PDA

View Full Version : [GUIDA] Come sbloccare qualsiasi router technicolor per altri operatori


Pagine : 1 2 [3]

m3talm0rph
13-12-2017, 12:42
non so a chi possa tornare utile questa info: sono riuscito a scaricare il file user.ini dal mio technicolor tg789vac v2 della fastweb tramite ftp solo ed esclusivamente utilizzando winscp e non filezilla. Sono quindi riuscito ad attivare telnet e ssh, anche se ovviamente non sono riuscito a sbloccare il firmware...

Magari a qualcuno questa info può tornare utile

p.s. esistono firmware no-brand per il tg789vac v2?

alexius9089
17-12-2017, 13:18
Salve a tutti, ho un problema che pare abbiano avuto anche altri senza risolvere ovverodopo aver sbloccato correttamente il modem Technicolor TG789 quando si modificano i server dns forward con quelli Opendns purtroppo al riavvio il modem riceve oltre a quelli inseriti nel file user_config.ini o da telnet anche quelli TIM quindi rendendo vana la modifica in quanto io avrei necessità di impostare SOLO opendns ai vari dispositivi nella rete, come si fa ad evitare che il modem al riavvio aggiunga sempre e comunque i dns della TIM?

alexius9089
17-12-2017, 14:31
Mi rispondo da solo magari cosi riepilogo la soluzione che ho trovato rileggendo qua e la per essere utile a qualcuno che ha ancora qualche dubbio:

Per modificare i DNS del modem tg789 e credo anche per altri modelli bisogna modificare dei paramentri nella sezione PPP poichè da quello che ho capito essendo stabilita una connessione PPPoE i dns e l'ip pubblico si ricevono dall ISP a prescindere dalle impostazioni aggiuntive come i forward DNS nella sezione DNS del modem/router, in quanto quest'ultime verrebbero solo integrate dei DNS ricevuti dall'ISP quindi sui dispositivi avremmo vari DNS tra cui ANCHE quelli dell'ISP.

Brevemente, da interfaccia telnet bisogna dare questi comandi una volta arrivati nella sezione ppp da menu grafico o manualmente:

{r00t}[ppp]=>ifdetach intf Internet <----------- questo comando credo disconnetta prima l'interfaccia PPP dalla ETHERNET lato Internet ed è necessario
{r00t}[ppp]=>ifconfig intf Internet primdns=x.x.x.x secdns=x.x.x.x <---------------- qui si impostano manualmente i DNS scelti Google OpenDNS ecc
{r00t}[ppp]=>ifattach intf Internet <------------ qui si riavvia la connessione PPPoE
{r00t}[ppp]=>saveall <--------------- questo è importantissimo altrimenti al riavvio la configurazione non viene salvata, va scritto manualmente da qualunque sezione della shell ci si trovi

Spero di essere stato d'aiuto io ho risolto così ;)

lampadinap
17-12-2017, 22:47
Si si può, nel thread Tiscali lo abbiamo descritto.

Di recente (2 settimane ?) sul Thread Tiscali è stata ritirata fuori la cosa.
Lì si trova sia il link al vecchio metodo che la citazione ad un nuovo metodo da chiedere via PM

Buonasera ragazzi..
Grazie alla vostra guida sono riuscito a sbloccare (con cambio firmware) il TG788vn v2 ed anchio ero interessato ad utilizzarlo come ATA in cascata ad altro router, ho cercato la guida ma non sono riuscito a trovarla,
potreste cortesemete postare il link..?

grazie... ed ancora complimenti.. :mano:

Totix92
19-12-2017, 15:56
Ciao.

Ho questo modem router:

Technicolor AG plus VDNT-S Router



Vorrei usarlo solo come Router Puro da collegare in cascata usando la porta wan che ha. Però vorrei sostituire il firmware TIM (che è molto limitato) con quello originale Tecnicolor oppure trovare il modo per usare e sbloccare tutte le sue funzioni lato router compresa la porta wan.

Vorrei sapere la stessa cosa anche io, anche se io intendo utilizzarlo anche come modem con un altro operatore diverso da tim

ardila
21-12-2017, 19:01
Salve a tutti,
Ho una linea Fibra 100 di Infostrada già attivata dal tecnico TIM che è venuto a collaudarla, purtropo il modem di Infostrada è ancora in spedizione.
Ho il modem fibra di TIM della Tecnicolor AGVTF_5.3.0, ho provato a collegarlo, riesce a collgarsi a 71mbit/s in DOWN e 21mbit/s in UP, ma non riesce a connettersi ad internet: viene scritto "Connessione non disponibile".
Dato che almeno riesce ad "agganciarsi" sia in UP che DOWN, sapete se devo impostare manualmente delle configurazioni per farlo andare su Internet con Infostrada ?

grazie!

permax
23-12-2017, 16:49
Buone feste a tutti, scusatemi ma ho qualche domanda da fare:
sono venuto in possesso di un router-modem Telecom Italia AGVTF_5.3.3, volevo domandarvi come fare per sapere se è un technicolor e che modello è, inoltre se si può sbloccarlo per cambiare i DNS e il SSID WIFI, inoltre se è possibile decriptare il file .cfg che viene salvato.
Grazie

Totix92
23-12-2017, 17:57
l'AGVTF è un TechnicolorTG799vn v2

Ziobello
02-01-2018, 09:37
Buongiorno,
ho cercato più volte di seguire quanto detto in prima pagina da gnappoman in merito all' aggiunta di dns non tiscali nel file .ini e cito:

per impostare dns di opendns alla fine del blocco [ dnss.ini ] aggiungete

forward dnsset add set=0 dns=208.67.222.222 metric=0 intf=Internet
forward dnsset add set=0 dns=208.67.220.220 metric=0 intf=Internet

anche aggiungendo le due righe che siano opendns o dns di Google, al riavvio del router non sono più presenti evidentemente c'è qualche problema nella sintassi, qualcuno sa come compilare esattamente queste due righe al fine di poter utilizzare dns diversi ad quelli tiscali senza naturalmente perdere il Voip.

Grazie

Ziobello
02-01-2018, 12:58
nel mio blocco [ dnss.ini ]

config domain=lan timeout=15 suppress=0 state=enabled trace=disabled syslog=disabled WANDownSpoofing=enabled WDSpoofedIP=198.18.1.0 filter=disabled
config useResponsiveServers=disabled useICMPErrors=disabled
host add name=dsldevice addr=0.0.0.0 addr6=:: ttl=1200


ho notato che rispetto al file.ini proposto da gnappoman in prima pagina ho le seguenti regole in più:

config useResponsiveServers=disabled useICMPErrors=disabled

sono necessarie devo lasciarle o cancellarle?

Grazie

Giacomino79
03-01-2018, 10:20
Buongiorno a Tutti

Ho una domanda che credo non sia mai stata fatta:

ho un tg582n Infostrada con 4 anni di vita che, secondo me, non è brandizzato il software è la versione 8.4.5.9, sono interessato a condividere alcuni hard disk in rete ma il TG accetta solo FAT32 vorrei sapere se aggiornando il software/firmware il router possa accettare anche NTFS.

Il dubbio mi viene poiché ho trovato un manuale dove indica NTFS opzionale.

A qualcuno è capitato di avere la stessa necessità?

Grazie

favie
05-01-2018, 13:48
Vorrei sapere la stessa cosa anche io, anche se io intendo utilizzarlo anche come modem con un altro operatore diverso da tim

anche io interessato!

maurzit
07-01-2018, 17:13
qualcuno potrebbe dirmi al volo se e come sbloccare un TG789 Vac2 di fastweb? Grazie

carsco
08-01-2018, 15:28
Tutti dicono che "si puo'".
Nessuno l'ha mai fatto sul serio.

mario663
19-01-2018, 17:37
"per esempio per il wifi modificate il file in modo che si legga

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu"

Nella configurazione ppoe scaricata al primo post le righe channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled le ho modificate mentre ldpc e frameaggregation non le riesco a trovare vanno aggiunte?

rubenalf86
22-01-2018, 18:35
Tutti dicono che "si puo'".
Nessuno l'ha mai fatto sul serio.

quoto a pieno, nessuno?

mario663
23-01-2018, 07:30
Ok non avendo avuto risposta ho aggiunto :

ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu"

all riavvio dell dispositivo noto nella gui 300mbps che se vado a configurare la key e cambio dell'essid dalla gui stessa scendono a 54 mbps e non ho modo se non ricaricare la configurazione a farli andare a 300...come mai!?

gibo65it
27-01-2018, 04:53
Buongiorno a Tutti

Ho una domanda che credo non sia mai stata fatta:

ho un tg582n Infostrada con 4 anni di vita che, secondo me, non è brandizzato il software è la versione 8.4.5.9, sono interessato a condividere alcuni hard disk in rete ma il TG accetta solo FAT32 vorrei sapere se aggiornando il software/firmware il router possa accettare anche NTFS.

Il dubbio mi viene poiché ho trovato un manuale dove indica NTFS opzionale.

A qualcuno è capitato di avere la stessa necessità?

Grazie

NO non si può

Opzionale vuol dire che non è previsto in tale dispositivo

gibo65it
27-01-2018, 04:54
Tutti dicono che "si puo'".
Nessuno l'ha mai fatto sul serio.

Vero!

Anche il cornuto è l'ultimo a sapere chi è sua moglie!
:D :D :D

xoxoxoxo
04-02-2018, 22:10
Salve a tutti,

Ho un Technicolor TG788VN V2 (Fastweb), e ho provato a seguire la guida del post iniziale ma non mi fa accedere con Administrator anche dopo il reset, come mai?

Akathistos
04-02-2018, 22:25
ciao ragazzi, io ho attualmente un abbonamento vdsl tiscali con modem TG788vn v2

ma mi ritrovo sulla scrivania anche un tg789vac 2 fu fastweb di un precedente abbonamento.

Ebbene, la mia domanda è la seguente: posso sostituire il router datomi da tiscali col vecchio fastweb (mi farebbe guadagnare la 5ghz)? Cosa dovrei modificare? Come fare andare l'uno l'altro o entrambi col cavolo di dual chain?

conduzione
05-02-2018, 15:02
se il 789 fosse di Tiscali ti direi che è sicuramente fattibile. Non banale ma fattibile. Dovresti:
- estrarre il file contenente tutti i parametri dal 788 (vedi discussione relativa al 788)
- sbloccare il 789 (vedi discussione relativa a Tiscali FTTC) e inserire i parametri prima estratti

Essendo il 789 configurato per la rete di fastweb... boh, non ho idea, mi spiace; puoi comunque provarci chiedendo magari sul forum

mario663
07-02-2018, 09:12
qual'è l'user e la password di Alice?

Biagiocafagna
07-02-2018, 13:34
Ciao...io ho un TG789vac v2_MOS l’ho modificato per infostrada e fin qui tutto bene...
È un dual band...il Wi-Fi 2.4 funziona perfettamente
Invece il Wi-Fi 5 ghz non si collega...
Ho copiato le impostazioni wireless dal calo user.ini originale ma niente..
Mi potresti dare qualche consiglio??

gibo65it
08-02-2018, 16:59
ciao ragazzi, io ho attualmente un abbonamento vdsl tiscali con modem TG788vn v2

ma mi ritrovo sulla scrivania anche un tg789vac 2 fu fastweb di un precedente abbonamento.

Ebbene, la mia domanda è la seguente: posso sostituire il router datomi da tiscali col vecchio fastweb (mi farebbe guadagnare la 5ghz)? Cosa dovrei modificare? Come fare andare l'uno l'altro o entrambi col cavolo di dual chain?

Si puoi sostituirlo a patto di avere i diritti di Amministratore per gestirlo e comunque non guadagni nessuna 5Ghz perché non è prevista neppure nella v.3

PS I numeretti come 801.11 e 802.11 hanno un senso imparimone ANCHE il significato! ;-)

gibo65it
08-02-2018, 17:01
se il 789 fosse di Tiscali ti direi che è sicuramente fattibile. Non banale ma fattibile. Dovresti:
- estrarre il file contenente tutti i parametri dal 788 (vedi discussione relativa al 788)
- sbloccare il 789 (vedi discussione relativa a Tiscali FTTC) e inserire i parametri prima estratti

Essendo il 789 configurato per la rete di fastweb... boh, non ho idea, mi spiace; puoi comunque provarci chiedendo magari sul forum

:D :D :D
Non sei obbligato a dire cose che non sai a meno che non te l'abbia prescritto il medico.
:muro: :read:

gibo65it
08-02-2018, 17:05
Ciao...io ho un TG789vac v2_MOS l’ho modificato per infostrada e fin qui tutto bene...
È un dual band...il Wi-Fi 2.4 funziona perfettamente
Invece il Wi-Fi 5 ghz non si collega...
Ho copiato le impostazioni wireless dal calo user.ini originale ma niente..
Mi potresti dare qualche consiglio??

Non ho mai fatto l'operazione e quindi non posso fornirti la mia personale esperienza però mi sento di suggerirti un accorgimento:

- l'hai fatto come Amministratore?
- hai controllato se dopo la modifica le impostazioni permangono?

:)

conduzione
08-02-2018, 22:56
:D :D :D
Non sei obbligato a dire cose che non sai a meno che non te l'abbia prescritto il medico.
:muro: :read:

Mi sembra che tu sia piuttosto vago; puoi dirmi dove sbaglio così, eventualmente, imparo anch'io?

gibo65it
09-02-2018, 17:50
Mi sembra che tu sia piuttosto vago; puoi dirmi dove sbaglio così, eventualmente, imparo anch'io?

sono rimasto "vago" per non infierire, se cmq me lo chiedi la prima risposta è che si capisce subito che tu NON HAI MAI FATTO questa operazione, secondo è sempre possibile indipendentemente dal carier originario del router ed in ultimo la soluzione del file con i parametri non è l'unica e cmq serve a settare il router non a predisporlo per altro gestore.
Ciao :)

robotic74
05-03-2018, 09:34
Salve a tutti,

Ho un Technicolor TG788VN V2 (Fastweb), e ho provato a seguire la guida del post iniziale ma non mi fa accedere con Administrator anche dopo il reset, come mai?


Procedura:

1) Resetti con uno spillo dietro il router

2) Entri con user-user e abiliti Assistenza da remoto

3) Ti colleghi con un cellulare con rete 3G o 4G e inserisci l indirizzo l ip che hai copiato dall assistenza remota e con la pw generata o creata sempre da te ripeto utilizzare la rete cellulare non WIFI

4) Entri e crei una nuova utenza come amministratore chiudi e salvi

5) Entri con WIFI con le tue nuove pw fiammanti e fai quello che vuoi :-)

Esperienza con Technicolor TG788VN V2 di Tiscali. fatta ieri sera 04/03/2018


Ciao

CumFerisFerus
08-03-2018, 16:56
Procedura:

1) Resetti con uno spillo dietro il router

2) Entri con user-user e abiliti Assistenza da remoto



Perdonami, ma io ho provato quanto suggerisci e user-user non me le accetta. Hai altro da suggerire?

Grazie

robotic74
08-03-2018, 17:26
Perdonami, ma io ho provato quanto suggerisci e user-user non me le accetta. Hai altro da suggerire?

Grazie

mmm io devo ammettere che ho un abbonamento a tiscali e quando l ho fatto ero collegato alla rete.. non vorrei che il reset funziona tramite i loro server.. altri piu esperti potrebbero confermare?

ps per fastweb leggo in rete Username fastweb password: lasciare vuoto

prova.

CumFerisFerus
08-03-2018, 17:40
ps per fastweb leggo in rete Username fastweb password: lasciare vuoto

prova.

Certo, ma quel tipo di accesso è quello bloccato che non ti lascia fare modifiche.
La domanda che ti aveva fatto l'amico precedente parlava del "post iniziale" ovvero di come entrare nel router per modificarne i parametri sbloccando i paletti messi da FASTWEB.
Spiego meglio la mia situazione:FASTWEB mi ha mandato il router FastGate per la fibra. Il vecchio Technicolor TG788vn v2 lo volevo sbloccare/flashare per ampliare la copertura wifi al Max Rate 300 visto che è bloccato a 150.
Grazie
Piero

robotic74
08-03-2018, 19:05
Certo, ma quel tipo di accesso è quello bloccato che non ti lascia fare modifiche.
La domanda che ti aveva fatto l'amico precedente parlava del "post iniziale" ovvero di come entrare nel router per modificarne i parametri sbloccando i paletti messi da FASTWEB.
Spiego meglio la mia situazione:FASTWEB mi ha mandato il router FastGate per la fibra. Il vecchio Technicolor TG788vn v2 lo volevo sbloccare/flashare per ampliare la copertura wifi al Max Rate 300 visto che è bloccato a 150.
Grazie
Piero

leggi bene il mio post entri con password normali e attivi l assistenza rempota.

ti ricolleghi come assistente remoto con un cellure in rete 3/4g e crei un utenza da amministratore non ho capito cosa vi sfugge.. ;)

CumFerisFerus
08-03-2018, 22:41
Mi sfugge come attivare l'assistenza remota. Non trovo la voce relativa.

robotic74
09-03-2018, 17:22
Mi sfugge come attivare l'assistenza remota. Non trovo la voce relativa.





http://i64.tinypic.com/9svvcw.jpg


dai un occhiata alla foto e dimmi se hai la solita visualizzazione di assistenza remota, tieni presente che sono entrato con pw semplici non da amministratore

CumFerisFerus
10-03-2018, 14:36
http://i67.tinypic.com/106edef.jpg

Adesso si spiega tutto. La mia videata è diversa e manca l'accesso che hai suggerito.
Grazie comunque del disturbo.

AEgYpT
10-03-2018, 16:18
Ciao a tutti, ho un TG789vac v2 della Tiscali che ho già sbloccato; qualcuno è riuscito a metterlo in bridge?

Inoltre leggo in op che fra le cose da aggiungere al primo post ci sarebbe "pechè non ha senso metterli in bridge", ma ancora non è stato spiegato.
Quindi: perché non avrebbe senso metterli in bridge?

gibo65it
24-03-2018, 10:21
Ciao a tutti, ho un TG789vac v2 della Tiscali che ho già sbloccato; qualcuno è riuscito a metterlo in bridge?

Inoltre leggo in op che fra le cose da aggiungere al primo post ci sarebbe "pechè non ha senso metterli in bridge", ma ancora non è stato spiegato.
Quindi: perché non avrebbe senso metterli in bridge?

...uno dei motivi potrebbe essere che disabilita il VoIP :D

giovanni69
24-03-2018, 10:56
Se a qualcuno può interessare:

Guida per conversione Technicolor TG789VACv2 AGTOT in ata voip Tim
(https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45201628&postcount=3944)

malachiel
27-03-2018, 10:37
Salve io poossiedo un Technicolor TG788VN V2 della fastweb, ho provato a usare tutti i i metodi citati nel primo post, ma non riesco a sbloccarlo (ho bisogno di estrarre i dati per poter usare il fritzbox)
Nome prodotto: TG788vn v2
Versione del software: 10.A.B.H
Modello software: IY
Versione boot loader: 2.0.16
Codice prodotto: 37086010
Nome scheda: VDNT-W

Ho un abbonamento ASDL2 20mb (chiamate incluse)
Qualcuno è riuscito nella impresa?
l'accesso admin non me lo fa fare e tantomeno non appare il coso della assistenza remota :(

Ziobello
02-04-2018, 18:45
Salve,
posso modificare in qualche modo il parametro di rete MTU sul technicolor Tiscali, magari dal file.ini.
Ho fatto qualche test con un mio altro router uno stupidissimo Tp-Link TD-W8960N da 20,00 euro che tengo di riserva e con MTU impostato a 1480 byte aggancia l'adsl sistematicamente a 19.000 kbps in download mentre con il technicolor al massimo ho 16000 Kbps, 3000 kbps in più con router non fornito dal ISP stesso è veramente ridicolo. Ma come cavolo li configurano sti router......speriamo nella battaglia in corso "Modem Libero"

Grazie

Ziobello
02-04-2018, 19:27
Ho trovato qualcosa nella sezione dell'ini [ ip.ini ], posso modificarli da li:
se si, quali per internet adsl?

ifconfig intf=loop mtu=4096.........ecc
ifconfig intf=Internet-adsl mtu=1492........ecc
ifconfig intf=Internet-vdsl mtu=1500........ecc
ifconfig intf=3G-Internet mtu=1500..........ecc
ifconfig intf=LocalNetwork mtu=1500........ecc
ifconfig intf=Voice mtu=1500.......ecc

Grazie

fmproit
07-04-2018, 14:11
Salve a tutti...
Ho un Medaiaccess TG650
Flash Image: 10.5.2.15.0
Active SW ZUF3AD10.52F
Dopo aver fatto il reset non carica nessun file di configurazione o almeno pare.
Non lo raggiungo da indirizzi ip.
Dal cavo console sono entrato con la user Administrator.
Vorrei caricare una configurazione, chiamiamola di default.
Qual'e il comando per caricare una configurazione ??
Enable = Comando sconosciuto
config = entra inconfighelp
Menu= entro nel menu.... e poi ???

