PDA

View Full Version : Disco al 100% di utilizzo


Metalgta
31-03-2014, 06:30
Non so per quale circostanza sia successo, fatto sta che nel task manager l'utilizzo del disco arriva al 100% di utilizzo senza che io faccia alcuna operazione. I processi che causano il problema sono diversi: alcune volte system, altre host dei servizi di rete anche se apro chrome schizza al 100%...non riscontro rallentamenti nel sistema e con HD tune non trovo settori danneggiati, l'unico problema è nel parametro "calibration retry count" che mi dice warning ed ha i primi due valori a 100 e data a 417. Mi sono accorto del problema ieri dopo che ho pulito il PC dalla polvere con un aspirapolvere a livello della ventola senza smontarlo tutto, ovviamente mettendolo sotto sopra a PC spento, ma nell'altro thread mi hanno detto che non posso averlo causato io il problema, semmai è software. Ho disinstallato antivirus ma non è servito. Leggo in giro che è un Bug di win 8.1

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

T1G3R
31-03-2014, 10:56
Scarica e installa Hard Disk Sentinel (trovi il link al download nella mia firma) e controlla lo stato di salute del disco (espresso in valore percentuale): se è sotto il 100%, è molto probabile che vi sia un principio di guasto.

Metalgta
31-03-2014, 18:02
È stato bello leggere "il tuo disco è perfetto"....ma allora cosa causa il problema??? Sopratutto all'avvio noto che si impalla e poi riparte...prima era fluidissimo anche senza ssd

Khronos
01-04-2014, 21:28
è un problema che affligge anche il mio 8.1 . ma io ho un harddisk di 3 anni che SO di aver maltrattato (e ogni tanto, negli accessi al disco, sembra faccia fatica (anche quando avevo seven).
i vari SMART danno tutto nella quasi norma.

ogni tanto, totalmente in maniera casuale (almeno, mi pare) e sempre e solo dopo un risveglio da ibernazione.

l'harddisk viene segnalato dal sistema col 100% di utilizzo. spia sempre accesa, tranne quando lavora veramente.
ma questo 100% di utilizzo tocca tutto il resto dell'hardware, perchè dà fastidio alla coda degli accessi al disco.

se i movimenti di dati NON interessano l'harddisk, è tutto fluido come sempre (sistema caricato in ram, mouse liscio liscio, interfaccia di windows ultra-responsive).

appena accedo a risorse del computer è un dramma.

allora io inizio a buttar giù processi dal taskmanager. solitamente (ma non è sempre), buttando giù skydrive/onedrive e dropbox, dopo un pò l'harddisk si calma. ma non è legato a loro, almeno, non mi pare.


ora è una settimana che non mi capita. settimana scorsa è capitato 5 giorni di fila, il giorno prima stavo giocherellando con la trial di After Effects.

può essere qualunque cosa. tra drivers mal digeriti da 8.1, al mio harddisk che non digerisce l'avvio da ibernazione, a windows che si risveglia male.

friscoss
01-04-2014, 21:44
È stato bello leggere "il tuo disco è perfetto"....ma

Un mio disco a volte fa crick e crock e non si avvia, poi come per incanto riparte.
E non è affatto bello leggere "il tuo disco è perfetto" o essere rassicurato da programmi professionali come "SeaTools" che è tutto a posto, perchè forse non domani ma tra qualche giorno sentirò di nuovo crick e crock.:D :D

Metalgta
01-04-2014, 22:44
Insomma è un problema irrisolvibile -.-

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ezio
02-04-2014, 12:56
Task manager non riesce sempre a fornire tutte le informazioni sui processi che saturano le risorse di sistema, dai un'occhiata in Monitoraggio Risorse.

Metalgta
03-04-2014, 08:47
alcune volte ci sono dei picchi, altre no...bo

http://i59.tinypic.com/2v30wg5.png

ezio
03-04-2014, 10:58
Mantieni la finestra aperta mentre usi il pc e tieni sott'occhio per un po' il monitor risorse (ordinando le voci per lettura o scrittura), in modo da vedere cosa è attivo quando ci sono quei picchi.

Prova comunque a disattivare l'indicizzazione di Windows.
Con alcune tipologie di file, o se l'indice si corrompe, quel processo può creare grossi problemi relativamente alle prestazioni.

Khronos
03-04-2014, 21:52
edit

Metalgta
13-04-2014, 20:30
Scrivo solo per dire che con l'upgrade di win 8 il problema sembra sparito

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk