PDA

View Full Version : Fx 8320 e il collo di bottiglia!


marca81
05-12-2015, 14:04
Buondì,
devo affiancare una scheda video a questo processore. Che scheda video posso comprare? O meglio, fino dove posso spingermi prima che la scheda diventi limitata dalla cpu? (il famoso collo di bottiglia) Immagino che comprando una R9 Fury sarebbe sprecata perché il processore farebbe da tappo. Forse andrebbe nel tread delle gpu ma penso che siccome il parametro principale sia la CPU, anche in questo tread non stona.
Grazie a tutti.

bobby10
05-12-2015, 14:25
dovevi chiedere nella sezione schede video

Dicci che vga hai al momento, risoluzione massima monitor e tipo di alimentatore

marca81
05-12-2015, 14:33
Ciao,
Nessuna scheda, lo sto montando pezzo per pezzo approfittando delle varie offerte che trovo.
Monitor max 1080p e alimentatore cs550m.

sgrinfia
05-12-2015, 15:20
Ciao, io sul mio sistema am3+ ho montato un fx8320E , prima l'avevo in coppia con hd6950 2gb ,ed ora con hd 7950 3gb .e entrambe le situazioni non ho mai notato colli di bottiglia.
Oltre il potenziale di queste schede video non saprei.......... .
Personalmente penso che i veri colli di bottiglia c'ì siano con gli sli e cross, tutto il resto sembra una favola a buon "mercato".:read: ;)

marca81
05-12-2015, 15:48
Ciao, io sul mio sistema am3+ ho montato un fx8320E , prima l'avevo in coppia con hd6950 2gb ,ed ora con hd 7950 3gb .e entrambe le situazioni non ho mai notato colli di bottiglia.
Oltre il potenziale di queste schede video non saprei.......... .
Personalmente penso che i veri colli di bottiglia c'ì siano con gli sli e cross, tutto il resto sembra una favola a buon "mercato".:read: ;)
Ciao! Hai proprio il proce che vorrei comprare. Come ti trovi nel gaming?

sgrinfia
05-12-2015, 16:06
Ciao! Hai proprio il proce che vorrei comprare. Come ti trovi nel gaming?

Bè, almeno con le 2 schede video già citate mi trovo bene .......molto bene
, per esempio gta5 lo gioco tranquillamente come cosi i due metro .

bobby10
05-12-2015, 18:17
Ciao,
Nessuna scheda, lo sto montando pezzo per pezzo approfittando delle varie offerte che trovo.
Monitor max 1080p e alimentatore cs550m.

Se prendi una cpu da 100€ ovvio che non è l'ideale affiancarci una vga da 500€

Investi di più su una piattaforma moderna e prestazionale tipo i5 4460 o i5 6500 e non avrai problemi con le attuali e future vga più prestanti.

Timas
05-12-2015, 19:14
Buondì,
devo affiancare una scheda video a questo processore. Che scheda video posso comprare? O meglio, fino dove posso spingermi prima che la scheda diventi limitata dalla cpu? (il famoso collo di bottiglia) Immagino che comprando una R9 Fury sarebbe sprecata perché il processore farebbe da tappo. Forse andrebbe nel tread delle gpu ma penso che siccome il parametro principale sia la CPU, anche in questo tread non stona.
Grazie a tutti.

Ciao, io ho da poco montato un pc per un amico, con un 8320E abbinato ad una gtx 970 gigabyte g1, praticamente un sistema simile al mio ma con solo 8gb di ram, il procio l'ho portato a 4,2ghz, può fare anche di meglio, ma così ho ottenuto dei buoni risultati e temperature, il tutto gira veramente bene, e con i giochi che ho provato, non ho notato colli di bottiglia, la cpu non lavora mai al 100% e le temperature non superano i 50/55°, ovvio che devi avere una buona ventilazione, quindi scegli bene il resto dei componenti.

