View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P8Z68-V Pro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
hunter20
17-01-2013, 10:32
Ciao Ragazzi,
sono prossimo a far parte della vostra famiglia con l'asus p8z68-v.
avrei bisogno di un consiglio su quali ram comprare.
cosa consigliate?
il pc lo uso principalmente per giocare.
budget 40-70€
aspetto vostre,
grazie
Ciao Ragazzi,
sono prossimo a far parte della vostra famiglia con l'asus p8z68-v.
avrei bisogno di un consiglio su quali ram comprare.
cosa consigliate?
il pc lo uso principalmente per giocare.
budget 40-70€
aspetto vostre,
grazie
Io ho queste da un anno e mai avuto problemi
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
hunter20
17-01-2013, 14:54
Io ho queste da un anno e mai avuto problemi
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
interessanti, grazie:)
papillon56
17-01-2013, 18:01
Ciao Ragazzi,
sono prossimo a far parte della vostra famiglia con l'asus p8z68-v.
avrei bisogno di un consiglio su quali ram comprare.
cosa consigliate?
il pc lo uso principalmente per giocare.
budget 40-70€
aspetto vostre,
grazie
G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 8GB (2X4GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage :yeah:
Non so se sono ancora in produzione ma se le trovassi in giro me le ricomprerei per il muletto
hunter20
17-01-2013, 20:45
Ci sono a 59 euro, ma sono compatibili?
papillon56
18-01-2013, 01:34
Ci sono a 59 euro, ma sono compatibili?
se la tua mobo supporta DDR3 non credo ci siano problemi
Essendo però la tua una mobo .che non conosco
meglio se aspetti conferma da qualcuno che lo sa di per certo :)
hunter20
18-01-2013, 09:25
se la tua mobo supporta DDR3 non credo ci siano problemi
Essendo però la tua una mobo .che non conosco
meglio se aspetti conferma da qualcuno che lo sa di per certo :)
come nn la conosci? devo prenderle per la P8Z68-V lol
Non so quale beneficio possa apportare, ma se fai la cavia facci sapere...:)
Bye
Montato l'HR-05 SLI, fa il suo sporco lavoro, unico inconveniente: non è compatibile con una seconda scheda video, quindi niente SLI e niente crossfire.
Su altre mobo l'HR-05 mi ha dimezzato la temperatura massima raggiunta dal chipset sotto stress ;)
Che temperature rilevate per il chipset idle/stress con il dissipatore originale?
tnx
Premetto che non ho ancora installato il sistema oprativo, ma nel bios della P8Z68-V LX non ho trovato la temperatura del chipset :eek: , possibile?
Sulla pro l'avete? Mi sa di no... ecco perchè avete ancora il dissipatore originale :D
papillon56
18-01-2013, 17:34
come nn la conosci? devo prenderle per la P8Z68-V lol
Opsss... sorry.. non avevo letto bene..:D
allora vai tranquillo
Ho la P8Z68-V Pro da piu' di un anno e la uso uso con un 2600K a 4.4 in daily. Ultimamente ho notato che il bus riportato da AIDA64 e CPUZ non e' fisso a 100Mhz ma varia da 98 a 99.
Non sono sicuro quando ha iniziato a fare cosi', ma mi ricordo che tempo fa era sempre fisso a 100. Per la cronaca uso l'ultimo BIOS.
Ho la P8Z68-V Pro da piu' di un anno e la uso uso con un 2600K a 4.4 in daily. Ultimamente ho notato che il bus riportato da AIDA64 e CPUZ non e' fisso a 100Mhz ma varia da 98 a 99.
Non sono sicuro quando ha iniziato a fare cosi', ma mi ricordo che tempo fa era sempre fisso a 100. Per la cronaca uso l'ultimo BIOS.
Mah, per quel che vale la mia esperienza, posso dirti che a me non ha mai riportato 100, balla sempre un po', non me ne sono fatto un problema visto il sistema e' stabile. :)
Mah, per quel che vale la mia esperienza, posso dirti che a me non ha mai riportato 100, balla sempre un po', non me ne sono fatto un problema visto il sistema e' stabile. :)
Il problema per me non e' tanto la velocita' minore (90Mhz sulla frequenza massima in turbo e circa 40 sulla ram), ma capire perche' ha iniziato a fare cosi'
Se da BIOS metto 103 allora viene rilevato a 100-101 in AIDA e CPU-Z. Mi piacerebbe capire perche' questa discrepanza cosi' alta tra i valori riportati dal bios e dai software. Soprattutto vorrei sapere se e' semplicemente un errrore di rilevamento dei vari software oppure e' una differenza reale.
Ho provato a resettare il bios, flashato versione precedente, ma la differenza continua ad esserci.
rengiu63
19-01-2013, 16:31
Mah, per quel che vale la mia esperienza, posso dirti che a me non ha mai riportato 100, balla sempre un po', non me ne sono fatto un problema visto il sistema e' stabile. :)
Se ricordo bene, nel BIOS devi impostare lo SPREAD SPECTRUM su disable, se abilitato dovrebbe essere quello a far oscillare la freq.
Ciao
:D
Non credo che faccia oscillare di uno o addirittura due MHz il BCLK. Ma chissà. Mi sa che Max ha ragione, la faccenda merita un minimo di approfondimento, che non posso fare perche' ho la mobo in RMA. :(
Penso di aver risolto. Avevo Hyper-V installato. L'ho diabilitato temporaneamente con:
bcdedit /set hypervisorlaunchtype off
e dopo il secondo reboot il BLCK e' tornato a 100 fisso.
alibabbeo
20-01-2013, 12:35
In AISUITE c'e' un tool dedicato, forse serve anche quello oltre all'abilitazione della voce nel bios. Non funziona poi con tutte le porte usb, solo con alcune, ma non chiedermi quali :)
il tool AIcharger Plus II l'ho installato ma non è questa la causa del problema. Come faccio a far ricaricare i dispositvi apple collegandoli al pc quando questo è spento?
* To enable the charge function under S3, S4, S5 mode, make sure your i device is well connected to PC under S0 first.
http://event.asus.com/mb/2010/ai_charger/
Poi, non so.
Per curiosità ho questa scheda madre con un processore intel I5 3570K, in uso normale, navigare e scaricare qualcosa la temperatura del processore rimane su 45/50 gradi con il dissi originale, è una cosa normale o mi devo preoccupare :confused:
Per curiosità ho questa scheda madre con un processore intel I5 3570K, in uso normale, navigare e scaricare qualcosa la temperatura del processore rimane su 45/50 gradi con il dissi originale, è una cosa normale o mi devo preoccupare :confused:
Il dissi originale fa schifo, quindi ci sta. Inoltre di certo non dipende dalla scheda madre ;)
Per curiosità ho questa scheda madre con un processore intel I5 3570K, in uso normale, navigare e scaricare qualcosa la temperatura del processore rimane su 45/50 gradi con il dissi originale, è una cosa normale o mi devo preoccupare :confused:
Come ti han detto il dissi stock e' una schifezza, poi c'e' il problema che richiede lo scoperchiamento del processore per il cambio di pasta termica, guarda il thread dedicato ai 37xx Intel qua sul forum (si parla di 15-20 gradi che ballano). :(
Quoto anche la considerazione che la mobo non c'entra, anche perche' i sensori credo che su questo modello siano affidabili! :)
Come ti han detto il dissi stock e' una schifezza, poi c'e' il problema che richiede lo scoperchiamento del processore per il cambio di pasta termica, guarda il thread dedicato ai 37xx Intel qua sul forum (si parla di 15-20 gradi che ballano). :(
Quoto anche la considerazione che la mobo non c'entra, anche perche' i sensori credo che su questo modello siano affidabili! :)
Grazie mille ora mi cerco il thread ;) quindi sarebbe cosa buona cambiare il dissibatore e ventola con qualcosa di più appropriato :D
Grazie mille ora mi cerco il thread ;) quindi sarebbe cosa buona cambiare il dissibatore e ventola con qualcosa di più appropriato :D
Si', ma anche senza spendere tanto, quello stock e' tremendo secondo me!
Ti segnalo il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184
Questa la "tremenda verità":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8
Si', ma anche senza spendere tanto, quello stock e' tremendo secondo me!
Ti segnalo il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184
Questa la "tremenda verità":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8
Il secondo link è da puro terrore:eek:
Per il primo link grazie non credevo che arrivasse a temperature cosi alte, cerchero un dissi nuovo, ho visto che il noctua non sembra male ;)
umby.dale@gmail.com
07-02-2013, 12:14
salve ragazzi, ieri sera ho cambiato il dissipatore, cin uno che mi ha obbligato a mettere le memorie LP, vengeance, e dato che le dovevo cambiare, ho deciso di aumentare i GB, il problema è che se metto le ram 2x8 LP, il pc non si accende, se tolgo un banco, allora funziona tutto, se tolgo il banco che funziona e metto quello che prima avevo tolto, il pc non si accende, sarà difettato ?
grazie grazie
sarà difettato ?
grazie grazie
Eh, direi che ci sono buone probabilità...
umby.dale@gmail.com
07-02-2013, 16:18
un altra cosa:
ho installato il thermalright silver arrow sb-e extreme, quello con le ventole arancioni..., in dotazione c'è un cavo ad Y con attacco anche sull alimentatore, cioè le due ventole dotate di cavo 4 pin le ho attaccate allo sdoppiatore il quale l ho attaccato al cpu fan della mobo, poi sempre dallo sdoppiatore parte un altro cavo che va attaccato all alimentatore, sulle istruzioni c'è scritto che devo attaccarlo sia al cpu fan che all alimentatore, comunque le ventole vanno sempre a 600 giri.....ho dei dubbi sul montaggio.....mi potete aiutare ? :muro:
parolone
10-02-2013, 14:25
Aiuto da quando ho installato WIN8 non mi funziona più il bluetooth e il DLNA avete qualche consiglio?Grazie
Aiuto da quando ho installato WIN8 non mi funziona più il bluetooth e il DLNA avete qualche consiglio?Grazie
rimetti 7
parolone
10-02-2013, 15:01
Ci stavo pensando ma non ho voglia di reinstallare tutto.
parolone
11-02-2013, 12:51
Possibile che a tutti quelli che hanno installato WIN 8 funzioni tutto perfettamente bene?
Si', io non ho avuto nessun problema.
umby.dale@gmail.com
12-02-2013, 12:25
salve ragazzi, ieri sera ho cambiato il dissipatore, cin uno che mi ha obbligato a mettere le memorie LP, vengeance, e dato che le dovevo cambiare, ho deciso di aumentare i GB, il problema è che se metto le ram 2x8 LP, il pc non si accende, se tolgo un banco, allora funziona tutto, se tolgo il banco che funziona e metto quello che prima avevo tolto, il pc non si accende, sarà difettato ?
grazie grazie
ho provato a mettere le vecchie memorie e non si accende il pc neppure con quelle, (2x4).... ora mi sorge un dubbio, il problema sara mica della scheda madre ? qualcuno sa dirmi qualcosa ? thankkkssss:D
secondo voi sono normali le temp della mobo?
http://oi45.tinypic.com/t7h62o.jpg
ho sempre tenuto a default tutto :) (adesso fà un anno :asd: ) ho usato tutta la ram a disposizione
Io ho queste a 4700 e l'hw in firma. Il mio sensore della mobo mi pare giusto, segna 24 e in casa ho 19, nel case ho fin troppe ventole. :)
http://www.screencast.com/t/WaUraTvN
mi sembrano bassini come valori, però considerato che ho 3 ventole da 23cm e 1 da 14cm ci potrebbe anche stare a default..boh..
mi sembrano bassini come valori, però considerato che ho 3 ventole da 23cm e 1 da 14cm ci potrebbe anche stare a default..boh..
Mah, io posso dirti la mia, non ho per ora visto processori SB o IB che cannassero le temperature; la mobo beh, non so, di certo se indica un valore inferiore alla temperatura ambiente, non e' corretto, ma... anche fosse sbagliato... amen. Se vuoi un riscontro piu' appropriato, prova a usare un programma di transconding che carica la cpu al 100% ma non come linx, che e' per definizione fuori scala rispetto alla realtà d'uso, parlando di carico, e vedi che temperature hai. Io in idle ho circa 26 °C, in casa secondo il termostato ce ne sono 19.4, ma dove c'e' il pc senz'altro meno.
Sempre in idle la motherboard e' indicata a 23 °C... faccio prima con uno screenshot, vah.
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/cfa1624e-ceec-4e6b-bd19-1c1aa0c421d3/02.20.2013-15.14.png
papillon56
20-02-2013, 17:53
Ma che strano...:eek:
stessa mobo, stessa cpu, e stesso dissi...
e Aida 64 (parliamo in idle logicamente) rileva temp un po + alte delle tue 3/5° sulla mobo.....:muro:
lo metto nel frigo..:D Chiaro che è una battuta :)
o magari monto una VGA che scalda meno ;)
Mi basta che in full non passi i 70° per il resto ...è giusto per aggiungere "carne al fuoco" :D
il.principino
22-02-2013, 17:01
Ma voi avete avuto accorgimenti particolari nel collegare Hard disk e Masterizzatori alle varie SATA sulla mobo ?
