View Full Version : Workstation per Rhinoceros 5 e 3Design
Skullcrusher
30-06-2017, 14:51
Salve a tutti.
Devo configurare una workstation mirata all'uso di Rhinoceros 5 ( ovviamente con rendering 3D ) e 3Design.
I progetti sono abbastanza complessi e di grosse dimensioni, vorrei un qualcosa che permetta di lavorare decentemente per un po' di anni, attualmente usano un i5 2500, 12GB di ram e una quadro 400, è un'agonia solo aprire alcuni progetti, figuriamoci lavorarci.
Una prima configurazione a cui ho pensato è la seguente:
Case: Cooler Master N400 NSE-400-KKN1
Scheda madre: ASRock Z270 Pro4
Cpu: Intel Core i7 7700K 4.20GHz Quad Core Boxed
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 13 CO
Ram: Corsair Vengeance LPX 32GB CMK16GX4M1A2400C14 ( 2x16GB )
SSD: Samsung 960 Pro 512GB
Hard Disk: Western Digital Caviar Red 1TB WD10EFRX
Scheda Video: PNY Quadro P2000 5GB VCQP2000-PB
Unità ottica: DVD LG GH24NSD1 Sata Black Bulk
Alimentatore: Corsair RM650x 650W
Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64bit DSP
ho però alcuni dubbi.
1) Ha senso passare ad un AMD 1800X? I 4 core in più verrebbero sfruttati e quindi vedrei un effettivo vantaggio oppure no?
2) Una quadro P2000 dovrebbe bastare, che dite?
Grazie :)
Mister D
30-06-2017, 17:50
Ciao,
ho fatto un po' di ricerche su quei due software ma non ho trovato indicazioni dirette di prove per lo scaling delle prestazioni all'aumentare dei thread. L'unica cosa che puoi fare è provare tu stesso a far girare uno stesso lavoro/progetto disabilitando due core e vedendo l'impatto. Se per es ci mette il doppio del tempo direi che ha uno scaling quasi perfetto ergo almeno fino a 6 core dovresti tenere circa lo stesso vantaggio lineare o quasi, poi oltre ovviamente il vantaggio cala progressivamente.
Cmq per rihno c'è scritto che supporta fino a 63 nuclei di cpu ergo anche una cpu a 32 core 64 thread sarebbe supportata, per cui per me faresti meglio ad assemblare una macchina intorno ai nuovi ryzen e se non vuoi spendere molto potresti prendere un ryzen 1600X (che ha le stesse frequenze del 1800X ma 2 core in meno) che costa meno di un i7 7700k e avere così il vantaggio di 6 core 12 thread.
E in un futuro potrai sempre aggiornare la cpu con pinnacle ridge sui 14+ nm (evoluzione di zen con aumento di frequenza più che di IPC) o le future evoluzioni architetturali annunciate come zen2 (sui 7nm) e zen3 (sui 7+ nm) grazie al fatto che il socket am4 di amd verrà mantenuto, rispetto al 1151 con chipset 200 che al massimo avrà solo i futuri coffelaeke (non c'è certezza per ora manco su questi). La futura aggiornabilità del sistema solo con la cpu è da tenere conto e sta volta amd offre veramente tanto, secondo me.;)
Skullcrusher
30-06-2017, 17:53
Ciao,
ho fatto un po' di ricerche su quei due software ma non ho trovato indicazioni dirette di prove per lo scaling delle prestazioni all'aumentare dei thread. L'unica cosa che puoi fare è provare tu stesso a far girare uno stesso lavoro/progetto disabilitando due core e vedendo l'impatto. Se per es ci mette il doppio del tempo direi che ha uno scaling quasi perfetto ergo almeno fino a 6 core dovresti tenere circa lo stesso vantaggio lineare o quasi, poi oltre ovviamente il vantaggio cala progressivamente.
