Pissa
23-06-2010, 10:58
Ciao a tutti, da diverso tempo ho un problema molto fastidioso con Windows 7 x64 e le porte USB del computer. Ho già tentato diverse soluzioni per ora senza alcun esito, prima di procedere ad un formattone :cry: volevo vedere se qualcuno era in grado di aiutarmi. A dire il vero non so se sia un problema di Windows o qualcosa di hardware (motivo per cui avrei sbagliato la sezione in cui postare!).
La mia configurazione è quella in firma. Aggiungo che mi collego ad internet mediante un router Netgear DG834GT con chiavetta USB Netgear WPN111.
Il problema è il seguente: mi capita ovviamente spesso di collegare chiavette USB, cellulari con relativo cavo e altri dispositivi alle porte USB del computer. Fino a quando collego tali dispositivi alle porte posteriori del computer (ovvero quelle direttamente attaccate alla mobo) non succede nulla.
Quando, invece, li collego alle porte frontali del computer (ovvero quelle del case, collegate agli attacchi USB interni della mobo), tutto funziona regolarmente, ma non appena li scollego (con o senza rimozione sicura) il computer freeza.
Per essere più precisi, accade questo: fino a quando non rimuovo fisicamente ad esempio una chiavetta non accade nulla. Come la stacco dalla porta, la connessione ad internet cade (la WPN111 però è collegata alle porte USB posteriori!), il computer di per sè non si blocca ma rallenta pesantemente, la connessione non si ristabilisce fino al successivo riavvio (e solo dopo aver staccato e riattaccato la WPN111), e se cerco di spegnere/riavviare il computer resta bloccato alla schermata "Chiusura di windows in corso", fatto che mi obbliga ad un reset manuale.
Per ora ho provato a:
- cambiare la porta USB interna sulla mobo (ce ne sono due)
- modificare le impostazioni della cache di scrittura delle chiavette USB (da rimozione sicura a prestazioni migliori e viceversa)
- reinstallare i controller USB da gestione dispositivi
- controllare che non ci fossero relativi servizi di windows arrestati
Inutile dire che nulla ha funzionato. La cosa veramente strana è che sulle porte posteriori non c'è questo problema. Per questo mi viene da pensare che sia un problema degli attacchi USB del case, però non so nè come verificare nè cosa poter fare in alternativa. Non so nemmeno sicuro che un formattone possa risolvere a sto punto. Capite bene che tutte le volte dover spostare il computer per dover attaccare una chiavetta sul retro è una rottura immane! :muro:
Spero che qualcuno possa aiutarmi!!
La mia configurazione è quella in firma. Aggiungo che mi collego ad internet mediante un router Netgear DG834GT con chiavetta USB Netgear WPN111.
Il problema è il seguente: mi capita ovviamente spesso di collegare chiavette USB, cellulari con relativo cavo e altri dispositivi alle porte USB del computer. Fino a quando collego tali dispositivi alle porte posteriori del computer (ovvero quelle direttamente attaccate alla mobo) non succede nulla.
Quando, invece, li collego alle porte frontali del computer (ovvero quelle del case, collegate agli attacchi USB interni della mobo), tutto funziona regolarmente, ma non appena li scollego (con o senza rimozione sicura) il computer freeza.
Per essere più precisi, accade questo: fino a quando non rimuovo fisicamente ad esempio una chiavetta non accade nulla. Come la stacco dalla porta, la connessione ad internet cade (la WPN111 però è collegata alle porte USB posteriori!), il computer di per sè non si blocca ma rallenta pesantemente, la connessione non si ristabilisce fino al successivo riavvio (e solo dopo aver staccato e riattaccato la WPN111), e se cerco di spegnere/riavviare il computer resta bloccato alla schermata "Chiusura di windows in corso", fatto che mi obbliga ad un reset manuale.
Per ora ho provato a:
- cambiare la porta USB interna sulla mobo (ce ne sono due)
- modificare le impostazioni della cache di scrittura delle chiavette USB (da rimozione sicura a prestazioni migliori e viceversa)
- reinstallare i controller USB da gestione dispositivi
- controllare che non ci fossero relativi servizi di windows arrestati
Inutile dire che nulla ha funzionato. La cosa veramente strana è che sulle porte posteriori non c'è questo problema. Per questo mi viene da pensare che sia un problema degli attacchi USB del case, però non so nè come verificare nè cosa poter fare in alternativa. Non so nemmeno sicuro che un formattone possa risolvere a sto punto. Capite bene che tutte le volte dover spostare il computer per dover attaccare una chiavetta sul retro è una rottura immane! :muro:
Spero che qualcuno possa aiutarmi!!