per altri aspetti, tipo polvere e liquidi.
I rugged, anche quelli da 100 euro, hanno certificazione IP69K e MIL-STD-810G. Risparmiano su aspetti come i materiali fighi, le caratteristiche tecniche (soc, cam, display, ecc ecc) e il supporto che è stentato ma hanno delle protezioni in più. Chiaro che non è il caso di farci il bagno in mare ma se uno vuole usarlo mentre è in vasca sicuramente hai una protezione maggiore.
E chiaro che non si sta parlando di rugged da lavoro, con sensori specifici ecc da centinaia di euro ma solo di un citofono con una cover spessa integrata e qualche guarnizione in più.

Lollauser
30-10-2019, 09:11
Mah..poi c'è il rovescio della medaglia dell'estetica, a me il mio Mi Note 3 piace molto, ma con custodia "pesante" e vetrino frontale si perde tutta la sua bellezza.
Alla fine sono tornato a custodia stock Xiaomi e niente protezione per il vetro...per ora mi è andata grassa, 2 cadute a coltello e zero danni :p :mc:

fluke81
30-10-2019, 09:33
Ho mipad 4 e redmi note7, il primo assolutamente libero da protezioni mi è cascato piu di una volta e si è forse leggermente scheggiato un angolo, il telefono ha una cover magnetica per l'auto ma nessuno vetro aggiuntivo e anche se mi è caduto un po di volte a faccia in giu non ha un graffio

IlCavaliereOscuro
30-10-2019, 09:36
scusate... so che è una richiesta un po' strana... ma un rugged phone sui 100 euro? oddio so bene che a quella cifra è già tanto che si accenda un telefono...ma non ho idea di quale consigliare :eek:

Penso che a 100€ non ci sia nulla tipo rugged. Dovresti almeno raddoppiare il budget.

A tal proposito ti posso dare un feedback diretto: mio padre ha preso da poco un Blackview 9600 in offerta lampo su Amazon a 229€ (prezzo di listino 279€). Si sta trovando benissimo, sia per quanto riguarda la fluidità e le performance sia per quanto riguarda la resistenza (e ti assicuro che, in 20 anni, ogni volta che ha comprato un telefono, dopo max 2gg aveva già almeno rigato lo schermo).

Ci sono anche vari test sul Tubo di persone che provano a distruggerlo in tutti i modi, prova a cercare per farti un'idea. ;)

mtofa
30-10-2019, 09:41
Ho provato più volte il sensore di impronte e lo sblocco è quasi istantaneo, magari ci metterà un secondo, ma di certo non arrivo a due secondi e per adesso ha sempre riconosciuto correttamente l' impronta senza problemi.



Domani sera o dopodomani faccio la minirecensione visto che da quello che ho capito potrebbe interessare a più di una persona.

Quindi non è cosi malaccio come dicono.



Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Bokka
30-10-2019, 09:52
Ho rimandato la recensione di qualche giorno perchè ho un paio di "problemi" con l'A50 acquistato l'altro giorno su Amazon ma venduto da "Neophonia":

Il telefono funziona bene in se. Però c'è un problema, un grosso problema...anzi due!
1) NON è un telefono ITV come dice la descrizione, ma è un NOBRAND polacco (o comunque di qualche nazione dell' EST EUROPA. E' comunque presente l' italiano, bixby e samsung pay funzionano correttamente anche in italia.
2) Il telefono penso che sia USATO (anche se reimballato bene con tutti gli adesivi e le protezioni del caso). Come ho fatto ad accorgermene? Semplicemente perchè quando ho aperto la scatola c'era il sigillo originale già rotto e sopra ne è stato applicato un'altro. Inoltre quando ho attivato il bluetooth per la prima volta, c'erano già associati altri dispositivi (3 cellulari ed un'altro dispositivo sconosciuto). Ero in auto quando ho fatto l' associazione, quindi non c'era nulla nelle vicinanze.

Ripeto che nonostante tutto il telefono funziona bene, ma queste cose mi fanno letteralmente girare le b***e......

domthewizard
30-10-2019, 10:18
Ho rimandato la recensione di qualche giorno perchè ho un paio di "problemi" con l'A50 acquistato l'altro giorno su Amazon ma venduto da "Neophonia":

Il telefono funziona bene in se. Però c'è un problema, un grosso problema...anzi due!
1) NON è un telefono ITV come dice la descrizione, ma è un NOBRAND polacco (o comunque di qualche nazione dell' EST EUROPA. E' comunque presente l' italiano, bixby e samsung pay funzionano correttamente anche in italia.
2) Il telefono penso che sia USATO (anche se reimballato bene con tutti gli adesivi e le protezioni del caso). Come ho fatto ad accorgermene? Semplicemente perchè quando ho aperto la scatola c'era il sigillo originale già rotto e sopra ne è stato applicato un'altro. Inoltre quando ho attivato il bluetooth per la prima volta, c'erano già associati altri dispositivi (3 cellulari ed un'altro dispositivo sconosciuto). Ero in auto quando ho fatto l' associazione, quindi non c'era nulla nelle vicinanze.

Ripeto che nonostante tutto il telefono funziona bene, ma queste cose mi fanno letteralmente girare le b***e......
è sempre così quando si acquista da neophonia, mio fratello ha comprato il huawei mate 20 lite e ha riscontrato le stesse cose. segni d'usura non ce n'erano e nel caso, essendo stato spedito da amazon, vale la loro garanzia

Bokka
30-10-2019, 10:26
è sempre così quando si acquista da neophonia, mio fratello ha comprato il huawei mate 20 lite e ha riscontrato le stesse cose. segni d'usura non ce n'erano e nel caso, essendo stato spedito da amazon, vale la loro garanzia

Si ma infatti avendo un mese di tempo per cambiarlo o chiedere il rimborso me la prendo comoda e poi me lo faccio sostituire. Alla fine i soldi che gli ho dato erano buoni e il prodotto non corrispondeva alla descrizione.

superlex
30-10-2019, 10:33
Ho rimandato la recensione di qualche giorno perchè ho un paio di "problemi" con l'A50 acquistato l'altro giorno su Amazon ma venduto da "Neophonia":

Il telefono funziona bene in se. Però c'è un problema, un grosso problema...anzi due!
1) NON è un telefono ITV come dice la descrizione, ma è un NOBRAND polacco (o comunque di qualche nazione dell' EST EUROPA. E' comunque presente l' italiano, bixby e samsung pay funzionano correttamente anche in italia.
2) Il telefono penso che sia USATO (anche se reimballato bene con tutti gli adesivi e le protezioni del caso). Come ho fatto ad accorgermene? Semplicemente perchè quando ho aperto la scatola c'era il sigillo originale già rotto e sopra ne è stato applicato un'altro. Inoltre quando ho attivato il bluetooth per la prima volta, c'erano già associati altri dispositivi (3 cellulari ed un'altro dispositivo sconosciuto). Ero in auto quando ho fatto l' associazione, quindi non c'era nulla nelle vicinanze.

Ripeto che nonostante tutto il telefono funziona bene, ma queste cose mi fanno letteralmente girare le b***e......
Per la 1) puoi installare la ITV italiana da sammobile:
https://www.sammobile.com/samsung/galaxy-a50/firmware/SM-A505FN/ITV/download/A505FNXXS2ASJ1/293843/
Assicurati prima però che il modello esatto sia SM-A505FN, altrimenti cerca il firmware corretto. La garanzia non viene invalidata perché la procedura non richiede lo sblocco del bootloader.
2) Purtroppo spesso lo fanno, magari non sono usati ma solo aperti e provati e se chiedi ti dicono che l'hanno fatto per verificare il buon funzionamento ed evitare resi per DOA. Io comunque un reset lo farei.

Cloud76
30-10-2019, 10:41
1) NON è un telefono ITV come dice la descrizione, ma è un NOBRAND polacco CUT..

Come lo verifichi questo?

Bokka
30-10-2019, 10:46
Per la 1) puoi installare la ITV italiana da sammobile:
https://www.sammobile.com/samsung/galaxy-a50/firmware/SM-A505FN/ITV/download/A505FNXXS2ASJ1/293843/
Assicurati prima però che il modello esatto sia SM-A505FN, altrimenti cerca il firmware corretto. La garanzia non viene invalidata perché la procedura non richiede lo sblocco del bootloader.
2) Purtroppo spesso lo fanno, magari non sono usati ma solo aperti e provati e se chiedi ti dicono che l'hanno fatto per verificare il buon funzionamento ed evitare resi per DOA. Io comunque un reset lo farei.

Per il punto 1 so che posso mettere la rom italiana, ma siccome questa funziona bene e non è brandizzata la posso benissimo tenere, diciamo che è il male minore.

Per il punto 2 ho contattato il negozio e mi hanno appena risposto, riporto quindi il testo:

"Egregio Signore,

un pezzo per ogni stock viene controllato a campione dai nostri fornitori al fine di verificare integrità del prodotto e accessori, a causa di problemi pervenuti in precedenza per via di spedizioni con danni esterni ai pallet, ovviamente il prodotto è nuovo e mai attivato o usato, se chiama la casa produttrice e da il suo codice imei lo potranno confermare"


Nonostante la risposta mi sembra più una supercazzola, sapendo comunque di avere un mese di tempo per adesso lo tengo, anche perchè mi piace come smartphone.

IlCavaliereOscuro
30-10-2019, 10:53
Esiste anche un REDMI 8 o solo un REDMI Note 8?


Questo cosa sarebbe?

https://www.amazon.it/dp/B07Z62GBMG/?tag=tggosumania-21&th=1

Bokka
30-10-2019, 11:01
Come lo verifichi questo?

Tramite il CSC

Gaz
30-10-2019, 11:05
Esiste anche un REDMI 8 o solo un REDMI Note 8?


Questo cosa sarebbe?

https://www.amazon.it/dp/B07Z62GBMG/?tag=tggosumania-21&th=1

è un REDMI 8 Snapdragon 439
mentre il
REDMI Note 8 Snapdragon 665

IlCavaliereOscuro
30-10-2019, 11:50
è un REDMI 8 Snapdragon 439
mentre il
REDMI Note 8 Snapdragon 665

Roba vecchia, quindi?
Meglio evitare?

Cloud76
30-10-2019, 11:56
Roba vecchia, quindi?
Meglio evitare?

La serie redmi attuale è la 8, all'interno della serie ci sono vari modelli, a seconda di quello che ti serve... scegli quello che più ti aggrada.
Il soc 439 è un entry level, sta sull' 8A e sul 8, come sul 7A precedente.

nice_cool
30-10-2019, 12:24
Esiste anche un REDMI 8 o solo un REDMI Note 8?


Questo cosa sarebbe?

https://www.amazon.it/dp/B07Z62GBMG/?tag=tggosumania-21&th=1

E' una sospetta bufala. Io farei una segnalazione.

Mancano tutte le descrizioni del prodotto. Certo che se anche su Amazon iniziano a comparire queste schifezze...

nice_cool
30-10-2019, 12:27
Sapete che a me, ogni tanto, viene ancora il pallino del Motorola One Vision?
Resto sempre dell'idea che il g7 plus vada più che bene e ormai il prezzo scende quasi ogni giorno, però il One Vision inizia a incuriosirmi, magari sarebbe un po' un azzardo però l'idea di prendere un telefono così particolare mi stuzzica non poco. Oltre al fatto che per tre anni ha gli aggiornamenti, che ha ben 128gb di memoria e che ha una buonissima fotocamera (che per il lavoro che faccio mi può servire).
Ci sono 50€ di differenza tra i 2, per come la vedo io 50€ in più lì metterei solo e soltanto se davvero ne valesse la pena
Però non so, ero piuttosto deciso sul g7 plus, ma il One Vision resta lì sullo sfondo!

Leggiti questa recensione (https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932.php) che ti aiuterà a eliminare tutte le nebbie. :D

Cloud76
30-10-2019, 12:29
E' una sospetta bufala. Io farei una segnalazione.

Mancano tutte le descrizioni del prodotto. Certo che se anche su Amazon iniziano a comparire queste schifezze...

In che senso? La descrizione c'è, anche abbastanza completa.

P.S. su Amazon ci sono un sacco di fregature, ma da un bel pezzo!
Prova a cercare GTX nelle schede video e vedi quante schede fasulle cinesi saltano fuori, tanto per fare un esempio.

EDIT
P.P.S.
Ah e ci sono anche un sacco di recensioni false!

paultherock
30-10-2019, 13:29
Per il punto 1 so che posso mettere la rom italiana, ma siccome questa funziona bene e non è brandizzata la posso benissimo tenere, diciamo che è il male minore.

Per il punto 2 ho contattato il negozio e mi hanno appena risposto, riporto quindi il testo:

"Egregio Signore,

un pezzo per ogni stock viene controllato a campione dai nostri fornitori al fine di verificare integrità del prodotto e accessori, a causa di problemi pervenuti in precedenza per via di spedizioni con danni esterni ai pallet, ovviamente il prodotto è nuovo e mai attivato o usato, se chiama la casa produttrice e da il suo codice imei lo potranno confermare"


Nonostante la risposta mi sembra più una supercazzola, sapendo comunque di avere un mese di tempo per adesso lo tengo, anche perchè mi piace come smartphone.

Unica cosa, sarai legato ai rilasci di ROM per il mercato polacco. Magari non cambia niente con il resto d'Europa, magari cambierà qualcosa.

Cloud76
30-10-2019, 13:33
Potrebbe essere anche che gli aggiornamenti OTA non funzionino con il CSC non italiano. Correggetemi se sbaglio.

nice_cool
30-10-2019, 14:44
In che senso? La descrizione c'è, anche abbastanza completa.

P.S. su Amazon ci sono un sacco di fregature, ma da un bel pezzo!
Prova a cercare GTX nelle schede video e vedi quante schede fasulle cinesi saltano fuori, tanto per fare un esempio.

EDIT
P.P.S.
Ah e ci sono anche un sacco di recensioni false!

Manca la descrizione del processore, e per lo storage c'è confusione.

nb. grazie! Saai che non me ne ero mai accorto che su Amazon ci fossero delle situazioni limite con certi venditori? :(

superlex
30-10-2019, 14:46
Potrebbe essere anche che gli aggiornamenti OTA non funzionino con il CSC non italiano. Correggetemi se sbaglio.
In teoria potrebbe esserci una georestrizione, ma non credo..

Bokka
30-10-2019, 15:05
Unica cosa, sarai legato ai rilasci di ROM per il mercato polacco. Magari non cambia niente con il resto d'Europa, magari cambierà qualcosa.

Si infatti, per adesso per quanto riguarda le patch di sicurezza sono al 1° ottobre, quindi direi che sono pari, per le major release non si sa (anche se probabilmente ce ne sarà solo una ad Android 10, per android 11 non credo proprio).

Ti chiedo solo una cosa un pò OT: se metto la rom ITV sul telefono, flasho tutto, riavvio con la rom nuova, so che rimangono le impostazioni e le foto.

Se volessi sempre con odin "piallare tutto" e flashare la rom ITV, così una volta fatto il procedimento al riavvio del telefono mi ritrovo con un terminale identico a quando l'ho acceso la prima volta come posso fare?

caurusapulus
30-10-2019, 18:13
Nel frattempo c'e` un nuovo possibile futuro contendente in questa fascia, il Realme X2, che sul sito ufficiale costa 299 euro. Link: https://www.realme.com/eu/realme-x2
Ha ovviamente il "solito" Snap 730, 6/8GB di ram, schermo super amoled 6.4", 4000mAh e fast charging 30W.

C'e` anche il fratello "maggiore" Realme X2 Pro con Snap 855+ ed e` veramente bello, ho visto un paio di review su youtube sembra piuttosto ben fatto.

Bokka
30-10-2019, 18:16
Come promesso se a qualcuno può interessare ecco una breve recensione sul Galaxy A50.

