PDA

View Full Version : AirPods, se ne perdi una Apple te la sostituisce a 69 dollari


Redazione di Hardware Upg
17-12-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/airpods-se-ne-perdi-una-apple-te-la-sostituisce-a-69-dollari_66224.html

Apple ha rilasciato le prime informazioni sui costi di sostituzione del singolo AirPods, con l'errore di smarrirlo che può essere molto costoso in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

_nick_
17-12-2016, 09:38
Questi ormai sono fuori di testa. Ho amato i prodotti apple della seconda era Jobs ma morto lui non c'è veramente più qualcuno che li tenga dallo sbrocco. Pensare che ai tempi dicevano tutti che quello fuori era lui. Chissà per quanto ancora il mercato li premierà.

LorenzAgassi
17-12-2016, 10:05
Questi ormai sono fuori di testa. Ho amato i prodotti apple della seconda era Jobs ma morto lui non c'è veramente più qualcuno che li tenga dallo sbrocco. Pensare che ai tempi dicevano tutti che quello fuori era lui. Chissà per quanto ancora il mercato li premierà.



Un semplice laccetto dal costo industriale di 2$ e da sbatter nella confezione da 180€, per tenerli assieme alla bisogna passandolo (il laccetto) dietro al collo come fanno anche gli altri produttori di auricolari Bluetooth, a quanto pare gli costava troppo metterlo sempre per i "soli" 180€.

Meglio aver adottato "questa scelta" ..cosi' appunto se ne si perde anche uno, gli si mollano altri 70€ da sommarsi a tutto il resto.

Non a caso l'interesse principale di Tim Cook è solo mantenere il prezzo delle azioni sul Nasdaq e non farlo scendere, grazie ai presunti utili che non calerebbero mai.

inkpapercafe
17-12-2016, 10:27
LOL :D

Rubberick
17-12-2016, 10:42
Per me la apple da un punto di vista informatico era quella dei vecchi power mac, quando c'erano dentro i PowerPC etc.. ora è altro

ninja750
17-12-2016, 10:43
e intanto vanno a ruba

LOL

LorenzAgassi
17-12-2016, 10:48
e intanto vanno a ruba

LOL



Già sanno come gira col loro Brand, altrimenti non lo farebbero:D:D
Meglio spremere lo spremibile finchè ci si riesce.

acerbo
17-12-2016, 11:02
per la serie, abbiamo progettato un prodotto inutilizzabile per il suo scopo, ma ti offriamo un paracadute a soli 69 euro :asd:

TheQ.
17-12-2016, 11:07
Ci sono medici apple che li innestano sottocutanei nelle orecchie per 59$. Il problema è cambiare le batterie.
(^_^)

maxsy
17-12-2016, 11:39
e intanto vanno a ruba

LOL

concordo LOL
:asd:

AlexSwitch
17-12-2016, 11:56
Per me la apple da un punto di vista informatico era quella dei vecchi power mac, quando c'erano dentro i PowerPC etc.. ora è altro

Apple, purtroppo, è diventata una compagnia di " fashion tech "... Tanta immagine e poca innovazione, quella vera intendo... ( non mi parlate della TauchBar che innovazione proprio non è!!).

Oramai tutto gira intorno al design esteriore, non ergonomia, al piacere visuale e non a quello d'uso... E' un continuo: i nuovi MacBook Pro sottiletta che hanno le batterie meno capienti rispetto a quelli dell'anno scorso ( ecco spiegato il batterygate ) e con le porte I/O che ti obbligano a riempirti di adattatori e dongle; macOS e iOS che ultimamente vantano solamente orpelli grafici o funzioni marginali come novità introdotte... Il controllo qualità si è abbassato sul software come testimoniato dai problemi dei glitch grafici sui MacBook Pro ( driver scritti con i piedi ). Insomma la tanto decantata, a ragione, integrazione hardware/software sta diventando sempre più una chimera.

Quello che è stato fatto di buono sembra che sia stato messo ai margini; penso alle API Metal per la grafica che continuano ad essere snobbate dagli sviluppatori per macOS, penso al nuovo filesystem AFS che doveva essere la chicca tecnologica di Sierra ed è ancora allo stato poco più che prototipale.

Intanto Johny Ive pensa alla mega ciambella del nuovo Campus, Tim Cook a spremere i clienti sempre più con prezzi esorbitanti, Phil Schiller a sparare scuse bambinesche per le cappelle fatte... Ai tempi di Jobs c'era un altro spirito, era un altra Apple!!

My next computer? May be a PC.... Amen!!

SpoX
17-12-2016, 12:06
Questi ormai sono fuori di testa. Ho amato i prodotti apple della seconda era Jobs ma morto lui non c'è veramente più qualcuno che li tenga dallo sbrocco. Pensare che ai tempi dicevano tutti che quello fuori era lui. Chissà per quanto ancora il mercato li premierà.

Quoto in pieno. Ormai sono al delirio. Mi spiace veramente.

LorenzAgassi
17-12-2016, 12:15
Quoto in pieno. Ormai sono al delirio. Mi spiace veramente.



Si ma mattetevi nei loro panni anche voi
Ai tempi dei Power Mac CPU RISC IBM/Motorola al di fuori di quella nicchia di pochi professionisti che non usavano soluzioni PC Wintel (mica tutti i Professional nel Mondo usavano Pc Apple) non vendevano una mazza e stavano anche per saltare, pur se un computer veniva venduto anche per circa 8 milioni delle vecchie lire.
Hanno poi capito che per fare i miliardi dovevano scendere massicciamente nel campo consumer e fidelizzarlo anche col Brand... e ci sono riusciti.
Il problema o meglio l'apoteposi del ridicolo adesso è solo che lo stanno spremendo fino all'ultima goccia solo grazie al Brand ( 2 giorni fa ho visto in TV anche la pubblicità del MacBookPro 2016:D ..Pro per il consumer che deve poi sfoggiarlo con le faccine stile WhatsApp sulla Touch Bar)
Difficile farli uscire da questa strada ora, quando i sacchi si riempiono di milioni di $ grazie al consumer e non al Professional che hanno "messo da parte" oramai da decine di mesi visto non gli portava gli utili che volevano come ora, fino a dover nascondere i soldi nei paradisi fiscali da tanti che ne hanno accumulati.
Come diceva Jobs: siate sempre affamati ( $$$) come loro.Tim Cook ha ereditato il tutto ed ha imparato alla grande superando il maestro.

Uakko
17-12-2016, 12:25
...nella nuova era dell' INC. COOL 8.

https://www.youtube.com/watch?v=ik1l_c3jnz0&feature=youtu.be&t=5

Cloud76
17-12-2016, 12:27
per la serie, abbiamo progettato un prodotto inutilizzabile per il suo scopo, ma ti offriamo un paracadute a soli 69 euro :asd:

Più di un paracadute... (P.S. e non sono 69 euro ma dollari!)
la sostituzione della batteria costa 49 dollari....
CUT
in Italia ... è di 67,20 euro

Apple sostituisce uno dei due AirPods al prezzo di 69 dollari
CUT
nel Belpaese, con la cifra richiesta che potrebbe essere anche superiore a 90€

il piccolo case di ricarica che costa 69 dollari.
quindi come un auricolare, anche lì saremo probabilmente sui 90 euro stimati allora.

Tanto per dire, io ho delle Sennheiser da una ventina d'anni (HD465 pagate 129000 lire, ho ancora la scatola col prezzo), hanno il filo con doppio jack, da una parte si infilano nella cuffia (jack singolo ovviamente, non su entrambe i lati), dall'altra al dispositivo, se si dovesse rompere (mai cambiato comunque fin'ora) il filo basta cambiarlo con un'altro con doppio jack, non è che devo buttare o smontare la cuffia... comodo anche se si dovesse trasportare ovviamente. Questa è una cosa intelligente ed ECO.
Per quanto riguarda gli airpods e similari, a parte la comodità (per chi non vuole il filo) il resto è l'inutilità completa e uno spreco di risorse... visto che va tutto in doppio... due batterie, due chip di connessione, due convertitori... ecc oltre che ovviamente uno spreco di denaro oltre che nel costo iniziale anche poi nel cambio di batterie (doppio ovviamente) o nel doverne recuperare una persa/rotta o nel dover sostituire il case perso/rotto.
E vale per Apple come per gli altri è, mi riferisco al prodotto in sè.
Per quanto mi riguarda, lunga vita alle cuffie col filo.
Ma questi aggeggi come si ricaricano? Nel video non si vede, si infilano lì e si caricano ad induzione?

cecco89
17-12-2016, 12:43
ma il lacccetto non te lo mettono perche te lo venderanno a parte fra tot mesi a 15€

cecco89
17-12-2016, 12:44
il laccetto non lo mettono cosi da poterlo vendere fra qualche mese a 29€

Uakko
17-12-2016, 12:45
La garanzia di un anno copre parecchie tipologie di problemi, come ad esempio una delle batterie difettose

Ma la garanzia legale in Italia, sui beni di consumo, non è di 2 anni?

maxsy
17-12-2016, 13:01
Più di un paracadute... (P.S. e non sono 69 euro ma dollari!)


e in dollari non è compresa l'iva che da noi è al 22% :cool:

maxsy
17-12-2016, 13:07
La garanzia di un anno copre parecchie tipologie di problemi, come ad esempio una delle batterie difettose

Ma la garanzia legale in Italia, sui beni di consumo, non è di 2 anni?

ecco qui:
http://www.apple.com/legal/warranty/products/italy-universal-warranty.html

in particolare ti invito a leggere i difetti esclusi dalla garanzia tra cui le batterie a meno che apple non riconosce un problema dovuto a materiali o fabbricazione.

Cloud76
17-12-2016, 13:08
La garanzia di un anno copre parecchie tipologie di problemi, come ad esempio una delle batterie difettose

Ma la garanzia legale in Italia, sui beni di consumo, non è di 2 anni?

E ma sulle batterie la garanzia è sempre limitata in quanto parte soggetta ad usura, c'è sempre questa gabola qui...
E comunque non ho mica capito il "come ad esempio una delle batterie difettose"... cioè? ne copre solo una e l'altra no? e se sono difettose entrambe? :D :D :D

Thehacker66
17-12-2016, 13:27
Sapete, una volta mi incazzavo a leggere queste notizie, imprecando contro Apple e i suoi prezzi folli. Ora, capito che i folli sono quelli che pagano quei prezzi, impreco solo quando vengo a sapere che gente che ha device con la mela si lamenta che non arriva a fine mese. Tutta salute.

7gunner7
17-12-2016, 13:36
Ma fanno bene altro che.

Bravi loro a crearsi un seguito che manco Scientology e che possono spremere finchè vogliono.

Non durerà per sempre ovvio, ma finchè i pesci abboccano perchè fermarsi.

sdjhgafkqwihaskldds
17-12-2016, 14:01
ma il lacccetto non te lo mettono perche te lo venderanno a parte fra tot mesi a 15€

il laccetto non lo mettono cosi da poterlo vendere fra qualche mese a 29€

accipicchiolina, durante il minuto di tempo che separa i tuoi post è già aumentato di 14€ :D

sudo apt-get install humor
17-12-2016, 14:12
C'è poco da dire... Tim sa come spremere a fondo le sue "mucche" :asd:
Comunque, fino a che ci sarà gente disposta ad aprire il portafoglio...
Nessuna compassione ;)

PS Si puo' sempre ovviare all'inconveniente... bastano due gocce di Super Attak e vedrete che nessuno le perderà :asd:

recoil
17-12-2016, 16:56
Si ma mattetevi nei loro panni anche voi
Ai tempi dei Power Mac CPU RISC IBM/Motorola al di fuori di quella nicchia di pochi professionisti che non usavano soluzioni PC Wintel (mica tutti i Professional nel Mondo usavano Pc Apple) non vendevano una mazza e stavano anche per saltare, pur se un computer veniva venduto anche per circa 8 milioni delle vecchie lire.
Hanno poi capito che per fare i miliardi dovevano scendere massicciamente nel campo consumer e fidelizzarlo anche col Brand... e ci sono riusciti.

ma infatti anche io se fossi CEO penso che sfrutterei alla grande iPhone perché i soldi li fanno lì inutile girarci intorno
però puntare tutto sul consumer non significa prendere per i fondelli i clienti storici con scelte discutibili
mi può anche stare bene l'ossessione per il sottile su iPhone e iPad e il fatto che non siano espandibili ecc., benissimo
ma sul Mac no, è una piccola parte del loro business quindi andare al risparmio su certe cose o cercare di spremere all'eccesso i clienti è veramente assurdo oltre che miope
è vero che se perdono un cliente Mac si rifanno con decine di clienti iOS ma che gli costa tenere in piedi come si deve la divisione del personal computer?? :rolleyes:

LucaLindholm
17-12-2016, 17:19
Questi ormai sono fuori di testa. Ho amato i prodotti apple della seconda era Jobs ma morto lui non c'è veramente più qualcuno che li tenga dallo sbrocco. Pensare che ai tempi dicevano tutti che quello fuori era lui. Chissà per quanto ancora il mercato li premierà.

Per me la apple da un punto di vista informatico era quella dei vecchi power mac, quando c'erano dentro i PowerPC etc.. ora è altro

Apple, purtroppo, è diventata una compagnia di " fashion tech "... Tanta immagine e poca innovazione, quella vera intendo... ( non mi parlate della TauchBar che innovazione proprio non è!!).

Oramai tutto gira intorno al design esteriore, non ergonomia, al piacere visuale e non a quello d'uso... E' un continuo: i nuovi MacBook Pro sottiletta che hanno le batterie meno capienti rispetto a quelli dell'anno scorso ( ecco spiegato il batterygate ) e con le porte I/O che ti obbligano a riempirti di adattatori e dongle; macOS e iOS che ultimamente vantano solamente orpelli grafici o funzioni marginali come novità introdotte... Il controllo qualità si è abbassato sul software come testimoniato dai problemi dei glitch grafici sui MacBook Pro ( driver scritti con i piedi ). Insomma la tanto decantata, a ragione, integrazione hardware/software sta diventando sempre più una chimera.

Quello che è stato fatto di buono sembra che sia stato messo ai margini; penso alle API Metal per la grafica che continuano ad essere snobbate dagli sviluppatori per macOS, penso al nuovo filesystem AFS che doveva essere la chicca tecnologica di Sierra ed è ancora allo stato poco più che prototipale.

Intanto Johny Ive pensa alla mega ciambella del nuovo Campus, Tim Cook a spremere i clienti sempre più con prezzi esorbitanti, Phil Schiller a sparare scuse bambinesche per le cappelle fatte... Ai tempi di Jobs c'era un altro spirito, era un altra Apple!!

My next computer? May be a PC.... Amen!!

Quoto in pieno. Ormai sono al delirio. Mi spiace veramente.

Sapete, una volta mi incazzavo a leggere queste notizie, imprecando contro Apple e i suoi prezzi folli. Ora, capito che i folli sono quelli che pagano quei prezzi, impreco solo quando vengo a sapere che gente che ha device con la mela si lamenta che non arriva a fine mese. Tutta salute.

Si ma mattetevi nei loro panni anche voi
Ai tempi dei Power Mac CPU RISC IBM/Motorola al di fuori di quella nicchia di pochi professionisti che non usavano soluzioni PC Wintel (mica tutti i Professional nel Mondo usavano Pc Apple) non vendevano una mazza e stavano anche per saltare, pur se un computer veniva venduto anche per circa 8 milioni delle vecchie lire.
Hanno poi capito che per fare i miliardi dovevano scendere massicciamente nel campo consumer e fidelizzarlo anche col Brand... e ci sono riusciti.
Il problema o meglio l'apoteposi del ridicolo adesso è solo che lo stanno spremendo fino all'ultima goccia solo grazie al Brand ( 2 giorni fa ho visto in TV anche la pubblicità del MacBookPro 2016:D ..Pro per il consumer che deve poi sfoggiarlo con le faccine stile WhatsApp sulla Touch Bar)
Difficile farli uscire da questa strada ora, quando i sacchi si riempiono di milioni di $ grazie al consumer e non al Professional che hanno "messo da parte" oramai da decine di mesi visto non gli portava gli utili che volevano come ora, fino a dover nascondere i soldi nei paradisi fiscali da tanti che ne hanno accumulati.
Come diceva Jobs: siate sempre affamati ( $$$) come loro.Tim Cook ha ereditato il tutto ed ha imparato alla grande superando il maestro.


Concordo in toto con tutti voi.

Ma credo che non abbiate visto l'ultima follia fatta da Apple appena 3 giorni fa!

Come voi ben saprete, Apple ha immesso sul mercato a partire da ottobre un libro (nelle versioni da 13" e 15") che, a soli 299$, permette di vedere le foto dei loro prodotti degli ultimi 20 anni.

Inutile dire lo sfottimento generale che ne è seguito sul web, ma la cosa, come dicevo è diventata ancora più ridicola, perché... tre giorni fa... Apple ha deciso di rilasciare un video a riguardo! :asd:

Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=CEW4D_CERkE) ufficiale potete vedere Johny Ive che sfoglia come un idiota quel libro, per concludere alla fine con una superc4zzol4 prematurata nel vano tentativo di giustificare certe scelte recenti:

Ovviamente, come designer, vivi nel futuro (risatina come intermezzo). Non è che non siamo interessati a ciò che abbiamo creato in passato... è che siamo così presi da ciò che ancora dobbiamo creare.