Sono riuscito ad entrare via web all'indirizzo 254.
Ma.... non vedo una configurazione RFC1483 per 8 indirizzi ip.. eppure l'ho visto in una azienda..
SNMP dove si configura?
altra domanda... è possibile usarlo in configurazione fibra ?? VDSL2???

Grazie
Grazie per i consigli
:doh: :doh:

malachiel
13-04-2018, 10:56
Salve, qualcuno è riuscito a estrarrare la configurazione degli ultimi firmware? Nessuno dei metodi citati nella guida funziona a me. (Fastweb voip)

Kohai
13-04-2018, 20:57
Buonasera ragazzi, scusate ma ho da farvi una domanda particolare, spero di non essere ot.
Praticamente mi e' rimasto sul groppone il Fastgate Askey che utilizzavo per l'adsl Fastweb, e cercavo su internet guide per renderlo compatibile con gli altri operatori adsl. . . qualcuno sarebbe cosi' gentile da potermi indicare qualche sito o una guida per poterlo sbloccare?

Un grazie a chi potra' aiutarmi :)

Vailfox
14-04-2018, 09:32
Ciao a tutti, sono in attesa di ricevere (da più di 10gg) il modem Fastweb (FastGate), momentaneamente un mio amico mi ha prestato un Modem Technicolor TG650 (brandizzato Telecom) e vorrei usarlo nell'attesa di ricevere il modem Fastweb.

Collegato e configurando in Bridged con VPI/VCI 8.36 sia il led broadband che il led Internet rimangono accesi fissi... ma il pc non naviga in rete :mc:
Gli IP e il DNS sono corretti .... il test del modem mi dice DSL up... ma non c'è modo di farlo navigare...

Suggerimenti in tal senso?? :stordita:
Many thanks! :fagiano:

Mr.Thebest
20-04-2018, 10:43
Qualcuno sa dirmi se questa procedura di sblocco è compatibile con il "Technicolor AG plus VDNT-S" con firmware AGVTF_5.3.3 (il primo usato da TIM per la FTTC)?

Grazie mille.

mafo82
27-04-2018, 10:44
ciao a tutti, mi è capitato fra le mani un modem technicolor della tim per essere piu precisi quello col baffo rosso (che non riesco a capire il nome del modello esatto ma ha firmware AGVTF_5.3.3),volevo sapere se vi era modo di sbloccarlo o se è possibile usarlo solo come router, poi ha quella fastidiosa cosa della password wifi che se non verifica i suoi criteri non te l'accetta...

coatto87
31-05-2018, 20:19
Dovrei estrarre la password del voip da un modem Tiscali ma a quanto pare tutti i metodi letti in queste pagine non funzionano.
Riuscite a darmi una mano? :cry:

Queste sono tutte le info:

Nome prodotto: TG789vn v3
Versione del software: 10.5.8.X
Modello software: EX
Versione boot loader: 1.1.5
Codice prodotto: 3690133A
Nome scheda: VDNT-J

Grazie!

FrancYescO
01-06-2018, 08:35
Dovrei estrarre la password del voip da un modem Tiscali ma a quanto pare tutti i metodi letti in queste pagine non funzionano.
Riuscite a darmi una mano? :cry:

Queste sono tutte le info:

Nome prodotto: TG789vn v3
Versione del software: 10.5.8.X
Modello software: EX
Versione boot loader: 1.1.5
Codice prodotto: 3690133A
Nome scheda: VDNT-J

Grazie!

devi usare questa guida https://pastebin.com/raw/LRfk8nGa

il 789vN v3 é praticamente identico al 788vN v2

coatto87
01-06-2018, 08:49
devi usare questa guida https://pastebin.com/raw/LRfk8nGa

il 789vN v3 é praticamente identico al 788vN v2

Grazie per la risposta.
Avevo letto quella guida, il mio problema è all’inizio, ovvero sbloccare l’utente admin.
Riesci a darmi una mano? :)

FrancYescO
01-06-2018, 08:53
Grazie per la risposta.
Avevo letto quella guida, il mio problema è all’inizio, ovvero sbloccare l’utente admin.
Riesci a darmi una mano? :)
la procedura é quella descritta.. il problema quale é? accedi tramite wan con l'utente "tech" che ti viene fornito dopo che abiliti l'assistenza remota?

coatto87
01-06-2018, 08:59
la procedura é quella descritta.. il problema quale é? accedi tramite wan con l'utente "tech" che ti viene fornito dopo che abiliti l'assistenza remota?

Ok andiamo per ordine.
Al punto 1 della guida su pastebin c’è il link ad un altro thread per abilitare l’utente admin.

1) accedi all'interfaccia web del router (192.168.1.254 - user/user) ed abilita l'assistenza remota. Prendi nota di indirizzo IP e password casuale

Il menù di assistenza remota sul mio non c’è :(

FrancYescO
01-06-2018, 09:03
Ok andiamo per ordine.
Al punto 1 della guida su pastebin c’è il link ad un altro thread per abilitare l’utente admin.

1) accedi all'interfaccia web del router (192.168.1.254 - user/user) ed abilita l'assistenza remota. Prendi nota di indirizzo IP e password casuale

Il menù di assistenza remota sul mio non c’è :(
ma sei sicuro? andando in casella degli strumenti non c'é il blocco per l'assistenza remota? riesci a screenare quella parte?

coatto87
01-06-2018, 09:06
ma sei sicuro? andando in casella degli strumenti non c'é il blocco per l'assistenza remota? riesci a screenare quella parte?

Confermo che non c’è.
Non sono il primo ad avere questo problema tanto che ho trovato il link su questo thread per accedere a quel menu e mi chiede la password, credo che tramite user non ho i diritti per accedere ad assistenza remota.

Nel caso in cui non si riuscisse a venirne a capo, io avrei anche un TG789vac v2 di Tim, si riesce a fargli scaricare la configurazione di Tiscali in modo che possa recuperare questa benedetta password VoIP? :)

FrancYescO
01-06-2018, 09:09
Confermo che non c’è.
Non sono il primo ad avere questo problema tanto che ho trovato il link su questo thread per accedere a quel menu e mi chiede la password, credo che tramite user non ho i diritti per accedere ad assistenza remota.

Nel caso in cui non si riuscisse a venirne a capo, io avrei anche un TG789vac v2 di Tim, si riesce a fargli scaricare la configurazione di Tiscali in modo che possa recuperare questa benedetta password VoIP? :)
probabilmente non senza cambiare il seriale del modem modificando la eproom/software

rubenalf86
15-07-2018, 09:58
probabilmente non senza cambiare il seriale del modem modificando la eproom/software

infatti

LuKe.Picci
16-07-2018, 13:52
Nulla.
Tutti a dire, tutti a fare, ma la realta' e' che ancora non si puo'.
Per lo meno non credo senza perdere l'uso del modem.

Molti scambiano il 789 MOS con quello IAD...
Uno ha il firmware aperto, l'altro (quello col VOIP) NO!

In realtà si può e senza perdere nulla, ma bisogna passare da un altro firmware diverso, che non sovrascrive le configurazioni di quello fastweb, e sbloccabile da cui puoi editare l'user.ini in chiaro come faresti sul MOS. Per fortuna un firmware del genere per il TG789vac v2 esiste quindi risulta anche relativamente semplice.

pieffe123
27-07-2018, 21:39
ciao,
avrei necessità di usare la connessione di backup del router. Ho provato varie chiavette 3g usb e sim ma mi compare sempre "in attivazione". Il router è il
Nome prodotto: TG788vn v2
Versione del software: 10.5.8.6
fornito da TISCALI. ho seguito anche le istruzioni per la modifica del file ini, cercando di modificare i parametri ma ricaricando la configurazione dopo il riavvio è come se non prendesse la nuova in quanto riscaricandola non trovo le modifiche apportate.
Questo è quello che ho nella sezione mobile.ini
[CODE]
debug traceconfig state=disabled
ifadd intf=umts
ifconfig intf=umts apn=tiscalimobileinternet pdptype=ipv4 trafficclass=background mode=automatic operator=0 technology=3G connectionmode=ppp
ifattach intf=umts
device add name=Telsey storagevid=1C9E storagepid=F000 modemvid=1C9E modempid=9603 modeswitchparam=55534243123456788000000080000606f50402527000000000000000000000 atinterface=1 datainterface=2 forceusb11=yes mobileintfcount=1
device add name=ZTEMF110 storagevid=19D2 storagepid=2000 modemvid=19D2 modempid=0016 modeswitchparam=55534243123456782000000080000c85010101180101010101000000000000 atinterface=1 datainterface=2 forceusb11=yes mobileintfcount=1
device add name=ZTEMF190 storagevid=19D2 storagepid=2000 modemvid=19D2 modempid=0117 modeswitchparam=55534243123456782000000080000c85010101180101010101000000000000 atinterface=1 datainterface=2 forceusb11=yes mobileintfcount=1
smtp generic config ServerName="" Username="" Password=_DEV3_53F913B00A2C38DA99209A968E4AD97BC2CD99088AF88CF362BE0531E9C8B3E58CC4D0CF1BF586FFB0BB7DDC4929226C Port=undefined
smtp mailactivation config Enable=disabled To="" Subject="" Body="" IncludeConnectionData=disabled
smtp maildeactivation config Enable=disabled To="" Subject="" Body="" IncludeConnectionData=disabled[/CODE

qualcuno può aiutarmi? è necessario aggiornare proprio il firmware e dove posso trovarlo?
grazie

FrancYescO
28-07-2018, 09:30
la configurazione va caricata tramite FTP è bisogna togliere l'alimentazione dopo averla caricata per farla leggere, da interfaccia web é tutto finto.

pieffe123
28-07-2018, 13:17
la configurazione va caricata tramite FTP è bisogna togliere l'alimentazione dopo averla caricata per farla leggere, da interfaccia web é tutto finto.

grazie ora prende le modifiche. purtroppo continua a non funzionare però con il 3g. sto usando una chiavetta huawei e3531 con sim della 3 (installata sul pc funziona benissimo). Qualche altra dritta?

truck
03-08-2018, 18:45
Salve a tutti,
ho recuperato un router tg788vn v2 di fastweb, volevo usarlo con tiscali, dopo averlo sbloccarlo con la guida in prima pagina, ho caricato il file user.ini che avevo sul tg788vn v2 di tiscali, però malgrado aggangi la portante non si connette ad internet.