Il telefono è un pò grande, ma la cosa è molto soggettiva. In tutti i casi nella tasca dei jeans ci sta senza problemi e alle dimensioni ci si fa l'abitudine.
Lo schermo mi sembra buono, sicuramente non è al pari dei top di gamma attuali, ma alla fine fa il suo lavoro, essendo un amoled i neri sono profondi (pixel spento) e i colori sono forse un pò sparati, ma si può tarare con un pò di pazienza.

Autonomia veramente ottima, durante la giornata lavorativa (uso poco il telefono al lavoro) stacco il telefono carico al 100% alle sette di mattina e arrivo alle sette di sera con il 70% di batteria, quindi anche una ipotetica giornata stressante la si supera senza troppi problemi. Non mi interessa molto il lato gaming, ma penso che non ci siano problemi per il consumo.
Per quanto riguarda la fotocamera ho allegato al post delle foto scattate in modalità "punta e scatta", non le ho minimamente modificate, quelli che vedete sono i file presi pari pari dal telefono.

Per le foto ho scelto una condizione di luce non favorevole perchè alla fine durante il giorno non metto in discussione la bontà delle fotocamere di praticamente tutti i telefoni attuali (anche medio gamma), ho preferito farle così per vedere "se ha del buono".

https://i.postimg.cc/c4T0Q619/20191030-181814.jpg

https://i.postimg.cc/PqvHs4W9/20191030-181828.jpg

https://i.postimg.cc/xCKSq1FP/20191030-181840.jpg

https://i.postimg.cc/DwMhMDX1/20191030-181847.jpg

https://i.postimg.cc/zv8YhYsY/20191030-181904.jpg

https://i.postimg.cc/66fXXTZW/20191030-181925.jpg

https://i.postimg.cc/HnzD4Pmc/20191030-181954.jpg

A me non piacciono per niente, ma non sono un fotografo e non ho "giocato" con le impostazioni più di tanto, mi sono limitato a selezionare le varie modalità di scena e ho lasciato fare al telefono.


Parlando del sensore di impronte digitali non sempre ci azzecca, ma probabilmente è perchè metto male il dito io o perchè magari lo devo tarare nuovamente. Però c'è da dire che se posiziono il dito bene lo sblocco è quasi istantaneo.

Lato software c'è naturalmente la one UI che sicuramente conoscete tutti. Bixby funziona decentemente e non ho ancora provato samsung pay (lo farò probabilmente domani sera).

Capitolo "Bixby Home": fatto così l' ho trovato di una inutilità unica. Sembra più che un raccoglitore di informazioni una vetrina per le possibilità (limitate) che posso avere con i servizi Samsung.
L' applicazione notizie presente di default (u day o qualcosa del genere) è una brutta copia di flipboard, poco intuitivo, anche se scelgo le vari fonti e i vari interessi continua ogni tanto a saltare fuori roba che non mi interessa e tra un articolo e l'altro è presente sempre un banner pubblicitario, poco fastidioso ok, ma pur sempre presente.

Altro discorso sulla sezione "temi e personalizzazione". Da quando lo vidi la prima volta ha fatto dei passi avanti notevoli perchè inizialmente c'era roba che poteva piacere solo ad un pubblico "orientale" con i soliti sfondi di modelli e modelle cinesi oppure temi in stile manga di dubbio gusto, ma questa è un'opinione personale, non credo che le cose siano migliori sulla MIUI. Ora i temi sono più decenti, ma di gratuito c'è ben poco, ok che costano pochi centesimi, ma già il fatto di personalizzare non mi attira più di tanto, figuriamoci se devo anche pagare. Anche qui naturalmente è un discorso personale più che altro.

Non ho controllato quanto ci mettono le varie applicazioni a partire, non ho fatto benchmark e roba varia perchè non mi interessano, sappiate solo che non ho visto lag e tutto mi pare che scorra piuttosto liscio senza impuntamenti.

Ricapitolando: specialmente per le foto speravo in qualcosa di meglio, la velocità generale c'è, gli aggiornamenti mensili anche. Lo schermo è buono, 128Gb di spazio non sono pochi e la ricezione è ottima. Preciso che stiamo pur sempre parlando di un telefono da 250 Euro.

Se avete altre domande non c'è problema, spero di avere fatto cosa gradita.

Parnas72
30-10-2019, 19:08
A me non piacciono per niente, ma non sono un fotografo e non ho "giocato" con le impostazioni più di tanto, mi sono limitato a selezionare le varie modalità di scena e ho lasciato fare al telefono.

Nemmeno io sono un fotografo, ma queste foto mi sembra facciano davvero pietà per un medio gamma (perchè 250€ non è proprio un entry level).

snike79
30-10-2019, 19:15
Una domanda, uno xiaomi mi a2 4+64 a dato il prezzo di € 129,90 nuovo conviene ancora come smartphone, unica pecca non ha la sd. per € 20 euro in più c'è il note 7 4+64.

paultherock
30-10-2019, 19:16
Comunque per tutte le foto in nottura con i cellulari per ottenere i risultati si devono fare le foto facendo i settaggi manuali e ancor meglio usando un treppiede o comunque un supporto fisso con tempi di scatto più lunghi. Poi che via software siano migliorati molto è vero, ma parliamo sempre di ottiche grandi meno di un unghia...

Bokka
30-10-2019, 19:37
Nemmeno io sono un fotografo, ma queste foto mi sembra facciano davvero pietà per un medio gamma (perchè 250€ non è proprio un entry level).



Comunque per tutte le foto in nottura con i cellulari per ottenere i risultati si devono fare le foto facendo i settaggi manuali e ancor meglio usando un treppiede o comunque un supporto fisso con tempi di scatto più lunghi. Poi che via software siano migliorati molto è vero, ma parliamo sempre di ottiche grandi meno di un unghia...

Verissimo, ma in effetti non posso fare altro che dare ragione a Parnas72, va bene utilizzare degli accorgimenti, ma così scarse mi pare esagerato (e fortuna che Samsung ha anche rilasciato un aggiornamento per migliorare il reparto fotografico di questo A50!)

fluke81
30-10-2019, 20:32
Non si puo mettere la google cam sull'a50?

Rita84
30-10-2019, 22:28
Dite che grazie al black friday si riesce ad acquistare uno Xiaomi Mi9 Lite ad un buon prezzo, attorno i 200, con garanzia nostrana oppure lo si troverà anche le settimane successive allo stesso prezzo?
Meglio sfruttare questo fine settimana o attendere quindi?
Perché il 4 novembre dovrebbero dare notizie sul CC9 Pro che dovrebbe avere lo snapdragon 730 e si vocifera anche del 5G; se fosse veramente così il CC9 (Mi9 Lite) crollerebbe visto che gli manca il 5G. ;)

Quindi, rimarreste alla finestra o vi butteresti con gli sconti di questo fine settimana?

-Death-
31-10-2019, 00:16
Dite che grazie al black friday si riesce ad acquistare uno Xiaomi Mi9 Lite ad un buon prezzo, attorno i 200, con garanzia nostrana oppure lo si troverà anche le settimane successive allo stesso prezzo?
Meglio sfruttare questo fine settimana o attendere quindi?
Perché il 4 novembre dovrebbero dare notizie sul CC9 Pro che dovrebbe avere lo snapdragon 730 e si vocifera anche del 5G; se fosse veramente così il CC9 (Mi9 Lite) crollerebbe visto che gli manca il 5G. ;)

Quindi, rimarreste alla finestra o vi butteresti con gli sconti di questo fine settimana?

il mi note 10 avrà un prezzo particolare, se il mi 9 lite è uscito a 300 euro, mi note 10 con 5g e queste 5 cam, penso superi i 400.
il cc9 non ha bisogno di un prezzo più basso. Per il momento, insieme al 9T, è uno degli smartphone migliori su queste fasce di budget. Xiaomi punta già a dei prezzi parecchio bassi, il black friday...non penso che regali grossi sconti su degli articoli che si vendono da soli.
Ma chi può dirlo? manca un mesetto...tanto vale aspettare...

Bokka
31-10-2019, 07:35
Non si puo mettere la google cam sull'a50?

Da quello che leggo su XDA c'è qualcosa ma per il momento ha ancora molti problemi

ase
31-10-2019, 13:44
Dite che grazie al black friday si riesce ad acquistare uno Xiaomi Mi9 Lite ad un buon prezzo, attorno i 200, con garanzia nostrana oppure lo si troverà anche le settimane successive allo stesso prezzo?
Meglio sfruttare questo fine settimana o attendere quindi?
Perché il 4 novembre dovrebbero dare notizie sul CC9 Pro che dovrebbe avere lo snapdragon 730 e si vocifera anche del 5G; se fosse veramente così il CC9 (Mi9 Lite) crollerebbe visto che gli manca il 5G. ;)

Quindi, rimarreste alla finestra o vi butteresti con gli sconti di questo fine settimana?

io rimango alla finestra secondo me al black friday ci saranno prezzi più bassi e più offerte di prodotti diversi o nella peggiore delle ipotesi gli stessi sconti di adesso. Anche io tengo d'occhio Mi9 Lite ed in seconda battuta Note 8 pro (in realtà anche l'8T andrebbe bene ma non credo arrivi in tempo..)

fluke81
31-10-2019, 15:42
A parte la Ram,il Mi9lite merita piu dell'A50?

Gaz
31-10-2019, 16:00
io rimango alla finestra secondo me al black friday ci saranno prezzi più bassi e più offerte di prodotti diversi o nella peggiore delle ipotesi gli stessi sconti di adesso. Anche io tengo d'occhio Mi9 Lite ed in seconda battuta Note 8 pro (in realtà anche l'8T andrebbe bene ma non credo arrivi in tempo..)

200 € per il Mi 9 lite è dura ma forse vicino, è appena arrivato a 198 in cina. In un mese tutto è possibile, pensando al prezzo folle di lancio :D

megthebest
31-10-2019, 16:51
A parte la Ram,il Mi9lite merita piu dell'A50?

Si, processore e fotocamere in primis (soprattutto con Gcam)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a50,xiaomi-mi-9-lite
.. anche il sensore impronte sotto al display, è di una generazione più giovane sul Mi 9 Lite, quindi sblocco più affidabile e veloce riseptto al decisamente sottonono presente sul Samsung A50

mordred93
31-10-2019, 18:04
Tra un p20 (non pro) e un sony xz2 chi fa foto migliori? E quale prendereste? Entrambi in offerta su tim retail (ex 4gr)

paultherock
31-10-2019, 19:08
Su 4G Retail c'è il Sony XA2 a 119€ che con il codice sconto SMARTPHONE30 viene abbassato a 89€ (in teoria il codice vale su tutti gli smartphone che vendono). Non so quando scada però, possibile già stasera come codice...

ciaoragazzi
31-10-2019, 19:30
Alla fine ho preso il Motorola One 3/32.
Per fortuna mi è arrivato senza sorprese, scatola sigillata.
Grazie per i consigli. Mi sono piaciuti più di quelli ricevuti in altri forum.

superlex
31-10-2019, 19:35
Quello sconto (SMARTPHONE30) funziona anche su gli altri, grazie.
Ma dove li trovate? :)

Comunque, per XZ2 vs P20, sono entrambi vecchietti, quindi come supporto rimane pochino (XZ2 si fermerà a 10 e patch a marzo 2020 credo), P20 forse almeno un altro anno di patch invece credo se lo faccia (~marzo 2021) ma anche lui immagino si fermerà a 10. Per foto però non saprei, però qua potete vedere qualcosa:
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_xz2-review-1735p6.php
https://www.gsmarena.com/huawei_p20-review-1749p7.php

Romagnolo1973
31-10-2019, 19:39
Su 4G Retail c'è il Sony XA2 a 119€ che con il codice sconto SMARTPHONE30 viene abbassato a 89€ (in teoria il codice vale su tutti gli smartphone che vendono). Non so quando scada però, possibile già stasera come codice...

Nota a margine per completezza, essendo quello brandizzato TIM non dovrebbe essere la versione H4113 Dualsim ma quella singola sim H3113 purtroppo (e con meno rom per smanettarci). Comunque per quel prezzo per chi vuole spendere poco va benissimo.

nice_cool
31-10-2019, 21:05
Alla fine ho preso il Motorola One 3/32.
Per fortuna mi è arrivato senza sorprese, scatola sigillata.
Grazie per i consigli. Mi sono piaciuti più di quelli ricevuti in altri forum.

Dimmi com'è la durata della batteria per cortesia. Grazie. ;)

Marchinho10
01-11-2019, 10:34
Nonostante il One Vision mi intriga davvero tanto, lo devo scartare perchè fuori budget. Opto per il g7 plus

lcpreben
01-11-2019, 15:06
Com'è il Sony rispetto agli Xiaomi della stessa fascia di prezzo secondo voi?

Parnas72
01-11-2019, 15:22
Intendi il Sony XA2 ?
Se si cerca un telefono moderno (Snap 630, Android 9, 3 GB RAM) con NFC a poco prezzo, penso che per 89€ sia un'offertona.

lcpreben
01-11-2019, 15:30
Si intendo il XA2, soprattutto rapportato al mia2 lite o altri in questa fascia di prezzo.

nice_cool
01-11-2019, 15:38
Nonostante il One Vision mi intriga davvero tanto, lo devo scartare perchè fuori budget. Opto per il g7 plus

Anche a me ma sono molto dubbioso per la batteria. Mi sono dato tempo fino alla metà di Novembre. Poi devo decidermi perchè il mio attuale è ormai alla frutta.

Parnas72
01-11-2019, 16:22
Si intendo il XA2, soprattutto rapportato al mia2 lite o altri in questa fascia di prezzo.

Bè, secondo me il Mi A2 Lite vince su quasi tutti gli aspetti; il Sony è migliore solo come connettività (ha NFC e ha Bluetooth 5.0), e come prezzo se lo pigli con quell'offerta, perchè il Mi A2 Lite sotto i 100€ non lo trovi.

Ah naturalmente il Sony è più piccolo come dimensioni, quello può essere un plus o un minus a seconda dei gusti.

ciaoragazzi
01-11-2019, 17:52
Dimmi com'è la durata della batteria per cortesia. Grazie. ;)

non saprei. sicuramente i recensori possono dare informazioni migliori delle mie visto che io non ne capisco nulla. inoltre pensavo che la preoccupazione potesse essere se nel tempo la batteria mantiene le sue prestazioni originarie, ed è troppo presto per poterlo vedere.

Marchinho10
01-11-2019, 18:26
Anche a me ma sono molto dubbioso per la batteria. Mi sono dato tempo fino alla metà di Novembre. Poi devo decidermi perchè il mio attuale è ormai alla frutta.

Io aspetto il black Friday, non si sa mai. Ma dubito che il One Vision scenderà chissà quanto.
Io sul One Vision ho molte riserve sulla batteria (anche se pure su Amazon c'è chi dice che la batteria non è sufficiente, altri dicono che va bene, altri addirittura hanno un'autonomia di oltre un giorno ecc..), non si capisce nulla!
Il G7 plus mi sembra il giusto compromesso ad un prezzo molto interessante, ora del black Friday si troverà sui 200€.
Mi sembra che vada bene, per quello che è il mio utilizzo andrà più che bene.
È interessante anche il nuovo G8 plus, però ora che scende di prezzo passerà qualche mese, quindi non aspetto

lcpreben
01-11-2019, 18:29
Preso il Sony XA2 a 89€ per un mio familiare che è stato abbandonato dall'attuale telefono. 40€ in meno rispetto al Mi A2 Lite, penso sia stato un ottimo acquisto "nell'emergenza"... Grazie a chi l'ha segnalato qui.

nice_cool
01-11-2019, 19:14
Io aspetto il black Friday, non si sa mai. Ma dubito che il One Vision scenderà chissà quanto.
Io sul One Vision ho molte riserve sulla batteria (anche se pure su Amazon c'è chi dice che la batteria non è sufficiente, altri dicono che va bene, altri addirittura hanno un'autonomia di oltre un giorno ecc..), non si capisce nulla!
Il G7 plus mi sembra il giusto compromesso ad un prezzo molto interessante, ora del black Friday si troverà sui 200€.
Mi sembra che vada bene, per quello che è il mio utilizzo andrà più che bene.
È interessante anche il nuovo G8 plus, però ora che scende di prezzo passerà qualche mese, quindi non aspetto

Lo stavo prendendo il G7 Plus poi per caso ho letto del G8 Plus in uscita l'11 e poi ancora Romagnolo mi ha consigliato il MI 9T.....barcollo ma non mollo :D

Ma devo decidermi, perchè il mio cell. è quasi alla fine del viaggio..

