View Full Version : ripristinare immagine di sistema da un altro sistema operativo
Simona85
02-10-2020, 16:24
ciao
ho windows 7 su un SSD; dopo uno spegnimento forzato, non c'è stato più modo di accedere a questo SO: prima dava un errore e diceva di eseguire il controllo del disco; fatto quello si fermava ad una schermata nera con solo puntatore; accedendo da un altro SO che ho su un altro HD, da gestione disco avevo fatto su quel SSD un checkdisk, ed ora se tento di avviare da quel SSD mi esce questa schermata!
https://i.postimg.cc/9DQ8nZK8/boot.jpg (https://postimg.cc/9DQ8nZK8)
Insomma mi sa che accedere a quel SO sia quasi impossibile; ma da brava bimba mi ero fatta ben due immagini di sistema usando la funzione appunto di windows.
Solo che adesso mi viene il dubbio che se lo stesso SO non si avvia più, queste immagini di sistema siano del tutto inutili forse?
Vedo che riesco a richiamarla solo se avvio l'altro SO che ho su questo pc che è su un altro HD, ma ovviamente non procedo, altrimenti mi formatta quel SO..
Visto che non mi è mai capitata questa cosa, secondo voi è possibile ripristinare un'immagine di sistema, ma avendo lo stesso SSD dove dovrei ripristinarla che come si vede da foto non mi si avvia più?
grazie
Simona
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2020, 16:40
Errore "Bootmgr è mancante Premere Ctrl -Alt-Canc per riavviare" quando si avvia Windows
https://support.microsoft.com/it-it/help/2622803/bootmgr-is-missing-press-ctrl-alt-del-to-restart-error-when-you-start
BOOTMGR mancante: come risolvere l'errore
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=BOOTMGR-mancante-come-risolvere-l-errore_15444
Naturalmente volendo o dovendo se non ne vieni fuori, puoi ripristinare l'immagine di backup che avevi fatto quando tutto funzionava, l'hai fatta per eventualità del genere no? Se non si potessero ripristinare non avrebbero senso fare i backup.
Simona85
02-10-2020, 17:46
Errore "Bootmgr è mancante Premere Ctrl -Alt-Canc per riavviare" quando si avvia Windows
https://support.microsoft.com/it-it/help/2622803/bootmgr-is-missing-press-ctrl-alt-del-to-restart-error-when-you-start
BOOTMGR mancante: come risolvere l'errore
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=BOOTMGR-mancante-come-risolvere-l-errore_15444
Naturalmente volendo o dovendo se non ne vieni fuori, puoi ripristinare l'immagine di backup che avevi fatto quando tutto funzionava, l'hai fatta per eventualità del genere no? Se non si potessero ripristinare non avrebbero senso fare i backup.
adesso devo andare al lavoro, domani pomeriggio provo a seguire questi due link ;)
Si certo avevo fatto l'immagine di sistema (a dire il vero ne ho fatte due, una bella pulita e d una con i software..); il problema è che non capisco se sia possibile ripristinare quell'immagine su questo SSD... non potendo però più accedere a questo sistema operativo dell'ssd; ho fatto ancora questa operazione, ma in quanto avevo ad esempio il sistema lento..allora dal sistema stesso avviavo il richiamo dell'immagine, riavviava il pc..e appena si caricava il sistema partiva la procedura..
ma se non si riesce ad avviare più il sistema nemmeno all'inizio...
Spero sia possibile richiamarla lo stesso, ma onestamente non so come in questo caso.
Quando usavo ad esempio acronis, se avevo un immagine di sistema, la potevo ripristinare da un altro sistema operativo su qualsiasi hd, ma qui non saprei...
nota: ho creato l'immagine in file, non su supporto..bo forse è quello.. ma mi sembra strano non sia possibile comunque ripristinare..
ciao grazie
domani continuo
;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-10-2020, 18:12
Susa ma temo ti stai confondendo :)
Per prima cosa sarebbe utile sapere quale programma hai usato per fare il backup. Prendo in considerazione il caso di uno dei "normali" programmi di backup che si usano su Windows. Esempio Acronis True Image, Macrium Reflect, Veeam Agent for Windows, TodoBackup, Aomei ecc.
Se è qualche programma "strano" e dal funzionamento diverso non tenere conto di quello che sto scrivendo dopo :) Scrivi quale è e cerchiamo insieme sul web la soluzione.
Solitamente l'immagine di backup del sistema o dell'intero disco la si può ripristinare in modi diversi. Uno è l'uso del cd di ripristino o della chiavetta USB di ripristino che il programma consente di masterizzare o creare nel caso della chiavetta. Si fa il boot con il CD o chiavetta, si apre in automatico il programma per il ripristino e si esegue andando a cercare il file del backup ed indicando come destinazione per il ripristino il disco in questione.
Un altro modo è usare l'altro sistema operativo presente sul computer. Installi il programma di backup su questo sistema ed esegui il ripristino sull'altro disco con lui. Naturalmente anche in questo caso devi indicare il file del backup ed il disco di destinazione.
Simona85
03-10-2020, 13:04
Susa ma temo ti stai confondendo :)
Per prima cosa sarebbe utile sapere quale programma hai usato per fare il backup. Prendo in considerazione il caso di uno dei "normali" programmi di backup che si usano su Windows. Esempio Acronis True Image, Macrium Reflect, Veeam Agent for Windows, TodoBackup, Aomei ecc.
