PDA

View Full Version : Modalità AHCI in Windows 7 già installato


SoloMessina86
07-07-2010, 13:57
Salve a tutti, ho un problema con la modalità Ahci su win 7 installato in raid...
Ho trovato varie guide a riguardo in giro per il web dove c'è da modificare le sottochiavi del Registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\Msahci e HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\IastorV impostando alla voce "start" il valore 0...
Purtroppo questa soluzione non funziona: all'avvio settando Ahci dal bios infatti win 7 si avvia fino alla schermata con i 4 pallini che si uniscono, ma li si blocca e si riavvia...

Avete una soluzione?

P.S. naturalmente se vi pongo questa domanda è sottinteso che vorrei evitare di formattare e reinstallare

Contemax59
07-07-2010, 16:16
Scusa ma non capisco la tua domanda: la funzione AHCI è esclusiva così come lo sono le altre, e cioè IDE e RAID.

Se usi windows 7 in RAID mi dici che ti serve AHCI?

Ciauz

SoloMessina86
08-07-2010, 00:28
Scusa ma non capisco la tua domanda: la funzione AHCI è esclusiva così come lo sono le altre, e cioè IDE e RAID.

Se usi windows 7 in RAID mi dici che ti serve AHCI?

Ciauz

Ciao, intanto ti ringrazio per avermi risposto...
Ho un secondo hard disk con installato un s.o. in ahci, e al boot quando scelgo l'uno o l'altro dovrei ogni volta entrare nel bios a settare raid o ahci a secondo di quale scelgo all'avvio, dunque volevo settare win 7 in ahci per evitare ogni volta questo passaggio...
Ho letto che da raid a ahci si può passare, ma non il contrario, il problema è che il metodo che ho trovato in giro per il web, cioè quello della modifica della chiave di registro che ho indicato nel primo post non funziona...
Hai qualche suggerimento da darmi?

ezio
08-07-2010, 21:17
Se hai due dischi in RAID seleziona la modalità RAID ed utilizza anche il disco singolo in questa modalità, sfrutterai comunque le varie feature come NCQ.

SoloMessina86
08-07-2010, 22:08
Se hai due dischi in RAID seleziona la modalità RAID ed utilizza anche il disco singolo in questa modalità, sfrutterai comunque le varie feature come NCQ.

Il mio problema è proprio questo: non ho due dischi in RAID, ma uno in RAID (Win 7) e un secondo in AHCI (con s.o. conseguentemente in ahci)...
Avete suggerimenti per poter far partire Win 7 (gia installato in RAID) in AHCI per poter fare il dual boot col secondo hd senza dover ogni volta settare da bios RAID o AHCI a seconda di quale voglio avviare?

Contemax59
08-07-2010, 22:26
Il mio problema è proprio questo: non ho due dischi in RAID, ma uno in RAID (Win 7) e un secondo in AHCI (con s.o. conseguentemente in ahci)...

Che io sappia non c'è Bios che gestisca una doppia modalità automatica, nel senso che i dischi o sono Raid o sono Ahci.
Se tu hai un raid su un disco a più partizioni (domanda: a che serve?) non puoi passare da questo all'altro in AHCI senza doverlo per forza impostare ogni volta dal Bios.

Consiglio: il raid per essere efficace deve almeno essere su due dischi, meglio sarebbe su 4 in modalità Raid 10

Ciauz

SoloMessina86
08-07-2010, 23:38
Che io sappia non c'è Bios che gestisca una doppia modalità automatica, nel senso che i dischi o sono Raid o sono Ahci.
Se tu hai un raid su un disco a più partizioni (domanda: a che serve?) non puoi passare da questo all'altro in AHCI senza doverlo per forza impostare ogni volta dal Bios.

