PDA

View Full Version : BSOD all'avvio di win 7 ultimate 64


S3[u70r
17-07-2010, 10:33
Salve a tutti, vi spiego la situazione:

Qualche giorno fa ho effettuato un upgrade del mio pc; al momento la mia configurazione è

Cpu: PH II 955 x4 @3.2 ghz
Scheda madre: ASRock 880g extreme3
Ram: 2x2gb DDR3 Mushkin stiletto 1600

Più i componenti già montati prima dell'upgrade:

Ali: Corsair VX550 W
Gpu: Sapphire Radeon HD487
HDD: Samsung 250gb+WD 500gb

Testato il tutto su win XP che era già installato sull'HHD principale. Niente OC

Fatto ciò ho proceduto con l'installazione di win 7 ultimate 64 bit e, dopo aver superato qualche problema dovuto a partizionamenti scrausi fatti con partition magic, ho completato l'installazione.
A questo punto tutto sembrava andar bene: il sistema è rimasto stabile per tutto il giorno, anche durante l'esecuzione di giochi. I problemi son cominciati il giorno dopo, quando vado ad accendere il pc e iniziano le BSOD all'avvio; accendo il pc, parte l'OS, tento di aprire un qualsiasi programma che inesorabilmente crasha, smette di funzionare, per poi rimandarmi al BSOD. A volte è crashato firefox all'apertura, a volte il control center dei Catalyst senza che io li abbia neanche toccati...a volte direttamente explorer.

Gli errori segnalati dai BSOD sono IRQL NOT LESS OR EQUAL o PFN LIST CORRUPT, o anche MEMORY MANAGEMENT...una volta ha dato una BSOD senza specificare il tipo di errore.
Googlando ho visto che tali errori sono solitamente sintomi di due problematiche: banchi di RAM difettosi o driver in conflitto.

Sottolineo che 7 è perfettamente stabile in modalità provvisoria (anche in quella con rete), e che le ram hanno eseguito il memtest in boot per un'ora e mezza, superandolo 2 volte senza errori. Quindi le ram sembrerebbero sane.

Escludo anche la possibilità dell'insufficienza dell'alimentatore: il giorno prima ho giocato a diversi giochi, tutti i settaggi al massimo... e se non ha staccato in quel momento, non vedo perchè dovrebbe staccare all'avvio di windows :confused:

Restano quindi i driver: ho eseguito il verifier.exe, ed in effetti durante la verifica mi ha rimandato più volte a delle BSOD, che però non mi hanno aiutato a capire qual è il driver responsabile di tutto 'sto casino: le BSOD che ho segnato sono:

SPECIAL POOL DETECTED MEMORY CORRUPTION 0x000000C1

IRQL NOT LESS OR EQUAL 0x0000000A (0xFFFFF980000B6A40, 0x0000000000000002, 0x0000000000000001, 0xFFFFF80002AC618C)

PFN_LIST_CORRUPT 0x0000004E (0x0000000000000099, 0x0000000000100A54, 0x0000000000000000, 0x00000000000100B5A)

MEMORY MANAGEMENT 0x000000A1 (0x0000000000041289, 0x000007FEF9B16001, 0x0000000000000998, 0x000007FED9B16005)

Avete qualche consiglio su come procedere, o su come individuare il driver incriminato?

Eress
17-07-2010, 11:48
Per iniziare direi di estrarre i file dmp per individuare esattamente i driver e le cause del problema. per farlo c'è questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371) ma puoi anche postare qui i file dmp zippati

S3[u70r
17-07-2010, 12:18
Per iniziare direi di estrarre i file dmp per individuare esattamente i driver e le cause del problema. per farlo c'è questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371) ma puoi anche postare qui i file dmp zippati

Grazie, sto trovando difficoltà nell'installazione per via dei blocchi ;)

Comunque allego il dmp zippato dell'ultima BSOD fornita da driver_verifier

Eress
17-07-2010, 12:32
E' saltato fuori il fatidico ntoskrnl.exe :D che come se dice a Roma po esse tutto e po esse niente :asd
Per ora ti lascio questi link (http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/95159-all-kind-bsod-happening.html) link (http://www.tech-faq.com/it/what-is-ntoskrnlexe.html) da spulciare poi se saltasse fuori qualcos'altro fammi sapere :)

S3[u70r
17-07-2010, 12:39
E' saltato fuori il fatidico ntoskrnl.exe :D che come se dice a Roma po esse tutto e po esse niente :asd
Per ora ti lascio questi link (http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/95159-all-kind-bsod-happening.html) link (http://www.tech-faq.com/it/what-is-ntoskrnlexe.html) da spulciare poi se saltasse fuori qualcos'altro fammi sapere :)

Olè :asd:

ho dato uno sguardo al primo link, ed in effetti c'è un tizio che butta in mezzo daemon tools... che io ho installato e disinstallato non appena sono iniziate le BSOD...ma l'SPTD.sys potrebbe esserci ancora

trovato e rimosso, ora sta riavviando

EDIT

Nada, altra BSOD col memory management :rolleyes:

Eress
17-07-2010, 12:55
Nada, altra BSOD
E altro dmp :D

S3[u70r
17-07-2010, 14:13
E altro dmp :D

Here it is :asd:

(in realtà è un .rar con l'estensione cambiata in .zip... con winzip il dmp prendeva più spazio del consentito dal forum)

Eress
17-07-2010, 14:38
Idem con patate con riferimento questa volta a memory management, quello prima era SPECIAL POOL DETECTED MEMORY CORRUPTION :rolleyes:

S3[u70r
17-07-2010, 14:45
La mia solita fortuna :rolleyes:

Idee? C'è da dire che dopo aver rimosso l'SDTP e riavviato mi ha dato quel BSOD, ma dopo il sistema è rimasto stabile...al momento sta girando senza problemi :confused:

PS: ma tu che versione di symbols stai usando? Ho installato il debugger sul mio portatile ma ogni volta mi dice che i symbols che sto utilizzando sono errati :D

Eress
17-07-2010, 18:20
Per i symbols non devi installarli ma solo indicargli il percorso al sito MS.
Per semplificarmi la vita :D da un po' sto usando Bluescreenview della Nirsoft
Se regge ok, altrimenti proverei a staccare una ram alla volta per vedere se cambia qualcosa

egounix
17-07-2010, 18:31
non ricordo il link e non ricordo se lo salvai e in caso positivo dove l'abbia messo
c'è un link di ms per scaricare patch di ms, almeno ogni tanto con vista ci facevo 2 salti con patate

vedi se trovi qualche patch inerente al memory corruption
se non ricordo male patch sono divise per mesi e giorni, dovrai spulciare un po', ma magari trovi qualcosa relativo a "determinate configurazioni hardware"
sotto ogni patch ci dovrebbe essere la relativa descrizione

da provvisoria o da xp potresti controllare accuratamente lo smart dei dischi e lo stato dei settori con la modalità approfindita - non quick! -?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569
in questo thread ci sono lamentele riguardo ai freeze e bsod di 7
te lo linko giusto per farti dare un'occhiata, magari saltasse fuori un software in comune fra quelli in uso nel tuo pc e quelli in uso da qualche utente che abbia risolto con la rimozione

come dice Eress il ntoskrnl.exe non è assolutamente indicativo di nulla, ma non nulla nulla, proprio nulla!
se esamini i nuovi dumps, come hai già fatto, noterai altri errori

te lo dico, perchè ho avuto qualche bsod con ntoskrnl e solo dopo altre bsod si mostrò il vero errore: nel mio caso era il disco che aveva bisogno di un low level format, fatto quello mai più dato 1 prob

Eress
17-07-2010, 20:22
Comunque spesso e volentieri questi problemi W7 di freeze, bsod o altro sono collegati in un modo o nell'altro sempre alla ram...:rolleyes:

S3[u70r
18-07-2010, 10:33
Allora, ragioniamo. Facciamo un elenco dei "potrebbe essere" che sono saltati fuori fin'ora.

1)Le ram

Sembrerebbero sane, però potrebbero comunque c'entrare qualcosa...non so, una qualche incompatibilità del dual-channel? :confused:
in questo caso, un aggiornamento del bios potrebbe portare a dei risultati?

