View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]
NightStalker
28-02-2015, 17:06
Ma I'll sudetto procio 4005u come si comporta?
Per Office-internet-film fin troppo bene
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
BRICIOLA31
28-02-2015, 17:18
Grazie
A 349€ non trovo DI meglio...se no dovrei andare su 15"
[K]iT[o]
04-03-2015, 12:52
Non sarebbe il caso di mettere questo thread sticky e tirarne giù qualcuno di dieci anni fa? :sofico:
EDIT: Vi segnalo un laptop simpatico a 399 euro.
ASUS F554LD-XX618H
Processore Intel® Core™ i3-4030U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
slowjazz
04-03-2015, 21:45
Bah, non mi sembra tanto simpatico...con quel prezzo dovrebbe avere uno schermo da urlo...
multipippo
07-03-2015, 10:25
Buongiorno a tutti voi, mi inserisco per chiedere un (possibilmente!!) veloce consiglio per acquistare un notebook che sostituisca lo "storico" pc nel titolo, dopo oltre 10 anni di onorato servizio!!.
Ora vorrei prendere un nuovo portatile che userebbe anche mia figlia.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione 40%
-multimedialità (photoshop, montaggi video ecc.) 30%
-film 15%
-giochi 15%
Budget circa 500 E.
Volevo approfittare del finanziamento 0% M....W... e avevo selezionato questi 2:
Asus F552LDV-SX481H intel I5 4210U, RAM 4 Gb, scheda GT 820M 1GB a 499 E.
HP 15-R212 NL intel I5 5200U, RAM 8 Gb, scheda GT 820M 2GB a 590 E.
I 90 E. di differenza varrebbero la CPU migliore e gli 8 Gb di RAM?
In prima battuta vorrei evitare l'acquisto on-line, sulla medesima catena citata (la promozione sul finanziamento termina il 15 marzo) potete indicarmi qualcosa di meglio?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Giuseppe
multipippo
07-03-2015, 10:51
Scusate, non è venuto il titolo!! Il portatile da sostituire è un ottimo Dell Studio 1555. Grazie
Grigio87
07-03-2015, 11:40
Buongiorno a tutti voi, mi inserisco per chiedere un (possibilmente!!) veloce consiglio per acquistare un notebook che sostituisca lo "storico" pc nel titolo, dopo oltre 10 anni di onorato servizio!!.
Ora vorrei prendere un nuovo portatile che userebbe anche mia figlia.
L'uso sarebbe il seguente:
-navigazione 40%
-multimedialità (photoshop, montaggi video ecc.) 30%
-film 15%
-giochi 15%
Budget circa 500 E.
Volevo approfittare del finanziamento 0% M....W... e avevo selezionato questi 2:
Asus F552LDV-SX481H intel I5 4210U, RAM 4 Gb, scheda GT 820M 1GB a 499 E.
HP 15-R212 NL intel I5 5200U, RAM 8 Gb, scheda GT 820M 2GB a 590 E.
I 90 E. di differenza varrebbero la CPU migliore e gli 8 Gb di RAM?
In prima battuta vorrei evitare l'acquisto on-line, sulla medesima catena citata (la promozione sul finanziamento termina il 15 marzo) potete indicarmi qualcosa di meglio?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Giuseppe
In cosa consiste il finanziamento 0%? Se puoi comprare online anche da un'altra parte con 500€ ti ci viene fuori un pc con 840M (vedi lista in prima pagina), molto meglio della 820M per quanto riguarda il gaming.
I 90€ di differenza sono giustificati ma la scheda video rimane sempre la 820M, se arrivi a 600€ di budget c'è molto di meglio in giro ad esempio l'Asus K550JD-XX003H che ha come cpu un i7 quad core (sempre con 820M) o l'Acer Acer Aspire V3-572G-75CA che ha un i7-U di 5° generazione e una 840M.
multipippo
07-03-2015, 13:35
In cosa consiste il finanziamento 0%?
Grazie Grigio87 per la pronta rispost. Forse mi sono espresso troppo velocemente!! Il finanziamento in corso è a tasso zero di interessi, volevo dire. Avevo chiesto di questi 2 pperché sono disponibili in negozio. In ogni caso, considerando le mie eesigenze d'uso, dammi per cortesia il Best buy del momento a 500 €.
Grazie ancora e buon pomeriggio.
Fujitsu LIFEBOOK A544 - 310€
------------------------------------------------------------------------ Processore 4° generazione FREEDOS:
http://images.icecat.biz/img/norm/high/24412800-7340.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg Batteria 6 celle, 3 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Opinioni utenti: Slash82 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42143245&postcount=1457)mi è arrivato da qualche giorno, ci ho messo un 840EVO al posto del suo HDD meccanico.
segnalo che ha una SATA II
complessivamente un buon prodotto e rifinito bene nostante ognitanto si abbia la percezione di plasticosità :D
con l' SSD va una scheggia, si apre comodamente il retro del notebook per cambio HDD e RAM.
Più ostica invece l'installazione di windows 7, per poterla iniziare bisogna disabilitare il controller dell'USB 3.0 , se no si blocca anche se la chiavetta è già nell' USB 2.0.
Windows 8.1 invece non ha esigenze particolari, si installa con un filo di gas ;)
molto comodi i DVD con i driver e software dedicati di Fujitsu, ce n'è uno per windows 7 e uno per 8: è autoinstallante, basta avere un pò di pazienza :)
soddisfatto dell'acquisto.
Grigio87
07-03-2015, 15:36
Grazie Grigio87 per la pronta rispost. Forse mi sono espresso troppo velocemente!! Il finanziamento in corso è a tasso zero di interessi, volevo dire. Avevo chiesto di questi 2 pperché sono disponibili in negozio. In ogni caso, considerando le mie eesigenze d'uso, dammi per cortesia il Best buy del momento a 500 €.
Grazie ancora e buon pomeriggio.
Direi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
mi è arrivato da qualche giorno, ci ho messo un 840EVO al posto del suo HDD meccanico.
segnalo che ha una SATA II
complessivamente un buon prodotto e rifinito bene nostante ognitanto si abbia la percezione di plasticosità :D
con l' SSD va una scheggia, si apre comodamente il retro del notebook per cambio HDD e RAM.
Più ostica invece l'installazione di windows 7, per poterla iniziare bisogna disabilitare il controller dell'USB 3.0 , se no si blocca anche se la chiavetta è già nell' USB 2.0.
Windows 8.1 invece non ha esigenze particolari, si installa con un filo di gas ;)
molto comodi i DVD con i driver e software dedicati di Fujitsu, ce n'è uno per windows 7 e uno per 8: è autoinstallante, basta avere un pò di pazienza :)
soddisfatto dell'acquisto.
Buono a sapersi, un utente aveva segnalato un problema di compatibilità con l'SSD ma a quanto pare non è la regola e non ci sono restrizioni di fabbrica sulla porta SATA (mi sembrava strano). Se non l'hai già fatto con 5€ puoi trasformare l'hard disk del pc in HD esterno con un adattatore sata-usb.
Post aggiunto alle opinioni degli utenti in prima pagina. ;)
Ragazzi che ne pensate di questo HP 15 g220nl da unieuro a 399€,mi servirebbe per programmi office, navigazione e programmi professionali leggeri.
Specifiche:
PROCESSORE
Frequenza del processore 2 GHz
Numero di core del processore 4
Livello di cache del processore L2
Famiglia processore AMD A
Cache processore 2 MB
Processore A8-6410
Frequenza del processore turbo massima 2.4 GHz
Numero di threads del processore 4
DISK DRIVE
Tipo hard disk SATA da 750 GB (5400 rpm)
MEMORIA
Velocità memoria 1333 MHz
Tipo di RAM DDR3L-SDRAM
Struttura memoria 1 x 8 GB
GRAFICA
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Memoria grafica dedicata 2048 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8750M
mi è arrivato da qualche giorno[cut]
soddisfatto dell'acquisto.
Cosa mi dici della rumorosità della ventola? Sul mio E554 è insopportabile,mi sono pentito dell'acquisto.Nelle recensioni estere si lamenta questo problema anche nel A che hai preso tu.Entrando nel bios e cambianto il FAN MODE in "Silent",non cambia proprio niente e il rumore della ventola ti fa venir voglia di sbatterlo al muro :muro:
multipippo
08-03-2015, 09:10
In ogni caso, considerando le mie esigenze d'uso, dammi per cortesia il Best buy del momento a 500 €.
Grazie ancora e buon pomeriggio.
Direi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grazie Grigio per la segnalazione. Ora ti (e vi) chiedo un ultimo aiuto per decidere definitivamente.
Considerando i miei utilizzi (navigazione 40%, multimedialità "photoshop montaggi video ecc." 30%, film 15% e giochi 15%), mi indicate il miglior acquisto a 400 E.?
Potrebbe essere quello segnalato da KiTo?
iT[o];42215287']
EDIT: Vi segnalo un laptop simpatico a 399 euro.
ASUS F554LD-XX618H
Processore Intel® Core™ i3-4030U (1.90GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
Oppure è ancora valido l'Asus F552LDV consigliato in prima pagina?
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a decidere.
Grazie a tutti e buona domenica.
Grigio87
08-03-2015, 11:41
Ragazzi che ne pensate di questo HP 15 g220nl da unieuro a 399€,mi servirebbe per programmi office, navigazione e programmi professionali leggeri.
Specifiche:
PROCESSORE
Frequenza del processore 2 GHz
Numero di core del processore 4
Livello di cache del processore L2
Famiglia processore AMD A
Cache processore 2 MB
Processore A8-6410
Frequenza del processore turbo massima 2.4 GHz
Numero di threads del processore 4
DISK DRIVE
Tipo hard disk SATA da 750 GB (5400 rpm)
MEMORIA
Velocità memoria 1333 MHz
Tipo di RAM DDR3L-SDRAM
Struttura memoria 1 x 8 GB
GRAFICA
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Memoria grafica dedicata 2048 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8750M
Grazie Grigio per la segnalazione. Ora ti (e vi) chiedo un ultimo aiuto per decidere definitivamente.
Considerando i miei utilizzi (navigazione 40%, multimedialità "photoshop montaggi video ecc." 30%, film 15% e giochi 15%), mi indicate il miglior acquisto a 400 E.?
Potrebbe essere quello segnalato da KiTo?
Oppure è ancora valido l'Asus F552LDV consigliato in prima pagina?
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a decidere.
Grazie a tutti e buona domenica.
Consiglio a entrambi l'Asus F552ldv-sx574h se si predilige il comparto cpu (no gaming) e l'HP 15 g220nl (aggiunto in lista, ottima segnalazione ;) ) se si predilige il comparto vga (HD 8750M > 820M) e/o ram, il pc indicato da KiTo è prestazionalmente identico all'Asus F552ldv-sx574h(stesso hardware) ma esteticamente mi piace di meno.
Krait907
08-03-2015, 14:50
Esistono notebook con finiture in alluminio sui 300 euro?? Mi muoverei anche sull usato eventualmente...
Consiglio a entrambi l'Asus F552ldv-sx574h se si predilige il comparto cpu (no gaming) e l'HP 15 g220nl (aggiunto in lista, ottima segnalazione ;) ) se si predilige il comparto vga (HD 8750M > 820M) e/o ram, il pc indicato da KiTo è prestazionalmente identico all'Asus F552ldv-sx574h(stesso hardware) ma esteticamente mi piace di meno.
Grazie Grigio penso che opterò per HP 15 g220nl, in fondo 8 gb di ram e una vga buona per 400€ non credo di trovare di meglio al momento, ma per programmi professionali leggeri tipo autocad 2d (no gaming) ti orienteresti di più sull'asus?
Infine un ultimo dubbio, guardando in giro ho trovato un datasheet HP di questo g220nl, ma nelle caratteristiche tecniche trovo una scheda grafica 8570hd invece della 8750hd.... Non mi sembra una buona cosa....
Grazie un saluto
BRICIOLA31
08-03-2015, 16:36
CIAO A TUTTI
trovato questo laptop
HP 250 G3 Notebook, Core i5, 1.70 GHz, i5-4210u, 64 Bit , 4 GB RAM, 1 Banco RAM Libero , DDR3
383 su amazon
Se non l'hai già fatto con 5€ puoi trasformare l'hard disk del pc in HD esterno con un adattatore sata-usb.grazie, ho acquistato questo che è USB 3.0 (confermo che le porte 3.0 del notebook funzionano a dovere con trasferimenti file che si assestano sempre a più di 100MB/s)
http://i.imgur.com/MKm46Lh.png
cosa proponi a 5€?.confermo che sia la ventola che il lettore CD/DVD fanno un pò di rumore, ma d'altra parte è normale: se c'è una ventola si sente (compreso nell mio surface pro 2 da 1800€ :D , se vogliamo in confronto fa sicuramente meno rumore ma quando parte la ventola anche su questo si sente ;) )
Sono appassionato di PC silenziosi, nel desktop ho adottato una soluzione fanless fino ai 75° con uno Zalman FX100 e un banchetto come case, e praticamente la ventola non parte mai. Su un notebook da 350€ non ho di queste pretese :)
eldivino
09-03-2015, 16:13
grazie, ho acquistato questo che è USB 3.0 (confermo che le porte 3.0 del notebook funzionano a dovere con trasferimenti file che si assestano sempre a più di 100MB/s)
http://i.imgur.com/MKm46Lh.png
Dove l'hai acquistato? O, in alternativa, che chiave di ricerca devo usare per googlarlo? :)
Su un notebook da 350€ non ho di queste pretese :)
Hai perfettamente ragione,peccato che il mio costi 800 euro scontato,e credo sia ancora piú rumoroso del tuo.Sono abituato a lavorare nel silenzio e per me é stato un acquisto completamente sbagliato. :doh:
BRICIOLA31
09-03-2015, 18:37
Ciao a tutti
Forse sbaglio sezione
Che ne pensate dell Amazon warhouse??
Dovrei prendere un laptop
I'll sudetto lenovo z710 e coperto da 2anni DI garanzia
Non ho mai aquistato dell usato Amazon!!
