PDA

View Full Version : chiavetta con Linux non si avvia


JaguarX
20-10-2022, 14:55
Ciao a tutti,
ho messo una distro Linux (per la precisione Zorin 15.3 x pc a 32 bit) su una chiavetta usb ma su 2 portatili non si avvia, solo sul fisso sì..
..qualcuno ha idea di quale possa essere il problema e come possa risolvere??

Grazie :)

unnilennium
20-10-2022, 15:12
Controlla che sui notebook il secure boot sia disabilitato

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

crazy.leprechaun
20-10-2022, 15:14
con quale sw hai creato la chiavetta? con rufus?
che tipo di bios hai? Legacy o UEFI?

JaguarX
22-10-2022, 16:06
Ciao,
con quale sw hai creato la chiavetta? con rufus?
che tipo di bios hai? Legacy o UEFI?

Con Rufus
Non ho trovato nessuna delle 2 (cioè nè Legacy nè UEFI)scritte all'avvio..come faccio a scoprire che bios hanno i 2 portatili dove non si avvia??

Grazie :)

sanford
30-10-2022, 02:12
Fatti una chiavetta con Ventoy (https://www.ventoy.net/en/screenshot.html), così ci copi dentro varie ISO senza decomprimerle e puoi farle partire scegliendole da menu ;)

La chiavetta si può preparare sia in modalità MBR (Legacy) che GPT (UEFI)...io finora l'ho sempre usata in modalità MBR e ha funzionato ovunque, al limite se non funziona basta entrare nel bios, cercare la voce secure boot e disabilitarla ;)

JaguarX
31-10-2022, 16:17
Fatti una chiavetta con Ventoy (https://www.ventoy.net/en/screenshot.html), così ci copi dentro varie ISO senza decomprimerle e puoi farle partire scegliendole da menu ;)

Interessante!appena ho più tempo provo il tutto, mi confermi che funzionerebbero anche sistemi operativi in Live (esattamente come si faceva coi LiveCD) ?

sanford
31-10-2022, 17:00
Confermo assolutamente, infatti la comodità delle chiavette formattate con Ventoy è proprio quella di poterci copiare le ISO e farle partire senza decomprimerle...ottima soluzione per provare le live prima di installarle, diciamo che il 95% delle iso funziona e fa il boot, comprese le iso di windows, o almeno di Seven, con sistemi più recenti non ho provato :D

JaguarX
01-11-2022, 15:10
Confermo assolutamente, infatti la comodità delle chiavette formattate con Ventoy è proprio quella di poterci copiare le ISO e farle partire senza decomprimerle...ottima soluzione per provare le live prima di installarle, diciamo che il 95% delle iso funziona e fa il boot, comprese le iso di windows, o almeno di Seven, con sistemi più recenti non ho provato :D

.. si posson usare chiavette con altri dati oppure viene formattato tutto (come succede con Rufus) ??

sanford
01-11-2022, 15:55
Con Rufus crei una chiavetta illeggibile, invece con Ventoy i files sono leggibili e nello spazio libero puoi copiare altre cose e creare cartelle a piacimento...l'importante è che le iso siano sulla directory radice della chiavetta, altrimenti non compaiono nel menu di boot ;)

Ovviamente quando crei la chiavetta, che sia MBR o GPT, tutti i dati contenuti vanno persi, li puoi però ricopiare in seguito :)

Ventoy potrebbe non funzionare con le chiavette Sandisk, che danno problemi anche con altri software simili, ma per il resto funziona tutto alla grande ;)

JaguarX
14-11-2022, 15:23
Con Rufus crei una chiavetta illeggibile, invece con Ventoy i files sono leggibili e nello spazio libero puoi copiare altre cose e creare cartelle a piacimento...l'importante è che le iso siano sulla directory radice della chiavetta, altrimenti non compaiono nel menu di boot ;)

Ovviamente quando crei la chiavetta, che sia MBR o GPT, tutti i dati contenuti vanno persi, li puoi però ricopiare in seguito :)

Ventoy potrebbe non funzionare con le chiavette Sandisk, che danno problemi anche con altri software simili, ma per il resto funziona tutto alla grande ;)

Buono, sai anche se funziona con programmi a base DOS (vorrei creare una chiavetta per retropc con sw di partizionamento e multi-boot d'epoca) ?

