Perseverance
06-09-2010, 19:01
Quando si và a comperare uno di questi elettrodomestici e si legge la targhetta dell'AEEG si possono individuare immediatamente le caratteristiche di efficienza dell'apparecchio: la classe energetica di appartenenza per quella categoria, il consumo in kWh/anno calcolato secondo il metodo dell'AEEG (cioè porte sempre chiuse e temperatura ambiente), e altre cosette.
Nel mio caso sul mio frigocongelatore vè riportato: Classe A+ 258 kWh/anno. Vale a dire che al prezzo di 0,22€ al kWh (il mio prezzo in bolletta), con una sessantina di euro all'anno lo dovrei far funzionare.
Ecco, questa è una cagata pazzesca! Per curiosità ho comprato un WATTmetro (sinonimi: energy meter, misuratore di energia, misuratore consumi elettrici) e ho notato che il frigocongelatore si accende e si spegne regolarmente ogni 20 minuti e sta acceso per circa 10 minuti. In pratica in 1 ora sta acceso 20 minuti = 0.3333 ore. In un giorno di 24h il frigo stà quindi acceso 8 ore.
Il Wattmetro ogni volta che stà acceso fà segnare 900W di potenza assorbita, cioè 0,9kW. Stà acceso 8 ore e consuma 8*0,9 = 7,2kWh che al prezzo di 0,22€ al kWh mi costa 1,58€ al giorno. Se moltiplico questo valore per 365 giorni all'anno vado a spendere 578 € per mandare questo ca..o di frigocongelatore.
I miei consumi sono nello scaglione dei 4500kWh/anno e spendo circa 1000€ per l'energia elettrica. 578 € me li puppa il frigocongelatore, che tradotto in percentuali è il 57.8%. Più della metà del mio consumo è quel maledetto frigocongelatore REX di teorica classe A+.
La targhetta sul frigo come ho detto riporta 258kWh/anno, ma dalle mie misurazioni risultano invece un consumo annuo di 7,2*365=2628 kWh/anno, cioè il 1018% in più di quanto dichiarato.
Domani per curiosità vado a misurare il consumo di questi 3 apparecchi da amici e vicini. Ho paura che mi abbiano venduto un'inculata o che qualcosa sia rotto nel frigo.
Secondo voi sono normali questi consumi? :confused:
Nel mio caso sul mio frigocongelatore vè riportato: Classe A+ 258 kWh/anno. Vale a dire che al prezzo di 0,22€ al kWh (il mio prezzo in bolletta), con una sessantina di euro all'anno lo dovrei far funzionare.
Ecco, questa è una cagata pazzesca! Per curiosità ho comprato un WATTmetro (sinonimi: energy meter, misuratore di energia, misuratore consumi elettrici) e ho notato che il frigocongelatore si accende e si spegne regolarmente ogni 20 minuti e sta acceso per circa 10 minuti. In pratica in 1 ora sta acceso 20 minuti = 0.3333 ore. In un giorno di 24h il frigo stà quindi acceso 8 ore.
Il Wattmetro ogni volta che stà acceso fà segnare 900W di potenza assorbita, cioè 0,9kW. Stà acceso 8 ore e consuma 8*0,9 = 7,2kWh che al prezzo di 0,22€ al kWh mi costa 1,58€ al giorno. Se moltiplico questo valore per 365 giorni all'anno vado a spendere 578 € per mandare questo ca..o di frigocongelatore.
I miei consumi sono nello scaglione dei 4500kWh/anno e spendo circa 1000€ per l'energia elettrica. 578 € me li puppa il frigocongelatore, che tradotto in percentuali è il 57.8%. Più della metà del mio consumo è quel maledetto frigocongelatore REX di teorica classe A+.
La targhetta sul frigo come ho detto riporta 258kWh/anno, ma dalle mie misurazioni risultano invece un consumo annuo di 7,2*365=2628 kWh/anno, cioè il 1018% in più di quanto dichiarato.
Domani per curiosità vado a misurare il consumo di questi 3 apparecchi da amici e vicini. Ho paura che mi abbiano venduto un'inculata o che qualcosa sia rotto nel frigo.
Secondo voi sono normali questi consumi? :confused: