PDA

View Full Version : Guide relative al router Vigor 2860 Draytek


Gioioso
18-10-2018, 12:29
Carissimi, volevo chiedervi se esistono guide in italiano semplici che spiegano come configurare una VPN, il firewall per il Vigor 2862 della Draytek in quanto non sono esperto di reti informatiche
https://www.draytek.co.uk/products/business/vigor-2862

Inoltre volevo sapere se si tratta di un router recente o questo modello è già datato? (quando è stato immesso sul mercato ?)


*mio obiettivo è :dotare la mia LAN domestica di un router che consenta di attivare un server VPN IPSEC con sistema di autenticazione tramite certificato per collegarmi da remoto, attraverso smartphone, ad una telecamera di rete e successivamente bloccare attraverso firewall le connessioni in uscita della cam e poi creare due sottoreti per tenere separati gli oggetti (ipcam) "che devono essere accessibili da remoto da quelli che non devono essere accessibili da remoto (" tipo i computer di casa):

Attualmente la mia LAN è dotata di un vecchio router Linksys Wag200g a cui sono collegati vari client(PC TV telefonini) il progetto è creare un impianto di videosorveglianza per cui dovendo introdurre nella LAN una ipcam volevo comprare un router evoluto che mi permettesse di attivare un server VPN con sistema di autenticazione tramite certificato e avesse un firewall per bloccare le connessioni in uscita(e fare in modo che la cam non si collegasse al server del produttore)
Stavo valutando il router Vigor 2862 , ma vi chiedo lumi relativamente a questo router è sovradimensionato per questo tipo di progetto?
Magari potrebbe andar bene un altro modello?
Per cui le domande che vorrei fare sono:

1)Per le finalità sopra descritte quale modello di router mi potete consigliare?

2)Il Vigor 2862 può andar bene o è sovra/sotto dimensionato?


3) questo modello di router supporta , da solo e senza l’aggiunta di altri router, la gestione di due sottoreti indipendenti e invisibili l’una all’altra, condivendendo solo internet, (in buona sostanza, si può creare una Vlan? )
4)Inoltre per quanto riguarda la parte Server VPN supporta tutti i protocolli o solo OpenVpn?
5) Inoltre il sistema di autenticazione alla VPN è solo tramite utente e password o anche tramite la creazione di un certificato digitale?
6)È dotato anche di una, componente client VPN?
8)C'è la possibilità, per quanto riguarda la rete WiFi di creare una rete mesh aggiungendo altri dispositivi che fungono da nodi, in modo da avere la copertura WiFi in ogni angolo della casa?
9) L'interfaccia software è anche in italiano?
10) L'assistenza aiuta, se dovessi avere dubbi, nel configurare il router e la VPN e il firewall?
11) È dotato di firewall per bloccare le connessioni in uscita di alcuni device (tipo ipcam)

12) È facile da configurare per chi non è esperto di reti informatiche?

13) Per quanto tempo vengono garantiti gli aggiornamenti del firmware?

13)Esistono risorse sul web in italiano che spiegano come configurare il router?(in caso affermativo se me le potete indicare Grazie)

14)Il firmware è proprietario o è basato su un firmware Open source?

15)È compatibile con firmware Open source?
16)Qual'è la differenza tra un firewall "comune" ed un firewall ad oggetti?*(in quanto ho letto che il Vigor 2862 è dotato di un firewall ad oggetti.
Per connettermi dal mio smartphone Android tramite VPN alla rete locale c'è bisogno di installare una app o Android supporta nativamente le reti VPN e per cui non bisogna installare nessuna app sul proprio telefono?

Riepilogando sto cercando un router dotato di funzionalità server VPN con sistema di autenticazione tramite certificato digitale, per collegarmi da remoto alla telecamera di rete, ma una volta attivato il server VPN, vorrei bloccare le connessioni in uscita della ipcam verso il server del produttore della cam stessa.
Grazie mille per il vostro aiuto
Buona giornata
Gioioso