Ma voi avete avuto accorgimenti particolari nel collegare Hard disk e Masterizzatori alle varie SATA sulla mobo ?
No, a parte evitare le prese SATA del controller Marvell perche' le prestazioni sono inferiori (a detta dei bench su un qualche sito). :)
fradbari90
02-03-2013, 15:11
Salve ragazzi, mi suggerite qualche configurazione dal bios per le mie ram corsair vanguard 2x4gb?!?!
:D Grazie in anticipo
Ragazzi scusate .. ma come faccio a bloccare il moltiplicatore ??
Ragazzi scusate .. ma come faccio a bloccare il moltiplicatore ??
Non vuoi che cambi mai? Tipo fisso a 45 per dire? Credo tu debba disabilitare da bios tutti i meccanismi di risparmio energetico, il turbo e speedstep.
Non vuoi che cambi mai? Tipo fisso a 45 per dire? Credo tu debba disabilitare da bios tutti i meccanismi di risparmio energetico, il turbo e speedstep.
si lo voglio fisso ! ... non so se la mia scheda madre stia facendo i capricci ma non riesco proprio a disattivare sto benedetto Multipler .. ho disattivato
Turbo Mode , Epu Power Saving Mode e C1e ! ma niente ... (Speedstep non lo vedo !! )
ho provato anche a cambiare lo switch (quindi LED accesi) sulla scheda madre (epu e tpu) ma niente ...
:rolleyes:
Ma che strano...:eek:
stessa mobo, stessa cpu, e stesso dissi...
e Aida 64 (parliamo in idle logicamente) rileva temp un po + alte delle tue 3/5° sulla mobo.....:muro:
lo metto nel frigo..:D Chiaro che è una battuta :)
o magari monto una VGA che scalda meno ;)
Mi basta che in full non passi i 70° per il resto ...è giusto per aggiungere "carne al fuoco" :D
forse perchè hai una 6970.. sono anche pochi i 3/5° per una scheda del genere..
Salve volevo porre alla vs. attenzione un problema che ho con la mia Asus P8Z68-V Pro/GEN3 se spengo il pulsantino dell'alimentatore e lo riaccendo e premo il tasto di accensione del pc rimane con il led dell'hard disk e il power fisso e non parte e sulla scheda madre rimane acceso il led rosso della cpu, a volte quello della vga, se poi tengo premuto il pulsante di accensione 4sec e lo riaccendo il pc parte normalmente, cosa devo fare? ho provato ad eliminare tutto scheda video aggiuntiva, ram, lasciare solo il disco di avvio senza cd ma niente il problema rimane, cosa può essere? ho la scheda madre rotta?
fradbari90
12-03-2013, 20:17
Sapreste dirmi da cosa è causato il fake boot, ed eventualmente come lo elimino...!?!?!
ragazzi ma sapete da cosa dipendee queso errore?
grazie
Sapreste dirmi da cosa è causato il fake boot, ed eventualmente come lo elimino...!?!?!
Qui da me i fake boot si hanno quando la motherboard "fallisce" nell'impostare i parametri di oc che ho impostato da BIOS. Quindi in effetti ne capitano pochissimi, quasi zero. Quando ne fa due di fila, al terzo spesso mi avvisa avvertendo che l'OC non e' andato in porto. Altro caso di fake boot avviene quando cambio il BCLK da BIOS.
Da te e' un fenomeno molto frequente e "spontaneo"?
Sapreste dirmi da cosa è causato il fake boot, ed eventualmente come lo elimino...!?!?!
Che RAM hai ? E in quale slot l'hai messa ?
fradbari90
13-03-2013, 14:30
Che RAM hai ? E in quale slot l'hai messa ?
Ram CORSAIR vengeance 2 x 4gb con vel 1333mhz
Dovrei averle messe nei due slob b (quelli verso destra) a causa dello spazio occupato dal dissipatore...
Potrebbe dipendere anche dallo slot usato?
Ram CORSAIR vengeance 2 x 4gb con vel 1333mhz
Dovrei averle messe nei due slob b (quelli verso destra) a causa dello spazio occupato dal dissipatore...
Potrebbe dipendere anche dallo slot usato?
Mi sembrava di ricordare bene, due banchi di ram, vanno messi sugli slot A2 e B2, poi lo vedi sulla pagina del manuale...
http://s5.postimage.org/fli950s5j/Immagine.jpg
Mah... io li ho dapprima messi come indicato sul manuale, cioe' gli slot 2 e 4, ma di recente li ho spostati sull'1 e 3: non e' cambiato nulla, era tutto a posto e stabile prima e lo e' rimasto dopo :confused:
Ora son cosi':
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/5cbbd7c5-9817-42aa-8e38-90eb0405fc05/03.14.2013-02.25.pnghttp://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/bb5c933f-ea7c-47d4-b70a-903467c46f70/03.14.2013-02.27.png
fradbari90
15-03-2013, 06:57
Mi sembrava di ricordare bene, due banchi di ram, vanno messi sugli slot A2 e B2, poi lo vedi sulla pagina del manuale...
http://s5.postimage.org/fli950s5j/Immagine.jpg
Ok, ora controllo di averle messe bene!
Eventualmente, se gli slot sono giusti, da cosa può essere causato? cos'altro dovrei vedere?
randymoss
16-03-2013, 11:40
Ok, ora controllo di averle messe bene!
Eventualmente, se gli slot sono giusti, da cosa può essere causato? cos'altro dovrei vedere?
credo niente. Io quando installai il mio sistema avevo un banco di corsair che non andava per cui feci un sacco di prove con memtest non c'è nessuna differenza.....se non sbaglio:)
lzeppelin
16-03-2013, 12:41
Ragazzi a distanza di in anno e mezzo questa scheda mi da ancora molte soddisfazioni, io ho la versione non pro, ma è costruita troppo bene
randymoss
17-03-2013, 20:31
Lo so che sembrerà una domanda banale, ma vorrei entrare in modalità provvisoria. clicco F8 durante il post mi appare il menu di boot device clicco sull'hd dove ho installato Windows 7 ripigio F8 mi dovrebbe dare la scelta di modalità provvisoria ma non è così......avevo letto così sul web.:muro:
E' giusto... secondo me devi premere F8 prima/piu' in fretta/a raffica, dopo che selezioni l'hd di boot di seven. :)
randymoss
18-03-2013, 05:42
E' giusto... secondo me devi premere F8 prima/piu' in fretta/a raffica, dopo che selezioni l'hd di boot di seven. :)
scusa ma che sistema è?:mbe: :confused: . Ci sono riuscito impostando avvio in modalità provvisoria su configurazione di sistema, ma premendo i tasti all'inizio niente.:muro:
DarkMage74
18-03-2013, 09:02
Lo so che sembrerà una domanda banale, ma vorrei entrare in modalità provvisoria. clicco F8 durante il post mi appare il menu di boot device clicco sull'hd dove ho installato Windows 7 ripigio F8 mi dovrebbe dare la scelta di modalità provvisoria ma non è così......avevo letto così sul web.:muro:
devi premerlo dopo il menu di boot ma prima del caricamento di windows, devi cogliere l'attimo :asd:
scusa ma che sistema è?:mbe: :confused: . Ci sono riuscito impostando avvio in modalità provvisoria su configurazione di sistema, ma premendo i tasti all'inizio niente.:muro:
E' il sistema che funziona. Tu schiacci una prima volta F8 ma lo rileva il BIOS, che ti apre il menu per scegliere il volume di boot, e ok. Coincidenza che sia F8 il tasto per scegliere il menu di boot, sul mio portatile e' F12, per esempio. Comunque, poi premi return per scegliere l'hard disk da cui fare il bootstrap, ed e' allora che devi iniziare a premere ANCORA F8 varie volte, una pressione delle quali verrà eventualmente rilevata dal bootloader che ti proporrà la famosa schermata di scelta della modalità provvisoria.
Conosci forse tu l'attimo preciso che dura non si sa quanto e durante il quale il bootloader verifica se premi F8? Io no, quindi schiaccio il tasto molte volte e immancabilmente mi appare la schermata voluta senza fallo. :)
Se vuoi ti faccio un video.
E' il sistema che funziona. Tu schiacci una prima volta F8 ma lo rileva il BIOS, che ti apre il menu per scegliere il volume di boot, e ok. Coincidenza che sia F8 il tasto per scegliere il menu di boot, sul mio portatile e' F12, per esempio. Comunque, poi premi return per scegliere l'hard disk da cui fare il bootstrap, ed e' allora che devi iniziare premere ANCORA F8 varie volte, una pressione delle quali verrà eventualmente rilevata dal bootloader che ti proporrà la famosa schermata di scelta della modalità provvisoria.
Conosci forse tu l'attimo preciso che dura non si sa quanto e durante il quale il bootloader verifica se premi F8? Io no, quindi schiaccio il tasto molte volte e immancabilmente mi appare la schermata voluta senza fallo. :)
Se vuoi ti faccio un video.
Confermo, è proprio così.
Successo ieri anche sulla mia ASUS, premuto F8 e tac che mi fa scegliere con cosa fare il boot..return e vai ancora di F8
umby.dale@gmail.com
31-03-2013, 11:19
ho un problemino : quando avvio il pc, mi parte il sistema, ma poi mi si accende il led rosso della vga sulla scheda madre, e non ho segnale video, se passo all'integrata tutto funziona, (togliendo la discreta), la scheda video (gtx680 dc2 4gb) ha tre gg di vita, e quando riesco a fare andare il tutto dopo diversi tentativi va acnhe a 80 gradi ed è intoccabile da tanto che brucia....ho provato a cambiare i cavi dell'ali ma quello funziona, ho cambiato scheda video ma mi da lo stesso problema......mi è partita la scheda madre ? (bios ok) :muro:
:muro: non riesco a venirne a capo, ho windows 7 ultimate64 sp1 e ogni tanto il controller realtek hd audio interrompe il flusso audio, si sente a scatti e come se si incantasse per qualche decimo di secondo. Questo succede quando ascolto mp3, gioco e vedo video su youtube. Non c'è il modo di usare l'audio in AC97?
prova a reinstallare i drv audio
:muro: non riesco a venirne a capo, ho windows 7 ultimate64 sp1 e ogni tanto il controller realtek hd audio interrompe il flusso audio, si sente a scatti e come se si incantasse per qualche decimo di secondo. Questo succede quando ascolto mp3, gioco e vedo video su youtube. Non c'è il modo di usare l'audio in AC97?
Domanda banale: non sono i cavi o i connettori?
no, un problema simile ma peggiorato ce l'ho con il portatile :mad: e non sono riuscito a risolvere :mc:
prova a reinstallare i drv audio
fatto e strafatto:cry:
radiodays
16-04-2013, 20:56
Ciao,
stasera ho avuto una brutta sorpresa da questa scheda, che in realtà mi ha dato poche noie ma stasera sono andato per aggiungere un disco e si è staccato il connettore blu che collega le porte esterne USB 3.0. Il connettore non ha alcuno scalino per evitare che possa fuoriuscire e quindi si è sconnesso. Ok. Sistemo i dischi e lo riconnetto, mi accorgo che non entra bene.... ORRORE!! Ci sono 2 pin completamente schiacciati! E il connettore ha una guida che dovrebbe impedire questa assurdità.... nel tentativo di riparare i pin se ne rompe anche un terzo.
Risultato: Funzionalità USB 3.0 credo compromessa. E non sono per nulla un tipo brusco, il connettore ha anche una guida, insomma, sembra che basti pochissimo per danneggiare questi pin che sembrano davvero costruiti con lo sputo, sottilissimi, si piegano su loro stessi con estrema facilità anche per pochi decimi di mm di disallineamento. Vergogna ASUS!
Ciao,
stasera ho avuto una brutta sorpresa da questa scheda, che in realtà mi ha dato poche noie ma stasera sono andato per aggiungere un disco e si è staccato il connettore blu che collega le porte esterne USB 3.0. Il connettore non ha alcuno scalino per evitare che possa fuoriuscire e quindi si è sconnesso. Ok. Sistemo i dischi e lo riconnetto, mi accorgo che non entra bene.... ORRORE!! Ci sono 2 pin completamente schiacciati! E il connettore ha una guida che dovrebbe impedire questa assurdità.... nel tentativo di riparare i pin se ne rompe anche un terzo.