Edit:
Risolto

macbeth
23-10-2018, 01:23
ho un TG788vn v2 marchiato tiscali resettato su cui non riesco a flashare nulla via tftp... ha qualche protezione particolare ? qualcuno è riuscito a flashare i brandizzati tiscali ?

Mi è rimasto in mado sto aggeggio dopo cambio operatore ed è sostanzialmente inaccessibile (no gui, no telnet no ssh), uno spreco

Restless Dreams
03-12-2018, 09:47
C'è la possibilità di aprire tutti i mac address su modem tiscali?

Purtroppo nonostante abbia svariati oggetti smart connessi wifi, ho recentemente comprato una ciabatta smart, ma non riesco a farla accedere al router wifi technicolor v3.

Chi ha qualche idea mi faccia sapere. Grazie mille.

cayprose
31-12-2018, 07:52
sto provando ma sono molto scarso in queste cose -
quando salvo il backup del modem ho un file .cfg
come faccio per modificarlo ?
grazie

Da3mon
10-01-2019, 17:34
sto provando ma sono molto scarso in queste cose -
quando salvo il backup del modem ho un file .cfg
come faccio per modificarlo ?
grazie

Ho lo stesso esatto problema

Sono con un Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2

Qualcuno sa come risolvere?

LuKe.Picci
10-01-2019, 22:05
Non potete, già da un po' i vari modelli criptano il contenuto del backup delle config, il metodo per decriptarli è noto ma richiede comunque di avere prima accesso a delle chiavi, o uguali per tutti, e in questi casi trovate in giro info a riguardo, o univoche per dispositivo, e in tal caso per ricavarle serve prima avere accesso come root al dispositivo. Ovviamente se già avete accesso come root al dispositivo però di decriptare il backup ve ne frega ben poco.

cayprose
11-01-2019, 21:29
grazie.
ma c'è modo di sapere la userid e password

poto77
24-01-2019, 15:05
Salve,
mi consigliate un modem router col 35B facilmente sbloccabile da usare in bridge?
A me basta solo che funzioni in 35B con fastweb poi tutto il resto lo fa il router ch già ho :) (in bridge con un vecchio technicolor che sbloccai ma arriva 100Mb).. grazie!

LuKe.Picci
24-01-2019, 16:59
Technicolor DGA4132 o DGA4130, le guide però non sono in questo forum. Banale ricerca su google e trovi di tutto.

nelson1
25-01-2019, 14:37
potrebbe valere la pena di sbloccare un "vecchio" Zyxel VMG8825-B50B di Fastweb per farlo andare su una line telefonica 200 mb (teorici) di Wind-Infostrada?

Matteo_76
16-02-2019, 20:01
salve. ho un technicolor TG589vn v2 ex fastweb e vorrei metterlo su adsl tim. ho accesso come Administrator e ha anche il wizard. Ho fatto la configurazione con wizard (password timadsl e user il numero di telefono), poi ho salvato il file user.ini tramite il backup dalla configurazione da http://192.168.1.254/.
ho modificato config state=enabled mode=read-only. poi ho caricato dall'interfaccia il nuovo file modificato user[mod].ini. ho riavviato e controllato se i parametri erano rimasti. Ho spento il router e ricontrollato.
Il problema è che quando collego alla linea telefonica mi riavvia il router e ripristina tutto come se il read-only non venisse preso. Anche mette SSID di default e state=full :(
Come faccio? Ho sbagliato qualcosa? Grazie mille comunque! :)

La configurazione richiesta da tim per un router generico è:
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC2516)
INCAPSULAMENTO: ATM LLC
NAT: attivo (questo non l'ho trovato nella configurazione)
VPI: 8
VCI: 35

nelson1
22-02-2019, 12:26
potrebbe valere la pena di sbloccare un "vecchio" Zyxel VMG8825-B50B di Fastweb per farlo andare su una line telefonica 200 mb (teorici) di Wind-Infostrada?

scusate ma con il copia incolla mi sono reso conto di avere inserito il modem sbagliato, infatti mi riferivo allo "TG789VAC V2" di fastweb. Si può sbloccare, piuttosto ne vala pena?

bigluke
25-02-2019, 20:07
Ragazzi anche io dopo un reset non vedo piu assistenza remota! mah come è possibile entro con user-user

FrancYescO
25-02-2019, 20:40
scusate ma con il copia incolla mi sono reso conto di avere inserito il modem sbagliato, infatti mi riferivo allo "TG789VAC V2" di fastweb. Si può sbloccare, piuttosto ne vala pena?
cambia il firmware con UNO e gia' sei arrivato a buon punto

Ragazzi anche io dopo un reset non vedo piu assistenza remota! mah come è possibile entro con user-user
ma che modem? il 789vn l'assistenza remota la tiene disattivata

bigluke
25-02-2019, 21:43
ma che modem? il 789vn l'assistenza remota la tiene disattivata
Il 788vn v2.

La cosa strana è che io questa procedura con assistenza remota l'avevo fatta un paio di anni fa quando mi è arrivato il modem!!!

la versione firmware è la stessa... quindi non mi spiego come mai non visualizzo assistenza remota dalla casella degli strumenti!

Matteo_76
27-02-2019, 15:04
Per me, post 575, avete qualche idea? Grazie

Aggiungo che mi resetta il mio admin
Ecco la procedura che faccio tramite lan:
1) reset
2) backup user.ini
3) modifico con un mio admin e salvo con user[mod].ini
4) carico user[mod].ini
5) spengo e controllo se c'è il mio admin e c'è
6) metto il cavo rj11: mi elimina il mio admin e resetta tutto quindi non posso fare nulla

A me comunque il wizard funziona anche se alla fine mi resetta tutto compreso il mio admin. Avevo messo il mio admin anche come predefinito

Cosa sbaglio? Grazie

p.s. le operazione da 2 a 5 lo faccio su altro computer ma penso che questo non sia il problema

MarkL
07-03-2019, 12:21
X il Technicolor TG789vac v2 potete rimettere online il file .ini x la configurazione linea adsl di Wind PPPOE? sono andato qua http://pastebin.com/download/YFdxNjH2 ma non c'è più nulla

FrancYescO
22-03-2019, 19:54
@Matteo_76 forse e' come per il 788 che il file devi caricarlo tramite ftp e poi togliere l'alimentazione per mantenerlo

Comunque per tutti i modelli Technicolor di cui e' presente una versione superiore alla 10 (788vn v2 e 789vac v2 in primis), consiglio di procurarsi l'rbi corrispondente, provvedere a flasharlo tramite tftp, rootarlo, e poi installare la GUI custom https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui e' il modo migliore per avere quante piu' opzioni e personalizzazioni possibili sul dispositivo in oggetto

@MarkL anche se dovrebbe risultati superfluo per quello appena detto, il contenuto di quel link e' ancora presente: https://pastebin.com/raw/YFdxNjH2

linus101
25-03-2019, 08:23
Il 788vn v2.

La cosa strana è che io questa procedura con assistenza remota l'avevo fatta un paio di anni fa quando mi è arrivato il modem!!!

la versione firmware è la stessa... quindi non mi spiego come mai non visualizzo assistenza remota dalla casella degli strumenti!

anche io stessa situazione, ho il 788vn v2 a cui avevo accesso come amministratore. Dopo un reset (remoto) entro con user user e ovviamente niente assistenza remota. qualcuno è riuscito a sbloccare l'accesso come amministratore?

FrancYescO
25-03-2019, 09:55
consiglio di installare il firmware telmex su 788vn v2

https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui/files/2997779/vdnt-w_TG788vnV2_17.2.0279_Upgrade.rbi.zip

e' sbloccabile con la stessa modalita' utilizzata sul firmware UNO del 789vac v2

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.msg237906.html#msg237906

nelson1
25-03-2019, 10:02
cambia il firmware con UNO e gia' sei arrivato a buon punto

scusami, UNO quale fw sarebbe, uno qualsiasi ???

MarkL
25-03-2019, 10:05
consiglio di installare il firmware telmex su 788vn v2

https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui/files/2997779/vdnt-w_TG788vnV2_17.2.0279_Upgrade.rbi.zip

e' sbloccabile con la stessa modalita' utilizzata sul firmware UNO del 789vac v2

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.msg237906.html#msg237906Ok grazie 1000 x il link... devo solo trovare una guida x come fare a metterlo. Ho gia bruciato un router della netgear x mettere un firmware moddato ... questo volevo salvarlo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
25-03-2019, 10:14
scusami, UNO quale fw sarebbe, uno qualsiasi ???

https://www.uno.uk/, ma tu devi comunque metterci quello telmex

FrancYescO
25-03-2019, 10:47
scusami, UNO quale fw sarebbe, uno qualsiasi ???
https://uno.help/attachments/732

Ok grazie 1000 x il link... devo solo trovare una guida x come fare a metterlo. Ho gia bruciato un router della netgear x mettere un firmware moddato ... questo volevo salvarlo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
puoi replicare quello che si usa su tutti i technicolor:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.msg245030.html#msg245030

net83it
25-03-2019, 16:27
salve a tutti.
questi firmware alternativi consentono di accedere a qualche funzione nascosta che migliora la portata del Wifi? parlo del 788

FrancYescO
25-03-2019, 16:59
salve a tutti.
questi firmware alternativi consentono di accedere a qualche funzione nascosta che migliora la portata del Wifi? parlo del 788
teoricamente puoi sbloccare la parte 5GHz, ma che e' alternativa e non contemporanea alla 2.4Ghz

puoi cambiare la region del wifi ma nella pratica non so quanto possa aiutare, il problema sta proprio nella radio che non e' granche', di sicuro di funzioni in generale ne guadagna un bel po con il firmware 17 telmex

net83it
25-03-2019, 19:07
quindi il 788 è anche 5ghz?