Questo nuovo video mi sa tanto di tentativo maldestro di placare gli animi...

Godetevelo. :asd:

maxsy
17-12-2016, 17:37
Concordo in toto con tutti voi.

Ma credo che non abbiate visto l'ultima follia fatta da Apple appena 3 giorni fa!

Come voi ben saprete, Apple ha immesso sul mercato a partire da ottobre un libro (nelle versioni da 13" e 15") che, a soli 299$, permette di vedere le foto dei loro prodotti degli ultimi 20 anni.

Inutile dire lo sfottimento generale che ne è seguito sul web, ma la cosa, come dicevo è diventata ancora più ridicola, perché... tre giorni fa... Apple ha deciso di rilasciare un video a riguardo! :asd:

Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=CEW4D_CERkE) ufficiale potete vedere Johny Ive che sfoglia come un idiota quel libro, per concludere alla fine con una superc4zzol4 prematurata nel vano tentativo di giustificare certe scelte recenti:

Ovviamente, come designer, vivi nel futuro (risatina come intermezzo). Non è che non siamo interessati a ciò che abbiamo creato in passato... è che siamo così presi da ciò che ancora dobbiamo creare.


Questo nuovo video mi sa tanto di tentativo maldestro di placare gli animi...

Godetevelo. :asd:

beh, questa tizia pare se lo stia godendo davvero in tutti i sensi.

https://youtu.be/g2uro_JU0jM?t=5m30s

per non farsi mancare nulla ha comprato entrambe le versioni (identici, cambia solo la dimensione) e da quello che si percepisce, per lei ''un libro senza parole è il massimo''. :asd:

cmq alla fine del video ci si sdraia pure sopra. :sofico:

LucaLindholm
17-12-2016, 17:40
beh, questa tizia pare se lo stia godendo davvero in tutti i sensi.

https://youtu.be/g2uro_JU0jM?t=5m30s

per non farsi mancare nulla ha comprato entrambe le versioni (identici, cambia solo la dimensione) e da quello che si percepisce, per lei ''un libro senza parole è il massimo''. :asd:

cmq alla fine del video ci si sdraia pure sopra. :sofico:

Si, quel video l'avevo già purtroppo visto... :muro: :muro: :muro:

X3n0
17-12-2016, 18:16
Un semplice laccetto dal costo industriale di 2$ e da sbatter nella confezione da 180€, per tenerli assieme alla bisogna passandolo (il laccetto) dietro al collo come fanno anche gli altri produttori di auricolari Bluetooth, a quanto pare gli costava troppo metterlo sempre per i "soli" 180€.

Meglio aver adottato "questa scelta" ..cosi' appunto se ne si perde anche uno, gli si mollano altri 70€ da sommarsi a tutto il resto.

Non a caso l'interesse principale di Tim Cook è solo mantenere il prezzo delle azioni sul Nasdaq e non farlo scendere, grazie ai presunti utili che non calerebbero mai.

infatti ci sono tanti produttori che fanno i suddetti laccetti XD

Pegatorn
17-12-2016, 18:51
beh, questa tizia pare se lo stia godendo davvero in tutti i sensi.

https://youtu.be/g2uro_JU0jM?t=5m30s

per non farsi mancare nulla ha comprato entrambe le versioni (identici, cambia solo la dimensione) e da quello che si percepisce, per lei ''un libro senza parole è il massimo''. :asd:

cmq alla fine del video ci si sdraia pure sopra. :sofico:

Ma tra una trollata e l'altra, ti sei accorto che la tizia ha un canale e guadagna un fottio di soldi su ogni click sopratutto da quelli come te sempre alla ricerca del video giusto per trollare?
Io non credo...:asd:

s-y
17-12-2016, 19:04
fino a che vendono hanno ragione loro...
ma senza 'anima' non puo' durare ad libitum

maxsy
17-12-2016, 19:29
Ma tra una trollata e l'altra, ti sei accorto che la tizia ha un canale e guadagna un fottio di soldi su ogni click sopratutto da quelli come te sempre alla ricerca del video giusto per trollare?
Io non credo...:asd:

un fottio di soldi su ogni click? ma che dici?

Pegatorn
17-12-2016, 20:33
un fottio di soldi su ogni click? ma che dici?

Sto dicendo che la tipa in questione del tuo link, oltre a sdraiarsi sul libro Apple per la tua gioia, ha un canale dove mette i video anche degli umboxing di monitor 4K, google glass, cagnolini di razza etc etc.
Il tutto, per milioni e milioni di click, compreso il tuo che trolli. :O

porradeiro
18-12-2016, 08:29
Di cosa ci si sta lamentando scusate? Io avevo un paio di auricolari Bowers e Wilkins pagati 199 euro, dopo 11 mesi 1 ha smesso di funzionare e non c'è stato verso di farmelo sostituire in garanzia. Morale? Spesi altri 199 euro per comprarne un altro paio. Ben vengano i 69 euro per la sostituzione.

LorenzAgassi
18-12-2016, 08:50
Di cosa ci si sta lamentando scusate? Io avevo un paio di auricolari Bowers e Wilkins pagati 199 euro, dopo 11 mesi 1 ha smesso di funzionare e non c'è stato verso di farmelo sostituire in garanzia. Morale? Spesi altri 199 euro per comprarne un altro paio. Ben vengano i 69 euro per la sostituzione.



Vedi, tu hai speso altri 199€ per ricomprarli ma tantissimi nel Mondo intero target di vendita, se un auricolare viene perso o si scassa poi non hanno voglia di comprarne un altro paio e rispendere 199€........orientandosi poi su altro produttore magari anche con prodotto meno costoso dopo aver appunto speso 199€ come nel tuo esempio, dunque il produttore perderebbe potenziale altri soldi.

Apple sapientemente invece cosa fa? Oltre a non mettere strategicamente un laccetto nella confezione da 180€ (e da usarsi alla bisogna per aggrapparli e tenerli dietro al collo) come specificato precedentemente, prevede tutto questo e per non perdere ANCHE i clienti che eventualmente passassero ad altro prodotto come sopra, "scende in campo" dando la possibilità di comprare anche un solo auricolare per la cifra mezionata nell'articolo più eventuali tasse Iva da aggiungersi ancora, non perdendo cosi' la vendita al 100% di un altro paio di auricolari (che moltissimi nel Mondo non ricomprerebbero) ma compensando con la vendita più appetibile anche di un solo auricolare, basta che entrino soldi col motto: meglio meno soldi con un solo auricolare ( più allettante) che niente al 100% per il paio completo a 180€ per chi poi non li ricomprerebbe più.

Marci
18-12-2016, 10:51
Si ma, qualcuno ha già provato a perdere le Gear IconX di Samsung e vedere se te ne danno una sostitutiva gratis?

Pegatorn
18-12-2016, 10:56
edit

LorenzAgassi
18-12-2016, 10:58
Si ma, qualcuno ha già provato a perdere le Gear IconX di Samsung e vedere se te ne danno una sostitutiva gratis?



Lo stesso discorso vale anche per Samsung dove se poi anche lei moncherà del Jack Stereo 3,5mm il prossimo Galaxy S8, vale tutto uguale (perchè Apple ha moncato iPhone7 del Jak Stereo solo per fare altri soldi sugli auricolari Bluetooth suoi come anche quelli di Beats audio che ha assorbito apposta tempo fa pianificando il tutto)
Per ora non si sa ancora niente di ufficiale per il Galaxy S8.

Pegatorn
18-12-2016, 11:02
Di cosa ci si sta lamentando scusate? Io avevo un paio di auricolari Bowers e Wilkins pagati 199 euro, dopo 11 mesi 1 ha smesso di funzionare e non c'è stato verso di farmelo sostituire in garanzia. Morale? Spesi altri 199 euro per comprarne un altro paio. Ben vengano i 69 euro per la sostituzione.

Aspettavo giusto una testimonianza come la tua per vedere quanti hater ti avrebbero risposto con le solite arrampicate.
Ovvio che ci si lamenta del nulla cosmico, come al solito quando di mezzo c'è Apple.
Samsung e Jabra, i rispettivi IconX e EliteSport te li vendono alla modica cifra di 229€ e 249€.
E se ne perdi uno, oppuro uno dei due ha problemi finita la garanzia, li devi ricomprare in coppia perché singoli non li vendono.
Vai a capire cosa passa per la testa di un Hater quando legge notizie su Apple.
Perde anche il lume della ragione...:doh:


Si ma, qualcuno ha già provato a perdere le Gear IconX di Samsung e vedere se te ne danno una sostitutiva gratis?

Benvenuto nel club di quelli che ragionano...;)

LorenzAgassi
18-12-2016, 11:07
Benvenuto nel club di quelli che ragionano...;)



La differenza tra chi non fa preferenze per nessuno ed uno che è solo piccolo fan Apple è che sa giudicare anche tutti gli altri produttori e non arrampicarsi sempre sugli specchi per cercar di difendere anche l'indifendibile di un marchio e la rispettiva multinazionale ( capirei di più la cosa per difendere la fidanzata ad esempio o un famigliare etc).
Sono cose molto diverse.

Pegatorn
18-12-2016, 11:22
La differenza è che io non perdo tempo con quelli come te. Appeno uscirà il Galaxy S8 senza jack, voglio proprio vedere cosa ti inventerai...:asd:
E comunque, per rispondere ai tuoi deliri, gli altri produttori vendono il tuo famoso laccetto per tenerli insieme?
NO!
Vendono l'auricolare singolo nel caso ne perdi uno?
NO.
Quindi, fine della storia. Se a me interessa acquistare auricolari senza fili fisici in mezzo, magari dopo questa notizia scelgo proprio quelli di Apple che, non solo costano meno rispetto agli altri, ma nel caso se ne guasta uno ti danno la possibilità di sostituirlo singolarmente.
I fatti sono questi. Il resto solo solo tuoi deliri personali che ti lascio volentieri.
Buona giornata.

LorenzAgassi
18-12-2016, 11:32
La differenza è che io non perdo tempo con quelli come te. Appeno uscirà il Galaxy S8 senza jack, voglio proprio vedere cosa ti inventerai...:asd:
E comunque, per rispondere ai tuoi deliri, gli altri produttori vendono il tuo famoso laccetto per tenerli insieme?
NO!
Vendono l'auricolare singolo nel caso ne perdi uno?
NO.
Quindi, fine della storia. Se a me interessa acquistare auricolari senza fili fisici in mezzo, magari dopo questa notizia scelgo proprio quelli di Apple che, non solo costano meno rispetto agli altri, ma nel caso se ne guasta uno ti danno la possibilità di sostituirlo singolarmente.
I fatti sono questi. Il resto solo solo tuoi deliri personali che ti lascio volentieri.
Buona giornata.




Premesso che ho appena scritto anche sopra nel post precedente che il discorso vale anche per Samsung etc perchè non faccio distinzione per nessuno ovvero faccio tifo in curva (come te) ma solo per le mie tasche in qualità di consumatore (e non come venditore che deve vendere:D) ...quindi il tuo " voglio proprio vedere cosa ti inventerai" è totalmente inutile a prescindere perchè non invento niente come paventi.
Per il resto invece, guarda che nel Mondo ci sono talmente tanti produttori di auricolari Bluetooth, che basta scegliere ( ebbene si per tutti gli altri si può scegliere) tipologie come questi che allego in foto sotto e moltissimi altri tipi... quindi laccetto o meno il discorso lo dovresti aver capito ( anche se spesso fai finta di non capirlo purtroppo).


https://s23.postimg.org/eaztz18cb/Bluetooth.jpg

gd350turbo
18-12-2016, 11:35
Vai a capire cosa passa per la testa di un Hater quando legge notizie su Apple.
Perde anche il lume della ragione...

Vero, sembri tu quando leggi un mio quote...:sofico:

Marci
18-12-2016, 12:29
Mi sono guardato una breve recensione e beh, aldilà della faccenda perderle che è un mero problema del proprietario (potreste perdere anche un intero paio di auricolari normali così come quella BT classica da auto), mi sono sorte alcune domande:

1) non essendo in-ear, la qualità come sarà? Perchè di tutte le cuffie che ho provate non c'è proprio paragone, le in_ear si sentono immensamente meglio, soprattutto in mezzo al rumore ed il mio timore è che queste nuove suonino come quelle che ti danno nella confezione dell'iPhone che sono tutto forchè cuffie di qualità.

2) ma davvero non c'è modo di regolare il volume senza prendere in mano il telefono? Ecco questo mi sembra veramente stupido, per dire, io ho una Plantronics Discovery 975 ed il volume si regola così come l'auricolare BT samsung da 19€ che tengo di scorta. E' veramente scomodo non poter regolare il volume senza prendere in mano il terminale.

Detto questo, io potrei anche farci un pensierino, tanto essendo sordo completo dall'orecchio destro me le compro e mi rivendo la destra a 60€ :asd:

HwWizzard
18-12-2016, 13:43
Un semplice laccetto dal costo industriale di 2$ e da sbatter nella confezione da 180€, per tenerli assieme alla bisogna passandolo (il laccetto) dietro al collo come fanno anche gli altri produttori di auricolari Bluetooth, a quanto pare gli costava troppo metterlo sempre per i "soli" 180€.

Meglio aver adottato "questa scelta" ..cosi' appunto se ne si perde anche uno, gli si mollano altri 70€ da sommarsi a tutto il resto.

Non a caso l'interesse principale di Tim Cook è solo mantenere il prezzo delle azioni sul Nasdaq e non farlo scendere, grazie ai presunti utili che non calerebbero mai.

Tra tutte le cretinate che scrivi, questa volta non posso che quotarti in toto.

Pegatorn
18-12-2016, 13:50
Premesso che ho appena scritto anche sopra nel post precedente che il discorso vale anche per Samsung etc perchè non faccio distinzione per nessuno ovvero faccio tifo in curva (come te) ma solo per le mie tasche in qualità di consumatore (e non come venditore che deve vendere:D) ...quindi il tuo " voglio proprio vedere cosa ti inventerai" è totalmente inutile a prescindere perchè non invento niente come paventi.
Per il resto invece, guarda che nel Mondo ci sono talmente tanti produttori di auricolari Bluetooth, che basta scegliere ( ebbene si per tutti gli altri si può scegliere) tipologie come questi che allego in foto sotto e moltissimi altri tipi... quindi laccetto o meno il discorso lo dovresti aver capito ( anche se spesso fai finta di non capirlo purtroppo).


Io non faccio alcun tifo da curva e da stadio.
Posseggo due paia di auricolari Jabra, nello specifico le sport bluetooth e le Jabra Rox che sono simili a quella ciofeca con archetto che piazzi sul collo (immagino che le hai provate a fondo...)e che hai postato poco sopra. Quindi dove sarebbe il mio tifo da stadio? Compro quello che mi piace, non certo quello che consigli tu dall alto della tua saccenza.
Ergo: hanno entrambi un filo che le lega assieme e che trovo scomodo.
Quindi al prossimo giro, se permetti, vorrei proprio un modello senza alcun filo che le lega assieme.
Ora, tornando alla news, abbiamo appurato che, nella malaugurata ipotesi che sei talmente tonto da perderne uno, solo Apple vende un auricolare singolo come ricambio.
Se tu mi trovi altri produttori che lo fanno, ti ascolto. Altrimenti, il tifo da stadio e il tuo che continui a proprormi prodotti che A ME NON INTERESSANO!

Mi sono guardato una breve recensione e beh, aldilà della faccenda perderle che è un mero problema del proprietario (potreste perdere anche un intero paio di auricolari normali così come quella BT classica da auto

No, non puoi perderle perche le leghi con il famoso laccetto al portachiavi...
:asd:

LorenzAgassi
18-12-2016, 19:40
Io non faccio alcun tifo da curva e da stadio.
Posseggo due paia di auricolari Jabra, nello specifico le sport bluetooth e le Jabra Rox che sono simili a quella ciofeca con archetto che piazzi sul collo (immagino che le hai provate a fondo...)e che hai postato poco sopra. Quindi dove sarebbe il mio tifo da stadio? Compro quello che mi piace, non certo quello che consigli tu dall alto della tua saccenza.



Difatti non ho consigliato niente ma solo fatto vedere come esempio nella foto (e non dato i consigli per gli acquisti:D ) che gli auricolari Bluetooth di altri produttori possono essere anche uniti in un qualche modo poggiando poi sul collo etc mentre quelli Apple non hanno nessun "optional" nella scatola per poterlo fare "alla bisogna" (con laccetto etc ..perchè volutamente non inserito nella confezione da 180€), dunque può essere anche più facile farne cadere uno e romperlo (per chi poi non si premunisce prima) per poi compragli un altro singolo auricolare, visto lo vendono anche singolarmente ed appositamente per questo motivo.




Ergo: hanno entrambi un filo che le lega assieme e che trovo scomodo.
Quindi al prossimo giro, se permetti, vorrei proprio un modello senza alcun filo che le lega assieme.


Ma pensa...non me lo sarei mai aspettato:D:D:D




Ora, tornando alla news, abbiamo appurato che, nella malaugurata ipotesi che sei talmente tonto da perderne uno, solo Apple vende un auricolare singolo come ricambio.
Se tu mi trovi altri produttori che lo fanno, ti ascolto. Altrimenti, il tifo da stadio e il tuo che continui a proprormi prodotti che A ME NON INTERESSANO!




