PDA

View Full Version : Ecco la casa da 70 milioni di dollari del creatore di Minecraft


Redazione di Hardware Upg
20-12-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ecco-la-casa-da-70-milioni-di-dollari-del-creatore-di-minecraft_55351.html

Sembra che Markus "Notch" Persson abbia saputo investire bene i 2,5 miliardi di dollari ricevuti da Microsoft per Minecraft.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gnaffer
20-12-2014, 09:28
Ma come... non aveva detto che dei soldi non gli importava nulla?

kamon
20-12-2014, 09:39
Beh, anche a me dei soldi non importa nulla e scommetto nemmeno a te...

...quello che importa è ciò che ci si può comprare! :sofico:

alex9
20-12-2014, 09:45
beh se li merita direi. Ok Minecraft prese il concept da una serie di altri giochi, ma è stato comunque quello che ha saputo amalgamare il tutto nella giusta confezione, per cui complimenti!

Gnaffer
20-12-2014, 09:53
Beh, anche a me dei soldi non importa nulla e scommetto nemmeno a te...

...quello che mi importa è ciò che ci si può comprare! :sofico:Piccoli dettagli:D

Defragg
20-12-2014, 09:59
Bellissima casa e tutto, ma la fi*a dov'è?

Utonto_n°1
20-12-2014, 10:17
Bellissima casa e tutto, ma la fi*a dov'è?

Beh, si intravede qualcosa nella foto 8! :oink: :D
Certo ci vuole buon occhio :Prrr: :asd:
Cmq credo che, in una casa del genere, quella cosa non manchi mai, indipendentemente dalla qualità del padrone di casa...

Thalon
20-12-2014, 10:40
Complimenti a Notch, il "duro e puro del mondo indie" sempre pronto a denunciare l'avidità altrui (vedi quando puntò il dito contro oculus rift e ne annunciò il boicottaggio dopo che il suo inventore vendette tutto a facebook, o quando puntò il dito contro steam per denunciare la cresta che ci fanno su ogni cosa che vendono lasciando ai poveri sviluppatori indie solo le briciole), sono sicuro che adesso accetterà sportivamente le accuse altrui e i diti accusatori puntati contro la sua persona di tutte le persone che non mancheranno di ricordargli che adesso è lui il venduto schifoso e quello attaccato ai soldi.
Non che gliene freghi molto, sia chiaro, visto che anche se s'è bruciato ogni reputazione non ne ha più bisogno visto che coi soldi che ha fatto vendendo minecraft non gli serve di certo tornare a lavorare come sviluppatore quando può vivere di rendita e far vivere di rendita almeno le prossime tre generazioni di suoi successori.

gildo88
20-12-2014, 11:34
Complimenti a Notch, il "duro e puro del mondo indie" sempre pronto a denunciare l'avidità altrui (vedi quando puntò il dito contro oculus rift e ne annunciò il boicottaggio dopo che il suo inventore vendette tutto a facebook, o quando puntò il dito contro steam per denunciare la cresta che ci fanno su ogni cosa che vendono lasciando ai poveri sviluppatori indie solo le briciole), sono sicuro che adesso accetterà sportivamente le accuse altrui e i diti accusatori puntati contro la sua persona di tutte le persone che non mancheranno di ricordargli che adesso è lui il venduto schifoso e quello attaccato ai soldi.
Non che gliene freghi molto, sia chiaro, visto che anche se s'è bruciato ogni reputazione non ne ha più bisogno visto che coi soldi che ha fatto vendendo minecraft non gli serve di certo tornare a lavorare come sviluppatore quando può vivere di rendita e far vivere di rendita almeno le prossime tre generazioni di suoi successori.

Di che vi meravigliate? E' sempre stata una persona squallida. La sua fortuna è stata quella di aver creato un gioco che piace tanto a gente che ha tanto tempo da perdere raccogliendo e costruendo robe in giro.

benderchetioffender
20-12-2014, 12:04
mah, diciamo che si è fatto una figura magra, passare una vita a commentare gli altri quando sa benissimo che di fronte a una grossa cifra fà marcia indietro.

mi chiedo invece come faccia Microsoft a far rendere 2,5 miliardi ad un gioco intelligente ma che tutto sommato che ha gia saturato il suo mercato...
non credo minecraft faccia ancora vendite eccezionali e in continua crescita...anche perché un Minecraft 2 non ce lo vedo.

Leonard89
20-12-2014, 12:04
In una casa così grande deve fare freddo...

personalmente la causa di tutto ciò penso sia nient'altro che il capitalismo, ignoranza, una buona dose di ipocrisia il tutto mescolato in salsa di furbizia e servita freddo a tutti quanti i beoti che sbavano sulle ricchezze altrui.

Siamo il risultato delle nostre azioni, è sempre stato così. E qual è il risultato della civilizzazione da 2000 anni a queste parti: Bambini che muoiono di fame in africa, giapponesi i cui supermarcati buttano cibo perchè troppo pieni e non riescono a finire le forniture, e poi gente del genere che prima critica i soldi altrui e poi si compra le villacce.

Siamo il frutto di questa società corrotta e malsana che poteva andare bene nelle colonie di un tempo ma ora è decisamente tempo di cambiare, aspettiamo solo il risveglio delle coscienze, la mia è pronta.

FunnyDwarf
20-12-2014, 12:37
scusate ragazzi :) ma questo forum è frequentato anche da persone di una certa età che a quest'ora sono solite fare un pisolino: potreste rosicare un po' più piano?

marchigiano
20-12-2014, 13:25
secondo me, sembra un capannone industriale pieno di roba costosa...

da fuori sembra una di quelle fabbrichette che si vedono nelle zipa

dentro è come avere una discoteca, un cinema, una palestra... manca solo il tornello per far passare la gente col pass... :rolleyes:

ma la cosa peggiore è la "cantina", dalle etichette credo di vedere molti spumanti, ma che li tieni alla luce del sole e a temperatura ambiente???? :eekk: :eekk: sai quanto sono buoni poi... :rolleyes: ok che questi cosa capiranno mai di vini...

Marci
20-12-2014, 13:26
secondo me, sembra un capannone industriale pieno di roba costosa...

da fuori sembra una di quelle fabbrichette che si vedono nelle zipa

dentro è come avere una discoteca, un cinema, una palestra... manca solo il tornello per far passare la gente col pass... :rolleyes:

ma la cosa peggiore è la "cantina", dalle etichette credo di vedere molti spumanti, ma che li tieni alla luce del sole e a temperatura ambiente???? :eekk: :eekk: sai quanto sono buoni poi... :rolleyes: ok che questi cosa capiranno mai di vini...

In verticale poi...
Gli statunitensi son così, gli piace l'effetto wow, poi chissene della qualità; basta vedere la mitragliatrice cromata:doh:

Jimbo Kern
20-12-2014, 13:38
Complimenti a Notch, il "duro e puro del mondo indie" sempre pronto a denunciare l'avidità altrui (vedi quando puntò il dito contro oculus rift e ne annunciò il boicottaggio dopo che il suo inventore vendette tutto a facebook, o quando puntò il dito contro steam per denunciare la cresta che ci fanno su ogni cosa che vendono lasciando ai poveri sviluppatori indie solo le briciole), sono sicuro che adesso accetterà sportivamente le accuse altrui e i diti accusatori puntati contro la sua persona di tutte le persone che non mancheranno di ricordargli che adesso è lui il venduto schifoso e quello attaccato ai soldi.
Non che gliene freghi molto, sia chiaro, visto che anche se s'è bruciato ogni reputazione non ne ha più bisogno visto che coi soldi che ha fatto vendendo minecraft non gli serve di certo tornare a lavorare come sviluppatore quando può vivere di rendita e far vivere di rendita almeno le prossime tre generazioni di suoi successori.

Guarda che i cosiddetti anticapitalisti sono tutti così: ce l'hanno a morte con i soldi, quelli degli altri però...

Jas2000
20-12-2014, 13:58
buon per lui.
ma economicamente non costa meno farsi una casa da zero.
non ha mica comprato una villa d'epoca.

è una di quelle case moderne squadrate come ce ne sono tante.

Tasslehoff
20-12-2014, 14:04
buon per lui.
ma economicamente non costa meno farsi una casa da zero.
non ha mica comprato una villa d'epoca.

è una di quelle case moderne squadrate come ce ne sono tante.In effetti io se avessi avuto la sua disponibilità finanziaria mi sarei preso una residenza d'epoca altrove, da noi ci sono vere e proprie reggie acquistabili per pochi milioni e che francamente sono molto più belle di quelle orribili stanzone spaventosamente kitsch...
Più che una villa a me sembra l'impero del cattivo gusto. :O

Per il resto buon per lui, non lo critico certo per le scelte che ha fatto, io avrei fatto lo stesso.

Avatar0
20-12-2014, 14:27
Per me minecraft è un non gioco che non supererebbe neanche il 4,5.

Questo c' ha fatto 2,5mld :doh:
Il bello è che non è neanche considerabile un casual game !
Almeno questi ultimi possono contare su bacino utenti più ampio e su quei 20min liberi tra un impegno e l' altro in cui i giochini da smartphone hanno un senso e possono dunque "permettersi" un valore miliardario.

Ma minecraft è da nerd e basta.

Bestio
20-12-2014, 14:32
Io se mai diventassi miliardario e potessi vivere di rendita senza lavorare, di stare rinchiuso in una casa dorata non ci penserei neanche!