Grazie ancora :)

sanford
14-11-2022, 16:08
La iso di UBCD (https://www.ultimatebootcd.com/) si avvia tranquillamente, ed è a base MS-DOS ;)

JaguarX
26-11-2022, 16:03
Grazie per la risp. :)

La iso di UBCD (https://www.ultimatebootcd.com/) si avvia tranquillamente, ed è a base MS-DOS ;)

In cosa differisce rispetto agli altri sw multi-boot? e si può anche mettere sul hd del pc e così gestire la partenza di più O.S. ?

Cmq ho installato Vantoy su una chiavetta e ci messo FreeDos ma essendo img e non una iso (esiste qualche sw per convertire i file img in iso??) appare il menù ma premendo invio non parte...ho un'altra versione di FreeDos in iso ma purtroppo dice che l'archivio (.rar) è corrotto :(

sanford
26-11-2022, 17:27
Grazie per la risp. :)



In cosa differisce rispetto agli altri sw multi-boot? e si può anche mettere sul hd del pc e così gestire la partenza di più O.S. ?


Oltre a Ventoy ne avevo provato solo un altro, anni fa, ma ho trovato Ventoy molto più semplice e immediato, ma può essere benissimo che in giro ci sia di meglio.

Si può mettere su HD se parliamo di un disco esterno su porta usb, ma per gestire la partenza di più O.S. serve un boot loader come grub, lilo, plop, eccetera.

bababau
17-03-2023, 17:18
Ciao a tutti,
ho preso un thin client che invece di arrivarmi senza s.o. è arrivato con una preinstallazione della distro Manjaro, in pratica parte arriva alla schermata di benvenuto dove mi chiede di proseguire l'installazione e mi rende accessibile la finestra del file system sul desktop.
Premesso che purtroppo non so nulla di linux e non riesco ad entrare nel bios per cambiare ordine di boot, perchè quando lo accendo e schiaccio uno qualsiasi dei soliti tasti per entrare si blocca tutto e lo schermo va in standby.
Chiedevo se dalla finestra del file system dove la chiavetta USB risulta montata e accessibile ai suoi file della ISO della distribuzione che voglio installare c'è un modo di far partire l'installazione e sovrascrivere Manjaro.
Nella pendrive con Ventoy se da windows apro la ISO mi da tre
cartelle: BOOT, EFI,ISOLINUX e tre file: autorun.ico,autorun.inf,efi23010.img , ma nessuno di questi mi dà l'idea di essere un eseguibile .
Grazie per gli eventuali suggerimenti

unnilennium
18-03-2023, 05:57
Cerca nel manuale il tasto che ti fa scegliere da che disco avviare, tipo f8 o f11 su molti PC. E avvia la penna usb che vuoi usare

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-03-2023, 07:19
Cerca nel manuale il tasto che ti fa scegliere da che disco avviare, tipo f8 o f11 su molti PC. E avvia la penna usb che vuoi usare

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

E facendo il boot con una distribuzione Linux recente solitamente all'inizio viene mostrata la schermata di Grub che consente anche di accedere al setup del BIOS/UEFI.

Esempio per Linux Mint: UEFI firmware settings.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-03-2023, 07:43
Ciao a tutti,
ho preso un thin client

Magari, forse, scrivere marca/modello potrebbe aiutare a ricevere risposte.

Cosmo
18-03-2023, 08:00
Magari, forse, scrivere marca/modello potrebbe aiutare a ricevere risposte.

Secondo me, stai cercando di interagire con un bot - o con un essere umano con un trauma cranico.

JaguarX
22-03-2023, 14:37
Magari, forse, scrivere marca/modello potrebbe aiutare a ricevere risposte.