FrancYescO
25-03-2019, 19:17
si ma la radio e' unica quindi o 2.4 o 5 (e ovviamente per evitare confusione la 5 viene totalmente nascosta)

Luky79
03-04-2019, 11:10
Ciao a tutti,
seguendo le vostre preziose guide ero riuscito ad attivare l'account administrator circa 1 anno fa su modem TG788vn v2 firmware 10.5.8.6.
Una settimana fa invece Tiscali, dicendo che aveva cambiato delle linee, mi ha tolto la portante e quando me l'ha rimessa non ha funzionato più nulla.
E' intervenuto un tecnico che mi ha completamente formattato il modem, cancellandomi tutte le impostazione: NAT, WOL, DDNS ecc. ecc.
Ora, io ho dei backup salvati ma mi posso autenticare al modem solo tramite user e non c'è modo di autenticarmi come admin!
Ho provato la tecnica del reset, per poi attaccarmi via ethernet impostando come credenziali l'account Administrator con password vuota: NIENTE!
Ho provato cercando di ottenere l'assistenza remonta: DISABILITATA!
Ho provato tramite telnete: NON SI ACCEDE!
Sono disperato! Qualcuno di voi può aiutarmi?

carsco
16-04-2019, 12:29
Ciao a tutti.
Qualcuno e' poi riuscito a trovare la password dell'account "tiscali" "roott" e "tech" con Hashcat?

eftecno
17-04-2019, 08:12
Ciao a tutti.

Qualcuno e' poi riuscito a trovare la password dell'account "tiscali" "roott" e "tech" con Hashcat?Avevo letto forse nel topic Tiscali che qualcuno aveva individuato come era formato l hash

carsco
17-04-2019, 11:14
Si, fin qui c'eravano arrivati.
Sappiamo come e' codificata la password e qual e' il salt, con sicurezza.

Io sono arrivato a cercare in bruteforce fino a 6 caratteri con tutti i simboli, ma e' sicuramente superiore a 6 caratteri.

22edo
18-04-2019, 19:25
Ciao Forum,

Ho il tg589vn v3.

Stavo facendo la procedura per lo sblocco seguendo il video come da istruzioni, ma non mi trova il router e non mi fa continuare....

A qualcuno è successo ed ha risolto?
grazie

22edo
28-04-2019, 11:10
Up:)

22edo
05-05-2019, 09:20
Up(picciondemamt)

:fagiano:

Son riuscito a "vedere" il router (bisognava premere il tasto wps dopo il reset, cosa basilare non riportata da nessuna parte....), ma poi la procedure guidata per installare il firmware non va a buon fine.
Lo carico, il processo inizia ma poi ricevo il messaggio di errore:

"the upgrade process failed".

Errore perché il processo è fallito! Non un grande aiuto per scovare il problema!
Bahhh!!

Mr.Gamer
12-05-2019, 15:50
anche io stessa situazione, ho il 788vn v2 a cui avevo accesso come amministratore. Dopo un reset (remoto) entro con user user e ovviamente niente assistenza remota. qualcuno è riuscito a sbloccare l'accesso come amministratore?

Molti sono nella stessa situazione. Probabilmente i tecnici Tiscali hanno imparato a riconfigurare il modem in modo "sicuro" giusto ora.

Anche provando a resettare il modem ed accendendo prima che si colleghi mai ad internet, l'utenza "Administrator" non funziona

Avevo sbloccato l'utenza admin poiche il TG788vn aveva un'ottimizzazione che impediva di giocare a Destiny2, e solo admin poteva rimuoverla...speriamo non lo reinstallerò mai!

net83it
02-06-2019, 10:05
buona domenica a tutti
ho un tg789 Tiscali. volevo usarlo per condividere una stampante USB in rete. collegando la stampante al router questa viene correttamente riconosciuta e visualizzata nel menù del router. però se creo una nuova stampante su windows sulla porta Ip del router le stampe inviate rimangono in coda per un po' e poi vanno in errore.
qualcuno sa come far funzionare correttamente la funzione di print server del router?
grazie a tutti

hiron
21-06-2019, 22:18
Buonasera a tutti,
ho un vecchio modem Fastweb TG588V che avevo quasi dimenticato di avere in cantina fino a che non mi è arrivato da un paio di mesi il modem per la fibra ottica Vodafone, che purtroppo è la VSR.... :muro:
Da quando l'ho installata ho una pessima copertura wifi e oggi mi è venuto in mente che potrei usare il TG588V come router/AP per coprire in wifi la parte di casa col segnale peggiore. :sofico:
Secondo voi è fantascienza?
Immagino che dovrò flashare un fw non custom, e poi connettere via LAN il TG588V alla VSR affinché faccia da AP per quella zona della casa.
Si può fare? :read:

Frixi
16-07-2019, 11:08
ciao, ho un tg788vn v2 e sono un utente fastweb 20mega, avrei un qualche vantaggio sbloccando il router?

LuKe.Picci
16-07-2019, 19:11
ciao, ho un tg788vn v2 e sono un utente fastweb 20mega, avrei un qualche vantaggio sbloccando il router?

Per te c'è la possibilità di svoltare al firmware di nuova generazione. Ovviamente è una cosa da smanettoni, va configurato caricato e rootato un firmware di un operatore messicano e poi l'accesso a fastweb va configurato a mano. Però i vantaggi ci sarebbero di sicuro, ammesso che tu ne abbia bisogno. Fatti un giro qui (https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80404.msg251214.html#msg251214).

tokio70
17-08-2019, 16:08
Sono passato alla fibra di tiscali e ho provato a fare la modifica al vecchio Technicolor TG784N V3 ma non è andata a buon fine, una volta resettato non si accede più tramite interfaccia web al ip 192.168.1.254; è attivo un account ftp allo stesso ip ma con le classiche user e pass non si accede, attenti quindi prima di seguire questa guida che se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto in caso di reset il router almeno per la mia esperienza non lo recuperate;)

FrancYescO
18-08-2019, 00:41
devi provare a vedere se trovi firmware alternativi per quella board, si possono flashare tramite tftp e bypassi completamente quello che e' il firmware tiscali (che pero' se non sbaglio e' abbastanza recente)

tokio70
19-08-2019, 05:45
Tftp l'ho provato ma non mi funziona, dopo averci perso non so quante ore sono comunque riuscito a risolvere, quindi questa è la procedura:
andate a questo indirizzo (http://www.mediafire.com/file/399xb96dq7cr4n0/TG784N_v3.rar/file) e scaricate il tool per fare l'aggiornamento, a quel punto basta decomprimere il file e lanciare l'eseguibile, l'unica accortezza è che se si procede con la procedura guidata viene chiesto user e pass che ovviamente non possedere, allora basta cliccare sul tasto per tornare indietro e resettare il router, quando inizia a lampeggiare la spia della ethernet cliccate su avanti e selezionate il file con estesione .bli contenuto nella stessa cartella di installazione, a quel punto parte l'aggiornamento senza richiedere user e pass. Spero che vi sia di aiuto perchè ci sono 5000 guide e ci si perde a trovarne una corretta per questo router;)

DUST_K
01-11-2019, 18:19
Smanetta, smanetta il router si è riavviato con questa interfaccia, che non lascia modificare quasi nulla, qualcuno sa di cosa si tratta?
https://ibb.co/mXpVyjG

il parametro che ho modificato è set var=GUI_SELECT value=enabled
originariamente era su disabled

kss
29-11-2019, 06:19
salve
Avrei la necessita di usare il mio tg789vac v2 fastweb come access point partendo da un modem fibra della tim per poter utilizzare il wifi in un altra stanza, si può fare?

grazie mille per la risposta

FrancYescO
29-11-2019, 13:24
Come repeater wireless no, come repeater cablato (al modem principale) si.

Trova come installare firmware UNO tramite TFTP per togliere la schifezza del firmware Fastweb da sopra

LuKe.Picci
29-11-2019, 14:06
salve
Avrei la necessita di usare il mio tg789vac v2 fastweb come access point partendo da un modem fibra della tim per poter utilizzare il wifi in un altra stanza, si può fare?

grazie mille per la risposta

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php?topic=80691.0

kss
29-11-2019, 17:40
Come repeater wireless no, come repeater cablato (al modem principale) si.

Trova come installare firmware UNO tramite TFTP per togliere la schifezza del firmware Fastweb da sopra

però poi il wifi funziona lo stesso... potrei sfruttare cmq la wifi che genera il modem router di fastweb?

kss
29-11-2019, 17:55
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php?topic=80691.0


stavo dando uno sguardo per me è abbbastanza difficile...

FrancYescO
30-11-2019, 08:31
se vuoi fare un accrocchio e sempre se l'interfaccia fastweb originale lo permette:
-imposta un nome wireless/password come ti pare a te
-disattiva DHCP, e imposta un IP diverso da quello del modem principale (tipo il principale è 192.168.1.1 e sul tuo fastweb metti 192.168.1.2)
-collegalo al modem principale usando una delle porte LAN, quindi collegando LAN-LAN

se sei fortunato cosi riesce a funzionare, ovviamente ignora qualunque stato dei LED

sabi289
30-11-2019, 11:17
Ovvio che così funziona, diventa solo un access point praticamente.

MikyTux
05-01-2020, 23:13
io ho il router VBNT-K con firmware AGTEF_2.1.0, come faccio?
Nella guida in cima al post non parla di questo router.
Grazie.

