View Full Version : Continuo brontolio hd su imac
Ciao a tutti,
da qualche mese mi sono deciso a fare il passaggio definitivo ad apple :)
e mi sono preso un bell'imac da 27 pollici core i5 a 2,8 ghz...
In questi giorni sto notando una cosa e vorrei capire se è normale oppure no visto la mia poca esperienza con la mela!
Il mac è silenziosissimo le ventole sono quasi impercettibili e l'unica cosa che si sente è l'hd che lavora. vorrei chiedere ad altri possessori di imac se avvertono anche loro gli hd lavorare o sono perfettamente silenziosi. E' molto lieve e ad esempio ora lo sento che è notte e c'è completo silenzio in casa ...e ho aperto transmission (torrent client) che scaricando roba continua a scrivere su hd (credo)...e si sente questo leggero crr cr crr cr crr crr crr...
è normale o dovrebbe essere impercettibile pure il lavoro dell'hd nei caricamenti / scrittura lettura?
grazie in anticipo
ivan
Dalla 10.6.5 lo fa anche a me continuamente...ho notato che se apri spotlight e fai una ricerca di una applicazione e la lanci lui continua a ricercare all'infinito nell'hd facendo un casino bestiale.
Se provi a riaprire spotlight e togli il nome ricercato tutto si zittisce istantaneamente
Magari è anche il tuo problema :)
il problema che descrivete si potrebbe risolvere scaricando OnyX e avviando la ricostruzione dell'indice di Spotlight
È una caratteristica intrinseca del Barracuda 7200.12.
Ne ho avuto diversi montati anche su pc e fanno tutti quel tipico brontolio.
Non lo considero fastidioso, considerando che il disco in questione è così veloce che quasi non mi fa desiderare un ssd, gli si può perdonare qualche piccolo rumorino.
theJanitor
17-01-2011, 08:57
un rumore in un disco da 3,5" a 7200 è normale amministrazione
considerando che il disco in questione è così veloce che quasi non mi fa desiderare un ssd,.
ora non esageriamo :D
Mautitz : grazie mille vado subito a provare !
Dalla 10.6.5 lo fa anche a me continuamente...ho notato che se apri spotlight e fai una ricerca di una applicazione e la lanci lui continua a ricercare all'infinito nell'hd facendo un casino bestiale.
Se provi a riaprire spotlight e togli il nome ricercato tutto si zittisce istantaneamente
Magari è anche il tuo problema :)
no beh per me non è un casino bestiale volevo capire solo se fosse normale che si sentisse lavorare l'hd siccome sono stupito dal fatto che è tutto così silenzioso!! E in effetti essendo un 7200rmp...credo sia normale allora :)
l'unica cosa che mi ha fatto notare ciò è che magari dopo qualche giorno di utilizzo senza spegnerlo mai (Solo stop) si sentiva questo cr-cr cr........cr-cr cr.....cr-cr-crr..a ripetizione come se lavora pochissimo ma sempre (quindi non un rumore "forte" come quando si aprono delle applicazioni pesanti o file grossi) ....ma un lieve brontolio costante...e sempre ugualeee come quei rumori che dopo un po' ti danno alla testa anche se leggerissimi!! :rolleyes:
Anche a me capita ho un Imac 27 i7 comprato a ottobre.
Ho lo stesso difetto che dici tu, purtroppo me ne sono accorto dopo il 2° giorno dopo che appena comprato e acceso è venuta a mancare 2 volte la corrente la sera. Episodio mai capitato prima a casa. Ho notato che dal giorno dopo hd fa lo stesso rumorino che dici tu. Ovviamente ho comprato un gruppo di continuità :sofico:
Il rumore però si sente e in effetti è un pò fastidioso e qualche volta, ma solo di tanto in tanto rallenta pure il mio Mac
Anche a me capita ho un Imac 27 i7 comprato a ottobre.
Ho lo stesso difetto che dici tu, purtroppo me ne sono accorto dopo il 2° giorno dopo che appena comprato e acceso è venuta a mancare 2 volte la corrente la sera. Episodio mai capitato prima a casa. Ho notato che dal giorno dopo hd fa lo stesso rumorino che dici tu. Ovviamente ho comprato un gruppo di continuità :sofico:
Il rumore però si sente e in effetti è un pò fastidioso e qualche volta, ma solo di tanto in tanto rallenta pure il mio Mac
uhm non so se è la stessa cosa se pensi che l'hd sia danneggiato rivolgiti all'assistenza oppure prova a fargli fare un controllino con utility disco!
Dalla 10.6.5 lo fa anche a me continuamente...ho notato che se apri spotlight e fai una ricerca di una applicazione e la lanci lui continua a ricercare all'infinito nell'hd facendo un casino bestiale.
Se provi a riaprire spotlight e togli il nome ricercato tutto si zittisce istantaneamente
Magari è anche il tuo problema :)
Ecco oggi mi si è ripresentato ancora ma a me non accade con spotlight.
