View Full Version : Windows 7 in Standby, hard-disk carica in continuazione.
GaryMitchell
07-08-2010, 08:56
Succede quando Windows 7 entra in modalità standby, e oscura il monitor, l'harddisk comincia a caricare ininterrottamente, me ne accordo dal led, come se stesse facendo "qualcosa".
MA COSA?
Qualcuno ha riscontrato questo stesso inconveniente?
Forse Windows 7 lancia in background qualche servizio di ottimizzazione, ma quale? Non è ne il superfetch ne il prefetch, perchè li ho disabilitati.
Grazie.
Contemax59
07-08-2010, 10:02
Succede quando Windows 7 entra in modalità standby, e oscura il monitor, l'harddisk comincia a caricare ininterrottamente, me ne accordo dal led, come se stesse facendo "qualcosa".MA COSA?
E' probabile che ci sia quale applicazione (aggiornamento etc) che si avvia dopo un "tot" di inattività del computer. Controlla nello task scheduler.
Ciauz
Magari è solo i deframmentatore di windows che parte, controlla le sue impostazioni nel caso disattivalo
Succede quando Windows 7 entra in modalità standby, e oscura il monitor, l'harddisk comincia a caricare ininterrottamente...
Questo caricamento del disco rigido che vedi quando Windows entra in modalità standby è dovuto dal fatto che in realtà Windows non entra subito in sospensione e quindi dopo che vedi lo schermo oscurarsi c'è una fase di caricamento da parte disco rigido dei "file di ibernazione del sistema", file che servono appunto per memorizzare sul disco rigido tutte le informazioni contenute nella ram prima di entrare in sospensione/ibernazione.
Infatti se dopo una pulizia del disco rigido abbiamo eliminato i "file di ibernazione di sistema" non sarà più disponibile questa modalità.
Oppure:
dipende da come sono impostate le opzioni risparmio energia, si dovrebbe controllare l'intervallo di tempo tra la disattivazione del monitor e la sospensione vera e propria, quindi il PC potrebbe essere impostato così:
- disattivazione monitor > dopo 15 minuti di inutilizzo
-sospensione > dopo 20 minuti di inutilizzo.
quindi dopo i primi 15 minuti il sistema è sempre attivo anche se il monitor è disattivato
http://a.imageshack.us/img202/5605/immagine1xk.th.png (http://img202.imageshack.us/i/immagine1xk.png/)
Contemax59
07-08-2010, 15:50
Succede quando Windows 7 entra in modalità standby
L'attività frenetica del tuo hard disk potrebbe essere legata anche alla risposta delle periferiche di sistema, ci manca in effetti un dato importante: quanto ci mette alla fine ad entrare in stand-by?
Questo caricamento del disco rigido che vedi quando Windows entra in modalità standby è dovuto dal fatto che in realtà Windows non entra subito in sospensione
Potrebbe essere ma forse anche no. Nei miei Pc ad esempio, Windows 7 entra in stad-by in un arco di tempo variabile tra i 5 e i 15 secondi.
Ciauz
La sospensione l'ho usata solo per poco quindi non ricordo benissimo, ma non mi sembra che producesse tutto questo raspare dell'HD, questo succede solo per l'ibernazione mentre il sistema procede al salvataggio della sessione sull'hd...
Questa fase di caricamento del disco rigido è sicuramente prima della sospensione, ibernazione o sospensione ibrida che sia.
Quando il sistema è già in standby mi sembra impossibile che il disco rigido sia ancora attivo e carichi qualcosa.
Almenochè, come ho specificato nel mio post precedente, Windows non è ancora in standby ma c'è solamente il monitor disattivato in attesa della sospensione (attesa che puo durare anche un'ora dopo la disattivazione del monitor a seconda delle impostazioni scelte).
http://a.imageshack.us/img815/7706/immagineyg.th.png (http://img815.imageshack.us/i/immagineyg.png/)
ma è sospensione pura, oppure è la pseudo-sospensione in cui il pc rimane comunque acceso?
se si spenge tutto completamente (sospensione e ibernazione pura) il pc deve essere necessariamente spento
la spia che lampeggia è il led del boot che segnala lo stato di sospensione/ibernazione
se il pc è andato in sospensione, ma rimane acceso - anche se senti come uno spegnimento - (questo dovrebbe essere una variante della sospensione, l'ho avuta con le asrock, in cui il pc viene messo in uno stato di risparmio energetico, pur rimanendo acceso ma con schermo spento e senza possibilità di operarvi)
allora ci può stare che inizino a lavorare tutte le operazioni schedulate/non che si attivano quando il pc accerta la lontananza dell'utente, oppure quando viene messo nello stato di risparmio energetico - non intendo quello della gestione energetica di win.
se il pc entra in sospensione pura (pc spento) il disco non deve caricare nulla, deve essere spento a fortiori dato che il pc è spento e quindi non può per forza di cose elaborare nulla
GaryMitchell
07-08-2010, 20:46
Ibernazione, sospensione e defrag scheduling, sono regolarmente disabilitati.
E' lo standby puro, in cui gli harddisk rimangono attivi, ma il monitor va in modalità schermo scuro.
Parliamo di 20 minuti circa di inattività, dopodiciò il monitor si spegne, il PC va in standby, l'harddisk comincia a caricare interrottamente..
..tutto torna alla normalita semplicemente premendo un tasto della tastiera o muovendo il mouse, l'harddisk smette di lampeggiare e il pc torna attivo.
che cosa assurda!
Contemax59
07-08-2010, 21:01
Ibernazione, sospensione e defrag scheduling, sono regolarmente disabilitati.E' lo standby puro, in cui gli harddisk rimangono attivi, ma il monitor va in modalità schermo scuro.
