View Full Version : OS X 10.11.4: gli utenti Mac continuano a segnalare freeze di sistema
Redazione di Hardware Upg
13-05-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/os-x-10114-gli-utenti-mac-continuano-a-segnalare-freeze-di-sistema_62672.html
L'aggiornamento ad OS X 10.11.4 El Capitan continua a far discuter per i blocchi di sistema casuali segnalati dagli utenti Mac. A distanza di diverse settimane dal rilascio della nuova release del sistema operativo, Apple non ha ancora rilasciato gli opportuni correttivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
walterego221
13-05-2016, 17:21
Sicuri che non si tratti di una feature?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 17:28
Sicuri che non si tratti di una feature?
È stato di parola:
"Stiamo per offrire cose di cui non si può fare a meno e di cui oggi non si sa di averne bisogno"
:D
Axios2006
13-05-2016, 19:12
I prodotti Apple non crashano e non freezano. :read:
No, non è una trollata. È il manuale Apple Genius:
Ci sono poi le parole con accezione negativa da non utilizzare mai, e da sostituire con altre più “morbide”. Ad esempio:
• “unexpectedly quits” invece di “bomb”
• “does not respond” invece di “crash”
• “stop responding” invece di “hang”
• “condition” invece di “bug”
• “issue” o “situation” invece di “problem”
• “compatible” o “works with” invece di “supported”
• “does not work with” invece di “incompatible” o “not compatible”
Il computer non è crashato; ha smesso di rispondere.
Il software non ha un bug; è in una certa condizione, in una certa situazione.
Nessun prodotto Apple è “hot”; sono al massimo “warm”.
walterego221
13-05-2016, 19:33
Il software non ha un bug; è in una certa condizione, in una certa situazione.
de, proprio come le donne
Simonex84
13-05-2016, 20:08
La uso da quando è uscita, nessun crash, sarò fortunato...
hellkitchen
13-05-2016, 20:43
Io con un macbook air early 2015 e con questa versione di OS X questi blocchi li vedo costantemente :D ogni volta un porcone e si riavvia il mac :O
La uso da quando è uscita, nessun crash, sarò fortunato...
Chissà perché, anch'io fortunatissimo, mai avuto né freeze né crash.
Verrebbe quasi da pensare che questi titoli siano fatti in modo da fare scatenare i soliti commenti penosi...
Simonex84
13-05-2016, 21:05
Magari dipende dal modello, io ho un 15" mid 2012 non retina, con 16 gb di ram e SSD Samsung
cippa lippa
13-05-2016, 21:27
no è pienissimo di utenti che hanno i blocchi
Io ho un air ultimo modello 2015 256gb SSD e ne ho avuti due o tre per poi aver capito di ritornare subito al backup precedente con il 11.3 con time machine
Con la .3 perfetta mai un blocco...
C'è anche il problema che molto spesso anche l'avvio con la 11.4 è lentissima, avevo questo problema e con la .3 perfetta
Cioè perfetta...non è mavericks ma è accettabile
songohan
13-05-2016, 21:32
Io lo sto usando sul mio Imac e per ora non ho avuto alcun freeze...
[...]
Ti è scappato che ho detto "titoli"?
E poi grazie dell'immaginetta: i commenti finora non erano abbastanza penosi.
Io ultimamente per non avere rogne ho preso l'abitudine di installare sempre la penultima versione completa di tutti gli aggiornamenti.
Yosemite aggiornato è una bomba. Quando uscirà la nuova release di OSX, el capitain sarà maturo al punto giusto da poter essere preso in considerazione.
Imho.
Simonex84
14-05-2016, 07:14
C'è anche il problema che molto spesso anche l'avvio con la 11.4 è lentissima, avevo questo problema e con la .3 perfetta
Cioè perfetta...non è mavericks ma è accettabile
Ma da quando i Mac si spengono? Il mio lo metto in stop, gli unici riavvii che fa sono in caso di aggiornamenti di sistema, ma spento non ci va mai
per me il problema non è Apple o Microsoft o altri, il punto è che si corre troppo! un SW va sviluppato con tempi e test opportuni in base anche alla sua complessità. Bugs ed instabilità sono da considerare come naturali; io ho trovato 1 bug nel mio termostato a distranza di 1 anno.
il mercato impone di correre e gli utenti diventano beta-tester gioco forza.
porradeiro
14-05-2016, 09:37
lo uso da quando è uscito, dalle 8 alle 13 ore al giorno senza mai un problema.
Ventresca
14-05-2016, 10:04
Usando safari arrivavo anche a 3 blocchi al giorno sul mio Retina 13. Usando chrome invece la situazione è migliorata, al massimo un blocco al giorno, ma mi rode davvero tanto di non poter usare safari per questa rottura di palle...
dr-omega
14-05-2016, 10:25
La collega con Mac Pro "sacramenta" spesso e volentieri sopratutto quando il s.o. gli chiude Illustrator o Photoshop facendogli perdere il lavoro...ovviamente non è abituata a savare spesso (ma imparerà :D ); mi prega di rimettere Snow Leopard perchè era l'unico sistema che non faceva casini.
Hai voluto il Mac... :asd::sbonk:
cippa lippa
14-05-2016, 10:26
SE voi non avete problemi non vuol dire non ne abbia.
Uso mac da anni e un aggiornamento penoso come el capitan raramente l'ho visto.
con la .4 ci sono un sacco di problemi.
Tu non lo spegni io si, tipo una volta ogni 3-4 giorni ma si. In ogni caso ti pare un commento ?( io non lo spengo quindi non è un bug se ci mette tipo 10 minuti ad avviarsi).
Apple sta andando giù con i software, vedi ios 9 ha dovuto fare un casino di release per far si che andasse dignitosamente
Ora, non dite "a me andava perfetto già alla 9.0" perché è un'eresia significa non sapere come andavano tiger 10.4,oppure snow leopard o mountain lion (ma ancora di più tiger, leopard e snow leopard)
nickfede
14-05-2016, 10:40
La cosa è ancor più grave per OsX visto che possono lavorare su qualche decina di configurazioni Hw e non sulle decine di migliaia di Win.....cosa non da poco....
gp_portatile
14-05-2016, 11:37
Utilizzo Il mio MBPro Retina 15" aggiornato all'ultimo , tutti i giorni dalle 8 alle 10 ore e non mi si sono mai verificati Problemi.
Lo utilizzo costantemente nel Laboratorio informatico dove lavoro.
Sostengo che il sistema operativo va installato da zero e non con un Upgrade.Ho visto troppo spesso miei collegi con malfunzionamenti vari ( e strani ) dopo aver fatto degli upgrade OS al nuovo.
Anche se c'è la possibilità data da Apple di procedere a fare questi drastici cambi del OS con un Upgrade diretto io personalmente la sconsiglio vivamente.
Un OS va installato da Zero . Poi tutti gli Update minori vanno fatti in tranquillità.
Dico questo perché spesso vedo varie problematiche che si verificano proprio in seguito a questa operazione apparentemente semplice e leggera ma che leggera non lo è .
Non credo di esser uno fortunato e basta ... anzi .
pingalep
14-05-2016, 19:53
leopard e snowleopard funzionano ancora oggi su macchine vetuste e superate. e abbandonate.
Da Yosemite a El Capitan su un vecchio iMac 2007 c'è un evidente rallentamento del sistema. Tornato in dietro a bestia!
cippa lippa
15-05-2016, 09:57
Si,yosemite era più scattante concordo.
gp_portatile ma che stia a dire? pieno di gente che l'ha installato da zero e fa uguale.
Cosa centra, su unix installare da zero non cambia nulla. Ho backup da tiger e non mi ha mai dato problemi alcun sistema operativo, è proprio el capitan e l'ultimoo aggiornamento in particolare che fanno schifo
leopard e snowleopard funzionano ancora oggi su macchine vetuste e superate. e abbandonate.
Si, peccato che non te ne fai nulla visto che:
- il client mail non funziona più con google
-Safari e l'ultima versione di google hanno problemi con diversi siti
-Google chrome non è più supportato.
Insomma alla fine per funzionare funzionano, ma se intendi che si accendono e ti mostrano il desktop non è che ci fai molto altro...
Poi vi lamentate di windows, un mio collega usa ancora windows 98 :O
Eh e immagino, sarà sicuramente compatibile con tutti programmi attuali :rolleyes:
Si, peccato che non te ne fai nulla visto che:
- il client mail non funziona più con google
-Safari e l'ultima versione di google hanno problemi con diversi siti
-Google chrome non è più supportato.
Insomma alla fine per funzionare funzionano, ma se intendi che si accendono e ti mostrano il desktop non è che ci fai molto altro...
Uso il Mac da quasi 20 anni e OS X dalla versione 10.0. Posso dirvi che da Snow Leopard in poi è stata una caduta continua nella qualità di OS X, sia per velocità che per stabilità. E guarda un po, è proprio da Lion che hanno iniziato la politica della major release ogni anno.
Attualmente uso un Macbook bianco del 2008 (core 2 duo) con snow leopard che è una scheggia in confronto al MBP del 2011 con core i7 e El Capitan della mia ragazza.
Sono molto restio a comprare un nuovo mac proprio per il disgusto che mi fanno le ultime release di os x.
Per il browser su snow leopard hai ancora firefox.
Poi vi lamentate di windows, un mio collega usa ancora windows 98 :O
Immagino che anche su quello, riesca ad usare l'ultima versione di google..:asd:
Uso il Mac da quasi 20 anni e OS X dalla versione 10.0. Posso dirvi che da Snow Leopard in poi è stata una caduta continua nella qualità di OS X, sia per velocità che per stabilità. E guarda un po, è proprio da Lion che hanno iniziato la politica della major release ogni anno.
Attualmente uso un Macbook bianco del 2008 (core 2 duo) con snow leopard che è una scheggia in confronto al MBP del 2011 con core i7 e El Capitan della mia ragazza.
Sono molto restio a comprare un nuovo mac proprio per il disgusto che mi fanno le ultime release di os x.
Per il browser su snow leopard hai ancora firefox.
Non sono d'accordo.
Come al solito bisognerebbe pesare le varie release che si sono succedute e le novità introdotte.
Tra snow leopard e yosemite ci sono delle belle differenze.
Il problema è la rincorsa ad avere sempre l'ultima versione disponibile. Io ad esempio ho saltato Maverick e ho installato Yosemite quando venne rilasciato El Capitain. Non ho alcun blocco a riguardo, ho installato il sistema operativo su un SSD ed è una scheggia al pari di SnowLeopard ma con molte funzioni utili in più.
E guarda un po, è proprio da Lion che hanno iniziato la politica della major release ogni anno.
Non direi..
Ceethat Marzo 2001
Puma Ottobre 2001
Jaguar 2002
Panther 2003
Tiger, presentato nel 2005
Leopard, presentato nel 2006
Snow Leopard, 2009
Lion, 2011
Mountain lion 2012
Poi tutte le altre versioni a cadenza annuale fino ad oggi.
TheZioFede
15-05-2016, 16:56
Uso il Mac da quasi 20 anni e OS X dalla versione 10.0. Posso dirvi che da Snow Leopard in poi è stata una caduta continua nella qualità di OS X, sia per velocità che per stabilità. E guarda un po, è proprio da Lion che hanno iniziato la politica della major release ogni anno.
Attualmente uso un Macbook bianco del 2008 (core 2 duo) con snow leopard che è una scheggia in confronto al MBP del 2011 con core i7 e El Capitan della mia ragazza.
Sono molto restio a comprare un nuovo mac proprio per il disgusto che mi fanno le ultime release di os x.
Per il browser su snow leopard hai ancora firefox.
Per l'onor di cronaca anche Mozilla sta abbandonando il supporto per i vecchi OS X
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2016/04/29/update-on-firefox-support-for-os-x/
Per l'onor di cronaca anche Mozilla sta abbandonando il supporto per i vecchi OS X
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2016/04/29/update-on-firefox-support-for-os-x/
Il che è anche ovvio visto che la maggior parte dei PC compatibili snowleopard sono anche compatibili con maverick. Chi doveva aggiornare lo ha già fatto.
Tra l'altro, non è un problema solo di browser ma anche di programmi.
La stessa suite Iphoto, Imovie e relative nuove funzionalità sono compatibili solo con sistemi superiori.
Oltre alla marea di programmi DMG aggiornati e riscritti apposta per le release superiori.
Non direi..
Ceethat Marzo 2001
Puma Ottobre 2001
Jaguar 2002
Panther 2003
Tiger, presentato nel 2005
Leopard, presentato nel 2006
Snow Leopard, 2009
Lion, 2011
Mountain lion 2012
Poi tutte le altre versioni a cadenza annuale fino ad oggi.
... che é esattamente quello che ho detto io.
Da Lion in poi, una release all'anno:
Lion 2011
ML 2012
Mavericks 2013
Yosemite 2014
El Capitan 2015
Riguardo i browser e l'obselescenza, è chiaro che non mi aspetto di poter usare Snow Leopard all'infinito, ma finchè c'è supporto e posso tirare avanti, non vedo il motivo di aggiornare e ancor più comprare un nuovo mac.
Riguardo i programmi e le nuove funzionalità, non ne vedo tutta questa necessità. iPhoto 8 e Photoshop CS 3 hanno tutto cio che mi serve per la grafica, Keynote 09 è migliore e più stabile dell'ultima versione, ecc. I software open source e Python funzionano egregiamente, ecc.
Insomma, nel mio caso, finchè dura fa verdura. ;)
Leonard89
15-05-2016, 17:32
Niente nemmeno a me. Macbook Pro 2015 sud 256 gb e 8 gb RAM. Mai nessun blocco dalla precedente versione del SO ai vari aggiornamenti.
Le uniche due volte che mi si è bloccato è stato a causa dell'utilizzo di spotify in versione portable.
Non sarà che il freeze è dovuto ad app non ottimizzate o che vanno a intasare RAM e processore? Non sarebbe la prima volta che Chrome appesantisce un SO, specialmente con Windows
... che é esattamente quello che ho detto io.
Da Lion in poi, una release all'anno:
Lion 2011
ML 2012
Mavericks 2013
Yosemite 2014
El Capitan 2015
Certo, ma io ti ho messo in evidenza il fatto che non è una regola che esiste da Lion in poi...
Ceethat Marzo 2001
Puma Ottobre 2001
Jaguar 2002
Panther 2003
Tiger, presentato nel 2005
Leopard, presentato nel 2006
Riguardo i browser e l'obselescenza, è chiaro che non mi aspetto di poter usare Snow Leopard all'infinito, ma finchè c'è supporto e posso tirare avanti, non vedo il motivo di aggiornare e ancor più comprare un nuovo mac.
Riguardo i programmi e le nuove funzionalità, non ne vedo tutta questa necessità. iPhoto 8 e Photoshop CS 3 hanno tutto cio che mi serve per la grafica, Keynote 09 è migliore e più stabile dell'ultima versione, ecc. I software open source e Python funzionano egregiamente, ecc.
Insomma, nel mio caso, finchè dura fa verdura. ;)
Ovvio.
Se hai un PC vecchio e che soddisfa le tue esigenze lato software, non c'è motivo per cambiare.
Io ad esempio Iphoto l'ho abbandonato da almeno due anni in favore di Photos.
Il nuovo Imovie gestisce in modo migliore video full-hd (compreso il 4K) rispetto a quello che veniva installato in snowleopard.
Purtroppo io gestisco foto in raw e video di action cam e altro. Avere software aggiornati, non dico all'ultimissima versione ma quanto meno alla penultima è per me una priorità.
Poi ovvio che SnowLeopard come o.s di base mi avanzerebbe e basterebbe. Ma se non ci girano sopra software aggiornati non mi serve a nulla.
Certo, ma io ti ho messo in evidenza il fatto che non è una regola che esiste da Lion in poi...
Ceethat Marzo 2001
Puma Ottobre 2001
Jaguar 2002
Panther 2003
Tiger, presentato nel 2005
Leopard, presentato nel 2006
Ah ok scusa, non avevo colto.
Però devo ribatterti anche su questo. In realtà se vai a vedere le date di rilascio (più importanti delle date di presentazione) hai:
Panther 2003
Tiger 2005
Leopard 2007
Snow Leopard 2009
cioé una cadenza di due anni circa per quelle che, a mio avviso, sono state le tre versioni meglio riuscite dell'os (nell'ordine snow leopard, tiger e leopard). E infatti, se all'inizio una cadenza di rilasci più veloce era giustificata per via dall'immaturità dell'os, in seguito due anni si è dimostrato il tempo minimo necessario per lo sviluppo, il debugging e l'ottimizzazione di una nuova major release degna di questo nome.
Un'altra considerazione che mi viene in mente è che in passato Apple aveva molto più interesse a rilasciare nuove verioni di OS X che fossero davvero milgiori delle precedenti. Questo perchè, essendo gli aggiornamenti a pagamento (e inizialmente anche a un costo non irrisorio) doveva dare dei buoni motivi agli utenti per fare l'upgrade.
Oggi, con gli aggiornamenti proposti gratuitamente, Apple non ha più questo problema, perche sa che la gente aggiornerà in massa nella radicata convizione che "aggiornato è meglio" a prescindere.
Purtroppo negli ultimi anni abbiamo visto che ciò non è sempre vero.
xcvbnm67
16-05-2016, 17:21
ho un mac pro late 2013 (il desktop, quello da 3000 euro), da più di un anno, da quando l'ho ricevuto va in freezing un giorno sì e uno no. sono diventato scemo a cercare la causa del problema, i centri assistenza con i test apple non trovano niente, ad un certo punto finalmente gli hanno cambiato la scheda video ma non è cambiato niente, andava in freezing con yosemite e continua a farlo con el capitan. quelli che difendono ancora iothin-cook mi fanno ridere, windows 98 era molto meglio, la schermata blu compariva ogni tanto, una volta ogni tot mesi, non una volta ogni due giorni. Come soprammobile è bellissimo.
chissa' perche' quando si tratta di apple i pochi utenti del forum, rispetto al totale, che non hanno il problema in questione fanno la statistica...mentre se capita la stessa cosa su windows, no :asd:
Più che altro ci si aspetta che il software di Apple sia perfetto e quindi ogni minimo bug fa notizia (con l'illuminato di turno, che pensando di essere originale, dice "non è un bug, è una feature!") , mentre Windows è un tale colabrodo che se dovesse uscirne una per bug parleremmo solo di quello. :asd:
noto con piacere sei rimasto agli stereotipi anni '90 ...
Ah, quindi Windows non ha bug dagli anni '90? Questa sì che è bella! :asd:
penso che nessun software al mondo (mela inclusa) sia bugfree...tranne forse "hello world" :D
Ma non mi dire...Non sembra ma nonostante OSX giri su 4 configurazioni in croce, può sempre capitare che ci sia qualche problema su una macchina, inesistente su un'altra uguale.
Quindi a che pro intervenire e dire: "visto? Succede anche con mac, non è perfetto gne gne gne".
Caxxo...A windows si contestano ben altre cose. Nel 2016 e con windows 8,8.1,10 e tutti gli update mensili che scarichi e che ti costringono a riavviare, chiunque di noi si augura che funzioni meglio rispetto agli anni 90.
Anche tu, su queste notizie (rare), vivi il tuo personale momento di gloria dove un orgasmo in confronto e niente vero?
Patetico...
hai ragione meglio quelli che dicono: a me non succede, e' impossibile, e' una bufala
Se hai letto la notizia relativa agli Ipad Pro brkkati dopo l'ultimo aggiornamento, ti sarai reso conto che non a tutti è successo.
E quelli che dicono che non è vero, semplicemente stanno dicendo la verità visto che la Apple ha rilasciato l'aggiornamento anche per macchine del 2009 che, el capitain, lo reggono benissimo.
Quindi di che parliamo? Non sembra ma ci sono milioni di macchine mac sparse per il mondo, ancora perfettamente funzionanti.
Invece di godere per queste news che escono una volta all'anno, ogni tanto fatti un giro nella sezione windows così capirai che queste notizie su windows non fanno manco più notizia...:rolleyes:
Qua basta aspettare e una soluzione sotto forma di nuovo aggiornamento arriva, per windows invece che cosa fai? Ti metti a cercare per il web il nuovo driver 2.034? :asd:
Simonex84
18-05-2016, 19:13
Ma quindi la nuova .5 corregge il problema? Chi ha subito i crash (io no) l'ha provata?
- windows e' una chiavica
e' semplicemente questa la questione, stai facendo un casino per nulla
Ripeto: windows è una chiavica per ben altri motivi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2770186
La differenza è che in quel caso non trovi due o tre che dicono che non è vero, ma molti di più.
E i numeri, incontestabili, stanno li a dimostrarlo.
Che poi tu ad ogni notizia Apple ti infili qua dentro a vivere il tuo momento di gloria in cerca di rivincite è un dato di fatto.
Come lo è il fatto che non hai alcun dispositivo Apple e quindi, a differenza di chi usa entrambi i sistemi (e ne parla con cognizione di causa) tu, parli del nulla.
IL casino lo stai facendo tu sulla base di due soli utenti che hanno dichiarato di non avere problemi.
Evidentemnte, ti rende felice leggere solo di chi ha problemi. Non so cosa dirti se non...che hai ragione tu..:rolleyes:
AlexSwitch
19-05-2016, 09:24
SE voi non avete problemi non vuol dire non ne abbia.
Uso mac da anni e un aggiornamento penoso come el capitan raramente l'ho visto.
con la .4 ci sono un sacco di problemi.
Tu non lo spegni io si, tipo una volta ogni 3-4 giorni ma si. In ogni caso ti pare un commento ?( io non lo spengo quindi non è un bug se ci mette tipo 10 minuti ad avviarsi).
Apple sta andando giù con i software, vedi ios 9 ha dovuto fare un casino di release per far si che andasse dignitosamente
Ora, non dite "a me andava perfetto già alla 9.0" perché è un'eresia significa non sapere come andavano tiger 10.4,oppure snow leopard o mountain lion (ma ancora di più tiger, leopard e snow leopard)
Quote dovuto e strameritato.
Pur non avendo problemi di blocco con El Capitan, beta comprese, ho dovuto constatare anche io, con rammarico, che Apple della sua tanto decantata " qualità " se ne sta sbattendo!!
iOS 9 era e, credo proprio, rimarrà una chiavica di release... Sul mio iPhone in firma è sempre fonte di piccoli problemi fastidiosi: ogni tanto si dimentica di inviarmi le notifiche; oppure continua a riproporre vecchie notifiche, soprattutto di Instagram, nel lock screen. Sull'iPad Air2 iOS 9 ha misteriosamente " rincoglionito " il touchID che è diventato lento...
Io ho iniziato la mia esperienza con OS X nel 2001 e consolidata nel 2003... da Panther fino a Snow Leopard ( ovvero fino a quando c'era un certo Sig. Serlet in Apple ) ho goduto di prestazioni granitiche sul mio Mac. Poi è cominciata l'era delle " annate "... o delle botte di culo se si preferisce chiamarle così!!
Ma oramai si pensa sempre più alla forma che alla sostanza in Apple... Ed anche l'utente, che ha sempre pagato più degli altri, conta sempre meno... Mi ricordo ancora quando Jobs decise di rimborsare tutti gli utenti di Mobile.me per i continui disservizi... Ora invece ti affidano ad un " Genius " che tenta per prima cosa di spararti un paio di supercazzole per risolvere il problema, altrimenti ti lasciano in sospeso...
Simonex84
19-05-2016, 09:29
Serlet???
https://en.wikipedia.org/wiki/Bertrand_Serlet
AlexSwitch
19-05-2016, 09:41
Serlet???
Bertrand Serlet: il papà di OS X!!! Si vede che sei digiuno di certe cose... :) Serlet ha presieduto lo sviluppo di OS X dai suoi primi vagiti quando era un progetto interno ad Apple chiamato Rhapsody, fino al rilascio di Snow Leopard.
Anzi se vogliamo essere più precisi Serlet lavorò anche su NextStep, l'OS di NeXT, progenitore di OS X...
