PDA

View Full Version : Navigatore Garmin Nuvi 50 oppure TomTom?


55AMG
27-06-2012, 15:27
Ciao ragazzi.
Come da titolo, sfogliando un volantino Mediaworld ho visto che c'è in offerta a 139Euro il Garmin Nuvi 50 con, cosa importante, mappe gratis a vita.
Qua la scheda tecnica del Nuvi 50: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=401&pID=92845

Ora le mie domande sono:
1- Nel caso è facilmente aggiornabile?
2- Qualcuno lo possiede? Se sì come si trova?
3- Si possono aggiungere Autovelox ed/o altro? Ed è complicato farlo?
4- C'è qualche TomTom con caratteristiche simili da prendere in considerazione?

Grazie ;)

55AMG
29-06-2012, 11:51
Oggi un amico mi ha consigliato di passare dal Garmin Nuvi 50 al Garmin 2545LM che con un differenza di 20-30 Euro è nettamente migliore ed offre anch'esso l'aggiornamento mappe a vita.
Qua le specifiche varie:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134&pID=103915

Sto cercando di documentarmi il più possibile in quanto non me ne intendo più di tanto, ma leggendo in giro ci sono come sempre opinioni a volte contrastanti.
Il dubbio è e resta su Garmin o TomTom (modello similare).
Se avete avuto esperienze in merito e consigli relativi ve ne sarei grato.

55AMG
01-07-2012, 09:21
Alla fine dopo essermi documentato in ogni dove, ho alzato il budget (di molto) e preso intorno ai 300Euro il Garmin 3590LMT.
Il quale oltre ad una risoluzione del monitor maggiore, offre molte cose, come comandi vocali (che funzionano divinamente), Bluet., trasportabilità, modalità pedonale, visualizzazione 3D ed altro.
Inoltre ha mappe incluse a vita e abbonamento sempre a vita per il servizio traffico, cose per me importantissime
Non volevo spendere cos' tanto (volevo stare sui 200Euro), ma dopo averlo visto e comparato con gli altri da 5", proprio non c' paragone come resa grafica e come visualizzazione.
LA ricezione dei satelliti è pressochè immediata, la mappa visualizzata divinamente e aggiornata velocemente così come i limiti e gli autovelox (telecamere, fissi, mobili, etc).
Un super acquisto che non posso far altro che STRA-consigliare.
Qua il link del prodotto:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134&pID=96637

Fortuna vuole che a volte anche nei centri commerciali (MediaWorld in questo caso) si trovi gente preparata, gentile e disposta a seguirti come si deve. Ho avuto modo di provarne diversi, tutti accesi e collegati, anche di altre marche (Mio, TomTom, etc).


Spero di essere stato utile a qualcuno con miei stessi dubbi e se avete domande fate pure nel caso.

Ciao a tutti.

barone666
15-07-2012, 14:52
Io devo comperarmi un navigatore, sono "indeciso" tra il Garmin Nuvi 50, il Nuvi 2545 oppure i modelli Mio. Tu che hai visto i modelli mio come funzionano? Escludo a priori TomTom che non mi garba, per me un navigatore deve solo farmi da...consigliastrade, no info traffico, no ecoroute (non ha senso se poi sgasiamo la macchina o cambiamo male), magari la scelta degli svincoli visto che Padova è strapiena di tangenziali che non oso prendere visto che ci si perde 3 volte su 5 (Padova cambia viabilità di anno in anno, assurdo, manco fosse Tokyo).