Investi di più su una piattaforma moderna e prestazionale tipo i5 4460 o i5 6500 e non avrai problemi con le attuali e future vga più prestanti.
questo è il solito discorso fatto millemila volte, io non sono proprio d'accordo, è una questione di budget, se è illimitato allora ok, altrimenti per il gaming, la parte fondamentale rimane la gpu, quindi è meglio investire meno sulla cpu, si avrà un pc forse un po' più lento in alune situazioni (quali?) ma si guadagnano fps nel gaming.
tra un i5 6500 e un fx 8320E ci sono 100 euro di differenza (prok..o) che investiti sulla scheda video fanno la differenza.

bobby10
06-12-2015, 15:10
Ciao, io ho da poco montato un pc per un amico, con un 8320E abbinato ad una gtx 970 gigabyte g1, praticamente un sistema simile al mio ma con solo 8gb di ram, il procio l'ho portato a 4,2ghz, può fare anche di meglio, ma così ho ottenuto dei buoni risultati e temperature, il tutto gira veramente bene, e con i giochi che ho provato, non ho notato colli di bottiglia, la cpu non lavora mai al 100% e le temperature non superano i 50/55°, ovvio che devi avere una buona ventilazione, quindi scegli bene il resto dei componenti.


questo è il solito discorso fatto millemila volte, io non sono proprio d'accordo, è una questione di budget, se è illimitato allora ok, altrimenti per il gaming, la parte fondamentale rimane la gpu, quindi è meglio investire meno sulla cpu, si avrà un pc forse un po' più lento in alune situazioni (quali?) ma si guadagnano fps nel gaming.
tra un i5 6500 e un fx 8320E ci sono 100 euro di differenza (prok..o) che investiti sulla scheda video fanno la differenza.

Purtroppo anche io non sono d'accordo. I 100€ in più che spendi sulla vga fanno la differenza per un breve tempo..non molto più in la dovrai di nuovo cambiare tutto e ti ritroverai a spendere molto di più di quei 100€.
Per me nel gaming la cpu è fondamentale quanto la vga perchè se la limita non va bene più.
Secondo me hai assemblato un pc vecchio al tuo amico e tra una cpu del 2011 e una del 2015 70/80€ di differenza mi sembrano una cifra giustificatissima.

sgrinfia
06-12-2015, 16:09
Purtroppo anche io non sono d'accordo. I 100€ in più che spendi sulla vga fanno la differenza per un breve tempo..non molto più in la dovrai di nuovo cambiare tutto e ti ritroverai a spendere molto di più di quei 100€.
Per me nel gaming la cpu è fondamentale quanto la vga perchè se la limita non va bene più.
Secondo me hai assemblato un pc vecchio al tuo amico e tra una cpu del 2011 e una del 2015 70/80€ di differenza mi sembrano una cifra giustificatissima.

Si d'accordo, però c'è da dire che se un fx 8320 limita ,un I5 fa lo stesso.non è certo la differenza di 10 fotogrammi a cambiare le sorti di un pc.

Timas
06-12-2015, 16:36
Purtroppo anche io non sono d'accordo. I 100€ in più che spendi sulla vga fanno la differenza per un breve tempo..non molto più in la dovrai di nuovo cambiare tutto e ti ritroverai a spendere molto di più di quei 100€.
Per me nel gaming la cpu è fondamentale quanto la vga perchè se la limita non va bene più.
Secondo me hai assemblato un pc vecchio al tuo amico e tra una cpu del 2011 e una del 2015 70/80€ di differenza mi sembrano una cifra giustificatissima.
Apparte il fatto che siamo ot, spiegami perché tra breve dovrà/dovrò cambiare tutto? Gli FX hanno una scadenza? I nuovi programmi/giochi, etc saranno vietati sugli FX, oppure qualche nuova legge li bandirà, e quindi saremo tutti fuorilegge? Guarda che esiste gente che ancora usa con orgoglio il galaxy S2 ;)
Non tutti stanno in "fissa" con gli ultimi ritrovati, in ogni caso io mi riferisco ad un uso "casalingo" del PC, dove gli FX ci regaleranno ancora soddisfazioni per i prossimi anni, tra 3/4/5 anni se ne sentirò il bisogno cambierò tutto, e per allora non oso neanche immaginare cosa sarà successo.
Per un utente normale (io) il massimo che può succedere è che impiegheremo qualche secondo in più (rispetto ad un i5) per realizzare il filmino delle nostre vacanze.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Timas
06-12-2015, 18:31
Inoltre aggiungo che forse è ora di smetterla di rispondere a caso, la domanda inziale è chiara, qual'è scheda abbinare ad un FX 8320, quindi rispondere di acquistare un'altra CPU non ha veramente senso, nella domanda non specifica se è o meno già in possesso di tale CPU, va da sé che c'è un'alta probabilità che sia già in suo possesso quindi non sta a te dirgli che a fatto una cavolata a comprarlo (sempre secondo te) ma se vuoi essere d'aiuto, e magari sei più esperto di me (facile) limitati a consigliare la scheda video più adatta a tale processore.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