2)L'hard disk

In effetti è vecchiotto, ha circa 5 anni sul groppone ed è stato trattato piuttosto male :asd: diversi formattoni sulle spalle, ed oscenamente partizionato con partition magic :rolleyes:
A pensarci bene, ho avuto dei problemi ad installare win7:
*ho formattato la partizione ma non mi permetteva di installarci seven
*riavvio, riprovo e mi permette di installare
*win7 installato, stabile sino al giorno dopo e alle prime BSOD :rolleyes:
*riformatto, ma non riesco assolutamente a reinstallare win7 per via dei numerosi errori che dava durante l'installazione
*col cd di XP riformatto tutto, cancello le partizioni
*col dvd di seven ripartiziono il disco, e installo l'os su spazio non partizionato
*tutto stabile sino alle BSOD del giorno dopo :rolleyes:

Potrebbe essere lui il responsabile? Non so, potrebbe avere dei settori danneggiati, oppure potrebbe aver bisogno di una formattazione a basso livello come nel tuo caso, egounix?


Ricordo comunque che il sistema è perfettamente stabile in modalità provvisoria... ora, a parte il caricamento dei driver ci sono altre differenze, anche derivate che potrebbero determinare la differenza di stabilità tra le due modalità per cause hardware?

3)Driver & programmi

Spulciando qua e là i principali indiziati sono gli SPTD.sys e i driver della GPU. I primi li ho rimossi, i secondi aggiornati; nessun risultato. Ora, assieme alla scheda madre c'è un cd con driver&utility AMD per mobo/procio/gpu. C'è la possibilità di installarli uno per volta, oppure di avviare un'installazione all-in-one che mi installa tuttotutto (driver & utility) automaticamente: io ho fatto proprio così...non è che alcuni tool/driver/utility, magari non aggiornati possano creare instabilità? Ad esempio i driver per il processore potrebbero non essere adeguati al mio che è black edition, dato che ho letto da qualche parte che il profilo dei processori be è stato introdotto solo nell'ultima versione dei bios della mobo.
Aldilà di questo, potrei riformattare, re-installare win7 e nient'altro, e vedere se così resta stabile. Quindi provare a installare manualmente, uno per volta i driver della scheda madre e andare avanti passo passo finchè non crasha.



Viste queste possibilità, voi da dove partireste? :)

Eress
18-07-2010, 15:26
Complimenti ottima disamina della situazione ;) ti dirò sinceramente che partire dalla ram è inutile per ora, in effetti il tuo hd non si presenta molto in forma :D sarebbe forse la soluzione più radicale e anche seccante per te, però forse ci sarebbe da iniziare proprio da lì :rolleyes:
Aspettiamo altri pareri

hardware69
18-07-2010, 15:43
Come alcune persone sanno io ho avuto questi problemi che il giorno dopo sembravano essere risolti,ma si sono ripresentati in forma peggiore,non riuscivo nemmeno piu ad accedere all OS!!inserivo la pass e BSOD,quelle poche volte che entravo:

"Gestione desktop ha smesso di funzionare" "Gestione gadget ha smesso di funzionare" e altre cose che smettevano di funzionare.

Stavo letteralmente perdendo la testa,e non volevo neanche buttare un pc che non ho neanche da un anno (c'era comunque la garanzia xD),e diciamo che avevo piu o meno gli stessi errori tuoi,memory menagement,ntoskernl (o come si scrive)e con "memory management" pensavo che fosse un componente hardware e invece ho usato il cd di ripristino hp che avevo fatto mi ha messo windows vista ed e cambiato tutto,niente BSOD o altro,allora ho pensato che si era corrotto il kernel dell OS (windows 7),o comunque qualche imcompatibilita dell OS,perche adesso il mio pc sta bene,percio prima di pensare all Hardware (che non va comunque escluso) prova a formattare,magari metti windows xp o vista ma formattalo e vedi cosa ne esce fuori,se in quel caso ricevi ancora BSOD (prima assicurati di aver aggiornato i driver a 64bit),esegui un test con HDtune per l HDD e un test della Ram con memtest86 che si esegue al boot per evitare errori...spero ti sia di aiuto:) :)

egounix
18-07-2010, 18:31
il disco non è dei più sani
comunque prova a cambiargli canale sata giusto per prova
ed anche il cavo

