View Full Version : Media Player Classic HC [Thread Uff.le] Supporto tecnico, guida all'utilizzo, tricks
è quello piu adeguato per xp come evr lo è per vista/7.Pero ripeto...i gusti personali han sempre la precedenza. :D
ho capito..grazie mille :D
ah un'altra cosina...potreste spiegarmi cortesemente cosa cambia (se ci sono reali cambiamenti) tra i vari resizer possibili:
_ bilinear
_ bicubic e i suoi vari 0.6 / 0.75 / 1.00
si notano le differenze? io ho provato..xo' bah...
(io sono sotto xp + cpu atom + DXVA)
conan_75
30-01-2011, 20:59
ho capito..grazie mille :D
ah un'altra cosina...potreste spiegarmi cortesemente cosa cambia (se ci sono reali cambiamenti) tra i vari resizer possibili:
_ bilinear
_ bicubic e i suoi vari 0.6 / 0.75 / 1.00
si notano le differenze? io ho provato..xo' bah...
(io sono sotto xp + cpu atom + DXVA)
Dipende dal monitor e da quanto la sua risoluzione sia maggiore di quella del filmato; più il resizer deve lavorare e più si notano le differenze.
Togliendo la spunta ai decoder DXVA.
Up, dove è questo settaggio?
non lo trovo..:help:
Dipende dal monitor e da quanto la sua risoluzione sia maggiore di quella del filmato; più il resizer deve lavorare e più si notano le differenze.
ti ringrazio!! quindi per filmati a 720p e 1080p su un televisore fullHD (1920*1080) quali di questi sarebbe preferibile mettere?
grazie ancora
conan_75
30-01-2011, 23:06
Up, dove è questo settaggio?
non lo trovo..:help:
E' in prima pagina ben evidente...secondo SS...
ti ringrazio!! quindi per filmati a 720p e 1080p su un televisore fullHD (1920*1080) quali di questi sarebbe preferibile mettere?
grazie ancora
Un filmato 1080p su schermo 1080p è la condizione migliore proprio perchè il resize non lavora.
Va a gusti personali, per notare meglio le differenze prendi un vecchio filmato 576p o 480p e prova prima bilineare e poi bicubico 1,00 ;)
E' in prima pagina ben evidente...secondo SS...
Grazie 1000..
Se lo disattivo posso avere dei problemi?:help:
edit: ho provato, ma la vga continua a renderizzare (me ne accorgo dal carico gpu e dalla sua temp..)
conan_75
30-01-2011, 23:50
Se non appare la scritta dxva dopo riproduzione sulla barra sotto sei in sw.
Il rendering comunque spetta alla vga, ma l'utilizzo è minimo.
Per controprova usa il render overlay.
ragazzi potreste darmi una manina con queste impostazioni dei filtri interni ac3 e dts
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228005438_sshot-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228005438_sshot-3.jpg)
Io voglio inviare il segnale audio nudo e crudo all'ampli in modo che poi ci pensi lui a decodificare il tutto...
1 se metto spdif cosa ci sia in "decodifica sugli altoparlanti" è ininfluente vero?
2 LFE penso vada flaggato..
3 invece avrei un dubbio su "downmix a stereo" ... a pelle secondo me andrebbe tolto...a che serve?
grazie mille
Se non appare la scritta dxva dopo riproduzione sulla barra sotto sei in sw.
Il rendering comunque spetta alla vga, ma l'utilizzo è minimo.
Per controprova usa il render overlay.
A me comunque, il carico sulla gpu resta alto, e infatti sale di conseguenza pure la sua temperatura (gpu e ram stanno in full)..:mbe: :help:
conan_75
31-01-2011, 17:02
A me comunque, il carico sulla gpu resta alto, e infatti sale di conseguenza pure la sua temperatura (gpu e ram stanno in full)..:mbe: :help:
Ma in overlay?
Ma in overlay?
Non so che significa (sono poco pratico). io ho solo tolto la spunta a quel parametro che tu mi hai detto, ma non cambiava nulla come carico alla gpu...:cry:
Scusate ma da questo link qual'è il file che dovrei scaricare per avere l'ultima versione di mpchc (a 64bit)?
http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=bXBjLWhjX21zdmMyMDEw
Oh visto che c'è anche una cartella mpc-apps...c'è nulla da dover scaricare lì che potrebbe essere utile?
io utilizzo il programma con la x-fi e le z-5500 collegate sempre attraverso l'uscita ottica! :)
Grazie!
gli ultimi due exe sono gli installer ... rispettivamente x86 e x64 ..
gli ultimi due exe sono gli installer ... rispettivamente x86 e x64 ..
ok grazie..e i primi due cosa sono? la stessa cosa solo in formato compresso?
provo a farvi qualche domanda da neofita...
sto provando ad usare mpc-hc con ffdshow. purtroppo il pc è quello in firma... e lo schemo HD anche... ma sto provando a trarre il massimo.
la prima domanda che mi viene in mente è: il resize è meglio farlo con mpc o con ffdshow? è possibile disabilitare quello in mpc?
- in che ordine è più opportuno mettere resize, postprocessing e eventuali riduzione disturbo e messa a fuoco?
- ci sono in rete delle librerie di filtri per mpc, meglio quelli o meglio ffdshow?
nella visione dei dvd non mi carica il decoder ffdshow ma quello intervideo. se disabilito l'intervideo mi carica un altro decoder mpeg2 con l'indicazione low priority, che però non capisco da dove venga e non c'è verso di fargli usare .'ffdshow. il filtro intervideo è ottimo, ma volendo confrontare con ffdshow come devo fare? o è meglio il filtro interno di mpc?
- in generale ho l'impressione che i filtri ffdshow siano meno pesanti di quelli interni e la qualità sia lievemente migliore, è un impressione? ho anche l'impressione che kmp sia meno avido di risorse, ma non mi piace troppo il sistema di settaggio veramente complesso. sembra anche un po' migliore specie nel resize, ma mi sembra impossibile non riuscire ad ottenere le stesse prestazioni qualitative con mpc e con meno risorese visto che mpc è famoso proprio per questo. o con l'avvento della versione hc la qualità ha preso il sopravvento sulla leggerezza?
- se ci sono guide complete e dettagliate da leggere per togliermi molti dubbi segnalatemele pure, io non ho trovato granchè in giro e spesso si contraddicono l'una con l'altra o non trattano degli aspetti che mi interesserebbero. anche la guida in prima pagina mi ha aiutato fino ad un certo punto... :cool:
thanks a lot!
gli ultimi due exe sono gli installer ... rispettivamente x86 e x64 ..
Ma è meglio il x86 o il x64 su Seven x64?:help:
conan_75
03-02-2011, 14:14
provo a farvi qualche domanda da neofita...
sto provando ad usare mpc-hc con ffdshow. purtroppo il pc è quello in firma... e lo schemo HD anche... ma sto provando a trarre il massimo.
la prima domanda che mi viene in mente è: il resize è meglio farlo con mpc o con ffdshow? è possibile disabilitare quello in mpc?
- in che ordine è più opportuno mettere resize, postprocessing e eventuali riduzione disturbo e messa a fuoco?
- ci sono in rete delle librerie di filtri per mpc, meglio quelli o meglio ffdshow?
nella visione dei dvd non mi carica il decoder ffdshow ma quello intervideo. se disabilito l'intervideo mi carica un altro decoder mpeg2 con l'indicazione low priority, che però non capisco da dove venga e non c'è verso di fargli usare .'ffdshow. il filtro intervideo è ottimo, ma volendo confrontare con ffdshow come devo fare? o è meglio il filtro interno di mpc?
- in generale ho l'impressione che i filtri ffdshow siano meno pesanti di quelli interni e la qualità sia lievemente migliore, è un impressione? ho anche l'impressione che kmp sia meno avido di risorse, ma non mi piace troppo il sistema di settaggio veramente complesso. sembra anche un po' migliore specie nel resize, ma mi sembra impossibile non riuscire ad ottenere le stesse prestazioni qualitative con mpc e con meno risorese visto che mpc è famoso proprio per questo. o con l'avvento della versione hc la qualità ha preso il sopravvento sulla leggerezza?
- se ci sono guide complete e dettagliate da leggere per togliermi molti dubbi segnalatemele pure, io non ho trovato granchè in giro e spesso si contraddicono l'una con l'altra o non trattano degli aspetti che mi interesserebbero. anche la guida in prima pagina mi ha aiutato fino ad un certo punto... :cool:
thanks a lot!
-Il mio parere soggettivo (derivante da un parere oggettivo che ogni filtro fa perdere informazioni al filmato SEMPRE) è di non applicare filtri oltre all'obbligatorio resize, però se proprio devi...io lavorerei sul video a risoluzione originale con i filtri, poi applicherei il resize in coda, sia per una questione di utilizzo cpu, sia perchè i filtri lavorano sul filmato originale e non sulle imperfezioni derivanti dal resize; tieni conto che esistono correnti di pensiero esattamente opposte ;)
-Intendi filtri alternativi? Ce ne stanno una marea...
Per usare il decoder Mpeg2 di FFDShow disabiliti quello interno di mpc, abiliti quello di ffdshow (libmpeg2) e dai alta priorità a ffdshow.
-Il player fa meno di quello che credi...sono decoder, resizer e quello che ci gira intorno a fare la differenza.
I filtri integrati in mpc sono quelli del progetto ffmpeg...quindi sono sempre gli stessi, tranne per h264 dove con ffdshow puoi usare la versione multicore.
I vantaggi di ffdshow sono dovuti alla immensa possibilità di personalizzazione.
-Si ritorna sempre qui...le guide sono soggettive, quelle più utili sono quelle dove ti vengono spiegati i settaggi e a cosa servono, poi vedi te cosa è meglio per te, per il tuo sistema etc...
-Il mio parere soggettivo (derivante da un parere oggettivo che ogni filtro fa perdere informazioni al filmato SEMPRE) è di non applicare filtri oltre all'obbligatorio resize, però se proprio devi...io lavorerei sul video a risoluzione originale con i filtri, poi applicherei il resize in coda, sia per una questione di utilizzo cpu, sia perchè i filtri lavorano sul filmato originale e non sulle imperfezioni derivanti dal resize; tieni conto che esistono correnti di pensiero esattamente opposte ;)
-Intendi filtri alternativi? Ce ne stanno una marea...
Per usare il decoder Mpeg2 di FFDShow disabiliti quello interno di mpc, abiliti quello di ffdshow (libmpeg2) e dai alta priorità a ffdshow.
-Il player fa meno di quello che credi...sono decoder, resizer e quello che ci gira intorno a fare la differenza.
I filtri integrati in mpc sono quelli del progetto ffmpeg...quindi sono sempre gli stessi, tranne per h264 dove con ffdshow puoi usare la versione multicore.
I vantaggi di ffdshow sono dovuti alla immensa possibilità di personalizzazione.
-Si ritorna sempre qui...le guide sono soggettive, quelle più utili sono quelle dove ti vengono spiegati i settaggi e a cosa servono, poi vedi te cosa è meglio per te, per il tuo sistema etc...
innanzitutto grazie!
come seconda cosa: sì, ovviamente tutte le considerazioni vanno "filtrate" dal fatto che la qualità della visione è un fatto altamente soggettivo...
3- mi son reso conto che mi son spiegato male e/o alcune cose non le avevo ben capite, ma mi si stanno schiarendo le idee e vedo di riformulare alcune domande.
4- partiamo dal resize. probabilmente l'ho confuso con il rendering... ma fanno la stessa cosa? cioè, i vari rendering di mpc, come il vmr o evr, dal momento che chiedono l'impostazione per il resizer... evidentemente svolgono questo compito. o no? e che differenza c'è con il resizer di ffdshow. andrebbe disattivato quest'ultimo? oppure va usato in caso di overlay? (impostazione che tendo a usare vista la mia macchina...)
5- per le librerie di filtri alternativi intendo quelle come linkato poschi post sopra: http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=bXBjLWhjX21zdmMyMDEw
ci sono degli "standalone filters". che fanno? come si usano?
6- sì, per usare i filtri di ffdshow ho dato priorità, ma se apro un file vob lo usa, se invece apro il dvd (indicando la cartella VIDEO_TS) mi usa un filtro "MPEG-2 video decoder (low merit)", stamattina non lo ricordavo a memoria esattamente, ora ho ricontrollato. e questo decoder non è nella lista dei disponibili... :confused:
7- alla voce "filtri interni" ci sono 2 liste, filtri sorgente e filtri di trasformazione. in alcune guide dicono di disattivare tutto per usare filtri esterni, in altre solo i filtri di trasformazione.. ma nessuno spiega il perchè e cosa fanno! mi illuminate per favore? :stordita:
ok, per adesso basta così, vi farei altre domande, ma intanto se risolvo queste e le capisco, poi magari inizio ad arrangiarmi
thanks! :fagiano:
Si scusami ho letto male (stanchezza da lavoro)
Non lo so perchè, ma nelle opzioni si può scegliere anche direct x9, non credo cmq sia un problema per te... Chi è che ancora sta con le direct x 9? IO ho le 11 e supportata 100% via hardware :D
per esempio io... :cool:
Intel-Inside
04-02-2011, 15:20
Mamma mia che super thread :D
Bravissimi a conan e tutti gli altri per le utilissime info presenti nel thread ;)
Sto muovendo i primi passi verso MPC-HC, lo utilizzerò principalmente per vedere DivX (DVDRip da 1,5GB) con Audio AC3 e Blu-Ray salvati 1:1 su Hard Disk in formato MKV... PC in Firma, monitor DELL Full-HD 1920x1200.
Pian pianino sto leggendo tutto il thread, dunque per quanto riguardo il mio caso installo MPC-HC + FFDShow e imposto il tutto come suggerito da conan, usando EVR Sync + Dx 9 + Bicubic per vedere gli MKV Blu-Ray e FFDShow per i DivX giusto?
C'è qualche altra chicca? (sono arrivato solo a pagina 10 per il momento :D)
Intel-Inside
06-02-2011, 17:20
Problemino
Ho installato MPC-HC ultima versione x64 + FFDShow ultima versione x64 ho impostato come da prima pagina EVR Sync + Dx9 + Bicubic ed ho flaggato tutto nella sezione filtri interni e fin qui tutto ok funziona tutto a meraviglia, ma se utilizzo FFDShow per i DivX sempre impostato come da prima pagina mi crasha il programma... :(
Può essere colpa della versione a 64bit? ho fatto una prova sul muletto dove anche li' ho Win7 64bit ma ho installato MPC-HC + FFDShow 32bit e non mi da nessun problema... help pls!