Grazie
Dove l'hai acquistato? O, in alternativa, che chiave di ricerca devo usare per googlarlo? :)
il cavo è corto, per me è perfetto, ma facci caso
Icy Box IB-AC6032-U3 - Cavo adattatore da 6,4 cm (2,5''), SATA su USB 3.0
Grigio87
10-03-2015, 12:38
Esistono notebook con finiture in alluminio sui 300 euro?? Mi muoverei anche sull usato eventualmente...
Non penso, al massimo trovi policarbonato ad aspetto "metallizzato": http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+15.6&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grazie Grigio penso che opterò per HP 15 g220nl, in fondo 8 gb di ram e una vga buona per 400€ non credo di trovare di meglio al momento, ma per programmi professionali leggeri tipo autocad 2d (no gaming) ti orienteresti di più sull'asus?
Infine un ultimo dubbio, guardando in giro ho trovato un datasheet HP di questo g220nl, ma nelle caratteristiche tecniche trovo una scheda grafica 8570hd invece della 8750hd.... Non mi sembra una buona cosa....
Grazie un saluto
Non saprei, l'AMD ha 4 core se autocad gli sfrutta tutti forse è meglio l'HP (per autocad non so quale benchmark della cpu bisogna guardare).
cosa proponi a 5€?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_adattatore_usb_sata.aspx
Ciao a tutti
Forse sbaglio sezione
Che ne pensate dell Amazon warhouse??
Dovrei prendere un laptop
I'll sudetto lenovo z710 e coperto da 2anni DI garanzia
Non ho mai aquistato dell usato Amazon!!
Grazie
Non ti so dare info sui negozi, il topic parla solo dei pc (di Lenovo Z710 ne esistono un sacco di modelli diversi).
Hai perfettamente ragione,peccato che il mio costi 800 euro scontato,e credo sia ancora piú rumoroso del tuo.Sono abituato a lavorare nel silenzio e per me é stato un acquisto completamente sbagliato. :doh:
Di solito se il pc non va bene puoi restituirlo entro 1/2 mesi, prova a sentire il negozio, per le tue esigenze evita gli i7 quad core a piena potenza, per la silenziosità dovresti puntare a cpu i7 o i5 U.
Di solito se il pc non va bene puoi restituirlo entro 1/2 mesi, prova a sentire il negozio, per le tue esigenze evita gli i7 quad core a piena potenza, per la silenziosità dovresti puntare a cpu i7 o i5 U.
Purtroppo il pc rispecchia appieno le specifiche del costruttore,anche come rumorosità.Pensa che esasperato l'ho gia smontato completamente e ho visto che è proprio il modello di ventola rumorosissima...Ho provato a collegarne una di un vecchissimo HP e gira silenziosissima; purtroppo non è compatibile come dimensioni,per cui l'ho rimontato com'era.
Si,per lavori office uso solo processori Ulv che vanno benissimo.
Per quanto riguarda l'HP g220nl in vendita da unieuro sono purtroppo a confermare che monta la scheda grafica radeon hd-8570m e non la hd-8750m come nella descrizione del sito unieuro, la dotazione di ram è comunque molto buona ma la scheda grafica è così così....
Alberto2015
11-03-2015, 08:21
Buongiorno a tutti, chiedo a qualche esperto un consiglio su questi notebook:
- Asus F555LP-XX028H
- HP Pavilion 17 F203NL
- ACER Aspire E5-571G-56HR
Sono in offerta Uni e volevo sapere se per uso internet, gaming (RTS) possono andare bene, o se trovo qualcosa a prezzo inferiore o migliori
prestazioni.
A proposito come budget sto sui 500 ... max 600
Grazie
- Asus F555LP-XX028H
Questo l'avevo visto anch'io e da alcune ricerche ho visto che dovrebbe avere un banco di ram saldata da 4Gb e uno libero configurabile massimo a 8Gb; quindi in tutto 12Gb...non che sia un problema,ma giusto per informazione.
Alberto2015
11-03-2015, 09:30
Sul sito Uni però è indicato che monta 8gb di Ram....
Sul sito Uni però è indicato che monta 8gb di Ram....
4Gb onboard (saldati) + 4Gb nell'unico banco libero.Almeno da quello che ho visto io,da verificare comunque.
Alberto2015
11-03-2015, 10:39
Capito :-)
BRICIOLA31
11-03-2015, 11:15
Scusate lignoranza
trovato questo pc
Lenovo Z50-75 39,6 cm (15,6 pollici HD TN) Notebook (AMD A10-7300, 3,2 GHz, 4 GB di RAM, Hybrid 1 TB HDD (8 GB SSD), AMD Radeon R5, Win 8.1)
trovato a 320 euro....per uso office internet video e film va bene? grazie
Acer e5-571g-582t - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
ragazzi su questo pc gira autodesk inventor?
i requisiti presuppongono una risoluzione minima di 1200x1024...
mi interessa qst pc soprattutto perchè la ram è espandibile fino a 16 GB (8x2)... e con la 104 andrei a pagare poco più di 450...
allo stesso prezzo sulla chiave potrei prendere un Lenovo Z50-70 con stesse caratteristiche ma con schermo full hd... sarebbe però disponibile 7 giorni dopo l'acquisto... non mi piacciono i negozi che vogliono i soldi prima di avere il prodotto...
Grigio87
12-03-2015, 18:01
Buongiorno a tutti, chiedo a qualche esperto un consiglio su questi notebook:
- Asus F555LP-XX028H
- HP Pavilion 17 F203NL
- ACER Aspire E5-571G-56HR
Sono in offerta Uni e volevo sapere se per uso internet, gaming (RTS) possono andare bene, o se trovo qualcosa a prezzo inferiore o migliori
prestazioni.
A proposito come budget sto sui 500 ... max 600
Grazie
Attualmente trovi l'HP Envy 15-k113nl a 650€, sfori di 50€ ma a questo prezzo è un affare per il gaming (850M, 8gb di ram, i7-U), è un pc che vale 800€.
Sui 500€ devi calare su una 840M sufficiente se per RTS non intendi Company of Heroes 2 o le ultimissime uscite a grafica esosa. Direi che l'Acer e5-571g-582t è il pc con 840M e cpu degna più economico nel mercato italiano (in germania si trova di meglio).
Scusate lignoranza
trovato questo pc
Lenovo Z50-75 39,6 cm (15,6 pollici HD TN) Notebook (AMD A10-7300, 3,2 GHz, 4 GB di RAM, Hybrid 1 TB HDD (8 GB SSD), AMD Radeon R5, Win 8.1)
trovato a 320 euro....per uso office internet video e film va bene? grazie
Per office e film va bene qualsiasi pc, questo ha anche una vga integrata buonina. Per questo uso conviene guardare più la qualità del display piuttosto che la potenza di calcolo.
Acer e5-571g-582t - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
ragazzi su questo pc gira autodesk inventor?
i requisiti presuppongono una risoluzione minima di 1200x1024...
mi interessa qst pc soprattutto perchè la ram è espandibile fino a 16 GB (8x2)... e con la 104 andrei a pagare poco più di 450...
allo stesso prezzo sulla chiave potrei prendere un Lenovo Z50-70 con stesse caratteristiche ma con schermo full hd... sarebbe però disponibile 7 giorni dopo l'acquisto... non mi piacciono i negozi che vogliono i soldi prima di avere il prodotto...
Tutti i negozi online richiedono il pagamento anticipato e non può essere diversamente.
I requisisti di autodesk inventor 2015 li trovi qui: http://knowledge.autodesk.com/support/inventor-products/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/System-requirements-for-Autodesk-Inventor-2015-products.html
richiede minimo 8gb di ram e gradirebbe un i7 per girare al meglio, quindi senza raddoppiare la ram su quel pc non girerà affatto e anche con l'adeguata quantità di ram la cpu non è uno stallone (è una cpu U pensata per scaldare e consumare poco, non per dare prestazioni).
Io prenderei un pc con vga dedicata più economica e processore più potente, tipo questo che ha anche 8gb di ram nativi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+Pavilion+15-n287ez&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao Grigio87,
davvero complimenti per la discussione,
volevo chiederti un consiglio su un notebook per lavoro "su campo":
dovrà essere usato all'aperto -> schermo (fortemente) antiriflesso,
lunga autonomia -> cpu serie U o batteria capiente,
utilizzo ufficio -> non sono richiesti processori performanti, grafica integrata
ed, eventualmente, scocca resistente a schizzi e polvere (ma bisogna vedere il prezzo).
Grazie mille per i preziosi consigli!
Alessio
I requisisti di autodesk inventor 2015 li trovi qui: http://knowledge.autodesk.com/support/inventor-products/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/System-requirements-for-Autodesk-Inventor-2015-products.html
richiede minimo 8gb di ram e gradirebbe un i7 per girare al meglio, quindi senza raddoppiare la ram su quel pc non girerà affatto e anche con l'adeguata quantità di ram la cpu non è uno stallone (è una cpu U pensata per scaldare e consumare poco, non per dare prestazioni).
Io prenderei un pc con vga dedicata più economica e processore più potente, tipo questo che ha anche 8gb di ram nativi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+Pavilion+15-n287ez&id=10&prezzomin=&prezzomax=
la versione 2015... pensavo di usare 2013 o 2012
ps
l'hp su trovaprezzi nn ha risultati
Grigio87
13-03-2015, 10:20
Ciao Grigio87,
davvero complimenti per la discussione,
volevo chiederti un consiglio su un notebook per lavoro "su campo":
dovrà essere usato all'aperto -> schermo (fortemente) antiriflesso,
lunga autonomia -> cpu serie U o batteria capiente,
utilizzo ufficio -> non sono richiesti processori performanti, grafica integrata
ed, eventualmente, scocca resistente a schizzi e polvere (ma bisogna vedere il prezzo).
Grazie mille per i preziosi consigli!
Alessio
Quei pc lì non entrano mai in lista perché per necessità strutturali non hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo, ci sono dei prodotti dedicati a quell'uso ma non ne conosco il mercato.
la versione 2015... pensavo di usare 2013 o 2012
ps
l'hp su trovaprezzi nn ha risultati
Peccato, deve essere già terminato (c'era solo un negozio che lo vendeva).
l'hp su trovaprezzi nn ha risultati
Cercalo su Google,attualmente sta a 700 euro.
Alberto2015
13-03-2015, 19:17
Ho trovato un Lenovo Z50-75 6xix a 529....potrebbe andare bene per gaming RTS tipo settlers7 o qualcosa di anche recente?
Domattina quasi quasi vado a prenderlo.
Grazie mille
Cercalo su Google,attualmente sta a 700 euro.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+Pavilion+15-n287ez&id=10&prezzomin=&prezzomax= 549??? O.O
ci sarebbe anche questo moooolto interessannte: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-75CA+NX.MNJET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax= 586 €
i7 5° gen con nVidia 840m...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+Pavilion+15-n287ez&id=10&prezzomin=&prezzomax= 549??? O.O
Outlet...tempistica di preparazione 10 giorni...come layout il sito me ne ricorda un altro che vende "fine leasing"...Credo proprio che sia usato.Manda una email.
Edit: leggo HP renew,quindi dovrebbero essere rigenerati.
Outlet...tempistica di preparazione 10 giorni...come layout il sito me ne ricorda un altro che vende "fine leasing"...Credo proprio che sia usato.Manda una email.
Edit: leggo HP renew,quindi dovrebbero essere rigenerati.
giusto, giusto...
invece l'acer da 586 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-75CA+NX.MNJET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax=)? Penso ci sia qualcosa che non vada, visto che nello stesso negozio ha lo stesso prezzo della versione più vecchia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-78Cd&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Slaaaaaashhh
14-03-2015, 13:37
Ciao a tutti:) .
Riprendendo alcuni post di prima,stavo cercando un portatile quasi esclusivamente per gioco con soglia massima di 500 euro(quindi con una VGA 840M e un procio almeno di i5-4210),e da quanto ho capito ora come ora si trova solo l 'ACER E5-571G-582T (a euronics a 500 euro),giusto?
Nella lista dei pc consigliati su quel prezzo avevo visto anche il leggermente superiore per HDD&RAM Acer v3-572g-54rd,ma per questo il prezzo cresce esageratamente sopra i 600 euro:cry: (premettendo che vorrei acqustiarlo solo su siti come euronics,Eldo,Mediaworld etcc).
Altra domanda,sapete siti dove si posono trovare codici promozionali?;)
invece l'acer da 586 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-75CA+NX.MNJET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax=)? Penso ci sia qualcosa che non vada, visto che nello stesso negozio ha lo stesso prezzo della versione più vecchia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-78Cd&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Forse un errore del sito.Il modello vecchio è decisamente inferiore anche come hd,impossibile che costi uguale.Meglio contattarli prima.
darkhohenheim
15-03-2015, 11:20
raga consiglio laptop da 15" per solo gaming con possibilmente gtx 970, riesco a rientrare con 1200€?
Grigio87
15-03-2015, 23:10
Ho trovato un Lenovo Z50-75 6xix a 529....potrebbe andare bene per gaming RTS tipo settlers7 o qualcosa di anche recente?
Domattina quasi quasi vado a prenderlo.
Grazie mille
Gira ma a quel prezzo puoi avere pc con i5-U e 840M, quel Lenovo ha dalla sua il Full HD e 8gb di ram, secondari per quanto riguarda le prestazioni videoludiche (il full hd anzi rema contro).
Ciao a tutti:) .
Riprendendo alcuni post di prima,stavo cercando un portatile quasi esclusivamente per gioco con soglia massima di 500 euro(quindi con una VGA 840M e un procio almeno di i5-4210),e da quanto ho capito ora come ora si trova solo l 'ACER E5-571G-582T (a euronics a 500 euro),giusto?
Nella lista dei pc consigliati su quel prezzo avevo visto anche il leggermente superiore per HDD&RAM Acer v3-572g-54rd,ma per questo il prezzo cresce esageratamente sopra i 600 euro:cry: (premettendo che vorrei acqustiarlo solo su siti come euronics,Eldo,Mediaworld etcc).