Dei 2 portatili intendi? uno è Acer Travelmate 5744 ed un Asus (scusate se non sò dove andare a leggere il modello :( )

Grazie

Cosmo
22-03-2023, 14:52
Dei 2 portatili intendi? uno è Acer 5744 ed un Asus (scusate se non sò dove andare a leggere il modello :( )

Grazie

Come fai a non vedere che sta rispondendo a bababau?
Sei un bot anche tu? :D

JaguarX
10-04-2023, 14:56
Fatti una chiavetta con Ventoy (https://www.ventoy.net/en/screenshot.html), così ci copi dentro varie ISO senza decomprimerle e puoi farle partire scegliendole da menu ;)

La chiavetta si può preparare sia in modalità MBR (Legacy) che GPT (UEFI)...io finora l'ho sempre usata in modalità MBR e ha funzionato ovunque, al limite se non funziona basta entrare nel bios, cercare la voce secure boot e disabilitarla ;)

Ho provato ad aprire la chiavetta (su cui ho messo Ventoy) ma la barra del caricamento arriva ad un buon punto ma poi si freeza TUTTO il sistema operativo..al punto che son stato costretto a fare uno shutdown brutale :(

Può essere un bug di Ventoy? o un problema della mia chiavetta (che specifico NON è "Sandisk")?

Grazie !

sanford
10-04-2023, 15:17
Ho parlato di possibili incompatibilità con Sandisk ma non posso escludere che ce ne siano altre, potrebbe essere dovuto anche alla dimensione della chiavetta, io ho provato con chiavette da 32 gb a scendere, ha funzionato anche su chiavette da 4, 2, 1 gb e perfino su una vecchissima Samsung da 512 mb.

Quindi, se hai già provato con l'ultima versione di Ventoy, hai già provato a vedere se cambia qualcosa da MBR a GPT e se, nel caso di bios UEFI hai provveduto a disattivare il secure boot che impedisce l'avvio di chiavette in live, a questo punto prova con una chiavetta diversa, oppure prova la tua chiavetta su un pc diverso, così per esclusione arrivi alla radice del problema ;)

unnilennium
10-04-2023, 17:13
io consiglio di avere pazienza. ho provato una chiavetta usb con ventoy su un vecchio pc, e per avviarsi ci ha messo davvero tanto tempo, stavo dubitando che non funzionasse, ma lasciandola per un pò alla fine si è avviato il pc e ho potuto scegliere il sistema desiderato senza problemi. quindi consiglio di aspettare, se ti sembra che il pc sia bloccato su schermo nero aspetta

sanford
10-04-2023, 19:12
Confermo che sulla mia chiavetta, a distanza di alcuni mesi ho notato che senza aggiungere o togliere file ci ha messo più tempo per avviarsi, sempre sullo stesso pc, però alla fine ha funzionato come al solito.

Potrebbe essere un bug di Ventoy ma alla fine si tratta solo di aspettare qualche secondo in più, non è un problema :)

JaguarX
03-05-2023, 15:21
Ciao a tutti,
scusate se è passato del tempo..dunque
ho provato a mettere su diversi sistemi operativi in formato ISO ma quando avvio da questa chiavetta anzichè apparire la lista tra cui scegliere quale S.O. avviare appare un terminale (confermate si dica così quando appare la riga da cui i comandi van digitati tipo DOS? )...vado a guardare sù e appare scritto
GNU GRUB 2.04
indica qualche problema o semplicemente basta digitare qualche comando (nel caso indicatemelo, grazie) e tutto và?

E poi .. come mai se da Win apro "Questo computer" con la chiavetta inserita trovo sia "Ventoy (D: )" sia "VTOYEFI (F: )" ? sulla seconda risultan solo pochi KB di spazio disponibile :o

Scusate, nè approfitto per chiedere : esiste qualche software per poter mettere più programmi autopartenti e/o sistemi operativi su un singolo disco cd o dvd?? ad esempio software di partizionamento autopartente più Linux e Win su stesso disco

Grazie !

sanford
03-05-2023, 15:52
Sarebbe utile che postassi qualche screenshot, giusto per capire, ma in teoria sia formattando in MBR che in GPT ti dovrebbe comparire il menu grafico di Ventoy come nelle schermate che trovi nel sito.