Io ho visto in uso il Garmin Nuvi 250, stravecchio, buono ma ci metteva qualche minuto a trovare i satelliti: questi nuovi modelli agganciano meglio? Globalmente come sono rispetto al Nuvi 250? Grazie a tutti, grazie a 55AMG per il thread! :read:

55AMG
15-07-2012, 15:02
Il 2545 è un ottimo prodotto. Recente e di ottima fattura. L'ho tenuto un paio di giorni. E' precisissimo ed inoltre hai mappe gratis a vita (è un modello LM difatti), inoltre autovelox, assistenza corsia, etc etc.
Io andrei dritto su questo se hai quel budget di spesa. E' senza tanti fronzoli e farà bene il suo lavoro.

barone666
16-07-2012, 08:16
Ottimo ok, a giorni lo prenderò perché senza sono un pesce fuor d'acqua nell'asfalto! :)

55AMG
16-07-2012, 10:56
Sono certo ti troverai alla grande, vedrai :)
Ricordati di registrarlo online quando lo prendi, ti scarica un programma che ti aggiornerà le mappe e ti terrà aggiornato automaticamente quando vi saranno novità a riguardo ;)

Ricordati di prendere il modello LM (c'è anche quello semplice senza la scritta LM su confezione). Ci sono 20Euro di differenza ed hai mappe gratis a vita.

barone666
16-07-2012, 17:28
Eh, lo so che per 20 euro sei a posto (un affare colossale) ma diciamo che...ehm...penso alla liquidità, poi alle mappe...ehm...ehm...! :D

55AMG
19-07-2012, 10:45
Lo hai preso poi?
Fammi sapere come ti trovi e vedi di spendere questi 20Euro in più che le mappe gratis a vita sono comode.
Questi navigatori portatili te li tieni e usi per anni :)

barone666
19-07-2012, 12:47
Guarda, mi ha risposto appena adesso mediaworld che mi dice "che non hanno a disposizione il 2545 liscio (e presumo essendo in listino il 2545LM). Vabbeh, ho visto che alla Despar al posto di 154 euro costa 179 euro! :eek: Quindi mi va già di "lusso" (inutile dire che ci marciano sopra coi prezzi, ma almeno non lo cambi come i pezzi dei PC).
Diciamo che già il Nuvi 250 di mia (ex?) morosa andrebbe bene, ma non è mio personale quindi devo acquistarne uno. Fra il Nuvi 50 che costa 99 euro ("poco" meno del 2545LM) e il 2545 che ha il sistema di navigazione 2.0 (il migliore è 3.0) punto sul 2545. Un prodotto del 2012, con assistenza della corsia in autostrada (unica cosa innovativa dal Nuvi 250 a mio parere, assieme ad una ricezione dei satelliti migliorata), ad una persona come me che odia viaggiare in macchina e (per ora) non ne ha bisogno e quindi reputa INUTILI altri servizi come assistenza ecoroute/traffico/etc, va più che bene e lo cambia proprio quando si rompe o...te lo ciullano! :muro: Tra l'altro, se la batteria viene usata male e ti dura 15 minuti (vedi nuvi 250 di suddetta ragazza, da lei tartassato con cicli carica-scarica assurdi) ho trovato una guida sul web per sostituirla.

Insomma, se non inventano corsia aeree per macchine volanti direi che - con il controllo della corsia e degli svincoli, oramai ci siamo. Potreste dire vista 3d, ma per me è inutile anche perché il navigatore NON andrebbe guardato ma ascoltato, quando si guida, e una vista 3D comporterebbe un colpo d'occhio troppo lungo al volante (magari a 120km/h!!!). Uniche migliorie fattibili, a mio avviso: ricezione istantanea o quasi dei satelliti e soprattutto HUD sul vetro della macchina stile google street view. Ma qua siamo al top del top del top del top! :D

barone666
27-07-2012, 18:06
Micro recensione di questo buon navigatore, molto strano non ci sia un thread ufficiale. Allora, secondo me ho rastrellato l'ultimo 2545LM che c'era in tutta Padova a 153 euro e rotti (poi partono da 165 fino anche a 178 euro, follia)! Ho comperato praticamente l'ultimo, mai usato e tenuto sotto vetrinetta chiusa a chiave (ho guardato se aveva impronte digitali...ed effettivamente non v'era traccia). Baserò le mie "critiche" sull'unico navigatore che ho visto all'opera cioè GARMIN NUVI 250 (stravecchio quindi)