Esattamente.Magari se perdi o rompi un Jabra dei tuoi non ricompri la coppia spendendo altre centinaia di € ma lasci perdere, ovvero Jabra da te non prende più un euro e magari ti orienti su altro anche di più economico.
Apple invece te ne vende anche uno a poco meno di 90€ Iva inclusa quindi l'individuo è più propenso a rimpiazzare l'auricolare perso/rotto mollando altri soldi ad Apple invece di far la fine che si farebbe con una Jabra ovvero non dandogli più nemmeno un centesimo per l'alto costo totale da RIsostenere in toto per RIcomprare la coppia (come già specificato nei messaggi precedenti).
Ovvero Apple riuscirebbe a prendergli altri soldi ancora (anche se meno soldi rispetto al totale per la coppia) per il singolo auricolare di rimpiazzo invece che non riprendere più un centesimo di € facendo magari anche orientare il cliente su auricolari Bluetooth di altri produttori etc.

A Cupertino sono dei geni.

Marci
18-12-2016, 20:59
Si ma ragazzi, io non sono un fan Apple, anzi, o per lo meno non lo sono su tutti i prodotti (ho un iPod Classic che adoro mentre ho solo smartphone Android) ma la Apple in questo caso semplicemente ti vende il ricambio (spare part), dove sta la cosa strana?
Sono separati e si possono perdere allo stesso modo di come si può perdere un paio legato dal laccetto o di un auricolare singolo:fagiano:
Poi non è mica l'unica casa che ti vende il ricambio a prezzo un po' gonfiato (tralasciando il prezzo iniziale), l'LG vendeva le cover in pelle del G4 di listino a 69 Dollari:stordita:
Io ho pagato il ricevitore del mouse Logitech 15€ più 10 di spedizione quando tutto il mouse ne costava 39 e gli esempi non finiscono qui!

Pegatorn
18-12-2016, 21:14
Si ma ragazzi, io non sono un fan Apple, anzi, o per lo meno non lo sono su tutti i prodotti (ho un iPod Classic che adoro mentre ho solo smartphone Android) ma la Apple in questo caso semplicemente ti vende il ricambio (spare part), dove sta la cosa strana?
Sono separati e si possono perdere allo stesso modo di come si può perdere un paio legato dal laccetto o di un auricolare singolo:fagiano:
Poi non è mica l'unica casa che ti vende il ricambio a prezzo un po' gonfiato (tralasciando il prezzo iniziale), l'LG vendeva le cover in pelle del G4 di listino a 69 Dollari:stordita:
Io ho pagato il ricevitore del mouse Logitech 15€ più 10 di spedizione quando tutto il mouse ne costava 39 e gli esempi non finiscono qui!

Lascia perdere, non ne vale la pena discutere con certa gente...:doh:

acerbo
18-12-2016, 21:46
Si ma ragazzi, io non sono un fan Apple, anzi, o per lo meno non lo sono su tutti i prodotti (ho un iPod Classic che adoro mentre ho solo smartphone Android) ma la Apple in questo caso semplicemente ti vende il ricambio (spare part), dove sta la cosa strana?
Sono separati e si possono perdere allo stesso modo di come si può perdere un paio legato dal laccetto o di un auricolare singolo:fagiano:
Poi non è mica l'unica casa che ti vende il ricambio a prezzo un po' gonfiato (tralasciando il prezzo iniziale), l'LG vendeva le cover in pelle del G4 di listino a 69 Dollari:stordita:
Io ho pagato il ricevitore del mouse Logitech 15€ più 10 di spedizione quando tutto il mouse ne costava 39 e gli esempi non finiscono qui!

la cosa strana é semplice, sti airpods sono un prodotto assurdo dal punto di vista progettuale. Auricolari senza fili ce ne sono a bizzeffe, questo concept partorito da apple é semplicemente patetico. Se uno ascolta la musica indoor sia per confort che per qualità audio userà cuffie classiche con ampi padiglioni e rivestimento in pelle, chi ascolta la musica outdoor userà cuffie o auricolari senza fili e se ne trovano di ottima qualità al di sotto dei 100 euro. Il problema di questi airpods é che hanno un design fine a se stesso e non puoi utilizzarli per fare sport, praticamente sono cuffie in ear da 169 euro fatte per essere usate solo indoor, cosa paradossale in assoluto, e sono molto piu' care di un qualunque casco di alta qualità della beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony.
Ste cuffie sono il classico prodotto che sarà acquistato esclusivamente dai talebani con la mela in fronte.

Pegatorn
19-12-2016, 07:11
la cosa strana é semplice, sti airpods sono un prodotto assurdo dal punto di vista progettuale. Auricolari senza fili ce ne sono a bizzeffe, questo concept partorito da apple é semplicemente patetico. Se uno ascolta la musica indoor sia per confort che per qualità audio userà cuffie classiche con ampi padiglioni e rivestimento in pelle, chi ascolta la musica outdoor userà cuffie o auricolari senza fili e se ne trovano di ottima qualità al di sotto dei 100 euro. Il problema di questi airpods é che hanno un design fine a se stesso e non puoi utilizzarli per fare sport, praticamente sono cuffie in ear da 169 euro fatte per essere usate solo indoor, cosa paradossale in assoluto, e sono molto piu' care di un qualunque casco di alta qualità della beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony.
Ste cuffie sono il classico prodotto che sarà acquistato esclusivamente dai talebani con la mela in fronte.

Ma ce la facciamo a confrontare prodotti identici oppure no?
Se voglio beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony, compro beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony. Non ci vuole un genio, e quelle fighe con auricolari e padiglioni in pelle già le posseggo.
Questi sono auricolari senza fili fisici, quindi io continuo a confrontarle con prodotti simili, che costano di più e che hanno anche autonomie ridicole se confrontate con queste Airpods.
E negli altri pordotti, se si rompono oppure sei talmente pirla da perderne uno, ti tocca ricomparli perché singoli non li vendono.
Di questo si parla, non del fatto che con gli stessi soldi ti prendi auricolari con padiglioni in pelle. Grazie al cacchio...ma portali in giro per fare jogging e poi vediamo chi è più talebano.

Il problema di questi airpods é che hanno un design fine a se stesso e non puoi utilizzarli per fare sport

Questo non lo sappiamo.
Se non hanno una certificazione IPX, andare in giro a fare sport quando piove, vuol dire romperle alla prima uscita.
Se invece resistono quanto meno al sudore, confrontate con altri prodotti della medesima tipologia (SENZA FILI FISICI), direi che possono andare bene anche per lo sport outdor.
Ma questo lo vedremo appena verranno recensite come si deve. Per ora, quello che è certo è che a differenza di altri prodotti, nel caso si guasti un solo auricolare (perderli non è conteplata come cosa, se uno è idiota perde qualsiasi cosa) puoi prenderti il ricambio singolo senza doverti tenere il contenitore di ricarica e una coppia spaiata come soprammobile.

Ork
19-12-2016, 07:15
ma porc! io pensavo che se le perdevo me la sostituissero gratuitamente!

:rolleyes:

Ork
19-12-2016, 07:17
Un semplice laccetto dal costo industriale di 2$ e da sbatter nella confezione da 180€, per tenerli assieme alla bisogna passandolo (il laccetto) dietro al collo come fanno anche gli altri produttori di auricolari Bluetooth, a quanto pare gli costava troppo metterlo sempre per i "soli" 180€.


scusa ma il fatto che non siano collegata da un filo è il loro punto di forza...

Simonex84
19-12-2016, 07:19
In relazione al prezzo d'acquisto non costa neanche tanto la singola cuffietta, in termini assoluti invece, per me, siamo alla follia, per delle cuffie wireless o wired che siano non spenderei mai più di 30-40€

Simonex84
19-12-2016, 07:20
scusa ma il fatto che non siano collegata da un filo è il loro punto di forza...

Faglielo capire... dalle mie parti si dice che fai prima a metterglielo in :ciapet: che in testa :asd:

LorenzAgassi
19-12-2016, 07:23
Ma ce la facciamo a confrontare prodotti identici oppure no?
Se voglio beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony, compro beats, sennheiser, bose, yamaha, akg o sony. Non ci vuole un genio, e quelle fighe con auricolari e padiglioni in pelle già le posseggo.
Questi sono auricolari senza fili fisici, quindi io continuo a confrontarle con prodotti simili, che costano di più e che hanno anche autonomie ridicole se confrontate con queste Airpods.
E negli altri pordotti, se si rompono oppure sei talmente pirla da perderne uno, ti tocca ricomparli perché singoli non li vendono.
Di questo si parla, non del fatto che con gli stessi soldi ti prendi auricolari con padiglioni in pelle. Grazie al cacchio...ma portali in giro per fare jogging e poi vediamo chi è più talebano.
.



Oltre agli altri dicorsi ragionati che ha fatto ti ha anche scritto che senza fili o laccetti etc al 100% stile AirPod, ce ne sono di altre marche ed a meno di 100€ con ottima qualità:D
Dunque cui prodest questi di Apple per 180€? (considerando che se si spacca o se ne perde uno di quelli di altri produttori, sempre a meno di 100€ li si ricomprano tutti e 2 e non solo uno a cira 85€ Iva inclusa come quello di Apple.)
Credo ti abbia anche detto questo ( il cui "prodest") nel periodo o riga finale del suo post.

Pegatorn
19-12-2016, 07:52
Oltre agli altri dicorsi ragionati che ha fatto ti ha anche scritto che senza fili o laccetti etc al 100% stile AirPod, ce ne sono di altre marche ed a meno di 100€ con ottima qualità


Mi sa che tu hai qualche grave problema di comprendonio.
Ho forse detto che voglio Auricolari 100% Apple Airpod?
No, semmai ti invito a mostrarmi dove sarebbero questi fantomatici auricolari di altre marche a 100€ e di ottima qualità.
Ovviamente, le voglio senza fili fisici in mezzo perché se permetti, quelle con il filo gà le posseggo (almeno 2 paia) e non mi serve comprarne un terzo paio...:asd:

LorenzAgassi
19-12-2016, 07:56
Mi sa che tu hai qualche grave problema di comprendonio.
Ho forse detto che voglio Auricolari 100% Apple Airpod?



No ma lo penso perchè li difendi a spada tratta senza far nessuna obiezione ma quotando solo chi si permette di farle, cercando giustificazioni.
Questo si evince facendo 2+2.




No, semmai ti invito a mostrarmi dove sarebbero questi fantomatici auricolari di altre marche a 100€ e di ottima qualità.
Ovviamente, le voglio senza fili fisici in mezzo perché se permetti, quelle con il filo gà le posseggo (almeno 2 paia) e non mi serve comprarne un terzo paio...:asd:



Appena arriverà Acerbo immagino risponderà a tutte le tue "richieste".
Io non ho fatto altro che evidenziare cio' che aveva scritto lui perchè poi a Roma hai risposto Toma come sempre, quando lo hai quotato.
Tutto li'

Pegatorn
19-12-2016, 08:01
Ripeto: ho già auricolari con filo (2 paia con autonomia di 2,5 ore e 5,5 ore) che non sono marchiati Apple (quindi della marca non me ne frega nulla).
Attendo da te (e non da Acerbo) e con trepidazione, un link dove poter acquistare auricolari senza fili fisici di collegamento, al prezzo di 100€ come vai blaterando tu.
Ovviamente, mi aspetto anche che, nel caso se ne rompa uno, abbia anche la possibilità di acquistare il singolo per 50€.
Nell' attesa che questo avvenga, evidenzio solo il fatto che non hai risposte. :O

ceschi
19-12-2016, 08:11
Davvero non capisco gli Hater

premesso che ho cuffie Marshall bluetooth e non comprerò gli AirPods

ma supponendo che una persona li voglia (per qualunque motivo)
avere un ricambio NON obbliga a comprarlo, ma è una possibilità che viene incontro al cliente e per voi è sbagliato !? :asd:

LorenzAgassi
19-12-2016, 08:31
Ripeto: ho già auricolari con filo (2 paia con autonomia di 2,5 ore e 5,5 ore) che non sono marchiati Apple (quindi della marca non me ne frega nulla).
Attendo da te (e non da Acerbo) e con trepidazione, un link dove poter acquistare auricolari senza fili fisici di collegamento, al prezzo di 100€ come vai blaterando tu.
Ovviamente, mi aspetto anche che, nel caso se ne rompa uno, abbia anche la possibilità di acquistare il singolo per 50€.
Nell' attesa che questo avvenga, evidenzio solo il fatto che non hai risposte. :O



Scusa non capisco perchè il post lo ha generato Acerbo ed adesso pretendi risposte da me.
Ora non ho tempo di cercare sul Web quindi perchè non chiedi a lui come dovrebbe essere..... in qualità di autore del messaggio che poi hai quotato?
Stasera appena avrò più tempo proverò a dare un'occhiata sul Web (anche se non me ne frega niente del Bluetooh con audio compresso a bitrate infimi per ascoltare musica nell'orecchio perchè non lo uso e non lo userò mai se le cose non cambiano ...per una questione di qualità superiore sotto classica connessione dei trasduttori Wired/cablata )

Pegatorn
19-12-2016, 08:47
Scusa non capisco perchè il post lo ha generato Acerbo ed adesso pretendi risposte da me.
Perché sei tu che ci stai sguazzando alla grande in questa notizia parlando del nulla.
Stasera appena avrò più tempo proverò a dare un'occhiata sul Web
Ottimo, resto sintonizzato e curioso di sapere quello che troverai.
Basta che non arrivi nuovamente a propormi roba con filo e con archetti poggiati sul collo che non mi interessano.
E a scanso di equivoci, mi interessa un prodotto che costa meno di quello proposto da Apple e con la possibilità di sostituire un solo auricolare invece che ricomprare la coppia.
Grazie.
anche se non me ne frega niente del Bluetooh con audio compresso a bitrate infimi per ascoltare musica nell'orecchio perchè non lo uso e non lo userò mai se le cose non cambiano ...per una questione di qualità superiore sotto classica connessione dei trasduttori Wired/cablata


Questi "pipponi" lasciano il tempo che trovano.
A me interessa ascoltare musica mentre faccio jogging oppure mentre sono in metro con il treno che "sferraglia" alla grande. Se voglio audio di qualità superiore, vado direttamente a Vienna al concerto di Capodanno. :O

LorenzAgassi
19-12-2016, 09:07
Perché sei tu che ci stai sguazzando alla grande in questa notizia parlando del nulla.


Chiaro che se non apprendi cosa si scrive (almeno da parte mia) il risultato poi sono messaggi come questi che hai appena scritto.



Ottimo, resto sintonizzato e curioso di sapere quello che troverai.
Basta che non arrivi nuovamente a propormi roba con filo e con archetti poggiati sul collo che non mi interessano.
E a scanso di equivoci, mi interessa un prodotto che costa meno di quello proposto da Apple e con la possibilità di sostituire un solo auricolare invece che ricomprare la coppia.
Grazie.


Quindi le cose le ha scritte l'altro utente ma adesso esigi con spocchia le risposte da me.Capisco:fagiano:




Questi "pipponi" lasciano il tempo che trovano.
A me interessa ascoltare musica mentre faccio jogging oppure mentre sono in metro con il treno che "sferraglia" alla grande. Se voglio audio di qualità superiore, vado direttamente a Vienna al concerto di Capodanno. :O




Scommetto che anche il bitrate di un audio Mp3 da 64Kbit/sec a 320Kbit/sec sono sempre "pipponi" anche questi per te e non cambia mai niente..... quindi ad ogni evenienza ti fiondi a Vienna in auditorium tutto l'anno:asd::asd:

Marci
19-12-2016, 09:09
Vi sfugge anche un piccolo dettaglio, in quanto auricolari Bluetooth da telefono van bene anche per telefonare per cui io già escluderei dal confronto tutte le cuffie senza microfono e tasto di risposta. Aggiungo che la comodità dell'essere serate tra loro è proprio in questo, si possono usare come la classica auricolare Bluetooth da auto senza avere un filo pentolone in mezzo alle scatole che si in treccia dovunque; io personalmente uso l'auricolare anche se sono al lavoro o in giro visto che con sto freddo cacciare fuori il telefono ogni volta è una rottura.
IMHO l'unico difetto che hanno è la non possibilità di regolare il volume.

Pegatorn
19-12-2016, 09:19
Quindi le cose le ha scritte l'altro utente ma adesso esigi con spocchia le risposte da me.Capisco:fagiano:


Hai ragione, lascia perdere e non sprecarti a cercare sul web nulla.
Tanto sono sicuro che non avresti risposte, come non le hai ora...;)

Pegatorn
19-12-2016, 09:27
Il problema di questo tipo di cuffie e' solo il fatto che e' un rischio acquistarle a occhi chiusi.
Andrebbero provate.
Per due motivi, uno che la qualita' audio non e' il loro forte e due perche non e' detto che siano comode per l'orecchio.