bobby10
06-12-2015, 18:55
Apparte il fatto che siamo ot, spiegami perché tra breve dovrà/dovrò cambiare tutto? Gli FX hanno una scadenza? I nuovi programmi/giochi, etc saranno vietati sugli FX, oppure qualche nuova legge li bandirà, e quindi saremo tutti fuorilegge? Guarda che esiste gente che ancora usa con orgoglio il galaxy S2 ;)
Non tutti stanno in "fissa" con gli ultimi ritrovati, in ogni caso io mi riferisco ad un uso "casalingo" del PC, dove gli FX ci regaleranno ancora soddisfazioni per i prossimi anni, tra 3/4/5 anni se ne sentirò il bisogno cambierò tutto, e per allora non oso neanche immaginare cosa sarà successo.
Per un utente normale (io) il massimo che può succedere è che impiegheremo qualche secondo in più (rispetto ad un i5) per realizzare il filmino delle nostre vacanze.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Perchè già con una gtx980/980ti l'Fx non è più adeguato dato che non spingerebbe al massimo quelle vga. Figuriamoci le prossime generazioni.

Se gli ho consigliato un i5 è perchè ha detto che deve comprare tutto il pc e accennava addirittura ad una r9 fury sull'fx

marca81
06-12-2015, 20:10
Nel 2011 usciva Skyrim, bel gioco ma che sotto il punto della programmazione non era il massimo... anzi... Una nota rivista fece dei benchmark e i risultati dicevano: con una GTX 580 un i5 2500k a 3.30ghz faceva di media 67 fps a 1680x1050 al massimo dei dettagli. Un Fx8150 a 3.6 Ghz ne faceva 50.
Il mese scorso è uscito un nuovo gioco sempre della stessa casa di sviluppo. Fallout 4, anche questo non è un gran esempio di ottimizzazione del codice... Però questo è. La stessa rivista ha fatto i soliti benchmark. Con una GTX 980 Ti a 1080p, il solito i5 2500k fa 93 fps di media in ultra, Fx 8320e a 3.20 Ghz ne fa 56. Per questo non mi spaventa più di tanto l'invecchiamento della cpu. Preferisco risparmiare quei 100 euro ( che poi non sarebbero 100... Prendi un i5 già vecchio? No prendi l'ultimo... Non ci metto le ddr4? Ecc. Ecc.) e magari metterli da parte per un futuro upgrade della vga. Tra l'altro a Skyrim ci giocavo con un E8400 e una Hd5850.

bobby10
06-12-2015, 20:28
Appunto perde parecchi fps già rispetto ad un vecchio sandy i5

Se proprio vuoi risparmiare ti direi proprio di vedere nell'usato un i5 2500, con o senza K a secondo del fatto se ti interessa l'overclock, e hai prestazioni maggiori.

Timas
06-12-2015, 20:36
Perchè già con una gtx980/980ti l'Fx non è più adeguato dato che non spingerebbe al massimo quelle vga. Figuriamoci le prossime generazioni.