Altra domanda,sapete siti dove si posono trovare codici promozionali?;)
Ormai l'Acer v3-572g-54rd non si trova più a 520€, o vai di Acer E5-571G-582T o ti rivolgi al mercato tedesco.
raga consiglio laptop da 15" per solo gaming con possibilmente gtx 970, riesco a rientrare con 1200€?
A quel prezzo sarebbe un miracolo, oltra la 860M puoi puntare un 880M sui 1300-1400.
vi chiedo un consiglio per un 17.3"
non ho pretese ludiche (qualche giochino di tanto in tanto, niente di serio) ma qualche foto-ritocco o montaggio video amatoriale e soprattutto un notebook che non diventi subito obsoleto. come cifra vorrei rimanere sui 700€.
inizialmente mi ero orientato sull' ACER NITRO VN7-791G-57MQ a 750€ ma quando ho visto che ha il case praticamente blindato mi è venuto qualche dubbio. dopo un paio di ricerche ho ristretto il campo a due modelli (sempre ACER) che seppur datati hanno caratteristiche tecniche migliori e sono di più facile manutenzione: V3-772G-54208 (nx.mmcet.001) a 770€ E il V3-772G-747A8G1 (nx.mmcet.003) a 900€. le uniche differenze tra i due sono il processore e lo schermo. vale la pena spendere 130€ in più (andando fuori budget) per un i7-4702 al posto di un i5-4200M e uno schermo FHD invece di un HD? ci sono grandi differenze sia per la cpu che per lo schermo?
Infine, Acer è affidabile o è meglio andare su altre marche?
Datemi un aiuto perchè sono molto indeciso. Grazie.
p.s. se poi conoscete altre macchine con le stesse caratteristiche e magari qualche €uro in meno...sono tutto orecchi!
Grigio87
16-03-2015, 12:47
vi chiedo un consiglio per un 17.3"
non ho pretese ludiche (qualche giochino di tanto in tanto, niente di serio) ma qualche foto-ritocco o montaggio video amatoriale e soprattutto un notebook che non diventi subito obsoleto. come cifra vorrei rimanere sui 700€.
inizialmente mi ero orientato sull' ACER NITRO VN7-791G-57MQ a 750€ ma quando ho visto che ha il case praticamente blindato mi è venuto qualche dubbio. dopo un paio di ricerche ho ristretto il campo a due modelli (sempre ACER) che seppur datati hanno caratteristiche tecniche migliori e sono di più facile manutenzione: V3-772G-54208 (nx.mmcet.001) a 770€ E il V3-772G-747A8G1 (nx.mmcet.003) a 900€. le uniche differenze tra i due sono il processore e lo schermo. vale la pena spendere 130€ in più (andando fuori budget) per un i7-4702 al posto di un i5-4200M e uno schermo FHD invece di un HD? ci sono grandi differenze sia per la cpu che per lo schermo?
Infine, Acer è affidabile o è meglio andare su altre marche?
Datemi un aiuto perchè sono molto indeciso. Grazie.
p.s. se poi conoscete altre macchine con le stesse caratteristiche e magari qualche €uro in meno...sono tutto orecchi!
I pc diventano obsoleti in base ad una funzione che con il progredire dei software, per un 17.3" il full hd (se il pannello è buono) può valere la spesa in più ma è una cosa personale (ti consiglio di andare in uno store e guardare la differenza tra 17.3" 1600x900 e full hd).
Oltre a quelli che hai citato dai un occhio a questo Toshiba che ha un i7 quad core, una vga dedicata decente e rimane poco sopra ai 700€: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+SATELLITE+L70-B-150&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Poi in lista trovi anche l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK (con questo ci puoi giocare a tutto essendo dotato di i5-M + 850M) e Asus X751LK (i7-U + 850M).
TheKezOne
16-03-2015, 13:37
Sono in deciso tra il Lenovo Y50-70 FullHD e Asus N551JM sono entrambi consigliati da Grigio87 l'unica questione è che in lista l' Asus N551JM indica 16 gb di ram , ma tutti i venditori online vendono la versione da 8 gb ne vale lo stesso la pena?
Inoltre è vero che l' Asus monta un dei migliori panelli ips ?
Come riscaldamento e raffreddamento qualcuno ha qualche feedback ?
Grazie per le eventuali risposte io sarei per Asus N551JM le mie esigenze sono
40% gaming ( non gli ultimi usciti ) , 40% film e tv series (per questo mi interessa il pannello) 20% altro (non GPU intensive).
Grazie in anticipo.
N. B . Sono aperto ad alternative max budget 900 euro.
I pc diventano obsoleti in base ad una funzione che con il progredire dei software, per un 17.3" il full hd (se il pannello è buono) può valere la spesa in più ma è una cosa personale (ti consiglio di andare in uno store e guardare la differenza tra 17.3" 1600x900 e full hd).
Oltre a quelli che hai citato dai un occhio a questo Toshiba che ha un i7 quad core, una vga dedicata decente e rimane poco sopra ai 700€: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+SATELLITE+L70-B-150&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Poi in lista trovi anche l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK (con questo ci puoi giocare a tutto essendo dotato di i5-M + 850M) e Asus X751LK (i7-U + 850M).
bè per 130€ di differenza c'è anche un processore migliore (i7-4702MQ) oltre al FHD.
in effetti il V3-772G-54208G1TMAKK lo avevo indicato anche io ed è proprio su quello che mi stavo orientando, ma c'è molta differenza tra la 840m 2gb ddr3 con i5-4210H e la 850 2gb ddr5 con i5-4200M?
Sapete dirmi se il sistema "DustDefender" del modello VN7 è valido o ci sarà sempre bisogno di aprire il notebook per pulire le ventole?
giusto, giusto...
invece l'acer da 586 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-75CA+NX.MNJET.027&id=10&prezzomin=&prezzomax=)? Penso ci sia qualcosa che non vada, visto che nello stesso negozio ha lo stesso prezzo della versione più vecchia (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-572G-78Cd&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
Forse un errore del sito.Il modello vecchio è decisamente inferiore anche come hd,impossibile che costi uguale.Meglio contattarli prima.
però anche in altri negozi siamo sui 600 euro... come mai così basso?
ps
ance in un altro negozio hanno praticamente lo stesso prezzo:
http://postimg.org/image/52lal26q3/
http://s25.postimg.org/52lal26q3/03_16_17_48_47.jpg (http://postimg.org/image/52lal26q3/)
Buonasera
Semplicemente un i3 credo possa bastare
Home Office
Dubbio :
Asus X555-LA oppure Lenovo Essential B50-70 ?
Entrambi intorno ai 329€ circa SPEDITI No S.O.
Mi attrae maggiormente l'ASUS ma tanto è
Credo che le caratteristiche siano le medesime e si euivalgano
Ho omesso il FUJITSU A544 per il semplice fatto che un i3 4000 contro l'i3 4030 che presumo sia più performante anche se ha una FREQ. inferiore
1.9 GHz contro 2.4 GHz
Attendo VS e ringrazio
però anche in altri negozi siamo sui 600 euro... come mai così basso?
Non ne ho idea,a questo punto credo che nessuno prenderebbe quello vecchio.
Ho omesso il FUJITSU A544 per il semplice fatto che un i3 4000 contro l'i3 4030 che presumo sia più performante anche se ha una FREQ. inferiore
1.9 GHz contro 2.4 GHz
Attendo VS e ringrazio
Se il 4030 che intendi è 4030U,è di gran lunga inferiore al 4000M del Fujitsu.Poi se è un discorso di estetica e non ti piace la plasticosità del A544,allora è diverso.
slowjazz
16-03-2015, 18:48
Non ne ho idea,a questo punto credo che nessuno prenderebbe quello vecchio.
Se il 4030 che intendi è 4030U,è di gran lunga inferiore al 4000M del Fujitsu.Poi se è un discorso di estetica e non ti piace la plasticosità del A544,allora è diverso.
bah per quanto mi riguarda il fuji è fatto anche bene, è abbastanza robusto...ma è lo schermo che fa schifo, ha una livello di luminosità e contrasto che ti rovina gli occhi a lungo andare
bah per quanto mi riguarda il fuji è fatto anche bene, è abbastanza robusto...ma è lo schermo che fa schifo, ha una livello di luminosità e contrasto che ti rovina gli occhi a lungo andare
Per non parlare del rumore della ventola... :stordita:
Non ne ho idea,a questo punto credo che nessuno prenderebbe quello vecchio.
Se il 4030 che intendi è 4030U,è di gran lunga inferiore al 4000M del Fujitsu.Poi se è un discorso di estetica e non ti piace la plasticosità del A544,allora è diverso.
Assolutamente si
4030U ... Ed io che pensavo che la progressione 'numerica' fosse indice di miglioramento ... Accidenti, allora il Fujitsu allora è da prendere in considerazione rispetto all'Asus ... Escludiamo Lenovo
Assolutamente si
4030U ... Ed io che pensavo che la progressione 'numerica' fosse indice di miglioramento ...
Ormai non più.Inoltre tieni presente che i processori che terminano con U sono Ultra low voltage,quindi a bassissimo consumo ma meno performanti degli M.Questi ultimi però consumano e scaldano di più.
OT: il tuo avatar mi ricorda un utente di un altro forum di telefonia :D .
Alex862007
17-03-2015, 11:09
Ragazzi questo come vi sembra?
ACER ASPIRE VN7-591G-77FH - NX.MUVET.001
Intel Core i7-4720HQ (6M Cache, up to 3.60 GHz), 8GB DDR3L SDRAM, 1TB HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED (1920 x 1080) IPS, Intel HD Graphics 4600 + NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB, Gigabit Ethernet, WLAN 802.11ac, Bluetooth 4.0, Windows 8.1 (64-bit)
950 euro
Molto meglio dell´asus N551JM che costa 80 euro in meno?
Grigio87
17-03-2015, 12:01
bè per 130€ di differenza c'è anche un processore migliore (i7-4702MQ) oltre al FHD.
in effetti il V3-772G-54208G1TMAKK lo avevo indicato anche io ed è proprio su quello che mi stavo orientando, ma c'è molta differenza tra la 840m 2gb ddr3 con i5-4210H e la 850 2gb ddr5 con i5-4200M?
Sapete dirmi se il sistema "DustDefender" del modello VN7 è valido o ci sarà sempre bisogno di aprire il notebook per pulire le ventole?
La 850M è tutta un'altra cosa, guarda i bench su notebookcheck delle due schede nei vari giochi, non c'è paragone (la 840M è una scheda di fascia bassa, la 850M media).
Riguardo il "DustDefender" non ti so dire niente, è la prima volta che lo sento nominare.
Buonasera
Semplicemente un i3 credo possa bastare
Home Office
Dubbio :
Asus X555-LA oppure Lenovo Essential B50-70 ?
Entrambi intorno ai 329€ circa SPEDITI No S.O.
Mi attrae maggiormente l'ASUS ma tanto è
Credo che le caratteristiche siano le medesime e si euivalgano
Ho omesso il FUJITSU A544 per il semplice fatto che un i3 4000 contro l'i3 4030 che presumo sia più performante anche se ha una FREQ. inferiore
1.9 GHz contro 2.4 GHz
Attendo VS e ringrazio
Io tra i due andrei su Asus per la marca e l'estetica, ma ti consiglio di decidere in base al display (cerca delle rece in merito).
Ragazzi questo come vi sembra?
ACER ASPIRE VN7-591G-77FH - NX.MUVET.001
Intel Core i7-4720HQ (6M Cache, up to 3.60 GHz), 8GB DDR3L SDRAM, 1TB HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED (1920 x 1080) IPS, Intel HD Graphics 4600 + NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB, Gigabit Ethernet, WLAN 802.11ac, Bluetooth 4.0, Windows 8.1 (64-bit)
950 euro
Molto meglio dell´asus N551JM che costa 80 euro in meno?
:eek: E' bellissimo, dopo lo metto in lista.
Sono in deciso tra il Lenovo Y50-70 FullHD e Asus N551JM sono entrambi consigliati da Grigio87 l'unica questione è che in lista l' Asus N551JM indica 16 gb di ram , ma tutti i venditori online vendono la versione da 8 gb ne vale lo stesso la pena?
Inoltre è vero che l' Asus monta un dei migliori panelli ips ?
Come riscaldamento e raffreddamento qualcuno ha qualche feedback ?
Grazie per le eventuali risposte io sarei per Asus N551JM le mie esigenze sono
40% gaming ( non gli ultimi usciti ) , 40% film e tv series (per questo mi interessa il pannello) 20% altro (non GPU intensive).
Grazie in anticipo.
N. B . Sono aperto ad alternative max budget 900 euro.
Per giocare avere 8 o 16gb di ram non cambia, la differenza si sente solo nei programmi professionali in grado di sfruttare più di 8gb di ram. Per il display non ti so dire, per il raffreddamento di solito la serie di pc Asus sui 900-1000€ sono costruiti bene. Tra i 2 ti consiglio di scegliere in base alla qualità del display (vedi rece su internet).
Alex862007
17-03-2015, 12:16
:eek: E' bellissimo, dopo lo metto in lista.
.
Quindi dici che li vale gli 80 euri in piu?:) mi interessa poco lßestetica, preferisco cio´che c´é dentro al pC:)
TheKezOne
17-03-2015, 13:06
Grazie Grigio penso seguirò il tuo consiglio però anchio ora che ho vistol' ACER ASPIRE VN7-591G-77FH - NX.MUVET.001....
MI unisco alla domanda di Alex862007 (esteticamente è molto meglio) il panello è IPS e 80 euro in più li vale praticamente per la GPU ?
Ormai non più.Inoltre tieni presente che i processori che terminano con U sono Ultra low voltage,quindi a bassissimo consumo ma meno performanti degli M.Questi ultimi però consumano e scaldano di più.
OT: il tuo avatar mi ricorda un utente di un altro forum di telefonia :D .
OK
Considerando comunque l'uso Home Office direi che un M ci potrebbe anche stare in rapporto
OT : Mi sa che sono lo stesso @Burke :D
@Grigio
Ti ringrazio, ma francamente il fattore Display non è una discriminante per me nell'eventuale scelta quindi, perdonami l'ignoranza, a cosa ti riferisci quando sostieni di valutare bene il fattore Display ?
