View Full Version : [DevExpress domanda] Qualcuno usa questo ambiente per programmare?
Fatal1ty90
31-10-2014, 08:40
Salve a tutti :-) sono nuovo di questa sezione che fino ad oggi non avevo mai visitato.
Come da titolo vorrei sapere se c'è qualcuno che usa DevExpress per programmare in quanto sto facendo un tirocinio e studiando alcune guide online per ripassare velocemente ciò che studiai 6 anni fa a scuola e cioè il vecchio Visual Basic 6.
Volevo soltanto avere una mano d'aiuto se mi dovesse servire, in quanto mi sto impegnando al massimo per accelerare i tempi per tornare in carreggiata e tornare a programmare.
Voi sapreste aiutarmi?
Grazie anticipamente.
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
31-10-2014, 13:57
Si, hai ragione. In realtà ho scritto male io.
Le guide che sto studiando sono di VB.NET. Con la mia frase "ripasso VB6" intendevo che riprendo il linguaggio di programmazione che avevo studiato anni fa, anche se da quanto ho capito VB.NET con Visual Studio ha parecchie cose diverse.
Ricapitolando io dovrò studiare VB.NET con Visual Studio e poi usare DevExpress da quanto ho capito io :S
Grazie comunque per la pronta risposta :-)
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
31-10-2014, 21:38
Si. Perché? Non è buono o troppo difficile?
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Comunque ha poco senso perché Visual Studio Express è gratuito e può essere usato per sviluppare prodotti commerciali, non hai tutte le funzionalità, ma è pur sempre Visual Studio :D.
Fatal1ty90
04-11-2014, 23:01
Come fai a gestire un programma che vale un centinaio di mila euro con visual studio express? Ovviamente hanno visual studio completo più un botto di altre funzionalità aggiuntive per la gestione della qualsiasi cosa in un'azienda. Dal magazzino, alle vendite, alla produzione, alle spedizioni, etc.
Si ho chiesto.
Da quanto ho capito loro usano visual studio 2013 e poi a questo si aggiunge DevExpress che ha ancora altre funzionalità e strumenti.
Credo che sia questo il motivo.
Comunque sto facendo un programmino stupido che mi hanno lasciato per vedere a che livelli sono. L'ho praticamente completato. Ma come caspita formatto il testo al centro? Qual'è il comando?
Per mandarlo a capo è vbCrLf, ma per centrarlo?
Edit:
Ho trovato questo articolo su DevExpress in italiano (la maggior parte è in inglese) e devo dire che da come ne parla sembra molto utile.
http://blogs.dotnethell.it/ciupaz/DevExpress-DXperience-e-CodeRush__16421.aspx
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
05-11-2014, 15:13
Boh :/
In questo momento cerco di non fare troppe domande. D'altronde è così e così devo tenermelo.
È già una fortuna aver trovato un'occasione del genere. Poi magari più avanti mi informerò meglio
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
05-11-2014, 20:00
Si. Era quello che avevo cercato di dire io prima. Ma siccome voi siete più esperti di me, mi sono fidato delle vostre risposte pensando che avessi capito male io.
Comunque non è una questione di essere impaurito, è soltanto una questione che non vorrei essere insistente ripetendo la domanda, dato che l'ho fatta l'altro giorno!
Non voglio essere preso per cretino va, dato che me l'hanno già spiegato. Penserebbero "questo non capisce manco di cosa stiamo parlando" e non credo sia una buona impressione da dare soprattutto all'inizio :S
Comunque è appunto come detto da coffe_killer.
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
05-11-2014, 21:08
Ok grazie.
Io infatti stavo studiando vb.net tramite tutorial su google e guide di visual studio.
Si, ho fatto l'industriale campo informatica.
In terzo abbiamo fatto Visual Basic (non ricordo più se la versione vecchia o quella aggiornata).
In quarto C++ e in quinto database.
Ovviamente a distanza di 6 anni ricordo soltanto alcuni termini, ma le procedure sono moooolto sfocate.
Ma consigli quindi di comprarmi comunque un manuale cartaceo, con tutta la roba che si trova ormai su internet?
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
killercode
05-11-2014, 23:13
DevExpress è una società, non un software che crea vari prodotti per l'ambiente .NET.
Quindi prima di tutto cerca di capire quale di questi prodotti andrai ad usare.
Anzi no, prima di tutto impara VB.NET (internet basta), poi impara ad usarlo per applicazioni CRUD, poi impara la parte del framwork .NET che andari ad usare (direi o ASP o SharePoint/Office) e per ultimo impara DevExpress.
Fatal1ty90
06-11-2014, 00:36
Ok. Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto che mi state dando :-)
O.T.