Simonex84
19-05-2016, 09:49
Un po' mi spiace di essere approdato al mondo OSX solo con Lion, mi sono perso le release migliori, quando tempo buttato via su XP e Vista :doh: :doh:
AlexSwitch
19-05-2016, 09:58
Un po' mi spiace di essere approdato al mondo OSX solo con Lion, mi sono perso le release migliori, quando tempo buttato via su XP e Vista :doh: :doh:
Una piccola demo fatta 7 anni fa..... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=hS6WV2_vaYg
Verrebbe quasi da pensare che questi titoli siano fatti in modo da fare scatenare i soliti commenti penosi...
[...]
- utenti: a me non e' successo quindi la news e' una balla
Il bello è che avete la così tanto la coda di paglia che leggete quel che volete leggere e non quello che è scritto :asd:
Una piccola demo fatta 7 anni fa..... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=hS6WV2_vaYg
Si, tutto bello.
Io sono passato da Leopard a Snowleopard per finire a Yosemite.
Insomma...SnowLeopard sarà anche velocissimo ma all'epoca gli mancavano tutta una serie di cose che invece oggi ci sono e sono utili.
Il taglia e incolla ad esempio non esisteva, a meno che non ti affidavi a roba di terze parti che integrava le mancanze dell'o.s.
Il centro notifiche e integrazione con i dispositivi mobili, sono tutte cose arrivate successivamente.
Più tutte la altre cose aggiunte e che hanno reso più completo un sistema operativo.
Vogliamo poi parlare dei vari Iphoto, Imovie Safari etc etc integrati con snowleopard, più leggeri e anche con meno funzioni rispetto a quelli che abbiamo oggi?
Insomma...oggi, se rifaccio quella demo con l'attuale velocità degli SSD, non è che sia poi tanto diversa l'esperienza d'uso. Anzi, io la trovo anche migliore visto che ho servizi e funzioni che prima non avevo.
Certo, la corsa ad aggiornare ogni anno evidentemente non paga.
Io sarei più propenso ad aggiornare ogni 3 anni ottimizzando al massimo l'o.s proprio per evitare casi come quelli della news.
AlexSwitch
19-05-2016, 12:21
Non metto in dubbio quanto hai scritto adapter, il video che ho postato è per far vedere che 7 anni fa OS X, nel suo impianto di gestione delle risorse e della memoria, era una roccia!!
Oggi, pur scontando l'inevitabile sofisticazione dovuta alle evoluzioni e alle nuove tecnologie incorporate, pare che non sia più così... Non so se uno stress test del genere non comporterebbe qualche blocco dell'OS. Cosa è più importante per un utente: la completezza di OS X o la ragionevole affidabilità di questo? Oppure tutti e due?
Aggiungo, come fatto rilevare anche da altri utenti, che Apple ha il " privilegio " di sviluppare e supportare i propri OS per un parco macchine molto ristretto, a differenza di Windows e Linux che se la devono vedere con migliaia di configurazioni e periferiche, alcune volte parecchio datate. :)
Aggiungo, come fatto rilevare anche da altri utenti, che Apple ha il " privilegio " di sviluppare e supportare i propri OS per un parco macchine molto ristretto, a differenza di Windows e Linux che se la devono vedere con migliaia di configurazioni e periferiche, alcune volte parecchio datate. :)
Be', non saranno tante come quelle di Windows, ma state dimenticando che le configurazioni sono aumentate, in proporzione anche notevolmente, visto che negli ultimi anni il numero di Mac venduti è aumentato considerevolmente.
Posso aggiungere un aneddoto, che ovviamente ha un'importanza relativa: un mio amico proprio un mesetto fa mi ha chiesto se si potesse aggiornare il suo iMac Mid 2007. Ho fatto una ricerchina e ho visto che bastava aggiornare prima a Snow Leopard, con il CD (19.99€), e poi a El Capitan online. Gli ho messo 4GB (32€) perché ne aveva solo uno, in 5 minuti: poi ho lanciato l'aggiornamento da CD. È stato lì un'oretta, ha fatto tutto da solo, senza il minimo errore od intoppo. Poi ho scaricato El Capitan su una chiavetta USB, un'altra mezz'ora e computer nuovo ed aggiornato: non solo il procedimento è stato completamente indolore, ma il computer sembrava rinato (e non ho cambiato l'HD).
Insomma con 52€ un computer di quasi 10 anni fa è diventato un computer utilizzabile con tutti i software moderni e ne ha guadagnato anche in prestazioni (complice anche la RAM, ovviamente), senza dover né riformattare né andare a cercare driver di sorta e men che meno dover combattere con incompatibilità varie (e mi riferisco a quelle fra le versioni di Windows, non con l'hardware).
Provateci con Windows.
AlexSwitch
19-05-2016, 13:12
Be', non saranno tante come quelle di Windows, ma state dimenticando che le configurazioni sono aumentate, in proporzione anche notevolmente, visto che negli ultimi anni il numero di Mac venduti è aumentato considerevolmente.
Di quanto? Molto poco direi perché oramai i " vintage " Mac partono dal 2009... I vintage ricevono esclusivamente supporto specifico per eventuali problemi di sicurezza e basta. Tutti i driver rimangono quelli dell'ultima versione di OS X quando erano ancora " Supported ", rimpacchettati per la versione attuale di questo.
Se andiamo poi a vedere l'hardware specifico è sempre il solito: una manciata di GPU discrete dove presenti ( nVidia e AMD con driver spesso generici, esclusi quelli dedicati per i Mac Pro ) oppure sono tutte integrate Intel.
Il resto è solita piattaforma, che viene variata con i " BTO " ( built to order ) dove si può variare il quantitativo di Ram, le memorie di massa, le CPU.
Praticamente una goccia nel mare rispetto ad altre realtà.
Ed il reparto software inoltre si è visto snellire negli anni anche la quantità di progetti da seguire con programmi come Aperture o Final Cut Express cassati...
Di quanto? Molto poco direi perché oramai i " vintage " Mac partono dal 2009... I vintage ricevono esclusivamente supporto specifico per eventuali problemi di sicurezza e basta. Tutti i driver rimangono quelli dell'ultima versione di OS X quando erano ancora " Supported ", rimpacchettati per la versione attuale di questo.
Quindi ci sono 2 possibilità: o è veramente così facile "reimpacchettare" i driver, e allora gli sviluppatori di Microsoft sono dei caproni, oppure non lo è, e gli sviluppatori Apple sono capaci di fare software che MS neanche si sogna. Scegli tu, in ogni caso Microsoft (e Windows) ne escono scornati.
Se andiamo poi a vedere l'hardware specifico è sempre il solito: una manciata di GPU discrete dove presenti ( nVidia e AMD con driver spesso generici, esclusi quelli dedicati per i Mac Pro ) oppure sono tutte integrate Intel.[...]
Ammesso e non concesso (stai sminuendo il tutto arbitrariamente ed esageratamente), rimane il fatto che puoi aggiornare un computer del 2007 senza alcun intoppo, il che per Windows è fantascienza.
Poi stai dimenticando anche che al di là delle configurazioni dei PC, ci sono anche i driver per le periferiche, che sostanzialmente "just work" nonostante la vecchiaia dei sistemi.
Non metto in dubbio quanto hai scritto adapter, il video che ho postato è per far vedere che 7 anni fa OS X, nel suo impianto di gestione delle risorse e della memoria, era una roccia!!
Oggi, pur scontando l'inevitabile sofisticazione dovuta alle evoluzioni e alle nuove tecnologie incorporate, pare che non sia più così... Non so se uno stress test del genere non comporterebbe qualche blocco dell'OS. Cosa è più importante per un utente: la completezza di OS X o la ragionevole affidabilità di questo? Oppure tutti e due?
Aggiungo, come fatto rilevare anche da altri utenti, che Apple ha il " privilegio " di sviluppare e supportare i propri OS per un parco macchine molto ristretto, a differenza di Windows e Linux che se la devono vedere con migliaia di configurazioni e periferiche, alcune volte parecchio datate. :)
Beh, ecco un video dei giorni nostri, con yosemite ultima versione che gira su un PC che non è neppure una macchina supportata da Apple. :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=J5HW_qh6c_Q
Non è poi tanto diverso da quello che hai postato tu di 7 anni fa, con la differenza che oggi ci girano software e un O.S con più funzioni.
Io resto dell'idea che, per quanto riguarda OSX, correre ad aggiornare sempre all'ultima versione sia controproducente.
Fosse per me, farei una versione con nuove features ogni 2/3 anni al massimo puntando più sulla ottimizzazione del codice piuttosto che sulla rincorsa a all'aggiornamento ogni anno.
AlexSwitch
19-05-2016, 14:12
Quindi ci sono 2 possibilità: o è veramente così facile "reimpacchettare" i driver, e allora gli sviluppatori di Microsoft sono dei caproni, oppure non lo è, e gli sviluppatori Apple sono capaci di fare software che MS neanche si sogna. Scegli tu, in ogni caso Microsoft (e Windows) ne escono scornati.
Ammesso e non concesso (stai sminuendo il tutto arbitrariamente ed esageratamente), rimane il fatto che puoi aggiornare un computer del 2007 senza alcun intoppo, il che per Windows è fantascienza.
Poi stai dimenticando anche che al di là delle configurazioni dei PC, ci sono anche i driver per le periferiche, che sostanzialmente "just work" nonostante la vecchiaia dei sistemi.
Prima cosa chiariamo che non prendo le difese di MS piuttosto che quelle di Apple.
Voglio affermare solamente che OS X ha avuto una genesi ed uno sviluppo differente, per forza di cose, da quello di Windows. Quest'ultimo partì nel lontano 1985 come una semplice GUI da calzare sopra MS-DOS, il primo invece ha ereditato, ancora oggi, uno stretto legame con la macchina su cui dovrà operare.... a partire dal primo Macintosh del 1984.
MS, Surface e Lumia a parte negli ultimi anni, non ha mai prodotto computer, ma sistemi operativi ed applicazioni assieme a qualche periferica. La differenza è tutta lì e nel mezzo ci sono letteralmente migliaia di schede e periferiche che sono andate a formare sistemi completi.
Vero puoi aggiornare un iMac late 2007 ad El Capitan, per i MacBook si parte dal 2008 o late 2009, early 2009 per i Mac Mini, senta intoppi, ma si è persa l'affidabilità.
Insomma vedersi un MacBook Pro retina del 2015 che si pianta così, senza nessun perché, magari facendoti perdere qualche ora di lavoro, è abbastanza triste. Cose del genere con altre versioni di OS X, anche recenti, non erano mai successe. Quindi: " Cupertino we have a problem "!!
AlexSwitch
19-05-2016, 14:16
Beh, ecco un video dei giorni nostri, con yosemite ultima versione che gira su un PC che non è neppure una macchina supportata da Apple. :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=J5HW_qh6c_Q
Non è poi tanto diverso da quello che hai postato tu di 7 anni fa, con la differenza che oggi ci girano software e un O.S con più funzioni.
Io resto dell'idea che, per quanto riguarda OSX, correre ad aggiornare sempre all'ultima versione sia controproducente.
Fosse per me, farei una versione con nuove features ogni 2/3 anni al massimo puntando più sulla ottimizzazione del codice piuttosto che sulla rincorsa a all'aggiornamento ogni anno.
Hackintosh.... Bisogna vedere cosa è stato modificato a livello di kernel Darwin ;)
E poi è Yosemite, che è stata una release molto buona di OS X. :) Mi piacerebbe vedere qualcosa con El Capitan :)
Flying Tiger
19-05-2016, 15:21
....rimane il fatto che puoi aggiornare un computer del 2007 senza alcun intoppo, il che per Windows è fantascienza....
Rimane il fatto che oramai pur di dare contro sempre e comunque a winzozz(:rolleyes:) di fantascientifico qui ci sono solo le tue sparate , prima facevano anche ridere ma da un po di tempo a questa parte , come hai detto giustamente in un' altra occasione , sono solo penose....
Ad ogni modo , la settimana scorsa ho messo mano ad un sistema risalente all' autunno 2006 (si hai letto bene , AUTUNNO 2006, QUASI 10 ANNI FA..) composto da scheda madre Asus P5W DH Deluxe , cpu core duo 6600 , 4Gb ram DDR2 , ecc... , ho comprato una licenza di Win 7 Pro sul solito sito Kinguin a circa 21€ , installato Win 10 Pro , al termine della procedura si è scaricato da win update il driver del wifi ,unica periferica non riconosciuta doipo l' installazione, fatto finito tutto perfettamente funzionante....
E adesso spiegami dove sarebbe la fantascienza???
:)
Il Picchio
19-05-2016, 15:40
@Flying Tiger eh ma winzozz non hai mica i freeze
Simonex84
19-05-2016, 15:43
@Flying Tiger eh ma winzozz non hai mica i freeze
vero, c'è la schermata blu :asd:
a proposito con W10 c'è ancora? non mi è mai capitato, peòr l'ho usato solo su WM
Il Picchio
19-05-2016, 15:48
No è un'azzurrino con su una faccina triste.
Mi è capitato una sola volta tipo al day one di Windows 10 durante un riavvio, Windows non ha ancora la feature di farti perdere tutto il lavoro
Simonex84
19-05-2016, 15:49
No è un'azzurrino con su una faccina triste.
Mi è capitato una sola volta tipo al day one di Windows 10 durante un riavvio, Windows non ha ancora la feature di farti perdere tutto il lavoro
vedi che è indietro, OSX è migliore anche da questo punto di vista :D
Hackintosh.... Bisogna vedere cosa è stato modificato a livello di kernel Darwin ;)
Nulla! La linea ProBook è molto famosa per essere compatibile al 90% con OSX.
Ma il punto non è quello, piuttosto il punto è che volendo, per chi ha voglia di martellarsi le palle, gira su macchine non supportate ufficialmente e la fluidità è identica a quelle del video che hai postato tu con la differenza che l'o.s e i vari software e app sono più recenti rispetto a quelli di 7 anni fa.
E poi è Yosemite, che è stata una release molto buona di OS X. :) Mi piacerebbe vedere qualcosa con El Capitan :)
Beh, non ha caso ho detto che è meglio tenersi la penultima versione aggiornata piuttosto che installare l'ultima che viene aggiornata fino al rilascio della nuova release.
Perché fare i beta tester per Apple? Tra yosemite e el capitain non ci sono differenze eclatanti.
Per vedere qualcosa con el capitain basta aspettare il prossimo anno, poi vedrai che sarà stabile quanto yosemite lo è ora.
D'altronde, se piglio vecchi messaggi di yosemite, trovo molti problemi anche lì che sono stati nel frattempo risolti.
Nel frattempo, ogni tanto butto uno sguardo sul topic El Capitain di questo forum, e pare che chi lo aggiorna nel frattempo risolve i problemi che è poi lo scopo di qualsiasi aggiornamento e di qualsiasi O.S..;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43687380#post43687380
Rimane il fatto che oramai pur di dare contro sempre e comunque a winzozz(:rolleyes:) di fantascientifico qui ci sono solo le tue sparate , prima facevano anche ridere ma da un po di tempo a questa parte , come hai detto giustamente in un' altra occasione , sono solo penose....
Wow, di fronte agli insultini puerili non posso che fare che arrendermi, sono argomenti dalle fondamenta così solide... :rolleyes:
Ad ogni modo , la settimana scorsa ho messo mano ad un sistema risalente all' autunno 2006 (si hai letto bene , AUTUNNO 2006, QUASI 10 ANNI FA..) composto da scheda madre Asus P5W DH Deluxe , cpu core duo 6600 , 4Gb ram DDR2 , ecc... , ho comprato una licenza di Win 7 Pro sul solito sito Kinguin a circa 21€ , installato Win 10 Pro , al termine della procedura si è scaricato da win update il driver del wifi ,unica periferica non riconosciuta doipo l' installazione, fatto finito tutto perfettamente funzionante....
E adesso spiegami dove sarebbe la fantascienza???
Ripeto perché evidentemente sei stato poco attento: la fantascienza è il fatto che tu possa aggiornare un sistema operativo di quasi dieci anni fa in modo automatico, senza dover spazzare via nulla (e quindi mantenendo file, posta, configurazioni, etc.), come invece hai fatto tu o avresti dovuto fare se ci fosse installato il sistema operativo che si usava 10 anni fa, ovvero XP.
E poi non è fantascienza in generale, è fantascienza per Windows.
@Flying Tiger eh ma winzozz non hai mica i freeze
Si vede che il tuo Winzozz è proprio particolare: http://bfy.tw/5qZ6
PaulGuru
19-05-2016, 18:15
Rimane il fatto che oramai pur di dare contro sempre e comunque a winzozz(:rolleyes:) di fantascientifico qui ci sono solo le tue sparate , prima facevano anche ridere ma da un po di tempo a questa parte , come hai detto giustamente in un' altra occasione , sono solo penose....
Ad ogni modo , la settimana scorsa ho messo mano ad un sistema risalente all' autunno 2006 (si hai letto bene , AUTUNNO 2006, QUASI 10 ANNI FA..) composto da scheda madre Asus P5W DH Deluxe , cpu core duo 6600 , 4Gb ram DDR2 , ecc... , ho comprato una licenza di Win 7 Pro sul solito sito Kinguin a circa 21€ , installato Win 10 Pro , al termine della procedura si è scaricato da win update il driver del wifi ,unica periferica non riconosciuta doipo l' installazione, fatto finito tutto perfettamente funzionante....
E adesso spiegami dove sarebbe la fantascienza???
:)Dare contro a MS in generale è sport nazionale dei rosikoni.
PaulGuru
19-05-2016, 18:18
Ammesso e non concesso (stai sminuendo il tutto arbitrariamente ed esageratamente), rimane il fatto che puoi aggiornare un computer del 2007 senza alcun intoppo, il che per Windows è fantascienza.
La vera fantascienza è che ci sia ancora gente che valuta in base alla retrocompatibilità con HW obsoleto indegno di essere menzionato.
Una macchina del 2007 ? Io ne ho una più vecchia ancora e Win10 gira perfettamente.
Ma anche se avessi avuto qualche problema a riguardo non avrei di certo recriminato perchè un OS nuovo ha tagliato con un hardware obsoleto.
Si vede che il tuo Winzozz è proprio particolare: http://bfy.tw/5qZ6
Io con Win10 non ho nemmeno mezzo freeze manco per sbaglio.
Gli unici problemi ci sono stati agli inizi, i primi mesi, come molti degli OS all'esordio e basta.
La vera fantascienza è che ci sia ancora gente che valuta in base alla retrocompatibilità con HW obsoleto indegno di essere menzionato.
Rivelazione: non tutti sono come te. C'è gente (tanta gente) a cui un PC (o Mac) di 10 anni fa è più che sufficiente per fare quello che fa quotidianamente. Peccato che con Windows le tue belle reinstallazioni te le devi fare e i programmi spariscono (Outlook Express, dove sei?), mentre con OSX non ti accorgi nemmeno.
Una macchina del 2007 ? Io ne ho una più vecchia ancora e Win10 gira perfettamente.
Ma avete tutti problemi di lettura? Vai a rivederti quel che ho scritto sopra.
Ma anche se avessi avuto qualche problema a riguardo non avrei di certo recriminato perchè un OS nuovo ha tagliato con un hardware obsoleto.
Perché un sistema operativo fa schifo non è che lo debbano fare tutti, eh.
Io con Win10 non ho nemmeno mezzo freeze manco per sbaglio.
Gli unici problemi ci sono stati agli inizi, i primi mesi, come molti degli OS all'esordio e basta.
Be' allora posso dire anch'io che El Capitan è perfetto.
Ventresca
20-05-2016, 06:52
Comunque ho aggiornato all'ultima release l'altro ieri ed i blocchi sembrano essere spariti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://tinyurl.com/hlmgbrh
Sei uno spasso.
Accedendo a quel ink, il terzo risultato porta a questo topic e comunque, i freeze sono tutti riconducibili alla versione 10.11.4.
Facciamo la prova con windows 10 così vediamo quante varianti ci sono, quanti messaggi devi leggere, prove che devi fare, driver da cercare e altre menate prima di arrivare (sempre se la trovi) ad una soluzione?
Qua la soluzione è già stata trovata: installare l'aggiornamento 10.11.5.
Per windows, buona fortuna presso qualche tecnico specializzato che è li pronto per pelarti il centone...:asd:
http://tinyurl.com/hjh7uer
forse perche' sei in italia, a me portano freeze anche con leopard e tiger, siete voi che siete uno spasso:
1- non capite che i numeri di risultati sono statistici, ipotizziamo che la percentuale di utenti che riscontrano freeze su win e os x sia uguale, e' nomrale che in numeri assoluti trovi molti piu' risultati per windows :D
2- in generale e' piu' facile trovare gente che scrive di un problema, che per parlarne in generale o se tutto va' normale/bene :D (come le ricerche per verificare se l'assistenza di qualche OEM funziona bene per esempio)
in definitva che ti piaccia o no i problemi ci sono, che ci siano anche su Windows non e' una novita', non e' una gara
Si certo. La differenza e che se ho problemi con OSX, questi sono localizzati e facilmente risolvibili come tu stesso puoi constatare leggendo qualche messaggio nel topic di riferimento di El Capitain su questo stesso sito.
Se li ho con windows invece, devo iniziare a pregare qualcuno che me li risolve, pagando.
De gustibus...io mi tengo OSX e tu ti tieni Windows che non sarà troppo diverso da quello che uso io in ufficio e dove una volta alla settimana, senza toccare un cazzo, ti compare nella bar un messaggio di periferica USB non riconosciuta.
Vuoi venire tu a vedere cosa può essere? Io non ci perdo manco un minuto del mio tempo. :O
e se fosse un problema hw? in ogni caso da quando e' uscito win7 non ho piu' problemi e mi trovo benissimo con windows ... de gustibus. buona giornata
embhè beato te...:asd:
Io invece siccome uso sia il PC aziendale con windows 7 e sia il mio imac con Yosemite, continuo ad averne con il primo. Mentre accendo e uso con soddisfazione il secondo, e senza perdere un solo minuto del mio tempo.
Io ho cambaito ben prima che uscisse windows 7..De gustibus appunto, per me ora possono fare anche windows 27 con piastrelloni giganti che non saranno certo notizie come questa news a non farmi dormire la notte e a farmi cambiare idea...:asd:
Stammi bene.
I PC Windows hanno tre vantaggi mostruosi rispetto alla macchine all in one Apple.
Punto uno i costi, estremamente inferiori, soprattutto se si vuole allestire un ufficio per effettuare operazioni basilari, dove bastano macchine entry level.
Punto due la versatilita', ovvero upgrade molto meglio gestibili e riparazioni fattibili anche al volo.
Punto tre la scelta, ovvero mi decido io come farmi un PC, se voglio metterci un cassetto Hot Swap di dischi o un pannello anteriore con 8 porte USB, se voglio per esempio un dual monitor o una doppia schede di rete.
Punti opinabili e più volte triti e ritriti.
Punto uno, è tutto relativo a quello che scegli. Se scelgo un all-in-oone, spendo gli stessi soldi che spendo con un Apple.
Se scelgo un notebook di 2KG, con SSD da 256GB con velocita di scrittura e lettura da paura, e con autonomia di 10 ore, non risparmio un caxxo, oltre a tenermi windows che a me non piace per ovvi motivi.
Punto 2...Si rompe? lo porto in assistenza e pago. Oppure se sono capace ci metto le mani io visto che c'è comunque dentro un alimentatore e una scheda madre.
Questo per quanto riguarda sempre un all-in-one. Se è un portatile, la cosa è indifferente sia che ci sia windows e sia che ci sia OSX.
Se è un cassone autoassemblato, non mi interessa. Da un bel pezzo ho smesso di fare il cacciavitaro con togli e metti periferiche.
Come al solito, tolti i classici "topi da forum", non c'è più nessuno che ha l'esigenza di aprire il case e cambiare la scheda video e il processore.
Si sceglie subito quello più adatto alla proprie esigenze e si va avanti con quello. Vuoi fare un upgrade della macchina perché hai i soldi da buttare? Vendi tutto, monettizzi e cambi macchina.
Punto 3, posso scegliere quello che voglio anche io. Voglio un cassetto hot swap? La fantec li fa esterni per tutti i gusti ed esigenze....
