View Full Version : Secondo voi sono in ULL o WHOLESALE
DarkKnight
14-01-2015, 17:20
Ciao a tutti, spinto dalla voglia di risparmiare mi sono messo a cercare tra il mare di offerte adsl attuali.
Ora come ora ho internet con la telecom Alice 7 mega. Come velocità potrebbe anche bastarmi, anche perchè a quanto pare la linea non tiene più di 6 reali. Il mio scopo era eliminare il canone telecome e calare il canone adsl da 25€ attuali intorno ai 20€ (alcune offrono anche traffico telefonico compreso).
Ma qui nasce il problema... Mi pare di capire che in in wholesale telecom fornisca la linea a tizio che poi te la offre e qui nascono sempre grane. Corretto?
Ora, se io sfrutto il "verifica la tua disponibilità" con diversi operatori il risultato è questo:
- Tiscali ADSL PREMIUM (19,95€/mese): Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream, pertanto il costo del servizio è di 9,95 euro/mese per i primi due mesi. e l'offerta diventa Tiscali ADSL 7 mega (dal 3° mese a 20,28€/mese)
- Infostrada Absolute ADSL: Anche se non sei raggiunto dalla rete Infostrada puoi attivare Absolute ADSL in promozione solo da Web a soli 24,95 euro al mese. (anzichè 20 come da promo)
- Fastweb con l'offerta sky & fastweb (in promo a 25€ al mese): Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL: ADSL fino a 6Mega
Se ti abboni all'offerta Sky & FASTWEB:
Hai fino a 6 Mbit/s in download e fino a 512 Kbit/s in upload!
Paghi 51 euro al mese per 12 mesi (successivamente 57 euro al mese)!!!!!!!!:eek:
Tutto questo mi lascia pensare che non sia raggiunto da nessuna di queste reti in ULL giusto? Voi fareste il cambio?
Tutte e tre in Whoesale, a questo punto, nel whoesale non so se suggerirti di rimanere fino a quando non arriva la fibra perché è troppo rischioso passarci... dovresti sentire un tuo vicino di caso che ha un operatore diverso da Telecom!
L'adsl premium di tiscali deve "poggiare" su una linea base.
Orientati quindi su una soluzione adsl+voce.
DarkKnight
14-01-2015, 18:26
Tutte e tre in Whoesale, a questo punto, nel whoesale non so se suggerirti di rimanere fino a quando non arriva la fibra perché è troppo rischioso passarci... dovresti sentire un tuo vicino di caso che ha un operatore diverso da Telecom!
So già che uno con vodafone station ha patito le pene dell'inferno...
Fastweb Joy (al momento la più appetibile) la usa mia sorella a 3 case di distanza e si trova anche bene ma per i primi 12 mesi 22€ (neanche male) e dopo 12 mesi sei a 33€ al mese che all'anno farebbero circa 60€ risparmiati rispetto ad ora, puntavo a un risparmio maggiore quindi sui 20€ fissi... Ma mi sembra utopia!
Più che altro le problematiche del wholesale quali sono? Cadute di connessione? Impossibilità di connessione? Cali di velocità?
Darkboy91
14-01-2015, 19:31
So già che uno con vodafone station ha patito le pene dell'inferno...
Fastweb Joy (al momento la più appetibile) la usa mia sorella a 3 case di distanza e si trova anche bene ma per i primi 12 mesi 22€ (neanche male) e dopo 12 mesi sei a 33€ al mese che all'anno farebbero circa 60€ risparmiati rispetto ad ora, puntavo a un risparmio maggiore quindi sui 20€ fissi... Ma mi sembra utopia!
Più che altro le problematiche del wholesale quali sono? Cadute di connessione? Impossibilità di connessione? Cali di velocità?
Fastweb joy costa 19 euro al mese per 6 mesi,poi passa a 30 euro al mese,ed è una delle offerte piu' economiche tra le compagnie big,ma non permette di chiamare,se ti serve il telefono.
io direi di orientarti a compagnie con tecnologia alternatuva, WIMAX etc etc,guarda EOLO,NGI,ARIADSL,LINKEM
il problema del wholesale è che non essendo la compagnia che ti eroga il servizio direttamente proprietaria della rete deve ad esempio ,in caso di guasto, richiedere intervento tecnico di telecom,quindi una lungaggine delle procedure,inoltre la banda allocata in centrale viene assegnata con piu' alta priorità ad utenti telecom piuttosto che ad utenti in wholesale.
questi sono potenziali problemi ma non è detto che capitino necessariamente.
Verifica se nella tua centrale è disponibile un dslam ethernet 20Mbps
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Tiscali sostiene che, se disponibile, attiva la linee su questo. Su questa tipologia di apparati le (eventuali) problematiche sono minori.