Il navigatore prende velocemente i satelliti, e parlo dall'interno di casa mia dove il NUVI 250 non si azzardava a beccarli neanche dopo 10 minuti (giuro!). Una volta presi non li molla manco morto...e li prende pure con barretta tutta verde, ovvero massima ricezione. Scherzo da 5 pollici, si vede bene, solita voce narrante da schifo ma vabbeh. Il menù è pulito, rapido, come da precedente GARMIN. Ha quarantamila voci che si possono affinare secondo i nostri gusti nel menu opzione ed è cosa buona e giusta. Finalmente ora la tastiera digitale è veloce e non fa errori di "battitura", anzi, interpreta tanto la possibile parola che stiamo per scrivere "cancellando" i tasti che potrebbero causare imprecisioni e in più FINALMENTE (nel 250 era una cosa ODIOSA!) c'è la predictability dell'indirizzo, alla Google per dire. Non occorre quindi scrivere tutta la pappardella, quando avrà un pezzo di parola sufficiente vi dirà le opzioni e per ora le ha imbroccate tutte!

Onestamente non l'ho ancora usato su strada ma il software di calcolo è veloce e impiega 2 forse massimo 3 secondi a calcolare un percorso di 40 chilometri con autostrade e parecchie svolte (nella bolgia che è Padova per andare verso Spinea). Tutte le altre features guardatevele sul manuale, ne capite meglio voi. Su questo navigatore serie LM ho le mappe gratuite a vita.

Ho avuto però SERISSIMI problemi a farlo riconoscere dal PC: lo registrava sotto Nuvi 2545 ma mi dava riconoscimento completo USB fallito, al che non potete nemmeno registrarvi sul sito Garmin (ah, uso XP SP3). Dopo aver provato l'impossibile ho spedito una mail alla Garmin che dopo 2 giorni mi ha risposto e...miracolo per un servizio di assistenza...ha imbroccato al primo colpo. Mi ha incredibilmente svelato come entrare nella modalità debug/dev dell'aggeggio e mi ha fatto impostare un'opzione: l'ha trovato subito come dispositivo di MASS STORAGE, era ora!!! Non metto qui la procedura perché nella mail si dice che è per mio uso e consumo e non voglio rogne legali! :) Vi confesso che per andare in modalità debug dovete clickare in un posto ASSURDO dove non clickereste mai, tipo gli eastern eggs dei videogiochi.

Adesso che l'unico problema di rilevamento USB è risolto direi che il prodotto è ottimo. Costa un pochino ma poi non lo cambiate più. Ripeto: devo provarlo su strada ma quelle sono cavolate, ho usato il NUVI 250 e questo non può essere che uguale o meglio (ovvio che sarà meglio). Per ora vi ripeto che le doti salienti sono trovare e tenere i satelliti in modo saldo, l'hotfix della posizione, il sistema GUIDANCE 2 (solo nelle serie 2445 e 2545) che è un ottimo salto di qualità (l'ho preso solo per il GUIDANCE 2!!!). Ah fate attenzione che la scatola contiene solo il caricabatteria da macchina e il navigatore si può ricaricare altrimenti solo tramite USB (ma non vedete quanto manca alla fine, bella cazzata!!!). La GARMIN vi venderà a parte per 30 euro un caricabatterie tipo cellulare che ne varrà forse 5 di euro. Furbetti, ma non sono una ONLUS. Guardate thread relativo dove si ragiona su come agganciare il GARMIN ad una presa a muro con un riduttore ACtoUSB!!! ;)

55AMG
27-07-2012, 18:20
Complimenti per l'acquisto ;)

barone666
27-07-2012, 18:29
Grazie! Oh, ho scoperto un'altra modalità debug del GARMIN. Cazzarola, ha più zone segrete questo navigatore che un rapporto del KGB! :eek: Sto tentando di vedere collegandolo tramite USB quando è carico del tutto: se premete per 5-6 secondi l'icona della batteria si apre un mega menu di debug non solo sulla batteria ma anche su tnate tipologie di test. Robe da matti!!!

