PDA

View Full Version : problema ibernazione pc desktop con Windows 10


shawn89
27-11-2015, 19:11
Ciao a tutti. Allora, sin da quando scoprii l'esistenza dell'ibernazione su Windows 7 anni fa non sono più riuscito a farne a meno. Per me poter spegnere (ma spgnere sul serio) il pc e riaccenderlo ritrovando tutto già l' aperto come l'avevo lasciato è di una comodità inarrivabile.
Detto questo da poco sono passato a W10, su un pc desktop nuovo nuovo e mi sono accorto da subito che le cose si sono complicate molto dai tempi di W7. Adesso c'è il fast-boot, faststartup, i bios uefi, InstantGo e mille altre stregonerie create apposta per renderti la vita impossibile.

Come già detto io voglio solo l'ibernazione, punto. Così ho seguito questa (http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html)guida e poi quest'altra (http://www.tenforums.com/tutorials/7445-hibernate-power-menu-add-remove-windows-10-a.html). All'apparenza tutto funzionò, eccetto che quando "iberno" il PC, questo si riaccende da solo quando gli pare (credo che succeda in risposta ad un movimento del mouse, anche spontaneo ma non escludo altre cause). In aggiunta, spulciando tra il registro eventi compaiono sempre questi due in successione:

Log Name: System
Source: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Date: 26/11/2015 01:31:40
Event ID: 42
Task Category: (64)
Level: Information
Keywords: (4)
User: N/A
Computer: DESKTOP-9NITH1L
Description:
The system is entering sleep.

Sleep Reason: Application API
Log Name: System
Source: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Date: 26/11/2015 01:31:42
Event ID: 137
Task Category: None
Level: Error
Keywords: (4)
User: N/A
Computer: DESKTOP-9NITH1L
Description:
The system firmware has changed the processor's memory type range registers (MTRRs) across a sleep state transition (S5). This can result in reduced resume performance.

Qualcuno ha idee in merito e - possibilmente - soluzioni?:stordita:

tallines
28-11-2015, 12:19
Ciao, il fast boot, se vuoi lo puoi disabilitare nel Bios-Uefi .

Per l' ibernazione andando in Start/Arresta hai la voce ibernazione ?

shawn89
28-11-2015, 19:05
Sì ok, ma è necessario disabilitarlo per avere l'ibernazione?

Comunque sì certo, ho la voce ibernazione e come ho descritto sopra succede che il pc si "spegne" ma poi basta che muovo il mouse e si riaccende:confused:

Ma poi è normale che nel registro eventi ci sia scritto che il sistema è entrato in sleep (=sospensione)? Se a qualcuno l'ibernazione funziona correttamente mi può riportare cosa viene registrato nel registro eventi?

tallines
28-11-2015, 19:27
Sì ok, ma è necessario disabilitarlo per avere l'ibernazione?
Io ce l' ho disabilitato, ma ho installato W10 in modalità Bios, non in modalità Uefi .

Tu hai installato W10 in modalità Uefi ?

Comunque non credo, che serve disabilitarlo per andare in Ibernazione, poi........

Se ti va in sleep mode non è corretto .

Se dai il comando powercfg.exe /hibernate on da cmd, il pc va in ibernazione o in standby ?

O se dai il comando sempre da cmd > shutdown -h

shawn89
29-11-2015, 11:04
Sì, in UEFI mode.
Il punto è che non riesco nemmeno a capire se vada in sleep o in una "strana" ibernazione. La ventola della cpu si spegne, però basta che premo invio sulla tastiera e si riaccende.:confused:

Il comando powercfg.exe /hibernate non funziona, l'altro sì e succede quello che ho descritto prima (con gli stessi due eventi nel registro, quindi "sleep mode"). Potresti controllare che eventi vengono registrati a te quando vai in ibernazione?

tallines
29-11-2015, 13:38
Forse il primo comando non funziona perchè non hai scritto on alla fine .

powercfg.exe /hibernate on o powercfg /h on

https://support.microsoft.com/en-us/kb/920730

ma non è questo il tuo problema, perchè invece di ibernarsi, va in sleep mode.........strano.........

Quando vai in Opzioni risparmio energia - Specifica comportamento pulsanti di alimentazione che voci hai ?

Se puoi fare uno screenshot, che puoi postare come da terza riga in firma .