Per la scelta tra più PC non so quanto sia un vantaggio. Già io non riesco a decidermi su quelle due o tre configurazioni in croce, figuriamoci se mi trovassi davanti a 100 diverse.
Alla fine, basi la tua scelta su quelle due o tre e decidi di conseguenza. Tanto, se non ci devi giocare (e io sono tra quelli), un PC mac o windows non lo cambi prima dei prossimi 8 anni (e io sono tra quelli).
gd350turbo
20-05-2016, 10:39
Se è un portatile, la cosa è indifferente sia che ci sia windows e sia che ci sia OSX.
Ma mica tanto...
Ho un portatile acer,del 2009, modello 3810, quindi niente di che, ha qualche botta, ma funziona ancora perfettamente !
aveva vista poi passato a 7 poi passato a win10
Si è rotto l'hard disk - > ssd da 128
Si è rotto il monitor, 50 euro su ebay...
Più o meno la stessa cosa per la batteria...
Se è un cassone autoassemblato, non mi interessa. Da un bel pezzo ho smesso di fare il caciavitaro con togli e metti periferiche.
I cassoni autoassemblati, vanno assemblati da persone con conoscenze in merito.
E da quello che leggo in giro, sono sempre meno !
Se il BM di turno si fa prendere dalla foga dello shopping online prende componenti a caso e li assembla peggio, bè, se si accende è gia un bel risultato !
E purtroppo ne ho visti diversi di questi casi, tanti, direi troppi !
Il mio in firma, non mi ricordo neanche quando l'ho assemblato dal gran tempo che è passato, credo 3-4 anni, e dopo l'assemblaggio e relativi test dei componenti, l'ho scacciavitato solo poco tempo fa per cambiare un ssd con il modello più capiente, è ancora perfettamente funzionante, ed anche come prestazioni, non sfigura rispetto i modelli più recenti.
un PC mac o windows non lo cambi prima dei prossimi 8 anni (e io sono tra quelli).
Su questo punto sono d'accordo.
PaulGuru
20-05-2016, 10:49
Rivelazione: non tutti sono come te. C'è gente (tanta gente) a cui un PC (o Mac) di 10 anni fa è più che sufficiente per fare quello che fa quotidianamente. Peccato che con Windows le tue belle reinstallazioni te le devi fare e i programmi spariscono (Outlook Express, dove sei?), mentre con OSX non ti accorgi nemmeno.Non sono tutti come me ma con prodotti vecchi le pretese stanno a zero.
Reinstallazioni ? A cosa ti riferisci ?
Programmi spariscono ? Questa da dove esce ?
PaulGuru
20-05-2016, 10:52
Ma avete tutti problemi di lettura? Vai a rivederti quel che ho scritto sopra.
Non mettere le mani avanti adesso.
Io non ho avuto intoppi, quindi non è fantascienza.
Può capitare che non tutti i componenti HW vecchi abbiano un driver compatibile o presente in WUP.
Se poi c'è il nabbo di turno dietro la tastiera non è un problema di Windows.
Perché un sistema operativo fa schifo non è che lo debbano fare tutti, eh.Chi lo ha detto ? Avere problemi all'inizio è normale, se cè qualche OS che non li ha da subito buon per lui.
Un OS deve essere giudicato per i problemi di gioventù ? Come vuoi ma appena escono i fix presumo il giudizio debba variare di conseguenza.
Be' allora posso dire anch'io che El Capitan è perfetto.
Dì quello che vuoi
Simonex84
20-05-2016, 11:01
Su questo punto sono d'accordo.
8 anni sono il minimo :D
il mio fisso è del 2007: ASUS P5K-Pro / Core 2 Duo E8400 / OCZ Reaper 2x2gb / ASUS GeForce GTS 450 / SSD Crucial MX100 128Gb / HDD Samsung 400Gb + 600Gb
Dopo il primo assemblaggio l'ho aperto solo per la dipartita della 8800 GTqualcosa e poco fa per mette il SSD
gd350turbo
20-05-2016, 11:12
8 anni sono il minimo :D
il mio fisso è del 2007: ASUS P5K-Pro / Core 2 Duo E8400 / OCZ Reaper 2x2gb / ASUS GeForce GTS 450 / SSD Crucial MX100 128Gb / HDD Samsung 400Gb + 600Gb
Dopo il primo assemblaggio l'ho aperto solo per la dipartita della 8800 GTqualcosa e poco fa per mette il SSD
Vero verissimo !
A parte il mio pc personale, gli altri pc assemblati, che ho in giro per casa, hanno dei bei anni sulle spalle, così come si faceva una volta per i vestiti, che si passavano di fratello in fratello, se non lo vendo per una buona cifra, lo "scalo" per altri usi, moglie, figlia, mamma, papà, suocera, ecc.ecc...
Se calcoli che il primo l'ho assemblato nel 1985...
gd350turbo
20-05-2016, 11:18
Infatti da me, che sono intelligenti fanno cosi e il market share di windows e' mostruoso, proprio per questi e altri motivi.
Anche da me, dove hanno un parco macchine di alcune migliaia di pc windows 7 da gestire, c'è la teleassistenza, in tempo reale, e nel caso di problemi non risolvibili, intervengono in loco in poche ore.
Simonex84
20-05-2016, 11:20
Che tu possa scegliere quello che vuoi anche te ho forti dubbi se sei nel mondo della mela. Scegli tra quello che la mela offre.
Nel mondo windows la scelta e' semiinfinita, infatti il market share e' mostruoso, diretta conseguenza di questa cosa qui.
Di solito nel mondo Apple non si va a guardare il dettaglio, si sceglie la dimensione, il peso, ma sapere quanti gb di ram ci sono o la CPU che monta frega poco o nulla, vige la regola del "it just works", nel senso che quello che ti dicono di poter fare sei sicuro di poterlo fare col modello base.
Io ho un Mac perchè devo farci poche cose e mi trovo meglio con Apple, se dovessero cambiare le mie necessità non ho alcun problema nel farmi un pc Windows come dico io, dove vado a scegliermi ogni singolo componente
PaulGuru
20-05-2016, 11:25
Di solito nel mondo Apple non si va a guardare il dettaglio, si sceglie la dimensione, il peso, ma sapere quanti gb di ram ci sono o la CPU che monta frega poco o nulla, vige la regola del "it just works", nel senso che quello che ti dicono di poter fare sei sicuro di poterlo fare col modello base.
Mentalità da neofiti in pratica, e lo dici pure con fierezza ? Quello è il brutto.
Come molte donne che scelgono l'auto solo in base all'estetica e se è disponibile o meno di colore rosa.
"quello che ti dicono di poter fare" ?
Stendiamo un velo pietoso.
Simonex84
20-05-2016, 11:27
mentalità da neofiti
mi piace perchè nella tua testa questa dovrebbe essere una sorta di offesa, sei un grande :asd:
PaulGuru
20-05-2016, 11:32
mi piace perchè nella tua testa questa dovrebbe essere una sorta di offesa, sei un grande :asd:Perchè scusa per te invece è un complimento ?
Quindi a te quando le altre persone ti definiscono un somaro ti piace e sei contento ?
Bene.
Simonex84
20-05-2016, 11:36
Perchè scusa per te invece è un complimento ?
Quindi a te quando le altre persone ti definiscono un somaro ti piace e sei contento ?
Bene.
neofita ha significato di principiante, cioè persona che non ha ancora maturato esperienza in una disciplina
somaro ha significato di scarsa intelligenza e capacità
non sono sinonimi
PaulGuru
20-05-2016, 11:40
neofita ha significato di principiante, cioè persona che non ha ancora maturato esperienza in una disciplina
somaro ha significato di scarsa intelligenza e capacità
non sono sinonimi
In questo caso allora dovrei dire che l'aggettivo che ho usato erroneamente è "neofita".
Mi devi scusare ma riguardo la gente che non bada alla sostanza ma solo all'estetica ( nemmeno entrambe, solo l'ultima ) sinceramente faccio fatica a trovare un termine non volgare per la descrizione.
Se poi tu mi vieni a dire che ti piace ugualmente essere definito così buon per te.
Se in più ti piace comunque essere definito un principiante ( spesso sinonimo di ignorante ) sono felice per te.
Se ho 30 postazioni per usare Office, con Windows mi faccio macchine supereconomiche e prendo doppi monitor da 27 pollici su trovaprezzi.
Un leggerissimo risparmio LOL
Infatti la realta' dimostra che il market share di Windows e' eoni superiore, come e' giusto che sia. ;)
A me del market share non me ne frega una bella cippa lippa di nulla.
Non sono un caprone che segue la mandria convinto che quella sia la giusta via.
Ho anche un lenovo X61 che ha 10 anni e sulla quale ci gira Linux alla grande, giusto per mettere i puntini sulle i...;)
Compro quello che mi soddisfa di più e risparmio in incazzature e tennici che vengono a risolvermi il problema del driver perduto.
L'altro giorno mi se e' bruciata la scheda di rete, salto al CC, 8 euro togli metti e via.
E comunque con Windows nessuno ti impedisce di prendere macchine gia fatte e fare un contratto di assistenza con interventi entro le 24 ora coma da me hanno in alcuni uffici. Hanno anche l'assistenza in remoto al volo.
Minchia...funzionano bene ste periferiche...:asd:
Io in 20 anni che compro macchine Apple non ho bruciato neppure una porta USB.
Le compro e le rivendo quando sono vecchie recuperando sempre qualche soldo invece di buttare tutto nel pattume.
Con Windows scelgo , posso tenere un case sbragato dove me lo gestisco al 100% se sono in grado o stipulo un contratto assistenza con chi mi pare e quando mi pare.
Infatti da me, che sono intelligenti fanno cosi e il market share di windows e' mostruoso, proprio per questi e altri motivi.
Ma per me puoi anche decidere di mettere le luci al neon dentro al case.
Come ti h già detto, io il cacciavitaro che apre il case ho finito di farlo da un bel pezzo.
Pensa che appena avevo finito di aprire case, ed ero felicemente passato a macchine Apple All-in-one dove colleghi la spina ed inizi a lavorare, era arrivata la moda di praticare fori e finestre nei cassoni per far vedere agli altri cosa c'era dentro, compresi dissipatori grandi come la testata del vecchio ciao..:asd:
Che tu possa scegliere quello che vuoi anche te ho forti dubbi se sei nel mondo della mela. Scegli tra quello che la mela offre.
Nel mondo windows la scelta e' semiinfinita, infatti il market share e' mostruoso, diretta conseguenza di questa cosa qui.
Sarà almeno la terza volta che lo ripeti.
E io ti ripeto che questa cosa, interessa giusto i "topi da forum" come te.
Agli altri 98% della popolazione mondiale non gliene fotte una mazza della varietà di PC/win semi infinita che puoi scegliere. Alla fine la scelta, se non sei uno che butta soldi in schede video da 700 sacchi e che sta sempre lì con la bava alla bocca ad aspettare la nuova scheda video, la farai sempre e solo su 4 o 5 configurazioni.
Questo ripeto: se parliamo di persone normali e non di "topi da forum".
E sul fatto che non puoi scegliere o modificare nulla, quello è un tuo parere personale che non corrisponde a verità...Io nel mio Imac ho affiancato un SSD da 256GB all'HD da 3TB che avevo già sostituito...Aggiunto RAM...Pensa, posso metterci le mani anche io...:asd:
Ho un nas con un su un'altro HD da 4TB che uso come backup supplementare di time machine.
Ho un fantec esterno USB con altri 2 HD da 3tb sulla quale ci riverso quello che voglio.
Per il resto, mi serve un PC dove arrivo a casa, lo risveglio dallo stop, carico foto e video che vengono backuppati sistematicamente su più dischi e fine del discorso.
Quanti configurazioni credi che servono a una persona normale per fare le solite 4 cose più altre 4?
Del mondo windows me ne frego, farei comunque le stesse cose (con software che non mi soddiferebbero e quindi peggio) e avrei comunque a che fare con altri sbattimenti che mi evito ben volentieri, compreso il cassone in mezzo ai piedi...:asd:
Simonex84
20-05-2016, 12:38
In questo caso allora dovrei dire che l'aggettivo che ho usato erroneamente è "neofita".
Mi devi scusare ma riguardo la gente che non bada alla sostanza ma solo all'estetica ( nemmeno entrambe, solo l'ultima ) sinceramente faccio fatica a trovare un termine non volgare per la descrizione.
meglio che ti trattieni se non vuoi finire come al solito in castigo
Se poi tu mi vieni a dire che ti piace ugualmente essere definito così buon per te.
Se in più ti piace comunque essere definito un principiante ( spesso sinonimo di ignorante ) sono felice per te.
a quando l'avrei scritto? quando mi sarei autodefinito principiante?
gd350turbo
20-05-2016, 12:51
Pensa che appena avevo finito di aprire case, era arrivata la moda di praticare fori e finestre per far vedere cosa c'era dentro, compresi dissipatori grandi come la testata del vecchio ciao..:asd:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6682_foto-computer-1.jpg
:D :D :D
Ho ritrovato una foto dell'interno, correva l'anno 2012 !
Immutato e immutabile, incurante dello scorrere del tempo !
PaulGuru
20-05-2016, 12:54
meglio che ti trattieni se non vuoi finire come al solito in castigo
Capisco ci sia anche gente che non sà reggere una discussione e da abitudine tende chiamare la mamma.
gd350turbo
20-05-2016, 12:59
Di solito nel mondo Apple non si va a guardare il dettaglio, si sceglie la dimensione, il peso, ma sapere quanti gb di ram ci sono o la CPU che monta frega poco o nulla, vige la regola del "it just works", nel senso che quello che ti dicono di poter fare sei sicuro di poterlo fare col modello base.
Al tempo che fu, alcuni programmi, vedi photoshop / premiere su mac avevano realmente una marcia in più, poi con il passare del tempo,le differenze si sono appianate...
Io ho un Mac perchè devo farci poche cose e mi trovo meglio con Apple, se dovessero cambiare le mie necessità non ho alcun problema nel farmi un pc Windows come dico io, dove vado a scegliermi ogni singolo componente
Dote importante e assai rara, fai in modo di conservarla nel tempo !
:mano:
Simonex84
20-05-2016, 13:00
Dote importante e assai rara, fai in modo di conservarla nel tempo !
:mano:
di questo passo rischio anche di comprarmi uno Xiaomi :eek: :eek:
gd350turbo
20-05-2016, 13:04
di questo passo rischio anche di comprarmi uno Xiaomi :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM
Fermo restando che non e' mai bello dare del caprone ad uno che fa scelte diverse dalle proprie... se proprio devo mettermi a questo livello nella discussione, per me un "caprone" come lo definisci te, e' uno che spende piu di 2000 ero per prendere un iMac da 27 quando con gli stessi soldi si potrebbe fare una postazione di lavoro della madonna.
Con una macchina dal rapporto qualita prezzo assolutamente superiore....--cut--
Guarda...Sapevo che avresti tirato fuori sta storiella infinita, poi magari ti trovo nel topic dove si parla della nuova scheda video da 800€ e vabbè...:asd:
Se per postazioni della madonna, intendi case con dentro 6 ventole e che piazzi in mezzo ai piedi, tientele, sono tutte tue!
Te stai bene con windows? Bene, che ci fai qua dentro? :D
Tieniti windows e anche l'ultima parola in merito.;)
Io windows lo uso sul posto di lavoro e se ho un problema chiamo l'assistenza come hai ben detto.
Quando arrivo a casa mi rilasso con il mio Imac che, nello spazio di un monitor IPS, ha tutto quello che mi serve per lavorare su quello che interessa a me.
Senza cassoni in mezzo ai piedi con 6 ventole e dissipatori grandi come quelli dei motorini.
A me serve un all-in-one silenzioso che accendo ed uso e, cosa non di poco conto, mi serve che abbia OSX.
Non devo spippolarmi gli occhi con la scheda video della madonna e calcolare quante ventole mettere per evitare che crasha tutto.
De gustibus, come detto tieniti l'ultima parola e anche il tuo super pc atomico...;)
gd350turbo
20-05-2016, 14:07
De gustibus...;)
...Disputandum non est !
Dissipatore grosso = migliore dissipazione = la ventola dedicata gira pianissimo = quindi rumore prodotto prossimo allo zero.
4/6 ventole di grosse dimensioni, grosso volume d'aria con un basso regime di giri = rumore prodotto prossimo allo zero.
http://tinyurl.com/hlmgbrh
Domanda: ma li leggete i messaggi, e soprattutto li capite, oppure rispondete così a caso?
Io non ho mai detto che OSX non si blocca mai, era l'altro utente che affermava che Windows non ha freeze :doh:
Consiglio: cercate di capire quel che c'è scritto prima di rispondere, risparmiate tempo e figuracce.
gd350turbo
20-05-2016, 15:23
Consiglio: cercate di capire quel che c'è scritto prima di rispondere, risparmiate tempo e figuracce.
E' quello che dico sempre anch'io !
Non sono tutti come me ma con prodotti vecchi le pretese stanno a zero.
Reinstallazioni ? A cosa ti riferisci ?
Va be', anche tu, o li leggi i messaggi e fai uno sforzo per capire, oppure possiamo chiudere subito.
Per la terza (e forse anche la quarta) volta: io ho potuto aggiornare un Mac CON UN SISTEMA OPERATIVO DI 10 ANNI FA all'ultima versione senza dover reinstallare o formattare niente. Provaci con Windows, da XP a Windows 10.
Programmi spariscono ? Questa da dove esce ?
Hai letto "Outlook Express, dove sei?".
Con OSX il programma di posta è incluso nel sistema operativo, ad ogni versione si aggiorna, aggiunge features e per il 99% funziona che è una meraviglia.
Windows fa ridere al confronto, eppure è il sistema operativo per PC più diffuso.
Adesso dimmi che tu non usi programmi di mail e che fai tutto online, a cui ti rispondo un bel chissenefrega, come del resto fai tu, visto che a te sembra che tu sia l'unico i cui gusti ed esigenze siano importanti/sensati a questo mondo.
Non mettere le mani avanti adesso.
Io non ho avuto intoppi, quindi non è fantascienza.
ANCORA: LEGGERE PRIMA DI RISPONDERE. Non è che hai intoppi, con Windows NON PUOI aggiornare da XP a Windows 10, PUNTO. Alla faccia dell'intoppo.
E' quello che dico sempre anch'io !
Eh, lo dici ma non lo fai :D :D :D
gd350turbo
20-05-2016, 15:34
Eh, lo dici ma non lo fai :D :D :D
Lo faccio lo faccio !
ANCORA: LEGGERE PRIMA DI RISPONDERE. Non è che hai intoppi, con Windows NON PUOI aggiornare da XP a Windows 10, PUNTO. Alla faccia dell'intoppo.
Vabbè dai.
Le solite cose alla Windows.
Ora hanno finalmente cambiato sta vaccata, ma qualche mese fa per installare DA ZERO windows 10 su un asus con su windows 8 ho dovuto prima fare l'aggiornamento, a quel punto la licenza si è legata alla macchina e poi ho potuto finalmente piallare tutto e installare DA ZERO windows 10.
Ogni volta che ci penso mi piscio addosso dal ridere...
PaulGuru
20-05-2016, 15:57
Va be', anche tu, o li leggi i messaggi e fai uno sforzo per capire, oppure possiamo chiudere subito.
Per la terza (e forse anche la quarta) volta: io ho potuto aggiornare un Mac CON UN SISTEMA OPERATIVO DI 10 ANNI FA all'ultima versione senza dover reinstallare o formattare niente. Provaci con Windows, da XP a Windows 10.MA che argomento è ? E questo sarebbe un fattore discriminante ? Non poter aggiornare una vecchia macchina da una versione antiquata a quella attuale ?
In primis l'aggiornamento non necessariamente richiede la re-installazione degli applicativi
In secondis la fai una volta ogni qualche anno ed è solo un approccio differente quello di MS che con Win10 dovrebbe essere cambiato .
Terza cosa i requisiti di un OS possono variare e una macchina vecchia non necessariamente è supportata appieno.
E infine posso capire se il pc ha qualche anno, ma un pc di 10 anni fa non dovrebbe nemmeno fare testo. Se non fosse così nessuno cambierebbe il PC.
Con OSX il programma di posta è incluso nel sistema operativo, ad ogni versione si aggiorna, aggiunge features e per il 99% funziona che è una meraviglia.Ma chi caspita se ne frega ?
Ma che argomentazione è ?
Con Windows ce ne installerai uno a tuo piacimento.
Devo elencarti le mancanze di MAC ? ( applicativi, supporti drivers, giochi, la versione stessa di office ecc... ? )
Adesso dimmi che tu non usi programmi di mail e che fai tutto online, a cui ti rispondo un bel chissenefrega, come del resto fai tu, visto che a te sembra che tu sia l'unico i cui gusti ed esigenze siano importanti/sensati a questo mondo.Appunto chi se ne frega, quindi perchè hai tirato in ballo questo argomento ?
Così tanto per arrampicarsi sugli specchi perchè non sà più a cosa aggrapparsi ?
Il Picchio
20-05-2016, 16:46
Io francamente per passare da 7 a 8, da 8 a 8.1 e da 8.1 a 10 non mi pare proprio di aver dovuto formattare e reinstallare tutto, non ho avuto nemmeno la necessità di salvare i miei dati altrove.
Che poi la gente formatti per sfizio personale, mania di pulizia o quant'altro che c'entra? Lo fanno pure su osx, solo che su Windows è una tradizione dei primi os, che appunto si è persa qualcosa tipo 4 anni fa con l'aggiornamento da 7 a 8.
Quindi, da xp a 10 non posso (e non sono sicurissimo di questo), da 7 a 10 posso senza mai toccare un file di installazione o crearmi un supporto per l'installazione di un os.
Inoltre Windows 10 gira anche su un vecchio dell inspiron portatile di 20 anni fa (Pentium 4, 512mb ram). Ciò non significa che sia accettabile come ci gira, però ci gira.
Manco a farlo a posta, si e' appena bloccato completamente il macbook pro del mio collega, schermo nero, ha dovuto forzare lo spegnimento (versione 10.11.3)
Manco a farlo apposta, dopo aver scaricato l'ennesimo aggiornamento che richiedeva il solito riavvio, ho avuto un bel blue screnn con windows 7 e il PC aziendale...:asd:
Inoltre Windows 10 gira anche su un vecchio dell inspiron portatile di 20 anni fa (Pentium 4, 512mb ram). Ciò non significa che sia accettabile come ci gira, però ci gira.
Girare e usarlo poi con profitto sono due cose totalmente diverse.
Anche sul mio Lenovo X61 di 10 anni fa windows 7 lo installi e ci fai il boot. Ma poi per usarlo davvero con tutte per periferiche perfettamente funzionanti e senza freeze devi andarti a cercare i driver aggiornati per il web.
Non a caso, per evitare di perderci tempo, ho installato Linux Mint che in 15 minuti ti consente di lavorare con suite office e tutto il resto già belli che installati.
.
Devo elencarti le mancanze di MAC ? ---giochi---cut---
Beh effettivamente, per uno che freme nel topic dove si parla della nuova GTX 1080 (o quello che è) e che ha in firma una GTX 980 che desidera vendere, quella dei giochi è davvero una grande perdita...:asd:
Peccato che chi acquista un mac non è minimamente interessato a fare benchmark, giocare a forza 4, e partecipare assiduamente a tutte le discussioni dove si parla di nuove schede video e nuovi giochi.
Guarda caso, tutte cose che interessano SOLO a te e a nessuno tra quanti compra una macchina MAC per uno scopo ben preciso che non è certo quello di giocare....
PaulGuru
20-05-2016, 18:09
Beh effettivamente, per uno che freme nel topic dove si parla della nuova GTX 1080 (o quello che è) e che ha in firma una GTX 980 che desidera vendere, quella dei giochi è davvero una grande perdita...:asd:
Peccato che chi acquista un mac non è minimamente interessato a fare benchmark, giocare a forza 4, e partecipare assiduamente a tutte le discussioni dove si parla di nuove schede video e nuovi giochi.
Guarda caso, tutte cose che interessano SOLO a te e a nessuno tra quanti compra una macchina MAC per uno scopo ben preciso che non è certo quello di giocare....