Intel-Inside
06-02-2011, 20:31
Risolto
Ho installato la versione a 32bit sia di MPC che FFDShow e sembra funzionare alla grande...
Altra cosa ho installato madVR e sono rimasto cosi --> :eek:
Un Mp4 da 320x240 con EVR Sync vedevo i gradini di aliasing proprio come i gradini delle scale di casa mia (belli alti) ho messo madVR... gradini scomparsi :eek: ovviamente a schermo interno 1920x1200... incredibile
conan_75
06-02-2011, 21:33
Vedi, più scali e più lo noti ;)
Intel-Inside
06-02-2011, 22:22
conan se uso il madVR posso fare a meno di usare ffdshow?
mi spieghi brevemente cosa significano le varie opzioni di madVR:
chroma upscaling
luma down...
luma up...
Grazie!
conan_75
07-02-2011, 18:55
Mi pare sia compatibile con i sandy bridge dalla 1.4.1
Mi pare sia compatibile con i sandy bridge dalla 1.4.1
Grazie. ;)
conan_75
07-02-2011, 21:17
Precisamente dalla 2822 poi fixato nella 2823 ;)
Vi lascio l'indirizzo per il nuovo change log: http://sourceforge.net/apps/trac/mpc-hc/timeline?changeset=on&update=Update
conan_75
07-02-2011, 21:37
conan se uso il madVR posso fare a meno di usare ffdshow?
mi spieghi brevemente cosa significano le varie opzioni di madVR:
chroma upscaling
luma down...
luma up...
Grazie!
Secondo me si per quanto riguarda il resize, anzi direi che usarli entrambi sarebbe insensato.
Partiamo dalla base: tu quando guardi il monitor vedi una suddivisione per pixel in base alla risoluzione, e questi vengono colorati in base a dei valori di tre colori principali: rosso, verde e blu (famoso RGB red, green, blue).
Come solitamente sai questo è di almeno 24 bit (8 per canale) per avere delle sfumature diciamo indistinguibili dalla realtà.
Questi 24 bit sono informazioni che tu devi "salvare" per ogni pixel quando crei un filmato (o una foto etc.).
Si chiama spazio colore.
Diciamo che esiste un altro metodo che al fronte di una piccola e impercettibile perdita di qualità ci garantisce uno spazio colore accettabile.
Per fare questo si usa la luminanza e la crominanza, il primo il valore di luce complessiva ottenuto sommando i tre colori primari e il secondo che contiene il valore di rosso e di blu, da cui poi ne può ricavare il verde.
In pratica, con il primo valore indica quanto il pixel sarà luminoso e con il secondo indica di che colore sarà.
Con questo metodo usiamo solo 12 (YV12) o 16 bit (YUV2) di "colore", quindi un video avrà bisogno di meno informazioni e meno spazio (o più qualità a parità di spazio, visto che quello che risparmi in colore lo usi per altro).
E' difficile spiegarlo a parole...
Ovviamente il monitor resta sempre in modalità RGB24, quindi, come il resize ti porta la risoluzione del filmato a quella del monitor, devi anche trasformare da YV12 a RGB.
Con quei settaggi imponi la qualità con la quale verrà fatta questa trasformazione...usando proprio termini terra terra...
Ragazzi, ho un problema con MPCHC x64 (lultima versione): quasi sempre (ma non sempre), quando guardo un film e ne voglio saltare un pzzo, clikko sulla barra di avanzamento dove puù o meno voglio riprendere la visione (e quindi saltarne un pezzo), e alla ripresa riparte solo l'audio, mentre il video rimane freezato sull'ultima immagine visualizzata prima del salto.
A cosa può esser dovuto?
PS: ho appena formattato , il SO è pulito lindo:help:
conan_75
07-02-2011, 22:35
Ragazzi, ho un problema con MPCHC x64 (lultima versione): quasi sempre (ma non sempre), quando guardo un film e ne voglio saltare un pzzo, clikko sulla barra di avanzamento dove puù o meno voglio riprendere la visione (e quindi saltarne un pezzo), e alla ripresa riparte solo l'audio, mentre il video rimane freezato sull'ultima immagine visualizzata prima del salto.
A cosa può esser dovuto?
PS: ho appena formattato , il SO è pulito lindo:help:
Notato...scommetti che se scarichi, chessò, la 2500 di mpc non lo fa?
Comunque basta rispostarti appena più indietro.
Notato...scommetti che se scarichi, chessò, la 2500 di mpc non lo fa?
Comunque basta rispostarti appena più indietro.
Non lo so, non ho provato la versione che dici tu, ho preso l'ultima disponibile sul sito..
Allora non è solo un mio problema, ma è proprio un baco del software: allora aspetto la versione aggiornata
raga, non riesco più a vedere i dvd-video!
facendo doppio click (o click destro --> Play) http://img98.imageshack.us/img98/5992/asdfgd.png
dà errore! http://img220.imageshack.us/img220/2762/adfhuj.png
tutte le associazioni video le ho con MPC, perché non funziona?
funzionava sempre ma ora non va più da una settimana circa.
Win7 x64
per ora me la cavo avviando il file VIDEO_TS contenuto nel dvd
Intel-Inside
08-02-2011, 07:54
Grazie conan per la spiegazione...
Sto facendo confusione su che tipologia di impostazioni usare per ogni tipo di filmato...
madVR ad esempio posso usarlo per tutto? DivX, DVD, Blu-Ray(MKV)? avrei benefici?
O per i contenuti HD è meglio usarlo liscio?
innanzitutto grazie!
come seconda cosa: sì, ovviamente tutte le considerazioni vanno "filtrate" dal fatto che la qualità della visione è un fatto altamente soggettivo...
3- mi son reso conto che mi son spiegato male e/o alcune cose non le avevo ben capite, ma mi si stanno schiarendo le idee e vedo di riformulare alcune domande.
4- partiamo dal resize. probabilmente l'ho confuso con il rendering... ma fanno la stessa cosa? cioè, i vari rendering di mpc, come il vmr o evr, dal momento che chiedono l'impostazione per il resizer... evidentemente svolgono questo compito. o no? e che differenza c'è con il resizer di ffdshow. andrebbe disattivato quest'ultimo? oppure va usato in caso di overlay? (impostazione che tendo a usare vista la mia macchina...)
5- per le librerie di filtri alternativi intendo quelle come linkato poschi post sopra: http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=bXBjLWhjX21zdmMyMDEw
ci sono degli "standalone filters". che fanno? come si usano?
6- sì, per usare i filtri di ffdshow ho dato priorità, ma se apro un file vob lo usa, se invece apro il dvd (indicando la cartella VIDEO_TS) mi usa un filtro "MPEG-2 video decoder (low merit)", stamattina non lo ricordavo a memoria esattamente, ora ho ricontrollato. e questo decoder non è nella lista dei disponibili... :confused:
7- alla voce "filtri interni" ci sono 2 liste, filtri sorgente e filtri di trasformazione. in alcune guide dicono di disattivare tutto per usare filtri esterni, in altre solo i filtri di trasformazione.. ma nessuno spiega il perchè e cosa fanno! mi illuminate per favore? :stordita:
ok, per adesso basta così, vi farei altre domande, ma intanto se risolvo queste e le capisco, poi magari inizio ad arrangiarmi
thanks! :fagiano:
UP!
...quando un post resta nella pagina precedente... :cool:
thanks
altra domanda...
i file mov si vedono, ma ne ho qualcuno in HD che invece stenta, si blocca l'immagine... mentre l'audio si sente bene. lo stesso video si vede benissimo con vlc...
non riesco a capire dove/come intervenire.
ho installato quiktime alternative ma non sembra venga utilizzato anche se l'ho selezionato tra i filtri esterni.
thanks
Si sa qualcosa in merito agli skin alternativi oltre alle prime toolbar modificate?
Grazie
marcos86
20-02-2011, 14:02
A volte mi capita che sto guardando un film a schermo intero e senza toccare niente a un tratto ritorna a finestra... succede solo a me?
Ho l'ultima build dal sito russo, ma succedeva anche con le precedenti (sia con ffdshow abilitati che disabilitati).
Per carità, niente di grave, solo un pò scocciante, sopratutto quando collego il pc alla tv e mi tocca alzarmi dal divano (ho la fossa personale stile homer :D )
conan_75
20-02-2011, 14:22
A volte mi capita che sto guardando un film a schermo intero e senza toccare niente a un tratto ritorna a finestra... succede solo a me?
Ho l'ultima build dal sito russo, ma succedeva anche con le precedenti (sia con ffdshow abilitati che disabilitati).
Per carità, niente di grave, solo un pò scocciante, sopratutto quando collego il pc alla tv e mi tocca alzarmi dal divano (ho la fossa personale stile homer :D )
Sinceramente mai successo...mi sarebbero girati i maroni non poco...
A volte mi capita che sto guardando un film a schermo intero e senza toccare niente a un tratto ritorna a finestra... succede solo a me?
Ho l'ultima build dal sito russo, ma succedeva anche con le precedenti (sia con ffdshow abilitati che disabilitati).
Per carità, niente di grave, solo un pò scocciante, sopratutto quando collego il pc alla tv e mi tocca alzarmi dal divano (ho la fossa personale stile homer :D )
Controlla i programmi in background, soprattutto quelli che eventualmente visualizzano popup a schermo o balloon tips sulla tray della barra di Windows.
Zildjian
20-02-2011, 23:59
Premetto che inizialmente avevo configurato tutto come la guida di home-cinema-hd.com per funzionare col DXVA.
Successivamente ho voluto provare madVR come renderer e ho utilizzato sempre la medesima guida riconfigurando il tutto correttamente.
Non riesco a capire se sia legato a questo (perché prima non succedeva), ma quando apro dei file .mov mi crasha Media Player Classic HC, sapete nulla?
EDIT: Risolto tutto, era Reclock configurato male :D
majinzin
22-02-2011, 15:43
ciao...possiedo un asus vx6 (atom d525 3gb ram ion2/intel 3150)...ho provato ad installare mpc-hc dal sito ufficiale (2827) senza installare nient'altro...senza settare nulla ma dicendo solo al programma di aprirsi attivando la ion2 riesco a vedere avatar 1080p in mkv (se abilito le statistiche vedo la linea rossa orizzontale mentre quella verde è a onda triangolare e il frame rate è di 19). Provando la guida in prima pagina, senza installare però ffdshow il filmato va a scatti e sulle statistiche emtrambe le linee vanno su e giù incrociandosi in maniera irregolare....il problema è il processore che non ce la fa? le linee rappresentano il consumo di cpu e gpu? cosa mi consigliate per migliorare la qualità del video? CoreAvc potrebbe essere una soluzione?
Buonasera,
innanzitutto complimenti per la realizzazione di questa ottima guida al settaggio.
Dopo un costante e incessante cambio di "video player", mi sono deciso a provare Media Player Classic, scaricando MPC-HC 1.5.0.2827 64bit + FFDShow MPEG-4 Video Decoder 2011-02-09 x64.
Sottopongo all'attenzione qualche problemino riscontrato:
- Non riesco ad abilitare YV12 Chroma Upsampling, perchè mi risulta il campo disattivato;
- Non capisco il procedimento di installazzione di FFDShow MPEG-4 Video Decoder 2011-02-09 x64, cioè in che momento disabilitare i formati video da MPC (prima o dopo aver installato FFDShow??), e in che momento abilitare i formati video in FFDShow (durante o dopo l'installazione??)
- Con i7-740Q, e una GeForce GT 435M, avete player alternativi da consigliare?? oppure, mi conviene installare MPC e FFDShow in quale versione? 32 o 64 bit?
- Esistono settaggi differenti di cui tener conto per le versioni riportate nel titolo, rispetto alle versioni utilizzate per la guida alla prima pagina??
Ringrazio chiunque si prenda la briga e la pazienza di rispondere, che certo ne saprà più di me! =)
Buona serata
ciao...possiedo un asus vx6 (atom d525 3gb ram ion2/intel 3150)...ho provato ad installare mpc-hc dal sito ufficiale (2827) senza installare nient'altro...senza settare nulla ma dicendo solo al programma di aprirsi attivando la ion2 riesco a vedere avatar 1080p in mkv (se abilito le statistiche vedo la linea rossa orizzontale mentre quella verde è a onda triangolare e il frame rate è di 19).
bè se ti andava prima perche hai avuto l'esigenza di modificare le impostazioni?
p.s. come si fa a a vedere i grafici?
ragazzi ho installato mpc ultima versione su win7, aggiornato le directX , apro i file mkv, sento l'audio ma non il video..cosa puo' essere !??
(ho fatto un po' di pulizia rimuovendo k lite codec)
majinzin
23-02-2011, 09:37
bè se ti andava prima perche hai avuto l'esigenza di modificare le impostazioni?
p.s. come si fa a a vedere i grafici?
perchè non ero molto soddisfatto della qualità....seguendo la guida si vede meglio ma è inguardabile da quanti scatti fa....
ctrl+j per le statistiche....
hai mantenuto il DXVA?
cmq anche io sono sotto atom e di post processing purtroppo non è che possiamo far molto noi..
Con MPCHC x64 ho un problema: quando nei film partono le musiche, mi aumenta di botto il volume delle stesse, mentre i dialogjhi restano al volume impostato.
Cosa può essere?:help:
conan_75
24-02-2011, 17:30
Con MPCHC x64 ho un problema: quando nei film partono le musiche, mi aumenta di botto il volume delle stesse, mentre i dialogjhi restano al volume impostato.
Cosa può essere?:help:
Normalizzazione dinamica o impostazioni di audio multicanale.
conan_75
24-02-2011, 17:33
Buonasera,
innanzitutto complimenti per la realizzazione di questa ottima guida al settaggio.
Dopo un costante e incessante cambio di "video player", mi sono deciso a provare Media Player Classic, scaricando MPC-HC 1.5.0.2827 64bit + FFDShow MPEG-4 Video Decoder 2011-02-09 x64.
Sottopongo all'attenzione qualche problemino riscontrato:
- Non riesco ad abilitare YV12 Chroma Upsampling, perchè mi risulta il campo disattivato;
DX9 aggiornate installate?