Risultato: Funzionalità USB 3.0 credo compromessa. E non sono per nulla un tipo brusco, il connettore ha anche una guida, insomma, sembra che basti pochissimo per danneggiare questi pin che sembrano davvero costruiti con lo sputo, sottilissimi, si piegano su loro stessi con estrema facilità anche per pochi decimi di mm di disallineamento. Vergogna ASUS!
Tutti i connettori USB 3 sono di quelle dimensioni su tutte le MB e se connessi propriamente non si muovono. Dare la colpa a Asus per un'installazione maldestra serve a poco.
risolto alla fine, i driver asus facevano pietà. Con i driver direttamente dal sito realtek va perfetto in tutto
risolto alla fine, i driver asus facevano pietà. Con i driver direttamente dal sito realtek va perfetto in tutto
Reinstallare i DRV era sottointeso che dovevano essere gli ultimi :)
Sberla101
21-04-2013, 13:32
Qualcuno potrebbe dirmi dove trovo gli ultimi driver del Chipset per questa MoBo? ho cercato sul sito della Intel, ma è un po incasinato.
Qui li trovi tutti e anche ultime rilasciati
http://www.overclock.net/intel-motherboards/1042186-asus-z68-series-information-thread-drivers.html
Sberla101
21-04-2013, 13:47
Qui li trovi tutti e anche ultime rilasciati
http://www.overclock.net/intel-motherboards/1042186-asus-z68-series-information-thread-drivers.html
:yeah: grassie!
Reinstallare i DRV era sottointeso che dovevano essere gli ultimi :)
quelli del produttore non quelli della asus :muro: :mc: :sofico:
quelli del produttore non quelli della asus :muro: :mc: :sofico:
Quelli di terzi Asus li aggiorna ogni 6 mesi e anche oltre :(
quelli del produttore non quelli della asus :muro: :mc: :sofico:
Quelli di terzi Asus li aggiorna ogni 6 mesi e anche oltre :(
Qui li tengon aggiornati : http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-8
Sberla101
23-04-2013, 11:29
Domanda forse stupida, ma usando solo 2 SATA 3 quali connettori conviene usare? I Marvell o JMicron JBM362???
Se usi solamente due SATA3, meglio senz'altro quelli Intel, il controller Marvell e' piu' lento, un utente qui aveva pubblicato il link a dei benchmark, e il jmicron mi pare gestisca solo l'eSATA posteriore, se non ricordo male.
il.principino
27-04-2013, 14:55
qualcuno ha mai avuto problemi di schermate blu relative all'USB 3.0 ?
Il file sarebbe questo asmtxhci.sys
DarkMage74
27-04-2013, 15:02
qualcuno ha mai avuto problemi di schermate blu relative all'USB 3.0 ?
Il file sarebbe questo asmtxhci.sys
si mi è capitato già 2 volte :mad:
ho installato 2 giorni fa gli ultimi drivers e il firmware, speriamo bene :sperem:
presi da qui:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
il.principino
27-04-2013, 15:20
si mi è capitato già 2 volte :mad:
ho installato 2 giorni fa gli ultimi drivers e il firmware, speriamo bene :sperem:
presi da qui:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
Caspita mi è capitato oggi per la prima volta ma ben 3 bsod...ho aggionato i driver asmedia datati 13 marzo , chissà...
ragazzi sto diventanto matto ho scorso un po i post precedenti e ho trovato un utente con il mio stesso problema ma sembra non aver avuto seguito...
Ho questa scheda madre P8Z68-VPRO GEN3 ma non riesco a fare il boot(SI ACCENDE LED ROSSO cpu sulla motherboard) perchè serve un bios aggiornato per il supporto alla cpu 3770.
Ho cambiato la cpu con una 2600k e provato in tutti i modi ma dal bios direttamente mi dice ''image integrity check failed'' e se lo faccio invece da dos inserendo il dvd dei driver asus e poi facendo partire da chiavetta bupdater quando selEziono il file del bios aggiornato mi dice ''il file del bios selezionato non è compatibile con il bios corrente''...
ho provato e riprovato in mille modi e con varie versioni di bios ma nulla..
premetto che è un primo assemblaggio.. e che la chiavetta con il file del bios e formattata fat32 come segnalato sul manuale..
VI PREGO AIUTATEMI STO IMPAZZENDO.. :muro: :muro: :muro: :muro:
SPERO TANTO mi sia sfuggito qualcosa perfavore illuminatemi.. :ave: :ave: :ave:
grazie
ragazzi sto diventanto matto ho scorso un po i post precedenti e ho trovato un utente con il mio stesso problema ma sembra non aver avuto seguito...
Ho questa scheda madre P8Z68-VPRO GEN3 ma non riesco a fare il boot(SI ACCENDE LED ROSSO cpu sulla motherboard) perchè serve un bios aggiornato per il supporto alla cpu 3770.
Ho cambiato la cpu con una 2600k e provato in tutti i modi ma dal bios direttamente mi dice ''image integrity check failed'' e se lo faccio invece da dos inserendo il dvd dei driver asus e poi facendo partire da chiavetta bupdater quando selEziono il file del bios aggiornato mi dice ''il file del bios selezionato non è compatibile con il bios corrente''...
ho provato e riprovato in mille modi e con varie versioni di bios ma nulla..
premetto che è un primo assemblaggio.. e che la chiavetta con il file del bios e formattata fat32 come segnalato sul manuale..
VI PREGO AIUTATEMI STO IMPAZZENDO.. :muro: :muro: :muro: :muro:
SPERO TANTO mi sia sfuggito qualcosa perfavore illuminatemi.. :ave: :ave: :ave:
grazie
scusate sono un coglione... :doh:
ero convinto di scaricare quello giusto perchè avevo la certezza nella mia testa bacata di avere a che fare con la mia stessa scheda madre(p8z68-v pro gen3) mentre questa che (ero convinto di aver comprato uguale per andare sul sicuro) è una p8z68-v gen3.(sto assemblando un pc per cotno terzi).
vado a verificare e eventualmente confermo... :)
scusate sono un coglione... :doh:
ero convinto di scaricare quello giusto perchè avevo la certezza nella mia testa bacata di avere a che fare con la mia stessa scheda madre(p8z68-v pro gen3) mentre questa che (ero convinto di aver comprato uguale per andare sul sicuro) è una p8z68-v gen3.(sto assemblando un pc per cotno terzi).
vado a verificare e eventualmente confermo... :)
CONFERMO.. SONO UN COGLIONE.. l'update è appea partito liscio come l'olio...
non ho parole ho perso 6 ore e 30 dietro a un problema inesistente provocato solo dalla mia stupida e errate convinzione...
che dire...
scusate ancora... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
DarkMage74
30-04-2013, 23:02
ti stavo per chiedere se eri stato attento che il bios fosse la versione gen3, ma mi semmbrava un'ooservazione stupida :asd:
l'importante è che hai risolto ;)
il.principino
01-05-2013, 13:26
Caspita mi è capitato oggi per la prima volta ma ben 3 bsod...ho aggionato i driver asmedia datati 13 marzo , chissà...
a quanto pare , è fondamentale questo update , ecco spiegato perchè risultavano blocchi random di mouse e tastiera
papillon56
01-05-2013, 22:46
a quanto pare , è fondamentale questo update , ecco spiegato perchè risultavano blocchi random di mouse e tastiera
provate a leggere ---->>>QUI. (http://support.microsoft.com/kb/2839011)...
non ne sono certo ma potrebbe essere attinente..
Bye
salve ieri ho assemblato un pc con p8 z68 deluxe gen3, i5 3570k, memorie CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red 8 Gb (2x4Gb) ddr3 2133 MHz CL9 ssd l'OCZ Agility 3 da 240GB il bios ho l'ultimo 3603 praticamente non riesco ad avviarlo mi da errore numero 55 che non so cosa sia se tolgo la bastteria tampone funziona ma le memorie le vede a 1333 che cosa sbaglio? premetto non sono tanto bravo nel configurare il bios ma penso che in default dovrebbe avviarsi adesso funziona senza batteria tampone quando lo metto va in blocco potete darmi dei suggerimenti grazie
bomber76
26-05-2013, 20:19
Salve ragazzi, ho un problema....non riesco a fare l'update del bios della mia p8z68, mi da' errore file integrity :confused: sto usando il metodo con chiavetta sapete aiutarmi per favore??
Salve ragazzi, ho un problema....non riesco a fare l'update del bios della mia p8z68, mi da' errore file integrity :confused: sto usando il metodo con chiavetta sapete aiutarmi per favore??
Probabilmente stai sbagliando bios: p8z68-v pro "liscia" o gen3? pro o non pro? Controlla bene, e se proprio e' quello giusto prova a scaricarlo di nuovo. :)
bomber76
27-05-2013, 18:42
Probabilmente stai sbagliando bios: p8z68-v pro "liscia" o gen3? pro o non pro? Controlla bene, e se proprio e' quello giusto prova a scaricarlo di nuovo. :)
Grazie gentilissimo, sono riuscito ad aggiornare adesso, scaricavo il file della pro gen 3, mentre la mia era v-gen3 senza pro :D
Ho voluto aggiornare perche' da quando avevo comprato la mobo non l'avevo mai fatto, sono passato dal 0301 al 3603, speriamo ci siano migliorie in generale ;)
Grazie ancora!!!!
Come si fa a regolare la velocita' delle ventole del case avendone 3?
Il manuale dice che si possono controllare 2 ma io ne ho tre quindi una mi rimane sempre al massimo.
dal manuale:
• The CPU_FAN connector supports the CPU fan of maximum 1A (12 W) fan power.
• Only the CPU_FAN, CHA_FAN 1 and CHA_FAN 2 connectors support the ASUS FAN Xpert feature.
Grazie gentilissimo, sono riuscito ad aggiornare adesso, scaricavo il file della pro gen 3, mentre la mia era v-gen3 senza pro :D
Ho voluto aggiornare perche' da quando avevo comprato la mobo non l'avevo mai fatto, sono passato dal 0301 al 3603, speriamo ci siano migliorie in generale ;)
Grazie ancora!!!!
Figurati! :) Si' ci sono migliorie, non eclatanti ma ci sono.
Come si fa a regolare la velocita' delle ventole del case avendone 3?
Il manuale dice che si possono controllare 2 ma io ne ho tre quindi una mi rimane sempre al massimo.
dal manuale:
• The CPU_FAN connector supports the CPU fan of maximum 1A (12 W) fan power.
• Only the CPU_FAN, CHA_FAN 1 and CHA_FAN 2 connectors support the ASUS FAN Xpert feature.
Le ventole per essere controllabili da software devono essere di tipo PWM (4 fili), se no niente da fare, lo dico con cognizione di causa, purtroppo. Non so dirti se il manuale sia o meno corretto, non ho mai avuto ventole PWM su questa motherboard! :(
Figurati! :) Si' ci sono migliorie, non eclatanti ma ci sono.
Le ventole per essere controllabili da software devono essere di tipo PWM (4 fili), se no niente da fare, lo dico con cognizione di causa, purtroppo. Non so dirti se il manuale sia o meno corretto, non ho mai avuto ventole PWM su questa motherboard! :(
Ho capito, allora loro dicono che possono essere controllate ma se sulla MoBo son tutti attacchi a 3 pin (escludendo le 2 Cpu Fan)
Grazie Shub :)
P.S. Allora ci vuole per forza un controller per le ventole esterno alla MoBo ?
Di Buona marca e qualita' quale mi consiglieresti (Per non andare fuori argomento magari mi consigli tramite MP)
rengiu63
28-05-2013, 23:44
Come si fa a regolare la velocita' delle ventole del case avendone 3?
Il manuale dice che si possono controllare 2 ma io ne ho tre quindi una mi rimane sempre al massimo.
dal manuale:
• The CPU_FAN connector supports the CPU fan of maximum 1A (12 W) fan power.
• Only the CPU_FAN, CHA_FAN 1 and CHA_FAN 2 connectors support the ASUS FAN Xpert feature.
In realtà anche con ventole a 3 pin la funzione ASUS FAN Xpert permette di regolare la velocità delle stesse, o tramite ASUS AI SUITE oppure tramite BIOS. Io ho la PRO e ti posso garantire che funziona!! A proposito del numero, io ne controllo due con il connettore CHA_FAN 2 tramite un cavo a Y pagato 2 euro. Ovviamente se le ventole sono uguali è meglio (io ho due NOCTUA NF-P12) in modo che vadano sempre allo stesso numero di giri.
Ciao
:D
In realtà anche con ventole a 3 pin la funzione ASUS FAN Xpert permette di regolare la velocità delle stesse, o tramite ASUS AI SUITE oppure tramite BIOS. Io ho la PRO e ti posso garantire che funziona!!
Beato te, qua niente, ho preso un rheobus. Strano pero'. :confused:
A proposito del numero, io ne controllo due con il connettore CHA_FAN 2 tramite un cavo a Y pagato 2 euro. Ovviamente se le ventole sono uguali è meglio (io ho due NOCTUA NF-P12) in modo che vadano sempre allo stesso numero di giri.