55AMG
27-07-2012, 18:39
E' vero!!!!
Premendo su successivo hai ancora un casino di menù ed i vari test/colore per lo schermo.

barone666
03-08-2012, 22:10
Cominciato a caricarlo a batteria scarica al 99% a mezzogiorno. Finito ora. Direi che 11 ore per ricaricarlo tramite USB a 5v e mezzo A sono tantine, voi che dite? Fan**lo anche la garmin che non ha incluso il caricabatterie e lo vende a più di 20 euro :( L'adattatore per la presa a muro è INDISPENSABILE alla luce dei fatti. 11 ore per ricaricarlo, riflettete ragazzi! :( Ah, il sistema del menu della batteria non funziona su questo navigatore, vi da sempre DPPM REG e non charging o roba simile. Sotto questo profilo delusione MASSIMA, ma i programmatori queste idee geniali come gli vengono?!?!?!?!? Ah, per la cronaca: 154 euro eh, mica 40-50 euro dai cinesi...(con rispetto, perché ne meritano).

55AMG
05-08-2012, 22:40
Bhe dai nessuno (niente) è perfetto :)
A me il problema non si pone perchè lo collego spesso (Sempre) all'accendisigari, avendo quest'ultimo l'antenna del traffico integrata.
Non è che 11 ore è per via della prima ricarica?
Comunque in teoria, quando la ricarica dura tanto, anche la carica stessa dura di più.

barone666
06-08-2012, 08:50
No, le teorie su ricariche lunghe appartengono al passato. In più ti consiglio di non tenerlo sempre attaccato all'accendisigari perché rovini la batteria. Per entrambe le due situazioni ti consiglio di guardati il thread dell'utente "marchigiano", cerca thred ufficiale batterie...è una figata!!! :read:

55AMG
06-08-2012, 12:27
Sai che ti dico?
Per esperienze personali, tutte le volte che stavo attento alle batterie, mi sono sempre durate meno (o quasi) di quando invece ne facevo (faccio) un uso "casuale". Non so il perchè ma è così.

barone666
07-02-2013, 14:29
Qualche tempo fa, un mesetto fa?, ho aggiornato il mio NUVI 2545LM per tenere le mappe sincrone con la realtà ma mi ha pure aggiunto un aggiornamento del firmware. Già prima era gradevole, ORA è una bomba! :eek:
I tempi di caricamento iniziali si sono accorciati, ci metterà un 20-30% in meno; ora aggancia i satelliti praticamente subito, appena si arriva al "desktop/dashboard"...secondo me tenta già di agganciarli mentre carica l'avvio.
In più, ma potrei sbagliarmi e non averla vista prima, è saltata fuori una versione fichissima degna di google maps che rende il navigatore perfetto. Praticamente come in google maps ora puoi scegliere vari tragitti per raggiungere una data destinazione, cosa che avevo richiesto al servizio di assistenza ma che mi avevano detto non possibile (ma allora non c'era prima?!). Ora il navigatore schiacciando su mappe prima di via ti indica tramite colori e piccolo riassuntino le varie strade che puoi fare e tu con delle frecce direzionali ti scegli le varie possibilità. MARVELOUS! :eek: Praticamente io non ho nulla da chiedere di più, per me siamo a posto fino ai navigatori integrati nel parabrezza, questo non lo cambio più e quando "morirà" la batteria (fra MOLTO, visto il metodo di utilizzo e caricamento che adotto) con una decina di euro me la cambio.

Onestamente lo terrei sempre montato in macchina, ma siccome questo lurido Paese infame e appestato più dai ladri che dalle persone oneste ogni volta devo smontarlo: ripeto, se fosse per me è così perfetto che diventa parte della macchina. Per chi come me è un disastro con le strade è - come lo chiamo io - il mio angelo custode digitale (che orbita a qualche dozzina di chilometri da terra eheheheh).

Post Scriptum: con 3 euro compresa la spedizione ho preso un adattatore ACtoUSB, alla faccia dei 20 e passa euro della Garmin. In un ora e mezza il navigatore ora è carico al massimo.