PDA

View Full Version : [CAMPANIA][Fibra Ottica FTTCab e FTTH] Progetti pubblici e investimenti privati


Nicos18
05-01-2017, 21:45
Visto che non esiste ancora una discussione per la nostra regione, apro la discussione dedicato alla connettività Fibra Ottica FTTC/FTTH per la Regione Campania. Per questa discussione, chiedo il vostro aiuto per modificare/integrare dati e link utili. Accetto consigli/suggerimenti per ottimizzare il tutto. Grazie!

Link Utili


Servizio Fibermap di KQI (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map)

Sito Planetel.it, per conoscere il numero di armadio anche se ancora non pianificato (http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi)

Fibra.Click, verifica copertura per centrali e armadi (Dati aggiornati da file Wholesale) (https://fibra.click/)

Applicazione Fibrapp per smartphone Android per copertura ADSL/VDSL/FTTH (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp&hl=it)

Telecom File Wholesale Centrali e Armadi (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) (Di solito, vengono aggiornati il Lunedì Pomeriggio)

Per avanzamento del piano Banda Ultra Larga, consultate Infratel Italia (http://www.infratelitalia.it/), oppure il sito dedicato al progetto Banda Ultra Larga Italia (http://bandaultralarga.italia.it/)
(da Novembre 2017, disponibile anche info su copertura per indirizzo al seguente link http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/)

Profilo ufficiale Twitter per progetto Banda Ultra Larga (https://twitter.com/pianoBUL2020)

Profilo ufficiale Twitter di Open Fiber (https://twitter.com/OpenFiberIT)

Stato attuale delle convenzioni dei comuni con Infratel (https://1drv.ms/x/s!Askwn5Xrywzh4Nxm8xJZDj4-gS-Iew)

Stato della gara 1 al 28/02/18 e gara 2 al 15/01/18 (http://www.infratelitalia.it/news/progetto-banda-ultralarga-lo-status-della-gara-1-e-della-gara-2/)

File di dettaglio aggiornato al 15/01/18 con lo stato dei lavori, la fase e lo stato delle convenzioni (http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/03/BUL-Status-progetto-gara-2.xlsx)



EDIT 30/07/2017: Ad oggi, ancora non è disponibile il cronoprogramma dei lavori per la Campania, ma sto cercando in tutti i modi di avere info a riguardo

EDIT 08/11/2017 Firma del secondo bando di gara Infratel da parte di OF: http://www.infratelitalia.it/documentazione/bandi-e-gare/lazio/banda-ultralarga-infratel-e-open-fiber-firmano-il-contratto-per-la-seconda-gara/ e http://bandaultralarga.italia.it/banda-ultralarga-infratel-e-open-fiber-firmano-il-contratto-per-la-ii-gara/

EDIT 11/02/2018 Creato un file Excel modificabile con la lista dei comuni per tenersi aggiornati sullo stato delle convenzioni Infratel

Aggiornato anche il sito bandaultralarga.italia.it, con possibilità di vedere la copertura prevista anche a livello indirizzo del comune; inoltre, sono state eliminate le suddivisioni per zone infratel dello stesso comune.

EDIT 25/02/2018: Ieri è stato pubblicato un articolo sul sito di Ottopagine con un elenco dei 130 comuni che, al 24/02/2018 hanno firmato la convezione con Infratel. (Grazie a Hirpus2707!): https://www.ottopagine.it/av/attualita/150785/fibra-ottica-in-campania-convenzione-con-130-comuni.shtml

EDIT 22/03/2018: Provincia di Benevento e Infratel firmano accordo convenzione (http://www.ntr24.tv/2018/03/21/banda-ultralarga-nel-sannio-siglata-convenzione-tra-rocca-e-invitalia/)

Nel frattempo, ho provveduto ad aggiornare il file Excel che ho creato includendo le fasi per tutti i comuni oggetto del bando - EDIT 22/03/2018 - Visto che Infratel il 14 Marzo 2018 ha pubblicato un file contenente aggiornamenti relativi ai lavori e alle convenzioni, al file ho aggiunto il foglio di lavoro di Infratel deprecando quello creato da me

trash491
21-01-2017, 15:29
Stando a quanto dice KQI, il mio indirizzo è coperto da vdsl e l'armadio risulta attualmente attivo. Come faccio a sapere quale operatore sta commercializzando l'offerta?

DvL^Nemo
21-01-2017, 15:40
Ogni tanto mi reco ad Airola, ultimamente ho notato che c'e' un gran fermento delle Panda TIM in giro.. Forse stanno iniziando a sondare per gli scavi..

Nicos18
21-01-2017, 17:17
Stando a quanto dice KQI, il mio indirizzo è coperto da vdsl e l'armadio risulta attualmente attivo. Come faccio a sapere quale operatore sta commercializzando l'offerta?


Devi provare sui vari siti se ti offrono la FTTCab; tieni però presente che in caso di piccoli comuni solo TIM offre la FTTCab

Ogni tanto mi reco ad Airola, ultimamente ho notato che c'e' un gran fermento delle Panda TIM in giro.. Forse stanno iniziando a sondare per gli scavi..

Speriamo, e può darsi che sia per quello, visto che Telecom entro il 20 Febbraio deve presentare il piano tecnico, quindi potrebbe essere collegato. Io dalle mie parti (San Giorgio la Molara) non vedo nessun movimento, ma ci sono ancora parecchi giorni davanti, quindi qualcosa potrebbe cambiare.