Concordo...
Ma su questo non c'è problema.
Se le acquisti sul sito Apple (e non solo), hai il diritto di recesso. Quindi presumo le possa provare per bene e nel caso di orecchie non conformi (nel senso che tendono a cascarti ogni tre per due), rimandarle indietro.
Se le hanno fatte uguali alle Earpods, personalmente non avrei problemi ad utilizzarle.
Le Earpods, le poche volte che mi sono cascate era perché prendevo dentro con il filo ciondolante. Altrimenti restano nelle orecchie per ore, anche in estate mentre corri e sudi come un dannato.
Poi oh...Parliamo di un prodotto che se non ti trovi bene anche dopo che è finito il periodo di recesso, lo rivendi a tempo zero recuperando buona parte dei soldi spesi.
Quindi, volendo hai voglia a provarlo.

acerbo
19-12-2016, 09:27
Questo non lo sappiamo.
Se non hanno una certificazione IPX, andare in giro a fare sport quando piove, vuol dire romperle alla prima uscita.
Se invece resistono quanto meno al sudore, confrontate con altri prodotti della medesima tipologia (SENZA FILI FISICI), direi che possono andare bene anche per lo sport outdor.
Ma questo lo vedremo appena verranno recensite come si deve. Per ora, quello che è certo è che a differenza di altri prodotti, nel caso si guasti un solo auricolare (perderli non è conteplata come cosa, se uno è idiota perde qualsiasi cosa) puoi prenderti il ricambio singolo senza doverti tenere il contenitore di ricarica e una coppia spaiata come soprammobile.

Ma te ci sei mai andato a correre con le cuffiette?
Dopo mezz'ora quando il sudore inizia a grondare a fiumi gli auricolari in ear tendono ad uscire dall'orecchio, ne ho provati di tutti i tipi, quelli che tengono abbastanza bene sono quelli coi gommini intercambiabili di diverse misure.
Sti airpods possono essere ceritificati pure per resistere all'acido solforico, resta il fatto che se ci vai a correre ti cascano ogni 100 metri.
Magari suoneranno da dio e varranno tutti i soldi che chiedono, ma restano un prodotto dalla concezione stupida.
Ripeto, se non posso usarli muovendomi liberamente come due cuffiette con il filo tanto vale che mi prendo il casco senza fili classico, che suona meglio, costa di meno e in inverno mi tiene pure le orecchie calde :asd:

LorenzAgassi
19-12-2016, 09:36
Sti airpods possono essere ceritificati pure per resistere all'acido solforico, resta il fatto che se ci vai a correre ti cascano ogni 100 metri.



Ma tanto a sentir lui le compri sul sito Apple, le paghi, le provi, le usi, le impasti anche di cerume volendo..poi se non vanno bene fai il diritto di recesso e gliele ridai indietro ad Apple... oppure le rivendi come il pane anche a più di quello che le hai pagate, alla shura Maria:D

Cloud76
19-12-2016, 09:45
Non che mi interessi entrare nei vostri litigi, ma non capisco perchè dite che non si trovano auricolari senza filo a meno di 100 euro o quello che è...
Ho fatto un giro su Amazon tanto per vedere e ce ne sono quanti volete a partire da meno di 10 euro... e sì, hanno anche il microfono, il tastino e pure una forma più ergonomica...
Perchè dite che non esistono? A me non interessano, ma ripeto, se cercate cuffie senza filo per il telefono ci sono, anche da spendere poco.

Pegatorn
19-12-2016, 09:49
Ma te ci sei mai andato a correre con le cuffiette?
Dopo mezz'ora quando il sudore inizia a grondare a fiumi gli auricolari in ear tendono ad uscire dall'orecchio, ne ho provati di tutti i tipi, quelli che tengono abbastanza bene sono quelli coi gommini intercambiabili di diverse misure.
Sti airpods possono essere ceritificati pure per resistere all'acido solforico, resta il fatto che se ci vai a correre ti cascano ogni 100 metri.
Magari suoneranno da dio e varranno tutti i soldi che chiedono, ma restano un prodotto dalla concezione stupida.
Ripeto, se non posso usarli muovendomi liberamente come due cuffiette con il filo tanto vale che mi prendo il casco senza fili classico, che suona meglio, costa di meno e in inverno mi tiene pure le orecchie calde :asd:

Se posto in questa discussione, evidentemente qualcosa ne so visto che con le Earpods, ci ho fatto 2 maratone. ;)
Ripeto: le poche volte che mi sono cadute dalle orecchie era perché prendevo dentro al filo.
E vai tranquillo che in caso di sudorazione abbondante, se hai orecchie del menga, anche quelle fornite di gommini ti cascano.
E te lo posso confermare di persona in quanto spesso non corro da solo, ma assieme ad amici dove ognuno di loro ha auricolari diversi e i gommini intercambiabili non risolvono certo il problema.
In quel caso, sono meglio quelli ad archetto che passa sopra all'orecchio ma anche lì, hai sempre fili in mezzo alle balle cosa che a me piacerebbe provare ad evitare. ;)
Per l'inverno comunque non vedo problemi. Chi ha freddo, si mette un cappello tecnico in testa e le cuffie senza fili fisici restano dove sono.
Io non ho problemi, oltre a puntare a correre senza fili che ballano in giro, corro anche senza cappello e anche con -5°.
Chi ha freddo, resta a casa così non rischia di perdere le Airpods..:asd:

LorenzAgassi
19-12-2016, 09:54
......... non capisco perchè dite che non si trovano auricolari senza filo a meno di 100 euro o quello che è...
Ho fatto un giro su Amazon tanto per vedere e ce ne sono quanti volete a partire da meno di 10 euro... e sì, hanno anche il microfono, il tastino e pure una forma più ergonomica...
Perchè dite che non esistono? A me non interessano, ma ripeto, se cercate cuffie senza filo per il telefono ci sono, anche da spendere poco.




Postagli un po' di link magari riesce a vedere sul Web quello che "non vede" etc.

recoil
19-12-2016, 09:55
Non che mi interessi entrare nei vostri litigi, ma non capisco perchè dite che non si trovano auricolari senza filo a meno di 100 euro o quello che è...
Ho fatto un giro su Amazon tanto per vedere e ce ne sono quanti volete a partire da meno di 10 euro... e sì, hanno anche il microfono, il tastino e pure una forma più ergonomica...
Perchè dite che non esistono? A me non interessano, ma ripeto, se cercate cuffie senza filo per il telefono ci sono, anche da spendere poco.

credo intenda dire che non esistono completamente senza fili a prezzo basso
la maggior parte delle bluetooth hanno il filo che collega la sinistra con la destra

Pegatorn
19-12-2016, 09:55
Non che mi interessi entrare nei vostri litigi, ma non capisco perchè dite che non si trovano auricolari senza filo a meno di 100 euro o quello che è...
Ho fatto un giro su Amazon tanto per vedere e ce ne sono quanti volete a partire da meno di 10 euro... e sì, hanno anche il microfono, il tastino e pure una forma più ergonomica...
Perchè dite che non esistono? A me non interessano, ma ripeto, se cercate cuffie senza filo per il telefono ci sono, anche da spendere poco.

Chiariamo che per "senza fili", si intende senza fili che le collegano tra loro. Ovviamente devono essere Wirelless.
Se sono come quelle che ho visto io, non lavorano in coppia.
Poi se le cose sono nel frattempo cambiate, non so. So solo che se trovo in giro qualcosa di simile alle Airpods, con la stessa autonomia, senza fili fisici e che costano anche meno di 100€, le prendo in considerazione molto volentieri perché le sto appunto cercando.

Cloud76
19-12-2016, 10:04
Postagli un po' di link magari riesce a vedere sul Web quello che "non vede" etc.

Ma ce ne sono di tutti i tipi, forme e prezzi... e se servono per andare a correre e la qualità non interessa direi che anche quelle da 10 euro potrebbero andare pure bene.

a 9,99 (https://www.amazon.it/kingtoys%C2%AE-Bluetooth-auricolare-Auricolare-Smartphone/dp/B01F221LSU/ref=sr_1_170?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140093&sr=1-170&keywords=wireless+cuffie)

a 12,99 (https://www.amazon.it/Sunvito-Auricolare-Invisibile-Hands-free-Smartphone/dp/B01DZZZ04W/ref=sr_1_37?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140195&sr=1-37&keywords=wireless+cuffie)

a 14,99 (https://www.amazon.it/Bluetooth-Auricolari-Microfono-wireless-dispositivi/dp/B01BZV05Y8/ref=sr_1_121?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140229&sr=1-121&keywords=wireless+cuffie)

a 16,99 (https://www.amazon.it/Headphone-Bluetooth-Microfono-Auricolare-Smartphone/dp/B01LNESBQQ/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140189&sr=1-16&keywords=wireless+cuffie)

a 35,99 (https://www.amazon.it/Auricolari-AXGIO-Dash-Bluetooth-Tecnologia/dp/B01LGJ42P2/ref=sr_1_128?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140229&sr=1-128&keywords=wireless+cuffie)

a 45,99 (https://www.amazon.it/Auricolari-Bluetooth-Auricolare-Confortevole-Microfono/dp/B01MG3H869/ref=sr_1_34?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140195&sr=1-34&keywords=wireless+cuffie)

a 89,99 (https://www.amazon.it/Wireless-Auricolari-Bluetooth-Microfono-sweatproof/dp/B01M26KQB0/ref=sr_1_106?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140216&sr=1-106&keywords=wireless+cuffie)

Per tutti i gusti... con microfono, tastini, cancellazione rumore, quel che vi pare...
@Pegatorn
e sì ho capito, a me sembra siano tutte wireless come dici tu, io di fili non ne vedo, al limite lo attacchi solo per la ricarica.

P.S. ho inserito link amazon visto che il sito è ormai la vetrina di questo store almeno spero non si risentano dei link commerciali, nel caso edito.

acerbo
19-12-2016, 10:05
Se posto in questa discussione, evidentemente qualcosa ne so visto che con le Earpods, ci ho fatto 2 maratone. ;)
Ripeto: le poche volte che mi sono cadute dalle orecchie era perché prendevo dentro al filo.
E vai tranquillo che in caso di sudorazione abbondante, se hai orecchie del menga, anche quelle fornite di gommini ti cascano.
E te lo posso confermare di persona in quanto spesso non corro da solo, ma assieme ad amici dove ognuno di loro ha auricolari diversi e i gommini intercambiabili non risolvono certo il problema.


Beh evidentemente io ho orecchie "del menga", visto che quasi tutti gli auricolari in commercio mi si sfilano dalle orecchie.
La mia compagna che ha l'iphone 5S addirittura le earpods originali non riesce nemmeno ad infilarle e si é comprata due cuffiette della sony coi gommini appunto.
Forse in apple non hanno pensato che le orecchie non sono tutte uguali, o magari i progettisti pensano che un paio di scarpe 42 o un guanto taglia M puo' andare bene per tutti, tanto se lo perdi te lo rivendono a metà prezzo :asd:


In quel caso, sono meglio quelli ad archetto che passa sopra all'orecchio ma anche lì, hai sempre fili in mezzo alle balle cosa che a me piacerebbe provare ad evitare. ;)

Esistono miriadi di cuffie ad archetto senza fili, che oltretutto in caso di batteria scarica hanno il buco per poterle usare con il cavo jack.

LorenzAgassi
19-12-2016, 10:10
Ma ce ne sono di tutti i tipi, forme e prezzi... e se servono per andare a correre e la qualità non interessa direi che anche quelle da 10 euro potrebbero andare pure bene.

Per tutti i gusti... con microfono, tastini, cancellazione rumore, quel che vi pare...
@Pegatorn
e sì ho capito, a me sembra siano tutte wireless come dici tu, io di fili non ne vedo, al limite lo attacchi solo per la ricarica.

P.S. ho inserito link amazon visto che il sito è ormai la vetrina di questo store almeno spero non si risentano dei link commerciali, nel caso edito.



Diamogli solo queste
https://www.amazon.it/Wireless-Auricolari-Bluetooth-Microfono-sweatproof/dp/B01M26KQB0/ref=sr_1_106?s=electronics&ie=UTF8&qid=1482140216&sr=1-106&keywords=wireless+cuffie


......altrimenti poi molto probabile trova da sindacare ancora su ogni quisquilia anche perchè prima ha scritto che non esisterebbe niente:D

Marko#88
19-12-2016, 10:11
beh, questa tizia pare se lo stia godendo davvero in tutti i sensi.

https://youtu.be/g2uro_JU0jM?t=5m30s

per non farsi mancare nulla ha comprato entrambe le versioni (identici, cambia solo la dimensione) e da quello che si percepisce, per lei ''un libro senza parole è il massimo''. :asd:

cmq alla fine del video ci si sdraia pure sopra. :sofico:

Tu lo sai vero che lei, con quel video, ha guadagnato probabilmente più del tuo stipendio mensile? :asd:

Cloud76
19-12-2016, 10:13
Beh evidentemente io ho orecchie "del menga", visto che quasi tutti gli auricolari in commercio mi si sfilano dalle orecchie.

Potresti provare qualcosa tipo quelle che ho postato da 35,99 che sono senza filo ma con il -non so come si chiama- quel coso che va attorno all'orecchio :D :D :D

Pegatorn
19-12-2016, 10:19
Beh evidentemente io ho orecchie "del menga", visto che quasi tutti gli auricolari in commercio mi si sfilano dalle orecchie.
La mia compagna che ha l'iphone 5S addirittura le earpods originali non riesce nemmeno ad infilarle e si é comprata due cuffiette della sony coi gommini appunto.



Non so che orecchie hai tu, ma vedo quelle dei miei amici e i prodotti che usano loro.
Tanto mi basta per farmi un'idea sul fatto che il prodotto che accontenta tutti, purtroppo non esiste.

tanto se lo perdi te lo rivendono a metà prezzo :asd:

Evita ste trollate di bassa lega perché si prestano a molteplici risposte.
In ogni caso, io aspetto di vedere Samsung a quanto mi vende il Gear IconX singolo.

Esistono miriadi di cuffie ad archetto senza fili, che oltretutto in caso di batteria scarica hanno il buco per poterle usare con il cavo jack.

Caxxo...mi sembra di parlare con il trollman che ha scritto 200 volte le stesse cose in questa news.
Le ho già!!!!

Ho queste:

http://cdn.blessthisstuff.com/imagens/stuff/jabra-sport-headset-5.jpg
Autonomia 2,5 ore


E queste:
http://cdn.thegadgetflow.com/wp-content/uploads/2015/01/Jabra-Rox-Wireless-03.jpeg

Autonomia 5,5 ore

Entrambe pagate ai tempi oltre 100€ (CADAUNA) ed entrambe funzionano ancora oggi (pur con qualche problema al tasto volume le Jabra ROX).

Quindi, non mi servono con fili, archetti e altre minchiate!

acerbo
19-12-2016, 10:22
Potresti provare qualcosa tipo quelle che ho postato da 35,99 che sono senza filo ma con il -non so come si chiama- quel coso che va attorno all'orecchio :D :D :D

ce le ho già, prese su amazon a 19 euro, suonano di culo ma per scoltare la radio o rispondere al telefono vanno bene, ma a prescindere da questo é senz'altro il design piu' adatto ed in commercio ce ne sono di miglior qualità ed anche certificate ip67, non le paghi 19 euro ma nemmeno 170 ...

acerbo
19-12-2016, 10:30
Non so che orecchie hai tu, ma vedo quelle dei miei amici e i prodotti che usano loro.
Tanto mi basta per farmi un'idea sul fatto che il prodotto che accontenta tutti, purtroppo non esiste.



Evita ste trollate di bassa lega perché si prestano a molteplici risposte.
In ogni caso, io aspetto di vedere Samsung a quanto mi vende il Gear IconX singolo.



Caxxo...mi sembra di parlare con il trollman che ha scritto 200 volte le stesse cose in questa news.
Le ho già!!!!

Ho queste:

http://cdn.blessthisstuff.com/imagens/stuff/jabra-sport-headset-5.jpg
Autonomia 2,5 ore


E queste:
http://cdn.thegadgetflow.com/wp-content/uploads/2015/01/Jabra-Rox-Wireless-03.jpeg

Autonomia 5,5 ore

Entrambe pagate ai tempi oltre 100€ (CADAUNA) ed entrambe funzionano ancora oggi (pur con qualche problema al tasto volume le Jabra ROX).

Quindi, non mi servono con fili, archetti e altre minchiate!

sei veramente uno spasso :asd:
Cosa ti cambierebbe tra le cuffiette che hai postato e ste airpods sentiamo?
Quel filo di gomma che ti passa dietro il collo e che ti evita di perderle nel caso in cui se ne sfila una ti rovina l'areodinamica?
Ma secondo te se apple ti dice che te ne vendono una sola a 69 euro cosa vuol dire? E' chiaro che lo sanno pure loro che il rischio di perderle é alto, ma come al solito per il design fine a se stesso si sacrifica l'usabilità e i fanboy per difendere l'indifendibile si faranno fare le orecchie con la chiusura lampo :asd:

Pegatorn
19-12-2016, 10:32
Ma ce ne sono di tutti i tipi, forme e prezzi... e se servono per andare a correre e la qualità non interessa direi che anche quelle da 10 euro potrebbero andare pure bene.
Per tutti i gusti... con microfono, tastini, cancellazione rumore, quel che vi pare...
@Pegatorn
e sì ho capito, a me sembra siano tutte wireless come dici tu, io di fili non ne vedo, al limite lo attacchi solo per la ricarica.

