PDA

View Full Version : Budget 500 euri, meglio i3+SSD o i5+HDD?


michelerp
22-02-2015, 09:50
Carissimi,
innanzi tutto grazie per gli innumerevoli spunti che fornite nei vari topic ufficiali/consigli per gli acquisti, mi sono stati molto utili per documentarmi negli ultimi giorni.

Vorrei comprare un portatile da 15'', senza grosse esigenze (programmi da ufficio - molto excel - un po' di film, browsing, etc...), budget 500 euri.

Preferirei andare offline o su online estremamente affidabili (amazzoni ed eprezzi vari), quindi non rispondetemi che facendo ordinazioni dall'Uzbekistan con quei soldi ci prendo un i7 di ultima generazione :p

Il mio dubbio è il seguente: meglio prendere un i3 stando sui 400 euro e aggiungere un SSD (e, in questo caso: aspetto magari il mese prossimo che vadano a volantino i vari i3-5xxx o vanno bene quelli che vedo adesso, principalmente equipaggiati con l'i3-4030?) o meglio andare su un i5 restando con l'HDD di fabbrica (e qui mi sa che mi conviene aspettare che ci sia qualche modello con l'i5-5200U invece del solito 4210U)?

Per la GPU è corretto dire che non me ne frega niente su questa fascia di prezzo perché tanto non gioco e lavorerebbe sempre e solo l'integrata?

Grazie a tutti! :)

Il Picchio
22-02-2015, 12:07
Correttissimo sulla gpu.
Per office non aspetterei i nuovi modelli perché costerebbero molto di più nel primo periodo e tutti i vantaggi che avresti li perderesti

Per office sarebbe ipoteticamente meglio un i3 + SSD (capiente 100€).
Bisogna però considerare che i notebook con i3 sono solitamente fascia mediobassa quindi si incappano in alcune problematiche come ad esempio il fatto che la modifica delle componenti (installazione di un SSD al posto del'HDD fisico) comporta nel 99% dei casi l'invalidazione della garanzia.

Io andrei dunque su qualcosa del genere per non incorrere in rischi (a meno che tu non voglia mandare mail su mail ai produttori, puoi farlo se hai molto tempo).
Non è uzbekistan, è amazon però tedesco http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i3-4030U-Graphics-schwarz/dp/B00Q2R1LM6/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1424606205&sr=8-4&keywords=i3+ssd

Amazon italia offre tutto ciò ma senza SSD, quindi il discorso si riduce a quello sopra riportato http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00N1YD86U/ref=sr_1_1_olp?s=pc&ie=UTF8&qid=1424606471&sr=1-1&keywords=4210u&condition=new
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00OQAOAFG/ref=sr_1_2_olp?s=pc&ie=UTF8&qid=1424606431&sr=1-2&keywords=4030u&condition=new
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00S7WI60Y/ref=sr_1_3_olp?s=pc&ie=UTF8&qid=1424606431&sr=1-3&keywords=4030u&condition=new

ho lasciato 100€ per SSD e una quarantina per windows 8.1, solo con il notebook con i5 sfori dal budget.

Altrimenti guarda il secondo shop: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5200u.aspx (non posso linkartelo diretto, se apri la pagina capisci). Però con SSD da 256 gb esci dal budget.


Perché quello da 256gb? Perché è sostanzialmente più performante e ha una durata molto maggiore.
http://www.amazon.it/Crucial-M550-256GB-Pollici-Grigio/dp/B00IRRDHUI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1424606783&sr=1-1&keywords=crucial+m550 è un ottimo SSD, con protezione dati in caso di calo di tensione.
Io andrei anche su qualcosa di molto meno professionale come questo: http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00KFAGCWK/ref=sr_1_1_olp?s=pc&ie=UTF8&qid=1424606830&sr=1-1&keywords=mx100+256gb&condition=new

michelerp
22-02-2015, 20:06
Effettivamente non avevo considerato il discorso di invalidare la garanzia...
Intanto mi segno quel link di Amazon.de (che va benissimo in quanto ad affidabilità), grazie!

Avevo notato quell'offerta dell'Acer con l'i5-5200...ma il problema della garanzia non si ripresenta anche con questo?
Alla fine con l'SSD sarebbero tipo 550 €... Accettabile!

P.S. Gli SSD della Samsung (820 EVO, tipo) non vanno bene? Mi ricordavo fossero considerati i più affidabili... Meglio quel Crucial?

Il Picchio
22-02-2015, 21:42
Si, si ripresenta sempre ma c'e chi riesce a non lasciare traccia. A me sembra giusto avvisarti. Comunque basta mandare una mail ad Asus.

Gli 840 evo (credo tu intenda questi) hanno un problema di firmware che causa un decadimento delle prestazioni troppo veloce.
Poi io preferisco il crucial per via della protezione dati

ase
23-02-2015, 08:49
spesso gli SSD si trovano a meno su ebay, rispetto ad amazon (mediamente, poi quando amazon fa superofferte il discorso cambia, ma vale la pena controllare anche ebay)

michelerp
23-02-2015, 17:50
Si, si ripresenta sempre ma c'e chi riesce a non lasciare traccia. A me sembra giusto avvisarti. Comunque basta mandare una mail ad Asus.

Gli 840 evo (credo tu intenda questi) hanno un problema di firmware che causa un decadimento delle prestazioni troppo veloce.
Poi io preferisco il crucial per via della protezione dati

Ok, allora magari mando una mail al produttore!
Sì, intendevo gli 840 :p ...vabbuono allora nel caso vado sui Crucial.


spesso gli SSD si trovano a meno su ebay, rispetto ad amazon (mediamente, poi quando amazon fa superofferte il discorso cambia, ma vale la pena controllare anche ebay)

Grazie per il consiglio, butterò un occhio anche su eBay!


Grazie a tutti per i suggerimenti :)