Poi ancora non riesco a capire perché c'è tutto questo silenzio da parte della Regione, ma mi chiedo: non è che questi ancora non invitano le varie amministrazioni a firmare la convenzione? Spero proprio non sia così

Digitalone
22-01-2017, 09:38
Ma quell'elenco da dove è stato preso? Quali sono i criteri per essere in lista? Frattaminore non è completamente coperta, quindi sarebbe da togliere. Per il resto, vi invito a leggere la mia firma per denunciare la situazione vergognosa in cui mi ritrovo.

soqquadro
22-01-2017, 13:08
Posso raccontare la storia del mio paese.

Sono di Piedimonte Matese (CE), questo comune pur essendo abbastanza isolato nel nord casertano e non grandissimo (11.300 abitanti) è stato abbastanza fortunato e nel 2014 con i soldi del progetto BUL hanno interamente portato la fibra a tutti gli armadi comunali, più qualcun altro dei comuni limitrofi.

Gli armadi ripartilinea sono circa 30, di questi però solo il 65% è attivo, il restante 35% è pianificato per Febbraio.

Nel mese di dicembre l'enel ha fatto degli scavi presso tutti gli armadi rimanenti per allacciare la corrente e installare i contatori.

Mancano soltanto gli ONU, e speriamo bene perché tra quelli ancora in fase di attivazione c'è anche il mio armadio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Nicos18
22-01-2017, 14:57
Ma quell'elenco da dove è stato preso? Quali sono i criteri per essere in lista? Frattaminore non è completamente coperta, quindi sarebbe da togliere. Per il resto, vi invito a leggere la mia firma per denunciare la situazione vergognosa in cui mi ritrovo.

La prima parte della lista è stata presa dal sito ufficiale del progetto BUL di Telecom, http://www.progettobul.telecomitalia.com/campania/copertura-di-rete, dove certifica che Frattaminore è coperto al 100%.

La seconda parte, invece, l'ho redatta io inserendo i cinque capoluoghi di provincia che sono sicuramente coperti (anche se non al 100%), e il resto l'ho inserito tramite kqi, anche se quel sito non è molto affidabile


@soqquadro: secondo il sito BUL, dice che Piedimonte è coperto al 100%, mentre tu dici che più del 30% ancora non è coperto. Quindi, a questo punto, quei dati sono farlocchi?

soqquadro
22-01-2017, 15:34
La prima parte della lista è stata presa dal sito ufficiale del progetto BUL di Telecom, http://www.progettobul.telecomitalia.com/campania/copertura-di-rete, dove certifica che Frattaminore è coperto al 100%.

La seconda parte, invece, l'ho redatta io inserendo i cinque capoluoghi di provincia che sono sicuramente coperti (anche se non al 100%), e il resto l'ho inserito tramite kqi, anche se quel sito non è molto affidabile


@soqquadro: secondo il sito BUL, dice che Piedimonte è coperto al 100%, mentre tu dici che più del 30% ancora non è coperto. Quindi, a questo punto, quei dati sono farlocchi?
Molto probabilmente il sito BUL per copertura intende la posa della fibra ottica fino alla base dell'armadio. In tal caso garantisco che è il 100%.

Poi probabile che sia Tim a preoccuparsi del montaggio degli ONU cab, e con le sue tempistiche.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

zdnko
22-01-2017, 15:35
@soqquadro: secondo il sito BUL, dice che Piedimonte è coperto al 100%, mentre tu dici che più del 30% ancora non è coperto. Quindi, a questo punto, quei dati sono farlocchi?

Il 100% si riferisce "alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN" come previsto dal bando e come, tra l'altro, riportato anche da soqquadro:
hanno interamente portato la fibra a tutti gli armadi comunali
L'attivazione degli onu non viene riportata nel sito bul (e non avrebbe senso visto che non fa parte del bando), ma con la fibra presente e dopo aver incaricato enel di portare l'alimentazione li monteranno sicuramente.

Nicos18
22-01-2017, 16:49
Il 100% si riferisce "alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN" come previsto dal bando e come, tra l'altro, riportato anche da soqquadro:
L'attivazione degli onu non viene riportata nel sito bul (e non avrebbe senso visto che non fa parte del bando), ma con la fibra presente e dopo aver incaricato enel di portare l'alimentazione li monteranno sicuramente.


Ah ecco, quella percentuale è fibra spenta. Come segnalato da Digitalone, ho tolto Frattaminore dalla lista.

Digitalone
23-01-2017, 10:42
Già, ma essendo fibra spenta molti di quei comuni non dovrebbero essere in lista perché non tutti hanno tutti gli armadi attivi.

Nicos18
23-01-2017, 10:46
Già, ma essendo fibra spenta molti di quei comuni non dovrebbero essere in lista perché non tutti hanno tutti gli armadi attivi.

Però, intanto, Telecom dichiara copertura del 100% :muro:
Visto questo, a seguito di segnalazioni, provvederò a togliere i comuni dalla lista.

soqquadro
23-01-2017, 11:07
Già, ma essendo fibra spenta molti di quei comuni non dovrebbero essere in lista perché non tutti hanno tutti gli armadi attivi.


Una curiosità, nel caso del tuo armadio l'Enel ha già fatto i lavori per portargli l'alimentazione?

Per esempio io credevo che gli armadi con la palina grigia di fianco fossero già stati allacciati, e per un anno ero convinto di questa cosa, fino a quando il mese scorso ho visto l'Enel che faceva scavi anche di 100 metri per fare l'allaccio ai contatori.

Magari ci sarà qualcosa che blocca questi lavori?

Oppure, se l'Enel ha già fatto questi lavori, potrebbe essere che c'è qualche problema proprio nella tratta di alimentazione dell'ONU?