Consiglio: il raid per essere efficace deve almeno essere su due dischi, meglio sarebbe su 4 in modalità Raid 10

Ciauz

Ho 2 hd distinti e separati, non uno partizionato!!! E non cerco una modalità automatica dal bios, ma di passare in modalità AHCI l'hd con Win 7...il secondo hd (distinto e separato, dunque non una partizione) ha installato un s.o. in AHCI, dunque essendo che un hd è in RAID e uno in AHCI, al boot per selezionare l'uno o l'altro s.o. dovrei conseguentemente ogni volta andare nel bios a settare AHCI se seleziono il secondo hd o RAID se voglio avviare il primo con Win 7...Vorrei evitare tutto ciò e poter avere entrambi gli hd in AHCI in modo da poter scegliere all'avvio quale s.o. avviare senza dover andare a modificare dal bios la modalità di avvio dell'hd...
Non sò se sono stato chiaro...
Suggerimenti?

SoloMessina86
10-07-2010, 15:18
Up

SoloMessina86
12-07-2010, 15:16
Up

SoloMessina86
13-07-2010, 21:51
UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

davide66
14-07-2010, 06:57
Continui a uppare ma............. la domanda che mi pongo è il senso e l'utilità di un raid su 1 hd.
L'unico suggerimento è di buttare tutto nella spazzatura :D

Scherzo.

Mi sa che dovrai formattare e levare quell'inutile raid e metti tutto in AHCI (che tra l'altro lo ritengo di dubbia utilità).

P.S.
Anche se lo vuoi evitare :asd:

SoloMessina86
14-07-2010, 12:02
Continui a uppare ma............. la domanda che mi pongo è il senso e l'utilità di un raid su 1 hd.
L'unico suggerimento è di buttare tutto nella spazzatura :D

Scherzo.

Mi sa che dovrai formattare e levare quell'inutile raid e metti tutto in AHCI (che tra l'altro lo ritengo di dubbia utilità).

P.S.
Anche se lo vuoi evitare :asd:

Ciao Davide66, intanto ti ringrazio per aver risposto (stavo perdendo ogni speranza:asd: )...
Comunque me lo chiedo anch'io: il pc è stato acquistato con Vista preinstallato già in RAID, dunque è rimasto tale anche dopo l'upgrade a Win 7, e dato che non avevo particolari esigenze nel preferire RAID piuttosto che AHCI non ho pensato di formattare subito dopo l'acquisto...Il problema si pone solo ora che ho bisogno di creare un dual-boot con un secondo h.d. in AHCI...Per quanto riguarda il tuo consiglio di formattare, come hai anche notato tu vorrei evitarlo, dunque possibilmente vorrei una mano per trovare una soluzione alternativa, sempre se c'è un'altra strada da seguire per poter attivare i driver per avviare in AHCI.

SoloMessina86
15-07-2010, 21:45
UP!!!!!!!!!!

fgioia
15-10-2010, 23:05
Ciao, riuppo la discussione, hai risolto? In che modo?

Ho il controller della scheda madre settato in raid con un hd SINGOLO su cui e' installato 7. Ho bisogno di cambiare il driver del controller di windows 7 da raid a ahci perche' se lo cambio da bios al riavvio non parte e da schermata blu.
Ho un secondo hd con un SO che necessita di ahci per funzionare bene e volevo evitare di riformattare 7 o di entrare nel bios ogni volta.

Siddhartha
16-10-2010, 02:31
Ciao, riuppo la discussione, hai risolto? In che modo?

Ho il controller della scheda madre settato in raid con un hd SINGOLO su cui e' installato 7. Ho bisogno di cambiare il driver del controller di windows 7 da raid a ahci perche' se lo cambio da bios al riavvio non parte e da schermata blu.
Ho un secondo hd con un SO che necessita di ahci per funzionare bene e volevo evitare di riformattare 7 o di entrare nel bios ogni volta.

io passai da raid --> ahci semplicemente modificando la prima voce del registro presente nel primo post (solo la prima...non la seconda)!!!
a chi chiede a cosa serva avere un singolo disco in raid...semplicemente il mio controller risultava più performante (sb750) che in ide o ahci con ssd intel G2 (test con crystaldisk, hdtune, ssdbench alla mano)! :)

SoloMessina86
27-11-2010, 23:51
Salve a tutti, purtroppo non sono riuscito a risolvere...
Modificando anche solo la prima voce del registro di sistema non ottengo il risultato sperato...
Qualcuno ha da dare altri suggerimenti per tentare di risolvere?