PDA

View Full Version : Il telefono a portata di...polso. Smartwatch e Watchphone


Baboo85
21-03-2013, 13:41
Ciao a tutti.
Ultimamente con le indiscrezioni su iWatch e lo Smartwatch di Samsung, direi che questa strada sta iniziando a prendere piede.
Tutto questo per poter fare schermi sempre piu' grandi e senza sbattersi troppo per i consumi dei display :asd:

Scherzi a parte, io stesso ho acquistato uno smartwatch: principalmente svolge la funzione di notificarmi chiamate e messaggi vari in arrivo, con una vibrazione che sul braccio difficilmente non si riesce a sentire.

In questa discussione vorrei raccogliere, per me e per tutti gli interessati, gli smartwatch e i watchphone disponibili attualmente.

Attualmente con l'avvento dei touchscreen capacitivi, stanno iniziando a prendere piu' piede. I loro difetti principali sono due: schermo relativamente piccolo (sia per la lettura che l'utilizzo) e batterie irrisorie, alcune durano solo fino a fine giornata, altre durano di piu', ma non dobbiamo aspettarci miracoli.
Sono sempre di dimensioni ridotte, quindi e' logico aspettarsi questi due problemi.


COS'E' UNO SMARTWATCH
(elenco Smartwatch (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39222037&postcount=2))

Uno smartwatch e' praticamente un piccolo computer da polso. Un orologio che va oltre al classico display con l'ora.
In questa discussione noi tratteremo solo smartwatch che hanno la funzione di "estensione" di un cellulare, ovvero si collegano allo stesso via bluetooth e possono visualizzare informazioni, notifiche e far girare qualche applicazione.
Come requisiti direi, oltre al bluetooth, ci inserirei anche l'impermeabilita'. Non e' obbligatorio che lo sia, ma attualmente quali orologi non lo sono? Abituati a lavarci le mani o a fare un tuffo in piscina/mare con su l'orologio (salvo poi uscire per toglierselo), se non e' impermeabile si rischia di far saltare abbastanza facilmente un dispositivo elettronico che come minimo e' costato 100 euro.
Lo smartphone e' in tasca, lo smartwatch no.


COS'E' UN WATCHPHONE
(elenco Watchphone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39222376&postcount=3))

Simile allo smartwatch, il watchphone pero' (come suggerisce la parola stessa, in inglese) e' un cellulare da polso.
Ce ne sono da anni, di solito "cinesate", che svolgono le funzioni base di ricezione ed invio di chiamate e messaggi, io avevo iniziato a vederli 5-6 anni fa che avevano gia' una fotocamera rudimentale, il bluetooth, una tastiera alfanumerica fisica e slot microsd.
Anche qui come per gli smartwatch metterei come requisito, non obbligatorio, l'impermeabilita'. Sempre per il solito discorso.
Poi ovvio che non si e' obbligati a scartarne uno o non segnalarlo solo perche' non e' impermeabile.

Per quanto riguarda le "cinesate", per chi vuole risparmiare e avere cose assurde, sappiate che i prezzi (guardate EBAY LINK 1 (http://www.ebay.it/sch/Cellulari-e-smartphone-/9355/i.html?LH_BIN=1&_sop=15&_nkw=watch+phone) oppure EBAY LINK 2 (http://www.ebay.it/sch/Altri-telefoni-/42428/i.html?LH_BIN=1&_sop=15&_nkw=watch+phone), sono link generici alla ricerca, non specifici ad un negozio, e sono di esempio quindi non dovrei contravvenire al regolamento) vanno dai 30 euro in su e noto che ci sono pure quelli dual sim. Quindi c'e' da sbizzarrirsi :)


A COSA SERVONO?

Be', dipende.