Marchinho10
01-11-2019, 19:52
Lo stavo prendendo il G7 Plus poi per caso ho letto del G8 Plus in uscita l'11 e poi ancora Romagnolo mi ha consigliato il MI 9T.....barcollo ma non mollo :D

Ma devo decidermi, perchè il mio cell. è quasi alla fine del viaggio..

Allora non sono l'unico completamente indeciso sul da farsi :D
Anche io ho visto il G8 plus, molto interessante. Però a quel punto preferisco lo stesso il g7 plus.
Se proprio devo spendere di più prenderei il One Vision, se scende di prezzo ovviamente

Cloud76
01-11-2019, 21:56
Xiaomi italia ha reso noto che redmi note 8 non arriverà ufficialmente in Italia, arriverà invece l'8T.

Cla88s
02-11-2019, 01:45
Bè, secondo me il Mi A2 Lite vince su quasi tutti gli aspetti; il Sony è migliore solo come connettività (ha NFC e ha Bluetooth 5.0), e come prezzo se lo pigli con quell'offerta, perchè il Mi A2 Lite sotto i 100€ non lo trovi.

Ah naturalmente il Sony è più piccolo come dimensioni, quello può essere un plus o un minus a seconda dei gusti.

Connettività ma anche come qualita costruttiva e fotocamera è molto meglio di un mi a2 lite (che ho avuto).
Mi a2 lite è cheappissimo ragazzi :D
Con mi a3 hanno fatto molti miglioramenti..

Cmq xa2 a 89€ è regalato secondo me
Moto one a 115 pure:rolleyes:

nice_cool
02-11-2019, 07:00
Xiaomi italia ha reso noto che redmi note 8 non arriverà ufficialmente in Italia, arriverà invece l'8T.

Su Amazon è pesente la versione Global. :confused:

Allora non sono l'unico completamente indeciso sul da farsi :D
Anche io ho visto il G8 plus, molto interessante. Però a quel punto preferisco lo stesso il g7 plus.
Se proprio devo spendere di più prenderei il One Vision, se scende di prezzo ovviamente

Più che indecisione la mia è confusione. :D

Katsaros
02-11-2019, 07:40
E dove sarebbe questo Sony Xperia XA2 a 89€ ?? Forse usato e sfasciato... o dall'oriente o da venditori molto dubbi, nuovo in Italia non lo vedo a meno di 200. :what:

Ultimamente qua c'è una gran confusione tra prezzi reali del nuovo e fantomatici... che quando va bene sono del Warehouse di Amzn. E comunque :nono: almeno io un telefono lo voglio con i sigilli originali a posto, altrimenti lo mando indietro immediatamente, "usato come nuovo" :tie: se lo tengono loro.

Quindi quando sbandierate prezzi irreali, per favore cercate anche di specificare bene i riferimenti (condizioni di vendita e stato dell'oggetto). Che poi, pezzi unici usati e malandati credo abbiano una valenza trascurabile qua dentro, come "consigli per gli acquisti". :rolleyes:

ase
02-11-2019, 07:40
Xiaomi italia ha reso noto che redmi note 8 non arriverà ufficialmente in Italia, arriverà invece l'8T.

meglio così, di fatto è lo stesso coso con in più l'NFC. Se arriva in tempo (dubito) per il black friday lo prendo a meno che il Mi9 Lite non scenda a prezzo scandaloso.

Cloud76
02-11-2019, 08:24
Su Amazon è pesente la versione Global. :confused:


Non ho detto che sarà irreperibile, la versione global ovviamente c'è, non sarà lanciato ufficialmente in Italia, quindi ad esempio sul sito Xiaomi italiano non lo trovi e troverai solo l'8T.

gabmac2
02-11-2019, 08:42
sotto i 120 euro nelle gradi catene si trova qualcosa di dignitoso?

Marchinho10
02-11-2019, 08:59
Più che indecisione la mia è confusione. :D

Guarda, io per evitare di confondermi troppo mi sono fatto anche uno schemino per valutare pro e contro del g7 plus e One vision

Prezzo: qui non c'è storia, il g7 plus stravince. Costa 220€, contro i 299€ del One Vision. Dovessi comprarlo oggi quindi non avrei nemmeno il dubbio, però il One Vision fino a qualche giorno fa era a 269€(comunque fuori budget per me), durante i prime day era sceso a 249€. Secondo me al black friday lo troviamo sui 230€

Estetica: qui è soggettivo, però il one vision mi stuzzica perchè è molto particolare per via dello schermo 21:9, del foro anteriore ecc.. insomma è un pò più originale e si distingue di più

Aggiornamenti: qui ovviamente stravince il One Vision perchè ha tre anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza e riceverà android 10 e android 11(sperando che non si rimangino la parola). Il g7 plus riceverà solo android 10. Non che sia un grosso problema, per quanto mi riguarda

Processore e prestazioni: me ne intendo davvero poco, però ho letto che molti hanno storto il naso perchè il One vision monta un exynos e non uno snapdragon. A livello di prestazioni, reattività e fluidità sinceramente non riesco a inquadrare il One Vision. Alcuni dicono che ha qualche lag, altri dicono che è sempre fluido e reattivo..non si capisce. Mentre sul g7 plus nessuno ha riscontrato problemi, è un telefono sempre rapido e fluido

Batteria: anche qui, ci sono mille versioni diverse sul one vision. Chi dice che la batteria è scarsissima, chi dice che fatica a coprire una giornata(alcuni parlano di 4 ore di schermo attivo, altri 5 e altri ancora oltre 6!). Il g7 plus pare che, nonostante abbia una batteria più piccola, non abbia particolari problemi

Esperienza d'uso: il g7 plus è una garanzia, il One Vision, come dicevo, ha avuto molte opinioni contrastanti. Che poi il telefono lo uso un pò per navigare in internet, gmail, whatsapp, facebook, instagram e qualche app tipo homebanking. Non mi interessano giochi, non mi interessa vedere film ecc..

Memoria e fotocamera: in entrambi i casi vince il One Vision. Ha il doppio della memoria interna(128gb contro i 64gb del g7 plus) e una fotocamera migliore. Devo dire però che anche le foto del g7 plus mi sembrano buone, inoltre non è che devo usare il telefono per fare foto professionali.

Conclusioni: se i prezzi restano così, non ho alcun dubbio. Altrimenti siamo punto e a capo:D

lcpreben
02-11-2019, 10:10
E dove sarebbe questo Sony Xperia XA2 a 89€ ?? Forse usato e sfasciato... o dall'oriente o da venditori molto dubbi, nuovo in Italia non lo vedo a meno di 200. :what:

Ultimamente qua c'è una gran confusione tra prezzi reali del nuovo e fantomatici... che quando va bene sono del Warehouse di Amzn. E comunque :nono: almeno io un telefono lo voglio con i sigilli originali a posto, altrimenti lo mando indietro immediatamente, "usato come nuovo" :tie: se lo tengono loro.

Quindi quando sbandierate prezzi irreali, per favore cercate anche di specificare bene i riferimenti (condizioni di vendita e stato dell'oggetto). Che poi, pezzi unici usati e malandati credo abbiano una valenza trascurabile qua dentro, come "consigli per gli acquisti". :rolleyes:

Basta leggere una pagina indietro...

Negozio Tim 4g retail, prezzo 119 che con codice sconto (anch'esso scritto una pagina fa) arriva a 89, versione brandizzata ma nuovo.

Parnas72
02-11-2019, 17:24
E dove sarebbe questo Sony Xperia XA2 a 89€ ?? Forse usato e sfasciato... o dall'oriente o da venditori molto dubbi, nuovo in Italia non lo vedo a meno di 200. :what:

E' stato scritto, è in offerta sul sito TIM, niente negozi orientali.
Io l'ho comprato e lo tengo come muletto, a quella cifra...

Parnas72
02-11-2019, 17:33
Connettività ma anche come qualita costruttiva e fotocamera è molto meglio di un mi a2 lite (che ho avuto).

Bè, per quel che vale, su Kimovil sia come qualità dei materiali che come fotocamera il XA2 è valutato peggiore del MI A2 Lite.

nice_cool
02-11-2019, 17:50
Guarda, io per evitare di confondermi troppo mi sono fatto anche uno schemino per valutare pro e contro del g7 plus e One vision

Prezzo: qui non c'è storia, il g7 plus stravince. Costa 220€, contro i 299€ del One Vision. Dovessi comprarlo oggi quindi non avrei nemmeno il dubbio, però il One Vision fino a qualche giorno fa era a 269€(comunque fuori budget per me), durante i prime day era sceso a 249€. Secondo me al black friday lo troviamo sui 230€

Estetica: qui è soggettivo, però il one vision mi stuzzica perchè è molto particolare per via dello schermo 21:9, del foro anteriore ecc.. insomma è un pò più originale e si distingue di più

Aggiornamenti: qui ovviamente stravince il One Vision perchè ha tre anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza e riceverà android 10 e android 11(sperando che non si rimangino la parola). Il g7 plus riceverà solo android 10. Non che sia un grosso problema, per quanto mi riguarda

Processore e prestazioni: me ne intendo davvero poco, però ho letto che molti hanno storto il naso perchè il One vision monta un exynos e non uno snapdragon. A livello di prestazioni, reattività e fluidità sinceramente non riesco a inquadrare il One Vision. Alcuni dicono che ha qualche lag, altri dicono che è sempre fluido e reattivo..non si capisce. Mentre sul g7 plus nessuno ha riscontrato problemi, è un telefono sempre rapido e fluido

Batteria: anche qui, ci sono mille versioni diverse sul one vision. Chi dice che la batteria è scarsissima, chi dice che fatica a coprire una giornata(alcuni parlano di 4 ore di schermo attivo, altri 5 e altri ancora oltre 6!). Il g7 plus pare che, nonostante abbia una batteria più piccola, non abbia particolari problemi

Esperienza d'uso: il g7 plus è una garanzia, il One Vision, come dicevo, ha avuto molte opinioni contrastanti. Che poi il telefono lo uso un pò per navigare in internet, gmail, whatsapp, facebook, instagram e qualche app tipo homebanking. Non mi interessano giochi, non mi interessa vedere film ecc..

Memoria e fotocamera: in entrambi i casi vince il One Vision. Ha il doppio della memoria interna(128gb contro i 64gb del g7 plus) e una fotocamera migliore. Devo dire però che anche le foto del g7 plus mi sembrano buone, inoltre non è che devo usare il telefono per fare foto professionali.

Conclusioni: se i prezzi restano così, non ho alcun dubbio. Altrimenti siamo punto e a capo:D

Non vorrei dirtelo ma su alcuni siti è a 229€ ... :D

Quella dei "lag" è un problemino di gioventù software. L'aspetto più importante che mi preme è la batteria, perchè alcuni dicono che tirano a fine giornata e altri no. Dove sta la verità? Forse nel mezzo.

Comunque il G7 a quel prezzo è ottimo. ;)

IlCavaliereOscuro
02-11-2019, 18:00
Moto one a 115 pure:rolleyes:


Dove Moto One a €115?

Marchinho10
02-11-2019, 18:26
Non vorrei dirtelo ma su alcuni siti è a 229€ ... :D

Quella dei "lag" è un problemino di gioventù software. L'aspetto più importante che mi preme è la batteria, perchè alcuni dicono che tirano a fine giornata e altri no. Dove sta la verità? Forse nel mezzo.

Comunque il G7 a quel prezzo è ottimo. ;)

Diciamo che mi sono basato sui prezzi Amazon, tanto per non confondermi ulteriormente! :D
Sulla batteria (parlo sempre del One Vision) ne ho lette davvero di tutte, quindi non saprei davvero cosa pensare.
Non lo so, il g7 plus potrebbe essere la soluzione più equilibrata e sicura(oltre che più economica!). Il One Vision è più particolare, più aggiornato ma con qualche incognita(batteria appunto). Anche sul discorso dei vari lag, c'è chi dice che il telefono è fluido e rapido, altri dicono che soffre di lag ecc.. magari hanno risolto con i vari aggiornamenti

Cla88s
03-11-2019, 00:44
Bè, per quel che vale, su Kimovil sia come qualità dei materiali che come fotocamera il XA2 è valutato peggiore del MI A2 Lite.
Vabbè kimovil è un comparatore di prezzi online e grafici con le specifiche tecniche.. che oltretutto collabora ($) con alcuni siti cinesi e non...ovvio che un mi a2 lite attiri l'utente piu di un xa2.. quindi gli conviene scrivere fotocamera e costruzione 7, quando la realta è ben diversa.. figurati che lì mi a2 lite e pixel 3a hanno lo stesso punteggio totale, e come fotocamera 7 vs 8, cioè :asd:
Dove Moto One a €115?

Clicksmart mi pare

nice_cool
03-11-2019, 07:07
Diciamo che mi sono basato sui prezzi Amazon, tanto per non confondermi ulteriormente! :D
Sulla batteria (parlo sempre del One Vision) ne ho lette davvero di tutte, quindi non saprei davvero cosa pensare.
Non lo so, il g7 plus potrebbe essere la soluzione più equilibrata e sicura(oltre che più economica!). Il One Vision è più particolare, più aggiornato ma con qualche incognita(batteria appunto). Anche sul discorso dei vari lag, c'è chi dice che il telefono è fluido e rapido, altri dicono che soffre di lag ecc.. magari hanno risolto con i vari aggiornamenti

Su Amazon è ornato a 299€...fuori dal mondo proprio. :rolleyes:

Marchinho10
03-11-2019, 07:25
Su Amazon è ornato a 299€...fuori dal mondo proprio. :rolleyes:

Infatti!
Ma vedrai che nei prossimi giorni cala.
Comunque alla fine, al 95%, penso di prendere il g7 plus. Rapporto qualità-prezzo direi perfetto, telefono affidabile, ha tutto ciò che serve, pare non avere particolari difetti ecc..
Per quanto mi riguarda è perfetto per il mio utilizzo, poi riceverà anche Android 10 quindi va bene dai

Rita84
03-11-2019, 10:23
meglio così, di fatto è lo stesso coso con in più l'NFC. Se arriva in tempo (dubito) per il black friday lo prendo a meno che il Mi9 Lite non scenda a prezzo scandaloso.

Il Note 8T però ha uno schermo IPS vs AMOLED del 9 Lite. Costerà meno ma è un dispositivo indoor! ;)

Bik
03-11-2019, 10:53
Su Amazon è ornato a 299€...fuori dal mondo proprio. :rolleyes:

Prende la rincorsa per il black friday :D

Con lo sconto BF vedrai che torna al prezzo dei giorni scorsi.

Marchinho10
03-11-2019, 11:40
Mi lancio con il pronostico :D
Al black Friday i prezzi saranno così:
- G7 plus 199€
- One Vision 229€
E lì sarà dura decidere :D

fluke81
03-11-2019, 12:19
purtroppo io non posso aspettare il black friday perche devo fare un regalo prima, ormai sono indirizzato verso l'A50, pero a 250 mi sembra esagerato come prezzo, mi sto buttando sul ricondizionato a 200 euro, vediamo se scende un altro pochino

superlex
03-11-2019, 17:02
purtroppo io non posso aspettare il black friday perche devo fare un regalo prima, ormai sono indirizzato verso l'A50, pero a 250 mi sembra esagerato come prezzo, mi sto buttando sul ricondizionato a 200 euro, vediamo se scende un altro pochino
Stava a 229 nel sito samsung l'altra notte (se lo si riusciva a prendere)

nice_cool
03-11-2019, 17:15
Prende la rincorsa per il black friday :D

Con lo sconto BF vedrai che torna al prezzo dei giorni scorsi.