Cmq per rihno c'è scritto che supporta fino a 63 nuclei di cpu ergo anche una cpu a 32 core 64 thread sarebbe supportata, per cui per me faresti meglio ad assemblare una macchina intorno ai nuovi ryzen e se non vuoi spendere molto potresti prendere un ryzen 1600X (che ha le stesse frequenze del 1800X ma 2 core in meno) che costa meno di un i7 7700k e avere così il vantaggio di 6 core 12 thread.
E in un futuro potrai sempre aggiornare la cpu con pinnacle ridge sui 14+ nm (evoluzione di zen con aumento di frequenza più che di IPC) o le future evoluzioni architetturali annunciate come zen2 (sui 7nm) e zen3 (sui 7+ nm) grazie al fatto che il socket am4 di amd verrà mantenuto, rispetto al 1151 con chipset 200 che al massimo avrà solo i futuri coffelaeke (non c'è certezza per ora manco su questi). La futura aggiornabilità del sistema solo con la cpu è da tenere conto e sta volta amd offre veramente tanto, secondo me.;)
Grazie :)
Considera che è un pc che viene preso ora e che non verrà più aggiornato per un tot di anni quindi meglio optare per una soluzione di fascia alta già in partenza.
Mister D
30-06-2017, 17:57
Grazie :)
Considera che è un pc che viene preso ora e che non verrà più aggiornato per un tot di anni quindi meglio optare per una soluzione di fascia alta già in partenza.
Ok ma avere cmq la possibilità di aggiornare la cpu con una maggiormente veloce e con più core non sarebbe male. Se vuoi cmq più core puoi puntare su 1700/1700X che costano meno del 1800X e sono molto vicini (soprattutto il 1700X).
Hai preferenze dove acquistare i pezzi, te lo monti da solo o hai bisogno dell'assemblaggio e il budget?
Skullcrusher
30-06-2017, 18:00
Ok ma avere cmq la possibilità di aggiornare la cpu con una maggiormente veloce e con più core non sarebbe male. Se vuoi cmq più core puoi puntare su 1700/1700X che costano meno del 1800X e sono molto vicini (soprattutto il 1700X).
Hai preferenze dove acquistare i pezzi, te lo monti da solo o hai bisogno dell'assemblaggio e il budget?
Se lo montano in ditta e acquistano online loro, bisogna solo decidere cosa acquistare.
Come budget siamo attorno ai 2000€.
Mister D
30-06-2017, 18:35
Ecco io la farei così:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 PRO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 512 GB [MZ-V6P512BW]
Euro 308.09 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 39.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 75.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman R1 Midi-Tower - Black [R1]
Euro 50.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA PNY Quadro P1000 4GB DVI [VCQP1000DVI-PB]
Euro 346.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2400 32GB C15 GSkill Fortis K2 [F4-2400C15D-32GFT]
Euro 222.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 337 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 GBT AX370-Gaming K3 [AX370-GAMING K3]
Euro 134.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1524,78 iva Comp.
Paypal : 1555,90 iva Comp.
I prezzi li ho presi da un sito che uso solitamente, lo cerchi su google scrivendo taopc con pc per intero;)
Volendo nel budget ci sta pure la quadro P4000 o la M4000 che hanno a listino. La P2000 non ce l'hanno però puoi chiedere se te la ordinano e a quanto;)
celsius100
30-06-2017, 20:24
Ciao
nn posso nn quotare MisterD
tutto ottimo :)
unica cosa, personalemtne nn ci trovo grandi vantaggi con rhino nell'usare vga professionali, si sono piu stabili e certificate ma come ptoenza di calcolo pura consdiera che una vga "comune" da 200 euro va anche il 50% piu forte di una scheda professionale di fascia media
x fare l'esempio in questione la P1000 e sostanzialmetne una GTX 1050, una shceda video da 100 euro con driver specifici e un pcb/componenstistica piu robusta
Skullcrusher
01-07-2017, 08:32
Ciao
nn posso nn quotare MisterD
tutto ottimo :)
unica cosa, personalemtne nn ci trovo grandi vantaggi con rhino nell'usare vga professionali, si sono piu stabili e certificate ma come ptoenza di calcolo pura consdiera che una vga "comune" da 200 euro va anche il 50% piu forte di una scheda professionale di fascia media
x fare l'esempio in questione la P1000 e sostanzialmetne una GTX 1050, una shceda video da 100 euro con driver specifici e un pcb/componenstistica piu robusta
Sì, purtroppo so bene che le quadro sono quel che sono ma essendo una workstation ( usano anche altri programmi a parte quei due ) vogliono schede professionali e non normali quindi io eseguo :p
Grazie ad entrambi :)
celsius100
01-07-2017, 11:52
quali altri programmi?