Mi compro uno bello Yatch o aereo privato e via in giro per il mondo! :cool:

roccia1234
20-12-2014, 14:46
In verticale poi...
Gli statunitensi son così, gli piace l'effetto wow, poi chissene della qualità; basta vedere la mitragliatrice cromata:doh:

Non è questione di statunitensi: è il tipico arricchito che si crede chissachì che DEVE ostentare la sua ricchezza ad ogni costo. "Guardami, mondo! sono ricco!".
E la casa da 70 milioni di $ a beverly hills assolve al compito in maniera egregia.
I vini/spumanti andrebbero tenuti in una cantina sotterranea e/o climatizzata, al fresco, a temperatura e umidità costanti, ecc ecc. Ma la cantina è di sotto, buia, umida, fredda, nessuno ci va se non lo inviti tu... invece lui DEVE far vedere agli altri che lui è ricco e che lui può permettesi tutta quella roba, quindi quelle bottiglie devono stare in bella vista. Poi per quanto lo riguarda potrebbe anche esserci dentro acqua o potrebbero anche diventare aceto.

Idem la stanza con "vista garage". Ostentare, ostentare sempre e comunque.

In effetti io se avessi avuto la sua disponibilità finanziaria mi sarei preso una residenza d'epoca altrove, da noi ci sono vere e proprie reggie acquistabili per pochi milioni e che francamente sono molto più belle di quelle orribili stanzone spaventosamente kitsch...
Più che una villa a me sembra l'impero del cattivo gusto. :O

Per il resto buon per lui, non lo critico certo per le scelte che ha fatto, io avrei fatto lo stesso.

Quotone.
Una villa d'epoca, da ristrutturare o meno (con tutti quei soldi me ne fregherebbe meno di zero, se è da ristrutturare si ristruttura, se è da rifare da zero, idem), immersa un parco con magari una foresta o dei boschi tutt'intorno. Sarebbe infinitamente meglio di quella roba.
E probabilmente costerebbe anche meno di 70 milioni.
Oppure, per rimanere in USA, una splendida casa colonica.

Per me minecraft è un non gioco che non supererebbe neanche il 4,5.

Questo c' ha fatto 2,5mld :doh:
Il bello è che non è neanche considerabile un casual game !
Almeno questi ultimi possono contare su bacino utenti più ampio e su quei 20min liberi tra un impegno e l' altro in cui i giochini da smartphone hanno un senso e possono dunque "permettersi" un valore miliardario.

Ma minecraft è da nerd e basta.

Concordo, sinceramente non l'ho mai capito come gioco, e tantomeno capisco il successo che ha avuto.

Io se mai diventassi miliardario e potessi vivere di rendita senza lavorare, di stare rinchiuso in una casa dorata non ci penserei neanche!

Mi compro uno bello Yatch o aereo privato e via in giro per il mondo! :cool:

Quotone.
Yacht e via, in giro per il mondo con amici e/o famiglia.
Della vita "da vip" non me ne frega e non me ne fregherebbe un accidente.

hermanss
20-12-2014, 16:15
Io se mai diventassi miliardario e potessi vivere di rendita senza lavorare, di stare rinchiuso in una casa dorata non ci penserei neanche!

Mi compro uno bello Yatch o aereo privato e via in giro per il mondo! :cool:

QUOTONE!!!

Vabbé poi ognuno è libero di fare quello che vuole...

TecnologY
20-12-2014, 16:39
Son contento perchè non è stata finanziata coi miei soldi. Non so neanche cosa sia sto gioco.

Per il resto quoto il discorso sui vini, metterli alla luce è un bel modo per rovinarli, specie poi se l'atmosfera non è alla temperatura ideale.

Giusto per criticare, preferisco di gran lunga la casa del sultano del brunei, soprattutto il garage, nel quale tra le tante ci sono oltre 130 koeniggsegg :D

greyhound3
20-12-2014, 18:04
Io se mai diventassi miliardario e potessi vivere di rendita senza lavorare, di stare rinchiuso in una casa dorata non ci penserei neanche!

Mi compro uno bello Yatch o aereo privato e via in giro per il mondo! :cool:

dopo aver guadagnato 2,5 miliardi di dollari e averne spesi 70milioni per la casa
gli rimangono altri 2,43 miliardi di dollari per yatch+ aereo privato+ pulirsi il culo con biglietti da 1000 in giro per il mondo

randorama
20-12-2014, 18:06
In verticale poi...
Gli statunitensi son così, gli piace l'effetto wow, poi chissene della qualità; basta vedere la mitragliatrice cromata:doh:

le bottiglie di vino spumante, a differenza dei "fermi" possono anche rimanere in posizione eretta per 1-2 anni senza che si guastino.
non credo che il tizio se le terrà sul ripiano a prendere la polvere per tutto quel tempo :)

Rubberick
20-12-2014, 18:39
Solo a me fa cagare sta casa?

Cioè sia chiaro, farei subito cambio tra la mia casa e 1 stanza diq uella, ma con tutti quei soldi che ci ha speso sembra un centro commerciale di roba pacchiana per miliardari.
Proprio quello che viene fuori quando hai tanti soldi e zero gusto... almeno paga un arredatore.

quotissimo

wolverine
20-12-2014, 19:09
Bellissima casa e tutto, ma la fi*a dov'è?

La Bugatti Veyon è dotata di un magnete speciale che attira la gnocca solo con la forza del pensiero. :D


In una casa così grande deve fare freddo...

personalmente la causa di tutto ciò penso sia nient'altro che il capitalismo, ignoranza, una buona dose di ipocrisia il tutto mescolato in salsa di furbizia e servita freddo a tutti quanti i beoti che sbavano sulle ricchezze altrui.

Siamo il risultato delle nostre azioni, è sempre stato così. E qual è il risultato della civilizzazione da 2000 anni a queste parti: Bambini che muoiono di fame in africa, giapponesi i cui supermarcati buttano cibo perchè troppo pieni e non riescono a finire le forniture, e poi gente del genere che prima critica i soldi altrui e poi si compra le villacce.

Siamo il frutto di questa società corrotta e malsana che poteva andare bene nelle colonie di un tempo ma ora è decisamente tempo di cambiare, aspettiamo solo il risveglio delle coscienze, la mia è pronta.

E' una casa esageratamente grande o più semplicemente da sboroni 'mericani con uno stile freakettone/kitch.
Magari si fosse comprato una villa d'epoca!

fraussantin
20-12-2014, 19:36
beh se li merita direi. Ok Minecraft prese il concept da una serie di altri giochi, ma è stato comunque quello che ha saputo amalgamare il tutto nella giusta confezione, per cui complimenti!

sinceramente , non credevo che quella "PAROLACCIA" di non-gioco potesse rendere così tanto.

biohhhh
20-12-2014, 22:46
Beh, si intravede qualcosa nella foto 8! :oink: :D
Certo ci vuole buon occhio :Prrr: :asd:
Cmq credo che, in una casa del genere, quella cosa non manchi mai, indipendentemente dalla qualità del padrone di casa...

haha nn ti sfugge nulla

Defragg
20-12-2014, 23:05
Beh, si intravede qualcosa nella foto 8! :oink: :D
Certo ci vuole buon occhio :Prrr: :asd:
Cmq credo che, in una casa del genere, quella cosa non manchi mai, indipendentemente dalla qualità del padrone di casa...

Vedo già Notch comparire fra qualche mese sul profilo instagram di Dan Bilzerian insieme a lui, il suo gatto e tante procaci signorine. :asd:

Comunque ha vinto, per 2.500.000.000,00$ (lo scrivo per intero così magari ci rendiamo conto di cosa parliamo) sono disposto a rinnegare qualsiasi cosa, anche la forza di gravità.

Podz
21-12-2014, 07:02
In effetti io se avessi avuto la sua disponibilità finanziaria mi sarei preso una residenza d'epoca altrove, da noi ci sono vere e proprie reggie acquistabili per pochi milioni e che francamente sono molto più belle di quelle orribili stanzone spaventosamente kitsch...
Più che una villa a me sembra l'impero del cattivo gusto. :O

Per il resto buon per lui, non lo critico certo per le scelte che ha fatto, io avrei fatto lo stesso.

Quotone.
Una villa d'epoca, da ristrutturare o meno (con tutti quei soldi me ne fregherebbe meno di zero, se è da ristrutturare si ristruttura, se è da rifare da zero, idem), immersa un parco con magari una foresta o dei boschi tutt'intorno. Sarebbe infinitamente meglio di quella roba.
E probabilmente costerebbe anche meno di 70 milioni.
Oppure, per rimanere in USA, una splendida casa colonica.
Solo a me fa cagare sta casa?

Cioè sia chiaro, farei subito cambio tra la mia casa e 1 stanza diq uella, ma con tutti quei soldi che ci ha speso sembra un centro commerciale di roba pacchiana per miliardari.
Proprio quello che viene fuori quando hai tanti soldi e zero gusto... almeno paga un arredatore.
Esatto. E magari una villa che ARRICCHISCA l'ambiente circostante!

Non so, se fosse in Italia:
http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/foto/2013/03/11/2013-03-ipad-168-0.jpg

fraussantin
21-12-2014, 07:24
Esatto. E magari una villa che ARRICCHISCA l'ambiente circostante!

Non so, se fosse in Italia:
http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/foto/2013/03/11/2013-03-ipad-168-0.jpg

Va beh , se aveva preso una casa da ristrutturare con quello che ci ha messo dentro Ne spendeva il doppio.

Certo gli ingegneri \architetti andrebbero ammazzati tutti ( metaforicamente)

Ha una villa da x000 mtq e il garage alluvionabile sotto l'abitazioe che quando rientra in casa la notte qualcuno li sveglia col rombo dei motorini piccoli che possiede.

Jas2000
21-12-2014, 09:06
ma da profano, quando uno vende una casa così: la si vende già accessoriata? posate, quadri, macchine se le portano?

kamon
21-12-2014, 09:19
Esatto. E magari una villa che ARRICCHISCA l'ambiente circostante!

Non so, se fosse in Italia:
http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/foto/2013/03/11/2013-03-ipad-168-0.jpg

Se fosse in Italia...

http://i.imgur.com/2Lk5YmF.jpg

PaulGuru
21-12-2014, 09:51
Quella casa è il SIMBOLO di quanto la maggior parte dell'utenza gamers non meriti nemmeno di essere classificata come tale.

Se minecraft è un vero gioco, io sono Obama.

Abalfor
21-12-2014, 09:51
fonti certe assicurano che il primo pensiero fosse stato una villa d'epoca in itaglia. ha dovuto rinunciare perché, sommando prezzo d'acquisto, imposte a vario titolo per il rogito, conto del notaio, mandorla a sindaco, giunta comunale, imu, tasi ed oscenità varie.. si è reso conto che 2.5 usd billions non sarebbero bastati.

iNovecento
21-12-2014, 11:16
ma da profano, quando uno vende una casa così: la si vende già accessoriata? posate, quadri, macchine se le portano?
E ci sarà già incluso il servizio escort soprattutto? :asd:

Anche per spendere i soldi bisogna avere gusto.
Per quel tipo di lusso lì, mi basterebbero le suite degli alberghi 5/6 stelle che visiterei facendo il turista 10 mesi l'anno.
E per quelle rare volte che sarei a casa, come già detto da altri, una villa d'epoca immersa in un parco, vista mare/lago ed ecco che ti riconcilii con il mondo.

Gnaffer
21-12-2014, 12:19
ma da profano, quando uno vende una casa così: la si vende già accessoriata? posate, quadri, macchine se le portano?
Non ne sono sicuro ma immagino che quando le cifre si alzino così tanto si ha incluso nel prezzo la consulenza di uno studio di architetti/arredatori/psicologi che te personalizzano esattamente come la vuoi tu, ogni millimetro è studiato secondo le tue esigenze. Poi una volta completati i lavori ti danno le chiavi quindi, ad eccezione delle macchine, credo abbia già trovato tutto lì.

gaxel
21-12-2014, 13:18
Minecraft per me è il miglior videogioco sviluppato negli ultimi anni e si merita tutto il successo che ha... è un survival fatto discretamente bene, con un gran bel sistema di crafting e un emergent gameplay a livelli assurdi, mai visto roba del genere.

Notch poi i soldi che si è fatto, se li spende come meglio crede, e fa bene...

PaulGuru
21-12-2014, 13:24
Minecraft per me è il miglior videogioco sviluppato negli ultimi anni e si merita tutto il successo che ha... è un survival fatto discretamente bene, con un gran bel sistema di crafting e un emergent gameplay a livelli assurdi, mai visto roba del genere.

Notch poi i soldi che si è fatto, se li spende come meglio crede, e fa bene...Si guarda paragonabile ai titoli tripla A, come Dragon Age Inquisition o Far Cry 4 vero ?

Con quel graficone a condire il tutto poi ...... eh si passa inosservato vero ? L'importante è il gameplay vero ? Fa niente se han cestinato tutto il progresso tecnico svolto negli ultimi 20 anni, monnezze del genere non le vedevo dagli anni 90.

Se è il miglior videogioco questo, il secondo quale sarebbe ? Candy Crush Saga ? E poi cos'altro ? Super Mario Bross ?
A dire il vero credevo addirittura che una cosa del genere l'avesse realizzata la Chicco o la Clementoni.

sbudellaman
21-12-2014, 13:54
Con quel graficone a condire il tutto poi ...... eh si passa inosservato vero ? L'importante è il gameplay vero ? Fa niente se han cestinato tutto il progresso tecnico svolto negli ultimi 20 anni, monnezze del genere non le vedevo dagli anni 90.


scusa eh, parlo da patito della grafica, ma non tutti i giochi nascono per stupire visivamente. Anzi l'idea di minecraft è proprio quella di un gioco che sia semplificato a livello poligonale e tutto ciò che ne consegue in un mondo di questo tipo. Compensa con tutto il resto, basta pensare che hai un mondo infinito a disposizione... ma che lo dico a fare.

Capozz
21-12-2014, 14:06
Si guarda paragonabile ai titoli tripla A, come Dragon Age Inquisition o Far Cry 4 vero ?

Con quel graficone a condire il tutto poi ...... eh si passa inosservato vero ? L'importante è il gameplay vero ? Fa niente se han cestinato tutto il progresso tecnico svolto negli ultimi 20 anni, monnezze del genere non le vedevo dagli anni 90.

Se è il miglior videogioco questo, il secondo quale sarebbe ? Candy Crush Saga ? E poi cos'altro ? Super Mario Bross ?
A dire il vero credevo addirittura che una cosa del genere l'avesse realizzata la Chicco o la Clementoni.

Premesso che a me non piace Minecraft, hai una vaga idea della complessità del titolo in questione ? Parliamo di un gioco che ha un mondo generato in modo procedurale, virtualmente infinito, che lascia un'immensa libertà al giocatore e con possibilità di crafting allucinanti, c'è gente che ha creato delle Alu a 8 bit funzionanti all'interno del gioco, altro che cancellazione del progresso tecnico degli ultimi 20 anni, sempre che tu non identifichi il progresso tecnico con la grafica, ma se fosse così saresti palesemente fuori strada.

marchigiano
21-12-2014, 14:11
le bottiglie di vino spumante, a differenza dei "fermi" possono anche rimanere in posizione eretta per 1-2 anni senza che si guastino.
non credo che il tizio se le terrà sul ripiano a prendere la polvere per tutto quel tempo :)

mah... già a me fa specie vedere una sboccatura 2012 oggi... sapere che è stata in piedi in qualche magazzino per due estati a 28-30° mi da i brividi. ma penso lo facciano in tanti infatti le bottiglie fallate che mi capitano sono molte di più di quanto le statistiche possano far pensare... evidentemente non ho trovato ancora un buon rivenditore :mad:

fraussantin
21-12-2014, 14:24
Per cortesia non associate la parola gameplay a minecraft , perche rischiate il ban :asd:

Abalfor
21-12-2014, 14:32
Si guarda paragonabile ai titoli tripla A, come Dragon Age Inquisition o Far Cry 4 vero ?

Con quel graficone a condire il tutto poi ...... eh si passa inosservato vero ? L'importante è il gameplay vero ? Fa niente se han cestinato tutto il progresso tecnico svolto negli ultimi 20 anni, monnezze del genere non le vedevo dagli anni 90.

Se è il miglior videogioco questo, il secondo quale sarebbe ? Candy Crush Saga ? E poi cos'altro ? Super Mario Bross ?
A dire il vero credevo addirittura che una cosa del genere l'avesse realizzata la Chicco o la Clementoni.

quindi il maggior peso per la valutazione di un gioco lo si attribuisce al comparto grafico e non al gameplay? oh poveri noi.

gaxel
21-12-2014, 15:03
Per cortesia non associate la parola gameplay a minecraft , perche rischiate il ban :asd:

C'è più gameplay lì, che in tutti i giochi usciti quest'anno... e basta giocarlo, per accorgersene.

Ah, grafica e storia, non sono gameplay, mai, anzi... spesso sono controproducenti, quindi non sono un metro di paragone.

Io in passato ho giudicato giochi superficialmente, per sentito dire o provandoli poco... mi sbagliavo, motivo per cui, se qualcuno parla di un gioco senza averci giocato almeno 10-20 ore e conoscendo bene tutto quello che ha da offrire, per me dice caxxate.

gaxel
21-12-2014, 15:12
Premesso che a me non piace Minecraft, hai una vaga idea della complessità del titolo in questione ? Parliamo di un gioco che ha un mondo generato in modo procedurale, virtualmente infinito, che lascia un'immensa libertà al giocatore e con possibilità di crafting allucinanti, c'è gente che ha creato delle Alu a 8 bit funzionanti all'interno del gioco, altro che cancellazione del progresso tecnico degli ultimi 20 anni, sempre che tu non identifichi il progresso tecnico con la grafica, ma se fosse così saresti palesemente fuori strada.

Infatti Minecraft ha avuto un impatto paragonabile a quello di Doom... il gioco Id, pur non essendo il primo del suogenere, è quello che l'ha fatto esplodere e ha definitivamente lanciato lo shareware.

Minecraft ha modificato il modo di fare giochi, mettendo al centro il proceduirale, riportando in auge i voxel e provocando una pletora di più o meno cloni, e influenzando anche altri generi (Terraria, Planet Explorers, 7 Days to Die, No Man's Sky). Ed è stato anche il primo successo in Early Access, che ora tutti sfruttano.

E se in creative mode possono essere sviluppate le peggio cose, è in survival mode che dà il meglio... e basta giocarci qualche ora, armati di wiki, se non è la versione console più adatta ai neofiti per rendersene conto... è facile morire, molto facile, e invece arrivare a sconfiggere l'Ender Dragon è difficile... ma come arrivarci è lasciato al giocatore, con... come ho scritto, il più straordinario emergent gameplay dei nostri tempi.

I feticisti della grafica manco li leggo più...

gaxel
21-12-2014, 15:34
scusa eh, parlo da patito della grafica, ma non tutti i giochi nascono per stupire visivamente. Anzi l'idea di minecraft è proprio quella di un gioco che sia semplificato a livello poligonale e tutto ciò che ne consegue in un mondo di questo tipo. Compensa con tutto il resto, basta pensare che hai un mondo infinito a disposizione... ma che lo dico a fare.