Infatti!
Ma vedrai che nei prossimi giorni cala.
Comunque alla fine, al 95%, penso di prendere il g7 plus. Rapporto qualità-prezzo direi perfetto, telefono affidabile, ha tutto ciò che serve, pare non avere particolari difetti ecc..
Per quanto mi riguarda è perfetto per il mio utilizzo, poi riceverà anche Android 10 quindi va bene dai

Mhà... vediamo cosa combinano. Ultimamente però tutti i prezzi del comparto smartphone li hanno aumentati. E di parecchio.

Mi lancio con il pronostico :D
Al black Friday i prezzi saranno così:
- G7 plus 199€
- One Vision 229€
E lì sarà dura decidere :D

G7 quasi sicuro visto che l'11 esce anche il G8 Plus, Mentre potrei avere dei perplessi per il One Vision.
Comunque anche il One Zoom è un bel telefono solo che costa una follia. :(

Marchinho10
03-11-2019, 17:35
Mhà... vediamo cosa combinano. Ultimamente però tutti i prezzi del comparto smartphone li hanno aumentati. E di parecchio.



G7 quasi sicuro visto che l'11 esce anche il G8 Plus, Mentre potrei avere dei perplessi per il One Vision.
Comunque anche il One Zoom è un bel telefono solo che costa una follia. :(

Il One Vision stava già a 249€ durante i prime day, quindi secondo me al black Friday sarà ancora a meno (magari 229€ è un po' ottimistico, più facile 239€).
Vediamo come si evolve! Però a quel punto se il g7 plus si troverà davvero sotto i 200€ sarà dura resistere, a quel prezzo è praticamente imperdibile!
One Zoom molto bello, ma totalmente fuori budget quindi non lo calcolo :D

ase
03-11-2019, 17:49
Il Note 8T però ha uno schermo IPS vs AMOLED del 9 Lite. Costerà meno ma è un dispositivo indoor! ;)

infatti il Lite resta il preferito ma bisognerà anche vedere la differenza di prezzo con l'8T.

Marchinho10
04-11-2019, 08:27
Comunque, giusto per la cronaca, il g7 plus è improvvisamente aumentato a 239€(quello rosso però è sempre a 221€)! Sarà sicuramente un prezzo di passaggio, nel giro di qualche giorno tornerà a scendere

Nel frattempo ho letto qualche recensione, fatta all'estero, relativa al G8 plus. Ecco, pare essere davvero molto interessante. Rispetto al g7 plus hanno migliorato molto la fotocamera e finalmente l'autonomia è molto elevata

Esce lunedì prossimo, quindi penso che già questa settimana ci saranno delle recensioni anche qui in Italia

nice_cool
04-11-2019, 08:59
Nel frattempo ho letto qualche recensione, fatta all'estero, relativa al G8 plus. Ecco, pare essere davvero molto interessante. Rispetto al g7 plus hanno migliorato molto la fotocamera e finalmente l'autonomia è molto elevata

Esce lunedì prossimo, quindi penso che già questa settimana ci saranno delle recensioni anche qui in Italia[/QUOTE]

Il One Vision stava già a 249€ durante i prime day, quindi secondo me al black Friday sarà ancora a meno (magari 229€ è un po' ottimistico, più facile 239€).
Vediamo come si evolve! Però a quel punto se il g7 plus si troverà davvero sotto i 200€ sarà dura resistere, a quel prezzo è praticamente imperdibile!
One Zoom molto bello, ma totalmente fuori budget quindi non lo calcolo :D

Anche per me. E poi a quel prezzo (e anche meno) ce ne sono altri di livello superiore. Per iniziare a diventare appetibile dovrebbe scendere almeno a 280€
ed iniziare ad essere venduto senza "alexa" (versione che esiste ma io per il mercato ITA non l'ho ancora trovata)

Lunedi prossimo dovrebbe essere il d-day per il G8 Plus. Dove le hai lette le recensioni? ;)

Ma il G7 Plus lo hai già ordinato?

Marchinho10
04-11-2019, 09:04
Nel frattempo ho letto qualche recensione, fatta all'estero, relativa al G8 plus. Ecco, pare essere davvero molto interessante. Rispetto al g7 plus hanno migliorato molto la fotocamera e finalmente l'autonomia è molto elevata

Esce lunedì prossimo, quindi penso che già questa settimana ci saranno delle recensioni anche qui in Italia



Anche per me. E poi a quel prezzo (e anche meno) ce ne sono altri di livello superiore. Per iniziare a diventare appetibile dovrebbe scendere almeno a 280€
ed iniziare ad essere venduto senza "alexa" (versione che esiste ma io per il mercato ITA non l'ho ancora trovata)

Lunedi prossimo dovrebbe essere il d-day per il G8 Plus. Dove le hai lette le recensioni? ;)

Ma il G7 Plus lo hai già ordinato?[/QUOTE]




Le recensioni del g8 plus le ho lette su alcuni siti stranieri, ho fatto la semplice ricerca su google "moto g8 plus review" :)
Comunque no, non ho ancora ordinato nulla! Non sono ancora riuscito a prendere una decisione definitiva, voglio comunque aspettare il black friday
Tu? hai già ordinato?

P.s. il One Vision su Amazon ora costa 309€ :D praticamente più del prezzo di listino! Mi sa che stanno aumentando tutti i prezzi per poi abbassarli a ridosso del black Friday

ase
04-11-2019, 10:41
Del samsung M30s che mi dite? Viene sui 250.

Dalle specifiche non sembra male.

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9812&idPhone2=9862&idPhone3=9818

Lollauser
04-11-2019, 11:16
nice_cool e Marchinho10
non è che potreste continuare in privato? :rolleyes:

Altrimenti chiederi ad un moderatore di cambiare il nickname di Marchinho10 in CamelCamelCamel :D

Marchinho10
04-11-2019, 11:30
nice_cool e Marchinho10
non è che potreste continuare in privato? :rolleyes:

Altrimenti chiederi ad un moderatore di cambiare il nickname di Marchinho10 in CamelCamelCamel :D

Hai ragione! :D
Colpa mia, mi sono fatto prendere la mano sugli aggiornamenti dei prezzi, chiedo scusa! :)

fluke81
04-11-2019, 11:33
niente alla fine ho preso l'A50 ricondizionato dal venditore con un anno di assistenza garantita, con il coupon di ebay mi è venuto 189 euro.

il mio unico dubbio è sulla batteria

nice_cool
04-11-2019, 12:40
Ma il G7 Plus lo hai già ordinato?

No! Io prendo il G8 Plus. :D ..almeno...vorrei, se Amazon lo rendesse disponibile. :cry:

In alternativa non compro nulla, perchè xiaomi non riesce a darmi le garanzie che voglio.

Marchinho10
04-11-2019, 14:15
No! Io prendo il G8 Plus. :D ..almeno...vorrei, se Amazon lo rendesse disponibile. :cry:

In alternativa non compro nulla, perchè xiaomi non riesce a darmi le garanzie che voglio.

Sai che mi sa che ti seguo a ruota..il One Vision non riesce proprio a convincermi al 100%. Il g7 plus è ottimo, però il G8 plus è meglio e costa il giusto. Mi sa che faccio pure io così e prendo il G8 plus.
Esce l'11, quindi immagino che su Amazon sarà disponibile da quel giorno

R74
04-11-2019, 14:17
Tra un Motorola G7 plus e uno Xiaomi Mi 9 Lite quale scegliere ??

Marchinho10
04-11-2019, 14:58
Tra un Motorola G7 plus e uno Xiaomi Mi 9 Lite quale scegliere ??

Io prenderei il g7 plus, mi sono sempre trovato alla grande con i moto G. Telefoni affidabili, rapidi, android praticamente stock, moto action ecc..

Cloud76
04-11-2019, 15:56
ma meizu che fine ha fatto?

Be' esiste ancora, sta lanciando tre o quattro modelli, ma fino a che non dà prova di supportare i dispositivi lato software e aggiornamenti...

superlex
04-11-2019, 16:02
ma meizu che fine ha fatto?
Lasciala stare dov'è, per carità (da possessore di m2note)..

Gaz
04-11-2019, 16:04
Tra un Motorola G7 plus e uno Xiaomi Mi 9 Lite quale scegliere ??

C'è una bella differenza tra i 2: CPU, schermo, fotocamere, batteria, tutto a favore dello xiaomi.

nice_cool
04-11-2019, 16:36
Ragazzi ma il Realme X2? Secondo voi è da menzionare o sarebbe meglio lasciarlo stare? E' un nome che non conosco (affidabilità, supporto, etc...).

Sai che mi sa che ti seguo a ruota..il One Vision non riesce proprio a convincermi al 100%. Il g7 plus è ottimo, però il G8 plus è meglio e costa il giusto. Mi sa che faccio pure io così e prendo il G8 plus.
Esce l'11, quindi immagino che su Amazon sarà disponibile da quel giorno

C'era su Amazon lo hanno tolto la settimana scorsa credo per liberarsi del G7.

G8 PLUS, con batteria da 4000, Soc 665, 4gb di Ram, NFC, e tutte le bande del mondo. Terminale molto ma molto interessante. L'unico aspetto che non conosco, è il funzionamento dell'aggregazione di banda per avere il
4g+

Sono eternamente combattuto tra questo e il MI 9T (visto che alla fine andrei a spendere uguale). E' un conflitto infinito. :(

Tra un Motorola G7 plus e uno Xiaomi Mi 9 Lite quale scegliere ??

MI 9 Lite come ti ha scritto anche Gaz. (Molto ma molto bello)

Gaz
04-11-2019, 16:56
Ragazzi ma il Realme X2? Secondo voi è da menzionare o sarebbe meglio lasciarlo stare? E' un nome che non conosco (affidabilità, supporto, etc...).

Lo sto tenendo d'occhio, Realme è il sotto brand di OPPO, come Redmi per Xiaomi.

In India e in oriente sono cresciuti molto come quote di mercato. Su GSMarena a breve dovrebbe arrivare recensione, c'è articolo preliminare.

NuT
04-11-2019, 17:29
Ciao a tutti


Credo proprio che al Black Friday ci scappa il telefono nuovo, il mio ormai è quasi agonizzante (per i miei standard) per cui spero di beccare una bella offerta, altrimenti vedo cosa si trova a buon prezzo

Stessa sorte per il telefono della mia compagna, che andrebbe ancora bene ma ha la batteria che sta iniziando ad impazzire e a quel punto, visto il valore (è un Honor 5C), si fa prima a prenderne uno nuovo pure a lei con la scusa.


Per lei ho le idee già più chiare: Xiaomi o Samsung A50, rimanendo nel budget del thread. Per me sicuro sforo, sicuro punto ad un top di gamma, non so se però fare la follia per un "attuale" oppure no. Vedremo che si trova (magari pure da warehouse). Come brand punterei OnePlus o Samsung, Xiaomi in seconda battuta. No Huawei (già dato).

superlex
04-11-2019, 17:58
Ciao a tutti


Credo proprio che al Black Friday ci scappa il telefono nuovo, il mio ormai è quasi agonizzante (per i miei standard) per cui spero di beccare una bella offerta, altrimenti vedo cosa si trova a buon prezzo

Stessa sorte per il telefono della mia compagna, che andrebbe ancora bene ma ha la batteria che sta iniziando ad impazzire e a quel punto, visto il valore (è un Honor 5C), si fa prima a prenderne uno nuovo pure a lei con la scusa.


Per lei ho le idee già più chiare: Xiaomi o Samsung A50, rimanendo nel budget del thread. Per me sicuro sforo, sicuro punto ad un top di gamma, non so se però fare la follia per un "attuale" oppure no. Vedremo che si trova (magari pure da warehouse). Come brand punterei OnePlus o Samsung, Xiaomi in seconda battuta. No Huawei (già dato).
Ciao :)
Ma tu hai sempre il "famoso" P9? :p
Per lei forse Samsung, più standard e, a seconda del modello Xiaomi, più completo, però lato fotocamera qualcuno se ne lamentava qualche pagina addietro..
Per te.. Pixel ci hai pensato?

Cla88s
04-11-2019, 18:06
G8 PLUS, con batteria da 4000, Soc 665, 4gb di Ram, NFC, e tutte le bande del mondo. Terminale molto ma molto interessante. L'unico aspetto che non conosco, è il funzionamento dell'aggregazione di banda per avere il
4g+


Perchè? con motorola funziona tutto alla perfezione l'aggregazione per il 4g+. Mica è uno xiaomi

Cmq visto che qualcuno lo cercava, sulla baia il g7 plus si trova sotto i 200€ con il coupon

unnilennium
04-11-2019, 18:12
Ciao a tutti


Credo proprio che al Black Friday ci scappa il telefono nuovo, il mio ormai è quasi agonizzante (per i miei standard) per cui spero di beccare una bella offerta, altrimenti vedo cosa si trova a buon prezzo

Stessa sorte per il telefono della mia compagna, che andrebbe ancora bene ma ha la batteria che sta iniziando ad impazzire e a quel punto, visto il valore (è un Honor 5C), si fa prima a prenderne uno nuovo pure a lei con la scusa.


Per lei ho le idee già più chiare: Xiaomi o Samsung A50, rimanendo nel budget del thread. Per me sicuro sforo, sicuro punto ad un top di gamma, non so se però fare la follia per un "attuale" oppure no. Vedremo che si trova (magari pure da warehouse). Come brand punterei OnePlus o Samsung, Xiaomi in seconda battuta. No Huawei (già dato).

ti puoi regolare in base alle offerte... comunque io huawei, a parte il problema ban di google, non la vedo male, e per te, alla fine il p9 ti ha servito per anni, almeno 3 li ha fatti, e anche se è un top di gamma 3 anni di questi tempi sono tanti. se poi finisci sul thread di quelli che aspettano, sei a posto per altri 2 o 3 anni sempre in attesa insieme a noi, ogni volta che c'è un'offerta tutti giù a critichare sul perchè non va bene, compreso il meteo sfavorevole :D :D :D metti anche asus nel ventaglio di possibilità, visti i miglioramenti tangibili dei modelli, e la frequenza degli aggiornamenti non è certo da scartare.

Marchinho10
04-11-2019, 18:29
Comunque il Moto g8 Plus è davvero interessante, leggendo anche le varie recensioni straniere
In pratica hanno preso tutto ciò che di buono ha il g7 plus, però hanno migliorato quelli che sono i due "difetti" di questo, ovvero fotocamera e, soprattutto, la batteria
In più stavolta lo posizionano da subito ad un prezzo competitivo, per questo mi sono convinto di prendere il g8 plus.

Rita84
04-11-2019, 21:21
Lo sto tenendo d'occhio, Realme è il sotto brand di OPPO, come Redmi per Xiaomi.
In India e in oriente sono cresciuti molto come quote di mercato

Realme a mio parere, considerando gli incentivi fiscali con l'utilizzo dei sistemi di pagamento tracciabili, è fuori mercato visto che non ha l'NFC! :(

Smartphone senza NFC ormai sono "vecchiume"; se i clienti iniziassero ad evitarli probabilmente oggi non esisterebbero modelli ancora senza! ;)

Ulisse XXXI
04-11-2019, 22:57
Si puo campare anche senza Nfc

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

contarex
04-11-2019, 23:15
Ciao a tutti, mi intrometto un attimo per chiedervi se esiste una qualche discussione nel forum che confronta i migliori battery phone. Ho cercato ma non ho trovato nulla.