Certo che non interessa, chi acquista un mac non può obbligatoriamente esserlo :rolleyes:
Interessano solo a me ? mi sà che hai sbagliato forum.
Ogni volta che cè una mancanza sui tuoi OS preferiti stai sempre con la stessa storiella : "alla gente non interessa questo, alla gente non interessa nient'altro"
Ti conosciamo oramai.
PaulGuru
20-05-2016, 18:15
devi andarti a cercare i driver aggiornati per il web.
Che impresa faticosa !
Si certo hai messo Linux e in 15sec ha installato tutto ...... e poi magari la maggior parte scopri essere drivers universali.
Per altro il driver lo vai a cercare dal produttore non in giro sul web a muzzo ...... e poi ci meravigliamo che c'è gente che su Windows lamenta problemi.
ne ero sicuro :asd:
Come lo ero io quando ho letto la tua trollata.
Immagino che è lo stesso collega che ha installato windows con boot camp, ha sempre le ventole a palla e il Mac scalda come un forno.
Solita storiella alla Emilià...:asd:
Oh povero cucciolo, che impresa faticosa.
Si certo hai messo Linux e in 15sec ha installato tutto ...... e poi magari la maggior parte scopri essere drivers universali.
Per altro il driver lo vai a cercare dal produttore non in giro sul web a muzzo ...... e poi ci meravigliamo che c'è gente che su Windows lamenta problemi. :rolleyes: Ah dimenticavo, te quando compri il PC non guardi cosa c'è dentro, quindi hai ragione a far fatica visto che non sai nemmeno cosa cercare.
Ah perché nel 2016 il driver lo devi cercare ancora?
Caxxo...Non è cambiato niente allora..:asd:
Certo che non interessa, chi acquista un mac non può obbligatoriamente esserlo :rolleyes:
Interessano solo a me ? mi sà che hai sbagliato forum.
Ogni volta che cè una mancanza sui tuoi OS preferiti stai sempre con la stessa storiella ...... alla gente non interessa questo, alla gente non interessa nient'altro, della serie :
:mc:
Bè a me quello che frega ai neofiti di massa non frega niente.
E dimostrare che al neofita di massa usare Linux è altrettanto valido non frega una cippa.
Questo è HWUPGRADE, il forum del neofita modello è altrove, cerca meglio con Google.
Ehe eh avete visto come si fa a farlo uscire dai gangheri? Basta toccare i tasti giusti..O meglio basta non parlargli di schede video e giochi ultrapompati.
Certo, questo è hardware upgrade ma questo topic, se non te ne sei accorto, non parla di come far girare un gioco su un Imac 27 pollici all-in-one oppure su un mac book pro.
Quelli che acquistano quelle configurazioni, sanno benissimo cosa devono farci e l'ultima cosa che pensano, è quella di avviarci anche solo campo minato.
Quindi la domanda sorge spontanea: che caxxo ci azzeccano i giochi su un mac?
Osx non ha alcuna mancanza, ma solo vantaggi che a te è inutile spiegare visto che sei tutto preso con la nuova GTX 1080 e ancora di più, cerchi di vendere la GTX 980 per guadagnare 2 lire. :asd:
Tutte robe che chi ha una macchina mac anche solo di 3 anni, evita di fare visto che appena la mette in vendita per un modello superiore, dopo 24 ore l'ha già venduta. E senza up, up, up...abbasso il prezzo, abbasso il prezzo...vi regalo le spese di spedizione....:asd:
Il Picchio
20-05-2016, 19:40
Va boh dire che osx è perfetto mi pare veramente eccessivo. Così come dire che fa schifo e che windows è la vita
Francamente questa discussione sta campando su attacchi personali da entrambe le parti.
Siete imbarazzanti,da entrambe le parti. A meno che non mi dite che avete 10 anni e state andando avanti a "tua mamma è grassa" "la tua di più " "specchio riflesso"
Firmato : un utente interessato alla questione freeze di osx
Firmato : un utente interessato alla questione freeze di osx
La questione è bella che risolta con l'ultimo aggiornamento...
:read:
aggiornati tutti e 4 i miei Mac ... tutto OK ! :cool:
Va boh dire che osx è perfetto mi pare veramente eccessivo.
Nessuno qua dentro ha mai asserito questo.
Ma figurati.
Uno come te che si infila con la bava alla bocca in topic come questi può dire quello che vuole.
Come ho già detto, è mia abitudine non aggiornare mai all'ultima release disponibile del sistema operativo.
Se tu vedi tanti mac che hanno problemi, è sufficiente installare la versione precedente e perfettamente stabile piuttosto che andarsi a cercare problemi.
Se invece uno vuole a tutti i costi l'ultima release, allora aggiorna di conseguenza senza lamentarsi.
Poi vabbè, con te non perdo di certo tempo a cercare gli innumerevoli messaggi che ci sono su questo forum su windows 10 e relativi problemi post installazione dove la soluzione è sempre la stessa: bisogna aspettare i driver aggiornati...:asd:
Qua tu stai trollando su una notizia ormai vecchia e che manco ti riguarda, fai solo finta che ti interessa, come sempre....:D
Se vabbè....Emilià...Abbiamo già capito dopo 2 messaggi dove volevi andare a parare...
chissa' perche' quando si tratta di apple i pochi utenti del forum, rispetto al totale, che non hanno il problema in questione fanno la statistica...mentre se capita la stessa cosa su windows, no :asd:
Come ho già detto, a me non sono certo queste notizie che non mi fanno dormire la notte e che mi fanno venire voglia di tornare a windows...:O
Ti lascio l'ultima parola a te e a PaulGuru, se ci tieni tanto ad averla...Hai ragione tu! ;)
gd350turbo
20-05-2016, 20:51
Posso proclamare il vincitore del premio di arrampicatore dell'anno ?
non lo si prende per le prestazioni, perché a parità di prezzo ci si fa un PC migliore
Ammazza oh...te non ti schiodi da questo luogo comune.
A parità di prezzo, configurazione, peso, materiali usati non ti fai una bella ceppa di nulla.
Fatti un giro sul sito della Lenovo e vedi cosa costa un PC con windows.
Il cassone da mettere sotto la scrivania la Apple non lo produce, quindi è inutile che ripeti all'infinito la solita storiella del PC migliore.
E per la cronaca, il mio Lenovo X61 su cui c'è installato Linux, 10 anni fa lo pagai oltre 2000 euro.
Sai, un pc portatile dove se ci rovesci l'acqua sulla tastiera e la stessa viene drenata da appositi fori inferiori salvaguardando l'elettronica non te lo regalano di certo.
E ai tempi, con la metà dei soldi mi facevo un portatile con il doppio della potenza.
Fa niente se poi le cerniere si sfasciavano e magari a quest'ora era già finito nel pattume...
Comunque vabbuò, non insisto manco con te.
Poi ora che è arrivato il provocatore dell'anno, sto topic temo andrà ancora più in vacca di quanto non lo sia già andato.
Buon divertimento, ho di meglio da fare...;)
Flying Tiger
21-05-2016, 10:13
....Prendere un Mac "perché almeno funziona meglio" è una minchiata.
Il mac lo si prende perché si è affezionati all'ecosistema Apple.
Non lo si prende per i soldi, perché costa di più, non lo si prende per le prestazioni, perché a parità di prezzo ci si fa un PC migliore. Non lo si prende per la versatilità perché il PC batte tutti in tal senso.
A cui aggiungo che oltre al discorso fidelizzazione c'è anche quello dell' immagine , ecc.. , anche perchè è inutile nascondersi dietro un dito dal momento che molti acquistano un imac proprio per questo discorso , tradotto un imac da 27" sulla scrivania fa indubbiamente "la sua figura" , del resto mi è capitato di vederlo in uffici di avvocati ,notai, ecc.. , persone che di informatica non ne capiscono un tubo e certo non lo hanno acquistato perchè sapevano a priori le caratteristiche di OSX , ecc... .
Per il resto non mi sorprende, e a dirla tutta mi fa anche un po tristezza, vedere come anche in questo caso alcuni utenti siano riusciti per l' ennesima volta a rigirare la frittata pur di difendere a spada tratta il loro beniamino tanto che un thread dedicato ai freeze di OSX si è trasformato , guarda un po, a quelli che riguardano windows perchè si sa , quello apple è pefetto e sono casi isolati...
Ovviamente senza considerare che quest' ultimo gira su una manciata di configurazioni hardware blindate mentre il primo su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e sicuramente i fireeze sono molto più comprensibili in questo ambiente che non nell' altro che in virtù di quanto sopra ne dovrebbe essere privo....
Fa abbastanza sorridere anche il discorso dei driver delle periferiche , come se su un sistema apple non si installassero stampanti , scanner e quant' altro (per linux lasciamo perdere perchè se qualche periferica esterne ma anche di sistema non viene riconosciuta il tutto si trasforma in un delirio tra ricerche nei repository , forum e compagnia bella altro che 20 minuti....:rolleyes:) , ma si sa anche qui i sistemi apple sono perfetti e chi li usa non ha mai nessun problema e nel remoto caso che ci fosse la colpa è dell' utente che doveva restare con la versione precedente di OSX invece di fare l' upgrade all' ultima disponibile , rilasciata da apple eh non da un pinco pallino qualunque.....
Vabbè lasciamo perdere va...
:)
PaulGuru
21-05-2016, 11:41
Ah perché nel 2016 il driver lo devi cercare ancora?
Caxxo...Non è cambiato niente allora..:asd:
I drivers in teoria bisogna sempre scaricarli ufficiali dal produttore.
WUP attinge da un database di drivers ma non garantisce l'ufficialità, così come per Apple e Linux.
Un drivers generico / universale il componente funzionerà correttamente ma non avrai mai le stesse performance o le funzionalità avanzate che offre.
Quelli che acquistano quelle configurazioni, sanno benissimo cosa devono farci e l'ultima cosa che pensano, è quella di avviarci anche solo campo minato.
Quindi la domanda sorge spontanea: che caxxo ci azzeccano i giochi su un mac?Parli dei prodotti Apple come una linea destinata ad un utenza di nicchia esperta. Quando invece sono che prodotti destinati alla massa.
Pensi che la massa quando compra un PC non ci vuole anche giocare ? Con Apple non può ( è diverso ).
Osx non ha alcuna mancanza, ma solo vantaggi che a te è inutile spiegare visto che sei tutto preso con la nuova GTX 1080 e ancora di più, cerchi di vendere la GTX 980 per guadagnare 2 lire. :asd:Ho già venduto la 980 a 330€, se per te sono 2 lire ...... :rolleyes:
Magari valeva più la mia VGA che tutto il tuo PC o se hai un Apple magari con quella somma ci hai ottenuto molto meno :rolleyes:
OSX non ha mancanze ?
* ) Pensavo mancassero i giochi
* ) Su Apple cè il supporto drivers per le periferiche e i componenti di nicchia ? ( una scheda audio interna come Creative/Asus ?)
* ) I drivers per periferiche di puntamento e guida ?
* ) Potrei anche notificarti i drivers per le stampanti e multifunzioni. Quanti hanno il driver anche per Linux O MAC ?
* ) Quanti applicativi ci sono per Windows e quanti per MAC o LINUX ?
- Con Windows puoi fare tutto ed è un OS completo, con MAC e LINUX no, il resto lascia il tempo che trova.
- il titolo del topic ? Mi sà che non lo hai letto nemmeno tu, cosa centra la tua manfrina col fatto che freeza ?
Simonex84
21-05-2016, 12:27
Io per esempio non potrei mai fare il lavoro che faccio con un Mac, quindi ho una workstation ed un server (per la potenza bruta) Windows
Ma a casa guai a chi mi tocca il mio Mac :D
Flying Tiger
21-05-2016, 16:50
Aggiungo che in certi contesti lavorativi poi non esiste proprio il software.
Parlo per esempio di software di analisi, tipo nel mio settore usiamo anche i programmi della Olmpus sezione IMS.
E non dico la mia ditta ma il mio settore, cosa ben diversa.
La conseguenza e' ovvia poi , ovvero se devi prendere alcune macchine Windows per forza, e' logico che poi tutto il parco macchine lo tieni sotto lo stesso ecosistema, per non creare disomogeneita'.
Anche nel mio campo , commerciale , non ci sono i software gestionali ,ecc.. e anche se uno volesse usare un sistema apple non potrebbe , salvo ovviamente ricorrere al solito discorso del boot camp con windows (cosa che per altro ho visto da un noto avvocato della mia zona "armato" come si suol dire di imac 27" ma che con Juris Data, ecc... ha dovuto appunto installare anche windows , per non parlare di altri casi ovviamente.....).
Ma come dici giustamente un conto è un pc , ben altro quando ne hai molti di più e fare un' ecosistema misto rappresenta spesso più un problema che un vantaggio con ovvie ripercussioni sulla produttività e ciò che ne consegue economicamente parlando...
Certo il sistema casalingo è un discorso a se stante e ognuno di noi , come sempre , adotta quello che preferisce , questo però non significa che debba essere valido per tutti a prescindere come pare a leggere certi commenti che tra l' altro spesso e volentieri denigrano quello che ha scelto un' altro con affermazioni della serie "mandria di pecoroni e via discorrendo..." quando i primi sono proprio loro visto che seguono ciecamente regole imposte da altri, come si dice a buon intenditor poche parole....
:)
Interessano solo a me ? mi sà che hai sbagliato forum.
[...]
Bè a me quello che frega ai neofiti di massa non frega niente.
Mi sa che hai sbagliato mondo.
Cosa centrano i giochi su MAC ? Perchè tu pensi che la massa quando compra un PC non ci vuole anche giocare ? Vorrebbe ...... ma non può ( è diverso ).
http://store.steampowered.com/search/?category1=998&os=mac
Non può giocare perché ha a disposizione solo 3428 giochi (senza considerare quelli fuori da Steam)? :asd:
Ah, non sono quelli che interessano a te... un altro bel chissenefrega?
Flying Tiger
22-05-2016, 09:17
http://store.steampowered.com/search/?category1=998&os=mac
Non può giocare perché ha a disposizione solo 3428 giochi (senza considerare quelli fuori da Steam)? :asd:
Ah, non sono quelli che interessano a te... un altro bel chissenefrega?
Si ma non è solo una questione di quanti titoli sono disponibili si steam quanto dell' hardware che necessitano per girare almeno decentemente che per un imac vuol dire andare sulle versioni più prestanti spendendo cifre senza senso in rapporto ad un sistema windows di pari fascia....
Senza ovviamente dimenticare che con lo stesso budget impiegato per un imac "da corsa" ti fai un sistema windows da formula uno che non è neanche minimamente confrontabile con il primo....
Poi non capisco una cosa , dite in lungo e in largo che l' imac non è un sistema per gaming ma per altri utilizzi e poi improvvisamente diventa la piattaforma ideale anche per giocare? siamo alla solita storia del rigirare la frittata a vostro uso e consumo? peccato che la maggioranza per non dire la totalità dei giocatori la pensino in modo diverso ma si vede che anche qui quelli che sbagliano sono loro....
:)
Poi non capisco una cosa , dite in lungo e in largo che l' imac non è un sistema per gaming ma per altri utilizzi e poi improvvisamente diventa la piattaforma ideale anche per giocare? siamo alla solita storia del rigirare la frittata a vostro uso e consumo? peccato che la maggioranza per non dire la totalità dei giocatori la pensino in modo diverso ma si vede che anche qui quelli che sbagliano sono loro....
Veramente l'unico che sta provando a girare la frittata, cercando di mettere le parole in bocca agli altri, sei tu:
Affermazione: "Vorrebbe [giocare]...... ma non può ( è diverso )."
Risposta: "ha a disposizione 3428 giochi "
Tu: "dite che è la piattaforma ideale anche per giocare"
Ovviamente nessuno ha detto che "è ideale anche per giocare", questo te lo sei inventato tu per sostenere il tuo punto. Io ho detto che se uno ha il Mac e vuole giocare può, a differenza di quanto affermato sopra, e questa è l'oggettiva realtà.
Si ma non è solo una questione di quanti titoli sono disponibili si steam quanto dell' hardware che necessitano per girare almeno decentemente che per un imac vuol dire andare sulle versioni più prestanti spendendo cifre senza senso in rapporto ad un sistema windows di pari fascia....
E questo cosa c'entra? Ti stai proprio arrampicando sugli specchi. Uno compra il Mac perché vuole il Mac, e se è un minimo informato non pensa di comprare una piattaforma per il gaming. Poi se vuole giocare non ha che l'imbarazzo della scelta, può giocare più o meno a tutto eccetto i titoli che richiedono per l'appunto una piattaforma apposita, che ovviamente non è il Mac.
Se poi tu non vuoi spendere quei soldi e/o vuoi una piattaforma più consona, compri dell'altro, ma non ha nessun senso criticare chi ha altre priorità.
PaulGuru
22-05-2016, 19:42
http://store.steampowered.com/search/?category1=998&os=mac
Non può giocare perché ha a disposizione solo 3428 giochi (senza considerare quelli fuori da Steam)? :asd:
Ah, non sono quelli che interessano a te... un altro bel chissenefrega?
Meglio che lasci sti discorsi a chi è un giocatore.
Si può giocare ? Certo .... peccato che ai MOBA come Dota o agli FPS come counterstrike devi giocarci in stile casual, visto che gran parte dei mouse o tastiere da gioco non forniscono i drivers per Apple.
E TW3 con quanti prodotti Apple puoi giocarci fluidamente ?
E il supporto driver da parte di Nvidia e AMD ?
Molti titoli sono usciti su Mac o Linux sono dopo molto tempo dall'uscita su PC ......
E tutti gli altri giochi ?
gd350turbo
22-05-2016, 20:51
https://abload.de/img/cover49bcc.jpg
Se tu avessi ragione il Market Share tra Windows e OSX sarebbe invertito.
Se tu sapessi leggere quello che la gente scrive, capiresti che l'ultima cosa che a me me ne frega è il market share di windows e di OSX.
Devo ripeterti le macchine che uso attualmente? Beh, lo faccio non c'è problema....
-Una macchina win aziendale dove ci gira il gestionale di qualità e dove per non avere rogne la usiamo solo per quello e per la posta elettronica aziendale interna.
-Una macchina Linux ad uso personale (lenovo x61) che ha oltre 10 anni e che uso per browser internet, fogli di calcolo e tutte le altre attività. Ovviamente l'ativirus e l'antiebola la macchina in questione non sa proprio cosa siano...
-Una macchina Apple che uso a casa per gestire i miei documenti personali, foto e video di famiglia (tanta roba).
Windows me lo devo sorbire mio malgrado, ma stai pur certo che dopo le ore 18:00, diventa un piacere sedermi davanti al mio Imac che per funzionare non ha certo bisogno di un case in mezzo ai piedi con dentro 8 ventole.:asd:
Chi sceglie un Imac, l'ultima cosa alla quale pensa è di accenderlo anche solo per giocare a campo minato.
Poi certo, se in casa ha solo quella macchina e decide di lanciare Steam per giocare a qualche titolo, può farlo ma non è certo quello lo scopo per la quale lo si acquista.
Ora dai, ripetimi ancora la storiella del market share che io a differenza di te uso tranquillamente tre macchine diverse e tre sistemi operativi diversi.
Il fanboy di turno, lo puoi trovare nella news che parla della nuova GTX 1080 con altre tre ventole on-boad. Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro. Si cresce, non si resta bambini a vita...;)
gd350turbo
23-05-2016, 07:58
-Una macchina Apple che uso a casa per gestire i miei documenti personali, foto e video di famiglia (tanta roba).
Windows me lo devo sorbire mio malgrado, ma stai pur certo che dopo le ore 18:00, diventa un piacere sedermi davanti al mio Imac che per funzionare non ha certo bisogno di un case in mezzo ai piedi con dentro 8 ventole.:asd:
La mia macchina windows che uso per lo stesso scopo, è fanless !
Gestisce e distribuisce i file multimediali da anni, per i fatti suoi, senza darmi problemi.
Il fanboy di turno, lo puoi trovare nella news che parla della nuova GTX 1080 con altre tre ventole on-boad. Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro. Si cresce, non si resta bambini a vita...;)
Si vede...
La 1080 triventola non è stata ancora presentata...
Non scriverci ok, ma almeno leggile.
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6682_foto-computer-1.jpg
Immagino quanto sia fanless... compreso l'alimentatore, scheda video e processore....:asd:
Meglio che evito di scrivere e ti ignoro come al solito.
Non vorrei scadere nel ridicolo...
Simonex84
23-05-2016, 08:07
Il pc Windows che usavo per scaricare (prima di farmi un NAS) era totalmente fanless, alimentatore compreso, l'unico rumore che emetteva era quello del disco fisso che gira.
Il pc Windows che usavo per scaricare (prima di farmi un NAS) era totalmente fanless, alimentatore compreso, l'unico rumore che emetteva era quello del disco fisso che gira.
Io parlavo di una macchina home, che si usa per gestire foto e video (quindi di mezzo ci sono anche editing, elaborazioni e modifiche varie con programmi di fotoritocco), e non per gestire film e musica in salotto..Ovvio che per quello scopo, anche io mi sono fatto il mio bel nas da tenere sempre acceso, silenzioso e che consuma un cacchio...;)
nickname88
23-05-2016, 08:12
Se tu sapessi leggere quello che la gente scrive, capiresti che l'ultima cosa che a me me ne frega è il market share di windows e di OSX.
Devo ripeterti le macchine che uso attualmente? Beh, lo faccio non c'è problema....
-Una macchina win aziendale dove ci gira il gestionale di qualità e dove per non avere rogne la usiamo solo per quello e per la posta elettronica aziendale interna.
-Una macchina Linux ad uso personale (lenovo x61) che ha oltre 10 anni e che uso per browser internet, fogli di calcolo e tutte le altre attività. Ovviamente l'ativirus e l'antiebola la macchina in questione non sa proprio cosa siano...
-Una macchina Apple che uso a casa per gestire i miei documenti personali, foto e video di famiglia (tanta roba).
Windows me lo devo sorbire mio malgrado, ma stai pur certo che dopo le ore 18:00, diventa un piacere sedermi davanti al mio Imac che per funzionare non ha certo bisogno di un case in mezzo ai piedi con dentro 8 ventole.:asd:
Chi sceglie un Imac, l'ultima cosa alla quale pensa è di accenderlo anche solo per giocare a campo minato.
Poi certo, se in casa ha solo quella macchina e decide di lanciare Steam per giocare a qualche titolo, può farlo ma non è certo quello lo scopo per la quale lo si acquista.
Ora dai, ripetimi ancora la storiella del market share che io a differenza di te uso tranquillamente tre macchine diverse e tre sistemi operativi diversi.
Il fanboy di turno, lo puoi trovare nella news che parla della nuova GTX 1080 con altre tre ventole on-boad. Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro. Si cresce, non si resta bambini a vita...;)
Anche io ho avuto a che fare con i prodotti Apple ma non mi sono mai permesso di dire certe cose.
Videogiocare sarebbe per bambini solo perchè tu non pratichi ?
Ma non è affatto vero. Anzi probabilmente che usa il PC per giocare giustifica molto di più l'utilizzo di una macchina desktop rispetto a molti altri che svolgono attività che potrebbero benissimo fare con dispositivi ben meno agguerriti.
Inoltre il PC è la piattaforma tecnicamente più evoluta per videogiocare, nonchè la piattaforma di riferimento per molte tipologie di titoli MP, quindi usare il PC per giocare non è solo un optional.
-Una macchina win aziendale dove ci gira il gestionale di qualità e dove per non avere rogne la usiamo solo per quello e per la posta elettronica aziendale interna.
-Una macchina Linux ad uso personale (lenovo x61) che ha oltre 10 anni e che uso per browser internet, fogli di calcolo e tutte le altre attività. Ovviamente l'ativirus e l'antiebola la macchina in questione non sa proprio cosa siano...
-Una macchina Apple che uso a casa per gestire i miei documenti personali, foto e video di famiglia (tanta roba).Non è sempre così, da altre parti la situazione è differente, ma in pratica avete la macchina più importante ( quella che fornisce i servizi ) con Windows.
Mentre solamente i clients hanno Linux, probabilmente per molteplici ragioni non legate alla diatriba fra le due piattaforme, ma ad un fattore economico oltre che di sicurezza.
PaulGuru
23-05-2016, 08:17
.....
Immagino quanto sia fanless... compreso l'alimentatore, scheda video e processore....:asd:
Meglio che evito di scrivere e ti ignoro come al solito.
Non vorrei scadere nel ridicolo...
Quindi per te alcuni dissipatori sono voluminosi e dotati di ventola perchè tecnologicamente inferiori a quelli fansless di Apple ?
guarda che non tutti valutano i PC dall'estetica e dalla dimensione, esistono anche le prestazioni.
PaulGuru
23-05-2016, 08:21
Il fanboy di turno, lo puoi trovare nella news che parla della nuova GTX 1080 con altre tre ventole on-boad. Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro.
Non ci posti perchè ti lincerebbero.
Infatti lì tu non posti così come in gran parte delle sezioni del forum
l'ultima cosa che a me me ne frega è il market share di windows e di OSX.Facciamo prima a chiederti "che cosa ti interessa" ?
Ogni cosa che ti viene fatta notare rispondi al solito modo "non me ne frega"
Pensaci.
Quindi per te alcuni dissipatori sono voluminosi e dotati di ventola perchè tecnologicamente inferiori a quelli fansless di Apple ?
guarda che non tutti valutano i PC dall'estetica e dalla dimensione, esistono anche le prestazioni.
Come ho detto, si cresce. Il cacciavitaro con il case e i ventoloni l'ho fatto anche io.
Ora bado di più alla "sostanza" che alle specifiche tecniche e alle comparazioni tra 200 schede video alla ricerca di quei 10 FPS in più che mi fanno vincere il primo premio.
Ah guarda non avevamo dubbi sul fatto che ti mancasse qualche attributo.
Non ci posti perchè ti lincerebbero.
Infatti lì tu non posti così come in gran parte delle sezioni del forum ( cpu, mobo, overclock, vga, hard disk, dissi, alim e quant'altro ), magari è il caso di guardarsi attorno e capire di centrare poco o nulla ?
Questo forum è multitematico, oltre ad avere una pagina delle news principali e topic con tematiche ben precise (come questa del titolo) dove non si parla certo di schede video ultrapompate, cpu, dissi etc etc.
Sei tu che non ci azzecchi nulla...:asd:
PaulGuru
23-05-2016, 08:27
Ora bado di più alla "sostanza" che alle specifiche tecnicheQuì c'è qualcosa che non va.
Un controsenso in pratica
Il cacciavitaro ? Io monto tutto solo quando assemblo a seguito di un update e basta. :rolleyes:
Non sò cosa tu facessi prima ( probabilmente anche con scarsi risultati ) ma mi sà che a non crescere è rimasta la tua mentalità.
nickname88
23-05-2016, 08:32
topic con tematiche ben precise (come questa del titolo) dove non si parla certo di schede video ultrapompate, cpu, dissi etc etc.
Sei tu che non ci azzecchi nulla...:asd:Scusa ma il titolo dell'articolo veramente parla dei freeze che affliggono l'OS in questione ad essere sinceri, scusa se te lo faccio notare ma anche tu non è che sia proprio IT.
Come ho detto, si cresce. Il cacciavitaro con il case e i ventoloni l'ho fatto anche io.
Ora bado di più alla "sostanza" che alle specifiche tecniche e alle comparazioni tra 200 schede video alla ricerca di quei 10 FPS in più che mi fanno vincere il primo premio.:mbe:
Quì c'è qualcosa che non va.
Un controsenso in pratica :ciapet:
Il cacciavitaro ? Io monto tutto solo quando assemblo a seguito di un update e basta. :rolleyes:
Non sò cosa tu facessi prima ( probabilmente anche con scarsi risultati ) ma mi sà che a non crescere è rimasta la tua mentalità.
In pratica ogni volta che esce una scheda video nuova e quella vecchia la metti in vendita...O meglio, in svendita...Comunque si, hai ragione tu....:asd:
In pratica ogni volta che esce una scheda video nuova e quella vecchia la metti in vendita...O meglio, in svendita...Comunque si, hai ragione tu....:asd:
io dopo 20 anni di windows, 95..me..xp..vista etc, passato nel 2008 grazie ad hackintosh a osx. Snow leopard bellissimo. Dopo 8 anni ho tra le mani un mac mini, 2 macbook , etc etc..
Nel 2016, ho preparato di nuovo lo switch a windows, assemblandomi un desktop con 400€ un i5 4670k r9 280 dual x, asus hero vii, al costo di 400€ circa.
La filosofia apple, di tutto saldato e non aggiornabile per me è una limitazione assurda, così come vendere un imac con un 5400 rpm a 1.400:mad: e senza una video dedicata:muro:
Con windows mi costruisco l'hardware che voglio io, alla metà del prezzo, e non stare alle loro condizioni magari prestanti dal punto di vista software, ma se l'hardware sotto è medio per non dire scarso, non vale la pena.
Mi sembra un pò la discussione iOS android...:D
solo un'ultima cosa...a dimostrazione che i prezzi sono triplicati per l'hardware che offrono, prova a costruire un hackintosh con lo stesso hardware. Un imac ti costa max 500€ e loro lo vendo a 1400 :asd:
Simonex84
23-05-2016, 08:57
solo un'ultima cosa...a dimostrazione che i prezzi sono triplicati per l'hardware che offrono, prova a costruire un hackintosh con lo stesso hardware. Un imac ti costa max 500€ e loro lo vendo a 1400 :asd:
con la sola differenza che l'hackintosh non riesci ad infilarlo nello spazio di un monitor ;)
http://www.machelp.it/public/foto/317-21-5.jpeg
--cut-La filosofia apple, di tutto saldato e non aggiornabile per me è una limitazione assurda, così come vendere un imac con un 5400 rpm a 1.400:mad: e senza una video dedicata:muro:
Parliamone...Alcune configurazioni fanno ridere e non devono manco essere prese in considerazione.
Con windows mi costruisco l'hardware che voglio io, alla metà del prezzo, e non stare alle loro condizioni magari prestanti dal punto di vista software, ma se l'hardware sotto è medio per non dire scarso, non vale la pena.
Mi sembra un pò la discussione iOS android...:D
Tutto dipende dalle tue esigenze.
L'hardware che sta sotto, insieme ad OSX, soddisfa appieno le mie.
Quando è vecchio (come il mio Imac), vendo in blocco monetizzo e scelgo nuovamente una macchina che soddisfa nuovamente le mie esigenze.
Ovviamente, non scelgo di certo la macchina con HD da 5400 giri, quella se la possono tenere..:asd:
solo un'ultima cosa...a dimostrazione che i prezzi sono triplicati per l'hardware che offrono, prova a costruire un hackintosh con lo stesso hardware. Un imac ti costa max 500€ e loro lo vendo a 1400 :asd:
Discorso trito e ritrito.
Anzitutto, se parliamo di hackintosh parliamo del nulla visto che ti affidi alla sorte e senza alcuna garanzia di funzionamento.
Poi per la prova, falla pure se vuoi. Io, tolte le ridicole macchine Apple a catalogo con HD da 5400 giri e scheda video dedicata, ci ho provato e alla fine spendi praticamente gli stessi soldi e hai un cassone in mezzo ai piedi con dentro come minimo 3 ventole.
E' un errore fare comparazioni tra prodotti e dire: "con 500 euro lo costruisco anche io"..
Una macchina Apple è racchiusa nello spazio di un monitor (4K o 5K). Ci colleghi la spina e lo utilizzi dopo un minuto che lo hai tirato fuori dalla scatola.
Montane uno uguale identico, lo testi per bene e poi io te lo compro alla metà del prezzo.
Pagamento in contanti alla consegna...;)
gd350turbo
23-05-2016, 09:17
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6682_foto-computer-1.jpg
Immagino quanto sia fanless... compreso l'alimentatore, scheda video e processore....:asd:
Meglio che evito di scrivere e ti ignoro come al solito.
Non vorrei scadere nel ridicolo...
Sarai stato anche tu un “cacciavitaro”, ma mi pare di un livello alquanto “basic”,se pensi che sia impossibile avere una macchina windows fanless !
Prendi una mainbaord ITX con processore INTEL BAYTRAIL, consuma una manciata di watt e non ha alcuna ventola, per l’alimentatore, ho preso un classico atx, ho tolto la scheda elettronica e l’ho usata quindi senza ventola per alimentare il pc composto.
Non ha potenza come il desktop in firma, che ha effettivamente 8 ventole, ma mi permette di usarlo come mediaplayer h265, per scaricare (netflix/youtube/ecc.), volendo ci gira anche photoshop, e i vari applicativi office, e si vede pure bello grande essendo collegato al tv 48 pollici, ma ogni macchina ha il suo scopo, per cui è stata concepita, e per il quale va usata.
Il rumore delle ventole mi infastidisce parecchio percui ho impiegato diverso tempo per ottimizzarlo.
Come al solito, sono a ribadire che se adapter non fa una cosa, non significa che il resto del mondo non la faccia e/o possa fare, concetto semplice, ma evidentemente non abbastanza !
E io come al solito sono a ribadire che di quello che fai tu non me importa nulla.:asd:
Non ti chiamo in causa e non ti quoto, sei tu che ti infili in ogni topic che riguarda Apple a mostrare le tue creature facendo credere che sono fanless per poi correggerti e dire che quella fanless la usi per guardarci i film...mentre il pc in firma ha 8 ventole :doh:
Un imac ne ha solo una, lo piazzo sulla scrivania e lavoro nel più assoluto silenzio.
E se voglio, lo collego alla TV con airplay ed evito di scacciavitare a costruirmi una nuova macchina fanless...:asd:
gd350turbo
23-05-2016, 09:49
E io come al solito sono a ribadire che di quello che fai tu non me importa nulla.
Non ti chiamo in causa e non ti quoto, sei tu che ti infili in ogni topic a mostrare le tue creature facendo credere che sono fanless per poi correggerti e dire che quella fanless la usi per guardarci i film...:doh:
E' un pc windows ad uso server multimediale, con varie funzioni, e non ha ventole. (punto)
Non te ne frega niente, lo so, ma nonostante tutto continua a funzionare per quello che è stato realizzato, e continua ad essere senza ventole.
é poco potente ?
Per tua conoscenza, dato che non frequenti aree tecniche, ci sono pc di una notevole potenza che non hanno ventole, ma svariati sistemi di dissipazione a liquido, ma non gli ho realizzati in quanto a mio avviso il risparmio di rumore non compensa l'elevata lavorazione/spesa necesaria.
Flying Tiger
23-05-2016, 09:50
Il cacciavitaro ? Io monto tutto solo quando assemblo a seguito di un update e basta. :rolleyes:
Si appunto , sta storia che coloro che si sono assemblati un sistema windows sono tutto il giorno con le mani nel case è semplicemente ridicola , al pari dell' altra secondo cui chi gioca è un bambino mai cresciuto...:rolleyes:
Invece chissà com' era contento quell' utente che è venuto in laboratorio con il suo fiammante imac con Hard Disk meccanico 5400rpm (da non credere per un sistema pagato più di 1600€...) che non funzionava più a cui ho detto di portarlo in un centro apple , cioè a 120Km di distanza perchè nella regione in cui risiedo non c'è con annesse spese di autostrada, benzina oltre al tempo perso e quant' altro , da scompisciarsi dal ridere se si pensa che la stessa operazione su un sistema windows assemblato da noi porta via massimo un' ora compreso il sietema operativo reinstallato con una immagine di beckup che facciamo sempre proprio per lo scopo.....
:)
Si appunto , sta storia che coloro che si sono assemblati un sistema windows sono tutto il giorno con le mani nel case è semplicemente ridicola , al pari dell' altra secondo cui chi gioca è un bambino mai cresciuto...:rolleyes:
Invece chissà com' era contento quell' utente che è venuto in laboratorio con il suo fiammante imac con Hard Disk meccanico 5400rpm (da non credere per un sistema pagato più di 1600€...) che non funzionava più a cui ho detto di portarlo in un centro apple , cioè a 120Km di distanza perchè nella regione in cui risiedo non c'è con annesse spese di autostrada, benzina oltre al tempo perso e quant' altro , da scompisciarsi dal ridere se si pensa che la stessa operazione su un sistema windows assemblato da noi porta via massimo un' ora compreso il sietema operativo reinstallato con una immagine di beckup che facciamo sempre proprio per lo scopo.....
:)
Beh, un laboratorio che non sa aprire un Imac per sostituire il disco io non lo prendo minimamente in considerazione.
Evidentemente, quando di mezzo c'è roba un pelino più difficile che togliere 4 viti da un pannello di un normale PC (roba che ci riesce anche mio figlio di sei anni) è evidente che c'è una certa carenza a livello tecnico.
Pensa che quell'operazione a un IMAC la fai in mezzora, compreso il tempo che eventualmente perdi a guardare un video sul tubo su come procedere...da scompisciarsi dal ridere appunto...:asd:
P.S
Ovviamente se era fiammante, era anche in garanzia e quindi c'è tutta una procedura con ritiro e consegna direttamente a casa...;)
gd350turbo
23-05-2016, 09:58
fanless per poi correggerti e dire che quella fanless la usi per guardarci i film...mentre il pc in firma ha 8 ventole :doh:
Un imac ne ha solo una, lo piazzo sulla scrivania e lavoro nel più assoluto silenzio.
Ecco centrato il punto !
Ho macchine fanless e macchine con 8 ventole !
Perchè ?
Perchè ho varie esigenze !
Tu non le hai, quindi una macchina sola, ti è più che sufficiente !
E se voglio, lo collego alla TV con airplay ed evito di scacciavitare a costruirmi una nuova macchina fanless...:asd:
Solo per vedere i film, mi basta uno scatolotto android da 30 euro...
gd350turbo
23-05-2016, 10:00
fiammante imac con Hard Disk meccanico 5400rpm
= in garanzia
Flying Tiger
23-05-2016, 10:18
Beh, un laboratorio che non sa aprire un Imac per sostituire il disco io non lo prendo minimamente in considerazione.
Evidentemente, quando di mezzo c'è roba un pelino più difficile che togliere 4 viti da un pannello di un normale PC (roba che ci riesce anche mio figlio di sei anni) è evidente che c'è una certa carenza a livello tecnico.
Pensa che quell'operazione a un IMAC la fai in mezzora, compreso il tempo che eventualmente perdi a guardare un video sul tubo su come procedere...da scompisciarsi dal ridere appunto...:asd:
Come al solito parli per partito preso convinto di essere il portatore della verità assoluta ma dimostri ancora una volta che sei senza cognizione di causa perchè altrimenti non si spiegano le affermazioni senza senso che hai detto...
Beh te lo spiego io , nessun tecnico di un laboratorio con la L maiuscola metterebbe mai le mani su un imac ancora in garanzia per le ovvie conseguenze qualora chi te lo porta andasse successivamente in un centro apple , mi sembra che non ci voglia un genio per capirlo eh....:rolleyes:
Hai voluto la bicicletta? (i motivi non mi interessano ognuno acquista cosa vuole..) bene pedala e fatti i 120Km con annessi e connessi...
Piuttosto viene da chiedersi come nel 2016 si possano vendere a più di 1600€ dei sistemi con un hard disk meccanico a 5400rpm , roba da fare ridere questa si , e chiederne ancora 300 per metterci un ssd....da non credere....però hai un imac , vuoi mettere in confronto a quei barboni con windows.....
:)
Simonex84
23-05-2016, 10:25
Come al solito parli per partito preso convinto di essere il portatore della verità assoluta ma dimostri ancora una volta che sei senza cognizione di causa perchè altrimenti non si spiegano le affermazioni senza senso che hai detto...
Beh te lo spiego io , nessun tecnico di un laboratorio con la L maiuscola metterebbe mai le mani su un imac ancora in garanzia per le ovvie conseguenze qualora chi te lo porta andasse successivamente in un centro apple , mi sembra che non ci voglia un genio per capirlo eh....:rolleyes:
Hai voluto la bicicletta? (i motivi non mi interessano ognuno acquista cosa vuole..) bene pedala e fatti i 120Km con annessi e connessi...
Piuttosto viene da chiedersi come nel 2016 si possano vendere a più di 1600€ dei sistemi con un hard disk meccanico a 5400rpm , roba da fare ridere questa si , e chiederne ancora 300 per metterci un ssd....da non credere....però hai un imac , vuoi mettere in confronto a quei barboni con windows.....
:)
se è ancora in garanzia bastava chiamare il 199 120 800 e prenotare un ritiro direttamente a casa.
gd350turbo
23-05-2016, 10:27
se è ancora in garanzia bastava chiamare il 199 120 800 e prenotare un ritiro direttamente a casa.
Magari non si fidava, oppure aveva urgenza della riparazione.
123456789
23-05-2016, 10:29
un imac ancora in garanzia
bene pedala e fatti i 120Km con annessi e connessi...
Se è in garanzia non si deve fare neppure un metro, ti arriva il corriere a casa e ti ritorna il corriere a casa dopo che è stato riparato.
Flying Tiger
23-05-2016, 10:41
se è ancora in garanzia bastava chiamare il 199 120 800 e prenotare un ritiro direttamente a casa.
Ma infatti è quello che gli ho consigliato di fare , come ad altri prima di lui che sono venuti con un imac o un ibook nella stessa condizione, solo che aveva una estrema urgenza perchè lo usa anche per lavoro e non poteva rimanere senza sistema per più di una mattinata e sentento apple i tempi tra ritiro , riparazione e riconsegna erano chiaramente ben più lunghi....
Tra l' altro mi ha detto che secondo lui era l' hard disk ma non è affatto sicuro che fosse effettivamente questo, quindi andava aperto per verificare la causa, operazione che chiaramente mi sono categoricamente rifiutato di fare , portalo alla apple io di più non posso e non voglio fare....
:)
Flying Tiger
23-05-2016, 10:47
Microsoft addirittura ti invia il Surface nuovo o rigenerato e ritira il vecchio, cosi non devi nemmeno attendere che lo riparano
Confermo , sperimentato più volte , l' ultima proprio la settimana scorsa da un mio amico che fa l' avvocato e lo usa per lavoro, arrivato il nuovo ritirato il vecchio , il tempo di accenderlo e configurare i software che usa ed era di nuovo operativo....
:)
PaulGuru
23-05-2016, 10:52
In pratica ogni volta che esce una scheda video nuova e quella vecchia la metti in vendita...O meglio, in svendita...Comunque si, hai ragione tu....:asd:Io svendo la roba ?
Una scheda che 2 anni fa costava 500€, l'ho venduta a 330 e sarebbe una svendita ?
Considerando che il ciò è avvenuto perchè sta uscendo una gamma di prodotti che propone distacchi netti ( svalutazione del vecchio ) direi che il prezzo è più che onesto.
con la sola differenza che l'hackintosh non riesci ad infilarlo nello spazio di un monitor ;)
Gli AIO ci sono tranquillamente, non son esclusiva Apple.
L'HW ed il layout sono gli stessi di quelli usati nei notebook.
Anzi su PC cè molta più scelta riguardo configurazioni e formati.
http://core2.staticworld.net/images/article/2014/04/a540_hero_01-100262067-large.jpg
http://deathcaverna.liquidquake.net/wp-content/uploads/2015/06/Product_02.png
http://notebookitalia.it/images/stories/lg_allinone_v960_ultrawide/lg_allinone_v960_ultrawide_pc_1.jpg
Come al solito parli per partito preso convinto di essere il portatore della verità assoluta ma dimostri ancora una volta che sei senza cognizione di causa perchè altrimenti non si spiegano le affermazioni senza senso che hai detto...--cut--
:)
E tu come al solito posti robe che non c'entrano nulla.
Non ci vuole un genio neppure a capire che se un prodotto è ancora in garanzia, la cosa viene gestita dal produttore stesso.
Quindi ci saranno dei numeri da chiamare, un corriere che arriverà a casa etc etc.
Sei tu che hai fatto la sparata dei 120KM e altre menate...
Come se a me, si guasta il Suunto in garanzia e invece di andare sul sito della suunto a vedere come gestire la cosa entro nel laboratorio dove c'è il Flying Tiger di turno che mi consiglia di prendere l'aereo per la Finlandia e portarlo direttamente in frabbrica...:asd:
E ci aggiungo anche...Da scompisciarsi dalle risate, come hai fatto tu...:doh:
Il Picchio
23-05-2016, 11:00
Dai si capisce, sei un troll.
Certe cose non puoi dirle davvero
Simonex84
23-05-2016, 11:04
Gli AIO ci sono tranquillamente, non son esclusiva Apple.
L'HW ed il layout sono gli stessi di quelli usati nei notebook.
Anzi su PC cè molta più scelta riguardo configurazioni e formati.
preferisco gli iMac, ad ognuno il suo ;)
gd350turbo
23-05-2016, 11:08
Dai si capisce, sei un troll.
Certe cose non puoi dirle davvero
Eh il signore si che se intende !
Simonex84
23-05-2016, 11:08
Se uno deve lavorare davvero e non puo permettersi di restare senza PC ha proprio sbagliato alla grande.
Intanto prendere un All In One significa privarsi anche del monitor in caso di RMA :doh:
Inoltre con una spesa di oltre 2000 euro di un Imac ti compri tutta una altra soluzione. Puoi farti una case con i dischi in Raid, con i dischi Hot Swap che se si rompe lo cambi al volo.. ti puoi prendere due PC, se esplode il primo colleghi il secondo al monitor e via... cioe' e' proprio l'All in One che e' da autolesionisti . ;)
con un iMac mica ci si lavora, lo piazzi alla reception per fare scena, al massimo ci scarichi la mail e scrivi qualche documento
gd350turbo
23-05-2016, 11:10
Se uno deve lavorare davvero e non puo permettersi di restare senza PC ha proprio sbagliato alla grande.
Intanto prendere un All In One significa privarsi anche del monitor in caso di RMA :doh:
Inoltre con una spesa di oltre 2000 euro di un Imac ti compri tutta una altra soluzione. Puoi farti una case con i dischi in Raid, con i dischi Hot Swap che se si rompe lo cambi al volo.. ti puoi prendere due PC, se esplode il primo colleghi il secondo al monitor e via... cioe' e' proprio l'All in One che e' da autolesionisti . ;)
Se uno ha disposizione solo una scrivania di 60x40 cm, in un appartamento di 30 metri quadrati in cui ci vive con la famiglia, allora può avere senso, ma anche se fosse l'all in one sarebbe l'ultimo dei suoi problemi.
PaulGuru
23-05-2016, 11:12
Se uno ha disposizione solo una scrivania di 60x40 cm, in un appartamento di 30 metri quadrati in cui ci vive con la famiglia, allora può avere senso, ma anche se fosse l'all in one sarebbe l'ultimo dei suoi problemi.
Se uno vive un buco da non potersi permettere più di un banco, di certo non va a comprarsi un iMac
Avrà altri problemi nella vita.
gd350turbo
23-05-2016, 11:13
con un iMac mica ci si lavora, lo piazzi alla reception per fare scena, al massimo ci scarichi la mail e scrivi qualche documento
Per fortuna che lo hai detto tu...
Se lo dicevo io si apriva il cielo !
:sofico:
gd350turbo
23-05-2016, 11:15
Se uno vive un buco da non potersi permettere più di un banco, di certo non va a comprarsi un iMac :sofico:
Non posso risponderti su questo punto, in quanto la mia risposta scatenerebbe l'ira furibonda di chi so io !
Simonex84
23-05-2016, 11:16
Per fortuna che lo hai detto tu...
Se lo dicevo io si apriva il cielo !
:sofico:
Ho solo scritto la realtà dei fatti ;)
Poi adesso arriverà quello che fa montaggi a 4K per la Universal a dire che non è vero :D
Simonex84
23-05-2016, 11:20
Se uno vive un buco da non potersi permettere più di un banco, di certo non va a comprarsi un iMac :sofico:
se il buco di 30mq è al 50° piano di un palazzo a Manhattan di iMac ne può comprare anche 100 :sofico:
PaulGuru
23-05-2016, 11:57
preferisco gli iMac, ad ognuno il suo ;)
Ci sono pure AIO con HW da desktop e non saldato
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/970x546/2016/01/Origin_05-pcgh.jpg
per la grafica 2d, illustrator e photoshop, l'imac è più che sufficiente, e
conosco diversi illustratori che ne hanno uno e lo usano con soddisfazione. :)
Il problema è appunto in caso di guasti, ma è una cosa che non riguarda solo
l'imac, ma tutti i pc che non hanno alle spalle un contratto di assistenza onsite.