City Hunter '91
17-03-2015, 15:59
Anche io mi sto orientando sull'acer VN7-591G monta uno dei migliori pannelli IPS in circolazione ed ha buone prestazioni.
Se guardate questo link http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html si posiziona al secondo posto nella classifica dei display, al primo posto c'è HP zbook che costa 2500 euro, mentre l'acer ne costa 1000.
Anche io mi sto orientando sull'acer VN7-591G monta uno dei migliori pannelli IPS in circolazione ed ha buone prestazioni.
Se guardate questo link http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html si posiziona al secondo posto nella classifica dei display, al primo posto c'è HP zbook che costa 2500 euro, mentre l'acer ne costa 1000.
si ma quello recensito è un altro monitor. E' 3k
City Hunter '91
17-03-2015, 16:29
si ma quello recensito è un altro monitor. E' 3k
Ho fatto vedere quel link solo per confrontare le ottime caratteristiche, esiste anche la versione in fullHD a 15.6" (ACER - VN7-591G) e 17.3" (ACER - VN7-791G). Il pannello del monitor è lo stesso del 3k.
La 850M è tutta un'altra cosa, guarda i bench su notebookcheck delle due schede nei vari giochi, non c'è paragone (la 840M è una scheda di fascia bassa, la 850M media).
Riguardo il "DustDefender" non ti so dire niente, è la prima volta che lo sento nominare..
dal sito Acer: "I notebook con tecnologia Acer DustDefender sono caratterizzati da un meccanismo di inversione nelle ventole di raffreddamento che impedisce alla polvere di accumularsi all'interno. In questo modo si mantengono livelli di ventilazione ottimali e i notebook funzionano meglio durando più a lungo."
un breve video dimostrativo
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CCMQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DP9ufeki_XQg&ei=tmAIVbXfLMbhavyTgIgO&usg=AFQjCNHi4jnjE_Y40tMHc4z05Dg7V6MO6w&bvm=bv.88198703,d.d2s
Grigio87
17-03-2015, 21:31
Quindi dici che li vale gli 80 euri in piu?:) mi interessa poco lßestetica, preferisco cio´che c´é dentro al pC:)
Intendevo bellissimo per le caratteristiche ovviamente :D
Grazie Grigio penso seguirò il tuo consiglio però anchio ora che ho vistol' ACER ASPIRE VN7-591G-77FH - NX.MUVET.001....
MI unisco alla domanda di Alex862007 (esteticamente è molto meglio) il panello è IPS e 80 euro in più li vale praticamente per la GPU ?
Anche la cpu è un po più prestante degli altri i7 quad core, già la vga gli 80€ li giustifica:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-860M.107794.0.html
http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.134806.0.html
OK
Considerando comunque l'uso Home Office direi che un M ci potrebbe anche stare in rapporto
OT : Mi sa che sono lo stesso @Burke :D
@Grigio
Ti ringrazio, ma francamente il fattore Display non è una discriminante per me nell'eventuale scelta quindi, perdonami l'ignoranza, a cosa ti riferisci quando sostieni di valutare bene il fattore Display ?
Lo schermo è molto importante, con un display buono ci puoi stare sopra senza mai avere problemi, con un display scarso c'è caso che ti viene mal di testa o altri fastidi anche dopo 30 minuti o 1 ora.
dal sito Acer: "I notebook con tecnologia Acer DustDefender sono caratterizzati da un meccanismo di inversione nelle ventole di raffreddamento che impedisce alla polvere di accumularsi all'interno. In questo modo si mantengono livelli di ventilazione ottimali e i notebook funzionano meglio durando più a lungo."
un breve video dimostrativo
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CCMQtwIwAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DP9ufeki_XQg&ei=tmAIVbXfLMbhavyTgIgO&usg=AFQjCNHi4jnjE_Y40tMHc4z05Dg7V6MO6w&bvm=bv.88198703,d.d2s
Capito, sicuramente male non fà.
bah per quanto mi riguarda il fuji è fatto anche bene, è abbastanza robusto...ma è lo schermo che fa schifo, ha una livello di luminosità e contrasto che ti rovina gli occhi a lungo andare
sì lo schermo non è granchè, però non è così osceno secondo me. Ho visto portatili con schermi ben peggiori.
Per non parlare del rumore della ventola... :stordita:Non è che hai qualche problema alla ventola? Perchè il mio è silenzioso
Ragazzi qualcosa sotto i 300€( magari anche 200€) ...mi si e rotto il notebook e devo mandarlo in assistenza , purtroppo sono sotto tesi e il PC mi serve
Non è che hai qualche problema alla ventola? Perchè il mio è silenzioso
Io non ho l' A544 ma l' E554.Comunque la ventola dovrebbe essere la stessa,e in tutte le recensioni si dice che è rumorosa,ben 48 punti sotto carico.
Magari non tutti hanno la stessa sensibilità al rumore :O :) .
Io non ho l' A544 ma l' E554.Comunque la ventola dovrebbe essere la stessa,e in tutte le recensioni si dice che è rumorosa,ben 48 punti sotto carico.
Magari non tutti hanno la stessa sensibilità al rumore :O :) .
boh è possibile, non ci ho mai fatto caso con nessun portatile/pc. Mi è sempre sembrato un problema sorvolabile finchè il rumore è sopportabile
Alex862007
18-03-2015, 18:03
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dell'Acer v15 nitro....stavo prendendo la versione con i7 4720hq ma ho visto che c'è anche la versione con i5 4210h a 150 euro meno. (Entrambe con gtx960m 2gb)
Considerando che non faccio editing (al max qualcosa con i video della gopro, ma non mi interessa il tempo impiegato), a livello di office (Excel, no macro) multimedia e gaming c'è tanta differenza tra i 2 processori?
grazie
vale46pc
18-03-2015, 19:57
Asus, dell e lenovo come ventole come stanno ? e rumorosita ?
tecnologico
18-03-2015, 21:04
qual' è il 17" in fullhd in fascia media più sottile o stiloso che c' è ?
Asus, dell e lenovo come ventole come stanno ? e rumorosita ?
Per quanto riguarda la mia esperienza con Asus e processori Ulv,molto silenziosi.I Lenovo che ho avuto anche loro silenziosi,ma un pò meno.
Dell non ho riscontri.
Ieri sono andato al mediaworld e tutti i PC presenti montavano CPU ulv.... A proposito come vanno gli AMD a8? Ho visto su CPU boss che non sono malvagi
alonenero
20-03-2015, 09:23
qual' è il 17" in fullhd in fascia media più sottile o stiloso che c' è ?
msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-msi-gs70-2pci78h11-i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_10892.html)
fascia medioalta
Processore Intel® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz), Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 del display LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, 1 TB HDD + SSD da 128GB
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2 GB), HDMI, miniDP, USB 3.0, Wi-ac
8 64 bit, la durata della batteria di Windows fino a 7 ore, 2,6 kg
City Hunter '91
20-03-2015, 14:13
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dell'Acer v15 nitro....stavo prendendo la versione con i7 4720hq ma ho visto che c'è anche la versione con i5 4210h a 150 euro meno. (Entrambe con gtx960m 2gb)
Considerando che non faccio editing (al max qualcosa con i video della gopro, ma non mi interessa il tempo impiegato), a livello di office (Excel, no macro) multimedia e gaming c'è tanta differenza tra i 2 processori?
grazie
Gli i5 sono dual core, gli i7 quad, 150 euro di differenza sono quindi giustificati.
Alex862007
20-03-2015, 14:59
Gli i5 sono dual core, gli i7 quad, 150 euro di differenza sono quindi giustificati.
Mah non sono dáccordo...é come se ti dicessi: mi serve un mezzo di trasporto per fare 300 metri casa - lavoro, e te mi dicessi che 50k€ tra una ferrari e una smart sono giustificati. In termini assoluti hai ragione, ma poi nella realta sono soldi buttati perche entrambe le auto fanno benissimo cio che chiedo.
Tornando ai PC, se non si deve fare editing/photoshop/calcoli importanti/programmazione, a cosa serve un i7 rispetto a un i5?
City Hunter '91
20-03-2015, 16:23
Mah non sono dáccordo...é come se ti dicessi: mi serve un mezzo di trasporto per fare 300 metri casa - lavoro, e te mi dicessi che 50k€ tra una ferrari e una smart sono giustificati. In termini assoluti hai ragione, ma poi nella realta sono soldi buttati perche entrambe le auto fanno benissimo cio che chiedo.
Tornando ai PC, se non si deve fare editing/photoshop/calcoli importanti/programmazione, a cosa serve un i7 rispetto a un i5?
Ma quale ferrari e smart, stai confrontando due pc che cmq sia sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo. E' ovvio che un quad va meglio di un dual core, anche se lo usi solo per giocare, e nel tempo il quad invecchia meglio del dual. Ognuno poi valuta, ma anche solo per giocare è legittimo prendere un i7 anziché un i5.
Ma quale ferrari e smart, stai confrontando due pc che cmq sia sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo. E' ovvio che un quad va meglio di un dual core, anche se lo usi solo per giocare, e nel tempo il quad invecchia meglio del dual. Ognuno poi valuta, ma anche solo per giocare è legittimo prendere un i7 anziché un i5.
Beh,insomma,non è che sia proprio così.Per sfruttale al 100% un quad core ci vogliono applicazioni ad hoc,non per niente in certi benchmark alcuni dual core vanno meglio di altri quad.Anche il discorso dell'invecchiare non è proprio esatto,dato che invecchiano esattamente allo stesso modo.La differenza tra un dual e un quad la senti solo quando fai girare certe applicazioni.Per certi giochi magari hai ragione,ma anche li meglio una buona vga dedicata con dual core,che un quad core con vga scarsa.
In ogni caso se il prezzo è simile,anche io prenderei un quad ;)
tecnologico
20-03-2015, 19:47
Ma quanto è figo il del xps13 senza cornici? Se lo fanno uguale da 17 lo prendo:D anche da 15:D :D
Ma quanto è figo il del xps13 senza cornici? Se lo fanno uguale da 17 lo prendo:D anche da 15:D :D
se lo facessero uguale da 17'' penso partirebbe da 2000 euro O.O
tecnologico
21-03-2015, 14:23
facile :asd:
ciao sto cercando un 17'', budget sui 1000 euro circa, requisiti: i7, 16gb ram, slot per secondo hard disk. L'utilizzo non è gaming ma professionale. Quali modelli o marche potrei considerare? Grazie mille!
DigiLuca
21-03-2015, 16:00
Tra l'Asus N551JM-CN200H e l'Acer VN7-591G-77FH quale dovrebbe avere alla fine lo schermo con una resa migliore,visto che come hardware sono abbastanza simili?
Avevo pensato all'inizio all'ASUS ma sti problemi di driver (tra l'altro sto usando Windows 10 e non vorrei avere quindi maggiori noie) sinceramente mi bloccano un pochino...l'indecisione è tanta...e non sò che prendere, ci sono pro e contro in entrambi :muro:
alex9191
24-03-2015, 11:18
Ciao a tutti :D vi chiedo per favore di aiutarmi. Devo acquistare un notebook e vorrei spendere massimo 700 euro. Sono indeciso fra questi 3 modelli:
TOSHIBA Satellite L50-B-1VE
Processore Intel® Core™ i5-4210U
RAM 4GB
Display 15,6" LED TruBrite
HD 256GB SSD
Scheda video AMD Radeon R7 M260 2GB dedicata
TOSHIBA Satellite L50-B-24C
Processore Intel® Core™ i7-5500U (quinta generazione)
RAM 8 GB DDR3L
Display 15.6” Led HD
HDD 1 TB
Scheda video AMD Radeon R7 M260 2 GB dedicata
LENOVO Z50-70
Processore Intel® Core i7-4510U
RAM 8 GB DDR3L
Display 15.6" Led FULL HD
HDD 1 TB + 8 GB Cache SSD
Grafica NVIDIA GeForce 840M 2 GB dedicata
Sono molto tentato dall'acquistare il primo toshiba con SSD da 256 GB, anche se ha solo 4 gb di ram e processore i5. Secondo voi vale la pena acquistare questo toshiba con SSD? Sentirei veramente la differenza in termini di prestazioni rispetto agli altri 2 notebook? Oppure gli altri 2 notebook con processori i7 sono più potenti?
Spero possiate aiutarmi, grazie :ave:
Slaaaaaashhh
25-03-2015, 09:19
Ciao a tutti ragazzi:) ,
in settimana vorrei acquistare il portatile,e dopo i vostri consigli ero ormai deciso perl'Acer e5-571g-582t a 500 su Euronics,solo che ieri mi sono imbattuto nel lenovo z50-70 59426487 a 550 su Mediaworld:) .
Domanda,mi conviene spendere 50 euro in più per un FHD?:confused: :confused: ;
Poichè spulciando il forum ho letto che questo lenovo ha di contro una tastiera che flette e uno schermo TN e non IPS (ovviamente contando che con questa VGa non potrei mai sfruttare il FHD:p )?
Grazie mille:D
Dipende probabilmente in gaming non lo sfrutti il fhd XK la GPU e poco potente; ma per lavoro tipo affiancare più finestre magari si. Per la qualità anche io non ne so niente.
Giacky91
02-04-2015, 10:25
Salve a tutti.
sono alla ricerca di un portatile da usare con software tipo autocad( solo 2D), photohop e indesign. il mio budget è 700/800€.
15 pollici è ideale, oltre al ftto che deve essere il piu traportabile possibile!!
grazie mille a tutti!
El Furibondo Serna
02-04-2015, 16:01
tra questi quale scegliereste?
http://www.amazon.fr/gp/product/B00NN6Q4XU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1X6FK5RDHNB96
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Y50-70-Portatile-Hard-Disk/dp/B00LA4CDKA
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8-gb-1-tb-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2KP_1695.html
per specifiche andrei sul terzo, ma mi aspetto che un asus ROG abbia un raffreddamento e in generale una resistenza all'uso gaming molto migliore..
eldivino
02-04-2015, 16:38
tra questi quale scegliereste?
http://www.amazon.fr/gp/product/B00NN6Q4XU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1X6FK5RDHNB96
http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-Y50-70-Portatile-Hard-Disk/dp/B00LA4CDKA
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8-gb-1-tb-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2KP_1695.html
per specifiche andrei sul terzo, ma mi aspetto che un asus ROG abbia un raffreddamento e in generale una resistenza all'uso gaming molto migliore..