Ma qui siete tutti killer? XD
Ovviamente scherzo :D
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
06-11-2014, 16:44
Grazie mille :D
Visual studio già scaricato e installato da un po' di giorni e già anche programmato qualcosina per esercitarmi :-)
Edit:
Forse abbiamo usato vb.net in quanto prima di formattare mi sono ritrovato sul notebook (che portavo a scuola) visual studio installato.
Non so se significhi qualcosa xD
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
07-11-2014, 21:34
se non lo sai tu... sicuro che c'andavi a scuola? :mbe:
Ahahahahah si si e sono uscito anche con un voto alto.
Ma 6 anni sono assai :S soprattutto se dopo essere uscito non ho mai più toccato niente di tutto questo perché non ho trovato lavoro in questo campo.
Inoltre a scuola non ci hanno mai spiegato che c'era una versione vecchia e una nuova.
Considera che in un anno (proprio l'anno di vb) abbiamo avuto 3 prof diversi di informatica per vari problemi. Quindi pensa quanto bene potevamo imparare questo programma :/
Fatal1ty90
10-11-2014, 08:57
I prof non sono software di versioning che ti dicono le versioni che escono...basta informarsi.
A parte questo discorso, secondo me dovresti studiarti un po' di algoritmi, basi di dati e teoria degli insiemi (proprio il minimo che devi sapere). Altrimenti ti ritrovi a sapere un linguaggio senza conoscere il contorno.
Vabbè raga, non esageriamo, non ero mica un secchione. Studiavo quello che mi serviva per prendere un buon voto.
E poi credo che era compito del prof spiegarmi un linguaggio di programmazione più idoneo e al passo con tutti, o perlomeno spiegarmi che vb classico è ormai superato, invece di farci studiare quello e basta. Uno studente ti pare che ha da studiare solo 1 materia ed ha tt sto tempo x approfondirla nel corso dell'anno? Avevo anche un'adolescenza da vivere e ovviamente mi sono affidato al prof pensando sapesse quel che era meglio per noi.
In questo non mi trovo d'accordo con il tuo pensiero.
Ma comunque questi sono dettagli che in questo momento non mi interessano.
Ripasserò, come avevo già in mente di fare, anche base di dati e tutto ciò che mi serve per andare avanti :-)
Ancora grazie mille per i consigli che mi state dando.
Fatal1ty90
18-11-2014, 22:51
Scusami, non riesco a capire se il tuo tono è spiritoso o se parli sul serio.
Comunque raga ho utilizzato il loro programma con devexpress e altro non è che un Tools aggiuntivo che introduce numerosi comandi molto potenti e dalle mille utilità :-)
Mi hanno fatto vedere un paio dei suoi comandi e spiegato qualcosa.
Mi sto trovando bene almeno fino ad ora. Spero che continui ad andare bene. Io ce la sto mettendo tutta nonostante i molti impegni che ho in questo periodo.
Vi terrò aggiornati :-)
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
ingframin
19-11-2014, 05:22
Scusami, non riesco a capire se il tuo tono è spiritoso o se parli sul serio.
Comunque raga ho utilizzato il loro programma con devexpress e altro non è che un Tools aggiuntivo che introduce numerosi comandi molto potenti e dalle mille utilità :-)
Mi hanno fatto vedere un paio dei suoi comandi e spiegato qualcosa.
Mi sto trovando bene almeno fino ad ora. Spero che continui ad andare bene. Io ce la sto mettendo tutta nonostante i molti impegni che ho in questo periodo.
Vi terrò aggiornati :-)
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
In bocca al lupo per il nuovo lavoro! :)
Fatal1ty90
29-11-2014, 12:22
Grazie :-)
Raga ma per caso sapete come fare in modo che aprendo una nuova form non si visualizzi la classica finestra di Windows, ma una finestra del tutto personalizzata?
Esempio.
Nel mio programma per la gestione dei clienti premo sul tasto rubrica e in questo momento si apre una nuova form con tutto il necessario per visualizzare i dati. Ecco io vorrei che si aprisse una nuova form ma a forma di rubrica (scaricherò l'immagine da google), con tanto di pulsanti riduci a icona e chiudi dentro questa rubrica.
Come posso farlo?
Edit:
Inoltre mi piacerebbe sapere, come forma di curiosità personale, anche come introdurre un lettore musicale (che imposterò non visible) in un programma, che riproduca una o più canzoni o addirittura una radio tramite internet.
Il lettore musicale sono riuscito a metterlo, ma poi parte wmp a parte :/ io lo vorrei integrato.
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
30-11-2014, 14:11
Per la rubrica ho risolto :-) sono riuscito a creare ciò che mi interessava con un po' di ingegno.
Per gli mp3 ancora non ho approfondito la questione, o meglio non sono riuscito a trovare molto materiale online.
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
matsnake86
01-12-2014, 12:00
per gli mp3:
Dal designer clicca su una tab dei controlli clicca con il destro e scegli choose items.
Nell finestra che ti si apre seleziona com controls. Trova e seleziona windows media player.
Ti ritroverai il controllino nella toolbox. Trascinalo sulla form e divertiti.
Comunque giusto per puntualizzare riguardo alla domanda del thread. La devexpress è un suite di controlli per visual studio.
Ovviamente non funziona senza.
Sono controlli sia per il vb che per c# e semplificano molto la vita per disegnare le interfacce o agganciarsi ad un db.
I loro controlli sono nettamente piu completi rispetto a quelli standard della microsoft.
Oltretutto se si usa il loro ORM con i loro controlli le prestazioni sono davvero notevoli.
Fatal1ty90
02-12-2014, 12:26
Si infatti :-) è quello che mi hanno spiegato loro.
Comunque già l'avevo fatto questo passaggio per aggiungere Windows media player tra i controlli :-) ma dopo averlo trascinato sulla form ed impostato su invisible, quando lo facevo partire si apriva wmp nel pc.
Io invece voglio che il lettore sia integrato nel programma. Non so se mi sono spiegato bene.
Inoltre non voglio prendere una canzone dal pc, ma una canzone che precedentemente ho caricato già nel programma dall'apposita sezione.
In parole povere vorrei inserire della musica come sottofondo senza che si veda il lettore multimediale. Poi imposterò io un pulsante con la possibilità di stoppare la musica se non piace.
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Fatal1ty90
04-12-2014, 09:10
Per gli mp3 ho anche risolto :-) se volete condivido il codice per altri utenti che lo cercheranno come me.
Invece adesso mi servirebbe un'altra info. Ma come caspita faccio a fargli aprire un pdf o un qualsiasi file sempre situato tra le risorse del progetto?
Mi servirebbe saperlo in quanto vorrei creare che alla pressione del pulsante guida si apre questo pdf (che appunto è proprio la guida creata da me).
E con altri pulsanti la possibilità di aprire altra roba. Che sia chiaro NON si tratta di file .exe, anche se in un futuro potrebbe interessarmi anche questo, ma di file .doc, .pdf, .reg, .dll e tanti altri formati.
Qualcuno saprebbe dirmi il comando per aprire file pre-caricati nelle risorse del progetto?
Grazie ancora
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
[Kendall]
04-12-2014, 10:19
Per gli mp3 ho anche risolto :-) se volete condivido il codice per altri utenti che lo cercheranno come me.
Invece adesso mi servirebbe un'altra info. Ma come caspita faccio a fargli aprire un pdf o un qualsiasi file sempre situato tra le risorse del progetto?
Mi servirebbe saperlo in quanto vorrei creare che alla pressione del pulsante guida si apre questo pdf (che appunto è proprio la guida creata da me).
E con altri pulsanti la possibilità di aprire altra roba. Che sia chiaro NON si tratta di file .exe, anche se in un futuro potrebbe interessarmi anche questo, ma di file .doc, .pdf, .reg, .dll e tanti altri formati.
Qualcuno saprebbe dirmi il comando per aprire file pre-caricati nelle risorse del progetto?
Grazie ancora
Inviato dal mio Nokia Lumia 920
Prova questo:
private void aButton_Click(object sender, EventArgs e)
{
Process proc = new Process();
proc.StartInfo.FileName = @"nomeFile.estensione";
proc.Start();
}
Volendo puoi passare anche degli argomenti:
proc.StartInfo.Arguments = @"stringa con gli argomenti";
Fatal1ty90
04-12-2014, 12:05
Mmmmh non funziona. Ma questi non sono comandi per C++?
Io sto programmando in VB.NET.
Lo dico perchè vedo troppe incongruenze.
Per quello che voglio fare io avevo studiato che ci voleva importato System.IO e il comando stream, ma non riesco cavolo
matsnake86
04-12-2014, 15:05
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/e8zac0ca(v=vs.110).aspx?cs-save-lang=1&cs-lang=vb#code-snippet-1
Imports System.Diagnostics
.....
Process.Start("Percorso file")
devi ovviamente avere un lettore pdf installato nel pc.
Altrimenti se usi i componenti della devexpress :
https://documentation.devexpress.com/#windowsforms/CustomDocument15551
[Kendall]
04-12-2014, 16:01
Mmmmh non funziona. Ma questi non sono comandi per C++?
Io sto programmando in VB.NET.
Lo dico perchè vedo troppe incongruenze.
Per quello che voglio fare io avevo studiato che ci voleva importato System.IO e il comando stream, ma non riesco cavolo
Il codice scritto è in C#, ma sempre di .NET stiamo parlando.
Il comando che ti ho scritto serve aprire il percorso di un file attraverso il programma di default.
Se, come giustamente ha detto matsnake86, non è impostato alcun programma di default (ma mi par strano visto che si parla di pdf) non apre nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.