Poi ovviamente ci sono gli assemblati che sono i più facili da riparare.
Quoto!
Ma comunque il problema che ad alcuni non entra in testa è sempre lo stesso.
Apple mi vende una macchina con OSX. Se a me serve quella combinazione, il resto diventa automaticamente "aria fritta".
Se uno deve lavorare davvero e non puo permettersi di restare senza PC ha proprio sbagliato alla grande.
Intanto prendere un All In One significa privarsi anche del monitor in caso di RMA :doh:
Inoltre con una spesa di oltre 2000 euro di un Imac ti compri tutta una altra soluzione. Puoi farti una case con i dischi in Raid, con i dischi Hot Swap che se si rompe lo cambi al volo.. ti puoi prendere due PC, se esplode il primo colleghi il secondo al monitor e via... cioe' e' proprio l'All in One che e' da autolesionisti . ;)
Cioè fammi capire..Ma tu scrivi messaggi e non leggi le risposte?
In questo stesso topic, ti ho già risposta a riguardo.
La Fantec, produce da una vita case appositi dove ci puoi mettere tutti i dischi Hot Swap che vuoi.
Con la differenza che volendo, li piazzi anche dentro il mobile della sala dove hai la tv e l'Imac lo tieni nello studio da 30 metri quadri dove hai la tua immensa scrivania con sopra un monitor e senza cassoni preassemblati in mezzo ai piedi con dentro 8 ventole.
Poi ovvio che se uno gioca, avrà la sua bella cameretta, il sedile della recaro, pedaliera e volante logitech.
Nel frattempo si diventa grandi e cambiano le esigenze, tra cui quella di tenersi un cassone in mezzo ai piedi in un studio degnamente arredato...:asd:
http://i.imgur.com/b5Xsz.jpg
PaulGuru
23-05-2016, 12:19
senza cassoni preassemblati in mezzo ai piedi con dentro 8 ventole.
Poi ovvio che se uno gioca, avrà la sua bella cameretta, il sedile della recaro, pedaliera e volante logitech.
Nel frattempo si diventa grandi e cambiano le esigenze, tra cui quella di tenersi un cassone in mezzo ai piedi in un studio degnamente arredato...:asd:
Dovresti vergognarti.
Simonex84
23-05-2016, 12:28
Ci sono pure AIO con HW da desktop e non saldato :O
Il PC può con omni Orgin ( e chissà quanti altri ), Apple no.
http://oi68.tinypic.com/arpn7.jpg
[IMG]http://www.pcgameshardware.de/screenshots/970x546/2016/01/Origin_05-pcgh.jpg[/]
e indovina da 1 a 10 quanto mi interessa un prodotto del genere? ;)
PaulGuru
23-05-2016, 12:28
Quoto!
Ma comunque il problema che ad alcuni non entra in testa è sempre lo stesso.
Apple mi vende una macchina con OSX. Se a me serve quella combinazione, il resto diventa automaticamente "aria fritta".
Semplicemente il fatto che tu debba necessariamente avere MAC OS installato perchè non sei in grado muoverti su Windows non è identificata come problematica.
AlexSwitch
23-05-2016, 12:30
Ma infatti è quello che gli ho consigliato di fare , come ad altri prima di lui che sono venuti con un imac o un ibook nella stessa condizione, solo che aveva una estrema urgenza perchè lo usa anche per lavoro e non poteva rimanere senza sistema per più di una mattinata e sentento apple i tempi tra ritiro , riparazione e riconsegna erano chiaramente ben più lunghi....
Tra l' altro mi ha detto che secondo lui era l' hard disk ma non è affatto sicuro che fosse effettivamente questo, quindi andava aperto per verificare la causa, operazione che chiaramente mi sono categoricamente rifiutato di fare , portalo alla apple io di più non posso e non voglio fare....
:)
Ma fare un AHT o un Apple Diagnostics?? Non serve smontare nulla, ma riavviare il sistema premendo una combinazione di tasti.... Ma almeno informasi prima di scrivere certe cose?
Comunque nel caso ti dovesse servire per altre situazioni del genere:
https://support.apple.com/it-it/HT202731
https://support.apple.com/it-it/HT201257
AlexSwitch
23-05-2016, 12:32
Comunque vedo che grazie ai soliti noti, il thread è andato in " vacca "!! Pregherei il moderatore di intervenire, per riportare la discussione in topic... Mi sembra di essere, con tutto il rispetto, all'asilo!! :rolleyes:
Infatti il succo del discorso sta tutto qui. Ognuno compra in base alle proprie esigenze, e perchè no, anche in base ai propri gusti/preferenze.
A me un imac non servirebbe a nulla, troppo limitato per le mie esigenze, ma, da appassionato
di tecnologia e in particolare di computers, non posso dire che non sia un bel prodotto.
PS giusto per precisare, il cassone non serve solo ai gamers e ai fanatici delle lucine (che comunque
meritano anche loro rispetto, perchè ognuno è libero di scegliersi il proprio hobby), ma è indispensabile
ad esempio a chi lavora nel mio settore. Non esistono proprio altri form factor dove mettere dentro
certi componenti e soprattutto avere temperature decenti anche dopo una giornata in full load.
E comunque ho una scrivania da 2.40x75, quindi il cassone proprio non mi da alcun fastidio :)
Orbole...Nel mio discorso che so...Una workstation non c'entra nulla.
Ovvio che il tutto è basato sulla mia preferenza personale e sul luogo dove piazzo il PC.
Personalmente, ho sempre lavorato con il cassone. Poi, ho scoperto che le stesse cose le posso fare con un All-In-One che piazzo sulla scrivania e senza nulla in mezzo ai piedi.
Ovvio che chi progetta ponti, stazioni spaziali ed altro avrà altre esigenze a riguardo...;)
P.s
Per il discorso rispetto, ti invito a leggerti topic dove si parla di schede video, modding e altro.
A differenza di tanti altri (che non sono minimamente interessati al topic in questione) e che postano qua dentro sempre le solite 4 cose, non troverai un solo mio messaggio in quelle sezioni.
Il rispetto è anche questo...
Non è vero che non entra in testa.
Semplicemente il fatto che tu debba necessariamente avere MAC OS installato perchè non sei in grado muoverti su Windows non è identificata come problematica.
Sforzarsi di imparare magari farebbe risparmiare qualche soldino, Windows lo usano anche i bambini dell'elementari, sarebbe magari il caso di tentare di arginare il gap almeno nei loro confronti, faresti più bella figura anche te nella vita.
Che dici ? ;)
Scrivania orrenda, un artigiano te la fa anche a meno di 100€
Quelle dell'IKEA sono molto meglio e magari costano meno.
E di nuovo non leggi quello che la gente scrive, oltre a postare in una notizia dove si parla di MacOSx...insomma, uno come te qua dentro non ci azzecca una bella ceppa di nulla...
Io windows lo uso al lavoro su una macchina aziendale, oltre ad usare Linux sulla mia macchina personale.
Quando arrivo a casa, ti ripeto per l'ennesima volta che mi rilasso con quello che mi gratifica di più.
E' un piacere usare MacOsx, e non devo neppure sforzarmi per imparare ad usarlo...:asd:
Tu continui a rigirare la frittata, ma basta leggere un po di messaggi che scrivi anche in altre sezioni e si capisce benissimo qual è il tuo target e la tua principale passione.
Si cresce, ma tranquillo che lo farai anche tu...;)
Comunque vedo che grazie ai soliti noti, il thread è andato in " vacca "!! Pregherei il moderatore di intervenire, per riportare la discussione in topic... Mi sembra di essere, con tutto il rispetto, all'asilo!! :rolleyes:
Guarda ti quoto, tanto alla fine sono sempre i soliti due o tre alla quale si rispondono sempre le solite cose trite e straritrite e quindi....non ne vale proprio la pena...
gd350turbo
23-05-2016, 12:38
Nel frattempo si diventa grandi e cambiano le esigenze, tra cui quella di tenersi un cassone in mezzo ai piedi in un studio degnamente arredato...:asd:
Quindi se ora tiri in ballo l'arredamento, ha ragione Simone quando dice che lo si prende per far figura...
E non è che si diventa grandi, si diventa vecchi, ad aspettare che l'imac, faccia il lavoro assegnatoli.
PaulGuru
23-05-2016, 12:48
Come al solito, tolti i classici "topi da forum"
Si cresce, ma tranquillo che lo farai anche tu...;)
Come ho detto, si cresce. Il cacciavitaro con il case e i ventoloni l'ho fatto anche io.
Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro. Si cresce, non si resta bambini a vita...;)
Però dopo piantala di rompermi i cog***oni così posso eliminare la firma e vivere in pace insieme agli altri...
Stai offendendo i frequentatori di questo foro
Mi sà che è pieno di eterni giovani in sto forum allora.
AlexSwitch
23-05-2016, 13:02
Caro Paul, per piacere potresti finire questa stupida polemica in questo thread? Ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze, ognuno ha fatto le sue esperienze nel campo informatico, e non ciò non significa e tanto meno giustifica, che tu, come altri, dovete sempre entrare in in discussione su argomenti completamente OT!!
OS X ha i suoi problemi, come li ha Windows, punto! C'è chi si trova meglio ad usare un sistema piuttosto che un altro, oppure tutti e due... Punto!! Cosa c'è di sbagliato secondo te? Non ti piace, non tolleri tutto ciò? Non partecipare alla discussione e stop!!
Io, da tanti anni, non ho più la passione di schede grafiche, CPU, overclocking e tuning, quindi evito di entrare nei thread riservati a queste tematiche per non disturbare coloro che invece hanno quest'hobby!! Si chiama rispetto Paul! Parola e concetto che tu, assieme ad altri, spesso ne abusi.
Ti è difficile capire questa regola basilare di convivenza in un forum?
Mi sà che è pieno di eterni giovani in sto forum allora.
No, qualcuno grande che arriva a capire una semplice frase per fortuna è rimasto...;)
:read: :read:
Apple mi vende una macchina con OSX. Se a me serve quella combinazione, il resto diventa automaticamente "aria fritta".
Io comunque vorrei tornare in topic e chiedere, a quanti hanno macchine Apple, se qualcuno dopo l'ultimo aggiornamento ha avuto ancora freeze di sistema.
Chi è interessato lo faccia sapere grazie...così almeno cerchiamo di rimettere il topic sui "giusti binari".
Grazie.
PaulGuru
23-05-2016, 13:04
Caro Paul, per piacere potresti finire questa stupida polemica in questo thread? Ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze, ognuno ha fatto le sue esperienze nel campo informatico, e non ciò non significa e tanto meno giustifica, che tu, come altri, dovete sempre entrare in in discussione su argomenti completamente OT!!
OS X ha i suoi problemi, come li ha Windows, punto! C'è chi si trova meglio ad usare un sistema piuttosto che un altro, oppure tutti e due... Punto!! Cosa c'è di sbagliato secondo te? Non ti piace, non tolleri tutto ciò? Non partecipare alla discussione e stop!!
Io, da tanti anni, non ho più la passione di schede grafiche, CPU, overclocking e tuning, quindi evito di entrare nei thread riservati a queste tematiche per non disturbare coloro che invece hanno quest'hobby!! Si chiama rispetto Paul! Parola e concetto che tu, assieme ad altri, spesso ne abusi.
Ti è difficile capire questa regola basilare di convivenza in un forum?
Io sono d'accordo.
Ma non è a me che dovresti rivolgerti per questa cosa.
AlexSwitch
23-05-2016, 13:11
Io sono d'accordo.
Ma non è a me che dovresti rivolgerti per questa cosa.
Il mio primo intervento è arrivato a discussione ben inoltrata e non parlavo di certo da solo.
Vero per completezza allora aggiungo, oltre al tuo, i nomi di emiliano84, gd350turbo, ed altri che non mi sovvengono, contento? Però ora VI chiedo di smetterla...
Simonex84
23-05-2016, 13:17
Vero per completezza allora aggiungo, oltre la tuo, i nomi di emiliano84, gd350turbo, ed altri che non mi sovvengono, contento? Però ora VI chiedo di smetterla...
ma no dai, e io adesso cosa mi leggo nel pomeriggio? :D
Tanto le news si sa che vanno sempre in vacca, per discutere seriamente c'è la sezione apposita "Mondo Apple"
gd350turbo
23-05-2016, 13:19
Vero per completezza allora aggiungo, oltre al tuo, i nomi di emiliano84, gd350turbo, ed altri che non mi sovvengono, contento? Però ora VI chiedo di smetterla...
Mangiato pesante ?
Comunque, se hai degli interventi da fare strettamente in topic, puoi procedere, li leggerò con la massima attenzione !
Simonex84
23-05-2016, 14:07
comunque, tanto per restare in tema.......non li avevo prima (i freeze) con la .4 e non li ho adesso con la .5, forse avviene sulle macchine più recenti?
parrebbe di si, anche io Mac pre-retina e mai visto un freeze
comunque, tanto per restare in tema.......non li avevo prima (i freeze) con la .4 e non li ho adesso con la .5, forse avviene sulle macchine più recenti?
Esatto.
La tua bestiolina da 17" tientela stretta, fin che puoi, che è ancora una gran bella macchina. ;)
Ovvio, si cambia quando si può, altrimenti si continua ad usare quello che ancora funziona.
Anche io sono in procinto di cambiare il mio Imac del 2009 e sto valutando diverse opzioni tra cui, anche quella di passare a un MacBookPro da portarmi ovunque vada e piazzare sulla scrivania solo un monitor IPS (di quelli recenti con risoluzione elevata) per le occasioni in cui devo fare editing video oppure fotoritocco.
Le soluzioni non mancano, basta scegliere quella giusta!
Però aspetto il prossimo rinfresco hardware dei macbookpro prima di decidere se continuare o meno con un All-In-One che tante soddisfazioni mi ha dato in questi anni..;)
Flying Tiger
23-05-2016, 16:21
con un iMac mica ci si lavora, lo piazzi alla reception per fare scena, al massimo ci scarichi la mail e scrivi qualche documento
A no? cioè vuoi dirmi che con l' imac non ci si lavora? ma perchè l' imac si compra solo per l' estetica o il cazzeggio? allora tutti i liberi professionisti che ho visto con l' imac sulla scrivania secondo la tua teoria lo hanno comprato solo per scena e il lavoro "serio" lo fanno nella stanza accanto con un pc windows ma senza farsi vedere perchè altrimenti passano per barboni...forte questa dovresti dirla a chi pensa che oltre apple c'è il nulla....
Ma fare un AHT o un Apple Diagnostics?? Non serve smontare nulla, ma riavviare il sistema premendo una combinazione di tasti.... Ma almeno informasi prima di scrivere certe cose?
Comunque nel caso ti dovesse servire per altre situazioni del genere:
https://support.apple.com/it-it/HT202731
https://support.apple.com/it-it/HT201257
Forse non sono stato sufficentemente chiaro, io su un sistema apple ancora in garanzia non faccio nessuna operazione, nemmeno quella che mi indichi e che per altro conosco avendola utilizzata su sistemi apple fuori garanzia , altro che informarsi prima di scrivere , dai su guarda che non parli con uno sprovveduto....
Inoltre il discorso , come ripeto , dell' assistenza on site è noto , il problema come dicevo è che non può permettersi di stare senza sistema per più di mezza giornata , e chi usa un imac per lavoro non è che deve comprarsene un' altro per avere la rindondanza , come del resto molti professionisti che usano sistemi windows , mica crederete che a casa hanno una batteria di pc pronti all' uso se quello di utilizzo corrente si guasta vero?...
Tra l' altro la stessa politica la facciamo con chi viene con sistemi preassemblati come HP , ecc... , se sono ancora in garanzia non gli sfioriamo nemmeno , portatelo dove l' avete acquistato o contattate il produttore, neanche in casi estremi lo facciamo spece poi quando sono presenti sigilli nella parte posteriore, e quando chiediamo al cliente di firmare una liberatoria dove è scritto in chiari termini che ci solleva da ogni responsabilità , ecc.. guarda caso nessuno vuole firmare ma ci dicono "ma non ci sono problemi rompete pure il sigillo, fate pure , ecc.." per poi ripresentarsi puntualmente con una richiesta danni "perchè voi dovevate dimelo che perdevo la garanzia e quant' altro" e senza uno scritto la mia parola vale come la sua , come dire siamo già vaccinati sulla questione....
:)
Simonex84
23-05-2016, 17:20
A no? cioè vuoi dirmi che con l' imac non ci si lavora? ma perchè l' imac si compra solo per l' estetica o il cazzeggio? allora tutti i liberi professionisti che ho visto con l' imac sulla scrivania secondo la tua teoria lo hanno comprato solo per scena e il lavoro "serio" lo fanno nella stanza accanto con un pc windows ma senza farsi vedere perchè altrimenti passano per barboni...forte questa dovresti dirla a chi pensa che oltre apple c'è il nulla....
O ma decidetevi, se scrivo che con i Mac ci si può anche lavorare vengo bollato come fan, se scrivo che con gli iMac non ci si lavora e si mettono nelle reception per fare scena non va bene.... :D :D :D
Forse devo dire che i Mac sono esteticamente molto belli e curati, nessun PC è altrettanto curato nel design, inoltre, oltre ad essere belli sono anche ottimi nell'utilizzo pratico, danno molte soddisfazioni, sia per l'uso home che professionale (in certi ambiti). Così va bene? Oppure sono un fan? :D
gd350turbo
23-05-2016, 17:49
O ma decidetevi, se scrivo che con i Mac ci si può anche lavorare vengo bollato come fan, se scrivo che con gli iMac non ci si lavora e si mettono nelle reception per fare scena non va bene.... :D :D :D
A me, piaceva di più la versione della reception !
:D :D :D
PaulGuru
23-05-2016, 17:50
Forse devo dire che i Mac sono esteticamente molto belli e curati, nessun PC è altrettanto curatoProbabilmente perchè non hai mai guardato i PC se non quelli del supermercato.
Simonex84
23-05-2016, 17:51
A me, piaceva di più la versione della reception !
:D :D :D
Ehehe lo so, però non c'è verso di accontentare tutti qua dentro :D
Simonex84
23-05-2016, 19:35
Hai ragione meglio i primi commenti: a me non e' capitato, la news e' una balla
Scusate se ho voluto portare il thread alla realta', restate nel vostro mondo incantato
la parte in grassetto esiste solo nella tua testa.
Che non sia capitato ad alcuni, me compreso, è un dato di fatto, mai un crash con la .4, cosa avrei dovuto scrivere?
Simonex84
23-05-2016, 19:40
Certo non e' stato detto in modo cosi evidente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43667243&postcount=8
Appunto, esiste solo nella tua testa ;)
O ma decidetevi, se scrivo che con i Mac ci si può anche lavorare vengo bollato come fan, se scrivo che con gli iMac non ci si lavora e si mettono nelle reception per fare scena non va bene.... :D :D :D
Forse devo dire che i Mac sono esteticamente molto belli e curati, nessun PC è altrettanto curato nel design, inoltre, oltre ad essere belli sono anche ottimi nell'utilizzo pratico, danno molte soddisfazioni, sia per l'uso home che professionale (in certi ambiti). Così va bene? Oppure sono un fan? :D
No, semplicemente basta che segui i consigli di AlexSwitch che ha colto il punto della situazione ed ignori i soliti due o tre troll che impestano tutti i topic Apple ripentendo sempre lo solite cose trite e ritrite.
Io, e qualcun altro, come avrai ben notato siamo infastiditi dalla cosa.
Pensavo si potesse tornare in topic ma tantè, meglio far notare la cosa prima che il topic torni a degenerare nuovamente...;)
la parte in grassetto esiste solo nella tua testa.
Che non sia capitato ad alcuni, me compreso, è un dato di fatto, mai un crash con la .4, cosa avrei dovuto scrivere?
Digli che ti è capitato così è felice.
Non vedo altra via di uscita....:doh:
Simonex84
23-05-2016, 19:47
No, semplicemente basta che segui i consigli di AlexSwitch che ha colto il punto della situazione ed ignori i soliti due o tre troll che impestano tutti i topic Apple ripentendo sempre lo solite cose trite e ritrite.
Io, e qualcun altro, come avrai ben notato siamo infastiditi dalla cosa.
Pensavo si potesse tornare in topic ma tantè, meglio far notare la cosa prima che il topic torni a degenerare nuovamente...;)
Ma vuoi davvero tornare IT? Stando IT questa notizia sarebbe morta alla fine della prima pagina, non c'è più nulla da dire, è anche già uscita la .5 che sistema il problema, di cosa vorresti discutere ancora?
La sezione news è da sempre un passatempo, serve anche per contribuire al benessere economico della testata, e tu più di tutti dovresti saperlo visto che ci passi le giornate intere, week-end compresi.
Se vabbuò...pensavo scherzassi quando dicevi:
"ma no dai, e io adesso cosa mi leggo nel pomeriggio?"
Invece eri serio..
Buona serata in compagnia dei troll allora...
Simonex84
23-05-2016, 20:11
Se vabbuò...pensavo scherzassi quando dicevi:
"ma no dai, e io adesso cosa mi leggo nel pomeriggio?"
Invece eri serio..
Buona serata in compagnia dei troll allora...
Certo che ero serio, è il mio passatempo tra una simulazione e l'altra, mentre aspetto il risultato faccio un salto qua :D
Certo non e' stato detto in modo cosi evidente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43667243&postcount=8
Ma ci sei o ci fai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43686569&postcount=61
Dai Giulio almeno tu...ingnoralo per cortesia.
E' talmente incarognito con le news Microsoft e tutte le critiche che piovono addosso a profusione che non aspetta altro che topic come questi per prendersi qualche rivincita.
Certa gente è semplicemente patetica...:doh:
:rolleyes: Meglio che lasci sti discorsi a chi è un giocatore. :Prrr:
Ah, e saresti tu? :doh:
Eh sì è diverso della serie : "come arrampicarsi alla grande"
se spulci meglio magari riesci a trovare qualche altro pelo nell'uovo.
:mc:
Confesso che alcune volte non riesco nemmeno a capire a cosa ti riferisci tanto le cose che dici sono astruse.
Si può giocare ? Certo .... peccato che ai MOBA come Dota o agli FPS come counterstrike devi giocarci in stile casual, visto che gran parte dei mouse o tastiere da gioco non forniscono i drivers per Apple.
E TW3 con quanti prodotti Apple puoi giocarci fluidamente ( forse manco uno ) ? E il supporto driver da parte di Nvidia e AMD ?
Va be', ultima volta, visto che te l'ho già detto io e non solo. Guarda bene le maiuscole, servono per farti capire meglio.
A te interessa giocare a quei giochi a livello dettaglio massimo, con controller appositi? A CHI COMPRA UN MAC NO, E SE NE FREGA ALTAMENTE DELLE TUE ESIGENZE, ESATTAMENTE COME TU TE NE FREGHI DELLE ESIGENZE DI CHI COMPRA UN MAC.
La cosa che dovresti capire è che non solo non ci sei solo tu al mondo, ma tu sei ben lontano (ma proprio molto, molto lontano) dall'essere un punto di riferimento.
Dai Giulio almeno tu...ingnoralo per cortesia.
Hai ragione, mannaggia a me :)
Il Picchio
23-05-2016, 22:48
Posso chiedere molto seriamente e senza intento provocatorio quali sono queste particolari esigenze sopracitate?
PaulGuru
24-05-2016, 06:37
Ah, e saresti tu? :doh:
Confesso che alcune volte non riesco nemmeno a capire a cosa ti riferisci tanto le cose che dici sono astruse.
Va be', ultima volta, visto che te l'ho già detto io e non solo. Guarda bene le maiuscole, servono per farti capire meglio.