Skullcrusher
01-07-2017, 18:44
quali altri programmi?
Sempre cad 3d ma principalmente verranno usati i due che ho citato, il resto serve solo per aprire eventuali files.
celsius100
01-07-2017, 19:30
Si puo usare cmq una scheda da gaming senza tanti problemi oramai al giorno d'oggi son programmi che vengono digeriti abbastanza bene
Ansem_93
02-07-2017, 11:13
Ecco io la farei così:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 28.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 PRO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 512 GB [MZ-V6P512BW]
Euro 308.09 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 39.43 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 75.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Coolermaster Silencio 652S - Black [R1]
Euro 90.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA PNY Quadro P1000 4GB DVI [VCQP1000DVI-PB]
Euro 346.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - 32GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x16GB) 32GVR Ripjaws [F4-3200C16D-32GVK]
Euro 244.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 337 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 GBT AX370-Gaming K3 [AX370-GAMING K3]
Euro 134.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1524,78 iva Comp.
Paypal : 1635,90 iva Comp.
I prezzi li ho presi da un sito che uso solitamente, lo cerchi su google scrivendo taopc con pc per intero;)
Volendo nel budget ci sta pure la quadro P4000 o la M4000 che hanno a listino. La P2000 non ce l'hanno però puoi chiedere se te la ordinano e a quanto;)
Ho modificato solo la ram ed il case.
Essendo un pc da lavoro non sono sicuro che ti approvino uno con la finestra, e ryzen scala davvero molto bene sulla frequenza della ram, quindi metterne una da 3200 invece che 2400 fa guadagnare tranquillamente un 10% di prestazioni.
Skullcrusher
02-07-2017, 12:04
Bene, grazie, proporrò entrambe le configurazioni, poi decideranno loro :D
Mister D
02-07-2017, 18:50
Ho modificato solo la ram ed il case.
Essendo un pc da lavoro non sono sicuro che ti approvino uno con la finestra, e ryzen scala davvero molto bene sulla frequenza della ram, quindi metterne una da 3200 invece che 2400 fa guadagnare tranquillamente un 10% di prestazioni.
A parte che lo scaling così ampio lo trovi solo nel gaming perché i core non sono impiegati al massimo e IF viene utilizzato di più. Puoi vedere qui:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_agesa_1006_performance_update_review,7.html
A parte questo che poi è molto soggettivo a seconda del software utilizzato, c'è da dire diverse cose sulla ram:
1) amd supporta ufficialmente frequenza 2666 in presenza di 2 moduli single rank, 2400 in presenza di 2 moduli dual rank, 2133 in presenza di 4 moduli single rank e 1866 in presenza di 4 moduli dual rank
2) tutte le frequenze più alte di 2666 sono quindi da considerarsi OC e purtroppo i produttori ram usano la tecnologia XMP che è nata da intel e produttori ram per intel mb+cpu per venire incontro agli utenti che non hanno voglia di settarsi da soli frequenza, tensioni dram e memory controller e timing (cioè fare oc serio sulle ram). Quindi su amd XMP non sempre funziona e il supporto è lasciato alle prove fatte dai produttori ram che hanno stilato varie liste o prodotto ram apposite per ryzen - vedi g.skill flare e forti e alcuni modelli della kingston fury:
https://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
https://media.kingston.com/pdfs/hx-product-memory-ddr4-amd-ryzen-and-hx-compatibility-en.pdf
http://www.guru3d.com/news-story/adata-xpg-z1-and-flame-ddr4-officially-validated-by-amd-as-ryzen-compatible.html
http://www.geil.com.tw/products/category/id/33
http://www.corsair.com/en-us/landing/ryzen
3) amd nel frattempo, insieme ai vari forum di supporter, ha creato una lista con le ram che sono più digerite ed è venuto fuori che il meglio è chips samsung b.die in configurazione single rank solitamente impiegati nelle ram di fascia alta (trindent Z, trident RGB, ecc flare X, corsair domintor, ecc).
