View Full Version : Configurazione pc Desktop silenioso e potente per inesperto
dexter_morgan
10-11-2018, 10:05
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per configurare un pc potente e silenzioso che possa durare un po di anni; non mi interessa giocare e overcloccare, il pc deve essere il più silenzioso possibile, possibilmente compatto e fresco anche se forse queste caratteristiche non stanno bene insieme.
ho letto un po di post qua e la ma sono rimastro parecchio indietro ..
come CPU pensavo a un Ryzen serie 7 2700 (non Intel da quello che ho capito rapporto qualità prezzo è meglio AMD), non so bene che differenza ci sia tra 1700 x 1800x e 2700x, ma preferisco non lesinare troppo sul processore vorrei che mi durasse nel tempo.
Come Ram pensavo 16gb ma non saprei sceglierla..
Come HD mi basta un SSD veloce da 250 o 500 GB, per lo storage dei dati recupero qualcosa che ho già o lo aggiungo in futuro
mi serve la WiFi perché non posso attaccarmi con il cavo ethernet
Come uso, a parte navigazione con tante schede aperte in contemporanea,vorrei iniziare con editing video amatoriale utilizzando qualche software gratuito (se potete darmi dei suggerimenti ben venga) per poi più avanti magari passare alla suite Adobe per utilizzare Premiere e Photoshop.
Magari potrei inizizare quindi con una scheda video non costosissima per poi se serve fare l'ugrade in futuro..
Mi piacerebbe provare Ubuntu senza sbattermi troppo alla ricerca di driver compatibili, ma non è indispensabile
Cosa mi consigliate, è possibile stare su un badget intorno ai 1000€ ottenendo qualcosa di molto silenzioso?
all'assemblaggio mi arrangio io, ho già tastiera mouse e monitor, per la licenza W10 mi consigliate dove acquistarla a buon prezzo? stessa cosa per i componenti se avete qualche store online
grazie mille,
dexter_morgan
10-11-2018, 10:15
dimenticavo, il case se possibile senza finestra trasparente, deve essere sobrio e ovviamente silenzioso
macchiaiolo
10-11-2018, 17:50
una prima bozza potrebbe essere questa
Prodotto Quantità Prezzo Prezzo Totale
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-M (AM4) (D) [B450 AORUS M]
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-M (AM4) (D) [B450 AORUS M]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 84,11
€ 84,11
Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021]
Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021]
Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
1
€ 69,28
€ 69,28
Alimentatore 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) [BN294]
Alimentatore 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) [BN294]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 73,76
€ 73,76
Dissipatore Cpu Arctic Intel Freezer 33 eSports One rosso [ACFRE00042A]
Dissipatore Cpu Arctic Intel Freezer 33 eSports One rosso [ACFRE00042A]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
1
€ 35,12
€ 35,12
Scheda Video Amd Asrock D OC PCI-E RX 570 D 8GB 8192MB DDR5 DVI retail [90-GA0N00-00UANF]
Scheda Video Amd Asrock D OC PCI-E RX 570 D 8GB 8192MB DDR5 DVI retail [90-GA0N00-00UANF]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 197,59
€ 197,59
Cpu AMD Ryzen 7 2700 Box AM4 (4,100GHz) YD2700BBAFBOX con Wraith Spire (LED) cooler [YD2700BBAFBOX]
Cpu AMD Ryzen 7 2700 Box AM4 (4,100GHz) YD2700BBAFBOX con Wraith Spire (LED) cooler [YD2700BBAFBOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 254,58
€ 254,58
SSD 500GB Crucial MX500 Sata III 3D 7mm 2,5 [CT500MX500SSD1]
SSD 500GB Crucial MX500 Sata III 3D 7mm 2,5 [CT500MX500SSD1]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 75,16
€ 75,16
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x8GB) Ripjaws V [F4-3200C16D-16GVKB]
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x8GB) Ripjaws V [F4-3200C16D-16GVKB]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
1
€ 135,32
€ 135,32
Scheda wireless Pci Asus PCE-AC51 AC750 [90IG02S0-BO0010]
Scheda wireless Pci Asus PCE-AC51 AC750 [90IG02S0-BO0010]
Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
1
€ 31,15
€ 31,15
Totale parziale € 956,08 Aggiorna
dexter_morgan
10-11-2018, 19:01
Grazie Macchiaiolo, configurazione interessante
Ho qualche domanda:
che differenza c'è tra scheda madre B450 con una X470? a livello prestazionale mi accorgerei di qualcosa?