- Non capisco il procedimento di installazzione di FFDShow MPEG-4 Video Decoder 2011-02-09 x64, cioè in che momento disabilitare i formati video da MPC (prima o dopo aver installato FFDShow??), e in che momento abilitare i formati video in FFDShow (durante o dopo l'installazione??)
Direi dopo l'installazione...
- Esistono settaggi differenti di cui tener conto per le versioni riportate nel titolo, rispetto alle versioni utilizzate per la guida alla prima pagina??
Nulla di importante.
Normalizzazione dinamica o impostazioni di audio multicanale.
Mazza se sei criptico..:mbe:
Che sono ste regolazioni?
Dove le trovo?:help:
conan_75
24-02-2011, 17:35
ciao...possiedo un asus vx6 (atom d525 3gb ram ion2/intel 3150)...ho provato ad installare mpc-hc dal sito ufficiale (2827) senza installare nient'altro...senza settare nulla ma dicendo solo al programma di aprirsi attivando la ion2 riesco a vedere avatar 1080p in mkv (se abilito le statistiche vedo la linea rossa orizzontale mentre quella verde è a onda triangolare e il frame rate è di 19). Provando la guida in prima pagina, senza installare però ffdshow il filmato va a scatti e sulle statistiche emtrambe le linee vanno su e giù incrociandosi in maniera irregolare....il problema è il processore che non ce la fa? le linee rappresentano il consumo di cpu e gpu? cosa mi consigliate per migliorare la qualità del video? CoreAvc potrebbe essere una soluzione?
Importante: appare nella barra sotto la dicitura "DXVA" quando vedi questo filmato?
Mazza se sei criptico..:mbe:
Che sono ste regolazioni?
Dove le trovo?:help:
vai in audio switcher e spunta su "normalizza"
majinzin
24-02-2011, 22:41
Importante: appare nella barra sotto la dicitura "DXVA" quando vedi questo filmato?
si certo...appare...il fatto è che se imposto come da prima pagina ovvero EVR Syncr, il resizer bicubico e le directx 9...non lavora solo la gpu come faceva lasciando i parametri di default ma anche il processore....se volete posto uno screenshot del grafico....
vai in audio switcher e spunta su "normalizza"
Grazie 1000
brandon1227
26-02-2011, 23:45
ciao ragazzi mi servirebbe un vostro gentile aiuto, ho alcune domande da porvi:
1)QUal'e' il miglior codec da poter usare con MPC per i VC1 che si puo' usare contemporaneamente insieme ai filtri di ffdshow?
2) SE abilito il codec WMVideo Decoder DMO non mi compare piu' ffdshow e' normale?
3)Ho provato un film M2TS ma mi compare solo una traccia audio ThrueHD e non le altre 7 a corredo, dove le trovo?
GRazie mille a chi potra' aiutarmi.
brandon1227
27-02-2011, 11:35
qualche aiutino ragazzi? Oggi pom vorrei vedere il film :D
qualche aiutino ragazzi? Oggi pom vorrei vedere il film :D
non contarci, sembra che se le cose non le sai quì non ti rispondano....
conan_75
27-02-2011, 12:21
qualche aiutino ragazzi? Oggi pom vorrei vedere il film :D
Ne puoi usare solo uno: scegli tra quello di mpc, ffdshow, coreavc o wmvideo in base alle tue preferenze.
Per l'audio tasto destro/audio o tasto destro/navigazione/lingua audio.
non contarci, sembra che se le cose non le sai quì non ti rispondano....
Guarda che non sono pagato per rispondere qui, non vedo il motivo di una simile arroganza.
Se la risposta è stata già scritta più volte, non mi stimola l'argomento o non mi va a genio un'utente piuttosto che essere scortese non rispondo.
Saluti ;)
Guarda che non sono pagato per rispondere qui, non vedo il motivo di una simile arroganza.
Se la risposta è stata già scritta più volte, non mi stimola l'argomento o non mi va a genio un'utente piuttosto che essere scortese non rispondo.
Saluti ;)
io non ho fatto nomi, se ti senti preso in causa è un problema tuo e dimostra che l'arroganza è tua. così come dimostrano arroganza il fatto che ti senta l'unico chiamato a rispondere e che ti arroghi il diritto di scegliere a chi rispondere e a chi no per i tuoi pregiudizi (visto che le persone non puoi conoscerle dai post). fossero tutti come te i forum non esisterebbero.
bye.
brandon1227
27-02-2011, 13:31
intanto grazie Conan, io clicco con il tasto destro del Mouse e seleziono audio ma come dicevo nel mio post precedente mi esce solo 1 sola traccia Dolby Thrue HD. Se apro lo stesso file con VLC ad esempio escono tutte e 7 le traccie.
Per quanto riguarda il Codec VC1, se seleziono quello interno di MPC ho la possibilita di usare anche ffdhsow, mentre se da filtri esterni seleziono il DMO non mi compare piu' ffdshow, io invece volevo usare il DMO come codec e FFdshow per i filtri..
non contarci, sembra che se le cose non le sai quì non ti rispondano....
proprio una risposta di merd@ la tua.
proprio una risposta di merd@ la tua.
anche la 2° non è male :asd:
brandon1227
27-02-2011, 17:21
ragazzi per quanto riguarda l'audio ho risolto, cliccando con il tasto destro del mouse sul video e selezionando filtri---->mpeg splitter (low merit): escono tutte le tracce audio..
Mi serve solo l'informazione di come far convivere WMVideo decoder DMO con FFdshow.. grazie mille ancora a chi vorrai aiutarmi.
conan_75
27-02-2011, 23:42
io non ho fatto nomi, se ti senti preso in causa è un problema tuo e dimostra che l'arroganza è tua. così come dimostrano arroganza il fatto che ti senta l'unico chiamato a rispondere e che ti arroghi il diritto di scegliere a chi rispondere e a chi no per i tuoi pregiudizi (visto che le persone non puoi conoscerle dai post). fossero tutti come te i forum non esisterebbero.
bye.
Visto dopo pranzo e pensavo che la questione fosse chiusa, poi ci fai pure l'edit e aggiungi...poco corretto.
OK, sarò arrogante ma ti avevo pure risposto in modo completo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34361879&postcount=518
Non capisco cosa devo fare, prendo l'aereo e vengo a casa tua a farti un corso?
Veramente resto senza parole.
E ripeto, fossi pagato avresti ragionissima, ma io entro qui solo per condividere a titolo gratuito e di passione.
Ci mancherebbe che non mi riservassi il diritto di rispondere a delle cose stimolanti (per me) e magari non scritte e riscritte più volte.
Mi riservo anche di impegnarmi solo per le persone (utenti ovviamente) che mi vanno a genio, poi me ne frega se sono simpatici nella vita reale.
A volte non ho molto tempo e rispondo un pò in base a quello che piglio.
Sono 500 post, uno in un'oretta trova molte risposte, comprese quelle che cercavi.
Comunque chiudo definitivamente la questione, credo di aver espresso tutto sull'argomento.
conan_75
27-02-2011, 23:46
Mi serve solo l'informazione di come far convivere WMVideo decoder DMO con FFdshow.. grazie mille ancora a chi vorrai aiutarmi.
Lo sai che mi sa che non puoi?
Devo ricontrollare, però mi pare che per usare i filtri devi usare anche la decodifica di ffdshow...
Hai problemi con altri decoder che devi usare WMVideo?
brandon1227
28-02-2011, 09:51
Ho letto che WMVideo DMO sembra essere il migliore quindi per questo vorrei usarlo, ho provato anche i decoder interni VC1 di MPC e con questi aggancia anche ffdshow, ma non mi sembrano un granche' come codec..
majinzin
01-03-2011, 15:18
Computer Asus VX6 (ion2 + intel 3150)
ecco gli screenshot:
impostato mpc-hc (ultima versione) come da prima pagina (evr sync)...
http://db.tt/xNUfc6E
il video non è per niente fluido, non va a scatti però sembra vada a rilento...
impostato come da prima pagina tranne per evr custom...
http://db.tt/qhHr1L4
il video è fluido.....
mi spiegate perchè se imposto evr sync si vede male mentre con il custom no? Non è creato apposta per sincronizzare il video con il display??
Se invece riproduco un divx usando ffdshow come da guida lasciando evr sync il video è sempre poco fluido...se utilizzo invece la scheda grafica integrata (intel 3150) lasciando invariati i settaggi, all'avvio del player mi compare l'errore:
http://db.tt/qMMSqwV
evidentemente la scheda grafica Intel non supporta le librerie directx 9, però dopo aver cliccato su ok il video parte ed è fluido...qual è secondo voi il problema??
King Nio
02-03-2011, 17:02
ciao ragazzi..spero mi possiate aiutare...
ho windows 7 32 bit e seguendo le guide ho impostato mp home cinema su evr costum pres. il problema è che con questa impostazione i filmati mkv non partono...schermo nero...impostando il player invece su vmr-9 i filmati partono ma non sfruttano al meglio l'accelerazione hardware e soprattutto noto un ritardo nell'audio...
potete aiutarmi?
conan_75
02-03-2011, 17:54
Ho letto che WMVideo DMO sembra essere il migliore quindi per questo vorrei usarlo, ho provato anche i decoder interni VC1 di MPC e con questi aggancia anche ffdshow, ma non mi sembrano un granche' come codec..
Alla fine sono tutti qualitativamente uguali, cambia il modo di usare l'hardware.
Solo CoreAVC mi pare un pelo smooth, forse per via del deblocking.
conan_75
02-03-2011, 18:00
Computer Asus VX6 (ion2 + intel 3150)
ecco gli screenshot:
impostato mpc-hc (ultima versione) come da prima pagina (evr sync)...
il video non è per niente fluido, non va a scatti però sembra vada a rilento...
impostato come da prima pagina tranne per evr custom...
il video è fluido.....
mi spiegate perchè se imposto evr sync si vede male mentre con il custom no? Non è creato apposta per sincronizzare il video con il display??
Se invece riproduco un divx usando ffdshow come da guida lasciando evr sync il video è sempre poco fluido...se utilizzo invece la scheda grafica integrata (intel 3150) lasciando invariati i settaggi, all'avvio del player mi compare l'errore:
evidentemente la scheda grafica Intel non supporta le librerie directx 9, però dopo aver cliccato su ok il video parte ed è fluido...qual è secondo voi il problema??
Hai installato le DX9 aggiornate?
Comunque non ho esperienza di bi-grafica anche se lo trovo molto interessante, specie con optimus gestito dinamicamente.
Poco male, lascia EVR Custom, c'è un problema sicuramente al livello di gestione driver.
conan_75
02-03-2011, 18:00
ciao ragazzi..spero mi possiate aiutare...
ho windows 7 32 bit e seguendo le guide ho impostato mp home cinema su evr costum pres. il problema è che con questa impostazione i filmati mkv non partono...schermo nero...impostando il player invece su vmr-9 i filmati partono ma non sfruttano al meglio l'accelerazione hardware e soprattutto noto un ritardo nell'audio...
potete aiutarmi?
DX9 aggiornate?
King Nio
02-03-2011, 20:06
DX9 aggiornate?
si....ho scaricato le ultime disponibili(giugno 2010) e mi dice che non c'è bisogno di aggiornare (ma forse si riferisce alle dx11) ...
devo installare proprio le dx9?
EDIT:
ho installato coreavc ed ora i filmati partono ma la cpu mi sta sempre al 100% nonostante lavori anche la gpu...ufff
conan_75
02-03-2011, 23:19
Si, ti servono le DX9...
King Nio
03-03-2011, 09:16
Si, ti servono le DX9...
hai un link? purtroppo trovo solo web-update che mi dicono che non c'è bisogno di aggiornamenti...
majinzin
03-03-2011, 14:09
Hai installato le DX9 aggiornate?
Comunque non ho esperienza di bi-grafica anche se lo trovo molto interessante, specie con optimus gestito dinamicamente.
Poco male, lascia EVR Custom, c'è un problema sicuramente al livello di gestione driver.
si, aggiornate scaricando il programmino "dxwebsetup.exe"....
Non capisco se sia normale che il render evr sync richieda un aiuto dal processore oppure il mio è un caso isolato?? Sul grafico postato la linea rossa indica il consumo di cpu giusto?
ragazzi scusate l'OT
in tema di codec esiste il modo per abilitare 5.1 canali con audio flashplayer?
(realtek alc850)
conan_75
12-03-2011, 19:19
Intanto vi riporto il link delle DX9: http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=3b170b25-abab-4bc3-ae91-50ceb6d8fa8d
Poi...il buon russo ha tirato fuori una versione con grafica modificata così:
http://www.xvidvideo.ru/images/stories/my_pic/mpchcbe0011.png
che scaricate al solito sito in fondo alla pagina:
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-1-5-2-2969.html
E' la versione BE mod, trovate le istruzioni per attivare/personalizzare l'interfaccia.
SeThCoHeN
12-03-2011, 21:40
carina la nuova skin
ragazzi domanda stupida
ho scaricato diversi file .mkv
alcuni sono in 1080p e 720p però con le bande nere tagliate
tipo 1920x800 pixels
se voglio vederli in full screen setto l'opzione col tasto destro
video frame lo lascio su "normal" e l'opzione keep aspect ratio flaggata
però mi ritrovo di nuovo con le bande nere
premetto che ho un un 20 wide con risoluzione a 1680x1050
con le opzioni stretch,touch inside il video è sballato
quale sarebbe l'opzione migliore per togliersi le bande nere??
se l'aspect del filmato è diverso da quello del pannello è matematico che compaiano bande nere
ai lati se
- aspect pannello > aspect filmato
sopra e sotto se
- aspect pannello < aspect filmato
l'unico modo corretto che hai di operare è zoommare fino ad azzerare le bande
perdendo ovviamente una parte laterale dell'immagine
su MPC home cinema lo fai con il 9 del tastierino numerico (tasto 5 per resettare)
hmm sì ma così facendo l'immagine copre tutto lo schermo solo che poi le persone e cose hanno un effetto allungato :fagiano:
stai sbagliando qualcosa
per operare col tasto 9 devi lasciare le impostazioni di formato così
http://img863.imageshack.us/img863/1655/gggl.jpg
No!! Non allunghi un bel niente.Zoomando fai appunto uno zoom :sofico: mantendendo il giusto AR,perderai area visiva ai 2 lati.A mio parere se le bande devono esserci è giusto tenersele,il resto sono porcate IMHO :D
quoto
io tengo le bande e mi godo il film senza alterazione alcuna
conan_75
15-03-2011, 21:41
Assolutamente d'accordo...che poi lo zoom implica un nuovo resize di bassissima qualità.