FrancYescO
05-01-2020, 23:55
Tutti i modem TIM con versione firmware >=2.0.0 sono sbloccabili per qualunque operatore semplicemente resettandoli e usando l'opzione che apparirà da WebUI:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/1096033&versionId=1

Se invece interessa rootali, questa guida è applicabile sia a 4130 che 4132:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,78162.0.html

zio_mangrovia
23-03-2020, 18:47
scaricate il file di configurazione .ini che ho preparato , la password di Administrator è technicolor

se avete PPPOE http://pastebin.com/download/YFdxNjH2


Non se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ...
la password riportata nel file indicato sotto sopra indicato non è technicolor
Tra l'altro il link in realtà è: https://pastebin.com/raw/YFdxNjH2

Questa è la riga relativa:
[ mlpuser.ini ]
add name=Administrator password=_CYP2_6698a957e92fcc7473e9b6b14ae2ffb3916b36db660bacc9 role=Administrator hash2=d632075e72bb3c009623df4255e3329f crypt=onmrcCMovW7Yo defuser=enabled

HWFrank
03-04-2020, 11:19
Buongiorno a tutti!
Ho appena configurato il mio Technicolor TG589VN V3 come da guida:


Per chi ha il tg589vn v3

Vi suggerisco di cambiare il firmware, dato che è disponibile. Quindi, lasciate perdere le istruzioni date in precedenza resettate il router alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto a lungo il pulsantino di reset e armati di pazienza seguite questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=L6n0ttqC-Hg partendo dal minuto 6
usando questo firmware http://products.plus-payh.co.uk/firmware/tg589/MST%20TG589vnv3%20R10.5.2.F%20BN.bin
e questo tool http://www.binarybob.plus.com/thomson/TG_UPGRADE.zip
Nel nuovo firmware il wizard di configurazione è completamente funzionante, quindi potrete facilmente eseguirlo e selezionare PPPOE/PPPOA, i file preconfigurati del primo post a questo punto non vi servono. NB per chi ha windows 10, eseguite il tool thomson in compatibilità per win xp (tasto destro -> proprietà).



Mi sembra di aver seguito tutti i passaggi correttamente (impostando PPPoE 8/35 etc.).

Vengo al mio quesito: una volta che sarò passato a TIM con l'offerta SUPER MEGA (Fibra misto rame FTTC con VDSL2, non sono raggiunto dalla fibra direttamente in casa), potrò utilizzarlo con le configurazioni impostate e avere anche NAT 1 o mi serve un altro tipo di modem e questo va bene solo per le linee ADSL pure?
Un grazie a chi potrà/saprà rispondere :)

FrancYescO
03-04-2020, 12:03
Quel mode va bene per le VDSL fino a 100Mega (se attivi un contratto 200 Mega funzionerà lo stesso ma sei limitato a 100)

In ogni caso quel modem, almeno con quei firmware che si ritrova e fin quando non ce ne sarà uno migliore (>=15.0), è una ciofeca ma dovrebbe bastarti per quello che chiedi.

HWFrank
03-04-2020, 14:46
Quel mode va bene per le VDSL fino a 100Mega (se attivi un contratto 200 Mega funzionerà lo stesso ma sei limitato a 100)

In ogni caso quel modem, almeno con quei firmware che si ritrova e fin quando non ce ne sarà uno migliore (>=15.0), è una ciofeca ma dovrebbe bastarti per quello che chiedi.

Ti ringrazio per la franchezza ;)
Al momento come alternativa potrei pagare il loro modem in comodato a 5€ in più al mese per 4 anni... Ma sinceramente con i brandizzati non ho mai avuto esperienze fantastiche.
E poi mi scoccia sinceramente inquinare cambiando continuamente apparato...
Tuttavia, cosa mi consiglieresti a prova di eventuale 200 Mega e magari anche di qualcosa di più ma che supporti anche la tecnologia che mi raggiunge attualmente?
Per farla breve: che io sappia, in Italia NAT 1 si può ottenere solo con TIM, per cui quale potrebbe essere la miglior accoppiata modem sbloccato-TIM?
Oppure, in generale, quale potrebbe essere il miglior operatore che "castri" il meno possibile la connessione a cui dovrei rivolgermi?" Ora ho Fastweb, ma voglio cambiare per diversi motivi. Grazie e buon pomeriggio

FrancYescO
03-04-2020, 15:28
Stiamo andando già OT..

il NAT1 (immaggino stiamo parlado di playstation, in cui significa semplicemente che la console risponde anche in ingresso a determinate porte all'IP pubblico con cui si presenta) puoi averlo con tutti gli operatori (con fastweb devi richiedere gratuitamente l'IP pubblico e configurare poi upnp/porte)

Per una mera questione economica/condizioni commerciali e dato che vuoi cambiare fastweb per non so che motivo, ti direi di scegliere tra tiscali e windtre (attualmente a 20€/mese è un ottimo prezzo ma ancora non si capisce se ha vincoli)

Anche se la situazione non è delle migliori per procurarselo usato, il TIMHUB resta un ottimo dispositivo qualità/prezzo (ovviamente a comprarlo usato che a max 50euro si trova, a mai nessuno consiglierei di prenderlo tramite l'operatore) utilizzabile e sbloccabile per tutti gli operatori

e9355
11-04-2020, 00:07
Io ho il TG788vn v2 di Tiscali e navigo con la Fibra 200 di TIM senza che abbia modificato null, non riesco però a configurare il VoIP, mancano le voci principali, come devo fare?

https://i.postimg.cc/yNH8QtKC/Modem-Tiscali-Vo-IP-TG788vn-v2.jpg

FrancYescO
11-04-2020, 00:41
Non puoi, se non smaniando con il file di config e ricaricandoglielo con metodi poco convenzionali...

tralasciando che un modem di tiscali dovrebbe sempre essere restituito per non incorrere in penali, questo dispositivo da il meglio di se togliendo quello schifo di firmware, mettendo quello TELMEX e magari sbloccarlo per metterci GUI custom: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80404.msg253900.html#msg253900

per lo sblocco puoi utilizzare anche AutoflashGUI che semplifica la cosa.

e9355
11-04-2020, 19:13
Grazie. Ma questo modem supporta la Fibra fino a 100 Mega?
[Tiscali il modem se lo è quasi ripagato, con l'ultima fattura mi ha fatto pagare i costi di disattivazione quando ci fu l'aumento, anche se inviai la PEC in tempo, e l'elenco telefonico, totale € 15,80, rispetto a € 20 se non si consegna il modem dopo oltre 24 mesi di contratto.

FrancYescO
12-04-2020, 00:35
Si è max 17a 100MB.

Con tiscali controbbatti i costi non dovuti (tralaltro, almeno fin quando sei cliente non ci mettono molto a darteli indietro) ma quelli che devi dargli hanno tutto il diritto di chiederteli, che poi a volte nemmeno lo fanno è altro conto :D

5maggio
12-04-2020, 13:54
Ciao a tutti
mi sono letto molte pagine di questa guida anche se datate ma ho il seguente problema:

ho un TG789vac V2 di Fastweb che non uso più e vorrei mettergli un firmware generico per usarlo su altra linea in Fibra.

Per accedere al router dalla pagina web devo inserire "fastweb" nel nome utente e la password lasciarla vuota, altri utenti non ci sono andando nella pagina apposita.

Non posso scaricare il file di configurazione (per modificarlo e aggiungere un utente) perché non c'è l'opzione nel router (solo riavvio e ripristino impostazioni di fabbrica)

Ho scaricato il programma (anche più di una versione) della Thomson ma quando fa la ricerca del router e lo individua mi chiede le credenziali e mettendo quelle che uso per accedere da web mi da errore.

Ho provato anche ad usare la ACCESS KEY riportata nell'etichetta con combinazioni nel nome utente (fastweb, PowerUser, admin, administrator, ecc) ma niente da fare.

C'è qualcuno che c'è riuscito o mi può indicare un'altra strada per aggiornare il firmware?

Grazie

LuKe.Picci
12-04-2020, 18:01
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.0.html

5maggio
12-04-2020, 18:33
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.0.html

ho letto ma non riesco ad entrare nel router

FrancYescO
12-04-2020, 19:07
ho letto ma non riesco ad entrare nel router
Se hai letto dovresti sapere che non hai nemmeno bisogno di accedervi utilizzando TFTP per cambiare firmware.

HWFrank
30-04-2020, 07:41
Stiamo andando già OT..

il NAT1 (immaggino stiamo parlado di playstation, in cui significa semplicemente che la console risponde anche in ingresso a determinate porte all'IP pubblico con cui si presenta) puoi averlo con tutti gli operatori (con fastweb devi richiedere gratuitamente l'IP pubblico e configurare poi upnp/porte)

Per una mera questione economica/condizioni commerciali e dato che vuoi cambiare fastweb per non so che motivo, ti direi di scegliere tra tiscali e windtre (attualmente a 20€/mese è un ottimo prezzo ma ancora non si capisce se ha vincoli)

Anche se la situazione non è delle migliori per procurarselo usato, il TIMHUB resta un ottimo dispositivo qualità/prezzo (ovviamente a comprarlo usato che a max 50euro si trova, a mai nessuno consiglierei di prenderlo tramite l'operatore) utilizzabile e sbloccabile per tutti gli operatori

Ti ringrazio per la risposta. Comunque sono appena stato raggounto dalla fibra, aprirò topic ad hoc per chiedere alcuni consigli! Buona giornata :)

mancene
11-01-2021, 10:54
Un saluto a tutti,
mi è stato regalato un Technicolor TG589vn V2 di Fastweb
Risulta sbloccato visto che riesco ad accedere alla pagina per scaricare il cfg ma preferirei installare un FW alternativo da dove poter gestire tutto via interfaccia e non andando a modificare il file di cfg
In prima pagina di questa discussione ho trovato in un link il firmware "Plusnet - TG589vn - 10.5.2.F"
Che voi sappiate è compatibile solo con il TG589vn V3 oppure posso caricarlo anche sul V2?
Esistono altri Firmware alternativi?

Grazie

geminiII
17-01-2021, 00:19
Buonasera a tutti, scusate la domanda forse assurda, ma TG1100, alla luce di tutta questa discussione, è confermato che non si può sbloccare?
Ne ho 2, li butti entrambi in discarica?

LuKe.Picci
17-01-2021, 11:01
Io volevo recuperarne uno per dargli una controllatina, qualche firmware ce l'abbiamo, io ho il modulo sfp da cui entrare via wan quindi penso di poterlo sbloccare. Quanto detto in questo thread e comunque rilevante ma telnet non va sbloccato, è già aperto lato wan quindi va solo usato per cambiare le solite settings del file user.ini

geminiII
17-01-2021, 11:16
Io volevo recuperarne uno per dargli una controllatina, qualche firmware ce l'abbiamo, io ho il modulo sfp da cui entrare via wan quindi penso di poterlo sbloccare. Quanto detto in questo thread e comunque rilevante ma telnet non va sbloccato, è già aperto lato wan quindi va solo usato per cambiare le solite settings del file user.ini

Se ti va possiamo fare una prova, se mi dici cosa serve e mi guidi.