A te interessa giocare a quei giochi a livello dettaglio massimo, con controller appositi? A CHI COMPRA UN MAC NO, E SE NE FREGA ALTAMENTE DELLE TUE ESIGENZE, ESATTAMENTE COME TU TE NE FREGHI DELLE ESIGENZE DI CHI COMPRA UN MAC.
La cosa che dovresti capire è che non solo non ci sei solo tu al mondo, ma tu sei ben lontano (ma proprio molto, molto lontano) dall'essere un punto di riferimento.
Pensavo fossimo d'accordo col finirla, ma a quanto pare vuoi continuare
Sempre un pretesto per lanciare la cattiveria gratuita.
PaulGuru
24-05-2016, 06:51
Ah, e saresti tu? :doh:
Ah quindi adesso io non sarei un giocatore ?
PaulGuru
24-05-2016, 06:58
Posso chiedere molto seriamente e senza intento provocatorio quali sono queste particolari esigenze sopracitate?
Mi aggrego anche io
Posso chiedere molto seriamente e senza intento provocatorio quali sono queste particolari esigenze sopracitate?
Visto che lo chiedi molto serenamente e senza intento provocatorio ti rispondo io.
Le mie sono quelle di usare nello specifico e saltuariamente:
-Numbers
-Pages
-Keynote
-Libreoffice
Mentre più di frequente uso le seguenti app:
-DipTrace
-Imovie
-Foto
-Aperture
-Capture Nikon D
-Photoshop
-Time Lapse Assembler
-Gps Photolinker.
-Iflicks
Più tutta una serie di programmi minori che ho scaricato dall'app store e che ora mi sfuggono
Naturalmente nel mezzo ci sta browser internet, mail, gestione documenti famigliari e l'ottima integrazione fornita dal sistema operativo con Iphone che mi consente di rispondere eventualmente a messaggi e telefonate anche se ho il telefono in un altra stanza. Tutte robe prontamente copiate ora anche in altri sistemi concorrenti.
Non mi interessano i giochi e non ho in firma risultati di Benchmark di sistema.
Per fare tutto questo, a me personalmente serve una macchina Apple che sta nello spazio di un monitor IPS ad alta risoluzione.
Quando ci sarà qualcuno che mi proporrà lo stesso IDENTICO prodotto, con lo stesso O.S e gli stessi servizi alla metà del prezzo, non avrò alcun problema a cambiare piattaforma. :O
Simonex84
24-05-2016, 07:20
Non piace parlare con gli altri di Apple a meno che non si tratti di elogi, se sono critiche invece sei automaticamente un troll. :rolleyes:
Dovresti evitare proprio di farlo visto che è un mondo di prodotti che non conosci e che non hai mai usato.
Vieni giustamente etichettato come troll perché tutto ciò che dici è basato su aria fritta e leggende metropolitane.
gd350turbo
24-05-2016, 07:30
Ma vuoi davvero tornare IT? Stando IT questa notizia sarebbe morta alla fine della prima pagina, non c'è più nulla da dire, è anche già uscita la .5 che sistema il problema, di cosa vorresti discutere ancora?
Appunto:
Io non ho mai avuto problemi...
neppure io...
Io pure
Ah io solo una volta
fine della news !
Bella ?
La sezione news è da sempre un passatempo, serve anche per contribuire al benessere economico della testata, e tu più di tutti dovresti saperlo visto che ci passi le giornate intere, week-end compresi.
Onore & rispetto a Simone !
:ave: :ave: :ave:
Credo sia giunto il momento di entrare un po' più nel dettaglio dal punto di vista squisitamente tecnico, per quanto concerne le differenze tra le varie piattaforme: ognuno usa il cazzo che gli pare e piace.
Simonex84
24-05-2016, 07:37
Credo sia giunto il momento di entrare un po' più nel dettaglio dal punto di vista squisitamente tecnico, per quanto concerne le differenze tra le varie piattaforme: ognuno usa il cazzo che gli pare e piace.
http://memecrunch.com/meme/6DONA/92-minuti-di-applausi/image.png
gd350turbo
24-05-2016, 07:44
Visto che lo chiedi molto serenamente e senza intento provocatorio ti rispondo io.
Le mie sono quelle di usare nello specifico e saltuariamente:
-Numbers
-Pages
-Keynote
-Libreoffice
Mentre più di frequente uso le seguenti app:
-DipTrace
-Imovie
-Foto
-Aperture
-Capture Nikon D
-Photoshop
-Time Lapse Assembler
-Gps Photolinker.
-Iflicks
Ah bè adesso capisco il perchè ti basta un pc rinchiuso dentro un monitor...
Non mi interessano i giochi e non ho in firma risultati di Benchmark di sistema.
Ovvio, però per curiosità mi piacerebbe vederlo, ma non so se esiste 3dmark per mac...
Per fare tutto questo, a me personalmente serve una macchina Apple che sta nello spazio di un monitor IPS ad alta risoluzione.
Quando ci sarà qualcuno che mi proporrà lo stesso IDENTICO prodotto, con lo stesso O.S e gli stessi servizi alla metà del prezzo, non avrò alcun problema a cambiare piattaforma. :O
Se ti trovi bene non quello, non ha senso cambiare...
Squadra che vince non si cambia !
Ah bè adesso capisco il perchè ti basta un pc rinchiuso dentro un monitor...
Come alla maggior parte dell'utenza desktop che non gioca, da sempre.
Simonex84
24-05-2016, 07:48
Visto che lo chiedi molto serenamente e senza intento provocatorio ti rispondo io.
Le mie sono quelle di usare nello specifico e saltuariamente:
-Numbers
-Pages
-Keynote
io ci ho provato ma fanno davvero pena, Office vince 10 a 0, e poi Word/Excel/Powerpoint sono uno standard de facto, se vuoi condividerlo col resto del mondo devi usare il prodotto Microsoft
gd350turbo
24-05-2016, 07:57
Come alla maggior parte dell'utenza desktop che non gioca, da sempre.
Non ci sono solo i giochi a necessitare di potenza elaborativa...
Un esempio:
Scaricati handbrake, dagli come sorgente un film in fullhd, metti come settaggi, h265, crf 20, slow, deinterlace e lancia la conversione e guarda quanto tempo ci mette...
Ora immaginati fare la stessa cosa con un film 4k !
gd350turbo
24-05-2016, 08:02
io ci ho provato ma fanno davvero pena, Office vince 10 a 0, e poi Word/Excel/Powerpoint sono uno standard de facto, se vuoi condividerlo col resto del mondo devi usare il prodotto Microsoft
Anche questo è verissimo...
Il service esterno che lavorava per noi usava appunto un word/excel compatibile, dato le necessarie operazioni di messa a punto dei documenti che ci inviavano gli hanno detto, o prendete office o prendiamo un altro service...
Hanno adottato office, mai più un problema.
io ci ho provato ma fanno davvero pena, Office vince 10 a 0, e poi Word/Excel/Powerpoint sono uno standard de facto, se vuoi condividerlo col resto del mondo devi usare il prodotto Microsoft
Se devo fare due conti stupidi e scrivere una raccomandata, pages e numbers vanno più che bene oltre ad averli subito disponibili e modificabili ovunque su Iphone ed eventualmente anche sul PC Linux che uso al lavoro e con il quale posso collegarmi con Icloud.
I documenti miei personali, non li condivido con il resto del mondo, sono miei e basta.
Diverso il discorso del PC aziendale dove mi adeguo di conseguenza. ;)
Come alla maggior parte dell'utenza desktop che non gioca, da sempre.
Hai presente la mia firma?
Bene, io sarei anche interessato a toglierla di mezzo, perché così ho capito che finalmente mi lascia in pace e si è convinto del fatto che non sono minimamente interessato ad avere il benché minimo dialogo con lui.
Purtroppo, ogni mattina quando accendo il pc me lo trovo in mezzo ai piedi petulante come al solito e quindi devo mio malgrado lasciarla sperando che almeno una volta la legga.
Certa gente, è peggio di un gatto sempre attaccato in mezzo ai maroni....
AlexSwitch
24-05-2016, 08:11
Forse non sono stato sufficentemente chiaro, io su un sistema apple ancora in garanzia non faccio nessuna operazione, nemmeno quella che mi indichi e che per altro conosco avendola utilizzata su sistemi apple fuori garanzia , altro che informarsi prima di scrivere , dai su guarda che non parli con uno sprovveduto....
Inoltre il discorso , come ripeto , dell' assistenza on site è noto , il problema come dicevo è che non può permettersi di stare senza sistema per più di mezza giornata , e chi usa un imac per lavoro non è che deve comprarsene un' altro per avere la rindondanza , come del resto molti professionisti che usano sistemi windows , mica crederete che a casa hanno una batteria di pc pronti all' uso se quello di utilizzo corrente si guasta vero?...
Tra l' altro la stessa politica la facciamo con chi viene con sistemi preassemblati come HP , ecc... , se sono ancora in garanzia non gli sfioriamo nemmeno , portatelo dove l' avete acquistato o contattate il produttore, neanche in casi estremi lo facciamo spece poi quando sono presenti sigilli nella parte posteriore, e quando chiediamo al cliente di firmare una liberatoria dove è scritto in chiari termini che ci solleva da ogni responsabilità , ecc.. guarda caso nessuno vuole firmare ma ci dicono "ma non ci sono problemi rompete pure il sigillo, fate pure , ecc.." per poi ripresentarsi puntualmente con una richiesta danni "perchè voi dovevate dimelo che perdevo la garanzia e quant' altro" e senza uno scritto la mia parola vale come la sua , come dire siamo già vaccinati sulla questione....
:)
Bhè se già hai usato questi sistemi di diagnostica integrata, saprai sicuramente che non invalidano assolutamente la garanzia.... visto che sono stati integrati apposta per essere usati dall'utente finale ( addirittura ) in caso di problemi con il suo Mac.... Senza rompere nessun sigillo!!
AlexSwitch
24-05-2016, 08:13
Hai ragione meglio i primi commenti: a me non e' capitato, la news e' una balla
Scusate se ho voluto portare il thread alla realta', restate nel vostro mondo incantato
Rileggiti i miei primi interventi, assieme alle mie critiche, sul thread.... Proprio su Apple..... Ti accorgerai che è qualcun'altra che vive nel " suo " mondo. Saluti!!
gd350turbo
24-05-2016, 08:19
Hai presente la mia firma?
Bene, io sarei anche interessato a toglierla di mezzo, perché così ho capito che finalmente mi lascia in pace e si è convinto del fatto che non sono minimamente interessato ad avere il benché minimo dialogo con lui.
Purtroppo, ogni mattina quando accendo il pc me lo trovo in mezzo ai piedi petulante come al solito e quindi devo mio malgrado lasciarla sperando che almeno una volta la legga.
Certa gente, è peggio di un gatto sempre attaccato in mezzo ai maroni....
Io non voglio avere un dialogo con te...
Sei una persona che non mi può dare nulla...
Io voglio solo commentare quello che leggo, come faccio con tutti, poi tu sei liberissimo di leggerlo, così come sei liberissimo di non farlo, infatti c'è la funzione ignore nel pannello di controllo del forum, quindi non vedo il problema.
No, il problema c'è invece.
Perché io non metto in ignore proprio nessuno, tanto meno te.
Gradirei solamente che tu ti comportassi esattamente come faccio io con te e magari seguissi anche il consiglio intelligente di AlexSwitch...
Vero per completezza allora aggiungo, oltre al tuo, i nomi di emiliano84, gd350turbo, ed altri che non mi sovvengono, contento? Però ora VI chiedo di smetterla...
Ma naturalmente tu preferisci continuare con la tua linea provocatoria fatta di battutine sarcastiche e risposte stupide tipo quella che hai dato allo stesso AlexSwitch:
Mangiato pesante?
Dai su...per piacere piantala di rompermi i cogl***oni...Non so più come dirtelo...
PaulGuru
24-05-2016, 08:32
-Numbers
-Pages
-Keynote
-Libreoffice
Mentre più di frequente uso le seguenti app:
-DipTrace
-Imovie
-Foto
-Aperture
-Capture Nikon D
-Photoshop
-Time Lapse Assembler
-Gps Photolinker.
-Iflicks
Tutta roba di cui esistono alternative ( molte di più ) Windows, fra cui anche la suite Office che è molto meglio.
Ma a parte questo, a momenti non ti serve nemmeno un PC per quella roba.
Esistono parecchi notebook più che sufficienti per fare quelle attività che costano meno di un macbook.
Beh posso dire di aver vinto una pizza.
Sapevo che saresti tornato con la tua solita frase fatta e infatti...:asd:
E infatti non hai letto l'ultima parte del mio messaggio, o meglio l'hai omessa perché sai benissimo di non avere risposte...
E io la rimetto, con un font più grande così non ti servono neppure gli occhiali...
Per fare tutto questo, a me personalmente serve una macchina Apple che sta nello spazio di un monitor IPS ad alta risoluzione.
Quando ci sarà qualcuno che mi proporrà lo stesso IDENTICO prodotto, con lo stesso O.S e gli stessi servizi alla metà del prezzo, non avrò alcun problema a cambiare piattaforma.
Giusto per la cronaca, le App foto, Imovie e Itunes lavorano su librerie.
Frega cavoli che le stesse cose posso farle anche con windows, la differenza è come le fai e personalmente preferisco usare le app di Apple che uso da una vita e con la quale mi trovo VERAMENTE MOLTO bene.
Ci sono alternative? Benissimo, sono contento per te. Usale, io mi tengo la mia roba catalogata in vari anni di lavoro e non sfascio tutto per fare contento te.
Dai, almeno san to dio fai uno sforzo a capire che le preferenze di una persona, non devono essere per forza le tue...:doh:
gd350turbo
24-05-2016, 08:44
No, il problema c'è invece.
Perché io non metto in ignore proprio nessuno, tanto meno te.
Allora mi leggerai, almeno nelle news...
Se vuoi parlare di apple seriamente puoi farlo nelle aree tematiche apple, io li, per rispetto dei partecipanti, non ci metto piede ne tanto meno intervengo, mi limito a commentare solo le news.
Ho un mio codice deontologico !
Gradirei solamente che tu ti comportassi esattamente come faccio io
Questo purtroppo non lo posso fare...
Io sono io, e nella lista di cose da fare, "comportarsi come adapter" è in fondo alla lista, subito dopo la distruzione del mondo.
Ma naturalmente tu preferisci continuare con la tua linea provocatoria fatta di battutine sarcastiche e risposte stupide tipo quella che hai dato allo stesso AlexSwitch:
Mangiato pesante?
Non è una battuta, è una domanda...
La battuta sarcastica sarebbe stata questa:
hai inzuppato un serpente nel caffelatte questa mattina?
Dovresti prendere la cosa in maniera meno seriosa, o per dirla all'inglese, take it easy !
Niente da fare AlexSwitch...non c'è proprio speranza....:doh:
Il Picchio
24-05-2016, 09:00
Capisco, è un utilizzo molto basic. Quindi quale è il vantaggio rispetto a Windows, Linux o chrome os?
Rispetto agli ultimi due posso capire rispettivamente la mancanza di un supporto ufficiale e troppo smanettamento da fare e per il secondo un sistema troppo giovane e con programmi troppo basic (ma non mi sembra questo il problema) solitamente in hw limitato (Che ti potrebbe bastare forse).
Rispetto a Windows, Che ha oggettivamente alcuni programmi di riferimento come Microsoft office, quindi avresti come vantaggio il cloud e l'ecosistema unificato Mac osx/ ios?
gd350turbo
24-05-2016, 09:09
Niente da fare AlexSwitch...non c'è proprio speranza....:doh:
Una speranza c'è...
Prova a prenderti una mezz'oretta di tempo, e analizzare il tuo modo di porti verso le altre persone...
Ad esempio, fai una classifica, con quante persone litighi e con quante vai d'accordo.
Simonex84
24-05-2016, 09:12
Capisco, è un utilizzo molto basic. Quindi quale è il vantaggio rispetto a Windows, Linux o chrome os?
Rispetto agli ultimi due posso capire rispettivamente la mancanza di un supporto ufficiale e troppo smanettamento da fare e per il secondo un sistema troppo giovane e con programmi troppo basic (ma non mi sembra questo il problema) solitamente in hw limitato (Che ti potrebbe bastare forse).
Rispetto a Windows, Che ha oggettivamente alcuni programmi di riferimento come Microsoft office, quindi avresti come vantaggio il cloud e l'ecosistema unificato Mac osx/ ios?
ma deve per forza esserci un vantaggio pratico/prestazionale?
a meno di esigenze particolari si può considerare anche il gusto personale.
io mi trovo meglio con OSX ed iOS rispetto a Windows e Android, perchè mi piace di più usarli, preferisco la UI, le disposizioni dei menu, sono questi piccoli dettagli, per me, a fare la differenza.
Costa di più? vero, ma non mi interessa, io voglio per le mani qualcosa che mi piaccia usare, tanto cambio PC e smartphone ogni morte di papa, posso anche permettermi di spendere qualcosina in più per appagare il mio piacere d'utilizzo.
Capisco, è un utilizzo molto basic. Quindi quale è il vantaggio rispetto a Windows, Linux o chrome os?
Rispetto agli ultimi due posso capire rispettivamente la mancanza di un supporto ufficiale e troppo smanettamento da fare e per il secondo un sistema troppo giovane e con programmi troppo basic (ma non mi sembra questo il problema) solitamente in hw limitato (Che ti potrebbe bastare forse).
Rispetto a Windows, Che ha oggettivamente alcuni programmi di riferimento come Microsoft office, quindi avresti come vantaggio il cloud e l'ecosistema unificato Mac osx/ ios?
Scusa eh...Ma perché basico?
Premesso che di Microsoft Office in casa non so che farmene, non l'ho mai installato neanche quando avevo il PC figuriamoci sul MAC.
Il mio Imac è del 2009 e quindi non mi interessa fare transcodifica di film in 4k. Diciamo che con Netflix e Itunes qualche film io lo affitto anche, non sono un pezzente che scarica tutto dal web.
Detto questo, ora ho bisogno di aggiornare la macchina perché obsoleta...se prendo un Imac 27" 5K non mi pare proprio che sia una macchina basica, e lo stesso dicasi per un MacBookPro con scheda video Integrata.
Macchine potenti, con la quale puoi farci di tutto. Ovvio che se devi usarle per giocare, non sono di certo indicate e imho, sono anche sprecate.
Il punto della questione come ho detto è il sistema operativo che gira in simbiosi con la macchina.
Se io voglio quella macchina con quel sistema operativo, di alternative valide in giro non ne vedo, e Apple i suoi sistemi li vende da sempre così: colleghi la spina ed usi.
Qualche pagina dietro un altro utente ha detto: con la metà dei soldi ti fai un Hachintosh anche più potente.
Io gli ho risposto: benissimo! Prendi un monitor 5K, piazzaci dentro tutti i componenti del MAC, installi l'O.S lo testi e poi io te ne compro subito 2 allo stesso prezzo che Apple me ne vende uno. Pagamento in contanti alla consegna.
Non ho ancora ricevuto risposta...:D
Una speranza c'è...
Prova a prenderti una mezz'oretta di tempo, e analizzare il tuo modo di porti verso le altre persone...
Ad esempio, fai una classifica, con quante persone litighi e con quante vai d'accordo.
Guarda, tu sei l'ultima persona che può parlare di litigi.
Copio incollo qua così la gente capisce con chi ha a che fare.
Però dopo piantala di rompermi i cog***oni così posso eliminare la firma e vivere in pace insieme agli altri...
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
E sinceramente interventi da scuola elementare come quello di gd350turbo cominciano un pò a stancare.
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Quando si parla della mela, l'intelligenza e l'equilibrio nei tuoi post è sempre ad altissimi livelli.
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
allora anche per te ci penserà darwin, pazienza.
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Strano come non ti abbiano ancora dato un nobel. Questo, insieme al fatto che Ombretta Colli sia stata la moglie di Giorgio Gaber rimane per me un'argomentazione degna di Quark
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ma perché i telefoni piegati del bendgate non avevano il frontale coperto dal vetro?
Pur di fare la battutina imbecille cui si attacca a tutto sei un grande!!
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi stai dando dei poco intelligenti a tutti quelli che comprano un telefono con sensore di impronte?
Non rispondere, la colpa è mia che penso sempre di discutere con le persone e non capisco che dall'altra parte non c'è voglia di discutere... e si che quando si parla di Apple tu in mezzo ci sei sempre e dovrei capirlo
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Domanda:Parli di intelligenza in calo, rispondendo ad una domanda PRECISA.
L'hai scritto tu, è inutile che provi poi a difenderti dicendo che non hai detto che "ieri pioveva"...
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
È vabbhe dai, pensi di parlare col ragazzetto di turno che si fa intortare dalle lezioni di italiano e dai rigiri di frittata :asd: :asd:
gd350turbo
24-05-2016, 09:24
ma deve per forza esserci un vantaggio pratico/prestazionale?
a meno di esigenze particolari si può considerare anche il gusto personale.
Esattamente...
Io ho costruito macchine che dovevano fare quel certo compito cercando appunto i componenti/sistema operativo/programma che mi permettevano di farlo nel minore tempo possibile, anche se "non mi piacevano", appunto perchè l'esigenza era fare un certo lavoro nel minore tempo possibile...
Nel resto dei casi in cui, non ci sono esigenze in tal senso, prendo anch'io quello che mi piace di più.
gd350turbo
24-05-2016, 09:28
Guarda, tu sei l'ultima persona che può parlare di litigi.
Copio incollo qua così la gente capisce con chi ha a che fare.
Per par condicio:
Vabè tu puoi dire quello che vuoi, non fai testo essendo un povero fanboy. :asd:
Devi portare il livello della discussione a quota bambino down anche qui? :rolleyes:
mollami perchè farmi dare del ciarlatano da un emerito sconosciuto dalle evidenti scarse conoscenze riguardo l'argomento non è proprio il mio passatempo preferito. ;)
P.S. Se la prossima volta vuoi una risposta cortese, sii tu il primo ad esserlo, e leva quelle faccine del menga atte a dare dell'idiota a chi legge le tue sgradevoli risposte.
Certo che anche tu, dici che non vuoi rispondere a gd350turbo ma poi lo summoni così... Se lo provochi, un po' te le cerchi eh. :asd:
...guarda che qui si parla della telenovelas "Apple VS FBI" e delle notizie false e plastficate che si susseguono...e dell'evidente fatto che nella tua dormiveglia ti stia confondendo con altra conversazione dove la MELA si dipinge ( all'acrilico!!!) di verde per far credere di inquinare di meno il pianeta!
Ed ecco la cagata del giorno detta dal soldato Ryan.
Eh ma oramai sei partito per la tangente con la tua boria, fare un passo indietro ti è oramai impossibile. Scena già letta più volte.
Detto questo me ne vado(ci ho ripensato)...è vent'anni che incontro elementi del genere ma alla fine ci ricasco sempre :muro:
iT[o];43614404']Ah mi hai risposto pure qua, ora capisco come fai ad avere 1700 posts in un anno scarso. Non penso ci sia bisogno nemmeno di argomentare con te :D
e' un feticista delle cronologie messaggi altrui.
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Dai dai.. vai avanti che leggere le tue caxxate quando parti per la tangente è meglio che guardà checco zalone al cinema..
Ora possiamo riprendere a discutere civilmente ?
Ecco benissimo, tutta gente con la quale continuo a dialogare meno che te!
Quindi, per l'ennesima volta siamo giunti alla conclusione che entrambi non ci sopportiamo.
Sarà almeno la centesima volta che rompiamo i co**gioni a tutti con i nostri litigi.
Quindi in conclusione, visto che ti ha contattato in merito addirittura l'admin di questo forum (e a me di certo non mi ha ripreso), ti costa tanto ignorarmi esattamente come faccio io così almeno le discussioni procedono su una linea più consona al forum?
GRAZIE!
Non ci sono solo i giochi a necessitare di potenza elaborativa...
Un esempio:
Scaricati handbrake, dagli come sorgente un film in fullhd, metti come settaggi, h265, crf 20, slow, deinterlace e lancia la conversione e guarda quanto tempo ci mette...
Ora immaginati fare la stessa cosa con un film 4k !