In realtà è a cubi perché, al di là di essere in java, sarebbe impossibile permettere al giocatore di fare quelle cose renderizzando i voxel con un algoritmo "smussato" come i marching cubes, che usa ad esempio Planet Explorers (infatti offre le stesse opportuinità di "mining", ma non è la stessa cosa).

Quello che non sa la massa dei feticisti della grafica, o che ignora, è che Minecraft è così per scelta precisa... infatti è a cubi tutto, anche i modelli di personaggi, delle nubi del sole, ecc... non c'è niente che impediva a Notch (al di là di java, ma il renderer è opengl) di renderizzare i voxel smussati, come fa No Man's Sky, e applicare i peggio effetti con texture hd e modelli poligonali ultra dettagliati... solo che, primo non conveniva in termini di gameplay che voleva Notch, secondo... il mondo di gioco viene costantemente generato man mano che il giocatore si muove, ed è una cosa esosa in termini di cpu, pesare anche sulla gpu avrebbe ammazzato il gameplay... anche perché il mondo è diviso in chunk di 16x256x16 cubi (voxels)... da ogni chunk vengono estratte 8 mesh poligonali di 16x16x16 cubi, composte dalle sole facce visibili, e passate alla scheda video. Ogni volta che si modifica qualcosa, e in Minecraft si modifica roba continuamente, la mesh relativa alla posizione modifica del chunk viene cancellata dalla memoria video e ricalcolata, e usare un algoritmo complesso, non a cubi, richiede tempo... doveva quindi alleggerire il gioco da altre parti, e ha scelto, per fortuna, il rendering.

Podz
21-12-2014, 15:57
Se fosse in Italia...

http://i.imgur.com/2Lk5YmF.jpg
Già...oppure:

http://www.nikonclub.it/forum/uploads/storage//200910/detail_thumb_gallery_4aca4df690673_CieloAlto.jpg

:(

gaxel
21-12-2014, 17:06
Toh per i grafiCosi... texture pack + shaders + physycs mod
https://www.youtube.com/watch?v=HrLUuGRxJuk

PaulGuru
21-12-2014, 18:11
C'è più gameplay lì, che in tutti i giochi usciti quest'anno... e basta giocarlo, per accorgersene.

Si certo, un gioco per bambini e pensare che c'è gente che critica i giocatori di COD e poi se ne esce con questa roba.

gaxel
21-12-2014, 18:29
Si certo, un gioco per bambini e pensare che c'è gente che critica i giocatori di COD e poi se ne esce con questa roba.

Senti adulto, spiegami perché Minecraft sarebbe un gioco per bambini, e presumo non per adulti... ma dato che tu, maturo e vaccinato, non ci giochi (e già la parola gioco è un controsenso), significa che non sai manco di cosa stai parlando...

gaxel
21-12-2014, 18:57
Te lo dico io perchè non lo è:

Minecraft ha un ciclo giorno notte completo, ci si può orientare seguendo la volta celeste, le nubi, sole e luna. Ha una dinamica dei fluidi completa, è possibile allagare intere zone, creare fiumi e laghi. Ha eventi atmosferici che influenzano il mondo di gioco, ad esempio quando piove i fuochi si spemngono e non è possibile vedere sole, luna e stelle, o durante i temporali possono esserci fulmini, che danneggiano e appicano fuoco, che si espande se intorno ha blocchi infiammabili... non solo, la luminosità si anbbassa al livello di spawn dei mostri. Permette di allevare animali e farli riprodurre, ma anche di coltivare, grano, carote, alberi. Ha 24 biomes differenti e particolareggiati, si passa da deserti a giungle, da zone innevate a isole fungose, fino a vasti e profondi oceani. Queste locazioni hanno dungeons, templi e altre costruizioni con tesori e trappole. Ci sono persino gigantesche e pericolose costruzioni sul fondo degli oceani. Oppure villaggi, difesi da golem, con NPC con cui commerciare (baratto). Ha un sistema di crafting che permette, ottenendo le giuste risorse, di creare tools, armi, armature, fino a trappole, complessi sistemi a rotaia, barche e mille altre cose. Ha una particolare risorsa, la polvere di pietra rossa, che è in grado di trasportare energia, con tutto quello che ne consegue: piazzi un interruttore che apre una porta a distanza... o se sei creativo, muove un pistone, che sposta un blocco di pietra, e fa cadere tutta la ghiaia/sabbia che ha sopra, il limite è l'immaginazione. Puoi addestrare cani per seguirti e aiutarti, ma devi dargli anche da mangiare, domare cavalli per poi cavalcarli, creare golem di poietra, pozioni per resitere nella lava, subire meno danni, respirare sott'acqua, puoi aggiustare gli strumenti, incantare armi, creare portali... puoi cucinare, anzi devi perché hai una barra della fame che cala compiendo azioni, dal pane, alla torta, passando a zuppe di funghi e bistecche di manzo... e queste sono solo alcune delle possibilità. Devi modificare il mondo di gioco, deviare acqua sulla lava per creare ossidiana, necessaria per creare i portali, creare un riparo, scavare fino al limite per trovare diamanti, oro e altri minerali necessari.
Vuoi un obiettivo? Bene, ti trovi in un mondo in cui di notte si presentano i peggio tizi: i creepers che esplodono se colpiti, gli zombies in grado di prendere fuoco, ragni velenosi, scheletri che lanciano freccie da lontano, gli enderman che attaccano (e fanno male) solo se li guardi... tutti che danno esperienza, necessaria per incantare, e oggetti vari come ossa, freccie, corde, e altro, basi per creare altri oggetti più complessi. Quindi, lavora di giorno, riposa di notte (in un letto sicuro possibilmente)... ed esplora e raccogli risorse per creare portali e accedere alla dimensione Nether dove recuperare risorse per creare gli occhi di Ender. Questi nel mondo "Normale"permettono di trovare e riparare i portali per la End dimension... e qui devi trovare una fortezza e sconfiggere lp'Ender Dragon, cosa che sarà seguita dai titoli di coda: bravo hai finito Minecraft, ma ci sono anche altr sfide, sconfiggere un temibile WIther, mostro a tre teste è tra queste.

Ti sembra un gioco per bambini? Solo perchè è a cubi? Mah... dimmi quanti altri giochi offrono tutte questye possibilità, e ce ne sono molte altre, con l'aggiunta di modificarti tutto l'ambiente di gioco come meglio preferisci.

Gnaffer
21-12-2014, 19:13
Si certo, un gioco per bambini e pensare che c'è gente che critica i giocatori di COD e poi se ne esce con questa roba.
E' come dire che Kerbal Space Program non è per adulti perchè ha grafica basilare e devi costruire dei "razzetti" con dentro omini verdi per andare nello spazio proprio come sognano i bambini... poi che sia stato progettato con reali formule della meccanica orbitale, baricentro, spostamento del peso durante il Gravity Turn, DeltaV, ISP e altre amenità simili (e pure la Nasa ha contribuito al suo sviluppo) poco importa.

Bisogna sempre guardare un videogame nella sua completa interezza, per tutto ciò che è e non fermarsi solo all'aspetto grafico.

randorama
21-12-2014, 21:53
a minecraft io ci ho giocato 10-15 minuti, poi l'ho abbandonato.
il tempo strettamente necessario a capire che, se fossi andato avanti ancora un po', non avrei più avuto una vita vera.

ha ragione il tizio che dice che non è un gioco.
è qualcosa di più, che trascende il concetto di gioco elettronico.
non solo è open ended: ti consente ti creare da te il mondo aperto.

davvero, non so cosa altro possa essere più immersivo e "totale" di minecraft.


però ha una grafica a cubi, quindi fa schifo. :rolleyes:

blu(e)yes
21-12-2014, 21:58
Fuori non è male, dentro è la tipica casa da americano ricco... anche se svedese mi sa che all'Ikea non c'ha preso nulla :asd:

Ork
22-12-2014, 08:12
buon per lui.
ma economicamente non costa meno farsi una casa da zero.
non ha mica comprato una villa d'epoca.

è una di quelle case moderne squadrate come ce ne sono tante.

la zona è già satura. avere una casa li è un privilegio visto che chiunque vorrebbe averla (anche solo come investimento immobiliare).
Ovviamente nulla giustifica un esborso economico del genere per una pacchianata simile. Non c'è niente di lussuoso o ricerca in un arredo del genere. è solo appariscente ed anonimo

Ork
22-12-2014, 08:16
ma da profano, quando uno vende una casa così: la si vende già accessoriata? posate, quadri, macchine se le portano?

si, è un chiavi in mano compreso di tutto. anche cantina, vini macchina ecc. è una casa venduta da "catalogo".

PaulGuru
22-12-2014, 08:57
Toh per i grafiCosi... texture pack + shaders + physycs mod
https://www.youtube.com/watch?v=HrLUuGRxJuk
Ti sembra un gioco per bambini?

Momento 4:40

Ho detto tutto !

