View Full Version : Disabilitare/disinstallare Cortana.
Ciao,
Sul mio netbook ho windows 10 32bit. Pensavo di aver disabilitato Cortana già dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 un po' di tempo fa, però me lo ritrovo ancora tra i processi avviati che ciuccia anche un bel po' di risorse oltre a rompere le scatole con suggerimenti e robaccia varia.
Sul netbook mi serve solo la vecchia, classica funzione di ricerca.
Potete dirmi cosa fare per sbarazzarmi di cortana una volta per tutte?
Grazie
Ciao,
Sul mio netbook ho windows 10 32bit. Pensavo di aver disabilitato Cortana già dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 un po' di tempo fa, però me lo ritrovo ancora tra i processi avviati che ciuccia anche un bel po' di risorse oltre a rompere le scatole con suggerimenti e robaccia varia.
Sul netbook mi serve solo la vecchia, classica funzione di ricerca.
Potete dirmi cosa fare per sbarazzarmi di cortana una volta per tutte?
Grazie
...apri notepad e scrivi
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Windows Search]
"AllowCortana"=dword:00000000
"DisableWebSearch"=dword:00000001
"AllowSearchToUseLocation"=dword:00000000
"ConnectedSearchUseWeb"=dword:00000000
salvi il file ComeTiPare.REG, attenzione all'estensione (che non deve essere
.txt.reg) ci clicchi sopra dai OK ai due messaggi di conferma... e fine della storia.
...apri notepad e scrivi
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Windows Search]
"AllowCortana"=dword:00000000
"DisableWebSearch"=dword:00000001
"AllowSearchToUseLocation"=dword:00000000
"ConnectedSearchUseWeb"=dword:00000000
salvi il file ComeTiPare.REG, attenzione all'estensione (che non deve essere
.txt.reg) ci clicchi sopra dai OK ai due messaggi di conferma... e fine della storia.
Funziona anche se non c'è la voce "Windows Search" sotto Windows nel mio registro? Non la vedo.
Grazie
Funziona anche se non c'è la voce "Windows Search" sotto Windows nel mio registro? Non la vedo.
Grazie
Questo .reg la aggiunge... o meglio, aggiunge le 3 voci.
Questo .reg la aggiunge... o meglio, aggiunge le 3 voci.
Ok funziona! Adesso vedo nel campo di ricerca "Cerca in Windows" e in alto "inizia digitare etc.." e non più Cortana.
Però perché lo vedo ancora girare tra i processi in gestione attività (Cortana e COrtana Background Task Host per essere precisi?)
Grazie
ps: se elimino tutta la voce Windows Search (con i valori creati all'interno quindi) in ..Policies/windows ritorno alla condizione originaria?
Ok funziona! Adesso vedo nel campo di ricerca "Cerca in Windows" e in alto "inizia digitare etc.." e non più Cortana.
Però perché lo vedo ancora girare tra i processi in gestione attività (Cortana e COrtana Background Task Host per essere precisi?)
Grazie
ps: se elimino tutta la voce Windows Search (con i valori creati all'interno quindi) in ..Policies/windows ritorno alla condizione originaria?
Perche CORTANA è parte integrante di "Windows Search" quindi se vuoi che funzioni la ricerca quel servizio proprio ci deve essere...
Perche CORTANA è parte integrante di "Windows Search" quindi se vuoi che funzioni la ricerca quel servizio proprio ci deve essere...
Ok, cosa ho disabilitato esattamente allora? I suggerimenti e roba del genere?
Grazie
tallines
19-01-2017, 17:51
Ciao,
Sul mio netbook ho windows 10 32bit. Pensavo di aver disabilitato Cortana già dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 un po' di tempo fa, però me lo ritrovo ancora tra i processi avviati che ciuccia anche un bel po' di risorse oltre a rompere le scatole con suggerimenti e robaccia varia.
Sul netbook mi serve solo la vecchia, classica funzione di ricerca.
Potete dirmi cosa fare per sbarazzarmi di cortana una volta per tutte?
Grazie
Basta che la disattivi e sei a posto :)
o cosi > https://www.windowsblogitalia.com/2016/08/cortana-windows-10-e-windows-10-mobile-anniversary-update/
o meglio ancora cosi > cambia area geografica e sei a posto :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44057921&postcount=10
Io ho adottato la seconda opzione, l' area geografica :)
Se disinstalli completamente cortana, la ricerca non funziona più .
Già disattivandola, qualcosina non funziona, ma sono cose di poco conto....
Salve a tutti, sto provando anche io a disabilitare completamente Cortana ma senza intervenire sul registro.
Con windows 10 Pro gpedit.msc
configurazione computer
- modelli amministrativi
-- componenti di windows
--- cerca
ho disabilitato sia "consenti cortana" che "consenti cortana sopra la schermata di sblocco"
Poi nella casella di ricerca andando in impostazioni e disattivando tutto.
Al riavvio ho notato che l'utilizzo di ram è circa 70mb mentre prima era di 80mb.
Voi tramite registro cosa avete disabilitato in più rispetto a me?
tallines
04-03-2017, 11:02
Io ho cambiato area geografica e sto benissimo :)
Più > Criteri di gruppo (http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-cortana-windows-10-anniversary-update-220244/)
Io ho cambiato area geografica e sto benissimo :)
Più > Criteri di gruppo (http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-cortana-windows-10-anniversary-update-220244/)
I criteri di gruppo li avevo impostati da gpedit, ho seguito la guida per l'area geografica e confermo che cambia il colore all'interno della ricerca e anche rimettendo italia rimane disattivata :)
Tuttavia nel gestione attività rimane sempre la voce Cortana che usa sui 30 mb di ram. Ci sono cose peggiori al mondo eh :D forse viene comunque usata da altri processi, non me ne intendo, pensavo semplicemente: disattivo cortana e non la vedo più nelle attività, invece rimane :rolleyes:
I criteri di gruppo li avevo impostati da gpedit, ho seguito la guida per l'area geografica e confermo che cambia il colore all'interno della ricerca e anche rimettendo italia rimane disattivata :)
Tuttavia nel gestione attività rimane sempre la voce Cortana che usa sui 30 mb di ram. Ci sono cose peggiori al mondo eh :D forse viene comunque usata da altri processi, non me ne intendo, pensavo semplicemente: disattivo cortana e non la vedo più nelle attività, invece rimane :rolleyes:
Io ho provato due metodi che insieme sembrano funzionare (oltre a quelli che ti permettono le impostazioni proprio di cortana).
La disattivazione dal registro e il metodo suggerito da MOBO86 sopra con gpedit.msc.
Adesso in gestione attività cortana è spesso a 0,1% di uso memoria :D
ps: non ho cambiato area geografica.
tallines
05-03-2017, 11:29
I criteri di gruppo li avevo impostati da gpedit, ho seguito la guida per l'area geografica e confermo che cambia il colore all'interno della ricerca e anche rimettendo italia rimane disattivata :)
Controllando ora, i criteri di gruppo non li ho neanche toccati, la voce Consenti Cortana è messa su Stato-Non configurato .
Nel registro, alla voce AllowCortana, il valore Reg_DWord è 0 .
Ho cambiato Area Geografica/Località e Cortana nei Processi di Gestione attività non compare .
La località scelta non deve essere in questo elenco o può essere messa con lingua diversa tipo Francia italiano >>>
https://s11.postimg.org/nmdheqjnj/aree_geografiche.png (https://postimg.org/image/nmdheqjnj/)
Si confermo che modificando il paese (es paesi bassi), intervenendo su gpedit (per windows 10 pro) e disattivando la ricerca, senza intervenire sul registro, finalmente non compare più Cortana nel gestione attività!
Tuttavia, non ricordo se presente anche prima, c'è la voce "cerca" che occupa sempre 30mb di ram.
Ipotizzo che il cambio dell'area geografica "elimini" quel che rimane di Cortana (ormai nulla) dalla ricerca senza un effettivo miglioramento nell'utilizzo della ram..che comunque oggigiorno credo sia un problema davvero minimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.