Fai anche questo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42934159&postcount=9403

Unax
29-11-2015, 15:31
in win 8.1 io ho disabilitato attiva avvio rapido per evitare l'arresto ibrido

messo la spunta a ibernazione per avere la voce Ibernazione nelle opzioni di spegnimento

dato il comando powercfg.exe /hibernate on da cmd avviato come amministratore

e quando gli dico iberna lui iberna realmente, se lascio il browser con 10 tab aperte al riavvio ritrovo il browser con le 10 tab

shawn89
29-11-2015, 17:54
Allora, l'ibernazione è attiva perché il file hiberfil.sys esiste ed è della dimensione corretta (75% della ram o una roba simile)

C:\WINDOWS\system32>DIR %systemdrive%\hiberfil.sys /a
Volume in drive C has no label.
Volume Serial Number is F2F0-2507

Directory of C:\

29/11/2015 11:58 3.424.395.264 hiberfil.sys
1 File(s) 3.424.395.264 bytes
0 Dir(s) 82.301.296.640 bytes free

C:\WINDOWS\system32>


Questo è lo screen delle Power Options (ho purep rovato a disabilitare lo Sleep ma niente).
http://s28.postimg.org/6frl3ak09/image.jpg (http://postimg.org/image/6frl3ak09/)

e quando gli dico iberna lui iberna realmente, se lascio il browser con 10 tab aperte al riavvio ritrovo il browser con le 10 tab
Ma ci tengo a sottolineare che questo succede anche a me, tutte le app restano aperte; l'unica comportamento "strano" è che se muovo il mouse il PC si riaccende:confused: Cos'è l'arresto ibrido?

tallines
29-11-2015, 18:38
Alla prima voce dello screen metti Arresta .

Come sono messe le voci in >

Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione (la combinazione è messa su Bilanciato ? ) - Cambia impostazioni avanzate energia - Sospensione .

Dovresti avere quattro voci, elencale e scrivi che voce è messa .

In più se da cmd dai questo comando > POWERCFG /a , cosa esce ?

shawn89
29-11-2015, 20:40
Alla prima voce dello screen metti Arresta .
fatto, non è cambiato niente.

Come sono messe le voci in >

Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione (la combinazione è messa su Bilanciato ? ) - Cambia impostazioni avanzate energia - Sospensione .

Dovresti avere quattro voci, elencale e scrivi che voce è messa .

In più se da cmd dai questo comando > POWERCFG /a , cosa esce ?

http://s14.postimg.org/ykzmjoyfx/image.jpg (http://postimg.org/image/ykzmjoyfx/)
Qui compare l'arresto ibrido, anche se è deselezionato.

tallines
29-11-2015, 20:59
Il comando da cmd va bene .

In Opzioni risparmio energia metti alla prima voce Sospensione (Sleep after) > Mai

alla seconda - Consenti sospensione ibrida > attivata

alla terza - Metti in stato di ibernazione > Mai oppure puoi lasciarla anche cosi

alla quarta - Consenti timer di riattivazione > Abilita

Unax
30-11-2015, 09:59
guarda nelle impostazioni del bios se è attivata la possibilità di accendere il pc con il movimento del mouse o con un click o con la tastiera

nel mio ad esempio c'è, io l'ho disattivata ma ho attivata l'accensione tramite tasto barra spaziatrice (è disponibile anche una combinazione con due tasti, se hai un gatto è meglio) in quanto il tasto di accensione sul case non mi garba :D

quando premo la barra spaziatrice il pc si accende, normalmente se l'avevo spento con arresta il sistema, mentre riemerge dall'ibernazione se avevo scelto metti in ibernazione

è un pc di marca?

shawn89
04-12-2015, 15:02
Il comando da cmd va bene .

In Opzioni risparmio energia metti alla prima voce Sospensione (Sleep after) > Mai

alla seconda - Consenti sospensione ibrida > attivata

alla terza - Metti in stato di ibernazione > Mai oppure puoi lasciarla anche cosi

alla quarta - Consenti timer di riattivazione > Abilita

Rieccomi. L'ho fatto ma non cambia niente. Ho fatto altre prove per cercare di venirne a capo: prima di tutto se spengo il pc (arresta il sistema) questo resta spento e né tastiera né mouse lo riaccendono, solo il tasto di accensione. Questo a me suggerisce che il problema sia proprio a livello di Windows e delle opzioni dell'ibernazione.