Ciao
:D
E anche io ho delle noctua 3 pin... ai suite non riesce a controllarle. Mah! La mia e' una non-gen3.
rengiu63
29-05-2013, 14:09
Beato te, qua niente, ho preso un rheobus. Strano pero'. :confused:
E anche io ho delle noctua 3 pin... ai suite non riesce a controllarle. Mah! La mia e' una non-gen3.
Guarda la mia firma, abbiamo la stessa mobo!! Ma il FAN Xpert l'hai attivato nel BIOS?? :confused: :confused: :confused:
2 funzionano e posso anche impostare un profilo a piacere, la terza resta sempre al massimo , qualche idea per controllarne una sola senza collegamenti in parallelo non voglio rischiare la mobo:rolleyes:
Guarda la mia firma, abbiamo la stessa mobo!! Ma il FAN Xpert l'hai attivato nel BIOS?? :confused: :confused: :confused:
Ustia non lo so, possibilissimo che fosse disattivato, anzi molto probabile! :mad:
2 funzionano e posso anche impostare un profilo a piacere, la terza resta sempre al massimo , qualche idea per controllarne una sola senza collegamenti in parallelo non voglio rischiare la mobo:rolleyes:
Quelle non controllabili io le collego a 5 volt
Quelle non controllabili io le collego a 5 volt
come fai a 5 Volt ??
come fai a 5 Volt ??
googgla "downvolt ventole" ;)
come fai a 5 Volt ??
Qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
Ma senza impazzire puoi prendere un cavo già pronto, si trovano. A volte te li danno insieme alla ventola. :)
Qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
Ma senza impazzire puoi prendere un cavo già pronto, si trovano. A volte te li danno insieme alla ventola. :)
Stavo riflettendo su un RHEOBUS , mi dicono che quelli delle Lamptron sono i migliori, desideravo sapere quali modelli dispongono di allarme in caso di blocco delle ventole ?
papillon56
30-05-2013, 17:41
Guarda io ne ho due (su macchine diverse) e non ho mai avuto problemi
Ho il Lamptron touch (http://www.lamptron.com/product/controllers/fc-touch/),
e il FC5 v2 (http://www.lamptron.com/product/controllers/fc5-v2/).
Per aggirare il problema dell'allarme in caso di blocco ventole ho risolto lasciando sempre una ventola del dissi della cpu collegato alla mobo....
ma che io sappia i prodotti lamptron sono davvero affidabili, senza tenere conto che dal display hai tutto sotto occhio :)
Per aggirare il problema dell'allarme in caso di blocco ventole ho risolto lasciando sempre una ventola del dissi della cpu collegato alla mobo....
ma infatti, soluzione ottimale ;)
Preso il Lamptron FC-Touch
Grazie per i consigli
Per aggirare il problema dell'allarme in caso di blocco ventole ho risolto lasciando sempre una ventola del dissi della cpu collegato alla mobo....
Io non uso aisuite e ho fanxpert disattovato nel bios, ho un Bitfenix Recon e gli ho collegato tutte le ventole. La motherboard al boot scrive "CPU fan error" ma continua, e il Recon suona se una ventola qualsiasi si ferma.
papillon56
31-05-2013, 17:22
Preso il Lamptron FC-Touch
Grazie per i consigli
Ottima scelta... su che case lo metti?
Ottima scelta... su che case lo metti?
Corsair 600T
papillon56
31-05-2013, 22:10
Mi faresti sapere se hai qualche difficoltà nel montaggio?
Nel mio case (in firma) ho dovuto smussare un po con dremel i fori per il fissaggio in modo che il display del touch restasse a filo del frontale, altrimenti sporgeva di 2/3 mm. (vedi immagine)
http://img22.imageshack.us/img22/5851/zscreenshot001h.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/zscreenshot001h.jpg/)
Avevo segnalato il problema sul forum di Corsair ed anche alla Lamptron.
Da Corsair mi avevano assicurato che era un problema noto, in via di soluzione su tutti i modelli di cabinet Corsair.. e di solito, per esperienze passate, so che quando fanno certe affermazioni non le fanno a vanvera..
Una conferma sarebbe gradita :D
Thanks
Mi faresti sapere se hai qualche difficoltà nel montaggio?
Nel mio case (in firma) ho dovuto smussare un po con dremel i fori per il fissaggio in modo che il display del touch restasse a filo del frontale, altrimenti sporgeva di 2/3 mm. (vedi immagine)
http://img22.imageshack.us/img22/5851/zscreenshot001h.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/zscreenshot001h.jpg/)
Avevo segnalato il problema sul forum di Corsair ed anche alla Lamptron.
Da Corsair mi avevano assicurato che era un problema noto, in via di soluzione su tutti i modelli di cabinet Corsair.. e di solito, per esperienze passate, so che quando fanno certe affermazioni non le fanno a vanvera..
Una conferma sarebbe gradita :D
Thanks
il mio è il 600T questo :
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR1sWoK6f1H-89gb9-rHr18Uul19mGrwTOqWwZ6Dk8RzCKfh5NL
comunque appena mi arriva il Lamptron FC touch ti faro' sapere , magari ti mando un MP altrimenti qui andiamo OT :)
[EtErNiTy]
08-06-2013, 22:35
Ciao a tutti, è passato veramente molto tempo da quando avevo posto il problema, solo ora ho deciso di formattare il pc.
Dal post #2128 in poi è possibile vedere la discussione del problema.
Cmq praticamente la sk video integrata non ne vuole sapere d'andare, o meglio va ma poi perde il segnale... Questa volta ho formattato tutto pensando di risolvere partendo da zero con l'installazione di win8 ma nel finalizzare l'installazione il segnale scompare...
Ho fatto un video per far capire meglio... http://youtu.be/sy9C2Ac0mcI
Sul bios è tutto impostato correttamente e la sk video discreta l'ho rimossa per sicurezza ma senza che cambi nulla...
Sono abbastanza infastidito da questo problema...
Qualcuno sa aiutarmi?
Hai provato con un altro monitor o con il televisore? La butto la' eh :confused:
[EtErNiTy]
09-06-2013, 12:44
no per il semplice fatto che lo stesso cavo e lo stesso monitor li uso con la discreta (GT430) e funzionano benissimo...
cmq se pensi che possa dipendere da questo, non ho problemi a provare con un altro monitor...
;39574403']no per il semplice fatto che lo stesso cavo e lo stesso monitor li uso con la discreta (GT430) e funzionano benissimo...
Eh appunto, la mia idea e' che il monitor non digerisca (passami il termine poco tecnico...) il segnale dell'integrata, per qualche motivo. Se attaccata ad un altro monitor va, ecco individuato il colpevole. Popi l'ideale sarebbe prendere il tuo monitor e attaccarlo ad un altro pc con la stessa integrata e vedere se va o meno. Prove incrociate, insomma.
cmq se pensi che possa dipendere da questo, non ho problemi a provare con un altro monitor...
Tentar non nuoce! :)
[EtErNiTy]
09-06-2013, 21:51
ho messo un LG e va.... (con mia grande sorpresa...)
però non mi spiego come sia possibile che inizialmente funzioni e dopo perda il segnale...
Idee?
;39576348']ho messo un LG e va.... (con mia grande sorpresa...)
però non mi spiego come sia possibile che inizialmente funzioni e dopo perda il segnale...
Idee?
I driver "fanno qualcosa". Durante il boot Windows carica i driver delle periferiche compresa la scheda video, prima usa le modalità VGA antiche universali che van su tutte le schede (tipo l'800x600 del ripristino, che appunto non carica quasi nessun driver).
Ecco, puoi provare a partire con F8 e vedere se senza caricare i driver funziona con il monitor che da' problemi, ma e' quasi certo.
E' possibile per esempio che i driver impostino un refresh rate che il monitor non digerisce o chissà che altro. Il cavo direi che non c'entra, dato che dovrebbe passare tutto in digitale su DVI. Ma chi lo sa, se ne hai un'altro... prova. :)
Col monitor che va puoi controllare il refresh rate impostato, o installare i driver dell'altro monitor, si sa mai che risolvi.
parolone
11-06-2013, 17:01
Ciao scusate la domanda sicuramente già fatta,ma ci sono 3200 post da spulciare.Sono in attesa dell'ssd samsung 840 pro da 256gb e farò l'installazione da zero di Win 8,vorrei sapere se ci sono delle accortezze da fare nel bios e le porte giuste da utilizzare e infine se ci sono delle impostazioni da fare per utilizzarlo al meglio,grazie.
parolone
12-06-2013, 17:38
Ciao scusate la domanda sicuramente già fatta,ma ci sono 3200 post da spulciare.Sono in attesa dell'ssd samsung 840 pro da 256gb e farò l'installazione da zero di Win 8,vorrei sapere se ci sono delle accortezze da fare nel bios e le porte giuste da utilizzare e infine se ci sono delle impostazioni da fare per utilizzarlo al meglio,grazie.
Mi riquoto sperando che non abbiate abbandonato tutti questa scheda.
DarkMage74
12-06-2013, 17:46
Mi riquoto sperando che non abbiate abbandonato tutti questa scheda.
attaccalo al controller intel sata 6 Gb/s e controlla che dal bios sia impostato su AHCI
qualcuno ha provato il nuovo bios sulla p8z68-v gen3?
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare in blocco questa scheda abbinata ad un i7 3770k e a 16gb di ram corsair vengeance 1600 ddr3, alla quale monterò poi una asus gtx 670.
dovrei avere ancora un anno di garanzia sui componenti.
il prezzo mi sembra buono, me la consigliate come mobo?
ho letto che tra chipset z68 e z77 non ci sono differenze eclatanti, l'importante per me è che ci sia usb 3.0 e sata 6gb x eventuali ssd.
ci sono problemi particolari o noti di cui tenere conto e per i quali sconsigliereste l'acquisto?
grazie in anticipo.
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare in blocco questa scheda abbinata ad un i7 3770k e a 16gb di ram corsair vengeance 1600 ddr3, alla quale monterò poi una asus gtx 670.
dovrei avere ancora un anno di garanzia sui componenti.
il prezzo mi sembra buono, me la consigliate come mobo?
ho letto che tra chipset z68 e z77 non ci sono differenze eclatanti, l'importante per me è che ci sia usb 3.0 e sata 6gb x eventuali ssd.
Io ce l'ho e mi trovo benissimo. USB 3.0 c'e', ma al contrario di Z77, qui e' gestito da un controller terze parti e non e' parte integrante del chipset. Per Z68 non c'e' VIRTU MVP gratis, per Z77 si'. Solo la cosiddetta GEN3 di questa motherboard supporta PCI-E 3.0 con processori Ivy Bridge. Io la uso con un 2500K e con una 660 Ti, memorie 1600 mhz 8 giga. In OC va bene, direi anzi benone. I connettori SATA3 sono due, piu' altri due gestiti da un controller Marvell, meno performante di quello Intel... non so di quanto.
Morale: io non la cambio per una Z77 finche' non prende fuoco. :)
ci sono problemi particolari o noti di cui tenere conto e per i quali sconsigliereste l'acquisto?
No, direi di no.
grazie in anticipo.
:)
tribal123
23-07-2013, 07:48
Sarei in procinto di prendere un kit di ram aggiuntivo a quello in firma 2x2 gb 1333
Quindi andrei a 8 gb formati da 4 DIMM da 2 gb ciascuno accoppiati in dual (2×2)+(2×2)
OS win 7 ultimate 64 bit, qualcuno ha esperienze negative in tal senso o posso procedere?
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
Sarei in procinto di prendere un kit di ram aggiuntivo a quello in firma 2x2 gb 1333
Quindi andrei a 8 gb formati da 4 DIMM da 2 gb ciascuno accoppiati in dual (2×2)+(2×2)
OS win 7 ultimate 64 bit, qualcuno ha esperienze negative in tal senso o posso procedere?
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
Con i prezzi delle ram, secondo me prendi almeno 2x4GB.
tribal123
23-07-2013, 22:25
Mah non ho grosse pretese e con 40 € me la cavo con il kit 2x2. 8 totali mi bastano.
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
Io ce l'ho e mi trovo benissimo. USB 3.0 c'e', ma al contrario di Z77, qui e' gestito da un controller terze parti e non e' parte integrante del chipset. Per Z68 non c'e' VIRTU MVP gratis, per Z77 si'. Solo la cosiddetta GEN3 di questa motherboard supporta PCI-E 3.0 con processori Ivy Bridge. Io la uso con un 2500K e con una 660 Ti, memorie 1600 mhz 8 giga. In OC va bene, direi anzi benone. I connettori SATA3 sono due, piu' altri due gestiti da un controller Marvell, meno performante di quello Intel... non so di quanto.