S3[u70r
18-07-2010, 20:33
Allora, anzitutto grazie a tutti per l'appoggio :)

@hardware69
la prima volta che ho cercato di installare win7 ho avuto problemi per via delle partizioni. Quindi ho reinstallato xp giusto per fare il backup dei dati che avevo sulle partizioni che poi avrei eliminato (ma anche per controllare se con xp era stabile) e non ho avuto problemi di sorta. Poi ho installato seven. Tuttavia c'è da dire che prima di installare seven non ho eseguito una formattazione pesante, ma giusto la veloce col dvd stesso di seven. Quindi resta plausibile la necessità di una formattazione a basso livello come nel caso di egounix...nel caso va bene quella che posso fare col cd di xp o c'è bisogno di un tool più pesante?

Detto ciò, l'hard disk sembra il punto più popolare, quindi iniziamo da qui :D

Al momento ho installando HD TUNE PRO e sta eseguendo la scansione degli errori.
Piccolo appunto: la temperatura dell'HDD è di 30°,quindi nessun problema di surriscaldamento.

S3[u70r
18-07-2010, 21:37
Beh, non nego sia una sorpresa anche per me ma:

http://img248.imageshack.us/img248/7536/hddc.jpg

A quanto pare anche l'HDD è sano :asd:

C'è qualche altro test che posso fare sull'hdd o possiamo depennarlo dalla lista dei sospetti?

EDIT:

http://img710.imageshack.us/img710/8854/benchy.jpg

Anche il bench sembra buono... a questo punto non resta che tentare la formattazione, e poi passare a driver & programmi
Che si fa, formattazione da cd di xp, oppure una a basso livello? Nel caso, avete qualche tool da consigliarmi?

egounix
18-07-2010, 23:51
controlla anche la sezione Healt e vedi se ci sono errori o warnings

per la questione format, io formatterei low level con il tool della casa produttrice avviandolo con una penna usb - no da win -
e poi riproverei
è un po' noiosa come cosa i know :/

S3[u70r
19-07-2010, 07:40
controlla anche la sezione Healt e vedi se ci sono errori o warnings


Niente di niente, tutto ok


per la questione format, io formatterei low level con il tool della casa produttrice avviandolo con una penna usb - no da win -
e poi riproverei
è un po' noiosa come cosa i know :/

Abbastanza, dubito ci metterà meno di 7 ore :/ ... ma è una cosa da fare

Al momento sto backuppando i dati. Appena finisce parto con la formattazione.
Ci vediamo tra un (bel) pò :asd:

hardware69
19-07-2010, 08:53
Bhe..se l HDD sta bene,e la formattazione completa non porta a qualcosa rimane solo il test con memtest86 o altrimenti il passaggio a un altro OS

S3[u70r
19-07-2010, 09:07
Bhe..se l HDD sta bene,e la formattazione completa non porta a qualcosa rimane solo il test con memtest86 o altrimenti il passaggio a un altro OS

cut

Sottolineo che 7 è perfettamente stabile in modalità provvisoria (anche in quella con rete), e che le ram hanno eseguito il memtest in boot per un'ora e mezza, superandolo 2 volte senza errori. Quindi le ram sembrerebbero sane.

cut

Già fatto :) se anche con la formattazione non risolvo, proverò a centellinare i driver; sennò penso passerò a vista (o aspetto il service pack, o direttamente windows 8 già che ci sono :asd:)

egounix
19-07-2010, 19:12
Bhe..se l HDD sta bene,e la formattazione completa non porta a qualcosa rimane solo il test con memtest86 o altrimenti il passaggio a un altro OS

non è detto
può essere che hdtune e altri prog non rilevino nulla, anzi ci può anche stare che ti mandino un gatto ninjia a minacciarti sul fatto di dover asserire con convinzione che il disco stia bene

poi magari sotto ci son dei problemi
almeno, nel mio caso il disco risultava sano ma avevo delle bsod con ntfs+3849 numeri vari
low level format, nada più problemi ;)