Per gli smartwatch e' facile: collegati al telefono via bluetooth, evitano di dover tirare fuori il cellulare dalla tasca di continuo. Se abbinati ad un auricolare (bluetooth o col classico cavo con jack audio) possono permettere anche di rispondere alle chiamate senza dover estrarre il telefono.
Consentono di leggere i messaggi, provenienti da qualsiasi app, di sfogliare la rubrica ed iniziare una chiamata.
Volendo si possono utilizzare per prendere appunti o scrivere messaggi, ma vi dico subito che se lo schermo e' piccolo (come il mio) si fa prima a tirare fuori il telefono e scriverne 18, fare una partita a Skyrim, farsi la pausa pranzo e tornare a casa la sera :D

I watchphone invece potrebbero avere piu' compiti.
Possono svolgere la funzione di cellulare di backup (muletto) senza portarsi a dietro cose piu' ingombranti (anche un cellulare base da 20-30 euro occupa spazio in tasca e, se magari non si e' abituati a portarsene a dietro due e si puo' dimenticare a casa).
In caso di piu' di una SIM, possono fare da cellulare per il numero secondario, al posto di un classico dual sim, che magari non piace ma per necessita' si dovrebbe essere "costretti" a comprare. Col risultato che poi col dual sim se si risponde ad una chiamata si risulta occupati.

Oppure come cellulare principale, anche se sinceramente lo sconsiglio. La durata della batteria e la difficolta' nell'utilizzo non lo rendono adatto per un compito simile. Ma ad esempio puo' essere perfetto come backup del telefono principale nel caso si va in piscina, in spiaggia quando si e' al mare o in una breve vacanza dove l'eventuale perdita o danneggiamento del cellulare principale puo' provocare l'evocazione di almeno meta' della popolazione divina (soprattutto se il cellulare in questione costa).
E' vero, c'e' sempre il vecchio cellulare, che magari si e' conservato apposta per questo compito, che magari ha una fotocamera migliore (come gli ultimi Nokia con la tastiera, esempio mio: N95 8GB e N79), ma non tutti potrebbero averlo (si era guastato, e' stato venduto, regalato, ecc).

Baboo85
21-03-2013, 13:42
SMARTWATCH

SONY SMARTWATCH (lo stesso che ho io)

http://182.253.224.181/img/cache/300/product-1/2013/1/19/1485816/1485816_05b4babe-61e1-11e2-9c1a-10bbe3b59b20.jpg

Sito: http://www.sonymobile.com/it/products/accessories/smartwatch/specifications/

PREZZO: circa 90-100 euro

SPECIFICHE E DESCRIZIONE
Difficile elencarle. Non ha memoria interna, non si sa processore e ram. Secondo me e' quasi un display bluetooth.
La piattaforma e' Android, ha il Bluetooth 3.0 e la batteria interna garantisce una durata notevole (testato personalmente, ce l'ho da 1 mese). In media dura 3 giorni pieni, quasi 4.
Secondo Sony: basso utilizzo 1 settimana, utilizzo standard 3-4 giorni, alto utilizzo 1 giorno intero.
Posso confermarlo, a me dura dai 3 ai 7 giorni (ovviamente quando non serve lo spengo, tipo di notte che tanto lascio il cellulare in modalita' aereo e comunque penso non serva se si sta dormendo)

Vibrazione, touchscreen capacitivo, impermeabilita', connettore di ricarica a contatto e non ad inserimento, dispositivo meccanico di aggancio a "molletta".
Le app non sono molte ma sono utili, peccato che molte siano a pagamento.
Altri difetti sono appunto il connettore, proprietario (stile Magsafe ma senza Mag, non e' magnetico) che viene fissato con la "molletta", a volte capita che non si attacchi bene (sara' che il cavo e' ancora avvolto e mi rimane sospeso in aria lo smartwatch :asd:) e la "molletta", che se si smolla potrebbe non assicurare piu' una presa sul cinturino.
Inoltre, questo non so se dipende dal mio cellulare o dallo smartwatch, la portata del bluetooth e' corta. Qualche metro. Magari e' per la privacy, non saprei, pero' se mi allontano di 5 metri gia' forse non prende piu'.