sto leggendo i vari post e configurazioni sul forum per cercare di acculturarmi, tra il case Be Quiet! e Fractal R5 o R6, quale risulta più silenzioso?
il dissipatore Cpu Arctic Intel Freezer 33 eSports è più silenzioso di quello stock?
mi mandereste anche via messaggio privato gli store online dove fate le configurazioni?
grazie mille
celsius100
10-11-2018, 19:13
Ciao
quoto il buon macchiaiolo, come case l'R6 e il silent base 600 se la giocano alla pari in termini di acustica secondo me
potresti migliorarla con una vga come la sapphire nitro sempre della rx570
x la ram in genere se vado sui modelli entrylevel da 3200Mhz cerco le kingston predator, andando sulla fascia piu alta le g.skill 3200MHz cl14 o cl15 (e indifferente che siano trident, ripjaws, flare)
che router hai e quanto disterà dal pc?
dexter_morgan
10-11-2018, 19:25
Grazie Celsius,
il router è un Netgear DGN2200, disterebbe dal pc 4 / 5 metri in linea d'aria con un muro in mezzo non portante. Al posto del pc ho un vecchio barebone collegato in wifi con una chiavetta e la ricezione è massima.
Leggendo qua e la vedo che la differenza tra Ryzen 2700 e 2700x è minima, conviene optare per quest'ultimo?
Ho dubbi sulla scheda madre, che differenza avrei con una X470?
mi mandereste un messaggio con qualche link di shop online?
grazie,
celsius100
10-11-2018, 21:47
e un wifi-n 300mbps la chiavettina che modello è? puoi recuperare quella?
il 2700x spinge un poco di piu, diciamo che era gia tanto il 2700 ma volendo metterci il top di gamma x questo scoket ci puo anche stare, piu fai lavori pesanti e meglio lo sfrutti
le x470 generalmente sono piu accessoriate o resistono di piu ad overclock spinti, in prestazioni nn cambia sostanzialmente nulla
si ti mando PM
dexter_morgan
10-11-2018, 22:00
grazie mille, non so esattamente che modello è la chiavetta ma penso che potrei recuperarla. Leggo ancora un po qua e la poi vi posto la configurazione, sicuramente vi farò altre domande!
celsius100
10-11-2018, 22:06
ok controlla
se e wifi-n come il router andrà bene se puoi riusarla
e poi casomai ci metti qualcosa di piu se passi ad un router con uno standard wifi piu moderno o magari tiri direttamente un cavo e via
dexter_morgan
11-11-2018, 20:57
Rieccomi, stavo pensando a questa configurazione:
Case: Fractal R6
alimentatore Seasonic Focus+ 650W
Ryzen 7 2700x
Dissipatore: Cpu Arctic Intel Freezer 33 eSports One (SERVE?)
mainboard _MSI X470 game pro OPPURE Gigabyte GA-B450-AORUS-M
Ram G.Skill 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz
Scheda video: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition ZT-P10600B-10M OPPURE Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
Ssd: Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe,
Che ne dite? tra le 2 schede video quale mi consigliate (non mi serve per giocare)? il dissipatore in elenco mi conviene prenderlo o mi tengo quello stock? la Ram è meglio un banco da 16 giga o 2 da 8 giga? tra le 2 schede madri quali scegliereste sapendo di non fare overclock?