è noiosa come cosa, ma è da provare

S3[u70r
19-07-2010, 19:15
AGGIORNAMENTO

Formattazione a basso livello completata, vado ad installare seven e mi da lo stesso problema che mi si era presentato in precedenza...in pratica ad un certo punto l'installazione si blocca dandomi un errore. "Forse ha bisogno di essere installato su spazio non partizionato" mi dico, quindi con il cd di xp cancello le partizioni per poi rifarle, lasciando però 130gb circa di spazio non partizionato. Tento nuovamente l'installazione ma ancora niente, stesso errore. E mentre imprecavo e facevo per uscire che succede? Una nuova BSOD col memory management! :rolleyes:

A quel punto m'è venuto un dubbio: ma saranno giusti i voltaggi delle ram? Controllo dal bios, e il voltaggio era su [AUTO]; lo sposto su [1,65v], il voltaggio indicato per le mushkin stiletto cl7 1600. Installo nuovamente seven: installazione riuscita, ora sta preparando il pc per il primo utilizzo :mbe:

S3[u70r
23-07-2010, 13:43
Purtroppo non ho risolto nulla. Anzi, ultimamente non riesco neanche più a reinstallare un QUALSIASI OS. Si blocca durante l'installazione, dà errori o direttamente schermate blu. A questo punto che resta da fare? Ho anche spostato i banchi RAM dagli slot A1-B1 a A2-B2 (il libretto della scheda madre consiglia di montare così le DIMM da 1600/1800). Ri-eseguo il memtest e lo lascio rullare per più tempo? Cestino l'hdd nonostante il risultato positivo di HDTUNE?

egounix
23-07-2010, 22:32
mushkin stiletto... mhhhm
sono in QVL?

puoi provare o con altre ram, oppure a togliere disco ed anche cavo e mettere un altro disco su un altro canale
andando per tentativi

prova a mettere le ram con tutti i parametri manuali
fai un tentativo anche con i timings rilassati a cl9 999-27, 1333 anzichè 1600 e voltaggio def

S3[u70r
30-07-2010, 08:44
mushkin stiletto... mhhhm
sono in QVL?

puoi provare o con altre ram, oppure a togliere disco ed anche cavo e mettere un altro disco su un altro canale
andando per tentativi

prova a mettere le ram con tutti i parametri manuali
fai un tentativo anche con i timings rilassati a cl9 999-27, 1333 anzichè 1600 e voltaggio def

Le ram non sono in QVL, ho regolato voltaggi, timing e frequenze sia seguendo i parametri di fabbrica, sia andandoci piano e tenendoli rilassati.

La situazione è ancora la stessa, errori all'avvio che spesso portano a schermate blu, blocchi & errori durante l'installazione del SO che ne impediscono il completamento ecc ecc.
Ultimamente analizzando i minidump col bluescreen view sta saltando fuori il driver ntfs.sys

Forse nonostante i risultati dei test l'hard disk sta partendo?

Eress
30-07-2010, 09:48
Non è detto che sia l'HD, quell'errore ntfs.sys può nascondere molte cause, in questi casi i problemi possono risalire a driver non compatibili, conflitti o impostazioni errate.
Potresti fare un avvio in modalità provvisoria minima con meno driver possibili così controlli come va coi crash e tutto il resto

S3[u70r
30-07-2010, 10:30
Non è detto che sia l'HD, quell'errore ntfs.sys può nascondere molte cause, in questi casi i problemi possono risalire a driver non compatibili, conflitti o impostazioni errate.
Potresti fare un avvio in modalità provvisoria minima con meno driver possibili così controlli come va coi crash e tutto il resto

Quel che mi lascia interdetto sono i crash durante l'installazione/ripristino del SO... è soprattutto questo che mi fa pensare ad una causa hardware...

solitamente in modalità provvisoria andava senza problemi, ma può dipendere anche dal minor carico di lavoro utilizzato, così come la minor probabilità di utilizzare un settore danneggiato di memoria...