Ho ricevuto circa 1 settimana fa aggiornamenti per le app (sia di Sony che di terze parti) nonche' un aggiornamento firmware. Quindi e' tutt'ora supportato.

Funziona con qualsiasi smartphone Android, basta scaricare le app. Se non si sanno quali, una volta fatto il pairing bluetooth (aggiunto ai dispositivi) sullo schermo dello smartwatch compare un QR Code che reindirizza all'app sul market.

Tra le app segnalo la gestione delle chiamate (non ha microfono o altoparlante, quindi serve un auricolare bluetooth o classico col cavo), visualizzazione messaggi SMS (app base), Whatsapp, Facebook, Twitter, email (queste con un app a pagamento di terze parti), controlli multimediali per il player MP3, sveglia con vibrazione (questa a pagamento), cambio modalita' (suoneria, vibrazione, silenzioso), foto da remoto (al posto di usare quella del telefono o di usare un timer).

Baboo85
21-03-2013, 14:26
WATCHPHONE

NEPTUNE PINE

http://www.youfeed.it/img/feed/574/youfeed-neptune-pine-il-primo-vero-orologio-android-con-3g-integrato.jpg

Sito: http://www.neptunepine.com/product.html

SPECIFICHE
Processor: 1 Ghz single-core ARM Cortex-A9
RAM: 512MB (questa non e' segnata ma e' stata annunciata)
Display: 2.4 inch capacitive touchscreen (320x240 resolution)
Cellular Networks:
2G (GSM, GPRS, EDGE): 850, 900, 1800, 1900 MHz
3G (HSPA+ 21Mbps): 850, 900, 1900, 2100 Mhz
Memory: 8, 16, or 32 GB
Included Apps: Clock, Phone, Messaging, Contacts, Email, Camera, Music, Player, Gallery, Videos, Browser, Maps, Heart Rate Monitor, FM Radio, Weather, Notes, Calendar
Sistema operativo: Leaf OS (modifed version of Android)
Battery: Built-in 800 mAh lithium-ion battery (up to 5 hours talk time, up to 120 hours standby. Dovrebbe durare 1 giornata)
Connectivity: Wi-Fi 802.11 b/g/n, GPS, Bluetooth 4.0, NFC, USB 2.0, Micro-SIM
Sound: speakerphone, microphone, bluetooth headset with 3.5mm headphone jack (included), headphones (included), vibration alert
Camera: 5-megapixel Recondite camera
Data Inputs: digital compass, heart rate monitor, accelerometer, gyroscope

PREZZO (dollari canadesi): 335$ (8GB), 365$ (16GB), 395$ (32GB)
PREZZO (al cambio attuale): 254€ (8GB), 276€ (16GB), 299€ (32GB)


La cosa che dico e': HOLY SH*T!!! :eek:
Hanno infilato uno smartphone vero e proprio (un Galaxy S a detta di un sito) in un orologio!!!
Ok la batteria e' piccola e lo schermo sara' scomodissimo, per non parlare del design e del fatto che non credo la memoria sia espandibile........ma cazzarola! E non costa un cavolo! In teoria dovrebbe costare un macello per la miniaturizzazione...

Volendo lo si puo' gia' "prendotare" gratuitamente. Basta registrarsi con nome, cognome ed email e confermare (un po' come iscriversi ad una newsletter). Non chiede nient'altro, nessun codice fiscale, ne' carta di credito ne' nulla.
Io ne ho gia' "prenotato" uno :)

Baboo85
14-04-2013, 19:45
UP

Qualche new entry, a parte l'iWatch e il Samsung Watch?

arvin78
05-09-2013, 13:44
Si!
Pebble (http://getpebble.com/) watch, ha un inedito display e-ink, veramente interessante la durata della batteria (le specifiche danno 7+ days) ed è anche impermeabile! Costo 150$ :eek: :D
Ho trovato anche I'm watch (http://www.imsmart.com/it/i-m-watch/caratteristiche) che sicuramente è piu completo (schermo piu definito, a colori) ma costa tanto (299€) e la batteria dura al massimo 48h in stand by e senza bluetooth :muro:

marcos86
05-09-2013, 15:40
Se abbinati ad un auricolare (bluetooth o col classico cavo con jack audio) possono permettere anche di rispondere alle chiamate senza dover estrarre il telefono.
Se hai un auricolare bluetooth tanto vale collegare direttamente auricolare e telefono, non ha senso un passaggio in più attraverso l'orologio.
Tutti gli auricolari bt hanno il tasto di risposta, in ogni caso non sarebbe servito tirar fuori il telefono

Imho gli smart watch non hanno nessun senso. A maggior ragione considerando l'ignobile autonomia.
Esistono già orologi che possono essere collegati via bt al telefono per le notifiche e funzioni base (so di alcuni modelli casio)

Avere un orologio con autonomia di mezza giornata (se va bene) solo per evitare di tirare fuori il telefono a me sembra assurdo... l'uomo è arrivato a livelli di pigrizia inconcepibili. Si fa una cosa e poi se ne inventa un'altra per evitare di usare quello che ha creato in precedenza... tra un pò ci saranno gli occhiali per controllare l'orologio...
Poi ci sarà chi lo trova utile, non lo metto in dubbio... ma a me sembra una ca**ata

Baboo85
05-09-2013, 16:50
Se hai un auricolare bluetooth tanto vale collegare direttamente auricolare e telefono, non ha senso un passaggio in più attraverso l'orologio.
Tutti gli auricolari bt hanno il tasto di risposta, in ogni caso non sarebbe servito tirar fuori il telefono

Vero, ma almeno sai chi ti chiama, inoltre non puoi leggere messaggi o fare altro.

Imho gli smart watch non hanno nessun senso. A maggior ragione considerando l'ignobile autonomia.
Esistono già orologi che possono essere collegati via bt al telefono per le notifiche e funzioni base (so di alcuni modelli casio)

Avere un orologio con autonomia di mezza giornata (se va bene) solo per evitare di tirare fuori il telefono a me sembra assurdo... l'uomo è arrivato a livelli di pigrizia inconcepibili. Si fa una cosa e poi se ne inventa un'altra per evitare di usare quello che ha creato in precedenza... tra un pò ci saranno gli occhiali per controllare l'orologio...
Poi ci sarà chi lo trova utile, non lo metto in dubbio... ma a me sembra una ca**ata

Gli occhiali ci sono gia', i Google Glass, GlassUp e altri.

In ogni caso dove l'hai letta l'autonomia di mezza giornata non so, io con lo Smartwatch della Sony facevo dai 2 giorni e mezzo a 5 giorni.
Per farlo durare solo 1 giornata (tipo smartphone) ci devi "giocare" o smanettare per ore e ore. Oppure ricevere una quantita' smodata di messaggi da farlo vibrare in continuazione (ma a quel punto scleri tu prima).

La tecnologia rende sempre pigri se e' per questo. Allora perche' usare il telefono quando c'erano le cabine oppure incontrarsi di persona (ora ci sono i social network), perche' ordinare online quando puoi uscire di casa e sbatterti per andare a cercare qualcosa, perche' usare l'auto quando c'e' la bici o i piedi, perche' esiste il pc quando si faceva tutto a mano e su carta, perche' avere il riscaldamento e l'aria condizionata quando si puo' vivere in capanne, il fuoco a che serve, la ruota, la scrittura, ecc.



Comunque, questo non e' un post per discutere sul perche' ci sono smartwatch e watchphone (che sono gia' piu' utili, se vogliamo metterla giu' cosi'), quindi chiudo qui questo argomento.

Lacus
19-09-2013, 21:45
Io personalmente sarei molto interessato ad un phonewatch autonomo, che magari faccia poche cose tipo mail, telefonate, sms, con magari una connessione Wi-Fi senza dover aver a portata di Bluetooth uno smartphone.
Invece mi è parso di leggere che il Samsung GEAR per funzionare da smartphone avrà bisogno di un Galaxy vicino,spero che per Natale il mercato o al più entro l'estate 2014 il mercato possa offrire una scelta più ampia.