Basta anche controllare l'URL sulla barra degli indirizzi una volta fatta la verifica di copertura sul sito di Tiscali:
//casa.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/eth/tuttoincluso_light_lna/
Oppure più semplicemente il taglio di banda che viene proposto nell'offerta:
20 Mb download , 512 Kb upload => Bitstream Ethernet
20 Mb download , 1 Mb upload => ULL o Shared Access (dslam Tiscali)
Se la copertura è fino a 7000/512 Kb meglio dare un'occhiata a Ovus, anche se ormai sui dslam ATM credo ci venga attivato ben poco (a meno che non ci sia alternativa ovviamente).
strassada
14-01-2015, 21:32
Tiscali sostiene che, se disponibile, attiva la linee su questo. Su questa tipologia di apparati le (eventuali) problematiche sono minori.
eh...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:20 del 14/01/2015
Download Speed: 804 Kbps (100.5 KB/sec)
Upload Speed: 464 Kbps (58 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms
http://i62.tinypic.com/105tzwn.png
si s'è bloccato e c'ho messo 3 tentativi a caricare su tynpic
Ho letto delle tue disavventure, ma sai anche tu che qui siamo diversi a non incontrare problemi; e tu stesso, inizialmente, navigavi tranquillamente.
Non so che dirti se non augurarti che la situazione torni presto alla normalità.
....
il problema del wholesale è che non essendo la compagnia che ti eroga il servizio direttamente proprietaria della rete deve ad esempio ,in caso di guasto, richiedere intervento tecnico di telecom,quindi una lungaggine delle procedure,inoltre la banda allocata in centrale viene assegnata con piu' alta priorità ad utenti telecom piuttosto che ad utenti in wholesale.
questi sono potenziali problemi ma non è detto che capitino necessariamente.
Sottolineo ancora una volta che quanto evidenziato non è vero.
Non è una questione di priorità. Gli utenti telecom sono uguali agli altri. E' una questione di VLAN e overbooking sulla banda acquistata dall' OLO, come descritto da Ameno ;)
Darkboy91
15-01-2015, 00:16
Sottolineo ancora una volta che quanto evidenziato non è vero.
Non è una questione di priorità. Gli utenti telecom sono uguali agli altri. E' una questione di VLAN e overbooking sulla banda acquistata dall' OLO, come descritto da Ameno ;)
io non sono mai stato in wholesale ma da quello che leggo moltissimi utenti nel passaggio da telecom ad altro operatore in wholesale hanno lamentato un calo di banda e avevo letto da qualche parte che fosse dovuto ad un discorso simile.
poi se lo dice Ameno,tanto di cappello,chi meglio di lui ,sa queste cose.
strassada
15-01-2015, 01:54
Ho letto delle tue disavventure, ma sai anche tu che qui siamo diversi a non incontrare problemi; e tu stesso, inizialmente, navigavi tranquillamente.
purtroppo è stata l'ennesima dimostrazione che possono decantare il loro servizio in ethernet quanto vogliono, ma se non danno banda...
è difficile non essere delusi, dopo 6 anni che non hai problemi (se non per poche ore ogni molti mesi) cambiare e dopo un mese trovarti in una situazione tragica uguale ad unapassata (6-7 anni fa).
ancora non so se è solo saturazione o è dovuto ad un guasto oppure ho beccato entrambe le sfighe, speravo mi richiamassero martedi o mercoledi, come mi avevano detto la scorsa settimana, ma non è avvenuto. Io comunque continuo ad inviare loro la relazione giornaliera sulla banda.
Non so che dirti se non augurarti che la situazione torni presto alla normalità.
lo spero anche io, quando funziona è uno spettacolo, come lo è stato con Alice dal 2009 (quando mi hanno passato su GbE) ad ottobre scorso
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 02:35 del 15/01/2015
Download Speed: 8974 Kbps (1121.8 KB/sec)
Upload Speed: 512 Kbps (64 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 3 ms
http://www.speedtest.net/result/4060137872.png (http://www.speedtest.net/my-result/4060137872)
DarkKnight
15-01-2015, 13:20
Fastweb joy costa 19 euro al mese per 6 mesi,poi passa a 30 euro al mese,ed è una delle offerte piu' economiche tra le compagnie big,ma non permette di chiamare,se ti serve il telefono.
io direi di orientarti a compagnie con tecnologia alternatuva, WIMAX etc etc,guarda EOLO,NGI,ARIADSL,LINKEM
Mi correggo si, per 6 mesi. Comunque a me viene fuori 22€ visto che non sono raggiunto direttamente dalla rete fastweb.
Il telefono non mi interessa, attualmente ha tipo 2€ di traffico a bimestre... :D
A me basterebbe avere un'ADSL 7mb sui 20€ al mese, 25€ al massimo. E per sempre, non temporaneamente in promozione. E più che altro senza potenziali problemi. Ma, soprattutto per l'ultima, mi sembra utopia... Mah! :cry: Non resta che provare forse...
Verifica se nella tua centrale è disponibile un dslam ethernet 20Mbps
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Tiscali sostiene che, se disponibile, attiva la linee su questo. Su questa tipologia di apparati le (eventuali) problematiche sono minori.