Il ROG G551 è ottimo ma fai attenzione al fatto che ha la tastiera con layout francese, mi pare che sia AZERTY invece che QWERTY (googla e lo scoprirai).
Tra i tre prenderei sicuramente il secondo, perchè la garanzia offerta da Amazon è la migliore in assoluto!
ciao sto cercando un 17'', budget sui 1000 euro circa, requisiti: i7, 16gb ram, slot per secondo hard disk. L'utilizzo non è gaming ma professionale. Quali modelli o marche potrei considerare? Grazie mille!
Questo modello fa proprio al caso tuo:
ASUS N751JK-T7042H (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/n751jkt7042h/?pid=eProd142013062)
salve...sono ancora alla ricerca di un notebook discreto che mi permetta di giochicchiare ogni tanto e con un processore prestante...sono indeciso tra questi due:
Acer Aspire V3-572G-75CA sui 600 euro
HP Envy 15-k113nl sui 650 euro
quale mi consigliate? sull'acer c'è un thread aperto sul forum dall'utente kitto, molto gentile tra l'altro, invece sull'hp proprio nulla...secondo voi qual'è il migliore, tenendo conto anche dei fattori temperatura, rumore e batteria?
l'acer è stato per poco in offerta da mediaworld a 550, pensate che per pasqua faranno altre offerte simili? grazie
El Furibondo Serna
06-04-2015, 12:22
CERto che pure questo
Acer Aspire VN7-591G-77FH NX.MUVET.001
a 978€..
contro questo, che ha tastiera francese ma bastano 2 adesivi per rimediare:
http://www.amazon.fr/gp/product/B00NN6Q4XU?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
a 924€
grossissima indecisione.. la qualità costruttiva dell'acer è sempre stata infamata, è questo che mi blocca. anche se pare che di recente siano migliorati.
bisognerebbe capire quale macchina è costruita meglio.. l'acer ha miglior CPU GPU e forse pure lo schermo a quanto ho capito.
l'asus è un ROG quindi dovrebbe essere costruito meglio, dissipare meglio.. e lo comprerei da amazon.
tecnologico
06-04-2015, 17:30
con un budget di 700 euro cosa consigliate come 15 e come 17?
portatile equilibrato uso all around. finiture discrete niente cassoni.
moolto graditi il fhd e il touch
Ho provato a cercare ma non trovo il portatile perfetto per le mie esigenze, quindi chiedo aiuto :mc:
Io sto cercando un portatile da 15 pollici (eventualmente 17), schermo full-HD e tastiera retroilluminata a meno di 800€
Non mi servono processori incredibilmente potenti o schede video assurde, alla fine il pc lo userei principalmente per scrivere (e mi capita spesso la notte, da qui l'esigenza di una tastiera retroilluminata) e guardare qualche bel film (e da qui lo schermo full-HD).
Idee?
El Furibondo Serna
09-04-2015, 09:04
oh io dopo MESI (la prima volta so' finito su 'sto topic a novembre, se non ottobre) ho tagliato la testa al toro e ho comprato questo
http://www.amazon.fr/gp/product/B00NN6Q4XU/ref=shptrk_scth
per 924€
tastiera AZERTY e se non me piace vado di adesivi.
raga segnalo sto modello che secondo me merita:
Asus PU551JA
Core i5-4210M HM87 HD 4600
4GB DDR3L [MAX 16 GB]
full specs:
http://www.asus.com/it/Commercial_Notebook/ASUSPRO_ESSENTIAL_PU551JA/specifications/
secondo voi come qualità costruttiva (a parità di fascia/costo) chi vince tra Asus e Toshiba in fatto di notebook 15,6'' consumer (300-900€) ?
tecnologico
15-04-2015, 16:48
il mio vecchio toshiba a200 è un carro amato, 7 anni e va come un treno. non so se anche oggi fanno roba così duratura
il mio vecchio toshiba a200 è un carro amato, 7 anni e va come un treno. non so se anche oggi fanno roba così duratura
...Mi piace pure come estetica, ma che monta? Un glorioso Athlon 64 X2 Mobile ?
... Secondo me non li fanno più i portatili di una volta, prima erano più "rifiniti", oggi vendono meno e quindi hanno abbassato anche i costi di produzione con relative conseguenze...
Secondo me Toshiba e Asus sono i migliori produttori, li consiglio sempre e faccio delle persone a cui do consigli i miei "tester" da cui poi ricavo i "dati" risultato delle loro esperienze (e valuto se i PC fanno una "buona riuscita" o meno)...
Per esempio 2 o 3 anni fà un mio amico comprò un Asus K55DR con AMD A8-4500M (VGA integrata) + VGA Dedicata (mi pare fosse tipo una HD 7650M) e dopo un anno di uso veramente intenso(più tempo al PC di me! impossibile) verificato con le ore di uso del HDD la VGA dedicata si è DISSALDATA e ad oggi sto PC va avanti senza driver video per sfruttare la VGA integrata da sola e quindi non dare Blue-screen all'avvio[la mia soluzione per rendere il PC ancora utilizzabile visto che serviva...] ...
Dopo questa esperienza secondo me il primo posto va a Toshiba.
[K]iT[o]
15-04-2015, 20:06
La fiera dei luoghi comuni...
iT[o];42375200']La fiera dei luoghi comuni...
Ti riferisci al mio post?
Forse hai letto solo l'ultimo rigo, il mio intento era solo condividere esperienze ed opinioni personali. Quali sarebbero sti luoghi comuni?
.
Secondo me Toshiba e Asus sono i migliori produttori.
Scusa senza offesa e con simpatia,:) ma mi sembra di leggere delle cose banali.
Toshiba i migliori per quale motivo? Perchè voi avete avuto belle esperienze :stordita: ?
Io ad esempio ho avuto due "gloriosi" Toshiba A200,uno peggio dell'altro: il primo dopo un anno ha fuso il controller della ventola (rumorosissima) e subito dopo bruciato la scheda madre.Il secondo dopo un anno ha bruciato prima il controller della tastiera,poi l'ho usato con tastiera esterna ma è partito l'inverter: entrambi li avevo presi nuovi,ma mica vado a dire che quella marca fa schifo! Eppure seguendo i vostri ragionamenti dovrei dirlo.
In 20 anni di portatili credo di averne avuto a decine (ho perso il conto),compresi alcuni Texas Instruments e Zenith (molti di voi neanche li hanno mai conosciuti come marca),e ho sempre avuto sia esperienze negative che positive,a prescindere dalla casa di costruzione.
Per concludere,essendo questo il forum di informatica più letto d'Italia,sarebbe bene evitare di dire certe cose,e basarsi sui casi specifici cercando di aiutare chi ha avuto problemi al pc,di qualsiasi marca,evitando di elogiare o denigrare eccessivamente alcunchè.
Credo che nel settore consumer tutte le marche siano ormai pressapoco sugli stessi livelli,le differenze le vedi qualora andassi a valutare workstation o businness laptops dai 1000 euro in su,e anche in quei casi come qualità di assemblaggio e materiai saremmo in pari.I componenti interni poi sono sempre i soliti,quindi...
Scusa senza offesa e con simpatia,:) ma mi sembra di leggere delle cose banali.
Toshiba i migliori per quale motivo? Perchè voi avete avuto belle esperienze :stordita: ?
Io ad esempio ho avuto due "gloriosi" Toshiba A200,uno peggio dell'altro: il primo dopo un anno ha fuso il controller della ventola (rumorosissima) e subito dopo bruciato la scheda madre.Il secondo dopo un anno ha bruciato prima il controller della tastiera,poi l'ho usato con tastiera esterna ma è partito l'inverter: entrambi li avevo presi nuovi,ma mica vado a dire che quella marca fa schifo! Eppure seguendo i vostri ragionamenti dovrei dirlo.
In 20 anni di portatili credo di averne avuto a decine (ho perso il conto),compresi alcuni Texas Instruments e Zenith (molti di voi neanche li hanno mai conosciuti come marca),e ho sempre avuto sia esperienze negative che positive,a prescindere dalla casa di costruzione.
Per concludere,essendo questo il forum di informatica più letto d'Italia,sarebbe bene evitare di dire certe cose,e basarsi sui casi specifici cercando di aiutare chi ha avuto problemi al pc,di qualsiasi marca,evitando di elogiare o denigrare eccessivamente alcunchè.
Credo che nel settore consumer tutte le marche siano ormai pressapoco sugli stessi livelli,le differenze le vedi qualora andassi a valutare workstation o businness laptops dai 1000 euro in su,e anche in quei casi come qualità di assemblaggio e materiai saremmo in pari.I componenti interni poi sono sempre i soliti,quindi...
In parte hai ragione perchè dipende da modello a modello, sopratutto tra fasce di prezzo e "obbiettivi del prodotto" ( io ad esempio preferirei sempre un laptop business[una 'n'] con piattaforma full voltage [magari spendendo 800€ invece che 400€ per gli stessi CPU(ma ora sono tutte "apu" o quasi)/NB/VGA] e quindi niente BGA che per esperienza sono spesso soggetti a "fusione", MA SOLO se sottoposti a uso intenso[grafica, 'giochi' ], non quotidiano da "utente standard" ... ).
Però ci sono aziende che sono note per aver avuto "cadute di stile" con prodotti magari venduti nemmeno a prezzi molto bassi (ma non la fascia 1000€--> che non è prioprio toccata da questo discorso) ma con un margine di guadagno tale da assicurarsi in modo costante una gamma di problemi (es. overheating...)... Quindi che io, pure avendo usato con piacere loro prodotti, non "consiglierei" se non per necessità particolari.
Chiaramente come dici tu che magari hai molta più esperienza di me, col tempo le cose cambiano molto quindi non puoi farti un'opinione "statica".
Io infatti ho sempre parlato di esperienze "recenti", cioè su modelli che magari trovi ancora nei negozi come fondi di magazzino se fossero poco vendibili...
Poi magari certe classifiche vanno lette "with a grain of salt" ma di certo un'idea te la fai... (es. http://www.statisticbrain.com/laptop-malfunction-rates/ e la foto del DV6000-9000 non sta lì a caso, te lo dice uno che l'ha avuto, http://en.wikipedia.org/wiki/HP_Pavilion_%28computer%29#Overheating_issue ...
Ma magari i modelli di oggi sono dei "ghiaccioli"... :sofico: ;) )
Poi la simpatia per il marchio conta... Altrimenti non si spenderebbero 10^12 $ in pubblicità... Solo che certi marchi vivono solo (e vivono pure "alla grande" xD) di pubblicità,
io preferisco queste "statistiche"...
Ma magari i modelli di oggi sono dei "ghiaccioli"... :sofico: ;) )
"...
Nulla di nuovo sotto il sole,si parla sempre di modelli specifici.Io per esempio potrei parlare solo bene di HP,perchè ho iniziato nel 2005 a comprarne e non ho mai avuto alcun tipo di problema,veri trattori (OT: a differenza delle stampanti,esperienze disastrose).
I miei probook in firma restano belli freschi in ogni situazione,con le ventole silenziose ed efficienti.E il 6550b non è sicuramente recente ;) .
Nulla di nuovo sotto il sole,si parla sempre di modelli specifici.Io per esempio potrei parlare solo bene di HP,perchè ho iniziato nel 2005 a comprarne e non ho mai avuto alcun tipo di problema,veri trattori (OT: a differenza delle stampanti,esperienze disastrose).
I miei probook in firma restano belli freschi in ogni situazione,con le ventole silenziose ed efficienti.E il 6550b non è sicuramente recente ;) .
io ho un DV6-2125el che comprai prencipalmente perchè mi piaceva come estetica e l'ho tenuto come un cimelio... Sto pensando di metterlo in opera perchè mi sta diventando obsoleto (i3 M330); magari da l'anno prossimo che inizio l'università me lo porto dietro e vediamo quanto dura.
Ho notato anche il Lifebook E554 con i5-4210m, è ottimo secondo me, davvero di mio gusto. Deduco quindi che sai il fatto tuo in materia.
Per uso generico: HP Notebook - 15-r226nl (http://support.hp.com/it-it/product/HP-15-r200-Notebook-PC-series/7486447/model/7669202/document/c04536540/) a 399€ si può prendere? Mi sembra discreto in tutto, ovvero esattamente ciò che cerco... ma non sono molto aggiornato! Grazie :)
Per uso generico: HP Notebook - 15-r226nl (http://support.hp.com/it-it/product/HP-15-r200-Notebook-PC-series/7486447/model/7669202/document/c04536540/) a 399€ si può prendere? Mi sembra discreto in tutto, ovvero esattamente ciò che cerco... ma non sono molto aggiornato! Grazie :)
Mi sembra adatto a esigenze discrete. Solo che io personalmente non gradisco molto le piattaforme low voltage, sarà magari perchè in fin dei conti sono un enthusiast "parsimonioso". xD
Per uso generico: HP Notebook - 15-r226nl (http://support.hp.com/it-it/product/HP-15-r200-Notebook-PC-series/7486447/model/7669202/document/c04536540/) a 399€ si può prendere? Mi sembra discreto in tutto, ovvero esattamente ciò che cerco... ma non sono molto aggiornato! Grazie :)
Neanche io sono molto ferrato in ambito notebook ma, seguendo i consigli datomi, vedo che ha una cpu scarsa. Non te lo consiglio!
Neanche io sono molto ferrato in ambito notebook ma, seguendo i consigli datomi, vedo che ha una cpu scarsa. Non te lo consiglio!
Grazie! Consideriamo però che 400 è più o meno il limite del budget: è realistico pensare di poter trovare di meglio a quella cifra? :)
segnalo errore nella pagina primaria del thread:
il SATELLITE L50-B-1VE monta un i5-4210U
Grazie! Consideriamo però che 400 è più o meno il limite del budget: è realistico pensare di poter trovare di meglio a quella cifra? :)
Con vga discreta mi sembra abbastanza difficile...