PaulGuru
22-12-2014, 09:06
Te lo dico io perchè non lo è:

Minecraft ha un ciclo giorno notte completo, ci si può orientare seguendo la volta celeste, le nubi, sole e luna. Ha una dinamica dei fluidi completa, è possibile allagare intere zone, creare fiumi e laghi. Ha eventi atmosferici che influenzano il mondo di gioco, ad esempio quando piove i fuochi si spemngono e non è possibile vedere sole, luna e stelle, o durante i temporali possono esserci fulmini, che danneggiano e appicano fuoco, che si espande se intorno ha blocchi infiammabili... non solo, la luminosità si anbbassa al livello di spawn dei mostri. Permette di allevare animali e farli riprodurre, ma anche di coltivare, grano, carote, alberi. Ha 24 biomes differenti e particolareggiati, si passa da deserti a giungle, da zone innevate a isole fungose, fino a vasti e profondi oceani. Queste locazioni hanno dungeons, templi e altre costruizioni con tesori e trappole. Ci sono persino gigantesche e pericolose costruzioni sul fondo degli oceani. Oppure villaggi, difesi da golem, con NPC con cui commerciare (baratto). Ha un sistema di crafting che permette, ottenendo le giuste risorse, di creare tools, armi, armature, fino a trappole, complessi sistemi a rotaia, barche e mille altre cose. Ha una particolare risorsa, la polvere di pietra rossa, che è in grado di trasportare energia, con tutto quello che ne consegue: piazzi un interruttore che apre una porta a distanza... o se sei creativo, muove un pistone, che sposta un blocco di pietra, e fa cadere tutta la ghiaia/sabbia che ha sopra, il limite è l'immaginazione. Puoi addestrare cani per seguirti e aiutarti, ma devi dargli anche da mangiare, domare cavalli per poi cavalcarli, creare golem di poietra, pozioni per resitere nella lava, subire meno danni, respirare sott'acqua, puoi aggiustare gli strumenti, incantare armi, creare portali... puoi cucinare, anzi devi perché hai una barra della fame che cala compiendo azioni, dal pane, alla torta, passando a zuppe di funghi e bistecche di manzo... e queste sono solo alcune delle possibilità. Devi modificare il mondo di gioco, deviare acqua sulla lava per creare ossidiana, necessaria per creare i portali, creare un riparo, scavare fino al limite per trovare diamanti, oro e altri minerali necessari.
Vuoi un obiettivo? Bene, ti trovi in un mondo in cui di notte si presentano i peggio tizi: i creepers che esplodono se colpiti, gli zombies in grado di prendere fuoco, ragni velenosi, scheletri che lanciano freccie da lontano, gli enderman che attaccano (e fanno male) solo se li guardi... tutti che danno esperienza, necessaria per incantare, e oggetti vari come ossa, freccie, corde, e altro, basi per creare altri oggetti più complessi. Quindi, lavora di giorno, riposa di notte (in un letto sicuro possibilmente)... ed esplora e raccogli risorse per creare portali e accedere alla dimensione Nether dove recuperare risorse per creare gli occhi di Ender. Questi nel mondo "Normale"permettono di trovare e riparare i portali per la End dimension... e qui devi trovare una fortezza e sconfiggere lp'Ender Dragon, cosa che sarà seguita dai titoli di coda: bravo hai finito Minecraft, ma ci sono anche altr sfide, sconfiggere un temibile WIther, mostro a tre teste è tra queste.

Ti sembra un gioco per bambini? Solo perchè è a cubi? Mah... dimmi quanti altri giochi offrono tutte questye possibilità, e ce ne sono molte altre, con l'aggiunta di modificarti tutto l'ambiente di gioco come meglio preferisci.
Si è talmente realistico che non si ci accorge nemmeno che questo "essere a cubi" non è una casualità.

Gran parte di tutti questi meccanismi che hai descritto sono attualibili grazie a questo, dove tutto l'ambiente è realizzato usando come base un unico oggetto poligare e ogni oggetto presente su schermo può traslare perfettamente in ogni posizione visto che acqua, terra, rocce, fuoco e quant'altro vengono semplicemente visti allo stesso modo, cambiano solamente di texture, altro che dinamica dei fluidi e fisica !

E la stessa cosa è quella che ti permette di raggiungere ogni punto e di fare costruzioni ( semplicemente e banalmente a modi puzzle, niente di più ).

Peccato però che la realtà non è fatta a cubi ed un survival dovrebbe rappresentare la realtà.

Raghnar-The coWolf-
22-12-2014, 09:15
Minecraft per me è il miglior videogioco sviluppato negli ultimi anni e si merita tutto il successo che ha... è un survival fatto discretamente bene, con un gran bel sistema di crafting e un emergent gameplay a livelli assurdi, mai visto roba del genere.

Notch poi i soldi che si è fatto, se li spende come meglio crede, e fa bene...

Purtroppo non conosco Minecraft a sufficienza, ma è alquanto probabile da quello che so sia il gioco migliore.

Ma quei soldi non li merita nessuno, neanche chi trovasse la cura all'Ebola, tantomeno chi sviluppa videogiochi.

gaxel
22-12-2014, 09:16
Momento 4:40

Ho detto tutto !

Quindi, fammi capire, un gioco popolato di mucche, che se le uccidi ti danno pelle e manzo, le prime che puoi utilizzare per creare diversi oggetti, tra cui le armature di pelle, fondamentali finché non hai trovato abbastanza ferro, e il manzo cotto (ti serve una fornace, 8 blocchi di pietra, e carbone o altro combustibile) che invece ti fa recuperare 4 tacche di salute... che utilizzando del grano puoi convicere a farti seguire, chiudere in un recinto (costruito con legno di quercia, betulla, abete, quel che hai), e continuare ad alimentarle con grano così da permettergli di riprodursi (il vitello nel video), in modo da avere sempre una scorta di "mucche" pronta... scorta che serve, avendo un secchio (3 lingotti di ferro) di estrarre latte, con cui puoi creare cibo più nutriente... e non solo, il grano cresce solo piantando semi in una zona soleggiata, sotto terra o coperta non cresce, e se crei un sistema di irrigazione, deviando acqua (o quando piove), cresce più velocemente... ti sembra un gioco per bambini perché ha le mucche cubiche? Mentre giochi con mucche ultrarealistiche con cui non puoi manco interagire sono per adulti...?

Ma fammi il piacere...

PaulGuru
22-12-2014, 09:19
Quindi, fammi capire, un gioco popolato di mucche, che se le uccidi ti danno pelle e manzo, le prime che puoi utilizzare per creare diversi oggetti, tra cui le armature di pelle, fondamentali finché non hai trovato abbastanza ferro, e il manzo cotto (ti serve una fornace, 8 blocchi di pietra, e carbone o altro combustibile) che invece ti fa recuperare 4 tacche di salute... che utilizzando del grano puoi convicere a farti seguire, chiudere in un recinto (costruito con legno di quercia, betulla, abete, quel che hai), e continuare ad alimentarle con grano così da permettergli di riprodursi (il vitello nel video), in modo da avere sempre una scorta di "mucche" pronta... scorta che serve, avendo un secchio (3 lingotti di ferro) di estrarre latte, con cui puoi creare cibo più nutriente... e non solo, il grano cresce solo piantando semi in una zona soleggiata, sotto terra o coperta non cresce, e se crei un sistema di irrigazione, deviando acqua (o quando piove), cresce più velocemente... ti sembra un gioco per bambini perché ha le mucche cubiche? Mentre giochi con mucche ultrarealistiche con cui non puoi manco interagire sono per adulti...?

Ma fammi il piacere...
perchè non leggi il mio post precedente

Alla fine è solo un unico e grosso puzzle, cosa che mina totalmente la componentistica survivor.

gaxel
22-12-2014, 09:22
Si è talmente realistico che non si ci accorge nemmeno che questo "essere a cubi" non è una casualità.

Veramente l'ho scritto...

Gran parte di tutti questi meccanismi che hai descritto sono attualibili grazie a questo, dove tutto l'ambiente è realizzato usando come base un unico oggetto poligare e ogni oggetto presente su schermo può traslare perfettamente in ogni posizione visto che acqua, terra, rocce, fuoco e quant'altro vengono semplicemente visti allo stesso modo, cambiano solamente di texture, altro che dinamica dei fluidi e fisica !

No, di quello che ho descritto, l'unica cosa attuabile perché il mondo è a cubi è la possibilità di modifcarsi l'ambiente di gioco... che è una riga su 25 di quello che hai quotato. I cubi servono a capire meglio dove si può scavare e dove si può piazzare un cubo... fine.

Che poi, come ho scritto, c'è anche un motivo tecnico ben preciso, dovuto al fatto di come funziona un mondo completamente modificabile a voxel... tant'è che in No Man's Sky per esempio non si potrà modificare nulla e in Planet Explorers è tutto molto più "lento".

E la stessa cosa è quella che ti permette di raggiungere ogni punto e di fare costruzioni ( semplicemente e banalmente a modi puzzle, niente di più ).

Peccato però che la realtà non è fatta a cubi ed un survival dovrebbe rappresentare la realtà.

Infatti è un videogioco, e sia ringraziato il cielo che non rappresentano alla perfezione la realtà, soprattutto a livello fisico... non dureremmo 5 minuti.

gaxel
22-12-2014, 09:24
perchè non leggi il mio post precedente

Alla fine è solo un unico e grosso puzzle, cosa che mina totalmente la componentistica survival.

Ma la minerà a te... che non si capisce poi perché... se non cerchi risorse, crei ripari per la notte, ti prepari da mangiare e migliori il tuo equipaggiamento, muori... anche se tutto il mondo è a cubi.

PaulGuru
22-12-2014, 09:28
I cubi servono a capire meglio dove si può scavare e dove si può piazzare un cubo... fine.
I cubi rappresentano quasi tutta la fisica del gioco e quasi tutto ciò che puoi fare.

Non è un survival, è un puzzle.

Le mucche ti danno pelle e manzo ? No ! Ti compaiono magicamente nell'inventario quando le "uccidi" ( 2 colpetti in mezzo secondo e si scompongono in un cubo, se per te è uccidere ...... ) in un vero survival dovresti star lì a scuoiarla una mucca e a macellarla con tanto di animazioni e tempo perso, e lo stesso quando tagli alberi ( che non cadono, gli si scomponente semplicemente la corteccia e rimangono sospesi ) o fai scavi ..... due colpetti al cubo marrone e puff sparisce in 1ns, e fra l'altro il bello è che utilizzi sempre lo stesso arnese per tutto e non c'è la componente fatica. :rolleyes:

gaxel
22-12-2014, 09:53
I cubi rappresentano quasi tutta la fisica del gioco e quasi tutto ciò che puoi fare.

Non è un survival, è un puzzle.

Le mucche ti danno pelle e manzo ? No ! Ti compaiono magicamente nell'inventario quando le "uccidi" ( 2 colpetti in mezzo secondo e si scompongono in un cubo, se per te è uccidere ...... ) in un vero survival dovresti star lì a scuoiarla una mucca e a macellarla con tanto di animazioni e tempo perso, e lo stesso quando tagli alberi ( che non cadono, gli si scomponente semplicemente la corteccia e rimangono sospesi ) o fai scavi ..... due colpetti al cubo marrone e puff sparisce in 1ns, e fra l'altro il bello è che utilizzi sempre lo stesso arnese per tutto e non c'è la componente fatica. :rolleyes:

Niente, non ti entra in testa... pazienza. Amici come prima :cincin:

baruk
22-12-2014, 10:35
Diciamola tutta: 2.5 miliardi di $ per quella str...a di Minecraft (io vedo mio figlio che ci gioca, e non ne capisco il presunto fascino), è il vero scandalo. Allora, a che cifra dovrebbe vendere oggi uno che sviluppasse Photoshop?

sbudellaman
22-12-2014, 10:44
Peccato però che la realtà non è fatta a cubi ed un survival dovrebbe rappresentare la realtà.
:mc:

è un VIDEOGIOCO. Secondo te quando hanno scelto di farlo a cubi, lo hanno fatto per rappresentare la realtà o per creare un mondo di fantasia che faccia divertire i giocatori? :doh:
L'hai detto, hanno sacrificato il dettaglio poligonale per tutto il resto... e "tutto il resto" è un mondo immenso che non trovi in nessun altro gioco, per di più fruibile dai pc più cessi del mondo!
Cosa c'è che ancora non riesci a capire?

gaxel
22-12-2014, 10:55
La prossima volta ascoltami :asd:

Lo farò :asd:

:mc:

è un VIDEOGIOCO. Secondo te quando hanno scelto di farlo a cubi, lo hanno fatto per rappresentare la realtà o per creare un mondo di fantasia che faccia divertire i giocatori? :doh:
L'hai detto, hanno sacrificato il dettaglio poligonale per tutto il resto... e "tutto il resto" è un mondo immenso che non trovi in nessun altro gioco, per di più fruibile dai pc più cessi del mondo!
Cosa c'è che ancora non riesci a capire?

Vedi sopra...

MiKeLezZ
22-12-2014, 10:56
Complimenti a Notch, il "duro e puro del mondo indie" sempre pronto a denunciare l'avidità altrui (vedi quando puntò il dito contro oculus rift e ne annunciò il boicottaggio dopo che il suo inventore vendette tutto a facebook, o quando puntò il dito contro steam per denunciare la cresta che ci fanno su ogni cosa che vendono lasciando ai poveri sviluppatori indie solo le briciole), sono sicuro che adesso accetterà sportivamente le accuse altrui e i diti accusatori puntati contro la sua persona di tutte le persone che non mancheranno di ricordargli che adesso è lui il venduto schifoso e quello attaccato ai soldi.
Non che gliene freghi molto, sia chiaro, visto che anche se s'è bruciato ogni reputazione non ne ha più bisogno visto che coi soldi che ha fatto vendendo minecraft non gli serve di certo tornare a lavorare come sviluppatore quando può vivere di rendita e far vivere di rendita almeno le prossime tre generazioni di suoi successori.Ne conosco a bizzeffe di persone così: "alternativi" che vanno contro il "sistema" con una "loro" filosofia, ma che in realtà è semplicemente dovuta al fatto non siano integrati nella società/lavoro... e una volta ottenuta tale integrazione mandano a quel paese tutto e diventano come (e peggio) tutti quelli tanto, fino a poco prima, denigrati.

DanieleG
23-12-2014, 08:28
Dei propri soldi ognuno fa ciò che vuole.
Anche comprarsi una casa orrenda come quella :asd:
Poi si può discutere della coerenza del tipo, quello sì.

gaxel
23-12-2014, 08:44
Dei propri soldi ognuno fa ciò che vuole.
Anche comprarsi una casa orrenda come quella :asd:
Poi si può discutere della coerenza del tipo, quello sì.

In realtà io mai letto di Notch che non volesse diventare miliardario.. anzi, l'attacco a Windows 8, identico a quello Gabe Newell, era proprio riferito al fatto che, se MS avesse chiuso Windows e permesso la vendita solo tramite Store, lui, che vende solo dal sito (e Steam), avrebbero dovuto dare il 30% a MS...

Insomma, si è subito fatto notare per l'attaccamento al denaro, che hanno tutti... mentre dal punto di vista indie... è stato quello che ha dimostrato che si possono fare soldi senza pubblicità, senza grandi risorse, senza grafica spaccamascella ed il primo a dimostrare che un modello di vendita "early access" può funzionare.

Ha insomma posto le basi per la scena indie attuale, che non è poco...

Lateo
23-12-2014, 08:53
Che polemiche sterili... ovviamente parlo per me e riferisco puramente la mia opinione, ma perché questa diatriba Minecraft sì / Minecraft no? Che lo si consideri un gioco, un prodotto della mente, dell'arte, un simpatico intrattenimento, un esperimento, un capolavoro, una ciofeca immonda, ciò che si vuole: tutto è relativo. Io personalmente lo trovo rivoltante e l'ho disinstallato dopo appena 20 minuti, ma posso benissimo comprendere che a molte (anzi, moltissime) persone possa piacere. Così come detesto la serie Call Of Duty, ma se vengono realizzati giganteschi eventi mediatici in occasione del lancio di una nuova versione con tanto di mega-pubblicità e dirette televisive, muovendo così un giro d'affari colossale, possiamo tranquillamente disapprovare, dissociarci e voltare le spalle a tutto ciò, ma non si può pretendere di cambiare la realtà dei fatti. Il fatto che sia o non sia un "bel" gioco, che sia "casual" o meno, che sia o non sia "realistico" non ha alcuna importanza. Piace a tanti, e piace parecchio. Non si può vivere all'insegna della filosofia "stop liking what I don't like".

Lo stesso si può dire della villazza di "cattivo gusto" di Notch: anche a me suscita il voltastomaco, ma evidentemente a lui sarà parsa bellissima, e questo è quanto. Il "buon gusto", o meglio ancora, il "bello" è nell'occhio di chi guarda. Possiamo dire che "deturpi" il paesaggio circostante? Certamente, ed abbiamo diritto alla nostra opinione. Ma per lui che l'ha acquistata e che ci abita, probabilmente sarà una delle abitazioni più meravigliose mai costruite su questa povera palla di fango su cui ci è dato vivere.

Altro discorso è la coerenza, ma qui non mi voglio addentrare.

gaxel
23-12-2014, 09:05
Che polemiche sterili... ovviamente parlo per me e riferisco puramente la mia opinione, ma perché questa diatriba Minecraft sì / Minecraft no? Che lo si consideri un gioco, un prodotto della mente, dell'arte, un simpatico intrattenimento, un esperimento, un capolavoro, una ciofeca immonda, ciò che si vuole: tutto è relativo. Io personalmente lo trovo rivoltante e l'ho disinstallato dopo appena 20 minuti, ma posso benissimo comprendere che a molte (anzi, moltissime) persone possa piacere. Come detesto la serie Call Of Duty, ma se vengono realizzati giganteschi eventi mediatici in occasione del lancio di una nuova versione con tanto di mega-pubblicità e dirette televisive, muovendo così un giro d'affari colossale, possiamo tranquillamente disapprovare, dissociarci e voltare le spalle a tutto ciò, ma non si può pretendere di cambiare la realtà dei fatti. Il fatto che sia o non sia un "bel" gioco, che sia "casual" o meno, che sia o non sia "realistico" non ha alcuna importanza. Piace a tanti, e piace parecchio. Non si può vivere all'insegna della filosofia "stop liking what I don't like".

Sì, però non si può dire che Minecraft non ha gameplay, quando è oggettivamente solo gameplay (che può piacere o meno), a differenza di buona parte del resto della produzione ludica che scimmiotta il cinema e punta a esaltare il "giocatore" con scenette varie, piuttosto che con gameplay, che è stantio da anni.

Così come non si può dire che Minecraft faccia schifo perché non ha fisica realistica, come dire che Star Trek fa schifo perché non è fantasy... o che è un gioco per bambini solo perché è a cubi, quando offre più opportunità di gioco di mezza produzione ludica messa assieme e un emergent gameplay che se lo sogna qualsiasi tripla a: in quale gioco, trovandomi davanti a un mare, posso decidere di navigare oltre (o nuotare), costruire un tunnel sotto oppure un ponte, e se voglio fare qua e là velocemente, costruirci una bella rotaia? Non solo... con le giuste risorse posso costruire una macchina volante, che nel gioco non esiste e non è prevista
https://www.youtube.com/watch?v=JMWiKdWHvnA

Cazzo, questo è emergent gameplay, hai un mondo intero che puoi modificare a tuo piacimento (e in modalità survival richiede tempo e comporta molto rischi) per risolvere qualsiasi situazione come meglio tu creda....

Poi, i gusti personali, per carità... se non piace, per la grafica, perché non ha una vera trama, perché non ha veri obiettivi, ok... ognuno hai suoi gusti.