Non so se sono riuscito ad interpretare correttamente il report comunque no...
strassada
16-01-2015, 13:56
non so se hanno fatto qualcosa (portante e ip sono sempre gli stessi da domenica) ma scaricare chromium min_installer a 900KBps di media, di solito dovrebbero essere le 02.53 e non le 14.53.
anche libreoffice sta venendo giù a quella velocità (126mb in meno di 152 secondi)
(in più ho circa 80 KBps occupati da emule+utorrent)
non è però stabilissima, anche con altri file salgo anche a 950KBps, ma scendo anche sotto i 300KBps, quindi la media finale scende un po', ma decisamente meglio che gli altri giorni, dove era impossibile superare i 50KBps per file, qualunque cosa scaricassi dal web (ieri ad esempio a quest'ora non superavo 1.6Mbps in totale)
con 50 e 10KBps occupati dal mulo
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:33 del 16/01/2015
Download Speed: 8621 Kbps (1077.6 KB/sec)
Upload Speed: 407 Kbps (50.9 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms
http://www.speedtest.net/result/4064122055.png (http://www.speedtest.net/my-result/4064122055)
http://www.speedtest.net/result/4064126448.png (http://www.speedtest.net/my-result/4064126448)
reggono anche gli streaming
4 ore dopo, sembra reggere (non ho fermato emule+utorrent )
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:35 del 16/01/2015
Download Speed: 7857 Kbps (982.1 KB/sec)
Upload Speed: 321 Kbps (40.1 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 9 ms
strassada
17-01-2015, 11:34
con emule in funzione
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:32 del 17/01/2015
Download Speed: 8576 Kbps (1072 KB/sec)
Upload Speed: 442 Kbps (55.3 KB/sec)
Latenza: 34 ms
Jitter: 9 ms
quindi sta reggendo
totocrista
18-01-2015, 12:56
L'adsl premium di tiscali deve "poggiare" su una linea base.
Orientati quindi su una soluzione adsl+voce.
Non necessariamente. Puoi anche attivarla senza linea base con un canone aggiuntivo
Intendevo dire che non può acquistare una adsl nuda; praticamente scordarsi di pagare solamente 19,95 euro.
La premium insieme alla linea, inoltre, costa più di un pacchetto tuttoincluso, come contributi di attivazione. Inoltre avere la fonia anche solo per ricevere può sempre far comodo.
totocrista
18-01-2015, 19:06
Intendevo dire che non può acquistare una adsl nuda; praticamente scordarsi di pagare solamente 19,95 euro.
La premium insieme alla linea, inoltre, costa più di un pacchetto tuttoincluso, come contributi di attivazione. Inoltre avere la fonia anche solo per ricevere può sempre far comodo.
Io invece ti dico che può comprarsi la linea nuda adsl:) come Fastweb joy per intenderci. Non costa 19.95 ma 24.95 mi pare o comunque non più di 30
DarkKnight
18-01-2015, 22:21
Io invece ti dico che può comprarsi la linea nuda adsl:) come Fastweb joy per intenderci. Non costa 19.95 ma 24.95 mi pare o comunque non più di 30
Ti confermo 33€ dopo 6 mesi... Inserendo il numero di casa me lo dice. Quindi... ;) Con la scusa che non sono raggiunto dalla linea fastweb direttamente.
Darkboy91
18-01-2015, 23:19
Io invece ti dico che può comprarsi la linea nuda adsl:) come Fastweb joy per intenderci. Non costa 19.95 ma 24.95 mi pare o comunque non più di 30
penso sto discorso tu lo possa fare solo per fastweb.
il resto ti fa aggiungere una specie di canone,al prezzo adsl..come giustamente hai detto prima.
totocrista
19-01-2015, 07:01
penso sto discorso tu lo possa fare solo per fastweb.
il resto ti fa aggiungere una specie di canone,al prezzo adsl..come giustamente hai detto prima.
Si infatti, se avessi linea voce Telecom pagheresti 19.95. Se invece non hai linea con nessun operatore, te lo dice chiaramente: sono necessari 9 euro aggiuntivi
Darkboy91
19-01-2015, 08:41
Si infatti, se avessi linea voce Telecom pagheresti 19.95. Se invece non hai linea con nessun operatore, te lo dice chiaramente: sono necessari 9 euro aggiuntivi
Ci mancherebbe che non lo diceva.
MichaelKnight
26-01-2015, 15:11
Salve a tutti.
Mi accodo al titolo della discussione.
Vorrei passare da Telecom 20M a Infostrada All inclusive unlimited-
Da verifica copertura infostrada avrei Adsl fino a 20 Mega (+ le varie opzioni voce) a 29,95 mese. Sembra non ci sia maggiorazione, allego screen:
https://drive.google.com/open?id=0B4rTPuZdOnkVcmFDejhsU2p0Slk&authuser=0http://
Dal sito "ovus" visualizzo quanto segue:
https://drive.google.com/open?id=0B4rTPuZdOnkVNEJ1bjcxME1hdVE&authuser=0
Secondo voi è una ULL a tutti gli effetti?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.