Anche se è molto raro, capita che da volantino si trovino queste offerte a 399€ con le caratteristiche che cerchi.
Nel caso ti consiglio di attendere i consigli degli altri utenti :)
Come va l'Intel n2840? su un volantino vedo l'asus p553ma-sx349 a 269 euro. Sarebbe per mia madre. Ok che l'uso sarà quasi esclusivamente office, ma almeno uno di quei terribili giochini in flash di facebook gira senza problemi?
NightStalker
21-04-2015, 23:43
È molto limitato, fondamentalmente va come una CPU del 2008-2009 (scaldando e consumando 1 quarto però, questo bisogna riconoscerlo)
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Giuseppemx
22-04-2015, 04:53
Salve a tutti, vorrei sapere se, secondo voi, è una buona cosa aspettare Windows 10 e l'uscita dei nuovi processori Skylake per acquistare un ottimo notebook dagli 800€ ai 1000€.
Premetto che al momento non ho esigenze particolari, sia lavorative che di gaming, ma sono del parere che, non cambiando pc ogni 1/2 anni, sia legittimo acquistare il meglio che si può in modo tale che sia competitivo per più tempo possibile a livello di componentistica hardware.
Grazie anticipatamente per le risposte :)
Salve a tutti, vorrei sapere se, secondo voi, è una buona cosa aspettare Windows 10 e l'uscita dei nuovi processori Skylake per acquistare un ottimo notebook dagli 800€ ai 1000€.
Premetto che al momento non ho esigenze particolari, sia lavorative che di gaming, ma sono del parere che, non cambiando pc ogni 1/2 anni, sia legittimo acquistare il meglio che si può in modo tale che sia competitivo per più tempo possibile a livello di componentistica hardware.
Grazie anticipatamente per le risposte :)
secondo me conviene sempre di più un pezzo decente di tecnologia in uscita... i prezzi dei pezzi nuovi sono sempre gonfiati...
poi per la legge di Moore teoricamente è una sciocchezza spendere 1000€ di pc
perchè regga nel tempo... Però che dire, io sono quello che ha speso 800€[overpriced in negoziotto del mio paesino] nel 2010 per un HP DV6 2125el (con i3 M330) usato pochissimo e tenuto come cimelio...:asd:
tecnologico
22-04-2015, 14:45
La logica portaba dire non uno da 1000 ogni 4anni ma 2da 600ogni 2.
Però con quello da 1000 almeno i primi anni giochi decentemente con gli altri non giochi mai
La logica portaba dire non uno da 1000 ogni 4anni ma 2da 600ogni 2.
Però con quello da 1000 almeno i primi anni giochi decentemente con gli altri non giochi mai
...magari una certa utenza non ha nemmeno bisogno di "giocare", o magari i giochi che fa non richiedo GPU spaziali (io giocavo non poco ma ora mi sono "disintossicato", ciò nonostante le GPU spaziali hanno sempre un certo fascino su di me xD)
Scusate qualcuno ha esperienza di installazione di WIN7 64bit su PC HP 15 g220nl ?
Non tanto per i driver che immagino si trovino senza grossi problemi con il software linkato in prima pagina o sui vari siti dei produttori, ma per il BIOS UEFI se presente... Basta metterlo in modalità Legacy ?
Grazie
Ciao
Nocenzi156
24-04-2015, 15:27
Mi consigliate un portatile 15.6' max 450/500 euro?
Le caratteristiche che deve avere sono:
Ottimo display (full HD) per visione di film in HD
Stabilità e velocità
Se possibile hd da 1 tb, ma non strettamente necessario
Grazie!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao,
finalmente dopo mesi di indecisione ho appurato che prenderò il N551JM.
Pensavo di prenderlo su web2.it... qualche feedback?
Grazie in anticipo ;)
Giuseppemx
26-04-2015, 12:03
secondo me conviene sempre di più un pezzo decente di tecnologia in uscita... i prezzi dei pezzi nuovi sono sempre gonfiati...
poi per la legge di Moore teoricamente è una sciocchezza spendere 1000€ di pc
perchè regga nel tempo... Però che dire, io sono quello che ha speso 800€[overpriced in negoziotto del mio paesino] nel 2010 per un HP DV6 2125el (con i3 M330) usato pochissimo e tenuto come cimelio...:asd:
Sui prezzi gonfiati, la penso come te, però la differenza a livello di consumi e prestazioni, oltre che per il S.O., penso che valga la pena aspetare, dato che non ho fretta nell'acquistare adesso il nuovo notebook.
Laptop di buon livello con caratteristiche da me descritte, usciranno entro la fine del 2015?
Fabio Campana
05-05-2015, 17:07
[QUOTE=Grigio87;42249860]Attualmente trovi l'HP Envy 15-k113nl a 650€, sfori di 50€ ma a questo prezzo è un affare per il gaming (850M, 8gb di ram, i7-U), è un pc che vale 800€.
infatti ora ne vale 850..cioè invece di scendere di prezzo col tempo aumentano
Zetino74
05-05-2015, 20:01
[QUOTE=Grigio87;42249860]Attualmente trovi l'HP Envy 15-k113nl a 650€, sfori di 50€ ma a questo prezzo è un affare per il gaming (850M, 8gb di ram, i7-U), è un pc che vale 800€.
infatti ora ne vale 850..cioè invece di scendere di prezzo col tempo aumentano
dove si trova?
pensavo di prendere un portatile per "lavorare" (word, excell, navigare, leggere pdf) ed eventualmente usarlo anche per fare piccoli programmini/app con ECLIPSE.
Pensavo a questo che ha la risoluzione fullHD e cosi' potrei accostare orizzontalmente due finestre
Asus X555 / F555LN-DM268D - 480€
Per quello che mi serve e' adeguato ?
Inoltre se volessi sostituire l'HD con un SSD, ci si riesce ?
Ultima domanda, si trova su amazon (anche non italiano) per poter sfruttare un buono che mi dovrebbe arrivare a breve ?
GRAZIE :)
che ne pensate del :
Lenovo Z50-75 80EC006XIX ?
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
AMD FX-7500 (19W 2.10-3.30GHz, 4MB L3)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: -kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
La cpu paragonata ad un A6 o un A8 o A10 è superiore o inferiore? è più recente o più vecchia di quelle menzionate sopra ? Inoltre paragonata ai vari intel i ecc a quali modelli si avvicina? lo chiedo perché è una cpu che non conosco. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte.
edit
sono appena rientrato a casa da fare un giro, per caso sono passato in un negozio di una grossa catena, dove c'era l'offerta dello sconto dell'iva sino a domani (praticamente te la pagano loro) su tutti i prodotti, ho visto il Lenovo Z50-75 a 529 eurozzi da scontare poi l'iva e e dunque il prezzo finale era intorno ai 412,60 euro. A questo prezzo converrebbe prenderlo? L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è stata la mancanza dei singoli ingressi per microfono e cuffie, ho chiesto al commesso che mi ha detto che ora tutti i nuovi portatili hanno un ingresso unico, a te risulta sia cosi per questo modello specifico? e se si che tipo di cuffie con microfono si possono usare? Grazie sin da ora per eventuali risposte
che ne pensate del :
Lenovo Z50-75 80EC006XIX ?
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
AMD FX-7500 (19W 2.10-3.30GHz, 4MB L3)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: -kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
La cpu paragonata ad un A6 o un A8 o A10 è superiore o inferiore? è più recente o più vecchia di quelle menzionate sopra ? Inoltre paragonata ai vari intel i ecc a quali modelli si avvicina? lo chiedo perché è una cpu che non conosco. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte.
edit
sono appena rientrato a casa da fare un giro, per caso sono passato in un negozio di una grossa catena, dove c'era l'offerta dello sconto dell'iva sino a domani (praticamente te la pagano loro) su tutti i prodotti, ho visto il Lenovo Z50-75 a 529 eurozzi da scontare poi l'iva e e dunque il prezzo finale era intorno ai 412,60 euro. A questo prezzo converrebbe prenderlo? L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è stata la mancanza dei singoli ingressi per microfono e cuffie, ho chiesto al commesso che mi ha detto che ora tutti i nuovi portatili hanno un ingresso unico, a te risulta sia cosi per questo modello specifico? e se si che tipo di cuffie con microfono si possono usare? Grazie sin da ora per eventuali risposte
Scusate se mi quoto, ma ho tempo sino alle 21.00 di oggi, per prendere il Lenovo Z50-75 a 412,60 euro dunque rifaccio la domanda, a quel prezzo ne vale la pena o conviene lasciar stare e cercare altro anche spendendo intorno ai 500 euro? grazie sin da ora per eventuali info e risposte.
P.S. Per chi lo ha comprato è vero che il display ha problemi di colore e che la batteria ha una durata misera?
Salve a tutti. Cerco un pc che non superi di troppo i 300 euro. Già mi sono quasi convinto sul fujitsu, ma per sicurezza chiedo meglio: sarebbe per mia madre, uso office, non per lavoro ma ci sta parecchie ore, e qualche giochino su facebook.
L'unico dubbio è quindi lo schermo, visto che lo userà tanto. Si trova qualcosa con processore magari meno performante ma schermo migliore?
Il Picchio
26-06-2015, 23:08
ciao a tutti! sono giusi e....... sto cercando un notebook! :D
mi sono iscritta da un pò ma x impegni vari la mia partecipazione al forum è praticamente nulla XD, vedremo in futuro.
Il mio uso abituale del pc è semplicemente un sacco di internet, film, uso universitario e....the sims 3! non ci gioco più quanto vorrei ma vorrei appunto un pc che ne supporti le specifiche tecniche.
Le caratteristiche che dunque vorrei nel mio nuovo notebook sarebbero queste:
-8gb ram
-scheda grafica nvidia
-processore intel core i5 o i7
-masterizzatore dvd (non credo convenga separato no?)
-la lunga durata della batteria non è proprio indispensabile sapendo che il gioco ne consumerà parecchia, ma pensate che almeno un pc che dura 3-4 ore senza alimentazione non lo trovo?
-Il mio budget: meno di 800 (e già per avere un pc discreto so che come minimo i prezzi andranno, dai 600 in su :D , a meno che non ci sia qualche miracolo).
avevo già in mente queste caratteristiche e in un altro forum ho trovato un post con i requisiti consigliati (non quelli minimi) per giocare a the sims 3, che ha confermato le mie scelte. ve li posto:
REQUISITI CONSIGLIATI PER GIOCARE CON LE OPZIONI AL MASSIMO:
Windows 7 a 64bit (preferibilmente la versione Ultimate)
CPU: Dualcore da 3 GHZ; Quadocore da 2.4 GHZ in su, corei3-i5-i7 da 2.4 GHZ in su
RAM: 4GB in su
SCHEDA VIDEO: Una scheda video aggiunta, possibilmente Nvidia, con 1gb di memoria dedicata, DDR5, driver sempre aggiornatissimi
Spazio su disco almeno 50GB
Dubito molto che giocherei con tutte le opzioni al massimo ed è ovvio,almeno per me ;) , che va bene anche una scheda video ddr3, difficile trovarne una ddr5! :D
Sapete se c'è qualche offerta interessante? io ho cercato ma non me ne intendo molto...
Sappiate che:
-ho un odio istintivo per hp quindi per favore non mi proponete nulla di questa marca, vi prego!!!
-per lenovo sono un po' titubante
-propendo di più per acer, toshiba e asus (anche se di quest'ultimo non ho mai avuto un pc)
potete aiutarmi? nella giungla di pc io mi perdo!!!! :D
grazie in anticipo =)
Riprendo io sto thread che mi pare morto e sepolto da diversi mesi.
Tranquilla, per ts3 basta una 840m e giochi in full hd con tutto al massimo.
Per giocare ti sconsiglio di farlo con la batteria perché solitamente le componenti si downcloccano in automatico per aumentare la durata della batteria e non avresti le prestazioni migliori.
800 euro nel tuo caso ci fai una vita, hai richieste bassissime e secondo me puoi permetterti anche altissima qualità.
Ad esempio questo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00O3JGB34/ref=mp_s_a_1_9?qid=1435356064&sr=8-9&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=vn7
Che offre un ottimo processore e la batteria è oltre le 7 ore in utilizzo office e browsing senza troppe rinunce. Quindi verosimilmente le 4 ore a the sims te le fa. La gtx850m è più che sufficiente a gestire quel gioco tutto maxato in full hd. Purtroppo non ha un ssd installato ma devi spendere 100 euro in più per averlo.
Inoltre Acer offre un portatile bello da vedere, costruito bene e con tastiera retroilluminata rossa
[K]iT[o]
27-06-2015, 00:18
Le caratteristiche sono chiare, te le incollo anche qui
Intel Core i7-4510U
8GB RAM
500GB SSHD (un hard disk normale con una piccola porzione "ssd" per velocizzarlo)
DVD
Nvidia GeForce GTX 850M
E' tedesco quindi con tastiera tedesca, in Italia costa un po' di più. Per non sforare il tuo budget in Italia, se ti accontenti della GT840M, dovresti trovare tra i 550-700 euro un portatile uguale o quasi a quello che ho in firma.
Il Picchio
27-06-2015, 00:49
Però perdi il full hd ips (quindi lo schermo stanca di più gli occhi) e un po' di autonomia che sulla serie nitro è veramente al top (non a caso è la serie top di gamma acer).
Per la tastiera tedesca i cambiamenti sono minimi, non te ne accorgi nemmeno dopo due settimane
P.s.: la 840m NON è una GT. Piccola precisazione
Altro pc meritevole è questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=10&libera=15-k203nl ma perdi lo schermo ips quindi tanto vale. Io non mi accanirei su hp, questo è un buon pc ma a parità di prezzo Acer sta sopra secondo me per via dello schermi
Volevo segnalare che ho scaricato il programma segnalato nella prima pagina DriverPack Solution versione online da http://drp.su/ ..... ma siccome non mi fido dei russi, oltre all'antivirus, ho fatto un controllo online su https://www.virustotal.com/it/
mi risulta un risultato positivo, nello specifico una variante di Trojan.Zbot (http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2010-011016-3514-99)
dovrebbe/potrebbe essere un falso positivo, ma nel dubbio vista la mia paranoia passo ad altro programma x i driver.