Il PC l'ho assemblato io, la mobo è una AsRock 970M Pro 3 e nel bios ho trovato delle opzioni interessanti (vedi foto)
http://s23.postimg.org/mpt55rsuf/WP_20151201_11_43_34_Pro.jpg (http://postimg.org/image/mpt55rsuf/)

Come previsto, tutti i ".... Power On" erano già disabilitati, però ci sono le prime due opzioni che hanno a che vedere con gli stati di sleep (S1, S3,...). Questo è quanto c'è scritto nel manuale:
Suspend to RAM
Select disable for ACPI suspend type S1. It is recommended to select auto for ACPI S3 power saving.
Check Ready Bit
Enable to enter the operating system ater S3 only when the hard disk is ready, this is recommended for better system stability.

Vi dice qualcosa tutto ciò? O mi conviene provare tutte le combinazioni e vedere cosa succede?:sofico:

NetmanXP
04-12-2015, 15:12
Rieccomi. L'ho fatto ma non cambia niente. Ho fatto altre prove per cercare di venirne a capo: prima di tutto se spengo il pc (arresta il sistema) questo resta spento e né tastiera né mouse lo riaccendono, solo il tasto di accensione. Questo a me suggerisce che il problema sia proprio a livello di Windows e delle opzioni dell'ibernazione.

Il PC l'ho assemblato io, la mobo è una AsRock 970M Pro 3 e nel bios ho trovato delle opzioni interessanti (vedi foto)
http://s23.postimg.org/mpt55rsuf/WP_20151201_11_43_34_Pro.jpg (http://postimg.org/image/mpt55rsuf/)

Come previsto, tutti i ".... Power On" erano già disabilitati, però ci sono le prime due opzioni che hanno a che vedere con gli stati di sleep (S1, S3,...). Questo è quanto c'è scritto nel manuale:
Suspend to RAM
Select disable for ACPI suspend type S1. It is recommended to select auto for ACPI S3 power saving.
Check Ready Bit
Enable to enter the operating system ater S3 only when the hard disk is ready, this is recommended for better system stability.

Vi dice qualcosa tutto ciò? O mi conviene provare tutte le combinazioni e vedere cosa succede?:sofico:

Potrebbe anche essere un bug del BIOS, tu prova, ma non dare la responsabilità a noi :asd:

shawn89
04-12-2015, 15:28
ahah ma no, tanto non mi costa niente giocare un po' con quelle opzioni, alla peggio non cambierà niente. Piuttosto magari provo ad aggiornare il bios:fagiano:

tallines
04-12-2015, 16:51
Vi dice qualcosa tutto ciò? O mi conviene provare tutte le combinazioni e vedere cosa succede?:sofico:
Si, che abbiamo quasi la stessa scheda madre :) io ho qualche voce in più andando in Advanced/ACPI configuration .

Allora tutte le voci sono messe con la selezione giusta, infatti anch' io alle prime due voci ho messo alla prima Auto e alla seconda Enabled .

Cosi come le ultime due voci sono messe su enabled e anche tutte le altre hanno gli stessi tuoi parametri .

Come voci in più, io ho CSM, come ultima voce, messa su Enabled e Deep Sleep, subito sotto Check Ready Bit, messa su Disabled .

Forse sarebbe da aggiornare il bios.......ma la scheda madre non è nuova ?

shawn89
04-12-2015, 17:23
Sìsì nuova, presa neanche un mese fa assieme al resto del PC, però sul sito ho trovato un bios del 14/09 (v 1.30) che credo sia più recente di quello che c'è su ora. Tra un attimo controllo e ti dico se si aggiungono nuove opzioni nell'ACPI:D

tallines
04-12-2015, 17:39
La mia scheda madre è leggermente meno recente della tua, mai aggiornato il Bios e l' ibernazione non mi ha mai dato problemi con nessun SO, W7, W8.1 e W10 .

biologist
05-12-2015, 11:47
buona giornata ragazzi...ma a voi succede che utilizzando l'ibernazione in windows 10, all'accensione successiva alcune icone vicino la tray bar ( icona delle connessioni e del volume audio) siano bloccate? con win 8.1 non mi era mai capitato...grazie per gli eventuali suggerimenti...

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 12:31
buona giornata ragazzi...ma a voi succede che utilizzando l'ibernazione in windows 10, all'accensione successiva alcune icone vicino la tray bar ( icona delle connessioni e del volume audio) siano bloccate? con win 8.1 non mi era mai capitato...grazie per gli eventuali suggerimenti...

Non è normale.
Configura un avvio pulito.

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6