4) nel caso non funzioni il profilo XMP le ram utilizzano il profilo JEDEC che rigorosamente rispetta lo std JEDEC per le ddr4. A seconda dei modelli di ram possiamo trovare JEDEC 2133, 2400 o 2666. Per es g.skill nelle sue ram usa profili XMP tiratissimi come frequenze e timing ma lascia solo un profilo JEDEC 2133 ergo nel peggiore dei casi quelle ram che hai segnalato andranno a 2133. Kingston o crucial usano invece anche profili JEDEC più alti. Kingston mi pare sia l'unico ad avere ram con profilo jedec 2666 e posso assicurarti che funziona senza che l'utente debba fare nulla nel bios. Ah g.skill in verità ha delle ram con profili jedec più alti: flare-x e fortis cioè quelel per ryzen :asd:
5) la densità dei moduli influisce parecchio proprio perché per arrivare a kit da 2 dimm con 32 GB devono usare chip dual rank oltre che dual sided e questo comporta un abbassamento delle frequenze del memory controller che viene stressato di più. Infatti vedi che amd riduce a 2400 in dual rank per 2 moduli e g.skill offre, guarda caso, proprio 32 gb SOLO in versione fortis con frequenza 2400, non più alta.
Da tutto questo io consiglio, soprattutto per un pc da lavoro che deve avere meno noie possibili ram a frequenza più bassa ma che andranno sicuramente.
Se proprio si vuole tentare la strada di 2 moduli a 3200 con capacità 32 GB meglio fidarsi dei test già compiuti da amd e questi sono i risultati:
Speed
Brand
Model Number
DDR4-3200
Corsair
CMK16GX4M2B3200C16 v5.39
G.Skill
F4-3200C14D-16GFX
F4-3200C14D-32GTZR usano samung b.die in dual rank
F4-3200C14D-16GTZR
F4-3200C14D-32GTZS usano samsung b.die in dual rank
F4-3200C14D-16GTZ
GEIL
GAEXY432GB3200C16DC
GAEXY416GB3200C16DC
GAEXY48GB3200C16DC
GAFR416GB320C16DC
GAPB416GB320C16DC
ADATA
AX4U3200W8G16
AX4U3200W4G16
AX4U320038G16
AX4U3200316G16
Oppure da QVL della scheda madre:
CMK32GX4M2A2666C16
o da lista di kingston:
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf
Inoltre aggiungo in link sul forum di reddit dove gli utenti hanno lasciato i vari screen per capire quali chip vengono utilizzati:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/62vp2g/clearing_up_any_samsung_bdie_confusion_eg_on/
Il kit di g.skill che hai consigliato dovrebbe utilizzare hynix m.die in dual rank e solitamente sui forum ho visto che con i bios pre agesa 1.0.0.6 arrivavano al massimo a 2933 per cui non si ha la sicurezza di ottenere quel risultato:
G.Skill Ripjaws V 3200 MHz CL16 F4-3200C16D-32GVK 8Gb Hynix M-Die Dual Double Jedec Info
Scusami se sono stato prolisso ma purtroppo ho visto fin troppa gente lamentarsi di problemi di ram ergo preferisco il motto: prevenire è meglio di curare, soprattutto su un pc da lavoro che non può permettersi schermate blu ogni due per tre perché le ram non tengono la frequenza OC;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.