Morale: io non la cambio per una Z77 finche' non prende fuoco. :)
:)
Ciao, grazie mille della risposta.
Nel frattempo ho letto qualche recensione e ho visto per il prezzo che ho pagato che poteva sicuramente fare al caso mio.
Ora sono un felice possessore di questa mobo, con i7 3770k + 16 gb ram corsair vengeance 1600 black.
Il resto della configurazione è:
GPU: MSI gtx 670 power edition oc
hdd: samsung 840 pro 256 gb
hdd2: seagate 500gb 7200
audio: sound blaster audigy 2 zs
case: aerocool x3 xpredator bianco
ali: corsair VX550
Ho installato win 7 sull ssd samsung.
tutto ok tranne 3 cose:
1- dopo aver installato tutti i driver risulta ancora un dispositivo pci sconosciuto.. cosa potrebbe essere? abbiamo disabilitato la scheda audio integrata, installato bluetooth ecc..proprio non ho idea di cosa potrebbe essere. qualche idea?
2- non mi era mai capitato prima, ha ho letto che a diversi utenti in giro è già successo. in pratica quando vado su rimozione sicura hardware mi vede tutti gli hard disk, anche quelli interni.ho letto un pò di tutto, tra cui cambiare impostazioni dal bios con il rischio però di rallentare la velocità degli hard disk.
non ho ben capito come risolvere il problema, ma preferirei tornare come nella precedente installazione dove si vedevano solo i dispositivi usb collegati. vi è già capitato? soluzioni?
3- le ram all'avvio le vede a 1333. sono da settare dal bios?
per il resto sono ultra soddisfatto. l'ssd 840 pro è il primo che abbia mai usato, ma ha prestazioni davvero sorprendenti!! ;)
grazie in anticipo a chi risponderà!!
ciao.
hellkitchen
31-07-2013, 11:34
Ragazzi ho venduto una mainbord asus P8Z68-V PRO gen 3 senza sapere che alcune porte PCI non funzionavano. Ora rimborserò l'acquirente e mi farò spedire la motherboard indietro. Il negozio dove era stata acquistata la motherboard non esiste più (penso si fallito) ma ho comunque il foglio/fattura dell'ordine internet relativo all'acquisto.
Come devo fare per ottenere l'assistenza da ASUS?
Ho installato win 7 sull ssd samsung.
tutto ok tranne 3 cose:
1- dopo aver installato tutti i driver risulta ancora un dispositivo pci sconosciuto.. cosa potrebbe essere? abbiamo disabilitato la scheda audio integrata, installato bluetooth ecc..proprio non ho idea di cosa potrebbe essere. qualche idea?
Se cerchi indietro mi pare di ricordare che qualcuno avesse avuto questo problema... ed era una cosa da poco...
Cmq se _per caso_ hai installato i driver da cd, ti consiglio piuttosto di scaricare gli ultimi e installare quelli, puoi guardare qui, sono aggiornati al 22 Aprile:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
2- non mi era mai capitato prima, ha ho letto che a diversi utenti in giro è già successo. in pratica quando vado su rimozione sicura hardware mi vede tutti gli hard disk, anche quelli interni.ho letto un pò di tutto, tra cui cambiare impostazioni dal bios con il rischio però di rallentare la velocità degli hard disk.
non ho ben capito come risolvere il problema, ma preferirei tornare come nella precedente installazione dove si vedevano solo i dispositivi usb collegati. vi è già capitato? soluzioni?
E' un problema di cui non ho mai sentito parlare... non avrai configurato magari gli HD da BIOS come hot-swappable? La butto li' eh! :confused:
3- le ram all'avvio le vede a 1333. sono da settare dal bios?
Si'. E se per andare a 1600 le ram usano un profilo XMP, che puoi "attivare" da bios, stai attento che non imposti di concerto il voltaggio a 1,65v. Nelle mie corsair si va a 1600 attivando il profilo XMP che purtroppo si porta dietro il voltaggio a 1,65v, che e' male, io lo imposto a mano 1,5v e per fortuna non ho mai avuto problemi (il modello di ram e' diverso dal tuo).
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/8b446d8d-850c-4fdb-8e0b-350fb5c41b3d/07.31.2013-17.12.png
Ciao!!
Ragazzi ho venduto una mainbord asus P8Z68-V PRO gen 3 senza sapere che alcune porte PCI non funzionavano. Ora rimborserò l'acquirente e mi farò spedire la motherboard indietro. Il negozio dove era stata acquistata la motherboard non esiste più (penso si fallito) ma ho comunque il foglio/fattura dell'ordine internet relativo all'acquisto.
Come devo fare per ottenere l'assistenza da ASUS?
Allora, questo e' il sito di riferimento:
http://www.asusworld.it/service.asp
Dove per ogni tipologia di prodotto e' dettagliato il modus operandi per la riparazione/sostituzione in garanzia.
Per Motherboard, purtroppo (dico purtropo per i commercianti LADRI FURFANTI con cui ho avuto il dispiacere di avere a che fare in un caso simile, e che non avranno piu' una lira da me ne' da tutti quelli che conosco, per inciso), ci si dovrebbe riferire al proprio rivenditore.
Ti consiglio di chiamare il call center, un 199 purtroppo, dal quale pero' personalmente ho avuto a suo tempo informazioni molto precise. Il numero lo trovi selezionando motherboard da quella pagina.
Ciao e in bocca al lupo!
Se cerchi indietro mi pare di ricordare che qualcuno avesse avuto questo problema... ed era una cosa da poco...
Cmq se _per caso_ hai installato i driver da cd, ti consiglio piuttosto di scaricare gli ultimi e installare quelli, puoi guardare qui, sono aggiornati al 22 Aprile:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
E' un problema di cui non ho mai sentito parlare... non avrai configurato magari gli HD da BIOS come hot-swappable? La butto li' eh! :confused:
Si'. E se per andare a 1600 le ram usano un profilo XMP, che puoi "attivare" da bios, stai attento che non imposti di concerto il voltaggio a 1,65v. Nelle mie corsair si va a 1600 attivando il profilo XMP che purtroppo si porta dietro il voltaggio a 1,65v, che e' male, io lo imposto a mano 1,5v e per fortuna non ho mai avuto problemi (il modello di ram e' diverso dal tuo).
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/8b446d8d-850c-4fdb-8e0b-350fb5c41b3d/07.31.2013-17.12.png
Ciao!!
grazie mille!!
tra stasera e domani sera avrò tempo di guardarci, poi ti faccio sapere!!
:) :) :)
hellkitchen
31-07-2013, 16:59
Allora, questo e' il sito di riferimento:
http://www.asusworld.it/service.asp
Dove per ogni tipologia di prodotto e' dettagliato il modus operandi per la riparazione/sostituzione in garanzia.
Per Motherboard, purtroppo (dico purtropo per i commercianti LADRI FURFANTI con cui ho avuto il dispiacere di avere a che fare in un caso simile, e che non avranno piu' una lira da me ne' da tutti quelli che conosco, per inciso), ci si dovrebbe riferire al proprio rivenditore.
Ti consiglio di chiamare il call center, un 199 purtroppo, dal quale pero' personalmente ho avuto a suo tempo informazioni molto precise. Il numero lo trovi selezionando motherboard da quella pagina.
Ciao e in bocca al lupo!
Grazie mille, male che vada la venderò come parzialmente funzionante, dato che una pci express funziona pefettamente!
Dopo le ferie ci penserò, per adesso tanto la sta tenendo l'acquirente per non rimanere senza computer!
:cool:
Se cerchi indietro mi pare di ricordare che qualcuno avesse avuto questo problema... ed era una cosa da poco...
Cmq se _per caso_ hai installato i driver da cd, ti consiglio piuttosto di scaricare gli ultimi e installare quelli, puoi guardare qui, sono aggiornati al 22 Aprile:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
E' un problema di cui non ho mai sentito parlare... non avrai configurato magari gli HD da BIOS come hot-swappable? La butto li' eh! :confused:
Si'. E se per andare a 1600 le ram usano un profilo XMP, che puoi "attivare" da bios, stai attento che non imposti di concerto il voltaggio a 1,65v. Nelle mie corsair si va a 1600 attivando il profilo XMP che purtroppo si porta dietro il voltaggio a 1,65v, che e' male, io lo imposto a mano 1,5v e per fortuna non ho mai avuto problemi (il modello di ram e' diverso dal tuo).
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/8b446d8d-850c-4fdb-8e0b-350fb5c41b3d/07.31.2013-17.12.png
Ciao!!
dunque, per il dispositivo sconosciuto non ho risolto.
per la rimozione sicura dell'hardware ho risolto x il disco secondario e il lettore cd, ma x l'ssd samsung (C:) non ho risolto.rimane ancora nella rimozione sicura.
nel bios il rilevamento sata è impostato su AHCI ma il drive SATA 3 6/GB c: me lo rileva vuoto..
come potrei fare??
per le ram ho risolto, ho poi riverificato il voltaggio con cpu-z e anche dopo averle settate a 1600 è rimasto 1.5v.
qualche idea x il resto?
grazie ciao.
wolvie80
26-08-2013, 11:12
dunque, per il dispositivo sconosciuto non ho risolto.
per la rimozione sicura dell'hardware ho risolto x il disco secondario e il lettore cd, ma x l'ssd samsung (C:) non ho risolto.rimane ancora nella rimozione sicura.
nel bios il rilevamento sata è impostato su AHCI ma il drive SATA 3 6/GB c: me lo rileva vuoto..
come potrei fare??
per le ram ho risolto, ho poi riverificato il voltaggio con cpu-z e anche dopo averle settate a 1600 è rimasto 1.5v.
qualche idea x il resto?
grazie ciao.
Nel bios c'è una voce per la rimozione per ogni sata prova a guardare e mettere disable. Lo fece anche a all'inizio poi lo feci sparire quando arrivo a casa guardo e se mi ricordo ti posto.
Io ho lo stesso modello di ram tuo e anche a me mettendole su 1600 non mi cambia il voltaggio tranquillo :thumbup:
Ragazzi vorrei aggiornare un po il pc visto che ho trovato a chi vendere cpu e ram.
Qualcuno sa come si comporta sta mobo con i3557 e ram da 1800mhz (resterei su corsair mi trovo bene coi miei 16gb)???
ragazzi, come è questa scheda Asus P8Z68-V Gen3? L'ho trava a buon prezzo in abbinamento ad un i5-2500k in blocco a 200€ conviene o no?
lzeppelin
27-08-2013, 15:26
Va da dio! Molto solida e non è assolutamente una scelta povera!
wolvie80
28-08-2013, 08:15
ragazzi, come è questa scheda Asus P8Z68-V Gen3? L'ho trava a buon prezzo in abbinamento ad un i5-2500k in blocco a 200 conviene o no?
Io adesso la ho con questo processore una bomba tranquillo e ti diverti di OC
Ciao,se avvio il pc mi da boot mancante.entrando nel bios setting,sulla schermata iniziale, vado nel boot priority e non c'è piu il disco dove c'è il sistema operativo(crucial M4).La cosa strana è che se vado su boot menu(f8),mi da l'opzione del disco che mi interessa(M4)e se lo selezione,il sistema operativo si avvia regolarmente..Andando su advanced mode quindi boot,per mettere come opzione di priorita il disco M4,non me lo trova.
Un aiuto?
grazie
ho scollegato un altro disco secondario e si è avviato regolarmente.succede?
Grazie
Ciao a tutti, questa scheda ha 2 ingressi IEEE Firewire interni, ma il relativo cavetto è da acquistare a parte, sapete dove si può trovare???? Ho cercato sul web ma non ho trovato nessuno che li venda....
Ciao a tutti, questa scheda ha 2 ingressi IEEE Firewire interni, ma il relativo cavetto è da acquistare a parte, sapete dove si può trovare???? Ho cercato sul web ma non ho trovato nessuno che li venda....
Guarda qui: http://forum.html.it/forum/showthread/t-781103.html
E anche su ebay mi pare ci sia. :)
Salve Amici
Da un po' di tempo ho delle schermate blu , desideravo sapere se esiste un software per fare dei controlli hardware per scoprire qualche anomalia?
grazie
Ciao, ho bisogno di un aiutino:
Ho appena montato la versione Gen3, se collego il monitor all'uscita DVi della scheda madre non visualizza nulla, nemmeno le schermate del BIOS, l'ho collegato all'uscita della 560TI e funzionato tutto, ma se entro nel bios non ci sono le voci relative alla scheda video integrata e non trovo nemmeno nulla per abilitarla......
La cpu è una 2600k quindi la scheda video integrata ce l'ha di sicuro, non capisco quale sia il problema....
Il Bios è il 3202.