Non penso che sia l'ONU il problema, altrimenti ci volevano giusto 30 minuti per cambiarlo.

EDIT. Un altro problema che mi è venuto in mente potrebbe essere la tratta ONU - OLT (quest'ultimo sarebbe il raccoglitore di tutti gli ONU della tua città, potrebbe essere guasta la porta a cui è collegato il tuo ONU)

Digitalone
23-01-2017, 13:12
Però, intanto, Telecom dichiara copertura del 100% :muro:
Visto questo, a seguito di segnalazioni, provvederò a togliere i comuni dalla lista.
Telecom è indegna. Tieni la lista e scrivi soltanto che si riferisce a fibra portata agli armadi, non necessariamente alla fornitura del servizio VDSL.

Una curiosità, nel caso del tuo armadio l'Enel ha già fatto i lavori per portargli l'alimentazione?

Per esempio io credevo che gli armadi con la palina grigia di fianco fossero già stati allacciati, e per un anno ero convinto di questa cosa, fino a quando il mese scorso ho visto l'Enel che faceva scavi anche di 100 metri per fare l'allaccio ai contatori.

Magari ci sarà qualcosa che blocca questi lavori?

Oppure, se l'Enel ha già fatto questi lavori, potrebbe essere che c'è qualche problema proprio nella tratta di alimentazione dell'ONU?

Non penso che sia l'ONU il problema, altrimenti ci volevano giusto 30 minuti per cambiarlo.

EDIT. Un altro problema che mi è venuto in mente potrebbe essere la tratta ONU - OLT (quest'ultimo sarebbe il raccoglitore di tutti gli ONU della tua città, potrebbe essere guasta la porta a cui è collegato il tuo ONU)

Non saprei. La palina è chiusa, non so se dentro c'è il contatore.

raf96
01-02-2017, 15:25
la fibra al mio armadio è stata portata 2 o 3 anni fa, ma mancano ancora il contatore e il dslam (si chiama così la parte superiore, giusto?)

DvL^Nemo
07-04-2017, 14:45
Centrale di Airola prevista in copertura per Giugno ;)

cicciosub
24-04-2017, 18:16
Un amico abita a Marano al parco Maria rosaria dove a ogni ingresso scale c'è un ROE Telecom, montati ormai da oltre un anno e mai attivati, neanche la Fttc è vendibile. Dei ROE ci sono anche in qualche palazzo a Portici dove però hanno vendibile solo la Fttc

Nicos18
24-04-2017, 21:26
Un amico abita a Marano al parco Maria rosaria dove a ogni ingresso scale c'è un ROE Telecom, montati ormai da oltre un anno e mai attivati, neanche la Fttc è vendibile. Dei ROE ci sono anche in qualche palazzo a Portici dove però hanno vendibile solo la Fttc

Si vede che gli sta bene così. Ma qual è il senso di questa cosa, mica l'ho capito? Bah!

Comunque, riguardo ai bandi Infratel, ad oggi tutto morto...

Nucivar
28-04-2017, 14:18
Paesi Vesuviani risultano molti ROE attivabili ma facendo richiesta ti attivano la FTTC, qualcuno è stato attivato in FTTH?

satman
28-04-2017, 16:05
Una domanda, nella mia zona (Napoli S.Carlo all'arena) abbiamo gia la FFTC da un paio di anni, in pratica su tutti gli armadi montarono 2 anni fa lo scatolotto con il coperchio rosso, io stesso ho la fibra da più di un anno a casa, ora da un mese a questa parte hanno montato accanto ad ogni armadio una palina con un contatore enel ed un'altra cassetta su, a cosa servono questi contatori visto che gli armadi sono gia tutti attivi?

soqquadro
28-04-2017, 16:39
Una domanda, nella mia zona (Napoli S.Carlo all'arena) abbiamo gia la FFTC da un paio di anni, in pratica su tutti gli armadi montarono 2 anni fa lo scatolotto con il coperchio rosso, io stesso ho la fibra da più di un anno a casa, ora da un mese a questa parte hanno montato accanto ad ogni armadio una palina con un contatore enel ed un'altra cassetta su, a cosa servono questi contatori visto che gli armadi sono gia tutti attivi?

Gli scatolotti con il comperchio rosso si chiamano ONU.
I nuovi ONU (quelli da 192 porte e che supporteranno dal mese prossimo i 200 Mbit) richiedono alimenazione esterna. Quelli vecchi invece erano da 48 porte e venivano alimentati direttamente dalla centrale.

Adesso non so se l'ONU di nuovo tipo te l'hanno già installato, oppure se per adesso hanno montato solo la stazione elettrica e il contatore.

Comunque è una notizia buona per te.

satman
28-04-2017, 17:40
Gli scatolotti con il comperchio rosso si chiamano ONU.
I nuovi ONU (quelli da 192 porte e che supporteranno dal mese prossimo i 200 Mbit) richiedono alimenazione esterna. Quelli vecchi invece erano da 48 porte e venivano alimentati direttamente dalla centrale.

Adesso non so se l'ONU di nuovo tipo te l'hanno già installato, oppure se per adesso hanno montato solo la stazione elettrica e il contatore.

Comunque è una notizia buona per te.

Ma questi nuovi ONU sono più grandi dei vecchi alimentati da centrale? Te lo chiedo perché le uniche 2 novità che ho notato in strada sono appunto queste paline con sotto il contatore ENEL e sopra una cassetta chiusa inoltre hanno messo un adesivo su tutti gli armadi stradali che dice Fibra Tim con un numero scritto su, sull'armadio Telecom non hanno cambiato nulla nel senso che non ho visto montare un armadio più grande. Io cmq sono con una fibra Vodafone in Vula, quindi non credo cambierà nulla per me.