Il Picchio
28-06-2015, 13:11
Se è un solo risultato su 52 antivirus puoi tranquillamente considerarlo falso positivo senza problemi
BRICIOLA31
05-07-2015, 17:47
Ciao a tutti
ho trovato un portatile con A8..
HP Pavilion 17-f261ng A8-6410
A liveli prestazionali..come si comporta?
Grazie
Il Picchio
06-07-2015, 00:37
Come un i3-4030u.
Dipende anche quanto lo paghi e per farci cosa
BRICIOLA31
06-07-2015, 09:21
lo pago 340...e lo uso per navigazione e web...streming di film con chromcast da pc a tv....li metero un ssd di sicuro...niente giochi o aplicazioni pesanti che non mi servono
Il Picchio
06-07-2015, 10:00
No direi che a 340 euro si prende un po' di meglio
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio da chi conosce i marchi e magari ha avuto occasione di provare le due macchine a cui sono interessato:
ASUS N551JW-CN068H http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-7509563
MSI 9S7-16GH21-868 http://www.eprice.it/portatili-MSI/d-7395966
Entrambi i portatili montano lo stesso processore però poi differiscono in RAM installata (16/8) e scheda video sia come modello che anche qua come RAM (GTX960M-4GB/GTX950M-2GB)
Grazie mille a chi mi darà aiuto!
Andrea
BRICIOLA31
06-07-2015, 13:12
Cosa mi consigli.....
io volevo un 17"
troppotardi
06-07-2015, 23:22
ASUS N551JW-CN068H
MSI 9S7-16GH21-868
prendi l'Asus. è più performante! ;)
prendi l'Asus. è più performante! ;)
Grazie! ;)
Ordinato questa mattina, non vedo l'ora che arriva visto che ho diverse cose da sistemare e sono senza un pc sufficientemente potente :D
.:Moro21:.
22-07-2015, 22:19
Domanda veloce.. budget 350 max, anche 10 euro in meno no problem... Che abbia 1tb di disco...cpu immagino che di i3 sia difficili vederne..
Come vanno questi amd a?
Grazie
Il Picchio
23-07-2015, 00:18
Domanda veloce.. budget 350 max, anche 10 euro in meno no problem... Che abbia 1tb di disco...cpu immagino che di i3 sia difficili vederne..
Come vanno questi amd a?
Grazie
Le apu dalla A8 in su non sono affatto male, anzi. All'incirca sono al livello degli i3 ulv (4010-4030u).
Questo è un esempio di portatile che ha tutto ciò che vuoi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f554ld-xx734h.aspx
Questa è una soluzione "economy" quasi alla pari di quello sopra indicato con una scheda video, se interessa, anche migliore http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_355.aspx
ho visto su trovaprezzi il nuovo lenovo y50-70 con gtx960m... quali sono i compromessi per un prezzo così basso?
Il Picchio
23-07-2015, 09:16
Uno schermo ips non eccezionale, un sistema di raffreddamento non impeccabile, niente doppio slot hdd
Uno schermo ips non eccezionale, un sistema di raffreddamento non impeccabile, niente doppio slot hdd
ma lo schermo del modello da 630 non era un tn? stiamo cmq parlando di quasi 300 euro meno dei competitor no?
Il Picchio
23-07-2015, 11:06
Quello da 630 è ips se la versione considerata è quella con i5-4210h e 960m. Il tn è sulla versione con 860m.
Parliamo di poco più di 200 euro meno ma sacrifichi anche il processore rispetto alle bombe da 800.
Se intendi la versione con i7 e 860m invece è un tn di qualità infima oltre a ciò che prima è stato detto
Quello da 630 è ips se la versione considerata è quella con i5-4210h e 960m. Il tn è sulla versione con 860m.
Parliamo di poco più di 200 euro meno ma sacrifichi anche il processore rispetto alle bombe da 800.
Se intendi la versione con i7 e 860m invece è un tn di qualità infima oltre a ciò che prima è stato detto
scusa, ma l'altro concorrente sarebbe l'acer no? perchè l'asus rog costa parecchio di piu...tra lenovo e acer cambia il sistema di raffreddamento e credo che l'acer abbia un display migliore, ma nell'acer il cambio dell'hd è abbastanza complicato no?
.:Moro21:.
23-07-2015, 13:59
Le apu dalla A8 in su non sono affatto male, anzi. All'incirca sono al livello degli i3 ulv (4010-4030u).
Questo è un esempio di portatile che ha tutto ciò che vuoi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f554ld-xx734h.aspx
Questa è una soluzione "economy" quasi alla pari di quello sopra indicato con una scheda video, se interessa, anche migliore http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_355.aspx
Grazie!
donaldduck2004
27-07-2015, 08:53
ragazzi ho visto questo portatile
Aspire V NITRO7-591G-77FH
con una gtx 960.
che ne pensate?
non riesco però a trovare le caratteristiche tecniche complete...
budget massimo 1000€
.:Moro21:.
27-07-2015, 20:04
Domanda veloce.. budget 350 max, anche 10 euro in meno no problem... Che abbia 1tb di disco...cpu immagino che di i3 sia difficili vederne..
Come vanno questi amd a?
Grazie
Le apu dalla A8 in su non sono affatto male, anzi. All'incirca sono al livello degli i3 ulv (4010-4030u).
Questo è un esempio di portatile che ha tutto ciò che vuoi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f554ld-xx734h.aspx
Questa è una soluzione "economy" quasi alla pari di quello sopra indicato con una scheda video, se interessa, anche migliore http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_355.aspx
Oppure ho trovato un Asus usato x53s x 300euro... Gli manca solo l'hd.. i7 2670q, 6gb gt610m..
Non so se ha ancora garanzia, nell'eventualità è buono e da prendere in considerazione? Eventualmente 1tb lo trovo x 60e?
Scusate, la lista non è più mantenuta?
troppotardi
29-09-2015, 09:20
sono finiti i fondi... :D
Grigio87
30-09-2015, 17:43
Scusate, la lista non è più mantenuta?
Non ho più seguito il topic e non mi sono più aggiornato sulla situazione notebook, direi che ormai la lista è obsoleta.
Ragazzi, una domanda molto al volo
Mi serve un Notebook molto 'easy' quindi sui 200€
Ero orientato su questo : Acer EX2519-C2K0, un semplice Celeron N3050 4GB RAM 500GB. Non ho bisogno di grandissime prestazioni
Il fatto è che qui sul Forum vendono un Acer E1-570G con Intel Core i3 3217U (1,8GHz, 3MB L3 cache) e GTX GT740M
Ripeto, non ho bisogno di grandissime prestazioni o altro, Linux in primis docet
Il prezzo è a grandi linee lo stesso, circa 200€
Solo che uno è NUOVO l'altro è USATO e questo è il fattore che mi frena, oltre al fatto che l'Acer in vendita è di oltre UN ANNO FA
Non ho più seguito il topic e non mi sono più aggiornato sulla situazione notebook, direi che ormai la lista è obsoleta.
Noo, io mi ero basato su questo thread per comprare il mio laptop e volevo fare lo stesso per mio fratello! Era fatta troppo bene.
vincenzomary
02-10-2015, 18:20
Cosa ne pensate dei computer portatili DELL? Ho un INSPIRON 1520 dal 2008, ancora funzionante, ma vorrei prenderne un altro. No giochi, cosa consigliate? Monitor il massimo, SSD volendo, budget sotto i mille euro. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sono generalmente molto buoni ma anche più cari, si fanno pagare per bene.
Conviene cercare qualche occasione, dal loro sito spendi una fortuna. Fuori dalle occasioni io prenderei altro.
I latitude sono già di fascia più alta.
Io ho preso un latitude E5540 con i5 l'anno scorso nuovo su ebay a 420€, che è un prezzo abbastanza buono.
Altro punto a favore, sono facilmente up-gradabili, solo Lenovo fa meglio.
vincenzomary
03-10-2015, 10:40
sono generalmente molto buoni ma anche più cari, si fanno pagare per bene.
Conviene cercare qualche occasione, dal loro sito spendi una fortuna. Fuori dalle occasioni io prenderei altro.
I latitude sono già di fascia più alta.
Io ho preso un latitude E5540 con i5 l'anno scorso nuovo su ebay a 420€, che è un prezzo abbastanza buono.
Altro punto a favore, sono facilmente up-gradabili, solo Lenovo fa meglio.
devo prenderlo nuovo, con partita iva.
acud1985
03-10-2015, 16:49
Salve a tutti..è la prima volta che visito questo topic ed ho bisogno del vostro aiuto, di un vostro consiglio..
Ho da fare il regalo alla mia ragazza per la laurea (ingegneria civile), e vorrei prenderle un portatile sul quale lei possa lavorare al meglio, visto che ne uno un po' datato che le sta creando non pochi problemi.
utilizza molto programmi quali mathlab, autocad (ed altri di cui non so di preciso i nomi ma sono tutti per utilizzo ingegneristico), poi uso normale come internet, streaming film e serie.
Per piacere aiutatemi perché sono molto ferrato sui pc desktop ma in quanto a portatili sono in alto mare proprio. Vi ringrazio
Grigio87
03-10-2015, 19:06
Noo, io mi ero basato su questo thread per comprare il mio laptop e volevo fare lo stesso per mio fratello! Era fatta troppo bene.
Eh lo so :sborone:
Ormai non sono più aggiornato sul mercato dei notebook, non sono in grado di dare consigli.
Vi lascio con due link che possono aiutare molto nella scelta dei portatili:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
Mega Man
04-10-2015, 09:23
Salve a tutti..è la prima volta che visito questo topic ed ho bisogno del vostro aiuto, di un vostro consiglio..
Ho da fare il regalo alla mia ragazza per la laurea (ingegneria civile), e vorrei prenderle un portatile sul quale lei possa lavorare al meglio, visto che ne uno un po' datato che le sta creando non pochi problemi.
utilizza molto programmi quali mathlab, autocad (ed altri di cui non so di preciso i nomi ma sono tutti per utilizzo ingegneristico), poi uso normale come internet, streaming film e serie.
Per piacere aiutatemi perché sono molto ferrato sui pc desktop ma in quanto a portatili sono in alto mare proprio. Vi ringrazio
Prima di tutto serve sapere, ovviamente, quanto puoi spendere
Così ad occhio un notebook sui 500€ con Core i7- U va più che bene
Potendo spendere sui 650€ meglio un Asus K550 con Core i7-4710HQ, quad core molto veloce, paragonabile a buoni processori desktop di due generazioni fa (i5-2500), scheda grafica dedicata lenta ma dato che non giocherà è poco importante
Noo, io mi ero basato su questo thread per comprare il mio laptop e volevo fare lo stesso per mio fratello! Era fatta troppo bene.
Alcuni modelli si trovano ancora se cerchi, e sono ancora validi
acud1985
04-10-2015, 22:01
Prima di tutto serve sapere, ovviamente, quanto puoi spendere
Così ad occhio un notebook sui 500€ con Core i7- U va più che bene
Potendo spendere sui 650€ meglio un Asus K550 con Core i7-4710HQ, quad core molto veloce, paragonabile a buoni processori desktop di due generazioni fa (i5-2500), scheda grafica dedicata lenta ma dato che non giocherà è poco importante
Penso sui 650 vada bene..ma anche qualcosina in più, magari se è realmente meglio, non bado a spese. Ti ringrazio per la disponibilità
Mega Man
05-10-2015, 07:18
Penso sui 650 vada bene..ma anche qualcosina in più, magari se è realmente meglio, non bado a spese. Ti ringrazio per la disponibilità
Quell'Asus che ti ho consigliato è già ottimo, solo che parte con 4GB di ram, tuttavia non conviene prendere quello da 8GB, perché 4 sono saldati sulla scheda madre ed altri 4 inseriti nell'unico slot di espansione, quindi conviene prendere un modulo da 8GB in seguito.
Il resto dell'hardware è ottimo, il disco da 500GB immagino sia più che sufficente, il processore è veloce e la scheda grafica gestisce senza problemi Autocad.
Se no a 700€ trovi il modello con HD da 1TB, 8GB ram e scheda grafica più potente (GTX 950m), ma immagino sia futile
Neo: mi pare abbia soltanto due prese USB, ma basta metterci un piccolo HUB. Inoltre lo schermo essendo TN non è perfetto (vale quel che costa) per via degli angoli di visuale, ma per avere un buon IPS bisogna salire ad almeno 800€
Ecco i modelli che consiglierei...
Asus K550JD-XX003H \ K550JF-XX002H
Modello "base" da 620-650€, come detto prima ha buon processore e scheda grafica adatta alle esigenze della ragazza, insomma può far partire anche videogiochi recenti quindi...
Il primo ha Core i7-4710HQ, il secondo i7-4720HQ, versione aggiornata ma equivalente in fatto di prestazioni
Asus Asus K550JK-XO003H \ K550JX-XO032H €770
Scheda grafica migliore (GTX 850m \ 950m) ma non credo le serva
Questi invece li vedo perfetti per le esigenze...
Asus K550JD-DM028H €720
HD più capiente da 1000GB e Ram a 8GB, il resto è uguale al modello "base"
Asus PU551LD-XO026G
Ha un Core i7-4510U, meno potente (è dual-core invece che quad) ma comunque buono, per il resto sempre 4GB ram, GTX 820m e 500GB di HD, ma soprattutto ha uno schermo un po' migliore ed antiriflesso che dovendolo usare in giro, magari pure vicino alle finestre, può essere più importante della pura potenza, che comunque c'è
acud1985
05-10-2015, 14:10
Quell'Asus che ti ho consigliato è già ottimo, solo che parte con 4GB di ram, tuttavia non conviene prendere quello da 8GB, perché 4 sono saldati sulla scheda madre ed altri 4 inseriti nell'unico slot di espansione, quindi conviene prendere un modulo da 8GB in seguito.
Il resto dell'hardware è ottimo, il disco da 500GB immagino sia più che sufficente, il processore è veloce e la scheda grafica gestisce senza problemi Autocad.