.
ciao Nicodemo, forse non mi ero spiegata bene; ho fatto l'immagine di sistema, usando l'opzione interna di windows7 (pannello di controllo-sicurezza-backup..)
che crea appunto l'immagine del sistema operativo.
Comodo! (senza installare software terzi)
Però fino ad ora l'ho sempre ripristinata quando ad esempio avevo il sistema lento, quindi dal sistema operativo stesso avviaqvo il ripristino, che automaticamente riavvia il pc e all'inizio del caricamento del sistema avvia il ripristino.
Ma come scritto sopra, per ora non riesco ad accedere a questo sistema operativo, e quindi mi stavo chiedendo in questo caso come fosse possbile ripristinare quell'immagine; mi sembra strano che non sia possibile, altrimenti non serve a gran chè!
Se qualcuno avesse esperienza in merito... :help:
Simona
Simona85
03-10-2020, 13:43
aggiornamento:
Bootmgr è mancante Premere Ctrl -Alt-Canc per riavviare risolto con il dvd di installazione- ripristino avvio..
ma sono al punto di prima, vedo il logo di windows 7 che si sta caricando, ma poi schermo nero con solo puntatore mouse che posso muovere, non posso fare nient'altro; non so perchè si pianta qui dopo uno spegnimento forzato, incredibile!
Vedo di capire se posso riavviarlo d aquesta situazione; nel caso ripristina una immagine, ho visto che nelle opzioni di ripristino del dvd, c'è anche riportare il pc ad una immagine precedente, quindi in teoria anche se non si avvia la posso richiamare la mia immagine..ma prima vorrei capire se posso avviarlo senza richiamare l'immagine..
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2020, 14:43
ciao Nicodemo, forse non mi ero spiegata bene; ho fatto l'immagine di sistema, usando l'opzione interna di windows7 (pannello di controllo-sicurezza-backup..)
che crea appunto l'immagine del sistema operativo.
Comodo! (senza installare software terzi)
Però fino ad ora l'ho sempre ripristinata quando ad esempio avevo il sistema lento, quindi dal sistema operativo stesso avviaqvo il ripristino, che automaticamente riavvia il pc e all'inizio del caricamento del sistema avvia il ripristino.
Ma come scritto sopra, per ora non riesco ad accedere a questo sistema operativo, e quindi mi stavo chiedendo in questo caso come fosse possbile ripristinare quell'immagine; mi sembra strano che non sia possibile, altrimenti non serve a gran chè!
Se qualcuno avesse esperienza in merito... :help:
Simona
Le immagini di backup realizzate con lo strumento integrato in Windows 7 sono ripristinabili anche con il CD di ripristino che avresti dovuto realizzare intendendo usare quella funzionalità di Windows, oppure anche facendo il boot con il DVD o chiavetta di installazione di Windows 7. Come del resto hai intuito tu stessa scrivendolo nel post successivo :)
aggiornamento:
Bootmgr è mancante Premere Ctrl -Alt-Canc per riavviare risolto con il dvd di installazione- ripristino avvio..
ma sono al punto di prima, vedo il logo di windows 7 che si sta caricando, ma poi schermo nero con solo puntatore mouse che posso muovere, non posso fare nient'altro; non so perchè si pianta qui dopo uno spegnimento forzato, incredibile!
Vedo di capire se posso riavviarlo d aquesta situazione; nel caso ripristina una immagine, ho visto che nelle opzioni di ripristino del dvd, c'è anche riportare il pc ad una immagine precedente, quindi in teoria anche se non si avvia la posso richiamare la mia immagine..ma prima vorrei capire se posso avviarlo senza richiamare l'immagine..
Hai provato se funziona l'avvio in modalità provvisoria? Ppremere ripetutamente F8 nelle prime fasi dell'avvio di Windows 7 per raggiungerla.
Dall'altro sistema operativo effettua un controllo della bontà dell'hard disk dove c'è Windows 7, facendo esaminare i dati SMART da apposita applicazione. Esempio CristalDiskInfo:
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
Usa pure al versione standard zip, che non richiede installazione. Basta scompattare l'archivio, entrare nella cartella creata e doppio cliccare su Diskinfo32 o 64, in base ai bit del sistema operativo. Capirai subito nella prima schermata se s'è qualcosa di serio che non va.
Simona85
03-10-2020, 16:37
si avevo provato in mod provvisoria, stessa cosa; il comando di analisi di questo ssd l'aveo già fatto, poi dava quel file di avvio mancante..
Ho risolto richiamando dall'avvio l'immagine creata, in 5 minuti ho ripristinato..
Adesso che so che si fa anche se non parte il sistema, diventa ancora migliore, non sbaglia un colpo!
Il discorso è che con questo ssd crucial sono almeno già 3/4 volte che così per qualche motivo non parta poi più il sistema, secondo me questo ssd ha qualche probelma; sul pc che uso di più ho un ssd samsung, mai avuto queste sorprese.
Si ho già il programmino per il controllo hd ssd, nei prossimi giorni vedo che dice: ma in genere va sempre tutto bene..
ciao grazie per la collaborazione
;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.