Intel-Inside
16-03-2011, 07:05
[Audio]
Siccome per il momento guardo i miei films al PC dove ho un sistema 2.1 connesso all'audio integrato, come devo settare MPC o FFDShow visto che tutti i miei film hanno l'audio multicanale 5.1 o 6.1... ovviamente sento lo stesso anche ora a default ma pensavo se magari cè una impostazione da mettere visto che ho solo un 2.1...
Grazie!
ma scusate un 1080p con le bande tagliate allora perchè non è completamente fullscreen e mi ritrovo di nuovo con le bande nere :doh:
te l'ho spiegato sopra
poi se vuoi approfondire cerca il significato di "video anamorfico"
Comunque condivido il parere di Paky.
Qualsiasi film va visionato nel suo formato originale di aspect ratio, questa discussione mi riporta indietro di anni quando si combatteva sui vari formati cinematografici da vedere sui vecchi TV 4:3 a forza di pan&scan a cui mamma Rai ci aveva abituato per riempire lo schermo.
Anche se al giorno d'oggi tutti gli schermi sono 16/9 (1,78) le bande nere ce le dobbiamo subire ancora per tutti gli aspect ratio cinematografici superiori, che vanno da 2 a 2,45.
Quindi io dico di evitare di fare qualsiasi "zoom" per avere tutte le parti fedeli all'originale della pellicola.
Un saluto
...
Poi...il buon russo ha tirato fuori una versione con grafica modificata così:
http://www.xvidvideo.ru/images/stories/my_pic/mpchcbe0011.png
che scaricate al solito sito in fondo alla pagina:
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/media-player-classic-homecinema-x86-x64-1-5-2-2969.html
E' la versione BE mod, trovate le istruzioni per attivare/personalizzare l'interfaccia.
Io intanto ho messo lo skin trovato qui: http://sourceforge.net/apps/trac/mpc-hc/wiki/Toolbar_images
http://img84.imageshack.us/img84/2087/ridimensionadiscreenshol.png (http://img84.imageshack.us/i/ridimensionadiscreenshol.png/)
ragazzi mpc hc mi dice che non riesce a riprodurre questo file.. che codec mi manca? solitamente riesco sempre a riprodurre tutto... sia mkv che avi..
General
Complete name : Q-dance @ Tomorrowland 2010 - Aftermovie.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
File size : 122 MiB
Duration : 2mn 57s
Overall bit rate : 5 774 Kbps
Encoded date : UTC 2010-10-03 14:19:28
Tagged date : UTC 2010-10-03 14:19:28
gsst : 0
gstd : 177520
gssd : B4A7DD268MH1300627910361226
gshh : v8.cache4.c.youtube.com
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 1 frame
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 2mn 57s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 5 641 Kbps
Maximum bit rate : 30.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.109
Stream size : 119 MiB (98%)
Tagged date : UTC 2010-10-03 14:19:31
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 2mn 57s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 128 Kbps
Maximum bit rate : 228 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 44.1 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 2.72 MiB (2%)
Title : (C) 2007 Google Inc. v08.13.2007.
Encoded date : UTC 2010-10-03 14:19:30
Tagged date : UTC 2010-10-03 14:19:31
dovrebbe riprodurlo senza problemi
conan_75
20-03-2011, 22:26
Infatti...dovrebbero bastarli i dec integrati...
madVR ora supporta anche i sottotitoli nativi ;)
Infatti...dovrebbero bastarli i dec integrati...
purtroppo no... questo è quello che mi dice:
D:\Trailer\Defqon.mp4::Video0
Media Type 0:
--------------------------
Video: MPEG4 Video (H264) 1920x1080 25.00fps 5802kbps
AM_MEDIA_TYPE:
majortype: MEDIATYPE_Video {73646976-0000-0010-8000-00AA00389B71}
subtype: Unknown GUID Name {4A4D6EE6-9C4E-4EFE-81EE-41FF261FE190}
formattype: FORMAT_VideoInfo {05589F80-C356-11CE-BF01-00AA0055595A}
bFixedSizeSamples: 0
bTemporalCompression: 1
lSampleSize: 1
cbFormat: 139
VIDEOINFOHEADER:
rcSource: (0,0)-(0,0)
rcTarget: (0,0)-(0,0)
dwBitRate: 5802535
dwBitErrorRate: 0
AvgTimePerFrame: 400000
BITMAPINFOHEADER:
biSize: 75
biWidth: 1920
biHeight: 1080
biPlanes: 1
biBitCount: 0
biCompression: H264
biSizeImage: 0
biXPelsPerMeter: 0
biYPelsPerMeter: 0
biClrUsed: 0
biClrImportant: 0
pbFormat:
0000: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0020: 27 8a 58 00 00 00 00 00 80 1a 06 00 00 00 00 00 'ŠX.....€.......
0030: 4b 00 00 00 80 07 00 00 38 04 00 00 01 00 00 00 K...€...8.......
0040: 48 32 36 34 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 H264............
0050: 00 00 00 00 00 00 00 00|03 00 00 1a 67 64 00 28 ............gd.(
0060: ac 24 88 07 80 22 7e 5c 04 40 00 00 03 00 40 00 ¬$ˆ.€"~\.@....@.
0070: 00 0c 83 c6 0c a8 00 05 68 ee 32 c8 b0 00 00 00 ..ƒÆ.¨..hî2Ȱ...
0080: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ...........
grazie mille...
Prospettiva80
22-03-2011, 19:57
ma non riesci a riprodurlo neanche con altri player? Tipo kmplayer, gom ecc. Nel caso non riesci ad upparne un pezzo che si fa una prova?
Prospettiva80
22-03-2011, 19:59
madVR ora supporta anche i sottotitoli nativi ;)
ottima notizia, appena ho un po' di tempo faccio una prova, thanks
ragazzi ho risolto... ho demuxato l'mp4 e rimuxato il tutto in mkv ora va tutto...avevate ragione voi non era un problema di codec...sono un genio :D
Dottor Gonzo
22-03-2011, 21:55
Ciao a tutti.
Sto cercando di riprodurre nel miglior modo possibile, senza stressare troppo la cpu, dei filmati mkv 720p.
Dopo qualche ricerca in rete, mi sono indirizzato verso Media Player Classic HC, siccome VLC, che usavo in precedenza, mi dava qualche problema.
Ho seguito attentamente la guida del primo post ma non mi sono chiare un paio di cose.
I codec FFDShow funzionano anche per i mkv? Perché io non vedo tale formato nella lista e aprendo il filmato non mi spunta l'icona di FFDShow in tray.
C'è modo di abilitare il controllo dell'immagine (saturazione, contrasto, luminosità, ecc) in MPC? Se vado in visualizza-opzioni-varie non riesco a regolare nulla.
Quali sono i migliore codec per visualizzare i formati mkv con questo player?
Grazie a tutti
si ffdshow va anche con MKV,basta disabilitare in Opzioni -> filtri interni
il decoder video/audio relativo al filmato da riprodurre
il controllo immagine è presente solo per il render WMR9 (opzioni -> varie)
se punti alla leggerezza
Haali + CoreAVC (per materiale H264)
FFdshoW è + esoso in termini di cpu
oppure se la vga lo permette usa il dxva e non carichi sulla cpu
che poi alla fine siamo li , qualcosa deve pur sobbarcarsi la decodifica :D
si ffdshow va anche con MKV,basta disabilitare in Opzioni -> filtri interni
il decoder video/audio relativo al filmato da riprodurre
il controllo immagine è presente solo per il render WMR9 (opzioni -> varie)
se punti alla leggerezza
Haali + CoreAVC (per materiale H264)
FFdshoW è + esoso in termini di cpu
oppure se la vga lo permette usa il dxva e non carichi sulla cpu
che poi alla fine siamo li , qualcosa deve pur sobbarcarsi la decodifica :D
puoi indicarmi come attivare il dxva sulla mia 4770?grazie
Children of Bodom
04-04-2011, 02:18
ho provato a seguire la guida in prima pagina,cioè la guida per ffdshow,solo che quando apro dei video in mp4 il trucco non funziona,mentre se apro gli avi sì.uso i k-lite.ho tolto anche da filtri interni tutte le scritte mpeg ma non fuziona.in pratica con i file mp4 non si apre ff video ma solo ff audio.come si fa a far apparire anche il filtro video?anche con i dvd non compressi non si attiva ff video,inoltre certi dvd non compressi hanno i bordi come una cornice sia sopra che nei lati,come se fossero una finestra dentro la finestra.è risolvibile la cosa?non lo fa con tutti ma con molti,soprattutto se vecchi,lo fa.help
Prospettiva80
04-04-2011, 20:57
avi & mp4 dicono poco sulla codifica utilizzata, sono "solo" dei contenitori. Fai così, fai partire uno di questi mp4, poi click destro, filtri e guarda cosa viene usato come decoder.
Inoltre tra le opzioni di ffdshow video decoder alla voce codecs (in alto a sinistra) controlla che non sia disabilitata la voce relativa al decoder che ti serve per i filmati in oggetto (xvid,divx, h264/avc,vc1, mpeg2 ecc.)
Ps ma chi te lo fa fare di usare klite se hai già mpc + ffdshow? ;)
Children of Bodom
04-04-2011, 23:38
avi & mp4 dicono poco sulla codifica utilizzata, sono "solo" dei contenitori. Fai così, fai partire uno di questi mp4, poi click destro, filtri e guarda cosa viene usato come decoder.
Inoltre tra le opzioni di ffdshow video decoder alla voce codecs (in alto a sinistra) controlla che non sia disabilitata la voce relativa al decoder che ti serve per i filmati in oggetto (xvid,divx, h264/avc,vc1, mpeg2 ecc.)
Ps ma chi te lo fa fare di usare klite se hai già mpc + ffdshow? ;)i k-lite mi servono perchè quando faccio editing video sono richiesti e ffdshow è integrato nei k-lite.da filtri mi dice mpeg ( h264 )
Ciao a tutti, ho qualche problema con MPC-HC dopo anni di felice convivenza.
Vi espongo velocemente il mio problema sperando di non andare OT.
Semplicemente quando apro un avi o un mkv si vede tutto in verde in questo modo:
http://img132.imageshack.us/img132/1807/problemaverde.th.png (http://img132.imageshack.us/i/problemaverde.png/)
Penso che sia qualche conflitto di codec, ma non so proprio se e dove metter mano.
Se può essere importante il file ha queste caratteristiche:
MKV 1280x544 (MPEG4 H264) a 23,98fps (audio vari).
In più sono su Win XP, e su VLC o Windows Media Player i video si vedono correttamente.
Sapete dirmi se è colpa mia o che cosa?!
che render video hai settato in output?
Di fatto non ho toccato nulla perchè non ho mai avuto grossi problemi: ho formattato questo weekend dopo un anno (problemi logistici) e pensavo di risolvere così.
Questa è la finestra opzioni che mi si presenta:
http://img12.imageshack.us/img12/854/problemaopzioni.th.png (http://img12.imageshack.us/i/problemaopzioni.png/)
e vedevo che non si può selezionare quello che è suggerito nel primo post...:mc:
Scusate, io non sono molto pratico. Xò ho notato un problema... Con gli AVI multilingua, x capirci quelli che se li apriamo con WMP si sente sia italiano che inglese... :mad: Aprendoli con MPC si sente solo la lingua selezionata in audio, peccato che prima vedo le facce parlare e poiiiii sento l'audio ( delay di un paio di secondi, così a occhio ). Ho MPC aggiornato all'ultima versione ( pochi giorni fa ), sia 32 BIT che 64 BIT.
Questo problema me lo fa su un lurido core I3 330M mentre non me lo fa sull'I7 che ho a casa, non me lo fa su un vecchio dual core T2080 e nemmeno sul mio piccolo atom N270 @ 2.304 MHz. Solo sull'I3...
Premetto, WIN7 64 BIT con 2 Gb di ram ( è aziendale, non posso modificare nulla di HW ). Ma qui in trasferta mi rompo senza film la sera... Come posso fare a sincronizzare audio / video x questi avi ? :muro:
fmattiel
12-04-2011, 13:03
Salve, da qualche anno utilizzo MPC con grande soddisfazione, grazie alla interfaccia minimalista ed alla legerezza (rispetto a WMP).
Vorrei sapere se è possibile visualizzare anche le cover art degli album con MPC delle canzoni che ascolto.
Vi ringrazio.
Saluti.
Scusate ma ho letto un po' di pagine dove discutevate di settaggi migliori... ma non riuscendo a leggere 30 paginate di roba chiedo direttamente invece quali siano i "peggiori" XD Ovvero non ho esigente particolari e quindi utilizzando come player sulla tv non principale un pc portatile vecchiotto, ho visto che con altri player non c'è verso di far girare i 1080 decentemente /sgranano o scattano) mentre con mpchc il problema è che lagga l'audio. Potete consigliarmi come configurarlo al meglio per sistemi vecchiotti?
Grazie
posso sfruttare il dxva con la scheda video del mio notebook?ovvero geforce go 7300,grazie
I) ragazzi c'è un modo per vedere filmati hd con la stessa definizione delle tv hd mostrate ad esempio nei centri commerciali dove i primi piani paiono esterni al pannello e i secondi piani sono chiaramente definiti? Com'è possibile ottenere eguale qualità?
Grazie.
II) quando tento di riprodurre BD scaturisce messaggio che ne indica l'impossibilità: "impossibile visualizzare il file". Suggerimenti?
I bd debbono essere decriptati per caso? c'è qualche codice sottoposto a certificato che ne impedirebbe la riproduzione con il player mpc?
Non so se già l'avevo proposto: http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/ un sito che illustra alcuni settaggi.
I) ragazzi c'è un modo per vedere filmati hd con la stessa definizione delle tv hd mostrate ad esempio nei centri commerciali...
Scusa, non ho capito bene cosa intendi "..dove i primi piani paiono esterni al pannello e i secondi piani sono chiaramente definiti.."
Un filmato HD riprodotto con MPC-HC con il dovuto hardware e post processing (come definizione) è anche superiore ai demo che vedi nei centri commerciali.
..II) quando tento di riprodurre BD scaturisce messaggio che ne indica l'impossibilità: "impossibile visualizzare il file". Suggerimenti?...
Per visualizzare i BD con qualsiasi Player software, il monitor deve essere HDCP compatibile, altrimenti si ricorre al filtro bakground come AnyDVD HD.