Vediamo di intenderci: stand-by e sospensione esprimono lo stesso concetto, diversa è l'ibernazione.
Se il pc va in stand-by (sospensione) si spengono gli hard disk, si spegne il monitor ed il pc smette di funzionare: vi è solo un lampeggiamento costante del pulsante di accensione che rivela lo stato in cui si trova il pc.; viceversa, non parliamo di sospensione se gli hard disk manifestano attività sia di scrittura che di lettura, quindi parliamo solo di spegnimento del monitor...
Se per riportare in vita il pc ti basta la pressione di un tasto, questo non significa che sia andato in sospensione ma semplicemente che hai riacceso il monitor :)
Ciauz
Vediamo di intenderci: stand-by e sospensione esprimono lo stesso concetto, diversa è l'ibernazione.
Se il pc va in stand-by (sospensione) si spengono gli hard disk, si spegne il monitor ed il pc smette di funzionare: vi è solo un lampeggiamento costante del pulsante di accensione che rivela lo stato in cui si trova il pc.; viceversa, non parliamo di sospensione se gli hard disk manifestano attività sia di scrittura che di lettura, quindi parliamo solo di spegnimento del monitor...
Se per riportare in vita il pc ti basta la pressione di un tasto, questo non significa che sia andato in sospensione ma semplicemente che hai riacceso il monitor :)
Ciauz
relativo, ossia si e no
la modalità di cui parli è sempre una sospensione e non si limita a spegnere lo schermo
ora non ricordo il nome dato allo stato in cui viene messo il pc
in pratica è come se il pc stesse in coma
ti descrivo in pratica cosa avviene:
premi sospensione e il pc va in risparmio energetico
senti il rumore dello spegnimento del pc
ma le ventole continuano a girare
il monitor ovviamente si spegne
se premi un tasto, il pc si "riattiva" come se fosse stato messo in sospensione emettendo il suono tipico dell'accensione (non parlo del bip del bios), non si limita a riaccendere il monitor
in questo stato è normale che i dischi si riattivino, perchè di fatto il pc è funzionale e nella didascalia - che non ricordo - lo si evince
non sarebbe normale se i dischi lavorassero di continuo - e quando intendo di continuo intendo ininterrottamente.
ma se i dischi iniziassero a frullare per poi smettere e per poi iniziare di nuovo dopo un lasso di tempo, potrebbe voler dire che è stata avviata qualche attività schedulata o qualche attivita che si avvia solo nella situazione di assenza dell'utente.
l'utente dice di aver tutto disabilitato
penso invece che qualche serivizio, attivo, abbia fatto partire qualche sua attività che non si può disabilitare tramite schedule
Ibernazione, sospensione e defrag scheduling, sono regolarmente disabilitati.
E' lo standby puro, in cui gli harddisk rimangono attivi, ma il monitor va in modalità schermo scuro.
Parliamo di 20 minuti circa di inattività, dopodiciò il monitor si spegne, il PC va in standby, l'harddisk comincia a caricare interrottamente..
..tutto torna alla normalita semplicemente premendo un tasto della tastiera o muovendo il mouse, l'harddisk smette di lampeggiare e il pc torna attivo.
che cosa assurda!
ok
ma le ventole del pc restano attive quando mandi in sospensione/stand-by?
Contemax59
07-08-2010, 21:30
ma le ventole del pc restano attive quando mandi in sospensione/stand-by?
Le ventole dei miei pc si spengono tutte, in sostanza l'effetto è come quello di togliere la corrente.
Per questo bisogna impostare la voce opportuna nel BIOS (ACPI) e cioè su S3.
Fatto questo, si spegnerà tutto.
Ciauz
Le ventole dei miei pc si spengono tutte, in sostanza l'effetto è come quello di togliere la corrente.
Per questo bisogna impostare la voce opportuna nel BIOS (ACPI) e cioè su S3.
Fatto questo, si spegnerà tutto.
Ciauz
no, dico dell'altro utente
come dici tu è corretto, ho riletto ora il mio post ed ho scritto male :stordita:
prob l'utente non è in S3 e quando sospende il pc non si spegne, ma si verifica quello che ho riportato sopra
Capita anche a me a volte, di solito gli HD iniziano a lavorare subito dopo che il monitor va in sospensione e la durata di questo utilizzo varia molto, a volte pochi minuti e a volte fino a quando riutilizzo il pc.
Le poche volte che ho dato un occhiata mi sembrava di capire che era il sistema che indicizza i file per la funzione ricerca.
In qualsiasi caso se vuoi vedere cosa utilizza gli HD in quel momento basta che tieni aperto il "Monitoraggio Risorse" (lo puoi aprire dal taskmanager), una volta che riattivi il pc dallo standby guardi quale processo ha utilizzato di piu gli hd e quali file sono stati letti.
se si spenge tutto completamente (sospensione e ibernazione pura) il pc deve essere necessariamente spento
la spia che lampeggia è il led del boot che segnala lo stato di sospensione/ibernazione
Sui portatili che ho usato quando iberno resta accesa solo la spia della batteria in carica se il pc è collegato alla rete altrimenti si spegne tutto. La spia lampeggia solo in stato di ibernazione, almeno questo è quello che ho visto io :rolleyes:
Avevo notato, anch'io sta cosa dell'hd che frulla quando si spegne il monitor. Spero che sia per una sorta di defrag in background... ma vorrei saperne di piu'
Sui portatili che ho usato quando iberno resta accesa solo la spia della batteria in carica se il pc è collegato alla rete altrimenti si spegne tutto. La spia lampeggia solo in stato di ibernazione, almeno questo è quello che ho visto io :rolleyes:
Edit: la spia lampeggia solo in stato di sospensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.