Altrimenti provo a scrivere qua. Per i mod, cancellate o spostate pure se non è pertinente. Un po di giorni fa avevo scritto anche un altro thread, quindi non vorrei fare troppo cross posting, dico solo che sono alla ricerca di battery phone da 5000 mAh o giù di li, dato che i 4000 da passate esperienze potrebbero non bastarmi con una mia giornata stress di ore di waze e cell. usato come hotspot, ed almeno 4/64GB. Per il resto no giochi ma solo app di uso lavorativo. Son giunto a 2/3 papabili modelli, il motorola G7 power che come budget sarebbe perfetto ma ha la grossissima mancanza del led di notifica (non ho ancora capito come si vedono senza dover prendere in mano il telefono ogni volta…ho letto che ci sono delle app apposite) e l’Asus M2 Max Pro dove si sale di livello ma sfora un po il budget. Un utente mi ha consigliato il Redmi 8 che sta uscendo ora simile al Motorola come caratteristiche ma ho letto che ha del bloatware/software pubblicitario (sono passato da Leagoo e vorrei evitare). Se avete altri suggerimenti ben vengano.

Ora alla domanda vera e propri…vorrei averlo almeno con android 10 e magari aggiornabile anche alle future versioni (ho capito che dovrei trovare un android one o go?), in modo da non trovarmi come adesso che un’app che dovrei usare per lavoro non mi viaggia sul Meizu comprato l’anno scorso. Come faccio a capire se questi modelli saranno aggiornati o almeno supportati per un po di tempo? Mi conviene aspettare e prenderne uno che di base avrà gia android 10 per avere più possibilità? Non ho particolare fretta, ma magari potrei trovare qualcosa di buono col black Friday e vorrei capirci qualcosa prima.
Grazie!

domthewizard
04-11-2019, 23:58
Ciao a tutti, mi intrometto un attimo per chiedervi se esiste una qualche discussione nel forum che confronta i migliori battery phone. Ho cercato ma non ho trovato nulla.



Altrimenti provo a scrivere qua. Per i mod, cancellate o spostate pure se non è pertinente. Un po di giorni fa avevo scritto anche un altro thread, quindi non vorrei fare troppo cross posting, dico solo che sono alla ricerca di battery phone da 5000 mAh o giù di li, dato che i 4000 da passate esperienze potrebbero non bastarmi con una mia giornata stress di ore di waze e cell. usato come hotspot, ed almeno 4/64GB. Per il resto no giochi ma solo app di uso lavorativo. Son giunto a 2/3 papabili modelli, il motorola G7 power che come budget sarebbe perfetto ma ha la grossissima mancanza del led di notifica (non ho ancora capito come si vedono senza dover prendere in mano il telefono ogni volta…ho letto che ci sono delle app apposite) e l’Asus M2 Max Pro dove si sale di livello ma sfora un po il budget. Un utente mi ha consigliato il Redmi 8 che sta uscendo ora simile al Motorola come caratteristiche ma ho letto che ha del bloatware/software pubblicitario (sono passato da Leagoo e vorrei evitare). Se avete altri suggerimenti ben vengano.



Ora alla domanda vera e propri…vorrei averlo almeno con android 10 e magari aggiornabile anche alle future versioni (ho capito che dovrei trovare un android one o go?), in modo da non trovarmi come adesso che un’app che dovrei usare per lavoro non mi viaggia sul Meizu comprato l’anno scorso. Come faccio a capire se questi modelli saranno aggiornati o almeno supportati per un po di tempo? Mi conviene aspettare e prenderne uno che di base avrà gia android 10 per avere più possibilità? Non ho particolare fretta, ma magari potrei trovare qualcosa di buono col black Friday e vorrei capirci qualcosa prima.

Grazie!Android one se lo prendi recente ti garantisce almeno 10 e 11, se invece ti interessa di più la batteria o samsung m30s con batteria da 6000mah o redmi note 8 pro. Di quest'ultimo posso darti due screen freschi freschi, concentrati sulla percentuale di batteria residua:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/078a4cc760282a429a4e7c4e3ba983fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/ba578b838c7b2221a03e69532edc0ea2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Bik
05-11-2019, 07:49
Realme a mio parere, considerando gli incentivi fiscali con l'utilizzo dei sistemi di pagamento tracciabili, è fuori mercato visto che non ha l'NFC! :(

Smartphone senza NFC ormai sono "vecchiume"; se i clienti iniziassero ad evitarli probabilmente oggi non esisterebbero modelli ancora senza! ;)

Io l'NFC non lo uso e non ne sento la mancanza.

In compenso:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-Android-NFC-beaming-permette-l-installazione-di-app-potenzialmente-dannose_20186

Rita84
05-11-2019, 09:46
Io l'NFC non lo uso e non ne sento la mancanza.



In compenso:



https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-Android-NFC-beaming-permette-l-installazione-di-app-potenzialmente-dannose_20186Questione di punti di vista.
Comunque se conosci l'NFC sai pure che i problemi di sicurezza descritti sono una possibilità molto remota più teorica che pratica inoltre già arginata. Il nulla quindi, è più pericolosa la carta di credito ma nessuno la metterebbe in discussione!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

alessio.91
05-11-2019, 09:52
Che mi dite dei contro della batteria e della ricezione indicati in prima pagina dello Xiaomi mi 9se, hanno migliorato e quanto sono limitanti?

superlex
05-11-2019, 11:18
Io l'NFC non lo uso e non ne sento la mancanza.

In compenso:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-Android-NFC-beaming-permette-l-installazione-di-app-potenzialmente-dannose_20186
Visto, però bastano le patch di ottobre o Android 10 per essere al sicuro ;)

Questione di punti di vista.
Per chi intende tenere lo smartphone per 2 o 3 anni sarebbe meglio averlo l'NFC..

Comunque se conosci l'NFC sai pure che i problemi di sicurezza descritti sono una possibilità molto remota più teorica che pratica inoltre già arginata. Il nulla quindi, è più pericolosa la carta di credito ma nessuno la metterebbe in discussione!
Tutto è vulnerabile, l'importante è che le falle vengano corrette nel minor tempo possibile.

nice_cool
05-11-2019, 12:30
Perchè? con motorola funziona tutto alla perfezione l'aggregazione per il 4g+. Mica è uno xiaomi

Cmq visto che qualcuno lo cercava, sulla baia il g7 plus si trova sotto i 200€ con il coupon

Cosa, perchè?? (Ho chiesto come funziona l'aggregazione banda non che non funziona.)

Si puo campare anche senza Nfc

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ma pure senza smartphone si può vivere.

contarex
05-11-2019, 12:58
Android one se lo prendi recente ti garantisce almeno 10 e 11, se invece ti interessa di più la batteria o samsung m30s con batteria da 6000mah o redmi note 8 pro. Di quest'ultimo posso darti due screen freschi freschi, concentrati sulla percentuale di batteria residua:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Grazie per le info!
Android one, ho visto che non ce ne sono molti in commercio, vedrò se qualcuno soddisfa le mie esigenze energivore :)
I Samsung di base non li ho neanche considerati, hanno l'OS troppo appesantito, ma gli darò un'occhiata, come anche al tuo Redmi Note 8 Pro. Dagli screen sembra che la batteria regga abbastanza.

paultherock
05-11-2019, 14:15
Che mi dite dei contro della batteria e della ricezione indicati in prima pagina dello Xiaomi mi 9se, hanno migliorato e quanto sono limitanti?

La batteria è un dato totalmente soggettivo... io ce l'ho è arrivo a sera sempre con almeno il 30-40%, a volte ci faccio anche due giorni...
Comunque è un telefono da singola giornata e nell'uso intenso non ci si può aspettare di più.
Per quanto riguarda la ricezione non ho nessun problema, è il 4G+ di tutti gli Xiaomi né più né meno.

Cla88s
05-11-2019, 15:26
Cosa, perchè?? (Ho chiesto come funziona l'aggregazione banda non che non funziona.)



Cosa, Cosa, perchè?? :D
Ti ho risposto così (perchè), perche non capivo da dove venivano le tue perplessità riguardo l'aggregazione delle bande. In ogni caso ti ho risposto, no? :)

Cmq vorrei segnalare che mi a3 della mia ragazza si sta comportando benone, certo noi lo abbiamo pagato pochissimo quindi le pretese non erano elevate. Ma devo dire che a quella cifra per chi vuole android stock, aggiornamenti, compattezza (stretto e leggero), buonissima cam (per la fascia in cui trova) e tanta tanta autonomia, è una buona scelta alla fine...
Peccato per il display, ma da qualche parte dovevano risparmiare (come tutti e particolarmente Xiaomi), poi anche la qualità audio in chiamata e dell'altoparlante non è il massimo della vita, ma a questi prezzi ci puo stare

Katsaros
05-11-2019, 17:59
Basta leggere una pagina indietro...
Negozio Tim 4g retail, prezzo 119 che con codice sconto (anch'esso scritto una pagina fa) arriva a 89, versione brandizzata ma nuovo.No, appunto; è proprio questo che dicevo della confusione continua...
questo non rispetta le condizioni del nuovo:

https://www.timretail.it/big-deal.html
https://www.timretail.it/corporate/big-deal/
In alcuni casi, il cellophane esterno è stato rimosso e l’imballo originale potrebbe non essere perfettamente conservato...segue descrizione della procedura di reso, già prevista, guarda caso :nono:

ritpetit
05-11-2019, 18:21
No, appunto; è proprio questo che dicevo della confusione continua...
questo non rispetta le condizioni del nuovo:

https://www.timretail.it/big-deal.html
https://www.timretail.it/corporate/big-deal/
...segue descrizione della procedura di reso, già prevista, guarda caso :nono:

Ritirato oggi da un centro Tim da un mio collega per suo padre.
Nuovo o indistinguibile dal nuovo (almeno il suo)
per 89 euro un affarone, ci compri un alimentatore e la cover di un Iphogna con quella cifra….

Marchinho10
05-11-2019, 18:44
Su Amazon c'è il Motorola G8 plus, si può prenotare!
Speriamo poi in uno sconticino già al black Friday

idum
05-11-2019, 18:55
Alla fine ho preso lo xiaomi mi 9 lite.
Ci devo prendere le misure, posso assicurare che come dimensioni e peso è esattamente uguale al note 4 che avevo, forse addirittura più leggero. Per il resto ora ci devo prendere mano.
Una domanda: non sono riuscito a impostare i caratteri delle app più grandi, solo quelle di sistema. C'è una ragione specifica che voi sappiate?

Rita84
05-11-2019, 21:18
Si puo campare anche senza Nfc

Certo, ma per chi ragiona così saremmo ancora con le trasmissioni in codice morse! ;)
Si può campare anche senza progresso! :D

Visto, però bastano le patch di ottobre o Android 10 per essere al sicuro ;)

E' comunque ci si lamenta della pagliuzza e si tralascia la trave! :D

Per chi intende tenere lo smartphone per 2 o 3 anni sarebbe meglio averlo l'NFC..

Sicuramente male non può fare; al limite lo si lascia sempre disabilitato. Il costo sarà di 2-3$ in più, costo comunque trascurabile.


Tutto è vulnerabile, l'importante è che le falle vengano corrette nel minor tempo possibile.

Si, in questo caso è pure facilmente fixabile; è più complesso invece proteggere le vulnerabilità delle carte di credito. ;)

IlCavaliereOscuro
05-11-2019, 21:26
Cmq vorrei segnalare che mi a3 della mia ragazza si sta comportando benone, certo noi lo abbiamo pagato pochissimo quindi le pretese non erano elevate.

Preso dalla Cina?

lcpreben
05-11-2019, 21:39
No, appunto; è proprio questo che dicevo della confusione continua...
questo non rispetta le condizioni del nuovo:

https://www.timretail.it/big-deal.html
https://www.timretail.it/corporate/big-deal/
...segue descrizione della procedura di reso, già prevista, guarda caso :nono:

...Hai ragione.

Io mi sono basato sulle FAQ presenti qui: https://www.timretail.it/corporate/faq/

Gli smartphone venduti online sono ricondizionati o usati?

Assolutamente no! Tutti i prodotti venduti online sono nuovi, perfettamente imballati con il cellophane e il sigillo di imballaggio laddove previsto dalla casa madre.

E non avevo visto che la specifica promozione aveva condizioni diverse.

Poco male; in settimana dovrei andare a ritirare il mio, provvederò a fornire feedback sul servizio.

superlex
05-11-2019, 22:25
Sicuramente male non può fare; al limite lo si lascia sempre disabilitato. Il costo sarà di 2-3$ in più, costo comunque trascurabile.
Per noi, per loro va moltiplicato, contando anche che in Cina (dove hanno le maggiori vendite) non se ne fanno un'H :p

Rita84
05-11-2019, 23:09
Per noi, per loro va moltiplicato, contando anche che in Cina (dove hanno le maggiori vendite) non se ne fanno un'H :p

Già realizzano 2 o più versioni, tanto vale metterlo solo nella global se questo è il problema. Valuta però che l'NFC non serve esclusivamente per i pagamenti!
Comunque se gli occidentali optassero solamente per modelli con NFC converrebbe anche a loro per venderlo, altrimenti produrre un modello che non si vende sarebbe controproducente.

Parnas72
06-11-2019, 00:29
No, appunto; è proprio questo che dicevo della confusione continua...
questo non rispetta le condizioni del nuovo:

Io l'ho ritirato oggi, TIM reimballa l'apparecchio in una loro confezione e ci aggiunge una loro SIM (che butterò via probabilmente, perchè non mi serve).
Aperta la scatola però il telefono è indubitabilmente nuovo, ha ancora i sigilli/etichette originali della Sony.

Bilbo
06-11-2019, 05:32
Già realizzano 2 o più versioni, tanto vale metterlo solo nella global se questo è il problema. Valuta però che l'NFC non serve esclusivamente per i pagamenti!
Comunque se gli occidentali optassero solamente per modelli con NFC converrebbe anche a loro per venderlo, altrimenti produrre un modello che non si vende sarebbe controproducente.

Oltre ai pagamenti (per altro qui in Italia ancora pochi) a che altro serve l'nfc?

Rita84
06-11-2019, 06:56
Può essere sfruttato per:


Il Beam, quindi per passare ad un altro smartphone link, foto, audio, video, contatti, etc.
Il pairing di dispositivi bluetooth, soundbar, casse, stampanti, cuffie, auricolari, etc.
Smart tags, quindi automazione di azioni.
Terminali per il controllo di accessi.
In Cina viene usato per l'accesso su trasporti pubblici.
Per serrature.
Per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Etc.


I campi applicativi sono molteplici. Ha molte potenzialità, più di quelle che normalmente si pensa. ;)

Lollauser
06-11-2019, 09:06
Anch'io l'NFC non l'ho mai acceso, pur avendolo...è come se non esistesse.
Dovendo prendere un telefono ora, mi piacerebbe che ci fosse, però se quel modello mi dovesse convincere per tutto tranne per la presenza di NFC, lo prenderei ugualmente senza pensarci troppo.
Ma è soggettivo, probabilmente dovendo consigliare qualcun'altro gli direi di prendere un telefono con NFC :D

Bokka
06-11-2019, 10:19
Scusate se vado leggermente OT ma dovrei chiedervi un consiglio:

Vi chiedo una informazione veloce: a parità di utilizzo e di condizioni, quale di questi due telefoni dura di più come batteria?

Attualmente ho un A50 che mi porta tranquillamente a sera tutti i giorni con un buon 50 - 60% di batteria residua, quindi ottimo, considerando che quando sono al lavoro lo uso poco.
Siccome però fa delle foto molto molto scadenti (ok che è un telefono da 250 euro, ma non pensavo così male vedendo le varie recensioni), mi sono stancato e vorrei fare un reso visto che ne ho l'opportunità fino alla fine del mese.

Alla fine ho pensato che visto che un telefono lo tengo anche sui 5 anni come l'ultimo che ho avuto (galaxy S5) anche se spendo una cifra considerevole alla fine mi dura tanto e voglio qualcosa come si deve. Ho pensato quindi ad un S10+. Ma vorrei sapere se lato batteria è praticamente uguale, farei un passo avanti o uno indietro.
Nella settimana lavorativa non c'è problema lo so, ma ogni tanto mi capita di viaggiare e vorrei qualcosa che mi garantisca con un utilizzo medio/alto che non mi abbandoni a metà giornata.
Avevo anche pensato ad un iPhone (visto il supporto più a lungo termine), ma poi sono frenato perchè costa comunque sui 150 euro in più (11 128gb) e poi so già che mi verrebbe voglia di prendere anche un mac che per quello che devo farci io sarebbe sprecato.