Se gli ho consigliato un i5 è perchè ha detto che deve comprare tutto il pc e accennava addirittura ad una r9 nano sull'fx
Perché tu se compri una 980/980 ti tra sei mesi la cambi? beato te che puoi, io se spendo 550/600 euro per una scheda penso di tenerla decisamente di più, tra l'altro a parlato di 1080p una 980/ti è abbondantemente sufficiente per i prossimi anni, la r9 fury nominata, credo fosse solo per far capire meglio la domanda, che poi sarei proprio curioso di provarla una fury con 8320.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

sgrinfia
06-12-2015, 21:15
Nel 2011 usciva Skyrim, bel gioco ma che sotto il punto della programmazione non era il massimo... anzi... Una nota rivista fece dei benchmark e i risultati dicevano: con una GTX 580 un i5 2500k a 3.30ghz faceva di media 67 fps a 1680x1050 al massimo dei dettagli. Un Fx8150 a 3.6 Ghz ne faceva 50.
Il mese scorso è uscito un nuovo gioco sempre della stessa casa di sviluppo. Fallout 4, anche questo non è un gran esempio di ottimizzazione del codice... Però questo è. La stessa rivista ha fatto i soliti benchmark. Con una GTX 980 Ti a 1080p, il solito i5 2500k fa 93 fps di media in ultra, Fx 8320e a 3.20 Ghz ne fa 56. Per questo non mi spaventa più di tanto l'invecchiamento della cpu. Preferisco risparmiare quei 100 euro ( che poi non sarebbero 100... Prendi un i5 già vecchio? No prendi l'ultimo... Non ci metto le ddr4? Ecc. Ecc.) e magari metterli da parte per un futuro upgrade della vga. Tra l'altro a Skyrim ci giocavo con un E8400 e una Hd5850.

Si d'accordo ,per l'appunto sono giochi con motori grafici vecchi come mia suocera:D che usano due core ,e quindi previlegia arch .con ipc più elevato.
Quando invece si usano motori grafici moderni e più propensi allo sfruttamento di più core (e non dico tutti e otto ) almeno 4 core i fx raggingono e volte superano gli I5.

Timas
06-12-2015, 21:17
Appunto perde parecchi fps già rispetto ad un vecchio sandy i5

Se proprio vuoi risparmiare ti direi proprio di vedere nell'usato un i5 2500, con o senza K a secondo del fatto se ti interessa l'overclock, e hai prestazioni maggiori.
Quindi mi pare di capire che tutti quelli come me che non si fidano dell'usato o semplicemente preferiscono il nuovo e possiedono un FX qualsiasi sono/siamo una manica di imbecilli, non sarà per caso che dietro c'è un discorso di budget, e che magari si fa una scelta anche in base alle proprie finanze ed esigenze, e che se il nostro PC perde qualcosa da una parte ne guadagna dall'altra, ormai lo abbiamo capito gli Intel sono superiori, ma è anche vero che fino ad un certo livello il rapporto prestazioni prezzo è a favore degli fx, comunque buonanotte.;)

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

29Leonardo
06-12-2015, 21:29
Per giocare a 1080p con l'fx 8320 puoi affianche una r280x o una 390, oltre non vale la pena in questo momento.

marca81
06-12-2015, 21:39
Per giocare a 1080p con l'fx 8320 puoi affianche una r280x o una 390, oltre non vale la pena in questo momento.
Grazie

davo30
06-12-2015, 22:29
Ciao, io ho da poco montato un pc per un amico, con un 8320E abbinato ad una gtx 970 gigabyte g1, praticamente un sistema simile al mio ma con solo 8gb di ram, il procio l'ho portato a 4,2ghz, può fare anche di meglio, ma così ho ottenuto dei buoni risultati e temperature, il tutto gira veramente bene, e con i giochi che ho provato, non ho notato colli di bottiglia, la cpu non lavora mai al 100% e le temperature non superano i 50/55°, ovvio che devi avere una buona ventilazione, quindi scegli bene il resto dei componenti.


questo è il solito discorso fatto millemila volte, io non sono proprio d'accordo, è una questione di budget, se è illimitato allora ok, altrimenti per il gaming, la parte fondamentale rimane la gpu, quindi è meglio investire meno sulla cpu, si avrà un pc forse un po' più lento in alune situazioni (quali?) ma si guadagnano fps nel gaming.
tra un i5 6500 e un fx 8320E ci sono 100 euro di differenza (prok..o) che investiti sulla scheda video fanno la differenza.


