View Full Version : PORTATILE HP W8 NON SI AVVIA
Sono giorni che il mio portatile hp con w8 sta dando problemi. Non riesco piu ad avviarlo normalmente, perchè mi restituisce sempre 2 errori, il primo è UNMOUNTABLE BOOT VOLUME ed il secondo è il codice errore 0xc000021a.
Ho provato a inserire il disco per l'installazione di windows 8 ma si blocca sul logo blu di windows. Ho provato anche col disco di windows7 ma niente, si blocca anch'esso su una schermata nera.
Il tasto F11 per il ripristino non funziona, quindi riesco solo ad accedere al bios.
Sono riuscito a recuperare i miei file tramite una distro linux.
Non ho i dischi di di ripristino.
Prima di portarlo da un tecnico come ultima opzione, cosi mi consigliate di fare??
Grazie a tutti coloro che mi forniranno preziosi consigli:D
nulla.
il tuo harddisk ha seri problemi, (ti ricordo che windows è schizzinoso, mentre linux si sforza di usare anche hardware messo male finché non muore del tutto)
O
il portatile è ingombro di polvere e va pulito.
i tuoi file li hai recuperati.
ora devi solo giocare con l'harddisk o comprarlo nuovo.
okok, diciamo che il problema relativo alla polvere è certo, visto che non ho mai effettuato una vera pulizia...per quanto riguarda l hard disk non so se sostituirlo perché da qui a pochi mesi ho intenzione di comprare un pc fisso, per cui non vorrei spendere soldi per cosi inutilmente.
La pulizia è un operazione che posso eseguire personalmente?? Il mio portatile è un hp serie dv6
Il test dell hard disk dal bios mi restituisce l errore #10009 - Replace Hard Disk
eh, la faccenda rimane identica.
devi smontare il pc e pulirlo per bene, facendo poi un tentativo d'avvio.
se non va ancora, l'harddisk è effettivamente deceduto.
per pulirlo, beh, ogni portatile è diverso e ha procedure di smontaggio diverse. a te interessa arrivare, se non alle ventole, allo slot dell'harddisk (che dovrebbe essere in un pannello apposta).
istruzioni alla mano, o filmati di youtube che smontano il tuo modello di pc, alla mano.
ciao
... il notebook é in garanzia? Portalo da chi l'hai preso e fallo sistemare (lo manderanno in assistenza e ti cambieranno l'hdd in garanzia e reinstalleranno il s.o.).
.. non é in garanzia? Installati/scaricati il tool test dell'hdd (la marca la trovi scritta sull'hdd stesso) e lanci il test. Alla fine del test ti dice che difetti ha l'hdd.
Tranquillo, se é un Hitachi, HGST, WD o Fujitsu... 99 su 100 é l'hdd che sta muorendo (o é giá morto). Ogni giorno io ne rivelo mediamente 90-100 hdd morti in ufficio su una lista di circa 200 notebook spediti... sono fatti con lo sputo ormai... non ci sono piú gli hdd di una volta.
Allora se mi basta accedere allo slot del hard disk è abbastanza facile, mentre per arrivare alle ventole da quel che ricordo per il dv 6840el è abbastanza complesso.
Comunque l hdd è un wd e il portatile non è in garanzia.
Mi consigliate qualche modello di hard disk da 2.5 della wd?
... uno vale l'altro, non hanno le prestazioni dei modelli da 3,5"... altrimenti devi prenderti un SSD.
Che ne pensate del modello WD7500BPKX a 65 euro spedito? Altrimenti potrei con 35 euro comprare il modello WD3200BEVT che è lo stesso che monto in questo momento. Vale la pena investire qualcosa in piu?
... vale la pena SE lo usi per i GB in più, altrimenti tanto vale...... :D
Dal punto di vista delle prestazioni, noterei delle differenze visto che il primo è un modello black mentre l altro è un blue. Per la capacità non ho tutta questa necessità di spazio, per l' archiviazione dispongo di un wd esterno da 2 tb ancora da 'riempire' :D
Allora pigliati una SSD da 120/160 GB. :D
Allora pigliati una SSD da 120/160 GB. :D
Voglio spendere poco, mi sto orientando verso un wd black da 320 gb, credo sia il giusto compromesso tra prestazioni/capacità ad un costo esiguo
... ora come ora, tra velocità e prezzo conviene un SSD da 120GB. Anche il peggiore del mondo, comunque è il doppio veloce rispetto ad un meccanico.
Voglio spendere poco, mi sto orientando verso un wd black da 320 gb, credo sia il giusto compromesso tra prestazioni/capacità ad un costo esiguo
Che praticamente costa come un SSD da 120 GB però come prestazioni non c'è paragone... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.