Ditemi qualcosa:muro: !!!
wolvie80
06-09-2013, 19:49
Ciao, ho bisogno di un aiutino:
Ho appena montato la versione Gen3, se collego il monitor all'uscita DVi della scheda madre non visualizza nulla, nemmeno le schermate del BIOS, l'ho collegato all'uscita della 560TI e funzionato tutto, ma se entro nel bios non ci sono le voci relative alla scheda video integrata e non trovo nemmeno nulla per abilitarla......
La cpu è una 2600k quindi la scheda video integrata ce l'ha di sicuro, non capisco quale sia il problema....
Il Bios è il 3202.
Ditemi qualcosa:muro: !!!
Entra nel bios advanced fai il tasto "advanced" poi "system agent configuration" "graphic configuration" metti come Primary Display "IGFX" che è la scheda video dei proci. Se vuoi usarle entrambe c'è la voce per lucid
Entra nel bios advanced fai il tasto "advanced" poi "system agent configuration" "graphic configuration" metti come Primary Display "IGFX" che è la scheda video dei proci. Se vuoi usarle entrambe c'è la voce per lucid
Ho fatto come mi hai consigliato e la scheda integrata viene rilevata, ho attivato anche lucid, ho collegato il monitor all'uscita della scheda madre e funziona tutto; però poi da Windows, quando provo ad installare i driver mi da l'errore "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software", da gestione dispositivi i driver risultano già installati...... Così installo Virtu ma quando provo a farlo partire mi da l'errore "Can't run with the current gpu configuration":cry:
Ciao!
Ma esattamente qual'e' la tua necessità? A seconda di quello che hai bisogno devi collegare il cavo di qua o di la' e configuare il bios nel modo giusto. :)
Volevo utilizzare Virtu in I mode, ma credo di aver capito il problema, venendo da una p8p67 defunta pensavo di non formattare, disinstallare i driver delka vecchia scheda e installare quelli della nuova, ma evidentemente c'è comunque qualcosa che non va percgè oltre al problema descritto nel post precedente se ne sono presentati altri, tra cui anche dei continui riavvi del SO, cosį ho reinstallato Seven e adesso sembra fubzionare tutto!
Non ho ancora provato a reinstallare virtu ma immagino che adesso dovrebbe andare liscio....... O almeno spero!
Ok, incrociamo le dita! :)
Rieccomi qui, i problemi precedenti sono risolti, ma ora ne ho un altro: a causa di un blackout all'avvio, al successivo riavvio dopo il bios windows mi chiede di scegliere se avviare normalmente o avviare lo strumento di ripristino, ma in questa fase la tastiera USB non viene riconosciuta e quindi non posso scegliere di avviare normalmente, ho provato a cambiare USB e resettare ma nulla!
Prima risolvevo questi problemi attaccando la tastiera tradizionale, adesso con questa scheda madre non é più possibile........ Esiste una soluzione?
stavo per aggiornare il bios alla scheda madre (p8z68-v gen3) e come riporta il sito:
Version 3603(Only for Win7 & Win8)
Description P8Z68-V/GEN3 BIOS 3603(for Win7 & Win8)
For proper operation, please ensure to update Intel Rapid Storage Technology driver to version 11.5.0.1207 and BIOS to version 3603 before enabling Intel Smart Response Technology.
Update procedure for users needing Intel Smart Response Technology:
(1) Enter OS, and ensure Intel Smart Response Technology has been turned off under Intel Rapid Storage Technology interface.
(2) Install version Intel Rapid Storage Technology driver to version 11.5.0.1207
(3) Reboot the system, and update BIOS to version 3603, then reboot.
(4) Enter the BIOS setup screen, press F5 to load BIOS default, then change the Intel SATA Port to RAID mode.
(5) Boot into OS, and re-enable Intel Smart Response Technology under Intel Rapid Storage Technology.
dove li trovo i driver IRST 11.5?sul sito ci sono solo i 10.6.0.1002..
Usa google, oppure cerca sul sito Intel, qui li trovi cmq:
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/16235/
già fatto :) aggiornato il bios e driver
papillon56
18-09-2013, 17:05
già fatto :) aggiornato il bios e driver
Noti miglioramenti in qualche cosa??
Sberla101
25-09-2013, 11:28
signori, i driver più aggiornati per questa schedozza, che non mi sogno ancora di mandare in pensione, sono ancora questi??? http://www.overclock.net/t/1042186/a...s-updated-4-22
volevo chiedervi, a breve mi consegneranno un banco di ram da 8gb kingston hyperx black ed ho controllato nelle spec.. che i valori sono compresi tra 1.5 e 1.65..considerato che la MoBo e una asus p8z68 vpro gen3 ed il pr e un intel i7 3770 e dopo aver letto nel topic riguardo il problema che potrebbe causare la ram che superi 1.5, mi chiedo se devo modificare qualche parametro dentro al bions oppure gia di default lavorera a 1.5?
inltre vi chiedo un parere sulle connesioni sata scelte:
- porte grigie (SSD samsung 120 gb 840 evo / WD Caviar black 1t)
-porta celeste masterizzatore
considerato che almeno per il momento non intendo fare oc del processore posso lasciare i parametri impostati di default?
come faccio a capire se il cd consegnato con la MoBo contiene i driver aggiornati?
grazie
volevo chiedervi, a breve mi consegneranno un banco di ram da 8gb kingston hyperx black ed ho controllato nelle spec.. che i valori sono compresi tra 1.5 e 1.65..considerato che la MoBo e una asus p8z68 vpro gen3 ed il pr e un intel i7 3770 e dopo aver letto nel topic riguardo il problema che potrebbe causare la ram che superi 1.5, mi chiedo se devo modificare qualche parametro dentro al bions oppure gia di default lavorera a 1.5?
inltre vi chiedo un parere sulle connesioni sata scelte:
- porte grigie (SSD samsung 120 gb 840 evo / WD Caviar black 1t)
-porta celeste masterizzatore
considerato che almeno per il momento non intendo fare oc del processore posso lasciare i parametri impostati di default?
come faccio a capire se il cd consegnato con la MoBo contiene i driver aggiornati?
grazie
l'SSD va sempre sulle porte piu' veloci 6gb meglio se intelcontrollate
Si puo' aggiornare il Bios senza perdere i settaggi, oppure c'è un modo per salvarli ?? :(
[K]iT[o]
29-09-2013, 14:03
C'è la possibilità di salvare i settaggi (più che altro per le prove in overclock) ma non lo trovo affidabile, preferisco farmi le foto delle sezioni importanti dove ho messo le mani :)
iT[o];40036992']C'è la possibilità di salvare i settaggi (più che altro per le prove in overclock) ma non lo trovo affidabile, preferisco farmi le foto delle sezioni importanti dove ho messo le mani :)
E come si fa' a salvarle?
Grazie
Da qualche giorno ho continui BSOD con questa schermata :
https://lh5.googleusercontent.com/-L2730RBYco0/UllBb9EOBXI/AAAAAAAACmU/nFCcUTzDfAc/w1488-h974-no/PA124909.jpg
anche se in certi casi non riesco a bloccare lo schermo per vedere quale sia l'errore, avete qualche consiglio ?
papillon56
12-10-2013, 15:46
Scaricati il software stand alone Blue screen (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html) e potrai vedere tutti particolari e i codici identificativi del crash del s.o e in caso di necessità postarli nel forum per eventuale aiuto..
Bye
Ho 4 banchi di memoria identici come marca, modello e tipo , malgrado ho reistallato Win7 non è cambiato niente sempre continui bluscreen , quindi sono passato alla fase hardware. In questi casi mi dicono che l' 80% di errori deriva dalle Ram . Iniziando a togliere due banchi di ram, cosi da 16 gb sono passato a 8gb e non ho piu' BDOS , desideravo sottoporre alla Vostra attenzione i timing di questi banchi
Attualmente montati e testati per una intera nottata con MemTest86+ senza errori : http://www.dropmocks.com/mBx_cG
questi due banchi hanno diversi timing erano montati insieme hai precedenti senza nessun problema fino a qualche settimana fa' questi : http://www.dropmocks.com/mBx_7Q
che fare ? devo andare per forza a 8 gb ? posso mettere dei timig conservativi ?
consigli e suggerimenti sono graditi grazie
P. S. qui il test delle Ram : http://www.dropmocks.com/mBx_Mj
Salve, un anno fà circa ho acquistato questa configurazione:
Mobo: P8Z68-V PRO/GEN3
CPU: Intel i7-2700k
RAM: 4xCMZ4GX3M1A1600C9B (16Gb Totali)
VGA: EVGA Gtx 670 2GB FTW
HD1: Corsair Force 3 SSD 160GB (collegato ad una delle porte Sata3)
HD2: WD1502FAEX (collegato ad una delle porte Sata3)
Da diverso tempo però noto che il pc a volte assume dei comportamenti strani, cioè a volte fà schermate blu e al riavvio è come se rimanesse in uno stallo senza sapere cosa stia facendo, spegnendo fisicamente il pc e riaccendendolo sembra tornare a funzionare correttamente, oppure a volte quando collego hd esterni sulle usb ha dei comportamenti strani del tipo che non riconosce il disco, e la tastiera (sempre USB) a volte smette di funzionare e devo scollegarla e ricollegarla oppure inizia a scrivere caratteri a ripetizione da sola.
Detto questo ho notato sul sito del produttore della scheda madre che nella lista delle compatibilità delle RAM per questo modello non compaiono le ram che ho scelto io, ma la stessa configurazione 16GB è possibile solo con alcune ram INTROVABILI perlomeno in europa, secondo voi cosa dovrei fare?
- cambiare le ram e cercare una configurazione con meno quantità di ram e prendere quelle consigliate dal produttore della Mobo (ammesso di trovarle)
- cambiare la mobo con una che accetta queste ram e abbia più o meno le stesse caratteristiche? (si ma quale modello? e quale marca?)
vi prego amici aiutatemi perchè sinceramente dopo aver speso parecchio per questa configurazione mi piacerebbe capire cosa c'è che non và dopo tutto questo tempo
p.s. la mobo mi è stata anche sostituita diverso tempo fà e sembrava non dare più problemi dopo la sostituzione, ma adesso sembra essersi ripresentato il problema
p.s.s. il pc rimane acceso spesso h24 7x7
Vialattea
24-10-2013, 06:07
Ho 4 banchi di memoria identici come marca, modello e tipo , malgrado ho reistallato Win7 non è cambiato niente sempre continui bluscreen , quindi sono passato alla fase hardware. In questi casi mi dicono che l' 80% di errori deriva dalle Ram . Iniziando a togliere due banchi di ram, cosi da 16 gb sono passato a 8gb e non ho piu' BDOS , desideravo sottoporre alla Vostra attenzione i timing di questi banchi
Attualmente montati e testati per una intera nottata con MemTest86+ senza errori : http://www.dropmocks.com/mBx_cG
questi due banchi hanno diversi timing erano montati insieme hai precedenti senza nessun problema fino a qualche settimana fa' questi : http://www.dropmocks.com/mBx_7Q
che fare ? devo andare per forza a 8 gb ? posso mettere dei timig conservativi ?
consigli e suggerimenti sono graditi grazie
P. S. qui il test delle Ram : http://www.dropmocks.com/mBx_Mj
Hai testato solo gli altri due?
Se il test non rileva problemi anche con questi, prova ad inserirli tutti e quattro usando i timing più conservativi ed impostando il profilo JEDEC.
Hai testato solo gli altri due?
Se il test non rileva problemi anche con questi, prova ad inserirli tutti e quattro usando i timing più conservativi ed impostando il profilo JEDEC.
Grazie della risposta
Non saprei come si impostata il profilo JEDEC ne tanto meno i profili conservativi , se ci sono delle immagini delle schermate del Bios potrei tentare a copiarli, essendo poco esperto in materia non voglio rischiare di mettere dei valori a casaccio che posso danneggiare il sistema, se puoi aiutarmi in questo senso farai cosa gradita.
Ho aggiornato a Windows 8.1 ed adesso le porte USB3 non mi funzionano più. Ne' sul sito della ASUS, ne' sul sito della ASMedia si trovano drivers aggiornati per windows 8.1. Qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema?
Peterd80
03-11-2013, 18:52
Ragazzi esistono i driver x Windows 8 x questa skeda???
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
si ci sono anche compatibili con l'ultimo agg 8.1... basta andare su asus support..
Peterd80
04-11-2013, 19:07
si ci sono anche compatibili con l'ultimo agg 8.1... basta andare su asus support..
E per la deluxe????
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
Peterd80
05-11-2013, 20:41
Si, ci sono..
Dove??? Non li trovo....
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68+DELUXE%2fGEN3&p=1&s=39
devi solo scegliere il sistema operativo..
Peterd80
05-11-2013, 21:26
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P8Z68+DELUXE%2fGEN3&p=1&s=39
devi solo scegliere il sistema operativo..
Grazie...
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 4
Inizialmente con questa scheda non ho avuto nessun problema.
