PDA

View Full Version : Quanto consumano i frigoriferi \ frigocongelatori \ congelatori ?


Perseverance
06-09-2010, 19:01
Quando si và a comperare uno di questi elettrodomestici e si legge la targhetta dell'AEEG si possono individuare immediatamente le caratteristiche di efficienza dell'apparecchio: la classe energetica di appartenenza per quella categoria, il consumo in kWh/anno calcolato secondo il metodo dell'AEEG (cioè porte sempre chiuse e temperatura ambiente), e altre cosette.

Nel mio caso sul mio frigocongelatore vè riportato: Classe A+ 258 kWh/anno. Vale a dire che al prezzo di 0,22€ al kWh (il mio prezzo in bolletta), con una sessantina di euro all'anno lo dovrei far funzionare.

Ecco, questa è una cagata pazzesca! Per curiosità ho comprato un WATTmetro (sinonimi: energy meter, misuratore di energia, misuratore consumi elettrici) e ho notato che il frigocongelatore si accende e si spegne regolarmente ogni 20 minuti e sta acceso per circa 10 minuti. In pratica in 1 ora sta acceso 20 minuti = 0.3333 ore. In un giorno di 24h il frigo stà quindi acceso 8 ore.

Il Wattmetro ogni volta che stà acceso fà segnare 900W di potenza assorbita, cioè 0,9kW. Stà acceso 8 ore e consuma 8*0,9 = 7,2kWh che al prezzo di 0,22€ al kWh mi costa 1,58€ al giorno. Se moltiplico questo valore per 365 giorni all'anno vado a spendere 578 € per mandare questo ca..o di frigocongelatore.

I miei consumi sono nello scaglione dei 4500kWh/anno e spendo circa 1000€ per l'energia elettrica. 578 € me li puppa il frigocongelatore, che tradotto in percentuali è il 57.8%. Più della metà del mio consumo è quel maledetto frigocongelatore REX di teorica classe A+.

La targhetta sul frigo come ho detto riporta 258kWh/anno, ma dalle mie misurazioni risultano invece un consumo annuo di 7,2*365=2628 kWh/anno, cioè il 1018% in più di quanto dichiarato.

Domani per curiosità vado a misurare il consumo di questi 3 apparecchi da amici e vicini. Ho paura che mi abbiano venduto un'inculata o che qualcosa sia rotto nel frigo.

Secondo voi sono normali questi consumi? :confused:

hibone
06-09-2010, 19:11
---cut---
Secondo voi sono normali questi consumi? :confused:

è molto probabile che sia rotto, per sicurezza contatta l'assistenza del produttore

!fazz
06-09-2010, 19:41
Il frigorifero era a regime o no?

Perseverance
06-09-2010, 20:34
Si l'ho visualizzato a regime, lo spunto sarà più alto ovviamente. Cmq prima di cena ho fatto un'altra prova: l'ho staccato e ho lasciato la porta aperta e dopo 15min l'ho riattaccato diretto, ho notato un rumore strano quando è ripartito. Per 15 secondi ho sentito lavorare il compressore in modo strano, produceva un rumore come di alette metalliche che sbattono da qualche parte. Poi si è staccato di botto, ho tolto l'alimentazione e dopo qualche minuto l'ho rimessa. Ci ho attaccato il Wmetro e quando è ripartito segnava appunto 900W, 15 secondi e poi si staccava. Se stacco e riattacco velocemente la presa allora inizia a funzionare correttamente e consuma 100W. Però quando ri-attacca torna a 900W e si spegne dopo 15 secondi. Mi mà è da una settimana che dice che trova la roba scongelata...

Forse è proprio rotto!

Micene.1
06-09-2010, 20:52
ma si attacca e riattacca con 900w? direi strano :O

limpid-sky
06-09-2010, 21:50
guarda questo sito c'è uno che ha preso un congelatore e lo fa funzionare come frigo risparmiando un botto.
c'è anche il pdf con tutti i dati.
http://www.treehugger.com/files/2005/07/man_retrofits_f.php

non è che il tuo è rotto? mi sembra molto strano.

Apocalysse
07-09-2010, 10:47
Si l'ho visualizzato a regime, lo spunto sarà più alto ovviamente. Cmq prima di cena ho fatto un'altra prova: l'ho staccato e ho lasciato la porta aperta e dopo 15min l'ho riattaccato diretto, ho notato un rumore strano quando è ripartito.

Spetta, tu lo stai provando vuoto ?
Non credo che sia valido in questa maniera, ci vuole della roba dentro, perchè la roba, una volta raffreddata, mantiene il freddo ed il congelatore / frigo rimane freddo piu a lungo e ci mette meno tempo a ritornare in temperatura :)

xcdegasp
07-09-2010, 14:59
se trovi roba scongelkata è ovvio che qualche probllema ci sia, poi non è di sicuro difficile in questo periodo constatare se il congelatore fa veram,ente freddo epr congelare o se il frigo fa veramente il fresco per conservare :D

più difficile sarebbe in inverno per via delle temperature più basse infatti in genere è in inverno che i frigo/congellatori consumano meno corrente ;)


chiama l'assistenza per un controllo a domicilio, di solito i valori riportati dai fabbricanti sono abbastanza fedeli se effettui i test in una stanza a temperatura di 20°

Perseverance
07-09-2010, 19:17
Quanto puzzo per niente :sofico:
La presa elettrica nel muro aveva un morsetto quasi staccato, mi stupisce che ci ho messo così tanto a capirlo. Ma se non mi fosse rimasta in mano tutta la scatola muraria non l'avrei mai capito.

Adesso sembra funzionare correttamente. Il Wattmetro visualizza all'inizio 110W e poi pianpiano scende a 85W stabilizzandosi su questo valore nel giro di 5 minuti mentre è acceso. Contemporanemante il cos φ passa da 1.00 a 0.80 e anche meno. Cmq il frigo è sempre regolare nelle accensioni, circa 10 minuti ogni 20. D'inverno che io ricordi stava quasi sempre spento, anche xkè in casa tengo una T° intorno a 14° e quando ci sono a 18°.