Antonioabbo
09-07-2017, 13:45
Visto che non esiste ancora una discussione per la nostra regione, apro la discussione dedicato alla connettività Fibra Ottica FTTC/FTTH per la Regione Campania. Per questa discussione, chiedo il vostro aiuto per modificare/integrare dati e link utili. Accetto consigli/suggerimenti per ottimizzare il tutto. Grazie!



Comuni già coperti da FTTCab/FTTH con fondi pubblici (compreso anche il vecchio Bando BUL del 2014) (Le località ove non specificato diversamente, sono esclusivamente coperte da FTTCab VDSL2) Questa lista è presa dal sito www.progettobul.telecomitalia.com/campania e potrebbe non indicare se i vari armadi sono coperti o no


Provincia di Napoli
Acerra - Afragola - Arzano - Bacoli - Barano d’Ischia - Boscoreale - Boscotrecase - Brusciano - Caivano - Calvizzano - Camposano - Cardito - Casalnuovo di Napoli - Casamarciano - Casandrino - Casavatore - Casola di Napoli - Castellamare di Stabia - Castello di Cisterna - Cercola - Cicciano - Cimitile - Crispano - Ercolano - Forio - Frattamaggiore - Gragnano - Grumo Nevano - Ischia - Marano di Napoli - Mariglianella - Marigliano - Massa di Somma - Massa Lubrense - Melito di Napoli - Monte di Procida - Mugnano di Napoli - Nocera Inferiore - Nocera Superiore - Nola - Ottaviano - Palma Campania - Piano di Sorrento - Poggiomarino - Pollena Trocchia - Pomigliano d’Arco - Pompei - Portici - Procida - Qualiano - Quarto - San Gennaro Vesuviano - San Giorgio a Cremano - San Giuseppe Vesuviano - San Sebastiano al Vesuvio - Sant’Anastasia - Sant’Antimo - Sant’Antonio Abate - Santa Maria la Carità - Saviano - Somma Vesuviana - Sorrento - Terzigno - Torre Annunziata - Trecase - Vico Equense - Villaricca


Provincia di Caserta
Alife – Arienzo – Aversa (FTTCab e FTTH) – Capodrise – Capua – Carinaro – Casagiove - Casal di Principe – Casaluce – Casapesenna – Casapulla - Castel Volturno - Castello del Matese – Cervino – Cesa – Curti - Giano Vetusto - Gricignano di Aversa – Lusciano - Macerata Campania – Maddaloni – Marcianise (FTTCab e FTTH) – Mondragone - Orta di Atella – Pastorano - Piedimonte Matese - Pignataro Maggiore – Recale - San Cipriano d’Aversa - San Felice a Cancello - San Marco Evangelista - San Nicola la Strada - San Potito Sannitico - San Prisco - San Tammaro - Sant’Agata de’ Goti - Sant’Arpino - Santa Maria a Vico - Santa Maria Capua Vetere - Sessa Aurunca – Succivo – Teano – Teverola - Trentola Ducenta - Vitulazio

Provincia di Avellino
Ariano Irpino – Atripalda – Flumeri – Frigento – Grottaminarda – Mercogliano - Monteforte Irpino – Rotondi - Solofra


Provincia di Salerno
Agropoli – Angri – Baronissi – Battipaglia – Bellizzi – Calvanico – Campagna – Cannalonga - Capaccio Paestum (ex Capaccio) - Castel San Giorgio - Cava de’ Tirreni – Ebola – Fisciano - Giffoni Valle Piana - Mercato San Severino - Montecorvino Pugliano - Montecorvino Rovella -Pagani - Pellezzano - Polla - Pontecagnano Faiano – Roccapiemonte - Sala Consilina - Sant’Egidio del Monte Albino – Sapri – Sarno -Scafati – Torraca - Vallo della Lucania

Provincia di Benevento
Bonea – Calvi – Montesarchio - San Giorgio del Sannio - San Martino Sannita


Comuni (e/o frazioni) coperti da FTTCab/FTTH con fondi privati TIM (Con copertura scarsa, si evidenziano frazioni coperte di un comune, grazie al Bando BL per portare i 20 Mega dove disponibili solo i 640k, e ADSL se si era in copertura MUX o UCR; TIM, dove ha potuto, ha sfruttato della situazione, ed ecco perché per molti comuni, la copertura è pressoché assente, o comunque limitata)


Provincia di Napoli
Napoli

Provincia di Caserta
Caserta

Provincia di Avellino
Avellino

Provincia di Salerno
Salerno

Provincia di Benevento
Airola (Copertura scarsa) – Apice (Copertura Scarsa) – Arpaia (Copertura Scarsa) – Arpaise (Copertura Scarsa) – Benevento - Colle Sannita (Copertura Scarsa) – Cusano Mutri (Copertura Scarsa) - Faicchio - Foglianise - Forchia - Fragneto L'Abate - Fragneto Monforte - Limatola - Melizzano - Moiano - Morcone - Paupisi - Pesco Sannita - Pietraroja - Reino (Copertura Scarsa) - San Giorgio la Molara (Copertura Scarsa) -


Link Utili


Copertura Fibra KQI, per conoscere il numero di armadio quando già pianificato (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)

Sito Planetel.it, per conoscere il numero di armadio anche se ancora non pianificato (http://www.planetel.it//servizi.php?id=dory_copertura_servizi)

Fibra.Click, verifica copertura per centrali e armadi (Dati aggiornati da file Wholesale) (https://fibra.click/)