Lateo
23-12-2014, 09:30
Infatti non voglio negare che abbia una sua profondità, un suo senso, uno scopo. Semplicemente a me non piace, ma non mi sognerei mai di criticarlo per questo. Anche perché, dato il successo che ha avuto, probabilmente sono io che non l'ho capito. Sono stato sopraffatto dalla crudele, insensata e sadica mancanza di un qualsivoglia tipo di tutorial / spiegazione minima dei concetti di gioco. O, almeno, quando provai la demo ancora anni fa, la situazione era questa. Non so se nel frattempo siano rinsaviti ed abbiano aggiunto qualche indicazione che all'epoca non c'era, ma personalmente non avevo nessuna voglia di girovagare a tentoni per ore in un mondo sconosciuto in cui non sapevo manco come organizzare gli oggetti nell'inventario, e per capirci un minimo di qualcosa, qualsiasi cosa, avrei dovuto far ricorso alle guide online. Ed in ogni caso, non credo che mi sarebbe piaciuto a prescindere. Ma non ho mai e poi mai pensato di mettermi a "flammare" (perdonate il vomitevole verbo) in un forum di appassionati di Minecraft per cercare di convincerli di quanto fossero allocchi a giocarci solo perché a me non piaceva. Casomai, l'allocco sarei stato io.

"Stop liking what I don't like", come dicevo prima. Stile di vita che considero patetico e che cerco di evitare in ogni modo possibile.

gaxel
23-12-2014, 09:46
Infatti non voglio negare che abbia una sua profondità, un suo senso, uno scopo. Semplicemente a me non piace, ma non mi sognerei mai di criticarlo per questo. Anche perché, dato il successo che ha avuto, probabilmente sono io che non l'ho capito. Sono stato sopraffatto dalla crudele, insensata e sadica mancanza di un qualsivoglia tipo di tutorial / spiegazione minima dei concetti di gioco. O, almeno, quando provai la demo ancora anni fa, la situazione era questa. Non so se nel frattempo siano rinsaviti ed abbiano aggiunto qualche indicazione che all'epoca non c'era, ma personalmente non avevo nessuna voglia di girovagare a tentoni per ore in un mondo sconosciuto in cui non sapevo manco come organizzare gli oggetti nell'inventario, e per capirci un minimo di qualcosa, qualsiasi cosa, avrei dovuto far ricorso alle guide online.

Su PC non è cambiato nulla, nemmeno i difetti di garbage collector che intasano la memoria, propri di Java (o C# o qualsiasi managed language)... mentre le versioni console/pocket, sviluppate in C++ da AJ Studios, quindi senza problemi di garbage collector, hanno un loro tutorial ben fatto (che finito permette di continuare da lì, e continuare ad usufruire di quello che c'è), e soprattutto, hanno una interfaccia di crafting che mostra già tutto quello che si può costruire e cosa serve per farlo. Non solo, mostrano informazioni su qualsiasi cosa ci sia in inventario, a cosa serve, come può essere utilizzata e, sempre nel crafting, non necessitano di nessun tipo di posizionamento (posizionare i lingotti a forma di U rovesciata per fare i pantaloni dell'armatura, per esempio), cosa che permette di entrare subito nel vivo del gioco e concentrarsi nel "giocare" piuttosto che nel tentare di scoprire a cosa serve ogni risorsa.

Le versioni Xbox One e PS4 poi, hanno mondi vasti quanto quella PC, e sono maggiormente ottimizzate (distanza visiva eccezionale e framerate stabilissimo), probabilmente perché sono C++ quindi maggiormente ottimizzate, e hanno appena ricevuto un update che le porta più o meno alla versione 1.6.4 PC (che sta a 1.8.1), quindi tra le altre cose, ci sono i cavalli da domare per poi poterli cavalcare.

Ed in ogni caso, non credo che mi sarebbe piaciuto a prescindere. Ma non ho mai e poi mai pensato di mettermi a "flammare" (perdonate il vomitevole verbo) in un forum di appassionati di Minecraft per cercare di convincerli di quanto fossero allocchi a giocarci solo perché a me non piaceva. Casomai, l'allocco sarei stato io.

Infatti non era riferito a te, al di là che non è quest un forum di appassionati di Minecraft, ma essendo il thread più meno inerente, è saltato fuori ;)

paranoic
24-12-2014, 07:57
E la casa da 70 milioni di $ a beverly hills assolve al compito in maniera egregia.
I vini/spumanti andrebbero tenuti in una cantina sotterranea e/o climatizzata, al fresco, a temperatura e umidità costanti, ecc ecc. Ma la cantina è di sotto, buia, umida, fredda, nessuno ci va se non lo inviti tu...

Ci sono in commercio particolari vetri schermati ai raggi UVA. Probabilmente la stanza sarà climatizzata e protetta da questo tipo di vetri. Boh??

Una villa d'epoca, da ristrutturare o meno (con tutti quei soldi me ne fregherebbe meno di zero, se è da ristrutturare si ristruttura, se è da rifare da zero, idem), immersa un parco con magari una foresta o dei boschi tutt'intorno. Sarebbe infinitamente meglio di quella roba.E probabilmente costerebbe anche meno di 70 milioni. Oppure, per rimanere in USA, una splendida casa colonica.

Avessi anche a disposizione un patrimonio da 2,5 miliardi di dollari, non spenderei mai e dico mai, 70 milioni per una casa...può avere 5 piscine, 30 sale da biliardo, palestre, un medical centre, etc....ma tutti quei soldi mi rifiuterei categoricamente di spenderli. Si trovi a Beverly Hills, si trovi a NY od a Miami, ma quella cifra è assurda. Costruirne una ex novo, costerebbe molto, molto meno. Senza dimenticare che questi tipi di immobili necessitano anche di manutenzione

Yacht e via, in giro per il mondo con amici e/o famiglia.
Della vita "da vip" non me ne frega e non me ne fregherebbe un accidente.

Della vita pagliette e lustrini non interessa nemmeno a me, in questo condivido la tua scelta, la barca puoi acquistarla per gestire i tuoi denari ed i tuoi investimenti da un molo alle Bahamas oppure a Dubai, oppure a Montecarlo distante da un paese esoso di risorse come l'Italia. Non condividerei la scelta di non produrre nulla per il resto della vita, i soldi prima o poi finiscono ed è certamente divertente farli girare in modo intelligente. Non buttandoli, investendoli e giostrarli in modo che il tuo cervello possa essere sempre impegnato.

paranoic
24-12-2014, 08:03
Ma come... non aveva detto che dei soldi non gli importava nulla?

Del denaro non importa mai niente a nessuno, il denaro non è mai quello che ti permette di essere felice (certo se manca la salute...), nè presunti amici, nè presunte amiche sono interessate a te solo per la tua capacità di reddito, il tuo status non interessa a nessuno, etc.etc.etc....

A nessuno interessa avere una bugatti in garage, a nessuno interessa avere una barca da 25 metri, a nessuno interessa poter comprare nelle migliori boutique del mondo, a nessuno interessa vivere ed avere proprietà immobiliari nelle più belle città del mondo...etc...etc...

Sai questo chi lo dice?? I soggetti che non appena annusassero la ricchezza, diverrebbero peggio di qualsiasi altro assatanato...:mc:

Non preoccuparti che il denaro, quando ce l'hai, interessa a tutti. Dimenticavo...a me interessa ed anche molto, è sempre stato una priorità e continua ad esserlo. Il problema è che non riesco ad ottenerlo...

roccia1234
24-12-2014, 09:19
Ci sono in commercio particolari vetri schermati ai raggi UVA. Probabilmente la stanza sarà climatizzata e protetta da questo tipo di vetri. Boh??

Climatizzata a 6-8-10 °C ? :stordita:
Ne dubito...


Avessi anche a disposizione un patrimonio da 2,5 miliardi di dollari, non spenderei mai e dico mai, 70 milioni per una casa...può avere 5 piscine, 30 sale da biliardo, palestre, un medical centre, etc....ma tutti quei soldi mi rifiuterei categoricamente di spenderli. Si trovi a Beverly Hills, si trovi a NY od a Miami, ma quella cifra è assurda. Costruirne una ex novo, costerebbe molto, molto meno. Senza dimenticare che questi tipi di immobili necessitano anche di manutenzione

Dipende dalla casa sinceramente... Per una villa d'epoca immersa nel suo parco, magar in riva al mare o al lago, o anche semplicemente immersa nel suo bosco... li spenderei anche, sapendo di poter contare su un totale di 2,5 miliardi di $. 70 milioni, con un capitale del genere, sono bruscolini.
Non li spenderei mai e poi mai per QUELLA villa.
La manutenzione? Ci piazzi 3-4 persone che vivono 24/365 nella depandance e il cui lavoro è, appunto, tenere curati casa e giardino. E addio pensieri sulla manutenzione.

Ricorda che il valore che la singola persona da al denaro è relativo, e questa relatività dipende da quanto ne possiede.
Per un senzatetto, 5000€ sono un capitale immenso.
Per un operaio generico da 800€ al mese, 5000€ sono una cifra elevatissima, da spendere solo in casi di estrema necessità.
Per l'avvocato da 20-30k € al mese, 5000€ sono una cifra non trascurabile ma nemmeno elevata, che spende tranquillamente anche per uno sfizio.
Per bill gates, 5k€ sono gli spiccioli che mette nel salvadanaio a porcellino perchè nel portafogli gli danno fastidio.


Della vita pagliette e lustrini non interessa nemmeno a me, in questo condivido la tua scelta, la barca puoi acquistarla per gestire i tuoi denari ed i tuoi investimenti da un molo alle Bahamas oppure a Dubai, oppure a Montecarlo distante da un paese esoso di risorse come l'Italia. Non condividerei la scelta di non produrre nulla per il resto della vita, i soldi prima o poi finiscono ed è certamente divertente farli girare in modo intelligente. Non buttandoli, investendoli e giostrarli in modo che il tuo cervello possa essere sempre impegnato.