P.S. ho inserito link amazon visto che il sito è ormai la vetrina di questo store almeno spero non si risentano dei link commerciali, nel caso edito.

Ottimo, quando guardai io c'era poco o nulla.
Darò un'occhiata sopratutto alle recensioni per vedere che dicono. ;)

LorenzAgassi
19-12-2016, 10:33
Ottimo, quando guardai io c'era poco o nulla.
Darò un'occhiata sopratutto alle recensioni per vedere che dicono. ;)


:asd:

Pegatorn
19-12-2016, 10:38
sei veramente uno spasso :asd:
Cosa ti cambierebbe tra le cuffiette che hai postato e ste airpods sentiamo?
Quel filo di gomma che ti passa dietro il collo e che ti evita di perderle nel caso in cui se ne sfila una ti rovina l'areodinamica?

Lo spasso qua sei tu.
E ti abbassi anche a livello di tutti gli altri troll, ma fai pure.
Quel filo a me da fasatidio, perché si appiccica al collo e piano piano tira fuori dalle orecchie le cuffe.
Quindi, se non c'è PER ME SAREBBE meglio.
Sul fatto poi che tu le possa perdere, non è un mio problema. (visto che non le ho ancora comprate e non è detto che lo farò..;) )
E neppure un problema di Apple.
Contro la "pirlaggine" di chi non si accorge che perde il suono da un orecchio e continua a correre come se nulla fosse, non c'è nulla da fare. Se uno è tonto, è tonto sempre...:asd:

Ma secondo te se apple ti dice che te ne vendono una sola a 69 euro cosa vuol dire?

Ma secondo te, si devono per forza perdere perché o sei sordo oppure hai metà faccia paralizzata da un ictus e non ti accorgi che si sta sfilando un auricolare?
Dai ma per piacere...:doh:

acerbo
19-12-2016, 10:43
Lo spasso qua sei tu.
E ti abbassi anche a livello di tutti gli altri troll, ma fai pure.
Quel filo a me da fasatidio, perché si appiccica al collo e piano piano tira fuori dalle orecchie le cuffe.
Quindi, se non c'è PER ME SAREBBE meglio.
Sul fatto poi che tu le possa perdere, non è un mio problema. (visto che non le ho ancora comprate e non è detto che lo farò..;) )
E neppure un problema di Apple.
Contro la "pirlaggine" di chi non si accorge che perde il suono da un orecchio e continua a correre come se nulla fosse, non c'è nulla da fare. Se uno è tonto, è tonto sempre...:asd:



Ma secondo te, si devono per forza perdere perché o sei sordo oppure hai metà faccia paralizzata da un ictus e non ti accorgi che si sta sfilando un auricolare?
Dai ma per piacere...:doh:

e secondo se ti accorgi subito che ti é caduto l'auricolare é matematico che lo ritrovi? Ma dove corri nel deserto? :asd:

Pegatorn
19-12-2016, 11:00
e secondo se ti accorgi subito che ti é caduto l'auricolare é matematico che lo ritrovi? Ma dove corri nel deserto? :asd:

Avevi fatto già una sparata simile..

gli unici sport che puoi fare con sta roba sono automobilismo e motociclismo, se vai a correre tempo 10 minuti e hai perso 180 euro nel prato :asd:

Ora hai cambiato con il deserto?
Nel primo caso, ti feci notare che se le perdi in un prato, oltre che avere una mezza paralisi facciale da non accorgerti che ti stanno cadendo, sei anche cieco visto se non vedi un affarino bianco in mezzo al verde.
Dai su...diamoci un taglio che io non le ho ancora acquistate (e magari manco le acquisterò se le recensioni non mi soddisfano). E tu stai portando esempi assurdi.
Non ti piacciono? Bon, fanno schifo parecchio anche a me come design, come ho detto le userei solo per andare a correre e non certo in giro visto che mi sentirei un tricheco.
Ma da qua a voler sostenere che ti cascano per terra e dopo 2 secondi si smaterializzano ce ne passa...

OvErClOck82
19-12-2016, 11:36
nessuno pensa al fatto che se cadono magari al di là del perderle c'è il rischio che si rompano/vengano calpestate ? :stordita:

Pegatorn
19-12-2016, 12:07
Non capisco il problema, se uno ha paura che cadano prende altro.

Appunto!...Oppure le lega assieme con uno dei tanti accessori che spunteranno come funghi ovunque.
Spigen ad esempio ha già fatto qualcosa a riguardo.
Ma senza spendere soldi, le leghi con un filo di Nylon da 0,10mm che manco si vede.
Ma comunque, legate perderebbero la loro caratteristica di cord-free quindi tanto vale affidarsi alle mille mila prodotti che partono da 20€ e che hanno già il filo.

Quello che non si capisce e' come si faccia a cambiare brano mentre si corre.

Con quello che costano, mi auguro che abbiano integrato qualche gesture touch.
Doppio tap sul destro, passi al brano successivo. Doppio sul sinistro, torni a quello precedente.
Tap prolungato, attivi siri e gli dici cosa vuoi ascoltare.
Tap singolo, metti in pausa il brano.
Ma qua, servirebbe una approfondita recensione per capire primo come funzionano e secondo, come sono state ingegnerizzate per poterle confrontare con altri prodotti che costano meno.

LorenzAgassi
19-12-2016, 12:11
nessuno pensa al fatto che se cadono magari al di là del perderle c'è il rischio che si rompano/vengano calpestate ? :stordita:



Quello che si scrive fin dall'inzio non avendo un laccetto et similia nella confezione per aggrappate gli Airpod e da passare "alla bisogna" appositamente dietro al collo in modo tale che si prevenga nella maggior parte dei casi la rottura causa caduta.
Ma il Pegatorn cercando di fuorviare col fatto che solo un paralizzato potrebbe perderli senza accorgersene quando escono dall'orecchio, insiste solo sulla perdita omettendo la rottura:D:D
Credo cerchi apposta auricolari come gli AirPod per spaccarli prima causa caduta (e non perdita) e poi poter dire che solo Apple gliene rivende un altro singolo a "soli" 85€ Iva inclusa.
Credo anche che Apple sia felice di tutto cio'.

SaintTDI
19-12-2016, 12:15
Appunto!...Oppure le lega assieme con uno dei tanti accessori che spunteranno come funghi ovunque.
Spigen ad esempio ha già fatto qualcosa a riguardo.
Ma senza spendere soldi, le leghi con un filo di Nylon da 0,10mm che manco si vede.
Ma comunque, legate perderebbero la loro caratteristica di cord-free quindi tanto vale affidarsi alle mille mila prodotti che partono da 20€ e che hanno già il filo.



Con quello che costano, mi auguro che abbiano integrato qualche gesture touch.
Doppio tap sul destro, passi al brano successivo. Doppio sul sinistro, torni a quello precedente.
Tap prolungato, attivi siri e gli dici cosa vuoi ascoltare.
Tap singolo, metti in pausa il brano.
Ma qua, servirebbe una approfondita recensione per capire primo come funzionano e secondo, come sono state ingegnerizzate per poterle confrontare con altri prodotti che costano meno.

per me, queste cuffie sono molto utili per quanto riguarda il paring rapidissimo, il fatto che si stoppa tutto se togli una cuffia... e tante altre cose. Anche la custodia ricaricante è spettacolare :)

Però per utilizzo in metro o cmq in giro... un filo come quello fatto dallo spigen secondo me è ottimo.

Per quanto riguarda le gesture, se non ricordo male per alzare o abbassare il volume devi dirlo per forza siri. Siri si attiva con un doppio tap.

Mparlav
19-12-2016, 12:18
Qui c'è una review:
http://www.pocket-lint.com/review/138761-apple-airpods-review-wire-free-future-or-design-disaster

non mi hanno particolarmente "colpito", hanno più difetti che pregi.

Pegatorn
19-12-2016, 12:18
Quello che si scrive fin dall'inzio non avendo un laccetto et similia nella confezione per aggrappate gli Airpod e da passare "alla bisogna" appositamente dietro al collo in modo tale che si prevenga nella maggior parte dei casi la rottura causa caduta.
Ma il Pegatorn cercando di fuorviare col fatto che solo un paralizzato potrebbe perderli senza accorgersene quando escono dall'orecchio, insiste solo sulla perdita omettendo la rottura:D:D
Credo cerchi apposta auricolari come gli AirPod per spaccarli prima causa caduta (e non perdita) e poi poter dire che solo Apple gliene rivende un altro singolo a "soli" 85€ Iva inclusa.
Credo anche che Apple sia felice di tutto cio'.



Mha..veramente sto aspettando che finisci di trollare e poi vai a comprarti gli auricolari da 90€ di marca sconosciuta.
Ovviamente poi, dopo averli provati a fondo lato bitrate e altri "pipponi" galattici in versione: "ho i trasduttori impiantati nelle trombe di Eustachio" (come ti hanno fato notare...:asd:) mi aspetto che le perdi apposta e che fai richiesta per averne uno singolo in sostituzione.
Appena avrà tra le mani tutte queste informazioni il Pegatorn di turno sceglierà cosa è meglio per lui. :asd:

Pegatorn
19-12-2016, 12:22
Qui c'è una review:
http://www.pocket-lint.com/review/138761-apple-airpods-review-wire-free-future-or-design-disaster

non mi hanno particolarmente "colpito", hanno più difetti che pregi.

Finalmente qualcosa di interessante da leggere. :)

LorenzAgassi
19-12-2016, 12:28
Mha..veramente sto aspettando che finisci di trollare e poi vai a comprarti gli auricolari da 90€ di marca sconosciuta.
Ovviamente poi, dopo averli provati a fondo lato bitrate e altri "pipponi" galattici in versione: "ho i trasduttori impiantati nelle trombe di Eustachio" (come ti hanno fato notare...:asd:) mi aspetto che le perdi apposta e che fai richiesta per averne uno singolo in sostituzione.
Appena avrà tra le mani tutte queste informazioni il Pegatorn di turno sceglierà cosa è meglio per lui. :asd:



Cerca bene gli auricolari Bluetooth senza niente come dici..cosi' quando cadono ti si spaccano prima e poi puoi dare altri soldi ad Apple per comprare anche il "pezzo di ricambio".
Se non leggessi certe "cose" su internet credo non riuscirei a leggerle da nessun altra parte:asd:
Fa solo specie leggerle su forum di questo tipo.

OvErClOck82
19-12-2016, 12:41
quindi qualità audio uguale alle earpods (:muro: ), impossibilità di controllare volume o skippare traccia senza prendere il telefono o parlare da solo come un cretino, prezzo abbastanza elevato, comodità e stabilità non garantita per tutti dato che non c'è nessun tipo di adattatore o gommino. tra i pro facilità d'uso estrema, pairing immediato con dispositivi apple, audio in chiamata ottimo.

non so, ad oggi mi sembra il classico prodotto immaturo di prima generazione... per il prezzo che hanno IMHO il gioco non vale la candela, troppi compromessi.

Pegatorn
19-12-2016, 12:59
Finalmente qualcosa di interessante da leggere. :)

Mi sono letto tutta la recensione....In attesa di altre che approfondiscono il prodotto lato ingegneristico (ifixit) e che personalmente mi interessano e molto.
Quello che non mi piace assolutamente, è che devi interagire con SIRI per praticamente tutte le funzioni che riguardano l'alzare e abbassare il volume, saltare ad un brano successivo o precedente.
Per carità, SIRI lo uso mentre corro per indicargli una particolare playlist che voglio ascoltare e funziona molto bene.
Ma non l'ho mai usato per abbassare, alzare il volume oppure saltare ad un brano successivo.
Mi sarei aspettato comandi touch anche per queste 2 cose, invece sei troppo legato a SIRI e questo non mi piace.
Bello invece il fatto che vanno in pausa se le stacchi dalla orecchie.
Le Jabra Rox che posseggo, ad esempio vanno in Standby solo se unisci la coppia con l'apposita calamita contenuta all'interno degli auricolari.
Insomma...per ora il grosso limite mi pare proprio il sistema di comandi, utilizzare solo Siri la trovo un po limitante come soluzione. Sarebbe stato meglio avere comandi touch aggiuntivi su entrambi gli auricolari.
Sembrerebbe buona l'autonomia invece. E onestamente, da affarini così piccoli, mi aspettavo di peggio.

p.s
Per chi ha problemi di tenuta auricolari e teme di perderli c'è anche un altra soluzione low coast.
I farmacia gira un nuovo prodotto (silicone earplugs), leggermente adesivo che uso come tappi per la mia officina meccanica.
Una volta che li hai messe nelle orecchie, non si muovono più per fino a sera quando le togli per farti la doccia ed andare a casa.
Basta modellare un po di quel prodotto attorno alle Airpods, e sono convinto che rimangono ben salde all'orecchio di chiunque. ;)

SaintTDI
19-12-2016, 13:16
Mi sono letto tutta la recensione....In attesa di altre che approfondiscono il prodotto lato ingegneristico (ifixit) e che personalmente mi interessano e molto.
Quello che non mi piace assolutamente, è che devi interagire con SIRI per praticamente tutte le funzioni che riguardano l'alzare e abbassare il volume, saltare ad un brano successivo o precedente.
Per carità, SIRI lo uso mentre corro per indicargli una particolare playlist che voglio ascoltare e funziona molto bene.
Ma non l'ho mai usato per abbassare, alzare il volume oppure saltare ad un brano successivo.
Mi sarei aspettato comandi touch anche per queste 2 cose, invece sei troppo legato a SIRI e questo non mi piace.
Bello invece il fatto che vanno in pausa se le stacchi dalla orecchie.
Le Jabra Rox che posseggo, ad esempio vanno in Standby solo se unisci la coppia con l'apposita calamita contenuta all'interno degli auricolari.
Insomma...per ora il grosso limite mi pare proprio il sistema di comandi, utilizzare solo Siri la trovo un po limitante come soluzione. Sarebbe stato meglio avere comandi touch aggiuntivi su entrambi gli auricolari.
Sembrerebbe buona l'autonomia invece. E onestamente, da affarini così piccoli, mi aspettavo di peggio.

p.s
Per chi ha problemi di tenuta auricolari e teme di perderli c'è anche un altra soluzione low coast.
I farmacia gira un nuovo prodotto (silicone earplugs), leggermente adesivo che uso come tappi per la mia officina meccanica.
Una volta che li hai messe nelle orecchie, non si muovono più per fino a sera quando le togli per farti la doccia ed andare a casa.
Basta modellare un po di quel prodotto attorno alle Airpods, e sono convinto che rimangono ben salde all'orecchio di chiunque. ;)

ma più che altro essere legato a Siri, ma quando non prende internet? devi per forza usare l'iphone/ipad per comandare il volume o skippare.

Può capitare benissimo in qualche metro di Roma, oppure sui treni, ma soprattutto in Aereo... ok che in Aereo hai facilmente a disposizione il tuo iDevice, ma anche io avrei fatto dei tap sulle Airpods.

LorenzAgassi
19-12-2016, 13:16
p.s
Per chi ha problemi di tenuta auricolari e teme di perderli c'è anche un altra soluzione low coast.



Ancora con sto perderli? Se cadono c'è altissima probabilità che in primis si scassano...anche se li ritrovi appena caduti come martelli da svariati post:D



In farmacia gira un nuovo prodotto (silicone earplugs), leggermente adesivo che uso come tappi per la mia officina meccanica.
Una volta che li hai messe nelle orecchie, non si muovono più per fino a sera quando le togli per farti la doccia ed andare a casa.
Basta modellare un pò di quel prodotto attorno alle Airpods, e sono convinto che rimangono ben salde all'orecchio di chiunque. ;)



Prova a farlo presente ad Apple, magari non riuscendo a vendere un prodotto che pur senza nessun sistema di protezione dalla caduta compreso come optional nella scatola solo per evitare che gli auricolari o un auricolare ( quello che cade) si danneggi, puo' al massimo mettere info chiare prima dell'acquisto su come fare in fai-da-te a casa per ovviare alla mancanza.

Pegatorn
19-12-2016, 13:30
Prova a farlo presente ad Apple, magari non riuscendo a vendere un prodotto che pur senza nessun sistema di protezione dalla caduta compreso come optional nella scatola solo per evitare che gli auricolari o un auricolare ( quello che cade) si danneggi, puo' al massimo mettere info chiare prima dell'acquisto su come fare in fai-da-te a casa per ovviare alla mancanza.

Vedi, a differenza di te che posti solo cazzate come il più classico troll che infastidisce tutti con il suo comportamento, io invece posto anche idee.
Poi ognuno ne potrà fare tesoro come meglio crede.
Ma certamente, questo semplice concetto non mi aspetto certo che tu lo imbrocchi anche solo per sbaglio...:rolleyes:

Pegatorn
19-12-2016, 13:34
ma più che altro essere legato a Siri, ma quando non prende internet? devi per forza usare l'iphone/ipad per comandare il volume o skippare.

Può capitare benissimo in qualche metro di Roma, oppure sui treni, ma soprattutto in Aereo... ok che in Aereo hai facilmente a disposizione il tuo iDevice, ma anche io avrei fatto dei tap sulle Airpods.

A beh ovvio, c'è di mezzo anche quel discorso.
La funzione dei comandi touch multipli e su entrambi gli auricolari, io l'avrei vista molto bene.
;)

LorenzAgassi
19-12-2016, 13:34
Vedi, a differenza di te che posti solo cazzate come il più classico troll che infastidisce tutti con il suo comportamento, io invece posto anche idee.
Poi ognuno ne potrà fare tesoro come meglio crede.
Ma certamente, questo semplice concetto non mi aspetto certo che tu lo imbrocchi anche solo per sbaglio...:rolleyes:



Forse non hai capito che postare idee fai-da-te per giustificare a tutti i costi serve a poco niente perchè questo Thread non lo legge il Mondo intero.
E' invece Apple e che difendi alla stregua che vende al Mondo intero.Dunque per avere un prodotto valido per tutto il Mondo, devi dirlo a lei ...non scriverlo in un thread a cui accedono a leggere 300 persone quando va bene e che a furia di riaccedere per leggere e seguire il thread sottoscritto, sempre gli stessi 4 gatti fanno salire poi la visualizzazione.
Per quello dico di proprorre ad Apple le tue idee fai-da-te. La conosciuta in tutto il mondo è Apple, ovvero quella che vende.

SaintTDI
19-12-2016, 13:42
A beh ovvio, c'è di mezzo anche quel discorso.
La funzione dei comandi touch multipli e su entrambi gli auricolari, io l'avrei vista molto bene.
;)

si infatti... che poi si potrebbe fare anche configurabile, nel senso scegliere quale dei due auricolari alza il volume e va avanti di una traccia, e quale abbassa il volume e scende di una traccia

recoil
19-12-2016, 13:42
ma più che altro essere legato a Siri, ma quando non prende internet? devi per forza usare l'iphone/ipad per comandare il volume o skippare.

Può capitare benissimo in qualche metro di Roma, oppure sui treni, ma soprattutto in Aereo... ok che in Aereo hai facilmente a disposizione il tuo iDevice, ma anche io avrei fatto dei tap sulle Airpods.

questa comunque è una limitazione del Siri così come funziona ora
devono riuscire a renderlo disponibile, almeno per le funzioni base, anche in assenza di connessione a internet
deve essere possibile offline, o meglio senza dati, fare una chiamata, comporre un messaggio, alzare il volume, cambiare traccia ecc.

SaintTDI
19-12-2016, 13:46
questa comunque è una limitazione del Siri così come funziona ora
devono riuscire a renderlo disponibile, almeno per le funzioni base, anche in assenza di connessione a internet
deve essere possibile offline, o meglio senza dati, fare una chiamata, comporre un messaggio, alzare il volume, cambiare traccia ecc.

si vero anche questo, però resta sempre il fatto che per la grande maggioranza di persone dire "siri alza il volume" sembra un pò un cavolata :D oltre che poi avresti N persone intorno che direbbero sempre queste frasi...

Mi sembra un pò forzato come utilizzo di Siri. Un conto è dire al telefono di fare una telefonata... ma dire a dei auricolari di modificare il volume o una traccia... lo diresti più spesso, può anche essere un disturbo per le persone che ti sono vicino.

A memoria, non mi pare di aver mai sentito nessuno in metro o in giro per strada che invocava Siri :D Un motivo ci sarà credo

polli079
19-12-2016, 14:08
Non mi interessa come prodotto, ma se effettivamente l'essere completamente senza fili è una delle loro caratteristiche principali, mi sembra assurdo discutere sul fatto che non abbiano un filo che le collega.
Immagino che chi acquisti questo prodotto sia a conoscenza di questo fatto e metta in conto una più alta probabilità di perderle.
Utile questa cosa di poterle comprare singolarmente, in modo da limitare la spesa in caso di smarrimento di un auricolare.

recoil
19-12-2016, 14:19
si vero anche questo, però resta sempre il fatto che per la grande maggioranza di persone dire "siri alza il volume" sembra un pò un cavolata :D oltre che poi avresti N persone intorno che direbbero sempre queste frasi...

Mi sembra un pò forzato come utilizzo di Siri. Un conto è dire al telefono di fare una telefonata... ma dire a dei auricolari di modificare il volume o una traccia... lo diresti più spesso, può anche essere un disturbo per le persone che ti sono vicino.

A memoria, non mi pare di aver mai sentito nessuno in metro o in giro per strada che invocava Siri :D Un motivo ci sarà credo

io sui mezzi pubblici sento invocare molti santi ma Siri di solito no :asd:

è da preferire il tasto fisico senza dubbio e devo dire che uno dei motivi principali per i quali sto scartando l'acquisto è anche questo... io cambio volume di continuo durante le telefonate

Pegatorn
19-12-2016, 14:22
Apple e che difendi alla stregua...

E basta...ma non vedi che non ti caga più nessuno?
Io al tuo posto due domande me le farei...:O


si infatti... che poi si potrebbe fare anche configurabile, nel senso scegliere quale dei due auricolari alza il volume e va avanti di una traccia, e quale abbassa il volume e scende di una traccia

Hai voglia...tap sul destro, alzi il volume.
Tap sul sinistro, abbassi il volume.
Doppio tap, avanti di una canzone.
Tap prolungato, avvio SIRI.
etc etc..
Tre cose in croce, e sarebbero state quasi perfette.

Non mi interessa come prodotto, ma se effettivamente l'essere completamente senza fili è una delle loro caratteristiche principali, mi sembra assurdo discutere sul fatto che non abbiano un filo che le collega.
Immagino che chi acquisti questo prodotto sia a conoscenza di questo fatto e metta in conto una più alta probabilità di perderle.
Utile questa cosa di poterle comprare singolarmente, in modo da limitare la spesa in caso di smarrimento di un auricolare.

La penso esattamente come te. :O

SaintTDI
19-12-2016, 14:23
io sui mezzi pubblici sento invocare molti santi ma Siri di solito no :asd:

è da preferire il tasto fisico senza dubbio e devo dire che uno dei motivi principali per i quali sto scartando l'acquisto è anche questo... io cambio volume di continuo durante le telefonate

ammazza me senti da Roma fino a milano?! :D

si infatti... alzare o abbassare il volume... soprattutto in metro è veramente troppo frequente per poter utilizzare Siri -.-

A me piace molto il pairing di queste AirPods oltre appunto ad essere senza fili, molto comode da usare soprattutto per le telefonate. Però appunto potevano tranquillamente usare i comandi touch... si vede che per adesso non era possibile, tocca vedere se per colpa del W1 che non riesce a gestire più gesture insieme. Visto che la gesture per Siri ce l'hanno messa

SaintTDI
19-12-2016, 14:25
E basta...ma non vedi che non ti caga più nessuno?
Io al tuo posto due domande me le farei...:O




Hai voglia...tap sul destro, avanti di una canzone.
Tap sul sinistro, indietro di una.
Doppio tap, SIRI.
Tap singolo pausa/avvio/risposta telefono.
Tre cose in croce, e sarebbero state quasi perfette.



La penso esattamente come te. :O

e per il volume? :D avrei fatto tap lungo SIRI, doppio tap su un auricolare alzi, sull'altro abbassi, configurabile come avanti o indietro di una canzone. Ma sono cmq "cavolate"... di gesture se ne possono fare tranquillamente parecchie :)

Marci
19-12-2016, 14:32
A tutti quelli che hanno paura di perderle vorrei chiedere come han fatto negli ultimi 10 anni visto che praticamente tutte le cuffiette Bluetooth prima dell'avvento dell'era fitness erano singole e senza cavi. Io stesso ho questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/wireless/detail-page/plant-disc975-4-sm.jpg
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/08/plantronics_Discovery_975.jpg
E non mi è mai caduta. (che per altro ha la custodia di ricarica come le AirPods)

LorenzAgassi
19-12-2016, 14:32
E basta...ma non vedi che non ti caga più nessuno?
Io al tuo posto due domande me le farei...:O
O



Probabile siano corsi tutti ( il tutti è soggettivo) in farmacia a comprare il silicone adesivo a compensare sugli AirPod per non farli cadere dalle orecchie e poi rompere.
Proverò a vedere se entro breve uscirà sul Web anche qualche recensione in tal senso che insegni al produttore Californiano come fare .

Pegatorn
19-12-2016, 14:38
ammazza me senti da Roma fino a milano?! :D

si infatti... alzare o abbassare il volume... soprattutto in metro è veramente troppo frequente per poter utilizzare Siri -.-

A me piace molto il pairing di queste AirPods oltre appunto ad essere senza fili, molto comode da usare soprattutto per le telefonate. Però appunto potevano tranquillamente usare i comandi touch... si vede che per adesso non era possibile, tocca vedere se per colpa del W1 che non riesce a gestire più gesture insieme. Visto che la gesture per Siri ce l'hanno messa

Ma infatti, la cosa strana è proprio questa.
Per me, sta a vedere che i problemi sui ritardi di produzione di cui si vociferava, erano dovuti proprio a comando touch aggiuntivi che sono stati prima implementati, ma poi tolti perché non erano idonei e funzionali allo scopo.

Simonex84
19-12-2016, 14:42
A tutti quelli che hanno paura di perderle vorrei chiedere come han fatto negli ultimi 10 anni visto che praticamente tutte le cuffiette Bluetooth prima dell'avvento dell'era fitness erano singole e senza cavi. Io stesso ho questa:
[IMG]https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/wireless/detail-page/plant-disc975-4-sm.jpg[/]
[IMG]http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/08/plantronics_Discovery_975.jpg[/]
E non mi è mai caduta. (che per altro ha la custodia di ricarica come le AirPods)

basterebbe provare quelle Apple col filo per capire che non escono da sole andando a correre, anzi se escono è perchè hai preso dentro il cavo in qualche modo, quindi dubito che quelle wireless possa cadere come niente fosse.

chissà quanti di quelli che scrivono qua hanno mai provato ad infilarsi nelle orecchie le EarPods col cavo......

OvErClOck82
19-12-2016, 14:45
A tutti quelli che hanno paura di perderle vorrei chiedere come han fatto negli ultimi 10 anni visto che praticamente tutte le cuffiette Bluetooth prima dell'avvento dell'era fitness erano singole e senza cavi. Io stesso ho questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/wireless/detail-page/plant-disc975-4-sm.jpg
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2009/08/plantronics_Discovery_975.jpg
E non mi è mai caduta. (che per altro ha la custodia di ricarica come le AirPods)

queste mi pare abbiano un archetto che le fissa all'interno del padiglione auricolare, no ? le airpods sono normali auricolari senza nessun meccanismo di "aggancio", salvo l'idea non malvagia del silicone.. quindi o ti stanno da sole o "ciccia" :D (e a me purtroppo già le earpods originali cadono ogni due minuti, infatti non le uso più)

OvErClOck82
19-12-2016, 14:45
basterebbe provare quelle Apple col filo per capire che non escono da sole andando a correre, anzi se escono è perchè hai preso dentro il cavo in qualche modo, quindi dubito che quelle wireless possa cadere come niente fosse.

chissà quanti di quelli che scrivono qua hanno mai provato ad infilarsi nelle orecchie le EarPods col cavo......

questo però non è vero, magari alla maggior parte non succede ma io non posso utilizzarle perchè per il mio orecchio sono veramente pessime

Fede
19-12-2016, 14:56
Vi prego illuminatemi.
Le cose sono due:
o sono stupido io che non capisco l'innovazione di sti cosi, tale da giustificare un prezzo simile per una qualità analoga a quella di cuffiette mediocri.

oppure non si sono inventati 'na mazza rispetto ad un auricolare bluetooth e probabilmente sono in molti a non averlo capito.


considerando che le hanno vendute per 1500 dollari sulla baia spero di cuore nella prima.

Simonex84
19-12-2016, 14:56
questo però non è vero, magari alla maggior parte non succede ma io non posso utilizzarle perchè per il mio orecchio sono veramente pessime

Non lo metto in dubbio, le orecchie sono tutte diverse, ma da qui a dire che sicuramente cadranno senza neanche averle mai provate, neanche la versione con cavo che è identica, ce ne passa.....

SaintTDI
19-12-2016, 14:59
Vi prego illuminatemi.
Le cose sono due:
o sono stupido io che non capisco l'innovazione di sti cosi, tale da giustificare un prezzo simile per una qualità analoga a quella di cuffiette mediocri.

oppure non si sono inventati 'na mazza rispetto ad un auricolare bluetooth e probabilmente sono in molti a non averlo capito.


considerando che le hanno vendute per 1500 dollari sulla baia spero di cuore nella prima.

nessuna cuffia bluetooth funziona come queste AirPods, ha un pairing immediato e poi "squilla il telefono- indosso UN auricolare- rispondo al telefono" senza dover far niente è sicuramente un vantaggio

SaintTDI
19-12-2016, 15:00
Queste cuffie se le avesse fatte un produttore non Apple sarebbero passate in sordina.

Cmq quando andro' a correre se incrocio uno con gli Airpods gli dico, hey Siri, spegni la musica! :D


non credo che funzioni... se funziona come Siri dell'iPhone :) sull'iphone di mia moglie dico "Ehi Siri" ma non mi ascolta proprio :D

Pegatorn
19-12-2016, 15:07
non credo che funzioni... se funziona come Siri dell'iPhone :) sull'iphone di mia moglie dico "Ehi Siri" ma non mi ascolta proprio :D

Non so sugli altri Iphone, ma quel comando, almeno sul mio Iphone 5, lo prende solo quando è collegato ad una fonte di alimentazione.
Quindi sei in auto, stai guidando, senza togliere le mani dal volante dici "hei siri" e chiedi quello che ti serve.
Mentre corri non funziona, tocca sempre attivarlo tu trmite apposito comando sul cavo.

SaintTDI
19-12-2016, 15:10
Non so sugli altri Iphone, ma quel comando, almeno sul mio Iphone 5, lo prende solo quando è collegato ad una fonte di alimentazione.
Quindi sei in auto, stai guidando, senza togliere le mani dal volante dici "hei siri" e chiedi quello che ti serve.
Mentre corri non funziona, tocca sempre attivarlo tu trmite apposito comando sul cavo.

non mi ricordo se dal 6 o dal 6s, non serve più l'alimentazione ;) noi abbiamo un 7+ (io) e un 7 (lei) ;)

Simonex84
19-12-2016, 15:12
non mi ricordo se dal 6 o dal 6s, non serve più l'alimentazione ;) noi abbiamo un 7+ (io) e un 7 (lei) ;)

Hey Siri senza alimentazione funziona su SE/6S/7 e confermo che funziona solo con la voce del proprietario.

SaintTDI
19-12-2016, 15:16
Hey Siri senza alimentazione funziona su SE/6S/7 e confermo che funziona solo con la voce del proprietario.

eh infatti :) dovrebbe essere cosi anche per l'auricolari... altrimenti te ce vojo in metro che dici "ehi siri avanti una canzone" e cambi la canzone a tutti :D

Come durante il keynote di google... che sul palco dicevano "OK Google" e a tutti quelli i prima fila partiva il siri di google :D

Fede
19-12-2016, 15:45
nessuna cuffia bluetooth funziona come queste AirPods, ha un pairing immediato e poi "squilla il telefono- indosso UN auricolare- rispondo al telefono" senza dover far niente è sicuramente un vantaggio

ehm...
citando il buon Mario Magnotta:
ACCICCICURU?
no, scherzi a parte, sul pairing immediato vorrei capire cosa intendi per "immediato", perchè un cretinissimo jabra (ma anche un vetusto nokia) ci mette un tempo massimo di 4 secondi per fare il pair...

Riguardo alla risposta "senza dover fare nulla" hai ragione, anche se non capisco quale sia il plusvalore, davvero.

Boh, rimango perplesso, non me ne volere

Simonex84
19-12-2016, 15:50
ehm...
citando il buon Mario Magnotta:
ACCICCICURU?
no, scherzi a parte, sul pairing immediato vorrei capire cosa intendi per "immediato", perchè un cretinissimo jabra (ma anche un vetusto nokia) ci mette un tempo massimo di 4 secondi per fare il pair...

Riguardo alla risposta "senza dover fare nulla" hai ragione, anche se non capisco quale sia il plusvalore, davvero.

Boh, rimango perplesso, non me ne volere

la differenza sta nelle piccole cose: pairing immediato nel senso che appena apri la confezione per estrarle sono già connesse, si accendono da sole quando le infili nelle orecchie, se ne togli una si mette in pausa la musica da sola, se le togli tutte e due va in stop e le cuffie li spengono da sole, c'è il sensore touch per comandare Siri, ed ultimo ma non ultimo, sono wireless pure tra di loro, quindi nessun laccetto dietro il collo o supporto fisso da nuca, può piacere o no, ma è la loro principale caratteristica.

Dirai tu, ESTICAZZI! e lo dico pure io :D però paragonarle a quelle già esistenti di altre marche è forse un pelo riduttivo.

Pegatorn
19-12-2016, 16:24
ehm...
citando il buon Mario Magnotta:
ACCICCICURU?
no, scherzi a parte, sul pairing immediato vorrei capire cosa intendi per "immediato", perchè un cretinissimo jabra (ma anche un vetusto nokia) ci mette un tempo massimo di 4 secondi per fare il pair...

Riguardo alla risposta "senza dover fare nulla" hai ragione, anche se non capisco quale sia il plusvalore, davvero.