Inoltre se vuoi leggere i BD decriptati su HDD, devi lanciare il file index.bdmv che si trova nella cartella BDMV, precisando che al momento MPC-HC con alcuni tipi di authoring, non riesce a beccare il titolo iniziale del film, e parte con quello relativo al commento (es. Sherlock Holmes)
intendo che quando vedo un BD ad esempio i primi piani appaiono definiti adeguatamente, mentre i secondi sono sfocati...
vorrei ottenere la stessa qualità di immagine di quei video.... forse i limiti dipendono dal monitor (acer g24) o dalla scheda video (hd3850)... cosa suggerite?
gli mkv si vedono abbastanza bene (con mpc.hc) mentre i bd con accelerazione hardware avivo hanno il limite descritto (con powerdvd 8), inotre quano avvio il player esso si apre come se la risoluzione standard fosse 1024x768, il filmato è riprodotto in mpeg4 vc1 (mi pare).
Forse allora il bd non parte per ragioni di authoring (underworld la ribellione dei lycans): avvio proprio il file che hai indicato.
grazie della replica.
cmq gli mkv si vedono meglio dei miei due BD live. mi pare assurdo. la hd3850 ha tecnologia UVD+ forse non supporta pienamente i BD. non ho compreso bene questa parte delle nozioni tecniche.
ciao
da oggi ho un problema inspiegabile con questo programma...
in sostanza non si avvia.. clicco, parte il processo (da task manager) ma non succede nulla.. e dopo un po si killa automaticamente...
ho gia provato a reinstallare ma senza successo...
qualcuno ha idea di cosa possa essere successo??:cry: :cry:
Da ieri cosa è cambiato?
Tempo fa me è capitato un comportamento un pò diverso, anche con crash.
Ho risolto cambiando impostazioni dell'antivirus.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33473979&postcount=321
Lanin Khan
13-05-2011, 19:32
Salve gente,
Ogni tanto mi succede che, provando a riprodurre dei video in HD con questo player, sia mkv che mp4 che qualsiasi altro formato, questi si riproducano a scatti.
Ora, la cosa succede prevalentemente con video che con altri player non riproducono a dovere ( scatti con bsplayer, quadrettosi con windows media, ma almeno il frame rate è normale! )
Potrebbero essere video corrotti, ok, ma ho provato a riprodurli, con lo stesso player e le stesse impostazioni, su un altro pc, e vanno senza problemi.
Ora, i dati dei pc( entrambi notebook):
Mio: Turion x2 RM72, 4gb di ram, ati mobility hd3450 con 512mb di ram dedicata
Altro: Amd M320, 3gb di ram, ati hd4200 con 128mb dedicati ( piattaforma amd m880g, che ancora devo capire cosa significhi)
Entrambi con driver aggiornati, ripuliti a dovere e con win 7 premium a 64 bit
Ecco le stats visualizzate dal player sul mio pc ( le strisciate verdi non le ho fatte io, sono proprio così :asd:), a prima vista l'unica differenza rilevante con l'altro pc è la riga del framerate. ( il quale varia da 15 a 80 fps, btw )
Non avevo fatto caso, nell'altro stdDev, che credo sia la deviazione standard, rimane a 0. Ovviamente, :asd:
http://img195.imageshack.us/img195/5875/catturadv.jpg
Help me, please, prima che faccia di questo rottame il mio nuovo frisbee
conan_75
13-05-2011, 19:36
Stai riproducendo in sw mode, prova a uscire con coreAVC.
Lanin Khan
13-05-2011, 19:43
Ehm..perdona la niubbaggine, ma come dovrei fare?
ciao
da oggi ho un problema inspiegabile con questo programma...
in sostanza non si avvia.. clicco, parte il processo (da task manager) ma non succede nulla.. e dopo un po si killa automaticamente...
ho gia provato a reinstallare ma senza successo...
qualcuno ha idea di cosa possa essere successo??:cry: :cry:
up
Ehm..perdona la niubbaggine, ma come dovrei fare?
In pratica non utilizzi l'accelerazione video della scheda video e fai riprodurre il filmato solo alla cpu: devi fare in modo che sia la scheda video a lavorare abilitando il DXVA (che in pratica è l'accelerazione video sotto windows). Anche io ho usato una HD4200 (da desktop) per molto tempo e ti assicuro che ce la fa...
Prova a vedere questo link http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/
up
Provato a riportare windows tipo ad una settima fa?
conan_75
14-05-2011, 06:58
In pratica non utilizzi l'accelerazione video della scheda video e fai riprodurre il filmato solo alla cpu: devi fare in modo che sia la scheda video a lavorare abilitando il DXVA (che in pratica è l'accelerazione video sotto windows). Anche io ho usato una HD4200 (da desktop) per molto tempo e ti assicuro che ce la fa...
Prova a vedere questo link http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/
MPC da un annetto a questa parte è praticamente preimpostato per funzionare in DXVA, quella guida è abbastanza obsoleta.
Il problema è che le ATI più di HP 4.1 non riproducono, quindi i filmati fuori da questo standard vengono "skippati" e riprodotti in software.
Il decoder sw interno di mpc è abbastanza pesante per cpu non di ultima generazione, quindi suggerivo l'installazione di CoreAVC, ma anche FFDshow usando ffmpeg-mt.
Il decoder sw interno di mpc è abbastanza pesante per cpu non di ultima generazione, quindi suggerivo l'installazione di CoreAVC, ma anche FFDshow usando ffmpeg-mt.
Sinceramente lo uso poco a favore di Mediaportal... Ma se può settare i codec, perchè non si scarica gli HDPack 2.4 e fa delle prove sui codec? Altra cosa, sugli ffdshow non gli converebbe usare una SVN recente ed attivare il DXVA?
conan_75
14-05-2011, 08:04
Sinceramente lo uso poco a favore di Mediaportal... Ma se può settare i codec, perchè non si scarica gli HDPack 2.4 e fa delle prove sui codec? Altra cosa, sugli ffdshow non gli converebbe usare una SVN recente ed attivare il DXVA?
Lasciamo perdere i monnezza pack :D nel sistema bisogna installare solo ciò che serve, il resto fa casino...
Il DXVA di ffdshow è identico a quello di mpc o a quello visto nella 2.5 di core avc.
Il limite resta hw.
Lasciamo perdere i monnezza pack :D nel sistema bisogna installare solo ciò che serve, il resto fa casino...
Il DXVA di ffdshow è identico a quello di mpc o a quello visto nella 2.5 di core avc.
Il limite resta hw.
Sarà... Altra domanda: dallo screenshot di Lanin Khan si vede che il DXVA è disabilitato. Non credi sia questo il problema? Oppure credi sia una limitazione della sua scheda video (No accelerazione video)?
Aggiunta: mi pare di aver notato un'altra cosa... Filmato in 23,976fps e schermo a 60Hz? Sbaglio?
conan_75
14-05-2011, 16:47
Sarà... Altra domanda: dallo screenshot di Lanin Khan si vede che il DXVA è disabilitato. Non credi sia questo il problema? Oppure credi sia una limitazione della sua scheda video (No accelerazione video)?
Aggiunta: mi pare di aver notato un'altra cosa... Filmato in 23,976fps e schermo a 60Hz? Sbaglio?
E' disabilitato perchè le caratteristiche del filmato non ne consentono l'accelerazione...sempre se non ha disabilitato lui il dxva che è attivo di default.
Io ho molti film che non passano in dxva con la ATI ne possono essere riprodotti da player vari poichè fuori standard.
Filmato 24fps, schermo 60, tutto normale ;)
up
- disinstallalo
- riavvia
- installalo
- riavvia
prova :D
E' disabilitato perchè le caratteristiche del filmato non ne consentono l'accelerazione...sempre se non ha disabilitato lui il dxva che è attivo di default.
Io ho molti film che non passano in dxva con la ATI ne possono essere riprodotti da player vari poichè fuori standard.
Filmato 24fps, schermo 60, tutto normale ;)
In effetti 1920x1080 non implica sia compresso in H264... Framerate dello schermo diversi da quello del fimato: normale? Scusa, ma allora programmi come reclock a cosa servono?:wtf: E perchè frontend come Mediaportal e XBMC lo prevedono come funzione?
Scusa, ma allora programmi come reclock a cosa servono?:wtf:
servono a chi ha problemi di microscatti
ma conta che reclock funziona solo se il refresh del monitor è multiplo rispetto ai fps del filmato
altrimenti non aggancia nulla
conan_75
15-05-2011, 10:54
In effetti 1920x1080 non implica sia compresso in H264... Framerate dello schermo diversi da quello del fimato: normale? Scusa, ma allora programmi come reclock a cosa servono?:wtf: E perchè frontend come Mediaportal e XBMC lo prevedono come funzione?
No no, io parlo di H264...se è fuori standard (in base alle opzioni utilizzate da chi ha fatto l'encoding) non lo riproduci in dxva, a maggior ragione con le vecchie ati precedenti alla serie 5xxx che si fermano a HP4.1, ma anche con le nvidia o le nuove ati che arrivano a HP5.1.
Il render EVR Sync ha già delle caratteristiche avanzate di V-Sync...ma, da che mondo è il mondo i player effettuano la sincronizzazione in modo più o meno fino...non è che cambiano la frequenza del monitor, cosa tra l'altro non fattibile sui normali monitor da pc che non scalano certo a 24fps.
Ora, la sincronizzazione può essere il classico scattino per riallineare i frames ogni tot oppure reclock.
Reclock è un trucco molto intelligente che sfrutta la variazione della velocità dell'audio per sincronizzare il video in modo forzato a frequenza multiple e quindi compatibili con il tuo monitor.
Ti consiglio la lettura di questo documento: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=313472&postcount=1
Tieni conto che mettere reclock in catena disabilita automaticamente l'accelerazione dxva.
Lanin Khan
15-05-2011, 16:00
Non so se ci sia una spiegazione logica, ma ho reinstallato mpc, l'ultima versione x64, e il dxva e tutto funziona perfettamente, con la hd3450.
EDIT: non so se ci sia spiegazione logica anche per questo, ma nel 90% dei casi, quando chiudo mpc crasha il pc e devo riavviare. ( Non so se sia rilevante, ma lo tengo aperto sul secondo schermo)
Il render EVR Sync ha già delle caratteristiche avanzate di V-Sync...ma, da che mondo è il mondo i player effettuano la sincronizzazione in modo più o meno fino...non è che cambiano la frequenza del monitor, cosa tra l'altro non fattibile sui normali monitor da pc che non scalano certo a 24fps.
Ah buono a sapersi: sul forum di AVMagazine in passato si leggeva di gente che usava reclock+mpc... Comunque Mediaportal ed XBMC hanno l'opzione di cambio del refresh rate dello schermo in funzione della frequenza del filmato: è un opzione che viene consigliata in qualsiasi forum. Effettivamente però sono più frontend che semplici player.
conan_75
16-05-2011, 18:18
Comunque Mediaportal ed XBMC hanno l'opzione di cambio del refresh rate dello schermo in funzione della frequenza del filmato
Lo fa anche MPC, il problema è che molti monitor (specie dei notebook) non te lo consentono.
scusate ma esiste una guida per come ottimizzare il tutto al meglio per i pc più vecchiotti?
mmm... lascia tutto così di defaul :D
esiste una lista delle schede video che supportano i dxva?
Prospettiva80
17-05-2011, 20:54
qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder
e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/NVIDIA_PureVideo
poi se vuoi verificare che la tua scheda video è compatibile prova dxva checker: http://bluesky23.yu-nagi.com/en/index.html#DXVAChecker
comunque se il tuo sistema regge almeno il resizer bicubico io lo userei (vedi pag 1 di questa discussione)
forse faccio prima a comprarmi una schedaccia video da 50 euro :)
Prospettiva80
17-05-2011, 21:05
calcola che sono un 6/7 negroni bevuti in meno, non so se ne vale la pena :D
Ragazzi... ho un problema...
Ho installato Media player classic x64...
All'apertura mi da questo msg:
"The installed directx end-user runtime is outdated! Please download and install the june 2010 release... etc"
ma se ho win7 SP1 con directX 11... cosa vuol dire quel messaggio?
Cosa posso fare?
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla da qualche giorno e che non riesco a risolvere da solo. Ho un nuovo notebook Asus G73SW con cpu i7 2630QM 64 bit, vga GeForce GTX 460M, monitor 1920x1080 e Windows 7 64 bit. Installo il Codec Pack K-Lite 7.1 Full con Media Player Classic per guardarmi i miei amati MKV 1080 e per qualche motivo noto dei microscatti (sembra un problema di frame rate o Hz non so come si dica) fastidiosissimi. Ho provato a fare di tutto x quello che potevo ma non sono riuscito a risolvere il problema. Se lancio l'MKV 1080 con media player di Windows i microscatti non si vedono. Help me please.
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla da qualche giorno e che non riesco a risolvere da solo. Ho un nuovo notebook Asus G73SW con cpu i7 2630QM 64 bit, vga GeForce GTX 460M, monitor 1920x1080 e Windows 7 64 bit. Installo il Codec Pack K-Lite 7.1 Full con Media Player Classic per guardarmi i miei amati MKV 1080 e per qualche motivo noto dei microscatti (sembra un problema di frame rate o Hz non so come si dica) fastidiosissimi. Ho provato a fare di tutto x quello che potevo ma non sono riuscito a risolvere il problema. Se lancio l'MKV 1080 con media player di Windows i microscatti non si vedono. Help me please.
pure a me capitava tempo fa e pure a me con WMP invece tutto OK, mai saputo perchè :mbe:
problema che va a periodi, sparisce per poi ripresentarsi... magari perchè avevo aggiornato il k-lite?
con certi video invece lo fa sempre (video corrotti?)