Purtroppo non ci sono 100€ di differenza, ma 20/30 o anche meno:

1 Pz - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 32.6 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - APU AMD FX X8 8320E 16MB 3,5GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD832EWMHKBOX]
Euro 125.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 97.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 250,52 iva Comp.
Paypal : 255,63 iva Comp.

Togli una ventina di euro per metterci una 970UD3P sei a 230€

Cosi
1 Pz - MB 1150 ASROCK B85 Pro4 (ATX)
Euro 69.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache
Euro 181.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 245,89 iva Comp.
Paypal : 250,91 iva Comp.


Ormai è un discorso trito e ritrito che non mi stanchero mai di fare (trovo assurdo che su un forum di hardware si continui a consigliare configurazione con CPU del 2012 e schede madri del 2011 per risparmiare VENTI EURO), senza contare la necessità di overclock, di schede madri adeguate altrimenti i VRM si friggono, dissipatori custom, consumi maggiori, schede madri limitate e con chipset antidiluviani.....
Oltre al fatto che su quella piattaforma tra 2 anni ci puoi montare anche un i7. Su un Am3+ non aggiorni piu nulla. Ripeto, il tutto per risparmiare alla fine 20/30€
E ti faccio notare che ho scelto l'FX piu economico, se andiamo sui modelli 8350 e 8370 il confronto diventa impietoso.

PS. Prima che mi vengano messe parole in bocca non mie: [B]CON L'FX GIOCHERAI BENISSIMO COMUNQUE

xzonex
06-12-2015, 22:45
Ma quale collo di bottiglia?
Investi in GPU per giocare e a menoche non vai di SLI o crossfire non avrai alcun problema, FX o i5 che sia.

sgrinfia
06-12-2015, 23:05
Ma quale collo di bottiglia?
Investi in GPU per giocare e a menoche non vai di SLI o crossfire non avrai alcun problema, FX o i5 che sia.

:cincin:

bobby10
06-12-2015, 23:14
Quindi mi pare di capire che tutti quelli come me che non si fidano dell'usato o semplicemente preferiscono il nuovo e possiedono un FX qualsiasi sono/siamo una manica di imbecilli, non sarà per caso che dietro c'è un discorso di budget, e che magari si fa una scelta anche in base alle proprie finanze ed esigenze, e che se il nostro PC perde qualcosa da una parte ne guadagna dall'altra, ormai lo abbiamo capito gli Intel sono superiori, ma è anche vero che fino ad un certo livello il rapporto prestazioni prezzo è a favore degli fx, comunque buonanotte.;)

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

ma non c'è bisogno di prendersela se abbiamo punto di vista diversi.

Io penso che per molte persone l'acquisto di un pc nuovo sia un momento importante e un investimento che si speri duri il più possibile nel tempo.
Per questo motivo non consiglio più gli fx perchè hanno ben 4 anni sulle spalle e di conseguenza senza possibilità di fare upgrade futuri.
Che acquisto sarebbe oggi?
Quando con un pò di attenzione si può assemblare un pc più prestante,moderno, upgradabile ad un prezzo di poco superiore.

marca81
06-12-2015, 23:36
[/I][/B]

Comunque tra un i5 2500k del 2011 e un i5 4690k del 2014, sempre in fallout 4, si guadagnano 5fps. Quindi tutta sta evoluzione tecnologica non la vedo ( forse i consumi?). Ciò non toglie che un Fx si becchi un bel meno 30% di performance e probabilmente anche il discorso del risparmio non regge, ma lo sticker dell'amb è più bello :D

davo30
06-12-2015, 23:41
Comunque tra un i5 2500k del 2011 e un i5 4690k del 2014, sempre in fallout 4, si guadagnano 5fps. Quindi tutta sta evoluzione tecnologica non la vedo ( forse i consumi?). Ciò non toglie che un Fx si becchi un bel meno 30% di performance e probabilmente anche il discorso del risparmio non regge, ma lo sticker dell'amb è più bello :D

