PDA

View Full Version : configurare due gateway


poverofiglio
07-11-2002, 13:41
Salve ragazzi, mi sapete dire come si fa per inserire due indirizzi gateway con linux?
grazie Maurizio

P.S. da linea di comando.

#!/bin/sh
07-11-2002, 19:03
per impostare il default gateway su una route già definita (su una rete che raggiungi)
route add default gw ip-gateway
per impostare un gateway verso la rete x.y.z.k/netmask-rete raggiungibile attraverso un router
route add - net x.y.z.k netmask netmask-rete gw ip-gateway
cmq se fai man route ci sono un sacco di esmpi molto chiari sul routing

poverofiglio
08-11-2002, 14:09
Dilapiderò l'intero stipendio a birre se continui così
Grazie Maurizio:D :) :D

cnc76
08-11-2002, 14:33
Giusto per curiosità, cosa è un gateway???

Perchè per installare il mio modem ADSL USB manta, se non tolgo il gateway non funziona più?

(domanda stupida.....ma è stato il mio unico impatto con "gateway")

bye by CNC.

poverofiglio
08-11-2002, 19:10
è un dispositivo che connette due reti, nel mio caso un proxy che connette la lan con internet.
Tu cevi disabilitarlo perchè probabilmente a casa non hai una rete,
giusto /bin/sh ?

ciao Maurizio

#!/bin/sh
09-11-2002, 07:35
probabilmente nel suo caso ha un gateway impostato per la configurazione sulla scheda di rete e quando tira su l'adsl si trova con due gateway e linux fa casino nel routing.
Il default gateway e' l'host a cui vengono spediti i pacchetti che non sono riferiti a nessuna delle reti raggiungibili tramite la tabella di routing.
Questa e' la mia tabella di routing
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
bo1ie12u.iunet. * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default bo1ie12u.iunet. 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0

quando deve spedire ad un host che ha indirizzo 192.168.1.x usa la riga 2 e e instrada i pacchetti su eth0. Di solito nelle distro comuni la prima riga e' per il loopback, che e' un'interfaccia che serve per la comunicazione dei processi del sistema e per il testing delle applicazioni anche se uno non ha una lan (anche se sei una macchina sola senza modem o schede di rete fai telnet 127.0.0.1 e ti colleghi al localhost, cioe' tu stesso). Quando devi raggiungere google.it che ha come ip 213.139.39.101 il kernel consulta la tabella di routing, non trova la rete a cui appartiene l'ip e lo instarada attraverso il default gateway, cioe' ppp0.

cnc76
09-11-2002, 08:43
grazie.....adesso ho capito qualcosa.

Cmq, ora devo reinstallare tutto....perchè mi si è fottutto l'HD dove avevo su Linux. (Un vecchi 2,5 GB.....)
Poi quando ho reinstallato tutto.....ti richiedo qualcosa.

Cmq, grazie per la spiegazione.


P.S: Già che ci sono ne approfitto con un'altr domanda:
Se compro un HD nuovo e voglio fare il BACKUP di un HD vecchio che contiene 2 partizione 1 fat32 e 1 ntfs ed è il disco che ha il master boot record...con doppio boot....per winme e winXP.

Come faccio a copiare esattamente tutto questo HD su un altro HD?

Grazie.

#!/bin/sh
09-11-2002, 22:08
come sono messe le partizioni? sono fat 32 entrambe o quella di xp è ntfs?
al lavoro ho un link ad un software free che penso ti risolverebbe il problema. cmq se sono tutte e due fat32 puoi usare xcopy da una finestra dos di windows. digiti:
xcopy /c /h /e /k /r lettera origine:\*.* letteradestinazione:\*.*
attivi la patizione da cui vuoi fare il boot e sei a posto. l'unica accortezza è che se è xp che ti fa fare il boot devi mettere il disco nuovo nella stassa posizione del disco vecchio (master/slave...). Se usi linux invece puoi usare dd. Se non erro
dd if=/dev/hdorigine of=/dev/hddestinazione
se non erro. il dd è un casino che non lo uso.

#!/bin/sh
11-11-2002, 07:24
prova anche a guardare qui
http://rfhs8012.fh-regensburg.de/~feyrer/g4u/