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla da qualche giorno e che non riesco a risolvere da solo. Ho un nuovo notebook Asus G73SW con cpu i7 2630QM 64 bit, vga GeForce GTX 460M, monitor 1920x1080 e Windows 7 64 bit. Installo il Codec Pack K-Lite 7.1 Full con Media Player Classic per guardarmi i miei amati MKV 1080 e per qualche motivo noto dei microscatti (sembra un problema di frame rate o Hz non so come si dica) fastidiosissimi. Ho provato a fare di tutto x quello che potevo ma non sono riuscito a risolvere il problema. Se lancio l'MKV 1080 con media player di Windows i microscatti non si vedono. Help me please.
nessuno mi puù aiutare? ;)
tutto molto generico , devi indicarci la catena render completa
e lascia perdere Klite , se usi mpchc non vedo che utilità ci sia nell'installarlo
tutto molto generico , devi indicarci la catena render completa
e lascia perdere Klite , se usi mpchc non vedo che utilità ci sia nell'installarlo
:confused: :confused: :confused: Ahi, qui mi metti dei seri dubbi e altrettanto in difficoltà Paky. Non me ne intendo moltissimo di codec e cose del genere, dunque ti dico cosa ho fatto: ho scaricato K-Lite 7.1 Full e a quello che io so ci dovrebbe essere compreso anche Media Player Classic. Infatti quando lo installo mi compare sul desktop l'icona del ciak cinematografico con i numeretti 1 2 3.... Ecco io ho sempre usato questo con gli altri 2 pc e l'altro notebook e non ho mai avuto problemi. Poi ti chiedo scusa per la mia ignoranza in materia ma cosa intendi per catena render completa? Grazie.
Children of Bodom
07-06-2011, 22:29
nessuno mi puù aiutare? ;)te la dico io la soluzione:usa wmp :) i microscatti ogni tanto li fa anche a me mentre con wmp no.è strano
Children of Bodom
07-06-2011, 22:29
tutto molto generico , devi indicarci la catena render completa
e lascia perdere Klite , se usi mpchc non vedo che utilità ci sia nell'installarlol'utilità è che se fai editing video o altro,i codec servono
per fare editing con virtualdub via VFW? preistoria
e poi in quel caso basta FFdshow nel 90% dei casi
:confused: :confused: :confused: Ahi, qui mi metti dei seri dubbi e altrettanto in difficoltà Paky. Non me ne intendo moltissimo di codec e cose del genere, dunque ti dico cosa ho fatto: ho scaricato K-Lite 7.1 Full e a quello che io so ci dovrebbe essere compreso anche Media Player Classic. Infatti quando lo installo mi compare sul desktop l'icona del ciak cinematografico con i numeretti 1 2 3.... Ecco io ho sempre usato questo con gli altri 2 pc e l'altro notebook e non ho mai avuto problemi. Poi ti chiedo scusa per la mia ignoranza in materia ma cosa intendi per catena render completa? Grazie.
allora, ho capito che K-Lite e MPC-HC sono due cose diverse che si possono associare. Meglio installare MPC-HC. Ho tolto K-Lite pulito il registro e tutto quello che si poteva pulire, ho installato MCP-HC 64bit e guardando un film in MKV 1080p lo stesso si notano quei microscattini come da recupero Frame. Il monitor del notebook ha una risoluzione di 1920x1080 a 60hz fissi che non riesco a cambiare, i filmati in MKV sono a 23,976 fps. Allego una foto delle caratteristiche del film
http://img819.imageshack.us/img819/4731/immaginenq.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/immaginenq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se invece installo K-Lite e gli MKV 1080p li guardo con WMP i fastidiosi scattini non si notano minimamente. C'è però da dire che con WMP non riesco a togliere i sottotitoli ai film in MKV.....
Ora nella mia più assoluta ignoranza non riesco a trovare un perchè a questo fastidioso problema. Un grazie di cuore a chi mi può dare un suggerimento.
intanto nel menu Output che render video hai settato?
ci dici il modello preciso di notebook?
Felixman
09-06-2011, 23:55
Salve,
per quanto riguarda i trailer HD 1080 scaricati dal sito della Apple e visualizzati naturalmente col codec Quicktime potreste dirmi quali sono i settaggi corretti da impostare all'interno di Mpc? Ho il problema che con Wmp la visualizzazione è fluida, mentre con Mpc va a scatti. Ho installato QT Lite 4.1.0.
Help! :(
Inoltre posso chiedervi come faccio ad installare il codec H.264 per i filmati HD senza dove necessariamente intasare il pc con quei codec pack che impasticciano tutto il pc?
Ho Windows 7 a 32 bit, quindi in automatico sono coperto sia per i Divx e Xvid. Poi come detto sono pure a posto con gli HD di Quicktime.
Mi manca solo l'H.264 per chiudere il cerchio. Che mi consigliate a tal proposito?
Children of Bodom
10-06-2011, 01:27
Salve,
per quanto riguarda i trailer HD 1080 scaricati dal sito della Apple e visualizzati naturalmente col codec Quicktime potreste dirmi quali sono i settaggi corretti da impostare all'interno di Mpc? Ho il problema che con Wmp la visualizzazione è fluida, mentre con Mpc va a scatti. Ho installato QT Lite 4.1.0.
Help! :(
Inoltre posso chiedervi come faccio ad installare il codec H.264 per i filmati HD senza dove necessariamente intasare il pc con quei codec pack che impasticciano tutto il pc?
Ho Windows 7 a 32 bit, quindi in automatico sono coperto sia per i Divx e Xvid. Poi come detto sono pure a posto con gli HD di Quicktime.
Mi manca solo l'H.264 per chiudere il cerchio. Che mi consigliate a tal proposito?guarda che mpc ha già i codec dentro.non servono i k-lite ( a meno che non ti servono per fare altro )
Salve,
per quanto riguarda i trailer HD 1080 scaricati dal sito della Apple e visualizzati naturalmente col codec Quicktime potreste dirmi quali sono i settaggi corretti da impostare all'interno di Mpc? Ho il problema che con Wmp la visualizzazione è fluida, mentre con Mpc va a scatti. Ho installato QT Lite 4.1.0.
sia stramaledetta apple
rinomina da .mov a .mp4
Help! :(
Inoltre posso chiedervi come faccio ad installare il codec H.264 per i filmati HD senza dove necessariamente intasare il pc con quei codec pack che impasticciano tutto il pc?
mediaplayer classic ha gia un ottimo decoder H264 , non devi installare nulla
Confermo che MPC-HC ha già di "serie" i codec per le principali decodifiche.
Comunque chi volesse provare di altro le alternative ci sono, posto quello che mi ricordo.
Formato VC-1
WMVideo Decoder DMO (integrato in Windows 7)
MPC-Video decoder (integrato in MPCHC con DXVA)
ffdshow video decoder
Sonic Cinemaster Video Decoder 4.3.0
Formato AVC
Micorsoft DTV-DVD Video Decoder (integrato in Windows 7)
MPC-Video decoder (integrato in MPCHC con DXVA)
ffdshow video decoder
DivX H.264 Decoder
CoreAVC Video Decoder
Formato MPEG 2
Microsoft DTV-DVD Video Decoder (integrato in Windows 7 con DXVA)
MPC- MPEG-2 Video Decoder (Gabest)
ffdshow video decoder
NVIDIA Video Decoder
CyberLink Video/SP Decoder (DXVA)
Sonic Cinemaster Video Decoder 4.3.0
Felixman
10-06-2011, 08:10
Grazie per le risposte.
Ma se per esempio volessi vedermi, per esempio, un H.264 con Wmp non li potrei visualizzare, giusto? A meno che pure Wmp 11 ha al suo già presente interno il codec H.264 come nel caso di Mpc.
Felixman
10-06-2011, 22:19
Mi ha aiutato un mio amico esperto grande esperto di informatica a risolvere il problema degli scatti con i quicktime. Dovevo impostare su Evr, mentre io avevo lasciato Vrm9 che è di default.
Ora sto installando la directx9 di giugno 2010 perché me la chiedeva sempre.
Dimenticavo, su visualizza, opzioni, formati, su Quicktime file bisogna togliere Quicktime e mettere DirectShow, altrimenti continuerà a scattare lo stesso
Ora è tutto fluidissimo pure con Mpc
su win 7 EVR è quasi un must
poi se rinominavi in .mp4 lasciavi perdere quello schifo di decoder apple e avresti decodificato con lo splitter e il decoder h264 di mpc
+ rapido e indolore
per il discorso WMP , basta installare haali -> http://haali.su/mkv/
non aggiorno da parecchio e ho capito che questo programma non fa per me...insomma io ci vedo solo qualche film e non ho molte pretese...ultimamente poi ho problemi, non mi apre tutti i tipi di video..dunque vi chiedo se posso usare mpc pulito senza codec aggiuntivi e settaggi..vorrei scaricare l'ultima versione ma non voglio perderci tempo dietro nelle ottimizzazioni eventuali
realalternative+qtlite
e mpc riproduce il 99% di quello che c'è il giro
su win 7 EVR è quasi un must
quasi?
esattamente non so cosa sia l'EVR ma ho capito che va ad impegnare la capacità di calcolo della GPU invece che della CPU
io di default mpc me lo trovo così http://img155.imageshack.us/img155/1343/cfxncbn2.png
nelle impostazioni ci sono 3 impostazioni EVR differenti
ho appena notato nel primo post che si consiglia invede EVR-Sync e googlando noto che questa impostazione evirerebbe i famosi scattini al video (a me capita solo con pochissimi video cmq, non mi lamento)
cmq ora vado di EVR-Sync e seguo tutto il primo post alla lettera ;)
P.S. con Win7 x64
Vediamo come impostarlo da FFDShow tramite il video configuration:
http://img189.imageshack.us/img189/6944/64708319.jpg
Fate molta attenzione a mettere in Specify horizontal size quello del vostro monitor
e io che ho il monitor a 1920*1200 ?
FFDShow non me lo permette di settare così 1920*1200 ma max a 1080p
[I M G]http://img337.imageshack.us/img337/8520/28081442.jpg[/I M G]
Filtro Lanczos, 4-5 taps va bene solitamente come compromesso.
potresti riuppare l'immi nel primo post così si capisce cosa intendi? grazie
EDIT: ops doppio post
su win 7 EVR è quasi un must
quasi?
Quasi perchè se ricerchi la miglior qualità e se la scheda video è discreta madVR è ancora meglio.
Quasi perchè se ricerchi la miglior qualità e se la scheda video è discreta madVR è ancora meglio.
ho una ATi Radeon XFX HD5770 1GB (il pc in firma)
Children of Bodom
15-06-2011, 22:29
quasi?
esattamente non so cosa sia l'EVR ma ho capito che va ad impegnare la capacità di calcolo della GPU invece che della CPU
io di default mpc me lo trovo così http://img155.imageshack.us/img155/1343/cfxncbn2.png
nelle impostazioni ci sono 3 impostazioni EVR differenti
ho appena notato nel primo post che si consiglia invede EVR-Sync e googlando noto che questa impostazione evirerebbe i famosi scattini al video (a me capita solo con pochissimi video cmq, non mi lamento)
cmq ora vado di EVR-Sync e seguo tutto il primo post alla lettera ;)
P.S. con Win7 x64io i famosi scattini li vedo anche con evr sync.come si può risolvere?lo fa nelle scene veloci
un sentito grazie per la guida, finalmente il mio muletto Htpc non mi restituisce più quei fastidiosissimi microscatti.. ero però curioso di capire meglio il discorso madvr, ho letto qualcosina su questo topic ma nn ci sono ancora arrivato a capo.
la mia configurazione e la seguente: Quad 8200 - 4gb Ram - S.v. Radeon 5450- win 7 64bit.
Al momento uso evr sync con filtri ac3 per l'audio (in hdmi verso l'amplificatore, mi tiene correttamente DD e DTS), no ffdshow (uso solo fonti HD). L'opzione Madvr non me la da attivabile.
1) Con l'HW a mia disposizione mi conviene usare MadVr o Evr Sync?
2) quale vantaggio avrei rispetto all'Evr sync che uso adesso?
Grazie :)
madvR -> http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
Una curiosità: perchè con la mia INTEL x3100, directx aggiornate, driver video aggiornati, non mi si attivano le opzioni EVR?! i video son al 90% fluidi, ma vorrei capire il perchè....
madvR -> http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
grazie paky del link.. ieri sera avevo già provato a installarlo proprio da li ma mi rimane cmq deselezionato.. sia sul pc in firma che sul muletto del topic precedente... devo togliere le spunte al DVXA per selezionarlo forse?
edit: leggendo bene il link passatomi da paky credo di aver risolto in parte l'arcano... se nn ricordo male la versione installata sui pc è la 64bit, quindi nn compatibile con madvr (32bit).. oggi provo a cambiare versione e vediamo se risolvo..
e io che ho il monitor a 1920*1200 ?
FFDShow non me lo permette di settare così 1920*1200 ma max a 1080p
potresti riuppare l'immi nel primo post così si capisce cosa intendi? grazie
EDIT: ops doppio post
non ce l'ho sul pc e non so di quale menu si parla, il post non l'ho fatto io ma un utente nelle prime pagine
su win 7 EVR è quasi un mustquasi?
Quasi perchè se ricerchi la miglior qualità e se la scheda video è discreta madVR è ancora meglio.ho una ATi Radeon XFX HD5770 1GB (il pc in firma)
perchè non mi permette di scegliere madVR?
http://img155.imageshack.us/img155/1343/cfxncbn2.png
la vga che ho non fa mica cacare.. :(
l'hanno messa nella blacklist madVR?
ma hai installato correttamente madvr?
ma hai installato correttamente madvr?
ah perchè si installa? :stordita:
madvR -> http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
letto ora e dowloadato
trovato dentro un readme che spiega come installare il tutto.
grazie :stordita:
e io che ho il monitor a 1920*1200 ?
FFDShow non me lo permette di settare così 1920*1200 ma max a 1080p
potresti riuppare l'immi nel primo post così si capisce cosa intendi? grazie
EDIT: ops doppio post
non ce l'ho!
intanto nel menu Output che render video hai settato?
ci dici il modello preciso di notebook?
Il modello del notebook è in firma per il render allego una foto.....
http://img829.imageshack.us/img829/8892/immaginexow.jpg (http://img829.imageshack.us/i/immaginexow.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lampadin
24-06-2011, 11:15
Salve...
Ho un piccolo problema/curiosità. Installo ormai da diverso tempo il pacchetto k-lite abilitando sempre con successo il dxva, mai un problema, metto la spunta h264 DXVA e mpc video decoder funziona...
Su un computer con Seven dove ultimamente hanno funzionato senza problemi di accellerazione 8400gs 5770 210 220 240 4350 5450 monto ieri una 9500GT della Gainward, abilito l'accellerazione ma niente continua ad andare sempre con ffdshow...:eek:
Comincia a venirmi il sospetto che la scheda non abbia accellerazione, ma naturalmente così non è...:)
Non credo che abbia un problema dal momento che tutto funziona è certamente qualcosa legato ad una differenza sulla 9500 GT... ma quale...?
