PDA

View Full Version : EasyBCD e linux


DShadow02
02-04-2017, 15:45
ho provato a fare dual boot sul mio portatile hp di qualche anno fa (windows 8.1 in origine ma ora windows 10) e aprendo easybcd mi dice che ho la modalità uefi attiva, ho provato a disabilitarla dal bios ma non ci sono riuscito, continuava a darmi sempre quell'errore

pabloski
02-04-2017, 16:18
E quindi? Quale sarebbe il problema nell'avere UEFI attivo? Linux lo supporta da anni.

DShadow02
02-04-2017, 17:28
non mi fa aggiungere una seconda entrata in easybcd , senza fare una seconda entrata non posso fare in modo che possa scegliere tra due sistemi diversi all'avvio

sacarde
03-04-2017, 08:34
- in che ordine hai installato? e quale linux?


- alla fine dell'installazione di linux/ubuntu dove hai installato (se lo hai fatto) il bootloader (grub) ?

pabloski
03-04-2017, 10:00
Bah, in pratica e' questo il problema? https://neosmart.net/wiki/easybcd/uefi/

Certo che e' ridicolo che dicano di supportare uefi e poi parlare di restrizioni imposte da ms e del fatto che loro le rispettino scrupolosamente. Quali restrizioni poi?

Parlano di kernel signed, ma tutte le distro Linux maggiori hanno kernel firmati con un'apposita chiave comprata da ms. Quindi?

Comunque la soluzione la danno loro stessi, ovvero usare un boot manager diverso. Consigliano grub2 che imho e' difficile da installare per chi non e' pratico.

Installa refind invece http://www.rodsbooks.com/refind/installing.html#windows

DShadow02
03-04-2017, 16:03
ho installato prima windows 10 e poi kali linux , ma non sono mai riuscito ad avviarlo dato che non ho accesso al boot loader , ora lo eseguo in live su una usb in attesa di risolvere il problema, intanto provo refing. grazie

DShadow02
03-04-2017, 16:10
lol totalmente a caso avviando cose a caso nel boot loader di hp mi sono ritrovato la schermata di avvio di kali linux... grazie a tutti lo stesso :D