LuKe.Picci
17-01-2021, 14:59
Sarebbe per me un po' difficile dirti cosa fare di preciso, dovrei sperimentare un po' di persona.

Se vuoi provare tu stesso procurati un modulo sfp ethernet, costano pochi euro, poi configura su un PC un server dhcp in modo che gli IP corrispondano a quelli nella whitelist di fastweb. A quel punto ci entri con le loro credenziali telnet che sono sempre le stesse.

Il problema grosso è che se non riesci ad entrarci in questo modo poi io andrei a collegarlo ad un ACS per telegestirlo e sbloccarlo in quest'altro modo, ma spiegarti tutto passo passo sarebbe un attimino difficile.

ancarano
31-01-2021, 10:24
Ciao a tutti.
Qualcuno è riuscito a sbloccare il TG789vn v3 brandizzato Tiscali?
L'unico accesso è con credenziali di default user/user, le quali non forniscono accesso nemmeno al file di configurazione.
In giro... il vuoto cosmico per questa versione!

Io vorrei utilizzarlo in cascata al modem principale come router, ma con le credenziali da user non posso configurare una beata ceppa :muro:

LuKe.Picci
31-01-2021, 20:07
Un modo lo si trova anche ma è troppo laborioso, non ne vale la pena IMHO. E' molto vecchio come specifiche e purtroppo non è mai saltato fuori un firmware di nuova generazione, quindi essendo limitato al solito user.ini di cui si parla in questo thread non se l'è filato nessuno più di tanto.

Vedi qui: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,84393.msg270220.html#msg270220

ancarano
01-02-2021, 12:55
Immaginavo.
Avevo già letto quel topic, speravo di avere news positive più recenti.
Vabbè, mi arrangerò con qualche altro modello...

geminiII
13-02-2021, 07:46
Ciao,
grazie a Luke sono riuscito ad avere accesso al TG1100.
Ora però sono rimasto impastato perchè non so come configurare il router via telnet.
In pratica quello che vorrei fare è far si che la porta WAN (ora ha un modulo SPF RJ45) sia collegata alla mia rete interna su cui è già presente un DHCP.
Sulla LAN/WIFI vorrei invece avesse la sua rete e da questa navigare.
Qualcuno mi sa guidare?

geminiII
14-02-2021, 10:19
Ciao,
grazie a Luke sono riuscito ad avere accesso al TG1100.
Ora però sono rimasto impastato perchè non so come configurare il router via telnet.
In pratica quello che vorrei fare è far si che la porta WAN (ora ha un modulo SPF RJ45) sia collegata alla mia rete interna su cui è già presente un DHCP.
Sulla LAN/WIFI vorrei invece avesse la sua rete e da questa navigare.
Qualcuno mi sa guidare?

Aggiornamento: sono riuscito a sistemare, mancava la regola NAT. Ora funziona tutto, ma temo che il file user.ini sia un pò impastato dopo le varie prove. Qualche anima pia pensa di poterci dare un occhio e vedere se c'è da sistemarlo?

valerioraikkonen
22-06-2021, 18:58
Salve signori, come va?

Vorrei avere un consiglio sulla seguente situazione, per piacere.

Voglio cambiare gestore perché pago troppo.
Voglio restare con adsl per motivi personali.

Ho fatto un sondaggio per vodafone e vorrei fare il contratto con loro, però non voglio la vodafone station.

Sapete che c è il modem libero, giusto?

Ho letto i parametri che vodafone riporta sul suo sito e cioè



Velocità di connessione fino a 20Mbps
STANDARD FISICO
ADSL 2+

ENCAPSULATION
ATM LLC

VPI/VCI
10/36

VLAN
-

USERNAME
vodafoneadsl

PASSWORD
vodafoneadsl

NAT
attivo


Il mio modem è Technicolor TG582n però quando vado a configurare i parametri non ho vpi 10, non c'è niente che comincia con 10, nel menu a tendina mi appare solo 0, 1 e 8.
Come risolvo questo problema??? Invece il vci su 36 ce l'ho.

Grazie

bubba99
14-08-2021, 10:37
[Corretto] Ho il modem Technicolor TG788VN V2 tiscali e volevo sotituirlo con quello a quello proprietario (in realtà è infostrada ma non è bloccato) che ho perché quest'ultimo ha iniziato a darmi dei problemi di stabilità della connessione, ma non c'è stato verso di riuscire ad accedere alla pagina del modem TG788VN.
1)Collegato via cavo ethernet alla porta lan/wan n1
2)faccio il reset correttamente tenendo premuto il pulsante reset (almeno credo visto che si riavvia e se provo a tenerlo premuto il tasto più a lungo entra in modalità upgrade)
3) provo ad accedere alla pagina https://192.168.1.254/ da browser ma niente da fare, non la carica.

poi leggendo ho trovato questo commento


Up(picciondemamt)

:fagiano:

Son riuscito a "vedere" il router (bisognava premere il tasto wps dopo il reset, cosa basilare non riportata da nessuna parte....), ma poi la procedure guidata per installare il firmware non va a buon fine.
Lo carico, il processo inizia ma poi ricevo il messaggio di errore:

"the upgrade process failed".

Errore perché il processo è fallito! Non un grande aiuto per scovare il problema!
Bahhh!!

provo a premere il wps che si accende, ma non cambia nulla, non riesco a vedere la pagina web.

Sinceramente, avendo una 20Mbps, volevo comprare il tp-link TD-W9970 a 36€ o eventualmente il tp-link Archer VR1200 a 55€, però se poressi usare questo senza troppo sbattimento lo farei.

[Update] avevo scritto male, ora dovrebbe essere più chiaro

FrancYescO
14-08-2021, 11:32
0) i problemi di stabilità, soprattutto se fino ad ora è andato bene, non li risolvi cambiando il modem (tralaltro che te ne frega di accedere alla sua pagina se poi lo vuoi cambiare?)
1) il 788vn non ha porte WAN
2) il reset, perchè? il firmware tiscali del 788vn ha l'interfaccia disabilitata di default, viene abilitata solo a seguito autoconfigurazione, in pratica se lo resetti, puoi vederla solo una mezzora dopo che è collegato a una linea tiscali e ammesso che il suo seriale è registrato
3) l'IP di default è 192.168.1.1 in http non https

se gli vuoi cambiare il firmware, e debrandizzarlo o quasi, devi farlo con TFTP, il migliore è quello TELMEX: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80404.msg249739.html#msg249739

bubba99
14-08-2021, 11:39
0) i problemi di stabilità, soprattutto se fino ad ora è andato bene, non li risolvi cambiando il modem (tralaltro che te ne frega di accedere alla sua pagina se poi lo vuoi cambiare?)
1) il 788vn non ha porte WAN
2) il reset, perchè? il firmware tiscali del 788vn ha l'interfaccia disabilitata di default, viene abilitata solo a seguito autoconfigurazione, in pratica se lo resetti, puoi vederla solo una mezzora dopo che è collegato a una linea tiscali e ammesso che il suo seriale è registrato
3) l'IP di default è 192.168.1.1 in http non https

se gli vuoi cambiare il firmware, e debrandizzarlo o quasi, devi farlo con TFTP, il migliore è quello TELMEX: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80404.msg249739.html#msg249739


[Update] Aspetta mi sono espresso male, effettivamente com'era scritto non si capiva nulla e giustamente come dici te non aveva senso, ora ho corretto il primo messaggio. Usavo fino ad un mesetto fa un d-link dsl-2750b con etichetta e preimpostato infostrada (resettato, aggiornato il firmware e settato, andava tutto bene, non mi faceva cambiare la password, ma pazienza usavo quella sull'etichetta) ad un certo punto dopo parecchi mesi la connessione ha iniziato a diventare instabile, contattata assistenza tiscali (ho linea tiscali), mi hanno detto che per loro era tutto apposto e che poteva essere il mio modem. Ho riesumato un vecchio modem dlink che abbiamo usato per quasi 15 anni, tutto si è risolto.
Ora veniamo al 788vn che vorrei usare per mandare in pensione l'attuale vetusto dlink.
In prima pagina era scritto che in caso non si potesse accedere all'indirizzo del modem, sarebbe stato possibile dopo un reset e così ho fatto. L'idea di caricare un file di testo come al primo post, senza dover modificare il modem sarebbe meglio per me, anche perché non ho idea di cosa andrei a fare.

FrancYescO
14-08-2021, 15:53
Allora il problema credo sia diverso.

Tiscali non ha registrato (o ha deregistrato dato che non lo usavi) il seriale del tuo 788vn, motivo per cui anche con il reset non si configura.
Contatta l'assistenza, inviaci il seriale del tuo 788vn e digli semplicemente che se lo colleghi non navighi (perchè è così no?).

Se hai ancora problemi di connessione, ed è stesso l'assistenza che dice che "potrebbe essere il tuo modem" è compito loro sostituirti il 788vn.

bubba99
14-08-2021, 16:12
Non ho mai creduto alla politica del modem a noleggio, per cui non lo abbiamo mai fatto, se non per i primi mesi quando sottoscrivemmo molti anni fa il primo abbonamento, per poi passare ad un modem proprietario svincolato da conone e altre spese, che poi è il dlink 2640b (quello vetusto che uso tutt'ora). Il 788vn lo avevano gettato, non so a chi appartenesse e non so neppure se era mai stato usato in realtà, visto che aveva ancora la pellicola che copriva la striscia dei led di stato, la scatola e il manuale, mancava però dell'alimentatore (mi potresti dire, se lo hai, da quanti amper è l'alimentatore ?, visto che sul retro del modem riporta "1.5A or 2A").

Premesso ciò:
Io il modem non ho ancora provato a collegarlo alla linea, ma solo al pc per poterlo configurare prima e capire se posso usarlo o meno.