Baboo85
20-09-2013, 10:36
Io personalmente sarei molto interessato ad un phonewatch autonomo, che magari faccia poche cose tipo mail, telefonate, sms, con magari una connessione Wi-Fi senza dover aver a portata di Bluetooth uno smartphone.

Ce ne sono a vagonate...

Di cinesate ci sono robe tipo queste: http://www.slashgear.com/phenom-dream-watch-phone-dual-sim-but-no-3g-3064642/
Cellulare dual sim addirittura (tu pensa)... Ma fa solo telefonate.

Se no c'e' Void K1: http://www.dracotek.com/void-k1-quad-band-1-8-inch-touchscreen-watch-phone-with-bluetooth-camera-mp3-mp4.html (scusate il link a questo "negozio", ma e' il primo che ho trovato)

Androidly http://an.droid.ly/

E ancora, per l'appunto, Neptune Pine: http://www.neptunepine.com/

Lacus
22-09-2013, 19:22
Grazie dei consigli, ho visto che su ebay son già in vendita diversi modelli, anche se la maggior parte mi sembrano Smartwatch da connettere via Bluetooth al proprio smartphone per poter funzionare.

Baboo85
22-09-2013, 20:04
Grazie dei consigli, ho visto che su ebay son già in vendita diversi modelli, anche se la maggior parte mi sembrano Smartwatch da connettere via Bluetooth al proprio smartphone per poter funzionare.

Di quelli che ti ho passato nel post precedente no, o almeno in teoria. Dovrebbero avere tutti lo slot SIM.

Lacus
01-02-2014, 10:49
La Sony ha fatto uno Smart Watch IP57 cioé veramente waterproof, peccato che sia ancora da usare collegato ad uno smartphone -_-

Ger@nio
13-02-2014, 18:12
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di uno smartWatch per windows Phone, mi sapete indirizzare per favore?
Il mio problema è che lavoro in un posto rumoroso e non riesco a sentire nè suoneria nè vibrazione del mio nokia Lumia.
Quindi forse lo smartwatch potrebbe essermi di aiuto... che ne dite?

Lacus
15-02-2014, 12:34
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di uno smartWatch per windows Phone, mi sapete indirizzare per favore?

Forse questo prodotto protrebbe esserti di aiuto

"Peeble Watch Pro è un’interessante applicazione da poco disponibile per piattaforma Windows Phone 8 che consente di gestire tramite smartphone WP l’apprezzato smartwatch Peeble. Si tratta di un’applicazione non ufficiale, che consente, in ogni caso, di visualizzare sullo smartwatch le notifiche inviate dallo smartphone."

però non me ne intendo assolutamente.

Lacus
29-03-2014, 21:52
Finalmente ho trovato quello che cercavo cioé l'Omate Truesmart: Stand Alone, Android, IP67 etc etc, l'unico problema è che nella versione US mi dice che è configurato per frequenza 3G 1900, significa che potrei avere dei problemi in Italia? Inoltre una volta che inserisco la mia SIM lo smartwatch acquistato all'estero è già pronto per l'uso oppure ci sono delle procedure di abilitazione?
Grazie per le risposte.

Baboo85
14-04-2014, 17:23
Finalmente ho trovato quello che cercavo cioé l'Omate Truesmart: Stand Alone, Android, IP67 etc etc, l'unico problema è che nella versione US mi dice che è configurato per frequenza 3G 1900, significa che potrei avere dei problemi in Italia? Inoltre una volta che inserisco la mia SIM lo smartwatch acquistato all'estero è già pronto per l'uso oppure ci sono delle procedure di abilitazione?
Grazie per le risposte.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202086

Per la SIM non dovresti avere problemi, a meno che non ci sia il blocco operatore.

Esteticamente sembra bello e poco invasivo, ora pero' non ho il tempo di guardarlo bene :)