PDA

View Full Version : Infostrada strano ip


schermatone
23-08-2014, 12:42
Ciao a tutti.
Mi sono accorto di una cosa strana nel mio router netgear 2200v4
Trovo tra le tabelle di routing un indirizzo strano 151.6.144.72.
Se viene messo nel browser ti rimanda alla pagina di registrazione di Infostrada dicendo di completare la registrazione o, in caso fossi già abbonato, che sono stati fatto aggiornamenti tecnici sulla mia linea e di procedere all'accettazione (nemmeno so quali sono)
Premetto che sono già cliente da un anno.
Qualcuno sa dirmi se e' tutto regolare?

http://i62.tinypic.com/21mi7hw.jpg.

juma93
23-08-2014, 14:06
Quella lì è semplicemente la tabella di routing, secondo la quale il router instrada i pacchetti verso la giusta rete (in questo caso, verso la rete domestica quelli destinati ad essa, e verso Internet tutti gli altri).

Nel particolare caso quell'indirizzo "strano" non è altro che l'indirizzo del gateway di Infostrada (ovvero l'aggeggio che sta all'altro capo della linea del telefono, per così dire), per il quale devono passare tutti i pacchetti da e verso Internet.

Se ti interessa, questo è il record whois relativo:

% This is the RIPE Database query service.
% The objects are in RPSL format.
%
% The RIPE Database is subject to Terms and Conditions.
% See http://www.ripe.net/db/support/db-terms-conditions.pdf

% Note: this output has been filtered.
% To receive output for a database update, use the "-B" flag.

% Information related to '151.6.0.0 - 151.6.255.255'

% No abuse contact registered for 151.6.0.0 - 151.6.255.255

inetnum: 151.6.0.0 - 151.6.255.255
netname: IUNET-BNET6
descr: IUnet
descr: Via Lorenteggio 257
descr: Milano, I-20100
country: IT
admin-c: FP453-RIPE
tech-c: FP453-RIPE
status: LEGACY
mnt-by: MNT-IUNET
source: RIPE # Filtered

person: Flavio Palumbo
address: Via Lorenteggio,257
address: I-20152 Milano
address: Italy
mnt-by: MNT-IUNET
phone: +390230115015
fax-no: +390683173885
nic-hdl: FP453-RIPE
source: RIPE # Filtered

% Information related to '151.6.0.0/16AS1267'

route: 151.6.0.0/16
descr: INFOSTRADA
origin: AS1267
remarks: removed cross-mnt: AS1267-MNT
mnt-lower: AS1267-MNT
mnt-routes: AS1267-MNT
mnt-by: AS1267-MNT
source: RIPE # Filtered

% This query was served by the RIPE Database Query Service version 1.75 (DB-3)

(il RIPE è l'ente preposto alla gestione ed assegnazione degli indirizzi IP per l'Europa ed il Medio Oriente)

schermatone
28-08-2014, 18:46
Grazie molto chiaro.
In pratica e' quello che si chiama nas?
O comunque l'indirizzo della porta in centrale? dovebbe essere il primo hop o sbaglio?

juma93
28-08-2014, 19:18
Esatto, dovrebbe essere proprio quello.

schermatone
28-08-2014, 21:09
Ne approfitto per farti un'altra domanda anche se leggermente OT.
Essendo con infostrada appunto negli ultimi giorni ho notato la sera caduta di portante e riaggancio a 800k poi dopo un paio d'ore nuova caduta e riaggancio regolare su 4000k.
Ho aperto un ticket a infostrada e sono andato in fere.
Adesso mi trovo con una velocità di UP di 256k invece di 386 e un guadagno di noise margin di quasi 2db, possibile che abbassando l'up abbia aumentato il rumore?

juma93
28-08-2014, 23:51
Solitamente se vi sono disconnessioni frequenti significa che il rumore non è costante nella giornata, per cui se ti connetti quando ce n'è poco, non appena questo aumenta il modem è costretto a riconnettersi ad una portante minore per compensare le peggiori condizioni di linea. Quando poi il rumore torna nella norma il modem non dovrebbe disconnettersi, ma se lo fa la portante sarà conseguentemente maggiore di prima.

Una leggera variazione nei livelli di rumore di fondo è normale (banalmente, la sera tutti accendono il modem, ed aumentano le diafonie - interferenze - fra i vari doppini del multicoppia), ma non è normale che siano tanto significative da provocare disconnessioni.
Le cause di ciò sono solitamente un cattivo isolamento del cavo, esacerbato da un'elevata distanza dalla centrale e/o da un impianto domestico in cattive condizioni.