Per procedere all'assemblaggio occorre acquistare qualcos'altro, cavi, viti, pasta termica, ecc., o è già tutto compreso?
grazie
celsius100
11-11-2018, 22:23
dipende da quanto tieni alla silenziosità del pc, meno rumore vuoi sentire e piu bisogna investire in un buon dissipatore aftermarket
guarda di solito gia usare un buon case e componenti nn troppo rumorosi x molti va bene, io a chi chiede un pc silenzioso un dissipatore come il freezer 33 lo consiglio (ce anche la versione 33 "semplice" che e un po meno efficace, costa meno ma e cmq un buon prodotto)
x la scheda madre bisogna vedere se ti servono un certo numero di uscite usb, sata, pci-e, ecc...
sono entrambe ottime, fin troppo forse, cioe dovendo fare un pc da lavoro di fascia alta andrei sulla RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB, pero nel tuo caso secondo me pure la veriosne RX570 citata da macchiaiolo era pure tanto (in base alla scheda video si adegua l'alimentatore, quindi x una 570 ci starebbe quel seasonic da 550W anziche 650W)
le ram che modello sono di preciso quelle che hai messo tu in lista?
meglio 2x8gb cosi si sfrutta il dual channel e sono unpelino piu veloci
dexter_morgan
11-11-2018, 23:17
grazie mille per le risposte!
la ram sarebbe questa: G.SKill RipjawsV 16GB DDR4-3200 CL16 (FBA_4719692004970)
dici che va bene? altrimenti mi consigleresti qualcosa che posso trovare facilmente su a m a z o n?
non saprei se mi converebbe più nvidia come scheda video (la gtx 1060 mi costrebbe più o meno uguale alla rx 580) x magari maggiore compatibiltà driver con ubuntu nel caso volessi fare un dual boot. E' vero che la Nvidia consuma e scalda meno?
grazie
celsius100
12-11-2018, 09:06
Come dicevo le cl16 Comunque non montano chip di fascia altissima quindi non è detto che al 100% vadano a 3200 Megahertz o può essere che dovrai smanettare un po' nel bios della scheda madre per farcela andare il problema è che per salire con la qualità dei chip bisogna andare sulle cl15 sempre stesso modello ma iniziano a costare abbastanza di più, invece nella stessa fascia di prezzo ci sono le Kingston Predator anche loro non montano chip di fascia alta Però ho notato che non le volte su 10 non danno magagne anche le versioni cl16 da 3200 megahertz nella maggior parte delle schede madri b450
Per me 1060 e 580 sono un po' eccessive per l'uso che ne farai se proprio vuoi montare il top metterei la 580 ma io starei anche su una 570 oppure in casa Nvidia di interessante in quella zona non c'è nulla ma nel usato la GTX 970 può essere una bella occasione
Per il calore generato dalla scheda video Bisogna vedere modello per modello Cioè se compri una gigabyte versione triventola ed una gigabyte versione monoventola Ovviamente quella con una ventola sola si scalderà per forza di più perché ha un sistema di dissipazione inferiore fisicamente poi c'è il discorso della gpu Però diciamo che le differenze Non sono così grandi fra 1060 e 580 da dire che la 580 scaldi di più ci sono alcuni modelli che si stanno di più ed altre meno comunque nessuna scheda ha problemi di temperature per cui non debba essere comprata per i consumi si fa un po' meglio la 1060 Però come prestazioni più comparabile alla 570 a quel punto se la giocano ma tanto parliamo di risparmiare al più qualche centesimo di euro al mese in bolletta non vale neanche la pena di perdere tempo a guardare effettivamente modello per modello quale sia la più efficiente perché anche lì a seconda se i modelli sono overcloccati di fabbrica o meno eccetera eccetera cambiano anche i consumi di schede simili che montano la stessa gpu