Inoltre, gli Xiaomi usciti quest'anno, mi riferisco alla serie MI9, so che stanno ricevendo Android 10 in questi giorni. Vi chiedo: ci sarà la possibilità concreta che ricevano anche Android 11 in futuro?

domthewizard
06-11-2019, 10:29
Scusate se vado leggermente OT ma dovrei chiedervi un consiglio:

Vi chiedo una informazione veloce: a parità di utilizzo e di condizioni, quale di questi due telefoni dura di più come batteria?

Attualmente ho un A50 che mi porta tranquillamente a sera tutti i giorni con un buon 50 - 60% di batteria residua, quindi ottimo, considerando che quando sono al lavoro lo uso poco.
Siccome però fa delle foto molto molto scadenti (ok che è un telefono da 250 euro, ma non pensavo così male vedendo le varie recensioni), mi sono stancato e vorrei fare un reso visto che ne ho l'opportunità fino alla fine del mese.

Alla fine ho pensato che visto che un telefono lo tengo anche sui 5 anni come l'ultimo che ho avuto (galaxy S5) anche se spendo una cifra considerevole alla fine mi dura tanto e voglio qualcosa come si deve. Ho pensato quindi ad un S10+. Ma vorrei sapere se lato batteria è praticamente uguale, farei un passo avanti o uno indietro.
Nella settimana lavorativa non c'è problema lo so, ma ogni tanto mi capita di viaggiare e vorrei qualcosa che mi garantisca con un utilizzo medio/alto che non mi abbandoni a metà giornata.
Avevo anche pensato ad un iPhone (visto il supporto più a lungo termine), ma poi sono frenato perchè costa comunque sui 150 euro in più (11 128gb) e poi so già che mi verrebbe voglia di prendere anche un mac che per quello che devo farci io sarebbe sprecato.

Inoltre, gli Xiaomi usciti quest'anno, mi riferisco alla serie MI9, so che stanno ricevendo Android 10 in questi giorni. Vi chiedo: ci sarà la possibilità concreta che ricevano anche Android 11 in futuro?
visto che non hai problemi a spendere, tra qualche minuto presentano il mi note 10 con batteria di oltre 5000mah e cam da 108mpx con zoom ottico 5x e stai sicuro che avrai anche android 11 :D

superlex
06-11-2019, 10:33
Scusate se vado leggermente OT ma dovrei chiedervi un consiglio:

Vi chiedo una informazione veloce: a parità di utilizzo e di condizioni, quale di questi due telefoni dura di più come batteria?

Attualmente ho un A50 che mi porta tranquillamente a sera tutti i giorni con un buon 50 - 60% di batteria residua, quindi ottimo, considerando che quando sono al lavoro lo uso poco.
Siccome però fa delle foto molto molto scadenti (ok che è un telefono da 250 euro, ma non pensavo così male vedendo le varie recensioni), mi sono stancato e vorrei fare un reso visto che ne ho l'opportunità fino alla fine del mese.

Alla fine ho pensato che visto che un telefono lo tengo anche sui 5 anni come l'ultimo che ho avuto (galaxy S5) anche se spendo una cifra considerevole alla fine mi dura tanto e voglio qualcosa come si deve. Ho pensato quindi ad un S10+. Ma vorrei sapere se lato batteria è praticamente uguale, farei un passo avanti o uno indietro.
Nella settimana lavorativa non c'è problema lo so, ma ogni tanto mi capita di viaggiare e vorrei qualcosa che mi garantisca con un utilizzo medio/alto che non mi abbandoni a metà giornata.
Avevo anche pensato ad un iPhone (visto il supporto più a lungo termine), ma poi sono frenato perchè costa comunque sui 150 euro in più (11 128gb) e poi so già che mi verrebbe voglia di prendere anche un mac che per quello che devo farci io sarebbe sprecato.
Batteria: S10+ e A50 hanno entrambi 4000 mAh circa ma S10+ durerà meno perché il SoC consuma di più, quindi faresti un passo indietro da questo punto di vista, per quanto comunque a coprire una giornata sia sufficiente.
Lato supporto i Samsung sono tra i migliori nel mondo Android ma tieni conto che S10+ ha già un anno quindi gli rimangono qualcosa come 2 anni e mezzo di patch di sicurezza, dovresti fare l'altra metà del tempo con buchi di sicurezza qua e là (come questo (https://www.tuttoandroid.net/android/android-patch-sicurezza-ottobre-2019-installazione-app-nfc-745782/) o questo (https://forum.xda-developers.com/android/help/cve-2019-2215-0day-local-android-t3981873), corretti a ottobre).
Se pensi di tenerlo 5 anni prendi iPhone.

domthewizard
06-11-2019, 10:43
nella conferenza live stanno paragonando il redmi note 8t con il samsung a50

alessio.91
06-11-2019, 10:43
La batteria è un dato totalmente soggettivo... io ce l'ho è arrivo a sera sempre con almeno il 30-40%, a volte ci faccio anche due giorni...
Comunque è un telefono da singola giornata e nell'uso intenso non ci si può aspettare di più.
Per quanto riguarda la ricezione non ho nessun problema, è il 4G+ di tutti gli Xiaomi né più né meno.

Tu lo consiglieresti al prezzo attuale? Quella enorme sporgenza della fotocamera da fastidio all’atto pratico?

paultherock
06-11-2019, 10:59
Tu lo consiglieresti al prezzo attuale? Quella enorme sporgenza della fotocamera da fastidio all’atto pratico?

Se ti serve un telefono piccolo sicuramente! Poi se invece non sei vincolato alle dimensioni probabilmente ci sono anche altre scelte interessanti a parità di prezzo.
La fotocamera a me non da problemi, ma io uso ancora una custodia di tipo "sacchetto" perché non mi piacciono quelle che si mettono sul telefono e quindi non so dirti se può dare fastidio o meno in tal senso.

nice_cool
06-11-2019, 12:22
Il Redmi Note 8T ed il Motorola G8 Plus sembrano due device identici per dimensioni, forma e contenuti. :mbe:

Mentre il MI CC9 PRO, è molto bellino ma lo schermo curvo lo rende (per mia opinione) un brutto telefono a vedersi. Poi per sapere della comodità d'uso di tutti giorni bisognerà attendere qualche articolo.

Ma secondo voi è più allettante (da un punto di vista di costo e di prestazioni) il Redmi Note 8T o la versione PRO con il Mediatek?

domthewizard
06-11-2019, 12:50
8T

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Cloud76
06-11-2019, 13:09
CUT
Ma secondo voi è più allettante (da un punto di vista di costo e di prestazioni) il Redmi Note 8T o la versione PRO con il Mediatek?

Dipende, la versione PRO è molto più performante lato GPU e la differenza vale il costo un po' maggiore se l'utilizzo è per gioco.
Se vediamo Antutu v8 abbiamo:
- per 8T:
CPU circa 70000
GPU circa 32000
RAM circa 37000
- per 8 PRO:
CPU circa 96000
GPU circa 80000
RAM circa 60000
Calcolando che su trovaprezzi la versione 8 sta a 173, la versione PRO sta a 199 euro, l'8T ancora deve essere inserito si collocherà circa allo stesso prezzo del PRO o poco meno.
Quindi rispondendo alla domanda, dal punto di vista prezzo prestazioni, secondo me assolutamente più allettante il PRO.

EDIT
a chi interessa il mi note 10:
offerta lancio su gearbest, da 599,90 euro scontato a 549€ con uno sconto aggiuntivo del 18% (pari a 99€), sfruttando il codice GBMINOTE10 a 450€

Bokka
06-11-2019, 13:11
visto che non hai problemi a spendere, tra qualche minuto presentano il mi note 10 con batteria di oltre 5000mah e cam da 108mpx con zoom ottico 5x e stai sicuro che avrai anche android 11 :D

No no, non è che non ho problemi a spendere anzi, diciamo che faccio una follia visto che con A50 le foto non mi piacciono e mi è scesa un pò la catena e vorrei andare sul sicuro ;)

Gaz
06-11-2019, 13:57
Alla fine ho pensato che visto che un telefono lo tengo anche sui 5 anni come l'ultimo che ho avuto (galaxy S5) anche se spendo una cifra considerevole alla fine mi dura tanto e voglio qualcosa come si deve.

Anche usando AOSP o LineageOS diventa dura trovare cell per cui ci siano versioni aggiornate e mantenute dopo 5/6 anni dalla data di lancio del cellulare. La batteria dopo 5 anni sarà ridotta male.

Forse con onplus o pixel si riesce ad arrivare con un OS aggiornato a patto ad un certo punto (dopo 2/3 anni) di moddare il cell.

Restare per 2/3 anni senza patch di sicurezza è un bel rischio.

nice_cool
06-11-2019, 13:59
8T


E lo scrivi da possessore del PRO. Onestissimo. ;)

Dipende, la versione PRO è molto più performante lato GPU e la differenza vale il costo un po' maggiore se l'utilizzo è per gioco.
Se vediamo Antutu v8 abbiamo:
- per 8T:
CPU circa 70000
GPU circa 32000
RAM circa 37000
- per 8 PRO:
CPU circa 96000
GPU circa 80000
RAM circa 60000
Calcolando che su trovaprezzi la versione 8 sta a 173, la versione PRO sta a 199 euro, l'8T ancora deve essere inserito si collocherà circa allo stesso prezzo del PRO o poco meno.
Quindi rispondendo alla domanda, dal punto di vista prezzo prestazioni, secondo me assolutamente più allettante il PRO.


Grazie per la disamina sincera. La versione 8T è indubbiamente una versione che spacca il segmento dei 200€.
Abbiamo info per le qualità del display? Perchè del PRO su GSMArena parlavano di aloni vicino alle cornici inferiori. Almeno capire se è circoscritto solo a quel terminale (daL quale la recensione) o se è diffuso a tutti quanti.

ase
06-11-2019, 14:09
8T in vendita dall'8 novembre in italia con prezzo di listino 199€ versione 4/6, a seguire 4/128 a 249€.

Per 15-20€ di differenza io prenderei comunque il pro, autonomia da paura.

Gaz
06-11-2019, 14:10
Abbiamo info per le qualità del display? Perchè del PRO su GSMArena parlavano di aloni vicino alle cornici inferiori. Almeno capire se è circoscritto solo a quel terminale (daL quale la recensione) o se è diffuso a tutti quanti.

Impossibile dare una risposta certa, xiaomi si fornisce da diversi produttori di pannelli per cui a te può capitare uno della ditta A e avere alone e a me ditta B ed essere senza.

Cloud76
06-11-2019, 14:17
CUT
Abbiamo info per le qualità del display? Perchè del PRO su GSMArena parlavano di aloni vicino alle cornici inferiori. Almeno capire se è circoscritto solo a quel terminale (daL quale la recensione) o se è diffuso a tutti quanti.

Aloni possono capitare su alcuni lotti un po' a tutti, specie sui primi arrivi.
Sul 8T ci sono pochi riscontri, aspettiamo che esca per benino, teniamo presente però che di base è lo stesso note 8, quindi se non leggi/hai letto di problemi su quest'ultimo direi che presumibilmente non ci saranno nemmeno sul T.
P.S. non montano comunque lo stesso display, uno è da 6.3", l'altro è da 6.53".

nice_cool
06-11-2019, 14:31
Impossibile dare una risposta certa, xiaomi si fornisce da diversi produttori di pannelli per cui a te può capitare uno della ditta A e avere alone e a me ditta B ed essere senza.

Se accadesse, la serietà di Amazon resta imbattibile.

Aloni possono capitare su alcuni lotti un po' a tutti, specie sui primi arrivi.
Sul 8T ci sono pochi riscontri, aspettiamo che esca per benino, teniamo presente però che di base è lo stesso note 8, quindi se non leggi/hai letto di problemi su quest'ultimo direi che presumibilmente non ci saranno nemmeno sul T.
P.S. non montano comunque lo stesso display, uno è da 6.3", l'altro è da 6.53".

Ho letto solo recensioni del PRO. Purtroppo del piccolo ancora nulla.

superlex
06-11-2019, 14:33
Anche usando AOSP o LineageOS diventa dura trovare cell per cui ci siano versioni aggiornate e mantenute dopo 5/6 anni dalla data di lancio del cellulare. La batteria dopo 5 anni sarà ridotta male.
Vabbé quella la si può cambiare a metà tragitto..

Forse con onplus o pixel si riesce ad arrivare con un OS aggiornato a patto ad un certo punto (dopo 2/3 anni) di moddare il cell.
Ma pure qualora siano disponibili custom rom è difficile vada tutto bene..

Restare per 2/3 anni senza patch di sicurezza è un bel rischio.
Esatto.

domthewizard
06-11-2019, 14:38
E lo scrivi da possessore del PRO. Onestissimo. ;)



Grazie per la disamina sincera. La versione 8T è indubbiamente una versione che spacca il segmento dei 200€.
Abbiamo info per le qualità del display? Perchè del PRO su GSMArena parlavano di aloni vicino alle cornici inferiori. Almeno capire se è circoscritto solo a quel terminale (daL quale la recensione) o se è diffuso a tutti quanti.

Il mio non ha aloni. Quanto all'onestà, io l'ho preso per 3 motivi: dimensioni del display, fotocamera e colore. Rifarei la scelta per il primo (sono "orfano" della serie max quindi ogni 0,x di pollici in più mi fa la differenza) e il terzo motivo, la fotocamera invece, forse perchè ancora giovane e non ancora ottimizzata, mi ha molto deluso. In più il supporto a rom di terze parti è ancora un'incognita, cosa che sull'8t dovrebbe essere una certezza montando una soc qualcomm

Quanto al pro a 199€ su trovaprezzi me ne starei alla larga, la garanzia xiaomi è molto complicata quindi o lo compri dalla cina sapendo a prescindere che non avrai garanzia risparmiando il più possibile o lo prendi su amazon e dormi tranquillo avendo la loro garanzia. Io ho optato per la seconda ipotesi, il 6/128 l'ho pagato 280€ e nonostante provenisse da un venditore spagnolo mi è capitata la versione CB, ossia il modello global si ma importato dalla cina quindi non gode di assistenza italiana; nell'eventualità dovrei rivolgermi a xiaomi che lo prende e lo rimanda in cina, se ne passa almeno 1 mese con la speranza che torni riparato, invece contatto amazon che se lo riprende e mi ridà i soldi. È vero che ho investito circa 50€ in più rispetto a quanto lo vendono su aliexpress ma almeno dormo tranquillo

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

domthewizard
06-11-2019, 14:51
No no, non è che non ho problemi a spendere anzi, diciamo che faccio una follia visto che con A50 le foto non mi piacciono e mi è scesa un pò la catena e vorrei andare sul sicuro ;)Sulla carta, la cam del nuovo mi note 10 (e ancora di più quella del 10 pro) è il top, biasgna vedere come verrà gestita però perchè xiaomi purtroppo da questo lato pecca sempre (e ne so qualcosa). Se il tuo cruccio sono gli aggiornamenti tieni presente che alcuni modelli di punta di xiaomi, tipo il mi6, sono stati supportati per 3 o 4 anni, quindi rispetto a samsung (considera pure che s10 è già "vecchio" visto che già si parla di s11 il quale dovrebbe montare la stessa cam dello xiaomi) è uno step avanti. Certo con apple faresti bingo ma avresti un os molto limitato e 500/600€ in meno in tasca (il mi note 10 costa 549€ e il 10 pro 649€)

Fossi in te, visto che hai la pecunia, prenderei il 10 pro senza neanche stare a pensarci

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

NuT
06-11-2019, 18:16
Ciao :)
Ma tu hai sempre il "famoso" P9? :p
Per lei forse Samsung, più standard e, a seconda del modello Xiaomi, più completo, però lato fotocamera qualcuno se ne lamentava qualche pagina addietro..
Per te.. Pixel ci hai pensato?