Dopo tutta mattina che ci lavoravo quando ho aperto itunes e ascoltato qualche radio in streaming ha inziato alla chiusura di itunes..e il crr crr ha continuato...sembre quasi impercettibile ma cmq si sente che lavora l'hd lentamente. Allora mi confermate che è normale la cosa o mi conviene rivolgermi all'assistenza? Cmq preciso acnora che il rumore che si sente non è paragonabile al lavoro che fa quando si apre qualcosa di pesante ma più quei borntolii che magari si sentono quando si sta su una pagina su internet e deve caricare qualcosa di piccolo che fa quei "brontolii". Solo che a un certo punto non smettono e continua a brontolare :p
che dite?
edit: cmq oggi per precauzione mi sono scaricato onyx e gli ho fatto fare la pulizia automatizzata magari fa qualcosa di buono :)
arrivo un pò in ritardo in questa discussione, anche il mio imac 27 brontola, l'h è un seagate barracuda. A quanto pare è un problema di tutti gli imac che montano questo hd, con onyx migliora un pochino... ma non cè rimedio purtroppo. In rete si legge che apple è a conoscenza del problema così come seagate, il problema alla base di tutto sarebbe il firmware dell'hd e seagate ha rilasciato un aggiornamento per risolvere questo problema. Purtroppo questo aggiornamento può essere effettuato solo dai possessori di pc in quanto apple ha dei firmware personalizzati per i propri hd...morale della favola: CI ATTACCHIAMO :)
markko88
11-02-2011, 14:19
Anche io stesso problema, dall'acquisto... So che ne sono stati prodotti alcuni con WD e il problema non c'era, però mi pare di capire che la maggior parte monti il Seagate. Ma come si fa a vedere quale HD monto?
markko88
11-02-2011, 14:22
Ma se lancio l'aggiornamento da Windows 7 in Bootcamp rischio di combinare qualche casino a livello di compatibilità con Mac OS X?
Anche io stesso problema, dall'acquisto... So che ne sono stati prodotti alcuni con WD e il problema non c'era, però mi pare di capire che la maggior parte monti il Seagate. Ma come si fa a vedere quale HD monto?
Su system profile Ata seriale c'è il codice del disco in questione.
Il Seagate comincia con ST.
Io ripeto che non lo considero un rumore fastidioso e si sente solo in ambienti silenziosi.
In compenso si tratta di un disco particolarmente veloce.
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=213891&NewLang=en
scaricati la iso versione non windows e aggiornalo
ho fatto il cd boot ma da mac nn vuole sapere di partire :(
io non ho il barracuda , ho il momentus xt ma la procedura è la stessa, verifica prima il modello e il firmware che hai, scarica l'iso non win, masterizza con utility disco, restart , tieni premuto C e dovrebbe andare tutto liscio ;)
si, ho controllato il modello è ST31000528AS, che è nella lista in alto dei modelli della pagina che mi hai riportato, ho seguito attentamente le istruzioni: scaricato la iso, aperta con utility disco e masterizzata, restart con c pigiato ma nn ne vuole sapere... ho provato a masterizzare 2 cd e ho fatto almeno 12 restart :) ma niente :(
markko88
11-02-2011, 19:17
Gepo io ho il tuo stesso HD; ho avviato il programma di aggiornamento da Windows 7 mi dà errore, dicendo qualcosa come se non ci fosse corrispondenza di codice e dunque è impossibile procedere con l'aggiornamento del firmware.
bah, speriamo in qualke soluzione da parte di apple...il rumore è fastidioso, anche se tranquillamente sopportabile
gismaster
14-02-2011, 12:10
Domande:
-avete controllato se l'attività disco coincide con un processo particolare (es. "mds")?
- Il sistema rallenta a seguito di questa attività ( il cursore si trasforma in "rotellina colorate")?
- Avete una partizione Windows sull'iMac?
- In caso affermativo al punto sopra, avete provato a disabilitare l'indicizzazione di spotlight su questa partizione?
Domande:
-avete controllato se l'attività disco coincide con un processo particolare (es. "mds")?
- Il sistema rallenta a seguito di questa attività ( il cursore si trasforma in "rotellina colorate")?
- Avete una partizione Windows sull'iMac?
- In caso affermativo al punto sopra, avete provato a disabilitare l'indicizzazione di spotlight su questa partizione?
per quanto il riguarda il primo punto: no, il sistema non è lento, è veloce e scattante, il rumore dell'hd non si presenta in qualche momento "particolare" ma è un ronzio quasi costante...
per il secondo punto ho una partizione windows e già sapevo che bisognava disabilitare l'indicizzazione di spootlight sulla partizione bootcamp.
ma non credo sia un problema legato a spootlight o bootcamp, il brontolio c'era già da prima che installassi windows.
E' proprio l'hd ad essere rumoroso, non credo sia qualcosa in particolare a farlo diventare rumoroso.
ps è + rumoroso in lettura che in scrittura.
Appena preso Imac !
WDC WD1001FALS-40Y6A0 :D
disabitato
08-06-2011, 10:35
mi aggiungo a questa discussione visto che già se ne parla..
ho un iMac i7 27", comprato a novembre.
Da ieri mi fa un rumore in basso a sx, in seguito ad una interruzione di corrente.
Il rumore è come uno scoppiettio..
non lo fa ad intervalli irregolari, quando magari apro un link di internet, oppure se lancio qalche applicazione.. ogni tanto lo fa anche quando scrivo.
il mio HDD è questo: WDC WD1001FALS-40Y6A0 Media
qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?
cosa c'è in basso a sinistra?
questo problema sapete se c'è anche sui nuovi ultimi iMac ?
quale HD bisogna accertarsi che ci sia dentro per non correre il minimo rischio del rumore?
questo problema sapete se c'è anche sui nuovi ultimi iMac ?
quale HD bisogna accertarsi che ci sia dentro per non correre il minimo rischio del rumore?
Mi autoquoto riportando all'attenzione la mia domanda in quanto ritengo molto utile a chiunque voglia comprarsi un iMAC capire questa cosa.......
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.