dexter_morgan
12-11-2018, 20:20
grazie Celsius per il supporto;
ho fatto l'ordine e alla fine ho ordinato questa configurazione:
Fractal design Define R6 Blackout Edition EATX in alluminio spazzolato di PC – nero
Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W, Nero
Gigabyte B450 Aorus Pro Scheda Madre DDR4, 2x M.2, Intel GbE, USB 3.1
HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 CL16 DIMM
Ryzen 7 2700x
Arctic Freezer eSports Edition
Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition ZT-P10600B-10M Three DP + HDMI + DVI Scheda Video Gaming VR Ready
Non me ne vogliate perchè ho scelto Nvidia ma dai benchmark su Premiere sembra più prestante della rx 580 e in più spero in una maggiore compatibilità con ubuntu
Per montare il tutto non dovrebbe mancarmi niente, tipo cavi, adattatori, ecc.. ? la pasta termica dovrebbe essere compresa con il dissipatore
Se ho problemi dubbi nel montaggio vi chiederò aiuto
grazie mille intanto
celsius100
12-11-2018, 20:25
direi bene
bisogna vedere che test hai guardato, alcuni sono di funzionalita particolari o funzionano piu sfruttando la cpu che nn la vga, in generale e piu potente la 580 x quello la consigliamo, cmq nn e un paracarro la 1060 anzi
x ubuntu e altre distro linux famose nn ce problema ne con nvidia, amd o intel
ce gia tutto x l'assemblaggio base del pc (se poi ci devi collegare 6 hdd x dire, ti servono dei cavi sata a parte ad esempio)
mengenlehre
12-11-2018, 22:33
(stavo per aprire un thread a sé stante, ma ho visto questo e forse è meglio se mi accodo)
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE
Utilizzo: editing e gestione archivio fotografico (>2TB), composizione musica elettronica
Budget: €1000, anche qualcosa di più, se serve a renderlo un minimo future proof. Il monitor ce l'ho già.
Eventuali config/componenti già pensati:
CPU: AMD Ryzen 2600
MB: ASUS PRIME B450-PLUS
HD S.O.: SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO
HD archivio: HDD WD Purple 4TB
La scheda video sto pensando di non metterla, non so. Avete presente Firewatch (http://www.firewatchgame.com/)? Mi piacerebbe giocarci per benino, ma niente più.
Se ne metto una e non sto utilizzando la grafica 3D, quella si spegne - o almeno tace, giusto?
D'altra parte, potrei iniziare a occuparmi di arte generativa, in un futuro prossimo. Serve la scheda video? Casomai la aggiungo dopo?
Esigenze particolari:
1. silenzioso, ma proprio silenzioso
2. l'alimentatore, oltre che silenzioso, dovrebbe essere di qualità tale da garantire un'erogazione stabile, anche in presenza di colpi di tosse della rete
celsius100
12-11-2018, 23:19
(stavo per aprire un thread a sé stante, ma ho visto questo e forse è meglio se mi accodo)
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE
Utilizzo: editing e gestione archivio fotografico (>2TB), composizione musica elettronica
Budget: €1000, anche qualcosa di più, se serve a renderlo un minimo future proof. Il monitor ce l'ho già.
Eventuali config/componenti già pensati:
CPU: AMD Ryzen 2600
MB: ASUS PRIME B450-PLUS
HD S.O.: SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO
HD archivio: HDD WD Purple 4TB
La scheda video sto pensando di non metterla, non so. Avete presente Firewatch (http://www.firewatchgame.com/)? Mi piacerebbe giocarci per benino, ma niente più.
Se ne metto una e non sto utilizzando la grafica 3D, quella si spegne - o almeno tace, giusto?
D'altra parte, potrei iniziare a occuparmi di arte generativa, in un futuro prossimo. Serve la scheda video? Casomai la aggiungo dopo?