Boh, rimango perplesso, non me ne volere

In pratica hai descritto le stesse operazioni che compi con qualsiasi altra cuffia bluetooth presente sul mercato degli ultimi 10 anni a questa parte.
Pensa te che roba...sono tutte uguali....:asd:

ema66
19-12-2016, 17:01
secondo me un paio di cuffie wireless con il laccetto non hanno proprio senso... di qualunque marca esse siano...

per quanto riguarda il prezzo e/o le scelte tecniche adottate è la solita zolfa tutte le volte che esce un prodotto apple...
troppo care, troppo marketing, troppo bischero chi le compra ecc. ecc.

Fede
19-12-2016, 17:14
la differenza sta nelle piccole cose: pairing immediato nel senso che appena apri la confezione per estrarle sono già connesse, si accendono da sole quando le infili nelle orecchie, se ne togli una si mette in pausa la musica da sola, se le togli tutte e due va in stop e le cuffie li spengono da sole, c'è il sensore touch per comandare Siri, ed ultimo ma non ultimo, sono wireless pure tra di loro, quindi nessun laccetto dietro il collo o supporto fisso da nuca, può piacere o no, ma è la loro principale caratteristica.

Dirai tu, ESTICAZZI! e lo dico pure io :D però paragonarle a quelle già esistenti di altre marche è forse un pelo riduttivo.

sarà che ho cercato a tutti i costi di giustificare una spesa simile e non ci sono riuscito, sarà che l'ultimo prodotto con la mela che ho avuto era un iphone 3 (e di innovazione ce ne era da vendere), ma sono sempre più lontano da questo concetto di venerazione nei confronti dei prodotti Apple.
De gustibus non disputandum est, è vero, ed indubbiamente è sterile anche il mio intervento, ma ho cercato di capire in maniera costruttiva cosa esaltasse cosi' l'utenza.

Simonex84
19-12-2016, 17:20
sarà che ho cercato a tutti i costi di giustificare una spesa simile e non ci sono riuscito, sarà che l'ultimo prodotto con la mela che ho avuto era un iphone 3 (e di innovazione ce ne era da vendere), ma sono sempre più lontano da questo concetto di venerazione nei confronti dei prodotti Apple.
De gustibus non disputandum est, è vero, ed indubbiamente è sterile anche il mio intervento, ma ho cercato di capire in maniera costruttiva cosa esaltasse cosi' l'utenza.

Anche io non trovo alcuna giustificazione al prezzo, per queste cuffie come per tutto il catalogo attuale, infatti non ho alcuna intenzione di prenderle.

Fede
19-12-2016, 17:22
secondo me un paio di cuffie wireless con il laccetto non hanno proprio senso... di qualunque marca esse siano...

per quanto riguarda il prezzo e/o le scelte tecniche adottate è la solita zolfa tutte le volte che esce un prodotto apple...
troppo care, troppo marketing, troppo bischero chi le compra ecc. ecc.
WIRELESS, EXPENSIVE, LOST
http://www.fedegas.altervista.org/uploadfede/pods.gif

Fede
19-12-2016, 17:28
Anche io non trovo alcuna giustificazione al prezzo, per queste cuffie come per tutto il catalogo attuale, infatti non ho alcuna intenzione di prenderle.

ma perchè c'era chi era disposto a spendere 1600 dollari sulla baia?
non capisco, davvero, non capisco la venerazione fine a se stessa, o meglio la concepisco (ma non condivido) in relazione ad un prodotto complesso (vedi una console, o uno smartphone nuovo), ma essere riusciti ad indurre la percezione della ennesima novità, con conseguente hype e relativa febbre da dayone, è davvero degno di un marketing coi controcoglioni (o di un marketing contro i cogl....?:stordita: )

ema66
19-12-2016, 17:28
Anche io non trovo alcuna giustificazione al prezzo, per queste cuffie come per tutto il catalogo attuale, infatti non ho alcuna intenzione di prenderle.
idem... ho un iphone perché mi ci trovo bene e quando lo rivenderò (come ho fatto per gli altri) una discreta cifra mi rimane in tasca, ma col cavolo che spendo una follia per le cuffie o per altri prodotti apple che reputo troppo cari o inutili.

Pegatorn
19-12-2016, 17:53
idem... ho un iphone perché mi ci trovo bene e quando lo rivenderò (come ho fatto per gli altri) una discreta cifra mi rimane in tasca, ma col cavolo che spendo una follia per le cuffie o per altri prodotti apple che reputo troppo cari o inutili.

Io per le cuffie bluetooth, dopo averne cambiate (e scassate) diverse e di economiche, mi sono sempre affidato a Jabra che ha una assistenza con le contropalle e ha in catalogo prodotti che non costano certo poco ma che, a differenza di quelli economici non durano certo 2 mesi.
Purtroppo costano, e posso dire che nel corso degli ultimi 4 anni un bel 300€ ce li ho lasciati per i loro prodotti che tutt'ora posseggo.
Queste di Apple non costano certo di più di prodotti simili e di marche conosciute, quindi il prezzo per me non è una discriminante, sopratutto dopo che ho visto cosa costano le Samsung Gear IconX e le Jabra Elite Sport.
Quello che mi frena nell'acquistarle, è il fatto che sono povere come comandi touch, e non c'è nulla riguardo eventuali certificazioni IPX.
Se resistessero quanto meno al sudore estivo, magari le acquisterei anche.
Però se sono fatte come le Erapods, con il mio uso non durerebbero più di due anni quindi per ora, resto sintonizzato e vedo un po come sono costruite e i pareri di chi le usa sul campo e in diverse situazioni.

ema66
19-12-2016, 18:19
Io per le cuffie bluetooth, dopo averne cambiate (e scassate) diverse e di economiche, mi sono sempre affidato a Jabra che ha una assistenza con le contropalle e ha in catalogo prodotti che non costano certo poco ma che, a differenza di quelli economici non durano certo 2 mesi.
Purtroppo costano, e posso dire che nel corso degli ultimi 4 anni un bel 300€ ce li ho lasciati per i loro prodotti che tutt'ora posseggo.
Queste di Apple non costano certo di più di prodotti simili e di marche conosciute, quindi il prezzo per me non è una discriminante, sopratutto dopo che ho visto cosa costano le Samsung Gear IconX e le Jabra Elite Sport.
Quello che mi frena nell'acquistarle, è il fatto che sono povere come comandi touch, e non c'è nulla riguardo eventuali certificazioni IPX.
Se resistessero quanto meno al sudore estivo, magari le acquisterei anche.
Però se sono fatte come le Erapods, con il mio uso non durerebbero più di due anni quindi per ora, resto sintonizzato e vedo un po come sono costruite e i pareri di chi le usa sul campo e in diverse situazioni.

beh si ovviamente, io ho generalizzato troppo... non essendo un "purista" della musica mi accontento di poco come cuffie e quindi jabra o apple, sono cifre che non spenderò mai.

Pegatorn
19-12-2016, 18:29
beh si ovviamente, io ho generalizzato troppo... non essendo un "purista" della musica mi accontento di poco come cuffie e quindi jabra o apple, sono cifre che non spenderò mai.

Bhe i puristi della musica dubito che ascoltino roba compressa e con cuffie bluetooth.
Sono costose per vie delle soluzioni tecniche adottate (per dire alcune Jabra hanno anche il sensore cardiaco che legge le pulsazioni dal timpano), oltre al fatto che alcuni prodotti resistono ad ogni condizione meteo e non si rompono dopo 2 mesi.
Per quello costano, la qualità audio centra nulla in questo caso.

Simonex84
19-12-2016, 19:03
ma perchè c'era chi era disposto a spendere 1600 dollari sulla baia?
non capisco, davvero, non capisco la venerazione fine a se stessa, o meglio la concepisco (ma non condivido) in relazione ad un prodotto complesso (vedi una console, o uno smartphone nuovo), ma essere riusciti ad indurre la percezione della ennesima novità, con conseguente hype e relativa febbre da dayone, è davvero degno di un marketing coi controcoglioni (o di un marketing contro i cogl....?:stordita: )

Guarda io ho un MacBook, un iPhone ed un iPad, ma li pagati molto meno del listino e senza fare alcuna coda (iPhone e iPad) e il MacBook risale all'epoca nella quale convenienza il leggero sovrapprezzo rispetto alla controparte. Delle ultime novità, o presunte tali, non ho e non voglio nulla.

maxsy
19-12-2016, 19:59
Bhe i puristi della musica dubito che ascoltino roba compressa e con cuffie bluetooth.
Sono costose per vie delle soluzioni tecniche adottate (per dire alcune Jabra hanno anche il sensore cardiaco che legge le pulsazioni dal timpano), oltre al fatto che alcuni prodotti resistono ad ogni condizione meteo e non si rompono dopo 2 mesi.
Per quello costano, la qualità audio centra nulla in questo caso.

è interessante quello che hai detto.
un dispositivo che entra nell' orecchio e serve per trasmettere suoni perde la sua caratteristica fondamentale? cos'è un ornamento? un orecchino può essere di qualsiasi forma, bello, sbrilluccicoso ecc ma una cuffietta per lo smartphone no dai.

è un pò come comprare un orologio d'oro tempestato di diamanti e poi non segna l'ora giusta...e un orologio può essere considerato anche, quasi un ornamento...ma la cuffietta per lo smartphone no...ha un solo scopo.

Pegatorn
19-12-2016, 20:15
è interessante quello che hai detto.
un dispositivo che entra nell' orecchio e serve per trasmettere suoni perde la sua caratteristica fondamentale? cos'è un ornamento? un orecchino può essere di qualsiasi forma, bello, sbrilluccicoso ecc ma una cuffietta per lo smartphone no dai.

è un pò come comprare un orologio d'oro tempestato di diamanti e poi non segna l'ora giusta...e un orologio può essere considerato anche, quasi un ornamento...ma la cuffietta per lo smartphone no...ha un solo scopo.

Lo scopo di un trasduttore auricolare è quello di trasmettere suoni. Punto!
Poi a seconda delle esigenze, c'è chi si accontenta di cuffie di merda perché gli interessa sentire solo musica, chi invece vuole cuffie che coprono l'intero padiglione, chi invece si attrezza intere sale di casa adibite per ascoltare la musica con casse opportunamente predisposte, chi si prenota un anno prima per andare al concerto di capodanno etc etc.
Come vedi, la musica che entra nelle orecchie può essere interpretata in diversi modi. :D
Per quello che mi riguarda, i miei auricolari devono avere autonomia di almeno 4/5 ore, resistere al sudore ed essere robuste e affidabili tanto da resistere anche a vento e pioggia e basse temperature.
Poi come si sentono, per me passa in secondo piano.
Ho bisogno di ascoltare musica e basta, fa niente se la voce roca di Vasco Rossi, la sento meno roca del solito. :asd:

Emin001
19-12-2016, 21:29
Poi come si sentono, per me passa in secondo piano.
Ho bisogno di ascoltare musica e basta

Dall'avatar di Unrealizer: perché posti boiate figliolo?

maxsy
19-12-2016, 21:30
Lo scopo di un trasduttore auricolare è quello di trasmettere suoni. Punto!
Poi a seconda delle esigenze, c'è chi si accontenta di cuffie di merda perché gli interessa sentire solo musica, chi invece vuole cuffie che coprono l'intero padiglione, chi invece si attrezza intere sale di casa adibite per ascoltare la musica con casse opportunamente predisposte, chi si prenota un anno prima per andare al concerto di capodanno etc etc.
Come vedi, la musica che entra nelle orecchie può essere interpretata in diversi modi. :D
Per quello che mi riguarda, i miei auricolari devono avere autonomia di almeno 4/5 ore, resistere al sudore ed essere robuste e affidabili tanto da resistere anche a vento e pioggia e basse temperature.
Poi come si sentono, per me passa in secondo piano.
Ho bisogno di ascoltare musica e basta, fa niente se la voce roca di Vasco Rossi, la sento meno roca del solito. :asd:

ah, ok, allora è chiaro.

globi
20-12-2016, 01:29
Basta aspettare che i cinesi ne producano di compatibili, poi la gente non andrà più a prendere le costose originali.

LorenzAgassi
20-12-2016, 07:03
Dall'avatar di Unrealizer: perché posti boiate figliolo?



Vedo qualcuno inzia ad accorgersene come te ma penso o meglio spero anche molti altri che non proferiscono parola sul thread

Questa che ha pontificato poi secondo me è stupenda:
c'è chi si accontenta di cuffie di merda perché gli interessa sentire solo musica, chi invece vuole..... :




Ovvero se con gli auricolari vi interessa ascoltare solo musica, allora sarebbero cuffie di cacca a prescindere

Insomma per avere auricolari seri non conterebbe che ci sia la qualità audio ma conterebbe che misurino i battiti dal sensore in orecchio etc etc, che resistano al vento ed alla pioggia o agli uragani etc:D:D:D:D




Basta aspettare che i cinesi ne producano di compatibili, poi la gente non andrà più a prendere le costose originali.



Sbagli, vorranno solo quelle originale perchè è il Brand che fa la differenza.

Pegatorn
20-12-2016, 07:16
ah, ok, allora è chiaro.

Naturalmente, oltre a tutto quello che ho scritto e che confemo:

Per quello che mi riguarda,i miei auricolari devono avere autonomia di almeno 4/5 ore, resistere al sudore ed essere robuste e affidabili tanto da resistere anche a vento e pioggia e basse temperature. mi sono dimenticato di aggiungere alla fine un bel:

PER ME (O IMHO)

Così ora è più chiaro ancora.

Fede
20-12-2016, 09:50
Guarda io ho un MacBook, un iPhone ed un iPad, ma li pagati molto meno del listino e senza fare alcuna coda (iPhone e iPad) e il MacBook risale all'epoca nella quale convenienza il leggero sovrapprezzo rispetto alla controparte. Delle ultime novità, o presunte tali, non ho e non voglio nulla.

Ma infatti, anche dai tuoi interventi, noto che appartieni ad un' utenza di altro calibro, rispetto al fighetto che deve avere una mela anche sulle unghie per partito preso, prima degli altri fighetti.

(adesso scatenerò una mandria di fans... amen)

Pegatorn
20-12-2016, 10:17
Io mi tiro fuori dal fighettismo.
Se non le posso usare per andare a correre anche mentre piove e nevica, non sono abbastanza fighe per i miei gusti. ;)

lidel
20-12-2016, 10:37
prendo a 11 euro delle cuffiette bluetooth dai cinesi e bye bye! questi sono fuori di testa, ma ancora di piu' lo sono quelli che si son rimbambiti con la "qualità" apple

maxsy
20-12-2016, 13:44
Io mi tiro fuori dal fighettismo.
Se non le posso usare per andare a correre anche mentre piove e nevica, non sono abbastanza fighe per i miei gusti. ;)

ecco, ora è meno chiaro.
ti tiri fuori dal fighettismo e ti interessano questi sottospecie di ornamenti della apple?

Pegatorn
20-12-2016, 14:04
Perdonami ma le risposte che ho dato, a mio modesto parere sono chiare e precise su cosa voglio.
Non perdo altro tempo con chi ha la chiara vocazione da "troll" e non apporta nulla di significativamente valido alla discussione.
Buona giornata. ;)

Cr4z33
20-12-2016, 15:22
Negli Stati Uniti Apple sostituisce uno dei due AirPods al prezzo di 69 dollari
https://pbs.twimg.com/media/BPIueYNCUAAZUjM.jpg

Emin001
20-12-2016, 16:35
Vedo qualcuno inzia ad accorgersene come te ma penso o meglio spero anche molti altri che non proferiscono parola sul thread

Questa che ha pontificato poi secondo me è stupenda:



Ovvero se con gli auricolari vi interessa ascoltare solo musica, allora sarebbero cuffie di cacca a prescindere

Insomma per avere auricolari seri non conterebbe che ci sia la qualità audio ma conterebbe che misurino i battiti dal sensore in orecchio etc etc, che resistano al vento ed alla pioggia o agli uragani etc:D:D:D:D



Appunto, come si fa ad acquistare delle cuffie senza tenere minimamente conto della qualità audio? è come acquistare un telefono senza curarsi della ricezione o della qualità della capsula auricolare.
Capisco che gli auricolari in questione non siano dei costosissimi gingilli come le Shure SE846, le Ultimate Ears UE 18+ Pro o le Westone W80, ma non mi puoi scrivere che la qualità audio passa in secondo piano, specie se si spendono bigliettoni da 100€. Questo è trollare o essere letteralmente attaccato alla canna del gas(protossido di azoto).


*Ho delle cuffiette, regalo di L'Oreal, talmente schifose che bastano 3 minuti di ascolto per implorare pietà e misericordia. Sembra di avere sulle orecchie una vecchia radio ad onde medie o corte con venti centimetri di ovatta sull'altoparlante.

LorenzAgassi
20-12-2016, 17:13
Ce da dire che molto spesso ci facciamo di quei pipponi sulla qualità audio che la metà basta.

Ci sono cascato anch'io, prendendo cavi da 80 euro al metro.
Per poi scoprire che le differenze tra un impianto di alto livello e uno di medio livello sono i microdettagli.
Lasciando stare il fatto che si dovrebbe poi avere il tutto posizionato in una stanza tutta calcolata con le formule per i riverberi e tutto.

Sarebbero da sentire con le proprie orecchie ste cuffie e ci sarebbe da vedere di quanto suonano peggio rispetto ad un prodotto simile.