Se no a 700€ trovi il modello con HD da 1TB, 8GB ram e scheda grafica più potente (GTX 950m), ma immagino sia futile
Neo: mi pare abbia soltanto due prese USB, ma basta metterci un piccolo HUB. Inoltre lo schermo essendo TN non è perfetto (vale quel che costa) per via degli angoli di visuale, ma per avere un buon IPS bisogna salire ad almeno 800€
Ecco i modelli che consiglierei...
Asus K550JD-XX003H \ K550JF-XX002H
Modello "base" da 620-650€, come detto prima ha buon processore e scheda grafica adatta alle esigenze della ragazza, insomma può far partire anche videogiochi recenti quindi...
Il primo ha Core i7-4710HQ, il secondo i7-4720HQ, versione aggiornata ma equivalente in fatto di prestazioni
Asus Asus K550JK-XO003H \ K550JX-XO032H €770
Scheda grafica migliore (GTX 850m \ 950m) ma non credo le serva
Questi invece li vedo perfetti per le esigenze...
Asus K550JD-DM028H €720
HD più capiente da 1000GB e Ram a 8GB, il resto è uguale al modello "base"
Asus PU551LD-XO026G
Ha un Core i7-4510U, meno potente (è dual-core invece che quad) ma comunque buono, per il resto sempre 4GB ram, GTX 820m e 500GB di HD, ma soprattutto ha uno schermo un po' migliore ed antiriflesso che dovendolo usare in giro, magari pure vicino alle finestre, può essere più importante della pura potenza, che comunque c'è
Guarda io non so come ringraziarti perché almeno così mi hai dato un punto di riferimento.. Ma ho un'ulteriore piccola domanda da farti..se mi volessi indicare qualcosa con lo schermo ips? Sempre 8gb ram e i5 almeno penso..niente amd.
Grazie ancora..gentilissimo
Mega Man
05-10-2015, 14:27
Guarda io non so come ringraziarti perché almeno così mi hai dato un punto di riferimento.. Ma ho un'ulteriore piccola domanda da farti..se mi volessi indicare qualcosa con lo schermo ips? Sempre 8gb ram e i5 almeno penso..niente amd.
Grazie ancora..gentilissimo
L'IPS più economico con quelle caratteristiche è l'Acer Aspire V 17 Nitro 791G che come detto prima, viene 800€. Se aspetti l'arrivo sul mercato dei nuovi modelli (stesso nome, sempre V Nitro) si potrebbero abbassare i prezzi degli attuali. In realtà alcuni shop Francesi o Tedeschi già li hanno, ma essendo nuovi partono da 1200€ e per adesso il distacco di 400€ dai predecessori è gia considerevole, non so quanto possano diminuire ancora.
Se cerchi giorno per giorno su Trovaprezzi, Eprice ed Amazon potresti scovare l'affare, mettendo come chiave di ricerca semplicemente "core i5 4210H" (attento a non incappare nel molto più lento i5 4210U), "i7 4510U/4710" etc
Il mese scorso c'erano due Acer con i5 U e i7U a 380€ e 500€, ma sono saliti di prezzo / esauriti in pochi giorni..!
Eh lo so :sborone:
Ormai non sono più aggiornato sul mercato dei notebook, non sono in grado di dare consigli.
Vi lascio con due link che possono aiutare molto nella scelta dei portatili:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html
Grazie dei link! sempre utili!
Chiedo un consiglio a Mega Man, e anche a tutti gli altri ovvio, visto che si sta parlando di asus ed è uno delle marche su cui puntavo.
In breve cerco un laptop 15", che sia di ottima qualità costruttiva, e vuol dire anche componentistica interna, saldature ecc, con tre caratteristiche principali:
1) cpu decente, anche una i7/i5 U non è male, l'uso del pc sarà per ingegneria, quindi 99% del tempo a scrivere codice e botte di simulazione matlab o simili di pochi minuti. Se le simulazioni sono veramente pesanti si passa ai centri di calcolo. Una buona cpu che consumi poco ma che possa andare in boost per 5/10 minuti direi che è sufficiente.
2)scheda grafica buona, direi sul livello di una Nvidia840, 850. Fondamentalmente un po' di gaming leggero, e rendering 3d di pezzi meccanici.
3)schermo fullHD preferibile per affaticare meno la vista.
budget 700€ innalzabile a 800€ se ne vale la pena.
Io ho trovato questi:
Lenovo Z50-70 i74510U + Nvidia840m + fullHD 780€
Asus K550JK-XO002H i74510HQ + Nvidia850m + Schermo solo HD 700€
Asus K550JK-XO033H i74520HQ + Nvidia950m + Schermo solo HD 740€
esistono alternative? che mi dite degli msi? come qualità come sono messi?
leggevo che lo schermo dello Z50 in realtà non è molto buono, ma lascio la parola ai più esperti.
Gli MSI credo siano piuttosto buoni.
Tra i tre della tua lista, non dimenticarti di verificare la durata della batteria, magari ti può essere utile se non trovi una presa. Gli asus sono più potenti e consumano di più.
Mega Man
06-10-2015, 16:44
Grazie dei link! sempre utili!
Chiedo un consiglio a Mega Man, e anche a tutti gli altri ovvio, visto che si sta parlando di asus ed è uno delle marche su cui puntavo.
In breve cerco un laptop 15", che sia di ottima qualità costruttiva, e vuol dire anche componentistica interna, saldature ecc, con tre caratteristiche principali:
1) cpu decente, anche una i7/i5 U non è male, l'uso del pc sarà per ingegneria, quindi 99% del tempo a scrivere codice e botte di simulazione matlab o simili di pochi minuti. Se le simulazioni sono veramente pesanti si passa ai centri di calcolo. Una buona cpu che consumi poco ma che possa andare in boost per 5/10 minuti direi che è sufficiente.
2)scheda grafica buona, direi sul livello di una Nvidia840, 850. Fondamentalmente un po' di gaming leggero, e rendering 3d di pezzi meccanici.
3)schermo fullHD preferibile per affaticare meno la vista.
budget 700€ innalzabile a 800€ se ne vale la pena.
Io ho trovato questi:
Lenovo Z50-70 i74510U + Nvidia840m + fullHD 780€
Asus K550JK-XO002H i74510HQ + Nvidia850m + Schermo solo HD 700€
Asus K550JK-XO033H i74520HQ + Nvidia950m + Schermo solo HD 740€
esistono alternative? che mi dite degli msi? come qualità come sono messi?
Sia gli Asus che il Lenovo valgono il loro prezzo, hanno un ottimo processore veloce, però lo schermo appunto non è "eccellente"
Se puoi spendere di più guarda gli N551, ti basta cercarne uno che punti più sul processore che la scheda grafica. Lo dico perché sono dei buonissimi modelli, adatti anche al gaming senza dover puntare i più costosi ROG, ma anche con un'ottima costruzione
Ad esempio
http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=359921
o questo che ha una GPU migliore (per giocare appunto), al livello fascia alta di due generazioni fa
http://www.dealprice.it/notebook/58595-asus-n551jw-cn316h-156-fhd-intel-core-i7-ram-8gb-hdd-1tb-nvidia-geforce-gtx-960m-win-81-gar-italia--4712900119749.html
Alla fine ho preso il 550 xo033h per 735€ rinunciando al fullhd per un po' di potenza di calcolo. E il prezzo è buono. I 551 erano 160€ in più minimo, e solo per uno schermo ho preferito rinunciare.
Se interessa si trova sull'amazzone a 780€ un 550 con fullhd, una 930m e un i7 a 2GHz/3.2GHz invece del 2.6/3.6GHz del 4520.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
acud1985
16-10-2015, 20:44
Per la mia ragazza ho risolto... Visto che sto ballando, balliamo.. Vorrei prendere un portatile anche a mia sorella.. Anche a lei serve per l'università, per un uso però meno intensivo della mia ragazza.. Cerco un portatile sempre 15 pollici sui 500euro dal l'ottimo rapporto prezzo/qualità.. Chi mi può dare una mano?
Grazie
Il Picchio
17-10-2015, 15:59
Ottimo rapporto qualità prezzo in questo periodo è una contraddizione. Saluti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
acud1985
18-10-2015, 00:02
Nessuno? :cool:
Salve a tutti, dopo alcuni anni di inattività sul forum ho bisogno di un consiglio.:D
Vorrei prendere un portatile da 17.3" per i miei genitori, che lo userebbero soprattutto per vedere contenuti video in HD.
Dopo alcune ricerche mi sono soffermato sul LENOVO Idea Z70-80 (17.3" Full HD - i7-5500U - Ram 8GB - Hard Disk 1TB - GT 840M 4GB) che viene poco più di 800€. Per quanto non sia poco è comunque il più economico in quella categoria. Che ne pensate? C'è di meglio a meno? Vale la pena puntare su display FHD/ (e un i7 in luogo di un i5) su un portatile da 17 o basta un normale HD+ (mi pare si chiamino così)??
Grazie mille! :)
PS: sbaglio o i prezzi sono altini al momento? :fagiano:
Sonotrentadue
19-10-2015, 17:52
Salve a tutti, dopo alcuni anni di inattività sul forum ho bisogno di un consiglio.:D
Vorrei prendere un portatile da 17.3" per i miei genitori, che lo userebbero soprattutto per vedere contenuti video in HD.
Dopo alcune ricerche mi sono soffermato sul LENOVO Idea Z70-80 (17.3" Full HD - i7-5500U - Ram 8GB - Hard Disk 1TB - GT 840M 4GB) che viene poco più di 800€. Per quanto non sia poco è comunque il più economico in quella categoria. Che ne pensate? C'è di meglio a meno? Vale la pena puntare su display FHD/ (e un i7 in luogo di un i5) su un portatile da 17 o basta un normale HD+ (mi pare si chiamino così)??
Grazie mille! :)
PS: sbaglio o i prezzi sono altini al momento? :fagiano:
Con quella cifra prendi questo che è sicuramente migliore del Lenovo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=muqet.003&prezzomin=&prezzomax=
Peccato però che fino a pochi giorni fa costava oltre 100 euro meno...
In questo momento del mercato stiamo assistendo ad un aumento dei prezzi generalizzato, non ti sbagli, forse perchè stanno per uscire i nuovi processori skylake e cercano di ricavare il massimo dai notebook attuali che magari tra poco verranno messi in offerta.
Con quella cifra prendi questo che è sicuramente migliore del Lenovo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=muqet.003&prezzomin=&prezzomax=
Peccato però che fino a pochi giorni fa costava oltre 100 euro meno...
In questo momento del mercato stiamo assistendo ad un aumento dei prezzi generalizzato, non ti sbagli, forse perchè stanno per uscire i nuovi processori skylake e cercano di ricavare il massimo dai notebook attuali che magari tra poco verranno messi in offerta.
Grazie!
Così a spanne vedo che l'Acer è decisamente meglio come GPU ma un po' peggio come CPU. Per il resto che differenze ci sono? Come display?
Sonotrentadue
19-10-2015, 20:54
Grazie!
Così a spanne vedo che l'Acer è decisamente meglio come GPU ma un po' peggio come CPU. Per il resto che differenze ci sono? Come display?
No no, l'acer ha anche un processore migliore di circa il 25%, perchè pur essendo un i5 è a pieno voltaggio (h), mentre l'i7 del lenovo è a basso voltaggio (u). Qui un confronto tra i due processori:
http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2277&pid2=2214&compare=core-i7-5500u-2-core-2-4ghz-vs-core-i5-4210h-2-9ghz
Lo schermo full hd (ips) dell'acer poi è decisamente migliore di quello del lenovo.
No no, l'acer ha anche un processore migliore di circa il 25%, perchè pur essendo un i5 è a pieno voltaggio (h), mentre l'i7 del lenovo è a basso voltaggio (u). Qui un confronto tra i due processori:
http://www.game-debate.com/cpu/index.php?pid=2277&pid2=2214&compare=core-i7-5500u-2-core-2-4ghz-vs-core-i5-4210h-2-9ghz
Lo schermo full hd (ips) dell'acer poi è decisamente migliore di quello del lenovo.
Ah ok, allora è meglio in tutto! :D
Comunque meno di 850€+ss niente... :muro:
Sonotrentadue
19-10-2015, 21:08
Ah ok, allora è meglio in tutto! :D
Comunque meno di 850€+ss niente... :muro:
Si in effetti fino a qualche giorno fa era molto conveniente perchè costava oltre 100€ meno, adesso invece c'è questa ottima alternativa, stesso identico hardware ma con processore migliore (però è un 15"):
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=
appena ordinato su Amazon a 699. speriamo bene!:)
Sonotrentadue
22-10-2015, 07:55
appena ordinato su Amazon a 699. speriamo bene!:)
Prezzone! 699€ spedito è un affarone, amazon poi è una garanzia.Complimenti per l'acquisto.
Prezzone! 699€ spedito è un affarone, amazon poi è una garanzia.Complimenti per l'acquisto.
Si mi è sembrato giusto prenderlo subito!
Grazie ancora a te per i preziosi consigli! :)
eldivino
22-10-2015, 12:47
appena ordinato su Amazon a 699. speriamo bene!:)
Per quale hai optato alla fine?
Per quale hai optato alla fine?
Per l'Acer VN7-791G (http://www.amazon.it/gp/product/B00UASKLJC?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H) consigliatomi da Sonotrentadue :)
Tra l'altro li hanno esauriti (ne avevano almeno una decina) in 24 ore! :eek:
.:Moro21:.
07-12-2015, 13:00
Ciao a tutti..
Sono qui x chiedere un consiglio.. piuttosto semplice la risposta penso..
Un note da spendere 350 max 400.. Esigenze uso solito.. Web musica office.. Che abbia almeno 750gb e il drive ottico..
Grazie
CPU pensavo un i3 o i5 per quella cifra.. Non so se AMD si sia ripresa un attimo
eziofila
08-12-2015, 18:41
Ma i consigli in prima pagina sono aggiornati? Grazie
Il Picchio
08-12-2015, 20:22
Per niente, è un thread morto da una vita
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sunmoonking
30-12-2015, 19:46
Ma Grigio non è più nei paraggi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.