Esigenze particolari:
1. silenzioso, ma proprio silenzioso
2. l'alimentatore, oltre che silenzioso, dovrebbe essere di qualità tale da garantire un'erogazione stabile, anche in presenza di colpi di tosse della rete
Ciao
si ti serve una buona scheda video xke i software da lavoro che userai la sfrutteranno
x il resto si potrebbe pensare a qualcosa di simile:
AMD Ryzen 5 2600X Box AM4 (4,250GHz) YD260XBCAFBOX with Wraith Spire cooler
Codice prodotto : YD260XBCAFBOX
Disponibile
€ 203,80
€ 203,80
SSD Samsung 970 EVO M.2 500 GB NVMe
SSD Samsung 970 EVO M.2 500 GB NVMe
Codice prodotto : MZ-V7E500BW
Disponibile
€ 117,40
€ 117,40
HDD WD Purple WD40PURZ 4TB/8,9/600 Sata III 64MB (D)
HDD WD Purple WD40PURZ 4TB/8,9/600 Sata III 64MB (D)
Codice prodotto : WD40PURZ
Disponibile
€ 100,30
€ 100,30
Ram G.Skill Flare X DDR4 3200MHz 16GB (2x8GB) CL14 AMD Ryzen
Ram G.Skill Flare X DDR4 3200MHz 16GB (2x8GB) CL14 AMD Ryzen
Codice prodotto : F4-3200C14D-16GFX
Disponibile
€ 220,90
€ 220,90
Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 570 4GB GDDR5
Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 570 4GB GDDR5
Codice prodotto : 11266-14-20G
Disponibile
€ 209,20
€ 209,20
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Codice prodotto : 90MB0YN0-M0EAY0
Disponibile
€ 99,00
€ 99,00
Case Be quiet! Silent Base 600 Midi-Tower silver
Case Be quiet! Silent Base 600 Midi-Tower silver
Codice prodotto : BG007
Disponibile
€ 93,40
€ 93,40
Arctic Freezer 33 Dissipatore ad Aria CPU
Arctic Freezer 33 Dissipatore ad Aria CPU
Codice prodotto : ACFRE00028A
Disponibile
€ 24,60
€ 24,60
Alimentatore Corsair RMX550 ATX Modulare (80+Gold) 550W
Alimentatore Corsair RMX550 ATX Modulare (80+Gold) 550W
Codice prodotto : CP-9020090-EU
Disponibile
€ 85,90
€ 85,90
Totale prodotti IVA inclusa € 1.154,50
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
x la ram si potrebbe spendere meno con dell'altra g.skill sempre 2x8gb 3200Mhz cl14 o cl15, ma al momento nel negozio che ho usato nn avevano disponibili alternative sotto i 200 euro ma puoi madnare una mail e chiedere, oppure andare su ram tecnicametne di fascia piu bassa, vedi kingston predator 3200Mhz cl16, lo svantaggio e che anziche avere la garanzia al 98-99% che funzioneranno a tale frequenza avrai il 95% di probabilita di farcele arriva (magari smanettando un po piu nel settaggio della ram all'interno del bios xke piu la ram e "buona" e meno bisogna impegnarsi nell'aggiustare i setting)
mengenlehre
13-11-2018, 20:21
ottimo, grazie.
Provo a porre qualche domanda.
AMD Ryzen 5 2600X Box AM4 (4,250GHz)
se rinunciassi alla X, risparmierei circa €50.
A leggere in giro, la perdita prestazionale sarebbe modesta (ovviamente, stante la mia niubbagine, all'overclock non penso nemmeno).
Oltretutto, leggo di un TDP di 95W contro i 65W del 2600 - consumi ed effetto Joule che mi risparmierei volentieri.
Rischio incompatibilità nascoste, o posso accontentarmi del 2600 senza X?
HDD WD Purple WD40PURZ 4TB/8,9/600 Sata III 64MB (D)
ho dimenticato di dire che ho un SSD praticamente nuovo che dorme in un set top box inutilizzato.
Pensavo di usarlo come cache per la funzione StoreMI di AMD.
Funziona? Basta collegare il drive e la configurazione è semplice?
Di HD e SSD ne ho messi su e tirati giù parecchi - ce la faccio o rischio di compromettere una macchina messa a punto per bene da chi lo fa di lavoro?
Ram G.Skill Flare X DDR4 3200MHz 16GB (2x8GB) CL14 AMD Ryzen
so che la scelta della RAM è forse la cosa più critica, ma se, per esempio, mi accontentassi di DDR4 16GB 2400 C15 GSkill FlareX K2, andrei a perderci molto?