Ciao caro :D sì ho ancora il "famoso" P9...che mi ha fatto dannare in questo ponte, mi sono concesso un paio di giorni a Roma e ci fosse stata una volta che il GPS mi avesse assistito a dovere...il più delle volte si bloccava in avvio di navigazione e quando andava bene mi suggeriva di svoltare dopo 50-60 metri...quindi mi sono rotto, basta, lo cambio. :D

Sì ho intravisto le lamentele sulla fotocamera del Samsung (?) e onestamente pensavo un po' meglio...invece è un medio gamma in tutto e per tutto. Ad ogni modo mi andrebbe bene una fotocamera che quantomeno da uso "social" si comporti discretamente. Comunque da questo punto di vista, non sarebbe (molto) meglio Xiaomi con una GCam?

Per quanto riguarda il Pixel, sì ci ho pensato e non vedo vantaggi nel preferirlo rispetto ad altri similari se non per il discorso di avere Android e relativi aggiornamenti immediati...ma alla fine i top vengono aggiornati molto, cambiano solo le tempistiche: non poco, però non è quel tipo di dettaglio che mi spingerebbe a convincermi per prenderlo. Esteticamente non mi piacciono e come fotocamera secondo me c'è di meglio. Inoltre non ho alcuna intenzione di spendere più di 500 euro o giù di lì...per cui facile sarà un ex top di gamma, in realtà spero in un'offertona per OnePlus che probabilmente è quello che più mi aggrada prezzo/prestazioni/qualità/aggiornamenti/fotocamera. Se deve essere ex top quasi sicuramente mi sa che invece propendo per qualcosa made in Samsung.

ti puoi regolare in base alle offerte... comunque io huawei, a parte il problema ban di google, non la vedo male, e per te, alla fine il p9 ti ha servito per anni, almeno 3 li ha fatti, e anche se è un top di gamma 3 anni di questi tempi sono tanti. se poi finisci sul thread di quelli che aspettano, sei a posto per altri 2 o 3 anni sempre in attesa insieme a noi, ogni volta che c'è un'offerta tutti giù a critichare sul perchè non va bene, compreso il meteo sfavorevole :D :D :D metti anche asus nel ventaglio di possibilità, visti i miglioramenti tangibili dei modelli, e la frequenza degli aggiornamenti non è certo da scartare.

Sì certo ma onestamente il P9 mi è sempre andato una "schifezza" (sempre rapportandomi ai miei standard e alle mie aspettative), anche da nuovo avevo lag importanti che quello di mia madre e di amici non avevano. Non mi ha mai convinto del tutto dal giorno 1, a parte lato fotocamera dove a mio parere eccelle anche oggi a distanza di 3 anni, e a livello estetico dove "nudo" mi dà un feeling eccezionale, proprio bello al tocco, anche se i colori non mi fanno impazzire.

ASUS non la considero perché ho pur sempre avuto lo ZenFone 2 e non riesco a immaginarla come top di gamma, cioè se devo spendere 500 euro propendo per andare su altri brand. Comunque quando capito da MW o similari provo a dare un occhio agli ultimi ZenFone. Lato aggiornamenti apprezzavo molto ASUS all'epoca.

Non ho capito infine il discorso sul thread (quale?) di quelli che aspettano, criticano etc :stordita:

Cla88s
06-11-2019, 20:31
Come fotocamera c'è di meglio??! 🤔
Secondo me a quella cifra non esiste nulla di meglio sul mercato, punta e scatta pixel 3a mette sotto pure gli iphone di 1200€

superlex
06-11-2019, 22:12
Ciao caro :D sì ho ancora il "famoso" P9...che mi ha fatto dannare in questo ponte, mi sono concesso un paio di giorni a Roma e ci fosse stata una volta che il GPS mi avesse assistito a dovere...il più delle volte si bloccava in avvio di navigazione e quando andava bene mi suggeriva di svoltare dopo 50-60 metri...quindi mi sono rotto, basta, lo cambio. :D
Ti capisco, anche se per un Huawei top di gamma certificato da Google non è giustificabile. Concordo che vada cambiato..

Sì ho intravisto le lamentele sulla fotocamera del Samsung (?) e onestamente pensavo un po' meglio...invece è un medio gamma in tutto e per tutto. Ad ogni modo mi andrebbe bene una fotocamera che quantomeno da uso "social" si comporti discretamente. Comunque da questo punto di vista, non sarebbe (molto) meglio Xiaomi con una GCam?
La GCam aiuta tantissimo ma più di tanto non può neanche lei, inoltre essendo un'app non ufficiale, proprietaria e modificata, c'è sempre qualche bug qua e là.

Per quanto riguarda il Pixel, sì ci ho pensato e non vedo vantaggi nel preferirlo rispetto ad altri similari se non per il discorso di avere Android e relativi aggiornamenti immediati...ma alla fine i top vengono aggiornati molto, cambiano solo le tempistiche: non poco, però non è quel tipo di dettaglio che mi spingerebbe a convincermi per prenderlo. Esteticamente non mi piacciono e come fotocamera secondo me c'è di meglio.
Inoltre non ho alcuna intenzione di spendere più di 500 euro o giù di lì...
Il Pixel 3a viene 400 e si spera in un buono sconto al BF. Il motivo per cui te l'ho suggerito è si per la questione aggiornamenti ma anche per la fotocamera, elogiata da molti recensori e reputata di alto livello, anche per via della GCam ufficiale :) Poi non so, magari trovi un pure un 3 nuovo o seminuovo sui 500..
Se non ti piace vabbé, sui gusti non si discute :)

per cui facile sarà un ex top di gamma, in realtà spero in un'offertona per OnePlus che probabilmente è quello che più mi aggrada prezzo/prestazioni/qualità/aggiornamenti/fotocamera. Se deve essere ex top quasi sicuramente mi sa che invece propendo per qualcosa made in Samsung.
Per la fotocamera ti direi più Samsung, per esperienza d'uso OnePlus, ma difficile facciano offertone, più qualche sconticino di 50/100 euro, principalmente per mancanza di concorrenza.

Non ho capito infine il discorso sul thread (quale?) di quelli che aspettano, criticano etc :stordita:
Ti rispondo io, visto che - modestamente - ne faccio parte :D
Non so se ti ricordi da quanto tempo sto dicendo di voler cambiare il mio M2Note: per un motivo o per un altro (difetti reputati troppo gravi, sconti non abbastanza soddisfacenti, etc..) sto ancora "aspettando" di cambiarlo e come me, prima e dopo, altri :) Da cui l'apposita discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
In prima pagina trovi anche un file con un riassunto delle specifiche di alcuni smartphone d'interesse dei partecipanti.

IlCavaliereOscuro
07-11-2019, 09:12
Non ho capito perché mettere Xiaomi Mi A3 (179€ circa) e Redimi 8T (199€ circa) nella stessa fascia di prezzo...
Sarebbe auspicabile a brevissimo almeno un calo del primo, no?
Se dovessero restare questi i prezzi, invece, quale dei due converrebbe prendere (considerando aggiornamenti, patch di sicurezza e versioni future di Android)?

superlex
07-11-2019, 11:37
Non ho capito perché mettere Xiaomi Mi A3 (179€ circa) e Redimi 8T (199€ circa) nella stessa fascia di prezzo...
Sarebbe auspicabile a brevissimo almeno un calo del primo, no?
Se dovessero restare questi i prezzi, invece, quale dei due converrebbe prendere (considerando aggiornamenti, patch di sicurezza e versioni future di Android)?
Ovviamente il Mi A3, considerando solo quelli aspetti.

fluke81
07-11-2019, 11:43
arrivato l'a50, esteticamente molto bello, rispetto al mio rn7 è molto piu leggero ma mi sembra un pelino meno reattivo

Wolf_adsl
07-11-2019, 12:28
Ciao cosa ne pensate del Realme X2 - 8/128 GB - BANDA 20 - Global Version - Caricatore Europeo a poco più di 250 Euro?

Ciao W_A

nice_cool
07-11-2019, 12:36
Il mio non ha aloni. Quanto all'onestà, io l'ho preso per 3 motivi: dimensioni del display, fotocamera e colore. Rifarei la scelta per il primo (sono "orfano" della serie max quindi ogni 0,x di pollici in più mi fa la differenza) e il terzo motivo, la fotocamera invece, forse perchè ancora giovane e non ancora ottimizzata, mi ha molto deluso. In più il supporto a rom di terze parti è ancora un'incognita, cosa che sull'8t dovrebbe essere una certezza montando una soc qualcomm

Quanto al pro a 199€ su trovaprezzi me ne starei alla larga, la garanzia xiaomi è molto complicata quindi o lo compri dalla cina sapendo a prescindere che non avrai garanzia risparmiando il più possibile o lo prendi su amazon e dormi tranquillo avendo la loro garanzia. Io ho optato per la seconda ipotesi, il 6/128 l'ho pagato 280€ e nonostante provenisse da un venditore spagnolo mi è capitata la versione CB, ossia il modello global si ma importato dalla cina quindi non gode di assistenza italiana; nell'eventualità dovrei rivolgermi a xiaomi che lo prende e lo rimanda in cina, se ne passa almeno 1 mese con la speranza che torni riparato, invece contatto amazon che se lo riprende e mi ridà i soldi. È vero che ho investito circa 50€ in più rispetto a quanto lo vendono su aliexpress ma almeno dormo tranquillo



Credo anche io che Amazon nonostante "costicchi" un po' di più, sia il venditore migliore.

Ho letto la tua recensione del Pro. ;)
Mi sembra comunque di capire che ne sei rimasto molto soddisfatto indipendentemente dai difetti della fotocamera ma che se dovessi tornare indietro prenderesti il Redmi 8T. Giusto?

domthewizard
07-11-2019, 12:58
No, riprenderei l'8 pro :D il colore è stupendo e il display da 0,23 pollici si fa notare, dico solo che il rapporto qualità/prezzo dell'8t è superiore perchè i 4/64 bastano per tutto, i 6/128 non sono necessari soprattutto con la miui

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

CoolBits
07-11-2019, 13:15
mi date un consiglio su cosa comprare a meno di 200€ dimensioni minori di 6" uso tipico whatsapp, chiamate ( 1 ora giorno ), internet, foto con batteria che dura più di un giorno, grazie

scarlett1414
07-11-2019, 13:16
Salve a tutti, ero intenzionata, visti i vostri consigli, a prendere il redmi note 8, ma ho visto che Romagnolo raccomandava caldamente per chi volesse spendere un po' di più il Xiaomi Mi 9T. Volevo la conferma da Romagnolo, perchè in tal caso prenderò quest'ultimo :D

alexbilly
07-11-2019, 13:25
mi date un consiglio su cosa comprare a meno di 200€ dimensioni minori di 6" uso tipico whatsapp, chiamate ( 1 ora giorno ), internet, foto con batteria che dura più di un giorno, grazie

mmm, direi uno smartphone.

megthebest
07-11-2019, 13:28
mi date un consiglio su cosa comprare a meno di 200€ dimensioni minori di 6" uso tipico whatsapp, chiamate ( 1 ora giorno ), internet, foto con batteria che dura più di un giorno, grazie
Non esistono minori.. o meglio nella soglia dei 6" con 153mm di altezza e 73 di larghezza ci sarebbero i vari:
- Mi 9 Se (storage 64Gb non espandibile) batteria per 1 gg con uso medi, Miui 10
- Mi A3 (Storage espandibile, risoluzione "solo" HD) con Andorid One e batteria da almeno 1,5 giorni
Salve a tutti, ero intenzionata, visti i vostri consigli, a prendere il redmi note 8, ma ho visto che Romagnolo raccomandava caldamente per chi volesse spendere un po' di più il Xiaomi Mi 9T. Volevo la conferma da Romagnolo, perchè in tal caso prenderò quest'ultimo :D

mah.. sinceramente, da quello che ho visto nei miei test, Note 8/8T se il prezzo è l'aspetto fondamentale, invece Mi 9 Lite per salire con miglioramneti lato foto e cpu . Mi 9T per un display full screen e cpu ancora superiore..
Poi c'è il terzo incomodo che battaglia con il MI 9T, ovvero il Note 8 Pro che ha mostrato risultati davvero eccezionali per chi era abituato a pensare a Mediatek come cantinaro non ottimizzato..

paultherock
07-11-2019, 13:47
Ciao cosa ne pensate del Realme X2 - 8/128 GB - BANDA 20 - Global Version - Caricatore Europeo a poco più di 250 Euro?

Ciao W_A

Per me è un ottimo terminale con un bel rapporto qualità prezzo!
Alla fine Realme è un sottomarchio di Oppo che comunque è un produttore dialto livello asiatico (Realme sta a Oppo come RedMi sta a Xiaomi per intenderci).
Non so come si comportino ad aggiornamenti perché alla fine è una marca nuova, ma io di mio è un telefono che prenderei.

Rita84
07-11-2019, 14:07
Occhio che nessun Realme ha l'NFC!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Parnas72
07-11-2019, 14:17
Se dovessero restare questi i prezzi, invece, quale dei due converrebbe prendere (considerando aggiornamenti, patch di sicurezza e versioni future di Android)?

Dipende, se per te è importante NFC e/o preferisci la MIUI ad un Android liscio, allora 8T. Viceversa, se non ti frega niente quanto sopra ma vuoi 3 anni di aggiornamenti sicuri, Mi A3.
Personalmente se dovessi cambiare telefono ora prenderei il Mi A3, ma io ho una certa idiosincrasia per la MIUI.

megthebest
07-11-2019, 14:27
Dipende, se per te è importante NFC e/o preferisci la MIUI ad un Android liscio, allora 8T. Viceversa, se non ti frega niente quanto sopra ma vuoi 3 anni di aggiornamenti sicuri, Mi A3.
Personalmente se dovessi cambiare telefono ora prenderei il Mi A3, ma io ho una certa idiosincrasia per la MIUI.

personalmente, visto anche quanti ne provo e il mio principale che è un OnePlus 6T, preferisco la Miui ad Android One.
L'ideale sarebbe Android One ma con qualche personalizzazione extra come la Oxygen di OnePlus.
Sul Mi A3 mi mancano troppe cosucce..
- Doppio Tap per il risveglio del display
- Tema Nero di default, visto che è un Amoled, ne avrebbe comunque beneficiato un pochino
- Always On display, magari scarno, ma qualcosa che al sollevamento del dispositivo facesse vedere l'ora e quelche iconcina (direte c'è il led notifica, ma secondo me non basta)
- Gestures assenti(forse arriveranno con Andorid 10)
- Settaggio colore /bilanciamento del display
- Audio con gestione notifiche custom, dual sim personalizzabile, registratore di chiamata, dialer telefonico

superlex
07-11-2019, 15:26
personalmente, visto anche quanti ne provo e il mio principale che è un OnePlus 6T, preferisco la Miui ad Android One.
L'ideale sarebbe Android One ma con qualche personalizzazione extra come la Oxygen di OnePlus.
Sul Mi A3 mi mancano troppe cosucce..
- Doppio Tap per il risveglio del display
Sui Nokia c'è, e sui Moto lo stesso..

- Tema Nero di default, visto che è un Amoled, ne avrebbe comunque beneficiato un pochino
Perché ancora non è stato aggiornato a 10, comunque almeno per le app si può abilitare nelle opzioni dev

- Always On display, magari scarno, ma qualcosa che al sollevamento del dispositivo facesse vedere l'ora e quelche iconcina (direte c'è il led notifica, ma secondo me non basta)
Anche questo sui Nokia e Moto mi pare ci sia..

- Gestures assenti(forse arriveranno con Andorid 10)

- Settaggio colore /bilanciamento del display

- Audio con gestione notifiche custom, dual sim personalizzabile, registratore di chiamata, dialer telefonico
Queste in effetti sono più personalizzanti..