Ora non rilevo problemi di connessione che sembrano quindi dovuti a malfunzionamenti del d-link dsl-2750b, ma dlink dsl-2640b in uso da decenni ha fatto il suo tempo, se il 788vn può sostituirlo bene, altrimenti stavo guardando i tp-link TD-W9970 o l'archer Vr1200 (solo che quest'ultimo ha gli aggiornamenti al 2019 e non credo ne riceverà altri) che potrebbe essere la scelta migliore in un ottica di eventuale upgrade a linea fibra misto rame.
Non ho pretese tecnologiche, la wan non mi serve e neppure la usb in realtà.
Il pc in wireless è anche nella stessa stanza del modem collegato con al stessa pennetta dlink dwa-111 che era assieme al modem dsl-2640b, che non ho capito se potrebbe funzionare in 5GHz. O continuo con la stessa vetusta pennetta o mi decido a comprare un cavo ethernet schermato e lo collego definitivamente via cavo.

FrancYescO
14-08-2021, 23:06
Tanto tiscali il modem l'ha sempre dato gratis quindi prima si pretende che funzioni con quello, poi se si vuole lo si cambia accollandosi tutti gli eventuali problemi del caso :D

come ti ho detto il 788vn, con firmware tiscali, senza essere collegato ad una linea tiscali non ti tira fuori nemmeno l'interfaccia, e sinceramente oltre al SSID e la password del wifi ci hai anche poco da configurare mantendo il firmware tiscali

tra W9970, 2750b, 2640b e 788vn ci vedo veramente poca differenza e forse tra tutti il migliore è proprio il 788vn ma non con il firmware tiscali, che fa pena, anche se me lo terrei giusto per non perdere l'autoconfigurazione, dato che comunque resta un modem molto stabile

se proprio non vuoi tenerti il 788 a sto punto prenderei il Vr1200 che almeno ha un wifi dualband e le gigabit, ma personalmente mi risparmierei l'acquisto

non ti so dire per l'alimentatore che sicuro l'ho mischiato con gli altri technicolor che ho ma conta che funziona benissimo anche con 1A

bubba99
15-08-2021, 08:50
Sinceramente io ricordavo che ci fosse un canone per il noleggio del modem e se non erro quando facemmo la disdetta seguimmo le istruzionie e rispedimmo il modem a tiscali.
ok grazie per i consigli, allora provo a collegarlo direttamente alla linea e vediamo cosa fà.

bubba99
15-08-2021, 18:18
niente ho provato a collegarlo, la spia di internet si accende ma non mi da alcuna connessione e anche in questo caso non posso accedere all'indirizzo del modem.

FrancYescO
16-08-2021, 00:09
se continua a farlo anche dopo un reset, e sempre tenendolo collegato, come ti ho detto contatta l'assistenza tiscali e chiedi ti registrino il seriale (o te lo cambino...)

dereek69
23-01-2022, 14:56
@Matteo_76 forse e' come per il 788 che il file devi caricarlo tramite ftp e poi togliere l'alimentazione per mantenerlo

Comunque per tutti i modelli Technicolor di cui e' presente una versione superiore alla 10 (788vn v2 e 789vac v2 in primis), consiglio di procurarsi l'rbi corrispondente, provvedere a flasharlo tramite tftp, rootarlo, e poi installare la GUI custom https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui e' il modo migliore per avere quante piu' opzioni e personalizzazioni possibili sul dispositivo in oggetto

@MarkL anche se dovrebbe risultati superfluo per quello appena detto, il contenuto di quel link e' ancora presente: https://pastebin.com/raw/YFdxNjH2

Il nuovo link https://pastebin.com/raw/YFdxNjH2 per il file di configurazione PPPoE non funziona nemmeno lui :lamer:

Non é che per caso ce l'hai salvato da qualche parte e potresti upparlo di nuovo plz? :ave:

Ho provato a scaricare quello per PPPoA e vedere se ero in grado di modificarlo io ma é decisamente oltre le mie capacitá hahah

picazzo
27-01-2022, 15:48
Se hai letto dovresti sapere che non hai nemmeno bisogno di accedervi utilizzando TFTP per cambiare firmware.

seguendo i tuoi post e i consigli che hai dato ad un altro utente, sono riuscito a sbloccare il mio Technicolor TG788vn N2 della Fastweb. Ho installato la versione infinitum 17.2

Grazie Mille

domlup67@libero.it
27-02-2022, 11:37
[QUOTE=gnappoman;43623229]

Buongiorno,
vorrei utilizzare un Technicolor TG788VN V2 Fastweb con una key HUAWEI E3372 dotato di una SIM dati Postemobile. Mi aiutate a configurare la WAN 3G FALL Back?

LuKe.Picci
27-02-2022, 11:54
Gli hai già cambiato firmware con quello TELMEX? C'è un altro forum dove trovi info a riguardo. Dopo il cambio firmware è molto più semplice riuscirci.

bubba99
28-05-2022, 15:37
ho un secondo Technicolor TG788VN V2.

L'ho resettato tenendolo scollegato dalla adsl e poi ho potuto fare l'accesso come utente, con "user" e password "user" , ma non come amministratore, quindi non posso modificare alcun parametro?

bubba99
01-06-2022, 20:56
ok ho capito che l'unico modo per non trasformarlo in un fermacarte è quello di cambiare firmware e installare la gui di ansuel (il modem lo userei solo come backup temporaneamente, perché ho problemi con il fritzbox 7530 che si riavvia ogni 3*2 e l'assistenza tecnica di tiscali chiude la segnalazione, perché per loro è tutto normale).
Il problema è che non l'ho mai fatto e tra quì e l'altro forum che rimbalza cercando online non riesco a capire quale guida/sistema dovrei usare, avete una guida per principianti aggiornata che possa seguire?

FrancYescO
03-06-2022, 17:15
Contatta tiscali tramite assistenza da app e specifica che il problema è il modem che si riavvia.

la guida per il 788 è quella postata da me una decina di post fa, non ce ne sono altre, inizia a seguirla e specifica i punti su cui ti blocchi.

bubba99
03-06-2022, 18:20
Contatta tiscali tramite assistenza da app e specifica che il problema è il modem che si riavvia.

tornerò ad insistere con tiscali, in realtà al centralino non hanno fiatato ed hanno aperto la segnalazione, io veramente avrei preferito direttamente la consegna di un nuovo modem, ma l'operatore mi ha riferito che dal reparto tecnico gli avevano detto che sarebbe stato necessario 'intervento di un tecnico, tempo 2gg e arriva il messaggino di chiusura dell'assistenza. Li ricontatterò, ma ora a questo punto voglio provare un'altro modem.

la guida per il 788 è quella postata da me una decina di post fa, non ce ne sono altre, inizia a seguirla e specifica i punti su cui ti blocchi.
questa?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46137670&postcount=583

[Edit] a parte ciò, i passi da eseguire sarebbero:
1 caricare il firmware telmex (questi sono quelli più recenti indicati quì e nell'altro sito, quale dei due: F_TG788vnv2_17.2.0360.rbi o vdnt-w_TG788vnV2_17.2.0279_Upgrade.rbi ? o ce n'è un'altro più recente?; non riesco a capire dove scaricarli, senza un link diretto non li trovo e devo poter usare anche il voip) con con TFTPD tftpd32.464 portable o tftpd64.464 portable?
2 sbloccare il modem con Autoflash Gui da github (https://github.com/mswhirl/autoflashgui), quale file?
3 installare una gui tipo ansuel, ma quale file è da github (https://github.com/Ansuel/gui-dev-build-auto), Ansuel-->gui-dev-build-auto--> [STABLE] Version 9.6.65--> GUI.tar.bz2 ?

Marco rossi
06-12-2022, 09:26
Salve a tutti ragazzi. Possiedo un router TG789v2 che vorrei utilizzare per creare un ponte con altro router.
Qual'è la guida migliore e più rapida da seguire oggi alle soglie del 2023 per sbloccare questo aggeggio ?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!:D

Il mio nome è legione
07-06-2023, 07:37
tornerò ad insistere con tiscali, in realtà al centralino non hanno fiatato ed hanno aperto la segnalazione, io veramente avrei preferito direttamente la consegna di un nuovo modem, ma l'operatore mi ha riferito che dal reparto tecnico gli avevano detto che sarebbe stato necessario 'intervento di un tecnico, tempo 2gg e arriva il messaggino di chiusura dell'assistenza. Li ricontatterò, ma ora a questo punto voglio provare un'altro modem.


questa?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46137670&postcount=583

[Edit] a parte ciò, i passi da eseguire sarebbero:
1 caricare il firmware telmex (questi sono quelli più recenti indicati quì e nell'altro sito, quale dei due: F_TG788vnv2_17.2.0360.rbi o vdnt-w_TG788vnV2_17.2.0279_Upgrade.rbi ? o ce n'è un'altro più recente?; non riesco a capire dove scaricarli, senza un link diretto non li trovo e devo poter usare anche il voip) con con TFTPD tftpd32.464 portable o tftpd64.464 portable?
2 sbloccare il modem con Autoflash Gui da github (https://github.com/mswhirl/autoflashgui), quale file?
3 installare una gui tipo ansuel, ma quale file è da github (https://github.com/Ansuel/gui-dev-build-auto), Ansuel-->gui-dev-build-auto--> [STABLE] Version 9.6.65--> GUI.tar.bz2 ?

senti sapete dove trovare F_TG788vnv2_17.2.0360.rbi? il torrent non va

eddysar
09-04-2024, 12:42
Ho scaricato il file di backup restore user, ma è criptato non posso modificarlo, come devo fare?

w00crew
22-04-2025, 17:00
Ho scaricato il file di backup restore user, ma è criptato non posso modificarlo, come devo fare?

Se stai cercando di modificarlo per cambiare parametri di connessione per poterlo usare con altri operatori , non puoi , quel file cfg contiene la configurazione dei settaggi del router che puoi tranquillamente modificare anche da ui web (192.168.1.1). Se cerchi l ''user.ini'' quello e' altrove nel firmware e con il firmware Tim non puoi ne' sbloccare i permessi di root ne' tantomeno puoi accedere alla memoria interna tramite ssh e cosi via.

Qualche giorno fa ho decryptato quel cfg con uno script che ho trovato su github e lo trovi cercando tg799vn v2 su github

La soluzione che ho trovato io a tutta questa storia e' stato comprare un Vodafone Power Station SGH3000 , che grazie all AGCOM , vodafone ha dovuto renderlo libero e lo puoi configurare come router/modem generico e usarlo con qualunque operatore...
Ps l ho pagato 6 euro su Vinted , ma lo trovi a questi prezzi anche su subito o wallapop

Spero di averti aiutato in qualche modo ;)