Premetto che monto bios 902. Mi ha sempre fatto un fake in avvio, ma non ci ho mai dato peso sinceramente.
Invece, da un pò di tempo a questa parte, ha problemi nel riconoscere alcune periferiche; ad esempio si avvia senza trovare il monitor, oppure non mi riconosce più alcune periferiche usb come il mouse.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Mi consigliate di aggiornare al bios più recente?
papillon56
19-11-2013, 17:10
Visto che i problemi sono diversi un aggiornamento del bios sarebbe la prima cosa da fare :)
Bye
Visto che i problemi sono diversi un aggiornamento del bios sarebbe la prima cosa da fare :)
Bye
Sempre che la pezza sia meglio del buco :(
papillon56
19-11-2013, 18:12
l'ulltimo e il penultimo usciti sono stati due buoni aggiornamenti..:D
Vado a memoria ma il 9.0.2 mi pare un po datato....io aggiornerei .... e che la pezza sia una buona pezza...lol
grazie dei consigli, proverò ad aggiornare e vedere se torna tutto alla normalità
[K]iT[o]
20-11-2013, 03:58
Inizialmente con questa scheda non ho avuto nessun problema.
Premetto che monto bios 902. Mi ha sempre fatto un fake in avvio, ma non ci ho mai dato peso sinceramente.
Invece, da un pò di tempo a questa parte, ha problemi nel riconoscere alcune periferiche; ad esempio si avvia senza trovare il monitor, oppure non mi riconosce più alcune periferiche usb come il mouse.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Mi consigliate di aggiornare al bios più recente?
Io punto sull'alimentatore moribondo.
GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM
iT[o];40303253']Io punto sull'alimentatore moribondo.
GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM
Cosa potrebbe c'entrare in tutto questo l'alimentatore, scusa?
Ho aggiornato oggi pomeriggio al bios 3603 via usb.
Niente più fake boot in avvio e nessun problema riscontrato con le periferiche.
Speriamo continui così! :D
[K]iT[o]
20-11-2013, 19:37
Quando l'alimentazione sulle usb è incostante e il video non riceve segnale spesso è perché non arriva bene corrente, se hai risolto col bios sono felice ma dubito che sia la vera soluzione.
GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM
iT[o];40308097']Quando l'alimentazione sulle usb è incostante e il video non riceve segnale spesso è perché non arriva bene corrente, se hai risolto col bios sono felice ma dubito che sia la vera soluzione.
GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM
Buono a sapersi, spero non sia un problema di alimentatore allora, visto che è un buon ali e non ha molti anni di vita.
Calcajvl
21-11-2013, 10:30
ciao , me la consigliate questa scheda madre?
il procio sarà un 3570K
e la ram pensavo questa
gskill tridentx f3-1600C7D 1600 mhz 7-8-8-24 2n xmp
cosa ne dite?
la ram la conoscete, è buona?
grazie
papillon56
21-11-2013, 17:22
Le RAM sono ottime!!
DarkMage74
21-11-2013, 17:47
mi sono accorto che ho il bios parecchio vecchio (702 mi pare), ma non ho mai avuto particolari problemi; ultimamente sto avendo qualche schermata blu, se aggiorno perdo i settaggi dell'overclock? sono passati due anni e non mi ricordo dove rimettere le mani :stordita:
Calcajvl
22-11-2013, 00:42
ragazzi, consiglio per quando mi arriverà il nuovo pc con questa scheda madre
devo mettere i driver che ci sono sul CD ASUS oppure scaricare direttamente dal sito quelli aggiornati?
ho visto un sacco di roba sul sito driver per Chipset, audio , LAN, USB e SATA
ma bisogna mettere tutto?? usb e sata non funzionano da soli dopo l'installazione di win 7 ?
grazie
Sberla101
22-11-2013, 10:09
ragazzi, consiglio per quando mi arriverà il nuovo pc con questa scheda madre
devo mettere i driver che ci sono sul CD ASUS oppure scaricare direttamente dal sito quelli aggiornati?
ho visto un sacco di roba sul sito driver per Chipset, audio , LAN, USB e SATA
ma bisogna mettere tutto?? usb e sata non funzionano da soli dopo l'installazione di win 7 ?
grazie
mah per quel che mi riguarda preferisco sempre mettere i driver più aggiornati, calcola che per le usb, realtek ed altro dovrebbero anche esserci driver più aggiornati rispetto a quelli presenti sul sito, qualche pagina fa c'era un link
Calcajvl
22-11-2013, 11:20
ancora un paio di domandine :)
1) si possono mettere subito i driver aggiornati senza passare dal CD quindi?
2) per installare il bios ultimo come si procede di solito?
bisogna prima mettere windows7 e poi fare l'aggiornamento da utility che gira sotto windows o c'è un modo per mettere l'ultimo bios prima di installare Windows?
3) l'SSD va messo sulle porte sata grige (sata3 intel)
il lettore DVD e un altro eventuare HARD DISK tradizionale dove è consigliato
metterli? sfrutto prima tutte le porte grige o è meglio diversificare per i dispositivi che non richiedono sata veloci?
grazieee
1) si possono mettere subito i driver aggiornati senza passare dal CD quindi?SI
2) per installare il bios ultimo come si procede di solito?
Non importa la sequenza ma meglio alla fine i bios ultimi vogliono i drivers piu' aggiornati
bisogna prima mettere windows7 e poi fare l'aggiornamento da utility che gira sotto windows o c'è un modo per mettere l'ultimo bios prima di installare Windows? Meglio prima le utility
3) l'SSD va messo sulle porte sata grige (sata3 intel) SSD SATA PIU' Veloce il 3
il lettore DVD e un altro eventuare HARD DISK tradizionale dove è consigliato
metterli? sfrutto prima tutte le porte grige o è meglio diversificare per i dispositivi che non richiedono sata veloci? meglio SATA 2
Calcajvl
22-11-2013, 13:14
grazie,
ultima poi smetto
ho visto che assieme al BIOS ci sono anche i driver per
INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY
è utile istallarli, anche se non si intende usare la INTEL SMART RESPONSE TECNOLOGY ?
grazie,
ultima poi smetto
ho visto che assieme al BIOS ci sono anche i driver per
INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY
è utile istallarli, anche se non si intende usare la INTEL SMART RESPONSE TECNOLOGY ?
io non lo uso
ma ho istallato lo stesso
salve qualcuno sa come abilitare il bus 3.0 attualmente io ho una 660 ti scheda madre p8 z68 deluxe/gen3 sistema opreativo window 8.1 32 bit
con gpu z mi dice che lo sto usando pci v1.1 di vedere le tecniche di risparmio energetico potete darmi qualche dritta? grazie.
_Synyster_
26-11-2013, 23:59
ragazzi ma a voi non capita mai che una volta installati i drivers audio della Realtek (presi sia dal sito Asus di questa scheda sia da quello della Realtek appunto), "ogni tanto" (almeno 2-3 volte al giorno) si stacca l'audio per qualche secondo (e poi riprende) e si apre l'interfaccia grafica per le varie impostazioni dicendomi che il "jack" è stato staccato!! e poi per magia riattacccato :confused: ho provato ad installare vecchi e nuovi drivers, beta e stabili, ma niente..! sempre la stessa storia!:cry: come posso risolvere? :muro: :muro: :muro:
ragazzi ma a voi non capita mai che una volta installati i drivers audio della Realtek (presi sia dal sito Asus di questa scheda sia da quello della Realtek appunto), "ogni tanto" (almeno 2-3 volte al giorno) si stacca l'audio per qualche secondo (e poi riprende) e si apre l'interfaccia grafica per le varie impostazioni dicendomi che il "jack" è stato staccato!! e poi per magia riattacccato :confused: ho provato ad installare vecchi e nuovi drivers, beta e stabili, ma niente..! sempre la stessa storia!:cry: come posso risolvere? :muro: :muro: :muro:
prova a settare tutto tramite RtkNGUI64.exe
_Synyster_
27-11-2013, 12:24
prova a settare tutto tramite RtkNGUI64.exe
settare cosa?:mc: poi la cosa "scandalosa" è che non c'è la configurazione per il 2.1!
quindi per settarlo devo mettere 5.1 e deselezionare le casse che non ho...e non ho la piena certezza che il flusso audio viene poi smistato bene.
settare cosa?:mc: poi la cosa "scandalosa" è che non c'è la configurazione per il 2.1!
quindi per settarlo devo mettere 5.1 e deselezionare le casse che non ho...e non ho la piena certezza che il flusso audio viene poi smistato bene.
Vai su ingranaggio in alto a sinistra e anche su chiave inglese in basso a destra, scopri come è il tuo settaggio, da li qualche cosa puoi cambiare e vedere se il bug scompare
_Synyster_
27-11-2013, 18:52
Vai su ingranaggio in alto a sinistra e anche su chiave inglese in basso a destra, scopri come è il tuo settaggio, da li qualche cosa puoi cambiare e vedere se il bug scompare
ho risolto deselezionando l'avviso di inserimento/disinserimento dei dispositivi...rimane sempre e comunque un bug maledetto!:mad:
non è che va in conflitto con i k-lite codecs?
comunque grazie :)
EDIT: non ho risolto un bel niente! non si apre la finestra delle impostazioni e i vari messaggi di avviso ma l'audio scompare per qualche secondo sempre! :@
Therinai
29-11-2013, 23:04
Ciao!
Ho appena montato una P8Z68-V acquistata sul mercatino.
Ho un problema :D
per dissipare il 3570k uso un corsair H80 ma le temperature sono assurde, senza svolgere alcuna attività sta sui 40 C° , se faccio andare la cpu al 100% le temperature dei core schizzano istantaneamente sui 90 C° per il core più caldo con notevole differenza per queòllo più fresco che sta a 60... insomma ancoraggio del waterblock cannato, ma lo ho già smontato e rimontato con più attenzione senza miglioramenti, riuscite a darmi qualche consiglio?
ps: frequenza ovviamente default con turbo mode disabilitato quindi la cpu è fissa a 3,4 ghz
papillon56
29-11-2013, 23:10
Escludendo errori di montaggio, penserei ad un problema dell'H80...
Non hai per caso il dissi stock della cpu per fare qualche prova?
Therinai
29-11-2013, 23:31
Escludendo errori di montaggio, penserei ad un problema dell'H80...
Non hai per caso il dissi stock della cpu per fare qualche prova?
no ma è di sicuro un problema di montaggio, fino a stamattina dissipava un q9400 tenendolo a pieno carico a 40 gradi... e anche la notevole differenza di temperatura tra i core non lascia dubbi, è montato male, ma non capisco dove sbaglio, per questo chiedo consiglo.
ragazzi, è un po' di tempo che non metto seriamente le mani nel case.
Monto un ssd Samsung 256 pro, ma sono in procinto di comprarne un altro per aumentare spazio; volevo sapere come funge questa mobo con un raid 0 di ssd e ovviamente se c'è qualcuno che l'ha provata. E' preferibile aggiornare al bios 3603 (ora io sono al 3402) per attivare il trim sui dischi oppure no?
Il chipset Intel supporta la funzione trim su questa mobo?
Uso questo pc x gaming e mi chiedevo se il gioco dei 2 ssd in raid rispetto a 2 ssd senza raid valesse la candela oppure no.
Grazie
DarkMage74
03-12-2013, 16:08
ragazzi, è un po' di tempo che non metto seriamente le mani nel case.
Monto un ssd Samsung 256 pro, ma sono in procinto di comprarne un altro per aumentare spazio; volevo sapere come funge questa mobo con un raid 0 di ssd e ovviamente se c'è qualcuno che l'ha provata. E' preferibile aggiornare al bios 3603 (ora io sono al 3402) per attivare il trim sui dischi oppure no?
Il chipset Intel supporta la funzione trim su questa mobo?
Uso questo pc x gaming e mi chiedevo se il gioco dei 2 ssd in raid rispetto a 2 ssd senza raid valesse la candela oppure no.
Grazie
per me perdi tempo, sono già veloci così (e sconsigliavano il raid in altri thread), metti l'altro e goditelo ;)
per me perdi tempo, sono già veloci così (e sconsigliavano il raid in altri thread), metti l'altro e goditelo ;)
Mi sa che accetterò il consiglio, forse é più lo sbattimento che il guadagno...
Ti ringrazio.
Ciao
papillon56
03-12-2013, 22:44
Mi sa che accetterò il consiglio, forse é più lo sbattimento che il guadagno...
Ti ringrazio.
Ciao
quotatissimo :)
Therinai
11-12-2013, 00:35
Ciao,
ma è normale che non riesco in nessun modo ad installare l'audio onboard?
Cioé viene visualizzato solo l'audio integrato nella scheda video amd hd7750 ma nessuna voce riguardo l'audio della scheda madre.
Ho già provato a rimuovere e reisntallare i driver, da bios l'audio è abilitato.
Dal tab gestione periferiche di win7 64bit emergono due controlle high definition di cui uno con punto esclamativo (impossibile avviare il dispositivo)... che faccio????
Sberla101
13-12-2013, 15:17
Ragazzi sapreste dirmi qual'è la migliore ram che posso montare su questa mobo??? In termini di prestazioni dico...
Sberla101
15-12-2013, 13:02
Ragazzi sapreste dirmi qual'è la migliore ram che posso montare su questa mobo??? In termini di prestazioni dico...
mi autorispondo, le Corsair da 1600 che monto già sono il top per questa scheda; stamattina ho provato a fare un leggero OC alle ram, ho alzato di uno step la velocità da bios, ma al riavvio continuava a fare fakeboot, l'unico modo per farlo avviare, con relativo errore di Overclock era togliere l'alimentazione, ma al riavvio l'oc non c'era. Qualche consiglio????
mi autorispondo, le Corsair da 1600 che monto già sono il top per questa scheda; stamattina ho provato a fare un leggero OC alle ram, ho alzato di uno step la velocità da bios, ma al riavvio continuava a fare fakeboot, l'unico modo per farlo avviare, con relativo errore di Overclock era togliere l'alimentazione, ma al riavvio l'oc non c'era. Qualche consiglio????
Con questa scheda perdi solo tempo , non si ottiene granchè ad alzare volt ecc..
lasciala liscia altrimenti incasina en non finiscono i problemi , il mio modesto parere che in questa scheda le ram vanno bene a 1,5 V .
buona domenica :)
Sberla101
15-12-2013, 13:55
Con questa scheda perdi solo tempo , non si ottiene granchè ad alzare volt ecc..
lasciala liscia altrimenti incasina en non finiscono i problemi , il mio modesto parere che in questa scheda le ram vanno bene a 1,5 V .
buona domenica :)
ah, peccato:stordita: , dovrò accontentarmi di spingere un'altro po la CPU, ora sta a 4.3.
Grazie infinite per la disponibilità e gentilezza, buona domenica anche a te :D
noshalans
15-12-2013, 14:18
mi autorispondo, le Corsair da 1600 che monto già sono il top per questa scheda; stamattina ho provato a fare un leggero OC alle ram, ho alzato di uno step la velocità da bios, ma al riavvio continuava a fare fakeboot, l'unico modo per farlo avviare, con relativo errore di Overclock era togliere l'alimentazione, ma al riavvio l'oc non c'era. Qualche consiglio????
Le migliori prestazioni le ottieni a 1600Mhz con timings 8-8-8-24 oppure leggermente meglio a 1866Mhz con timings 9-9-9-28
Oltre questa frequenza, aumentano i timings e si abbassano le prestazioni (in ambito gaming si intende)
:)
Sberla101
15-12-2013, 14:28
Le migliori prestazioni le ottieni a 1600Mhz con timings 8-8-8-24 oppure leggermente meglio a 1866Mhz con timings 9-9-9-28
Oltre questa frequenza, aumentano i timings e si abbassano le prestazioni (in ambito gaming si intende)
:)
Quindi mi limito ad abbassare i timing???
Ps, tra gli step selezionabili nelle freq della ram, non c'era il 1866mhz :confused: , ha a che fare con il BLK? (a me sta a 103 se non sbaglio)
Ps 2, sono totalmente ignorante in ambito oc ram
DarkMage74
15-12-2013, 14:29
anche perchè su questa tecnologia oc ram è quasi inutile, il guadagno è quasi nullo, concentrati sul precessore ;)
Sberla101
19-12-2013, 14:32
Aggironamento, ho provato ad abbassare i timing a 8-8-8-24, ma appena arrivavo sotto OS BSOD, ho provato anche ad alzare il voltaggio ad 1.6 , ma dopo pochi secondi BSOD; niente, getto la spugna, volevo overcloccare un po le ram per spingere meglio su ArmA 3 http://forums.bistudio.com/showthread.php?166512-Arma-3-CPU-vs-RAM-performance-comparison-1600-2133-up-to-15-FPS-gain
Ora come CPU sto a 4.5, per vedere se sono stabile che faccio???
DarkMage74
19-12-2013, 14:37
Aggironamento, ho provato ad abbassare i timing a 8-8-8-24, ma appena arrivavo sotto OS BSOD, ho provato anche ad alzare il voltaggio ad 1.6 , ma dopo pochi secondi BSOD; niente, getto la spugna, volevo overcloccare un po le ram per spingere meglio su ArmA 3 http://forums.bistudio.com/showthread.php?166512-Arma-3-CPU-vs-RAM-performance-comparison-1600-2133-up-to-15-FPS-gain
Ora come CPU sto a 4.5, per vedere se sono stabile che faccio???
ti è già stato detto che non serve a nulla, alzare a 1.6 sulle ram può anche essere dannoso, e non ti cambia nulla nei giochi...
Sberla101
19-12-2013, 14:50
ti è già stato detto che non serve a nulla, alzare a 1.6 sulle ram può anche essere dannoso, e non ti cambia nulla nei giochi...
Ok ok, basta che non ti incazzi :D
Altra domanda, si voglio rompervi i cosiddetti: a volte quando avvio il pc le usb, tutte, non vengono alimentate, capita solo a me???
Ciao a tutti, che voi sappiate da bios c'è un modo per esportare i profili di O.C. e salvarli da qualche parte?
Salve a tutti,
come da titolo vorrei chiedervi se è possibile incrementare la RAM da 4 a 12 GB.
In particolare ho un modulo da 4 GB, la Kingston KHX1600C9D3B1/4G e vorrei aggiungere un altro modulo da 8 GB, sempre Kingston modello KHX16C9/8.
Qualcuno mi ha detto che una configurazione con moduli di capacità diversa dà problemi, è vero?
In alternativa mi sembra leggendo il manuale della scheda che non si possano tener installati tre moduli, quindi non potrei acquistare 2x4 GB, vero?
Salve a tutti,
come da titolo vorrei chiedervi se è possibile incrementare la RAM da 4 a 12 GB.
In particolare ho un modulo da 4 GB, la Kingston KHX1600C9D3B1/4G e vorrei aggiungere un altro modulo da 8 GB, sempre Kingston modello KHX16C9/8.
Qualcuno mi ha detto che una configurazione con moduli di capacità diversa dà problemi, è vero?
In alternativa mi sembra leggendo il manuale della scheda che non si possano tener installati tre moduli, quindi non potrei acquistare 2x4 GB, vero?
(Secondo me)
Si puo fare con gli step da 4 - 8 - 16 il 12 credo non sia previsto
Grazie per la risposta.
Quindi forse andrei più sul sicuro acquistando un solo modulo da 4 o tre da 4.
Grazie ancora!
il.principino
26-03-2014, 18:16
Ho il bios alla versione 0301 :D :D :D :) :) :)
vorrei aggiornare , basta mettere direttamente l'ultimo ?
Formatto pendrive metto il solo fle ROM nella pendrive e avvio dall'EZ flash utility?
Nell'update scaricato dal sito ASUS c'è anche un setup , a cosa serve ?
edit :Tutto fatto e senza alcun problema
randymoss
07-05-2014, 18:08
Posseggo questo motherboard ,m al versione /gen 3.0. Ce l'ho da circa 2 anni mai avuto un problema, credo però che le porte usb 3.0 implementate nella motherboard (1-2) siano rotte, infatti ho fatto una prova solo ieri e non vedono nessun device. Invece quelle sempre 3.0 ma aggiuntive che si possono mettere con un supplemento in dotazione alla mobo funzionano.
Su gestione dispositivi tutto è regolare non compare nessun punto esclamativo o interrogativo, per cui i driver ci sono tutti , credo a questo punto siano rotte.:cry: :cry: :cry:
Ho il bios alla versione 0301 :D :D :D :) :) :)
vorrei aggiornare , basta mettere direttamente l'ultimo ?
Formatto pendrive metto il solo fle ROM nella pendrive e avvio dall'EZ flash utility?
Nell'update scaricato dal sito ASUS c'è anche un setup , a cosa serve ?
edit :Tutto fatto e senza alcun problema
Io fatto sempre con pen drive mai avuto problemi
il.principino
09-05-2014, 17:00
Si tutto risolto a suo tempo , infatti è sparito il problema freeze del mouse
Peterd80
15-05-2014, 09:23
Ragazzi ma la p8z68 deluxe uscì per il mercato italiano?? Sul sito Asus non la porta... mi servono i driver win 8.1...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
Ragazzi ma la p8z68 deluxe uscì per il mercato italiano?? Sul sito Asus non la porta... mi servono i driver win 8.1...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
prova qui:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
Peterd80
15-05-2014, 12:57
prova qui:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-4-22
Grazie provo a vedere....
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
scatolino
26-05-2014, 16:25
Ciao a tutti, non ho trovato il thread della mia ASUS P8Z68 DE LUXE GEN 3, chiedo qui: ho un problema stranissimo: Ho un monitor DELL U2713H dotato di porta USB 3.0 e lettore di schede, se collego la USB 3.0 dal monitor ad una porta, sempre USB 3.0, della mobo, funziona tutto perfettamente, ma non riesco più ad accedere al bios in fase di avvio!! Premo CANC ma non succede nulla, come se la tastiera non ci fosse!! Se invece scollego il cavo ci riesco normalmente...Ma che cavolo può essere??
Dico la mia , magari sbaglio?, vedi se hai messo il boot anche da usb, possibilmente il bios aspetta di trovare una penna bootabile
e non la trova , vedi se è cosi.
scatolino
26-05-2014, 19:59
Dico la mia , magari sbaglio?, vedi se hai messo il boot anche da usb, possibilmente il bios aspetta di trovare una penna bootabile
e non la trova , vedi se è cosi.
No no, da bios è tutto ok, grazie comunque, non so più che fare...:mc: :mc:
Peterd80
10-06-2014, 22:30
Ragazzi possibile che per una p8z68 deluxe i driver per win 8.1 non sono tutti completi e non riesco ad installarli??? In cosa posso sbagliare???
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk
Ragazzi possibile che per una p8z68 deluxe i driver per win 8.1 non sono tutti completi e non riesco ad installarli??? In cosa posso sbagliare???
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk
Prova da qui:
http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/546-p8z68-deluxe
il.principino
28-06-2014, 13:22
Qualcuno sa dove è possibile reperire driver aggiornati per USB della versione GEN 3 ?
Qualcuno sa dove è possibile reperire driver aggiornati per USB della versione GEN 3 ?
Per che sistema?
il.principino
28-06-2014, 13:50
windows 7
mi si blocca il mouse e la tastiera ma il pc lavora , sto uscendo pazzo:eek:
windows 7
mi si blocca il mouse e la tastiera ma il pc lavora , sto uscendo pazzo:eek:
Io uso questi, ma con un hd esterno, senza problemi... per adesso almeno... :)
Guarda se son gli stessi! Io ho una p8z68-v pro non gen3 ma credo proprio che sia lo stesso controller.
http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/e2fff810-3b34-48dd-8110-517e3e985ebf/06.28.2014-15.14.png
il.principino
28-06-2014, 14:21
Mi sa che il problema non sono i driver...lo fa anche da BIOS :muro: :muro: :muro:
Mi sa che il problema non sono i driver...lo fa anche da BIOS :muro: :muro: :muro:
Azzz allora mi sa che non c'e' molto da fare, forse sono rotte!
Sempre che il supporto "legacy" da bios sia attivato anche per 3.0, si intende!
AndreaCT
28-06-2014, 15:33
...soluzione economica indolore nel caso grave di rottura fisica...: schedino USB su slot PCI...
il.principino
28-06-2014, 23:17
...soluzione economica indolore nel caso grave di rottura fisica...: schedino USB su slot PCI...
e secondo te come potrei andare sul sicuro ? :confused:
albanomax
19-08-2014, 10:47
http://drp.su/download.htm
ragazzi mi potete dire qual'è l'impedenza della scheda audio integrata? Ho una P8Z68-V GEN3
il.principino
26-08-2014, 14:46
http://drp.su/download.htm
È ottimo come programma ?
È ottimo come programma ?
A me si inchioda all'avvio e l'altra versione e' una ISO da 7 giga :eek:
Io mi trovavo molto molto bene con driveragent, lo pagavo quando lavoravo in p. iva perche' mi era utile per con i PC dei clienti. Non e' economico pero'! Il prezzo dal 2009 e' salito tantissimo, siamo a 30 euro l'anno... fuori budget. :(
parolone
21-09-2014, 13:57
Ciao sapete dirmi come usare Fan Xpert con win 8.1 o eventualmente dove scaricare la versione compatibile?Seconda domanda e mi scuso perchè tra le centinaia di post sicuramente se ne è giaà parlato,ho 3 ventole collegate ma da bios ne vede solo una come faccio a regolare anche le altre due?Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.