Beh, che Intel dorma sugli allori non è un segreto. Speriamo che Zen dia le giuste bastonate. Per il resto, ripeto, non capisco perche continuare a consiglaire un FX del 2012 per gaming e non un i5 ivy usato a questo punto, costerebbe pure meno dell'FX e cmq in gaming renderebbe comunque meglio

sgrinfia
07-12-2015, 10:41
Comunque tra un i5 2500k del 2011 e un i5 4690k del 2014, sempre in fallout 4, si guadagnano 5fps. Quindi tutta sta evoluzione tecnologica non la vedo ( forse i consumi?). Ciò non toglie che un Fx si becchi un bel meno 30% di performance e probabilmente anche il discorso del risparmio non regge, ma lo sticker dell'amb è più bello :D

Si mà........stai parlando di fallout 4, un gioco che grasso che cola se usa 2 core, cioè stai parlando del brioengine , un motore grafico che già esisteva quando era ancora tra noi mio nonno....:D .....,e da allora e stato pompato ,non certo migliorato.
un fx 6-8core come può dare il meglio di sé con questo gioco?, io in casa ho anche un Intel I5 2400 che va una bomba ,dico questo per mettere le cose in chiaro.
Io ho comprato una scheda madre am3+ e processore, più per curiosità che per necessità ,(visto che avevo già un i5 e un q8200 in casa),perché non sentivo altro che dire che gli fx facevano schifo erano forni che non riuscivano neanche a far girare" pac man", addirittura qualcuno qui sul forum li a definiti "cessi". quindi e naturale volerne acquistare uno per prova:D , che dire ben conscio che c'ì sono cpu più performanti ,i miei giudizio su queste cpu e stato subito positivo su tutti i fronti, e veloce non scalda ,e divora tutti i videogiochi chi gli ho dato in pasto ,e tutto questo a 130euro. che puo volere uno di più ...........un lucano.:asd: :asd:

bobby10
07-12-2015, 12:36
Si mà........stai parlando di fallout 4, un gioco che grasso che cola se usa 2 core, cioè stai parlando del brioengine , un motore grafico che già esisteva quando era ancora tra noi mio nonno....:D .....,e da allora e stato pompato ,non certo migliorato.
un fx 6-8core come può dare il meglio di sé con questo gioco?, io in casa ho anche un Intel I5 2400 che va una bomba ,dico questo per mettere le cose in chiaro.
Io ho comprato una scheda madre am3+ e processore, più per curiosità che per necessità ,(visto che avevo già un i5 e un q8200 in casa),perché non sentivo altro che dire che gli fx facevano schifo erano forni che non riuscivano neanche a far girare" pac man", addirittura qualcuno qui sul forum li a definiti "cessi". quindi e naturale volerne acquistare uno per prova:D , che dire ben conscio che c'ì sono cpu più performanti ,i miei giudizio su queste cpu e stato subito positivo su tutti i fronti, e veloce non scalda ,e divora tutti i videogiochi chi gli ho dato in pasto ,e tutto questo a 130euro. che puo volere uno di più ...........un lucano.:asd: :asd:

Anche i primi i5 750 e 760 del 2008 divorano tutto quello che ci dai in pasto quindi li paghiamo ancora 130€?
Come gli fx sono cpu che vanno ancora bene ma per quanto ancora ?

sgrinfia
07-12-2015, 13:32
Anche i primi i5 750 e 760 del 2008 divorano tutto quello che ci dai in pasto quindi li paghiamo ancora 130€?
Come gli fx sono cpu che vanno ancora bene ma per quanto ancora ?

Ciao, come già scritto ,sono in possesso anche di una Cpu Sandy i5 2400 , che ritengo un processore di indubbia qualità, però a lungo andare sono sicuro che l'fx 8320E sarà molto più longevo perché forte dei suoi 8 core.
Già con i motori grafici moderni che usano 3-4 core sono appagliati , quindi se ...e dico se, con l'avvento (spero) di programmazione su più core ,questi dovrebbero dare di più :sperem: .

sgrinfia
07-12-2015, 13:38
Beh, che Intel dorma sugli allori non è un segreto. Speriamo che Zen dia le giuste bastonate. Per il resto, ripeto, non capisco perche continuare a consiglaire un FX del 2012 per gaming e non un i5 ivy usato a questo punto, costerebbe pure meno dell'FX e cmq in gaming renderebbe comunque meglio

