PDA

View Full Version : Sdoppiare una presa Ethernet


R1200Gs Adv
02-08-2012, 13:24
Salve .
Recentemente ho ristrutturato casa,ed ho provveduto a cablarla mettendo una porta ethernet a muro per ogni camera.Come provider ho Fastweb che qualche mese fa ho proveduto ad aggiornare .Perchè fino a poco tempo fa Fstw ti dava max tre indirizzi IP ,ciò comportava che fra i PC ,PS3 Iphone e quaunto altro non riuscivi ad avere collegato più di tre elementi.
La presa a muro ethernet di una camera dovrebbe servire ad alimentare ,il router fastweb ha 5 uscite ethernet, una Tv ,il decoder SKY e la PS3.Dalla presa ethernet esce il cavo che uso in modo alternato fra i tre apparecchi,fra poco ci aggiungo anche un lettore media player.
Esiste un apparecchio ,switch ? ,che mi permette di aumentare le uscite e che assegni ad ognuno un indirizzo IP fra quelli liberi?
Grazie

Dumah Brazorf
02-08-2012, 13:53
Switch.

R1200Gs Adv
02-08-2012, 17:12
Grazie per la correzione , hai anche qualche suggerimento ?

Il Bruco
02-08-2012, 18:13
Qualsiasi Switch 10/100 va bene

R1200Gs Adv
03-08-2012, 08:15
Grazie.
Quando ho affermato che mettendo lo switch fastweb assegna ad ogni uscita un indirizzo IP fra quelli liberi ho detto una ca@@ata oppure è così?
PS Ma gli switch devono essere alimentati a rete?

Dumah Brazorf
03-08-2012, 10:17
- Dovrebbe.
- Eh sì.

R1200Gs Adv
08-08-2012, 23:47
Ho preso uno switch della D-Link a 8 porte (D-Link DGS-1008D).Ma non capisco come funziona.
Mi aspettavo una presa di entrata ,e delle prese ethernet di uscita ,invece ci sono solo 8 porte uguali ,il manuale in italiano a dire che fa pena è dire poco ,c'è solo quello inglese ,spagnolo e francese un pò più dettagliato.Ma fra le mie scarne nozioni linguistiche e quelle ancora più scarne tecnologiche mi portano a non capire una mazza.
Devo collegare il cavo Ethernet un capo nella presa a muro e l'altro capo in una porta qualsiasi? , ed è questo che da il segnale alle altre 7 oppure è diverso.?
Ho chiamato Fastweb e mi ha assicurato che oggni porta dovrebbe avere un indirizzo diverso,avrei più di 100 IP.
Volevo inviarvi il manuale in word o pdf ma eccede i 24 Kb limite per allegare i file ed allora vi metto il link al file pdf ,se volete darmi un aiuto.
http://files.dlink.com.au/Products/DGS-1008D/Manuals/DGS-1008D_E1_Manual_v4.00.pdf
Grazie

toretti
09-08-2012, 00:19
inserisci il cavo che arriva dal router in una qualunque delle 8 prese dello switch, dopodichè fai lo stesso con i cavi che arrivano dagli apparati che vuoi collegare a internet.

se avevano un ip fisso continueranno ad usare quello, se veniva loro assegnato via dhcp dal router , verra' nuovamente assegnato anche in questo modo.

R1200Gs Adv
09-08-2012, 06:32
Acc.!:( allora non ho capito,descrivo a mie parole ,maccheroniche,la situazione.Il router ,fastweb si trova in un altra stanza.
In una stanza c'è il router di fastweb da cui partono 5 corti cavi ethernet che vanno ad inserisrsi in altrettante porte a muro ethernet.Da qui credo partono 5 cavi ethernet che vanno ad alimentare altrettante porte ,le prese a muro, ethernet.
Io vorrei sdoppiare una di queste ,la più lontana,per attacarci la PS3 ed il decoder SKY.Anzi visto che Fastweb mi da la possibilità di avere molti IP e lo switch ha 8 porte ci metterei pure la TV e il DVDR.
Se ho capito devo fare in questo modo: Il cavo che è attaccato alla presa ,che adesso metto alternativamente dietro alla PS£ e al decoder SKY,lo inserisco in una delle 8 prese dello switch.Poi prendo altri cavi e collego questo con il decoder ,la PS£ la TV etc.
Ho inteso bene?.
PS ma vanno bene una delle 8 prese ? perhè leggo dal manuale in lingua inglese che ci sono porte con priorità ,si parla di QoS,di tecnologia ethernet gigabit e negli esempi ,nelle fig.,utilizza delle porte specifiche,lasciando intendere che ci sono delle differenze fra di esse .Per me il cinese è più comprensibile.:cry:
Hai dato una lettura al manuale?
Grazie

Il Bruco
09-08-2012, 07:48
Se ho capito devo fare in questo modo: Il cavo che è attaccato alla presa ,che adesso metto alternativamente dietro alla PS£ e al decoder SKY,lo inserisco in una delle 8 prese dello switch.Poi prendo altri cavi e collego questo con il decoder ,la PS£ la TV etc.
Hai capito bene

IronFly
09-08-2012, 07:52
prendi il cavo che condividi con la ps3 ed altri apparecchi, lo metti nella prima porta dello switch e poi sulle altre 7 ci colleghi quello che vuoi.

punto

R1200Gs Adv
09-08-2012, 08:51
Prima di tutto volevo ringraziarvi di tutto , non speravo di averlo visto il periodo di ferie . Quindi non ci sono preferenze,le priorità di cui si parla nel manuale è altra cosa. Da pag 8 a pag 9 si fanno degli esempi ,sono solo indicativi ?

Dumah Brazorf
09-08-2012, 10:58
Attacca quel cavolo di switch e dagli corrente perdiana :muro:

maxime
09-08-2012, 11:02
Attacca quel cavolo di switch e dagli corrente perdiana :muro:

ahahaahha

R1200Gs Adv
09-08-2012, 11:59
Quel cavolo di cavo l'ho attaccato ,non ero a casa prima ,e funziona.......in parte però.
La PS3 si scollega appena incominciato a giocare online.
Ho sbagliato acquisto?

Dumah Brazorf
09-08-2012, 12:42
Puoi vedere se fa differenza collegandolo senza switch. Non dovrebbe farla.
Una volta appurato che non è colpa dello switch cerchi info riguardo la ps3 e fastweb, tipo questo:
http://www.ps3-world.it/networking-playstation-3-sony/25296-problemi-con-fastweb-ecco-la-soluzione.html

R1200Gs Adv
09-08-2012, 13:30
Quello che meno ti aspetti.Ho tolto lo switch e provato con la stessa configurazione di prima ,direttamente alla PS3 ,ed i risultati sono gli stessi.Ho provato anche in una altra postazione ed è sempre lo stesso.Sembrebbe quindi un problema esterno allo switch ,o è Fastweb oppure il network del gioco che è PES 2012.
Poichè fino ad ieri tutto funzionava bene aspetterò un poc poi incomincio a chiamare Fastweb.