Ambadarà lo sai anche te che mi sembra sei uno che se ne intende abbastanza bene, che la storia dei cavi anche d'oro con tripli isolamenti etc per la qualità audio sono spippolamenti da invasati totali o meglio addescati da venditori professionisti d'eccellenza a meno di avere un analizzatore di spettro al posto dei timpani .. ma sindacare in linea generale sul fatto che audio ipercompresso su profilo Bluetooth non infici nella qualità e quindi 180€ siano cmqe ben spesi a prescindere, penso lo capisca anche tu che è follia pura ...e la cosa vale per tutti i produttori mica solo per Apple.

Qua si paga solo la comodità di non avere il filo + il Brand.

Pegatorn
20-12-2016, 19:32
Appunto, come si fa ad acquistare delle cuffie senza tenere minimamente conto della qualità audio? è come acquistare un telefono senza curarsi della ricezione o della qualità della capsula auricolare.
Capisco che gli auricolari in questione non siano dei costosissimi gingilli come le Shure SE846, le Ultimate Ears UE 18+ Pro o le Westone W80, ma non mi puoi scrivere che la qualità audio passa in secondo piano, specie se si spendono bigliettoni da 100€.
Questo è trollare o essere letteralmente attaccato alla canna del gas(protossido di azoto).

Figliolo ma perché spari boiate (cit.).
E come si fa invece a ritenere con assoluta certezza che tutti quelli che non si chiamano Emin001 puntino per forza ad acquistare auricolari tenendo conto SOLO della qualità audio?
Evidentemnte, non hai letto i miei reply oppure fai finta di leggerli.
Le cuffie fighe e di pelle che mi coprono tutto il padiglione auricolre già le posseggo, ma se me le porto con me mentre piove o nevica, credo non durerebbero più di 5 minuti.
Oppure vuoi farmi credere che le tue Shure SE846-CL ad Isolamento Sonoro con Quadruplo MicroDriver ad Alta Definizione e True Subwoofer siano in grado di resistere anche alle intemperie?
Vedi, a me non me ne frega nulla dell'alta definizione, quella la lascio volentieri a te che te ne intendi. ;)
Quello che interessa a me, l'ho già scritto più volte e non mi spreco a ripeterlo.
Tu goditi tranquillamente le Shure da 700€ con isolamento del rumore ambientale e usale anche per andare a correre visto che sono così fighe.
Poi se non senti arrivare il treno in un passaggio a livello incustodito, fammi sapere dall'adlià come suonano bene...:asd:

Pegatorn
20-12-2016, 19:37
http://apple.hdblog.it/2016/12/20/AirPods-Apple-resistono-test-caduta-immersione/
Sembrano resistere bene alle cadute e molto bene all'acqua.

Beh...In lavatrice ho inavvertitamente lavato delle Jabra e hanno fatto una brutta fine (si accendevano, ma non rispondevano più ai comandi).
Questo per dire che invece di perderle, come qualcuno qua dentro crede, è più facile che te le dimentichi nelle tasche dei pantaloni e finiscono in lavatrice.
Per fortuna che non sono la classica cinesata e mi sono state sostituite da Jabra in garanzia.
Se alle Airpods hanno fatto fare davvero un giro in lavatrice e ancora vanno, direi che tanto schifo non fanno.
Vedremo cosa dicono a riguardo anche gli amici di Ifixit..

Ce da dire che molto spesso ci facciamo di quei pipponi sulla qualità audio che la metà basta.

Ci sono cascato anch'io, prendendo cavi da 80 euro al metro.
Per poi scoprire che le differenze tra un impianto di alto livello e uno di medio livello sono i microdettagli.
Lasciando stare il fatto che si dovrebbe poi avere il tutto posizionato in una stanza tutta calcolata con le formule per i riverberi e tutto.

Sarebbero da sentire con le proprie orecchie ste cuffie e ci sarebbe da vedere di quanto suonano peggio rispetto ad un prodotto simile.

Quoto...:O

Cloud76
20-12-2016, 20:27
Vedremo cosa dicono a riguardo anche gli amici di Ifixit..


http://ifixit.org/blog/8690/airpods-are-disposable/

AirPods Are Disposable and Hard to Recycle

the inside is a series of little boards, interconnected by origami-folded ribbon cables, soldered together into one hot mess. And the charging case isn’t any better. All in all, accessing any component—including the batteries in the case and in the ‘Pods—is impossible without total destruction.

earning the AirPods a nigh-unprecedented 0/10 on our repairability scale

teardown completo:
https://www.ifixit.com/Teardown/AirPods+Teardown/75578

Come detto nell'articolo, è tutto monouso, nemmeno le batterie (3) si possono cambiare.

Pegatorn
20-12-2016, 20:43
teardown completo:
https://www.ifixit.com/Teardown/AirPods+Teardown/75578

Come detto nell'articolo, è tutto monouso, nemmeno le batterie si possono cambiare.

Si, l'ho letto e per un livello tale di miniaturizzazione non mi aspettavo certamente di poter aprire gli auricolari per cambiare la batteria.
Ma quello, non è un problema in quanto anche gli auricolari che produce ad esempio Jabra sono tutti sigillati e impossibili da aprire.
In caso di guasto, spedisci via mail lo scontrino di acquisto e tempo una settimana arriva il corriere DHL con il prodotto sostitutivo.
E non vogliono indietro neppure quelle vecchie, figurati te quanto gli interessa smontarle.
Piuttosto, il Teardown di ifixit ha chiarito che sono completamente sigillate e incollate.
Questo, in teoria le rende davvero resistenti all'acqua. Certo, non ci farai le immersioni ma se le usi mentre piove, sapere che non penetra acqua all'interno è imho positivo.
La cosa comunque io la prendo con le pinze perché leggendo l'articolo di HD blog sul fatto che le abbiano messe in lavatrice assieme alle EarPods e che entrambe siano uscite indenni mi puzza un po di bufala.
Le Earpods io le ho rovinate proprio durante una corsa sotto l'acqua.
I comandi sul filo, sono impazziti e non hanno più funzionato bene, anche dopo asciugatura.
L'auricolare destro poi ha iniziato a dare problemi dopo qualche giorno. Alla fine, le ho buttate.
Quindi attendo altre info da fonti più autorevoli che non tarderanno certamente ad arrivare.

Simonex84
20-12-2016, 21:12
http://ifixit.org/blog/8690/airpods-are-disposable/

AirPods Are Disposable and Hard to Recycle

the inside is a series of little boards, interconnected by origami-folded ribbon cables, soldered together into one hot mess. And the charging case isn’t any better. All in all, accessing any component—including the batteries in the case and in the ‘Pods—is impossible without total destruction.

earning the AirPods a nigh-unprecedented 0/10 on our repairability scale

teardown completo:
https://www.ifixit.com/Teardown/AirPods+Teardown/75578

Come detto nell'articolo, è tutto monouso, nemmeno le batterie (3) si possono cambiare.

Era abbastanza scontato che si sarebbe trattato di cuffie "usa e getta" pensare di poterle riparare è semplicemente ridicolo.

Cloud76
20-12-2016, 21:34
Sulla riparazione siamo d'accordo... sulle cuffiette è difficoltosa, soprattutto se sono ben sigillate, il punteggio era prevedibile.
Io comunque non le prenderei mai (queste o similari)... hai 3 batterie distinte che possono usurarsi in 3 prodotti distinti e non puoi cambiare nemmeno quelle, spendi comunque una cifra discreta... se le acquistassi io me le terrei sicuramente per vari anni e non andrei di sicuro a spendere altri soldi per rimpiazzare una cuffia o il caricabatterie... semplicemente non è il mio prodotto. Per chi è disposto a spendere un po' per non avere il filo... anche se comunque le alternative ci sono, per tutti i prezzi.

maxsy
20-12-2016, 22:54
Piuttosto, il Teardown di ifixit ha chiarito che sono completamente sigillate e incollate.
Questo, in teoria le rende davvero resistenti all'acqua. Certo, non ci farai le immersioni ma se le usi mentre piove, sapere che non penetra acqua all'interno è imho positivo.


Mi sono letto tutta la recensione....In attesa di altre che approfondiscono il prodotto lato ingegneristico (ifixit) e che personalmente mi interessano e molto.

rieccoci:
quindi lato ingegneristico (ifixit) come le hai trovate? incollate? :asd:
sulla base di quello che hai scritto ''percepisco' che dopo il teardown di ifxit il tuo interesse personale sta precipitando e molto anche. :D

Pegatorn
21-12-2016, 07:39
Sulla riparazione siamo d'accordo... sulle cuffiette è difficoltosa, soprattutto se sono ben sigillate, il punteggio era prevedibile.
Io comunque non le prenderei mai (queste o similari)... hai 3 batterie distinte che possono usurarsi in 3 prodotti distinti e non puoi cambiare nemmeno quelle, spendi comunque una cifra discreta... se le acquistassi io me le terrei sicuramente per vari anni e non andrei di sicuro a spendere altri soldi per rimpiazzare una cuffia o il caricabatterie... semplicemente non è il mio prodotto. Per chi è disposto a spendere un po' per non avere il filo... anche se comunque le alternative ci sono, per tutti i prezzi.

La terza batteria, quella integrata nella piccola e comoda Dock francamente non ho capito lo scopo che avrebbe.
E' una sorta di battery-pack?
Il giorno che non funziona più oppure è guasta la docking è in grado comunque di ricaricare le cuffiette?
Comunque, mi sarei aspettato che almeno la docking fosse ispezionabile, invece è termosaldata anche quella.
Le cuffie vabbè, ci sta. Per la docking invece non sono d'accordo.
A me piace smontare e ripristinare i prodotti guasti, se li devo buttare perché non si possono smontare mi girano un po i coioni.
Per la durata dipende dall'uso che ne fai.
Se le ricarichi ogni giorno, allora dopo 2 anni il prodotto avrà alle spalle un bel po di cicli di carica.
Se invece le ricarichi 2 volte la settimana (la frequenza con la quale ricarico le mie Jabra Rox), allora penso che, se non hanno messo dentro batterie di m...da, puoi tranquillamente farci 4/5 anni prima di cambiarle.
Attualmente quello che mi frena dall'acquistarle non è il prezzo (le trovo a 150 contro le 120 che ho speso per un prodotto con la stessa autonomia, con il filo e comandi sul filo), ma piuttosto la povertà dei comandi touch.
Occorre interagire solo con SIRI per fare tutto e questo per me è un grosso limite.
Per ora mi tengo le Jabra, appena schiattano vedrò cosa propone di bello il mercato.
Un prodotto sconosciuto e che costa 50€ in meno delle Airpods tendo comunque ad escluderlo a priori.
In passato ne ho acquistati diversi e di economici e nessuno ha passato indenne l'estate e la pioggia.

recoil
21-12-2016, 07:56
La terza batteria, quella integrata nella piccola e comoda Dock francamente non ho capito lo scopo che avrebbe.
E' una sorta di battery-pack?
Il giorno che non funziona più oppure è guasta la docking è in grado comunque di ricaricare le cuffiette?
Comunque, mi sarei aspettato che almeno la docking fosse ispezionabile, invece è termosaldata anche quella.
Le cuffie vabbè, ci sta. Per la docking invece non sono d'accordo.
A me piace smontare e ripristinare i prodotti guasti, se li devo buttare perché non si possono smontare mi girano un po i coioni.
Per la durata dipende dall'uso che ne fai.
Se le ricarichi ogni giorno, allora dopo 2 anni il prodotto avrà alle spalle un bel po di cicli di carica.
Se invece le ricarichi 2 volte la settimana (la frequenza con la quale ricarico le mie Jabra Rox), allora penso che, se non hanno messo dentro batterie di m...da, puoi tranquillamente farci 4/5 anni prima di cambiarle.
Attualmente quello che mi frena dall'acquistarle non è il prezzo (le trovo a 150 contro le 120 che ho speso per un prodotto con la stessa autonomia, con il filo e comandi sul filo), ma piuttosto la povertà dei comandi touch.
Occorre interagire solo con SIRI per fare tutto e questo per me è un grosso limite.
Per ora mi tengo le Jabra, appena schiattano vedrò cosa propone di bello il mercato.
Un prodotto sconosciuto e che costa 50€ in meno delle Airpods tendo comunque ad escluderlo a priori.
In passato ne ho acquistati diversi e di economici e nessuno ha passato indenne l'estate e la pioggia.


secondo me sì
se la batteria della custodia cede e ha un'autonomia ridicola tu la attacchi alla corrente e loro si ricaricano
comunque 5 ore non dovrebbero essere poche, immagino due ricariche a settimana quindi circa 100 cicli l'anno che significa durare come hai scritto tu 4-5 anni prima di avere un forte degrado

concordo sul Siri, uso molto il tasto fisico del volume quando sono in giro e ricorrere a Siri sarebbe molto scomodo per me
ho letto che si può modificare il comportamento del tap e fare play/pausa al posto di chiamare Siri, ma resta fuori il volume che per me è più importante

Cloud76
21-12-2016, 09:28
Sì la batteria della custodia serve come tampone/ricarica quando si è in giro e a mio parare è giusto che ci sia. Ifixit riporta la possibilità di 8 ricariche, teoriche aggiungo io, dato che vengono presi in considerazione solo i meri valori dichiarati delle batterie presenti nelle cuffie e quello della custodia senza prendere in considerazione l'efficienza della ricarica. All'inizio della discussione avevo posto una domanda a cui nessuno ha risposto, circa se la ricarica avvenisse per induzione dentro quell'affare, a vederlo ipotizzo di sì. Quindi l'efficienza sarà molto minore rispetto alla teorica di 8 possibili ricariche complete (di entrambi gli auricolari).
Poi... a proposito dell'impermeabilità, come sono isolati quei punti "cavi"? Dove ci sono quella piccole grate per intenderci. Quella tonda nel fondo che guarda in in basso e le due più grosse in alto.
P.S. per me 4-5 anni sono comunque pochissimi, io le mie ce le ho da 20 anni, gli auricolari non sono (o meglio dovrei dire non erano) un prodotto usa e getta o a scadenza.

Pegatorn
21-12-2016, 10:02
All'inizio della discussione avevo posto una domanda a cui nessuno ha risposto, circa se la ricarica avvenisse per induzione dentro quell'affare, a vederlo ipotizzo di sì.
Secondo me no.
Alle estremità ci sono dei coperchietti di metallo. Presumo siano una sorta di contatto che va ad accoppiarsi con quello presente nella docking.
Altrimenti, non vedrei l'utilità di avere una capocchia color metallo che spicca sul bianco.

si, è un contatto incollato e collegato con un cavo flat alla batteria presente nel tubetto.
Quindi niente ricarica ad induzione.

Poi... a proposito dell'impermeabilità, come sono isolati quei punti "cavi"? Dove ci sono quella piccole grate per intenderci. Quella tonda nel fondo che guarda in in basso e le due più grosse in alto.

Francamente questo non l'ho capito neppure io.
Può darsi che la membrana auricolare presente all'interno sia progettata in modo tale da fare anche da guarnizione ed evita che l'acqua penetri all'interno dell'elettronica.
Più tardi mi riguardo Ifixit per vedere meglio ma non è che si capisce molto di come le abbiano ingegnerizzate.
Andrebbero viste dal vivo.

P.S. per me 4-5 anni sono comunque pochissimi, io le mie ce le ho da 20 anni, gli auricolari non sono (o meglio dovrei dire non erano) un prodotto usa e getta o a scadenza.

Ma tu parli degli auricolari Bluetooth che hai postato qualche pagina dietro?
Perché sti caxxi...anche quelli hanno una batteria all'interno, è ancora efficiente dopo 20 anni? :eek:

Cloud76
21-12-2016, 10:26
si, è un contatto incollato e collegato con un cavo flat alla batteria presente nel tubetto.
Quindi niente ricarica ad induzione.
Sì ho riguardato le foto, in effetti è così.

Francamente questo non l'ho capito neppure io.
dalle foto non si capisce, comunque non sono le uniche ad essere impermeabili, basta vedere anche altri come fanno.... magari una sorta di membrana tipo quella delle scarpe (esce il vapore ma non entra l'acqua).

Ma tu parli degli auricolari Bluetooth che hai postato qualche pagina dietro?
Perché sti caxxi...anche quelli hanno una batteria all'interno, è ancora efficiente dopo 20 anni? :eek:
No no, parlo di cuffie normali. Ed in generale mi riferivo a questo genere di prodotti che sono appunto usa e getta o comunque a scadenza. Io non spendo quelle cifre per cuffie che poi mi vanno a morire e so già che succederà.

LorenzAgassi
21-12-2016, 11:31
rieccoci:
quindi lato ingegneristico (ifixit) come le hai trovate? incollate? :asd:
sulla base di quello che hai scritto ''percepisco' che dopo il teardown di ifxit il tuo interesse personale sta precipitando e molto anche. :D



Secondo me invece dopo che è stato "recensito" funzionano anche dopo esser state immerse nell'acqua, magari ora ne compra anche 2 paia per la felicità che oltre a resistere al vento ed agli uragani come chiedeva ieri, adesso forse volendo si puo' ascoltare musica anche sott'acqua parlando necessariamente anche col telefono ogni volta si rendesse necessario alzare o abbassare il volume etc:D