View Full Version : Router Netgear R8000 in cascata Sercomm TIM
Voglio mettere in cascata il router Netgear R8000 al modem TIM Sercomm.
Il netgear R8000 deve gestire la rete e fornire il servizio DHCP, il modem Tim fare solo da modem.
Dato che mi serve l'ip fisso dato al modem TIM devo sfruttare un collegamento LAN-LAN ma sul router netgear non trovo come impostare il gateway.
Il modem Tim l'ho messo come ip fisso su 192.168.1.1
Il router netgear è su 192.168.1.2
Come imposto il gateway sul router Netgear R8000 ?
bandit400
10-03-2019, 15:11
Leggo dal manuale del Netgear R8000:
1 - Accedi all'interfaccia di amministrazione del router
2 - Seleziona "Internet" dalla bagina appena aperta "BASIC Home Screen"
3 - Modifica le impostazioni come qui di seguito...
https://i.ibb.co/RB3S0kW/Immagine.png
Indirizzo immagine: https://ibb.co/X374srT
La rete privata realizzata dal Netgear R8000 sarà ovviamente diversa da quella tra il Sercomm ed il Nergear. Per esempio 192.168.2.xxx. Questo dovrebbe essere sufficiente.
Se ti fidi del tuo Netgear R8000 (e non vedo perché non dovresti), puoi indicarlo come host nella DMZ del modem router TIM in modo che sia esposto a tutto il traffico entrante e demandando a lui le operazioni di firewalling.
Altra soluzione potrebbe essere quella di lasciare al modem router TIM le sole funzioni di modem e fonia realizzando con il tuo Netgear R8000 una connessione PPPoE che lo esporrà direttamente in rete con la sua porta WAN alla quale verrà associato un indirizzo IP pubblico dalla TIM.
Vedi come va...
Non posso usare la connessione PPOE perchè instaura una nuova connessione con un ip pubblico dinamico. A me serve usare l'ip fisso che però viene dato solo al modem tim.
La rete interna deve essere 192.168.1.XXX perchè altrimenti devo rifare la configurazione di troppi dispositivi.
Cambierò ip di rete al modem tim e poi devo fare port forwarding su entrambi.
bandit400
11-03-2019, 11:34
Perfetto, non hai altra soluzione:
TIM Sercomm, LAN IP: 192.168.0.1
Netgear R8000, WAN IP: 192.168.0.2
Netgear R8000, LAN IP: 192.168.1.1
DHCP server su Netgear R8000
NAT attivo su TIM Sercomm e su Netgear R8000
TIM Sercomm DMZ: 192.168.0.2
Firewalling e Port Forwarding su Netgear R8000
Se imposto il port forwarding su entrambi perchè mettere il Netgear (192.168.0.2) nella DMZ ?
Non mi finirebbe nella DMZ del Sercomm l'intera rete interna gestita dal netgear 192.168.1.xxx ?
bandit400
11-03-2019, 21:09
Mettere un host in DMZ vuol dire esporlo direttamente verso la WAN. In altre parole, se te mettessi in DMZ il tuo PC ed installassi, per esempio, un web server, chiamando sull'indirizzo pubblico la porta 80, risponderebbe il web server del tuo PC. Diversamente, se tu ponessi il PC con il web server nella LAN, dovresti settare un port forwarding dalla 80 sulla WAN alla 80 del tuo PC nella LAN indicando l'indirizzo IP del tuo PC (staticamente assegnato).
Dato che nella tua configurazione la LAN si trova dietro un secondo router, non ha molto senso, in caso di necessità, impostare per ogni porta due port forwarding. Tanto vale porre il secondo router nella DMZ del primo demandando al secondo tutte le operazioni di firewalling e simili.
https://i.ibb.co/BVY7L5p/img20190311-22073785.png
Così facendo l'apparato da gestire è solo uno e ti puoi affidare al Netgear, molto più finemente configurabile rispetto al Sercomm in dotazione.
Si è come dicevo io, tutta la rete interna entra nella DMZ del modem Sercomm.
Appena posso fermare tutto, provo le impostazioni.
Anche l'assistenza netgear mi ha detto di provare con le impostazioni riportate al secondo post.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.