Grazie, ora dimmi quanti fanno transcodifica di film 4k.
Se è per questo, pure una grossa simulazione in MatLab richiede risorse, o ricompilare GCC, che so. Ho fatto l'esempio dei videogiocatori perché, se prendo un tizio a caso in città, è più probabile che giochi a, boh, FIFA, piuttosto che conosca HandBrake, non credi?
HandBrake l'ho omesso dalla mia lista di software ma l'ho usato anche io per i film che ho su DVD.
In ambito Home, una volta che hai messo tutti i film in coda, la trascodifica può durare anche tutta la notte che se non è un lavoro non frega un cavolo a nessuno di quanto ci mette.
Anzi, se lo fai di notte risparmi anche corrente...
Il Picchio
24-05-2016, 09:46
Ma senza offesa, un uso basico inteso che non sono cose pesanti come autocad 3D o Photoshop intenso, che problema c'è? Ora se non si è professionisti del pc è un'offesa?
Hai detto che non usi nulla a livello professionale, quindi a livello base.
Però io ti ho chiesto i reali vantaggi pratici. Ottimo l'altro utente (scusa ma non ricordo il nome) Che ha esplicitamente detto che a lui frega niente di vantaggi o svantaggi a lui piace e basta.
Cioè, cosa delle alternative non ti piace? Fattore tecnico o solo fan (anche in senso buono, mi sono sempre trovato bene e premio l'azienda) o questioni estetiche?
Ti faccio un esempio: sui sistemi operativi mobile a me non piace la mancanza di aggiornamenti degli oem su android e l'elevato costo dei device apple, reputo che secondo me per le mie esigenze un device Microsoft si adatta di più perché uso poche app e molto web surfing, vorrei un sistema aggiornato e sicuro. Tiro fuori qualche statistica e vedo che wm10 è imho il migliore per me.
Ora non apriamo questo discorso, è solo un esempio, non perdiamoci. A livello di sistemi operativi desktop come si traduce?
gd350turbo
24-05-2016, 09:46
Grazie, ora dimmi quanti fanno transcodifica di film 4k.
Io ?
Di 4 k poche ma di full hd ne ho fatte alcune migliaia...
Se è per questo, pure una grossa simulazione in MatLab richiede risorse, o ricompilare GCC, che so. Ho fatto l'esempio dei videogiocatori perché, se prendo un tizio a caso in città, è più probabile che giochi a, boh, FIFA, piuttosto che conosca HandBrake, non credi?
Si sono tantissime le occasioni in cui serve potenza, in primis ci sono appunto i giochi, ma non solo, poi ovviamente entrano in campo gli usi personali !
gd350turbo
24-05-2016, 09:49
Ecco benissimo, tutta gente con la quale continuo a dialogare meno che te!
Quindi, per l'ennesima volta siamo giunti alla conclusione che entrambi non ci sopportiamo.
Ma non è vero...
Io non ho alcun risentimento verso la tua persona...
Se leggo che posti una cosa che non ritengo corretta scrivo la mia idea in merito come faccio con tutti !
Flying Tiger
24-05-2016, 10:07
Bhè se già hai usato questi sistemi di diagnostica integrata, saprai sicuramente che non invalidano assolutamente la garanzia.... visto che sono stati integrati apposta per essere usati dall'utente finale ( addirittura ) in caso di problemi con il suo Mac.... Senza rompere nessun sigillo!!
Certamente hai ragione ,ma si torna al punto di partenza , e cioè che se è ancora in garanzia la cosa assolutamente più sensata e ovvia è quella di rivolgersi presso la apple (che per quanto riguarda l' assistenza bisogna riconoscere che è di prima qualità , tradotto è giusto riconoscere i meriti quando ci sono..) e lasciare che siano loro ad occuparsi della diagnosi/riparazione così che non ci siano problemi per nessuno...
Per altro anche se gli faccio la diagnosi e viene fuori che si è guastato l' hard disk non risolvo niente e comunque deve rivolgersi alla apple , poi se il sistema è fuori garanzia allora il discorso è totalmente diverso...
Prova a prenderti una mezz'oretta di tempo, e analizzare il tuo modo di porti verso le altre persone...
Non per entrare nella diatriba , non mi interessa neanche del resto , però condivido questo passaggio , l' utente in questione come si suol dire predica bene con affermazioni come questa (assolutamente condivisibile per altro..)
Dai, almeno san to dio fai uno sforzo a capire che le preferenze di una persona, non devono essere per forza le tue.
Ma poi razzola male con un' atteggiamento diciamo molto discutibile verso tutti coloro che non la pensano come lui come se le sue preferenze debbano essere valide per tutti a prescindere perchè sono quelle giuste e le altre sbagliate....
Personalmente apprezzo molto l' atteggiamento e il modo con cui si pone di Simonex84 , che condivido in toto , semplicemente dice che ognuno di noi acquista cosa vuole in base ai gusti personali , alle esigenze , all' estetica , al modo con cui utilizza il sistema ,ecc.. senza che per questo uno debba sentirsi sminuito perchè non usa apple o perchè usa linux piuttosto che windows , non lesinando tra l' altro le giuste critiche ad ognuno di questi sistemi perchè indiscutibilmente nessuno di questi è perfetto...
:)
Ma senza offesa, un uso basico inteso che non sono cose pesanti come autocad 3D o Photoshop intenso, che problema c'è? Ora se non si è professionisti del pc è un'offesa?
Hai detto che non usi nulla a livello professionale, quindi a livello base.
Però io ti ho chiesto i reali vantaggi pratici. Ottimo l'altro utente (scusa ma non ricordo il nome) Che ha esplicitamente detto che a lui frega niente di vantaggi o svantaggi a lui piace e basta.
Cioè, cosa delle alternative non ti piace? Fattore tecnico o solo fan (anche in senso buono, mi sono sempre trovato bene e premio l'azienda) o questioni estetiche?
Beh oddio...Ho fatto una lista di alcuni software che uso per la maggiore e, francamente, non mi paiono proprio software destinati all'utenza basica...Credevo si fosse capito.
Aperture, viene usato da molti professionisti del settore.
Capture Nikon D, processa file raw che non pesano certo 10mb, ed è un software che uso spesso visto che scatto solo in raw.
Uso Photoshop, oltre Imovie per montaggi video senza pretese che gestisce video FullHD della action cam oltre ai file 4K che per ora non mi interessano.
Insomma, di materiale per la quale ho bisogno una macchina che non sia il portatile da 500€ io ne ho più che a sufficienza.
Come ho detto, non acquisto macchine per giocare, ma ho comunque bisogno di una certa potenza. Quel che è certo, è che le macchine Apple che ho preso fino ad ora, hanno ampiamente soddisfatto le mie aspettative.
Poi non sono certo uno che le cambia ogni anno, di sicuro quando faccio un acquisto non penso solo a risparmiare soldi ma anche ad acquistare qualcosa di qualità e che duri nel tempo.
E il Lenovo X61 pagato 2000 sacchi 10 anni fa e con cui ti sto scrivendo, sta qua a dimostrare proprio questo semplice concetto.
gd350turbo
24-05-2016, 10:21
Molto ot, ma vabe...
Photomatix, prende 9 raw e li fonde in un una immagine hdr...
Il risultato è ottimo !
Personalmente apprezzo molto l' atteggiamento e il modo con cui si pone di Simonex84 , che condivido in toto , semplicemente dice che ognuno di noi acquista cosa vuole in base ai gusti personali , alle esigenze , all' estetica , al modo con cui utilizza il sistema ,ecc.. senza che per questo uno debba sentirsi sminuito perchè non usa apple o perchè usa linux piuttosto che windows , non lesinando tra l' altro le giuste critiche ad ognuno di questi sistemi perchè indiscutibilmente nessuno di questi è perfetto...
:)
Senza polemica, ma se ti rileggi l'intero topic, vedrai che la mia linea di condotta, era perfettamente in tema e non denigrava proprio un bel niente di nessuno.
Il topic è andato a puttane quando ci si sono infilati i soliti noti a parlare sempre della solita "aria fritta" e cioé: con il mac non puoi giocare, non puoi installare i milioni di software tutti uguali che trovi su windows, le alternative e altre menate varie.
Poi sei arrivato tu, con la storiella del MAC rotto in garanzia, dove non hai fatto altro che scrivere un post condito da sarcasmo e anche tu hai avuto le tue risposte, altrettanto sarcastiche.
Invece chissà com' era contento quell' utente che è venuto in laboratorio con il suo fiammante imac con Hard Disk meccanico 5400rpm (da non credere per un sistema pagato più di 1600€...) che non funzionava più a cui ho detto di portarlo in un centro apple , cioè a 120Km di distanza perchè nella regione in cui risiedo non c'è con annesse spese di autostrada, benzina oltre al tempo perso e quant' altro , da scompisciarsi dal ridere se si pensa che la stessa operazione su un sistema windows assemblato da noi porta via massimo un' ora compreso il sietema operativo reinstallato
In questo topic, sono quelli che non hanno una macchina Apple che non ci azzeccano nulla e che non sono neppure a conoscenza dei tool di diagnosi messi a disposizione di Apple stessa, quindi da qui nascono le polemiche. ;)
PaulGuru
24-05-2016, 10:25
Capisco, è un utilizzo molto basic. Quindi quale è il vantaggio rispetto a Windows, Linux o chrome os?
Ma senza offesa, un uso basico inteso che non sono cose pesanti come autocad 3D o Photoshop intenso, che problema c'è? Ora se non si è professionisti del pc è un'offesa?
Hai detto che non usi nulla a livello professionale, quindi a livello base.
Però io ti ho chiesto i reali vantaggi pratici. Ottimo l'altro utente (scusa ma non ricordo il nome) Che ha esplicitamente detto che a lui frega niente di vantaggi o svantaggi a lui piace e basta.
Cioè, cosa delle alternative non ti piace? Fattore tecnico o solo fan (anche in senso buono, mi sono sempre trovato bene e premio l'azienda) o questioni estetiche?
Quoto
La domanda sulla quale gira tutto il thread praticamente.
E che si continua perennemente a sviare volontariamente.
PaulGuru
24-05-2016, 10:27
Come al solito, tolti i classici "topi da forum"
Si cresce, ma tranquillo che lo farai anche tu...;)
Come ho detto, si cresce. Il cacciavitaro con il case e i ventoloni l'ho fatto anche io.
Stai tranquillo che non troverai mai un solo messaggio di Adpter la dentro. Si cresce, non si resta bambini a vita...;)
Però dopo piantala di rompermi i cog***oni così posso eliminare la firma e vivere in pace insieme agli altri...
@riferita a gd350turbo
Dai, almeno san to dio fai uno sforzo a capire che le preferenze di una persona, non devono essere per forza le tue.
Ah ah ma cosa vuoi?
Ma ripigliati dai...
Vedo che come al solito non perdi occasione per rompermi i cog***oni mettondici anche la tua solita faccina idiota.
Poi, ognuno si farà la sua idea di chi come al solito non ha un caxxo da dire e di chi invece argomenta...
Sei arrivato addirittura alle bestemmie
Complimenti
Flying Tiger
24-05-2016, 10:36
Senza polemica, ma se ti rileggi l'intero topic, vedrai che la mia linea di condotta, era perfettamente in tema e non denigrava proprio un bel niente di nessuno.
Il topic è andato a puttane quando ci si sono infilati i soliti noti a parlare sempre della solita "aria fritta" e cioé: con il mac non puoi giocare, non puoi installare i milioni di software tutti uguali che trovi su windows, le alternative e altre menate varie.
Poi sei arrivato tu, con la storiella del MAC rotto in garanzia, dove non hai fatto altro che scrivere un post condito da sarcasmo e anche tu hai avuto le tue risposte, altrettanto sarcastiche.
In questo topic, sono quelli che non hanno una macchina Apple che non ci azzeccano nulla e che non sono neppure a conoscenza dei tool di diagnosi messi a disposizione di Apple stessa, quindi da qui nascono le polemiche. ;)
Complimenti per il reply , e meno male che l' hai iniziato con "senza polemica" perchè se no cosa scrivevi , che sono un conta balle e la storiella l' ho creata ad hoc per dare contro ad apple e compagnia bella??
Ma mi chiedo , è possibile che non riesci a vedere oltre il tuo naso per capire che oltre al tuo mondo dorato in cui tu sei nel mezzo e tutto il resto ti ruota attorno ce n'è un' altro fatto di persone normali che magari hanno altre esigenze, ecc... rispetto alle tue??
E poi , di grazia , per quale ragione a me sconosciuta chi non ha un sistema apple non dovrebbe parlarne? perchè siamo tutti degli ignoranti informatici da non capire le features di OSX ,forse perchè tu e coloro che usano apple si ritengono degli eletti che non vogliono avere a che fare con la plebe che usa altro o forse perchè parlare di apple senza elogiarla e tesserne le lodi non è ammesso perchè cosa sacrilega e i miscredenti non ne possono parlare?
mah....
:)
gd350turbo
24-05-2016, 10:44
Ma mi chiedo , è possibile che non riesci a vedere oltre il tuo naso per capire che oltre al tuo mondo dorato in cui tu sei nel mezzo e tutto il resto ti ruota attorno ce n'è un' altro fatto di persone normali che magari hanno altre esigenze, ecc... rispetto alle tue??
E' l'unica rimostranza che gli ho fatto e che gli faccio...
E poi , di grazia , per quale ragione a me sconosciuta chi non ha un sistema apple non dovrebbe parlarne?
Secondo il suo modo di vedere le cose, solo chi ha regolare scontrino di acquisto, o un documento che attesti il futuro acquisto di un prodotto apple, può dire la sua nelle news relative !
Flying Tiger
24-05-2016, 10:47
ma prendete la percentuale per ogni utente mac che riuscite a convertire
a windows???
Veramente non capisco questo accanimento al limite dell'assurdo, neanche
i call center dei provider di energia sono così pesanti :asd:
E di grazia dove hai visto che io , o altri , abbiamo detto o fatto qualcosa per convertire un utente mac a windows? non diciamo eresie per favore....:rolleyes:
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i sono alcuni utenti mac che si prodigano a tessere le lodi del loro beniamino a discapito di coloro che usano windows , non ti dice niente l' affermazione "non seguo la mandria di pecoroni cacciavitari"..? ti risulta che qualche utente windows abbia usato la stessa affermazione contro coloro che usano mac??
Dai su siamo seri , altro che percentuale semplicemente ridicolo....:rolleyes:
:)
Complimenti per il reply , e meno male che l' hai iniziato con "senza polemica" perchè se no cosa scrivevi , che sono un conta balle e la storiella l' ho creata ad hoc per dare contro ad apple e compagnia bella??
Ma mi chiedo , è possibile che non riesci a vedere oltre il tuo naso per capire che oltre al tuo mondo dorato in cui tu sei nel mezzo e tutto il resto ti ruota attorno ce n'è un' altro fatto di persone normali che magari hanno altre esigenze, ecc... rispetto alle tue??
E poi , di grazia , per quale ragione a me sconosciuta chi non ha un sistema apple non dovrebbe parlarne? perchè siamo tutti degli ignoranti informatici da non capire le features di OSX ,forse perchè tu e coloro che usano apple si ritengono degli eletti che non vogliono avere a che fare con la plebe che usa altro o forse perchè parlare di apple senza elogiarla e tesserne le lodi non è ammesso perchè cosa sacrilega e i miscredenti non ne possono parlare?
mah....
:)
-Perché in genere, chi non ha quel sistema tende sempre a ripetere:
- con la metà dei soldi ne faccio uno uguale.
-Se era un PC, bastava che toglievo 2 viti e cambiavo l'HD
-In un pc possono metterci dischi hot-swap
Dai vuoi davvero che continuo?
Sono tutte trollate che non portano a nulla di veramente costruttivo, ormai dovresti averlo capito
ma prendete la percentuale per ogni utente mac che riuscite a convertire
a windows???
Veramente non capisco questo accanimento al limite dell'assurdo, neanche
i call center dei provider di energia sono così pesanti :asd:
Caxxo hai centrato il punto!
Simonex84
24-05-2016, 10:50
......non ti dice niente l' affermazione "non seguo la mandria di pecoroni cacciavitari"..? ti risulta che qualche utente windows abbia usato la stessa affermazione contro coloro che usano mac??.....
:)
anche perchè con un cacciavite ci si fa ben poco su un Mac, ammesso di riuscire ad aprirlo, poi è tutto saldato :D
Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i sono alcuni utenti mac che si prodigano a tessere le lodi del loro beniamino a discapito di coloro che usano windows , non ti dice niente l' affermazione "non seguo la mandria di pecoroni cacciavitari"..? ti risulta che qualche utente windows abbia usato la stessa affermazione contro coloro che usano mac??
:)
Mi spiace che te la sei presa per questa uscita e quindi cerco di farti capire bene cosa intendo.
Tra i cacciavitari, mi ci metto dentro anche io.
Mi sono autocostruito un sismografo basato su un pendolo di lehman con la quale ho registrato tutti i più forti terremoti degli ultimi 20 anni.
Quando tu sentivi la notizia al telegiornale, io avevo già il tracciato registrato ore prima.
Ho smontato e rimontato ogni genere di portatili e assemblato ogni genere di PC desktop prima di approdare a macchine Apple All-in-one.
All'occorrenza, ho smontato anche l'imac per aggiungere SSD e sostituire HD.
Oltre a questo, scaricando da internet "esplosi" del mio motore (un 16 valvole) ho smontato e rimontato il motore della mia auto pistoni compresi.
Le mie attività spaziano dalla meccanica d precisione, all'elettronica alla fotografia.
Non sembra vero? Ebbeni si, sono un cacciavitaro anche io, solo che a differenza di molti anni fa, non mi assemblo più da un bel pezzo il PC togliendo e mettendo pezzi perché non ho più l'esigenza di giocarci come facevo molti anni fa.
Quindi, è del tutto inutile paragonare macchine Apple con PC ultrapompati come fa il caro PaulGuru che poi te lo ritrovi a parlare assiduamente nella sezione GTX1080 della nuova scheda video con le direxct 12,1 (o quello che è).
Chi acquista una macchina Apple, è ben consapevole del fatto che potrà farci di tutto meno che giocarci come farebbe con un normale PC assemblato su misura.
De gustibus, io prendo una macchina dove ci collego la spina e sono operativo dopo 1 minuto con un O.S e software preinstallati che mi gratificano quando li uso, il resto lo installo io scegliendo tra mille software invece che diecimila tutti uguali della controparte win.
Questo è quello che interessa a me e infatti ne sto appunto parlando nella news che parla di questa macchina con quel O.S. :mano:
anche perchè con un cacciavite ci si fa ben poco su un Mac, ammesso di riuscire ad aprirlo, poi è tutto saldato :D
Lo apri lo apri...Non è facile come aprire il pannello di un PC ma lo apri.
D'altronde, non è nemmeno facile aprire un TV. Se si rompe e sai dove mettere le mani, te la ripari tu.
Altrimenti, la porti in assistenza e magari non la rivedi prima di una settimana...
gd350turbo
24-05-2016, 11:03
rileggi meglio i messaggi di qualche utente, in questa e in precedenti discussioni :rolleyes:
A me sembra invece che ci sia un tono di superiorità da parte di qualcuno che usa windows
e considera gli utenti apple come dei senza cervello che si fanno spennare solo per moda.
La mia esperienza in merito con i mac user, è che partono dal presupposto che sono su un gradino più alto della scala evolutiva, da qui, chi non è d'accordo con questo modo di porsi, gli da giù le penne !
Quindi lo dico anch'io, siamo seri.
E giusto per puntualizzare, la workstation in firma con win 10 me la sono assemblata da solo,
ma non per questo mi sono sentito offeso dal termine 'cacciavitaro', anzi sono molto soddisfatto
del lavoro che ho fatto perchè da un punto di vista costi/benefici per me e per il mio utilizzo è
stata la scelta migliore.
Saper assemblare un computer che funzioni perfettamente secondo le proprie necessità, per anni e anni, senza dare problemi, è un pregio, non è un difetto !
Io sono decenni che me li autocostruisco, e tranne i portatili, non potrei concepire di acquistare un pc nuovo assemblato da qualcun altro, ne tanto meno pagarlo per farlo !!!
PaulGuru
24-05-2016, 11:03
Scusa eh...Ma perché basico?
non mi paiono proprio software destinati all'utenza basica...Credevo si fosse capito.
Aperture, viene usato da molti professionisti del settore.
Capture Nikon D, processa file raw che non pesano certo 10mb, ed è un software che uso spesso visto che scatto solo in raw.
Uso Photoshop, oltre Imovie per montaggi video senza pretese che gestisce video FullHD della action cam oltre ai file 4K che per ora non mi interessano.Il fatto che alcuni di quei software lo usi anche qualche professionista non vuol dire che tu lo sfrutti in primis e in secondis sono comunque quasi tutte attività dal basso rilievo HW. Uno che gioca ( che secondo te non è cresciuto ) sfrutta molto di più il PC di te.
ho comunque bisogno di una certa potenza.di materiale per la quale ho bisogno una macchina che non sia il portatile da 500€
HandBrake l'ho omesso dalla mia lista di software, la trascodifica può durare anche tutta la notte, non frega un cavolo a nessuno di quanto ci mette.
Il mio Imac è del 2009 e quindi non mi interessa fare transcodifica di film in 4k. Diciamo che con Netflix e Itunes qualche film io lo affitto anche, non sono un pezzente che scarica tutto dal web.
Detto questo, ora ho bisogno di aggiornare la macchina perché obsoleta...se prendo un Imac 27" 5K non mi pare proprio che sia una macchina basica
Quindi pieno di controsensi:
- prima dici che ti serve potenza e poi dici che non ti interessa quanto ci mette ?
- Poi rettifichi dicendo che la tua macchina è obsoleta e ne vuoi una più potente ( ma non ti soddisfava appieno ? )
- Prima dici che fai transcodifiche e poi dici che non ne hai bisogno ?
Se decidi di inventarti le cose almeno falle combaciare. :ciapet:
Il punto della questione come ho detto è il sistema operativo che gira in simbiosi con la macchina.
Se io voglio quella macchina con quel sistema operativo, di alternative valide in giro non ne vedo, e Apple i suoi sistemi li vende da sempre così: colleghi la spina ed usi.
Giusto per la cronaca, le App foto, Imovie e Itunes lavorano su librerie.
Frega cavoli che le stesse cose posso farle anche con windows, la differenza è come le fai e personalmente preferisco usare le app di Apple che uso da una vita e con la quale mi trovo VERAMENTE MOLTO bene.
MAC OS gira in simbiosi con la macchine e Windows no ?
Vogliamo vedere qualche bench prestazionale a parità di HW ?
Cambi discorso ogni volta, prima hai affermato che i prodotti Apple sono superiori e che fosse un opinione condivisa da gran parte degli utenti.
Simonex84
24-05-2016, 11:08
Vogliamo vedere qualche bench prestazionale a parità di HW ?
no per favore risparmiaci i soliti grafici con le barre per vedere chi ce l'ha più lungo, chi compra Apple se ne frega dei bench, dei gb, dei ghz, delle pipeline, dei core, ecc... compra una macchina che promette di fare X cose e fa esattamente quelle X cose
PaulGuru
24-05-2016, 11:09
no per favore risparmiaci i soliti grafici con le barre per vedere chi ce lha più lungo, chi compra Apple se ne frega dei bench, dei gb, dei ghz, delle pipeline, dei core, ecc... compra una macchina che promette di fare X cose e fa esattamente quelle X cosePer fare le "cose" ci vuole l'HW.
Chi più chi meno.
Te quando compri l'auto quindi ti affidi ai commenti del commerciale ?
Quindi non guardi le specifiche del motore ?
Bene
Simonex84
24-05-2016, 11:13
Per fare le "cose" ci vuole l'HW.
Chi più chi meno.
certamente, ma non mi serve sapere che HW c'è sotto, non mi interessa in quanto tempo calcola il SuperPI o quanto fa al 3dMark (ho sparato due bench a caso, non seguo più quel mondo da parecchi anni).
Una cosa sulla quale non si può discutere, è che tutto ciò che promettono di poter fare poi si può fare davvero, ma se esci dal seminato son dolori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.