Telecom File Wholesale Centrali e Armadi (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) (Di solito, vengono aggiornati il Lunedì Pomeriggio)

Per avanzamento del piano Banda Ultra Larga, consultate Infratel Italia (http://www.infratelitalia.it/), oppure il sito dedicato al progetto Banda Ultra Larga Italia (http://bandaultralarga.italia.it/)





Chiedo a qualcuno di voi: che sappiate, la Regione Campania ha stilato un documento dove vengono evidenziati i vari comuni oggetto dei bandi Infratel divisi per Fasi? Perché io non riesco a trovare nulla
Scusa ma frigento dove abito purtroppo non abbiamo ancora la fibra ottica

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Violet Hope
10-07-2017, 09:57
Un amico abita a Marano al parco Maria rosaria dove a ogni ingresso scale c'è un ROE Telecom, montati ormai da oltre un anno e mai attivati, neanche la Fttc è vendibile. Dei ROE ci sono anche in qualche palazzo a Portici dove però hanno vendibile solo la Fttc

Ciao anche da me hanno messo un ROE con un tubo verticale della telecom,ma non è stato mai attivato,nonostante sono passati diversi mesi

non vorrei essere pessimista ma la vedo dura che nelle province di Napoli,con pochi abitanti,mettano in funzione la FTTH :(

DvL^Nemo
10-07-2017, 10:23
Ciao anche da me hanno messo un ROE con un tubo verticale della telecom,ma non è stato mai attivato,nonostante sono passati diversi mesi

non vorrei essere pessimista ma la vedo dura che nelle province di Napoli,con pochi abitanti,mettano in funzione la FTTH :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44875164&postcount=9734

Violet Hope
10-07-2017, 10:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44875164&postcount=9734

grazie per il link!

è una vergogna :( ho sempre odiato la TIM ma non mi sarei mai aspettato parole del genere...come si può fare un lavoro a metà e dire ''l'importante che ci stanno'' ma se ne infischiano di attivarle :muro:

è proprio vero che,dove siamo noi,stiamo messi proprio male...pensano solo alle grandi città :mad:

Nicos18
10-07-2017, 11:43
Ad oggi la regione non ha ancora annunciato la graduatoria per l'intervento da parte di Infratel per il progetto BUL, quando altre regioni lo hanno fatto già oltre un anno fa.... mah!

Nicos18
14-07-2017, 13:44
Ieri ho scritto alla Regione per vedere a che punto è la graduatoria dei comuni, visto che altre regioni l'hanno stilata da oltre un anno. Se volete scrivere anche voi, ecco la mail pec di competenza:

dg.500200@pec.regione.campania.it

Violet Hope
14-07-2017, 14:09
Ieri ho scritto alla Regione per vedere a che punto è la graduatoria dei comuni, visto che altre regioni l'hanno stilata da oltre un anno. Se volete scrivere anche voi, ecco la mail pec di competenza:

dg.500200@pec.regione.campania.it

grazie,ma si può inviare solo via pec?

per caso ti hanno risposto? se sì posso chiederti,per favore,cosa ti hanno detto?

Nicos18
14-07-2017, 17:05
grazie,ma si può inviare solo via pec?

per caso ti hanno risposto? se sì posso chiederti,per favore,cosa ti hanno detto?

Se non hai PEC, volendo, puoi scrivere all'URP, e poi loro lo inoltreranno al dipartimento corretto. Comunque solo ieri gli ho scritto, e non so in quanto tempo mi risponderanno.

Questa è la mail non pec dell'URP: mailto:urp@regione.campania.it

McRooster23
14-07-2017, 18:33
Eccomi qui fra di voi. Anche io col ROE da Aprile 2015!!
Inutile dire che anche a me è stato detto che di attivazioni non se ne parla proprio :rolleyes:

DvL^Nemo
14-07-2017, 18:37
Eccomi qui fra di voi. Anche io col ROE da Aprile 2015!!
Inutile dire che anche a me è stato detto che di attivazioni non se ne parla proprio :rolleyes:

Ma è solo una questione commerciale o ci sono anche delle problematiche di tipo tecnico?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

McRooster23
14-07-2017, 18:46
Ma è solo una questione commerciale o ci sono anche delle problematiche di tipo tecnico?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Come ha detto l'utente del post che hai linkato, tutti i ROE montati in quel periodo da TIM (mio compreso) presentano un adesivo che indica che sono stati montati grazie ad un progetto dell'unione europea.

In poche parole si son presi questi fondi europei, hanno montato qualche ROE quà e là e poi sono spariti.
Il mio comune ad esempio (45k abitanti) è stato cablato per un 20%, in modo assurdamente discontinuo. (a macchia di leopardo)

Una volta riusciti nell'intento di intascarsi quei soldi, per loro il lavoro è finito.
Non sarei sorpreso se le tanto attese attivazioni non arrivassero mai.

Ormai confido solo in OpenFiber che a Napoli, nel quartiere dove lavoro, ha portato la FTTH 1Gb/s che è attualmente anche già attivabile. Tutto in tipo 3 mesi (lavori e scavi inclusi).

DvL^Nemo
14-07-2017, 18:49
Come ha detto l'utente del post che hai linkato, tutti i ROE montati in quel periodo da TIM (mio compreso) presentano un adesivo che indica che sono stati montati grazie ad un progetto dell'unione europea.

In poche parole si son presi questi fondi europei, hanno montato qualche ROE quà e là e poi sono spariti.
Il mio comune ad esempio (45k abitanti) è stato cablato per un 20%, in modo assurdamente discontinuo. (a macchia di leopardo)

Una volta riusciti nell'intento di intascarsi quei soldi, per loro il lavoro è finito.
Non sarei sorpreso se le tanto attese attivazioni non arrivassero mai.

Ormai confido solo in OpenFiber che a Napoli, nel quartiere dove lavoro, ha portato la FTTH 1Gb/s che è attualmente anche già attivabile. Tutto in tipo 3 mesi (lavori e scavi inclusi).
Capisco, volevo solo capire se la ftth c'era o hanno solo messo i ROE senza fare altro, cioè senza portare li fibra al ROE

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

McRooster23
14-07-2017, 18:55
Capisco, volevo solo capire se la ftth c'era o hanno solo messo i ROE senza fare altro, cioè senza portare li fibra al ROE

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

C'è tutto, li vidi personalmente passare la fibra nel condominio e farla arrivare fino al ROE.
Domandai anche al tecnico, che mi rispose che la fibra arrivava fino al ROE, poi al momento dell'attivazione effettiva, sarebbe arrivato qualcuno a portarla fino al piano e poi dentro casa.
Davvero seccante avere la fibra nel palazzo da due anni e non poterla usare :p

Violet Hope
14-07-2017, 19:10
Se non hai PEC, volendo, puoi scrivere all'URP, e poi loro lo inoltreranno al dipartimento corretto. Comunque solo ieri gli ho scritto, e non so in quanto tempo mi risponderanno.

Questa è la mail non pec dell'URP: mailto:urp@regione.campania.it

ti ringrazio per la gentilezza,spero che rispondano anche a me,nonostante le risposte degli utenti qui sopra,mi sembrano abbastanza chiare :(

DvL^Nemo
14-07-2017, 19:10
C'è tutto, li vidi personalmente passare la fibra nel condominio e farla arrivare fino al ROE.
Domandai anche al tecnico, che mi rispose che la fibra arrivava fino al ROE, poi al momento dell'attivazione effettiva, sarebbe arrivato qualcuno a portarla fino al piano e poi dentro casa.
Davvero seccante avere la fibra nel palazzo da due anni e non poterla usare :p
Decisamente. Ma prima o poi la attiveranno.. Per adesso hai almeno la fttc?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

McRooster23
14-07-2017, 19:46
Decisamente. Ma prima o poi la attiveranno.. Per adesso hai almeno la fttc?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Si, ma aggancio 40/13 :p

Nicos18
26-07-2017, 22:59
Dopo oltre 10 giorni, nessuno s'è degnato di rispondermi. Adesso aspetto 30 giorni, e poi scrivo anche ad Infratel

DvL^Nemo
30-07-2017, 17:33
Airola ( BN ) praticamente tutta coperta ( scavi, armadietti ENEL, ONU e DSLAM montati ), coperta anche Arpaia ( BN )

Violet Hope
30-07-2017, 19:07
Airola ( BN ) praticamente tutta coperta ( scavi, armadietti ENEL, ONU e DSLAM montati ), coperta anche Arpaia ( BN )

per caso sai se hanno anche attivato la fibra nella zona?

Nicos18
30-07-2017, 20:12
Airola ( BN ) praticamente tutta coperta ( scavi, armadietti ENEL, ONU e DSLAM montati ), coperta anche Arpaia ( BN )

Questi saranno i residui dei lavori del Bando Infratel del 2013. Segnalo anche che i lavori sono in corso a Paolisi come riportato da qualche sito locale

@Violet Hope: non credo, perché armadi in provincia di Benevento non se ne vedono ancora in pianificazione, e neanche la centrale di Telese e Cervinara che faranno da OLT ancora non sono state attivate. Ma credo che nei prossimi aggiornamenti, compariranno gli armadi nei file

DvL^Nemo
30-07-2017, 20:30
per caso sai se hanno anche attivato la fibra nella zona?

Non credo, sono lavori recentissimi, ma nel giro di un mese-2 mesi ( l'ultima volta che ci sono stato ) hanno fatto tutto..

stratodelve
03-10-2017, 12:55
Notizia di oggi, Flash fiber o completamento FTTCab ?

http://www.irpiniatv.it/notice_detail.php/banda-larga-pronta-la-delibera-per-rafforzare-la-rete/14917/

Nicos18
03-10-2017, 15:19
Notizia di oggi, Flash fiber o completamento FTTCab ?

http://www.irpiniatv.it/notice_detail.php/banda-larga-pronta-la-delibera-per-rafforzare-la-rete/14917/

Nel video si parla di Fastweb, poi dice di poter servire con una cabina 200 utenti; infine, parla di Avellino città che è cluster B, quindi è FTTCab. Poi c'è un grossolano errore del commentatore: dice che si andrà a 200 Megabyte al secondo, ma invece sono Megabit; magari si andasse a 200 MB/s!

Nicos18
11-02-2018, 18:14
Qualcosa sembra smuoversi anche per noi campani, poiché il 18/01/2018, la Giunta Regionale della Campania-Direzione Generale per l’Università, la Ricerca e l’Innovazione (D.G.50.10.00), ha emanato una nota in cui invitava i comuni a firmare la convenzione con Infratel per poter avviare i lavori ( nota del 18.01.2018, prot.2018.0037773). Purtroppo, ad oggi, ancora non esiste una lista dei comuni per fase, una lista aggiornata con i comuni firmatari della convenziona, e tantomeno una sezione per la banda ultralarga sul sito della regione, pertanto ho creato un file Excel (modificabile), in cui riporto tutto l'elenco dei comuni con anche apposto la voce "Firmata" per i comuni che hanno firmato la convenzione. Se riesco anche a recuperare le fasi, le scrivo anche nel documento. Se qualcuno vuole fare aggiunte/modifiche, è lieto di farlo. Certo che oramai siamo a metà febbraio, e ancora si sa poco o nulla. Aggiungo pure che Telecom continua a pianificare lavori per la sua FTTCab anche nelle aree bianche, ed ho pure notato che negli ultimi mesi sono comparse diverse centrali NGN nella provincia di Benevento, sempre in zone aree bianche. Per quanto riguarda le convenzioni, vedo che praticamente la firma si concentra, al momento, nella provincia di Salerno

Hirpus2707
24-02-2018, 12:18
Un saluto a tutti, in qualità di nuovo utente registrato (leggevo da un bel po').

E' stata firmata la convenzione con Open Fiber e 130 comuni campani.
Non c'è purtroppo il mio paesino della provincia di Avellino, ma in parziale compenso c'è quello di Nicos18 che non starà nella pelle:D

Letto poco fa: https://www.ottopagine.it/av/attualita/150785/fibra-ottica-in-campania-convenzione-con-130-comuni.shtml

Nicos18
25-02-2018, 17:32
Un saluto a tutti, in qualità di nuovo utente registrato (leggevo da un bel po').

E' stata firmata la convenzione con Open Fiber e 130 comuni campani.
Non c'è purtroppo il mio paesino della provincia di Avellino, ma in parziale compenso c'è quello di Nicos18 che non starà nella pelle:D

Letto poco fa: https://www.ottopagine.it/av/attualita/150785/fibra-ottica-in-campania-convenzione-con-130-comuni.shtml

Si, infatti :D

Metto in prima pagina l'articolo con i 130 comuni. Intanto, il file excel l'ho aggiornato mettendo per tutti i comuni del bando le fasi

McRooster23
26-02-2018, 00:19
Soltanto 6 della provincia di Napoli... mi aspettavo qualcosina in più :/

cicciosub
26-02-2018, 07:32
Cimitile bando 2 fase 4 e già in lista?:mbe:

Nicos18
26-02-2018, 09:40
Cimitile bando 2 fase 4 e già in lista?:mbe:

Come dice l'articolo, sì. Il periodo durante il quale un comune ha firmato la convenzione non è legato alla fase (cioè, non per forza un comune di fase 4 la convenzione la deve firmare nel 2020, per esempio); il fatto è che prima tutti i comuni del bando firmano la convenzione, meglio è per l'intero svolgimento dei lavori.

cicciosub
26-02-2018, 09:41
ah ok ottimo, mi era sfuggita questa cosa

Nicos18
26-02-2018, 09:49
ah ok ottimo, mi era sfuggita questa cosa

Certo vedere che a distanza di oltre un mese da quando la Regione ha inviato la nota invitando i comuni a firmare la convenzione e ad oggi appena 130 comuni (anzi in realtà sono 132, perché nell'articolo mancano 2 comuni, che hanno firmato la convenzione), fa davvero riflettere come stiamo messi male in Italia sul versante burocrazia. Aggiungo anche che ad oggi, la Regione non ha creato un apposito portale per il bando BUL, così per questo ho creato un Excel per cercare di tenere sotto controllo la cosa.

McRooster23
26-02-2018, 13:44
Non ho ben capito la situazione. Quelli sono tutti i comuni campani che Open Fiber andrà a cablare oppure ce ne sono altri che magari si sono accordati già prima?

cicciosub
26-02-2018, 13:51
E' solo una parte.
Qui puoi controllare bando e fase http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel

FrancYescO
26-02-2018, 14:04
Ma Aversa (e comuni vicini attestanti sulla stessa centrale) è destinata a rimanere nello stato in cui è?
oddio non che sia male: siamo al 90% di FTTC reale (son rimasti solo alcuni armadi che rimandano da anni), ma la mia preoccupazione è per la FTTH...
OF per quanto ho visto ha solo due vie di "case sparse" periferiche da coprire, escludendo anche i ROE montati ma mai attivati,

quelli coperti da FTTC ad oggi si sa se vedranno mai una FTTH?

Nicos18
26-02-2018, 15:01
quelli coperti da FTTC ad oggi si sa se vedranno mai una FTTH?

Purtroppo dipende tutto dal prossimo governo che uscirà

McRooster23
26-02-2018, 15:25
E' solo una parte.
Qui puoi controllare bando e fase http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel

Grazie, ho controllato la mappa ed il mio comune risulta come "Bando 2 - Fase 4".
Più o meno che vuol dire? :p

Nicos18
26-02-2018, 19:06
Grazie, ho controllato la mappa ed il mio comune risulta come "Bando 2 - Fase 4".
Più o meno che vuol dire? :p

Che i lavori dovrebbero partire nell'autunno del 2019, e terminati per fine 2020, anche se sono stime ottimistiche, in quanto sono già in ritardo

McRooster23
26-02-2018, 19:38
Che i lavori dovrebbero partire nell'autunno del 2019, e terminati per fine 2020, anche se sono stime ottimistiche, in quanto sono già in ritardo

Capito, grazie :)

Zeratul
26-02-2018, 20:24
ma dove si trovano queste tempistiche?
tipo io sono in un comune bando 1 fase 2......come faccio a sapere i tempi stimati, a parte chiedere qui?:D

Nicos18
26-02-2018, 22:21
ma dove si trovano queste tempistiche?
tipo io sono in un comune bando 1 fase 2......come faccio a sapere i tempi stimati, a parte chiedere qui?:D

Se vai su bandaultralarga.italia.it, dice entro quando "dovrebbero" essere terminati i lavori nel proprio comune, ma comunque sono tempi davvero teorici, poi può darsi che passino altri mesi prima di poter attivare commercialmente l'offerta nella zona.