Scoperto: La 9500 gt non ha quel tipo di accellerazione, in questo caso è inferiore alla 8400Gs...
possiedo una 4770 che supporta il dxva.
ho seguito la guida in prima pagina ma non capisco alcune cose,io posso usare i madvr ma non capisco bene come settare i filtri interni e le altre cose.ecco degli screen:
http://img194.imageshack.us/img194/1218/filtriinterni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/filtriinterni.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/8725/filtriesterni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/filtriesterni.jpg/)
http://img219.imageshack.us/img219/4008/ouput.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/ouput.jpg/)
il programma lo uso al 99% per la visione di mkv a 1080p e audio ac3/dts.
se guardo in film in hd con madvr non mi dà il dxva,mentre se setto EVR allora funziona,
grazie in anticipo
dal 3d del madVR (su doom9)
known problems / limitations:
- DVD playback with navigation/menu currently only works in XP, but not in newer OSs
- hardware accelerated video decoding (DXVA) is currently not supported
- hardware accelerated deinterlacing (DXVA) is currently not supported
- no manual color controls (brightness, contrast, saturation, hue)
dxva non va con madVR
se ne hai bisogno devi usare EVR o EVRSync su Vista/7
su Xp WMR/WMR9
se hai una cpu multi core il dxva non è una priorità
dal 3d del madVR (su doom9)
dxva non va con madVR
se ne hai bisogno devi usare EVR o EVRSync su Vista/7
su Xp WMR/WMR9
se hai una cpu multi core il dxva non è una priorità
Ok grazie mille per le info,si ho una cpu 3 core pero preferisco farla lavorare il meno possibile :) e poi era anche x fare pratica dato che mi capita di impostare il player anche su pc meno potenti,ma allora madvr perchè dovrei preferirlo ad evr?
un 3 core neanche si accorge che sta decodificando H264 :)
scegliere o meno madvr è del tutto personale , dai uno sguardo al 3d di riferimento , nel secondo post ci sono alcuni screen
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
un 3 core neanche si accorge che sta decodificando H264 :)
scegliere o meno madvr è del tutto personale , dai uno sguardo al 3d di riferimento , nel secondo post ci sono alcuni screen
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
in teoria non dovrebbe accorgersene pero durante la riproduzione non sta in full ma nemmeno in idle,mentre la vga in dxva lavora pochissimo quindi preferisco dxva :D grazie mille
redheart
27-06-2011, 17:53
nessuno usa questo media player? avete notato che il volume di sistema non è sincronizzato con quello del player?
avrei trovato un tips (http://sourceforge.net/apps/trac/mpc-hc/ticket/180), ma non funziona :mbe:
marcos86
27-06-2011, 17:57
Invece è usatissimo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573
Cmq a quanto mi ricordo nessun player ha l'audio integrato con quello di sistema.
Inoltre non vedo dove sia il problema: metti l'audio al massimo nel player e poi regoli tutto con quello di sistema...
A me sembra decisamente più comodo così
Ultimi due messaggi incorporati alla discussione di riferimento.
Domanda per esperti:
Che splitter usate? Il classico Haali o il nuovo (e più aggiornato) LAV?
marksiena
04-07-2011, 18:47
Se può interessare a qualcuno ho scritto una piccola guida per MadVR con mpc-hc...
http://homecinemadvd.myblog.it/
DrossBelly
08-07-2011, 21:33
Se può interessare a qualcuno ho scritto una piccola guida per MadVR...
http://homecinemadvd.wordpress.com/madvr-hight-quality-video-render-gpu/
Grazie :)
marksiena
08-07-2011, 22:01
Grazie :)
Non ero mai ruiscito a trovare una guida in italiano...mi sono dovuto leggere il forum in inglese per capire come funziona di presiso.
PS:
mi sono spostato qui: http://homecinemadvd.myblog.it/
Romagnolo1973
11-07-2011, 00:04
Avrei bisogno di un aiutino su MPHC a 64bit ho abilitato l'accelerazione HW però in guida c'è un passaggio che nel nuovo MP non trovo ovvero questo:
Ora, vai su menù/Riproduzione/Shaders e abiliti YV12 Chroma Upsampling.
Con questa mossa sfruttiamo la scheda video per rimediare ad un piccolo limite del render EVR sulla conversione YV12-RGB, dove sparava qualche artefattino sulle tinte rosse e viola.
Non c'è più l'opzione o l'hanno spostata in qualche altra parte?
Grazie
Avrei bisogno di un aiutino su MPHC a 64bit ho abilitato l'accelerazione HW però in guida c'è un passaggio che nel nuovo MP non trovo ovvero questo:
Ora, vai su menù/Riproduzione/Shaders e abiliti YV12 Chroma Upsampling.
Con questa mossa sfruttiamo la scheda video per rimediare ad un piccolo limite del render EVR sulla conversione YV12-RGB, dove sparava qualche artefattino sulle tinte rosse e viola.
Non c'è più l'opzione o l'hanno spostata in qualche altra parte?
Grazie
pure a me non compare (prima mi compariva) ma ho ignorato perchè ho pensato che fosse per via dell'impostazione madVR
Erythraeum
11-07-2011, 00:55
Avrei bisogno di un aiutino su MPHC a 64bit ho abilitato l'accelerazione HW però in guida c'è un passaggio che nel nuovo MP non trovo ovvero questo:
Ora, vai su menù/Riproduzione/Shaders e abiliti YV12 Chroma Upsampling.
Con questa mossa sfruttiamo la scheda video per rimediare ad un piccolo limite del render EVR sulla conversione YV12-RGB, dove sparava qualche artefattino sulle tinte rosse e viola.
Non c'è più l'opzione o l'hanno spostata in qualche altra parte?
Grazie
qualche tempo fa hanno riorganizzato il menu shaders e hanno tolto "temporaneamente" la selezione rapida... comunque sono selezionabili sotto shaders/select pre- o post-resize shaders ;)
Romagnolo1973
11-07-2011, 06:26
qualche tempo fa hanno riorganizzato il menu shaders e hanno tolto "temporaneamente" la selezione rapida... comunque sono selezionabili sotto shaders/select pre- o post-resize shaders ;)
ehh lo avevo visto ma il problema è che le opzioni Select non sono selezionabili
in Riproduzione-Shaders posso abilitare gli shaders sia pre che post resize ma non posso scegliere quali poichè la voce select non è cliccabile:muro:
marksiena
11-07-2011, 09:06
pure a me non compare (prima mi compariva) ma ho ignorato perchè ho pensato che fosse per via dell'impostazione madVR
Con madvr non puoi abilitare nessun shader, non é compatibile....
Comunque il chroma upsampling di madvr é molto migliore rispetto allo shader yv12 upsampling
Gli shaders comunque sono attivabili mentre si riproduce un video, in caso contrario le voci non sono selezionabili.
Alla riapertura del player l'ultima selezione resta memorizzata e si attiva se si riproduce un nuovo file.
Romagnolo1973
11-07-2011, 23:01
grazie mille, non avevo pensato a far partire un filmato
Di nulla, la prima volta sono diventato pazzo per capire come fare nonostante fosse una sciocchezza :sofico:
marksiena
22-07-2011, 07:51
se puo' interessare a qualcuno ho trovato molti nuovi pixel shader da usare con mpc-hc
forum.doom9.org/showthread.php?t=157634
VERSIONE UFFICIALE
MPC-HomeCinema.1.5.2.3456 32 e 64 bit (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fmpc-hc.sourceforge.net%2F)
v1.5.2.3456 - 22 July 2011
==============================
NEW : Added optional fp32 (full float point) processing, fp16 is now half float point
NEW : Support for BluRay chapters
NEW : Added Hebrew translation (beta version, the right-to-left layout is not applied
to all dialogs yet)
NEW : You can switch between the remaining time and the current time by clicking on the
time itself on the toolbar
NEW : Ticket #29, Added an option to make the player on top only when playing
video files. When using this option, the player won't be on top when
playing an audio-only file
NEW : Ticket #1216, Added a "Clear" option to the playlist context menu
NEW : Ticket #1224, Added OSD messages when changing the audio boost and the audio balance
NEW : Ticket #1311, Added an "After Playback" => "Lock" option
NEW : Ticket #1350, Added a time tooltip for the seek bar whose position can be specified
(above or below the seekbar)
NEW : Ticket #1377, Keep the same playback speed for all the items of the playlist
NEW : Ticket #1382, Added an OSD message when taking a screenshot
NEW : Ticket #1487, Show the saved position for favorites with "remember position"
enabled in the "Organize Favorites" dialog
NEW : Ticket #1489, Add the ability to open favorites from the "Organize Favorites"
dialog by double-clicking on an item
CHANGED: The filters' settings are now saved in
[HKCU\Software\Gabest\Media Player Classic\Filters]
CHANGED: Improved the OSD message when changing the playback speed
CHANGED: The hand cursor is not used anymore for the video frame unless the
mouse pointer hovers a button in a DVD menu.
CHANGED: Ticket #519, Replace the "Next (Previous) Playlist Item" command by a
"Next (Previous) File" command which can also be used to play the next
(previous) file in folder without stopping at chapters.
CHANGED: Ticket #559, Replace jump forward and backward buttons in Windows 7 taskbar
by next and previous buttons as they are probably used more often.
CHANGED: Ticket #846, Use a different program id for x64 builds so that there
is no conflict over file associations between x86 and x64 builds.
CHANGED: Updated libpng to v1.5.4
CHANGED: Updated MediaInfoLib to v0.7.47
CHANGED: Updated ZenLib to v0.4.20
CHANGED: Updated SoundTouch to v1.5.1pre r104
CHANGED: Updated Little CMS to v2.2
CHANGED: Updated libdca to SVN r90
CHANGED: Updated French, German, Hungarian, Russian, Turkish, Ukrainian translation
FIXED : Ticket #20, [MKV] 2 or more video streams get played back simultaneously
on top of each other
FIXED : Ticket #71, [MPEG] LPCM mono causes 50% playback speed
FIXED : Ticket #199, [MpegSplitter] no video with some files
FIXED : Ticket #285, Ambarella AVC not correctly splitted by MPC-HC's internal
MP4/MOV source filter
FIXED : Ticket #384, disable Relative drive
FIXED : Ticket #613, Bugs of MPC-HC Dialog Fonts
FIXED : Ticket #622, Favorites are now correctly saved when changing settings
location from registry to ini and vice versa.
FIXED : Ticket #740, Make EVR Sync stats better looking
FIXED : Ticket #760, Fixed playback of old .mov files with 'raw', 'twos' and 'ima4' audio
FIXED : Ticket #805, EVR Custom scanline and refresh rate detection fails occasionally,
causing superspeed video
FIXED : Ticket #829, MPC-HC plays recent BBC HD recordings with no video
FIXED : Ticket #965, Add Full File Path Parameter to Status.html
FIXED : Ticket #989, Sliders at options are consistent with volume slider.
Scroll/button up will move slider up (increase the value) while going
other way, scroll/button down will decrease the value.
FIXED : Ticket #1029, MPEG-2 Profile detected incorrectly with MPEG splitter
FIXED : Ticket #1032, MPC-HC x64 does not work with Flash 64-bit
FIXED : Ticket #1059, Don't add files to Windows recent files list when "keep
history of recently opened files" is unchecked.
FIXED : Ticket #1128, Thumbnails wider than 2048p
FIXED : Ticket #1157, The mute button had no effect if triggered during startup
FIXED : Ticket #1178, Fix OSD messages when toggling "Screen Space Pixel Shader" on/off
FIXED : Ticket #1212, Playing "Recent File" clears playlist, even though playlist
contains file
FIXED : Ticket #1220, MPC fails to play specific MKV files
FIXED : Ticket #1251, If the window is maximized, it will stay maximized when removing
the caption or the menus. The video frame will be extended rather than reducing
the size of the window.
FIXED : Ticket #1321, IMpegSplitterFilter uses CString - should be WCHAR or BSTR instead
FIXED : Ticket #1383, Fix OSD positioning: messages displayed at the top-right of the window
before going fullscreen were incorrectly positioned after switching to fullscreen
FIXED : Ticket #1483, Wrong order of "Video" and "Audio" in "Properties -> Details"
FIXED : Ticket #1509, Fix the "Prev Angle (DVD)" hotkey and add an OSD message when
changing the angle using the hotkeys or the "Navigate" menu
FIXED : Ticket #1515, Disable "Disable Desktop composition (Aero)" menu entry on XP
FIXED : DVB, Channel switching for H-264 services is more stable now
FIXED : Some OSD messages were not translatable
FIXED : Use the correct icon for the message box appearing after the online
subtitles database has been tested: the warning icon was always used
even if the test was successful
FIXED : Numerous other bugfixes
robertogl
29-07-2011, 13:41
ma nella versione 1.5.3.3491 non c'è più la manina al posto del cursore quando si va sul video :cry:
si può rimettere? :D
redheart
29-07-2011, 18:17
ma nella versione 1.5.3.3491 non c'è più la manina al posto del cursore quando si va sul video :cry:
si può rimettere? :D
già, ma a cosa ti serviva? :confused:
robertogl
29-07-2011, 18:23
già, ma a cosa ti serviva? :confused:
a niente, ma mi piaceva :Prrr:
come si può fare per togliere la scritta in alto a sinistra? il nomedelFile.avi
non nella barra sopra bensì la scritta che appare sopra il video, solo a inizio video
altra cosa, andando in
riproduzione -> cattura
http://img225.imageshack.us/img225/1571/xfgxfh2.gif
sotto nazione seleziono italy e faccio applica e ok, ma poi se torno lì mi appare sempre vatican city :mbe: ??
BUG
a niente, ma mi piaceva :Prrr:
porta il cursore sulla barra di scorrimento del video e la tua amata manina comparirà :p
Spider-Man
02-08-2011, 13:21
Ciao,
non sono soddisfatto della resa di questo player (che sembra essere il migliore in circolazione... Vero?) ma credo che la colpa sia mia perché non ho impostato bene i settaggi (in realtà non li ho proprio impostati, ho lasciato tutti quelli di default :D )...