Ovviamente il denaro va investito e non lasciato lì a far nulla e/o sperperato e basta "tanto ne ho a iosa". Una buona parte va in investimenti sicuri a rischio bassissimo/nullo la cui rendita, magari, in percentuale è bassa, ma, in valore assoluto, no.
Ad esempio 1 miliardo di dollari che rendono l'1% annuo (mi sono tenuto basso volutamente), sarebbero 10 milioni di dollari l'anno, una cifra con cui chiunque riesce a fare un vista molto più che dignitosa, anzi... In questo modo, qualunque cosa accada, sei certo che, in futuro, non avrai alcun problema di soldi. Ovviamente il capitale non va toccato per nessun motivo, altrimenti il giochi si rompe.
Rimangono comunque 1,5 miliardi con cui puoi fare veramente di tutto.

amd-novello
25-12-2014, 09:29
Minecraft per me è il miglior videogioco sviluppato negli ultimi anni e si merita tutto il successo che ha... è un survival fatto discretamente bene, con un gran bel sistema di crafting e un emergent gameplay a livelli assurdi, mai visto roba del genere.

Notch poi i soldi che si è fatto, se li spende come meglio crede, e fa bene...

amen

AleLinuxBSD
25-12-2014, 19:34
Con una mera frazione dei soldi che ha speso per acquistare quella casa avrebbe potuto farsene creare un'altra da zero.
Ma si sà che chi ha tanti soldi non bada a questi dettagli così pressanti nei comuni mortali.
Tra l'altro guardando l'immagine, a parte le dimensioni, è di una bruttezza notevole (esternamente).
Internamente, se il pessimo gusto estetico esterno si riflette pure negli interni, andrebbe di male in peggio.

paranoic
26-12-2014, 12:15
Dipende dalla casa sinceramente... Per una villa d'epoca immersa nel suo parco, magar in riva al mare o al lago, o anche semplicemente immersa nel suo bosco... li spenderei anche, sapendo di poter contare su un totale di 2,5 miliardi di $. 70 milioni, con un capitale del genere, sono bruscolini.
Non li spenderei mai e poi mai per QUELLA villa.
La manutenzione? Ci piazzi 3-4 persone che vivono 24/365 nella depandance e il cui lavoro è, appunto, tenere curati casa e giardino. E addio pensieri sulla manutenzione.

Purtroppo, non ho un patrimonio da 2,5 miliardi di $ e quindi giustamente come dici, non posso fornire un giudizio oggettivo sull'investimento, nè meno sui costi di gestione della struttura. Quei soldi corrispondono al 2,8% del capitale posseduto dal soggetto, 2,8% per investire su un bene a difficile realizzo, per come vedo io la gestione del denaro è assurdo. Tralasciando i costi gestionali per la manutenzione, che non corrispondono solo al costo personale per sicurezza e manutenzione, bensì anche mp, utenze, e quindi nel corso di un decennio quel bene costerebbe sul patrimonio un buon 3%. E' vero che teoricamente azzeccare ottimi investimenti paralleli ed extra caratteristici ti permetterebbe di coprire quel 2% di surplus, ma è anche vero che è anti economico e non redditizio, e se investo il 2,8% del mio patrimonio, io vorrei un costo/utilità molto, molto elevato.

Un immobile è un luogo che deve essere sia vissuto, ma deve anche essere visto come rendita di utilizzo, che può derivare dall'affitto, dall'uso personale o dalla speculazione. Affittare una simil struttura può avvenire per brevi periodi annui e quindi devi verificare se la cosa è antieconomica e costosa, oltre tutto investire tutto quel denaro su un bene per poi locarlo è assurdo; sarebbe logico per uso personale ma a mio modesto parere ci sono le problematiche di cui sopra; per specularci...ovvero acquistare per ristrutturare e rivendere al fine di lucrare sul differenziale...e non credo che sia questo il caso, visto il costo iniziale del bene che impedirebbe di ricavarne un utile positivo.

Alla fine quello che cerco di dire è che per come la vedo io ovviamente, qualsiasi oggetto, servizio o simil su cui investi tempo e/o denaro, etc..deve rappresentare una rendita in qualsiasi forma, anche se possiedi un patrimonio da 2,5 miliardi di dollari. Ricordati che qualsiasi quantità di denaro, può terminare se mal gestita, inoltre quando ci si trova ad avere capitali simili, ci sono vari opportunisti che maggiorano i costi solo perchè sanno che possiede suddetti patrimoni e quindi nella loro piccola mente, interviene l'idea di potere domandare qualsiasi cifra anche non concorrenziale. Quindi è necessario lanciare un msg chiaro e forte, ho soldi, ma non li regalo a qualche furbo professionista...

Ora un immobile dovrebbe servire per vivere, e questo possiede una logica utilità, ma quel bene od il luogo potrebbero stancarti e quindi potresti decidere di vendere e credo che vendere un bene comune a queste cifre avrai serie difficoltà nel realizzare. Viceversa con un esborso nettamente minore, potresti comprare degli appartamenti gioielli, inseriti in complessi immobiliari stupendi, residenzialmente frequentati da soggetti di livello con cui anche potere sviluppare affari etc. Faccio un esempio...un'appartamento sito a NY che copriva un intero piano, nel cuore di Manhattam, strutturato con marmi preziosi costava due anni or sono 10 milioni di $ e con portineria e security. Un appartamento a Dubai sul palazzo più alto al mondo (prestigio, fiscalità, etc) su un intero piano, anche questo costruito con il massimo livello di tecnologia e con le mp più preziose, costava 14 milioni di $. Un appartamento a Montecarlo con vista sull'oceano, terrazza panoramica, materiali di pregio etc..costava 5 milioni di $. Ora ti renderai conto che l'impatto sul mio patrimonio è notevolmente inferiore, l'investimento è redditizio sotto tutti i punti di vista.

E non dimenticarti anche la pressione fiscale su un bene immobile del genere. In italia ti costerebbe uno sproposito....negli Usa non saprei...


Ricorda che il valore che la singola persona da al denaro è relativo, e questa relatività dipende da quanto ne possiede.
Per un senzatetto, 5000€ sono un capitale immenso.
Per un operaio generico da 800€ al mese, 5000€ sono una cifra elevatissima, da spendere solo in casi di estrema necessità.
Per l'avvocato da 20-30k € al mese, 5000€ sono una cifra non trascurabile ma nemmeno elevata, che spende tranquillamente anche per uno sfizio.
Per bill gates, 5k€ sono gli spiccioli che mette nel salvadanaio a porcellino perchè nel portafogli gli danno fastidio.

Guarda per me il denaro, per qualsiasi categoria di appartenenza, ha un valore in base alle uscite. Se devi spendere 1000 euro, sono tante, se devi introitare 1000 euro sono poche. Se tu sei un avvocato che opera negli Usa od in UK, 20/30K mensili sono bazzecole, se operi in Italia, alle volte sono miraggi...Non credo che a Bill Gates, 5K diano fastidio in tasca, è vero che uno con il suo patrimonio, delegherà anche per fare acquisti di bassa lega, ed inoltre ricordati che di solito, chi ha miliardi di dollari come patrimonio, è proprio l'occasione in cui li vedrai spendere molto poco...anche perchè dalla vita hanno tutto...quindi...determinati beni li acquisti una sola volta. Se poi il miliardario ha anche un cervello con cui ha costruito il suo patrimonio...è ancora più dura...fargli tirare fuori dei soldi...di solito sono più generosi quelli che di soldi non ne hanno proprio.

Ovviamente il denaro va investito e non lasciato lì a far nulla e/o sperperato e basta "tanto ne ho a iosa". Una buona parte va in investimenti sicuri a rischio bassissimo/nullo la cui rendita, magari, in percentuale è bassa, ma, in valore assoluto, no.
Ad esempio 1 miliardo di dollari che rendono l'1% annuo (mi sono tenuto basso volutamente), sarebbero 10 milioni di dollari l'anno, una cifra con cui chiunque riesce a fare un vista molto più che dignitosa, anzi... In questo modo, qualunque cosa accada, sei certo che, in futuro, non avrai alcun problema di soldi. Ovviamente il capitale non va toccato per nessun motivo, altrimenti il giochi si rompe.
Rimangono comunque 1,5 miliardi con cui puoi fare veramente di tutto.

Te l'ho già detto sopra, chi ha soldi deve lanciare un msg chiaro e preciso all'esterno. Anche se ho soldi non li butto nel water per fare felice il furbo di turno. Diversamente la voce si diffonde ed i furbi inizierebbero ad abbondare alla tua porta...e penso che trovarsi innanzi furbi in veste sanguisuga è veramente irritante, a me forniscono irritazione quegli artigiani che in base al fabbisogno alzano i prezzi, eppure non ho un cents in tasca, figurati sapessero che un soggetto ha patrimoni milionari....

Quando ci sono i soldi come miraggio...l'unico/a che deve avere etica è il titolare del patrimonio, il resto dell'umanità...si dimentica e pensa a contare quanti soldi ti hanno frodato. Ricorda quando ci fù il terremoto dell'Aquila e furono intercettati personaggi pubblici che si stavano facendo due risate contando ed immaginandosi i fondi pubblici destinati alla ricostruzione...

Mio umilissimo parere ovviamente...

amd-novello
26-12-2014, 12:27
70 milioni non sono il 28% di 2.5 miliardi :D

paranoic
26-12-2014, 12:34
70 milioni non sono il 28% di 2.5 miliardi :D

Hai ragione...scusate...2,8%.