Eress
30-07-2010, 10:49
Vedi che marca di hd hai poi vai sul sito del produttore e controlli se hanno un utility per il controllo dell'hd, così se la trovi almeno ti togli il dubbio

S3[u70r
30-07-2010, 11:35
E' un Samsung, ho scaricato l'ES-Tool, non ha diagnosticato nulla... tra l'altro ho fatto anche una formattazione a basso livello e resettato l'mbr :stordita:

Quindi dovrebbe essere sano, eppure non riesco a capire cosa possa causare questi problemi: quelli a windows installato possono dipendere dai driver, ma i crash e i blocchi durante le installazioni? :confused:

egounix
30-07-2010, 15:46
E' un Samsung, ho scaricato l'ES-Tool, non ha diagnosticato nulla... tra l'altro ho fatto anche una formattazione a basso livello e resettato l'mbr :stordita:

Quindi dovrebbe essere sano, eppure non riesco a capire cosa possa causare questi problemi: quelli a windows installato possono dipendere dai driver, ma i crash e i blocchi durante le installazioni? :confused:

lettore?
cavo?
canale sata andato?

hai provato ad installare 7 tramite chiavetta usb?

S3[u70r
30-07-2010, 16:03
lettore?
cavo?
canale sata andato?

hai provato ad installare 7 tramite chiavetta usb?

No, non ancora. Però mi pare di notare che si blocchi solo se lo installo sopra una formattazione rapida...con quella normale invece sembra che vada. Ora faccio una prova e vi do conferma ;)

Il lettore è nuovo ed è sata... c'è un canale consigliato dove montarlo? Al momento l'ho messo nel sata6, i due hard disk sono nel sata 1 e 2. Le istruzioni della scheda madre non dicono nulla al riguardo.

Comunque, stamattina ho reinstallato xp, poco fa stavo installando i driver della scheda madre e durante l'installazione è apparsa un'icona in basso a destra (un triangolo giallo con un punto esclamativo nero) con sopra scritto che una dll era danneggiata (e il percorso sembrava riferirsi a un driver della scheda video); poi si è riavviato. Ora provo a vedere cosa mi dice il minidump

EDIT:
Niente di nuovo, NTFS.sys...però è la prima volta che me lo fa così presto dopo una formattazione. A questo punto potrei provare a formattare per l'ennesima volta, installare seven e lasciarlo rullare senza installare nessun driver dal dvd

S3[u70r
30-07-2010, 19:34
Come non detto, ancora un'interruzione dell'installazione nel momento dell'espansione dei files nonostante la formattazione standard. A questo punto i sospetti sull'HDD e comprensorio (connettore, cavo) crescono.

Eress
30-07-2010, 21:34
A questo punto propendo più per i cavi che per l'hd

S3[u70r
31-07-2010, 08:37
Ieri sono riuscito ad installare la versione a 32 bit di seven. Non ho installato nessun driver. Stamattina lo accendo, tutto bene finchè non lo faccio lavorare un po'; per metterlo sotto sforzo gli stavo facendo trasferire il contenuto del secondo hard disk ad un HDD esterno; risultato: BSOD con il solito ntoskrnl.

Ora provo a cambiare i cavi sata, poi i connettori. Sennò penso proprio sia l'HDD.

S3[u70r
31-07-2010, 14:16
Ragazzi, altra BSOD, questa volta ha portato a halmacpi.dll... può indicare qualcosa di nuovo?

Eress
31-07-2010, 19:24
Files delicati il primo gestisce il bus e consente alle applicazioni desktop di accedere rapidamente alle informazioni hardware, il secondo il mitico ntoskrnl.exe può indicare tantissime cose, spesso problemi hw. Potrebbe essere la tua configurazione hw o un componente difettoso, ma anche un problema di driver. A sto punto dovresti cominciare a fare dei cambi di componenti, cavi ecc., controlla bene anche i driver

S3[u70r
19-10-2010, 10:26
Riesumo il thread per segnalare che il problema era dovuto a un banco di ram difettoso. Il memtest utilizzato normalmente non rilevava nulla, solo facendolo ciclare più volte, e solo in determinate circostanze è riuscito a evidenziare qualche errore sul primo banco di ram. Le ho sostituite, ed è ormai circa un mesetto che il pc va benone :)

Grazie a tutti per l'appoggio e

Comunque spesso e volentieri questi problemi W7 di freeze, bsod o altro sono collegati in un modo o nell'altro sempre alla ram...:rolleyes:

:asd: Proprio vero. In casi del genere c'è poco da fidarsi del memtest, la cosa migliore è fare prove con altre ram ;)