View Full Version : cos' l'uscita IEEE 1394?
Gigi 256
13-02-2005, 11:58
ragazzi ho comparto un case nuovo e ho trovato questa uscita vicino le usb.
Volevo sapere solo che standard è dato che non ne ho mai sentito parlare.
GRAZIE;)
Savio3000+
13-02-2005, 12:13
non e' la porta firewire scusa? :confused:
aristippo
13-02-2005, 12:13
E' una firewire.
Ciao:)
Vi sta antipatico il mio amico Google :D
IEEE 1394 (http://www.webopedia.com/TERM/I/IEEE_1394.html)
A very fast external bus standard that supports data transfer rates of up to 400Mbps (in 1394a) and 800Mbps (in 1394b). Products supporting the 1394 standard go under different names, depending on the company. Apple, which originally developed the technology, uses the trademarked name FireWire. Other companies use other names, such as i.link and Lynx, to describe their 1394 products.
A single 1394 port can be used to connect up 63 external devices. In addition to its high speed, 1394 also supports isochronous data -- delivering data at a guaranteed rate. This makes it ideal for devices that need to transfer high levels of data in real-time, such as video devices.
Although extremely fast and flexible, 1394 is also expensive. Like USB, 1394 supports both Plug-and-Play and hot plugging, and also provides power to peripheral devices.
Ne approfitto per fare una domanda tutto sommato in tema. Nel mio case è presente un frontalino centrale con due porte usb, una firewire e un paio di attacchi per l'audio, ma niente di tutto ciò risulta essere funzionante. Credo quindi che questo frontalino vada collegato alla scheda madre, ma non mi sembra di aver visto cavi "volanti" all'interno del case. Cosa dovrei fare di preciso?
aristippo
13-02-2005, 19:10
Tutto ciò va attaccato alla scheda madre,armati di manuale e un po' di pazienza.
Ciao Massimo:)
Originariamente inviato da diafino
Vi sta antipatico il mio amico Google :D
IEEE 1394 (http://www.webopedia.com/TERM/I/IEEE_1394.html)
A very fast external bus standard that supports data transfer rates of up to 400Mbps (in 1394a) and 800Mbps (in 1394b). Products supporting the 1394 standard go under different names, depending on the company. Apple, which originally developed the technology, uses the trademarked name FireWire. Other companies use other names, such as i.link and Lynx, to describe their 1394 products.
A single 1394 port can be used to connect up 63 external devices. In addition to its high speed, 1394 also supports isochronous data -- delivering data at a guaranteed rate. This makes it ideal for devices that need to transfer high levels of data in real-time, such as video devices.
Although extremely fast and flexible, 1394 is also expensive. Like USB, 1394 supports both Plug-and-Play and hot plugging, and also provides power to peripheral devices.
E una volta tanto spremiti le meningi:muro: :D
Necromachine
13-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da heres
Ne approfitto per fare una domanda tutto sommato in tema. Nel mio case è presente un frontalino centrale con due porte usb, una firewire e un paio di attacchi per l'audio, ma niente di tutto ciò risulta essere funzionante. Credo quindi che questo frontalino vada collegato alla scheda madre, ma non mi sembra di aver visto cavi "volanti" all'interno del case. Cosa dovrei fare di preciso?
Beh, ovvio che non vanno se non le colleghi a nulla ... case telepatico?? :wtf: ...
Sulle schede madri ci sono quasi sempre dei pin dove collegare i fili delle USB (meno spesso hanno anche le firewire e le uscite audio esterne), comunque come detto non ti rimane che prendere in mano il manuale per sapere dove e come collegare :).
aristippo
13-02-2005, 22:08
Originariamente inviato da Necromachine
Beh, ovvio che non vanno se non le colleghi a nulla ... case telepatico?? :wtf: ...
Sulle schede madri ci sono quasi sempre dei pin dove collegare i fili delle USB (meno spesso hanno anche le firewire e le uscite audio esterne), comunque come detto non ti rimane che prendere in mano il manuale per sapere dove e come collegare :).
Se il case lo usa con il pc in sign....ho dato un'occhio,ha solo che entrate!!!:D
Originariamente inviato da sacd
E una volta tanto spremiti le meningi:muro: :D
ma io ti strozzoooooooo :muro: :muro: :muro:
PS: vedo ora le foto del tuo liquido...LOL i tubi bianchi :D:D
..:::M:::..
13-02-2005, 23:52
:)
Originariamente inviato da Necromachine
Beh, ovvio che non vanno se non le colleghi a nulla ... case telepatico?? :wtf: ...
Credevo fossero collegati alla scheda madre in qualche maniera particolare (tipo cavi che attraversano il case), visto che dall'interno il frontalino sembra "sigillato".
Comunque grazie a tutti ;)
Originariamente inviato da diafino
ma io ti strozzoooooooo :muro: :muro: :muro:
PS: vedo ora le foto del tuo liquido...LOL i tubi bianchi :D:D
Sai come e`, prima li ho disinfettati, nn verrei che le pompe si prendessero una infezione:O
RikShield
18-02-2005, 10:40
Una domanda dato che sono in tema:
mi ritrovo la IEEE 1934 tra le connessioni di rete e ho sentito che si può usare anche come scheda di rte con Win XP.
E' possibile? Ne sapete di più? (anche perchè mi dicono che è più veloce di uan rete 10/100!!!)
*sasha ITALIA*
18-02-2005, 10:45
trasmette intorno ai 40-50 mb al secondo, la firewire400 (c'è anche la nuovissima 800 che funge al doppio) e si, si può utilizzare, ma mi pare che i cavi firewire possano essere lunghi al massimo 1 metro..
RikShield
18-02-2005, 10:48
Ma serve qualche programma particolare o la configurazione è automatica in Win XP come una normale LAN? Il cavo che serve è un maschio/maschio 6poli normale?
Originariamente inviato da ..:::M:::..
:)
Ti dobbiamo riscalare i post?:D
Originariamente inviato da RikShield
Una domanda dato che sono in tema:
mi ritrovo la IEEE 1934 tra le connessioni di rete e ho sentito che si può usare anche come scheda di rte con Win XP.
E' possibile? Ne sapete di più? (anche perchè mi dicono che è più veloce di uan rete 10/100!!!)
Scusa ma a cosa ti andresti ad attaccare con quella firewire?
Pensi ad una piccola (piccolissima) LAN in alta velocità con un computer affiancato?
*sasha ITALIA*
18-02-2005, 20:04
infatti, se hai 2 PC vicini è un'ottima soluzione, altrimenti è impossibile
Originariamente inviato da RikShield
Una domanda dato che sono in tema:
mi ritrovo la IEEE 1934 tra le connessioni di rete e ho sentito che si può usare anche come scheda di rte con Win XP.
E' possibile? Ne sapete di più? (anche perchè mi dicono che è più veloce di uan rete 10/100!!!)
E' molto veloce e adatta a collegare due PC vicini , in pratica basta usare un cavo Firewire e attaccarli assieme , per la configurazione e` identica a un collegamento con cavo di rete incrociato .
RikShield
21-02-2005, 10:29
Ottimo!!! e buono a sapersi - può sempre tornar utile per fare backup sul vecchio pc....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.