NuT
07-11-2019, 17:24
Come fotocamera c'è di meglio??! 🤔
Secondo me a quella cifra non esiste nulla di meglio sul mercato, punta e scatta pixel 3a mette sotto pure gli iphone di 1200€

Boh, nel 2020 una sola fotocamera mi sembra anacronistica (vista anche la concorrenza). Poi sicuramente farà belle foto, però...in ogni caso non mi piace esteticamente. Sembra un giocattolo :mbe:

La GCam aiuta tantissimo ma più di tanto non può neanche lei, inoltre essendo un'app non ufficiale, proprietaria e modificata, c'è sempre qualche bug qua e là.

Ok allora scarto l'idea...a meno che non mi sorprendano dal vivo, direi che scarto Xiaomi in favore di Honor/Huawei (con cui la mia compagna si è trovata bene, ripeto, al contrario di me :asd:)

Il Pixel 3a viene 400 e si spera in un buono sconto al BF. Il motivo per cui te l'ho suggerito è si per la questione aggiornamenti ma anche per la fotocamera, elogiata da molti recensori e reputata di alto livello, anche per via della GCam ufficiale :) Poi non so, magari trovi un pure un 3 nuovo o seminuovo sui 500..
Se non ti piace vabbé, sui gusti non si discute :)

Pensavo di più onestamente, comunque venduto da Amazon sta ben sopra i 400 (430 circa), se cala sotto i 300 euro al black friday ci faccio un pensiero. A quella cifra potrei chiudere un occhio su alcune cose ;) eventualmente esco completamente fuori di melone magari questo lo prendo a lei :sofico: vedremo.

Per la fotocamera ti direi più Samsung, per esperienza d'uso OnePlus, ma difficile facciano offertone, più qualche sconticino di 50/100 euro, principalmente per mancanza di concorrenza.

Sì sono d'accordo, tra l'altro ho visto che anche gli ultimi OnePlus stanno arrivando a certe cifre...:doh:

Ti rispondo io, visto che - modestamente - ne faccio parte :D
Non so se ti ricordi da quanto tempo sto dicendo di voler cambiare il mio M2Note: per un motivo o per un altro (difetti reputati troppo gravi, sconti non abbastanza soddisfacenti, etc..) sto ancora "aspettando" di cambiarlo e come me, prima e dopo, altri :) Da cui l'apposita discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
In prima pagina trovi anche un file con un riassunto delle specifiche di alcuni smartphone d'interesse dei partecipanti.

Mi iscrivo subito!!! :D

Ulisse XXXI
07-11-2019, 17:27
Tornato indietro dal assistenza il Xiaomi Mi 9
Che dire va molto meglio di prima eppure la MIUI é sempre la stessa

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-11-2019, 17:29
Un muletto da prendere ora che consigliate?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

superlex
07-11-2019, 17:47
Boh, nel 2020 una sola fotocamera mi sembra anacronistica (vista anche la concorrenza). Poi sicuramente farà belle foto, però...in ogni caso non mi piace esteticamente. Sembra un giocattolo :mbe:
Dipende quale manca: una grandangolare non si può sostituire (ma manca pure su molti altri smartphone), però una tele o una zoom via software si può anche sostituire. Voglio dire, meglio una singola buona che 2 o 3 di basso livello come quelle degli smartphone di fascia medio-bassa.

Pensavo di più onestamente, comunque venduto da Amazon sta ben sopra i 400 (430 circa), se cala sotto i 300 euro al black friday ci faccio un pensiero. A quella cifra potrei chiudere un occhio su alcune cose ;) eventualmente esco completamente fuori di melone magari questo lo prendo a lei :sofico: vedremo.
Guarda, purtroppo è venduto solo nel Google Store e su amazon tedesco, al prezzo di listino ufficiale di 399€, quindi sul nostro amazon costa di più. Le offerte sono pochissime, però per esempio per il compleanno di Google veniva 315€. Speriamo nel BF :)

Sì sono d'accordo, tra l'altro ho visto che anche gli ultimi OnePlus stanno arrivando a certe cifre...:doh:
Esatto.. E anche se ne esce uno nuovo ogni 4-6 mesi i vecchi non perdono valore.

Mi iscrivo subito!!! :D
:sofico:

mtofa
07-11-2019, 18:46
Dipende quale manca: una grandangolare non si può sostituire (ma manca pure su molti altri smartphone), però una tele o una zoom via software si può anche sostituire. Voglio dire, meglio una singola buona che 2 o 3 di basso livello come quelle degli smartphone di fascia medio-bassa.

Ma il Pixel 3a non lo devi comparare con la fascia medio-bassa, ma almeno con la fascia mediio-alta, dove le fotocamere in certi casi sono ottime.

Guarda, purtroppo è venduto solo nel Google Store e su amazon tedesco, al prezzo di listino ufficiale di 399€, quindi sul nostro amazon costa di più. Le offerte sono pochissime, però per esempio per il compleanno di Google veniva 315€. Speriamo nel BF :)


Le valutazioni di Nut sul Pixel 3a sono più o meno quelle che espressi io tempo addietro come motivi per cui non lo prenderei, forse cambierei idea se costasse non più di 250€, ma nemmeno nell'usato si trova bene a questa cifra e anche se lo si trovasse non lo prenderei lostesso.

ais001
07-11-2019, 19:57
Quando chiedete info fateci sapere anche l'uso che ne dovrete fare così da potervi meglio indirizzare
Domanda: devo fare un regalo, cos'è meglio? ... e perchè? :mbe:
(serve reattività, autonomia e fotocamera)

- Redmi Note 7
- Redmi Note 8
- Redmi Mi 8 Lite
- Redmi Mi 9 Lite
- Samsung Galaxy M30s


(considerando che cerco di prenderlo al Black fra-i-dei :asd: )

LaToX
07-11-2019, 20:03
Ragazzi ma fra MI 9 lite e MI 9 se quale consigliate? mi sembrano uguali sulla carta ma sarei favorevole più sul MI 9 se visto che è più piccolo e più leggero.
Non è per me, devo consigliare un parente che vuole cambiare da windows phone.

paultherock
07-11-2019, 20:09
Ragazzi ma fra MI 9 lite e MI 9 se quale consigliate? mi sembrano uguali sulla carta ma sarei favorevole più sul MI 9 se visto che è più piccolo e più leggero.
Non è per me, devo consigliare un parente che vuole cambiare da windows phone.

Sono molto simili...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9583&idPhone2=9862

Mettiamola così:

Mi 9 SE
- piccolo e leggero
- fotocamera zoom 2X
- CPU di pochissimo migliore (è la stessa solo leggermente overclocckata)

Mi 9 lite
- batteria più grande
- slot microSD
- jack 3,5"

Vedi tu cosa pesa di più tra le caratteristiche di cui sopra e scegli i conseguenza.
Naturalmente valuta anche i prezzi.

CoolBits
07-11-2019, 20:32
mmm, direi uno smartphone.

veramente!?!?!? pensavo ad una cabina telefonica

Non esistono minori.. o meglio nella soglia dei 6" con 153mm di altezza e 73 di larghezza ci sarebbero i vari:
- Mi 9 Se (storage 64Gb non espandibile) batteria per 1 gg con uso medi, Miui 10
- Mi A3 (Storage espandibile, risoluzione "solo" HD) con Andorid One e batteria da almeno 1,5 giorni



grazie meg, il mi 9 se sembra interessante altro minore di 6" non c'è? anche alzando un pò il budget?

domthewizard
07-11-2019, 20:39
Domanda: devo fare un regalo, cos'è meglio? ... e perchè? :mbe:
(serve reattività, autonomia e fotocamera)

- Redmi Note 7
- Redmi Note 8
- Redmi Mi 8 Lite
- Redmi Mi 9 Lite
- Samsung Galaxy M30s


(considerando che cerco di prenderlo al Black fra-i-dei :asd: )

Samsung ha il marchio quindi se non è un appassionato direi quello (anche se xiaomi sta facendo gli spot sulle tv nazionali), altrimenti mi9 lite

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

lcpreben
07-11-2019, 21:23
Arrivato il Sony XA2 da 4G Retail. La scatola del telefono non era sigillata, tuttavia il device ha le pellicole sopra e davanti (con le varie caratteristiche) applicate, per cui di fatto non è mai stato utilizzato. Probabilmente è stato solamente esposto in qualche teca.

IlCavaliereOscuro
08-11-2019, 08:31
Pensate che durante il Black Friday lo Xiaomi Mi A3 potrebbe trovarsi intorno ai 150-155€?
Non intendo solo su Amazon, ma anche da MW e altre grosse catene.

Cloud76
08-11-2019, 09:06
CUT

Contando che su Am. adesso sta a 10 euro in più rispetto alla cifra da te menzionata direi che un'offerta intorno a quella cifra è più che auspicabile in qualunque momento senza aspettare il BF. Ci sono già state offerte a prezzi inferiori.

fluke81
08-11-2019, 09:30
Pensate che durante il Black Friday lo Xiaomi Mi A3 potrebbe trovarsi intorno ai 150-155€?
Non intendo solo su Amazon, ma anche da MW e altre grosse catene.

da Aliexpress lo trovi a 135

marost67
08-11-2019, 09:46
Ho una terribile confusione, invidio le persone che acquistano la prima cosa che capita. Volevo approfittare del black friday, per mandare finalmente in pensione il Redmi3.
Vi metto quelli che sto valutando e le mie personali considerazioni:
Redmi Note 7 ha quai 1 anno, prezzo più basso del redmi note 8 (ma non di troppo circa 35 euro);
Redmi Note 8 nuovo ma non ha NFC
Redmi Note 8T nuovo ( forse troppo per il black friday), ha NFC
Redmi Note 8 Pro nuovo, processore Mediatek ho paura che non si potranno provare altre ROM e prezzo più alto
Redmi 9 Lite ha tutto almeno x me, ma il prezzo è ancora alto
Redmi 9T perfetto ma con il fatto che non si può aggiungere la memoria esterna, secondo me bisogna prendere la versione con 128 GB e il prezzo almeno x me si alza troppo.
Samsung A50 e Samsung A30S con il secondo, anche ascoltando i consigli di Romagnolo in vantaggio sul primo.
Secondo voi qual'è il cellulare da prendere considerando che il budget è di 200 euro, max 250 (ma deve essere veramente un'offerta incredibile), vorrei e spero che durii come il Redmi3 circa 4 anni, foto decenti, radio FM, memoria abbondante, e in ultimo con NFC (oggi non mi interessa, ma come ha suggerito qualcuno qualche post fa, se si vuole mantenere un cellulare x tanti anni è meglio che ci sia in un'acquisto fatto a fine 2019).
Un saluto a tutti


Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

R74
08-11-2019, 09:56
Ho una terribile confusione, invidio le persone che acquistano la prima cosa che capita. Volevo approfittare del black friday, per mandare finalmente in pensione il Redmi3.
Vi metto quelli che sto valutando e le mie personali considerazioni:
Redmi Note 7 ha quai 1 anno, prezzo più basso del redmi note 8 (ma non di troppo circa 35 euro);
Redmi Note 8 nuovo ma non ha NFC
Redmi Note 8T nuovo ( forse troppo per il black friday), ha NFC
Redmi Note 8 Pro nuovo, processore Mediatek ho paura che non si potranno provare altre ROM e prezzo più alto
Redmi 9 Lite ha tutto almeno x me, ma il prezzo è ancora alto
Redmi 9T perfetto ma con il fatto che non si può aggiungere la memoria esterna, secondo me bisogna prendere la versione con 128 GB e il prezzo almeno x me si alza troppo.
Samsung A50 e Samsung A30S con il secondo, anche ascoltando i consigli di Romagnolo in vantaggio sul primo.
Secondo voi qual'è il cellulare da prendere considerando che il budget è di 200 euro, max 250 (ma deve essere veramente un'offerta incredibile), vorrei e spero che durii come il Redmi3 circa 4 anni, foto decenti, radio FM, memoria abbondante, e in ultimo con NFC (oggi non mi interessa, ma come ha suggerito qualcuno qualche post fa, se si vuole mantenere un cellulare x tanti anni è meglio che ci sia in un'acquisto fatto a fine 2019).
Un saluto a tutti


Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk


Ti rispondo subito io
Ti prendi Xiaomi Mi 9 lite sulla baia a 199 euro

bimbetto
08-11-2019, 10:06
per un uso basico, posta, internet, foto, no giochi e social, vale la pena spendere 30/40 euro in più per il mi9 lite rispetto al note 7/8?

grazie ciao :)

R74
08-11-2019, 10:18
per un uso basico, posta, internet, foto, no giochi e social, vale la pena spendere 30/40 euro in più per il mi9 lite rispetto al note 7/8?

grazie ciao :)

Certo perchè il display Amoled del 9 lite vale i 30/40 euro in più
E' la stessa differenza che passa nel vedere una bella donna o una brutta 24 ore al giorno :D

marost67
08-11-2019, 10:22
Ti rispondo subito io

Ti prendi Xiaomi Mi 9 lite sulla baia a 199 euroMi puoi anche indicare il venditore? Garanzia? Io preferirei Amazon

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Lollauser
08-11-2019, 10:27
per un uso basico, posta, internet, foto, no giochi e social, vale la pena spendere 30/40 euro in più per il mi9 lite rispetto al note 7/8?

grazie ciao :)

Oltre allo schermo anche per la qualità delle foto direi, visto che le metti tra i tuoi utilizzi.

Lollauser
08-11-2019, 10:31
Ho una terribile confusione, invidio le persone che acquistano la prima cosa che capita. Volevo approfittare del black friday, per mandare finalmente in pensione il Redmi3.
Vi metto quelli che sto valutando e le mie personali considerazioni:
Redmi Note 7 ha quai 1 anno, prezzo più basso del redmi note 8 (ma non di troppo circa 35 euro);
Redmi Note 8 nuovo ma non ha NFC
Redmi Note 8T nuovo ( forse troppo per il black friday), ha NFC
Redmi Note 8 Pro nuovo, processore Mediatek ho paura che non si potranno provare altre ROM e prezzo più alto
Redmi 9 Lite ha tutto almeno x me, ma il prezzo è ancora alto
Redmi 9T perfetto ma con il fatto che non si può aggiungere la memoria esterna, secondo me bisogna prendere la versione con 128 GB e il prezzo almeno x me si alza troppo.
Samsung A50 e Samsung A30S con il secondo, anche ascoltando i consigli di Romagnolo in vantaggio sul primo.
Secondo voi qual'è il cellulare da prendere considerando che il budget è di 200 euro, max 250 (ma deve essere veramente un'offerta incredibile), vorrei e spero che durii come il Redmi3 circa 4 anni, foto decenti, radio FM, memoria abbondante, e in ultimo con NFC (oggi non mi interessa, ma come ha suggerito qualcuno qualche post fa, se si vuole mantenere un cellulare x tanti anni è meglio che ci sia in un'acquisto fatto a fine 2019).
Un saluto a tutti


Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

ti direi Mi9T a 250, ma se lo vuoi tenere tanto io mi preoccuperei del meccanismo a scomparsa della fotocamera, che non mi convincerà mai..
Allora Mi9 Lite, però sapendo che la batteria fa un giorno o poco più, e su 3-4 anni la dovrai cambiare prima o poi (soprattutto se usi sempre quick charge)
Se è un problema allora vai di Redmi Note 8T, però magari aspetta un pochino per vedere se emergono problemi (tipo sensore di prossimità per il Redmi Note 7...) ;)

ase
08-11-2019, 11:00
Su amazon sono fuori il Note 8 Pro 6/128 a 223€ e il 9T 6/64 a 260...sono tentatissimo ma con il black friday alle porte non sono sicuro.

Cla88s
08-11-2019, 11:48
Preso dalla Cina?
No, mi a3 lo abbiamo preso privatamente a 120€ con poche settimane di vita
Pensate che durante il Black Friday lo Xiaomi Mi A3 potrebbe trovarsi intorno ai 150-155€?
Non intendo solo su Amazon, ma anche da MW e altre grosse catene.
150 senza problemi, su amazn si trovava a 165€ gia 1 mese fa