In quest'articolo riguardo al trentino, dice che le convenzioni dovrebbero essere firmate da tutti i comuni entro Pasqua praticamente, per non ritardare troppo la progettazione, e credo che valga anche per le altre regioni, inclusa la Campania.

https://www.ladigetto.it/permalink/73504.html

EDIT 22/03/2018: Provincia di Benevento e Infratel firmano accordo convenzione (http://www.ntr24.tv/2018/03/21/banda-ultralarga-nel-sannio-siglata-convenzione-tra-rocca-e-invitalia/)

speedino
03-04-2018, 16:39
Se vai su bandaultralarga.italia.it, dice entro quando "dovrebbero" essere terminati i lavori nel proprio comune, ma comunque sono tempi davvero teorici, poi può darsi che passino altri mesi prima di poter attivare commercialmente l'offerta nella zona.

In quest'articolo riguardo al trentino, dice che le convenzioni dovrebbero essere firmate da tutti i comuni entro Pasqua praticamente, per non ritardare troppo la progettazione, e credo che valga anche per le altre regioni, inclusa la Campania.

https://www.ladigetto.it/permalink/73504.html

EDIT 22/03/2018: Provincia di Benevento e Infratel firmano accordo convenzione (http://www.ntr24.tv/2018/03/21/banda-ultralarga-nel-sannio-siglata-convenzione-tra-rocca-e-invitalia/)

Non capisco, il fatto che abbia firmato la provincia significa che sono stati coperti automaticamente tutti i comuni che non avevano ancora firmato la convenzione?

Nicos18
03-04-2018, 17:11
Non capisco, il fatto che abbia firmato la provincia significa che sono stati coperti automaticamente tutti i comuni che non avevano ancora firmato la convenzione?

Che io sappia no

donatoiampi
09-04-2018, 15:36
Salve Ragazzi,
vi ringrazio in ancipio per la risposta. Volevo chiedervi una cosa il comune San Giorgio la Molara in provincia di Benevento è coperto da Fibra ottica Telecom (ho verificato sia dal sito Tim che Lido 100/20 FTTCAB Profilo V5) ma non è menzionato in nessun elenco da parte di Telecom, wholesale ecc, previsioni o comuni già attivi. Come mai secondo voi? Grazie Doiam

armad91
12-04-2018, 11:04
Passano gli anni(quasi 3) ma del ROE installato non v'è traccia di attivazione... yuhuuu

Tortellone
12-04-2018, 20:45
Ma qualcuno sa perchè Tiscali non commercializza con OpenFiber a Napoli ?

zdnko
12-04-2018, 22:52
Ma qualcuno sa perchè Tiscali non commercializza con OpenFiber a Napoli ?

Forse perché ha 90 milioni di debito e non può permettersi di investire ovunque. :rolleyes:

Tortellone
13-04-2018, 14:05
Forse perché ha 90 milioni di debito e non può permettersi di investire ovunque. :rolleyes:

Almeno le grandi città :(

FrancYescO
15-04-2018, 10:01
Comunque segnalo che ad Aversa (e comuni limitrofi serviti dalla stessa centrale) stanno portando a termine le attivazioni di tutti gli armadi non ancora attivi con ONU... su Armadi che erano dormienti e rimandati dal 2015 é stata montata l'ONU sopra e si presume siano di brevissima attivazione.

Anche alcuni ROE con mia enorme sorpresa nei mesi passati sono diventati vendibili... Dati i prezzi concorrenziali é un ottimo mercato per Tiscali

Violet Hope
25-04-2018, 14:11
Attraverso questo link :

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel

anche il mio comune risulta nel bando 2,fase 4

ma entro il 2020,la zona sarà totalmente coperta oppure ci saranno alcune vie che non potranno beneficiare della fibra?

ildede
06-09-2018, 13:40
Comunque segnalo che ad Aversa (e comuni limitrofi serviti dalla stessa centrale) stanno portando a termine le attivazioni di tutti gli armadi non ancora attivi con ONU... su Armadi che erano dormienti e rimandati dal 2015 é stata montata l'ONU sopra e si presume siano di brevissima attivazione.

Anche alcuni ROE con mia enorme sorpresa nei mesi passati sono diventati vendibili... Dati i prezzi concorrenziali é un ottimo mercato per Tiscali


ciao, mi sapresti dire oltre ad infostrada quale altro provider sia "fattibile" nel comune di Trentola Ducenta? grazie

Nicos18
06-09-2018, 18:36
Annuncio per lavori a Guardia Sanframondi (BN)

http://www.ilquaderno.it/guardia-sanframondi-vola-1-gigabit-secondo-con-fibra-ottica-130195.html

ilovenonsense
12-07-2019, 15:50
Qualcuno conosce lo stato e le "intenzioni" di avanzamento della copertura vdsl di Tim nel comune di Vico Equense (NA)? Da quello che mi risulta non ha partecipato al primo bando bul perché area grigia (esiste un fornitore locale FTTH infatti); l'anno scorso hanno installato 3-4 dslam in estate ma da allora tutto bloccato. Qualcuno ne sa qualcosa? La copertura dovrebbe essere completata entro dicembre 2020 o sbaglio? Grazie.

Nicos18
19-01-2020, 11:25
http://www.ntr24.tv/2020/01/15/fibra-ottica-e-internet-la-banda-ultralarga-conquista-dugenta/

Qualcuno ha notizie se i lavori per il PCN di San Marco dei Cavoti (BN) sono iniziati, e se sì a che punto sono?

Grazie