Vorrei sapere quali impostazioni modificare per ottenere la migliore resa possibile su questi 2 diversi PC:
1) Intel E8400 - ATI Gainward GS 4870 1GB - Iiyama 26" E2607WS Windows XP Pro 32
2) Notebook ASUS X66IC Intel T6670 - GeForce 220M 1GB - 16" LED Windows 7 HP x64
GUARDO SOPRATTUTTO i DVD (quando non ho tempo/voglia di ripparli uso gli originali) e DivX/Xvid/MKV dei miei film preferiti o delle serie TV che registro.
Per quanto riguarda l'HD, ho ancora pochissimi BRay, ma a volte mi capita di comprarne qualcuno in offerta...
Avevo perfino pensato di comprare l'ultimo Corel WinDVD Pro perché su una rivista ne parlano benissimo, ma prima di buttare soldi ho voluto chiedere a voi esperti...
Potreste aiutarmi?
N.B. Ovviamente ho gli ultimi Drivers delle VGA su entrambi i PC e l'ultima versione di MPC Home Cinema (sul portatile la x64).
GRAZIE!!!
marksiena
06-08-2011, 10:27
Nuovi resizer di altra qualità integrati in MPC-HC:
Cubic B-spline4
Mitchell-Netravali cubic4
Catmull-Rom spline4
Cubic B-spline6
Mitchell-Netravali cubic6
Catmull-Rom spline6
Perlin Smootherstep
Si tratta di una versione in fase di sviluppo derivata dalla versione 3391.
http://homecinemadvd.myblog.it/images/MPCHC/new%20mpchc.jpg
robertogl
06-08-2011, 10:32
già non capivo niente quando ce n'erano tre :fagiano:
brandon1227
06-08-2011, 10:39
scusate ma erano cosi' comodi gli shader tutti disponibili nella cartella shader, con la nuova versione li hanno tolti dalla cartella a comparsa principale.. si puo fare qualcosa per rimetterli?
Children of Bodom
06-08-2011, 10:58
qualcuno mi spiega come mai se uso reclock e mpc vedo dei microscatti anche settando tutto bene,mentre con mediaportal e reclock non ci sono?
andando in riproduzione -> cattura
http://img225.imageshack.us/img225/1571/xfgxfh2.gif
sotto nazione seleziono italy e faccio applica e ok, ma poi se torno lì mi appare sempre vatican city :mbe: ??
BUG
Confermo che la cosa è così da un bel pezzo e anche io non vedo il motivo di questa "forzatura", ma almeno funziona.. :D
M4zinkaiser
08-08-2011, 11:33
La cattura con mpc o.O? Ma come comprime poi il video acquisito visto che non vedo alcuna schermata per configurare i codec per l'acquisizione?
i settaggi del primo messaggio sono ancora validi o devo leggermi le 36 pagine di reply?
i settaggi del primo messaggio sono ancora validi o devo leggermi le 36 pagine di reply?
sono validi
in breve:
ultima versione di MPC HC http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=bXBjLWhj
ultima versione di ffdshow http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=ZmZkc2hvdw==
in MPC HC, impostazioni (Visualizza --> Opzioni)
se hai una buona GPU puoi sfruttare madVR invece del EVR Sync
madvR -> http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
riproduzione --> output (imposta EVR Sync o madVR)
in caso di EVR Sync nella stessa finestra imposta anche --> Resizer: Bicubic A=-1.00
poi vai sotto Filtri Interni e verifica sia tutto col segno di spunta, poi in Filtri di trasformazione deseleziona solo i formati che vuoi gestire con ffdshow
click su OK
in caso fosse stato impostato EVR Sync andare sotto Riproduzione --> Shaders --> abilitare il YV12 Chroma Upsampling
in ffdshow, impostazioni
sotto Codec supportati abilita tutto tranne RAW
impostazioni base fatte
robertogl
10-08-2011, 17:58
ho provato l'EVR (custom pres. , non so cosa siano gli altri :Prrr: a proposito, il sync cos'è? ) e il madVR, ma davvero non noto la differenza :stordita: se metto lo stesso video allo stesso secondo e sovrappongo le finestre, è assolutamente tutto identico :stordita:
luis fernandez
11-08-2011, 00:55
se hai una buona GPU puoi sfruttare madVR invece del EVR Sync
per buona gpu che intendi? esiste una tabella nel quale è suggerito quali gpu sono adatte al madVR
Che tasto bisogna pigare per vedere che codec sta usando?:D
sono validi
in breve:
ultima versione di MPC HC http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=bXBjLWhj
ultima versione di ffdshow http://xhmikosr.1f0.de/index.php?folder=ZmZkc2hvdw==
in MPC HC, impostazioni (Visualizza --> Opzioni)
se hai una buona GPU puoi sfruttare madVR invece del EVR Sync
riproduzione --> output (imposta EVR Sync o madVR)
in caso di EVR Sync nella stessa finestra imposta anche --> Resizer: Bicubic A=-1.00
poi vai sotto Filtri Interni e verifica sia tutto col segno di spunta, poi in Filtri di trasformazione deseleziona solo i formati che vuoi gestire con ffdshow
click su OK
in caso fosse stato impostato EVR Sync andare sotto Riproduzione --> Shaders --> abilitare il YV12 Chroma Upsampling
in ffdshow, impostazioni
sotto Codec supportati abilita tutto tranne RAW
impostazioni base fatte
grazie
per buona gpu che intendi? esiste una tabella nel quale è suggerito quali gpu sono adatte al madVR
la gpu deve avere almeno questi requisiti minimi:
- graphics card with full D3D9 / PS3.0 hardware support
- at least 128MB of dedicated graphics card memory
- Windows XP or newer
con le gpu di oggi stai tranquillo :D
Che tasto bisogna pigare per vedere che codec sta usando?:D
gspot oppure mediainfo
grazie
di nulla
[I M G]http://img337.imageshack.us/img337/8520/28081442.jpg[/I M G]
Filtro Lanczos, 4-5 taps va bene solitamente come compromesso.
potresti riuppare l'immi nel primo post così si capisce cosa intendi? grazie
ho fatto lo screen, pare si tratti di questo:
http://img856.imageshack.us/img856/9494/xfhmxfgg22.png
ffdshow permette di riprodurre video encodati a 10bit?
luis fernandez
13-08-2011, 00:11
la gpu deve avere almeno questi requisiti minimi:
- graphics card with full D3D9 / PS3.0 hardware support
- at least 128MB of dedicated graphics card memory
- Windows XP or newer
con le gpu di oggi stai tranquillo :D
Lo proverò... la mia scheda rientra in queste caratteristiche essendo una nvidia 9600gt con 512 di memoria dedicata (anche se x notebook)
ti ringrazio :D
Media player classic HC, suggerimenti di configurazione
Scaricare MPC HC (http://xhmikosr.1f0.de/)
orrore, non c'è più ffdshow
ora dove scarico l'ultima versione?
Children of Bodom
30-08-2011, 19:32
questo player fa l'autoframe come mediaportal?
Benjamin Reilly
30-08-2011, 20:06
ho l'ultima versione di questo bel programmino, ma quando avvio il blu ray ottengo come messaggio: "impossibile visualizzare il file". Da cosa dipende?
Spider-Man
31-08-2011, 10:26
Ragazzi io ho questo problema:
Qualsiasi filmato lancio ho sempre l'errore:
"Impossibile caricare lo shader YV12 Chroma Upsampling"...
Come posso risolvere?
GRAZIE!
Helyanwe
31-08-2011, 11:48
salve ho un problema con Mpc-hc, quando stoppo un video, si blocca il programma e devo poi chiuderlo tramite task manager, quando apro un file con uno già in esecuzione stessa cosa, quando chiudo il programma, il processo rimane avviato (rimangono le icone di ffdshow) e devo sempre chiuderlo tramite task, è un po' fastidioso, anche se ormai lo uso poco, solo per fare prove visto che uso media portal ed il suo player interno... ho formattato da poco, e lo faceva pure prima. può essere che ffdshow e media player classic non vadano poi tanto d'accordo? con coreavc, che uso per i file mkv, non sembra farlo. (ho installato i lite code oltre a coreavc)... può essere la versione del player buggata (v 1.5.2.3447) suggerimenti? eventualmente un altro player?
thx
da xvidvideo.ru
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110923125539_thjdfhj.gif
prendo la icl12 o la MSVC2010? ho Win7 e intendo usare la x86 di ffdshow
l'altra volta non rammento quale scaricai ma non vorrei aver installato la versione sbagliata O.o
grazie
marksiena
24-09-2011, 06:36
da xvidvideo.ru
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110923125539_thjdfhj.gif
prendo la icl12 o la MSVC2010? ho Win7 e intendo usare la x86 di ffdshow
l'altra volta non rammento quale scaricai ma non vorrei aver installato la versione sbagliata O.o
grazie
La differenza tra la versione ICL12 o MSVC2010 riguarda solamente l'utilizzo dei filtri interni in cui la versione ICL12 è più veloce anche del 10% rispetto all'altra. Se lo usi solamente come decoder non fa alcuna differenze la versione
La differenza tra la versione ICL12 o MSVC2010 riguarda solamente l'utilizzo dei filtri interni in cui la versione ICL12 è più veloce anche del 10% rispetto all'altra. Se lo usi solamente come decoder non fa alcuna differenze la versione
in che caso si va ad utilizzare i filtri interni?
mi serve solo per vedere i filmati, io ho impostato il tutto come spiegato nel primo post
ho madvr
in ffdshow sotto informazioni ho notato che avevo messo la MSVC
ok allora disinstallo e metto la ICL12 e starò a posto di sicuro :D
marksiena
24-09-2011, 12:17
in che caso si va ad utilizzare i filtri interni?
mi serve solo per vedere i filmati, io ho impostato il tutto come spiegato nel primo post
ho madvr
in ffdshow sotto informazioni ho notato che avevo messo la MSVC
ok allora disinstallo e metto la ICL12 e starò a posto di sicuro :D
I filtri interni non partono in automatico, possono servirti se vuoi elaborare l'immagine per aumentare la qualita (denoise + sharpen ad esempio). Ma se usi madvr come render l'80% del lavoro lo fa lui...
ciao ragazzi, uso col pc in firma questo programma per vedermi i file mkv , cioè i blu ray .
Ho un impianto 5.1 ... e x quanto riguarda l'audio vado alla grande , cioè i suoni escono o in DTS o in Dolby ...
pero' i film , a volte freezano un pokino , mi danno fastidio ....
anche a voi succede ?
C'è qualche impostazione da settare ?
grazie!!
Devastator III
02-10-2011, 19:28
Buonasera ragazzi.
Scrivo per chiedere consiglio su un problema che non riesco a risolvere.
Quando apro un file video con media player classic e lo metto a schermo intero, i bordi vanno oltre la fine del monitor, e devo ogni volta ridimensionare l'immagine con i controlli di zoom del programma per adattarla.
Questo succede con i filmati che hanno una proporzione landscape.
Mentre VLC se messo a schermo intero ridimensiona correttamente le proporzioni dell'immagine.
Sapete consigliarmi quali impostazioni correggere su MPC per evitare questo inconveniente?
Grazie in anticipo
mentre scorre il filmato vedi come hai settato Visualizza-> Finestra video
Benjamin Reilly
02-10-2011, 20:25
esperti :D ma il fatto che non riesca ad avviare i blu-ray con mpc da cosa potrebbe dipendere?
ciao ragazzi, uso col pc in firma questo programma per vedermi i file mkv , cioè i blu ray .
Ho un impianto 5.1 ... e x quanto riguarda l'audio vado alla grande , cioè i suoni escono o in DTS o in Dolby ...
pero' i film , a volte freezano un pokino , mi danno fastidio ....
anche a voi succede ?
C'è qualche impostazione da settare ?
grazie!!
nessuno sa aiutarmi ?
nessuno sa aiutarmi ?
io comunque uso media player classic .... la versione mega pack .....
io comunque uso media player classic .... la versione mega pack .....
stai parlando di k-lite?
Children of Bodom
03-10-2011, 22:36
propongo di dire agli sviluppatori di mpc hc di aggiungere l'opzione per l'autoframe.è utilissima e così si evitano problemi di judder o microscatti dovuti alla frequenza del tv diversa dal filmato.io sto usando mediaportal e lì c'è e funziona bene,infatti quando guardo un filmato a 23.976 fps ho messo di settarsi a 23.976hz esatti e non ho piu visto uno scatto che sia uno.prima invece,non vi dico.stessa cosa,se un filmato è a 25fps,il mio tv si setta a 50hz.spettacolare
stai parlando di k-lite?
si ... i k-lite ....
si ... i k-lite ....
anche io usavo k-lite
effettivamente i pack di codec installano un sacco di roba
io lo disinstallerei, meglio usare solo MPC HC con al massimo ffdshow, prova
anche io usavo k-lite
effettivamente i pack di codec installano un sacco di roba
io lo disinstallerei, meglio usare solo MPC HC con al massimo ffdshow, prova
... mmhhh. ... potresti spiegarmi meglio .... usato solo ed esclusivamente klite ...
grazie
... mmhhh. ... potresti spiegarmi meglio .... usato solo ed esclusivamente klite ...
grazie
il primo post di questo topic
+ questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35827192#post35827192
per prelevare l'ultima versione di ffdshow
se dopo aver letto il primo post non ti è chiaro qualcosa chiedi qua e qualcuno saprà aiutarti
prima di tutto hai da sbarazzarti di k-lite, non installare il media player o ffdshow sopra il k-lite, eliminalo prima.
-michael-
04-10-2011, 12:47
Nelle opzioni di MPC-HC, non mi permette di selezionare madVR, perchè?
il primo post di questo topic
+ questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35827192#post35827192
per prelevare l'ultima versione di ffdshow
se dopo aver letto il primo post non ti è chiaro qualcosa chiedi qua e qualcuno saprà aiutarti
prima di tutto hai da sbarazzarti di k-lite, non installare il media player o ffdshow sopra il k-lite, eliminalo prima.
quindi devo scaricare solo :
ffdshow tryouts project, svn 3984 (x64) - MSVC2010 (4.57 Мбайт 2011-09-23 03:51:58)
MPC-HomeCinema.1.5.3.3751.x64.exe
e poi ho tutto quello che mi serve ? c'è da settrae qualcosa ? avro' audio dts e dolby ?
redheart
04-10-2011, 16:35
mi sto perdendo in un bicchier d'acqua... utilizzo da tempo questo programma e ora ho un dvd di cui vorrei attivare i sottotitoli, ma come si fa? con powerdvd basta fare clic di destro... ma qui?
anche facendo visualizza->sottotitoli ce l'ho ma è grigio :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.