Ma' da parte mia io non sto consigliando niente, visto che con il q8200 2.33GHZ gioco ancora ,pure se ho cpu più performanti (ho un legame sentimentale con questa cpu:D ).
La mia intenzione era quella di dare una testimonianza su una piattaforma a volte maltrattata a torto.;)

bobby10
07-12-2015, 14:28
Ciao, come già scritto ,sono in possesso anche di una Cpu Sandy i5 2400 , che ritengo un processore di indubbia qualità, però a lungo andare sono sicuro che l'fx 8320E sarà molto più longevo perché forte dei suoi 8 core.
Già con i motori grafici moderni che usano 3-4 core sono appagliati , quindi se ...e dico se, con l'avvento (spero) di programmazione su più core ,questi dovrebbero dare di più :sperem: .

Per quando i giochi sfrutteranno 8core gli fx saranno cpu da paleolitico e secondo me nei giochi andranno meno delle future cpu a 2 core :fagiano:

el-mejo
07-12-2015, 17:07
Riguardo alla longevità delle due soluzioni, ricordate che gli fx sono cpu sbloccate che si portano come niente a 4,5ghz, cosa che l'i5 bloccato si sogna.

E quasi tutti porting di questa generazione di console userà più o meno 8 thread, infatti entrambe montano cpu 8 core a bassa potenza: il multithred li è fondamentale per avere buone prestazioni.


Riguardo al collo di bottiglia dipende dai fps massimi che si vogliono ottenere e dalla risoluzione: qualsiasi gioco con vsync attivo a 60hz non verrà limitato da una cpu decente, così come uno sli di gtx titan x con risoluzione 4k non sarà cpu limited con un fx 8350, proprio perchè le gpu non riusciranno a produrre più di 40-50fps effettivi. ;)

batou83
07-12-2015, 18:17
Sicuramente si gioca meglio con un fx e una 970 che con un i5 e una 960... :rolleyes:

sgrinfia
07-12-2015, 18:28
Per quando i giochi sfrutteranno 8core gli fx saranno cpu da paleolitico e secondo me nei giochi andranno meno delle future cpu a 2 core :fagiano:

Probabile ,ma non è detto . per quanto riguarda i futuri dualcore penso se c'è la volontà finalmente di puntare al multitread ,le cpu dualcore non saranno nemmeno prodotte.:)

batou83
07-12-2015, 18:39
Probabile ,ma non è detto . per quanto riguarda i futuri dualcore penso se c'è la volontà finalmente di puntare al multitread ,le cpu dualcore non saranno nemmeno prodotte.:)

Bè no, la volontà di Intel è chiaramente di continuare a produrre gli i3 e gli i5 all' infinito :muro:

sgrinfia
08-12-2015, 11:41
Bè no, la volontà di Intel è chiaramente di continuare a produrre gli i3 e gli i5 all' infinito :muro:

Nell' 2016 ? :doh:

Filbell
08-12-2015, 21:12
i giochi sfruttano la frequenza e sopratutto l'IPC del core dove intel attualmente e molto + avanti DI AMD, percarità gli FX nonostante siano del 2012 sono ancora ottime CPU ma sono consigliati per chi ha un budget limitato e vuole fare editing (dove vengono sfuttati molto i core) o misto gaming-editing, 2016 usciranno i nuovi AMD zen socket AM4 dove colmeranno (o almeno si spera :D ) il gap con gli i5-i7 socjet 1151, allo stato attuale senza spendere troppo anche un ivy o haswell i5 anche usati sarebbe decisamente preferibile nel gaming

nardustyle
10-12-2015, 08:08
io mi trovo bene (gioco a 2560*1600)

lo tengo però a 4.7ghz con una 290x moddata a 390x a 1100mhz

marca81
12-12-2015, 18:42
Poi alla fine ho preso una R9 380... Poca spesa, speriamo molta resa!

sgrinfia
12-12-2015, 21:14
Poi alla fine ho preso una R9 380... Poca spesa, speriamo molta resa!

Ti assicuro che fino al full hd giocherai alla grande con una R9 380, oltre non saprei.;) ;)