Ballano 100€ - immagino ci sia un motivo.
Grazie per la disponibilità.
celsius100
13-11-2018, 20:34
quando ho fatto la lista il 2600 base era finito se ci son 50 euro di differenza posso dirti che qualità-prezzo vince il 2600 ma il 2600x va un poco piu veloce avendo una frequenza piu alta e un turbo boost che e piu aggressivo, di contro il 2600 ne guadagna come tdp da dissipare che e piu basso
io sono propenso x l'uso di un singolo ssd su cui mettere s.o. e programmi principali, e piu semplice e funzionale che nn usare altri mezzi come cache
troppo lenta, in alternativa andrei su delle kingston predator 3200MHz cl16, montano chip di fascia media quindi nn e detto che regganno i 3200Mhz, diciamo che ci arrivano nel 95% dei casi e se fanno storie smanettando un po con le impostazioni nel bios della scheda madre si riesce a farle andare ad alte frequenza, mal che vada anche a 2933Mhz sono decisamente melgio di ram da 2400MHz
mengenlehre
14-11-2018, 20:55
possibili alternative come case:
Thermaltake Suppressor F31?
(https://www.techspot.com/products/cases/thermaltake-suppressor-f31.125437/)
antec P110 silent? (http://www.dvtests.com/antec-p110-luce-and-p110-silent-test-and-review/)
celsius100
14-11-2018, 23:00
l'F31 nn e disponibile
il P110 nn e silenzioso e rifinito come un fractal r6 o be quiet silent base600 pero si direi che nn vedo altri case silenziosi disponibili altrimenti
mengenlehre
15-11-2018, 07:04
l'F31 nn e disponibile
il P110 nn e silenzioso e rifinito come un fractal r6 o be quiet silent base600 pero si direi che nn vedo altri case silenziosi disponibili altrimenti
ok, mi pare che ci siamo
ora che faccio, aspetto Black Friday o non ha senso?
celsius100
15-11-2018, 11:22
dovrebbe cambiare poco e niente
vedi tu cmq una settimana ma che vada nn ci siano sconti rilevanti nn e tanto tempo perso
(devo avvisarti che puo anche darsi che ci siano un paio di cose scontate e risparmi 15-20 euro chessò ma poi manca un componente e x comprare quello alternativo piu simile ne spendi 20 piu di prima e quindi in totale ci rimetti anche 5 euro x dire)
mengenlehre
20-11-2018, 19:42
ok, nel carrello c'è questo:
cpu AMD 2600
motherboard AM4 ASUS PRIME B450-PLUS
ram DDR4 16GB 3200 C14 GSkill FlareX K2
dissipatore Arctic Freezer 33
ssd M.2 500GB Samsung 970 EVO
hdd WD Red 4TB
scheda video Sapphire RADEON RX 570 4GB
case ATX Midi Thermaltake Suppressor F51
alimentatore 650W Seasonic Focus+ 80 Plus Platinum
passerei all'acquisto inclusivo di montaggio, ma ho scoperto una cosa "divertentissima"... non ho capito come si fa a comprare e installare windows 10 :mbe:
nel senso: sul sito MS costa 145 euro, su amazon si trova roba a partire praticamente da 0 euro
ci deve essere qualcosa che mi sfugge
unnilennium
20-11-2018, 19:54
Licenza ufficiale costa quel tanto, le altre sono licenze esd, se hai voglia puoi approfondire, soprattutto gli aspetti legali e la possibilità di fattura se ti dovesse servire
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
celsius100
20-11-2018, 20:09
direi tutto ok
x windows quoto unnilennium
mengenlehre
14-12-2018, 22:07
un minaccioso monolite nero di austera capacità di calcolo è giunto nel mio studio
ora, la divertentissima parte in cui migro un pc che ho da otto anni su questo nuovo :cry:
volevo cogliere l'occasione per ringraziare celsius100 per tutto l'aiuto
celsius100
14-12-2018, 22:35
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.